Daily Archives

25 Luglio 2011

Comunicati

Utilità, sempre più attiva nella promozione di energia da fonti rinnovabili

Utilità, leader nella fornitura di elettricità e gas a liberi professionisti e imprese, è stata tra le prime aziende in Italia a comprendere lo stretto legame tra energia e ambiente e ad investire nella produzione di impianti eolici, facendo propria la mission dell’Unione Europea di incentivare la produzione e il consumo di energia da fonti rinnovabili per rispondere all’esigenza di uno sviluppo economico sostenibile.

In linea con tale obiettivo di rispetto e tutela dell’ambiente, Utilità propone ai propri clienti il Pacchetto Clima-Energia, dedicato alle aziende che intendono ridurre l’inquinamento prodotto dai consumi energetici della propria attività, incentivare lo sviluppo delle energie rinnovabili, e trasformare il proprio impegno ambientale in elemento di differenziazione competitiva nel proprio settore di riferimento.

Il Pacchetto Clima Energia di Utilità è composto da tre principali servizi acquistabili anche disgiuntamente:

– Fonti Rinnovabili, ossia fornitura di energia prodotta da fonti naturali come acqua, vento e sole, certificata RECS International;

– Efficienza Energetica, con servizi che vanno dall’analisi energetica dell’azienda alla fornitura di strumenti per annullare gli sprechi energetici;

– Zero Emissioni CO2, consiste nell’annullamento dell’impatto ambientale prodotto dall’attività imprenditoriale, o da un singolo evento, manifestazione o business meeting, attraverso un intervento di analisi e compensazione delle emissioni grazie al progetto di riforestazione Bonobo Peace Forest.

Ad ulteriore dimostrazione del forte interesse verso la sostenibilità ambientale, Utilità, attraverso la propria Holding UPS (Utilità Progetti e Sviluppo) è attualmente socio di Ener20, azienda che investe nella produzione di energia da fonti pulite e rinnovabili, ed è attualmente impegnata in un programma di “generazione distribuita sostenibile”.

No Comments
Comunicati

RestoPolis fa Bing con Lorenzo Thione

Milano, Luglio 2011 – Lorenzo Thione, italianissimo inventore del motore di ricerca Bing venduto a Microsoft qualche anno fa per la cifra record di 100 milioni di dollari, da oggi fa parte del team di RestoPolis.

“E’ con orgoglio e un pizzico di emozione che facciamo questo annuncio – spiega Almir Ambeskovic uno dei soci fondatori di RestoPolis – La nostra è stata una scommessa: introdurre nel panorama italiano un social network dedicato al mondo della ristorazione era una sfida stimolante e da dover vincere assolutamente. Avere Thione nel nostro team ci conferma però che quanto fatto è solo la premessa di un vero successo. La sua presenza ci consentirà di conoscere il mercato USA più a fondo, per capire meglio quali sono le tendenze e per pianificare la nostra strategia in modo vincente”.

Lorenzo Thione dopo il successo di Bing è rimasto negli Stati Uniti dove ha continuato il suo lavoro di imprenditore: “E’ un piacere e una prospettiva entusiasmante quella di poter collaborare con RestoPolis – afferma Thione – In primo luogo, per poter dare il mio contributo a un progetto tutto italiano. Ma non solo: fin dai miei primi contatti con RestoPolis e con il team fondatore ho avuto modo di apprezzare il potenziale di questa impresa, posizionata nell’intersezione di social networks, LBSs e lifestyle. Aver avuto l’opportunità di conoscere meglio il team ha poi raddoppiato il mio entusiasmo nei confronti di RestoPolis”.

Per accedere a RestoPolis www.restopolis.com. Dal mese di luglio, ogni quattro prenotazioni effettuate gratuitamente da un utente nell’arco di un mese, RestoPolis donerà un Euro al FAI (Fondo Ambiente Italiano).

RestoPolis è su Facebook (www.facebook.com/restopolis), Twitter (@restopolis_com) e LinkedIn.

Segui anche il blog http://blog.restopolis.com.

No Comments
Comunicati

Mobili giardino: le tendenze di questa stagione

I mobili giardino sono sempre più similari nel concetto ai mobili d’arredamento, anzi potrebbero addirittura sostituire quest’ultimi in una logica legata all’interior design.

Infatti, l’estetica di questi complementi per l’arredamento esterni ha subito un’evoluzione esponenziale in questi ultimi anni per quello che riguarda linee, volumi e materiali.

I mobili giardino più richiesti possono essere suddivisi in due gruppi principali: il primo è legato ad un aspetto più classicheggiante; il secondo, invece, si ispira ad un particolare gusto moderno.

  • Mobili giardino classicheggianti

Sono quei complementi in legno o in ferro battuto che richiamano alla mente uno stile passato, severo ed intenso. Anche le forme sono tipicamente classiche. La lavorazione è particolareggiata ed ogni dettaglio deve essere definito con la massima cura. I colori solitamente sono scuri: nero, grigio e verde, i più richiesti.

  • Mobili giardino moderni

Sono quei complementi d’arredo in plastica o materiali ecosostenibili come vuole la moda del momento. Le forme sono le più svariate e la creatività prende vita anche nei dettagli. La funzionalità di questi mobili giardino viene unita ad un’estetica libera e fantasiosa che arricchisce l’outdoor in maniera artistica. I colori sono i più svariati anche se in questo momento, le tonalità più in voga sono quelle fluo accese.

Per ulteriori informazioni sui mobili da giardino di Interior cafè, visita il sito www.interiorcafe.it o contatta direttamente l’azienda su facebook.

No Comments
Comunicati

Viessmann: soluzioni efficienti e orientate al futuro per l’utilizzo delle fonti di energie rinnovabili

Viessmann, azienda leader nel settore del riscaldamento, è tradizionalmente impegnata nello sviluppo di soluzioni altamente efficienti che prevedono l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili. L’azienda offre una gamma completa di prodotti per tutte le fonti di energia, che possono essere abbinati tra loro, ottenendo un’efficienza del sistema ancora maggiore. Un esempio in questo senso è dato dalla pompa di calore aria/acqua reversibile splittata Vitocal 200-S calore,disponibile da 4 a 13 kW, che può essere abbinata ad un impianto solare termico Vitosol per la produzione di acqua calda sanitaria e ad un impianto solare fotovoltaico Vitovolt, che consente di produrre energia elettrica direttamente dall’irraggiamento solare, in maniera efficiente ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Se si considera ad esempio un edificio di nuova costruzione in classe energetica B (50 kWh x m²) di circa 100 m² di superficie (3-4 persone), per soddisfare il fabbisogno elettrico della pompa di calore per la produzione di calore e acqua calda sanitaria sono sufficienti dai 3 ai 4 kWp di moduli fotovoltaici a seconda della zona climatica considerata. Inoltre, l‘’installazione di un impianto fotovoltaico è promossa dal Conto Energia, che permette di immettere nella rete pubblica l’energia elettrica in eccesso prodotta con il proprio impianto fotovoltaico.
Una soluzione di questo tipo consente di diventare autonomi dalle fonti di energia tradizionali, offrendo un valido contributo alla difesa dell’ambiente.

www.viessmann.it

No Comments
Comunicati

Vai al Saie? All’Hotel Maranello Village puoi dormire Ferrari

Molti espositori e visitatori delle fiere di settore di Bologna scelgono di alloggiare in hotel vicino a Modena per avere costi più convenienti a pochi minuti di strada dalla propria destinazione. Per questo il Maranello Village, il celebre hotel marchiato Ferrari, ha lanciato una serie di imperdibili offerte dedicate proprio ai visitatori delle fiere.

L’offerta più “attuale” è quella relativa al Saie di Bologna.

No Comments
Comunicati

Posto fisso addio! Ecco come orientarsi al lavoro autonomo e all’imprenditoria!

Gli italiani sempre più attratti dalle libere professioni e disponibili a lasciare il proprio posto da dipendenti sono il 36%, mentre il 16% pensa che aprirà un’attività imprenditoriale autonoma e quasi uno su due pensa di farlo entro il prossimo anno. Queste le risposte ricevute da 10 mila italiani, di cui solo uno su cinque già lavora come consulente indipendente. L’idea di affrancarsi dal lavoro dipendente attrae sia uomini che donne. E una quota più che significativa ritiene di possedere già oggi le competenze che consentirebbero di intraprendere una carriera di lavoro autonoma (40%) o per intraprendere la libera professione (45%).
FinPosteItalia, quindi, tenendo presente di questi dati e della realtà italiana soprattutto di quella Campana, sempre più in forte crisi, ha pensato bene di promuovere il bando privato per l’apertura di 66 uffici Postali Multiservizio nelle province di Salerno, Avellino, Benevento. Soffermandosi sulla forte disoccupazione e sulla forte difficoltà che i giovani d’oggi trovano nel cercare lavoro, ha progettato un modo semplice per trovare impiego con un basso investimento. Ha pensato all’imprenditoria femminile, a tutte quelle donne stanche di essere declassate e smaniose di avere la propria indipendenza; a tutti i genitori che vogliono offrire un futuro migliore e maggiori garanzie ai propri figli; ai dipendenti ed ex dipendenti delle poste già avvalsi di grande esperienza di mettersi in proprio, divenendo i responsabili del proprio ufficio postale, preoccupandosi di organizzare e dirigere un ufficio nel proprio paese, e perché no, nel proprio quartiere; ai nonni, figure positive nella vita di tutti, un valore aggiunto per la famiglia e per la società, pronti da sempre, ad aiutare i loro nipoti fin da bambini, quale occasione migliore, quindi, di investire e garantire nel loro futuro. È davvero una grande opportunità da non farsi sfuggire visto che gli uffici multiservizio posti a disposizione da FinPosteItalia sono solo 66. Per accrescere la competitività del Paese, in particolare nel Mezzogiorno, per sostenere i settori strategici per lo sviluppo, Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e dello sviluppo d’impresa, elargirà con la nuova stagione dei finanziamenti alle imprese, facendosi, in questo modo, sostenitrice dell’innovazione, della crescita, dello sviluppo e del progresso dell’intero sistema produttivo del Sud, sempre più retrogrado, divenendo così valorizzatrice delle potenzialità del territorio. Se vi riconoscete in quanto è scritto perché non dare una svolta alla propria vita? Partecipate al bando di selezione, collegatevi al sito www.finposteitalia.it e compilate il modulo con i propri dati o semplicemente inviateci il vostro curriculum all’indirizzo e-mail [email protected]. È tempo di dire addio al posto fisso, prendere in mano le redini della propria vita e orientarsi al lavoro autonomo e all’imprenditoria!

No Comments