Daily Archives

23 Settembre 2020

Comunicati

Fabbro 24H per esigenze urgenti

  • By
  • 23 Settembre 2020

A chi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di avere all’improvviso bisogno di un fabbro urgente? Solitamente, chi realizza di aver rapidamente necessità di usufruire dei servizi di un fabbro è chi scopre di aver chiuso la porta di casa dimenticando all’interno le chiavi, o chi le ha smarrite ed è dunque impossibilitato a rientrare. In situazioni di questo tipo, diventa molto importante poter disporre di un fabbro 24 che sia disponibile ad intervenire rapidamente, anche perché potremmo aver bisogno di rientrare immediatamente in casa nel caso in cui vi siano ad esempio dispositivi accesi e che vanno ad un certo punto spenti per evitare possano diventare causa di pericoli vari.

I motivi per i quali sarebbe bene avere sempre a portata di mano il recapito telefonico di un bravo fabbro non sono solo questi, ma la casistica è invece ampia e annovera situazioni nelle quali tutti siamo capitati almeno una volta nella vita. È questo il caso di serrature bloccate che non ne vogliono sapere di fare il proprio lavoro e che rendono dunque impossibile aprire porte o cancelli, così come serrature che vanno sostituite a seguito di rottura o che necessitano comunque dell’intervento di un esperto causa chiave spezzata all’interno, ad esempio. La casistica è talmente varia che include anche quei casi in cui ad avere bisogno di un intervento sono le serrature relative a porte di garage e box ad esempio, le quali vengono utilizzate più di rado e possono per questo incepparsi più frequentemente.

A bloccarsi non sono soltanto porte e cancelli ma anche finestre e serramenti di ogni tipo, nonché serrande e tapparelle. Anche in situazioni di questo genere un intervento rapido e risolutivo da parte di un fabbro esperto e competente è la soluzione migliore per porre rimedio in maniera rapida e senza dover perdere ore tentando di risolvere autonomamente, con il rischio di peggiorare le cose o comprometterne la funzionalità.

La situazione diventa ovviamente ancora più importante quando si parla di attività commerciali di ogni tipo che riscontrano problemi con l’apertura o la chiusura della saracinesca, oppure quando questa va a bloccarsi e non vuol più saperne di muoversi. Anche per i commercianti dunque, la tempestività dell’intervento è molto importante per limitare i disagi al minimo indispensabile, e consentire così a tutti di riprendere le regolari attività lavorative senza perdere tempo o rischiare di peggiorare la situazione.

No Comments
Comunicati

Borghi autentici: nuovi momenti esperienziali per esprimere il vero “senso” del luogo

Molti i progetti romagnoli che sostengono la ri-partenza ma, “Borghi: Destinazioni turistiche per il commercio locale e i piccoli negozi” promosso da CAT Ascom Servizi di Forlì e Circondario srl – centro di assistenza tecnica di Confcommercio Forlì con il contributo della Regione Emilia-Romagna,  è un progetto che contiene sicuramente le proposte più adatte per ripartire dai valori dell’ambiente, della tradizione, della storia, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, supportare l’economia locale e sostenere la Comunità nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità e responsabilità.

Alla presenza di operatori della Val Bidente, di Alberto Capacci per le Pro Loco, di Lia Cortesi responsabile di Slow Food, Gian Maria Manuzzi di IAS Tourist, si è svolto nella sala consiliare civitellese, l’incontro del gruppo con Claudio Milandri, sindaco di Civitella di Romagna (FC) ed Elisa Deo, sindaco di Galeata (FC). Focus del confronto con gli amministratori bidentini l’importanza di un’offerta economica che valorizzi i Borghi e il commercio nei piccoli negozi, in linea con la destinazione Visit Romagna. Dovranno avere nuovi contenuti, proporre soluzioni alternative, nuovi momenti esperienziali nell’ambito dei loro “saperi e sapori”, in grado di esprimere il vero “senso” del luogo. L’eductour nelle vallate forlivesi, organizzato da Fausto Faggioli, prosegue nella direzione di un turismo dolce e destagionalizzato, ponendo le basi per “comunicare” un ritorno equo e sostenibile ai Borghi di campagna e di montagna, tenendo presente che la sensibilità delle giovani generazioni in questo senso è molto promettente. Così, per i Borghi delle nostre vallate, ri-nascere sarà ora possibile.

 

No Comments
Comunicati

Il Parco Ittico Paradiso festeggia la nuova stagione con la Festa d’Autunno: un weekend per scoprire e conoscere da vicino gli animali del parco.

Al Parco Ittico Paradiso un weekend per grandi e piccini all’insegna del divertimento, della scoperta e della creatività: durante le giornate di sabato 26 e domenica 27 settembre visite guidate, laboratori e ospiti speciali per vivere momenti immersi nella natura alla scoperta del Parco e delle sue specie!

Visite guidate della durata di un’ora e a ciclo continuo permetteranno ai presenti di scoprire tante curiosità sulle origini e sulle peculiarità di alcune delle specie ittiche del Parco: le colorate carpe koi, le anguille, i velocissimi siluri e i protagonisti del parco: gli storioni con l’esemplare femmina che con due metri di lunghezza è l’esemplare più grande osservabile nel Nord Italia. Le visite guidate comprenderanno anche gli animali della fattoria e porteranno i visitatori alla scoperta, in totale sicurezza, di alcune tra le più caratteristiche e affascinanti specie del Parco, tra cui l’ultimo arrivato: un tenerissimo cucciolo di cervo!

Per i più piccoli anche la possibilità di dar sfogo alla propria fantasia con due laboratori pensati per loro dove avranno la possibilità di creare bruchi o gufetti con materiale di recupero da portare a casa alla fine della giornata.

Nella zona adiacente alla voliera delle cicogne sarà possibile ammirare da vicino, sui loro trespoli rapaci diurni come aquile, poiane e falchi e rapaci notturni come gufi, civette e barbagianni. L’addestratrice mostrerà ai grandi e piccini questi misteriosi animali raccontandone le peculiarità e con la possibilità di avvinarsi a loro, a turno, sotto la sua supervisione.

Durante tutti gli appuntamenti delle due giornate, i visitatori saranno divisi in piccoli gruppi e sarà possibile iscriversi direttamente al Parco nella postazione dedicata. All’interno del Parco, sono rispettate tutte le norme di sicurezza vigenti per il protocollo Covid-19 che prevedono: l’utilizzo di dispenser igienizzanti disponibili all’ingresso e all’uscita, e nella zona dei laboratori, la sospensione del servizio navetta – con la possibilità di avvicinarsi al Parco in auto, percorrendo l’ultimo tratto a piedi –, e l’obbligo di mascherina.

In caso di maltempo gli eventi saranno sospesi. Per info: www.parcoittico.it 02/9065714 – [email protected]. Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi visitare la pagina Facebook e Instagram del Parco.

No Comments
Comunicati

L’intervento di un fabbro24H

  • By
  • 23 Settembre 2020

A chi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di avere all’improvviso bisogno di un fabbro urgente? Solitamente, chi realizza di aver rapidamente necessità di usufruire dei servizi di un fabbro è chi scopre di aver chiuso la porta di casa dimenticando all’interno le chiavi, o chi le ha smarrite ed è dunque impossibilitato a rientrare. In situazioni di questo tipo, diventa molto importante poter disporre di un fabbro 24 che sia disponibile ad intervenire rapidamente, anche perché potremmo aver bisogno di rientrare immediatamente in casa nel caso in cui vi siano ad esempio dispositivi accesi e che vanno ad un certo punto spenti per evitare possano diventare causa di pericoli vari.

I motivi per i quali sarebbe bene avere sempre a portata di mano il recapito telefonico di un bravo fabbro non sono solo questi, ma la casistica è invece ampia e annovera situazioni nelle quali tutti siamo capitati almeno una volta nella vita. È questo il caso di serrature bloccate che non ne vogliono sapere di fare il proprio lavoro e che rendono dunque impossibile aprire porte o cancelli, così come serrature che vanno sostituite a seguito di rottura o che necessitano comunque dell’intervento di un esperto causa chiave spezzata all’interno, ad esempio. La casistica è talmente varia che include anche quei casi in cui ad avere bisogno di un intervento sono le serrature relative a porte di garage e box ad esempio, le quali vengono utilizzate più di rado e possono per questo incepparsi più frequentemente.

A bloccarsi non sono soltanto porte e cancelli ma anche finestre e serramenti di ogni tipo, nonché serrande e tapparelle. Anche in situazioni di questo genere un intervento rapido e risolutivo da parte di un fabbro esperto e competente è la soluzione migliore per porre rimedio in maniera rapida e senza dover perdere ore tentando di risolvere autonomamente, con il rischio di peggiorare le cose o comprometterne la funzionalità.

La situazione diventa ovviamente ancora più importante quando si parla di attività commerciali di ogni tipo che riscontrano problemi con l’apertura o la chiusura della saracinesca, oppure quando questa va a bloccarsi e non vuol più saperne di muoversi. Anche per i commercianti dunque, la tempestività dell’intervento è molto importante per limitare i disagi al minimo indispensabile, e consentire così a tutti di riprendere le regolari attività lavorative senza perdere tempo o rischiare di peggiorare la situazione.

No Comments
Comunicati

Il Mago più richiesto del momento

I rituali magici sono tanti afferma il Mago Letterius. Vi sono riti Voodoo che hanno una certa potenza per realizzare l’ intento del nostro assistito. Poi ci sono i rituali magici diversi si spazia dalla santeria ai rituali della Wicca. Il Mago Letterius ci informa i costi cambiano in base al caso al tipo d’ intervento. Vi sono costi minori se’la situazione non è cosi grave. Mentre i costi maggiori quando la situazione richiede un un’intervento maggiore. Per il momento i rituali magici più richiesti sono: rituali di magia Salomonica, riti di origine brasiliana, riti di magia ebraica, rituali di magia africana etc..
Per chi vuole approfondire www.sensitivo.biz

No Comments