Daily Archives

1 Maggio 2020

Business

4 ruoli in una video production

Lavorare in una video production Milano o Roma, o in altre città europee è una scelta estremamente versatile. Se ami il settore in generale ma non sei sicuro di quale specifico percorso professionale desideri intraprendere, un grado di produzione di video digitali è la scelta perfetta. Questo perché ci sono così tanti percorsi professionali a tua disposizione una volta che hai conseguito la laurea in produzione di video digitali; ecco alcune di queste opzioni.

 

Assistente di produzione

Soprattutto per i neolaureati nella produzione di video digitali, lavorare come assistente alla produzione è un’ottima scelta. Come addetti ai lavori sul set è probabile che tu faccia esperienza di lavoro con tutti i tipi di personale di produzione, dal regista alla squadra di illuminazione, al reparto costumi, agli operatori di telecamere. I PA amministrativi o degli uffici gestiscono i dettagli dietro le quinte in ufficio, prendendo accordi relativi alla produzione. Tutte le PA conoscono i dettagli della produzione e il modo in cui l’industria lavora.

 

Microfonista

Il microfonista si assicura che vengano ascoltate le interpretazioni. Il dialogo parlato durante i tiri può andare perso senza microfonisti competenti che posizionano apparecchiature audio per ogni scatto e mantengono apparecchiature audio. Garantiscono inoltre che le esigenze del reparto audio siano comprese nelle comunicazioni con il resto dell’equipaggio e il cast; questo è fondamentale poiché i mixer audio di produzione di solito non possono essere presenti per ogni scena. I microfonisti richiedono competenze nella produzione di video digitali. Questo perché una comprensione più generale di illuminazione, messa in scena e direzione accompagna la capacità di ottenere il suono necessario da una scena.

 

Sceneggiatore

Potresti pensare che gli sceneggiatori siano semplicemente scrittori, ma la creazione di sceneggiature straordinarie e la mappatura di scene e sequenze di preproduzione richiedono padronanza della produzione di video digitali. In effetti, gli sceneggiatori fanno spesso parte di tutte le fasi della pre-produzione. Coloro che hanno lo sfondo e l’esperienza per descrivere le scene in dettaglio, tra cui la fotocamera, l’illuminazione e le istruzioni di ripresa, sono di grande vantaggio comparativo. Per questi motivi, questo è un altro eccellente percorso professionale da intraprendere con una laurea in produzione di video digitali.

Operatore videocamera / Assistente operatore videocamera

Gli operatori della macchina da presa eseguono la visione del regista o del direttore della fotografia e bilanciano la visione creativa con la padronanza tecnica. Lavorando con gli assistenti che posizionano e posizionano l’apparecchiatura, gli operatori della telecamera monitorano le impostazioni della telecamera, l’illuminazione  e il set. Squadre di operatori di cinepresa lavorano insieme per far funzionare le produzioni complesse come previsto; uno regolerà la messa a fuoco della telecamera su oggetti e attori mentre si muovono attraverso la scena mentre altri cambiano filtri e obiettivi o caricano film. Lavorare come operatore o assistente della telecamera è un ottimo percorso di carriera per qualcuno con un diploma di produzione video digitale. È un trampolino di lancio fantastico per qualcuno che spera di spostarsi verso la cinematografia o la regia, ed è anche una carriera autonoma interessante e appagante.

No Comments
Comunicati

7 cose che ti servono per avviare la tua società di produzione video

Vuoi aprire la tua agenzia di produzione video a Milano?  Non c’è mai stato un momento migliore per farlo. Lo stato del settore è in piena rivoluzione da oltre un decennio e la produzione video continua a trovare nuove strade.

Se stai iniziando in piccolo e stai cercando di girare progetti da solo o fai-da-te, o hai già una visione aziendale e diversi partner o dipendenti in fila, ecco 5 considerazioni essenziali che dovrai affrontare per far crescere la tua società di produzione video.

Nome ammiccante

Anche se questo non deve essere il primo passo da compiere (puoi sempre attrezzarti, trovare clienti e iniziare a lavorare come singolo libero professionista), scegli un nome per la tua azienda.. Scegliere un nome può essere divertente, ma può essere più duro di quanto pensi. Dovrai trovare qualcosa di intelligente che rifletta te stesso, ma deve anche essere unico e non può violare il nome di qualsiasi altra azienda.

Ecco una buona risorsa per cercare la disponibilità; potresti anche dover cercare in singoli stati o paesi. Per presentare la tua licenza, dovrai registrarti e iscrivere la tua attività con le autorità locali. Questo è molto importante, poiché alla fine ti proteggerà in caso di danni o debito (ma non può salvarti da decisioni commerciali sbagliate). Dovresti anche considerare di creare un conto bancario aziendale e un’assicurazione a nome della tua nuova attività.

 

Sito Web

Avrai bisogno di un sito Web per la tua azienda. I siti Web di produzione video variano in termini di dimensioni e specialità, ma è indispensabile disporre di almeno un punto nevralgico in cui inserire tutte le informazioni utili. Da lì, puoi creare tutti i tipi di pagine che coprono tutto, dai prezzi ai blog.

Iniziare è piuttosto veloce, facile ed economico, specialmente con modelli disponibili dalle principali società di hosting come Wix o Aruba. Puoi anche utilizzare i canali di social video come Vimeo o YouTube come social per cominciarei. Anche una forte pagina di Facebook può aiutarti a indirizzare le richieste e i potenziali clienti a modo tuo.

Lavori rilevanti

Sul tuo sito Web, pagina di social media, vorrai promuovere il tuo lavoro come dimostrazione sul tuo bagaglio di competenze. Se hai appena iniziato, puoi sempre utilizzare il vecchio video che hai già girato oppure puoi uscire e creare un nuovo video dimostrativo. Idealmente, una volta ottenuto un cliente e fatto un lavoro, questo lavoro sarà uno dei tuoi migliori esempi per andare avanti.

Una buona fotocamera di base

Detto questo, se sei pronto a investire e stai scattando in modo coerente, ora è uno dei periodi migliori per acquistare la tua fotocamera. Non solo la rivoluzione delle fotocamere mirrorless si sta surriscaldando, ma i prezzi delle fotocamere che sono state recentemente superate da modelli o aggiornamenti più recenti stanno scendendo a livelli molto ragionevoli.

 

No Comments
Senza categoria

Hotel Miramonti Lavarone | Vacanze in Trentino

Hotel Miramonti Lavarone è una struttura ricettiva ideale per coloro i quali desiderano fare una vacanza in famiglia, che preveda tanto relax e la possibilità di vedere da vicino la montagna e la neve, coniugando questa bella esperienza tra la natura con tanto divertimento per i bambini. Questo storico hotel è infatti pensato appositamente per le famiglie e per i più piccoli, tanto che dispone di un’area attrezzata per i bimbi e spazi a loro dedicati anche all’interno della struttura. Per i più grandi vi sono invece diversi chilometri di piste da sci, ed anche in questo caso alcune di queste sono dedicate ai bambini. È possibile ricevere lezioni di sci dal proprietario dell’hotel stesso, così da avere un insegnante disponibile ad imparare a tutti a muovere i primi passi sugli sci.

L’hotel è comunque situato nel verde è circondato da bellissimi prati, ragion per cui è ideale non solo per una vacanza in Inverno ma anche d’Estate. Tra le tante attività e possibilità di riposo per i più grandi vi è anche la possibilità di concedersi del relax all’interno della strutturaLavarone Wellness” che è convenzionata e si trova a soli 200 metri dall’hotel. Inoltre per la gioia dei più piccoli è possibile recarsi presso la Baia del Gelato, e qui è possibile gustare dell’ottimo gelato di produzione propria.

L’Hotel Miramonti Lavarone prevede inoltre una divertente animazione interna che coinvolge spesso i più piccoli in attività ludiche divertenti, che possono coinvolgere anche i più grandi. Inoltre chi preferisce vivere in contatto con la natura un rapporto ancora più intimo e profondo può effettuare delle bellissime passeggiate all’interno dei sentieri limitrofi, che sono facili da percorrere e che consentono di ammirare da vicino le splendide montagne circostanti. Infine il ristorante dell’Hotel Miramonti Lavarone propone degli squisiti piatti che consentono a tutti di provare le gustose ricette e le pietanze tipiche locali, arricchendo ancora di più questa bellissima esperienza.

No Comments
Senza categoria

Cos’è la fotografia di architettura?

La fotografia di architettura è una rappresentazione della stessa su immagini fotografiche, comprende la rappresentazione di edifici e di interni, ma anche la riproduzione di disegni e raffigurazione di modelli architettonici.

Oltre a trovare ampia applicazione industriale e commerciale, è uno strumento molto valido per gli architetti  e per le aziende che vogliono promuovere prodotti e servizi.

Fotografare l’architettura di un edificio o di una struttura richiedere molte competenze e conoscenze, non basta fare una ripresa di un soggetto statico, ma bisogna seguire delle regole che rendono lo scatto professionale e di qualità.

Ci sono degli accorgimenti che possono aiutare a realizzare uno scatto appena discreto con fotocamera compatte, ma la differenza si vede quando si utilizzano attrezzature professionali apposite, costose e con caratteristiche specifiche che, possiede solo chi lavora nel settore della fotografia architettura o dell’editoria.

Una fotografa professionista di fotografia di architettura che, è un perfetto esempio di competenza ed esperienza è Francesca Anichini, specializzata prevalentemente in architettura, interior e design. Potete visionare qualche suo lavoro nel porftolio del suo sito online, oppure, sul sito della prestigiosa agenzia newyorkese Art+Commerce, dove è possibile anche acquistare alcune sue fotografie.

Le prospettive della fotografia di architettura

La fotografia di architettura offre diverse possibilità, si possono fare scatti di edifici, palazzi, monumenti, fino a scatti panoramici in cui vengono immortalate aree urbane. Ma anche immagini di ambienti e spazi interni, locali, appartamenti ed edifici a uso residenziale.

Per ottenere risultati efficaci bisogna scegliere la giusta attrezzatura ma anche saper cogliere aspetti nuovi per trasformare un soggetto già visto in qualcosa di originale.

Nella fotografia di architettura è importante avere sempre punti di vista nuovi da cui riprendere un soggetto, in base alla posizione che si assume rispetto al soggetto da immortale è possibile cogliere nuovi dettagli che rendono unico uno scatto.

Essere creativi fa la differenza ma non basta, bisogna conoscere tutti gli aspetti tecnici, per esempio, se non si ha un controllo delle verticali, la fotografia ottenuta sarà sempre poco incisiva e non potrà essere utilizzata. In un’immagine è fondamentale il parallelismo delle linee che compongono un edificio, non facilmente ottenibile se non si ha un’attrezzatura adeguata.

Una forma di fotografia d’architettura è quella che viene definita urbana, il soggetto non è solo un edificio ma anche una piazza, degli spazi pubblici, delle strade di una città. Per esempio, se si sta facendo una ripresa in un centro abitato, si può puntare un’inquadratura verso una stradina dove circolano le vettura e scattare una foto che ne descriva il movimento.

Se ci si trova di fronte a delle cornici architettoniche create da finestre, porte o altre struttura di sostegno, possono essere utilizzate per dare un maggiore risalto all’immagine e renderla molto più suggestiva. Ovviamente, in tutti i casi di fotografia di architettura, si dovrà sempre fare attenzione all’illuminazione presente che, in base ai diversi momenti della giornata, può far risaltare alcuni dettagli e nasconderne altri, per cui è importante decidere anticipatamente quale risultato si vuole ottenere.

No Comments