Monthly Archives

Luglio 2015

Comunicati

LA “VECIA FEROVIA” IN PARTENZA, LA CARICA DEI 1300 SUI BINARI DELLA VAL DI FIEMME

Domenica 2 agosto 19.a edizione de ‘La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme’

Parterre de roi e 1300 iscritti all’evento di Molina (TN)

‘Vecia Ferovia’ tinta di rosa con ben 100 partecipanti donne

Quarta tappa di ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’

 

 

Sui binari de ‘La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme’ è pronto a partire un lungo treno formato da 1300 bikers, e domenica 2 agosto la 19.a edizione della bike marathon trentina è pronta a regalare spettacolo e divertimento. La gara scatterà da Ora, in Alto Adige, per poi concludersi a Molina di Fiemme, in Trentino, dopo 40 km e 1000 metri abbondanti di dislivello sugli sterrati che ripercorrono il tracciato dell’antico trenino della Val di Fiemme fra viadotti, gallerie e vecchie stazioni. I punti più caldi del percorso sono rappresentati dallo strappo in pavé che immette sul traguardo volante di Pinzano, i GPM di San Lugano e del temibile Muro della Pala e soprattutto il finale, ridisegnato quest’anno dagli organizzatori della Polisportiva Molina di Fiemme con una serie di tornantini e una rampa di 400 metri, trampolino di lancio verso la finish line allestita nel cuore della Pineta di Piazzol.

La gara di domenica si conferma quindi fra le più apprezzate nel panorama trentino e nazionale delle ruote grasse e fra i 1300 iscritti alla ‘Vecia Ferovia’ non mancano i big, a partire da quel Fabian Rabensteiner che lo scorso anno mise in fila tutti gli avversari sul traguardo di Molina. Per l’altoatesino non sarà facile ripetersi, visto che al via ci saranno riders del calibro di Roel Paulissen, già iridato marathon, Daniele Mensi, Johann Pallhuber – quattro volte vincitore della ‘Vecia Ferovia’ – Klaus Fontana, Martino Fruet, Mattia Longa e Marzio Deho, due volte a segno a Molina e leader della categoria Open di Trentino MTB presented by crankbrothers, noto circuito di cui la ‘Vecia Ferovia’ è quarta tappa. Il quadro dei possibili protagonisti si completa con i nomi dei vari Schweiggl, Righettini, Degasperi, Janes, Bettelli, Buono, Botero Villegas, Cominelli, Antonello e Valerio, pronti ad inserirsi nella lotta per le prime posizioni.

La ‘Vecia Ferovia’ riscuote grande successo anche fra le ladies e domenica la griglia di partenza sarà affollata da ben 100 concorrenti donne, fra le quali spiccano i nomi delle quattro indiziate al successo: la lituana Katazina Sosna, la vincitrice delle ultime due edizioni Elena Gaddoni, la trentina Lorenza Menapace, prima nel 2012, e Lorena Zocca, leader del circuito Trentino MTB e neo campionessa italiana Master nel Cross Country.

Per tutti e 1300 gli appassionati al via l’appuntamento è fissato per domenica mattina ad Ora: alle 9.30 scatteranno agonisti e amatori, seguiti alle 9.35 dagli escursionisti. Domani, invece, la ribalta sarà tutta per i bikers in erba perché alle 15.30 nel parco di Piazzol di Molina di Fiemme sarà di scena la ‘Mini Ferrovia – Trofeo Emily e Roberta’, gara promozionale aperta a bambini e ragazzi sino ai 16 anni che dopo l’arrivo riceveranno un gadget premio.

‘La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme’ è gara Jolly di Trentino MTB presented by crankbrothers con i punti conquistati a Molina che verranno maggiorati del 20%, fa parte inoltre del circuito Prestigio MTB e assegna i titoli del Campionato Trentino Up Hill FCI.

Info: www.laveciaferovia.it

No Comments
Comunicati

Cortina batte Positano e Porto Cervo, è qui che l’estate costa di più

Non proprio tutti i vacanzieri pronti a godersi le agognate ferie estive si ritrovano a dover fare i conti con la necessità di risparmiare e sono infatti molti quelli che non rinunceranno a un soggiorno in una delle più ambite e famose mete italiane. Casevacanza.it (http://www.casevacanza.it) ha analizzato i prezzi medi per notte richiesti ad agosto nelle città turistiche italiane, scoprendo che in cima alla classifica delle destinazioni più costose vi è una località montana, che nemmeno d’estate perde fascino e opportunità di relax: a Cortina d’Ampezzo (BL) l’affitto di una casa vacanza costa, in media, 240 euro a notte.

Il portale, leader in Italia per gli affitti turistici e partner di Immobiliare.it, ha calcolato il costo giornaliero dell’immobile “tipo” richiesto dai turisti – un appartamento con quattro posti letto: ebbene, sul podio del lusso vacanziero troviamo due località che da sempre rappresentano una destinazione obbligata per chi punta al meglio, senza badare a spese: Positano e Porto Cervo. Per alloggiare in casa vacanza in una delle località più belle della Campania servono 200 euro a notte; ne bastano 180 per il principale centro della Costa Smeralda. Prezzi elevati, certo, ma decisamente più contenuti rispetto all’offerta media degli hotel della zona.

La Sardegna resta, certamente, un punto di riferimento per chi non ha paura di spendere qualche euro in più per trascorrere al meglio le sue vacanze: nella classifica troviamo anche Golfo Aranci (dove si spendono mediamente 170 euro a notte) e Torre delle Stelle (frazione del comune di Maracalagonis, in cui una casa vacanza costa 140 euro per notte).

Non possono mancare alcune delle località simbolo del turismo d’élite: Capri e Amalfi. Nell’isola campana per una casa vacanza ad agosto si spendono 140 euro a notte, mentre nella cittadina che dà il nome alla celebre costiera ne “bastano” 130.

Anche la Toscana annovera diverse località nella top 20 del lusso in casa vacanza: la cittadina più costosa è Marina di Pietrasanta, nella riviera della Versilia, con i suoi 150 euro a notte; seguono Forte dei Marmi e Monte Argentario, entrambe con 123 euro medi per notte, e – ancora a pari merito, con 115 euro giornalieri – Castiglione della Pescaia e Capalbio.

Per chi ama la Liguria, invece, le località più costose sono Camogli e Portovenere: tanto nel centro turistico della provincia di Genova, noto per il porticciolo e i palazzi variopinti, quanto per la località spezzina si spendono in media 110 euro a notte.

Se le località marine dominano la classifica elaborata da Casevacanza.it, tra le mete in cui occorre spendere di più per una vacanza troviamo anche alcune città d’arte, il cui turismo non conosce crisi anche sotto il sole: la più cara è Venezia, che ad agosto costa 140 euro a notte, mentre nel centro storico di Roma ne servono 128. C’è posto anche per Milano che, complice l’Esposizione universale, ha visto i suoi prezzi lievitare, anche d’estate: una casa vacanza con quattro posti letti costa al giorno 125 euro, gli stessi che servono per visitare Como, meta ambita dal turismo di lusso.

Uniche località siciliane a rientrare nella classifica sono Mondello, in provincia di Palermo, e Taormina in provincia di Messina: nella prima si spendono 120 euro a notte, nella seconda ne servono “solo” 105.

«Il successo della casa vacanza come struttura ricettiva alternativa a quelle più tradizionali ha dichiarato Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Casevacanza.it è legato non solo alle opportunità di risparmio rispetto agli hotel, ma anche all’autonomia di gestione e alla libertà di utilizzo: per questo, anche la clientela attratta dalle destinazioni di lusso opta sempre più spesso per questa soluzione di alloggio.» 

No Comments
Comunicati

Adfor “riparte” a settembre con un’ampia offerta di corsi di alta formazione

  • By
  • 31 Luglio 2015

Aperte le iscrizioni ai corsi su Compliance e Governance
“Data Protection Officer e Privacy Consultant”
e “COBIT 5 ® Foundation”

 

Adfor, società indipendente di Consulenza Direzionale, Consulenza Tecnologica e Formazione, da settembre si rinnova con un nuovo sito (www.adfor.it), mantenendo altresì la consueta attenzione e la forte focalizzazione alle competenze e agli skill richiesti da un mercato del lavoro sempre più eterogeneo ed in continua evoluzione. Ecco i primi titoli in programma già confermati:

Data Protection Officer e Privacy Consultant
Il profilo professionale del Data Protection Officer e del Privacy Consultant necessita di racchiudere in sé competenze specifiche e diversificate, soprattutto legali ed informatiche. L’impiego di queste figure manageriali e consulenziali diverrà a breve obbligatorio nelle strutture aziendali private e pubbliche italiane, in base al nuovo Regolamento Europeo per la Privacy.
Date confermate: Roma 15 settembre e Milano 13 ottobre
Per iscrizioni: http://www.adfor.it/it/corso/data-protection-officer-e-privacy-consultant

COBIT 5 ® Foundation
Il corso illustra puntualmente le caratteristiche del framework, sia in termini descrittivi che secondo una visione orientata all’applicazione nelle realtà aziendali. La trattazione ha come oggetto le pubblicazioni fondamentali e si caratterizza per un approccio di rappresentazione rigoroso, ma attento alla declinazione degli aspetti teorici rispetto a casi ed esempi tratti da casi di applicazione concreti. Oltre alla piena comprensione dei benefici derivanti dall’utilizzo di COBIT 5 ® come riferimento per la Governance dei processi IT, i fruitori del corso acquisiranno le conoscenze necessarie per poter accedere all’esame di certificazione: un’apposita sessione di simulazione dell’esame consentirà di misurare le conoscenze acquisite attraverso la somministrazione di casi di test reali.
Date confermate: Milano 09 settembre e Roma 16 settembre
Per iscrizioni: http://www.adfor.it/it/corso/cobit-5-foundation

Business Relationship Management – english version
Il Business Relationship Manager è una figura chiave nelle imprese moderne e stabilisce un collegamento tra le esigenze di Business e le capacità tecnologiche. Il corso proposto da Adfor si occuperà sia dei contenuti teorici che pratici ed è adatto per Responsabili dell’ ICT, persone coinvolte nella pianificazione e nel controllo ICT, Analisti di Business ICT, Commerciali in ambito ICT e chiunque sia interessato a sviluppare una comprensione più profonda del rapporto tra business e ICT.
Il corso è in lingua inglese.
Date confermate: Roma 28-30 settembre
Per iscrizioni: http://www.adfor.it/it/corso/business-relationship-management-english-version
Adfor – Profilo

Adfor, nata nel 1986, è una società indipendente di Consulenza Direzionale, Consulenza Tecnologica e Formazione.
Opera affiancando i propri Clienti per aiutarli a perseguire l’eccellenza necessaria a supportare e sviluppare il business, e per contribuire a generare valore con idee innovative e pragmatismo (Idee, Persone e Soluzioni).
E’ oggi strutturata in quattro linee di business: Consulenza, Formazione, Risorse Umane, Prodotti.

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Ad Artem sceglie il teatro per svelare l’anima della Pietà Rondanini

Il suo prezioso valore artistico ha attraversato 450 anni ed è giunto integro fino a noi. Forse perchè c’è anche un significato tutto umano, che riguarda il limite, nella Pietà Rondanini. Un Michelangelo ormai novantenne non fece in tempo a ultimarla, eppure ogni piega di quei 195 centimetri di marmo esprimono tutta la potenza evocativa di un’opera straordinaria. Ad Artem ha voluto dare idealmente voce alla scultura, perchè fosse lei stessa a raccontarsi in un’azione teatrale voluta per accompagnare lo spettatore in un tempo sospeso… tra il 1564 e 2015.

Si chiama La pietà si racconta ed è solo il primo capitolo di un ambizioso programma attraverso il quale Ad Artem si conferma come storico punto di riferimento per la domanda di arte dei milanesi. Nelle seimila attività proposte in un anno la società milanese fa registrare mediamente 150 mila presenze. La Pietà si racconta nasce dalla volontà di valorizzare la ricchezza del patrimonio artistico milanese, scommettendo sul linguaggio del teatro. Dopo l’anteprima di luglio, da giovedi 6 agosto a giovedi 1 ottobre, per un totale di altre cinque date, arrivano visite guidate al nuovo museo della Pietà Rondanini (inaugurato a maggio nell’ex Ospedale Spagnolo – lato Cadorna), con tappe al Museo di Arte Antica e alla Sala dell’Asse. E la parte di visita alla Pietà si arricchisce, appunto, di un monologo a cura di un’attrice professionista di Industria Scenica, che si cala nei panni della scultura e ne riporta alla luce l’antico travaglio creativo.

Tra buio e luce il Castello Sforzesco si trasforma in un suggestivo palcoscenico anche per chi sceglie di partecipare ai percorsi guidati lungo le merlate e sulla strada coperta della Ghirlanda. Durante la passeggiata lungo le merlate, i camminamenti che collegano le torri del Castello, un attore impersona Leonardo da Vinci. La sua presenza è discreta. Compare quando serve un intervento che completi, ad esempio, la descrizione della Stanza delle Guardie, o del Torrione dei Carmini. E poi scompare quando si tratta semplicemente di gustarsi il panorama. C’è una Milano imprevedibilmente bella da ammirare da quell’osservatorio rinascimentale.

Il Leonardo da Vinci di Industria Scenica accompagna i visitatori anche nella discesa fino ai cunicoli che raggiungono il parco Sempione, per illustrare in sistemi difensivi. La strada della Ghirlanda è un antico percorso sotterraneo che collega la cerchia muraria attuale con una cerchia più esterna di cui oggi rimangono poche tracce. Sono cunicoli con il soffitto ad arco e i mattoni a vista: l’effetto “salto nel tempo” è garantito. I tour sulle merlate e lungo la Ghirlanda sono disponibili sia alla presenza di un attore che senza, nel week end (pomeriggio) e dal martedi al venerdi (in notturna). Sono percorsi accessibili esclusivamente partecipando alle visite guidate di Ad Artem e durano circa un’ora e mezza.

Tutte le attività sono su prenotazione, da effettuarsi su www.adartem.it, dove è disponibile il calendario con date e orari.

No Comments
Comunicati

Batterie auto: proposte di qualità su www.molisericambi.com

L’impianto elettrico, responsabile dell’avviamento dell’auto e del funzionamento di tutti i componenti alimentati da corrente e il motore, anima del veicolo, sono tra i reparti più delicati dell’automobile. Necessitano di una buona manutenzione ordinaria, di controlli periodici che attestino il loro stato evitando interventi straordinari. Con le giuste accortezze il loto potenziale è sfruttato al meglio fino al momento del cambio. Quello della sostituzione è infatti un intervento prima o poi necessario per molti componenti del veicolo. È importante che i nuovi ricambi siano scelti con criterio, nel rispetto delle specifiche dell’auto e delle normative in corso.

Le batterie auto sono il cuore dell’impianto elettrico. È semplice immaginare nel loro caso quanto sia importante una scelta corretta. Molise Ricambi propone batterie per ogni marca e modello di auto, garantite da aziende specializzate del settore come Magneti Marelli o Alto Adige. Queste ultime sono le più richieste dai consumatori online poiché si tratta di realtà impegnate da anni nella progettazione e produzione di sistemi e componenti ad alta tecnologia per autoveicoli. Il loro nome è già una garanzia, sinonimo di efficienza e qualità massima.

Molise Ricambi, da rivenditore autorizzato, è attento a proporre nel proprio catalogo online solo sistemi intelligenti e soluzioni innovative che garantiscano sicurezza ai viaggiatori e miglioramento delle prestazioni del veicolo, anche nel rispetto della sostenibilità ambientale. Questo per tutti i ricambi del veicolo, anche quelli preposti al funzionamento corretto del motore, centro vitale di ogni veicolo. Affinché funzioni sempre in condizioni ottimali, occorre che vengano rispettati determinati criteri per il suo mantenimento.

Con l’olio motore tutti i componenti meccanici sono protetti dal rischio usura. La sua funzione è infatti quella di ridurre l’attrito tra le parti in movimento e garantirne la pulizia. Ostacola inoltre il deposito di particelle nocive proteggendo ogni organo dal deterioramento. Infine agevola il raffreddamento, trasferendo il calore dalle parti più calde a quelle fredde. La scelta dell’olio motore deve rispettare le caratteristiche della propria auto a seconda dell’uso che se ne fa. Spostamenti continui solo in città, ad esempio, orientano verso la selezione di un olio semi-sintetico, migliore per gli sbalzi di temperatura legati a partenze e frenante continue. Un olio sintetico invece è in grado di proteggere al meglio il motore durante i lunghi percorsi. Su Molisericambi.com è possibile scegliere il più adatto per ogni motore, tra i lubrificanti del catalogo online, garantiti dai marchi specializzati nel settore.

Al mantenimento di uno stato adeguato del motore contribuiscono anche i filtri.

Il filtro benzina risiede nell’impianto di alimentazione del veicolo ma la sua funzione è preservare il motore. Il filtro infatti ha il compito di ostacolare il passaggio dei microrganismi inquinanti che dal serbatoio possono arrivare diritti al motore. Il carburante deve essere pulito per garantire una corretta combustione, prestazioni ottimali al motore e consumi minori. Il filtro carburante va sostituito in base al kilometraggio dell’auto, ma in genere se ne raccomanda il cambio con frequenza annuale.

Le batterie auto, l’olio motore e i filtri benzina sono su www.molisericambi.com. Fanno parte del ricco catalogo che lo shop garantisce online, con ricambi per auto, moto e veicoli industriali di ogni genere, certificati e garantiti da aziende leader del settore.

No Comments
Comunicati

CASTLE MOUNTAIN RUNNING: ISCRIZIONI IN…CORSA. WEEK END DA VIVERE NEL GARDA TRENTINO

Sabato 26 e domenica 27 settembre Castle Mountain Running ad Arco (TN)

Test event per i Campionati Europei di Corsa in Montagna 2016

Iscrizioni aperte, prime adesioni dai top runners

Garda Trentino in vetrina a fine settembre

 

 

La Castle Mountain Running corre veloce verso una nuova edizione e ad Arco (TN) si lavora senza sosta in vista dell’appuntamento di sabato 26 e domenica 27 settembre, test event in vista dei Campionati Europei di Corsa in Montagna che il Garda Trentino ospiterà nel 2016.

La grande novità di quest’anno è rappresentata dal debutto nel panorama dell’atletica del format Gundersen che prevede due gare, cronoscalata e prova ad inseguimento, ed un’unica classifica. Dopo aver portato la corsa in montagna nell’ambiente urbano e mediterraneo del Garda Trentino, gli organizzatori dell’Asd GardaSportEvents propongono un’altra innovazione che sta già suscitando curiosità e interesse, sia fra gli amatori sia fra i top runners di tutto il mondo come l’eritreo Petro Mamu, campione del mondo di Corsa in Montagna 2012 e vincitore della Coppa del Mondo WMRA 2014, già prenotato per l’appuntamento di settembre. Il sabato, infatti, saranno all’opera gli amatori nella gara aperta a tutti i podisti, mentre l’indomani toccherà alla prova in cui gli specialisti europei e africani si sfideranno fra il centro storico, il castello e l’olivaia di Arco, cui si aggiunge anche un evento riservato alle categorie giovanili.

Le iscrizioni alla Castle Mountain Running sono aperte e la quota di 25 Euro include anche un ricco pacco gara composto di maglia tecnica personalizzata, biglietto per partecipare all’estrazione di una vacanza per due persone ad Arco, buono sconto da utilizzare per l’acquisto di un pasto nello stand Made in Trentino e i sempre utili snack ed integratori. Registrandosi fin da ora è anche possibile pianificare al meglio il proprio soggiorno ad Arco e dintorni grazie ai links turistici presenti nel sito della gara. La Castle Mountain Running, infatti, è un’occasione ideale per trascorrere un week end nel Garda Trentino, paradiso degli sport outdoor ma dove non mancano musei e monumenti storici, come il castello medievale e l’ottocentesco Casinò Municipale di Arco, sede delle premiazioni e dello stand Made in Trentino in cui si potranno gustare le specialità gastronomiche del territorio. Inoltre, l’ultimo fine settimana di settembre il Museo Alto Garda propone l’ingresso gratuito nelle proprie sedi: la Galleria Giovanni Segantini di Arco e, nella giornata di domenica 27, anche al Museo di Riva del Garda, allestito all’interno della Rocca medievale e dove sono ospitate la pinacoteca, le collezioni permanenti che ripercorrono la storia di Riva del Garda e del Basso Sarca dall’età del rame sino ai giorni nostri, e mostre temporanee. Ogni fine settimana, inoltre, sono previste visite guidate ai forti della Grande Guerra di Monte Brione che sovrastano Riva, mentre gli amanti della natura e della botanica possono godersi l’Arboreto di Arco, un lembo del parco creato a fine ‘800 dall’Arciduca d’Austria Alberto d’Asburgo attorno alla propria villa che oggi ospita conifere nordamericane, piante del sud est asiatico e piante mediterranee proprio in virtù del clima mite di Arco.

Info: www.castlemountainrunning.com

No Comments
Comunicati

Viaggi di lavoro. Sempre meno business class e hotel di prestigio

Indagine Regus: i manager di tutto il mondo smentiscono il luogo comune che i viaggi d’affari avvengono sempre nella massima comodità. I 10 posti più strani dove hanno passato la notte.

Per partecipare a incontri e riunioni di lavoro, sempre più spesso ai manager capita di dover dormire in un cantiere, su un battello o in un container attrezzato e di viaggiare per molte ore su mezzi scomodi. E’ quanto emerge da una ricerca internazionale condotta da Regus, il principale fornitore globale di spazi di ufficio flessibili, recentemente condotta intervistando oltre 44.000 manager e professionisti in 100 Paesi.

Secondo la Global Business Travel Association, il settore dei viaggi d’affari prevede una crescita del 6,2% entro la fine del 2015 (con oltre 490 milioni di viaggi d’affari nel mondo)1. Mentre l’immaginario collettivo vede i manager in viaggio sprofondati nelle comode poltrone delle business class di jet o di treni superveloci, intenti a leggere documenti e a consultare dati sui loro strumenti mobili e all’arrivo trasferirsi in eleganti hotel o in modernissimi uffici, molto spesso invece la realtà è completamente diversa.

Il lavoro e gli affari non si svolgono più solo nelle grandi città e nei Paesi industrializzati ma in tutto il mondo e, per incontrare clienti e fornitori o per effettuare sopralluoghi in cantieri e fabbriche, molti manager devono affrontare viaggi scomodi, trascorrere notti in lounge di aeroporti o stazioni ferroviarie, presentandosi alle riunioni con gli occhi rossi per il poco sonno, per la stanchezza e ancora frastornati dal diverso fuso orario.

Ai manager in viaggio per lavoro può succedere di trascorrere le notti quasi ovunque: dalle baracche ai castelli, oppure in grandi tende da decine di persone o in lussuosi resort a 5 stelle; di dover viaggiare in jet o in limousine con aria condizionata, ma anche su scomodi fuoristrada o autocarri, perché la priorità è sempre e solo una: essere presenti dove e quando è necessario.

I 10 alloggi più inconsueti per la notte indicati dai partecipanti all’indagine sono:

• chiatta su un fiume
• capannone industriale
• ripostiglio
• sala da bowling
• baracca in legno in Asia
• un castello
• container nella giungla
• bunker
• rimorchio per cavalli
• cantiere di un cliente

Mauro Mordini, country manager di Regus in Italia ha così commentato: “La crescita dei viaggi di lavoro dimostra che gli incontri vis-à-vis rimangono una parte fondamentale nelle relazioni d’affari con clienti, fornitori e colleghi. Manager e imprenditori, tuttavia, non sempre hanno la possibilità di avvalersi dei servizi di lusso che di solito vengono associati a questi viaggi; molte volte devono adattarsi a trascorrere le notti in zone inospitali come nei deserti, nella giungla tropicale oppure dove la sicurezza è limitata e molti troveranno difficile discutere di affari e di lavoro la mattina successiva. Per questo motivo è necessario poter disporre di un ambiente di lavoro professionale idoneo per essere produttivi durante la giornata.”
“Con sempre più persone che lavorano in viaggio e in modo agile, per mantenere un’elevata produttività le imprese devono individuare soluzioni professionali a tutto campo a livello globale, come ad esempio la nostra rete di 2.300 business center dislocati in 850 città e 106 Paesi.”

* ) Fortune, You’re probably taking more business trips this year, January 2015

No Comments
Comunicati

“FIDUCIA DA VENDERE” VUOI DIVENTARE UN PROFESSIONISTA NELLE TECNICHE DI VENDITA? NON PERDERE IL CORSO DI FORMAZIONE ALLA VENDITA GRATUITO ORGANIZZATO DA RISTOPIU’ LOMBARDIA, ATTIVA NEL SETTORE FOOD DA OLTRE 50 ANNI

A partire da settembre l’Academy di Ristopiù Lombardia, azienda distributrice di prodotti surgelati, secco, freschi e freschissimi per gli operatori del settore Ho.Re.Ca.,

organizza corsi di formazione gratuiti  dedicati a figure professionali nel campo delle vendite.

La figura del venditore in Italia è molto richiesta, eppure, paradossalmente, mancano scuole statali in grado di formare dei veri professionisti in questo ambito. Sapere come vendere inoltre non è qualcosa di scontato. Essere convinti della qualità del prodotto che si sta proponendo non è purtroppo sufficiente, bisogna sapere trasmettere appieno, a chi ci sta di fronte, la sua validità e la sua utilità.

Ogni cliente, inoltre, è un mondo a sé ed è essenziale, dunque, comprenderne bisogni ed eventuali perplessità, mettendolo al centro della trattativa con stima e rispetto. A volte un dettaglio può fare la differenza, ecco perché servono abilità e conoscenza, due capacità che possono essere apprese o migliorate.

Ristopiù Lombardia, quale azienda socialmente responsabile, è da sempre attenta alla formazione del personale e il suo investimento più importante: è proprio nelle persone, nel gruppo di lavoro che quotidianamente dà il meglio per raggiungere importanti risultati. Benessere e tranquillità in ambito lavorativo vengono percepiti e trasmessi all’esterno come un valore aggiunto.

Per questo Ristopiù Lombardia ha deciso di dar spazio all’interno della propria Academy ad uno specifico corso di formazione gratuito, destinato ai giovani sotto i 35 anni e composto da 8 incontri. L’obiettivo è formare una figura professionale preparata.

Sarà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA e, il migliore del corso avrà l’occasione di ENTRARE A FAR PARTE DELLO STAFF RISTOPIU’.

Prestigiosi i relatori che interverranno: Donatella Rampado, formatrice, scrittrice esperta in marketing, comunicazione, la prima in Italia a parlare e occuparsi di Personal Brand. Ci saranno anche manager di alto profilo esperti di vendita, provenienti da diversi settori con i loro Case History di successo ed esperti in recruiting e/o Head Hunter che tratteranno la parte del “presentare se stessi” al meglio.

 

Dettaglio dei corsi ed argomenti

  1. PRIMA DI VENDERE: LE REGOLE

 

– Il mio prodotto e servizio com’ è posizionato

– Qual’è il mio Brand e su cosa posso puntare

– Azione: come presento me stesso e la mia società

– Come pianifico il primo contatto di vendita
Case History di successo

Data del corso: 02.10.15 dalle 14,00 alle 18,00
Aperitivo ore 18,15 Networking e Be to Be

 

2. COSA FARE PRIMA DI INCONTRARE UN CLIENTE

– Geomarketing applicazioni pratiche

– Geolocalizzazione applicazioni pratiche

– Presentazione prodotto e Servizio

– Preparazione della “24 Ore” del perfetto venditore

– Come e dove trovare il cliente nuovo

– Come fidelizzare il cliente esistente

Case History di successo

 

Data del corso: 16.10.15 dalle 14,00 alle 18,00
Aperitivo ore 18,15 Networking e Be to Be

 

 

3. TRATTATIVA

– Ascolto pro-attivo

– L’uso della voce con attenzione a: verbale, paraverbale e non verbale

– Tipologie di clienti e come affrontarle

– Le fasi della trattativa


Case History di successo

Data del corso: 24.10.15 dalle 09,00 alle 13,00
Brunch ore 13,15 Networking e Be to Be

 

  1. POST- VENDITA
  • I dati che servono per fidelizzare i clienti
  • L’uso dell’agenda
  • L’uso del data base clienti
  • Come suddividere “la torta”
  • Le azioni utili da intraprendere
    Case History di successo

Data del corso: 14.11.15 dalle 09,00 alle 13,00
Brunch ore 13,15 Networking e Be to Be

 

Per iscriversi e per maggiori informazioni:

numero verde 800 078844

www.ristopiulombardia.ursamajorgroup.org

https://www.facebook.com

APERTI TUTTO AGOSTO

 

 

No Comments
Comunicati

Le impastatrici a spirale regnano nelle cucine professionali

Le attrezzature per pizzeria che regnano all’interno di tutte le cucine professionali sono due: il forno pizza e l’impastatrice professionale. Probabilmente sono le macchine alimentari che contribuiscono maggiormente alla buona riuscita della pizza, oltre ovviamente alle capacità e alle conoscenze del pizzaiolo.
Le impastatrici a spirale, grazie anche ai loro costi contenuti rispetto alle “concorrenti” impastatrici a forcella e a bracci tuffanti, sono le attrezzature da pizzeria più gettonate nelle cucine professionali.
La loro struttura ricorda molto quella delle impastatrici planetarie, che invece sono diffuse nei laboratori delle pasticcerie e in ambienti domestici: l’utensile in acciaio inox, che in questo caso è appunto a forma di spirale, ruota sul proprio asse in un’unica direzione: l’ampiezza della curvatura è pensata specificatamente per ottenere composti ben amalgamati. Allo stesso tempo anche la vasca ruota su stessa. Sia la vasca, che il corpo contenente il motore sono in acciaio inox, per motivi di resistenza, igiene e manutenzione.
La spirale provoca un’azione di stiramento ed allungamento della maglia glutinica, nel momento in cui gira su stessa.
Le impastatrici a spirale sono perfette per lavorare impasti anche molto duri per la forza meccanica che la robusta spirale riesce ad imprimere anche a basse velocità (normalmente sono soltanto 2). Ad ogni modo è idonea anche per impasti più idratati (con il 60-70% di acqua) e in questi casi aiuta molto una seconda velocità.
Queste attrezzature per pizzeria sono caratterizzate da un’elevata efficienza e favoriscono lo sviluppo di glutine, con una discreta ossigenazione dell’impasto, comunque minore rispetto alle impastatrici a forcella e a braccia tuffanti; a causa di questa peculiarità però gli impasti tendono ad incordarsi e a surriscaldarsi eccessivamente. La temperatura che la spirale cede all’impasto è di circa 9-10 gradi centigradi.
Alla luce di questo discorso e di questi “effetti collaterali” è richiesta quindi una certa esperienza e dimestichezza nell’utilizzo di una impastatrice a spirale ed imparare le giuste tempisctiche e modalità di impasto, come ad esempio usare acqua fredda, mentre per impasti particolarmente difficili (alte idratazioni) si potrebbero usare degli stop.

No Comments
Comunicati

NASCE A BOLOGNA LA SCUOLA DI ALTA SALUMERIA ITALIANA.

Bologna, 21 luglio 2015 – Dopo la presentazione alla stampa, avvenuta l’11 giugno scorso a Bologna, della Scuola di Alta Salumeria Italiana, stanno proseguendo i programmi che porteranno all’avio definitivo dei corsi, i quali prenderanno il via ufficialmente entro il mese di ottobre 2015 presso la sede, ubicata in Via della Liberazione 6, presso CEFAL, ente formativo accreditato dalla Regione Emilia Romagna, riconosciuto e apprezzato non solo a livello nazionale nonché importante partner della neonata Scuola di Alta Salumeria Italiana. La Mission della Scuola, che potrà articolarsi anche su altre sedi distaccate, è la formazione di operatori attenti e preparati, in grado di valorizzare e comunicare la produzione di salumi, formaggi, oli e condimenti alimentari italiani, e tante altre tipicità enogastronomiche. Il progetto risponde a esigenze dettate dall’attuale contesto socio-economico, centrale è il tema della formazione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro, facendo leva particolare sulle esigenze della grande distribuzione organizzata e delle botteghe al dettaglio specializzate, che sempre più spesso faticano a reperire operatori con una precisa conoscenza, teorica e pratica, della materia. La scuola si fregia del patrocinio dell’associazione Società di Mutuo Soccorso Salsamentari, industrie, esercenti e affini 1876, la più antica associazione esistente dell’arte della salumeria, nata a Bologna nel 1876, riprendendo le gesta e l’operato dalla Compagnia dei Salaroli, fondata nel 1242.

 

Mestieri antichi si coniugano dunque a temi moderni e attuali: la scuola propone una didattica che si rivolge sia agli operatori del settore con una professionalità già costruita, sia agli studenti diplomati degli Istituti Professionali che desiderano acquisire competenze specialistiche a 360 gradi nel settore Food, così come a tutti coloro che desiderano frequentare corsi unici nel loro genere per poi, via via, specializzarsi. L’ambizione della scuola è quella di insegnare anche elementi di marketing e comunicazione che possano aiutare il futuro salumiere accompagnandolo non solo nella buona conoscenza dei prodotti trattati, ma che lo rendano in grado di saper interagire con i vari avventori, con la capacità di argomentare i prodotti, comunicarli, presentarli, ecc.

 

Scuola di salumeria offre quindi una opportunità formativa che può consentire di collocarsi o ricollocarsi meglio nel mondo del lavoro, attraverso una professione, quella del salumiere, che non conosce precariato, dove i compensi possono essere interessanti e spesso appaiati a opportunità di crescita professionale.

 

Il corso più importante e performante della neonata scuola è il “Master di Alta Salumeria” e per questi motivi si svolgerà a numero chiuso (subordinato ad una domanda di preiscrizione e successivo colloquio conoscitivo) per un massimo di soli 15 partecipanti i quali riceveranno, al superamento dell’esame finale, un regolare attestato di partecipazione. Scuola di Alta Salumeria Italiana si preoccuperà anche di aiutare i corsisti nella loro fase di collocamento, considerando che da subito i diplomati che andremo a presentare alle aziende si presenteranno con un percorso formativo unico, di alto livello e quindi di sicuro interesse per le aziende più attente.

 

All’indirizzo www.scuolasalumeria.it sono disponibili numerose informazioni e dettagli mentre sulla pagina facebook della scuola ( https://it-it.facebook.com/ScuolaItalianadiSalumeria ) ci sono dibattiti sull’argomento aggiornati quotidianamente.

 

Info: Segreteria della “Scuola di Alta Salumeria Italiana”, Annalisa Borsari – Marella Inserra Tel. 051 0561841

No Comments
Comunicati

PASSIONE DI …FONDO IN VAL CASIES (BZ), SGUARDO FISSO AL PROSSIMO INVERNO

La nota ski-marathon in pista nei giorni 20 e 21 febbraio 2016

Esperienza e attrezzature per una granfondo garantita

Iscrizioni in arrivo, 15 nazioni già prenotate

Anche d’estate la Val Casies è da non perdere

 

 

I mesi estivi sono periodo di sport e attività outdoor, così come lo è il mese di febbraio nell’altoatesina Val Casies dove anche nel 2016 andrà in scena una delle maggiori ski-marathon d’Italia.

Sabato 20 e domenica 21 febbraio prossimi la Granfondo Val Casies celebrerà la sua 33.a edizione, tutte di fila, mai un’interruzione dal 1984, e il merito va di certo a chi sta dietro le quinte, un comitato organizzatore preparato, tenace e da sempre intraprendente. “Gli inverni come quello passato – commenta il presidente Walter Felderer – potrebbero essere la normalità in futuro ed è per questo motivo che insieme ai comuni di Val Casies e di Monguelfo-Tesido e all’ApT Val Casies-Monguelfo-Tesido ci siamo attrezzati a dovere per garantire in ogni caso almeno l’anello da 30 km, anche se non dovesse scendere un solo fiocco di neve. Certamente l’augurio è quello di avere tutta la neve naturale possibile, ma, come detto, occorre essere pronti alla peggiore ipotesi meteo.”

Da “copione”, la GF Val Casies della prossima stagione propone due giornate di gare con il sabato dedicato alla tecnica classica su due percorsi di 30 e 42 km, e la domenica a tutto skating lungo i medesimi tracciati. E nonostante l’estate e il caldo che anche nelle vallate altoatesine come la Val Casies o la vicina Val Pusteria si sta facendo sentire forte in questo mese di luglio, al quartier generale della granfondo di febbraio 2016 sono già pervenute iscrizioni da 15 nazioni con gruppi numerosi da Canada, Russia e Nord Europa. Tutte le informazioni per registrarsi e curiosare nelle edizioni passate della Granfondo Val Casies sono sul sito ufficiale www.valcasies.com e sulla sempre aggiornata pagina Facebook dell’evento.

La Val Casies è un paradiso di tranquillità e natura incontaminata per chiunque. Le strutture alberghiere offrono una gamma assai ampia di proposte e servizi, l’accoglienza è sempre a cinque stelle, così come lo è la gastronomia tipica della regione. Rilassanti escursioni tra antichi masi e malghe sono un must per quanto riguarda la bella stagione, tutta da provare in questo angolo di Alto Adige, in attesa dell’inverno e della Granfondo Val Casies, a febbraio nuovamente in pista per la 33.a volta.

Info: www.valcasies.com

No Comments
Comunicati

PERCHÈ LA CULTURA HA BISOGNO DI PROGETTISTI?

Ce lo spiega Yuval Avital, in mostra a Milano con ALMA MATER in dialogo con IL TERZO PARADISO di Michelangelo Pistoletto fino al 29 Agosto alla Fabbrica del Vapore.
POLI.design e ALMED aprono le iscrizioni per il Master PROGETTARE CULTURA – ARTE, DESIGN, IMPRESE CULTURALI, un percorso specialistico pensato per la formazione di nuovi ruoli professionali in grado di gestire progetti culturali diventati sempre più complessi, dove il successo dei contenuti artistici passa inevitabilmente attraverso le capacità tecniche e organizzative necessarie per la realizzazione di mostre, eventi, festival, installazioni e manifestazioni diffuse a livello cittadino o territoriale.

Yuval Avital, artista multimediale, musicista e compositore apprezzato a livello internazionale, racconta in questa intervista che un progetto complesso come ALMA MATER – che include arte, design e musica – non sarebbe stato possibile senza la regia e la collaborazione di professionisti con specifiche skills tecniche e progettuali, come nel caso delle installazioni site-specific di luci create da Enzo Catellani e di quelle sonore realizzate da Architettura Sonora.

Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=Zp_BkySuR0s&index=1&list=PLANcQgJctkidSJzGZ39HPVvkHK8n9aF1r&utm_campaign=UA-31111635-1&utm_source=Kloudymail&utm_medium=email

Oltre alle tradizionali competenze in campo artistico e umanistico, anche le discipline del progetto concorrono pertanto in maniera fondamentale alla riuscita e al successo di ogni format culturale.
Per questo il Master PROGETTARE CULTURA è frutto della collaborazione fra ALMED, l’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano che hanno dato vita a un percorso formativo in cui convergono i know how di Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano.

Il Master inizia il 17 novembre 2015. Architetti, designer, archeologi, urbanisti, esperti in beni culturali e relazioni pubbliche, sono solo alcuni dei profili in target con il percorso didattico proposto
INVIA LA TUA CANDIDATURA ENTRO IL 20 OTTOBRE 2015 o richiedi maggiori informazioni scrivendo a [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Pallbox espositivi in quadricromia di VOLPI ORIGINALE

  • By
  • 31 Luglio 2015

Presentare i prodotti in vendita per attirare il cliente in un percorso esperienziale che induca all’acquisto è molto importante per un commerciante. Colori, luci, esposizione e altri dettagli devono essere in grado di comunicare messaggi ben precisi. Volpi Originale conosce l’importanza della comunicazione e dell’esposizione dei suoi prodotti, per questo ha pensato ai suoi rivenditori mettendo a disposizione la possibilità di presentare alcune delle sue pompe a pressione e a zaino in espositori dalla grafica curata e personalizzata. Questi Pallbox sono disponibili per presentare le pompe Dea, le Garden e le pompe a zaino Uni. Nello specifico:

  • Pallbox espositivo in quadricromia per Dea, sia con serbatoio in polietilene che trasparente
  • Box espositivo in quadricromia per Dea, sia con serbatoio in polietilene che trasparente
  • Pallbox espositivo in quadricromia per Garden da 4, 6 o 8 litri
  • Pallbox espositivo in quadricromia per pompa a zaino Uni mod. 81 da 12 litri.

 

Ogni Pallbox è caratterizzato da una grafica vivace e accattivante, la struttura è leggera e facile da spostare da un punto all’altro. Per scoprire prezzi, codici articolo e ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata cliccando qui.

No Comments
Comunicati

FATTORIA MANTELLASSI CHIUDE IL 29 AGOSTO I “CONCERTI AL TRAMONTO NEI CASALI DELLA MAREMMA”

A Magliano in Toscana una suggestiva serata di musica e di degustazione tra i vigneti del Morellino

Ha preso il via il 19 luglio la rassegna “Concerti al tramonto nei casali della Maremma, una serie di appuntamenti organizzata da Coldiretti Grosseto con la partecipazione di aziende aderenti a Campagna Amica e dell’Associazione Amici del Quartetto.
A chiudere questo splendido percorso tra le bellezze mozzafiato della Maremma, terra di eccellenze e famosa per la sua insuperabile ospitalità, sarà Fattoria Mantellassi l’azienda vinicola di Magliano in Toscana che ha in serbo un programma ricco di armonia e di sapori.
Il primo impatto sarà con la natura dove sorge il casolare, ricostruito sul vecchio podere e che accoglie con la scritta “Labor omnia vincit” fatta incidere dal capostipite della famiglia, Ezio Mantellassi, sui pilastri dell’ingresso della Fattoria. Un luogo non solo di delizie enogastronomiche ma circondato da un paesaggio spettacolare. Guardando verso ovest, per esempio, lo sguardo si allarga fino a Orbetello, con la sua laguna e lo spicchio di mare che sta di fronte all’Argentario. Giuseppe e Aleardo Mantellassi, gli attuali proprietari dell’Azienda, affermano che da lì si può vedere persino l’Isola del Giglio.
Ma parliamo di gola. Infatti, il 29 agosto, dalle 19, cibo e buon vino saranno, insieme alla musica del “Trio Armonie Ensemble”, formato da Palma di Gaetano al flauto, giordano Muolo al clarinetto e Vincenzo Zecca alla chitarra, protagonisti di una serata di autentico e sereno relax.
Dopo un aperitivo di benvenuto con le etichette della Fattoria Mantellassi, ci sarà l’esibizione musicale del Trio, a seguire, degustazione dei vini abbinati a stuzzicanti assaggi tradizionali toscani.

Fattoria Mantellassi
Località Banditaccia – Magliano
58051 Magliano (Gr)
Tel 0564 592037
Cell 335 8194787
www.fattoriamantellassi.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

TRENTINO MTB SALTA IN CARROZZA, LA ‘VECIA FEROVIA’ TRA POCHI GIORNI

Quarta gara di ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ il 2 agosto

Leader di categoria assaltati da tanti inseguitori

Da Ora a Molina di Fiemme lungo l’antico tracciato del treno

Trentino MTB corre con il lubrificante WD-40

 

 

Dopo alcune settimane di stop, domenica 2 agosto torna ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ e la sfida è stavolta lungo l’antica via ferrata del trenino della Val di Fiemme per ‘La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme’. Si tratta di una senatrice tra le bike marathon regionali e nazionali, che quest’anno celebra la 19.a edizione di sempre e da sempre è inserita nel circuito della provincia di Trento, fin dalla nascita dello stesso nel 2009. Domenica saranno oltre 1300 i partecipanti che da ogni angolo della penisola e dall’estero si raccoglieranno ad Ora, in provincia di Bolzano, pronti ad attaccare i 40 km di percorso verso l’arrivo, quest’anno completamente rinnovato, all’interno del verde parco di Piazzol a Molina di Fiemme.

Sfogliando la starting list salta subito all’occhio il trio di testa della classifica Open, vale a dire Marzio Deho, Klaus Fontana e Christian Pallaoro, tutti a caccia di punti pesanti per allungare – nel caso del bergamasco leader – o recuperare il distacco per quanto riguarda Fontana e Pallaoro. Lorena Zocca è prima della graduatoria femminile e dopo essersi di recente laureata tricolore cross country Master con assoluto merito, cercherà in tutti i modi di proseguire la sua corsa da prima della classe anche in Trentino MTB, con Chiara Mandelli e Lorenza Menapace che faranno il possibile per recuperare il divario dalla veronese.

In…carrozza domenica salteranno anche quasi tutti gli altri leader provvisori di Trentino MTB 2015 ovvero Depaul (Elite Sport), Degasperi (M1), Zampedri (M2), Segata (M3), Bazzanella (M4), Baricchi (M5) e Janes (M6). In testa alla parziale a squadre dopo tre tappe c’è il Team Zanolini Bike Professional.

Tra i partner illustri che seguono tutto il circuito trentino, inclusa ovviamente La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme, c’è WD-40, il lubrificante multifunzione assai noto sul pianeta delle due ruote e decisamente prezioso, prima ma anche durante e dopo gli eventi per godere sempre di una pedalata ottimale ed evitare spiacevoli imprevisti. “Pulire, Lubrificare e Proteggere” sono le parole chiave per WD-40 a cui vanno aggiunte: “Provare per Credere!”.

Info: www.trentinomtb.com e la pagina Facebook “Trentino MTB”.

No Comments
Comunicati

IL RICHIAMO DELLO STELVIO È IRRESISTIBILE PER LE BICI: STELVIO BIKE DAY IN ARRIVO A FINE AGOSTO

Sabato 29 agosto torna lo Stelvio Bike Day

I tre versanti del Passo off limits per i veicoli a motore

Due ruote in festa sui tornanti del mito

Val Venosta da vivere su due ruote

 

 

Il mese di agosto è alle porte e per gli amanti delle due ruote è tempo di pensare allo Stelvio Bike Day. Sabato 29 agosto, infatti, torna il tradizionale appuntamento con la Giornata della Bici e i versanti lombardo, svizzero e altoatesino del Passo dello Stelvio saranno off limits per i veicoli a motore, consentendo così a ciclisti e bikers di godersi una delle salite più belle d’Europa e, perché no, del mondo intero. L’evento, a partecipazione libera, non è competitivo ma nel periodo agostano è bene comunque mantenersi allenati visto che i 2758 metri di quota del valico non sono certo da prendere sottogamba.

Il versante più ricco di fascino è sicuramente quello altoatesino di Prato allo Stelvio, in Val Venosta, e sabato 29 agosto si potranno affrontare i 48 tornanti dove l’Airone Fausto Coppi spiccò il volo al Giro d’Italia 1953, l’edizione della Corsa Rosa in cui l’ascesa fece il suo debutto nel grande ciclismo ed entrò immediatamente nella leggenda. A più di sessant’anni di distanza, per raggiungere il Passo dello Stelvio non serve avere gambe e polmoni da Campionissimo, ma basta armarsi di bici e affrontare la salita al ritmo che si preferisce, magari fermandosi nei diversi stand di ristoro allestiti lungo la salita e contemplando boschi e prati del Parco Nazionale dello Stelvio o le cime innevate del Gruppo dell’Ortles. Inoltre, per chi sceglierà il versante altoatesino, ci sarà anche la possibilità di completare un bell’anello di circa 60 km che, dopo lo Stelvio, prevede la lunga discesa verso la Svizzera con passaggi dal Giogo di Santa Maria (Umbrailpass) e Santa Maria in Val Monastero, prima di rientrare in Italia a Tubre e concludere così il giro in Val Venosta, dove sarà d’obbligo una capatina nella piazza principale di Prato allo Stelvio che onorerà la Giornata della Bici con una festa tradizionale altoatesina.

Lo Stelvio Bike Day rappresenta anche un pretesto ideale per godersi l’ospitalità della Val Venosta, che mette a disposizione degli amanti delle due ruote bike hotel, servizi dedicati e una miriade di itinerari sia per la bici da strada sia per la mtb. La pista ciclabile della Via Claudia Augusta corre da Merano sino al Lago di Resia fra frutteti, chiese e castelli della Val Venosta e il treno adibito al trasporto biciclette è un ottimo punto d’appoggio per pianificare i propri giri. Per quanto riguarda la mountain bike, c’è l’imbarazzo della scelta fra piste da enduro, itinerari per famiglie e bikers esperti, con uno dei percorsi più spettacolari che si trova proprio nella zona di Prato allo Stelvio e si spinge nel cuore delle cava di marmo di Covelano, la più alta d’Europa. Anche l’offerta per la bici da strada non è da meno, oltre allo Stelvio, infatti, è possibile anche affrontare la salita della Val Martello resa celebre dall’arrivo di tappa del Giro d’Italia 2014, o divertirsi lungo le strade secondarie che attraversano il fondovalle o si inerpicano fra masi e borgate della Val Venosta.

Info: www.stelviopark.bz.it/it/radtag/

No Comments
Comunicati

Paymove opinioni: quando i clienti preferiscono pagare “veloce”

Al giorno d’oggi la maggior parte dei consumatori preferisce pagare con carta di credito e desidera liberarsi dal peso del contante. Da alcune ricerche di mercato è emerso che se un consumatore è impossibilitato a pagare con carta di credito sceglie di rinunciare al processo d’acquisto piuttosto che pagare con il contante, preferendo di non tornare più presso quello store che non gli ha permesso di effettuare l’acquisto.

Per Paymove le opinioni dei nostri clienti, come dei vostri clienti sono davvero importanti, per questo abbiamo dato voce ad un giovane cliente di un merchant Paymove, che manifesta tutto il suo entusiasmo nel poter effettuare con comodità pagamenti con carta di credito.

Per saperne di più http://bit.ly/1KAKAf9

 

No Comments
Comunicati

Manuela Arcuri a LarianoSposa -il Wedding incontra la Salute

In un’ambientazione suggestiva ed originale, nel cuore della 25° Edizione della Mostra Mercato di Lariano, apre il salone esclusivo dedicato al mondo del matrimonio, della Salute e della Bellezza con una madrina d’eccezione: Manuela Arcuri.

“LarianoSposa“ si distingue nel panorama fieristico con una selezione delle più prestigiose aziende del Wedding, con ampi spazi espostivi e con tanti eventi collaterali dedicati agli sposi. L’eccellenza del settore per scoprire le tendenze del 2016 ed organizzare un matrimonio da sogno!

Per la prima volta il Wedding incontra la Salute affrontando il tema sociale dei disturbi alimentari.

E’ un’occasione imperdibile per i futuri sposi , una kermesse per il pubblico ed un’importante vetrina per oltre 50 espositori del settore.

11 giorni di esposizione con ricchi appuntamenti, ospiti di prestigio, laboratori e workshop creati ad hoc per i visitatori.

Tante le novità di questa edizione: WeddLab con dimostrazioni e consigli pratici per i futuri sposi, workshop sulle nuove tendenze, allestimenti scenografici e creazioni di wedding cake, musica dal vivo, un angolo ” Home” e interior designer per costruire la vita insieme, area Kids ed un ampio spazio” Health e Welness “ .

Diversi contest sui social media e concorsi a premi per rendere più interessante e interattivo il viaggio del wedding nel mondo del 2.0.

Sabato e domenica “immaginando il si”, le future spose potranno provare trucco e acconciatura presso stand specializzati.

Sabato 19 Sergio Arcuri presenta la sfilata “ Sana è bella ” per dire NO alla bulimia e all’anoressia.

In passerella anche abiti da sposa “Curvy” per sensibilizzare i giovani, le famiglie e la società, per affrontare insieme un tema sempre più attuale e dilagante.

Ideato e creato da MariMà,  wedding designer di successo, in collaborazione con My Perfect Wedding,  con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Lariano, del Parco dei Castelli Romani,  l’Associazione del Fungo Porcino, L’EXPO WEDDING LARIANOSPOSA vuole essere un percorso interattivo sensoriale fatto di Salute, sapori, bellezza ed emozioni che caratterizzano il giorno delle nozze.

La conferenza stampa presso al Regione Lazio è prevista per Lunedì 7 settembre. Tutti i dettagli saranno forniti nell’invito che sarà spedito successivamente

Nella giornata di inaugurazione saranno presenti rappresentanti della Regione Lazio, il Sindaco di Lariano e altre autorità, gli Sponsor, Media Partner riviste del settore che da anni dettano legge in fatto di moda, stile e tendenza nel mondo wedding, blogger e influencer , trasmissioni Tv dedicate al matrimonio, inoltre, come ogni anno presenti Tg 3, Rai1, Rai2 e giornalisti dei più noti quotidiani: Il Messaggero, La Repubblica, Corriere della Sera.

No Comments
Comunicati

Lavorare in pizzeria: quali sono gli utensili indispensabili?

Lavorare in pizzeria richiede competenze di diverso tipo che possono essere apprese in via teorica seguendo corsi specializzati, ma sopratutto facendo molto pratica in una cucina professionale, preferibilmente presso uno chef esperto. Oltre a saper preparare la pizza, un buon pizzaiolo deve essere a conoscenza delle caratteristiche degli utensili per pizzeria e di tutte quelle attrezzature che dovrà utilizzare per il suo lavoro, come i forni pizzeria, le impastatrici professionali e così via. Deve inoltre conoscere le materie prime, gli ingredienti necessari per un impasto digeribile e facile da lavorare, i processi di trasformazione degli alimenti, ecc.
Sicuramente deve essere in grado di usare ad occhi chiusi il forno pizzeria e l’impastatrice a spirale. Per quanto riguarda il primo, può scegliere tra forno per pizza a gas, elettrico o a legna, a seconda dell’impianto presente nel locale, mentre l’impastatrice a spirale è la scelta consigliata, in quanto consente di ottenere un ottimo impasto a fronte di una spesa contenuta. La posizione migliore per i forni pizzeria è di fianco all’operatore e non alle sue spalle, per far si che non debba girarsi continuamente per controllare la cottura della pizza.
Per quanto riguarda gli utensili da pizzeria sono necessarie le pale per pizza, oggi disponibili in alluminio o acciaio inox, con manico di lunghezza variabile, a seconda del tipo di forno, e con paletta forata, per far cadere la farina. Il palino tondo è invece l’accessorio per pizzerie con cui il pizzaiolo gira la pizza in forno per dargli una cottura uniforme e con esso sforna le pizze. Anche questi utensili per pizzerie hanno dei fori di vario diametro sulla superficie per permettere all’eventuale farina ancora attaccata alla base della pizza di cadere prima di essere impiattata. Le spatole, in acciaio inox o plastica, servono invece a prendere le palline di pasta lievitata dagli appositi contenitori, per poi poterle spianare. Altri utensili e accessori per pizzerie molto utili sono le oliere in acciaio inox, il tagliere, la rotella per tagliare la pizza e la spazzola per la pulizia del forno della pizzeria.
Per concludere il discorso è necessario parlare anche di due attrezzature che fanno parte più che altro dell’arredamento della pizzeria, e precisamente il banco da lavoro, detto anche stenditoio, normalmente dotato di un piano di marmo e posizionato a quasi un metro da terra, sul quale vengono disposti i dischi di pasta pronti per essere conditi e messi in forno, e il banco pizza refrigerato, costituito da vaschette in acciaio inox pratiche da lavare, dove vengono mantenuti alla temperatura di +3 gradi gli ingredienti per la preparazione della pizza.
È possibile acquistare tutte queste forniture alberghiere online e molto altro ancora su AllForFood.com, uno dei maggiori negozi del web specializzato nelle attrezzature e nell’arredamento per la ristorazione. Sono disponibili anche forniture alberghiere per hotel, agriturismi, ristoranti, mense e società di catering a prezzi competitivi.

No Comments
Comunicati

OFFICINE FOTOGRAFICHE PRESENTA “DARK CITIES: PARIS” DI DANIELE CAMETTI ASPRI IN MOSTRA AL “MAKE YOUR FESTIVAL” DI ROMA

4 – 5 Settembre 2015

Il festival fa parte della programmazione di EUTROPIA 2015

Città dell’altra Economia, Campo Boario, Testaccio

Officine Fotografiche (www.officinefotografiche.org),  associazione non profit nata per divulgare e sostenere la cultura dell’immagine, presenta Daniele Cametti Aspri (www.danielecamettiaspri.com) con il suo progetto “Dark Cities: Paris” al Make Your Festival di Roma, in scena il 4 e il 5 Settembre all’interno di ‎EUTROPIA, Citta dell’altra Economia (Campo Boario, Testaccio).

 

“Dark Cities: Paris” è la prima tappa di un lungo progetto che ha portato il fotografo Daniele Cametti Aspri ad esplorare le capitali europee sotto “nuova luce”. Si tratta di un’evoluzione del lavoro dell’artista nello studio della luce, precedentemente esplorato attraverso la ricerca di toni molto chiari all’interno di ambienti degradati, ed ora attraverso la ricerca della bellezza nell’oscurità.

 

Il senso del progetto fotografico è, infatti, strettamente legato all’universo descrittivo della luce, o in questo caso della sua quasi assenza, sia dal punto di vista del soggetto ripreso sia della sua riproduzione, in un delicato gioco fatto di ombre ed oscurità che porta a scoprire lentamente luoghi noti e meno noti in una visione lontana dal consueto.

 

Quando si entra in un luogo oscuro da un ambiente luminoso si vive inizialmente una sorta di disorientamento e gli occhi faticano per i primi minuti ad abituarsi al buio – ma col passare del tempo, lentamente, grazie alla luce residua, che filtra da sotto una porta, o forse da un lampione lontano, inizia a delinearsi una realtà diversa. La luce fioca si appoggia sulle strutture circostanti disegnando un gioco di forme e superfici acromatiche con sfumature di grigi scuri più o meno intensi.

 

Riguardo al progetto “Dark Cities” Daniele Cametti Aspri ha commentato “Luce ed oscurità sono i due lati opposti dello stesso percorso narrativo con cui racconto i territori che attraverso. Opposti e complementari, imprescindibili l’uno dall’altro come il nero ed il bianco e la notte ed il giorno. L’intento è quello di scoprire cosa c’è nel buio, di trovare del positivo all’interno dell’oscurità, sia in senso materiale che metaforico.”

 

 

Biografia Daniele Cametti Aspri

 

Daniele Cametti Aspri è nato a Roma nel 1968. Nel 1989, all’età di 19 anni, ha fondato la rivista cinematografica professionale Acting News, che dirige a tutt’oggi sul web ed è un punto di riferimento per l’informazione sulla produzione cinematografica in Italia. Vista l’inclinazione tecnica e creativa, nel 2000 fonda una società di Authoring che affianca all’attività giornalistica e tutt’oggi realizza DVD e Blu Ray per le maggiori case di distribuzione home-video. Da sempre grande appassionato di comunicazione, grafica ed immagine sia cinematografica che fotografica, nel 2003 si avvicina alla fotografia con la nascita di suo figlio, ed inizia a frequentare workshop e corsi presso la struttura di Officine Fotografiche a Roma. Da allora non ha più smesso.

Ha esposto in numerose collettive e personali: nel 2012 al Festival Fotoleggendo con Gente di Capocotta; nel 2013 al Naked City Fest, American Dream; nel 2013 al Festival Fotografia di Roma, Unrelated; nel 2014 a Foiano Fotografia, Verde Contemporaneo; nel 2015 a 2NC Fest, Dark Cities/Verde Contemporaneo; nel 2015 presso The Mill, Dark Cities (solo exibition); 2015 presso MIA FAIR, Dark Cities.

 

Per ulteriori informazioni sull’evento:

https://www.facebook.com/mostradarkcities

 

Officine Fotografiche

 

Officine Fotografiche Roma è un’associazione non profit riconosciuta nata per divulgare e sostenere la cultura dell’immagine. L’Associazione è da sempre luogo d’incontro e interscambio tra professionisti e appassionati, un centro di formazione per fotografi a tutti i livelli, un laboratorio progettuale continuo e aperto alla creatività sia individuale che di gruppo e un luogo per l’organizzazione di mostre ed eventi.

Associati e fotografi, grazie alle diverse sezioni tematiche, possono contare su un ampio ventaglio di attività: mostre, concorsi, didattica, laboratori e numerose iniziative dedicate a tutte le fasce d’età e livelli di interesse. Da sempre collabora con le istituzioni, con altre Associazioni Culturali e con le principali realtà legate al mondo della fotografia e dell’arte.

No Comments
Comunicati

Pubblicato il libro “Balentia/Valentia”, di Massimo Fenu (Edizioni Kimerik)

Questo percorso attraverso il folklore sardo e spagnolo è nato dalla passione e dall’amore che ho per queste due terre. Il presente saggio si propone di divulgare, almeno in parte, l’importanza e la bellezza delle tradizioni e della cultura sarda, anche in relazione ad altre in ambito internazionale, come quella spagnola.

Massimo Fenu, dopo aver conseguito a Torino il diploma di Tecnico dei Servizi Turistici, si è iscritto alla Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Torino, conseguendo la Laurea in Scienze del Turismo e discutendo la tesi in Antropologia culturale. Durante i suoi studi in Spagna ha maturato l’idea di parlare nella sua tesi di laurea della festa folkloristica di Pamplona, collegandola alla conosciuta e amata Ardia di Sedilo. Così nasce Balentia/Valentia, un libro che vuole aiutare gli appassionati del campo a conoscere maggiormente analogie e similitudini tra il folklore sardo e quello spagnolo.

No Comments
Comunicati

PRN: Eisai presenterà la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio di Halaven® (Eribulina) per il sarcoma dei tessuti molli negli Stati Uniti e in Giappone

Eisai presenterà la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio di Halaven® (Eribulina) per il sarcoma dei tessuti molli negli Stati Uniti e in Giappone

 
[2015-07-30]
 

HATFIELD, Inghilterra, July 31, 2015 /PRNewswire/ —

DESTINATO ESCLUSIVAMENTE AI MEDIA DELL’AREA EMEA: NON DESTINATO AI GIORNALISTI DI SVIZZERA/AUSTRIA/STATI UNITI  

In data odierna verrà presentata la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione europea di Halaven® (eribulina) per il trattamento di pazienti affetti da sarcoma dei tessuti molli inoperabile che si siano sottoposti precedentemente a chemioterapia per carcinoma in fase avanzata o metastatica. L’efficacia e la sicurezza sono state dimostrate principalmente in pazienti affetti da leiomiosarcomi e liposarcomi (sarcomi adipocitici), che costituiscono all’incirca il 30% di tutti i casi di sarcoma dei tessuti molli. Analoghe richieste sono state presentate anche negli Stati Uniti e in Giappone.

In uno studio cardine di Fase III, l’OS mediana per eribulina è stata di 13,5 mesi rispetto a 11,5 mesi per dacarbazina, un beneficio significativo (HR 0,768; IC al 95% 0,618-0,954; p=0,017). Lo Studio 309 ha raggiunto l’obiettivo primario del beneficio in termini di sopravvivenza complessiva (OS) nei pazienti trattati con eribulina rispetto a dacarbazina, l’attuale standard terapeutico.[1] Si tratta del primo e unico studio clinico randomizzato, controllato di una terapia sistemica ad agente singolo che abbia dimostrato un miglioramento della sopravvivenza complessiva in soggetti precedentemente trattati per sarcomi dei tessuti molli a questo stadio della malattia. Questi dati sono stati presentati in occasione di una sessione orale al congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) a giugno 2015.

“Come medici impegnati nella lotta contro i sarcomi dei tessuti molli, attendevamo ulteriori opzioni terapeutiche che potessero prolungare la sopravvivenza dei pazienti che devono convivere con questo tipo di tumore aggressivo e difficile da trattare. Eribulina ha ottenuto un beneficio comprovato in termini di sopravvivenza complessiva rispetto a dacarbazina e mi auguro che medici e pazienti non debbano aspettare ancora a lungo per avere accesso a questo nuovo e importante trattamento”, afferma il professor Patrick Schöffski, Direttore del Reparto di oncologia medica generale, Ospedale universitario di Lovanio, Lovanio, Belgio.

“Queste richieste presentate da Eisai confermano il suo impegno nei confronti delle persone che convivono con tumori rari e rappresenta un promettente passo in avanti per i pazienti affetti da sarcomi dei tessuti molli e per le loro famiglie. Sappiamo che eribulina presenta un meccanismo di azione diverso e potente e lo Studio 309 ne ha ulteriormente confermato i benefici in termini di sopravvivenza complessiva nel trattamento di tumori complessi e aggressivi” commenta Gary Hendler, Presidente e CEO Eisai di EMEA e Presidente della Eisai Oncology Global Business Unit.

I sarcomi dei tessuti molli sono tumori che si sviluppano nelle cellule dei tessuti molli di supporto dell’organismo, come adipe, muscoli, nervi, tessuti fibrosi e vasi sanguigni.[2] I leiomiosarcomi sono uno dei tipi più comuni di sarcoma che si sviluppano negli adulti. Questa forma tumorale si sviluppa a partire dalle cellule dei muscoli lisci e può avere origine in qualsiasi parte del corpo.[2] I liposarcomi (sarcomi adipocitici) si sviluppano a partire dalle cellule adipose e anch’essi possono avere origine in qualsiasi parte del corpo. I leiomiosarcomi e i liposarcomi costituiscono all’incirca il 30% di tutti i casi di sarcoma dei tessuti molli.[3]

Sebbene i sarcomi dei tessuti molli siano relativamente rari, rimangono un’esigenza medica insoddisfatta per i pazienti che spesso non rispondono al trattamento e pertanto hanno una prognosi infausta.[5]

Lo Studio 309 era una sperimentazione di Fase III randomizzata, in aperto, multicentrica, volta a confrontare l’efficacia e la sicurezza di eribulina rispetto a dacarbazina in 452 pazienti (di età pari o superiore ai 18 anni). I pazienti inclusi nello studio erano affetti da leiomiosarcomi o liposarcomi. Si trattava di pazienti con sarcomi dei tessuti molli localmente avanzati o recidivanti e metastatici che avevano evidenziato una progressione della malattia dopo le terapie standard che dovevano aver incluso un’antraciclina e almeno un altro regime aggiuntivo.[4]

In Europa, ogni anno circa 29.000 persone vengono diagnosticate con sarcomi dei tessuti molli.[5] L’incidenza annuale di sarcomi dei tessuti molli è di circa 350.000 casi in tutto il mondo.[7]

Gli eventi avversi più comuni osservati nel braccio eribulina sono stati neutropenia, affaticamento, nausea, alopecia e stipsi.[4]

Eribulina è il primo inibitore della dinamica dei microtubuli appartenente alla classe delle alicondrine con un nuovo meccanismo di azione. Dal punto di vista strutturale, eribulina è una versione sintetica semplificata di alicondrina B, un prodotto naturale isolato dalla spugna marina Halichondria okadai. Si ritiene che eribulina agisca inibendo la fase di crescita della dinamica dei microtubuli, prevenendo la divisione cellulare.

Eribulina è attualmente indicata nel trattamento di donne affette da carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico che abbiano manifestato progressione dopo almeno un regime chemioterapico per malattia in stadio avanzato. La terapia precedente doveva aver incluso almeno un’antraciclina e un taxano in setting adiuvante o metastatico, salvo nel caso in cui le pazienti non fossero idonee a tali trattamenti.[6]

Si ricorda infine che l’indicazione attualmente rimborsata dal SSN Italiano è la seguente: HALAVEN in monoterapia è indicato per il trattamento di pazienti con cancro della mammella localmente avanzato o metastatico, che hanno mostrato una progressione dopo almeno due regimi chemioterapici per malattia avanzata (vedere paragrafo 5.1). La terapia precedente deve avere previsto l’impiego di un’antraciclina e di un taxano, a meno che i pazienti non siano idonei a ricevere questi trattamenti.

Eisai si dedica a scoprire, sviluppare e produrre terapie oncologiche innovative in grado di fare la differenza e di avere un impatto sulle vite dei pazienti e delle loro famiglie. Questa passione per le persone rientra nella mission di Eisai nel settore della salute umana human health care (hhc) che si sforza di comprendere meglio le esigenze dei pazienti e delle loro famiglie, allo scopo di aumentare i benefici forniti dall’assistenza medica.

Note per gli editori  

Informazioni sui sarcomi dei tessuti molli  

Sarcoma dei tessuti molli è un termine generico, che indica un gruppo diversificato di tumori maligni.

I leiomiosarcomi sono uno dei tipi più comuni di sarcoma che si sviluppano negli adulti. Hanno origine nelle cellule di un tipo di tessuto muscolare chiamato muscolo liscio. I muscoli lisci sono muscoli involontari sui quali non abbiamo controllo. Sono presenti nelle pareti di organi muscolari come cuore e stomaco, nonché nelle pareti dei vasi sanguigni in tutto il corpo. Ciò significa che i leiomiosarcomi possono svilupparsi ovunque nell’organismo. Siti comuni sono le pareti dell’utero, il tronco del corpo e le braccia e le gambe.[2]

I liposarcomi (sarcomi adipocitici) si sviluppano a partire dalle cellule adipose e anch’essi possono avere origine in qualsiasi parte del corpo. I tassi di incidenza negli uomini sono doppi rispetto ai tassi nelle donne.[7] I leiomiosarcomi e i liposarcomi costituiscono all’incirca il 30% di tutti i casi di sarcomi dei tessuti molli.[3]

A differenza di altri tumori come il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), i sarcomi dei tessuti molli vengono diagnosticati per la maggior parte come malattia localizzata e molti sono idonei alla rimozione chirurgica completa; i tassi di recidiva possono tuttavia arrivare anche al 50%.[8]

Gli esiti per i pazienti con malattia in stadio avanzato sono infausti, con una sopravvivenza mediana di circa 1 anno o meno. A causa della rarità di questi tumori, le evidenze a supporto di fattori prognostici sono poco convincenti e non del tutto chiare.[9]

Studio clinico globale di Fase III 309[4]

L’endpoint primario dello studio era confrontare la sopravvivenza complessiva tra entrambi i gruppi di trattamento; gli endpoint aggiuntivi includevano sopravvivenza libera da progressione e qualità della vita.

Sono stati arruolati pazienti di età ≥18 anni con leiomiosarcoma in stadio avanzato di grado alto/intermedio o varianti di sarcoma adipocitico (ADI) dedifferenziate, mixoidi, a cellule rotonde o pleomorfi incurabili mediante intervento chirurgico e/o radioterapia. I pazienti presentavano uno stato ECOG ≤2 e avevano ricevuto ≥2 regimi terapeutici sistemici standard, compresa un’antraciclina. I pazienti sono stati randomizzati in rapporto 1:1 a eribulina (1,4 mg/m2, e.v. il G1 e il G8) o dacarbazina (850-1200 mg/m2, e.v. il G1) ogni 21 giorni fino alla progressione della malattia.

Complessivamente sono stati randomizzati 452 pazienti (67% donne; 79% <65 anni) (228 a eribulina; 224 a dacarbazina). L’OS mediana per eribulina e dacarbazina era rispettivamente di 13,5 e 11,5 mesi (HR=0,768, IC 95% 0,618-0,954; P=0,017). La PFS era pari a 2,6 mesi in entrambi i bracci (HR=0,877, IC 95% 0,710-1,085; P=0,229). Il tasso di PFS alla settimana 12 era rispettivamente del 33% e del 29% per eribulina e dacarbazina. Eribulina ha evidenziato un profilo di tossicità compatibile con l’esperienza precedente, senza alcun risultato nuovo o inaspettato in termini di sicurezza. In questo studio, gli eventi avversi più comuni osservati nel braccio eribulina erano neutropenia, affaticamento, nausea, alopecia e stipsi, compatibili con il profilo noto di eribulina.

Eisai in Oncologia  

Il nostro impegno volto al progresso nella ricerca oncologica, costruito sull’esperienza scientifica, è supportato dalla capacità globale di condurre ricerche e scoperte pre-cliniche e di sviluppare micromolecole, vaccini terapeutici, agenti biologici e terapie di supporto per svariate tipologie di tumori.

Informazioni su Eisai EMEA in oncologia  

Eisai è impegnata nello sviluppo e nella fornitura di nuovi trattamenti altamente efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da patologie oncologiche. Lo sviluppo di terapie oncologiche rappresenta un’area strategica per Eisai in Europa, Medio Oriente, Africa (EMEA), Russia e Oceania inclusi.

Informazioni su Eisai Co., Ltd.  

Eisai Co., Ltd è una casa farmaceutica leader a livello mondiale nel settore Ricerca e Sviluppo con sede centrale in Giappone e delinea come missione aziendale l’impegno di “dare priorità ai pazienti e alle famiglie e incrementare i benefici per la salute” definita da Eisai stessa la filosofia della “human health care” (hhc). Con oltre 10.000 dipendenti operativi nella rete mondiale di siti di R&S, siti di produzione e consociate addette alla commercializzazione, ci impegniamo a mettere in pratica la nostra filosofia hhc offrendo prodotti innovativi in diverse aree terapeutiche in cui esistono molteplici esigenze non soddisfatte, tra cui l’oncologia e la neurologia.

In qualità di casa farmaceutica mondiale, la nostra missione si estende ai pazienti di tutto il mondo, attraverso i nostri investimenti e iniziative basate su partenariati al fine di migliorare l’accesso ai farmaci nel paesi in via di sviluppo e nei paesi emergenti.

Per ulteriori informazioni su Eisai Co., Ltd., visitare il sito web http://www.eisai.it

Bibliografia  

1. Schöffski P et al. Randomized, open-label, multicenter, phase 3 study of eribulin versus dacarbazine in patients (pts) with leiomyosarcoma (LMS) and adipocytic sarcoma (ADI). American Society of Clinical Oncology annual meeting 2015; Abstract #LBA10502

2. Macmillan. What are soft tissue sarcomas? http://www.macmillan.org.uk/Cancerinformation/Cancertypes/Softtissuesarcomas/Aboutsofttissuesarcomas/Softtissuesarcomas.aspx . Accessed: July 2015

3. Cancer Research UK, Soft Tissue Sarcoma Incidence Statistics: http://www.cancerresearchuk.org/cancer-info/cancerstats/types/soft-tissue-sarcoma/incidence/ Accessed: July 2015

4. Clinicaltrials.gov https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT01327885?term=halaven+soft+tissue+sarcoma&rank=2 Accessed: July 2015

5. ESMO Guidance: http://annonc.oxfordjournals.org/content/25/suppl_3/iii102.full.pdf+html Accessed: July 2015

6. SPC Halaven (updated June 2014). Available at: http://www.medicines.org.uk/emc/medicine/24382/SPC/Halaven+0.44+mg+ml+solution+for+injection/ Accessed: July 2015

7. National Cancer Institute. http://www.cancer.gov/cancertopics/pdq/treatment/adult-soft-tissue-sarcoma/HealthProfessional/page1 . Accessed: July 2015

8. R. Pollock. Soft Tissue Sarcomas: A Volume in the American Cancer Society Atlas of Clinical Oncology Series. 2012

9. Fletcher et al. World Health Organization Classification of Tumours of Soft Tissue and Bone (4th Edition). Lyon: IARC Press, 2013.

 

Data di preparazione: luglio 2015

Codice lavoro: Halaven-UK0437c

 

Company Codes: Frankfurt:EII, OTC-PINK:ESALY, Bloomberg:4523@JP, Bloomberg:EII@GR, RICS:4523.F, RICS:4523.T, ISIN:JP3160400002
No Comments
Comunicati

PRN: “Introduzione di GAP™ (Good Authentication Practice) Aegate nei dispensari ospedalieri”

"Introduzione di GAP™ (Good Authentication Practice) Aegate nei dispensari ospedalieri"

 
[2015-07-30]
 

MELBOURN, Inghilterra, July 30, 2015 /PRNewswire/ —

Il protocollo GAP è il risultato delle attività del Progetto accademico pilota a sostegno della FMD condotto a Oxford, ovvero il primo processo attivo di verifica dei medicinali provato in un dispensario ospedaliero che serve vari ospedali.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150610/748687 )

Aegate desidera riconoscere la leadership di Bernhard Naughton e del personale del servizio sanitario britannico (NHS) che lo hanno coadiuvato nella definizione delle Linee guida della prassi GAP, attualmente sottoposte alla valutazione di una rivista accademica peer-reviewed in attesa della loro pubblicazione formale.

GAP™ è un marchio di fabbrica depositato di Aegate.

Per ulteriori informazioni su GAP™, contattare Aegate.

A proposito di Aegate  

Con una storia documentata di circa 3 miliardi di farmaci scansiti ad oggi, con un tasso medio di 200.000 transazioni l’ora nelle 20.000 farmacie attraverso l’Europa, Aegate è il principale leader di mercato attivo nella verifica dei farmaci. Reach, Assure e Protect sono i servizi di Aegate, per soddisfare le esigenze di tutti gli stakeholder. Supportato a livello internazionale egualmente dai produttori e dai farmacisti, Aegate è una società europea con sedi in tutta Europa. La nostra missione è quella di proteggere i pazienti dai farmaci contraffatti, richiamati o scaduti.

Operiamo in tempo reale, in un sistema altamente sicuro, al fine di verificare l’autenticità dei farmaci dispensati. Quest’opera di monitoraggio, senza soluzione di continuità, dall’azienda produttrice alla farmacia, è pienamente conforme ai requisiti richiesti della normativa Europea per i medicinali falsificati (FMD). La rete Aegate, supporta inoltre servizi di messaggistica che forniscono informazioni aggiuntive al farmacista nel momento della dispensazione, sulla consulenza regolatoria o di sicurezza sui farmaci, sull’educazione al paziente e informazioni di aderenza terapeutica.

Per maggiori informazioni su Aegate, si prega di visitare il sito http://www.aegate.com

Informazioni di Contatto per i media:
Sean O’Connell
Responsabile Marketing & Comunicazione
[email protected]
T: +44-1763-268-160

Company Contact: Graham Smith
Commercial Director Aegate Ltd
Cambridge Technology Centre
Melbourn SG8 6DP UK
T: +44-1763-268160
M: +44-7785-748970

No Comments
Comunicati

PRN: SPORTFIVE unisce l’Olympique Lyonnais e 24option.com

SPORTFIVE unisce l’Olympique Lyonnais e 24option.com

 
[2015-07-30]
 

LIONE, Francia, July 30, 2015 /PRNewswire/ —

SPORTFIVE, della Lagardère Unlimited Company, ha oggi annunciato che il club della Ligue 1, l’Olympique Lyonnais, e 24option.com, hanno siglato un accordo di due anni. Si tratta del primo accordo di questo genere stipulato da un club del Campionato Francese. 24option.com è ora il partner commerciale esclusivo dell’Olympique Lyonnais e, il 18 luglio, è apparso per la prima volta nella maglietta in occasione della sfida contro il Milan.

24option.com è stata fondata per dare la possibilità ai trader delle opzioni binarie di investire facilmente in opzioni binarie su una piattaforma facile da usare e capire. Il broker investe in tecnologia, risorse umane e strumenti di formazione, come VOD e seminari, per aiutare i suoi clienti a fare trading con fiducia in un ambiente sicuro e protetto.

Sfruttando la strategia di sponsorizzazione per migliorare la visibilità e rimanere competitiva nel mercato, 24option.com ha scelto l’Olympique Lyonnais per penetrare nel mercato francese. L’OL ha affrontato il Milan il 18 luglio allo Stade de Gerland, un’occasione perfetta per mostrare il logo di 24option.com sulle magliette per la primissima volta.

Dall’8 agosto 2015, il marchio 24option.com apparirà all’interno dello stadio dell’OL, con un’importante campagna sui pannelli a LED durante la partite in casa di tutta la stagione, oltre ad apparire in modo chiaro nel materiale di comunicazione della società. Preparandosi per la cerimonia di apertura del Grand Stade Stadium, nel 2016, 24option.com è entusiasta di partecipare a un momento importante nella storia del club. Emma Morris, direttore delle sponsorizzazioni di 24otpion.com, ha spiegato: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto un altro traguardo nella nostra breve storia, stipulando una partnership con un club di primo livello come l’Olympique Lyonnais. Questa società ci dà l’opportunità di sfruttare una piattaforma esclusiva per rivolgerci al mercato francese, e siamo sicuri che si tratterà di una collaborazione proficua.”

Come parte di questa collaborazione, SPORTFIVE, l’agenzia di marketing esclusiva del club, offrirà un ampio supporto e la sua esperienza nel campo delle sponsorizzazioni. “24option.com è uno dei maggiori soggetti economici interessati allo sport in Europa ed è il vero leader nel settore del trading online. Condivide gli stessi obiettivi dell’Olympique Lyonnais e siamo felici che ci abbia scelto come partner. Con la stagione che inizierà a breve, questo accordo permetterà di offrire nuove esperienze ai tifosi allo stadio Gerland e, ovviamente, anche nel nuovissimo stadio all’avanguardia che aprirà nel 2016”, ha dichiarato Jean-Michel Aulas, presidente dell’Olympique Lyonnais.

Xavier Oddone, direttore commerciale di SPORTFIVE France, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di contribuire a questa partnership. SPORTFIVE è continuamente in contatto con tante aziende e siamo davvero onorati di aver siglato il primo accordo nel settore del trading online nello sport francese. Questo accordo rappresenta un importante traguardo per SPORTFIVE e per il team commerciale che è alla continua ricerca di nuove opportunità.”

CONTATTI STAMPA

Fanny Margoux – Marketing & PR Manager
T+33(0)6-71-89-69-96, E [email protected]
Maggiori informazioni su http://www.sportfive.com e Twitter @SportfiveFR

No Comments
Comunicati

PRN: Life360 collabora con Telecom Italia per tenere le famiglie italiane connesse

Life360 collabora con Telecom Italia per tenere le famiglie italiane connesse

 
[2015-07-30]
 

— Telecom Italia diventa il primo vettore europeo a offrire l’app premium family agli abbonati

SAN FRANCISCO, 30 luglio 2015 /PRNewswire/ — Life360 ha annunciato oggi una collaborazione strategica con Telecom Italia, che diventa così il primo vettore europeo a lanciare Life360 sulla sua rete. Secondo l’accordo, i clienti di Telecom Italia riceveranno una prova gratuita di due mesi dell’offerta premium di Life360, incluso Live Advisor 24/24 ore per 7/7 giorni e condivisione della posizione per qualsiasi luogo.  

Oggi oltre 55 milioni di famiglie nel mondo usano Life360 per restare connesse poiché consente loro di condividere la posizione, comunicare facilmente con messaggistica in-app e persino inviare un avviso se qualcuno ha bisogno di aiuto. L’app è ora disponibile per gli abbonati Telecom Italia. La collaborazione sfrutterà inoltre la piattaforma di distribuzione e fatturazione di Telecom Italia per offrire agli abbonati un’usabilità senza limiti.

“Quest’unione sottolinea il continuo impegno a favore di innovazione e piena soddisfazione del cliente da parte di Telecom Italia”, ha detto Jim Smolen, capo dello sviluppo commerciale presso Life360. “Stiamo assistendo a una crescente domanda da parte dei vettori nel mondo per una collaborazione con il marchio Over The Top (OTT) di Life360 finalizzata a offrire ai propri utenti una tecnologia che li faccia sentire più sereni connettendoli con le famiglie distanti.”

La collaborazione con società come Nest, ADT, BMW, Ford e Samsung sta portando Life360 a divenire il fulcro della connessione nelle famiglie, offrendo loro le modalità per integrare la localizzazione familiare in rispettivi case, auto e dispositivi portabili intelligenti.

Life360 è disponibile su Android, iPhone e Windows Phone.

Informazioni su Life360
Life360 è la più grande rete mondiale per famiglie disponibile per Android, iPhone e Windows Phone. Utilizzando la tecnologia proprietaria di rilevamento posizione, Life360 elabora oltre 1,5 miliardi di richieste di localizzazione quotidianamente e permette a oltre 55 milioni di famiglie di condividere la posizione personale, comunicare con facilità e restare connesse tramite messaggistica in-app. L’app funziona in maniera conveniente e sicura facilitando la vita familiare. Fondata nel 2008, Life360 ha raccolto 76 milioni di dollari con finanziamenti d’impresa e ha sede a San Francisco con 75 dipendenti. Per ulteriori informazioni visitare il sito web www.life360.com.

No Comments
Comunicati

PRN: Catawiki riceve $82M dalla società Lead Edge Capital per accelerare l’espansione globale della piattaforma d’aste online

Catawiki riceve $82M dalla società Lead Edge Capital per accelerare l’espansione globale della piattaforma d’aste online

 
[2015-07-30]
 

AMSTERDAM e NEW YORK, July 30, 2015 /PRNewswire/ —

L’investimento, uno dei più grandi per quanto riguarda le compagnie online olandesi, darà un’importante spinta alla compagnia, che sta diventando una delle più famose case d’asta in linea di oggetti esclusivi, come ad esempio orologi vintage e automobili d’epoca.  

Catawiki, la casa d’aste in Europa in costante crescita, oggi annuncia un’investimento Series C di $82M (€75m) sostenuto dalla società Lead Edge Capital. 

Anche investitori precedenti come  Accel e Project A Ventures partecipano a questo round, così come hanno fatto molti ex dirigenti Booking.com, tra cui l’ex CMO Arthur Kosten.

L’innovazione dell’industria tradizionale delle aste è stata difficile da realizzarsi e la maggior parte dei siti online di aste non sono specializzati.

Catawiki, una piattaforma di vendita e acquisto di oggetti rari online è stata creata per ridurre questo problema.

René Schoenmakers (CEO) e Marco Jansen (CTO) hanno fondato la compagnia come una comunità in linea per collezionisti dove era possibile acquistare oggetti da collezione, ad esempio fumetti e francobolli. Da allora la compagnia ha vissuto un’espansione rapidissima, si è passati a più di 60 categorie diverse, e in breve è diventato il sito numero uno per comprare e vendere oggetti da collezione in Europa.

Le categorie più importanti al momento sono: gioielli, arte, automobili d’epoca e orologi da polso, aste recenti hanno venduto una ciocca di capelli di Napoleone, la mascella di un tirannosauro rex, il primo fumetto di Tintin, una Jaguar E-Type convertibile e una bottiglia di  Romanée-Conti Grand Cru del 1975.

Ad oggi, Catawiki è un ‘luogo’ sicuro dove gli acquirenti possono trovare oggetti unici e dove i venditori possono incontrare un’ampio pubblico di collezionisti provenienti da tutto il mondo. Banditori esperti nei loro rispettivi campi si occupano di supervisionare e preparare le aste settimanali.

I venditori vengono consigliati su come presentare in maniera accurata i propri oggetti, il che garantisce agli acquirenti la sicurezza di aggiudicarsi oggetti di alta qualità e autentici.

L’investimento Series C, uno dei più grandi ricevuti da una compagnia olandese online, si allinea perfettamente con la crescita della compagnia, iniziate nel 2014, momento del precedente investimento di €10m Series B. Negli ultimi 12 mesi la compagnia ha incrementato i guadagni del 300% e raddoppiato il numero di categorie delle aste, vendendo più di 15,000 lotti alla settimana. La compagnia è ora attiva anche in Italia, Spagna e Gran Bretagna Schoenmakers ha dichiarato, “La nostra tradizione negli ultimi anni ha mostrato che le persone cercano un modo nuovo per vendere e comprare oggetti unici. Noi siamo riusciti a crescere in maniera veloce ed eccezionale pur non avendo investito tutto il capitale dell’investimento precedente. Questo nuovo investimento ci permetterà di immettere nuovi prodotti sulla nostra piattaforma e aprirci a nuovi mercati più velocemente di quanto avevamo previsto. Questo è il momento di premere l’acceleratore e trarre vantaggio da questa grande opportunità.” Catawiki utilizzerà questo investimento per assicurarsi un grande successo futuro e per ampliare il mercato degli oggetti da collezione ad un pubblico più ampio, globale. Oltre all’espansione attuale nei mercati esistenti, è prevista un’espansione in nuovi mercati europei e nel mondo. 

Grazie all’ascesa globale di Catawiki, la compagnia è alla ricerca di talenti in numerosi segmenti della compagnia ed sta ricercando personale per più di 100 ruoli, in particolare programmatori, banditori, direttori per le vendite e manager locali. L’obiettivo più importante al momento è di continuare a reclutare i migliori talenti tecnici da ogni parte del mondo per continuare a costruire un team di eccellenti programmatori internazionali. Mitchell Green, socio amministrativo a Lead Edge Capital, ha detto: “Lead Edge ha un passato forte negli investimenti in società online. L’offerta accurata di Catawiki ci ha intrigato, ma ancora di più siamo stati colpiti dal potenziale sul mercato, dal modello d’impresa efficiente, dall’interesse dei venditori e degli acquirenti verso il sito, interesse palesato dalla sua stabilità economica.

Ci auguriamo di poter aiutare Catawiki a diventare una piattaforma online a livello globale.” 

Catawiki enumera compratori e venditori in tutto il mondo e vanta una crescita nel suo team di 200 persone in 5 paesi, che includono Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Gran Bretagna. Tutte le aste settimanali iniziano il venerdì a mezzogiorno CET e tutti i lotti partono da 1 euro, prospettiva che li rende ancora più attraenti agli occhi dei compratori.

No Comments
Comunicati

PRN: È stato clinicamente dimostrato che il probiotico L. reuteri di Nutraceutix regola il metabolismo insulinico intestinale

È stato clinicamente dimostrato che il probiotico L. reuteri di Nutraceutix regola il metabolismo insulinico intestinale

 
[2015-07-29]
 

REDMOND, Washington, 29 luglio 2015 /PRNewswire/ — Uno studio clinico di un centro diabetico tedesco ha scoperto che l’ingestione quotidiana del probiotico L. reuteri di Nutraceutix arricchisce il microbiota intestinale umano e modifica la produzione intestinale di fattori proteici che aumentano la secrezione di insulina. Lo studio riguardava la somministrazione quotidiana di ceppo di L. reuteri di Nutraceutix (ceppo ATCC SD-5865) in compresse utilizzando il sistema di somministrazione brevettato BIO-tract® che protegge i probiotici vivi da eventuali danni provocati dall’acidità dello stomaco nel loro passaggio verso il tratto intestinale.

Logo – http://photos.prnewswire.com/prnh/20111006/SF81647LOGO 

Lo studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo confrontava la secrezione di peptidi C insulinici e derivati dal proglucagone e la funzione delle cellule beta pancreatiche in partecipanti non diabetici glucosio-stimolati per misurare l’effetto incretinico. I partecipanti assumevano compresse L. reuteri oppure compresse placebo quotidianamente durante un periodo di quattro settimane. Gli individui che assumevano L. reuteri avevano un aumento di secrezione di insulina glucosio-stimolata del 49%, secrezione di peptide C del 55%, rilascio di GLP-1 del 76%, rilascio di GLP-2 del 43% e funzione delle cellule beta alterata rispetto agli individui che assumevano placebo. In una presentazione relativa mostrata all’American Diabetes Association (Associazione dei diabetici americani), il principale ricercatore dello studio ha concluso dicendo: “il trattamento probiotico potrebbe migliorare la funzione incretino mediata delle cellule beta, il che potrebbe essere utile nel trattamento per l’intolleranza al glucosio oppure per il diabete di tipo 2 conclamato.”

L’analisi dettagliata della composizione del microbiota intestinale dei partecipanti allo studio era stata effettuata prima e dopo lo studio. Dopo lo studio, a tutti coloro che assumevano compresse di L. reuteri di BIOtract veniva individuato L. reuteri nei loro campioni di feci mentre non lo era in coloro che appartenevano al gruppo di test basato sul placebo. Nessun partecipante riferiva di alcun effetto collaterale. 

L’articolo inerente lo studio è stato pubblicato online con dati aggiuntivi, sul sito web dell’American Diabetes Association® (ADA) Diabetes Care®, nel giugno 2015 con il seguente doi: 10.2337/dc14-2690. La presentazione di riferimento è stata mostrata durante le 72° Sessioni Scientifiche dell’ADA tenutesi a Filadelfia, in Pennsylvania, nel giugno 2012. Una versione online della presentazione è visibile sul sito web professional.diabetes.org. 

Nutraceutix è un produttore di GMP a marchio registrato e a contratto per probiotici in polvere sfusa oltre che sotto forma di capsule e compresse di tipo standard e avanzato. Il sistema di somministrazione BIO-tract di Nutraceutix è protetto da brevetti USA n° 8.540.980 e 8.007.777 ed oltre 30 brevetti internazionali.

Dichiarazione di non responsabilità: BIO-tract è un marchio registrato di Nutraceutix. Nutraceutix non ha alcuna associazione con l’American Diabetes Association. American Diabetes Association® and Diabetes Care® sono marchi registrati di proprietà dei rispettivi titolari. Ricorrervi non implica alcuna associazione o approvazione da parte degli stessi.

No Comments
Comunicati

I FINALISTI DEL PREMIO NABOKOV, CARVER E PREMIO DELLA LETTURA SARANNO I PROTAGONISTI DI UN BOOKCROSSING NAZIONALE

Provengono dal premio letterario Nabokov (www.premionabokov.com) e dal Contropremio Carver le centinaia di copie di libri che verranno distribuiti gratuitamente in un enorme bookcrossing durante i giorni dei festival letterari che organizziamo ogni anno in Italia e precisamente:

– Tra la  righe winter Festival Barga (dal 2 al 28 marzo)
– Incipit a Novoli (Lecce) – 10 e 11 gennaio
– Leggere Gustando a Castiglione di Garfagnana – 10/11/12 luglio
– Tra le righe di Barga – 16/17/18/19 luglio
– Festivaletteratura di Calabria – 30 luglio 1 e 2 agosto
– Terracina Book Festival – 11/12/13 settembre
– Un mare di lettere a Civitavecchia –
– Garfagnana in Giallo – 26/27/28/29 novembre

Il 30 luglio i libri saranno distribuiti nell’anteprima del festivaletteratura di Calabria (Cropani Marina). L’evento giunto alla dodicesima edizione vedrà come ospiti in questa edizione l’attore Alessandro Haber, che leggerà Bukowski, e i Tête de Bois che suoneranno i più celebri brani di Leo Ferré.
Il festival come ogni anno è introdotto da un grande bookcrossing che si svolge sulla costa calabrese in faccia allo Jonio, durante il quale i libri vengono regalati a tanti lettori tra i Lidi e i centri urbani come Cropani, Sellia o Sersale.
Grande la soddisfazione di Piergiorgio Leaci che cura il Nabokov e Andrea Giannasi che segue da anni il contropremio Carver , perché in questa maniera i libri in concorso tornano a vivere tra i tanti lettori che poi lasceranno i libri una volta letti su treni, autobus, tram, panchine del parco. E sono tanti i turisti che tornando a casa si portano dietro proprio i libri del bookcrossing del festivaletteratura di Calabria diffondendo la pratica della lettura e della condivisione.
Si occupa della distribuzione dei libri l’associazione La Masnada che cura l’organizzazione dell’evento letterario che rientra tra i festival di Prospektiva. Otto eventi in quattro regioni italiane.
Tra i tanti libri sono presenti anche i romanzi giunti alla fase finale del Premio della Lettura. Tra quelli donati dunque viaggeranno anche i libri della cinquina finalista: “Atti osceni in luogo privato” di Marco Missiroli (Feltrinelli); “Chi manda le onde” di Fabio Genovesi (Mondadori); “Un giorno sarai un posto bellissimo” di Corrado Fortuna (Baldini & Castoldi); “Morte di un uomo felice” di Giorgio Fontana (Sellerio); “Anime di vetro” di Maurizio De Giovanni (Einaudi).
Buona lettura.
Per partecipare all’edizione del 2015 del Premio Nabokov visitate il sito:
www.premionabokov.com

No Comments
Comunicati

WWW.DONATELLARAMPADO.COM FINALMENTE ON LINE IL BLOG DI DONATELLA RAMPADO, CONSULENTE, FORMATRICE ED ESPERTA DI SELFBRAND.

Determinata. Scrupolosa. Eccezionale. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui chi ha avuto a che fare con lei, descrive Donatella Rampado, scrittrice, formatrice, esperta in marketing e comunicazione e la prima in Italia ad occuparsi di Brand, come valore percepito e reputazione, applicato alla persona e all’azienda. Competenza e professionalità caratterizzano anche il suo nuovo blog www.donatellarampado.com, dove ci sarà spazio per suggerimenti, news e approfondimenti.

Il successo di una società può essere fortemente influenzato da un singolo individuo che ne fa parte, in modo costruttivo o distruttivo” sostiene Donatella Rampado, che lavora, tra l’altro, come formatrice per enti quali Assolombarda, Assoservizi ed Ecole ed è membro del consiglio di amministrazione di Ristopiù Lombardia SpA, azienda che opera nel settore Ho.re.ca.

Due i libri di grande successo, editi da Franco Angeli, firmati da Donatella Rampado, che ha pubblicato oltre 260 articoli: “SelfBrand: Fate di Voi Stessi un Autentico Brand” e “5 modi efficaci per crescere, dalla Customer Care alla Customer Service”.

A breve uscirà il suo terzo libro “SelfBrand, l’Evoluzione“.

Fa parte delle associazioni Transparency International Italia, FIDAPA e Associazione Per I Diritti umani onlus.

Nel corso del 2015 collabora al progetto Press&Personal Communication, per creare un’ufficio stampa e di pubbliche relazioni inusuale e dagli obiettivi comunicativi etici, rispettando le caratteristiche e le peculiarità dei clienti e portandoli ad esprimere al meglio le loro potenzialità, nel rispetto dei loro valori.

Per saperne di più

http://www.donatellarampado.com

https://www.facebook.com

www.selfbrand.it

www.pressandpersonal.com

No Comments