Daily Archives

22 Giugno 2013

Comunicati

6°Trofeo di Nuoto Città di Pineto: sport e solidarietà

  • By
  • 22 Giugno 2013

Un’edizione sempre più ricca ed entusiasmante quella che avrà a luogo a Pineto (TE) il prossimo 6 luglio, quando nel tratto di mare antistante il Lido Donna Italia, avrà luogo il 6° Trofeo di Nuoto Città di Pineto.

 

La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è organizzata dal gruppo Spatangus con il patrocinio del Comune di Pineto e rappresenta un evento originale ed unico . Gli atleti che saranno impegnati in una traversata in acque libere per oltre 3 miglia-  dalla zona limitrofa alla piattaforma petrolifera “Fratello Cluster” fino alla terra ferma-  nuotano per un fine nobile: la manifestazione infatti è a scopo benefico ed ogni bracciata dei nuotatori rappresenterà  un contributo attivo per il sostegno all’Associazione “Abilbyte”- Associazione di Volontariato di Utilità Socio-informatica-  che utilizzerà il contributo per l’acquisto di ausili informatici per persone con difficoltà motorie o di comunicazione e consentire così l’accesso al  personal computer.

 

Anno dopo anno la Swimming Race sta crescendo e questa edizione ha visto espandere il numero massimo dei partecipanti da 50 ad 80 consentendo a sempre più atleti provenienti da tutta Italia ed in alcuni casi dall’estero di poter prendere parte a questa competizione che è sì una sfida con se stessi, ma soprattutto una giornata dedicata allo sport, all’amicizia, alla condivisione. Gli atleti, come da consuetudine, incontreranno gli organizzatori e le autorità il giorno precedente alle ore 19.00 presso lo Stabilimento balneare Miramare, per un saluto di benvenuto e per il briefing obbligatorio durante il quale saranno fornite tutte le indicazioni per la traversata. L’appuntamento del 6 luglio invece inizierà alle ore 07.30 con la registrazione dei nuotatori, la consegna di boe e cuffie per proseguire con il trasferimento in barca alla piattaforma Fratello Cluster da cui alle 09.00 ci sarà la partenza verso la terra ferma.

 

Per chi resterà sotto l’ombrellone invece, gli Spatangus hanno organizzato svariate attività complementari: grazie alla gentile collaborazione con “Insieme nel Blu”, sommozzatori di Protezione Civile della Regione Abruzzo sarà possibile provare l’emozione del primo respiro sott’acqua con il supporto di validi istruttori subacquei; in spiaggia intanto ci si potrà divertire con il Cruci-Pineto: cruciverba a tema realizzato per l’occasione o acquistare (ogni copia verrà venduta a €10,00 ed il ricavato andrà ad Abilbyte)  il Crucilibro: raccolta di 100 cruciverba di Airfranz (Francesco Airoldi) ed arricchito per questa edizione con una pagina interamente dedicata ai rebus.

 

Contestualmente in pineta le giovani Spatangus Eva e Clelia in collaborazione con l’Associazione Summersmile daranno vita ad “Archimedelandia”: uno spazio dedicato ai più piccoli che saranno coinvolti in giochi, laboratori manuali, animazione e molto, molto divertimento. Alla traversata seguiranno infine il pranzo e la premiazione di tutti i partecipanti. 

 

Per prendere parte è indispensabile l’iscrizione che dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12.00 del prossimo 4  luglio; tutti i dettagli compreso regolamento, modulo di iscrizione e coordinate per effettuare il pagamento della quota di partecipazione sono a disposizione on line sul nuovissimo sito www.spatangus.it

 

Per info:

Cristina 339.8171365 – Mail: [email protected]

 

Ufficio Stampa:

EDDA MIGLIORI COMMUNICATION    Tel. 349.5582985   –    Mail: [email protected]

 

 

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

“Andata e ricordo. Souvenir de voyage” al MART di Rovereto

Il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto presenta dal 22 giugno all’ 8 settembre 2013 “Andata e ricordo. Souvenir de voyage” una mostra inedita di arte moderna e contemporanea incentrata sui temi del turismo, del viaggio, del souvenir, delle mappe culturali, della globalizzazione e del postmodernismo, con fotografie, quadri, disegni, video, installazioni, dipinti, e sculture di artisti italiani e internazionali

[Rovereto (TN) – 21 Giugno 2013] Si è inaugurata il 21 giugno al Mart di Rovereto la mostra di arte moderna e contemporanea “Andata e Ricordo. Souvenir de Voyage”, prodotta dal Mart di Rovereto e curata da Nicoletta Boschiero, Veronica Caciolli, Daniela Ferrari, Paola Pettenella, Alessandra Tiddia, Denis Viva con un saggio di Fernando Castro Florez.

In mostra il visitatore potrà scoprire opere d’arte che dimostrano come è cambiato il modo di viaggiare e di abitare i luoghi sotto la spinta della globalizzazione e del postmoderno di massa.

Fotografie dei Grand Tour ottocenteschi, le prime guide dei viaggiatori di inizio novecento, i diari di viaggio, la pubblicità dall’illustrazione d’autore al kitsch, l’ironia della Pop Art, i linguaggi contemporanei del video e dell’installazione; sono alcune delle sorprese della mostra “Andata e Ricordo” al Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

La mostra si apre con “Tempo di viaggio”, un racconto per immagini del grande regista russo Andrej Tarkovsky che nel 1983 compiva il suo Grand Tour accompagnato dal poeta e sceneggiatore Tonino Guerra. Un modo di viaggiare, quello di Tarkovsky e Guerra, che non cedeva alle tentazioni della memoria, ma che raccoglieva immagini per appropriarsi di se stessi e del mondo. “Fotografare – scriveva Susan Sontag – significa appropriarsi della cosa che si fotografa. Significa stabilire con il mondo una relazione particolare che dà una sensazione di conoscenza, e quindi di potere”.

Il racconto di questo viaggio introduce in modo critico il tema della mostra: oggi l’industria globale del turismo di massa ci sommerge di immagini stereotipate e omologate. Definibili “immagini delle immagini”, alimentano le mappe mentali collettive e condizionano fortemente la rappresentazione del mondo, progressivamente gli spazi turistici e quelli culturali si sovrappongono.
La costruzione dei luoghi destinati a ospitare l’esperienza turistica (i parchi a tema, i centri commerciali) si evolve in modo innovativo e speculare all’evoluzione culturale in atto nella società contemporanea. Lo spazio turistico postmoderno è cioè caratterizzato da un’estrema frammentazione dei segni che lo orientano. Il souvenir è il regalo che accompagna il rientro dai viaggi, è convenzionale e già visto, ma è inimmaginabile farne a meno. Anche l’arte è un dono che sta tra l’insignificanza e la sublimazione, il risultato di un viaggio o di un processo del quale spesso si sono cancellate le orme.

Il percorso di “Andata e ricordo” del Mart di Rovereto si snoda attraverso il tempo e lo spazio, luoghi reali, immaginati e immaginari: video, installazioni, dipinti, sculture di artisti contemporanei e quattro magiche “chambres” in cui rivivono, attraverso documenti, foto e materiali d’archivio, momenti e testimonianze di viaggio.

Nella prima “chambre “attraverso mirabili vedute ottiche, le stereoscopie di città e paesaggi, le prime guide dei viaggiatori e gli album “souvenir” dell’inizio del secolo scorso, si ripercorre l’esperienza del Grand Tour, il viaggio di formazione dei giovani aristocratici europei che ebbe la sua fortuna a partire dal XVIII secolo.

La seconda chambre racconta di crociere e traversate navali, alla scoperta del Mediterraneo – come mostrano ricordi, diari, fotografie di intellettuali, artisti, architetti, da Margherita Sarfatti a Gino Pollini – o per raggiungere le Americhe oltre l’Oceano – come raccontano le carte di Fortunato Depero e di Thayaht.

Con l’evolversi dei mezzi di trasporto, il viaggio cambia identità. Da possibilità destinata a pochi fortunati esploratori, diventa attività turistica alla portata di tutti. Nella terza chambre vengono esposte le prime campagne pubblicitarie, i depliant, i manifesti e le cartoline – provenienti dalla Collezione Wolfsoniana di Genova, dal Touring Club Italiano, dal Museo degli usi e costumi della gente trentina, dal Museo della cartolina – da confrontare con gli odierni esiti kitsch del souvenir da bancarella: boules à neige, oggetti e piattini esposti nell’ultima e quarta chambre, che diventano anche il segno tangibile di un turismo sempre più diffuso, ma spesso superficiale e inconsistente.

L’industria turistica è attualmente il grande motore economico e la chiave del processo e dello sviluppo culturale. Grazie ad essa si trasmette l’ideologia diffusa della globalizzazione. La mostra mentre parla del tema del turismo parla del viaggio, la diaspora, ma anche il camminare, la conversione del mondo in un non-luogo sistematico, l’ibridazione dei linguaggi, il pidgin.
Il viaggio nell’arte contemporanea è una specie di simulacro, il resto di una ideologia “nomade” che forse ha anche a che vedere con la completa paralizzazione sedentaria.
Dagli anni Sessanta, quando Tano Festa introduce nel suo lavoro le immagini divenute icone del turismo di massa, come in “Michelangelo according to Tano Festa” (1967), alle nuove generazioni di artisti in cui continuano a emergere secoli di cultura visiva stratificata e trasformata a uso e consumo del turista.

Da questa identità visiva, fatta di Colossei in miniatura, cannocchiali panoramici, cartoline con le vedute più tipiche di Venezia, Roma o Firenze, si è spesso sviluppata una ricerca artistica che ha cercato di restituire autenticità a queste immagini, oppure di denunciare il loro abuso, il loro eccesso di visibilità. È un aspetto fondativo, soprattutto per l’arte italiana come ricordano per esempio le fotografie di Luigi Ghirri scattate alla fine degli anni settanta nel parco de L’Italia in miniatura, vero e proprio souvenir a cielo aperto, dove si visitano, in un gioco di finzione, i monumenti e le icone dell’Italia turistica. Doppio talmente finto, però, da rimandare, con le parole del fotografo, direttamente all’esperienza reale nella nostra memoria.

Alice Guareschi racconta di un viaggio partito dapprincipio sull’atlante e terminato nella postproduzione delle riprese effettuate nei quattro mari del mondo (Bianco, Rosso, Giallo, Nero). Il viaggio “sentimentale”, eco di Laurence Sterne, è rappresentato dalla corrispondenza femminile di lettere e autoritratti di Meri Gorni e dalla sagoma di alcune Isole del Mediterraneo disegnate da Sabrina Mezzaqui.
I collage di Lorenzo Missoni, ottenuti ritagliando le fotografie delle enciclopedie, ci offrono l’esempio di come le immagini comuni e inflazionate possano diventare occasione per un viaggio personale, immaginifico, fatto accostando luoghi fra loro lontani e visti soltanto in fotografia. Maurizio Galimberti offre invece inediti colpi d’occhio sui monumenti italiani più tradizionali trasformandoli nei suoi mosaici di polaroid.

Davide Tranchina, nelle sue fotografie, mette in evidenza come le immagini diventino stereotipi, perdendo così originalità e unicità mentre Petri Paselli crea un virtuale viaggio in Italia fotografando i souvenir negli ambienti domestici deputati alla loro esibizione, producendo dei curiosi cortocircuiti di senso.

Gli artisti evocano anche i luoghi magici ritratti nelle cartoline – come l’Aurora di Mario Airò e Souvenir San Gimignano di Vittorio Corsini – oppure mescolano industria turistica e industria cinematografica – come nelle fotografie dei set dei colossal americani abbandonati nel deserto raccontati nelle immagini di Rä di Martino, quasi fossero essi stessi, simulazione e surrogato, il paesaggio e il monumento reale, in un ambiguo gioco allusivo, fra cinema, luogo comune e realtà.
In mostra anche installazioni, come dispositivi che alludono alle abitudini dei turisti come quelle del cannocchiale panoramico ripreso in Kaleidos di Maria Elisabetta Novello; oppure gli ombrelloni rotanti di Giulio Delvè, prelevati direttamente dall’Hotel Tritone di Ischia, memoria balneare inseparabile dai ricordi delle nostre vacanze; o ancora il collage di mappe della metropolitana di Parigi proposto da Paola di Bello che ripresenta, ingigantito e consunto, lo strumento più comune di orientamento per i turisti metropolitani.

Chiude la mostra la grande installazione P.G.R. Per grazia ricevuta / per grazia riciclata di Julio Paz, esposta per la prima volta al museo a seguito della donazione da parte della famiglia.
L’artista argentino, scomparso nel 2010, ha assemblato tantissimi oggetti raccolti dal 1977 al 2009. Si tratta di ex voto, manufatti ottenuti unendo materiali diversi che nell’insieme creano un grande affresco che racconta la vita nomade dell’artista.

Artisti in mostra

Mario Airò
Giuseppe Armenia
Henri Béchard
Frères Bisson
Domenico Bresolin
Luca Campigotto
Giacomo Caneva
Martin Chambi
Giuseppe Cimetta
Vittorio Corsini
Louis De Clercq
Giulio Delvè
Paola Di Bello
Rä Di Martino
Benvenuto Disertori
Maxime Du Camp
Marcello Dudovich
Andrea Facco
Tano Festa
William Henry Fox Talbot
Francis Frith
Maurizio Galimberti
Luigi Ghirri
Meri Gorni
Alice Guareschi
Elisabeth Hölzl
Emilio Isgrò
Ketty La Rocca
Herbert List
Robert MacPherson
Hiroyuki Masuyama
Sabrina Mezzaqui
Lorenzo Missoni
Bruno Munari
Carlo Naya
Maria Elisabetta Novello
Julio Paz
Domenica Riccardo Peretti Griva
Antonio Fortunato Perini
PetriPaselli
James Robertson
Filippo Romoli
Sara Rossi
Alessandro Ruzzier
Francesco Satta
Carlo Baldassare Simelli
Florian Slotawa
Giorgio Sommer
Andrei Tarkovsky
Davide Tranchina
Patrick Tuttofuoco
Luca Vitone
C. & G. Zangaki

¨Andata e Ricordo. Souvenir de Voyage¨ al Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto inaugura il 21 Giugno 2012 alle ore 18.00 e resta aperta al pubblico fino all’8 Ottobre 2013. Maggiori informazioni su ¨Andata e Ricordo¨ al Mart di Rovereto sono disponibili sul sito Mart all’indirizzo
http://www.mart.trento.it/andataericordo.

Un press kit con immagini per la stampa e per il web è disponibile per il download all’indirizzo
http://www.mart.trento.it/andataericordo-presskit

Aggiornamenti e news sulla mostra nel corso del periodo di esposizione saranno disponibili su Twitter seguendo l´hashtag #andataericordo e il profilo Mart @mart_museum.

#
Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto è un museo vitale e di respiro globale che gioca un ruolo attivo nella vita del paese nel presente e nel futuro, che cerca di essere un centro di eccellenza e una meta accogliente, ricca di emozioni, sorprendente e innovativa.
Il calendario completo delle mostre 2013, degli eventi, delle attività didattiche e delle opportunità per imprese e sponsor del Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto è disponibile online sul sito web del Mart http://www.mart.trento.it.

MART Rovereto
Corso Bettini, 43 – 38068 Rovereto (TN)
Responsabile Comunicazione: Flavia Fossa Margutti
Ufficio Stampa: Luca Melchionna / Carlotta Fanti / Susanna Mandice
Email: [email protected] – tel: (+39) 0464 454.124 / 117 / 124

No Comments
Comunicati

LEGGENDARIA CHARLY GAUL TRA UN MESE, TRENTO E MONTE BONDONE GIÀ IN FERMENTO

Domenica 21 luglio ritorna La Leggendaria Charly Gaul – Trento Monte Bondone

In griglia tra i VIP anche Moser, Chechi, Zorzi, Baldini, Pittin, Anesi, Rossi e Fondriest

Gara valida per accedere alla finale mondiale di settembre, come la crono del 19 luglio

Ad oggi ci sono 2500 iscritti nelle due giornate

 

 

Un mese esatto: Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi sono pronti ad accogliere l’edizione numero 8 de La Leggendaria Charly Gaul. Domenica 21 luglio, tra un mese esatto, andrà in scena un’autentica festa delle due ruote con, ad oggi,  circa 2.400 iscritti alla granfondo dedicata all’Angelo della Montagna Charly Gaul, decisi a battagliare sui due percorsi di grande appeal, “lungo” di 142 km e quasi 4000 metri di dislivello e “medio” di 58 km e un dislivello di 2011 metri.

Dal fascino storico-artistico del centro di Trento – lo start è in Piazza Duomo – migliaia di biciclette muoveranno verso Lavis e poi saliranno in Val di Cembra fino al nuovo GPM di Palù di Giovo, paese natale di due campioni come Francesco Moser e Gilberto Simoni. E Moser sarà presente in sella con il pettorale numero 10, affiancato da altri grandi campioni del presente e del passato e di altre discipline come Stefano Baldini, Juri Chechi, Antonio Rossi, Cristian Zorzi, Matteo Anesi, Alessandro Pittin e Maurizio Fondriest. Tornando ai tracciati di gara, dalla cima della prima salita a Giovo si potrà gettare lo sguardo sulla Piana Rotaliana, nota agli amanti del buon vino, ma anche per le ottime mele. Non ci sarà troppo tempo però per contemplare il paesaggio, visto che segue una discesa non trascurabile in cui va fatto buon uso dei freni fino a San Michele all’Adige, poi Lavis e di nuovo a Trento. Chi opterà per il Mediofondo punterà verso Sardagna per la splendida e dura salita Charly Gaul, intitolata al lussemburghese nel 2005 per i momenti di ciclismo epico vissuti su quelle strade. Si arranca su pendenze del 17% che infilano una serie di 38 tornanti fino a culminare sul traguardo di Vason a 1650 metri di quota.

Lungo il percorso Granfondo si proseguirà sulla destra orografica dell’Adige fino ad Aldeno, da cui si attacca il Monte Bondone sul versante di Garniga e Viote. Giunti in cima si lasciano andare gambe e pedali sulla veloce discesa in Valle dei Laghi fino a Terlago, Sopramonte e Candriai, da dove ci si innesta sulla salita Charly Gaul percorrendo gli ultimi tornanti prima della tanto agognata finish line.

Per quanto riguarda i pronostici per il podio finale, alcuni nomi saltano subito all’occhio sfogliando la starting list, peraltro ancora provvisoria visto che sono ancora disponibili 150 posti. Roberto Cunico, Nikita Eskov, Dainius Kairelis, Matteo Cappè, Alessandro Bertuola, Giuseppe Di Salvo o Carlo Muraro sono nomi assai noti al pianeta granfondo, ma anche i vari Camozzi, Masiero, Janes, Varesco, Pareschi o Fanelli potranno dire la loro. La gara femminile vedrà sicure protagoniste Dorina Vaccaroni, Astrid Schartmueller, Claudia Avanzi, Ilaria Rinaldi, Manuela Sonzogni, Lorna Ciacci, Valentina Gallo e Claudia Bertoncini tra le altre.

La corsa trentina, inserita nei circuiti Nobili/Supernobili, Dalzero.it, Alpe Adria Tour e nel Challenge Giordana (per la classifica a squadre), viene presa letteralmente d’assalto dai ciclofondisti anche perché in palio ci potrebbe essere un magico posto nella finale mondiale dell’UCI World Cycling Tour 2013, il Campionato del Mondo Cicloamatori in programma a Trento e sul Monte Bondone dal 19 al 22 settembre. Il miglior 25% dei classificati per ciascuna categoria de La Leggendaria Charly Gaul può guadagnare un biglietto di sola andata per l’appuntamento iridato, e l’occasione è come detto assai ghiotta per tutti.

Nella kermesse di luglio e per la precisione venerdì 19, la Valle dei Laghi ospiterà anche una prova a cronometro lungo un anello di 24 km e 442 m/dsl, anch’essa valida per l’accesso alla finale di settembre. Ci sono già un centinaio di atleti registrati per questo evento, che portano così il totale iscritti a 2.500 con la granfondo domenicale. Il week-end estivo dedicato a Gaul si completa quest’anno con il debutto della Mini Charly Gaul di sabato 20 luglio, dove i giovani ciclisti tra i 7 e gli 11 anni avranno il loro palcoscenico di gara – una divertente gimkana con ostacoli e difficoltà da aggirare e superare – allestito in Piazza Duomo a Trento. E quella stessa piazza il giorno successivo sarà un tripudio di pedali, di colori – visto che ad ogni griglia corrisponderà un colore differente, e di sport. La Leggendaria Charly Gaul – Trento Monte Bondone è in rapido avvicinamento.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it

 

 

No Comments
Comunicati

SI AVVICINA L’ALBA DELLA VAL DI FASSA RUNNING, CORSA IN MONTAGNA, CHE PASSIONE IN TRENTINO

Dal 23 al 28 giugno nuova edizione del Giro podistico della Val di Fassa (TN)

La Val di Fassa Running 2013 decolla da Alba di Canazei

Sempre più nutrita la schiera di big al via

Da non dimenticare la Val di Fassa Running Baby

 

Correre in montagna è indubbiamente un’altra cosa rispetto a correre in pianura. Sono molti i fondisti che scelgono le medio-alte quote per l’allenamento, per il potenziamento e perché no, per godere di scenari mozzafiato tutt’intorno. “Correre è un piacere, senza Dolomiti che piacere è”, potrebbe essere il motto della Val di Fassa Running, l’evento nel cuore delle cime più belle del mondo, pronto a decollare domenica 23 giugno con la 15.a edizione di sempre. Per cinque tappe della “durata” complessiva di oltre 60 km, i runners saranno chiamati a calcare sentieri, stradine e passaggi in costa, praticamente sempre sopra ai 1.200 metri di altitudine, in quella che nel suo genere è una gara con davvero poche eguali.

La giornata inaugurale avrà come centro nevralgico il paese di Alba di Canazei, a circa 1500 metri slm, e chi si immagina un prologo o una semplice gara di riscaldamento, farà meglio a ricredersi visto che i primi 5 km dalla Val di Fassa Running si inerpicano su ciottolato e sentiero boschivo con pendenze tra il 12 e il 15%. Segue un tratto di pianoro in quota (a circa 1920 metri) da cui ammirare il massiccio del Gran Vernel, prima di gettarsi in picchiata di ritorno ad Alba, da raggiungere dopo 10,8 km complessivi di gara. Durante il percorso vengono toccate le frazioni di Lorenz, Vera e Penia, quest’ultima identificata letteralmente come punto finale di tutta la valle, dal ladino “Pe’-nia” che significa “più niente (da qui in avanti)”. Per quanto riguarda la Val di Fassa Running, però, ci sarò molto altro da correre nei giorni seguenti, con la seconda prova praticamente inedita di Campitello (10,7 km), il martedì da Campestrin fino a Campitello per 13 km abbondanti, giovedì 27 a Soraga e dintorni (14 km), per finire venerdì con il tappone dell’Alpe Lusia che in 12 km porta dal centro di Moena fino agli oltre 2000 metri di Località Le Cune. Si tratta di una salita scenografica e graduale che farà di certo la gioia di tutti gli amanti della corsa e della natura.

Ana Nanu, Massimo Leonardi, Arianna Mazzel, Mirella Bergamo, Ridha Chihaoui, Aleksandra Fortin, Massimo Galliano, Vito Sardella, Viviana Rudasso e Salvatore Concas sono alcuni dei big già confermati in partenza che si daranno filo da torcere per una settimana intera, e in cima al Lusia si conosceranno i successori di Galliano e Nanu, vincitori nel 2012. Nelle ultime ore si è aggiunto anche il pescarese Alberico Di Cecco, rientrato dopo un infortunio che gli aveva impedito la partecipazione ai campionati europei 100 km in Francia di fine aprile.

La settimana di Val di Fassa Running 2013 prevede una giornata di pausa dalle gare, nello specifico mercoledì 26 giugno, e qui la scena sarà presa dai giovanissimi impegnati nella Val di Fassa Running Baby nel paese di Pera di Fassa. Si comincia alle 17.30 con le due categorie (7-10 anni e 11-15 anni) a contendersi l’evento e poi ritrovarsi a festeggiare tutti insieme nel Nutella Party conclusivo.

Fino a domenica 23 giugno ci si può iscrivere a tutte le tappe della Val di Fassa Running 2013 versando € 68. Rimane comunque la possibilità di gareggiare anche ad una singola prova, basta presentarsi e registrarsi in partenza.

La macchina organizzativa dell’AS Val di Fassa Running può contare sulla partecipazione dei tanti volontari che ogni anno rispondono alla chiamata del giro podistico fassano condividendone lo spirito di sportività e di grande divertimento. Accanto a loro non mancano i patrocini della Regione Trentino-Alto Adige e delle Amministrazioni locali con i Comuni di Moena, Soraga, Campitello, Canazei, Pozza, Vigo di Fassa, Mazzin, il B.I.M. dell’Adige, il Consorzio Elettrico di Pozza di Fassa e la Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino, oltre a tanti piccoli e grandi partner che anche nel 2013 hanno scelto di sostenere la manifestazione.

Info: www.valdifassarunning.it

 

 

No Comments
Comunicati

LA GF GIORDANA IRROMPE AD APRICA, DOMENICA IN 3000 SUI PASSI E SUI PEDALI

Un esercito internazionale di 3000 granfondisti ruggirà sui passi Gavia, Mortirolo e S.Cristina

Passo Gavia ancora innevato accoglierà la carovana tra muraglioni di neve di 2 metri

Tanti competitors di spicco, ma anche gran divertimento con musica, tradizioni e buona cucina

Ce ne sarà per tutti i gusti: percorsi fondo, mediofondo e granfondo

Ad Aprica (SO) tutto è pronto per accogliere l’esercito dei 3.000 che domenica 23 giugno invaderanno le strade tra le province di Sondrio e Brescia, per un nuovo appuntamento con la Granfondo Internazionale Giordana “sulle orme di Marco Pantani”. A confermare l’internazionalità dell’appuntamento, oltre agli atleti “nostrani” che arriveranno da 78 province d’Italia, ci saranno i portacolori di ben 26 diversi Paesi. Ad Aprica arriveranno da tutta Europa, ma a mettere in valigia le ruote magre ci hanno pensato anche atleti provenienti dall’Australia, dalla Nuova Zelanda, dalle Americhe e persino dagli Emirati Arabi, Tailandia e Singapore. È solo una delle tante sfaccettature del successo dell’evento diretto da Vittorio Mevio e dal suo GS Alpi.

Ma come in ogni grande evento c’è chi pensa anche alla classifica e dunque non mancheranno neppure i quotati Di Salvo, Cappè, Eskov, Bertuola, Cunico, Zen, Camozzi, Magri e le forti Schartmueller, Koschier, Zogli, Rinaldi, Avanzi, Sonzogni, insieme ad un lungo elenco di specialisti che garantirà tanto sport e spettacolo. All’ultimo momento si sono iscritti anche i due colombiani pro della mtb Botero Salazar e Amaya Chia, che correranno comunque fuori classifica.

Domani, sabato e nelle primissime ore di domenica ci si potrà ancora iscrivere alla gara, che sarà tappa del Challenge Giordana, dei circuiti Nobili/Supernobili e valida come Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia. Per la prima volta poi, la GF Giordana sarà in combinata con la Granfondo del San Gottardo per assegnare il 1° Trofeo Italo Svizzero dello Scalatore. Nell’insieme, le due gare metteranno sul piatto 7 magnifiche cronoscalate da grandi grimpeur, tre delle quali si terranno nella giornata aprichese con le salite Monno – Passo Mortirolo, Ponte di Legno – Passo Gavia e Mazzo – Passo Mortirolo.

Il via scatterà “all’alba”, per la precisione alle 7.30, sotto una nevicata di coriandoli e con l’inedito accompagnamento della Fanfara dei Bersaglieri. Il compito di sventolare la bandiera tricolore al via spetterà come di rito al Sindaco di Aprica, Carla Cioccarelli, abile anche lo scorso anno a destreggiarsi con i protagonisti sul podio. A questo punto la carovana si lancerà lungo i tre percorsi proposti, con un primo tracciato di 85 km e 1.850 m/dsl che salirà al Passo del Mortirolo da Monno e poi sul Passo di Santa Cristina. Ci sarà poi il Mediofondo (155 km e 3.600 m/dsl) che affronterà il Passo Gavia e il Mortirolo dal ben più impegnativo versante sondriese di Mazzo. Infine, il percorso Granfondo salirà il Gavia ed il Mortirolo in coppia con i mediofondisti, ma prima di gettarsi sul traguardo dovrà salire anche al Passo di Santa Cristina.

Vittorio Mevio, patron della GF Giordana, da giorni sta battendo palmo a palmo il percorso per non trascurare neppure il minimo dettaglio. In particolare, a destare maggiore curiosità sono i due valichi di Passo Gavia, che a fine maggio aveva chiuso le porte al Giro d’Italia, e del Mortirolo. “Entrambe le strade sono percorribili al 100%” assicura Mevio. Sul Gavia persiste ancora la neve caduta nei mesi scorsi, tanto che in alcuni punti i ciclisti potranno passare tra due bianchi muraglioni alti anche 2 metri che imbrigliano la carreggiata. Sarà di certo un bel colpo d’occhio e magari darà il giusto refrigerio agli accaldati scalatori sui pedali. Il Passo del Mortirolo, invece, è stato tirato a lucido grazie all’impegno di uomini e mezzi del Consorzio Trivigno Mortirolo ed oggi è “un vero e proprio biliardo”, come confermato dallo stesso Mevio.

Per venire incontro ad ogni esigenza gli organizzatori del GS Alpi hanno pensato proprio a tutto. In tempi di spending review quindi si è deciso di allestire anche un centinaio di posti letto all’interno del Palazzetto dello Sport di Via Magnolta ad Aprica, centro direzionale di tutta la gara. Qui, anche gli atleti che vorranno risparmiare, potranno trascorrere la notte pre-gara.

La Granfondo Internazionale Giordana potrà contare anche su un ricco… e gustoso contorno. Nella giornata di sabato, a partire dalle 16.30 e fino alle 23, oltre alla colorata area expo suoneranno la Fanfara dei Bersaglieri ed i corni svizzeri del Gruppo Alphorn Ensemble Engiadina di Saint Moritz. Il divertimento proseguirà anche domenica quando i berretti piumati accompagneranno la partenza della gara, mentre i corni svizzeri risuoneranno al Passo Mortirolo. Da Aprica partirà anche un servizio di bus navetta che porterà fino al Mortirolo  dove gli spettatori, in attesa di veder spuntare i propri beniamini, non potranno che leccarsi i baffi con le specialità enogastronomiche della Valtellina offerte dallo stand appositamente allestito.

Per tutto il weekend, infine, sarà esposta la Prestigio GE-01 Evo, unico esemplare della bicicletta costruita per il pilota del Motomondiale Marco Simoncelli che porta le firme di due grandi designer come Giugiaro e Aldo Drudi. La due ruote farà tappa anche ad Aprica per il tour che la sta portando in diverse manifestazioni per contribuire alla raccolta fondi in favore della Fondazione Marco Simoncelli che aiuta i bambini in difficoltà.

 

Info: www.gsalpi.com

No Comments
Comunicati

Estate 2013, la ricerca della casa vacanza è sempre più mobile

La tecnologia non va mai in vacanza:  CaseVacanza.it (www.casevacanza.it), il portale di Gruppo Immobiliare.it dedicato agli affitti turistici, migliora e potenzia gli strumenti tecnologici messi a disposizione dei suoi utenti lanciando in un colpo solo la sua applicazione per iPad e iPhone (https://itunes.apple.com/it/app/id531344617), l’applicazione per i dispositivi Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.casevacanza.android) e la versione mobile del sito (m.casevacanza.it).

Scaricabili tutte gratuitamente, le applicazioni consentono di navigare fra gli oltre 60.000 annunci disponibili in Italia e in Europa, cominciando con la selezione della meta desiderata, della sistemazione preferita (casa vacanza, b&b, agriturismo) e delle date di arrivo e partenza. La versione mobile, in particolare, consente una facile e piacevole consultazione del sito a tutti i possessori di uno smartphone, non solo Android o Apple.

I risultati delle ricerche sono visualizzabili su mappa o lista, con foto e descrizione completa dell’immobile; gli annunci possono essere salvati fra i preferiti così come è possibile salvare i criteri di ricerca e ricevere via email le inserzioni corrispondenti. Tramite l’applicazione si può anche contattare direttamente il proponente, via telefono o posta elettronica.

«Nel week end le visite da dispositivi mobili superano il 25% delle visite totali, mentre calano quelle da desktop – ha commentato Francesco Lorenzani, Responsabile di CaseVacanza.it – e pertanto, come leader del mercato italiano abbiamo ritenuto strategico completare la nostra offerta dando ai nostri utenti uno strumento facile, utile e in italiano  per accedere alla più vasta offerta di annunci per affitti turistici nel nostro Paese.»

CaseVacanza.it ha nell’ultimo anno raggiunto oltre 60.000 download della sua app per dispositivi Apple e più di 200 recensioni, con una valutazione media superiore a 4,5 stelle su 5: il portale è ormai il punto di riferimento in Italia per la ricerca di affitti turistici, anche attraverso smartphone e tablet.

«La disponibilità di accesso al Web tramite smartphone riguarda oggi il 38% degli Italiani tra gli 11 e 74 anni (18 milioni di persone) mentre da tablet il 7,9% (3,7 milioni): questi numeri – spiega Lorenzani – ci dicono che vi sono enormi potenzialità di crescita; per questo lavoriamo guardando al futuro prossimo, quando una persona su due si collegherà su Internet in mobilità. La nostra offerta di annunci per affitti turistici e la possibilità di accedervi ovunque non ha eguali in Italia.»

Una curiosità: analizzando i dati di utilizzo del sito da dispositivi mobile si scopre che a sistemi operativi diversi corrispondono gusti diversi in fatto di vacanze. La meta più ricercata dai possessori di un iPhone per l’estate 2013 è Riccione, quella preferita da chi utilizza il sito da device Android è Gallipoli.

No Comments
Comunicati

Mutui: in Italia approvati solo 7 ogni 100

Il mutuo resta affare difficile per gli italiani, ma l’impresa è decisamente più ardua in alcune regioni e più semplice in altre. Mutui.it (www.mutui.it), in collaborazione con Facile.it (http://www.facile.it/mutui-prima-casa.html), ha analizzato oltre 5.000 fra richieste di finanziamento presentate e mutui erogati nel periodo gennaio-maggio2013, rilevando un leggero aumento della percentuale di ottenimento del finanziamento; rispetto alla rilevazione precedente si passa dal 5% al 7%: pur in salita continua ad essere molto basso il numero delle domande presentate che si concretizzerà in un mutuo casa.

Questo il dato generico, che varia guardando alle regioni di residenza di chi effettua la richiesta. «L’analisi della distribuzione dei finanziamenti per l’acquisto della casa lungo il territorio nazionale – spiega Lorenzo Bacca, responsabile business unit mutui dell’azienda è uno specchio delle differenze tra gli italiani in termini di distribuzione di lavoro, risorse e opportunità: il Sud si trova ad avere un terzo delle già scarse possibilità di ottenere un mutuo per l’acquisto di una casa che si hanno nel Nord del Paese. Il fenomeno rappresenta la prova del fatto che l’Italia continua a viaggiare a due velocità.»

I più avvantaggiati sono, in assoluto, i cittadini delle Marche, della Lombardia e della Liguria: qui siamo al di sopra della media nazionale, con percentuali di approvazione prossime o superiori al 10%. Seguono, sempre con cifre più alte della media nazionale, regioni come Piemonte (8,7%), Lazio e Umbria (entrambe al 7,5%). Per trovare una regione del Mezzogiorno occorre andare oltre la metà della classifica, e scendere sotto la media italiana: in Campania ottiene il mutuo solo il 5,0% dei richiedenti, in Basilicata il 4,8%, in Puglia il 4,7%, mentre il fanalino di coda della classifica è rappresentato dalla Calabria, dove nemmeno 4 richieste su cento vengono accordate.

L’età dei richiedenti: a fronte di un’età media nazionale di 39 anni, i più giovani a presentare domanda di mutuo sono i cittadini del Friuli Venezia Giulia, che hanno mediamente 37 anni quando si presentano in Banca, mentre i più attempati sono quelli di Umbria, Calabria e Campania, che provano ad ottenete il finanziamento quando hanno già compiuto 41 anni. La durata media (che a livello nazionale è di 22 anni) sale a 26 anni in Abruzzo e scende sotto i 19 anni in Toscana.

No Comments
Comunicati

I software di contabilità per il supporto delle aziende

I software di contabilità iniziano a diventare sempre più completi ed efficienti per permettere alle piccole e grandi imprese di assolvere in maniera automatica molte funzioni riguardanti l’area amministrativa. La realizzazione di interfacce grafiche semplici ed intuitive consente l’utilizzo dell’applicativo a tutte le persone presenti nell’organico aziendale.

I software posso essere utilizzati in due modi differenti tra di loro, con una monoutenza, ovvero con parametri studiati e personalizzati su una sola azienda al quale è possibile accedere attraverso un unico profilo di accesso. In alternativa è possibile utilizzare una versione più estesa, per consentire a tutto l’organico interno di accedere ai dati e di effettuare modifiche.

Il supporto dei  software di contabilità è fondamentale nelle aziende per monitorare in ogni momento la contabilità, i costi e i ricavi, grazie alla gestione delle pratiche quali stipendi, spese accessorie e al ciclo di vendita di prodotti o servizi. In base alle esigenze di ogni società è possibile personalizzare l’applicativo così da riuscire a sfruttarne tutte le potenzialità e ad adoperare tutte le sue funzioni. Il sistema è stato progettato in diversi moduli per garantire il collegamento tra vari servizi e per dare la possibilità di utilizzare solo alcune aree come i lavori destinati all’amministrazione o all’analisi dei ricavi dei progetti.

Grazie al supporto tecnologico in ogni momento della giornata e con grande rapidità sarà possibile generare grafici e analisi sui singoli argomenti richiesti, così da studiare possibili cambiamenti per il raggiungimento degli obiettivi interni e valutare un nuovo possibile business plan.
Con un mercato sempre più competitivo e con aziende sempre all’avanguardia per automatizzare e velocizzare i processi bisogna entrare nell’ottica di utilizzare sempre di più software di contabilità che consentano di risparmiare in costi e tempi, aumentando l’efficienza e la produttività, mantenendo sempre la contabilità ordinata e aggiornata in modo da essere fruibile a tutti in ogni momento.

No Comments
Comunicati

PASSIONE E PROFESSIONI PER UN FUTURO MIGLIORE

La prima scuola di bici in Italia è a Milano
Dal 1996 l’Accademia Nazionale di Mountain Bike
è la prima realtà formativa in Italia

Con oltre 5000 iscritti in tutta Italia, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike è oggi la prima e più autorevole scuola in Europa nella preparazione professionale e tecnica dedicata al mondo della bicicletta, con decine di corsi all’anno in tutta Italia e centinaia di partecipanti: il punto di riferimento per il pubblico di appassionati, operatori del settore, sportivi ed atleti.
La grande professionalità e capacità del nostro corpo docenti e di tutti i nostri collaboratori, maturata in ambienti aziendali, scolastici ed agonistici, sono, insieme alla straordinaria passione per il mondo del ciclismo ed un’approfondita conoscenza tecnica, il motore di un sistema formativo in continua evoluzione.
Nelle aule della scuola di Milano e all’esterno, lungo percorsi attrezzati, si svolgono appuntamenti formativi, unici ed originali perché realizzati da uno staff preparato ed appassionato: dalla tecnica di guida ai corsi di bike trial, dai corsi di specializzazione in meccanica a quelli sulla saldatura e studio dei materiali, dai corsi avanzati sulla nutrizione ed integrazione alimentare ai corsi gestionali sullo sviluppo dei canali distributivi.

Numerosi sono anche gli appuntamenti didattici che, nati anche con la collaborazione tra enti ed istituzioni pubbliche e private, si indirizzano verso attività di outdoor training e team building dedicati al mondo delle imprese: la pratica sportiva come metafora per mettere in evidenza i principali aspetti del lavoro in gruppo, dei ruoli e della leadership.
Importanti anche gli aspetti occupazionali che permettono ai corsi dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike, in particolare quelli legati direttamente al territorio ed ai flussi turistici, di concretizzarsi in opportunità di lavoro. Con i corsi certificati per Guida di Mountain Bike, viene data una risposta concreta alle richieste di professionisti specializzati in cicloturismo e cicloescursionismo: per chi ama la vacanza all’insegna dello sport e del movimento, con inesauribili possibilità di praticare attività a contatto con la natura ed immersi negli scenari e nei paesaggi unici della nostra Italia.
L’Accademia Nazionale di Mountain Bike, in partnership con importanti operatori del settore, è anche protagonista nel tour operating con Italy Bike Tours. Percorsi ed itinerari in tutta Italia, alla scoperta delle splendide città d’arte e della natura incontaminata, per un pubblico di ogni tipo e livello di preparazione: sportivi praticanti che vogliono misurarsi sulle vette più impervie, famiglie che vogliono semplicemente condividere momenti di gioia con un weekend all’aria aperta, amici che si vogliono divertire con il loro sport preferito ma che amano anche il gusto per le cose buone. Italy Bike Tours risponde anche a tutte le esigenze in termini di accoglienza: dalle strutture di prestigio, ai comodi e pratici bike hotel oppure semplici agriturismi ma tutti attrezzati per accogliere gli appassionati delle due ruote.
Vi aspettiamo per condividere idee e progetti utili a rafforzare l’identità del nostro territorio, incentivando l’attenzione all’ambiente e sviluppando nuove professioni ed attività.
Copyright © 1996-2013 Accademia Nazionale di Mountain Bike
All Rights Reserved | Tutti i Diritti Riservati
Segreteria Nazionale: Via G. Avezzana, 1 20139 Milano 
Informazioni ed iscrizioni: [email protected]
T 02 55211039 | F 02 55213793 | M 335 8217944
Web: http://www.scuoladimtb.eu
L’Accademia Nazionale di Mountain Bike è Tour Operating Partner 2013 di ITALY BIKE TOURS
Web: http://www.italybiketours.it

No Comments
Comunicati

THEANDRIC – Teatro Nonviolento presenta Antigone, 1° studio – Dialogo sabato 22 e domenica 23 giugno ore 21 presso il teatro di via G.Cantore, 62 – Cagliari-Pirri adattamento e regia…

THEANDRIC – Teatro Nonviolento

presenta
Antigone, 1° studio – Dialogo
sabato 22 e domenica 23 giugno
ore 21
presso il teatro di via G.Cantore, 62 – Cagliari-Pirri
adattamento e regia di Maria Virginia Siriu dal testo di Sofocle
Ingresso gratuito CON PRENOTAZIONE

Antigone, 1° studio – Dialogo è il risultato di una prima indagine del testo di Sofocle e della tragedia greca. Un gruppo variegato di persone, -dai 17 ai 60 anni, con diverse occupazioni, dall’ingegnere, all’archivista, all’impiegato del call center all’insegnante-, ha esplorato con la guida della regista Maria Virginia Siriu la tragedia, interrogandola dalla prospettiva della realtà attuale e delle problematiche individuali.

Si è instaurato un dialogo in cui è stato messo in discussione il ruolo stesso del teatro, della concezione dell’essere umano, della gestione del conflitto, in un parallelo tra mondo greco e contemporaneo.

 

Lo spettacolo si configura come una mappa per ricostruire la visione tripartita della persona: corpo, mente e anima. E’ il viaggio di donne e uomini per una soluzione del conflitto che permetta di ritrovare la propria unità.

Il punto di partenza è il testo classico di Sofocle che costituisce un archetipo per il dialogo con la realtà attuale.

Al centro è il conflitto tra legge positiva e naturale o consuetudinaria.

Dalle prime indagini nel percorso sperimentale, avviato con un gruppo di professionisti e dilettanti, emerge innanzitutto che oggi abbiamo difficoltà ad affrontare i conflitti sia individualmente che come comunità.

Il mondo contemporaneo nasconde i conflitti che spesso si manifestano, in quanto irrisolti, in disagio ed esplosioni di violenza su larga scala. La violenza viene subita.

Inoltre a differenza del mondo greco, la complessità della realtà contemporanea impedisce che in una stessa figura, siano accentrati come in Creonte il potere di emanare leggi, di farle applicare e far eseguire la pena per la loro trasgressione.

Antigone sceglie di trasgredire la legge e subirne le conseguenze in atto di disubbidienza civile.

Oggi la non accettazione di responsabilità personale davanti a una comunità disconosciuta, impedisce di portare a livello pubblico il conflitto vissuto sul piano personale. Ma è solo nello spazio pubblico che alcuni conflitti possono essere risolti.

Nello spettacolo di Theandric il teatro è uno spazio pubblico in cui si ricrea una dinamica comunitaria. Il pubblico è chiamato ad interrogarsi e prendere posizione pubblicamente. In un alternarsi di scene costituite da momenti di meditazione attiva collettiva, guidate da officianti-attori, flash delle figure archetipiche di Sofloche e ricostruzione dei loro dialoghi con partecipazione attiva dell’attore/spettatore nella forma del dramma collettivo in cui ha possibilità di far sentire la sua voce, essendo chiamato a suggerire ai personaggi del dramma le proprie ragioni, in uno scambio diretto tra partecipanti.

Lo spettacolo, seguendo l’interpretazione che dà della tragedia classica la mediatrice Jacqueline Morineau, è uno strumento in cui il conflitto viene portato alla luce nelle sue estreme conseguenze tragiche e in questo modo può essere avviato il processo di soluzione nonviolenta, il dolore e il disordine vengono manifestati e accolti nell’azione scenica come nella pratica della mediazione. Lo spettacolo è un rito di trasformazione.

Al percorso di studio e messa in scena hanno preso parte: Floriana Cappai, Valeria Contu, Nicola Costarella, Gabriella Dessì, Lidia Devigus, Danilo Mallò, Alba Marongiu, Orietta Masotti, Fabiana Meloni, Cristina Muscas, Giusi Palomba, Francesca Pitzalis, Simone Scano, Gisela Schnittker, Monica Urban

Gli spettatori saranno accolti da un decalogo che li introduce alla scena:

Decalogo

Se pensi che la pace sia quiete, non entrare

Se sei convinta che i conflitti è meglio evitarli, non entrare

Se sei convinto che la tragedia di Antigone non ti riguardi personalmente, non entrare

Se sei convinto che la violenza repressa e nascosta non agisca, non entrare

Se non sei disposto, disposta a metterti in gioco, stai fuori

Se credi che i panni sporchi si lavino in casa, stai fuori

Se credi che l’anima sia un affare individuale, fermati sulla soglia, sei ancora in tempo

Se preferisci un teatro in cui sei solo spettatore, forse questo non è il posto giusto per te

Se pensi che la tragedia di Antigone sia un esercizio letterario, forse questo non è il posto giusto per te

Se pensi che si possa vivere senz’anima, dubita!

 

Stefano Massoni
Responsabile Organizzativo
Theandric Teatro Nonviolento
Via Santa Maria Goretti, 2
09134-Cagliari-Pirri
Tel. 0702040717 cell.388/3679790

 

No Comments
Comunicati

Su New Art Company la nuova area riservata per gli amanti delle opere di valore

La nuova area riservata consente agli utenti registrati di accedere a un catalogo di opere speciali e dall’elevato valore artistico.new art company

Milano, 20 giugno 2013 – Su Newartcompany.com, sito di commercio elettronico dedicato alla vendita di stampe online dei maggiori artisti internazionali, è da poco stata implementata un’area riservata grazie alla quale soltanto gli utenti registrati potranno avere accesso a speciali collezioni artistichecaratterizzate da opere di gran pregio.

Su richiesta, gli utenti che lo desiderano possono entrare nella nuova sezione e scoprire, tra le tante proposte presenti nel catalogo di New Art Company, le opere uniche in vendita. La piattaforma di eCommerce si distingue per essere l’unico online shop in Italia specializzato nella vendita di poster e stampe di altissima qualità, realizzate su carte fine art di elevato livello e con la firma originale dell’artista: questo aspetto fa la differenza, in quanto va a conferire all’opera d’arte un valore ancora più elevato.

Il catalogo di New Art Company mette a disposizione dell’utente una vastissima scelta di opere realizzate da alcuni dei maggiori nomi dell’arte contemporanea. Le riproduzioni su stampa o poster, piuttosto che le opere uniche originali, portano la firma di Charles Krafft, Max Papeschi, Vanni Cuoghi, Michele Guidarini e Eloisa Gobbo, solo per citare alcuni tra i nomi più influenti.

Attraverso il sito, le opere acquistate possono essere utilizzate come originale idea per l’home o l’office decor, andando a impreziosire l’ambiente casalingo o di lavoro nel quale sono inserite. Il sito, da questo punto di vista, facilita la scelta, in quanto categorizza tutte le opere in base alla più appropriata destinazione d’uso. E così, scorrendo tra le proposte, l’utente può scegliere di acquistare stampe per il soggiorno, la cucina, la camera da letto o la camerette dai bambini, piuttosto che una selezione di opere ispirate ai temi dell’arte astratta, del paesaggio o la raffigurazione di elementi naturali quali piante, fiori e soggetti faunistici.

Per conoscere nel dettaglio tutta la disponibilità di opere in vendita, basta collegarsi al sito internet www.newartcompany.com/it e scoprire la vastità della scelta a disposizione; sul sito è possibile trovare tutte le informazioni utili su come richiedere l’accesso all’area riservata.

No Comments
Comunicati

Creatività nel CAD: software gratuito a supporto di una nuova avventura nel design per pelletteria

Milano, Italia – 21 Giugno 2013:

Bernard Kreuzer, capitano dell’esercito e inventore, ha studiato ingegneria meccanica. Ha scoperto il software gratuito di CAD Schroer per la progettazione meccanica, MEDUSA4 Personal, circa due anni fa. Oggi lo usa per progettare articoli di pelletteria unici nel loro genere che sono in attesa di brevetto.

Quando Bernhard Kreuzer frequentò un corso di formazione MEDUSA4, volle condividere la sua storia con lo staff di CAD Schroer. Un ingegnere meccanico di professione, ha recentemente avviato un nuovo business online basato sulla vendita di oggetti di alta qualità realizzati in pelle, si tratta di prodotti di pelletteria su misura, tra cui borse, cinture, guaine per coltelli, custodie per cellulari, e accessori per il tiro con l’arco. Inizialmente le vendite sono avvenute attraverso il passaparola, ma, quando gli ordini sono aumentati, ha avuto bisogno di creare disegni più accurati per limitare lo spreco di materiale e lavorare in modo più efficiente.

Pelletteria personalizzata:
http://www.bkreuzer.de

La giusta combinazione tra Ingegneria e Creatività con il CAD
“Tutto è cominciato quando non riuscivo a trovare una guaina decente per un coltello speciale che ho realizzato. Così ho finito per farne una in pelle “, spiega. “Ho cominciato dapprima a leggere articoli su come lavorare il cuoio, poi ho iniziato. L’hobby l’ho sviluppato in parallelo al mio lavoro. Ho voluto affrontare la progettazione dal punto di vista di un ingegnere, ed utilizzare il CAD per perfezionare le mie idee. Io preferisco la piattaforma Linux, così quando ho scoperto MEDUSA4 su Wikipedia, mi sono deciso. Sono molto soddisfatto delle opportunità che il software CAD gratuito mi offre per migliorare la mia attività senza grandi costi.” MEDUSA4 Personal è gratuito per privati e aziende. Il portale eSERVICES pay-per-use, converte tutti i disegni finali per un uso commerciale illimitato.

Portale CAD Schroer eSERVICES e download di MEDUSA4 Personal CAD 2D/3D gratuito: http://eservices.cad-schroer.com

Strumenti intelligenti per prodotti personalizzati
Il sig. Kreuzer utilizza gli strumenti intelligenti per il disegno 2D presenti in MEDUSA4 Personal per progettare i pezzi separati. Le stampe dei disegni personalizzati servono come modelli per tagliare la pelle. Il metodo di cucitura per creare il pezzo finale è esclusivamente a mano, vengono spesso creati disegni speciali oppure inserite le iniziali in rilievo. Il risultato è bellissimo e gli oggetti risultano essere più resistenti rispetto a quelli prodotti a macchina con metodi tradizionali.

Il sig. Kreuzer utilizza MEDUSA4 Personal per disegnare su legno e metallo, il software contribuisce a documentare un’invenzione, per la quale è attualmente alla ricerca di un brevetto, sperando che questo gli spianerà la strada per poter essere indipendente.

L’applicazione di principi per la progettazione meccanica alla progettazione di prodotti personalizzati ha aiutato il signor Kreuzer a sviluppare un’offerta di nicchia, trasformando un hobby in business.

Inerente a CAD Schroer

Specializzata nello sviluppo di software e nella fornitura di soluzioni engineering, CAD Schroer è un’azienda di calibro mondiale che aiuta ad accrescere la produttività e la competitività dei clienti specializzati nei settori della produzione e della progettazione di impianti, inclusi il settore automobilistico e il suo indotto, il settore energetico e i servizi pubblici. CAD Schroer ha uffici e filiali indipendenti in Europa e negli Stati Uniti.

Il ventaglio dei prodotti di CAD Schroer include soluzioni CAD 2D/3D, per l’impiantistica, la progettazione di impianti e la gestione dati. I clienti in 39 paesi si affidano a MEDUSA®, MPDS™ e STHENO/PRO® per fornire un ambiente di progettazione integrato, efficiente e flessibile per tutte le fasi della progettazione dei prodotti e degli impianti, in grado di tagliare i costi e migliorare la qualità. CAD Schroer attribuisce una grande importanza alla stretta collaborazione con i clienti e supporta gli obiettivi dei suoi clienti mediante un ampio ventaglio di servizi di consulenza, addestramento, sviluppo, supporto software e manutenzione.

Contatti

Sito web: www.cad-schroer.it
Email: [email protected]

Telefono:
Germania: +49 2841 9184 0
Regno Unito: +44 1223 460 408
Francia: +33 141 94 51 40
Svizzera: +41 44 802 89-80
Italia: +39 02 49798666
USA: +1 866-SCHROER (866-724-7637)

Marco Destefani
CAD Schroer GmbH
Fritz-Peters-Straße 26-30
47447 Moers
Germania

No Comments
Comunicati

Driver LED da 60VIN /80VOUT con generatore PWM interno

  • By
  • 22 Giugno 2013

Linear Technology annuncia la disponibilità dell’LT3955, un convertitore DC/DC progettato per funzionare come regolatore a fonte di corrente e tensione costanti con uno switch interno da 3,5A. Il generatore di dimming interno PWM rende questo dispositivo ideale per la gestione dei LED ad alta corrente, ma anche per la carica di batterie e supercondensatori. L’intervallo di tensioni di ingresso dell’LT3955 compreso tra 4,5V e 60V supporta una vasta gamma di applicazioni, inclusa l’illuminazione architettonica e del settore automobilistico e industriale.
L’LT3955 utilizza un MOSFET interno a canale N da 3,5A, 80V ed è in grado di pilotare fino a 12 LED bianchi da 300mA da un ingresso nominale a 12V, per oltre 20Watt. Integrando il rilevamento della corrente sul lato caldo, questo dispositivo può essere utilizzato in modalità boost, buck o buck-boost o per topologie SEPIC. L’LT3955 offre un rendimento superiore al 94% in topologia boost, eliminando la necessità di installare dissipatori di calore esterni. Un pin di regolazione consente all’utente di programmare la frequenza tra 100kHz e 1MHz per ottimizzare il rendimento, riducendo al tempo stesso la dimensione e il costo dei componenti esterni. In combinazione con il package QFN da 5 x 6mm, l’LT3955 è un driver LED ad alta potenza estremamente compatto.
L’LT3955 è dotato di un generatore PWM interno con rapporti di dimming di 25:1 oppure può utilizzare un segnale PWM esterno per rapporti di dimming fino a 3.000:1. Per requisiti inferiori, il pin CTRL può essere utilizzato per offrire un range di dimming analogico di 10:1. L’architettura in modalità di corrente a frequenza fissa del dispositivo offre un funzionamento stabile in un ampio range di tensioni di alimentazione e uscita. La protezione contro i cortocircuiti sull’uscita e la protezione dei LED con circuito aperto migliorano
l’affidabilità del sistema. Il pin FB (feedback) dell’LT3955 con tensione di riferimento a massa funge da ingresso per diverse funzionalità di protezione dei LED e consente al tempo stesso il funzionamento del convertitore come sorgente a tensione costante per le applicazioni di carica.
La versione LT3955EUHE è disponibile in un package QFN a 36 conduttori da 5 x 6mm. I prezzi partono da $3,75/cad. A magazzino è inoltre disponibile l’LT3955IUHE, la versione di grado “I” con supporto per temperature estese, offerta al prezzo di $4,41/cad. Tutti i prezzi si riferiscono a quantità di 1000 pezzi. Entrambe le versioni sono disponibili a magazzino. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT3955

Riepilogo delle caratteristiche: LT3955

• Rapporto di dimming True Color PWM™ di 3000:1 per i LED
• Ampio intervallo VIN: da 4,5V a 60V
• Range di rilevamento corrente rail-to-rail: da 0V a 80V
• Switch interno da 80V, 3,5A
• Generatore di segnali di dimming PWM programmabile
• Regolazione a corrente (±3%) o tensione costante (±2%)
• Dimming analogico preciso
• Pilotaggio di LED in modalità boost, SEPIC, CUK, modalità buck, buck-boost o configurazione flyback
• Boost protetto da cortocircuiti sulle uscite
• Rilevamento e protezione di LED con circuito aperto
• Frequenza di commutazione regolabile: da 100kHz a 1MHz
• UVLO VIN di ingresso programmabile con isteresi
• Indicazione C/10 per i caricabatterie
• Bassa corrente di arresto: <1μA • Package DFN-36 da 5 x 6mm con funzionalità termiche avanzate Linear Technology Inclusa nell'indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent'anni progetta, produce e commercializza un'ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un "ponte" tra il mondo analogico e l'elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModule e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com. LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati e True Color PWM è un marchio di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments
Comunicati

Economisti da tutto il mondo a Villa Mondragone per il XXV International Economic Seminar

logo fondazione economia tor vergataLa Fondazione Economia dell’Università di Roma Tor Vergata organizza l’abituale, prestigioso appuntamento del Villa Mondragone International Economic Seminar, che festeggia quest’anno il suo 25° anniversario.

L’incontro si terrà nelle giornate del 25-26 giugno presso l’omonima sede di Monte Porzio Catone (ore 9.30-18.00), e in quella del 27 giugno a Roma presso il Ministero degli Affari Esteri, P.le della Farnesina (ore 9.30-13.00).

La conferenza, come di consueto, riunisce autorevoli economisti e rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed internazionali per discutere i temi del momento.

Quest’anno Il tema è quello delle politiche orientate al lungo periodo. L’idea è che, in un mondo in cui si sono verificati imponenti spostamenti di ricchezza dai paesi avanzati a quelli emergenti ed in cui emergono all’interno dei singoli paesi forti tendenze all’aumento delle disuguaglianze di reddito, sia improcrastinabile procedere ad interventi capaci di produrre il riaggiustamento strutturale richiesto dalla crisi in atto, che per troppo tempo è stata considerata una mera fase recessiva dell’economia.

Bastano in questo quadro le tradizionali politiche keynesiane della domanda per riavviare lo sviluppo o non è meglio pensare ad interventi con un orizzonte temporale più lungo come l’investimento in capitale umano e in innovazione?

E’ sufficiente fondare l’azione di politica economica su interventi realizzati dai paesi o non è necessaria un’iniziativa europea per rinforzare un’area sempre più anemica?

A queste domande cercheranno di rispondere gli esperti riuniti a Villa Mondragone. Nella giornata del 27 giugno al MAE saranno presentate le conclusioni e le raccomandation di policy di Villa Mondragone.

Tra i tanti interventi, si segnalano il 25 giugno quello del Ministro Enrico Giovannini su “Policies for unemployment in Italy” e quello di Richard Herring, uno dei massimi esperti di finanza che parlera’ di ricapitalizzazione delle banche, nonché l’intervento di Gregory Kisunko, della Banca Mondiale, sul tema dell’economia della corruzione.

Il 26 giugno ci sarà la lecture del premio Nobel Edmund Phelps su “Wealth, Innovation and Human Development”, il report EU sugli effetti dell’invecchiamento della popolazione presentato da Per Eckefeldt, nonché il report di Indermit Gill della Banca Mondiale sullo sviluppo “anemico” dell’Europa.

Fabio Panetta, vice direttore della Banca d’Italia, parteciperà alla sessione sui mercati finanziari.

L’ultimo giorno saranno presentate e discusse le conclusioni del convegno nella sede del Ministero degli Affari Esteri.

Aprira’ i lavori il vice ministro degli Affari Esteri Marta Dassù.

Dominick Salvatore proseguirà con uno speech sulle lezioni che si possono trarre dalla crisi in vista delle azioni da realizzare a favore dello sviluppo.

Parteciperanno alla discussione, insieme al Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti, esponenti delle maggiori istituzioni economiche nazionali ed internazionali, Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, MAE, MEF e IADB. Saranno infine esaminate le interdipendenze economiche tra le aree economiche del mondo con un focus particolare su Europa e America Latina.

Interverranno Julian Messina della Banca Mondiale e Mattia Adani, IADB, nonché il Presidente dell’IILA Miguel Ruìz-Cabañas Izquierdo.

Luigi Paganetto presenterà le raccomandazioni di politica economica emerse dai due giorni di lavori a Villa Mondragone.

Concluderà il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri Mario Giro.

Per informazioni più approfondite: www.economia.uniroma2.it/mondragone/2013. Seguiteci su Twitter: #mondragone13

Per avere accesso al Ministero degli affari Esteri il giorno 27 giugno, è necessario registrarsi preventivamente al seguente indirizzo e-mail (non oltre il 26/06): [email protected].

No Comments
Comunicati

Prezzi “LOW” per una grande estate con PIXmania-PRO

Occasioni da non perdere per i retailer che desiderano cavalcare l’onda delle vendite del periodo estivo

Milano, 21 giugno 2013 – Un’ondata di offerte dedicate al periodo estivo, prezzi estremamente convenienti su categorie di prodotti top high tech e non solo: dal 20 giugno al 7 luglio, PIXmania-PRO promuove la vendita di prodotti elettronici per tutti i retailer che vogliono mantenere “calde” le vendite estive.
È risaputo che in estate, le vendite, soprattutto di determinate categorie di prodotto, subiscono una flessione. Grazie a PIXmania-Pro, leader europeo nella vendita di prodotti elettronici destinati alle aziende, i rivenditori potranno sfruttare la svendita d’estate che offre il meglio della tecnologia a prezzi decisamente interessanti.
Oltre ai consueti sconti, il fuoritutto estivo offre prezzi ancora più vantaggiosi su determinate categorie di prodotto: Elettrodomestici, Immagine e Suono, Informatica e altro ancora. Dai tablet alle stampanti, dalle fotocamere alle TV, fino ai lettori mp3 più innovativi, i retailer potranno offrire ai propri clienti soluzioni di qualità e grande convenienza.
La svendita è stata pensata includendo proprio le tipologie di prodotto maggiormente richieste all’interno dell’ampio catalogo di prodotti di PIXmania-PRO composto da oltre 25.000 referenze, che coprono diverse categorie , dall’informatica all’audio/video, dalla fotografia alla telefonia fino ai piccoli elettrodomestici.
Gli operatori del settore potranno così offrire prezzi interessanti e supportare il proprio giro d’affari anche nel periodo generalmente più calmo dell’anno, offrendo al contempo servizi a valore aggiunto come la consegna a cura di PIXmania-PRO (Dropshipment), che permette agli operatori del settore di offrire sulle proprie pagine i prodotti dell’azienda, con la garanzia di un servizio anonimo e affidabile, oltre a strumenti avanzati per rendere l’esperienza d’acquisto semplice, conveniente, e realmente su misura.
Per scoprire tutti i prodotti in offerta, disponibili in stock limitato, è possibile consultare questo link: http://www.pixmania-pro.it/it/it/liquidazione-high-tech/cmr1_cmp6159_cm.html?srcid=10602

No Comments
Comunicati

New Design Porte produttrice incontrastata di porte in legno e porte in vetro

New Design Porte è un’azienda italiana nata nel 1996 che produce porte in vetro e porte in legno. L’azienda produce delle porte di gusto, grazie alla conoscenza delle materie prime delle persone che ci lavorano posseggono e le loro doti artistiche, questi prodotti sono destinati anche a chi è molto esigente. Le collezioni si ispirano e diversi periodi storici e si arricchiscono continuamente di nuovi prodotti, che rispettano sempre la filosofia dell’azienda, devono essere realizzati da materiali pregiati, le lavorazioni devono essere eseguite dai macchinari tecnologicamente avanzati e le finiture devono essere realizzate dalle sapienti mani degli esperti maestri d’arte.

Le porte in vetro sono personalizzabili per merito di una vasta gamma di particolari tra cui scegliere: vetri satinati con oro e decorati, vetri rilegati a piombo e a ottone, vetri incisi, vetri decorati, vetri rilegati, vetri sabbiati satinati e vetri satinati con vetro fuso.

Le porte in legno possono essere personalizzate grazie alla flessibilità dell’azienda, che mette a disposizione dei propri clienti una consulenza di architettura d’interni.

Le porte per interni si suddividono in porte classiche e porte moderne. Le porte classiche comprendono diverse linee: emozioni, che si ispira al Neoclassicismo del XVIII – XX secolo, il ‘300, di richiamo medioevale, il ‘400, di richiamo rinascimentale, il ‘600, di richiamo barocco ed il ‘700 di richiamo rococò. Le porte moderne si ispirano al modernismo del ‘900: art nouveau, jugendstil, modern style, succession, liberty e metropolis.

No Comments
Comunicati

Crediper Lei, la nuova campagna web di BCC CreditoConsumo

Nuova campagna di comunicazione mirata a pubblicizzare il prodotto Crediper Lei, prestito personale rivolto alle clienti delle Banche di Credito Cooperativo.

Milano, 21 giugno 2013BCC CreditoConsumo, società finanziaria specializzata nell’erogazione di prestiti personali e finanziamenti alle famiglie clienti delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali, comunica che dal 17 giugno è attiva la promozione Crediper Lei, rivolta ad un target femminile composto dalle clienti BCC. La campagna resterà attiva per tutto il mese di luglio.

L’iniziativa è stata pensata in vista delle vacanze estive in quanto consente di saltare la rata di agosto per tutta la durata del finanziamento. In questo modo sarà possibile programmare con maggior serenità le spese da affrontare in questo particolare periodo dell’anno.

La campagna di display advertising collegata all’iniziativa sarà veicolata attraverso banner di vario formato su alcune delle più importanti testate online nazionali e locali, per lo più portali di informazione con target prevalentemente femminile: tra questi citiamo donnamoderna.it, video.mediaset.it, leiweb.it, “D” di Repubblica e Il Fatto Quotidiano. I banner saranno pubblicati sia nelle homepage che nelle pagine interne.

Scopo della campagna è favorire la richiesta di prestiti Crediper presso gli sportelli delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali convenzionate. A tal proposito, tutte coloro che sono interessate ad aderire all’iniziativa potranno consultare il sito web all’indirizzo www.crediper.it e, mediante l’apposito tool di geolocalizzazione, trovare la filiale BCC più vicina.

L’iniziativa, inoltre, rappresenta per BCC un modo per soddisfare le esigenze della clientela femminile attraverso un prodotto dedicato che offre vantaggi specifici e mirati.

Per ulteriori informazioni
[email protected]
http://www.crediper.it

No Comments
Comunicati

Franchisingmania.com si rinnova e presenta il nuovo sito.

E’ on-line la nuova versione di franchisingmania.com, il portale dedicato al mondo del franchising e che permette l’incontro tra i grandi marchi in franchising e gli imprenditori o aspiranti tali alla ricerca di un brand consolidato con cui intraprendere un nuovo business.
Rinnovato nel logo, nei colori e nel layout, il nuovo sito è stato ottimizzato per rendere più semplice l’incontro tra franchisor e franchisee grazie anche all’integrazione con i principali social network.
Franchisingmania.com si rivolge, con funzionalità specifiche a tre tipologie di utenti:
I FRANCHISOR, che avranno la possibilità di dare visibilità al proprio marchio, proponendolo a nuovi imprenditori interessati ad aprire in franchising e descrivendo nel dettaglio la proposta di affiliazione.
GLI ASPIRANTI FRANCHISEE, che potranno consultare nel dettaglio le proposte di affiliazione, filtrandole sia per settore merceologico che per entità dell’ investimento, richiedendo poi attraverso il form dedicato ad ogni marchio maggiori informazioni direttamente al responsabile sviluppo del brand selezionato.
I MEDIA, che nella sezione “news ed approfondimenti” potranno trovare con periodicità costante notizie, informazioni, curiosità ed approfondimenti sui franchisor che ospitiamo, su fiere ed eventi di settore e sul mondo dell’imprenditoria.
Trovare l’azienda giusta con sui aprire in franchising diventando imprenditori di se stesso non è mai stato così facile. La nuova home page del portale offre agli utenti una visione complessiva dei diversi Franchisor, con una navigazione semplice attraverso un solo click i potenziali franchisee hanno la possibilità di selezionare i diversi settori franchising, scegliere quello più congeniale ai propri gusti o esperienze, prendere visione del brand a cui si è interessati e richiedere informazioni compilando con i propri dati il form dedicato.
Grazie all’esperienza maturata in questi anni nel settore del franchising, FranchisingMania col nuovo portale intende continuare a crescere ancora nell’offerta dei servizi utili ai marchi franchisor ed ai suoi utenti sempre più affezionati e fedeli.
Affrettati, vai su franchisingmania.com, consulta le schede ed invia la tua richiesta. Il nuovo franchisee del tuo marchio preferito potresti essere tu!

No Comments
Comunicati

Le richiesti folli dei clienti degli hotel. Vi spieghiamo come facilitare il lavoro all’interno della vostra struttura.

Siamo abituati a pensare che le richieste più folli vengano fatte ai concierge degli hotel di lusso da milionari annoiati e stravaganti, ma non è così.
Ne ha parlato recentemente Vanity Fair e un sito web, Hotel Bizarre, ne ha raccolte a decine fino ad oggi.
Sembra infatti che Internet abbia cambiato talmente tanto il modo di lavorare di un hotel, che i clienti riescono a trovare tutte le informazioni che cercano online, rivolgendosi alla reception solo per le esigenze più particolari.
Tigri spedite a Londra, tarantole take away e cervi di buon compleanno. Qualcuno ha dovuto esaudire, senza battere ciglio, la richiesta di far recapitare in hotel un biglietto aereo per Zurigo e una Ferrari GTO. Altri hanno dovuto accompagnare la cagnetta di una cliente durante un volo in business class, perché non voleva che volasse da sola.
E che dire di coloro che hanno dovuto organizzare una romantica proposta di matrimonio, con cena a lume di candela, a Central Park, a New York?
C’è chi chiede una camera totalmente schermata dalle radiazioni e stacca il wi-fi in tutto l’hotel. Chi fa domande sui letti, la durezza dei materassi, il tipo di pavimento, la posizione delle finestre e anche il grado di congelamento del frigobar in camera.
Raphael Pallais, concierge nel nuovo Plaza Hotel di New York, a questo proposito ha dichiarato che “un vero concierge deve essere in grado di rimanere sempre impassibile e professionale”. Spiega Pallais: “per noi, nessuna richiesta è strana, ci piace piuttosto definirla originale”.

Se lavorate in hotel e non desiderate altro che facilitare il vostro lavoro, rispondendo a richieste di preventivo chiare e semplici, provate GUEST Booking, il nuovo software di prenotazione online realizzato da GUEST Riccione. Il modo migliore per vendere le camere della vostra struttura.
GUEST Booking infatti non richiede l’installazione sul PC, ma potrete accedere all’area admin da ogni computer collegato a Internet, con i tuoi user e password, potrete configurare tutte le camere e i pacchetti vacanza che volete, senza limiti, gestire più strutture da un unico pannello e scegliere l’interfaccia grafica che preferite, personalizzarla con il logo e i colori del sito.
Inoltre GUEST Booking dispone di channel manager per aggiornare le offerte su tutti i portali a cui siete iscritti, contemporaneamente.
L’attivazione è gratuita, potrete scegliere di volta in volta, il pacchetto che preferite tra i cinque proposti, in base alle esigenze. Potrete anche cambiare di mese in mese, secondo l’andamento stagionale dell’hotel.

Provatelo ora, l’attivazione è gratuita. Usate la chat sul sito per ottenere assistenza immediata.
Per maggiori informazioni visitate http://www.guest.it/booking/ e chiedete informazioni a [email protected] | (+39) 0541.649292

No Comments
Comunicati

“NON ABBIATE PAURA”, Paolo Crepet parla ai giovani

In una delle sue numerose conferenze, lo psichiatra Paolo Crepet ha parlato all’interno delle rosate mura dalle tinte pastello del piccolo e accogliente teatro “Cassero” di Castel san Pietro Terme.

Nato a Torino nel 1951, Crepet è uno dei personaggi di spicco nel campo della psichiatria italiana, oltre che essere pungente curatore di rubriche per i giovani e presenza assai richiesta nei talk show televisivi.
paolo crepet, psichiatria, senza paura, chiara berardo, coeconews

L’argomento della serata aveva come titolo “Senza paura”.

Un monito forte che ha dato il via a una lunga serie di riflessioni.

Il professore, durante tutta la serata, ha coinvolto i numerosi presenti con pensieri taglienti e precisi: le giovani generazioni sono insoddisfatte del mondo in cui vivono, ma la maggior parte non fa nulla per cambiare la propria situazione.

L’atteggiamento pessimistico dei giovani, ha spiegato il professore, è una conseguenza inevitabile del pessimismo catastrofico delle generazioni precedenti, della visione nera di una crisi senza fine, di genitori che riversano le proprie paure su figli, che per questo crescono pieni di paure, chiusi nel proprio guscio, protetti come pulcini sotto la chioccia e spaventati dal mondo.
paolo crepet, psichiatria, senza paura, chiara berardo, coeconews

Questa troppa tutela, questa troppa paura dei grandi fa regredire i giovani, li rende incapaci di vedere un futuro.

“Chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quel che perde, ma non sa quel che trova”. E invece è proprio la strada nuova che deve essere intrapresa, Crepet in questo è stato chiaro.

Li si deve far provare, li si lasci perdere su strade sterrate, li si lasci cadere: si rialzeranno più forti e agguerriti di prima.

Le giovani generazioni sono tenute ad avere un futuro, è un loro diritto: non si lascino marcire in un ozio di comodità, li si aiuti a reagire, a lottare, a crearsi il futuro. In Italia manca il lavoro. Non solo: mancano curiosità, ambizione, desiderio.

I social network, così freddi e privi di vita, succhiano ai giovani la voglia di pensare.

Senza curiosità le generazioni vanno verso la rovina. Una curiosità che, seguendo i ragionamenti di Crepet, è legata a filo doppio con l’umiltà: solo chi è umile e sa di non sapere ha il dono della curiosità, del voler conoscere, scoprire, capire.

E solo chi ha curiosità e creatività è capace di andare avanti.
paolo crepet, psichiatria, senza paura, chiara berardo, coeconews

Oltre alla creatività e all’ingegno, ha spiegato Crepet, i giovani hanno bisogno di chi sappia riconoscere il loro talento.

Il giovane Biro non avrebbe potuto coltivare le sue geniali idee senza l’aiuto del magnate Bic.

Per questo è giusto che le generazioni presenti aiutino le giovani generazioni ad andare oltre al pessimismo, oltre a quel che sarà, a pensare a ciò che ci sarà di meglio invece che pensare a chiudersi nel proprio angolo familiare per non fare entrare le brutture della vita. “Aprirsi al mondo perché il mondo entri in noi”.

Il messaggio di Crepet ai giovani è stato una grande ventata di forza, incoraggiamento e ottimismo. Perché togliendo ai giovani l’ottimismo e riempiendoli di paure li si porta alla rovina dell’anima.

Chiara Berardo

No Comments
Comunicati

Psicofarmaci: non posso difendere mio figlio

L’accorato appello di una madre: le hanno tolto la patria potestà per imporre gli psicofarmaci al bambino

Bassano del Grappa:

Voglio solo difendere mio figlio da queste sostanze pericolose e spingere le strutture ad aiutare veramente mio figlio e offrirgli una vita serena e dignitosa, invece di semplicemente sedarlo e istituzionalizzarlo, ma gli psichiatri e il tribunale non mi permettono di proteggere mio figlio.

Questo l’accorato appello di una madre che si è vista togliere la patria potestà dal tribunale di Venezia solo perché aveva protestato contro l’uso di sostanze pericolose come gli psicofarmaci. La decisione dei medici e del tribunale apre la strada a possibili violazioni dell’articolo 32 della Costituzione che sancisce la libertà di cura: qualsiasi medico potrebbe, appellandosi a un presunto pericolo di vita per il minore, imporre l’uso di sostanze psicoattive sui minori.

La vicenda è iniziata nel reparto di psichiatria dove Nicola (nome di fantasia), un ragazzo di 16 anni, è stato portato dopo aver bevuto e aver dichiarato di volersi uccidere.

Anziché dargli un reale sostegno psicologico, lo hanno rinchiuso per più di un mese in psichiatria imbottendolo con medicine potentissime. Il ragazzo dopo questo ricovero non è migliorato ma peggiorato ed è stato riportato in psichiatria in altre due occasioni.

Dopo un episodio in cui il figlio ha rischiato di morire a causa degli effetti collaterali di un farmaco, la madre ha tentato di opporsi all’uso di quel medicinale.

L’ospedale, che rischiava anche una denuncia a causa del possibile utilizzo sconsiderato del medicinale, invece di comprendere le legittime contestazioni della madre, si è rivolto al Tribunale dei minorenni che le tolto la patria potestà senza alcun reale processo.

E oltre al danno la beffa: perché nel frattempo la mamma aveva accettato la somministrazione del farmaco come risulta dai documenti sanitari. Ma apparentemente i medici si sono “dimenticati” di informare il tribunale di quest’ultimo avvenimento, e hanno accolto di buon grado la decisione del tribunale dato che probabilmente volevano carta bianca.

A quel punto la mamma si è rivolta all’avvocato Francesco Miraglia del Foro di Modena che si è avvalso della consulenza del dottor Paolo Cioni, psichiatra di fama internazionale:

Abbiamo riscontrato parecchie irregolarità e anomalie ed abbiamo quindi richiesto un incontro urgente con il reparto di neuropsichiatria infantile al fine di tutelare la salute del ragazzo.

Purtroppo non abbiamo ricevuto nessuna risposta.

Di fronte a questa inspiegabile chiusura e al pericolo di vita che corre il minore, che solo pochi giorni fa è stato ricoverato nuovamente al pronto soccorso per gli effetti collaterali del farmaco che è costretto ad assumere contro la sua manifesta volontà, abbiamo deciso di rivolgerci al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani.

Il figlio della signora rischia la vita e la madre che, aldilà della indiscussa professionalità e serietà dei medici coinvolti, è l’unica persona al mondo ad aver veramente a cuore la salute del ragazzo, non può tutelarlo a causa della decisione superficiale e frettolosa del tribunale.

Se ripercorriamo a ritroso la storia di questo ragazzo, scopriamo che è vittima di un sistema educativo in cui mancava uno strumento didattico che è stato introdotto dal Ministero dell’istruzione solo nel mese di marzo dell’anno in corso.

Infatti, grazie allo strumento dei bisogni educativi speciali (BES), è ora possibile redigere un progetto personalizzato per i bambini in difficoltà, senza bisogno di ricorrere alla certificazione sanitaria che nella stragrande maggioranza dei casi non è necessaria bensì fortemente controindicata.

Purtroppo questa mancanza didattica è stata alla base della fragilità del ragazzo che recentemente era stato anche vittima di episodi di bullismo raccontati da una televisione veneta locale. Il ragazzo era finito in depressione proprio per la mancanza di un’istruzione adeguata che potesse permettergli uno sbocco nel mondo del lavoro e la possibilità di avere un futuro umano e professionale.

Fortunatamente questo è stato recentemente riconosciuto dalle strutture sanitarie e assistenziali, e Nicola è stato inserito, in totale accordo con la mamma, in una comunità educativa. Ma purtroppo lì è costretto a prendere psicofarmaci che oltre a mettere in pericolo la sua vita gli impediscono di seguire il percorso educativo proposto.

La madre che ha dimostrato più volte di saper aderire a dei progetti sensati per il bene del figlio, a causa della decisione frettolosa e superficiale del tribunale, non può ora garantire al figlio la possibilità di riscattarsi.

Purtroppo questo caso specifico è il segno della strada coercitiva e istituzionalizzante intrapresa dal campo della salute mentale. Come abbiamo avuto modo di denunciare recentemente in occasione delle manifestazioni di Brescia davanti agli Spedali civili e di Milano davanti al 4° congresso mondiale sull’ADHD, la nascita di molti reparti di neuropsichiatria infantile è il segno che si va verso il contenimento e l’istituzionalizzazione dei minori che finiscono poi in questi piccoli manicomi per minori che sono le case famiglia ad alto contenimento, invece di puntare ad attività di prevenzione e riabilitazione.

Chi trae vantaggio da questa tendenza sono le case farmaceutiche e la psichiatria organicista, non certamente i bambini. Questa denuncia pubblica è solo il primo passo di una serie di iniziative che stiamo preparando finché a Nicola (e a tutti i bambini) non sarà garantita una “vita serena e dignitosa” come vuole la sua mamma.

Silvio De Fanti
Vicepresidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus

No Comments
Comunicati

Fercasa Fiorini : Casalinghi

Fercasa Fiorini, qualità per la scelta di Casalinghi
Nella ristrutturazione o nella costruzione di un locale, che sia una casa o un negozio ad esempio, è estremamente rilevante la scelta dei pavimenti e degli arredi.

Per questo scegliere di affidarsi a Fercasa Fiorini per la scelta di Idraulica potrà rappresentare sicuramente indice di sicurezza, avendo l’opportunità di contare su professionalità e qualità dei prodotti.

Fercasa Fiorini mette a disposizione dei propri clienti il massimo della qualità, con una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere :

Pavimenti
Rivestimenti
Sanitari
Accessori
Rubinetteria
Arredo Giardino
Vendita dettaglio e ingrosso materiali edili
Ferramenta
Idraulica
Casalinghi
Articoli per Giardinaggio
Stufe e Caldaie a Legna
Stufe e Caldaie a Pellet

Tutti i prodotti di Fercasa Fiorini si caratterizzano per la loro qualità e per i marchi trattati, nello specifico, fra i maggiori menzioniamo :

SANT’AGOSTINO
CASALGRANDE PADANA
LA PIRAMIDE
SADON
ARPA
MAINZU
MASPE
MAPEI
GLOBO
NOBILI
LINCAR
THERMOROSSI
ZIBRO
METAFORM

No Comments
Comunicati

The Heartbreaks, tour in Italia per l’estate 2013

LOTTAROX AGENCY presenta…

THE HEARTBREAKS ( Uk ) in Italia
(Nusic Records)

28 Giugno Firenze, Fortezza da Basso
29 Giugno,Pordenone MIV Festival
30 Giugno, Genova Pop Festival
24 Agosto, Bari-Eremo Club, Lottarox Summer Festival

Look retrò per un sound fresco e moderno, una delle bombe in esplosione del 2014.
The Heartbreaks, arrivano in Italia per presentare il successo europeo ottenuto con l’album di debutto “Funtimes”, che ha premesso al quartetto di Morecambe, di condividere il palco con artisti internazionali come Morrisey, Carl Barat e Hurts…
Da Rolling Stone Magazine, NME al The FLY sono innumerevoli le testate giornalistiche pronte a giurare sul sicuro successo della band e sul vivace sound, che sposa la sfrontatezza del punk con un gusto per la melodia sfrontatamente British. Ne sono esempi brillanti, singoli come “ I didn’t think it would hurt to think of you”, “Liar, my dear”, solo per citarne alcuni, che dopo il tour Giapponese del 2012 fanno degli Heartbreaks una band dal successo mondiale, pronti ad arrivare in Italia. Non mancano le note di stile, il loro front-man, Matthew è anche uomo-immagine di Burberry mentre i testi intensi che riportano un po’ al periodo new-romantic dei primi The Smiths sono il non-plus-ultra che ha fatto affezionare e avvicinare tantissimi fans solo dopo un album all’attivo.

Il singolo di punta “Delay Delay” è già una Hit internazionale che è in air-play sulle maggiori radio del nostro paese (tutti i giorni su RADIO2Rai).
Al momento la band sta preparando il seguito del loro esordio con Dave Eringa dei ManicStreetPreachers.
Ma nel frattempo possiamo goderceli in Italia ed in esclusiva da Giugno,questa estate :

28 Giugno Firenze, Fortezza dal Basso , Klubb Lottarox Summer
29 Giugno MIV festival con Wire , Pordenone.
30 Giugno Pop Festival , Palazzo Bombrini , Genova

Nuova data :

SABATO 24 AGOSTO LOTTAROX SUMMER FESTIVAL 2013
EREMO CLUB -BARI .

Seguite tutte le novita’ su : @theheartbreaks @LottaroxAgency- iLike : www.facebook.com/theheartbreaks

press contact : Bp production Paola Pezzolla

No Comments
Comunicati

Nuovi incentivi per la domotica con Tecno srl

Grazie a Tecno srl è possibile dotare la propria casa di una sistema BACS, rendendo la propria dimora intelligente ammortizzando in pochi anni l’investimento. Grazie ai Certificati Bianchi disponibili anche sulla domotica, rivolgendosi ad una ESCo come Tecno srl è quindi possibile installare sistemi BACS con un guadagno annuo che consente di rientrare velocemente dell’investimento effettuato.

Cosa sono i sistemi BACS? BACS è l’acronimo di Building Automation and Control Systems e rientrano comunemente nel più ampio settore della domotica: installando sistemi di questo genere è possibile regolare luminosità e temperatura degli ambienti secondo le necessità con un conseguente risparmio energetico e una forte riduzione dei costi: grazie ad un interfaccia touch-screen intuitiva e semplice da usare, si possono comandare gli impianti della casa, come riscaldamento e luci.

Gli incentivi sono previsti per tutti coloro che si impegnano concretamente a produrre energia pulita, a ridurre i consumi e le emissioni nocive: con i sistemi BACS, infatti, abbattono notevolmente i costi energetici e le emissioni di CO2. Basta rivolgersi a Tecno srl, società di servizi energetici accreditata dall’AEEG, che si sostituisce completamente al cliente, espletando tutte le pratiche burocratiche necessarie all’ottenimento degli incentivi.

No Comments
Comunicati

All’Ombra del Colosseo. I comici sotto le stelle.

  • By
  • 22 Giugno 2013

Riparte la nuove edizione della manifestazione dell’Estate Romana dedicata alla comicità. Anche quest’anno saranno numerosi gli artisti che si alterneranno sul palco di All’Ombra del Colosseo e che porteranno tante risate sotto le stelle del Parco del Celio.

Si parte con la serata “Ridere di cuore”, l’evento di beneficienza per sostenere la ricerca e la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Antonello Costa con il suo spettacolo “A piccolo richiesta”, ripercorre la sua carriera che dura ormai da 25 anni mettendo in scena tutto il suo repertorio.

I Sequestrattori con “Roma a misura duomo”, sono un duo che si focalizza sulla vita di coppia e sulle eterne discussioni tra l’uomo e la donna.

Direttamente da Youtube ecco i Tube Factor, resi famosi dalla rete a colpi di click si riversano nel mondo reale per farci morire dal ridere e sfidare le star già conosciute.

Ormai appuntamento fisso della manifestazione All’Ombra del Colosseo, Pablo & Pedro tornano a Roma dopo aver fatto ridere mezza Italia. Con il loro recital “Separati in scena”, ripropongono il loro repertorio, i loro cavalli di battaglia che li hanno resi famosi al grande pubblico e festeggiano insieme a noi i loro 15 anni di onorata carriera.

Enzo Salvi e Mariano D’Angelo presentano il loro spettacolo “Grazie di tutto” dopo qualche anno di assenza per altri impegni professionali. La loro apparizione sarà dedicata al mondo contemporaneo e al momento storico attuale visto con occhio ironico ma riflessivo.

Dario Cassini con “L’amore ti fotte…soprattutto d’estate!” torna a calcare il palco di All’Ombra del Colosseo. Un vero e proprio ciclone di comicità, soprattutto rivolto al mondo femminile e alla cronaca attuale.

No Comments
Comunicati

Hera: la bolletta on-line supera le 25.000 adesioni. Individuati i Comuni vincitori dei primi 500 alberi

  • By
  • 22 Giugno 2013

In autunno la messa a dimora di 175 alberi in 5 Comuni dell’area bolognese. Oltre le attese la risposta dei cittadini, raggiunto in pochi mesi l’obiettivo dell’intero anno

 

Partita a novembre 2012, la campagna di Hera per promuovere l’utilizzo della bolletta on-line associata alla piantumazione di alberi ha superato le attese e, ad oggi, sono già oltre 30.000 le famiglie che, dall’avvio della campagna, hanno deciso di ricevere la bolletta in formato elettronico. Si è così raggiunto e ampiamente superato in pochi mesi l’obiettivo fissato per l’intero anno a 25.000 adesioni.

La scelta verrà premiata con la piantumazione in autunno dei primi 500 alberi sui 2.000 complessivi  messi a disposizione per l’intera durata della campagna, che si concluderà nel 2016, al raggiungimento dell’obiettivo finale di 100.000 passaggi a bollette on-line. La messa a dimora degli alberi avverrà nelle aree individuate dai Comuni che collaborano con Hera alla realizzazione dell’iniziativa attraverso azioni di sensibilizzazione e informazione nei confronti della propria cittadinanza.

La campagna coinvolge complessivamente 69 Comuni nell’intero territorio servito da Hera. Il superamento delle 25.000 adesioni ha permesso di raggiungere e superare in soli 5 mesi il 100% dell’obiettivo dell’intero primo anno, superando le attese, a conferma dell’interesse dei cittadini verso una iniziativa concreta e i cui risultati saranno ben visibili nelle città. Per lo più si tratta di parchi pubblici già esistenti in cui rafforzare la piantumazione, o aree verdi da creare. Seguono poi i giardini scolastici, i viali e le piste ciclabili. Gli alberi che verranno piantumati saranno alti circa 3 metri, quindi in grado di dare fin da subito un nuovo volto, riqualificato, al contesto urbano scelto dalle amministrazioni comunali e Hera si farà carico anche dei costi di manutenzione per i successivi 3 anni.

Un’ampia informazione aggiornata sul progetto è sempre fruibile nel canale web creato ad hoc (www.alberi.gruppohera.it) . Qui si trovano la descrizione dell’iniziativa, l’elenco dei Comuni partner, le informazioni sugli interventi previsti, gli obiettivi raggiunti e raggiungibili, con i benefici ambientali conseguenti in termini di CO2 evitata e carta risparmiata. Sul canale è inoltre presente un accesso rapido alla sottoscrizione della bolletta on-line, per facilitare il cliente nel passaggio alla digitalizzazione della bolletta. E’ anche possibile compilare un form per avere informazioni sul progetto o inviare segnalazioni.

No Comments
Comunicati

BANCAROTTA HDC, NUOVA DIFESA PER AMBROGIO CRESPI E NATASCIA TURATO

Nota congiunta di Giuseppe Rossodivita e Barbara Belloni, collegio difensivo di Ambrogio Crespi e Natascia Turato. “Nonostante la richiesta formale di conferma delle condanne per le posizione di Ambrogio Crespi e Natascia Turato accogliamo favorevolmente le dichiarazioni effettuate dal Pubblico ministero nella sua requisitoria a margine delle richieste formali e con le quali ha preso atto degli avvenuti risarcimenti delle parti civili e della conseguente revoca delle costituzioni delle parti civili nei confronti di Ambrogio e Natascia.

Il Procuratore Generale ha precisato che le sue conclusioni erano ferme alle informazioni di cui disponeva ieri sera e ha ancora precisato che quanto avvenuto stamattina in udienza non potrà non essere valutato positivamente dalla corte d’appello in termini di riduzione di pena. Per altro il nostro obiettivo quali difensori subentranti in grado d’ appello è quello di evidenziare le assolutamente differenti posizioni di Ambrogio Crespi e Natascia Turato che dell’Hdc sono stati meri consiglieri d’amministrazione con deleghe, mai effettivamente esercitate, solo per un brevissimo periodo.Confidiamo pertanto che la corte coglierà quanto non è stato colto dal Tribunale in primo grado”.

No Comments
Comunicati

BancoPosta: Poste Italiane amplia l’offerta.

Poste Italiane lancia Quinto BancoPosta, il finanziamento per i dipendenti pubblici delle amministrazioni centrali e locali e per l’Arma dei Carabinieri. Il servizio consente di ottenere un finanziamento commisurato al proprio reddito con trattenuta diretta in busta paga. Tutte le richieste presentate fino al 30 giugno 2013, potranno ottenere un’agevolazione del tasso promozionale con Taeg massimo del 10,07%. Per maggiori informazioni: www.poste.it – numero verde 800.00.33.22.

Quinto bancoPosta_240

Poste Italiane amplia la propria offerta dei prodotti di finanziamento e lancia Quinto BancoPosta per i dipendenti pubblici delle amministrazioni centrali e locali e per l’Arma dei Carabinieri. Il servizio consente di ottenere un finanziamento commisurato al proprio reddito con trattenuta diretta in busta paga.

Logo Poste Italiane

Il finanziamento che può essere richiesto con Quinto BancoPosta è commisurato sul proprio reddito e prevede la restituzione dell’importo con rate mensili (da 36 a 120 mesi) che possono arrivare fino a un quinto dello stipendio. La trattenuta della rata avviene direttamente in busta paga.

Per tutte le richieste presentate fino al 30 giugno 2013, è possibile approfittare del tasso promozionale con Taeg massimo del 10,07%.

Ottenere Quinto BancoPosta è semplice: basta presentare l’ultima busta paga insieme ad un documento di identità e la tessera sanitaria e sarà possibile ottenere in pochi minuti un preventivo.

Quinto BancoPosta è disponibile in oltre 3.600 Uffici Postali.

Il prodotto è offerto in collaborazione con Compass S.p.A.; per conoscere indirizzo e orario di apertura degli Uffici Postali abilitati e per ricevere maggiori informazioni è possibile consultare il sito Internet www.poste.it o chiamare il numero verde 800.00.33.22

FONTE: Poste Italiane

No Comments
Comunicati

Le imperdibili emozioni dei viaggi a Madeira

Se volete trascorrere le vostre vacanze all’insegna della natura incontaminata e del relax la soluzione ideale è approfittarne di una delle tante offerte di viaggi a Madeira.

La principale attrazione dell’arcipelago portoghese è senza dubbio il suo mare cristallino, lontano dall’inquinamento e dal turismo di massa, dove poter nuotare in tranquillità ammirando gli splendidi fondali. Tra le principali attrazioni che Madeira offre ai suoi turisti ci sono le escursioni che riescono a rispondere alle passioni di tutti, perché è possibile scegliere di passeggiare al fresco in montagna oppure uscire in mare con la barca, quindi ad ognuno il suo paesaggio preferito.

Il whale watching è una delle possibili escursioni da praticare in mare che permetterà, soprattutto nei mesi estivi di poter avvistare delfini, balene ed in alcune circostanze anche il rarissimo crostaceo mesoplodonte.

Per gli amanti della terra ferma non può di certo mancare un giro in jeep per scoprire luoghi nascosti e animali nel loro habitat, si vivranno emozioni uniche che solo i viaggi a Madeira sanno offrire. Porto Santo è l’isola più vicina alle coste del Marocco, anche qui da non perdere una passeggiata alla scoperta della natura incontaminata e delle stupende spiagge.

Grazie al suo clima e alla sua posizione è possibile recarsi in questi luoghi tutto l’anno, per godere di sole, relax e divertimento in stile portoghese grazie ai numerosi festeggiamenti presenti tutto l’anno ad iniziare con il Capodanno, il Carnevale, la festa dei fiori etc… Pur essendo un arcipelago, una volta giunti sul posto potrete assaporare il caratteristico vino liquoroso dal nome il Madeira e la cucina semplice e genuina composta principalmente da cibo fresco quale pesce, uovo e carne di maiale.

Decidere di partire alla volta dei viaggi a Madeira vi consentirà di trascorrere del tempo in pieno relax per il benessere del corpo e della mente.

No Comments
Comunicati

Nuovo sito web per l’Hotel Trocadero di Riccione.

L’Hotel Trocadero di Riccione va online con un nuovo look. La primavera è la stagione della rinascita e del cambiamento, così anche questo hotel di Riccione si rifà il sito web, grazie alla web agency riccionese GUEST srl.
Il sito è semplice, facile da navigare e curato nella grafica. Inoltre offre la possibilità di poter richiedere un preventivo.

Si tratta di un hotel a pochi passi dal mare, con cucina casalinga e tradizionale. Gli ospiti dell’albergo potranno così conoscere i sapori della Romagna. Lo chef propone, sia a pranzo che a cena, due menù a scelta con specialità di carne e pesce. La giornata all’hotel Trocadero di Riccione inizia alla grande, con la prima colazione a bufeft con marmellate, miele, nutella, dolci fatti in casa e croissant.

Inoltre, l’hotel Trocadero è un ottimo punto di partenza per raggiungere i paesi dell’entroterra, come Gradara, Montefiore, San Leo o San Marino, e le discoteche delle colline riccionesi. Inoltre soggiornando all’Hotel Trocadero potrete usufruire di omaggi e riduzioni.
L’hotel si trova a soli 50 metri dal mare.

GUEST realizza siti web Riccione dal 1995 per hotel, alberghi e operatori turistici, ma non solo. Anche aziende, attività commerciali e tanto altro. Realizza siti internet professionali e dà risposte concrete alle esigenze di ogni singolo cliente, personalizzate e adeguate al budget a vostra disposizione.
La web agency offre infatti servizi di consulenza finalizzati a generare e aumentare il traffico di visitatori verso il sito Internet. Con GUEST è possibile scegliere di acquistare interventi step-by-step, in base ai risultati raggiunti.
Contattate GUEST per informazioni, consulenze gratuite e preventivi: [email protected] oppure 0541.649292.

No Comments