Daily Archives

10 Giugno 2013

Comunicati

Il programma della web tv di Altran presenterà 600 opportunità di lavoro dall’Air Show di Parigi

Il programma della web tv di Altran presenterà 600 opportunità di lavoro dall’Air Show di Parigi

Il programma della web tv di Altran presenterà 600 opportunità di lavoro dall’Air Show di Parigi

 
[2013-06-10]
 

PARIGI, June 10, 2013 /PRNewswire/ —

In occasione dell’edizione 2013 dell’Air Show di Parigi, che si svolgerà dal 17 al 23 giugno, il Gruppo Altran installerà il suo studio televisivo nel cuore della manifestazione, di fronte alla pista di decollo, per trasmettere in diretta una serie delle rubriche dedicate alle assunzioni previste dal Gruppo. L’iniziativa si inserisce all’interno del programma televisivo “Career” di Altran, il webcast interattivo del Gruppo dedicato alla ricerca di personale e alle opportunità di lavoro per gli ingegneri. Questa edizione sarà trasmessa in diretta da Le Bourget e andrà in onda dal lunedì al giovedì alle ore 17:00 e il venerdì a mezzogiorno.

Gli utenti di Internet potranno interagire in tempo reale attraverso la pagina Facebook del Gruppo e via web, potranno assistere a una serie di interviste esclusive con i personaggi di spicco del settore aeronautico e potranno ricevere ogni giorno le informazioni sulle novità sull’Air Show. Per tutta la settimana Altran presenterà 600 offerte di lavoro perviste per il 2013 nei settori aerospaziale e della difesa.

Dallo chalet di Altran, situato al centro della più grande manifestazione mondiale dedicata all’industria aeronautica, il Gruppo presenterà le ultimissime tecnologie e le soluzioni più innovative progettate per affrontare le sfide chiave del settore e create su misura per rispondere alle esigenze degli attori coinvolti.

L’attenzione verterà sui temi del controllo del traffico aereo, sicurezza e connettività, ecc. Sono solo alcuni degli argomenti che gli ingegneri più brillanti presenti sul mercato dovranno padroneggiare per entrare a far parte del Gruppo e del suo team di “Innovation Makers[1]”.

Per tutta la durata dell’Air Show, Altran ospiterà e trasmetterà dal proprio studio televisivo installato nello chalet una serie di programmi quotidiani di informazioni rivolti ai candidati di tutto il mondo.

Programma televisivo dedicato alle posizioni di lavoro aperte in Altran in diretta dall’Air Show di Parigi.

Ogni giorno su altran.tv:

  • Country Focus (incentrato su un Paese specifico): presentazione del profilo del candidato ideale da trovare in uno dei seguenti Paesi: Italia, Spagna, Francia, Regno Unito e Germania.
  • “The Best of Bourget”: tutti i giorni le notizie salienti dell’Air Show e i progetti di punta condotti dal Gruppo.
  • Lunedì 17 giugno: intervista al pilota di Solar-Impulse Bertrand Piccard, in collegamento da Washington, USA, dove l’aereo a energia solare sta affrontando la sua missione di volo senza carburante attraverso gli Stati Uniti.
  • Il programma “Socialise” fornisce consigli ai giovani in cerca di lavoro su come gestire la loro reputazione e la propria immagine digitale, come tutelare le informazioni dei loro profili sui social network e come rispondere quando si viene contattati.

————————————————–
1. Collaboratori del Gruppo Altran

Contatto per la stampa: Léonore COUSIN
+33-(0)1-46-41-71-60,
[email protected]

No Comments
Comunicati

EUROJET festeggia la consegna del millesimo motore EJ200

EUROJET festeggia la consegna del millesimo motore EJ200

EUROJET festeggia la consegna del millesimo motore EJ200

 
[2013-06-10]
 

HALBERGMOOS, Germania, June 10, 2013 /PRNewswire/ —

EUROJET Turbo GmbH, il consorzio europeo che ha seguito il progetto del motore EJ200, festeggia la consegna del suo millesimo motore EJ200. Questo storico motore è stato assemblato presso gli stabilimenti di Industria de Turbo Propulsores S.A. (ITP) di Madrid, Spagna, e consegnato alle forze aeree spagnole il 23 maggio 2013 per equipaggiare la flotta di Eurofighter Typhoon.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130607/618710-a )

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130607/618710-b )

I relatori ospiti alla celebrazione, che si è svolta il 4 giugno presso il Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik e.V. (DGAP) [German Council on Foreign Relations] di Berlino, includevano il Sig. Philip Dunne, parlamentare e sottosegretario per le attrezzature, il supporto e la tecnologia della Difesa, Regno Unito e il Sig. Florian Hahn, parlamentare e Membro del Comitato di difesa, Germania.

Nel suo discorso, il sig. Philip Dunne ha dichiarato: ‘Questa è una pietra miliare del progetto e, insieme, l’EJ200 e l’Eurofighter rappresentano un esempio concreto ed efficace di ciò che è possibile ottenere collaborando’.

Il Sig. Clemens Linden, amministratore delegato di EUROJET, ha concluso con la seguente dichiarazione: ‘Questa collaborazione europea si è dimostrata un successo!’

INFORMAZIONI SU EUROJET:

Il consorzio EUROJET è responsabile della gestione delle fasi di sviluppo, supporto ed esportazione del sistema motore EJ200 di nuova generazione. Tra gli azionisti di EUROJET si annoverano Avio S.p.A. (Italia), ITP S.A. (Spagna), MTU Aero Engines AG (Germania) e Rolls-Royce plc (Regno Unito). La straordinaria ed innovativa tecnologia del motore rende possibile la sua eccezionale performance con l’Eurofighter Typhoon. Il motore EJ200, con le sue elevate prestazioni unite alla capacità multi-ruolo e all’altissima disponibilità operativa a costi bassi per l’intero ciclo di vita, soddisfa appieno le esigenze odierne e future delle forze aeree.

EUROJET è sotto contratto per produrre più di 1.500 motori EJ200 per equipaggiare un numero totale di 719 aerei da combattimento multi-ruolo Eurofighter Typhoon che sono stati ordinati da sette nazioni. Con oltre 789 motori in servizio nelle flotte Eurofighter Typhoon delle aeronautiche di Germania, Regno Unito, Italia, Spagna, Austria e Regno dell’Arabia Saudita, il motore EJ200 ha accumulato più di 390.000 ore di volo. Il programma EUROJET ed Eurofighter ha creato più di 100.000 posti di lavoro in 400 aziende.

CONTATTO PER LA STAMPA:

Rose Artuso
PR and Communications Representative (Relazioni pubbliche e comunicazione)
EUROJET Turbo GmbH
Lilienthalstr. 2b
85399 Hallbergmoos
Germania
Tel: +49-811-55-05-165
Cellulare: +49-162-25-55-165
E-Mail: [email protected]

Home

No Comments
Comunicati

PowerLegato di AUO debutta in occasione di Intersolar Europe

PowerLegato di AUO debutta in occasione di Intersolar Europe

PowerLegato di AUO debutta in occasione di Intersolar Europe

 
[2013-06-09]
 

HSINCHU, Taiwan, 10 giugno 2013 /PRNewswire/ — AU Optronics Corp. (“AUO” o “Società”) (TAIEX: 2409; NYSE: AUO) annuncia in data odierna il lancio, in occasione di Intersolar Europe 2013, di PowerLegato, il suo primo sistema di stoccaggio dell’energia per uso domestico ideato appositamente per il mercato europeo. PowerLegato sarà disponibile a partire dal prossimo autunno e rappresenta una soluzione integrata in grado di supportare l’ingresso e l’uscita di energia ibrida e garantire un funzionamento in tutta sicurezza grazie all’ EnergyOptimizer e al sistema di gestione della batteria (battery management system – BMS).

In possesso dei requisiti per il programma di incentivi tedesco, PowerLegato è stato progettato per consentire agli utenti di sfruttare al meglio l’impiego dell’energia nel mercato attuale che riconosce nella stabilità dell’alimentazione e nell’autoconsumo i fattori di maggiore importanza nel campo dello sfruttamento dell’energia rinnovabile. L’intelligente sistema di stoccaggio dell’energia comprende moduli batteria, inverter, caricatore, sistema di gestione della batteria (BMS), e un sistema di gestione dell’energia. Il pacchetto tutto-in-uno contiene componenti completi ma in numero minore per garantire una più rapida installazione del sistema. 

Per renderlo ancora più compatto, sono state utilizzate sofisticate batterie agli ioni di litio ad elevata densità energetica che raggiungono cicli di lunghissima durata. PowerLegato supporta inoltre l’ingresso e l’uscita di energia ibrida. Gli utenti possono passare liberamente tra la fonte fotovoltaica DC e quella AC della rete. Se si installa PowerLegato con un sistema PV, nelle ore diurne l’alimentazione principale è fornita dal sistema PV il quale vende l’energia in eccesso al forntore di energia elettrica dopo l’avvenuto caricamento di PowerLegato. Nelle ore notturne o in condizioni meteorologiche non ottimali, è possibile utilizzare dapprima l’energia immagazzinata in PowerLegato mentre quella della piastra a griglia fa da backup.

L’architettura appositamente concepita e data dall’inverter ibrido e dal caricatore, oltre al software in bundle EnergyOptimizer e BMS, aiuta gli utenti a ottenere la massima indipendenza e garantisce sicurezza e una lunga durata della batteria. Il sistema, con un solo interruttore e un touch panel intuitivo dotato di password, si adatta perfettamente alle esigenze di efficienza e sicurezza degli utenti domestici.

Il design ergonomico di PowerLegato si è aggiudicato i premi di design di iF e red dot per l’anno 2013. Per di più, l’elegante dispositivo è stato selezionato da red dot per essere esposto nel suo museo del design a Singapore dal 1 agosto 2013 al 31 luglio 2014.   

Da tempo AUO si impegna per fornire soluzioni innovative ed ecologiche. La Società continuerà a sviluppare prodotti per la gestione dell’energia affidabili e intuitivi e ad aiutare gli utenti domestici di tutto il mondo a raggiungere la libertà energetica. 

Le immagini di AUO possono essere scaricate dal sito della Società:
http://auo.com/?sn=479&lang=en-US

L’utilizzo delle immagini dovrà citarne come fonte la AU Optronics Corporation.

INFORMAZIONI SU AU OPTRONICS

AU Optronics Corp. (AUO) è uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni optoelettroniche. AUO offre un’intera gamma di misure di pannelli, nonché applicazioni complete che vanno da 1,5 a 65 pollici. Sulla base della sua profonda esperienza nell’ambito di Ricerca e Sviluppo e produzione, AUO continua a sviluppare tecnologie per display avanzate di ultima generazione. AUO ha ampliato il proprio mercato aprendosi al settore dell’energia verde nel 2008. Costruendo una catena di valore solare ad alta efficienza integrata verticalmente, AUO offre ai suoi clienti soluzioni solari ad alta efficienza. Oggi AUO conta più di 45.000 dipendenti, con attività mondiali in Taiwan, Cina continentale, Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud , Singapore, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Slovacchia. Inoltre, AUO è il primo produttore puro di TFT-LCD a essere stato quotato al NYSE (New York Stock Exchange). AUO è stata inoltre inclusa nel Dow Jones Sustainability World Index per tre anni consecutivi dal 2010 al 2012. Nel 2012, AUO ha generato un fatturato di 378,5 miliardi di NT$ (13,03 miliardi di US$). Per maggiori informazioni, visitare il sito Web AUO.com.

* Utile di fine anno 2012 convertito a un tasso di cambio pari a NTD29.05: USD 1.

Avviso di chiarimento

AU Optronics Corp. (“AUO” o la “Società”) (TAIEX: 2409; NYSE: AUO), leader globale per i pannelli TFT-LCD, ha annunciato oggi le notizie sopraindicate. Ad eccezione di quelle relative a questioni storiche, le dichiarazioni contenute nel presente Comunicato sono “dichiarazioni di previsione del futuro” nel significato della Sezione 27A dello U.S. Securities Act del 1933 e della Sezione 21E dello U.S. Securities Exchange Act del 1934. Tali dichiarazioni di previsione del futuro si basano sulle attese, sulle proiezioni e sulle supposizioni del momento riguardanti questioni quali, tra le altre, utili e costi futuri, prestazioni finanziarie, cambiamenti tecnologici, capacità, tassi di utilizzo, rendimenti, diversificazione geografica e dei processi, piani di espansione futura e strategia aziendale. Tali dichiarazioni di previsione del futuro sono soggette a diversi rischi e incertezze noti e ignoti che possono far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente da quelli da esse espressi o in esse impliciti, quali rischi legati al settore dei display a pannello piatto, al mercato di TFT-LCD, all’accettazione e alla richiesta dei nostri prodotti, ai rischi tecnologici e di sviluppo, a fattori competitivi, nonché altri rischi descritti nella sezione intitolata “Risk Factors” (Fattori di rischio) del nostro Modulo 20-F depositato presso la United States Securities and Exchange Commission il 15 marzo 2013.  

Company Codes: NYSE:AUO, Taiwan:2409

No Comments
Comunicati

Sono stati annunciati i nomi dei candidati agli Scottish Fashion Awards, evento annuale giunto all’ottava edizione; Michael Moore, membro del Parlamento e Segretario di Stato per la Scozia sarà uno…

Sono stati annunciati i nomi dei candidati agli Scottish Fashion Awards, evento annuale giunto all’ottava edizione; Michael Moore, membro del Parlamento e Segretario di Stato per la Scozia sarà uno dei presentatori della cerimonia di premiazione, che si terrà il 9 ottobre 2013 a Dover House

Sono stati annunciati i nomi dei candidati agli Scottish Fashion Awards, evento annuale giunto all’ottava edizione; Michael Moore, membro del Parlamento e Segretario di Stato per la Scozia sarà uno dei presentatori della cerimonia di premiazione, che si terrà il 9 ottobre 2013 a Dover House

 
[2013-06-09]
 

GLASGOW, Scozia, June 10, 2013 /PRNewswire/ —

Sono stati annunciati i nomi dei candidati agli Scottish Fashion Awards, evento annuale giunto all’ottava edizione; la cerimonia di premiazione, che si terrà mercoledì 9 ottobre 2013 a Dover House, Londra, sarà presentata da Michael Moore, Segretario di Stato per la Scozia e parlamentare, e dalla fondatrice degli Awards, la Dott.ssa Tessa Hartmann.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130609/618851 )

Gli aspiranti al titolo di ‘Scottish Designer of the Year’ sono Jonathan Saunders, Holly Fulton, Chris Kane e Louise Gray. In lizza per il premio ‘International Designer of the Year’ per il miglior uso di una stoffa scozzese o per la creazione di una collezione ispirata a temi scozzesi vi sono: Chanel, Victoria Beckham, Lou Dalton, Moncler Gamme Bleu e Moschino. Per la categoria ‘Scottish Young Designer of the Year’ i finalisti sono: Obscure Couture, Saunt and Sinner, Jacob Birge, Deetz, Jennifer Morris, Rebecca Torres e Iona Crawford.  Concorrono al premio ‘Scottish Textile brand / designer of the Year’ Alice Palmer, Esk, Dhu, Rosie Sudgen, Brora ed Eribe.  In tutto, verranno assegnati 14 premi, e l’elenco completo dei candidati è disponibile al sito http://www.scottishfashionawards.com.

Un’esclusiva giuria formata, tra gli altri, dalla supermodella Stella Tennant, dal fotografo di moda Rankin, dall’autorevole commentatore di moda e Membro dell’Ordine dell’Impero britannico Colin McDowell, da Caroline Rush, CEO del British Fashion Council e da Sara Maino di Vogue Italia, valuterà e premierà i finalisti.

Una serie di riconoscimenti speciali, tra cui i premi ‘Hall of Fame, ‘Fashion Ambassador’, ‘Scottish Fashion Innovator of the Year’ e un nuovo ‘Founders Award’ verranno assegnati ad ottobre in occasione della splendida cerimonia di premiazione e della cena di gala, presentate da Laura Whitmore di MTV.

Quest’anno, la cerimonia degli Awards si terrà in un magnifico immobile in stile georgiano sotto la protezione delle Belle Arti; l’edificio è stato utilizzato come location per le riprese dell’ultimo film di James Bond, ‘Skyfall’, è ricco di storia e rappresenta la Scozia nel contesto nazionale. La sua magnifica rotonda e splendida scalinata faranno da sfondo ai migliori stilisti, produttori tessili e operatori della moda di Scozia, che daranno vita all’evento più importante a livello nazionale nel settore della moda e dello stile.

Il Segretario di Stato per la Scozia ha dichiarato:

 “Sono molto lieto di presentare, insieme a Tessa Hartmann, l’ottava edizione degli Scottish Fashion Awards, che si svolgerà quest’anno a Dover House. Gli Awards sono ormai una delle vetrine nazionali più importanti per il mondo della moda, del design e dell’industria tessile scozzese, e sono molto apprezzati in tutto il mondo. Con una giuria composta da figure note e stimate del panorama internazionale della moda, essi offrono una preziosissima piattaforma per i designer di talento, le aziende tessili e le future personalità di punta della moda scozzese.

Gli Awards portano il lavoro e l’impegno del nostro paese nel settore fashion alla conoscenza del pubblico mondiale, e offrono riconoscimento alle migliori case di moda del mondo che utilizzano il cashmere e i tessuti scozzesi per gli articoli delle loro collezioni. È importante che continuiamo a supportare gli Awards, perciò sono lieto di accogliere l’evento nella sede dello Scotland Office a Londra.”

La Dott.ssa Tessa Hartmann, fondatrice degli Awards, ha dichiarato: “Nel corso degli ultimi 7 anni abbiamo tenuto questo evento in castelli scozzesi e in edifici famosi e in stile contemporaneo di Stirling e Glasgow. Organizzando l’edizione del 2013 a Londra, capitale della moda britannica, vogliamo offrire un’importante vetrina ai migliori talenti della nazione e far conoscere a un pubblico ancora più vasto ciò che abbiamo da offrire come ‘Fashion Scotland’ – inoltre, gli stilisti di talento potranno collaborare e interagire con i maggiori operatori del settore, con i fashion editors e gli acquirenti di tutto il Regno Unito. Dopo tutto, Londra è la capitale della moda britannica ed è il luogo dove i migliori talenti dialogano, si scambiano idee, imparano, crescono e fanno affari. Questa è una magnifica opportunità per tutti e sono molto grata al Segretario di Stato per la Scozia per aver supportato l’evento e per averci concesso questa straordinaria piattaforma.”

NOTE DELL’EDITORE:

No Comments