Daily Archives

5 Giugno 2013

Comunicati

SCOPRI DIANETICS – LA FORZA DEL PENSIERO SUL CORPO

La straordinaria novità che diede inizio a un movimento internazionale. Questo libro è infatti la pietra miliare in cui L. Ron Hubbard, presenta la sua scoperta della mente reattiva che risiede al di sotto della consapevolezza dell’Uomo e lo rende schiavo. È la fonte degli incubi, delle paure irragionevoli, dei turbamenti e dell’insicurezza. Qui si trova anche il modo di sbarazzarsene raggiungendo l’obiettivo a lungo cercato di Clear. Ecco il manuale completo delle procedure di Dianetics con cui qualsiasi coppia di persone discretamente sveglie, possono spezzare le catene che le hanno tenute prigioniere nei turbamenti e nei traumi del passato. Best-seller da oltre mezzo secolo, con una circolazione di decine di milioni di copie, tradotto in oltre cinquanta lingue e usato in più di 100 paesi sulla Terra, Dianetics è indubbiamente il libro sulla mente umana più letto e più influente che sia mai stato scritto. Questo è il motivo per cui sarà sempre noto come Libro Uno.

Con un contenuto di scoperte annunciate come più importanti di quella della ruota o di quella del fuoco, Dianetics è rimasto un best-seller per più di 50 anni. Con una circolazione di oltre 20 milioni di copie, ha generato un movimento che si estende a più di 100 nazioni, ed è indubbiamente il libro sulla mente umana più letto e più influente che sia mai stato scritto.

Ecco l’anatomia e la completa descrizione della mente reattiva, la fonte precedentemente sconosciuta degli incubi, delle paure irragionevoli, dei turbamenti e delle insicurezze che rendono schiavo l’Uomo. Questo libro mostra come liberarsene e raggiungere così qualcosa che l’Uomo aveva in precedenza solamente sognato: lo stato di Clear.

Tra le varie scoperte troviamo:

La meta dell’Uomo
Il principio dinamico dell’esistenza: la singola parola che motiva tutte le cose viventi
Le Quattro Dinamiche: le spinte in cui è suddivisa la vita nel suo insieme
Il grafico descrittivo della sopravvivenza, che rivela il vero potenziale di una persona e il modo di raggiungerlo
La scoperta della mente reattiva e la sua completa anatomia
Le esperienze dolorose: gli engram, contenute nella mente reattiva che ordinano alla persona di agire irrazionalmente contro il proprio volere e contro le proprie mete
L’impatto degli engram prenatali: che cosa è avvenuto prima della vostra nascita e come ciò ti ha influenzato da lì in poi
L’intera procedura di Dianetics che rivela e sradica tali esperienze dannose in modo che non ti influenzino mai più, e porta così alla luce l’unica persona che hai mai voluto conoscere: te!

VISITA IL SITO: http://www.dianetics.it

No Comments
Comunicati

MesRetail diventa il webstore ufficiale del Gruppo LineaLight

  • By
  • 5 Giugno 2013

Vendita lampade online a prezzi scontati.

Design, affidabilità, assistenza, tecnologia, garanzia si somma a informazione, dinamismo, prezzi, velocità offrendo un approccio innovativo a un pubblico esigente in qualità e quantità.
Abbiamo scelto una realtà importante, leader nel settore dell’illuminazione domestica e professionale che dal 1985 propone lampadari e soluzioni d’illuminazione per qualsiasi applicazione. Lampade per interni o esterni, luci di design per utilizzo domestico, faretti a LED tecnici e funzionali per utilizzi professionali sono presenti nel nostro negozio online a prezzi scontati.
Il punto di forza delle lampade Linea Light, che si sposa perfettamente con la nostra filosofia, è l’affidabilità e l’avanguardia dei prodotti studiati per arredare, illuminare e durare nel tempo. Da qui la garanzia di un prodotto Made in Italy ma ingegnerizzato per un target di prezzo medio-basso. MesRetail offre lampade online, scontate ma con il valore aggiunto di informare e formare gli utenti sugli aspetti fondamentali che influiscono sulla buona illuminazione domestica.

No Comments
Comunicati

Sistemi di sicurezza: i sensori interni

Diemmegi Security installatore disistemi di sicurezza in friulici illustra le principali caratteristiche e funzioni dei sensori interni.

Sensori cablati per ambiente interno. Doppia tecnologia per garantire la massima efficienza ed affidabilità. Questi sensori sono immuni al mascheramento, al sabotaggio o altra manomissione. La possibilità di installare questi sensori in vari modi rende questi ultimi adatti a ogni tipo di abitazione.

Contatto magnetico filare ad incasso per serramenti (disponibile anche per porta blindata). Praticamente invisibile perché va ad incasso nel serramento. Questo tipo di contatto si può installare sia via filo (dove predisposto) che abbinato ad un trasmettitore via radio.

Contatto magnetico via radio per porte e finestre. Questo tipo di contatto viene installato su ogni tipo di serramento e garantisce protezione in caso di scasso. Tale dispositivo è protetto da contatti antiapertura o antirimozione. Disponibile nella versione bianco o marrone.

DMG Security ricorda inoltre che gli eventuali clienti possono usufruire del Bonus del 50% previsto per i sistemi di video sorveglianza, sicurezza ed anti intrusione. Nel dettaglio Con il decreto sviluppo approvato dal Governo nel mese di giugno 2012, il bonus fiscale previsto in generale dalla legge per le ristrutturazioni edilizie, per il periodo dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013, è stato portato dal 36% al 50% ed è stato raddoppiato da 48.000,00 a 96.000,00 euro l’ammontare complessivo delle spese detraibili per unità immobiliare.

Trovate DMG Security Via Sottopovolo, 77 a Latisana (UD). Lo staff aziendale saprà consigliarvi al meglio per tutte le vostre necessità legate alla sicurezza della vostra casa o della vostra azienda.

No Comments
Comunicati

MARCIA DI PROTESTA CONTRO L’ADHD* – MILANO 7 GIUGNO 2013

  • By
  • 5 Giugno 2013

*ADHD: Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività

Per la psichiatria un bambino troppo vivace è “malato” di ADHD.
La cura? Psicofarmaci contenenti pericolose sostanze anfetaminiche!

Pochi sanno che nella sua ultima intervista prima di morire, lo psichiatra Leon Eisenberg, padre “scientifico” dell’ADHD, dichiarò: “L’ADHD è un ottimo esempio di malattia fittizia”.
Vale a dire ADHD = MALATTIA PSICHIATRICA INVENTATA

Ora le lobby psichiatriche e farmaceutiche stanno organizzando, a sostegno dell’ADHD, il IV Congresso Mondiale “Il disturbo ADHD dall’infanzia all’età adulta” che si terrà dal 6 al 9 Giugno a Milano. Sponsor principale del convegno: Shire AG; sponsor maggiore: Eli Lilly and Company; sponsor generali: MEDICE Arzneimittel Pütter GmbH & Co. KG, SensoDetect AB (publ), Vifor Pharma e Wisepress Ltd.

Per questa occasione il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus, organizza una marcia di protesta venerdì 7 giugno 2013 che partirò alle ore 14:00 dal Piazzale Damiano Chiesa a Milano.

Il gruppo di Brescia ha organizzato un pullman che partirà alle ore 12:00 dal piazzale dell’Ortomercato.

Partecipa anche tu…aiutaci a proteggere i nostri bambini!

Per maggiori informazioni contatta Gabriele al 3494466098 o manda una mail a [email protected]

Visita il sito: http:www.ccdu.org

No Comments
Comunicati

Il valore del tuo immobile

Vuoi conoscere il valore del tuo immobile?

Conoscere il valore dei propri immobili, in un periodo di flessione economica come quello che stiamo vivendo, permette di guardare al
mercato immobiliare in modo più consapevole e attento.

Gli investimenti nel settore immobiliare non hanno mai conosciuto crisi, ma molte insidie si celano nelle varie fasi di una trattativa di compravendita.
Diventa dunque indispensabile conoscere prima di tutto il valore reale di un immobile, collocato sempre in un preciso contesto di mercato ma inflazionato spesso da errate considerazioni personali, non ultimo il valore affettivo.

Chi siamo

Manila Immobiliare mette a disposizione la propria esperienza maturata nel settore immobiliare in anni di lavoro nel trevigiano e in località
turistiche balneari della provincia di Venezia.
I nostri consulenti visiteranno il tuo immobile senza alcun impegno. È un servizio gratuito.

www.manilaimmobiliare.it

No Comments
Comunicati

Nuove frontiere della programmazione neurolinguistica

Sono passati più di 40 anni da quando Bandler e Grinder fondarono la PNL (programmazione neurolinguistica), una tecnologia potente e versatile, di facile apprendimento e applicazione e che trova il suo campo di applicazione in modlti settori come le fobie, la crescita personale e la psicologia del cambiamento. Colui che studia e applica le tecniche di PNL ha come obiettivo quello di superare i propri limiti e dirigere al meglio la motivazione e la propria forza interiore.

Si parte dal presupposto che dal punto di vista neurologico ogni individuo è uguale ad un altro. I nostri comportamenti, il nostro carattere, ciò in cui crediamo – in una parola – “ciò che siamo” è conseguenza dei modelli che abbiamo avuto e dell’influenza che quest’ultimi hanno avuto su di noi, oltre che del modo in cui il nostro cervello ha rielaborato queste informazioni. Ogni comportamento, ogni caratteristica del nostro carattere, non è un’informazione scritta nel nostro patrimonio genetico, ma è un’informazione immagazzinata nel nostro cervello, proprio come se fosse un software installato su un PC.

Questi programmi installati nella nostra mente sono codificati in un determinato linguaggio e possono essere ricodificati, cioè programmati in modo diverso affinchè diventino più utili. Questo è l’obiettivo che si prefigge la PNL: trovare il modo di riprogrammare il nostro cervello in modo da ottenere dei risultati più utili ed efficienti.
Ognuno di noi convive con una serie di paure, ha delle convinzioni che lo limitano, ha dei comportamenti poco produttivi o si ritrova spesso in stati d’animo poco potenzianti. Una paura o una convinzione non sono altro che informazioni immagazzinate nel nostro cervello sotto forma di immagini, suoni o sensazioni e che hanno determinate caratteristiche. Cambiando le caratteristiche delle immagini mentali che riusciamo a riscrivere i software installati nel nostro cervello.

La grande scoperta di Bandler e Grinder sta tutta qui: nell’aver intuito che una cosa ci fa paura, non perché è oggettivamente così com’è, ma perché noi la rappresentiamo mentalmente mediante immagini o suoni che hanno determinate proprietà (submodalità) che a loro volta comunicano al nostro cervello di “attivare” la sensazione di paura. Di conseguenza sostituendo le submodalità della paura con le submodalità che ci trasmettono pace e tranquillità possiamo cambiare le nostre sensazioni relativamente a qualcosa che ci ha spaventato per anni.

Un semplice esperimento consiste nel pensare a un’esperienza passata che ci ha creato una sensazione negativa (come imbarazzo, paura etc..) e verificare che tipo di rappresentazione si forma nella nostra mente. Immagini fisse o in movimento? Avvertiamo una voce interna che ci dice qualcosa? Quali sono le caratteristiche delle immagini e dei suoni che si formano nella nostra mente ? Vediamo immagini vivide o sfocate? Vediamo noi stessi in modalità associata (cioè come se vivessimo in prima persona l’esperienza) o in modalità dissociata (come se rivedessimo dall’esterno la nostra persona mentre rivive quell’esperienza)? Le immagini sono grandi o piccole? I suoni sono forti o deboli, lontani o vicini? Questo bagaglio di caratteristiche associate alle nostre rappresentazioni mentali è ciò che ci permette di classificare un’esperienza come imbarazzante, ansiogena, piacevole, meravigliosa e così via… Quando impariamo a “manipolare” queste caratteristiche, siamo anche in grado di dissociare la sensazione che ci provocavano, ottenendo così il vantaggi pratico di eliminarla.

In rete esistono numerose risorse per imparare la PNL tra queste si segnala il sito dell’Università della PNL che offre corsi gratuiti e recensioni di libri per chi vuole conoscere questa disciplina.

No Comments
Comunicati

Terapia del dolore: in ospedale ci vuole più efficacia.

Negli ospedali italiani quattro pazienti su dieci ricoverati in reparti di Medicina interna lamentano dolore. Il dato emerge da uno studio che ha visto impegnati 26 reparti e ha coinvolto 5200 malati. Sul sito di Marco Filippini, esperienza a difesa del malato per il raggiungimento degli standard europei in fatto di terapia del dolore.

Quattro pazienti su dieci ricoverati in reparti di Medicina interna, negli ospedali italiani, lamentano dolore, ancora troppo spesso non adeguatamente valutato e curato. Questo dato in parte forse sorprendente è emerso da uno studio recentemente concluso, che ha visto impegnati 26 reparti e ha coinvolto 5200 malati.

La prima fotografia scattata dal lavoro scientifico ha messo in luce la realtà quotidiana dei pazienti ricoverati in 26 reparti di Medicina interna. «Tra i 2600 malati coinvolti, il 37,5 per cento aveva problematiche di dolore».

Quasi tutti, ricevevano un trattamento antidolorifico, molto spesso non in linea con l’ intensità lamentata dal paziente. «La popolazione aveva un’età media superiore a 80 anni ed era affetta mediamente da 3-4 malattie croniche». Il dolore era causato da malattie delle articolazioni e delle ossa in una grande percentuale di casi, seguito a distanza, come frequenza, dal dolore addominale. Solo un paziente su quattro aveva dolore legato a un tumore, mentre la valutazione sistematica dell’intensità del dolore mediante apposite scale di misurazione veniva effettuata solo nel 45 per cento dei casi.

Nelle 26 unità operative coinvolte è stata quindi attivata una formazione specifica sul controllo del dolore: «A quel punto, su un campione di altri 2600 pazienti, si è registrato un importante miglioramento. La valutazione sistematica del loro stato è salita dal 45 al 77 per cento.

«Da questo lavoro emerge in sintesi un forte bisogno di affrontare un bisogno del paziente e, in questo senso, un’adeguata formazione si è rivelata la giusta strategia. Il tema è molto importante soprattutto nei reparti di Medicina interna, che sono capillari sul territorio, sono presenti negli ospedali grandi e piccoli, curano un gran numero di pazienti, in prevalenza anziani, con patologie multiple e complesse, spesso in condizioni gravi e terminali. Siamo orgogliosi – è la considerazione finale di Civardi, primario dell’ Ospedale di Fiorenzuola – di aver partecipato come protagonisti a questo lavoro, portando una sensibilità emiliano romagnola sul dolore già più radicata rispetto a molte altre realtà nazionali».

02/02/2013 La Liberta Pag. 15

FONTE: marcofilippini.it

No Comments
Comunicati

MolMed ASCO Sicurezza e sopravvivenza a lungo termine con TK

Dati a lungo termine presentati ad ASCO confermano una estensione della sopravvivenza in pazienti con leucemia acuta trattati con la terapia cellulare TK

  • L’impiego di TK ha consentito l’esecuzione di trapianti da donatori aploidentici, con una sopravvivenza simile a quella da trapianto da donatore interamente compatibili
  • MolMed prevede di presentare una domanda di Conditional Marketing Authorisation per TK all’EMA nel corso del 2013

 

MolMed S.p.A. (MLM.MI) ha presentato oggi al 49° convegno annuale della American Society of Clinical Oncology (ASCO) nuovi dati positivi di efficacia e sicurezza a lungo termine sulla sua terapia cellulare TK per il trattamento di neoplasie ematologiche con trapianto di midollo osseo da donatori parzialmente compatibili (aploidentici). L’analisi di follow-up a sette anni di una vasta popolazione di pazienti indica che la sopravvivenza globale e quella libera da malattia ottenuti da donatori familiari aploidentici sono del tutto comparabili a quelli ottenuti da donatori interamente compatibili. Questi risultati sono di particolare rilevanza alla luce della maggiore disponibilità di questo trapianto, come dimostra il fatto che la larga maggioranza della popolazione intent-to-treat è stata effettivamente trapiantata. Il contributo di TK nella cura di questi pazienti proseguirà attraverso uno studio multicentrico randomizzato di Fase III attualmente in corso in Europa e negli Stati Uniti.

Ad oggi, il trapianto di midollo osseo da un donatore interamente compatibile rappresenta il trattamento standard per pazienti affetti da leucemia acuta. Tuttavia, solo il 50% di essi trova un donatore interamente compatibile nella famiglia o nel registro dei donatori volontari.

Sulla base dei dati cumulativi di efficacia, di sicurezza e grazie alla designazione di Farmaco Orfano, la Società prevede di presentare una domanda di Conditional marketing authorisation per TK all’European Medicine Authority nel 2013.

Sicurezza e sopravvivenza a lungo termine con TK (abstract 7007, presentazione orale)

La presentazione ha evidenziato la sicurezza l’efficacia a lungo termine di TK in 128 pazienti arruolati in 10 studi internazionali di Fase I-II sull’utilizzo di TK finalizzati all’ottenimento di una Graft versus Leukemia (GvL), all’induzione di una ricostituzione immunitaria (IR) ed il controllo della Graft versus Host Disease (GvHD). Il beneficio clinico di TK è valutato dalla risposta tumorale e dall’immuno-ricostituzione. Inoltre, la presentazione ha anche mostrato l’analisi in intent-to-treat di 249 pazienti con neoplasie ematologiche ad alto rischio trattati con trapianto allogenico da donatore familiare compatibile, non familiare e aploidentico.

L’obbiettivo di questo studio era la valutazione di sicurezza e sopravvivenza a lungo termine di trapianti da donatori aploidentici. In questa popolazione di pazienti, che comprende quattro protocolli paralleli di trattamento, l’approccio inclusivo dell’uso di TK ha prodotto una sopravvivenza sovrapponibile a quella dei trapianti standard da donatore compatibile. La terapia cellulare TK, prodotta da MolMed, ha contribuito allo studio attraverso lo studio di Fase II (TK007) in pazienti con neoplasie ematologiche ed attualmente attraverso uno studio registrativo di Fase III (TK008) su pazienti con leucemia acuta ad alto rischio di recidiva.

TK

TK è un prodotto di terapia cellulare, basato sull’impiego dei linfociti T da donatore geneticamente modificati e somministrati al paziente in seguito a trapianto di cellule staminali ematopoietiche per migliorare l’attività anti-leucemica del trapianto e per accelerare il raggiungimento della ricostituzione immunitaria. L’insorgenza di reazioni di questi linfociti contro i tessuti sani del paziente – nota come malattia del trapianto verso l’ospite (GvHD) – è stata sinora riportata in 28 pazienti ed è stata sempre rapidamente e completamente controllata grazie alla tecnologia TK, in assenza di immunosoppressione post-trapianto. Nessun evento avverso correlato all’utilizzo di cellule TK è mai stato riportato in questi studi.

Lo studio di Fase III TK008

TK008 è uno studio registrativo randomizzato di Fase III su pazienti adulti affetti da leucemie ad alto rischio sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche da donatore familiare parzialmente compatibile (aploidentico). Il disegno dello studio ha come obiettivo primario la sopravvivenza libera da malattia – che include sia la mortalità dovuta al trapianto, sia le recidive leucemiche – valutata su una popolazione complessiva di 170 pazienti. Lo studio confronterà i risultati ottenuti dall’aplo-trapianto associato o meno all’impiego di TK, con un rapporto di randomizzazione di 3 a 1 a favore dell’impiego di TK. Gli obiettivi secondari includono la sopravvivenza globale, la riduzione della mortalità dovuta all’aplo-trapianto, il profilo di sicurezza e la qualità della vita dei pazienti.

Nell’ottica di offrire un ulteriore beneficio clinico ai pazienti e di aumentare sensibilmente il potenziale di adesione dei centri allo studio, la Società ha apportato nel 2012 due importanti modifiche nel disegno sperimentale del protocollo dello studio di Fase III. La prima consiste nell’allargamento dell’indicazione ai pazienti con recidiva leucemica, che si aggiungono a quelli con remissione di malattia; la seconda prevede l’inserimento nel braccio di controllo di un’ulteriore opzione terapeutica, basata sull’impiego del trapianto non manipolato seguito dalla somministrazione di ciclofosfamide nel periodo post-trapianto.

Il presente comunicato è stato redatto in ottemperanza agli obblighi informativi verso il pubblico previsti dalla delibera CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche.

MolMed

MolMed S.p.A. è un’azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo e validazione clinica di terapie innovative per la cura del cancro. Il portafoglio-prodotti di MolMed comprende due terapeutici antitumorali in sperimentazione clinica: TK, una terapia cellulare che consente il trapianto di midollo osseo da donatori parzialmente compatibili con il paziente, in assenza di immunosoppressione post-trapianto, in Fase III per la cura delle leucemie ad alto rischio; NGR-hTNF, un nuovo agente mirato ai vasi sanguigni tumorali, in Fase III nel mesotelioma pleurico maligno e in Fase II in altre sei indicazioni: carcinomi del colon-retto, del fegato, del polmone a piccole cellule, del polmone non microcitico e dell’ovaio, e nei sarcomi dei tessuti molli. MolMed offre anche competenze di alto livello in terapia genica e cellulare per sviluppo, realizzazione e validazione di progetti conto terzi; tali competenze spaziano dagli studi preclinici alla sperimentazione clinica di Fase III, inclusa la produzione a uso clinico secondo le GMP correnti di vettori virali e di cellule geneticamente modificate specifiche per il paziente. La Società ha sede a Milano, presso il Parco Scientifico Biomedico San Raffaele. Le azioni di MolMed sono quotate al MTA gestito da Borsa Italiana. (Ticker Reuters: MLMD.MI)

Fonte: MolMed

No Comments
Comunicati

Convertitore DC/DC step-down da 60V e 3A(IOUT) a 2MHz richiede una corrente di riposo di soli 2,7µA

  • By
  • 5 Giugno 2013

Linear Technology Corporation annuncia l’LT3995, un regolatore switching step-down da 3A, 60V con una corrente di riposo di soli 2,7µA. Il range ditensione in ingresso dell’LT3995 compreso tra 4,3V e 60V rende questo dispositivo particolarmente adatto per le applicazioni automotive, per veicoli commerciali, avioniche e industriali. Lo switch interno a 4,7A può fornire fino a 3A di corrente continua in uscita con tensioni di soli 1,2V. Dal momento che in funzionalità Burst Mode® il dispositivo consuma pochissima corrente, l’LT3995 è ideale per applicazioni quali sistemi automotive o industriali che richiedono circuiti sempre attivi e la massima durata della batteria.
Il design esclusivo dell’LT3995 mantiene la tensione di dropout a livelli minimi (solo 500mV) anche quando la tensione in uscita scende al di sotto di quella programmata, ideale in condizioni come l’avviamento a freddo nelle applicazioni del settore automotive. L’utente può programmare la frequenza di commutazione da 200kHz a 2MHz e sincronizzarla tra 250kHz e 2MHz, consentendo così ai progettisti di ottimizzare il rendimento ed evitare al contempo bande di frequenza sensibili al rumore. Il package MSOP a 16 pin con caratteristiche termiche avanzate e l’elevata frequenza di commutazione consentono l’uso dicondensatori e induttori esterni di piccole dimensioni, fornendo una soluzione compatta ed efficiente dal punto di vista termico.
L’LT3995 utilizza uno switch ad alte prestazioni a 4,7A e 85mOhm dotato di diodo di boost, oscillatore, oltre che di circuito logico e di controllo integrati in un unico die. Il funzionamento Burst Mode con ripple basso garantisce elevata efficienza a correnti di uscita ridotte, mantenendo al contempo il ripple di uscita al di sotto di 15mVpp. Le speciali tecniche diprogettazione e i nuovi processi ad alta tensione assicurano un’elevata efficienza in un ampio range di tensioni in entrata, mentre la topologia a controllo in corrente dell’LT3995 fornisce una rapida risposta in caso di transienti di uscita e un’eccezionale stabilità del loop. Altre funzionalità includono l’indicatore di power good, il soft-start e la protezione termica.
L’LT3995EMSE è offerto in un package MSOP-16 con caratteristiche termiche avanzate e il prezzo parte da $3,55 cad. per quantità di 1.000 pezzi. La versione LT3995IMSE, testata e garantita per il funzionamento con una temperatura di giunzione compresa tra -40°C e 125°C, è invece disponibile a un prezzo di $3,91/cad. per 1.000 pezzi. L’LT3995HMSE è testato e garantito per il funzionamento con una temperatura di giunzione compresa tra -40°C e 150°C, con prezzi che partono da $4,16/cad. per 1.000 pezzi. Tutte le versioni sono disponibili a magazzino. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT3995.

Riepilogo delle caratteristiche: LT3995

• Corrente di riposo ultrabassa: Iq di 2,7μA a 12VIN fino a 3,3VOUT
• Funzionamento in Burst Mode® a basso ripple, ripple di uscita < 15mVP-P • Ampio range di tensioni in ingresso: funzionamento da 4,3V a 60V • Corrente di uscita max. 3A • Eccellenti prestazioni allo start-up e basso dropout • Frequenza di commutazione regolabile: da 200kHz a 2MHz • Sincronizzazione tra 250kHz e 2MHz • Blocco della sottotensione preciso e programmabile • Bassa corrente di shutdown: IQ = 700nA • Indicatore "power good" • Funzionalità soft-start • Protezione da shutdown termico • Foldback di limitazione della corrente con override SS • : Resistenza di switch di 85mOhm in saturazione • Package MSOP a 16 pin con funzionalità termiche avanzate

No Comments
Comunicati

Ricambi Scania: nuovo servizio online!

Da oggi online un nuovo servizio di vendita di ricambi Scania!

Acquistare ricambi per il tuo camion non è mai stato così semplice! In tre facili passi i componenti Scania ti verranno recapitati:

– visita il sito di Emporio del Carrozziere;

– invia una mail o contatta telefonicamente il magazzino;

– conferma il tuo ordine.

Il magazzino vanta un assortimento di oltre 10.000 articoli garantendo la completa disponibilità di tutti i ricambi per veicoli industriali Scania circolanti.

I componenti commercializzati sono molteplici e coprono l’intera gamma utile all’allestimento. Si tratta di ricambi di carrozzeria, componenti interne alla cabina, parti del cruscotto, elementi di bulloneria, materiale elettrico, specchi retrovisori, accessori, fanaleria, vetri. Di recente Emporio del Carrozziere ha ampliato la gamma introducendo articoli di meccanica: molle ad aria e ammortizzatori.

I ricambi Scania sono articoli originali, alternativi ma di case selezionate che producono componenti qualitativamente ed esteticamente identici agli originali e articoli commercializzati parallelamente dai fornitori della casa madre ma privi dell’imballo e del marchio originali.

Una volta effettuato l’ordine la consegna viene effettuata in 24/48 ore. Mettici alla prova!

No Comments
Comunicati

PRIMI PRONOSTICI ALLA 100 KM DEI FORTI, ALTIPIANI TRENTINI PRONTI AD ACCOGLIERE I BIKERS

Dal 14 al 16 giugno torna la 100 Km dei Forti – 1000Grobbe Bike Challenge

Ragnoli punta al bis ma la concorrenza è già alta

Sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna seconda prova di Trentino MTB

Confermate Lavarone Bike, Nosellari Bike e Mini 1000Grobbe Bike

 

 

Si avvicina a grandi…pedalate l’appuntamento con la 100 Km dei Forti – 1000Grobbe Bike Challenge, in programma dal 14 al 16 giugno sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna in Trentino. E a poco più di una settimana dalla tre giorni di mountain bike, si può iniziare a stilare qualche pronostico soprattutto per la gara clou della domenica, ovvero la storica 100 Km dei Forti, che quest’anno festeggia la sua 18.a edizione. Nelle ultime settimane il campione italiano marathon Juri Ragnoli ha siglato un paio di prestigiose granfondo e intende concedere il bis sugli Altipiani trentini, là dove lo scorso anno mise in fila personalità del calibro di Mirko Celestino, Marzio Deho, Walter Costa e Tony Longo, solo per menzionare alcuni protagonisti della gara 2012. Anche Daniele Mensi, compagno di team di Ragnoli, sta attraversando un buon periodo di forma e l’intenzione è di sicuro quella di risalire la decima piazza della passata edizione. Gli altri sfidanti élite iscritti fino ad oggi alla 100 Km dei Forti sono l’ex tricolore marathon Mirko Celestino e i suoi compagni di squadra Luca Ronchi e Giacomo Antonello, ma anche Mattia Longa, Samuele Porro, David Van Orsdel, Johannes Schweiggl, Marzio Deho, Johann Pallhuber e Igor Baretto, tutti uomini da podio e tutti decisi a mettere i cosiddetti bastoni tra le ruote a Ragnoli.

La sfida al femminile – con le iscrizioni in continuo afflusso – è per ora tra le trentine Lorenza Menapace e Claudia Paolazzi e l’orobica Simona Mazzucotelli, con la prima che alla metà del mese di maggio si è aggiudicata la prima prova del circuito Trentino MTB in Val di Non.

E per quanto riguarda il challenge in provincia di Trento, la 100 Km dei Forti sarà seconda tappa sia nella variante Marathon che Classic del percorso. Al via ci saranno quindi parecchi bikers che hanno sottoscritto l’iscrizione cumulativa a Trentino MTB e che cercheranno di confermarsi o risalire qualche posizione nella classifica provvisoria.

La 100 Km dei Forti di quest’anno ha in parte ridisegnato i suoi percorsi, in particolar modo il “lungo” che tocca i 96 km di lunghezza con un dislivello che rasenta i 2000 metri e accarezza sei fortezze belliche di grande fascino, anche per il pubblico che potrà godersi uno spettacolo davvero unico, tra sport, storia e natura. La variante Classic della gara, invece, conta 51,2 km e quasi mille metri di dislivello, con diversi spunti tra cui il Passo Vezzena e i passaggi da malga Millegrobbe e il Monte Tablat.

Oltre al doppio evento di domenica, che come tradizione scatta dal Parco Palù di Lavarone e si chiude nella frazione Gionghi, il lungo week-end della mountain bike in Trentino legge altre due gare che meglio si addicono forse a chi non ha l’allenamento per una marathon o semplicemente intende trascorrere una giornata in sella ma in maniera più blanda. Venerdì 14 giugno c’è la Lavarone Bike di 30 km circa e un dislivello complessivo inferiore a 500 metri, mentre il giorno successivo tocca alla Nosellari Bike dove viene raddoppiato il dislivello e i chilometri salgono a 41,5. Queste due competizioni, insieme alla variante Classic della domenica formano il 1000Grobbe Bike Challenge, un mini circuito che alla fine stila una classifica separata e non mancheranno interessanti premi.

Gli organizzatori dello Sci Club Millegrobbe organizzano anche quest’anno l’evento Mini 1000Grobbe Bike al sabato pomeriggio e l’invito è per tutti i bikers in erba a saltare in sella e scatenarsi lungo la gimkana allestita nel verde Paco Palù.

Info: www.1000grobbe.it

No Comments
Comunicati

MARCIALONGA APRE E CHIUDE IN UN’ORA, GRANFONDO INVERNALE PRESA D’ASSALTO

Mattinata di iscrizioni alla Marcialonga di Fiemme e Fassa

Staccati tutti i tagliandi disponibili nel giro di un’ora

Domenica 26 gennaio ci sarà la 41.a edizione di sempre

Moena, Cavalese e le valli dolomitiche di Fiemme e Fassa sono paradiso del fondo

 

 

SOLD OUT. Tutto come previsto. Alle 9 di questa mattina si sono aperte le iscrizioni e nel giro di un’ora o poco più la Marcialonga di Fiemme e Fassa 2014 ha fatto segnare il tutto esaurito. Alle 10.10 un messaggio a tutta pagina sul sito ufficiale recitava: “Arrivederci al 2015” e, come spesso accade in circostanze simili, tanta gioia per chi è riuscito ad accaparrarsi uno dei 7500 pettorali a disposizione e un po’ di rammarico per chi invece non potrà essere della partita domenica 26 gennaio.

Una vera e propria ressa, si diceva, stamane sul web e anche per quanto riguarda il team organizzatore della Marcialonga non può che esserci soddisfazione per quello che, senza mezzi termini, è l’evento di riferimento dello sci di fondo nel nostro paese. Non solo italiani, chiaramente, hanno assaltato il banco delle iscrizioni, ma anche tantissimi stranieri e scandinavi in primis hanno cliccato su www.marcialonga.it, loro che lo sci nordico ce l’hanno nel sangue e che da tanti anni ormai dimostrano di essere sempre più innamorati della gara trentina. Agli italiani, va ricordato, era stata già data una finestra di registrazione nel mese di marzo e già allora le richieste erano state centinaia. Per gli stranieri c’erano anche accordi e speciali offerte con alberghi e tour operators, che evidentemente hanno portato buoni frutti per coloro che l’ultimo week-end di gennaio invaderanno le due vallate dolomitiche in Trentino.

Ad oltre sette mesi dallo sparo d’inizio – 234 giorni per la precisione – risulta prematuro parlare di chi si contenderà il podio 2014, tuttavia, la conferma al via del nuovo Team Alsgaard, capitanato dall’asso norvegese Thomas Alsgaard e di Bente Skari Martinsen pluri campionessa mondiale e olimpica, nelle scorse settimane, stuzzica già la fame di pronostici, in attesa degli altri nomi del panorama granfondo più avanti.

La Marcialonga 2014 scatterà da Moena e si chiuderà a Cavalese dopo 70 km di pista da solcare in rigorosa tecnica classica. Confermata anche la Marcialonga Light di 45 km fino al paese di Predazzo.

Info: www.marcialonga.it

 

No Comments
Comunicati

Il fotografo per matrimonio adatto a trasformare il vostro album in un’emozione senza fine

Il servizio fotografico del matrimonio raccoglie immagini ed emozioni che accompagneranno il vostro futuro insieme; i momenti e le emozioni, vissuti il giorno del vostro matrimonio rimarranno con voi per sempre. Sono un fotografo per matrimonio in controtendenza, per potervi dare il meglio, seguire con meticolosità i lavori e consegnarvi l’album impeccabile e nei tempi promessi, non faccio più di 15 matrimoni all’anno.

Cos’è un fotografo matrimonio? O meglio: quali foto nozze sono speciali?

I servizi fotografici per matrimoni di gcomoretto non esistono. Esiste il servizio fotografico per matrimonio realizzato apposta per voi da Glauco Comoretto.

Prima del servizio fotografico per “matrimonio”

  • un incontro per conoscerci, spiegarvi come lavoro, commentare assieme le mie foto e i vostri preparativi così da capire se… siamo fatto l’uno per gli altri
  • un incontro di conferma in cui scendiamo nei dettagli di come sarà il giorno del sì, dress code compreso. Perché quando il fotografo è vestito come gli invitati, è meno visibile, tutti sono più naturali e le foto ne guadagnano in freschezza

Il servizio fotografico “matrimonio”

  • arrivo a casa della sposa e gironzolo, prendo confidenza con spazi e persone per sentirmi a mio agio e predispormi a lavorare al meglio. Intanto tutti si abituano a me
  • se non c’è il wedding planner, la sposa avrà scelto un ospite che mi indicherà parenti e amici così da essere informato su livelli di parentele e relazioni
  • durante la cerimonia e il ricevimento cerco di essere il più discreto possibile: racconto il giorno delle nozze senza interferire col suo svolgimento
  • 10/30 minuti dopo la cerimonia per le foto agli sposi. Non vi sottraggo di più al ricevimento e ai vostri cari. Faccio servizi fotografici per matrimoni in stile reportage, non ritratti in posa!
  • mi dedico ai dettagli, fase nella quale il background fotogiornalistico e dello still-life ambientato mi sono d’enorme aiuto
  • dopo i balli e il taglio della torta ripongo la mia macchina fotografica e saluto gli sposi

Dopo il servizio fotografico “matrimonio”

  • faccio una scrematura e una selezione delle immagini
  • propongo la selezione agli sposi
  • consegno agli sposi tutto lo scattato in alta e bassa risoluzione
  • dall’approvazione degli sposi in 60 giorni consegno l’album fotografico del matrimonio

Chi Sono

È stato il fascino della Kodak Retinette a telemetro di mio padre. Mi piaceva guardare attraverso il telemetro e scoprire particolari che a occhio nudo non ero – ancora – capace di isolare. Avevo il permesso di toccarla, però, solo in occasione dei compleanni di casa. Per fortuna, potevo contare su una famiglia numerosa. E poi su uno zio che mi pagò per piccoli lavoretti nel suo negozio, trasformati nella mia prima Reflex a 14 anni. E su un cugino di papà, il fotografo-giornalista Elio Comoretto, da cui ho appreso la tecnica della fotocamera e quella dell’inquadratura, con cui ho scoperto i segreti della camera oscura e coltivato il piacere di sperimentare.

Quindi Glauco Comoretto fotografo per matrimoni da subito? Non proprio, anche se le mie prime fotografie per matrimoni risalgono al 1989. Le feci con una Reflex 35mm, scelta inusuale allora, però era l’attrezzatura del reporter, quella che conoscevo meglio. Oggi invece lo stile reportage per il matrimonio è molto richiesto. È il mio: racconta la personalità degli sposi.

Direi che il Glauco Comoretto fotografo per matrimoni c’è dal 2007, dopo numerosi corsi professionali. Perché la sensibilità fa la differenza, ma la tecnica è la base. Credo ormai di averla fatta mia, anche se la innovo ogni giorno, continuo a fare ricerca e a seguire corsi per fotografi professionisti, e ogni tanto li tengo.

No Comments
Comunicati

Arrivano le promozioni di Ondaland – sabato 8 giugno entra a 15€

Ondaland, il parco acquatico di Novara più grande d’Italia, inaugura la stagione 2013, con un’offerta dedicata a tutti i fan di Facebook dell’acquapark.

Solo sabato 8 giugno 2013 il biglietto d’ingresso al parco sarà di 15€ e non di 23€ come di consueto.

“Abbiamo deciso di venire incontro alle esigenze dei nostri utenti che più volte hanno espresso il desiderio di ricevere sconti e promozioni” – afferma Massimilano Coda proprietario del parco acquatico di Novara, che così motiva la decisione di applicare la scontistica.

Questa è solo una delle iniziative dedicate all’affezionato pubblico di Ondaland. Molte saranno le attività previste per questa stagione che stenta ancora a decollare a causa del maltempo.

Per usufruire dell’offerta è necessario visitare la pagina Facebook del parco e richiedere il coupon attraverso il post dedicato.

L’utente riceverà una mail con il coupon che dovrà essere stampato e consegnato in biglietteria con un documento d’identità valido.

L’offerta è valida per una persona sola ed esclusivamente nel giorno di sabato 8 giugno 2013.

Per informazioni visita la pagina Facebook e il sito ufficiale del parco acquatico di Novara.

 

No Comments
Comunicati

Ecco le scuole vincitrici del concorso del porgetto “Guerrieri della salute”

più di 3000 bambini sono diventati protagonisti “contagiosi” di stili di vita più sani ed ecosostenibili

Si conclude oggi, con la proclamazione delle classi vincitrici, il progetto di edutainment promosso da Philips nelle scuole primarie e dedicato ai temi della salute e del benessere: ben 51 le classi che hanno partecipato e oltre 30 gli elaborati inviati per il concorso finale

Ad aggiudicarsi il premio 3 classi di due Scuole milanesi: IV e IV C dell’Istituto Comprensivo Iqbal Masih – Scuola Primaria Ercole Ferrario e VC-VD (che hanno presentato un lavoro congiunto) della Scuola Primaria Statale Leonardo Da Vinci

Milano, 5 Giugno 2013 – I “Guerrieri della Salute” – protagonisti del progetto promosso da Philips (con il patrocinio di Expo 2015) e destinato alle scuole primarie – tagliano oggi il traguardo della loro “salutare” missione! Sono scesi in campo tutti e cinque i paladini del vivere sano, ciascuno promuovendo i valori di cui è portavoce: dal Movimento al Sorriso, passando per Luce, Acqua e Aria e Sonno –. In questi sette mesi si sono passati il testimone, combattendo la medesima battaglia: trasformare i piccoli studenti in esempi virtuosi di come si possa stare meglio e vivere in sintonia con il pianeta che ci ospita grazie a piccoli comportamenti che coinvolgono il modo in cui mangiamo, dormiamo, consumiamo e ci muoviamo. Hanno portato avanti la loro battaglia attraverso il sito – con test e giochi – e i laboratori didattici gestiti direttamente dai dipendenti Philips per poi cerare gli elaborati che hanno partecipato al concorso finale.
Giudicati direttamente dalla community online, che ha valutato i lavori direttamente dal sito dedicato www.guerrieridellasalute.net, ecco le classi vincitrici che si aggiudicano l’istallazione di un sistema d’illuminazione dinamico SchoolVision, realizzato da Philips per migliorare le performance di apprendimento degli studenti:
• Istituto Comprensivo Iqbal Masih – Scuola Primaria Ercole Ferrario – Classe IV A – Milano (MI)
• Scuola Primaria Statale Leonardo Da Vinci – Classi VC-VD- Milano (MI)
• Istituto Comprensivo Iqbal Masih – Scuola Primaria Ercole Ferrario – Classe IV C – Milano (MI)

Il progetto “Guerrieri della salute”, giunto alla sua 3°edizione, ha avuto quest’anno un respiro nazionale grazie al sito web che ha saputo coinvolgere le scuole di tutta Italia: sono state ben 51 classi le classi che hanno aderito al progetto, provenienti da 13 Comuni, 7 Province e 5 diverse Regioni dalla Lombardia alla Calabria, passando per Veneto, Liguria ed Emilia Romagna.

«Il nostro obiettivo era di far crescere la sensibilità di quelli che saranno i cittadini di domani su tematiche così vitali come la salute e il benessere», ha commentato Sergio Tonfi, Corporate Marketing & Communication Manager di Philips e ideatore del progetto. «Riuscire a coinvolgere direttamente i bambini su come si possa essere più rispettosi dell’ambiente in cui viviamo e soprattutto farli diventare i veri protagonisti di un comportamento virtuoso che ha contagiato insegnanti, genitori ed amici, dimostra come i temi della sostenibilità possano essere sviluppati efficacemente dal sistema scolastico anche grazie al contributo di quelle aziende che, come Philips, decidono di fornire gli stimoli necessari e di mettere in gioco le proprie risorse, compresi i dipendenti su base volontaria, a sostegno concreto della propria missione».

Ma la vera missione non finisce qui: i paladini del viver sano, ormai veri e propri “guerrieri della salute” certificati, devono continuare a farsi promotori di uno stile di vita salutare che sappia trasformare in quotidianità quei piccoli comportamenti che li hanno accompagnati in questo percorso di crescita.

No Comments
Comunicati

National Book Fair organizzato da Cambridge English a Roma il 18 Giugno e a Milano il 19 Giugno

  • By
  • 5 Giugno 2013

Cambridge University Press e Cambridge English Language Assessment hanno organizzato l’evento “National Book Fair” che si terrà a Roma e a Milano.

Questi due giornate sono rivolte agli insegnanti di inglese che insegnano nelle scuole private di lingua, facoltà universitarie, in aziende, incentri d’esame o a casa, privatamente.
Johanna Stirling, famosa autrice e teacher trainer internazionale e altri relatori esperti madrelingua ELT sono a disposizione degli insegnanti per una mattinata di sviluppo professionale.

Gli eventi si terranno a :
ROMA il 18 Giugno 2013: 8.30 – 13.30: Eurostars Saint John Hotel, Via Matteo Boiardo 30
MILANO il 19 Giugno 2013: 8.30 – 13.30: British Council Examinations Services, Via Borgospesso 11
Per partecipare è necessario registrarsi entro il prossimo 14 Giugno online all’indirizzo: www.cambridge.org/elt/it o via mail indicando nome e cognome, numero di telefono e nome e indirizzo della vostra scuola a [email protected]
Di seguito il programma:
8.30 – 9.00 Benvenuto & Distribuzione Materiali
9.00 – 10.00 Certification for your students’ future & Cambridge English Teacher* Sarah Ellis, Cambridge English Language Assessment
11.00 – 11.30 Pausa caffè & Distribuzione Materiali
11.30 – 12.30 Digi-tell: communicative activities with technology Marcus Tubby, ELT Consultant – Cambridge University Press
12.30 – 13.30 Joined-up speaking, Johanna Stirling, Insegnante, trainer e autrice di Cambridge University Press
13.30 Estrazionepremi e distribuzione dei certificati

Per maggiori informazioni:
Sarah Ellis – Paola Della Loggia
Cambridge English Language Assessment, Italy
Via Testoni, 2, 40123 Bologna
Tel. 051 5880207
Fax 051 224192
Per contattarci: [email protected]
Website: www.CambridgeESOL.it
Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly
Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT
http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

100 years of Cambridge English exams

No Comments
Comunicati

Terapia Dolore: Dolore alla schiena indagine sui fattori predittivi (Marco Filippini)

Terapia del dolore, dolore alla schiena, la ricerca si muove per individuare i fattori predittivi, sinora mai indagati, del mal di schiena. Sul sito di Marco Filippini, nato per contribuire al raggiungimento degli standard medi europei in fatto di terapia del dolore.


Un finanziamento da 6 milioni di euro è stato vinto nelle scorse settimane da uno dei principali gruppi di ricerca italiani nel campo della terapia del dolore, guidato da Massimo Allegri, ricercatore della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Università degli Studi di Pavia e a cui partecipa anche Guido Fanelli, dell’Università di Parma.

Scopo della ricerca è l’individuazione dei fattori predittivi, sinora mai indagati, del mal di schiena.

L’idea principale, è infatti quella di identificare marcatori nel sangue che possano dire a priori chi è a rischio di avere mal di schiena e discriminare il tipo di terapia.

L’Università di Parma, nella persona di Guido Fanelli, ha giocato un ruolo attivo nell’elaborazione e nella partecipazione a questo ambizioso progetto, ottenendo 500.000 euro per lo svolgimento della
complessa attività prevista.

A Parma in particolare, mediante particolari tecniche invasive, si cercherà di determinare sia come il mal di schiena possa manifestarsi nei soggetti a rischio, sia come possa essere trattato. Il mal di schiena rappresenta una delle cause più importanti di dolore lombare nella società moderna
e a esso sono associati importanti costi sociali e clinici.

FONTE: marcofilippini.it

No Comments
Comunicati

La vetreria Nuova Venier aderisce al Sigillo Informatico®, innovativo strumento che garantisce l’origine della produzione del vetro artistico.

Sabato 22 Giugno alle ore 17.00 la vetreria Nuova Venier organizza presso la sua sede a Murano l’evento“Innovazione nella Tradizione”, con una conferenza stampa per festeggiare i suoi 40 anni di attività e presentare l’adesione al sistema Sigillo Informatico®.

Il Sigillo Informatico® è un innovativo sistema tecnologico, sviluppato grazie ad una forte collaborazione tra le società Logix srl e A.G.Rossi SpA, che permette di certificare l’origine delle produzioni di eccellenza del nostro “Made in”. Nella fase implementativa e di ricerca sono stati coinvolti importanti partners istituzionali come il CNR-imc (RM), l’Università Ca’ Foscari – DSMN, l’Istituto Agrario S.Michele all’Adige (TN) e la Stazione Sperimentale del Vetro (VE). Il sistema garantisce e certifica l’esatta provenienza dei prodotti attraverso complesse analisi scientifiche e di laboratorio, validate e custodite da un Repository Istituzionale riconosciuto a livello internazionale (gestito direttamente dal Consiglio Nazionale delle Ricerche tramite specifica convenzione). Nato da un progetto finanziato dalla regione Lazio nel 2010 per la certificazione d’origine dell’olio extravergine di Oliva di Canino e della Sabina, il sistema Sigillo Informatico® è divenuto il cuore di VeniceLabeL, progetto aggiudicatario nel 2011 del VII bando Bersani del Comune di Venezia, con lo scopo di riqualificare la produzione artigianale del vetro e valorizzare il turismo di Murano e della laguna nord, combattendo le frodi e le contraffazioni che flagellano una delle eccellenze del Made in Italy e la centenaria tradizione dell’isola. Conclusa la fase di sviluppo del sistema, il Sigillo Informatico® sta perseguendo l’attività di promozione e valorizzazione sul territorio di Murano e Venezia, rivolgendosi inoltre anche ad altre filiere della regione Veneto, preziose testimoni delle eccellenze “Made in”. L’applicazione del Sigillo Informatico® alla filiera del vetro artistico è nata grazie alla collaborazione con Massimiliano Schiavon Art team, validatore del progetto a Murano. Ultima realtà dell’isola che ha aderito al disciplinare del Sigillo Informatico® è la storica vetreria Nuova Venier che ha scelto questo sistema per valorizzare e certificare la sua produzione futura.

Il Sigillo Informatico® garantisce al produttore un back office gestionale semplice e immediato e al cliente finale una facile consultazione delle informazioni, a garanzia della certificazione di provenienza, sempre più richiesta da chi vuole acquistare in tutta consapevolezza e conoscenza. Catturando il datamatrix contenuto nell’etichetta (unico per ogni opera artistica o confezione di prodotto) o inserendo i codici univoci nel portale www.sigilloinfo.it, il cliente, così come ogni soggetto coinvolto nella filiera, avrà accesso ad un’area in cui potrà trovare tutte le informazioni necessarie riguardo la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto. Accanto alle informazioni del prodotto si potranno consultare una serie di informazioni dedicate ai luogo d’origine per promuoverne e valorizzarne la storia, la cultura e le tradizioni. Vero valore aggiunto del prodotto, quindi, è il legame con il territorio di produzione. Proprio per questo, l’applicazione del Sigillo Informatico® alla filiera del vetro di Murano sta diventando un passaggio naturale per chi voglia garantire l’autenticità dei propri prodotti ed una chiara, completa e trasparente comunicazione con i clienti.

No Comments
Comunicati

SIGARETTE ELETTRONICHE: MOVIMENTO CONSUMATORI: SI’ A RESTRIZIONI IN MANCANZA DI STUDI CHE ATTESTINO EVENTUALI RISCHI PER LA SALUTE

Movimento Consumatori commenta la decisione del Consiglio superiore di sanità che ha dato parere favorevole a misure più restrittive nell’uso della sigaretta elettronica vietandone l’uso nei locali pubblici. “Siamo favorevoli a questa restrizione – spiega Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori –  fino a che non verranno effettuati studi scientifici che attestino che non ci sono rischi per la salute derivanti dall’utilizzo delle e-cigarettes. Nel frattempo, invitiamo i consumatori che usano le sigarette elettroniche a porre molta attenzione al momento dell’acquisto, visto che sul mercato si trovano prodotti scadenti e difettosi, spesso di origine cinese, che in alcuni casi possono esplodere provocando seri danni a chi li utilizza”.

Per avere maggiori garanzie sulla bontà del prodotto va valutata la presenza del marchio “CE” che sta per “Conformità Europea”. La marcatura CE indica che il prodotto è conforme a tutte le disposizioni comunitarie che prevedono il suo utilizzo, dalla progettazione, alla fabbricazione, all’immissione sul mercato, alla messa in servizio del prodotto fino allo smaltimento. Spesso i prodotti cinesi traggono in inganno perché hanno anch’essi il marchio CE che sta però per “China Export”. Come si distinguono allora i due marchi? Quello europeo ha più spazio tra le lettere. Le due lettere sono ricavate da due cerchi, come si può vedere dall’immagine allegata. Basta quindi verificare che fra la C e la E ci sia almeno la metà della larghezza della C. La C e la E di China Export sono invece più vicine. Attenzione quindi a questi particolari per essere sicuri di acquistare un prodotto conforme alle disposizioni comunitarie.

No Comments
Comunicati

Relax e Benessere in Umbria…

Sei alla ricerca di qualche offerta per trascorrere un soggiorno per immerso nella natura per rigenerare corpo e mente?…

Umbria benessere è il primo Consorzio umbro dedicato al turismo del benessere in Umbria.

All’interno tante offerte per week-end e vacanza all’insegna del buon vivere, proposte dalle strutture ricettive di alto livello come hotel, residenze d’epoca, relais, country house con beauty-farm, Centro Benessere in Umbria.

Il Consorzio di Umbria Centro Benessere ha lo scopo di offrire ai propri clienti proposte per week-end e vacanza all’insegna del buon vivere, delle emozioni e suggestioni grazie alle quali vivere un’esperienza di soggiorno unica.

All’interno tante offerte proposte dalle strutture ricettive di alto livello come hotel, residenze d’epoca, relais, country house con beauty-farm e centri benessere in Umbria.

Questo ma non solo vi aspetta in Umbria…natura, buon cibo, paesaggi mozzafiato, arte e cultura…e ovviamente accoglienza, disponibilità e cortesia.

Venite a scoprire le tante offerte e last minute riservata per Voi!

No Comments
Comunicati

Musica sul mare: Malika Ayane a Riccione, per la Notte Rosa 2013.

Musica e Riccione, un matrimonio indissolubile che dura ormai da anni. Non fa eccezione la prossima estate 2013, con in programma tantissimi eventi che vedranno protagonisti musicisti e cantanti di fama internazionale, anche grazie alla preziosa collaborazione con Radio Deejay che, proprio in questi giorni, sta facendo i bagagli per trasferirsi a Riccione.
Quando la notte si tingerà di rosa, venerdì 5 luglio, la protagonista sarà Malika Ayane e la sua voce piena di eleganza e di energia. Dopo il successo dell’ultima partecipazione a Sanremo 2013 Malika tornerà a Riccione, per dilettare i suoi fan, con un concerto a Piazzale Roma, alle ore 22.30.
L’anno scorso si era esibita alle cinque di mattina, a Rimini Terme, mentre ancora prima, nel 2010, era stata sul palco di viale Ceccarini in compagnia di Giuliano Palma e Nina Zilli.
Il 6 luglio invece, si terrà il concerto di Kelly Joyce, artista internazionale ed eclettica, che spazia dalle atmosfere jazz al blues e all’elettronica
La Notte Rosa, ad Aquafan si festeggia nella soffice schiuma rosa del Pink Schiuma Party, ideale per tutti i ragazzi che vorranno ballare al ritmo della Pink Dance, che per due giorni diventerà il tormentone per il pubblico del parco.

Poi sarà la volta di Max Gazzè, il 9 agosto. L’eclettico cantautore romano, che negli ultimi anni è stato protagonista anche di fortunate incursioni nel mondo del cinema, è apprezzato fin dai tempi di “La favola di Adamo ed Eva”, “Una musica può fare” e “Vento d’Estate”. Fino ad arrivare agli ultimi successi di Sanremo e del “Sotto Casa Tour” che l’ha visto girare l’Italia, negli scorsi mesi.
Sabato 17 agosto invece avrà luogo la “Deejay Night”, in piazzale Roma, durante la quale gli artisti più apprezzati della musica italiana intratterranno il pubblico con le loro hit. Il live “Deejay night” porterà con se tutta la carica della radio e della sua musica regalando al pubblico una serata dal sapore inconfondibile.

Se vuoi prendere parte a questi eventi, prenota il tuo hotel a Riccione vicino al mare, il Palace Hotel Domus Mea è un albergo 3 stelle che dispone di camere arredate con gusto e dotate di ogni comfort, per garantirvi un soggiorno sereno, all’insegna del relax. Tra i servizi offerti: biciclette a disposizione 24 ore su 24, parcheggio e servizio wifi.
Il Palace Hotel Domus Mea si trova a Riccione, in viale Gramsci, a pochi metri dalla spiaggia.
Per prenotazioni e informazioni, chiama lo 0541.600866 oppure invia un’email a [email protected].

No Comments
Comunicati

Le sfilate di Roma tutte Made in Italy

Il Made in Italy è sinonimo di artigianato, raffinatezza e ottimi tessuti, gli stessi che possiamo ammirare alle sfilate di Roma. Ad aumentarne il fascino gli scenari architettonici che la città sa offrire, dai maestosi monumenti agli angoli di piccole vie caratterizzate da resti di antiche costruzioni. Sempre più spesso soprattutto per le case di moda per il grande pubblico non presentano più solo le quattro classiche sfilate annue, ma offrono un continuo flusso di prodotti sempre nuovi.

Prender parte ad una sfilata regala emozioni uniche da descrivere e proietta le persone in un mondo fantastico, avvolti da leggerezza, raffinatezza ed estrema eleganza. Prima di pensare alla realizzazione del vestito lo stilista decide il messaggio che vuole trasmettere attraverso i suoi vestiti e così le stoffe, i colori e i particolari diventano strumenti che nelle su mani serviranno a plasmare il prodotto finale. Come un pittore crea il suo quadro lo stilista crea il suo vestito, lo rende perfetto in abbinamento al make up, agli accessori ed all’acconciatura della modella per arrivare al top della perfezione per le sfilate di Roma.

La maestria sartoriale  è tale da consentire anche ai non appassionati e ai non esperti di alta moda di comprendere la purezza dei tessuti e l’eleganza del taglio del vestito. Sulle passerelle delle sfilate si alternano numerose  modelle a ritmo di musica che grazie alla leggerezza dei  vestiti sembrano quasi volare. Durante la sfilata sarà facile riuscire a distinguere le varie case di moda tra di loro, perché ognuna presenta un tratto distintivo ed unico, che può essere identificato nei colori, nella lavorazione particolare dei tessuti o nei tagli stravaganti degli abiti.

Anche se non siete appassionati di moda, prender parte ad una delle sfilate di Roma è un’esperienza unica che resterà impressa nelle memoria per molto tempo grazie all’atmosfera surreale e alla straordinaria bellezza degli abiti avvolti dal fascino della cornice della città eterna.

No Comments
Comunicati

Gli occhiali da sole Lancaster domani su We-want.it a prezzi incredibili

Vintage, fascianti, enormi da diva o tondi alla Elton John?

Gli occhiali da sempre sono un accessorio di moda capace di rinnovare immediatamente un look e un guardaroba.

We-want.it, il canale on-line di alta moda a piccoli prezzi, vi propone da domani gli occhiali Lancaster. La prima collezione Lancaster occhiali da sole è nata nel 2003 con “Butterfly”, occhiali con lenti e montature incastonate con diamanti purissimi. Da allora ogni occhiale da sole della Lancaster è stato concepito come un vero “capolavoro”.

Gli occhiali da sole Lancaster sono stati realizzati con una tecnologia molto innovativa non trascurando l’estetica, la funzionalità e l’originalità del design. Qualità ed affidabilità danno la sicurezza di un acquisto oculato  Gli occhiali da sole Lancaster sono prodotti di alta qualità in continua evoluzione, e, durante il processo di realizzazione sono sottoposti a continui controlli di qualità e revisioni L’evoluzione delle linee Lancaster è costante, la gamma di occhiali da sole viene arricchita ogni giorno da modelli molto chic ed eleganti.

We-want.it, da domani vi propone gli occhiali Lancaster a prezzi davvero incredibili!

Cosa aspettate?

Veniteci a trovare!

http://www.we-want.it

No Comments
Comunicati

Il nuovo e-commerce di Universo Sport finalmente online!

Da maggio 2013 la ricerca di abbigliamento, scarpe e attrezzature sportive sul web non è più un problema con il nuovo e-commerce Universo Sport, un sito che riesce a coniugare stile e convenienza in un unico spazio online. Una vera rivoluzione per gli amanti dello sport e del tempo libero.

Universo Sport infatti, affermata azienda nel campo dell’abbigliamento sportivo e di tendenza, sbarca online proponendo un vasto assortimento di scarpe sportive, abbigliamento lifestyle, urban sport e open air fornendo anche l’attrezzatura necessaria per tutti i tipi di sport: calcio, basket, nuoto, volley, sci, snow, rugby, tennis, running, fitness.

Sul nuovo e-commerce di Universo Sport, ad esempio, si possono trovare tutte le migliori marche per lo sport e il tempo libero come Nike, Puma, Converse, Vans, Asics, Adidas e molte altre a prezzi davvero vantaggiosi. E’ inoltre possibile acquistare maglie da calcio con stampe personalizzate oppure contattare il negozio più vicino per prenotare il run test, una sistema efficace per individuare la scarpa da running giusta per il proprio tipo di corsa.

Ma le novità non finiscono qui: collegandosi a Universo Sport, è possibile ottenere la Fidelity card e accedere all’area web riservata con offerte dedicate ed esclusivi vantaggi per entrare a far parte nel mondo Universo. Iscriversi è facile, veloce e gratis.

Affrettati a visitare il nuovo sito di Universo Sport dove il pagamento è sicuro e la consegna è gratuita fino al 30 giugno!

Abbigliamento, scarpe, attrezzi e integratori per lo sport

No Comments
Comunicati

dormire in memory

Per materasso memory, si intende un tipo di seduta contenente una particolare schiuma di poliuretano, un materiale sintetico scoperto negli anni ’40. Adottato da principio in medicina per prevenire le ulcere dovute alla seduta prolungata nelle stessa posizione , oggi è un attuale materasso diffusissimo in ambito domestico. La sua caratteristica principale è la capacità di reagire al calore del corpo e di adattarsi alla sua forma. Non tutti i materassi memory hanno stesse caratteristiche. Sono definiti migliori, quelli ad alta densità di prodotto, che seguono e aderiscono alla struttura del corpo con un lento ritorno alla forma originaria. Il successo di questo prodotto è dovuto al grande confort che realizza. Essendo il memory un materiale che reagisce al peso esercitato, riesce ad adattarsi alle diverse forme modellandosi  senza creare delle zone di contrasto. E’ ipoallergenico grazie alla composizione dei materiali di cui è costituito. Visita il sito lineaflex-tore.it  materassi padova

No Comments
Comunicati

Il Grand Armagnac Janneau raddoppia la sua capacità di distillazione.

Il Grand Armagnac Janneau ha deciso di investire nel proprio futuro raddoppiando la sua capacità di distillazione.

 

Se il mercato italiano è ancora in una situazione interlocutoria, altri Paesi in tutto il mondo stanno infatti aumentando la loro richiesta di Armagnac. Da qui la decisione, coraggiosa ma anche lungimirante, di potenziare la capacità produttiva della Janneau.

 

La Janneau è una delle poche grandi Aziende di Armagnac che distillano, invecchiano e imbottigliano l’intera produzione presso il loro stabilimento. Localizzata nella città di Condom, nel cuore della regione francese dell’Armagnac, la Janneau dispone di una distilleria dei primi Anni Settanta e di una magnifica cantina di invecchiamento, risalente alla metà del XIX secolo.

 

Nel 1972 la Janneau reintrodusse il sistema della doppia distillazione: questo sistema era il più antico della regione, ed era stato soppiantato nel 1909, quando il Presidente Fallières rese obbligatorio per l’Armagnac l’uso dell’alambicco continuo. Solo con il 1972 fu ripresa la distillazione discontinua, a opera proprio della Janneau. Oggi l’Azienda utilizza per le proprie acquaviti entrambi i metodi produttivi.

 

La Janneau produce, imbottiglia e commercializza un’ampia gamma di Armagnac, a partire dai classici VSOP e XO Royal fino ai “Double Distillation”, ai preziosi millesimati e alle edizioni più rare e particolari. Gli altissimi standard produttivi hanno permesso alla Janneau di farsi conoscere e di imporsi, nel tempo, sui mercati di tutto il mondo, e di ottenere medaglie, premi e riconoscimenti a tutti i più qualificati concorsi internazionali del settore.

 

Gli Armagnac della Janneau sono distribuiti in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).

No Comments
Comunicati

Nuovi prodotti tipici sottolio, la produzione del Frantoio F.lli Pace si amplia

L’impegno di eccellenti produttori di olio di oliva Extravergine dà alla luce e mette a disposizione dei clienti nuovi gustosi prodotti sottolio

olio di oliva extra vergine

La genuinità e la bontà dei prodotti del Frantoio Oleario Fratelli Pace nasce dall’impegno costante che Rocco e Canio Pace impiegano dal 1970. Ciraselle alla Peppino, Patè di tonno, Lampascioni e Peperoni in olio di oliva, Bruschetta mediterranea sono i nuovi prodotti del Frantoio.

La clientela a cui si rivolgono i nuovi prodotti è esigente, attenta alla sana alimentazione e ai prodotti di qualità. Oltre al vasto assortimento di olio extravergine prodotto dal Frantoio sono stati aggiunti anche sottoli, aceti e vini italiani, garantiti e certificati.

Il Paté di Tonno all’Olio di Oliva è una salsa di tonno da consumare per il condimento di primi piatti o per la preparazione di gustose bruschette. Le Ciraselle alla Peppino sono il risultato di una particolare ricetta di peperoncini piccanti tagliati a pezzettini, lavorati in agrodolce e conservati in Olio di Oliva Saporito. Portano questo nome “Alla Peppino”, in onore di chi ha elaborato la ricetta. Sono ottimi per il condimento di primi piatti e sulla carne arrostita. La Bruschetta Mediterranea in olio di oliva è una salsa da consumare sul pane arrostito e sui formaggi. I Lampascioni e i peperoni sono cipollotti dolci e “peperoni cruschi” tagliati a pezzetti e immersi in olio di oliva Saporito. Sono l’ideale come contorno o per la preparazione di antipasti.

No Comments
Comunicati

Malattie delle piante che segnarono la storia ora anche in ebook

Edizioni Altravista pubblica la versione ebook del volume Malattie delle piante che segnarono la storia del prof. Giuseppe Belli

Edizioni Altravista offre ai suoi lettori la versione digitale del volume Malattie delle piante che segnarono la storia del prof. Giuseppe Belli. Da oggi sarà possibile acquistare dal bookstore della casa editrice e presso i migliori ebookstore online il libro del prof Giuseppe Belli.

Come incisero sulla storia di intere popolazioni alcune malattie delle piante? Come portarono modifiche al modo di vivere o al paesaggio in cui viviamo? In un breve saggio il prof. Giuseppe Belli tratta, sotto un profilo essenzialmente storico, di alcune malattie delle piante che, nei secoli scorsi o in anni recenti, non solo arrecarono danni consistenti alle coltivazioni o alle essenze forestali, ma causarono direttamente o indirettamente avvenimenti che incisero sulla storia di intere popolazioni.

Dal caso dell’ergotismo, una grave malattia dell’uomo causata dalle tossine prodotte da un fungo fitopatogeno, alla scoperta dei virus dovuta ai primi studi effettuati sul mosaico del tabacco, dalle antiche carestie alla ruggine del caffè un impasto di erudizione e senso narrativo per un testo chiaro e piacevolmente scorrevole.

«Vi sono malattie delle piante che hanno inciso marcatamente sulla storia di intere comunità di persone ed alcune hanno segnato addirittura la storia dell’intera umanità, facilitando lo sviluppo delle conoscenze in importanti campi scientifici, compreso quello medico-sanitario. Alcune di queste particolari fitopatie e gli avvenimenti storici, che esse hanno determinato o pesantemente influenzato, costituiscono l’oggetto di questa breve trattazione. Il criterio seguito nello stabilire la successione degli undici casi scelti, ritenuti particolarmente significativi, è essenzialmente cronologico: si va dall’antichità quasi preistorica, con le ruggini del grano, fino ai giorni nostri, con la flavescenza dorata della vite e il cancro colorato del platano. Ovviamente, l’impatto esercitato sulla storia umana dalle diverse malattie delle piante richiamate in quest’opera non è stato sempre drammatico; talvolta si è risolto semplicemente in un cambio di abitudini, come nel caso della ruggine del caffè, o nel dover apprendere ed applicare nuove metodologie di lavoro per ottenere prodotti alimentari più sicuri sotto il profilo sanitario, come nel caso della flavescenza dorata delle vite. Tuttavia, le fitopatie qui trattate, un qualche scompiglio nel normale svolgersi delle vicende umane, certamente lo hanno determinato».

 

Vai alla scheda del libro»»»

 

Ufficio Stampa Altravista

via D. Alighieri 15

27053 Lungavilla (PV)

tel.: 0383 36 48 59

fax: 0383 37 79 26

www.edizionialtravista.com

No Comments
Comunicati

LOUVRE HOTELS GROUP APRE UN ALBERGO DI LUSSO DELLA CATENA ROYAL TULIP NEL CENTRO DI YEREVAN (ARMENIA)

La struttura, che apparteneva al marchio Golden Tulip, diventa parte della fascia cinque stelle firmata Royal Tulip.

Barcellona, 5 giugno 2013 – Louvre Hotel Group cambia la categoria dell’albergo Golden Tulip Yereveran, che, dal 30 maggio, in seguito a un’ampia ristrutturazione della struttura, è divenuto Royal Tulip Grand Hotel Yerevan,. Questo albergo di lusso si trova nel centro di Yerevan, in Armenia, a pochi passi dalla Piazza della Repubblica, L’Opera e la Galleria Nazionale, tutte attrazioni locali.

Fino ad ora, il Royal Tulip Hotel Yerevan è appartenuto al Golden Tulip, uno dei marchi del gruppo, ma dopo questo miglioramento “intende raggiungere nuovi ospiti e riposizionare la struttura nel mercato”, ha dichiarato Chiara Figini,  direttrice dell’albergo. Figini ha spiegato che per far cambiare marchio, la struttura ha rinnovato l’arredamento, le decorazioni e ristrutturato alcuni servizi, come i bagni.

L’albergo, progettato dal rinomato architetto armeno N. Bunatian nel 1926 e ristrutturato da Renco nel 1999, offre 104 raffinate ed eleganti camere. Gli ospiti possono usufruire di una sala fitness, della piscina all’aperto, dello Yerevan SPA Center, appena aperto, e di una cantina con più di 80 diverse etichette.

L’albergo si distingue anche per il suo ristorante premiato, che propone raffinati piatti della cucina italiana e armena. La struttura ha un café, una sala da tè e 600 metri quadrati di giardino, aperto 24 ore al giorno e location ideale per ricevimenti e riunioni di lavoro.

Creato nel 2006, Royal Tulip possiede alberghi modernissimi, eleganti, 5 stelle lusso situati nel cuore delle città più importanti o delle aree di business, che offrono  un servizio personalizzato e alti livelli di comfort.

In seguito a queste nuove aperture, il Louvre Hotels Group avrà 12 alberghi Royal Tulip nel mondo (2 in Brasile, 3 in Cina, 1 in India, 1 in Kazakhstan, 3 in Marocco e 1 in Olanda).

A proposito di Louvre Hotels Group

Louvre Hotels Group Louvre Hotels Group è stato fondato nel 1976 ed è stato di proprietà di Starwood Capital Group dal 2005.

Si tratta di una società controllata da Groupe du Louvre gestita da Pierre-Frédeéric Roulot. Nel Luglio 2009, Louvre Hotel si è unito con Golden Tulip Hospitality Group, quando Starwood Capital l’ha rilevato. Questa mossa ha spinto il Louvre Hotels Group (Louvre Hotels & Golden Tulip) ad acquisire una posizione da protagonista nel mercato alberghiero internazionale con più di 1,100 alberghi, con la capacità totale di oltre 890 000 stanze in 43 paesi.

Louvre Hotels Group opera con sei marchi alberghieri nettamente differenziati, che vanno da 1 a 5 stelle: Première Classe, Campanile, Kyriad, Tulip Inn, Golden Tulip e Royal Tulip.

Contatti:

Louvre Hotels Group Contatti:
Adrienne Desazars: +33 (0)1 42 91 47 40 – [email protected]
Olivia Meyer: +33 (0)1 42 91 49 71 – [email protected]
Brunswick: Candice Baudet, Morgane Le Gall: +33 (0)1 53 96 83 83 – [email protected]

Ufficio stampa:
IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma
Tel. 06.39750290 – Fax. 06 .45599430 www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

Un viaggio tra alcuni dei più bei giardini Paghera

Finalmente è possibile scaricare su iTunes l’iBook “I giardini Paghera”. Tale applicazione, realizzata in collaborazione con Thetis srl, illustra i meravigliosi giardini realizzati dallo studio di fama internazionale Paghera.
L’iBook ha lo scopo di presentare al lettore il modus operandi e la filosofia dell’azienda attraverso la visione di immagini e video di alcune esecuzioni realmente implementate dall’azienda.
Disponibile solo per iPad il volume è solo la prima uscita di una collana che comprenderà altri sei volumi dedicata a progetti relativi ai seguenti argomenti: giardini pensili, piscine, interior design, hotel, resort, spa e strutture turistiche, allestimenti ed eventi, grandi progetti.

L’iBook è disponibile in modo gratuito al seguente indirizzo http://www.paghera.com/it/ibooks/ibooks.asp .
Per dettagli su altre realizzazioni dell’azienda si può consultare il sito http://www.paghera.com/ oppure la pagina dell’architetto paesaggista http://www.gianfrancopaghera.it/.

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati