Dei ricercatori della Purdue University, in uno studio collaborazione con Microsoft, hanno scoperto che le pubblicità nelle applicazioni per Android fanno diminuire la durata della batteria fino al 75%!I risultati sono stati ottenuti grazie ad uno strumento chiamato Eprof, che monitora l’attività di un’applicazione, consumi compresi.Le applicazioni prese in considerazione sono state Angry Birds, FreeChess e quella del New York Times e l’analisi ha mostrato che i consumi derivanti dalla pubblicità arrivavano fino al 75% del totale!I due aspetti più influenti risultano essere il trasferimento dei dati, specialmente se utilizzando connessione 3G, e l’attivazione del GPS, che, se consentita dagli utenti, permette al telefono di essere localizzato in modo da mostrare pubblicità contestuale.A peggiorare la situazione ci pensano anche il modo in cui sono scritte le applicazioni e il funzionamento degli adserver.Infatti spesso il GPS si attiva numerose volte quando ne basterebbe una sola per il corretto funzionamento, mentre in altri casi le connessioni 3G durano troppo a lungo senza che ce ne sia veramente il bisogno.Dunque con un’ottimizzazione migliore delle applicazioni la situazione sarebbe sicuramente più positiva, anche se i consumi non sarebbero comunque come quelli che si hanno senza la presenza della pubblicità!Lo studio è stato effettuato su Android 2.3, ma non è difficile supporre che si avrebbero risultati simili anche su iOS e Windows Phone.Quindi si pone il solito quesito: meglio l’applicazione a pagamento ma senza pubblicità, o gratuità e con i banner che consumano più batteria?
La cantante Macy Gray e il suo album “The Sellout”
L’Alcatraz ospiterà un’artista di successo, la cantante Macy Gray che presenterà il suo album “The Sellout”. La cantautrice statunitense, che ha vinto due Grammy e venduto ben 15 milioni di dischi in tutto il mondo, è l’esponente di punta del neo soul, sviluppatosi nella metà degli anni ’90.
Macy Gray, nome d’arte di Natalie Renee McIntyre, è una grande cantante e attrice statunitense, conosciuta dal grande pubblico per la sua voce graffiante e il suo tile inconfondibile che mescola soul e jazz, con accenni “urban”. Fin da piccola si rivela una vera appassionata di musica, ma sua voce roca e buffa, la rendeva spesso vittima di scherzi da parte dei suoi coetanei. Decise per questo di parlare il meno possibile, non sapendo ancora che la sua voce avrebbe presto rappresentato il segreto del suo successo.
Trasferita a Los Angeles, iniziò presto la sua carriera dove cominciò ad esibirsi in numerosi locali ed a collezzionare numerosi successi, che la portarono alla conoscenza del grande pubblico e a vincere moltissimi premi. L’Alcatraz si presta quindi ad ospitare una grande cantante che, con la sua simpatica ed inconfondibile chioma rossa, è diventata la regina del soul e del Rhythm and blues Il 14 Novembre, alle ore 21.00, l’Alcatraz ospiterà un’artista di successo, la cantante Macy Gray che presenterà il suo album “The Sellout”. La cantautrice statunitense, che ha vinto due Grammy e venduto ben 15 milioni di dischi in tutto il mondo, è l’esponente di punta del neo soul, sviluppatosi nella metà degli anni ’90.Macy Gray, nome d’arte di Natalie Renee McIntyre, è una grande cantante e attrice statunitense, conosciuta dal grande pubblico per la sua voce graffiante e il suo tile inconfondibile che mescola soul e jazz, con accenni “urban”. Fin da piccola si rivela una vera appassionata di musica, ma sua voce roca e buffa, la rendeva spesso vittima di scherzi da parte dei suoi coetanei. Decise per questo di parlare il meno possibile, non sapendo ancora che la sua voce avrebbe presto rappresentato il segreto del suo successo.Trasferita a Los Angeles, iniziò presto la sua carriera dove cominciò ad esibirsi in numerosi locali ed a collezzionare numerosi successi, che la portarono alla conoscenza del grande pubblico e a vincere moltissimi premi. L’Alcatraz si presta quindi ad ospitare una grande cantante che, con la sua simpatica ed inconfondibile chioma rossa, è diventata la regina del soul e del Rhythm and blues.
Il tuo compleanno in mezzo all’arte
Dal 1 gennaio la nuova promozione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, “L’Arte ti fa gli auguri”, che per il 2012 offrirà a tutti cittadini dell’Unione Europea un ingresso gratuito in qualunque luogo dell’arte statale, nel giorno del loro compleanno.
Un regalo che il MiBAC (Ministero dei beni artistici e culturali*) intende offrire quale invito a trascorrere una giornata di festa alla scoperta del nostro ineguagliabile patrimonio culturale.
La promozione rientra nel quadro delle iniziative messe in campo per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con la consapevolezza che il nostro patrimonio culturale sia un forte collante nazionale e motivo di orgoglio patriottico.
“L’Arte ti fa gli auguri” rappresenta la prima iniziativa del MiBAC per il 2012.
Trascorri il tuo compleanno tra musei e i luoghi culturali di Roma, prenota subito sul nostro sito le migliori tariffe per il 2012.
———
*
Il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali fu istituito da Giovanni Spadolini, (con decreto-legge 14 dicembre 1974, n. 657, convertito nella legge 29 gennaio 1975, n. 5 – G.U. 14 febbraio 1975, n. 43), con il compito di affidare unitariamente alla specifica competenza di un Ministero appositamente costituito la gestione del patrimonio culturale e dell’ambiente al fine di assicurare l’organica tutela di interesse di estrema rilevanza sul piano interno e nazionale. (Organizzazione del Ministero per i beni culturali e ambientali con decreto del Presidente della Repubblica n. 805 del 3 dicembre 1975).
Mostra di oggetti da design a Milano
In mostra “L’Oggetto Ritrovato” a cura di Cristina Gilda Artese e di Annalisa Rosso. Tema portante e unificatore delle opere d’arte e degli oggetti di design esposti nella mostra “L’Oggetto ritrovato” è la materia, non solo quella che compone le opere, quanto piuttosto quella che le genera, il magma creativo che, plasmato dagli artisti, acquista nuova vita e nuovi significati poetici ed estetici. La materia trasformabile, viva, base creativa imprescindibile viene rielaborata dagli artisti nelle opere in mostra ai fini della narrazione di una storia: si realizza così quella condizione unica per cui l’opera d’arte non è solo il frutto della volontà, delle possibili ragioni, delle peculiarità dell’artista e delle condizioni della materia, ma esprime un incontro sensoriale tra i creativi e le cose. Le potenti installazioni metalliche di Anna Turina, dalla forte componente materica, si sono piegate al tema del ciclo e del riciclo vitale con Librisca, una scultura/libreria suggestiva realizzata con oggetti di recupero. Arianna Carossa, capace di creare con pochi elementi grezzi interi universi di significato, rielabora l’impatto della sua opera in chiave di rinascita. È così che un libro consumato lancia il monito “è ora di leggere” diventando un orologio da tavolo, una vecchia sedia si trasforma nel “Bianconiglio” di Emanuela Bartolotti materializzandosi direttamente dalla fiaba di Alice nel Paese delle Meraviglie, un vecchio aspirapolvere prende nuova vita in light gadget aziendale perché “un Folletto è per sempre” e ancora vecchie poltrone diventano i tributi di Florencía Martínez a due donne speciali, la poetessa Amelia Rosselli e Ada Pivi, designer di tessuti.
Una mostra diversa ed interessante per i curiosi e gli appassionati, nell’area Ex Ansaldo, in Via Tortona 58 a Milano (INGRESSO LIBERO)
Pasqua: una vacanza con i vostri bambini, con soluzioni vacanza ANTI-CRISI per le famiglie
Un’occasione per trascorrere qualche giorno con i vostri figli, nel segno della vacanza FAMILY con l’aiuto di www.bimbinvacanza.it: il portale delle vacanze per tutta la famiglia.
La Federalberghi e Federviaggio hanno affermato che le percentuali di prenotazione sono diminuite rispetto al 2011, colpa della crisi che frena i viaggi. Le famiglie italiane tagliano i costi e il budget per le proprie vacanze
Ma Bimbinvacanza.it anche in occasione del Ponte Pasquale sta cercando di andare in contro tendenza, offrendo una serie di alternative con un budget di spesa abbordabile.
Bimbinvacanza.it un portale nato nel 2006 realizzato a misura di bambino per permettere alle famiglie di selezionare la migliore sistemazione e destinazione per le proprie vacanze.
Bimbi in Vacanza raccoglie più di 120 strutture suddivise in alberghi,residence, villaggi e agriturismi in ITALIA e anche in AUSTRIA e CROAZIA, specializzati nell’accoglienza dei grandi e piccini.
Cliccando nella sezione OFFERTE SPECIALI potrete visualizzare tutte le offerte suddivise per Regione, prezzo e date.
Gentile Marilena, mamma web ideatrice e curatrice di www.bimbinvacanza.it, ci spiega che è sufficiente consultare le strutture inserite nel portale,inviare una richiesta di preventivo a quelle che interessano e la risposta arriverà direttamente, senza intermediazioni, offrendo la tariffa migliore per il periodo richiesto.
Inoltre sul sito potrete trovare tanti consigli per mamma e papà che lavorano, idee per risparmiare con l’indicazione di tanti outlet presenti in Italia suddivisi per regione, curiosità e tanto altro ancora.
Per info www.bimbinvacanza.it
Realizzare un sito internet di qualità
Quante volte ci è capitato di sentir dire questo termine? in ogni dimensione lavorativa c’è un’espressione legata a questa parola tanto importante quanto essenziale. Ma ci siamo mai chiesti cosa sia la figura che sta dietro al web design? Cosa racconta? Il Web Design è lo studio di progettazione per il web, per la rete più indiscussa e famosa del mondo, che ci permette di navigare in piena serenità dal nostro caldo salotto di casa. Il professionista che si occupa e assicura il massimo della funzionalità nella realizzazione siti internet è proprio il web designer, per l’appunto quella figura professionale che costruisce e gestisce ogni singola parte del sito operativa e grafica. Perché un bel sito è garantito anche da un aspetto più che gradevole. Ma anche il contenuto e soprattutto la leggibilità dei caratteri e la funzionalità chiara delle pagine sono elementi fondamentali per rendere la nostra navigazione un vero piacere. Colui che si occupa di scrivere e progettare il web è proprio il web designer. Presentare nella maniera più semplice e chiara gli elementi e gli argomenti del sito è una delle armi vincenti che il nostro professionista metterà a disposizione per l’ottima riuscita del sito in costruzione. Come per un costruttore di case, il nostro costruttore della rete si occuperà di tutti gli aspetti fondamentali: struttura, pagine, aspetto grafico, esplorazione. Se tutti gli elementi avranno il giusto equilibrio avremo ottenuto un ottimo sito, dal quale sarà un lieto momento da trascorrere, scoprendo nuove nozioni, o semplicemente informandoci su fatti di attualità o curiosità dal mondo.
Per maggiori informazioni si consiglia sempre di fare un giro in Rete e di farsi fare diversi preventivi siti internet.
Vacanze in Emilia Romagna con i vostri animali
Ormai da diversi anni, fortunatamente, numerose strutture alberghiere e di accoglienza turistica in genere, si sono attrezzate ed organizzate per consentire ai propri clienti di trascorrere soggiorni e vacanze in compagnia dei propri adorati animali domestici, presenze sempre più frequenti ed amate all’interno delle famiglie e delle case italiane, anche nella speranza di contrastare e magari eliminare del tutto il triste e odioso fenomeno degli abbandoni estivi.
Sotto questo aspetto l’Emilia Romagna rappresenta senza ombra di dubbio una delle regioni più evolute d’Italia, disseminata com’è di alberghi, agriturismi, hotel, come gli hotel Riccione, e villaggi in grado di offrire questo servizio comodo e di grande civiltà: scegliere all’interno della vastissima rosa a disposizione degli utenti è pratico e veloce, è sufficiente una ricerca sul web e si troveranno nomi, località e prezzi dei suddetti enti.
Poiché per ragioni igieniche e di opportunità molte spiagge pubbliche non consentono l’ingresso di animali, per tutti coloro che non intendessero rinunciare a sdraiarsi al sole in compagnia del proprio cane o del proprio gatto, è bene sapere che esistono anche strutture di accoglienza che prevedono questo servizio, con la disponibilità di appositi spazi comprensivi di utilissimo servizio di dog-sitter per chi volesse usufruirne.
Se alcuni hotel dell’Emilia Romagna sono capaci di offrire ai propri clienti interi edifici per il soggiorno e la cura esclusiva dei loro animali, vi sono anche molti agriturismi immersi nel verde e poco distanti dal mare nei quali è possibile lasciare cani e gatti liberi di muoversi senza che essi corrano alcun pericolo o possano arrecare fastidio o spiacevoli inconvenienti ad altri turisti.
Non vi è alcuna ragione plausibile dunque per non portare con sé in vacanza cani, gatti o altri animali domestici, in quanto le strutture alberghiere pronte ad accoglierli sono sempre più numerose e ben organizzate: una ricerca su internet o i consigli di un’agenzia specializzata potranno indirizzare verso la soluzione più adatta praticamente ed economicamente. Cosa aspettate quindi?Prenotate subito il vostro hotel Riccione 3 stelle.
Vacanze Gabicce Mare: cosa, dove e cosa mangiare
Una vacanza a Gabicce Mare, una delle cittadine più ridenti e frequentate della riviera romagnola, non può non contemplare un “viaggio” all’interno della sua rinomata e buonissima cucina tipica, ricca di odori e sapori che la rendono fra quelle più caratteristiche e apprezzate d’Italia.
I ristoranti cittadini sono numerosissimi e assai diversificati tra loro, in modo da soddisfare ogni esigenza di gusto e di budget: da quelli di lusso fino alle piccole trattorie, tutti, nei periodi di maggior affollamento, offrono menu turistici scontati e alla portata di tutte le tasche.
Sono molti i locali che offrono la possibilità di assaggiare le pietanze tipiche della cucina tradizionale romagnola, dagli strozzapreti ai celebri tortellini al ragù, dalla piadina con salsiccia ai formaggi, ma in risposta alle esigenze culinarie sempre più originali e diversificate venute maturando negli ultimi anni, a questa tipologia diciamo così classica, se ne è affiancata una più nuova e moderna che contempla, solo per fare qualche citazione, ristoranti esclusivamente per vegetariani, locali con cucina rigorosamente bio e addirittura per celiaci.
Gabicce è un vero paradiso anche per gli amanti del buon vino: il Sangiovese ad esempio, tipico della zona, è giudicato uno tra i migliori d’Italia (gli esperti dicono sia ottimo per accompagnare le castagne).
Agli innumerevoli pregi della cucina romagnola, si aggiunge quello non da poco, soprattutto in un forte periodo di crisi economica come quello attuale, che ha fatto registrare perdite notevoli anche nel settore turistico, di non essere troppo costosa, a testimonianza che qualità, varietà e pregio, a volte, si sposano perfettamente con risparmio ed economia.
Per tutti coloro che fossero intenzionati a trascorrere prossimamente una vacanza a Gabicce con un occhio attento al mangiare, una semplice ricerca sul web è sufficiente ad ottenere l’elenco completo di tutti i punti di ristorazione della città, tra i quali sarà facilissimo scegliere quelli che più si adattano alle proprie esigenze.
Altrettanto semplice sarà poi trovare un’eccellente sistemazione presso uno dei tanti hotel Gabicce Mare, strutture di alta qualità tra le quali si segnalano anche numerosi hotel Gabicce 3 stelle.
Vacanze a Cesenatico: gli hotel per ciclisti
Se siete appassionati di ciclismo, Cesenatico, la ridente cittadina della costa romagnola meta gettonatissima per le vacanze estive da parte di giovanissimi e famiglie, potrebbe fare al caso vostro: poiché l’intera regione vanta una grande tradizione per quanto concerne lo sport sulle due ruote, avendo pure dato i natali a campioni famosi, ed è da tempo località prediletta per i cultori del settore, di recente, per accogliere al meglio la domanda sempre crescente, si è attrezzata con i cosiddetti hotel Cesenatico per cicloturisti, strutture alberghiere specificamente studiate e adattate per le esigenze dei ciclisti, principianti o esperti che siano.
Si tratta di strutture moderne e molto bene accessoriate che, oltre ai comfort tipici di ogni albergo normale, come potrebbe essere un hotel 3 stelle Cesenatico, offrono servizi specifici per i ciclisti e i cicloamatori, dalle piste interne su cui allenarsi alle lavanderie per lavare gli indumenti dopo l’attività, dalla piscina alla palestra, dai box per custodire la propria bici in tutta sicurezza a vere officine per la manutenzione del mezzo ed eventuali riparazioni.
Questi alberghi inoltre, più o meno in ogni periodo dell’anno, organizzano gare ed eventi con premiazione finale e soprattutto divertimento e benessere assicurati (a volte, per la gioia dei fans, vi partecipano anche famosi campioni).
Un occhio attento è sempre rigorosamente rivolto alla cucina e quindi all’alimentazione degli ospiti, che è sempre bilanciata e adatta alle esigenze specifiche di qualsiasi sportivo; le oasi verdi naturali nel mezzo delle quali questi hotel sono per la maggioranza ubicati, contribuiscono a rendere più piacevole e sano il soggiorno, con possibilità di passeggiate e attività all’aperto.
Se siete interessati a questa tipologia di vacanza, fiore all’occhiello di Cesenatico e di altre località della regione, potete svolgere una semplice e veloce ricerca su internet, dove troverete l’elenco completo e dettagliato delle strutture che offrono tale servizio, con relativi prezzi, probabili optional annessi ed eventuali sconti.
Vacanze in Emilia Romagna con bambini
L’Emilia Romagna è senza dubbio una delle regioni italiane meglio organizzate e attrezzate per vacanze di tipo familiare, con bambini al seguito.
Avere una famiglia numerosa, con figli anche molto piccoli, può infatti costituire un notevole disagio quando si tratta di stabilire meta e modalità delle vacanze, estive in particolare, visto che di solito esse rappresentano quelle mediamente più lunghe (e irrinunciabili) dell’anno.
Proprio per venire incontro alle esigenze di tale tipologia di utenti, che oltretutto costituiscono una larga fetta della popolazione turistica generale, molte strutture alberghiere emiliano-romagnole si sono adeguate predisponendo precisi e puntuali piani di accoglienza per famiglie numerose, offrendo un’ampia e articolata gamma di servizi ad hoc tra i quali è praticamente impossibile non trovare la soluzione più adatta alle legittime aspettative ed esigenze personali di ognuno.
L’offerta contempla un’ampia e variegata tipologia di servizi differenziati in base all’età, dalla più tenera, che prevede giochi e divertimenti per far trascorrere piacevoli e istruttive giornate di vacanza ai piccolissimi, fino a quelli specifici per il divertimento dei ragazzi più grandi, con possibilità di scelta tra diverse discipline sportive, aree telematiche con uso di internet, luoghi di ritrovo e visite guidate.
Le suddette strutture sono disseminate un po’ dappertutto sul territorio regionale, come magnifici hotel Cattolica o confortevoli hotel Gabicce, basta scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze nella località in cui si intende soggiornare.
Interessarsi fin da ora e organizzare da subito le prossime vacanze estive comporta notevoli vantaggi pratici, a cominciare da interessanti opportunità di sconto (alcuni alberghi prevedono agevolazioni per nuclei familiari particolarmente numerosi) e da una evidente e maggiore possibilità di scelta che invece resta preclusa nel caso in cui ci si ricordi di prenotare all’ultimo momento, quando molte offerte sono già esaurite.
Infine vale la pena tenere presente che molti hotel e villaggi dell’Emilia Romagna prevedono addirittura l’ingresso gratuito per bambini al di sotto di una certa età, di solito non superiore ai 14-15 anni.
Estate 2012: vacanze low cost in Campania
Stando agli ultimo dati raccolti in relazione al comparto turistico campano, l’estate 2012 si preannuncia in ripresa rispetto agli anni passati. Da Capri a Sorrento, da Palinuro a Castellabate, i primi dati resi noti dagli addetti al settore parlano di un dinamismo decisamente più marcato relativamente a quanti hanno già deciso di trascorrere le proprie vacanze in Campania. Sebbene la crisi e l’incertezza economica impazzi, pare che gli italiani non siano disposti a rinunciare almeno ad una o due settimane di ferie nel mese di agosto.
Così se rispetto al passato, quando proprio le vacanze estive erano state tagliate fuori dai budget familiari per esigenze di risparmio, per la prossima estate si preannuncia un maggior ottimismo, visto che già molti italiani sembrano aver deciso di non rinunciare alle vacanze, anche se ridotte e all’insegna del low cost.
Luigi Gatto, presidente dell’associazione che riunisce le agenzie di viaggio del Parco Nazionale del Cilento , ha commentato così questi primi dati:
“Quest’anno la percezioni è che i clienti si siano fatti un’idea precisa di quale sia il loro status economico attuale e con più certezza possono stabilire quale sia il budget dedicato alle vacanze. Una percezione non solo relativa all’area che copriamo, concentrata su Palinuro, Camerota, Pisciotto e Padula ma che condividono anche i colleghi che lavorano nel resto del Parco, da Agropoli a Sapri”.
Gatto poi continua:
“Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburi, istituito nel 1991 è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO dal 1998. Gli operatori del settore turistico ricevono un forte aiuto dall’Ente sia per il riconoscimento UNESCO che per le Bandiere Blu, riconoscimento della Fee alle località costiere europee. In più di recente l’UNESCO ha riconosciuto la dieta mediterranea patrimonio culturale immateriale dell’umanità, rilanciando così le vacanze enogastronomiche”.
Pare quindi che la prossima stagione sarà positiva per gli hotel Cilento e non saranno neanche pochi colori che sceglieranno di soggiornare in un agriturismo Cilento, proprio in virtù del boom delle vacanze enogastronomiche.
Considerare l’alcool come un problema sul lavoro
L’Italia è uno dei principali paesi al mondo dove si produce e si esporta vino, ma nel nostro paese c’è anche una cultura del bere molto forte durante i pasti che non è paragonabile a molti altri paesi del mondo.
Molto spesso, però, soprattutto nelle giovani generazioni l’alcool e l’ubriachezza possono diventare un vero problema come dimostrano i numeri test alcolimetrici cui vengono sottoposti i giovani guidatori e non solo durante il week end. Il rischio di superare il limite è sempre in agguato e anche in questo caso è necessario che le campagne di sensibilizzazione diventino uno strumento importante.
Il posto di lavoro, purtroppo, non è esente da questo rischio e può accadere che alcuni lavoratori si trovino in condizioni non adeguate per sostenere le loro mansioni. Parliamo di alcool, di sostanze psicotrope e stupefacenti.
Il medico competente è tenuto per legge a eseguire controlli anche in questa direzione perché è evidente che i rischi dovuti a lavoratori ubriachi o drogati sul posto di lavoro possono essere rilevanti. Se si pensa che un operaio di un cantiere potrebbe salire su un ponteggio senza essere del tutto lucido, è evidente che il rischio di un incidente è maggiore.
La legge in merito a questo problema, quindi, cerca di essere molto chiara e precisa è inserisce questo tipo di controllo all’interno del più ampio testo dedicato alla sicurezza sul lavoro. Stress correlato, carenti condizioni di sicurezza non solo le uniche problematiche a cui si deve far fronte perché anche i problemi personali del lavoratore devono essere sotto controllo.
L’alcool molto spesso è una conseguenza di un malessere ed è importante che il lavoratore sia monitorato da un punto di vista fisico e psicologico. Un controllo non adeguato di questo tipo di problemi potrebbe comportare danni all’azienda, al lavoratore stesso ma anche ai suoi colleghi.
Terna consumi: durante il periodo di ora legale, risparmi stimati pari a circa 95 milioni di euro
Terna, guidata da Flavio Cattaneo, durante il periodo di ora legale, risparmi stimati pari a circa 95 milioni di euro
Durante il periodo di ora legale, che partirà nella notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo, con lo spostamento delle lancette degli orologi un’ora in avanti, Terna prevede, nei prossimi 7 mesi, un risparmio complessivo dei consumi di energia elettrica pari a 630,2 milioni di kilowattora.
Si tratta di una quantità di energia corrispondente alla metà dei consumi domestici annui di una regione come l’Abruzzo o il Trentino Alto Adige (circa 200 mila famiglie). In termini di costi, considerando che un kilowattora costa in media al cliente finale circa 14,9 centesimi di euro al netto delle imposte, la stima del risparmio economico relativo all’ora legale per il 2012 è pari a circa 95 milioni di euro.
Dal 2004 al 2011 l’Italia ha risparmiato complessivamente oltre 5,6 miliardi di kilowattora, corrispondenti a circa 800 milioni di euro di minor costo.
E’ quanto ha rilevato Terna, la società responsabile in Italia della gestione dei flussi di energia elettrica sulla rete ad alta tensione.
Nel periodo primavera-estate, il mese che segna il maggior risparmio energetico stimato è Aprile, con 145,7 milioni di kilowattora (pari al 23,1% del totale). In autunno, invece, il primato va al mese di Ottobre con 162,1 milioni di kilowattora risparmiati. Ciò è dovuto al fatto che Aprile ha giornate più “corte” in termini di luce naturale, rispetto ai mesi dell’intero periodo. Spostando in avanti le lancette di un’ora, quindi, si ritarda l’utilizzo della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento.
Nei mesi estivi, da giugno ad agosto, invece, poiché le giornate sono già più lunghe rispetto ad aprile, l’effetto “ritardo” nell’accensione delle lampadine si colloca nelle ore serali, quando le attività lavorative sono per lo più terminate, e fa registrare risultati meno evidenti in termini di risparmio di elettricità. Va inoltre ricordato che la maggiore richiesta di energia elettrica nei mesi estivi più caldi è dovuta all’utilizzo dei condizionatori d’aria, ed è quindi indipendente dall’ora legale, poiché legata esclusivamente a fattori climatici e di temperatura e non al maggior numero di ore di luce naturale.
Dall’homepage del sito Terna, www.terna.it, è visibile la “curva di carico”, che rappresenta l’andamento del consumo di energia elettrica in Italia in tempo reale. L’ora solare verrà ripristinata nella notte tra il 27 e il 28 ottobre 2012.
Fonte: Sole24ore
L’avv. Corrado Labisi, Presidente del Movimento della Coscienza Popolare Siciliana unico politico invitato all’Ordinazione Episcopale di Mons. Santo Gangemi
Si è svolta sabato 17 marzo nella Basilica Cattedrale Protometropolitana di Messina, l’Ordinazione Episcopale di Mons. Santo Gangemi, arcivescovo titolare eletto di Umbriatico e Nunzio apostolico nelle Isole Salomone, conferita da S. E. Cardinale Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, alla presenza delle più alte autorità provinciali e regionali, e numerose autorità civili, militari e religiose, tra le quali S. E. il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo Metropolita di Palermo.
Unico politico ad essere stato invitato alla solenne cerimonia – insieme al sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca – l’avv. Corrado Labisi, Presidente del Movimento della Coscienza Popolare Siciliana e rappresentante legale dell’Istituto Medico Psico-Pedagogico Lucia Mangano di Sant’Agata Li Battiati (CT).
“Ritengo che la Santa Madre Chiesa voglia mantenere le distanze da una classe politica come quella attualmente al potere, che ha creato solo miseria e povertà”, spiega il Presidente Labisi in merito all’assenza di rappresentanti del Governo regionale durante la celebrazione religiosa.
“Il Movimento della Coscienza Popolare Siciliana – continua – si ispira al contrario degli altri partiti a valori cattolici e cristiani: è sceso in campo in virtù del monito fatto dal Santo Padre che ha invitato tutti gli uomini liberi e di buona volontà a dedicarsi alla politica per propugnare con forza e coraggio i principi cristiani, tra i quali dare speranze e risultati concreti ai giovani disoccupati e alla povera gente.”
“Per noi del Movimento della Coscienza Popolare Siciliana, che ci sentiamo dei veri e propri crociati in missione per liberare la Sicilia da oppressori e tiranni, è un grande onore aver partecipato come unico partito politico alle celebrazioni per la nomina di Mons. Gangemi, al quale – conclude Corrado Labisi – sono personalmente legato da una vecchia amicizia.”
La cartomanzia e il metodo delle 12 case
Dopo aver dato alcuni chiarimenti inerenti a pratiche divinatorie come la chiromanzia o riti magici come i legamenti d’amore, oggi affrontiamo più da vicino la cartomanzia, ovvero uno dei metodi per la lettura delle carte, vale a dire il metodo delle 12 case.
Il metodo delle 12 case o metodo astrologico è uno dei metodi più conosciuti ed utilizzati nella cartomanzia eseguita tramite i tarocchi. Non si tratta di un metodo riservato a soli esperti, in quanto possono praticarlo anche i cartomanti meno esperti, che desiderano offrire un consulto completo.
Come ben si intuisce dal nome, il metodo delle 12 case si avvale dell’astrologia, sviluppando poi due diversi metodi di lettura e di consulto.
Il primo metodo utilizza soltanto i 22 arcani Maggiori, mentre il secondo si avvale dell’intero mazzo di 78 lame. Esiste poi tra questi due metodi una terza strada che probabilmente è la più interessante, e che prevede che il cerchio sia doppio.
Nel primo cerchio si collocano solo gli Arcani Maggiori, mentre nel secondo, quello esterno, si posizionano gli Arcani Minori. Proprio questo secondo cerchio viene considerato solitamente come il più interessante, in quanto la separazione degli arcani, proprio come se si trattasse di due diversi mazzi, permette al cartomante di effettuare un consulto più preciso e completo. La lettura prevede comunque che tenendo separati i due mazzi si mischia il primo e lo si offre al taglio, in modo da formare un cerchio di 12 carte, partendo dalla propria sinistra e procedendo in senso antiorario: in tal modo si collocano 12 carte nelle rispettive case astrologiche. Prima di procedere alla lettura e all’interpretazione si mischia il secondo mazzo, quello con i soli Arcani minori, lo si offre al taglio e con le prime 12 carte si descrive un cerchio esterno al primo sempre partendo da sinistra e procedendo in senso antiorario.
Programmi di tastiera virtuale
Synthesia ti permette di collegare una tastiera elettronica al PC e di imparare a suonarla ripetendo le note riprodotte sullo schermo, in maniera non troppo dissimile da quella vista in molti giochi musicali
Un po’ gioco, un po’ prodotto educativo. Synthesia è un originale programma per chiunque voglia avventurarsi nell’apprendimento del piano o della tastiera con un approccio originale e tutt’altro che accademico. In teoria giocando con Synthesia si dovrebbero apprendere le basi del pianoforte senza nemmeno leggere una riga di spartito musicale grazie a una bellissima tastiera virtuale da attivare subito sul pc.
Il funzionamento di Synthesia è presto detto. Si collega una tastiera al computer via USB, MIDI o altro sistema ancora e si suonano le note mostrate sullo schermo. Il funzionamento è simile a quello dei giochi musicali tipo Guitar Hero. Le note cadono dall’alto e quando raggiungono la tastiera virtuale sullo schermo bisogna premere il tasto corrispondente.
Synthesia include già una libreria di musiche, ma è compatibile con qualunque file MIDI. Chiaramente va preso per quello che è, un gioco con blande finalità didattiche. In realtà, è difficile immaginare qualcuno che possa apprendere a suonare il piano con Synthesia. Ma questo non esclude una buona dose di divertimento.
Siti web personalizzati; non sempre sono i preferiti dagli utenti
Abbiamo detto più volte come il processo di creazione siti sia un qualcosa di molto complesso per il quale bisogna tenere ben presenti una pluralità di aspetti diversi. Ebbene per lungo tempo uno dei mantra del mondo web è stato quello secondo il quale i siti web personalizzati sarebbero preferiti dagli utenti, in quanto capaci di stabilire una relazione uno-a-uno con chi naviga.
L’esempio più lampante di siti web personalizzati sono gli e-commerce dove vige la tendenza ad accogliere il visitatore per nome e cognome, adottando un linguaggio confidenziale.
Ora ci si domanda se davvero i siti web personalizzati siano preferiti dagli utenti.
Su questo si sono interrogati alcuni ricercatori, i quali alla fine non hanno potuto dare una risposta definitiva, limitandosi a dire che a volte i siti web personalizzati possono funzionare, altre volte no, rivelandosi addirittura controproducenti. Alcuni ricercatori dell’Università di Groningen in Olanda hanno fatto un esperimento, creando due pagine diverse, una personalizzata e una no, di un sito che affrontava il tema dello smettere di fumare. Dopo aver visitato entrambe le versioni del sito gli utenti erano chiamati a rispondere ad un questionario per quantificare l’intenzione di smettere di fumare. Ebbene, gli studiosi hanno accertato che le pagine personalizzati avevano l’effetto di incrementare l’effetto persuasivo ma solo sulle persone che, sin dal principio, erano fermamente convinte di voler smettere di fumare. In più per tutti quegli utenti che non avevano intenzione di smettere di fumare, risultava addirittura più persuasiva la pagina non personalizzata.
Lo studio, quindi, confermava l’appeal delle tecniche persuasive mostrando come utilizzarle non è poi così semplice come si può immaginare. Per un buon uso delle tecniche persuasive è necessario costruire un progetto fortemente coerente facendo attenzione a curare ogni piccolo dettaglio al fine di raggiungere gli effetti desiderati.
Migliori giochi fitness per Wii
Dall’avvento della Nintendo Wii Fitness sono usciti diversi giochi per mantenersi in forma con la Wii.
All’inizio i videogiochi erano buoni soprattutto per i principianti, per chi voleva iniziare un programma di allenamento ed esercizio fisico. Con il tempo sono usciti titoli adatti anche a rispondere alle esigenze di giocatori più avanzati ed esigenti.
Classifica migliori giochi fitness
5) Wii Fit Bundle
Il Wii Fit bundle è stato rilasciato per la prima volta nel 2008. Come il nome suggerisce, si tratta di un gruppo di giochi. In abbinamento si può avere il controller e soprattutto la balance board. Tra le possibili scelte di gioco: Yoga, Pilates, Tennis, boxe, esercizi di equilibrio, sci e molti altri. Questi giochi sono ottimi per divertirsi anche se non rappresentano il meglio per bruciare calorie e tenersi in forma
4) Jillian Michaels Fitness Ultimatum 2009
Jillian Michaels è un noto personal trainer americano. Il gioco per Wii utilizza il controller e il Nunchuck e la balance board. Ci sono 4 tipi di esercizio: forza, cardio, perdita peso e stretching. Puoi variare l’intensità del lavoro e tener traccia dei progressi. Il gioco rischia però di annoiare essendo alla lunga ripetitivo.
3) Gold’s Gym Cardio Workout
Questo videogames simula l’esercizio cardio che puoi fare in una normale palestra. Utilizza sia il Wii motion control che la balance board. Diverse specialità: TaeBo boxing, sit-ups, salto della corda. Intensità e difficoltà aumentano automaticamente. Sicuramente ottimo games per tenersi in forma
2) My Fitness Coach
Oltre 500 esercizi fra cui scegliere, sicuramente non ti annoierai. Dopo una serie di domande per programmare il tuo livello iniziale il tuo coach personale su Wii ti guiderà attraverso diverse attività al miglioramento della tua forma fisica. Esercizi cardio, forza, flessibilità, adodminali, yoga etc. Puoi scegliere quando e come allenarti tenendo traccia dei progressi. Non è necessaria la balance board.
1) Wii EA Sports Active
Questo gioco si basa sugli allenamenti di Bob Green, noto personal trainer americano. Combinanzioni di diversi allenamenti cardio e forza. Diversi esercizi per donne al fine di risolvere classici problemi come pancetta, punto vita, gambe.
Il gioco ti insegnerà anche come nutrirti e uno stile di vita salutare. Avrai immediatamente i feedback del tuo allenamento da parte del tuo personal trainer virtuale. Inclusa nel gioco la strech band per aumentare l’intensità del lavoro per esempio su spalle e bicipiti. La Wii Balance Board non è inclusa ma si può perfettamente integrare nel gioco.
Vedremo se questo primo posto reggerà ancora dopo l’uscita del nuovo gioco Wii Fit Plus.
Vinitaly 2012: vince lo stile! Soprattutto se Social!
Cuore, Testa, mani sempre collegati, è il nuovo slogan 2012 di Cantina Produttori Cormòns indicano una forte propensione social dello stile di questa storica azienda friulana. Si potrà seguire tutto nei canali social a partire dal sito web www.cormonsstyle.com una piattaforma social ricca di notizie, news e novità!
Chef Stellati alla corte dei Vini di Cormòns
Cuore, Testa, mani sempre collegati, è il nuovo slogan 2012 di Cantina Produttori Cormòns indicano una forte propensione social dello stile di questa storica azienda friulana.
Si potrà seguire tutto nei canali social a partire dal sito web www.cormonsstyle.com una piattaforma social ricca di notizie, news e novità!
La nuova strategia è stata affidata alla mente esperta di Federico Menetto, business developer ed eclettico personaggio enogastronomico cura strategie di marketing e relazioni , inventando e trasformando funambolicamente stili e modalità innovando e creando nuove tendenze.
“Tutto è nato al primo incontro” – ci svela Menetto – “quando conobbi Luigi Soini, direttore generale della Cantina che ascoltando i miei discorsi esplose in “Il vino è stile, non moda“! “Da quella scintilla nasce CormonsStyle, un modo per tenere unito il Cuore alla Testa e alle mani di questi 190 cultori della vigna portandoli alla ribalta il loro lavoro nella rete”
“Vi invitiamo a conoscere la Cantina Produttori Cormòns, nata alla fine degli anni Sessanta per la lungimiranza di alcuni viticoltori cormonesi, che hanno voluto fare tesoro di tradizioni secolari. Ezio Dalla Pozza, Aldo Moretti, Adriano Drius: Presidenti appassionati che, insieme al Maestro di Cantina Luigi Soini, sostennero da principio che il futuro della vite e del vino non era legato ad effimere mode, ma alla tenace valorizzazione del proprio territorio” è il buon motivo che ci offre Giuseppe Soini (nella foto), direttore vendite e marketing a dimostrare che chi ben comunica sa affrontare il mercato e la globalizzazione. VIDEO http://youtu.be/xYxr4vnv_ao
Rodolfo Rizzi, enologo dell’azienda, ci svela il segreto di tanto successo: “Fondiamo quotidianamente la passione con la tecnica, in modo che semplicità di vita e scientificità convivono armoniosamente. La tecnologia d’avanguardia in Cantina è uno strumento perfetto per preservare la naturalità del frutto di questa generosa pianta che abbiamo la fortuna di coltivare; tracciamo spontaneamente la filiera con verità e meticolosa serietà. La nostra azienda è davvero come un grappolo d’uva che nella sua interezza è migliore e superiore della somma dei singoli acini che lo compongono”
Ci emozionano invece le parole di Luigi Soini (nella foto) “C’è dunque un angolo della Terra dove produttori diversi convivono in un’unica Cantina. Oltre 190 cultori della vigna hanno così un’unica dimora: a Cormòns, tra le Alpi ed il Mare Adratico, in una Cantina unica al mondo, per la qualità dei vini, per le sue molteplici iniziative e per l’Amore verso il suo territorio” VIDEOhttp://youtu.be/RVqR7j2VgYI
La Cantina Produttori Cormòns quest’anno cambia posizione all’interno della fiera.
La nuova collocazione è pad. 6 – E6
È davvero notevole il programma degli eventi organizzati presso lo stand della Cantina Produttori Cormòns. Il filo rosso è il Friuli Venezia Giulia, territorio di confine tra le Alpi ed il Mare, terra di grandi vini bianchi.
Domenica 25 marzo 2012
Ore 13.30 e 16.00
Sauvignon, Friulano e Pinot Grigio affrontano il pesce affumicato in due degustazioni tecniche
Lunedì 26 marzo 2012
Ore 12.00
I LOVE FRIULI VENEZIA GIULIA
Gli Chef Paolo Zoppolati della Trattoria Giardinetto a Cormòns e Alessio Devidè stellato dell’Osteria Altran di Ruda sfidano tra Montasio e Pesce Azzurro dell’Adriatico.
Modera il giornalista Daniele Gaudioso
Ore 15.00 e 16.30
Talento, Charmat e Caviale in due degustazioni tecniche
Martedì 27 marzo 2012
Ore 12.00
LA DISFIDA DEL CRUDO
Triangolare a punti con Parma, San Daniele e Pata Negra.
Con la partecipazione di Davide Oltolini e Andrea Gori.
Modera Matteo Tornielli direttore di LIVE IN
Ore 15.00 e 16.30
Friulano e Pinot Grigio: due grandi bianchi affrontano il Crudo e la Bufala durante due degustazioni tecniche.
Alberto Rossetti Redazione ViTaly
Antivirus download gratis
Su internet puoi trovare il miglior antivirus da avere proprio in questo momento senza pagare proprio niente, trovando quello che preferisci dalla lista che ti viene fornita dal sito.
Questi sono:
Avira antivirus 2012: è la nuova versione del mitico software Avira che è disponibile sia in versione gratuita sia in versione a pagamento.
Avast è un bel modo di proteggere il computer facendo una rapida scansione sia dei dati che hai sul computer ma anche delle tue email che ricevi.
Avg free forse è il più famoso ma anche il più usato perché fa aggiornamenti periodici da solo senza che l’utente faccia nulla.
Con l’inizio del 2012, tutti vanno alla ricerca, sul WEB, dei migliori antivirus free 2011 – 2012 per proteggere il proprio PC da attacchi incondizionati di crackers, che immettono nella rete mondiale centinaia di nuovi virus, malware, spyware, backdoors, rootkits, ecc.., ogni giorno. La domanda è :
QUALE IL MIGLIORE ANTIVIRUS FREE 2012 ?
QUALE LA MIGLIORE PROTEZIONE ANTIVIRUS 2012 ?
Ho recensito, nel mio blog, decine di software per la protezione contro virus, software freeware ma efficacissimi (da usare per uso domestico naturalmente !). Vi ho elencato qualche tipo di FIREWALL da abbinare all’ANTIVIRUS scelto e anche utility di scansione in real-time molto potenti. L’utilizzo di questi 3 tipi di software, usati in contemporanea e insieme ad un buon MODEM-ROUTER con protocolli di protezione al suo interno, ci permetterà di proteggere al massimo il nostro sistema. E’ ovvio che la protezione contro i virus non può essere al 100%. Ma che ci costa cercare di arrivare vicino a questa percentuale utilizzando software freeware ?
La Felicità: meta ambita dall’uomo…
> Le culture di tutte le epoche hanno sempre avuto un proprio codice morale che stabiliva a grandi linee un modo di comportarsi che tendesse all’accordo comune e alla sopravvivenza. Benché la maggior parte dei codici morali del passato possano non sembrare particolarmente adatti alla fine del ventesimo secolo, questi si addicevano perfettamente alla realtà del tempo in cui erano stati stilati. In quell’epoca contribuivano a garantire la perpetuazione della famiglia, del gruppo e della nazione, fungendo da baluardo per i principi fondamentali di onestà e di fiducia reciproca. In breve, il codice morale costituiva l’insieme dei principi dominanti in base ai quali gli uomini potevano vivere in pace, in prosperità e in armonia con i loro simili.
> Tuttavia, agli inizi degli anni Ottanta, per usare le schiette parole di L. Ron Hubbard, il mondo era diventato una vera e propria giungla. I segni erano ovunque. “La cupidigia è l’unico Dio” fu un aforisma popolare di un’epoca nella quale si accumulavano indecenti fortune ricorrendo alla frode e alla manipolazione del mercato azionario. Se l’arte e lo spettacolo potevano essere stati un ritratto di quel momento, allora gli anni Ottanta segnavano l’inizio di un’era davvero spaventosa di fredda brutalità. Chi, poi, può dimenticare la violenza nei ghetti metropolitani che ha macchiato quel decennio, quando ragazzini di dodici, tredici anni si ammazzavano fra loro senza provare assolutamente alcun rimorso. Ed è sempre da quel periodo che è giunto l’eco agghiacciante della “violenza gratuita”.
“Felicità vuol dire prodigarsi in attività degne di essere svolte. Ma solo la persona stessa, e nessun altro, può dire con certezza cosa la renderà felice.” L. Ron Hubbard Visita il sito: www.laviadellafelicità.org e rispolvera i preziosi consigli per una vita felice.
> Per info:
> Aiudi Renata 335 7864031
> 23 marzo 2012
Inaugurazione del secondo centro benessere ed abbronzatura Arianna a Cormons (Go)
Il 31 marzo 2012 alle ore 17,00 l’estetica Arianna inaugura il secondo centro benessere ed abbronzatura in via matteotti 30 a Cormons (Go).
In questa speciale occasione scoprirete le nostre promozioni e vi verrà consegnato un gradito omaggio ed uno speciale buono per usufruire dei nostri trattamenti.
L’Estetica Arianna ha scelto come partners Kenyx Medical and Beauty Competence che unisce la ricerca e la conoscenza del campo medico con l’armonia e la voglia di benessere e di bellezza del mondo dell’ estetica .
Nasce cosi una serie di prodotti viso e corpo esclusiva e funzionale con sostanze specifiche per ogni tipo di pelle e/o grado di invecchiamento , con grande attenzione verso il naturale e il mondo BIO, infatti tutte le formulazioni sono completamente prive di parabeni , paraffine , petrolati . Le materie prime sono selezionate e il prodotto finito è NICKEL TESTED. Il Marchio Kenyx è di esclusiva proprietà della Daiamon srl.
Dal 1988 l’estetica Arianna è per sua natura una realtà in continua crescita e in continuo divenire.
Professionalità, impegno, forte passione e grande rigore etico sono alla base del nostro “fare”.
“Uguali a nessuno” è la nostra filosofia e coloro i quali la condividono possono entrare a fare parte di un mondo esclusivo dedicato a chi è consapevole di quanto sia importante mantenersi in forma ricercando un “vero” equilibrio tra mente e corpo.
E’ il nostro desiderio trasmettere, regalare ed offrire esperienze uniche e indimenticabili personalizzando al massimo le nostre performance.
Cercaci anche in Facebook – Centro Estetico Arianna Manzano
Arianna Beauty Center
Via Alcide de Gasperi 2/b
33044 Manzano (Ud)
Tel.0432/751057
Web: www.ariannabeautycenter.it
L’artigiano in fiera – Edizione 2012
Torna a ridosso delle feste la Fiera più visitata al mondo. L’artigiano in fiera ha prodotto nell’ultima edizione dei numero impressionanti: 2900 espositori, 109 nazioni, 50 ristoranti tipici, 18000 operatori specializzati ed oltre 3 milioni di visitatori.
Per 9 giorni Milano e la sua Fiera diventano il villaggio globale dell’artigianato, dove tradizione, storia, arte e cultura si incontrano offrendo il meglio di ogni paese.
Un appuntamento che nessuno può perdere: un viaggio mondiale attraverso i paesi e le sue genti da effettuare in un km quadrato, senza dimenticare le enormi possibilità di shopping che la manifestazione offre.
I migliori pacchetti di soggiorno a Firenze
Con riferimento alla nostra offerta turistica e ringraziandoLa per il tempo che ci dedica,
siamo lieti di poterLe sottoporre i nostri migliori pacchetti di soggiorno a Firenze, pensanti ad un target
come quello da Voi gestito.
A questo fine, di seguito troverà le nostre offerte ed un weekend in omaggio riservato per Lei ed un Suo
accompagnatore, per la Sua preferenza data al nostro albergo.
Sting e il suo tour italiano
Sting torna in Italia: dopo Firenze, Milano torna a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia .
Sting sarà a Roma prossimamente per una tappa del suo nuovo tour “Songs from the Labyrinth”. Sono già in vendita i biglietti per l’evento che si terrà il 26 marzo all’Auditorium di Roma. L’ex- cantante dei Police offrirà questa volta un tributo a John Dowland, compostore inglese di epoca rinascimentale.
KYB, molle per sospensioni eco-compatibili
KYB, leader mondiale nella produzione di ammortizzatori per auto, intensifica i propri sforzi per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. L’auto e l’aftermarket non sono propriamente fra i settori considerati più “verdi”, ma essendo il trasporto su gomma allo stato attuale una realtà dalla quale non si può prescindere, è sicuramente opportuno cercare di sviluppare prodotti e tecnologie eco-compatibili. Per KYB questa missione parte dall’organizzazione interna: l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 14001 per i propri sistemi di gestione ambientale.
Le attività di ricerca e sviluppo sono inoltre orientate verso la progettazione di sistemi sempre meno inquinanti. Sono in fase avanzata di sviluppo diversi innovativi modelli di ammortizzatori ecosostenibili, che utilizzano olio biodecomposto, olio alternativo idrosolubile o gas inerte. Queste soluzioni sono finalizzate a ridurre l’impatto ambientale derivante dallo smaltimento dell’olio tradizionalmente utilizzato per gli ammortizzatori idraulici. Si tratta di mezzo litro di olio circa per ogni coppia di ammortizzatori, che occorre smaltire all’atto della sostituzione: è vero che gli ammortizzatori KYB durano a lungo, e mezzo litro può sembrare una quantità modesta, ma moltiplicando per il numero di ammortizzatori che debbono essere sostituiti ogni anno… ogni innovazione che riduca l’impatto è benvenuta.
La vocazione di KYB al rispetto dell’ambiente fa sì che l’azienda collabori molto volentieri con le Case costruttrici che hanno a cuore queste problematiche.
WALCHER EVANS – Argento e Carbone
Per una rivista come la nostra che segue il mondo della casa, come non segnalare la mostra fotografica che si tiene a palazzo Braschi sugli scatti di Evans, che riportano indietro nel tempo, all’essenzialità della miseria, sia l’uomo comune che il progettista urbano e d’interni dei tempi attuali, abituati a disegnare e proporre “il bello” in una civiltà dei consumi come la nostra. I visi, le case, gli ambienti di queste foto ci riportano nell’America di un tempo che fu; immagini purtroppo ancora attuali per molti paesi del mondo. Il clich di un fotografo ed ecco immortalati gli Stati Uniti del 1935, quelli del Sud e del Centro, aree rurali maggiormente colpite dalla miseria della“Grande Depressione” del 1929. Il 29 ottobre di tale data, un colossale crack coinvolse la borsa di New York, mandando sul lastrico milioni di persone e la crisi che ne seguì interessò tutti gli strati sociali e tutte le professioni. Ci separano da quella data solo settanta anni, ma guardando le foto presentate alla mostra pare che si tratti di un altro mondo. Evans viaggiò per tre anni monitorando con le sue foto le condizioni di vita dei contadini, le architetture essenziali, le case spoglie e deserte, gli ambienti di lavoro e di studio miseri e desolanti.
Omaggio a De Chririco al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Fino all’11 luglio presso il palazzo delle Esposizioni di Roma , sarà visibile un importante omaggio al grande maestro italiano fondatore della metafisica, uno tra i movimenti culturali più significativi del Novecento che proprio quest’ anno compie un secolo.
De Chirico nasce nel 1888 a Volos, nel cuore della Grecia classica, da una nobile famiglia italiana, e formatosi a Monaco dove rimane suggestionato dalla pittura simbolista e dalla lettura di Nietzsche e Schopenhauer.