E’ Nato http://www.stadiosanpaolo.com ,portale d’informazione a 360 gradi, infatti all’interno del sito con un facile e innovativo menù in alto e centrale è possibile visionare e decidere le varie sezioni del sito dove voler navigare,il sito spazia da argomenti centrali quale lo sport napoletano ad argomenti più generali dello sport quali:calcio,calciomercato,pallavolo,moto,formula uno, ciclismo,box,tennis.
oltre alla sezione sport è anche presente la sezione cronaca aggiornata 24 ore su 24,la sezione gossip anche essa aggiornata 24 ore su 24 da la possibilità di ricevere le ultime news sulle star nazionali e internazionali,in oltre presente una sezione sperimentale chiamata area interattiva dove è possibile guardare i maggiori canali televisivi gratuitamente tramite web e ascoltare musica,una ricca galleria fotografica affidata agli utenti i quali possono pubblicare le loro immagini su napoli,i loro momenti da voler condividere con gli altri utenti,altro spazio da segnalare nella sezione divertimento è la possibilità di avere news aggiornate su argomenti quali musica,gossip,viaggi,cellulari e hi-tech , lifestyle , mangiare e bere e intrattenimento.
La sezione degli utenti da possibilità di essere personalizzare con la sezione blog dove tutti hanno possibilità di scrivere le informazioni sul calcio napoli.
Naturalmente anche da segnalare la possibilità di comunicare ed essere aggionati da stadiosanpaolo.com sui maggiori social network quali facebook,twitter e myspace.
in oltre è possibile su stadiosanpaolo.com vincere molti gadget del sito iscrivendosi e partecipando automaticamente all’estrazione dei premi,a partire da settembre ogni settimana cominceranno i concorsi per vincere ricchi premi.
L’offerta pubblicitaria di stadio san paolo.com è molto ricca infatti da la possibilità di acquistare la propria pubblicità su stadiosanpaolo.com a partire da 5 euro a banner a settimana.
Seguici anche su facebook cerca stadiosanpaolo.com e diventa nostro amico!
Attenzione il sito stadiosanpaolo.com non è il sito ufficiale della struttura sportiva.
Principi morali e buon senso con “La via della felicità”
Al XIX° Municipio di Roma distribuzione gratuita dell’omonimo libretto
Roma – 4 ottobre 2010 – Buon senso, civiltà, tolleranza, rispetto reciproco: queste sono virtù carenti, purtroppo, nella società attuale. Ma si può fare qualcosa per invertire questo stato di cose e i volontari dell’associazione “La via della Felicità di Roma e Mediterraneo” sono per questo impegnati settimanalmente nelle strade della capitale e della provincia di Roma per dare ai cittadini una guida per ripristinare consapevolezza e tolleranza per una pacifica convivenza.
Martedì 5 ottobre, i volontari si recheranno al XIX° municipio del comune di Roma ,in zona Torrevecchia, per una distribuzione della versione in opuscolo del libro “La via della Felicità”. Ventuno i precetti morali, non religiosi, redatti nel 1981 dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard, per fermare il declino morale della società e ripristinare l’integrità e la fiducia al mondo con l’intento di colmare il vuoto morale creatosi agli inizi degli anni 80 in una società sempre più materialistica. Il libro contiene 21 principi che guidano una persona verso una migliore qualità di vita e che possono essere seguiti da persone di qualsiasi razza, colore o credo, animate dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”.
Per informazioni:
www.thewaytohappiness.org
[email protected]
HORSE FACTOR 2010: TELECOMANDI PUNTATI IL 6 OTTOBRE SUL CANALE 220 (SKY SPORT)
E’ finalmente ai nastri di partenza la prima puntata del primo reality equestre
alla sua primissima edizione, ed è garantito che ne vedremo delle belle.
Le telecamere sono state accese 24h al giorno alla scoperta di primi flirt, grandi amicizie o amori, liti furibonde e qualche lacrima, ma soprattutto hanno assistito alla grande voglia di vincere in quello che è il primo e unico reality equestre: Horse Factor 2010.
Per quindici puntate assisteremo alle vicende di 20 ragazzi fra i 18 e 21 anni, alle prese con terribili alzatacce al mattino, lavori duri in scuderia, prove difficili in campo e full immersion in aula per lo studio della teoria.
Divisi in quattro squadre (Acqua, Terra, Aria e Fuoco) – proprio come le 4 Nazioni ne “L’ultimo Dominatore dell’Aria” (ndr) – dovranno farsi forza ed aiutarsi, giorno per giorno, giocandosi il tutto per tutto, fino alla fine nelle discipline: barrel, salto ostacoli, galoppo e attacchi.
Una sorta di scuola quella di Horse Factor, vissuta un po’ come ritiro sportivo ma non solo, che ci farà vivere emozioni intense, anche per chi non conosce il mondo dell’equitazione. E come in ogni scuola che si rispetti ci sarà una Commissione di docenti, alcuni severi, altri più accondiscendenti e non mancherà anche un Gran Rettore che al momento giusto, potete scommetterci, si farà sentire per riportare un po’ di ordine e disciplina.
La location in cui vedremo i 20 concorrenti è da favola, le splendide Scuderie di Mustonate Equestrian Center sul lago di Varese, Centro dalle strutture di altissimo livello, utilizzate dai grandi campioni della nostra equitazione, (alcuni di loro saranno special guest in alcune puntate), e dove i concorrenti hanno convissuto per due settimane vivendo in condizioni davvero difficili, sottoposti continuamente a momenti di stress sportivo ed emotivo. Ma non mancheranno anche le pause divertenti con scherzi di ogni tipo oltre a momenti di intensa confidenza.
Horse Factor 2010 nasce dall’idea di Emanuele Anchisi – LISE (Lega Italiana Sport Equestri) – e Sergio Pancotti – Equitando.com – al fine di trovare il vero talento di un cavaliere ed aiutarlo a crescere al meglio nella propria formazione equestre. Non a caso dal reality saranno ricavate anche delle pillole “Horse Factor Educational – Accademia LISE” per approfondire molte delle tematiche trattate nel corso delle lezioni.
Il programma è di Alessio Mazzolotti che ha scritto il format con Antonella Corti.
La Produzione è a cura di Ediweb Srl.
Il presentatore è l’attore Marco Casabona che sarà il nostro narratore delle puntate, ma anche un po’ vittima di qualche scherzo dei ragazzi…
Non resta dunque che curiosare in questo nuovo reality, dalla formula sicuramente innovativa ed originale, in cui i protagonisti saranno lo sport e la sana competizione che animeranno questi 20 giovanissimi.
Dal 6 di ottobre alle 20,45, ogni mercoledì assisteremo ad ogni nuova puntata di circa 40 min. (tranne la prima introduttiva che durerà circa un’ora) sul canale UNIRESAT (220 Sky Sport)
Repliche il sabato alle 10,00 e il lunedì alle 12,15.
Le puntate di “Horse Factor Educational – Accademia LISE”, della durata di 15 minuti circa, invece saranno in programmazione alle 20,00.
Capodanno 2010: consigli per le prenotazioni
A chi pensa che sia presto per prenotare un viaggio di capodanno, diremo che le prenotazioni sono gia nel vivo ed è bene affrettarsi per non rimanere delusi: i giorni a cavallo del 31 Dicembre sono infatti stagione altissima un pò ovunque, molto più di Ferragosto, ed è facile che le località più gettonate e le offerte migliori vadano esaurite molto in fretta!
Vediamo qualche buona idea, magari in offerta, su cosa fare per il prossimo capodanno: il dove andare in viaggio è infatti il dilemma principale!
Se volete avere poche preoccupazioni, avete poco tempo e non vi piace il fai-da-te, il consiglio è quello di andare in agenzia e prenotare un bel pacchetto tutto-incluso, le mete non mancheranno di certo, se invece volete risparmiare, vi consigliamo…. ugualmente un pacchetto tutto incluso! Ma non in agenzia, bensì scelto via Internet.
I mini-pacchetti di capodanno sono il boom degli ultimi anni: quasi ogni hotel, struttura, parco di divertimenti, propone soggiorni di 2-3 giorni, fino a una settimana, comprensivi di cenone, festa, escursioni, trattamenti nel centro wellness e molto altro… per scoprire queste offerte di capodanno bisogna girovagare nei siti delle singole strutture, alla caccia dell’offerta che più ci piace.
Se pensate di rimanere in Italia e raggiungere la località in auto nessun problema, se invece volete recarvi all’estero, il viaggio in aereo può essere quello che fa spostare, anche di molto, il prezzo… e qui il consiglio non può che essere quello di rivolgersi ai voli low cost: dimenticatevi i biglietti aerei a 1 euro per capodanno, ma è ugualmente possibile prenotare con ottimi prezzi su molte destinazioni. Parigi e Londra non saranno di certo a buon mercato, ma muovendovi per tempo troverete sicuramente una capitale europea dove trascorrere il capodanno: quelle dell’Est Europa, ad esempio, come Budapest, Praga, Vienna e anche Berlino, sono molto belle e frequentate e su queste è possibile trovare sia voli economici che pacchetti hotel a prezzi ragionevoli.
Anche la Playstation3 verso la realtà aumentata
La realtà aumentata è una tecnologia che sempre più pervade le nostre case ed il nostro quotidiano, è possibile vederla nelle fiere ma anche semplicemente utilizzando lo smartphone che ogni giorno ci portiamo con noi.
Accenni di realtà aumentata si sono visti nei giochi della console di Nintendo, ovvero la Wii, dopo anni dall’uscita di questa console che ha rivoluzionato con le sue dinamiche il mondo del gaming in casa in questi giorni anche Sony, con la Playstation 3, ha realizzato qualcosa di simile, inserendo nella dotazione della console dei nuovi controlli, che prendono il nome di Move-Controller, che permettono di muoversi con naturalezza all’interno del gioco.
Uno dei giochi che più riuscirà a fruttare la realtà aumentata sviluppata da Sony sarà Eyepet, un gioco che può essere avvicinato a Nintendogs, che permetterà di allevare, coccolare un compagno di giochi virtuale.
Grazie ad i nuovi controller si potranno effettuare moltissime azioni, che permetteranno di interagire moltissimo con il proprio cucciolo, farlo muovere, farlo saltare e anche grazie al microfono che riconosce il suono quando ci si siede, vedere che si accoccola sulle nostre gambe.
Si è aperta quindi la “guerra” dei giochi di realtà aumentata, una piccola rivoluzione nel grande mondo del gaming.
Al Sabotin 13° mostra del fungo: esposizione, educazione e gastronomia.
Fino a mercoledì 6 ottobre presso l’albergo Sabotin situato a due passi dall’Italia nella regione della Goriška, si terrà la 13ª mostra del fungo: un grande happening espositivo e gastronomico a cui seguirà un appuntamento settimanale informativo dedicato ai cercatori di funghi.
Il Gruppo Hit ha scelto una delle sue location più suggestive per la rassegna più gustosa dell’autunno: l’albergo Sabotin collocato sulle acque color smeraldo del fiume Isonzo, alle falde del pendio roccioso dell’omonimo monte Sabotino. Fino a mercoledì 6 ottobre curiosi ed appassionati potranno visitare la 13° mostra del fungo, un’iniziativa curata dall’Associazione dei raccoglitori di funghi di Nova Gorica con il sostegno del Gruppo Hit che quest’anno vanta 210 esemplari.
L’obiettivo della mostra, iniziata nel 1997, è illustrare un excursus del mondo del fungo come parte importante del biotopo locale e richiamare l’attenzione su questo particolare prodotto della natura, alla scoperta delle specialità, delle specie a rischio, delle specie protette, educare i visitatori sul giusto comportamento da tenere nei confronti dei funghi e valorizzare l’offerta autunnale dell’albergo Sabotin. Ogni anno la mostra attrae tantissimi visitatori ed anche moltissime scuole ed asili che colgono l’occasione per portare le proprie classi per far interagire gli alunni con il mondo dei funghi. A partire da questa 13° edizione la mostra supera i confini sloveni, infatti tra i vari espositori presenti ce ne sono alcuni provenienti dal Friuli Venzia Giulia ed in particolar modo da Cividale.
Fino al 10 ottobre, il ristorante dell’albergo Sabotin, per rendere omaggio al prodotto della natura più tipico dell’autunno, propone una ricca proposta gastronomica interamente ispirata al sapore di funghi come carpaccio di funghi porcini con olio d’oliva e scaglie di parmigiano, zuppa di funghi porcini con patate in crosta di pane, frittata con funghi porcini e pancetta, fettuccine con scampi e funghi porcini, funghi alla friulana (porcini, chiodini, gallinacci, champignon e polenta scottata), scaloppina di vitello con struccoli di ricotta e funghi misti, calamari alla griglia con rucola e funghi misti, filetto di trota con polenta scottata e champignon ed insalata di funghi.
Inoltre, in concomitanza con la mostra, tutti i lunedì di ottobre alle ore 18 sempre presso l’albergo Sabotin i tecnici dell’Ass. Micologica di Nova Gorica saranno a disposizione di curiosi e cercatori di funghi per aiutarli nella determinazione della tipologia di fungo raccolto.
Per ulteriori info:
Flavio Cattaneo AD Terna: le uscite on line su Terna, guidata da Flavio Cattaneo, che entra in azionariato Desertec
Breve rassegna on line sull’ultimo successo di Flavio Cattaneo in Terna, l’AD porta la società a far parte dell’azionariato del DesertecIndustrial Initiative (“DII”), in quota paritetica con gli altri azionisti.
Da Italia Oggi:
Terna, guidata da Flavio Cattaneo, il gestore di rete italiano, è entrata a far parte dell’azionariato del Desertec industrial initiative (Dii), in quota paritetica con gli altri azionisti. Il progetto Desertec ha come obiettivo la produzione e la trasmissione di energia solare ed eolica nelle aeree del Medio […]
Da Affari Italiani:
Lo annuncia la società, Terna, AD Flavio Cattaneo,ricordando che il progetto Desertec ha come obiettivo la produzione e la trasmissione di energia solare ed eolica nelle aeree del Medio Oriente e del Nordafrica (MENA), sia per soddisfare il fabbisogno locale sia per essere in parte destinata alla rete europea.
Da Repubblica.it:
Desertec stima di provvedere al 15% circa del fabbisogno energetico dell’ Europa entro il 2050. «Siamo molto soddisfatti di far parte di Desertec – ha detto l’ ad di Terna, Flavio Cattaneo – Terna ha sempre guardato con interesse all’ apertura di nuovi mercati e allo sviluppo delle interconnessioni elettriche e al trasferimento di knowhow tra l’ Europa e la riva sud del Mediterraneo».
Da Milano Finanza:
A piazza Affari, dopo la notizia, il titolo Terna, AD Flavio Cattaneo sale dello 0,32% a quota 3,10 euro, testando quindi i massimi di giornata a 3,1025 euro. “Siamo molto soddisfatti di fare parte del progetto Desertec”, ha commentato l’Ad di Terna, Flavio Cattaneo (nella foto).
Terna, guidata da Flavio Cattaneo, ha sempre guardato con interesse all’apertura di nuovi mercati tramite lo sviluppo delle interconnessioni elettriche e il trasferimento di knowhow tra l’Europa e la riva sud del Mediterraneo per un’efficace cooperazione allo sviluppo tecnologico nell’area.
Era il 13 luglio 2009 quando a Monaco di Baviera la DesertecFoundation, assieme a colossi industriali e finanziari tedeschi come Munich Re, DeutscheBank, E.On e Siemens, ha illustrato il suo programma: costruire decine di grandi centrali a energia solare termodinamica nel deserto del Sahara per produrre elettricità da portare in Europa.
Un piano con un obiettivo a lunghissima scadenza: produrre con il sole e il vento d’Africa energia capace di alimentare la crescita delle nazioni dell’area e, soprattutto, coprire il 15% del fabbisogno energetico europeo entro il 2050. Un progetto temerario visto che servono 400 miliardi di euro per riuscirci.
Altri titoli importanti
Da Finanza Mercati:
Terna, guidata da Flavio Cattaneo, entra in Desertec con il 5,5%
l gruppo di Cattaneo rileva una quota paritetica agli altri 18 azionisti Obiettivo del progetto è la produzione di energia green in Oriente e Africa
Da Staffetta Quotidiana:
Desertec, aderisce anche Terna, sotto la guida di Flavio Cattaneo
Terna, sotto la guida di Flavio Cattaneo,è entrata oggi a far parte dell’azionariato del Desertec Industrial Initiative (“DII”), in quota paritetica con gli altri azionisti. Lo comunica il gestore di rete italiano. Il progetto Desertec ha come obiettivo la produzione e la trasmissione di energia solare ed eolica nelle aeree del Medio Oriente e del Nordafrica (MENA), sia per soddisfa .
Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
[email protected]
Finanziamenti senza busta paga
Quando si parla di finanziamenti è sempre necessario prestare particolare attenzione a piccoli dettagli che in apparenza insignificanti si mostrano ad un’analisi più approfondita come dei veri e propri ostacoli insuperabili per il lavoratore medio. Il sistema bancario italiano, ed internazionale, si basa su un sistema fondato sulle garanzie che il richiedente di un finanziamento riesce a garantire al momento della richiesta stessa.
Proprio per tale ragione, tutti coloro i quali non possiedano un impiego fisso, come il lavoratori a nero, gli studenti, i giovani, e tutti quegli individui che non percepiscono una busta paga fissa vengono spesso pensalizzati, in quanto la busta paga costituisce la principale e più apprezzata forma di garanzia che il richiedente possa presentare all’istituto di credito al fine di ottenere il finanziamento che desidera. Tuttavia, come visto, si tratta di una condizione che non tutti sono in grado di soddisfare: i finanziamenti senza busta paga nascono proprio con l’intento di venire incontro alle esigenze di questa numerosissima classe di individui.
I finanziamenti senza busta paga consentono anche ad un individuo sprovvisto di busta paga di accedere alla possibilità ottenere un finanziamento, presentando una serie differente di garanzie: è possibile, innanzitutto, presentare un immobile di propria proprietà come garanzia, o il canone fisso percepito dall’affitto a terzi di una proprietà personale, o ancora la garanzia offerta da terzi, che si ergono a garanti del finanziamento.
I finanziamenti senza busta paga, in altri termini, si basano su un sistema non dissimile da quello posseduto dai comuni finanziamenti, ma possono essere ottenuto in maniera più semplice ed efficace, consentendo al richiedente di presentare garanzie differenti da una busta paga, sempre più difficile da ottenere.
NKE incrementa la presenza e lo sviluppo delle soluzioni Autodesk per la progettazione nel nord ovest
Dallo scorso settembre NKE ha portato a 8 il numero delle proprie filiali in Italia espandendo la propria presenza in Piemonte con una nuovissima sede a Trofarello in provincia di Torino. La nuova filiale, operativa con 7 persone, e capitanata da Emanuele Tuninetti si affianca alla sede di Alba già attiva da anni.
NKE – Negroni Key Engineering, storico Gold Partner Autodesk, è lieta di annunciare l’apertura dei nuovi uffici di Torino. La nuova sede, in affiancamento a quella di Alba, permetterà a NKE di proporsi come il più completo e qualificato punto di riferimento di consulenza commerciale e tecnica Autodesk nel mondo CAD CAE CAM e PLM del nord ovest. Con questa mossa, NKE consolida la propria presenza con filiali dirette nelle più’ importanti regioni italiane quali: Lombardia, Emilia Romagna, Campania e Puglia.
Il nuovo team di 7 persone che opererà a Torino sarà capitanato da Emanuele Tuninetti che vanta una notevole esperienza commerciale nel mondo Autodesk. Il tutto considerando che NKE, con un team di esperti affidabile e consolidato, è una realtà che garantisce una assistenza pre e post vendita professionale capillare ad un numero sempre maggiore di clienti, su tutti i software Autodesk tra i quali ricordiamo: AutoCAD, Mechanical, Electrical, Architecture e Revit, Inventor, 3ds Max, Showcase, Alias, Productstream e Vault Manufacturing.
NKE è dunque una fra le società leader di mercato: nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, nel mercato dell’architettura e delle costruzioni e nel cosiddetto media & entertainment, integrate con i software CAM di Auton/Esprit e gli hardware più affidabili di HP. Oltre ai sistemi CAD, la proposta NKE si estende inoltre alle competenze del Gruppo Informatico Negroni: un team di 55 persone che ci permette di operare come System Integrator per garantire il funzionamento “chiavi in mano” delle soluzioni sistemistiche, per il networking, per l’office automation e per la fornitura di sistemi gestionali (ERP).
Marco Luzzini, Responsabile Commerciale di NKE, ha così commentato la presentazione della nuova filiale di Torino: <<Consulenza nelle fasi di analisi, valutazione, implementazione ed avviamento, serietà e continuità di servizio, nonché assistenza puntuale, cordialità ed efficacia. Queste sono le qualità che i clienti riconoscono a NKE da oltre 20 anni. Per questo motivo una maggiore capillarità e continuità di servizio erano ormai indispensabili in un area strategica come quella del nord ovest.>>
Venite a trovarci o contattateci c/o
NKE – Negroni Key Engineering Torino
Zona Ind. Moncalieri – Trofarello
Via G. La Pira, 21
10028 TROFARELLO (TO)
Tel. 011 198 38 441
Fax. 011 19837400
[email protected] • www.negroni.it
Il software di archiviazione e gestione documentale M-Files 7.0 migliora la gestione della posta elettronica con Microsoft Outlook
codbit s.r.l., distributore per l’Italia del software di archiviazione e gestione documentale M-Files, ha fatto sapere che dal 28 settembre 2010 è disponbile la nuova versione del software M-Files 7.0. La nuova versione presenta diversi punti di forza e migliora notevolmente l’efficienza dell’utente nelle operazioni quotidiane, soprattutto nell’archiviazione della posta elettronica e nell’uso dei workflow. Inoltre nella nuova versione sono state ulteriormente potenziate le ricerche ed è stata migliorata l’usabilità dell’interfaccia utente.
Oltre alle nuove funzionalità legate principalmente alla piattaforma Microsoft Office, l’interfaccia utente di M-Files 7.0 permette una gestione ancor più veloce di documenti, clienti e progetti permettendo al contempo un rapido accesso alle informazioni grazie al sistema di ricerca integrato.
M-Files 7.0 aggiunge inoltre il supporto ad archivi documentali di grandi dimensioni (milioni di documenti). Attraverso il nuovo servizio M-Files Cloud Vault, la versione in hosting di M-Files, è inoltre possibile utilizzare M-Files per l’archiviazione dei documenti senza la necessità di un’infrastruttura hardware proprietaria.
“Siamo molto eccitati di questa nuova versione di M-Files, in particolare le nuove funzionalità e miglioramenti legati ai workflow, alla posta elettronica ed all’interfaccia utente” commenta Sebastiano Gazzola, responsabile commerciale di codbit s.r.l. “Dopo aver lavorato con M-Files 7.0 per alcuni mesi possiamo stimare che queste nuove funzionalità del prodotto porteranno ad un ulteriore miglioramento della produttività di circa il 20% nelle operazioni quotidiane dell’utente.”
Prendi il controllo delle tue caselle di posta
La posta elettronica è il metodo princiaple con cui la maggior parte delle aziende comunica e processa le informazioni. L’enorme volume di e-mail da gestire e tracciare è divenuto però fonte di un’enorme perdita di tempo da parte degli utenti. E’ per questo che M-Files 7.0 si integra con Microsoft Outlook per migliorare drasticamente il modo in cui vengono gestite le comunicazioni di posta elettronica. M-Files 7.0 aggiunge il concetto di “cartelle M-Files” ad Outlook, supportando di fatto la gestione delle e-mail con i filtri standard di Outlook. Quando un’e-mail viene spostata verso una di queste cartelle (manulamente od automaticamente mediante le regole di Outlook), questa viene automaticamente archiviata nel vault di M-Files e classifica secondo i tag definiti dall’utente. Questa integrazione tra il sistema documentale ed Outook non richiede alcun intervento tecnico o conoscenza particolare e supporta l’archiviazione automatica ed i workflow in base al mittente, al destinatario o all’argomento dell’e-mail.
Quando le e-mail sono archiviate nel vault di M-Files, oltre ad aggiungere tag definiti dall’utente, viene mantenuto il “thread” di ogni messaggio e la relazione con il cliente ed il contatto. Questo permette di poter localizzare facilmente e velocemente un messaggio di posta in base al cliente od al contatto a cui è legata, oppure in base a qualunque proprietà del messaggio come oggetto, data di ricevimento, progetto, ecc. Inoltre M-Files elimina la possibilità di duplicati nell’archivio documentale in quanto verifica ad ogni archiviazione la presenza di messaggi uguali già archiviati.
“M-Files 7.0 ha fatto grandi passi avanti in molti fronti, continuando il trend volto a rendere il nostro sistema di archiviazione documentale accessibile a qualunque tipo di azienda, di qualunque dimensione essa sia” riferisce Greg Milliken, presidente di Motive Systems Inc. “Sebbene M-Files abbia le caratteristiche adatte anche ad aziende di grandi dimensioni, il nostro obiettivo principale resta la facilità d’uso. Quando aggiungiamo funzionalità al prodotto lo facciamo esclusivamente se l’implementazione risulterà di facile utilizzo per gli utenti Windows. La funzionalità di M-Files 7.0 per gestire le e-mail è un esempio di questo concetto: per salvare un’e-mail nell’archivio di M-Files basta trascinare il messaggio nella cartella di Outlook oppure impostare una regola automatica che lo faccia. Sono funzionalità standard di Outlook a cui gli utenti sono già abituati, perciò non c’è nulla di nuovo da imparare. In altre parole, se conosci Windows allora conosci anche M-Files.”
Altre nuove funzionalità di M-Files 7.0
– Nuove opzioni di raggruppamento che velocizzano la ricerca di documenti ed altri oggetti
– Criteri di ricerca predefiniti, come per esempio la ricerca di soli documenti o clienti
– Salvataggio nell’archivio documentale in formato PDF senza la necessità di aprire i documenti
– Gestione migliorata di archivi documentali di grandi dimensioni che includono milioni di documenti
– Supporto per sei nuove lingue, tra cui Arabo, Croato, Italiano, Russo, Cinese semplificato e spagnolo, che portano il numero totale di lingue supportate a 21
Perchè la gestione documentale ha senso per aziende di ogni tipo e dimensione
La maggior parte delle aziende archivia i documenti in cartelle di rete, oppure deve gestire il problema di molti documenti importanti dispersi nei vari PC degli utenti. Gli utenti utilizzano il 50 percento del loro tempo cercando informazioni, in particolare documenti ed e-mail, interrompendo colleghi, cercando di determinare se quella trovato è l’ultima versione del documento o, alla peggio, duplicando informazioni e documenti già presenti in azienda. Ogni giorno, aprendo o salvando un file da applicazioni come Acrobat, Excel, PowerPoint e Word, milioni di utenti si chiedono: “Dove è meglio salvare il file?”, “Come si chiamava il documento?”, oppure “E’ questa l’ultima versione?”. Questa attività ha un enorme dispendio di tempo, in particolar modo quando non è possibile trovare il documento e perciò l’utente deve ricrearlo od utilizzare una versione sbagliata.
M-Files è un programma da avere in qualunque gruppo di lavoro
M-Files è un sistema di archiviazione e gestione documentale che permette alle aziende di tutte le dimensioni e tipo di migliorare sensibilmente l’efficienza e la produttività, migliorando il modo in cui gli utenti organizzano e gestiscono i propri documenti e processi aziendali, senza però richiedere uno stravolgimento nel modo di lavorare. M-Files elimina la necessità delle cartelle Windows tradizionali; gli utenti possono aprire e salvare direttamente sull’archivio di M-Files. I documenti sono classificati per tipo, come fatture, e-mail, contratti, ecc., e vengono associati ad alcuni tag descrittivi. La ricerca di un file è semplice, basta digitare il tag o fare una ricerca testuale direttamente dalla finestra “Apri” o “Salva” di qualunque applicazione Windows. Questo è possible grazie all’innovativa funzionalità di “disco virtuale” di M-Files, che permette agli utenti di vedere l’archivio documetnale come un semplice disco collegato al PC, sia in modalità on-line che off-line.
M-Files in Italia
codbit s.r.l. è M-Files Solution Provider e distributore di M-Files per l’Italia. Grazie alla sua esperienza nell’installazione, configurazione, personalizzazione e formazione di M-Files è il partner ideale per qualunque azienda che intenda implementare un sistema di archiviazione e gestione documentale nella propria struttura.
Chat gratuita senza registrazione da I-Chat.it
La chat è una forma di interazione sociale sempre più diffusa, ormai impadronitasi della routine quotidiana della maggior parte degli individui, soprattutto fra i più giovani. La chat viene spesso reputata più rapida e funzionale di un normale mezzo di comunicazione, come ad esempio una chiamata telefonica o una e-mail, e consente una interazione in tempo reale ed efficace.
Molti, inoltre, sono coloro che si rivolgono con buon occhio alla prospettiva di introdursi in una chat gratis senza registrazione per avere l’occasione di fare nuovo conoscenze ed intrecciare nuovi rapporti.
Una chat gratuita senza registrazione consente di accedere ad una finestra di chat con utenti connessi da tutto il mondo, in modo semplice e rapido, senza dover pagare dei costi aggiuntivi e senza che vi sia la necessità di sobbarcarsi il peso di lunghe procedure di registrazione al sito: in assoluto, una chat gratuita senza registrazione è il modo più rapido e peraltro più praticato per entrare nell’universo della chat. Per questo tipo di chat è sufficiente effettuare un log-in (accesso) fornendo solo un nickname, il nome che apparirà nella finestra della chat, e nessuna informazione aggiuntiva, neanche il proprio indirizzo e-mail, dal momento che non è presente alcuna procedura di iscrizione.
Per la scelta del proprio nickname basta affidarsi alla propria fantasia e creatività senza limite alcuno: una volta scelto il nome con il quale ci si introdurrà in chat, non resta che scegliere una chat-room (stanza di chat), le quali sono solitamente divise per argomento delle conversazioni o per gruppi di interesse. A questo punto bisogna soltanto scegliere se chattare direttamente sulla pagina principale e condivisa della chat, o avviare una conversazione privata, sempre nella medesima chat, con uno qualsiasi degli utenti connessi.
Ecco la Card del sito Le Notti di Milano
Le Notti di Milano, il sito di riferimento per coloro che vogliono trovare informazioni e prenotare in Ristoranti, Discoteche, Pizzerie Milano o Paninoteche Milano propone agli iscritti della sua community una card gratuita e di validità illimitata.
La Card permette a coloro che la posseggono di potersi avere sconti nei locali convenzionati con il portale. Per riceverla basta essere iscritti al sito e compilare un form.
Le notti di Milano è un portale che guida le persone a scegliere i migliori posti dove cenare, ballare o fare un aperitivo Milano, agevolando gli iscritti con iniziative e sconti.
Milano
A Milano le zone a più alta concentrazione di ristoranti sono il centro storico, Brera e lungo i Navigli. In generale, nel centro storico e a Brera si trovano i ristoranti più sofisticati ed eleganti, ai Navigli quelli più rustici o apparentemente tali, come trattorie ed osterie, anche se negli ultimi anni anche in questa zona la tipologia dei locali sta cambiando, con l’aprirsi di nuovi locali alla moda.
Ottimo il pesce, pur non essendo una città di mare, infatti il Mercato generale del Pesce di Milano è il più grande del Sud Europa, e vi transita ogni mattina una grandissima quantità di pescato, poi rivenduto in tutta Italia.
Il primo “3 Stelle” della Guida Michelin d’Italia fu il ristorante di Milano di Gualtiero Marchesi[64]; ad oggi nella città vi è una elevata concentrazione di ristoranti di eccellenza così definiti dalle guide specializzate, specializzati in cucina milanese, regionale italiana o Nouvelle cuisine.
Negli ultimi 20 anni sono stati aperti numerosi ristoranti di cucine etniche che offrono un’alternativa alla cucina italiana tradizionale. Quelli con maggior successo sono i ristoranti giapponesi, indiani, brasiliani, argentini, del Centro-Africa e del Sud Est Asiatico, oltre agli immancabili ristoranti cinesi, presenti da ormai più di 60 anni (diffusi in particolare nella zona di via Paolo Sarpi, la cosiddetta “Chinatown” milanese, che propongono la cucina tipica della regione dello Zhejiang, terra di nascita della maggior parte dei cinesi milanesi[65]). Oggi, in città si contano più di 60 differenti cucine estere tra i vari ristoranti presenti
Conserve alimentari in scatola, sono passati solo 200 anni.
Forse nessuno lo sa, ma non sempre è stato così semplice conservare i cibi per un tempo molto lungo, prima le scorte o venivano conservate in modi molto particolari (salumi un esempio su tutti) oppure il tutto doveva essere consumato molto velocemente, per evitare che si deteriorasse.
Ma circa 200 anni fa si è cominciata a sentire l’esigenza di poter conservare più a lungo i cibi, ma soprattutto di poterli conservare più facilmente.
Correva infatti il 1800, precisamente il 1811, quando un signore inglese per la prima volta brevettò questo genere di invenzione.
Il tutto però era iniziato dall’esigenza dell’esercito francese di conservare in modo più efficiente le provviste dell’esercito, ma anche quella di proteggerle, perché erano uno dei talloni di achille.
Per questo fu messo in palio un grosso premio in denaro dallo Stato francese, che permise ad un fantasioso e molto ingegnoso francese di sperimentare per la prima volta un modo per conservare i cibi più a lungo, per farlo aveva però aveva usato il vetro e non la latta, che venne usata successivamente dall’inventore inglese.
Ad oggi le conserve alimentari sono tantissime, si va dal conosciutissimo tonno in scatola ai cuori di palma e molto altro ancora che possiamo trovare ogni giorno nel supermercato.
Prestito prima casa
Il prestito prima casa è una delle prestazioni economiche attualmente più richieste sul mercato economico: si tratta di un prestito con dei tassi di interesse agevolati, a patto che le condizioni del richiedente soddisfino le richieste minime per rientrare nella categoria avente diritto ad accedere a tali agevolazioni.
V’è una grande confusione e cattiva informazione per quel che riguarda i prestiti prima casa, che scaturiscono principalmente da un fraintendimento relativamente al significato del termine “prima casa”: contrariamente a quel che si è soliti pensare, la “prima casa” che qui si intende non è la prima casa che un individuo possiede in ordine temporale, intesa come la prima abitazione che acquista o affitta, ma piuttosto come la sua abitazione principale, la sua prima casa intesa nel senso che è quella in cui l’individuo abita o dimora stabilmente.
Chiarito questo possibile fraintendimento che trae in inganno i più, passiamo ad analizzare quali siano effettivamente le agevolazioni previste dal prestito prima casa: riduzione dell’imposta di Registro al 3% della relativa imposta; riduzione dell’Imposta Ipotecaria e Catastale a misura fissa per entrambe di € 168,20. Inoltre, va tenuto conto del fatto che la Detrazione Irpef sui Mutui si applica agli interessi passivi sui mutui nella misura del 19% su un importo massimo di euro 3.615,20 annui.
A queste agevolazioni, bisogna aggiungerne di ulteriori che si attivano a seconda delle circostanze, e contribuiscono a rendere il prestito prima casa una delle forme di prestito più richieste sul mercato: se ad esempio l’acquisto è per la prima casa, ora in ordine temporale, e coloro che acquistano sono una giovane coppia, le diverse regioni o comuni prevedono forme di Contributi al prestito stesso. Le regioni e i comuni sono gli unici enti che possono attivare questa forma di contributo aggiuntivo.
Il Ristorante Da Faccini presenta il suo sito Web: tipica cucina piacentina per pranzi e cene a Castell’Arquato
Per pranzi e cene a Castell’Arquato, da oltre settant’anni il Ristorante Da Faccini propone la tipica cucina piacentina. Oggi la trattoria in provincia di Piacenza presenta il suo sito Web, realizzato da KosmoSol. Sulle pagine del nuovo portale si incontra tutto il fascino di un’antica osteria di campagna: un bel porticato esterno, ambienti interni curati, informali, dal carattere schiettamente familiare e la solarità del personale di sala pronto ad accogliere gli ospiti di questo accogliente ristorante a Castell’Arquato. Una lunga storia premiata dalle citazioni sulle guide Michelin, L’Espresso, Gambero Rosso, Guida Ristoranti Cucina Tradizionale Piacentina e La Gola in tasca.
Il Ristorante Da Faccini dispone di tre sale, di cui una, con capienza di 200 persone, è adatta per banchetti, matrimoni, pranzi e cene aziendali e di lavoro, oltre che per gruppi e comitive di turisti. L’ambiente cordiale e ospitale, la cucina genuina e la cantina offrono il piacere di un pasto secondo la più gustosa tradizione piacentina. In estate si mangia nell’ampia veranda, con vista sulla campagna e le colline intorno a Castell’Arquato.
La cucina del Ristorante Da Faccini offre menù e piatti genuini del territorio di Piacenza, secondo ricette tramandate generazione dopo generazione. Tra gli antipasti spiccano i salumi tipici e tradizionali piacentini; paste fatte a mano, tortelli di ricotta e spinaci, tortelli di zucca o ripieni di culatello, pisarei e fasö, anolini in brodo e pappardelle al cinghiale sono gustosi primi piatti. La coppa arrosto, la faraona, il brasato di cinghiale con polenta, l’arista al Gutturnio e i funghi alla griglia di stagione sono secondi saporiti e invitanti. Torte e dolci al cucchiaio fatti in casa, oltre ai consueti digestivi, nocino e bargnolino, concludono ogni pasto, sempre accompagnato da una curata selezione di vini piacentini. Il Ristorante Da Faccini vende i prodotti della sua cucina nella bottega alimentare di famiglia, tra cui i salumi, i vini e le paste fatte in casa.
Il Ristorante Da Faccini si trova di fronte a Castell’Arquato, un antico borgo medievale arroccato sulle prime alture della Val d’Arda, tra Piacenza e Parma. Dalla Rocca Viscontea si dominano le campagne piacentine solcate dai lunghi filari delle vigne. Cultura, storia, natura e gastronomia si incontrano in un contesto affascinante, sempre più apprezzato da artisti, intellettuali e turisti italiani e stranieri.
Vacanze Bibione: il mare d’autunno
Scopri il piacere di trascorrere una vacanza a Bibione, sulla Riviera Adriatica, a due passi dalla splendida Venezia. Puoi soggiornare durante le tue vacanze al mare in uno degli Hotel Bibione aperti tutto l’anno ed usufruire del vicino centro termale per la cura ed il benessere fisico. Le vacanze benessere sono ideali anche solo per un weekend, se il tempo a disposizione è limitato, il necessario per staccare la spina e fare il pieno di nuove energie per ripartire ed affrontare al meglio la vita frenetica di tutti i giorni.
Grazie al clima mite del periodo autunnale potrai rilassarti a Bibione facendo lunghe passeggiate sul lungo mare, sull’arenile ed escursioni a cavallo verso zone di interesse naturalistico come la splendida e suggestiva zona del faro e nell’entroterra. La località dispone di diversi ristoranti che offrono specialità culinarie tipiche della zona a base di pesce o carne il tutto accompagnato da ottimi vini locali. La posizione di Bibione è strategica per effettuare escursioni nell’arco della giornata nelle vicine città d’arte di Venezia, Treviso, Padova e Trieste. Nell’entroterra si possono visitare le innumerevoli aziende agricole presso le quali è possibile degustare ed acquistare vino e prodotti tipici del territorio come salumi e formaggi.
Dal 1 Ottobre è iniziato il risparmio dell’energia elettrica e gas
Spesso sui giornali leggiamo e nei telegiornali sentiamo gli aumenti di luce e gas, tariffe che toccano in prima persone tutte le famiglie italiane.
Un aumento anche minimo del costo del gas e dell’elettricità si ripercuote su i conti di ogni famiglia, ed anche se il rialzo è in percentuale molto basso, questo per la singola famiglia si tramuta in centinaia di euro ogni anno.
Per fortuna dal primo Ottobre si è avuta una notizia contro tendenza rispetto alle tante lette in questi anni, infatti dal primo Ottobre si è avuto una diminuzione del costo di gas e energia elettrica.
Anche se il ribasso in questo caso è molto ridotto e comunque un segnale che le bollette non aumenteranno ancora, precisamente il risparmio per l’energia elettrica sarà del 0.5% mentre per il gas 0.1%.
Anche se i ribassi sembrano molto ridotti, questi hanno evitato che la bolletta crescesse ancora di più, ad esempio quella del gas, senza questo intervento, sarebbe cresciuta del 3.2%.
Quindi da qualche giorno le offerte per l’energia per la casa e l’ufficio, ma anche quelle per il gas, saranno un po’ più convenienti e forse quest’anno non ci saranno i soliti rincari prima di natale, cosa che succedeva oramai da diversi anni.
Le siringhe dosatrici da 2 e 6ml “debuttano” a Icse Parigi 2010
Appuntamento allo stand E16 della Hall 4 della fiera con la Divisione Plastica per la presentazione di due nuove siringhe dosatrici da 2 e 6ml. Tra le novità anche l’esclusivo brevetto per la somministrazione degli sciroppi pediatrici e i contenitori realizzati con i materiali innovativi.
Tutto pronto per Icse Europe 2010: la Divisione Plastica di Bormioli Rocco parteciperà alla fiera internazionale dedicata al settore farmaceutico, che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Parigi.
Sul fronte del packaging in plastica, Bormioli Rocco ha ampliato la gamma delle siringhe dosatrici lanciando sul mercato due nuovi formati da 2ml e 6ml, che possono essere personalizzati in termini di colore e decoro. Inoltre, per la somministrazione degli sciroppi pediatrici, l’azienda ha l’esclusiva sul brevetto di un flacone, disponibile sia in vetro che in plastica, e un adattatore, che garantisce massima sicurezza per i piccoli pazienti e grande facilità d’uso.
Lo speciale bordo dell’adattatore si aggancia all’imboccatura che è stata appositamente modificata per aderire perfettamente senza sfilarsi. Completano il pack la chiusura child proof (eventualmente fornita già preassemblata all’adattatore) e la siringa dosatrice
Forte del know how acquisito nella produzione di capsule, la Divisione Plastica ha arricchito le chiusure in plastica Tamper Evident e Child Proof con il gel di silice, per aumentare l’effetto barriera contro l’umidità. Sicure, facili da usare sfruttano le proprietà essiccanti di questo materiale per garantire al consumatore finale l’integrità del prodotto.
L’azienda propone anche packaging realizzati con resine plastiche innovative dalle elevate prestazioni per una soluzione concreta alle crescenti esigenze delle case farmaceutiche.
Infine un’ulteriore camera bianca è stata recentemente avviata, e con quest’ultimo investimento Bormioli Rocco vanta 3 clean rooms dedicate alla produzione di imballaggi per il mercato farmaceutico.
In attesa di visitare lo stand E16 della hall 4 vi invitiamo a visitare il sito http://www.bormioliroccoplastics.com per avere maggiori informazioni su questi e altri prodotti, come packaging in plastica per la farmacia, flaconi per la farmacia e packaging in plastica per la cosmetica.
Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it
Il libro di Fabio Iadeluca, dedicato a Cosa Nostra e alla sua lunga storia
Il libro di Fabio Iadeluca, dedicato a Cosa Nostra e alla sua lunga storia,
completa mirabilmente il programma della sua opera scientifica: dopo essersi occupato
della ’Ndrangheta e della camorra in due precedenti saggi assai apprezzati dalla critica,
chiude il ciclo, occupandosi della mafia siciliana, quella più conosciuta e temuta nel mondo intero.
Questa volta non si può dire che ci si trovi in assenza di una adeguata ricerca scientifica e saggistica,
di una diffusa conoscenza mediatica; al contrario, la letteratura scientifica, la narrativa,
il teatro, il cinema, la televisione, hanno rappresentato Cosa Nostra in tutte le sue sfaccettature,
le sue pieghe più nascoste, le sue inconfessabili trame, i suoi misteri ancora impenetrabili,
i suoi protagonisti. Altrettanto può dirsi per coloro che a essa si opposero e si oppongono
tuttora, magistrati, poliziotti, carabinieri, giornalisti, sindacalisti, politici, imprenditori,
che a decine caddero vittima della violenza brutale di questa organizzazione criminale,
sempre pronta a rinascere dopo ogni tentativo di repressione giudiziaria e di polizia, sempre
presente nella storia regionale e nazionale dall’Unità d’Italia a oggi. Potrebbe dirsi che il
compito dell’autore sia stato facilitato dalla ricca produzione in materia, e certamente le fonti
alle quali attingere sono assai numerose, ma, paradossalmente, questo rappresenta un elemento di
maggiore difficoltà per chi vuole dire qualcosa di nuovo e di diverso rispetto a tutto quello che
è stato scritto e detto. Iadeluca affronta il rischio e offre un contributo che ha il pregio della
completezza, essendo aggiornato sino alle cronache dei nostri giorni, della affidabilità per la
accurata ricerca e la selezione delle fonti, e non rinuncia a offrire interessanti elementi di novità.
L’autore
Fabio Iadeluca, cultore della materia presso le cattedre di Criminologia,
Istituzioni Giuridiche, Sicurezza e Mutamento Sociale della Facoltà di Scienze della Comunicazione
dell’Università «La Sapienza» di Roma, è esperto di criminalità organizzata. Tra le sue pubblicazioni
si ricordano La criminalità organizzata in Italia e la Camorra in Campania e La criminalità organizzata
e la ’Ndrangheta in Calabria per Gangemi Editore.
IL TEATRO COME PREVENZIONE AL BULLISMO E AL DISAGIO SOCIALE
Prevenire il bullismo e i disagi sociali attraverso il teatro, è questo l’obiettivo della professoressa Giovanna Pini, allieva di Giorgio Albertazzi, docente di Pedagogia teatrale e di Teatro di animazione presso la facoltà di Scienze della Formazione, all’Università degli studi di Roma 3, che anche quest’anno, insieme agli studenti dell’Istituto Gian Galeazzo Visconti, porteranno in scena uno spettacolo di William Shakespeare per prevenire il fenomeno del bullismo.
“Il Teatro d’animazione per me è mettere l’anima in azione, servendomi del mezzo teatrale e trasformando un’aula in energia cangiante – ha dichiarato la professoressa Pini – pensare dunque all’anima dello studente, ai suoi desideri e ai suoi sogni, senza limitarsi a trasmettergli solo il sapere fine a se stesso, trasformando la cultura in azione. Il teatro educa il giovane al senso della misura, alla conoscenza dei propri ed altrui spazi, arricchisce la fantasia e la cultura, stimola il discente nel provare nuove strade e nuovi orizzonti. Il valore aggiunto nella tecnica teatrale tende al miglioramento della conoscenza del proprio corpo e del pensiero consapevole che vengono messi in movimento sulla scena. L’educazione applicabile all’attività teatrale può diventare auto – educazione.”
Al Teatro dell’Angelo (Via Simone de Saint Bon, 19 Roma)
mercoledì 31 marzo – ore 21.00
le classi dell’Istituto Paritario G. G. Visconti di Roma,
portano in scena “MO OTELLO, tratto dalla pièce teatrale di William Shakespeare,
rivisitata in chiave moderna dagli stessi giovani interpreti.
La Armando Curcio Editore durante la serata regalerà un libro a tutti i ragazzi presenti.
“L’attività teatrale – ha continuato Giovanna Pini – ha l’obiettivo di sostituire la violenza ed indirizzare le energie, anche quelle negative, verso il canale sano della recitazione. Attraverso questa, i ragazzi hanno la possibilità di mettere in azione la propria anima, di esprimere la propria energia, di creare un gruppo, di collaborare tra coetanei e non.”
“La Scuola – prosegue la Pini – non serve solo a trasmettere nozioni, ma deve pensare all’anima dello studente, ai suoi desideri e ai suoi sogni. Il Liceo Paritario Gian GalezzoVisconti è l’habitat ideale per questa innovazione. E’ gestito dalla Fondazione Luigi Granese Onlus, che ha tra le sue finalità proprio quella di creare un ambiente scolastico sano prevenendo la devianza minorile e sviluppando attività di prevenzione del disagio dei ragazzi.”
Il progetto ha visto lo scorso anno i ragazzi recitare al Teatro dell’Angelo un classico di William Shakespeare, attualizzato con la chiave della violenza sociale: “Giulietta e Romeo… ieri come oggi”. Ed è stato un grande successo!
Parte da Roma la globalizzazione del Mediterraneo.
Al via il programma di formazione per i futuri manager della ripresa e dello sviluppo economico.
L’Istituto Superiore del Marketing con il supporto del Rotary Club Roma Tevere, della Banca di Credito Cooperativo, di Armando Curcio Editore, di NetLords, e con la partecipazione di 85 aziende, 35 President ed Amministratori Delegati, 22 Imprenditori,
18 Dirigenti Superiori, 5 Ambasciate ed una numerosa platea di personalità, organizza a Roma
il Forum RoMed mettendo in campo le risorse più vitali del Paese e del Mediterraneo per promuovere
la competitività, la ripresa e lo sviluppo.
Il Forum RoMed vedrà il lancio del progetto per la creazione del primo Istituto di Formazione per
Esperti nella Competitività all’interno del bacino del Mediterraneo. L’Istituto ha lo scopo di creare
dei professionisti che diffonderanno nei Paesi dell’Area un metodo comune di analisi dei dati per prendere
le decisioni migliori e competere all’avanguardia sui mercati interni ed internazionali. Un salto culturale
che promette di elevare, nel giro di cinque anni, le PMI (Piccole e Medie Imprese) del Mediterraneo al livello
dei Business globali.
I migliori talenti di tutti i Paesi convergeranno a Roma, sostenuti dalle Istituzioni e dalle aziende,
per un percorso comune che vede riuniti: formazione manageriale, Business Intelligence, sicurezza,
Network con le Istituzioni e le Aziende. Le relazioni internazionali che si consolideranno con il
Forum RoMed sono la base per una collaborazione di tutti i corsisti RoMed al fine di creare una nuova classe
dirigente mediterranea, che supporti il presente e lanci il Mediterraneo nel futuro.
Grimaldi Industry e Rango… neanche i camaleonti passano inosservati!
Dallo stesso regista di Pirati dei Caraibi, e con la voce originale di Johnny Depp, si prepara ad invadere i grandi schermi di tutto il mondo l’ultima rivelazione nel campo dell’animazione. Una rivelazione in 3D che si chiama Rango.
Se lo cercate non faticherete a trovarlo, nonostante l’abilità innata a mimetizzarsi tipica della sua specie, Rango, infatti, è il camaleonte più strampalato del mondo, e anche il più simpatico. Una tempesta di ironia involontaria, un concentrato di umorismo demenziale che traspare da ognuno dei pori verdognoli del protagonista del nuovo film animato della Paramount. Ammesso che i rettili abbiano pori!
Un’invenzione così dirompente, una novità così insolita e bizzarra non poteva lasciare insensibile la Grimaldi Industry, che ha recentemente acquisito la licenza di “Rango” per l’abbigliamento e che ora si prepara a sfornare una collezione perfettamente sintonizzata con il carattere scanzonato del buffo camaleonte del cartoon.
Tra le realtà più vivaci nel panorama del fashion system italiano, la Grimaldi Industry continua a investire per consolidare la propria leadership di mercato e accrescere la propria riconoscibilità in campo internazionale. Non a caso la collaborazione con il colosso cinematografico americano della Paramount arriva in un momento di grande esposizione mediatica del gruppo, che fronteggia la crisi con audacia e razionalità puntando in grande stile sulla comunicazione e sul marketing, senza rinunciare a nessun linguaggio e a nessun canale mediatico a disposizione.
Da internet alla stampa, dalle affissioni alla TV, la Grimaldi Industry percorre il sentiero del successo con il passo spedito dei pionieri, un sentiero che porta lontano e che oggi ci spinge fin nel lontano West, seguendo le orme di un camaleonte che è già un’icona popolarissima.
Con Grimaldi Industry e Rango ne vedremo di tutti i colori…
Agenzia Regilla Roma: compravendita e affitto di appartamenti a Roma
State cercando una soluzione ottimale per il vostro appartamento a Roma? Immaginate di poter vivere finalmente nella casa dei vostri sogni: un appartamento luminoso, spazioso, dotato di ogni tipo di confort, in una zona tranquilla fuori dal centro ma comunque ben servita. Oppure immaginate come possa essere il vostro risveglio in un bellissimo appartamento a pochi passi dai monumenti storici più importanti e apprezzati di Roma. Pensate che sia davvero così difficile?
Abitazioni, locali, box, negozi, terreni, uffici: qualunque sia la vostra necessità, l’ Agenzia Regilla rende la vostra richiesta abitativa una possibilità concreta, grazie alla sua esperienza decennale e ad una professionalità certificata nel settore della vendita e dell’ affitto di appartamenti a Roma.
Orientarsi tra le svariate offerte presenti sul mercato può risultare a volte dispendioso e per nulla pratico: infatti, chi decide di acquistare o affittare un immobile in una città come Roma rischia spesso di perdere tempo e denaro dovendosi barcamenare tra le numerose offerte dei privati (spesso non del tutto non sicure) e le innumerevoli agenzie presenti sul territorio. Il migliore compromesso è, invece, quello di affidarsi fin da subito ad un partner esperto e professionale, che sia in grado di comprendere immediatamente le vostre esigenze e di trasformarle in soluzioni concrete.
L’Agenzia immobiliare Regilla è in grado di offrire numerosi servizi professionali al cliente: dalla valutazione degli immobili alla ricerca di soluzioni di affitto transitorio, fino alla vendita di appartamenti a Roma. L’Agenzia Regilla, opera nel settore immobiliare dal 1962, ed è il miglior partner a cui affidarsi per trovare l’abitazione più adatta alle vostre esigenze: serietà ed affidabilità, i consulenti dell’agenzia Regilla garantiscono massima trasparenza e professionalità per qualsiasi operazione di intermediazione immobiliare. Grazie alla qualità del servizio e alla cura del cliente che contraddistingue lo stile dell’Agenzia Regilla scoprirete, subito, quanto può essere facile trovare la propria casa ideale a Roma.
Il primo libro di Luca baldisserotto “Vendere viaggi da Casa”
Dopo quasi 11 anni di attività Evolution Travel, Luca Baldisserotto qualcosa da scrivere sul mondo dei viaggi online ce l’ha! E’ uscito il suo primo libro: “VENDERE VIAGGI DA CASA” pubblicato dalla Hoepli e in vendita in tutte le migliori librerie italiane. Buona lettura! 🙂
Luca Baldisserotto ti allega una breve presentazione del libro:
Creare e vendere viaggi stando a casa? Oggi, grazie a Internet e ad agenzie di viaggio tecnologicamente avanzate, è possibile. Chi diventa consulente di viaggi on line non deve andare in ufficio: risparmia tempo e denaro per i trasferimenti, ha la possibilità di organizzare nel modo più libero ed elastico la propria giornata e di rivolgersi a una clientela potenziale enorme.
Può stare a casa in contatto con il mondo. Oppure, continua Luca Baldisserotto, stare nel mondo in contatto con tutti. Basta un personal computer e un telefono (o anche un IPad) per andare in giro con il proprio ufficio, dovunque, magari davanti all’oceano, su una spiaggia bianca caraibica.
Luca Baldisserotto, assieme a sua moglie Mioara Dragomir, ha creato con Evolution Travel un network mondiale di promotori/consulenti/imprenditori di viaggi interdipendenti che, supportati da un’agenzia di viaggi centrale, possono contattare la clientela più varia, proponendo tour, soggiorni, viaggi e ogni tipo di prodotto turistico offerto sul mercato sia italiano sia di altri paesi.
In questo libro, Luca Baldisserotto e Mioara Dragomir, spiegano in che cosa consiste questo mestiere, in che modo risponde alle nuove esigenze dei nuovi turisti, quali caratteristiche e quale preparazione sono necessarie e quali vantaggi comporta per chi ci si accosti in modo corretto.
Un viaggio è il regalo più bello. Con Viaggiatori nel Mondo è alla portata di tutti
Un viaggio è un regalo originale ed è alla portata di tutti grazie alla
lista di viaggio di Viaggiatori nel Mondo
Se siete alla ricerca di un’idea per un regalo, lasciatevi tentare da un viaggio. Farete senz’altro un regalo gradito e con i nostri suggerimenti non spenderete un capitale.
L’idea più originale per regalare un viaggio è aprire una lista di viaggio presso Viaggiatori nel Mondo.
Lo sanno bene gli sposi, che da anni aprono la loro lista di nozze nelle e parenti ed amici convogliano lì i loro regali fino a coprire largamente la spesa del viaggio di nozze. La luna di miele in paradisi esotici è spesso possibile proprio grazie alla lista di nozze.
Ma allora, perchè non utilizzare lo stesso metodo anche per un viaggio di laurea, per un viaggio di anniversario, per regalare un viaggio al collega che sta per andare in pensione o per regalare un “viaggio di compleanno“?
Aprire una lista di viaggio è molto semplice e non costa assolutamente niente. E’ sufficiente recarsi in un’agenzia di viaggi che offre il servizio gratuitamente e prendere accordi. Viaggiatori nel Mondo offre la possibilità di aprire liste di viaggio direttamente in agenzia o on line. Potete scegliere la meta del viaggio, oppure lasciare aperta destinazione, in modo da decidere in base ai soldi raccolti o lasciare che il destinatario del regalo stabilisca dove e quando andare. Una volta deciso di aprire la lista di viaggio, potrete predisporre l’album delle dediche, sul quale tutti coloro che parteciperanno alla lista scriveranno un pensiero per il festeggiato.Basta un semplice quaderno, sarà la sua personalizzazione a renderlo speciale. L’agenzia dovrà fornirvi alcuni bigliettini da distribuire ad amici e parenti, ovviamente all’insaputa del “festeggiato”.
A quel punto tocca a voi! Spargete la voce con quante più persone potete, invitandole a fare altrettanto, così coinvolgerete anche amici del festeggiato che non conoscete direttamente. Ciò che dovrete fare non è molto diverso dalla solita raccolta per il regalo fatto tutti insieme, vi libererete però dalla responsabilità di tenere il denaro, non avrete il problema di dover scegliere cosa comprare con i soldi raccolti e potrete coinvolgere nella cosa anche i parenti del festeggiato, che, probabilmente, daranno contributi significativi. Non occorrono cifre enormi per partecipare ad una lista di viaggio. Vanno benissimo anche solo €10 o €5. Molte agenzie offrono incentivi a chi partecipa alle liste di viaggio, da Viaggiatori nel Mondo tutti coloro che contribuiscono alla lista ricevono in omaggio un buono sconto per il loro prossimo viaggio. Potrete controllare l’andamento della lista direttamente on line. Resterete sorpresi da come velocemente riuscirete a raggiungere l’importo per un bel viaggio…. e magari il destinatario del regalo sceglierà un 2×1 e vi porterà con sé…..e sicuramente, per ringraziarvi, aprirà una lista di viaggio per il vostro prossimo compleanno!!
Mostre d’arte mete per week end originali
Viaggiatori nel Mondo propone week end e gite domenicali per visitare le grandi mostre allestite nelle principali città italiane.
Con l’autunno arrivano importanti mostre . L’Arte va in scena nei grandi centri espositivi italiani ed offre l’occasione per trascorrere un fine settimana nelle grandi città italiane o, almeno, per una bella gita domenicale.
Come sempre attenta ai grandi appuntamenti culturali, Viaggiatori nel Mondo offre numerose proposte, individuali e di gruppo, per non perdere l’occasione di visitare le mostre, che riuniscono grandi capolavori provenienti da numerose città del mondo.
L’arte di Salvator Dalì torna a Milano dopo oltre 50 anni, la genialità dell’artista spagnolo è protagonista della stagione espositiva del Palazzo Reale di Milano, dal 22/09/10 al 30/01/11 con la mostra “Il sogno si avvicina”, che indaga il rapporto di Dalì con il paesaggio, il sogno e il desiderio. Nel percorso della mostra, che raccoglie oltre 50 opere, sarà fruibile il cortometraggio Destino di Salvador Dalì e Walt Disney, mai proiettato prima in Italia, completato, a distanza di decenni, nel 2003.
Roma ospita dall’8/10/10 al 6/02/11, la grande mostra “Vincent Van Gogh: Campagna senza tempo e città moderna”. Due, come suggerisce il titolo, i temi dell’esposizione: la città, dipinta spesso da Van Gogh di notte tra caffè all’aperto e cieli stellati, e la campagna spesso immortalata tra campi di grano e nuvole rapide. Le oltre 110 opere esposte, importanti dipinti, splendidi acquarelli e preziose opere su carta, illustreranno l’intera straordinaria carriera del maestro olandese.
Dal 27 novembre apre a Genova una delle mostre più attese dell’anno: “Mediterraneo da Corot a Monet a Matisse”. Saranno esposte, fino all’1/05/11, circa novanta opere dei più famosi impressionisti, dedicate ai colori del Mediterraneo, selezionate con scrupoloso criterio e provenienti dalle gallerie e musei più rinomati al mondo.
“Matisse e Michelangelo. La seduzione della forma” inaugura il ciclo “I colori della felicità”, che si svilupperà attraverso importanti appuntamenti artistici annuali fino al 2014 al Museo di S. Giulia di Brescia. La mostra analizza la relazione fra scultura e pittura nell’arte di Matisse a partire dallo studio intenso e continuativo che egli compie, dal 1906 fino alla fine degli anni ’30, dell’opera di Michelangelo. Esposte circa 120 opere del maestro francese, dai primi anni del secolo fino agli anni ’50, cui si affiancano diversi calchi di alcune delle più importanti sculture di Michelangelo tra cui quelle della Cappella Medici, oltre a un importante disegno originale raffigurante due Veneri.
“Munch e lo spirito del Nord” è la mostra che racconta, a Passariano di Codroipo in provincia di Udine, come lo spirito del Nord si identifichi con la pittura in Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca. Sono esposti, dal 25/09/10 al 6/03/11, 122 dipinti provenienti dai musei scandinavi e dal Museum of Fine Arts di Boston, articolati in cinque sezioni, l’ultima delle quali è dedicata a Edvard Munch, con 35 opere in totale. Nel suo insieme la mostra riesce a descrivere la Scandinavia come una terra che è luce e notte insieme. Il massimo della luce e il massimo della notte.
Padova ospita, dal 2/10/10 al 27/02/11, la mostra “Il volto dell’Ottocento. Da Canova a Modigliani”, che analizza il tema del ritratto nel senso più esteso, dall’immagine del volto a quella della figura intera, di gruppo, familiare e non, in situazioni ufficiali, mondane o intime. I curatori della mostra hanno scelto simbolicamente Canova e Modigliani come confini estremi dell’indagine, uno rappresentante del grande classicismo, l’altro emblema dell’irrompere del nuovo.
Nel cortile interno di Palazzo Strozzi a Firenze è eposta dall’1/10/10 al 23/01/11, l’installazione di Michelangelo Pistoletto, artista tra i più celebri del panorama contemporaneo, “Metrocubo d’Infinito in un Cubo Specchiante”, una struttura cubica ricoperta esternamente di opache lastre in acciaio e all’interno rivestita completamente di specchi. L’opera, che rende omaggio all’architettura rinascimentale fiorentina, dà vita a un percorso nel quale il pubblico può vivere l’esperienza di un luogo senza limiti, che si estende all’infinito.Al centro dello spazio è collocato il Metrocubo di Infinito (1966), storica opera dell’artista piemontese costituita da superfici esternamente opache ma specchianti verso l’interno, facendo giungere al culmine le possibilità di rifrazione.
Infine vale la pena di dare uno sguardo Oltralpe, a Parigi, facilmente raggiungibile in un fine settimana. L’appuntamento è al Grand Palais per la grande mostra dedicata al grande pittore impressionista, Claude Monet. A 170 anni dalla sua nascita, una ricca esposizione che riunirà più di duecento dipinti per l’esposizione dal titolo “Claude Monet 1840-1926”. Ci si può poi spostare al Museo d’Orsay, dove sono esposte opere di Jean–Leon Gérôme nella mostra “La Storia in Spettacolo”, che resterà aperta fino al 23 gennaio 2011, per poi spostarsi prima a Madrid e poi a Los Angeles.
Sofitel ha riunito 12 Chef Internazionali stellati Michelin a Marsiglia e Lione per Stars, Food & Art
Parigi, 4 Ottobre 2010 – Qualche settimana fa, il Sofitel Munich Bayerpost in Germania dava il calcio d’inizio all’edizione 2010 di Stars Food & Art. Questo evento che unisce l’arte e l’eccellenza gastronomica è stato creato quattro anni fa dal Sofitel The Grand Amsterdam (Paesi Bassi). Forte di questo successo, il marchio Sofitel in collaborazione con Lise Goeman Borgesius, ha deciso di esportare questo evento a livello internazionale, in diversi alberghi nel 2010. Dopo Monaco, ha fatto quindi scalo per la prima volta a Marsiglia e Lione lo scorso fine settimana, prima di tornare ad Amsterdam, sua città di origine a novembre.
Per la prima edizione di Stars Food & Art, il Sofitel Marseille Vieux Port e il Sofitel Lyon Bellecour hanno rispettivamente convocato sei chef internazionali stellati Michelin. Questi ultimi hanno collaborato insieme affinché ognuno di loro presentasse i propri piatti durante le due cene di Gala il 1° ottobre a Marsiglia e il 2 ottobre a Lione. Per far si che l’alchimia del gusto fosse perfetta, i migliori crus sono stati selezionati per accompagnare questi due menu di sei portate.
Essenza stessa del concetto Stars Food & Art, varie prestazioni artistiche hanno ritmato le due serate come un duo di ballerini classici, una dimostrazione di tango ma anche due cantanti d’opera e ancora un sorprendente gruppo di tre sassofoniste.
Le due cene di gala hanno permesso di versare importanti contributi a due ONLUS: la ENFENDIF di Marsiglia, che si occupa di migliorare la qualità della vita degli adolescenti e l’associazione Manifestation de Bienfaisance per i bambini malati di Lione.
Sofitel Marseille Vieux Port – Venerdì 1° ottobre 2010
Per un totale di 13 stelle Michelin:
- Christophe Muller***, Paul Bocuse (Lione, Francia)
- Emmanuel Renaut**, Flocons de Sel (Megève, Francia)
- Erik van Loo **, Parkheuvel (Rotterdam, Paesi Bassi)
- Jean Andre Charial**, L’Ousteau de Baumanière (Baux-de-Provence, Francia)
- Patrick Jeffroy **, Patrick Jeffroy (Carentec, Francia)
- Christophe Aribert**, Les Terrasses (Uriage-les-Bains, Francia)
Sofitel Lyon Bellecour – Sabato 2 ottobre 2010
Per un totale di 12 stelle Michelin:
- Giovanni D´Amato**, Il Rigoletto (Reggiolo, Italie)
- Moshik Roth**, Brouwerskolkje (Overveen, Paesi Bassi)
- Andréas Mayer **, Mayer’s (Zell am See, Austria)
- Bernard Bach **, Le Puits Saint-Jacques (Pujaudran, Francia)
- Stephane Raimbault**, L’Oasis (Mandelieu, Francia)
- Philippe Jousse **, Alain Chapel (Mionnay, Francia)
Nei Paesi Bassi, il Sofitel The Grand Amsterdam ospiterà l’evento per il quarto anno consecutivo il 5 e 6 novembre.
Per maggiori informazioni: www.starsfoodart.com
* * * * *
Il Sofitel Marseille Vieux Port
Di solito, l’ospite apprezza una « camera con vista ». Al Sofitel Marseille Vieux Port, è l’intero albergo che offre un panorama sulla città focese. Hotel emblema della città per i marsigliesi, il Sofitel Marseille Vieux Port è anche il migliore indirizzo per un soggiorno nella città focese, sia per il piacere che per gli affari. Un indirizzo da scoprire o ri-scoprire, visto che ha avuto un’incredibile metamorfosi, orchestrata da Marc Hertrich e Nicolas Adnet. Il nuovo bar Le Carré ha presto raggiunto il ristorante gastronomico nel circolo degli indirizzi imperdibili della città e la So SPA offre un oasi di riposo ai profumi del sud.
Il Sofitel Lione Bellecour
Dalla sua inaugurazione nel 1969, il Sofitel Lyon Bellecour è presto diventato uno degli indirizzi più premiati sia per i Lionesi che per la clientela internazionale. Un luogo impareggiabile dove le personalità di passaggio a Lione amano soggiornare, tanto il cuore dell’albergo batte al ritmo della città. Quarant’anni più tardi continua ad essere in testa all’hotellerie di lusso lionese, è il primo ad avere la quinta stella, tutto questo grazie al lavoro che è stato fatto per mantenerlo sempre ad elevati standard. Ed è così che oggi si arriva alla sua incredibile trasformazione firmata Patrick Norguet. La grande gastronomia dello chef stellato Alain Desvilles si degusta ai Trois Dômes in un decoro contemporaneo. Piacere dei sensi ma anche piacere per gli occhi: dietro le finestre bovindo, la città e il Rodano offrono lo spettacolo di un incredibile panorama.
* * * * *
Sofitel: l’eleganza francese nel mondo
Sofitel è l’unico marchio di lusso presente in cinque continenti, in circa 40 paesi con 130 alberghi e 30.000 camere. Sofitel propone alberghi e resort contemporanei che si adeguano alle aspettative di bellezza, qualità ed eccellenza ricercate dai clienti versatili ed esigenti di oggi. Sia che siano situati nel cuore delle città più importanti come Parigi, New York o Beijing, o che siano nascosti in meravigliosi territori panoramici in Marocco, Egitto, Isole Fiji o Tailandia, ogni albergo Sofitel offre una reale esperienza dell’”art de vivre”.
Scoprite il mondo Sofitel su www.sofitel.com
Scoprite A|Club il nuovo programma di fedeltà mondiale di Accor su www.a-club.com
Press Relations Sofitel Worldwide
Rodolphe Moulin-Chabrot
[email protected]
IMAGINE Communication
Emanuela Bucci
Tel +39 06 39750290
[email protected]
Italianconnections.net
www.imaginecommunication.eu
Workshop e master universitari sempre più richiesti
Il mondo universitario italiano spesso risulta essere sempre troppo lontano dal mondo lavorativo, i tempi i modi di fare all’università sono distanti da quelli lavorativi e molto spesso chi esce pieno di energie dall’università, convinto di cambiare il mondo si trova davanti un muro di gomma che non è facile superare soprattutto in questi anni dove la disoccupazione, soprattutto giovanile, è molto alta soprattutto nelle regioni del sud Italia.
Per oltrepassare in modo più semplice e veloce questo muro, molti giovani cercano e trovano la via giusta nei master universitari, che permettono loro di migliorare la loro formazione, specializzandola maggiormente e grazie a stage e workshop universitari che permettono un primo approccio all’interno delle aziende, così da far vivere allo studente in prima persona il mondo lavorativo.
Sono proprio i master universitari, che in questi ultimi anni stanno sempre più preparando nuove leve, perché permettono alle aziende di avere persone che hanno già un minimo di esperienza e quindi presentano almeno una formazione di base, non obbligando così l’azienda a farsi carico di tutta o buona parte della prima formazione ed eliminando o comunque riducendo quel periodo di gap tra l’entrata in azienda del lavoratore e l’inizio della fase produttiva dello stesso.
Halloween offerte da brivido per viaggi da paura
In viaggio fra streghe, castelli con fantasmi e vampiri, omicidi. Le proposte di Viaggiatori nel Mondo per celebrare in modo originale la festa più macabra dell’anno
Halloween è alle porte e nell’anno che si preannuncia povero di “ponti”, è quasi un dovere cogliere l’occasione della notte delle streghe per regalarsi un viaggio. Ingredienti essenziali: originalità, mistero ed un pizzico di … paura….
Molte le proposte di Viaggiatori nel Mondo per trascorrere un indimenticabile Halloween.
Si può trascorrere l’intero fine settimana in giro per castelli infestati: Rivalta, dove di fantasmi ce ne sono addirittura due, Agazzano abitato da un fantasma pacifico, Bardi nei cui saloni Morello si aggira triste per il suo perduto amore. Per la notte di Haloween è perfetta una cena con le streghe, magari indossando abiti ad hoc per riuscire a vincere lo Scrigno Magico messo in palio dalla Regina delle Streghe.
Chi ama cimentarsi in enigmi e misteri potrà farsi coinvolgere in un vero e proprio caso da risolvere. Nella cornice di una struttura di qualità, nel cuore della Toscana, si trascorre l’intero fine settimana tra effetti speciali e trucchi di ogni genere, alla ricerca del colpevole di un delitto, messo in scena da attori professionisti, che si mischiano agli ospiti dell’hotel
Torino può essere un’ottima cornice alla festa di Halloween. Il capoluogo piemontese è la città magica per eccellenza, popolata di leggende e nascondigli segreti, porta dell’inferno compresa. Quest’anno si celebra Halloween con una serata “evento”: appuntamento in piazza, possibilmente mascherati, per passare qualche ora in giro per la città dando la caccia a streghe, fantasmi e vampiri.
Se si desidera abbinare al brivido una buona dose di divertimento, la scelta giusta è trascorrere Halloween in un grande parco gioco. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Gardaland organizza “Magic Halloween”, Movieland con la sua “Halloween Night”, che prevede un’animazione “superspaventosa”, rimanane aperto fino a mezzanotte. Mirabilandia con “Halloween Fun” è alla sua prima festa delle streghe e per l’occasione resta aperto fino a mezzanotte, il Cavallino Matto, in provincia di Livorno, dedica ad Halloween l’intera giornata del 31 ottobre, offrendo un giro del parco con la carrozza del Conte Dracula. Viaggiatori nel Mondo offre per l’occasione un pacchetto viaggi per il fine settimana, che abbina al parco un soggiorno in una struttura di alto livello, con centro benessere e serata di gala.
Oltre confine, Eurodisney dedica ad Halloween tutto il mese di ottobre, con incantesimi e stregonerie d’ogni sorta che avranno come protagonisti i “cattivi” di Disney.
Per chi ha qualche giorno in più da dedicare al viaggio, un’ottima meta per festeggiare Halloween sono gli Stati Uniti, dove la festa ha tradizioni più radicate. Si può andare a New York ed assistere alla tradizionale parata della notte delle streghe o volare fino a Boston e trascorrere Halloween a Salem, cittadina a meno di 40 chilometri, detta la “città streghe”, che alla festa dedica l’intero mese di ottobre.
Se alle streghe si preferiscono i vampiri, l’idea giusta per Halloween è volare fino a Bucarest e fare un tour nella terra di Dracula, la Transilvania, una regione settentrionale della Romania, facilmente raggiungibile in auto dalla capitale. Con una formula fly and drive si realizza questo tour originale ad un prezzo veramente basso.
Infine per chi, nel gruppo streghe, vampiri, fantasmi, fa il tifo per questi ultimi, l’idea più originale e certamente più macabra, prevede che si dedichi la giornata di Halloween alla visita di un cimitero “doc”, quale quello di Père Lachaise a Parigi o quello ebraico di Praga. Per pura comodità degli amanti delle lapidi centenarie, sul sito di Viaggiatori nel Mondo è disponibile un elenco dei cimiteri più famosi.
Non resta che partire. Cercate la formula che fa per voi..e ..che dire?….. CHE JACK-O’-LANTERN VIA ACCOMPAGNI……….
L’esperienza in Ide …. un’opportunità che ti cambia la vita
Simona Russo, studentessa della facoltà di giurisprudenza presso l’Università di Catania, prossima alla laurea, racconta la sua esperienza con Ide, Isole d’Europa.
Sono entrata a far parte della grande famiglia Ide quest’anno, apprezzando sin da subito le capacità innovative e professionali dei suoi componenti. L’interesse a far crescere e motivare chiunque voglia fare un’esperienza di formazione all’estero rappresenta una delle caratteristiche principali di questo gruppo. Personalmente ho partecipato al corso “Target Diplomacy” a New York lo scorso aprile, puntando su un’accurata preparazione teorica relativa al funzionamento e alle logiche degli organismi internazionali, in particolare delle Nazioni Unite, per poi passare a perfezionare e, di seguito, a mettere in campo le modalità di “simulazione” dei meccanismi Onu. L’incantevole e magico scenario della grande mela contribuisce a rendere indimenticabili i momenti trascorsi: tutto appare irreale e immaginifico quando, invece, ti rendi conto di essere tu il vero protagonista!
Durante i lavori in Commissione, non mancano i momenti in cui ciascun delegato ha la possibilità di esternare la propria personalità e la propria grinta, confrontandosi con studenti provenienti da tutto il mondo, nonostante sia il gruppo il vero punto forza per la riuscita e il successo dell’esperienza. Tra sessioni formali e sessioni informali (dette “caucus”), si riesce a percepire un clima di vera internazionalizzazione. Si crea un’unione nella diversità, nella quale la lingua veicolare, l’inglese, rappresenta solo uno strumento per la comunicazione. Ecco che scompare ogni tipo di inibizione. Impagabile la possibilità di confrontarsi su usi, abitudini e culture differenti vivendo in perfetto american life style!
La settimana che ho trascorso nelle vesti di delegato mi ha regalato molto: nuovi amici, nuovi modi di vedere il futuro e nuove prospettive di grande spessore etico-culturale. Difficile da spiegare il rapporto che nasce durante gli appuntamenti settimanali presso la sede di Ide a Catania: le preoccupazioni per la grande e attesissima partenza vengono presto colmate dalle rassicurazioni dei più esperti. Il ventaglio di opportunità che quest’associazione è capace di fornire ai giovani studenti si misura ogni giorno con l’esigenza di determinazione della propria strada su un panorama internazionalistico. Oggi posso dire a gran voce che sarei pronta a ripartire in qualunque momento… perchè la ricchezza che mi è stata data in questa grande squadra non ha eguali!
Consiglio a chiunque abbia la passione per gli studi comparatisti, di provare un’esperienza simile. Non voglio perdere la speranza che noi giovani siamo il futuro ed insieme possiamo costruire opere meravigliose… in questo non esiste limite alcuno!
Per info sui progetti Ide: http://www.isoledeuropa.com/