Archives

Comunicati

Come pulire le piastrelle del bagno da muffa e calcare?

Come pulire le piastrelle del bagno da muffa e calcare?

Le piastrelle del bagno andrebbero pulite regolarmente per evitare la formazione di calcare e di muffe. Quando non si ha la possibilità di una pulizia regolare bisogna allora fare affidamento su tecniche e prodotti specifici.

Grazie ai consigli di Ristrutturazione Bagni Roma possiamo fornire delle indicazioni su come eseguire questo tipo di manutenzione all’interno della casa.

Non solo piastrelle: la pulizia delle fughe

Quando si parla di pulire le piastrelle del bagno si intendono sempre anche le fughe, ossia gli spazi tra le piastrelle stesse. Queste possono essere più larghe o più strette a seconda dei casi, cioè del tipo di piastrelle e delle scelte dei tecnici che le hanno posizionate. Proprio tra le fughe si accumula la maggior parte dello sporco e, nei pressi di doccia e lavandino, si verifica spesso la formazione di muffa e calcare.

Se non hai potuto effettuare una pulizia regolare delle fughe avrai sicuramente notato che queste sono diventate scure, proprio a causa dell’accumulo di sporco. Inoltre, la regolare presenza e l’utilizzo di acqua e detergenti nel bagno fa si che eventuali residui e schizzi vadano a depositarsi proprio tra le fughe permettendo un maggiore assorbimento della polvere.

I metodi classici e naturali per la pulizia delle fughe da sporco e soprattutto da muffa e calcare prevedono, come elemento principale, il bicarbonato. Questo va messo, insieme a dell’acqua ossigenata, su una spazzola di piccole dimensioni (va bene anche uno spazzolino da denti a setole dure): strofinando con cura lungo le fughe delle piastrelle potrai notare subito come queste si sbiancano tornando ad essere pulite e senza alcun segno di muffa, calcare o sporcizia in generale.

Un altro modo per pulire le piastrelle del bagno da muffa e calcare prevede invece l’utilizzo dell’intramontabile sapone di Marsiglia. Dovrai pertanto preparare un secchio di acqua e sapone, al quale va aggiunto mezza tazza di bicarbonato e mezzo litro di aceto bianco. Quest’ultimo componente è fondamentale per l’eliminazione del calcare che opacizza le piastrelle rendendole spente: utilizzando questa soluzione, invece, potrai vederle nuovamente lucide e splendenti.

Naturalmente, se vuoi delle soluzioni semplici e non ami preparare in casa i tuoi prodotti per la pulizia delle piastrelle del bagno potrai scegliere tra i diversi anti-calcare presenti in commercio, facendo attenzione ad acquistarne uno specifico per le piastrelle.

 

Eliminare la muffa per pulire al meglio le piastrelle del bagno

Anche se muffa e calcare sono due problemi che spesso si ritrovano insieme sulle piastrelle del bagno, va sottolineato che la prima è maggiormente presente nell’area della doccia, che resta spesso umida. Per evitare che questa si formi, è sempre necessario asciugare le piastrelle al termine di ogni doccia e, soprattutto, aprire le finestre per evitare che i vapori derivanti dall’acqua calda ristagnino creando un’umidità eccessiva all’interno della stanza. Alcune stanze da bagno, tuttavia, sono naturalmente umide perché presentano un’esposizione che non riceve molto sole o che non permette un buon ricambio d’aria. In queste situazioni, anche nonostante gli accorgimenti potrai trovarti a dover combattere con la muffa sulle piastrelle del bagno. Anche in questo caso, tuttavia, il problema può essere facilmente risolto facendo uso di prodotti completamente naturali.

Come per l’eliminazione del calcare, anche per le muffe acqua ossigenata e aceto potranno essere i tuoi migliori alleati: basterà applicare una soluzione sulle piastrelle, lasciare agire qualche ora a seconda della quantità di muffa e poi spazzolare con energia per eliminare i residui. Per le muffe più insistenti potrai aggiungere alla soluzione di acqua ossigenata e aceto anche del bicarbonato.

Un’altra soluzione molto utilizzata per l’eliminazione della muffa è la candeggina: questa non va utilizzata pura ma va diluita con l’acqua e, come per la precedente soluzione, va lasciata agire per un po’ di tempo prima di procedere con il lavaggio.

Quando si tratta di pulire le piastrelle del bagno da muffa e calcare dovresti sempre ricordare che la prevenzione è la soluzione migliore: cerca di pulirle regolarmente per evitare che il problema si verifichi.

No Comments
Salute e Benessere Volontariato e società

Misure Precauzionali Supplementari

Alcune regole preventive da seguire a casa e al lavoro.

Nell’ultimo periodo sono comparsi nuovi focolai per quanto riguarda il COVID-19. Per questo è importante fare molta prevenzione al fine di proteggere te stesso e gli altri dalla diffusione delle malattie mantenendo la tua casa e il posto di lavoro puliti e privi di germi.

Per questo la Chiesa di Scientology ha preparato un centro di risorse online per contribuire a mantenere tutti in salute. Infatti come disse il fondatore L. Ron Hubbard “Un’oncia di prevenzione vale una tonnellata di cura”.

Le aree a cui prestare particolare attenzione quotidianamente sono le seguenti:
  • Nei vialetti e nei pavimenti intorno alle porte principali si accumulano molti germi. Assicurati di igienizzarli frequentemente;
  • La cucina può essere un rifugio per i Concentrati su ripiani ed elettrodomestici che vengono toccati spesso con le mani;
  • Il soggiorno è un centro di attività dove i germi possono facilmente diffondersi. Individua gli oggetti che vengono toccati spesso e occupatene;
  • I bagni attirano rapidamente virus e batteri. Presta particolare attenzione ai rubinetti, ai sanitari e ai pavimenti;
  • Le aree per bambini possono facilmente diventare un luogo di proliferazione di germi. Occupati degli oggetti che si trovano nelle aree in cui i bambini dormono e giocano.
Igienizzare è facile e dovrebbe essere fatto parecchie volte al giorno:
  1. Per prima cosa assicurati che lo spazio sia ben arieggiato.
  2. Poi pulisci tutta la sporcizia dalle superfici o dagli oggetti.
  3. Quindi elimina i germi rimanenti con un disinfettante seguendo le indicazioni dell’etichetta del prodotto.
  4. Per finire lava le mani a fondo.

 

L’ambiente in cui lavori richiede anch’esso speciale attenzione, visto che virus e batteri possono arrivare da ovunque ed essere trasmessi attraverso oggetti e superfici comunemente usati.  Perciò è molto importante che queste vengano igienizzate diverse volte al giorno.

Alcune aree chiave a cui prestare maggiore attenzione sono:
  • Il tuo spazio di lavoro può contenere oggetti che vengono toccati da altri. Igienizza regolarmente oggetti come ad esempio il telefono, i braccioli delle sedie, cassetti, tastiere e mouse e i divisori se ce ne sono;
  • Ci sono molti altri punti nell’ambiente di lavoro in cui i germi possono proliferare. Presta la massima attenzione ad oggetti toccati frequentemente come tavoli da convegno, interruttori della luce, maniglie e gli oggetti nelle aree comuni ad esempio aree per la pausa;
  • Germi presi a lavoro possono perfino diffondersi nella tua auto: previeni questo pulendo regolarmente le superfici interne ed esterne.

 

Per maggiori informazioni visita il sto www.scientology.it/StaiBene .

No Comments
Volontariato e società

Volontari per l’ambiente ripuliscono l’area del porto di Senigallia

In un paio d’ore raccolti 3 sacchi di spazzatura

I volontari de La via della felicità di Senigallia, organizzano diverse attività nell’area, come pulizia parchi, spiagge libere ed altre attività che hanno lo scopo di ripristinare, con i fatti, quei valori sociali molto importanti per vivere una vita migliore e più felice per tutti.

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 febbraio, approfittando della bellissima giornata, il gruppo di volontari, armati di guanti e pinze, si sono dedicati ad un intervento di pulizia nella zona porto di Senigallia con il risultato di 3 sacchi di spazzatura, tra plastica e cartacce; incastrate tra i roccioni, ma pur sempre degradanti per l’ambiente.

Il rispetto dell’ambiente è uno dei punti trattati nella guida al buon senso La via della felicità, l’opuscolo che ispira i volontari ad impegnarsi costantemente nelle diverse attività nella comunità.

Molta la soddisfazione dei volontari per il lavoro fatto, e anche per l’apprezzamento dai cittadini che passando hanno dispensato tantissimi “Bravi”, “Grazie per quello che fate”; ecc… che fa capire quanta sia  l’attenzione all’ambiente; considerando che anche queste piccole azioni contribuiscono a mantenere il litorale di Senigallia “un gioiello”, apprezzato e ammirato ogni anno da migliaia di persone che si godono la meravigliosa spiaggia di Velluto.

Dato che il nostro benessere è legato alle azioni degli altri, diventa vitale promuovere i benefici di una buona condotta. “Rispettare e proteggere il proprio ambiente” questo è uno dei messaggi che i volontari vogliono diffondere nella società.

Il filosofo L. Ron Hubbard scrive: “Un ambiente deturpato da persone in disordine può avere un effetto leggermente depressivo sul morale. Comunque, ricchi o poveri, o per qualunque altra ragione, quelli che non hanno cura delle loro proprietà e luoghi possono provocare disordine alle persone che vivono accanto a loro.”

Vai sul sito: www.laviadellafelicita.org e decidi come puoi entrare in azione per migliorare il tuo ambiente.

 

 

 

No Comments
News Volontariato e società

Un buon momento per sostenere la nostra Città

Un buon momento per sostenere la nostra Città

Continuano gli interventi di miglioramento alla città da parte dei Cittadini.
I Cittadini Volontari “Retake Padova” questa domenica hanno dedicato una mattinata piena ad una delle piazze più frequentate ed estetiche di Padova, Prato della Valle.

Sono ormai 62 gli interventi eseguiti nei primi 10 mesi del 2019, con una partecipazione totale di 292 volontari ed un attivo di 328 sacchi di immondizia raccolti.

Tutto questo per “modificare l’ambiente” migliorandolo.

I volontari tolgono le scritte e adesivi dai cartelli stradali, raccolgono spazzatura; dai mozziconi di sigaretta ai ruderi di biciclette abbandonate.

Lo scopo ..? conferire estetica e vita al territorio Patavino … .
C’è una grande voglia di creare, e fare in modo di ottenere “Il bello più bello”; questo è lo slogan ed intento del gruppo.

Nell’ultima uscita, i 17 volontari presenti hanno riempito di pulizia e gioia le aree periferiche dell’isola Memia.

Tutto questo, sta raccogliendo sempre più consensi tra i passanti e i volontari che si prestano a queste attività. Al momento nel gruppo di Padova sono presenti 101 cittadini volontari che si sono resi disponibili a sostenere l’idea di rendere la nostra città ancora più Bella.

Un grazie al gruppo “La Via della Felicità” per la presenza assidua spalla a spalla; anche loro operano per un ambiente migliore condividendo un programma dell’omonima guida al buon senso di L. Ron Hubbard e all’Aps-Acegas per il supporto e la collaborazione sempre pronta e vivace.

No Comments
Comunicati Volontariato e società

Ambiente: Cittadini Volontari Retake Padova in azione anche nel mese di Agosto

Si è tenuto ieri un nuovo intervento di pulizia nella zona Portello-Piazzale Boschetti, con un nuovo “Raccolto” caratterizzato da 5 sacchi di immondizia abbandonata ed il recupero di 5 biciclette, letteralmente ripescate nel canale.

L’associazione Retake è nata a Roma ed esiste già, con migliaia di volontari, in molte città, anche a Padova.

Il gruppo Retake Padova è nato spontaneamente qualche anno fa, è no-profit e apartitico, aperto a tutti i cittadini che sentono la necessità di agire in prima persona contro inquinamento, degrado, abbandono di rifiuti, con l’obiettivo di migliorare la propria città, rendendola più pulita e più bella, e di diffondere il senso civico del prendersi cura del proprio territorio. Basta questo per diventare Retakers!

Che cosa facciamo? I nostri interventi sono delle vere e proprie passeggiate ecologiche: muniti di sacchi, guanti, pinze, scope ecc.

Ripuliamo zone di Padova che ci sono state segnalate; si richiama così l’attenzione dei cittadini  e dei residenti che spesso ringraziano o ci chiedono di unirsi a noi.

Per noi è importante agire attivamente CONTRO il degrado, dato che lamentarsene e basta a lungo andare snerva e non porta frutto.

A questo proposito ricordiamo che ciascuno di noi può fare la propria parte anche semplicemente raccogliendo qualche rifiuto per strada o sugli argini, invece di passare oltre facendo finta di niente.

Anche in questo modo crediamo si possano sensibilizzare le future generazioni al “bello”, per esempio cogliendo la differenza tra un giardino pubblico trasandato, con lattine e bottiglie sparse in mezzo all’erba, ed invece un giardino pulito e ben tenuto, che solleva il cuore.

Ma fare tutto questo in squadra, diventando veri e propri retakers funziona meglio e di più: non solo da gennaio ad oggi abbiamo raccolto più di 2 tonnellate di rifiuti, in 197 sacchi, nel corso di 41 interventi, ma ci siamo anche divertiti e abbiamo creato un buon gruppo!

Collaboriamo con AcegasApsAmag, che si occupa della raccolta rifiuti nel comune di Padova e ci fornisce materiali e supporto.

Collaboriamo con altri gruppi volonterosi come “La via della felicità” gruppo ispirato dall’umanitario Ron Hubbard, altri gruppi come “Gli amici del Piovego” e molti altri.

Abbiamo delle ditte sponsor nazionali che ci offrono alcuni prodotti per la pulizia, ma cerchiamo anche sponsor locali che ci aiutino, ad esempio, nella stampa dei volantini Retake (che riportino per esempio informazioni utili alla cittadinanza ma magari poco note) o nell’acquisto di pittura murale.

Retake Padova infatti ha come obiettivo anche la pulizia di muri imbrattati, ma promuove anche l’arte di strada, purché legale: murales o graffiti di bravi artisti possono migliorare e impreziosire i nostri quartieri, l’arte è un altro antidoto contro il degrado.

Abbiamo davvero molte idee nel cassetto che cercheremo di mettere in atto, anche con il coinvolgimento delle scuole.

Se volete ulteriori informazioni per diventare Retakers o dare il vostro contributo chiamate o scrivete a Ettore 3483332499  Gabriele 3408916606 e consultate il sito Facebook di Retake Padova.

 

No Comments
Senza categoria

Rendi sicuro il tuo materasso con Carpet & Mattress!

Natura e ciclo di vita degli acari

Non sono visibili all’occhio umano, eppure esistono. Parliamo degli acari della polvere, che sono uno dei principali problemi che dobbiamo affrontare quando ci imbattiamo nella pulizia quotidiana della nostra abitazione. A partire dal 1921 venne ipotizzato che la polvere potesse contenere allergeni in grado di scatenare episodi di asma, sinusite e altri problemi respiratori. Solamente negli ultimi anni è stata identificata l’origine di questi allergeni: gli acari della polvere, o per essere più precisi, il prodotto enzimatico della digestione della polvere. Gli acari della polvere si nutrono dei residui organici presenti in ambiente domestico.

Per alimentarsi e per digerire tali residui gli acari producono delle sostanze enzimatiche, e quest’ultime sono la causa principale dell’allergia alla polvere. Per capire l’entità del problema basta scoprire quanti acari della polvere ospitiamo in maniera indesiderata nella nostra casa: si stima dai 100 ai 500 esemplari per ogni grammo di polvere! I numeri si fanno ancor più consistenti quando si pensa che in un periodo di 10 settimane, un solo acaro della polvere può produrre approssimativamente 2.000 particelle fecali e un numero ancor maggiore di particelle di polvere parzialmente digerite e quindi ricoperte dagli enzimi responsabili dell’allergia agli acari.

Le dimensioni di un acaro della polvere sono di 0,2 – 0,3 mm di lunghezza. Per un’identificazione accurata e per rendere meglio visibile l’acaro della polvere, potrebbe essere necessaria una lente di ingrandimento 10 x. L’intero ciclo di vita degli acari della polvere si svolge nel giro di 2-3 settimane. In questo lasso di tempo l’uovo si schiude, si forma un individuo adulto che successivamente si riprodurrà. Gli adulti hanno una vita media di 2-4 mesi (circa 160 giorni per le femmine e 80 giorni per i maschi). Durante il ciclo di vita, gli acari possono riprodursi una o due volte, deponendo complessivamente dalle 20 alle 50 uova. Gli acari della polvere si sviluppano nei luoghi della casa in grado di fornire una buona sorgente di cibo e riparo, vale a dire tappeti, cuscini e materassi. Ingenuamente potreste pensare che i vostri cuscini, così come materassi sono privi di polvere, in realtà sono gli ambienti più consoni allo sviluppo degli acari, poiché quest’ultimi si nutrono di forfora e altre cellule epidermiche morte.

Con Carpet e Mattress gli acari non saranno più un problema!

Carpet e Mattress è una delle aziende più conosciute nel settore della pulizia di  tappeti e materassi a Perugia. Rivolgendoti a Carpett e Mattress potrai usufruire di un trattamento innovativo a domicilio per i tuoi materassi attraverso l’uso di tecnologie efficaci per la sanificazione fino ai livelli profondi del materasso al fine di garantirti igiene e sicurezza dell’elemento su cui passi un terzo del tempo della tua vita. La pulizia della tua casa è importante. Non trascurarla, e per la pulizia dei tappeti e materassi a Perugia, affidati a Carpet e Matress!

 

 

 

 

No Comments
Senza categoria

Pulizia tappeti a Terni? Solo con Carpet & Mattress!

Gli acari: cosa sono e quali rischi comportano per la nostra salute

Non tutti gli acari sono uguali tra di loro e non tutti causano una reazione allergica. E’ praticamente impossibile che in casa non vi siano degli acari, così come è normale che, per quanto ci si metta d’impegno, un minimo di polvere ci sia sempre. Bisogna però sapere che vi sono acari assolutamente innocui, altri che invece liberano delle sostanze allergizzanti molto irritanti per l’uomo. Ma perché l’acaro vive in casa nostra? Semplicemente perché si ciba di forfora, unghie, peli (stiamo parlando di cellule più che altro e piccolissimi frammenti non allarmarti!) che vengono rilasciate nell’ambiente. Ecco perché l’acaro ama starci così vicino, ed è per questo che, solitamente, vive proprio a contatto con noi, nel nostro letto! Rendersi conto di una possibile infestazione di acari non è poi così difficile perché i segni della loro presenza sono diversi. Il tipo di acaro che nuoce alla salute dell’uomo è quello che appartiene al genere Dermatophagoydes, un acaro che abita, guarda caso, proprio nei materassi, tappeti, cuscini, pupazzi, tende e libri, e che causa delle allergie nell’uomo.

Se ci sono le condizioni ambientai idonee gli acari possono letteralmente infestare la casa, immagina che si possono sviluppare circa 5 mila acari per ogni grammo di polvere! Chiaro che se un acaro non fa primavera, migliaia di individui inizieranno a dare qualche disturbo. Questo accade perché la tipologia di acaro Dermattophagoydes, che appunto si ciba di nostre sostanze organiche sparse nell’ambiente, rilascia oltre 20 tipi di sostanze allergizzanti e che quindi causano problemi all’uomo. Tra questi i più comuni sono i disturbi dell’apparato respiratorio, quali asma e difficoltà respiratorie, ma si possono verificare anche riniti, congiuntiviti e sfoghi pruriginosi sulla pelle, pizzicore alla gola e gonfiore. Insomma, non è certo divertente, soprattutto per i soggetti più sensibili, avere a che fare con questi esserini. E allora non resta che combatterli e ridurre al massimo la loro presenza.

Per combattere gli acari rivolgiti a Carpet & Mattress!

I tappeti sono belli e fanno arredamento ma, purtroppo, accumulano tutto lo sporco di una casa. Essi catturano la polvere dall’aria, vengono spesso calpestati con le suole delle scarpe sporche e spesso sono i preferiti degli animali domestici che sono portatori di germi e batteri. Per la pulizia di tappeti a Terni puoi affidarti a Carpett & Mattress che lavora con esperienza e dedizione al fine di garantirti una completa igienizzazione pari quasi a una sterilizzazione di tappeti e materassi, sconfiggendo anche i più piccoli acari e batteri annidati negli strati più interni e più profondi! Solo affidandoti a  Carpet & Mattress metterai la tua casa al sicuro. Rivolgiti a questa ditta per la pulizia di tappeti a Terni, e gli acari non saranno più un problema.

No Comments
Comunicati

SECOND NETWORKING ROUND TABLE: SAFETY PULITI&FELICI ESPLORA IL MONDO DELLA DETERGENZA DOMESTICA E PROFESSIONALE

Musica, profumi, cibo e colori hanno guidato la seconda tappa della tavola rotonda firmata Puliti&Felici, Community di Assocasa, dedicata al tema della sicurezza nel mondo della detergenza domestica e professionale.

Dopo aver trattato in modo curioso e con successo il tema della sostenibilità in una location che dominava i tetti di Milano, Puliti&Felici – community di Assocasa – ha replicato l’esperienza con il Second Networking Roundtable: Safety, focus group che ha esplorato in modo creativo il mondo della detergenza e il binomio pulizia e sicurezza.

Il 12 ottobre 2015, Spazio Tadini a Milano ha ospitato un selezionato gruppo di giornalisti e influencer della rete, chiamati a confrontarsi in una originale tavola rotonda che si allontana dalla didattica tradizionale prediligendo una mediazione alternativa che coinvolge i 5 sensi e stimola il pensiero creativo.

Scatole di matite colorate, cuffie sonore, miele, salsa di soya e dado vegetale sono solo alcuni degli strumenti messi al servizio delle tecniche del Silent Lab e del Role Playing che hanno guidato l’evento e che hanno agevolato una conversazione spontanea e informale sul tema.

I diversi background di provenienza degli invitati hanno tramutato il dialogo in un momento di confronto trasversale: blogger e giornalisti hanno contribuito con il loro prezioso punto di vista, ma anche con quello dei loro fan e lettori.

A dirigere l’evento Carlo Presotto, direttore teatrale de La Piccionaia – Centro di produzione teatrale e il suo team di collaboratori coadiuvati dall’estro creativo dell’illustratore Davide Ceccon, che ha seguito l’evento disegnando in tempo reale ironiche vignette sui momenti salienti della giornata.

Il focus group di Puliti&Felici ha portato alla definizione di un quadro contemporaneo che ritrae la consapevolezza dell’individuo rispetto al tema della sicurezza nel mondo della pulizia e della detergenza. La percezione dell’argomento appare ancora in parte inficiata da informazioni non corrette, che richiedono uno sforzo maggiore e comunicazioni istituzionali più efficaci e mirate.

Il progetto Networking Round Table: Sustainability e Safety rappresenta la presa di coscienza e il punto di partenza per un percorso di informazione e sensibilizzazione più attento e partecipativo, in grado di trasmettere l’importanza di un uso corretto dei prodotti e di influenzare il comportamento etico del consumatore.

www.pulitiefelici.it

Guarda il video dell’evento!

No Comments
Comunicati

Spazzatura Kilometrica 2015 – Trasformare rifiuti in vacanza

Terreno di gara le strade dei Comuni di Cuasso e Valganna, alle quali si aggiungono quest’anno quelle di Porto Ceresio. Divise in tratti da 500 metri, offriranno “tesoro” da raccogliere ai cinque componenti di ogni squadra che avranno due ore di tempo per differenziarla al meglio dividendo plastica, vetro e secco. Le tre squadre che otterranno il miglior punteggio, calcolato sommando la quantità di spazzatura raccolta e la qualità della differenziazione, si aggiudicheranno una vacanza all inclusive di una settimana in uno dei meravigliosi Hotels e Resorts Delphina in Sardegna, viaggio compreso!
Potranno partecipare anche gli amanti della MTB (il 19 aprile) con una gara dedicata messa in opera da Valceresio Bike.
In crescita anche le opportunità per i subacquei: quest’anno la pulizia dei laghi raddoppia. I sub di GODiving, infatti, puliranno i fondali del Lago di Ghirla il 19 aprile e quelli del Lago di Lugano il 26 aprile, sotto al bellissimo lungolago di Porto Ceresio.
Iscrizioni su http://www.on-va.it/spazzatura-kilometrica-2015/ e www.godiving.it.

No Comments
Comunicati

La forza degli ultrasuoni

Sono sempre presenti intorno a noi ma non li sentiamo. Esistono ma non ne abbiamo esperienza perché manchiamo della capacità per udirli, cosa che invece alcuni animali hanno.  Abbiamo però maturato le capacità di produrre gli ultrasuoni a nostro piacere e a sfruttarli in vari campi, moltissimi per la verità. Uno dei più comuni è quello della pulizia. 

 

Sì perché gli ultrasuoni puliscono alla perfezione, o meglio, puliscono quegli oggetti immersi in contenitori in cui un liquido (anche la semplice acqua) è sottoposta al passaggio delle onde ultrasoniche. A dire il vero non solo gli oggetti, ma anche la nostra pelle può essere lavata in profondità con gli ultrasuoni…, ma questa è un altra cosa che non tratteremo qui.

Ci sono aziende che producono lavatrici a ultrasuoni, o interi impianti in cui gli ultrasuoni hanno una funzione fondamentale, progettandole sulla base delle specifiche misure, proporzioni e caratteristiche di cui il cliente ha bisogno.

Una di queste società è ALTER di Terraneo Alberto presente nel settore già da diversi anni, ma che in più ha saputo aggregare a se l’esperienza e l’ingegno di manovalanza e tecnici specializzati già presenti sul territorio della bassa Brianza che altrimenti sarebbero stati a rischio dispersione. È riuscita così a sommare la non poca capacità professionale già portata dal suo fondatore, con quella di uomini che il settore lo hanno fatto nascere, sviluppare e maturare.

Una delle cose che stupisce di una azienda di questo genere è il fatto che ogni lavatrice o impianto prodotto, a parte una limitata seppur importante produzione di lavatrici di piccole dimensioni, è un pezzo unico. Prendiamo a esempio le singole lavatrici a ultrasuoni. Se io chiedo il modello AT-40 (un modello da banco con una vasca da 40 litri) non e detto che sia già tutto definito con quella sigla. Posso infatti richiedere una vasca che sia alta e stretta per poter immergere della lastre in verticale o una vasca lunga e poco profonda per immergere tubolari e altro materiale allungato. In altre parole è come se modellassero l’acciaio inox, con cui sono fatte per intero le lavatrici, come se fosse dell’argilla. L’unico punto fisso sono i 40 litri, che corrispondono a un ben determinato numero di trasduttori con cui vengono generati gli ultrasuoni necessari in una vasca da 40 litri.

In altre parole: avete bisogno di una lavatrice con una vasca a forma di farfalla, qui ve la progettano e ve la producono, magari dubitando un po’ sulla vostra salute mentale, ma ve la fanno, statene certi.

È quindi difficile in quest’azienda realizzare un listino della propria produzione, perché è tutto relativo. Di certo, però, i loro tecnici e commerciali sapranno ascoltarvi e rispondervi con consigli, progetti e proposte concrete e affidabili.

Non dimentichiamo poi la produzione di interi impianti per il trattamento delle superfici necessari a moltissime produzioni artigianali e industriali, impianti che spesso necessitano l’integrazione con metodi di caricamento facilitato tramite lift, o automatizzato con robot o altro tipo di movimentazione.

Se poi un impianto a ultrasuoni lo avete già, ALTER può diventare il suo “angelo custode”, con un affidabile e attento piano di manutenzione ordinaria e straordinaria. Non importa se quell’impianto sia stato fatto da altri o che sia vecchiotto. Questa società ha le giuste competenze per portarlo alle corrette condizioni di utilizzo, almeno fino a quando è possibile intervenire.

La visita al nuovo sito di ALTER (www.alterimpianti.com) può risultare illuminante per coloro che lavorano ogni giorno nella manutenzione (tutti i settori), o per coloro che vogliono migliorare la propria produzione prima di immetterla sul mercato.

No Comments
Comunicati

Pulizia del parco per una “Brescia migliore”

  • By
  • 9 Ottobre 2014

 

Domenica 5 Ottobre 2014 i volontari dell’associazione “La via della Felicità”
erano al parco di via dei Mille per la consueta pulizia del parco per una
“Brescia migliore!”.
Da oltre un anno i volontari si stanno prendendo cura del parco Falcone
facendo pulizia ogni prima domenica del mese. L’iniziativa ha suscitato
interesse da parte della comunità ed una sempre maggiore partecipazione con
ben 9 volontari questo fine settimana.
L’iniziativa oltretutto ha migliorato la condizione del parco che, a
differenza delle precedenti pulizie nelle quali si raccoglievano una media di
5 sacchi di sporcizia, questo fine settimana se ne sono raccolti “solo” 3 con
un deciso e rinnovato miglioramento del decoro urbano.
Non sono mancati il ringraziamenti da parte dei cittadini frequentanti il
parco e gli stessi sono stati invitati a partecipare e conoscere la campagna
de “La via della Felicità”.
L’associazione de “La via della Felicità” fa perno su un libretto, che si
prefigge di aiutare le persone a raggiungere la felicità coltivando i valori
sociali e l’impegno per se stessi e la propria comunità. Non una predica ma
una vera e propria guida basata sul buon senso per una vita migliore. (come
riporta l’autore L. Ron Hubbard nella copertina).
Consiste di 21 principi basilari attraverso i quali il lettore può far
riflessioni e apportare effettivi cambiamenti alla propria vita con i
suggerimenti riportati.
I volontari intendono, con queste iniziative, a portare avanti due dei ventun
principi basilari: “dai il buon esempio” e “ proteggi e migliora il tuo
ambiente” per aiutare le persone a vivere in un ambiente migliore e
influenzare positivamente sia chi dovrebbe cambiare delle brutte abitudini,
come chiunque volesse intraprendere iniziative simili.

Per maggiori informazioni: Gabriele 3494466098 o www.laviadellafelicita.org

 

No Comments
Comunicati

Brescia, pulizia parco dei Mille. Volontari de “La via della felicità”

  • By
  • 10 Settembre 2014

 

Brescia 7 Settembre 2014, i volontari dell’associazione “La via della felicità”, hanno
ripulito Parco Falcone o Dei Mille, raccogliendo ben 5 sacchi di sporcizia e
qualche siringa.

Dalla pulizia del parco i volontari hanno visto il degrado
dell’area che, sebbene venne pulita un mese fa, la sporcizia era veramente
tanta. Oltretutto a stupire i volontari alcune siringhe, cosa che in
precedenza non si era vista. Inoltre un vero e proprio dormitorio con vestiti
sporchi e coperte, “residenza” di qualche senzatetto…

Diversi i cittadini che
si sono complimentati per l’iniziativa, che tende a “proteggere e migliorare
il nostro ambiente ” e a “Dare un buon esempio” (due dei principi riportati
sul libretto).

I volontari nel far la pulizia distribuiscono il libretto che da
il nome all’associazione “La via della felicità” scritto da L. Ron Hubbard
proprio per dar risposta al continuo decadimento dei valori sociali. I 21
principi basilari descrivono la “Via” fuori dalla quale l’individuo peggiora
la sua sopravvivenza. Tra questi: “abbi cura di te stesso”,”Sii moderato”,
“Ama e aiuta i bambini”, ma anche “Sii attivo”, “Sii competente” e “Fiorisci e
prospera”.

Per altre informazioni sulla campagna Gabriele 3494466098
o www.laviadellafelicita.org

 

No Comments
Comunicati

Brescia, invito per al pulizia Parco Falcone.

  • By
  • 9 Agosto 2014

 

Brescia questa Domenica 10 Agosto i volontari del gruppo “La via della
felicità” si incontreranno alle ore 10 presso il Parco Falcone (angolo via Dei
Mille via Bronzetti) per la consueta pulizia dell’area.
I volontari attrezzati di guanti, sacchi e pinze faranno il giro del parco e
delle zone circostanti.
Invitando i cittadini che volessero unirsi alla raccolta, “ispirati” dal motto
“Brescia sei tu, teniamola pulita” lanciata dal sindaco Del Bono.
L’iniziativa è basata sui precetti del libro “La via della felicità”:
“Proteggi e migliora il tuo ambiente” e “Dai il buon esempio”.

Maggiori informazioni Gabriele 3494466098 o www.laviadellafelicita.org

 

No Comments
Comunicati

VipClean partecipa a CMS Berlin 2013

VipClean sarà presente a CMS Berlin 2013 , l‘evento internazionale dedicato ai sistemi di pulizia e servizi di infrastruttura che si svolgerà a Berlino dal 24 al 27 settembre 2013.
La fiera tedesca offre una panoramica completa del mercato dando ampio spazio ai tre più importanti segmenti del settore, la pulizia, la gestione e l’approvvigionamento dei materiali e i servizi di supporto al cliente.
VipClean non può mancare all’evento, in quanto leader nel settore della pulizia dei pannelli solari fotovoltaici e della pulizia e lavaggio di vetrate esterne e interne, pulizia nautica e impianti di aerazione.
Le macchine VipClean assicurano una pulizia a 360° senza l’uso di saponi, detergenti o agenti chimici che potrebbero danneggiare il vetro o il pannello.

Per maggiori informazioni su VipClean visitare il sito http://www.vipclean.it
Per maggiori informazioni sulla fiera visitare il sito http://www.cms-berlin.de/en
VipClean
Via Goretta 96/A
10072 Mappano di Caselle (TO)
Telefono +39.011.220.77.83
[email protected]
Sede secondaria:
Via Casilina 1116
00169 Roma

No Comments
Comunicati

Per Pulire Srl si apre alla vendita online

L’azienda Per Pulire Srl apre il suo store online: da adesso è possibile comprare tutti i prodotti dedicati alla pulizia a prezzi davvero competitivi sul mercato. Tra i vantaggi dell’acquisto online, gli utenti potranno consultare tutte le novità sulle schede prodotto, essere sempre aggiornati sulle ultime offerte, usufruire di listini personalizzati con aggiornamenti in tempo reale e non pagare le spese di spedizione alla consegna. Per approfittare delle offerte in corso per il lancio dei prodotti, basta accedere e registrarsi al sito e-commerce http://www.comprasu.perpulire.it/create_account.php. Niente di più facile! Le promozioni riguardano tutti gli articoli consumabili: detergenti, ammoniaca e candeggina, detersivi, profumatori, cosmetica, attrezzature e carrelli, scale, carta e dispenser, sacchi e pattumiere, dischi abrasivi, guanti e materiali relativi all’antinfortunistica.

L’e-commerce di Per Pulire presenta vantaggi e offerte dedicate a tutte le aziende. In particolar modo, si rivela come un punto di riferimento per gli alberghi, le imprese di pulizia, i ristoranti, gli ospedali e tutte le strutture aperte al pubblico.

Per un contatto senza impegno è possibile scrivere a [email protected] oppure telefonare al numero 011.220.77.83 int. 27

 

No Comments
Comunicati

VipClean partecipa a Solarexpo 2013

VipClean, azienda leader nel settore della pulizia industriale, partecipa alla 14esima edizione di Solarexpo, l’esposizione internazionale dedicata all’energia solare, che si terrà a Rho Fiera Milano dall’8 al 10 maggio 2013.

VipClean, acronimo di Very Important Purewater, produce, commercializza e noleggia macchine lavavetri per la pulizia di pannelli solari e impianti fotovoltaici.

In occasione di Solarexpo 2013, VipClean presenta l’ultima novità della sua gamma prodotti: Out Compact, la macchina facile e efficiente da usare, ideale per la pulizia degli impianti fotovoltaici e solari fino a 50Kw.

L’azienda ben si inserisce tra gli espositori della fiera B2B del solare: la manifestazione infatti copre ambiti tecnologici come fotovoltaico, solare termodinamico, solare termico e architettura solare.

Per ulteriori informazioni relative a Solarexpo, consultare il sito http://www.solarexpo.com/ita/

Per maggiori informazioni sull’azienda VipClean è possibile consultare il sito istituzionale http://www.vipclean.it/IT/pulizia-pannelli-fotovoltaici/pulizia-pannelli-solari.php

 

VipClean

Via Goretta 96/A

10072 Mappano di Caselle (TO)

Telefono +39.011.220.77.83

[email protected]

 

Sede secondaria:

Via Casilina 1116
00169 Roma

No Comments
Comunicati

Pulizia straordinaria dei fondali marini e delle spiagge di Tarquinia Lido

Il Comune di Tarquinia rinnova il suo impegno per la tutela ambientale. L’Amministrazione e il gruppo della Protezione Civile comunale, in collaborazione con l’associazione Scuba-Doo Divers Team, organizzano il “Clean up Day”. Giovedì  25 aprile sommozzatori e volontari puliranno i fondali marini e le spiagge del Lido, tra la località Porticciolo e la foce del fiume Marta. L’appuntamento è fissato alle ore 9.00, al Camping Tuscia Tirrenica, e l’uscita in mare avverrà presso lo stabilimento Il Galeone. «Vogliamo dare un segnale importante, in vista dell’imminente stagione balneare. – dichiarano il primo cittadino Mauro Mazzola e il vice sindaco Renato Bacciardi – Solo attraverso la collaborazione tra Istituzioni e popolazione è possibile ottenere risultati nella lotta all’inquinamento e alla tutela ambientale della nostra costa». «Il tratto di litorale interessato è molto ampio. – dichiara il coordinamento del gruppo della Protezione Civile comunale – I nove sub dell’associazioneScuba-Doo Divers Team opereranno a una profondità compresa tra i sei e i dieci metri, con l’ausilio di due nostri gommoni. I volontari saranno invece impegnati sulle spiagge. L’iniziativa ha anche l’obiettivo di sensibilizzare le persone ad avere un comportamento più rispettoso verso il mare, una risorsa ambientale ed economica fondamentale per il territorio. Invitiamo i cittadini a partecipare numerosi». In caso di condizioni di meteo avverse, l’iniziativa si svolgerà mercoledì 1° maggio. Per ogni informazione è possibile chiamare il numero di telefono 339/8231332.

 

No Comments
Comunicati

Il trattamento è il vero segreto di bellezza di un pavimento in cotto Il Palagio

Il PalagioUn pavimento in cotto Il Palagio è bello, funzionale, elegante, durevole e il segreto per preservarne estetica e stile è assicurarsi un trattamento iniziale realizzato da mani esperte che conoscono il prodotto e che sanno esaltarne le qualità.

Il cotto, al contrario di quanto accade per altri pavimenti, acquista fascino con il trascorrere degli anni, non teme l’usura e i segni del tempo ne accrescono la vitalità e quel senso di stile, calore e intimità familiare tanto apprezzati dal pubblico di tutto il mondo. Il Cotto Il Palagio, nella sua preziosa semplicità di argilla e acqua, si impone per la sua naturalità e per la capacità di esprimere una lunga storia dell’abitare.

Ogni pavimento di grande qualità richiede le sue piccole grandi accortezze per mantenersi bello nel tempo, ma il cotto dimostra, in realtà, una versatilità nel viverlo quotidianamente ben oltre le comuni aspettative.

La manutenzione è semplice e la pulizia facile: acqua e qualche goccia di detersivo neutro, un panno inumidito sono sufficienti perché ogni giorno il pavimento torni a splendere. In realtà il vero segreto per superfici in cotto sempre perfette è il trattamento iniziale, quello che viene realizzato dopo la posa e che deve essere realizzato da operatori professionisti che conoscono la materia da trattare.

Se questa operazione viene effettuata con il giusto scrupolo si potrà ottenere un pavimento di assoluto prestigio da abitare senza problemi o preoccupazioni, in quanto i prodotti Il Palagio sono frutto di attenti studi e ricerche che garantiscono superfici con la stessa praticità ed affidabilità di altri tipi di pavimentazioni. Il noto marchio toscano raccomanda di passare di tanto in tanto un panno imbevuto di acqua e cera per cotto per esaltarne la finitura e la colorazione.

No Comments
Comunicati

Quando l’idropulitrice ha poche esigenze!

L’idropulitrice è un utensile estremamente versatile anche per usi domestici. Per lavare l’automobile, per avere i mobili del giardino sempre puliti, per detergere velocemente le piccole superfici esterne alla casa (come pavimentazioni o terrazzi) o semplicemente per dare una bella rinfrescata ai vasconi dei fiori… questi sono soltanto alcuni degli usi che si possono fare. Spesso però l’utilizzo dell’idropulitrice viene associato ad un grosso consumo di energia soprattutto se l’utensile offre importanti prestazioni in termini di pressione. Ma da oggi, grazie all’idropulitrice modello Karcher k 2.75 Plus VPS le cose sono destinate a cambiare. Questa idropulitrice, infatti, pur avendo 100 bar di pressione e 330 l/h di portata, è fornita di numerosi accorgimenti che permettono un risparmio energetico notevole. Per prima cosa, il pulsante di accensione non si trova sul corpo centrale ma sulla pistola, così che per l’accensione o lo spegnimento non bisogna sprecare ‘tempo prezioso’ tornando alla macchina e nemmeno utilizzare più acqua di quanto non serva. Inoltre, sempre dalla pistola, è possibile regolare la pressione in modo da non utilizzarla al massimo se non necessario. Ricordiamo che l’ugello è costruito così da combinare i vantaggi del getto puntiforme con l’alta resa di superficie del getto piatto (questo inoltre può essere allestito anche con del detergente per una resa ancora più performante). Risultato? Il massimo della pulizia in poco tempo e solo dove serve. E sempre nel rispetto dell’ambiente e del ‘buon acquisto’, la carenatura dell’idropulitrice è realizzato interamente in materiale plastico antiurto e riciclabile: più durata dunque ma anche la possibilità di godere di un utensile che non provoca danni all’ambiente. Omologata TUV-/GS, la Karcher k 2.75 Plus VPS ha in dotazione la pistola AP, il tubo AP alta pressione da tre metri, l’ugello rotante mangiasporco, la lancia vario power, l’ugello schiumogeno da 0,3 litri, il filtro idrico fine integrato e il raccordo tubo da giardino da 3/4”.

No Comments
Comunicati

Scegliere Cotto “Chiavi in Mano”, a tutto il resto pensa Cotto Impruneta

Cotto Impruneta ha messo a frutto la sua esperienza, competenza ed affidabilità in materia di pavimentazioni e rivestimenti in vero Cotto realizzando due soluzioni pensate per dare ai propri clienti un servizio aggiuntivo, che consenta di scegliere in totale sicurezza e tranquillità un pavimento in cotto per la propria casa.

Il Pavimento gioca un ruolo chiave nel contesto abitativo ed assume sempre più importanza in qualità di vero elemento di arredo. Cotto Chiavi in Mano di Cotto Impruneta una soluzione studiata e progettata dal noto marchio per andare incontro alle esigenze di chi vuole scegliere ed acquistare un magnifico pavimento in cotto senza dover pensare a nessun altro dettaglio se non quello di viverlo quotidianamente godendo appieno la sua bellezza e la sua naturalità.

L’espressione “Chiavi in mano” indica, in edilizia, che l’imprenditore si impegna nei confronti del cliente a fornire tutte le prestazioni necessarie affinché l’opera sia ultimata, completa e pronta per l’uso e/o suo esercizio senza che quest’ultimo si debba far carico di nessuna impegno aggiuntivo, prediligendo la semplicità, la rapidità e la capacità di delegare a chi ha le giuste abilità per seguire lavori che necessitano il giusto grado di competenza e tecnicità.

Cotto Impruneta ha scelto, proprio per questi motivi, di pianificare due tipi di “soluzioni complete” quella Basic, che prevede la fornitura del prodotto comprensivo di pulizia e di trattamento finale, e quella Plus nella quale viene aggiunta anche la posa a massetto tirato.

Due opzioni che prevedono la selezione diretta da parte del marchio di tecnici esperti nella posa e nel trattamento del cotto: interlocutori qualificati, capaci di coordinare al meglio i lavori, utilizzando i prodotti più idonei e garantendo livelli qualitativi eccellenti. Così è possibile scegliere il Cotto in tutta tranquillità dal momento che sono proprio queste fasi a decretare la buona riuscita di una pavimentazione in terracotta.

No Comments
Comunicati

PULIZIA DELLE DUNE A MILANO MARITTIMA

L’iniziativa “Cervia città giardino” é una iniziativa che si ripete da molti anni dai volontari ”Amici di L.Ron Hubbard” impegnati in interventi di pulizie di aree verdi, piste ciclabili, parchi della bella città di Cervia, Pinarella e Milano Marittima .
Le dune sono un patrimonio perché non se ne trovano cosi tante sul litorale romagnolo.Su queste dune crescono spontaneamente erbe palustri e fiori che non si trovano cosi facilmente in altre zone della costa romagnola,e per questo vanno tutelate e curate.
Il valore che queste aree ricoprono per il gradevole aspetto, e l’ambiente che crescono sono tutti ingredienti molto apprezzati dalle migliaia di persone che vivono la città e la spiaggia in occasione della bellissima stagione balneare, molto frequentata da turisti e VIP da ogni dove.
L’iniziativa è un invito agli abitanti per la segnalazione di eventuali zone da ripulire, inoltre l’invito è esteso a chiunque voglia partecipare agli interventi di pulizia delle dune dando cosi il buon esempio, come sostiene il filosofo L.Ron Hubbard “ Ci sono molte cose che le persone possono fare per aiutare ad avere cura del pianeta , si inizia con l’impegno personale ,si prosegue suggerendo agli altri di fare altrettanto…

Per info: 0544/30080.
Loredana Boschetti
27 agosto 2011
Cervia

No Comments
Comunicati

Macchine lavapavimenti: nuove frontiere della tecnologia e dell’efficienza

La pulizia dell’ambiente di lavoro,sia esso un capannone industriale o un ufficio di piccole e medie dimensioni, è fondamentale essenzialmente per motivi che fanno riferimento a precisi ambiti professionali.

Il primo in assoluto è che con un servizio di pulizia accurato, svolto con macchine per la pulizia professionali come una comoda macchina lavasciuga ed efficienti è fondamentale per preservare la salute del personale che all’interno di questi luoghi passano gran parte della giornata. Secondo le statistiche del settore infatti sempre più sono i disturbi di natura allergica che compaiono all’interno del luogo di lavoro e che all’interno di esso si accentuano e peggiorano diventando delle vere e proprie patologie in grado di compromettere seriamente lo svolgersi naturale delle mansioni lavorative. Un esempio ne sono le numerose intolleranze che insorgono sui lavoratori che trovano la loro azienda ubicata in zone ad alta densità di smog e polveri sottili che in molti casi rendono più che necessario l’impiego di una lavasciuga pavimenti adatta anche a rapidi interventi o alla pulizia di zone specifiche. Sono queste infatti intolleranze che si accentuano e vengono alimentate dalle polveri che si accumulano all’interno di uffici ed ambienti chiusi, se questi non vengono adeguatamente puliti e aspirati in maniera regolate e continuativa.

Il secondo settore a cui fanno riferimento le motivazioni che devono spingere i titolari di un’azienda ad investire tempo e risorse nella pulizia continuativa degli spazi di lavoro e all’investimento su una lavasciuga pavimenti industriali è quella che concerne la funzione di “biglietto da visita” che l’azienda stessa riveste. Avere un’azienda, sia un capannone o un ufficio, sempre pulita e “visitabile” la rende una location ideale per presentare l’attività ad un eventuale cliente o investitore. Chi investirebbe in un’azienda piena di polvere e sporca? Probabilmente nessuno.

Per questo diventa importante appoggiarsi ad agenzie e ditte di pulizia professionali che possano intervenire in maniera costante e controllata ma anche soprattutto abbiano delle forniture in grado di poterci dare le garanzia di cui abbiamo bisogno come prodotti che rispettino l’ambiente (questo purtroppo è auspicabile ma non sempre possibile) e attrezzature professionali, adatte a pulire a fondo anche le grandi superfici come macchine lavapavimenti e aspirapolvere garantiti. Sicuramente uno dei metodi più efficaci che è stato utilizzato fin dall’antichità per igienizzare e pulire vari tipi di superfici è quello che prevede l’utilizzo diretto dell’acqua, che nella versione contemporanea si avvale anche dell’utilizzo di vapore e di detergenti efficaci ma non troppo aggressivi per le superfici. Sta di fatto comunque che alcune tipologie di prodotti per la pulizia devono anche essere sgrassanti, soprattutto nei capannoni in cui viene utilizzato grasso e olio per il buon funzionamento delle macchine.

Questi macchinari per la pulizia, ossia quelli che impiegano l’acqua per il loro funzionamento, solitamente vengono chiamati macchine lavapavimenti o idropulitrici e fino a poco tempo fa erano macchinari molto grandi e ingombranti pesanti e poco maneggevoli, tanto che solitamente il loro uso era riservato a uomini. La tecnologia e l’evoluzione ha fatto però in modo che le macchine lavapavimenti negli ultimi anni siano diventate piccole e molto maneggevoli tanto da poter essere utilizzate senza alcun problema da donne e giovani. L’idropulitrice nella maggior parte dei casi è alimentata da energia elettrica e utilizza per l’appunto l’acqua secondo un principio meccanico per la rimozione dello sporco. Diverse sono le modalità con cui quest’ultima viene utilizzata ossia come vapore e acqua calda.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

business con Twitter

No Comments
Comunicati

Lavapavimenti e spazzatrici Leader2000: “maghe” delle pulizie industriali

Se in casa aceto, sale e bicarbonato possono essere un’ottima soluzione contro unto, aloni e muffa, in campo professionale la risposta contro tutti i tipi di macchie sono i prodotti leader2000


Aceto, sale, bicarbonato: sono i maghi delle macchie per le pulizie domestiche. Questi “moschettieri” sgrassano, eliminano gli aloni lasciati sui mobili e fanno brillare i lavelli in acciaio.In fatto di pulizie industriali, invece, i passe-partout si chiamano Mini+, Lavasciuga MIG 85 – 100 e Unica 1150 B-BS-S-SS.

Progettate e realizzate da Leader2000 queste macchine per la pulizia industriale assicurano prestazioni eccellenti ed elevati standard igienici, come lalavasciuga pavimenti Mini+, che è dotata di uno speciale manubrio reclinabile fino a terra, ideale per pulire alla perfezione in spazi ridotti o difficilmente raggiungibili, come sotto ai tavoli oppure sotto gli scaffali.
La Mini+ può essere impiegata su superfici, come cotto, porcellana, marmo, ma anche cemento, gres, ceramica e linoleum. Grazie alle sue dimensioni davvero molto ridotte – 40 centimetri di larghezza e un metro di altezza – è molto pratica, maneggevole e facile da trasportare.

Per le grandi superfici, invece, la riposta è la lavasciuga MIG 85-100: con la sua pista di pulizia di ben 860-1000 mm riesce a lavare ed asciugare agevolmente ampi spazi sia in ambienti chiusi che all’aperto.

Ultimo ma non ultimo, un nuovo modello si aggiunge al catalogo delle spazzatrici industrialiUnica 1150 B-BS-S-SS, che offre una grande molteplicità di campi d’impiego sia all’esterno che in stabilimenti industriali, uffici pubblici, esercizi commerciali.  La nuova spazzatrice è ideale per trattare al meglio polveri fini, farina, cemento, bicchieri in plastica, foglie, sassi e sabbia.

Per maggiori informazioni su questi e altri prodotti, come lavapavimenti industriali, motoscope industriali e macchine per la pulizia industriale, vi invitiamo a visitare il sito internet www.leader2000.it

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

IPM Microban: per i pavimenti in resina ecosostenibilità anti-batterica

IPM Italia, impiegata nel settore dei pavimenti in resina e in calcestruzzo, prosegue la sua linea di ecosostenibilità intrapresa con il progetto IPM Aquatec volto a limitare il livello di emissione di sostanze inquinanti e il consumo energetico, stringendo una partnership con Microban, azienda nel campo degli additivi per la protezione antibatterica.

La nuova linea di sistemi antibatterici IPM-Microban, particolarmente utile per le imprese alimentari, si lega al progetto Aquatec nel comune intento di offrire prodotti ecologici sostenibili, e garantiti, durante tutto il loro ciclo di vita, dalla produzione stessa al loro consumo.

I rivestimenti resinosi di IPM Italia, a uso sia civile sia industrale, oltre ad essere ecocompatibili grazie all’assenza di emissione V.O.C. (Volatile Organic Compound), si arricchiscono della tecnologia messa a punto da Microban, che inibisce lo sviluppo batteriologico causa di macchie, odori e degradazione del pavimento: Microban garantisce infatti un’azione continua di protezione e igiene, complementare alle normali attività di pulizia da parte del consumatore.

La protezione Microban è incorporata durante la produzione del rivestimenti: già in questa fase, infatti, possono diffondersi nella pavimentazione e nel rivestimento batteri e microbi nocivi, non solo attraverso l’utilizzo e il conseguente consumo. L’azione antibatterica di Microban consiste nell’ingerimento e nella metabolizzazione dei batteri viventi fino a che questi, morendo, interrompono la loro attività di degrado della pavimentazione.

Attraverso Microban, i pavimenti in resina IPM Italia rispondono così alla doppia esigenza di ecosostenibilità e durata nel tempo per garantire prodotti sia ecologici sia competitivi sul mercato.

No Comments
Comunicati

La manutenzione e pulizia per noi e l’ambiente: le cisterne interrate

I recenti allarmi ambientali e conseguenti disagi sia a livello faunistico e ambientale hanno riportato alla luce le tematiche relative all’inquinamento, piaga dei nostri tempi, e a tutte le dinamiche ad esso correlato come la manutenzione degli impianti e l’installazione di nuovi.
Una delle tipologie di impianti che vengono utilizzati dagli anni ’60 ma la cui tutela e manutenzione è stata regolarizzata pedissequamente solo nell’ultimo decennio è sicuramente quella dei serbatoi interrati. Queste cisterne costruite appositamente per essere collocate sotto la superficie terrestre sono utilizzate soprattutto negli impianti di distribuzione di carburante, ossia i punti di rifornimento, o altresì negli impianti e negli insediamenti industriali di grosse dimensioni dove vi è la necessità di uno stoccaggio di grosse quantità di materiali e sostanze combustibili. La loro diffusione capillare è avvenuta durante gli anni ’60, si pensi che solo in Veneto le cisterne interrate installate sono ben 20.000 quelle censite senza contare quelle che sono state installate prima della normativa che ne ha segnato il censimento e la gestione unitaria e peculiare. E’ stata proprio la mancanza di regolamentazione che ha reso evidente la necessità di monitorarne l’installazione e il funzionamento. E questa è divenuta una necessità fondamentale: si pensi solo all’impatto ambientale che può avere una falla nella cisterna di una stazione di rifornimento e sarà evidente il bisogno di regole che siano rispettate da tutti e vengano fatte rispettare da tutti.
E’ l’ANPA l’organo preposto alla realizzazione del censimento e alla costruzione del catasto informatizzato con la stretta collaborazione degli enti regionali preposti a tale reperimento di dati. Oltre al censimento di tale strutture impiantistiche necessaria con gli anni ne è divenuta la manutenzione che ha subito una normativa molto stretta che punta a omologare tutte le procedure e uniformare le caratteristiche richieste e le modalità di utilizzo. Solitamente ci sono delle aziende che si occupano esclusivamente di tali procedure che sono certificate dagli enti locali e quindi obbligate a seguire delle particolari fasi per la bonifica serbatoi inteinterrati.
Per quanto riguarda l’installazione di nuovi impianti anche questa è ormai segnata da normativa in ogni sua fase in modo che i serbatoi siano ispezionabili direttamente dalla superficie esterna mediante targhe che segnalino la sostanza contenuta al suo interno, la capienza e l’ultima revisione. I nuovi serbatoi infatti devono essere progettati, costruiti e installati tendendo conto dell’integrità strutturale durante l’esercizio, il contenimento e il rilevamento delle perdite in maniera immediata e deve consentire la possibilità di poter effettuare i controlli previsti dalla legge. Per quanto riguarda le caratteristiche fisiche i serbatoi da interro devono essere a doppia parete con sistema di monitoraggio in continuo dell’intercapedine, mentre le pareti devono essere metalliche e anticorrosione a contrario delle tubazioni che devono assolutamente essere in materiale non metallico. Sicuramente quando si ha la necessità di installare tali tipi di impianto diventa fondamentale rivolgersi alla competenza di una ditta specializzata in tali tipi di impianti e nella loro bonifica assicurandosi che sia certificata e che possa fornirci adeguata assistenza anche nella pulizia serbatoi e garanzie di rispetto della legge e dell’ambiente che ci circonda.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Ufficio stampa

No Comments
Comunicati

Pulizia e igiene in alberghi e ristoranti

La qualità di un ristorante o di una struttura alberghiera viene al giorno d’oggi sempre più determinata non solo dal cibo o dal servizio offerti, ma anche dalla pulizia e ordine dei locali e dei servizi igienici in particolare. Ecco perché un’accurata igiene di sale, stanze, e soprattutto bagni diventa fondamentale per migliorare l’esperienza del cliente all’interno di una struttura ricettiva o di ristorazione. Troppo spesso capita di trovare bagni sprovvisti di asciugamani di carta e carta igienica, o semplicemente in stato di incuria rispetto al resto del locale, anche in strutture rinomate e dall’apetto gradevole.
Al fine di venire incontro alle esigenze di igiene e pulizia di ristoranti, alberghi e simili, RG Commerciale offre due offerte estremamente interessanti riguardanti un set completo di detersivi per la pulizia e due speciali pacchetti offerta di carta per il bagno.

RG Commerciale è un’azienda operante da 25 anni nel campo delle forniture alberghiere sempre attenta alle ultime novità del mercato e alle infinite necessità dei suoi clienti. Tramite un agile e sicuro sistema di e-commerce sarà possibile ordinare e ricevere in poco tempo tutto l’occorrente per la puluzia e l’igiene della propria attività.

No Comments