Daily Archives

26 Ottobre 2017

Comunicati

UberEATS: al via la collaborazione con la onlus fondata da Gregorio Fogliani, QUI Foundation

Banco Alimentare della Lombardia e QUI Foundation, onlus nata grazie all’impegno solidale del suo fondatore Gregorio Fogliani, fanno fronte comune nella lotta contro gli sprechi alimentari.

Gregorio Fogliani - Qui Group

QUI Foundation e Gregorio Fogliani insieme a UberEATS nella lotta contro lo spreco alimentare

In occasione del suo primo compleanno, il servizio di food delivery UberEATS ha scelto di collaborare con la onlus QUI Foundation, capitana dall’imprenditore Gregorio Fogliani, e il Banco Alimentare della Lombardia. Dal 23 al 29 ottobre, grazie al sostegno di una trentina di attività di ristorazione, sono stati distribuiti ai più bisognosi oltre 700 pasti. Un’iniziativa che si inserisce nell’impegno della onlus fondata da Gregorio Fogliani nel 2007, attiva con il progetto "Pasto Buono" dedicato alla raccolta delle eccedenze alimentari sane rimaste invendute in bar e ristoranti e alla relativa distribuzione solidale. QUI Foundation, in particolare, si è occupata di prendere in carico i pasti nella fascia oraria serale, dalle 20 alle 23, e consegnarli ai City Angels attivi nella Stazione Centrale di Milano, associazione con la quale la onlus collabora dal 2016. L’evento solidale ha goduto non solo dell’apporto delle derrate in eccedenza: diverse realtà, tra le quali rientrano Orobianco, That’s Vapore, Viveca, Michetta, Bottega Mascadelli e Fatto Bene, hanno preparato per l’occasione speciali pietanze destinate a questo progetto. UberEATS, nel contempo, ha dato l’opportunità a tutti i suoi utenti di contribuire attivamente all’iniziativa donando un pasto il cui costo di spedizione è stato rimborsato dalla stessa società.

L’impegno solidale di Gregorio Fogliani con QUI Foundation

Imprenditore di Genova, Gregorio Fogliani ha affiancato alla propria attività professionale l’impegno nel campo della solidarietà. Attento al rispetto dei valori di trasparenza e legalità, tanto da veder riconosciuto per la sua azienda Qui! Group il Rating di Legalità dell’Antitrust, ha deciso nel 2007 di dare vita alla onlus QUI Foundation. Dall’anno successivo l’imprenditore ligure porta avanti il Progetto "Pasto Buono", iniziativa nata con lo scopo di combattere gli sprechi alimentari e che sino ad oggi è stata capace di portare ai più bisognosi oltre un milione di pasti, provenienti dal cibo sano rimasto invenduto nelle attività commerciali. Riconosciuta dalla FAO nel 2015 quale partner nel programma internazionale Save Food, la onlus di Gregorio Fogliani è impegnata nel contempo in diversi progetti solidali di respiro internazionale e nazionale come le adozioni a distanza e l’iniziativa NordSud, destinata a favorire lo sviluppo dell’educazione e dell’istruzione nelle aree più povere del continente africano.

No Comments
Comunicati

Il Gal L’Altra Romagna in missione studio a Santiago de Compostela

Sono stati 3 giorni di studio approfonditi per la delegazione del Gal L’Altra Romagna, guidata dal Consigliere di Amministrazione Giorgio Sagrini e dal Direttore Mauro Pazzaglia, quelli trascorsi a Santiago de Compostela nella regione spagnola della Galizia insieme ad altri 3 Gal dell’Emilia Romagna.

Obiettivo della missione incontrare addetti ai lavori che da anni si occupano della promozione del Cammino di Santiago, comprendendone l’esperienza ai fini di incrementare competenze e conoscenze da trasferire in un possibile progetto di cooperazione regionale di valorizzazione dei cammini.

Il Cammino di Santiago, infatti, rappresenta un modello studiato da esperti di pellegrinaggio e turismo di tutto il mondo, essendo la via più frequentata in Europa. Ricevuti dal Vicesindaco del Comune di Santiago de Compostela Marta Lois, la delegazione ha incontrato il Gal spagnolo “Pontevedra Norte” per rilevare e conoscere l’esperienza maturata nella gestione e sviluppo di uno specifico cammino all’interno del Cammino di Santiago, oltre che comprenderne le attività indirizzate allo sviluppo del territorio e del comparto turistico.

Contestualmente si è avuto un colloquio anche con il Responsabile dell’Autorità di gestione regionale.

Si sono avuti importanti confronti anche con l’ufficio del Turismo che si occupa delle azioni promozionali internazionali della città, e con referenti della società “Turismo de Galicia” che gestisce le attività di promozione della regione galiziana.

La missione è proseguita con la visita ad alcune strutture ricettive e ostelli che quotidianamente ospitano e gestiscono in maniera efficace un elevato numero di pellegrini.

Momento rilevante e conclusivo della missione l’escursione lungo un tratto del Cammino, nel quale si è potuto apprezzare la qualità della segnaletica, della manutenzione sentieristica, la presenza di numerose strutture di accoglienza, oltre che un elevato numero di pellegrini incontrati.

 

L’ufficio stampa Gal L’Altra Romagna

 

No Comments
Comunicati

Noleggio bus a Torino e Milano: i plus di linea azzurra

Da quasi 50 anni la nostra autolinea offre un servizio di noleggio bus a Torino e Milano apprezzato e conosciuto per la sua qualità e affidabilità. La nostra mission, del resto, è quella di puntare al costante miglioramento del nostro servizio attraverso la ricerca di soluzioni sempre nuove e al passo con i tempi, distinguendoci per la qualità della nostra offerta. Vuoi conoscere nel dettaglio i plus del servizio di Linea Azzurra? Te li raccontiamo in questo articolo.

I nostri punti di forza sono gli alti standard di qualità e sicurezza, raggiunti attraverso un continuo monitoraggio della qualità dei viaggi e un’attenta procedura di manutenzione dei mezzi. Inoltre, i veicoli Linea Azzurra sono dotati di tutti gli optional a bordo, come sedili reclinabili e aria condizionata per garantire il massimo della comodità; sistemi audio e video per la trasmissione di musica e film; wi-fi a bordo, prese di corrente e USB, per l’utilizzo di tablet e smartphone e del sistema di intrattenimento a bordo di ultima generazione Azimut OD. Inoltre, dal 2014, i nostri autobus e pulmini a noleggio sono dotati di un sistema telematico  di localizzazione e monitoraggio di tutti i veicoli aziendali, integrato al nostro sistema gestionale, per garantire la puntualità e il rispetto degli itinerari. Tale sistema permette agli uffici operativi di seguire in tempo reale tutti gli spostamenti e le attività delle nostre risorse, dando in questo modo anche la possibilità di controllare il rispetto delle tempistiche di guida e di riposo a norma di legge (CE 561/2006), e di agire tempestivamente in caso di non conformità.

In altre parole, il nostro servizio di noleggio bus a Torino e Milano offre mezzi sicuri e completamente accessoriati e un’esperienza di viaggio puntuale e confortevole. Per scoprire tutti i vantaggi e le possibilità offerte da Linea Azzurra, mettiti in contatto con noi: il nostro team è a disposizione per esporti tutte le nostre attività.

 

No Comments
Comunicati

Make-a-Wish Italia con la fabbrica del sorriso per migliorare la vita dei bambini affetti da tumore

  • By
  • 26 Ottobre 2017

Antonio, 5 anni, e Giuseppe, 15 anni, sono affetti da gravi malattie, ma non hanno perso la voglia di sognare. Coltivano grandi desideri che sono diventati realtà grazie a Make-A-Wish® Italia, Onlus con sede a Genova che dal 2004 opera su tutto il territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, scelta da Fabbrica del Sorriso come una delle quattro realtà beneficiarie della grande campagna di raccolta fondi e di comunicazione sociale in favore della lotta ai tumori infantili.

Make-A-Wish® Italia, affiliata a Make-A-Wish® International, una delle organizzazioni benefiche più note al mondo, è arrivata nel nostro Paese per volere di Sune Frontani e di suo marito che l’hanno fondata dopo la perdita della loro bimba, Carlotta, scomparsa a dieci anni per una grave malattia. Oggi conta 245 volontari e riceve segnalazioni dai più importanti ospedali pediatrici del Paese, destinando l’80% delle sue spese alla realizzazione dei desideri dei più piccoli. E ottobre, mese che come di consueto è dedicato a La Fabbrica del Sorriso, è il momento per conoscere meglio Make-A-Wish® Italia.

La Onlus ha già realizzato oltre 1.600 sogni, tra i quali ci sono quelli di Antonio e Giuseppe scelti da Fabbrica del Sorriso a rappresentare la mission di Make-A-Wish®. Antonio è un bambino appassionato di cartoni animati desideroso di potersi trasformare in uno dei suoi eroi del cuore, i Super Pigiamini, per difendere il mondo dalle minacce di uno scienziato pazzo. E grazie a speciali complici, è stato catapultato nel bellissimo Parco Avventura in Abruzzo, dove ha superato sei prove, affrontandole tutte brillantemente, per trovare il talismano contenuto in uno scrigno magico. Proprio come un vero super eroe!! Giuseppe, invece, ha qualche anno in più: 15 anni, piena adolescenza e una malattia con cui convivere, la Leucemia Linfoblastica Acuta. Per lui, la grande passione è lo sport, in particolare l’NBA americano. Grazie a Make-A-Wish® Italia è riuscito a realizzare il suo sogno, volando a Salt Lake City per assistere alla partita dei Golden State Warriors. Un’esperienza che ha donato un sorriso a Giuseppe e a tutta la sua famiglia, rendendolo ancora più forte per continuare a combattere la malattia.

Una mission quella di Make-A-Wish® Italia condivisa e premiata da La Fabbrica del Sorriso 2017 che ha scelto di proseguire la grande campagna in favore della lotta ai tumori infantili avviata già nella precedente edizione scegliendo tra le realtà destinatarie dei suoi progetti di solidarietà – ricerca, assistenza ospedaliera, domiciliare e miglioramento della qualità di vita – anche Make-A-Wish® Italia. Un desiderio realizzato, infatti, dona forza emotiva e fisica ai bambini aiutandoli ad affrontare meglio la battaglia contro la malattia. E sono in aumento gli studi scientifici che confermano la stretta relazione tra emozioni positive che derivano dall’attesa e dalla realizzazione del loro desiderio del cuore e l’incredibile impatto positivo dal punto di vista psicologico.

Ma, per andare avanti, Make-A-Wish® Italia ha bisogno dell’aiuto di tutti. I modi per sostenerla sono tanti: si può adottare, per intero o parzialmente un desiderio, diventare partner dell’Associazione o collaborare come volontario. Ed è possibile anche dare il proprio contributo acquistando le bomboniere solidali, inserendo Make-A-Wish® Italia Onlus come beneficiaria nel proprio testamento, donandole il 5×1000 o organizzando un evento in suo nome. Inoltre, grazie al progetto di Mediafriends, è possibile sostenerla partecipando alle tante iniziative in programma: dal 15 al 29 ottobre è attiva la seconda finestra di raccolta Tv durante la quale, i volti più amati dei programmi tre Reti e delle radio Mediaset dedicheranno numerosi momenti a Fabbrica del Sorriso, ricordando i canali attraverso i quali poter effettuare le loro donazioni (sarà possibile donare con carta di credito tramite il sito di Fabbrica del Sorriso, inviare un bonifico bancario utilizzando l’IBAN: IT92R0103020600000055555575 e sarà attivo l’SMS solidale 45522).

No Comments