Daily Archives

17 Febbraio 2016

Comunicati

Hera sempre più “Top Employers”

  • By
  • 17 Febbraio 2016

La multiutility si conferma, ancora una volta, una tra le migliori imprese italiane per l’attenzione rivolta alle condizioni lavorative dei propri dipendenti

Il Gruppo Hera è stato riconosciuto, per il settimo anno consecutivo, “Top Employers” conquistando, ancora una volta, il prestigioso riconoscimento.

A decretarlo è l’ente certificatore olandese Top Employers Institute che, dal 1991, conduce una ricerca che valuta gli standard qualitativi in termini di condizioni di lavoro offerte ai dipendenti delle principali aziende del mondo.

Top Employers è uno tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale e premia quelle aziende che hanno dimostrato di poter offrire eccellenti condizioni di lavoro ai propri dipendenti.

Il processo di certificazione, divenuto negli anni sempre più rigoroso e selettivo, comporta per tutte le aziende verifica approfondita su retribuzioni, condizioni di lavoro, formazione e sviluppo, opportunità di carriera e cultura aziendale. In questo modo solo le aziende che raggiungono i più alti punteggi, richiesti dalla certificazione, possono essere ammesse nel novero di Top Employers.

Le aziende certificate quest’anno in Italia sono state 66: tra queste l’unica multiutility è il Gruppo Hera, che partecipa al progetto dal 2010 e ha conseguito questo riconoscimento per il settimo anno consecutivo.

In particolare Hera si posiziona ai primi posti tra le aziende che in Italia investono maggiormente sull’aggiornamento e sullo sviluppo personale e professionale dei propri dipendenti offrendo 31,4 ore di formazione pro capite. Negli anni il Gruppo ha cercato di rendere le esperienze formative sempre più incisive e coinvolgenti e grazie a HerAcademy, la Corporate University del Gruppo, ha reso possibile il confronto costante con altre aziende e le principali istituzioni del mondo accademico (università e business school).

Tra gli aspetti più innovativi si annoverano le iniziative relative al welfare, volte a favorire il benessere dei dipendenti e la conciliazione vita – lavoro (come le politiche di gestione dei congedi o assenze dal lavoro e il relativo supporto nel momento di rientro in azienda, asili nido per i figli dei dipendenti nei diversi territori, sostegno alla mobilità), le iniziative di coaching e counseling, la diffusione di attività per sviluppare la leadership, la gestione dei collaboratori, l’intelligenza emotiva e le politiche che prevedono la possibilità di interventi di sviluppo per tutta la popolazione aziendale. Quest’ultimo aspetto posiziona il Gruppo Hera in cima alla classifica in Italia.

“Siamo orgogliosi di aver ottenuto per la settima volta la qualifica Top Employers – ha dichiarato il Presidente di Hera Tomaso Tommasi di Vignano. Questa certificazione è la prova che Hera è entrata, da alcuni anni, in pianta stabile tra le aziende italiane che eccellono nelle condizioni di lavoro offerte ai dipendenti e questo grazie non solo all’ampia gamma di attività formative offerte ma anche alle politiche strutturate di benefit offerte ai nostri dipendenti. Gli investimenti effettuati negli anni nella formazione sono stati sempre più specifici e innovativi, per fornire spunti e strumenti a tutta la popolazione aziendale e al contempo migliorare ulteriormente i servizi che offriamo ai clienti e al territorio in cui operiamo, in coerenza con i nostri valori e la missione aziendale.”

Il profilo completo del Gruppo Hera, con le motivazioni e i criteri della certificazione, sono consultabili sul sito: www.topemployers.it

 

No Comments
Comunicati

PRN: Cisco Live!2016 – Italtel annuncia la sua nuova applicazione basata su enterprise SDN per la piena armonizzazione tra rete e servizi

Cisco Live!2016 – Italtel annuncia la sua nuova applicazione basata su enterprise SDN per la piena armonizzazione tra rete e servizi

 
[2016-02-17]
 

Cisco Live! BERLINO, February 17, 2016 /PRNewswire/ —

Netwrapper, lapplicazione di Italtel che utilizza il controller Enterprise SDN Cisco APIC-EM, permette unefficace allocazione delle risorse di rete in funzione delle esigenze delle applicazioni.  

Dynamic Admission Control è la prima soluzione di Italtel che utilizza Netwrapper per garantire la Quality of Experience dei servizi multitecnologia di Unified Communication & Collaboration(UC&C) 

Italtel, azienda leader nella Network Function Virtualization (NFV), nei Managed Services  e nella comunicazione  All IP, annuncia Netwrapper, la sua prima applicazione in ambito Software Defined Networking (SDN) che correla rete e servizi, permettendo una proficua armonizzazione tra loro.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130429/612742 )

Sfruttando l’interazione con il controller Enterprise SDN Cisco (APIC-EM), Netwrapper di Italtel è in grado di individuare l’esigenza di banda di ciascun servizio e di determinare la corretta allocazione delle risorse di rete in modo da offrire all’utente la migliore “Quality of Experience.

La nuova applicazione di Italtel sarà disponibile nel secondo trimestre del 2016 e opererà come il “policy engine” (attuatore delle policies) della soluzione Dynamic Admission Control: le policies di controllo delle applicazioni UC&C multi tecnologia verrano centralizzate e gestite in maniera dinamica da Netwrapper, che comunica sia con la rete (tramite il controller Cisco APIC-EM) sia con i “call controller”.

Cisco Unified Call Manager (CUCM) e Microsft Skype per il Business saranno tra le prime applicazioni voce e video su IP a beneficiare di incrementi della QoE grazie all’uso di Netwrapper.

Siamo felici di poter annunciare Netwrapper. Questa rivoluzionaria applicazione conferma lingresso di Italtel nel mercato SDN Enterprise ” commenta Camillo Ascione, Head of System Integration Strategy & Marketing di ItaltelIl nostro sistema si fonda su un sofisticato algoritmo sviluppato grazie alle nostre forti competenze in ambito di system integration. Abbiamo realizzato un efficace data model in grado di indirizzare con un approccio SDN molte altre esigenze delle Enterprise“.

Phil Casini, Director of Product Management for Enterprise Networking di Cisco aggiunge “Netwrapper è un altro esempio di collaborazione con lecosistema dei partner che stiamo sostenendo per realizzare applicazioni per APIC_EM di forte impatto. Per realizzare questa soluzione Italtel ha attinto alla propria competenza nelle telecomunicazioni. Lesempio di Italtel dimostra che i nostri partner possono sfruttare i loro punti di forza e le specifiche capacità per valorizzare lapproccio di Cisco SDN orientato al business oltre che per costruire nuovi modelli di business per le proprie soluzioni . Aver realizzato un controllo dinamico e centralizzato della rete, coerente con i requisiti delle applicazioni, consente a Italtel di far fare un grande passo avanti alle reti di comunicazione voce e video su IP per i propri clienti.  

Netwrapper di Italtel è il risultato della stretta collaborazione tra Italtel e Cisco sulla tecnologia Enterprise SDN (vedi anche ENTERPRISE SDN- Italtel e Cisco rafforzano la collaborazione sulle tecnologie emergenti). Netwrapper sarà ufficialmente presentato al booth di Italtel (G11) al Cisco Live! EMEA a Berlino (15-19 febbraio 2016).

Per ulteriori informazioni circa la partecipazione di Italtel all’evento, visita http://www.italtel.com

Italtel progetta, sviluppa e realizza soluzioni per reti e servizi di telecomunicazioni di nuova generazione, basati su protocollo IP. Offre soluzioni e prodotti proprietari, servizi professionali integrati per il progetto, lo sviluppo e il mantenimento delle reti; servizi di IT System Integration e attività di Network Integration e Migration. Ha messo a punto soluzioni nellambito della comunicazione unificata, della collaboration, dei data center di nuova generazione, delle smart grid, dellIoT. Conta tra i propri clienti oltre 40 dei maggiori operatori e service provider. In Italia è partner di riferimento delle imprese pubbliche e private nella realizzazione di reti di nuova generazione e nella messa a punto di servizi multimediali e convergenti rivolti ai loro clienti. Italtel è presente in numerosi Paesi nel mondo come Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia, UK, Grecia, Argentina, Brasile, Colombia, Peru, Ecuador. http://www.italtel.com

No Comments
Comunicati

Arriva Legú, l’Anti-pasta di legumi che rivoluziona la cucina italiana

Arriva Legú, l’Anti-pasta di legumi che rivoluziona la cucina italiana

Povera di carboidrati, ricca di proteine vegetali e lavorata artigianalmente. L’innovazione Made in Italy, unica nel campo alimentare a livello mondiale, nasce ad Albizzate, in provincia di Varese, e punta a contendere lo scettro al prodotto italiano piú amato al mondo: la pasta.

Cara vecchia pasta addio. Dopo anni di ricerca a sperimentazione è sbarcata nel panorama dell’alimentazione italiana e mondiale Legú, il primo tipo di pasta al mondo fatto con legumi, naturale al 100% e lavorato artigianalmente. A inventarla sono stati Andrea e Monica, due giovani 30enni di Albizzate (Varese), che nel dicembre 2015 hanno lanciato con l’azienda ITineri il nuovo alimento che a tutti gli effetti puó essere considerato l’Anti-pasta per eccellenza. Una vera e propria rivoluzione che si colloca nel solco delle nuove tendenze alimentari salutiste che hanno contagiato i Vip di tutto il mondo e che getta la sfida a uno dei pilastri della cucina italiana.

“Siamo partiti dalla considerazione che il cibo puó e deve essere migliorato” afferma Monica Neri, ideatrice con il marito Andrea Zavattari di Legú. “Abbiamo iniziato a sperimentare varie ricette, prima con la farina di semi di quinoa, poi con quella di amaranto. Infine grazie alle farine di legumi abbiamo ottenuto degli ottimi risultati e, anche supportati dalle evidenze scientifiche, abbiamo deciso di andare in questa direzione”.

L’innovazione è senza dubbio la prima del suo genere nell’ambito delle tendenze alimentari che ha sposato i valori nutritivi dei legumi al piacere della pasta. I legumi infatti contengono un alto contenuto energetico grazie alla loro componente glucidica, ma sono poveri di grassi e ricchi di proteine vegetali. I legumi sono ricchi di fibra alimentare, vitamina B1 e vitamina B3, calcio e ferro, potassio e selenio, micronutrienti importanti per il corretto funzionamento degli enzimi responsabili di molte reazioni metaboliche dell’organismo, nonché antiossidanti per prevenire l’invecchiamento cellulare. Sono degli ottimi alleati nelle diete ipolipidiche ed ipocaloriche, perché sono poveri di grassi e hanno un elevato potere saziante, dovuto all’alto contenuto di fibre.

E non mancano Vip e Celebrità in tutto il mondo che si stanno orientando verso questo tipo di alimentazione piú sana. Tra neofiti (Michelle Pfeiffer e Al Gore) e sostenitori di lunga data (Paul McCartney e Prince), non mancano atleti ai massimi livelli (uno per tutti: Carl Lewis), attori e attrici (come la stupenda Natalie Portman), scienziati (vedi la grandissima e compianta Margherita Hack).

Ma l’Anti-pasta Legú un record già lo detiene: è la pasta di legumi con meno carboidrati al mondo, quindi adatta a chi è attento alla linea ma vuole alimentarsi in modo piú sano. Una porzione di 60 grammi contiene infatti solo 26 grammi di carboidrati. La stessa porzione di pasta di grano duro ne contiene circa 40, ovvero quasi il doppio. In piú, essendo fatta soltanto con farina di legumi, è una fonte naturale di proteine vegetali e ne contiene il doppio rispetto alla pasta tradizionale. Infine Legú è anche il mix di legumi con tempi di cottura record: pronta in soli 3 minuti. Questo vuol dire che non si dovranno piú mettere a bagno i legumi e cuocerli per ore.

Tra le altre caratteristiche, Legú è senza additivi, ricca di fibre e sali minerali e senza glutine. In piú, è trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura, artigianale. Prestando attenzione alle esigenze alimentari è adatta a tutti: agli sportivi, perché leggera e ricca di proteine, ai vegani, perché contiene solo proteine vegetali, ai celiaci perché senza glutine, ai diabetici, perché contiene pochissimi carboidrati.

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: si annuncia la prestigiosa mostra pittorica di Margareth Gubernale

La pittrice Margareth Gubernale sarà presto protagonista di un’interessante mostra personale, dal
titolo “La pittura dell’immaginario fantastico” allestita nella galleria bassanese “Milano Art Gallery” che si trova nel centro storico, in via portici lunghi 37, a due passi dalla suggestiva piazza della libertà. L’evento espositivo, organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes, si svolgerà dal 15 al 29 luglio 2016, con inaugurazione fissata in data venerdì 15 luglio.

L’artista è guidata da un tratto segnico preciso, meticoloso e dinamico e da un’espressione cromatica ben mirata e ponderata. La curatrice Elena Gollini, ha sottolineato “La Gubernale ci attira nel mondo suadente e intrigante della fantasia, fatto di sogni e di desideri simbolicamente e metaforicamente rappresentati all’interno delle composizioni. Figure magiche e poetiche popolano le sue favole pittoriche e si immergono in un mondo irreale e surreale, avvolto da un’atmosfera rarefatta e senza tempo e inserito in una suadente proiezione visionaria”.

Le opere vanno lette e interpretate al di là del loro immediato significato fantastico, con l’occhio e la mente pronti a carpire i messaggi subliminali, impressi nelle tele. La sapiente stesura cromatica non lascia mai niente al caso ed è incentrata sull’uso preferenziale della gamma tonale dei blue delle sue svariate sfumature, considerandolo come simbolo per antonomasia della spiritualità e dell’elevazione spirituale. Il colore coordina e supporta la Gubernale, nell’intento di creare una dimensione ultraterrena, che avvolge le raffigurazioni. La narrazione compositiva è sempre scorrevole, limpida e raffinata, mai eccessiva né troppo sofisticata.

No Comments
Comunicati

Fontana Forni alla Fiera Internazionale ‘Progetto Fuoco’ con la Nazionale Acrobati Pizzaioli

  • By
  • 17 Febbraio 2016

Fontana Forni, azienda di San Lorenzo in Campo, in provincia di Pesaro Urbino, che vanta la leadership mondiale nella costruzione di forni a legna a combustione separata, dopo aver ricevuto lo scorso luglio il prestigioso Premio Nazionale “I Marchigiani dell’Anno” settore Ankon per meriti acquisiti, è pronta per un altro anno di successi. Sarà un 2016 speciale, durante il quale Fontana Forni festeggerà, a fine luglio, un traguardo eccezionale: 70 anni di attività. Da allora l’azienda di strada ne ha fatta tantissima, coniugando tradizione e innovazione con la solita passione, diventando una delle realtà più importanti a livello nazionale e non solo.

Il primo appuntamento di un anno dal calendario fittissimo, è per Fontana Forni Progetto Fuoco, la Fiera internazionale di Verona in programma dal 24 al 28 febbraio. Progetto Fuoco, mostra di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia e del mondo cucina con combustione di legna, vanta oltre 75 mila visitatori con 653 espositori alla scorsa edizione nel 2014, confermandosi la fiera più importante d’Europa con 105.000 metri quadrati di spazio espositivo. E l’azienda pesarese sarà presente in grande stile con le ultime creazioni, proponendo non semplici soluzioni di cottura ma un vero e proprio stile di vita. Anno dopo anno, Fontana ha creato i migliori forni e barbecue a legna, il sogno di tutti gli appassionati di cucina. Un esempio di eccellenza nato nel segno della tradizione del grande artigianato italiano, fatto di cura estrema per i dettagli e ricerca di materiali solidi e nobili.

Come l’anno scorso non mancheranno momenti di vero e proprio spettacolo grazie alla presenza della squadra Nazionale Acrobati Pizzaioli, di cui Fontana Forni è sponsor ufficiale. Un legame quello con la Nazionale che sta dando grandi risultati in tutto il mondo.

E con la Nazionale, nello stand Fontana, saranno presenti anche gli chef più importanti del territorio per una settimana all’insegna della qualità e della buona cucina.

Inoltre, forti dell’esperienza acquisita nel mondo della “combustione biomassa”, verrà presentata una ricca linea di stufe a pellet in stile Fontana Forni: solide, robuste, funzionali e belle da vedere.

“E’ iniziato un anno per noi molto importante – spiegano i quattro soci dell’azienda Alessandro, Giovanni, Marco e Nicola – dopo un 2015 chiuso con grandi soddisfazioni sia per la crescita dell’azienda che per i riconoscimenti ottenuti. L’ultima settimana di febbraio, come in passato, saremo a Progetto Fuoco. Oltre alla Nazionale Acrobati Pizzaioli, sarà con noi anche uno dei migliori chef del territorio, perché a noi piace da sempre pure promuovere e valorizzare la realtà da dove proveniamo e che tanto amiamo. Un 2016 che ci vedrà festeggiare anche i 70 anni di attività, che oltre ad un traguardo molto importante vogliamo rappresentino un punto di partenza per conquistare nuovi successi”.

Attualmente Fontana Forni è una società composta da 30 dipendenti e 4 soci.

Maggiori informazioni: www.fontanaforni.com

 

No Comments
Comunicati

CONSULENZA 231 ORGANISMO DI VIGILANZA IN ESTERNO MODELLO ORGANIZZATIVO 231 MODI.

  • By
  • 17 Febbraio 2016

CONSULENZA 231 ORGANISMO DI VIGILANZA IN ESTERNO MODELLO ORGANIZZATIVO 231 MODI.

la metodologia di intervento dello staff della MODI, prevede un percorso di affiancamento al personale interno dell’azienda Cliente per la creazione, la gestione e il mantenimento di un Modello Organizzativo 231.

MODI garantisce un servizio di “assistenza 231” continuativa, un aggiornamento normativo 231 costante, Audit e Verifiche 231periodiche, al fine del mantenimento e aggiornamento del Modello 231.

I Consulenti MODI esperti in D.lgs. 231 progetteranno e implementeranno un Modello Organizzativo 231 per i seguenti reati presupposti del D.lg. 231/01:

  • Delitti contro la personalità individuale;
  • Delitti contro l’Industria e il Commercio;
  • Delitti Informatici e trattamento illecito di dati;
  • Reati Ambientali;
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Reati di Ricettazione e Riciclaggio:
  • Reati Societari e Abuso di Mercato;
  • Tutela della Salute e della Sicurezza sul Lavoro;
  • Violazioni del Diritto d’Autore;
  • Ecc.

Un organismo di Vigilanza esterno (ODV Organismo di Vigilanza 231) assicura al cliente il rispetto degli obblighi del D.lgs/01 e delle linee guida in essere in Italia come ad esempio quelle dell’ANAC, della Regione Lombardia e Calabria.

No Comments
Comunicati

Arrivano anche in Italia i corsi Styleoga

Dopo la Spagna, la Grecia e Malta, l’azienda Styleoga® organizza eventi anche in Italia, oltre ai prodotti che si trovano sul sito come seminari e corsi di formazione in sede ed online, è possibile prendere parte a particolari eventi con i fondatori di questo metodo.
Styleoga® è un’azienda che si occupa di formazione e benessere e ha messo appunto un metodo completo sia per ritrovare la forma fisica che per ritrovare la forma mentale. Offre seminari per privati e/o corsi per aziende , ed offre anche una certificazione internazionale essendo un marchio registrato.
I corsi sono divisi in Formazione personale per privati e business per quelli rivolti alle aziende.
Tra i corsi per privati sicuramente spiccano quelli per diventare ISTRUTTORE Styleoga, una disciplina sportiva registrata e il metodo per perdere peso in maniera naturale attraverso la Naturopatia.
L’offerta aziendale invece propone una certificazione per settore o corsi di formazione e aggiornamento, spicca il Team Building e il corso per migliorare la CUSTOMER SATISFACTION.
Le prime tappe Italiane si svolgeranno in Emilia Romagna(Riccione, Faenza e Rimini), e tappa anche ad Avellino, Roma e Napoli. Sul sito alla pagina news si possono trovare tutte le date e il calendario completo:
www.styleoga.it/it/news
L’azienda sarà inoltre presente con tutta la sua offerta formativa alla fiera Faenza Benessere e alla fiera Rimini Wellness.
E’ possibile contattare l’azienda direttamente sul sito, o all’indirizzo email: [email protected] , sulla pagina Facebook o al numero +393313349265.

No Comments
Comunicati

M’illumino di meno: l’impegno Alpine Pearls

  • By
  • 17 Febbraio 2016

Alpine Pearls, network internazionale di località alpine impegnate nella promozione di un turismo sostenibile e a bassa impronta ecologica, ha raccolto con entusiasmo l’invito ad aderire alla campagna M’illumino di meno promossa da Rai Caterpillar. Quest’anno l’iniziativa è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile, con la grande operazione Bike the Nobel per la candidatura della bicicletta al Nobel per la Pace. I comuni Alpine Pearls, una collana di Perle che unisce l’arco alpino dalla Francia alla Slovenia, sostengono e praticano da anni la filosofia della mobilità dolce in vacanza per un turismo senz’auto a misura d’uomo e rispettoso dell’ambiente.

M’illumino di meno e #BikeTheNobel

Giunta quest’anno alla dodicesima edizione, M’illumino di meno è la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile. Ideata da Caterpillar, storico programma in onda dal lunedì al venerdì su Radio2 dalle 17.35 alle 19.00, l’iniziativa gode dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica e del sostegno di centinaia di istituzioni e associazioni italiane. Sempre in tema di mobilità sostenibile, lo staff di Caterpillar ha promosso anche l’ambiziosa campagna di candidatura della bicicletta al Nobel per la Pace in quanto mezzo di trasporto democratico e non inquinante: l’iniziativa Bike The Nobel, che ha già raccolto importanti adesioni nel mondo del ciclismo italiano e tra i cittadini e i radioascoltatori. Per consegnare le firme della candidatura alla commissione Nobel, la ciclista Paola Gianotti ha affrontato il viaggio da Milano a Oslo attraversando l’Europa in bicicletta.

L’impegno Alpine Pearls

L’associazione di comuni Alpine Pearls è stata raggiunta dai microfoni di Caterpillar per raccontare il suo impegno nella promozione di un turismo montano sostenibile e a “mobilità dolce”. La sostenibilità energetica, il rispetto dei delicati ecosistemi alpini e la limitazione dell’uso dell’automobile in vacanza sono i cardini su cui si fonda l’esperienza Alpine Pearls fin dalla sua nascita. I comuni che si associano aderiscono a un disciplinare di qualità con cui si impegano, tra l’altro, a integrare nella propria offerta turistica servizi di trasporto pubblico capillari ed efficienti, infrastrutture e agevolazioni per spostarsi a piedi, con le ciaspole o su bici e veicoli elettrici, aree chiuse al traffico, misure straordinarie di protezione dell’ambiente, ricorso alle energie rinnovabili e impiego di prodotti a chilometro zero. Le strutture e gli uffici turistici Alpine Pearls incentivano gli ospiti a raggiungere le località e a spostarsi al loro interno senza ricorrere all’automobile privata, supportandoli attivamente nella pianificazione del viaggio.

Forni di Sopra e Werfenweng… si illuminano di meno

Il 19 febbraio si celebra la giornata M’illumino di meno 2016, con tante piccole e grandi iniziative per diffondere la cultura del risparmio energetico. In questa occasione Forni di Sopra, la Perla delle Dolomiti Friulane (Patrimonio Unesco) più volte premiata per il suo impegno nella promozione delle energie rinnovabili e del risparmio energetico spegnerà le luci dalle ore 17.30 alle ore 19.00 e organizzerà, in collaborazione con il Parco delle Dolomiti Friulane, una ciaspolata al chiaro di luna a partire dalle ore 20.00. Nello stesso giorno a Werfenweng, la Perla austriaca tra le montagne del Salisburghese sede dell’associazione Alpine Pearls, gli ospiti saranno sensibilizzati sulle numerosissime prestazioni gratuite riservate ai possessori della carta SAMO. La card, che già nel nome richiama la mobilità dolce (SAnfte MObilität), è riservata a chi arriva con i mezzi pubblici o consegna le chiavi della macchina all’ufficio turistico, per un’esperienza di vacanza car-free a contatto con la natura e senza stress.

Chamois, comune senza automobili

Tra le tante pratiche virtuose dei comuni Alpine Pearls va citato l’esempio di Chamois, la Perla valdostana ai piedi del Cervino che ha fatto della mobilità sostenibile una scelta radicale. Chamois è infatti l’unico comune italiano non raggiungibile dalle automobili ma esclusivamente con mezzi ecocompatibili, cioè a piedi, in bicicletta o con la moderna e veloce funivia che lo collega al fondo valle. Per i trasporti interni delle persone e dei bagagli dalla funivia alle frazioni e agli alberghi sono in funzione veicoli a trazione elettrica. Nella stagione estiva è inoltre attivo un servizio di prestito bici e mountain-bike e, grazie all’installazione di stazioni di ricarica fotovoltaica a Chamois e a La Magdeleine, gli ospiti possono disporre anche di 10 biciclette elettriche per ciascuna delle due località. Il percorso che collega Chamois a La Magdeleine, con viste mozzafiato sul Cervino e sui paesaggi della Valtournanche, percorribile a piedi, in bici o con le bici elettriche, è anche un sentiero tematico (Energieingioco) per approfondire in modo divertente i temi legati alle energie rinnovabili.

Malles si mobilita

La Perla di Malles, principale comune dell’Alta Val Venosta, abbraccia nel suo territorio pittoresche frazioni, capolavori dell’arte e dell’architettura alpina e uno dei più incantevoli altopiani delle dolomiti, il comprensorio del Watles. In collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, il Comune ha inaugurato un’articolata campagna di iniziative per incoraggiare una mobilità consapevole ed ecosostenibile tra cittadini e turisti. “Malles si mobilita” include un punto di consulenza e prenotazioni per spostarsi con i mezzi pubblici in Alto Adige e in tutto il mondo, un servizio di carsharing coordinato a livello regionale e una fitta rete di infrastrutture per muoversi a piedi e in bicicletta, con ben 30 km di piste ciclabili e 270 km di sentieri per mountain bike. Per sfruttare appieno la fitta ed efficiente rete di trasporto pubblico in valle e nell’intera regione, gli ospiti possono avvalersi di una delle numerose carte vantaggi che consentono l’accesso illimitato ai mezzi pubblici: VenostaCard, Mobilcard Alto Adige, Museummobil Card (con incluso accesso a circa 80 musei) e Bikemobil Card (con incluso noleggio bicicletta).

Ufficio Stampa Alpine Pearls Italia: OfficineKairos.it

No Comments
Comunicati

Badanti e babysitter sono tra le figure lavorative più richieste

Da alcune statistiche e previsioni è stato rivelato che il 2016 sarà un anno proficuo per coloro che stanno cercando lavoro. Già nel 2015, soprattutto grazie ai provvedimenti relativi al Job Act, il tasso di disoccupazione in Italia ha constatato un prezioso calo, i contratti a tempo indeterminato registrati sono stati tantissimi e il mercato del lavoro ha mostrato in generale dei notevoli miglioramenti. In particolare, è utile sapere che anche la zona di Pordenone e Udine ha rivelato un andamento positivo e i posti di lavoro disponibili al momento sono decisamente aumentati. Inoltre, è stato riscontrato che le figure più richieste attualmente sono le badanti e le babysitter. Questo si rivela un dato ancor più positivo, in quanto sono tantissime anche le persone che si candidano per coprire proprio queste posizioni. Per tutti questi motivi, per chi sta cercando lavoro è doveroso non perdere tempo e iniziare subito ad intensificare la propria ricerca dell’impiego. A questo proposito, ecco alcuni suggerimenti utili per trovare lavoro nell’area di Pordenone e Udine.

Come ben sapete, esistono molte agenzie che si occupano di selezionare e assumere badanti a pordenone e babysitter a pordenone per conto di aziende e privati. Pertanto, il consiglio è di rispondere ai loro annunci e di iscriversi alle loro liste di collocamento. Lo stesso vale ovviamente per i Centri per l’Impiego situati nei quartieri di Pordenone e Udine. Tuttavia, ricordate che in questi casi la concorrenza sarà davvero molto elevata e per questo rischiereste di attendere molto tempo e/o di fare numerosi colloqui a vuoto. Perciò, il suggerimento è di optare anche per soluzioni alternative, che possano farvi mettere in contatto direttamente con la persona o l’azienda che cerca un badante e/o un baby sitter a pordenone o altre località.

Una di queste soluzioni alternative consiste nell’avvalersi dei giornali free press, reperibili presso alcuni punti vendita della zona, alle fermate dell’autobus, in alcune piazze, etc. Si tratta di giornali gratuiti che offrono una sezione dedicata interamente agli annunci di lavoro e che escono con una cadenza settimanale o bisettimanale. Perciò, sarà opportuno informarvi sulla frequenza delle pubblicazioni, prendere il magazine free press e rispondere subito alle inserzioni alle quali si è interessati. In questo modo, potrete contattare direttamente l’inserzionista, evitare le numerose trafile delle agenzie del lavoro e battere sul tempo gli altri candidati.

Allo stesso modo, è possibile usufruire dei siti di annunci gratuiti, che troverete attraverso una semplice ricerca sul web. In questo caso, tutto il procedimento si rivelerà ancora più veloce e potrete controllare costantemente gli aggiornamenti o ricevere la newsletter che vi avviserà ogni qualvolta verranno pubblicati annunci affini ai vostri interessi. Anche in questa eventualità potrete contattare direttamente l’utente che ha inserito l’annuncio, evitando le agenzie e le varie procedure ad esse correlate.

Entrambe le soluzioni si rivelano perfette per coloro che cercano lavoro e perciò è opportuno non sottovalutarle e analizzare tutte le offerte di lavoro per badanti udine e babysitter che verranno pubblicate relativamente alla zona di Udine e Pordenone. Infine, ricordate che sia i giornali free press che i siti vi consentono inoltre di inserire i vostri annunci: in questo modo avrete ancora più possibilità di trovare un impiego adatto a voi in breve tempo.

No Comments
Comunicati

Nasce Lampadeshop.com sito per la vendita online di lampade design a prezzi convenienti

Lampadeshop è un sito web ecommerce che vende lampade design a prezzi convenienti e rappresenta un punto di riferimento in rete per chi è alla ricerca di lampade di qualità e lampade dei migliori marchi nazionali e internazionali.

Il nuovo sito web è interamente dedicato al mondo dell’illuminazione e delle lampade con delle sezioni specifiche per le lampade di design convenienti. In più su lampade shop.com è possibile trovare anche arredamento luminoso, lampade per l’esterno, lampade vintage e lampadine sia a led che a risparmio energetico.
Sul mercato online delle lampadine a led e risparmio energetico lampade shop è rivenditore ufficiale del marchio illumia.

Questo nuovo sito web con design responsive è stato pensato e progettato per offrire al cliente il massimo della facilità di utilizzo e per trovare facilmente la lampada perfetta per arredare gli spazi della casa, l’ufficio o gli ambienti esterni.

Il vasto assortimento di lampade presenti sul sito permettono all’utente che visita il sito di trovare con facilità la soluzione ideale. Sul sito sono presenti diverse categorie tra cui: lampade a sospensione, lampade da soffitto, lampade da parete, lampade da terra, lampade da tavolo, lampade da bambino, lampade da esterno, lampade led, lampadine e ventilatori.
Oltre a queste categorie le lampade sono suddivise anche per tipologia di marca e produttore.

Questi sono alcuni dei marchi presenti sul sito web: gibas, eglo, slv, promoingross, slamp,fai, ideal lux, toplight, pan, perenz illuminazioni, la lista completa e aggiornata la potete trovare direttamente online.

Per chi fosse alla ricerca di un preventivo personalizzato lampade shop offre un servizio di acquisto personalizzato, basterà segnalare la lampada che state cercando e il personale vi preparerà un preventivo personalizzata con il miglior prezzo.

Link di approfondimento al sito web ufficiale: Vendita Lampade Design

No Comments
Comunicati

PRN: Baselworld 2016: In attesa delle nuove tendenze, il conto alla rovescia è iniziato!

Baselworld 2016: In attesa delle nuove tendenze, il conto alla rovescia è iniziato!

 
[2016-02-17]
 

BASILEA, Svizzera, February 17, 2016 /PRNewswire/ —

Il conto alla rovescia è partito. Tra un mese Baselworld 2016 svelerà le nuove tendenze dellorologeria e della gioielleria ai circa 150 000 partecipanti e 4000 giornalisti presenti. Spetterà proprio a loro presentare ai consumatori del mondo intero le ultime creazioni e innovazioni proposte durante questo grande appuntamento annuale. Ledizione 2016 di Baselworld si terrà dal 17 al 24 marzo.  

L’EVENTO DI PUNTA PER UN INTERO SETTORE

Avvenimento unico nel suo genere, che riunisce i marchi dell’orologeria e della gioielleria più importanti e prestigiosi accanto a giovani talenti, Baselworld attira ogni anno i rivenditori più in vista e migliaia di rappresentanti della stampa. Questo grande appuntamento è anche il luogo scelto dagli espositori per lanciare numerose prime mondiali, nuove collezioni e altre innovazioni, rivelando così le tendenze che caratterizzeranno i successivi dodici mesi. «A Baselworld vengono continuamente presentate novità che catturano linteresse dei nostri clienti», rivela Greg Simonian, presidente di Westime, USA, che aggiunge: «Dal primo giorno di Baselworld ricevo spesso messaggi di miei clienti che mi chiedono di riservare loro luna o laltra novità che hanno individuato al momento del lancio avvenuto tramite stampa o social media. Si può quindi immaginare come aumenti lattesa febbrile nel corso dellanno!».

Baselworld è anche il principale punto d’incontro internazionale per i commercianti di diamanti, i venditori di perle o pietre preziose, i rappresentanti del comparto dei macchinari e i fornitori più noti. Nel complesso, più di 1500 espositori provenienti da 40 paesi aprono i loro stand spettacolari su una superficie di circa 141 000 m2. Per raccontare la frenesia quotidiana di Baselworld, più di 4000 giornalisti trasmettono in diretta a tutto il mondo le ultime informazioni del settore, aggiornando non stop sulle novità e le innovazioni più significative.

A conferma della rilevanza che questo evento assume per la Svizzera e per il mondo, l’inaugurazione di Baselworld viene affidata ogni anno a un Consigliere Federale svizzero. Per questa edizione il Salone sarà onorato della presenza della Consigliera Federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, che inaugurerà ufficialmente Baselworld giovedì 17 marzo 2016.

LE ULTIME TENDENZE DIFFUSE NEL MONDO INTERO

Riconosciuto da tutti come l’appuntamento internazionale imperdibile dell’orologeria e della gioielleria, Baselworld è anche la piazza per antonomasia dove si delineano le tendenze del settore. L’eco di Baselworld si propaga a largo raggio ben oltre i professionisti che partecipano all’evento, raggiungendo i consumatori di tutto il mondo, consapevoli che le tendenze del futuro partono proprio da Basilea e che le novità presentate a Baselworld saranno i must dell’anno nel campo dell’orologeria e della gioielleria.

BASELWORLD 2016 SI SVOLGERÀ DAL 17 AL 24 MARZO 2016.

Contatto stampa: Loraine Stantzos
Internet: baselworld.com
E-mail: [email protected]
Facebook: facebook.com/baselworld
Twitter: twitter.com/baselworld
Weibo: weibo.com/baselworld
+41-58-206-22-64

Il materiale illustrativo di Baselworld può essere scaricato gratuitamente dal sito: baselworld.com

No Comments
Comunicati

PRN: SC Johnson annuncia una donazione di $15 milioni per aiutare a proteggere le famiglie di tutto il mondo da malattie trasmesse da zanzare come Zika

SC Johnson annuncia una donazione di $15 milioni per aiutare a proteggere le famiglie di tutto il mondo da malattie trasmesse da zanzare come Zika

 
[2016-02-16]
 

RACINE, Wisconsin, 17 febbraio 2016 /PRNewswire/ — Oggi, data la crescente epidemia globale di Zika, SC Johnson ha annunciato che donerà almeno $15 milioni nel prossimo anno per fornire prodotti che aiutino le famiglie bisognose a combattere le zanzare che possono portare malattie. Quale produttore di prodotti antiparassitari leader al mondo, incluso OFF!®, Raid®, Autan®  e Baygon®, SC Johnson coopererà con fondazioni sanitarie e ONG internazionali per fornire repellenti per insetti personali, repellenti spaziali e insetticidi per uso domestico. SC Johnson fornirà anche contributi in denaro per coprire spese di logistica, distribuzione e materiali didattici. Numerosi Paesi stanno sopportando un’epidemia di Zika e febbre dengue ed entrambe le malattie continuano a diffondersi.

Foto – http://photos.prnewswire.com/prnh/20160216/333692

“Io e le persone che lavorano presso SCJ sentiamo il forte impegno di contribuire a garantire che prodotti antiparassitari vengano forniti per aiutare a proteggere famiglie bisognose da zanzare che possono portare queste malattie” ha detto Fisk Johnson, presidente e amministratore delegato di SC Johnson. “Da quando è iniziata l’epidemia di Zika in Brasile e si è diffusa in altri Paesi, abbiamo intensificato la nostra produzione globale per contribuire a garantire un adeguato approvvigionamento dei nostri prodotti per disponibilità nei negozi, e soprattutto, per una donazione di questo tipo. Siamo orgogliosi che questa donazione aiuterà coloro particolarmente vulnerabili al pericolo di malattie trasmesse dalle zanzare.”

All’inizio di questo mese, l’azienda familiare ha donato 54.000 pezzi di repellente per insetti all’Agenzia di protezione civile della Contea delle Hawaii. La contea ha sopportato un’epidemia di febbre dengue da fine 2015 a inizio 2016. Sono in corso discussioni con partner finalizzate a fornire assistenza in America Latina e Caraibi per aiutare a proteggere dalla zanzara che può portare malattie, come ad esempio l’epidemia di Zika in alcuni di quei Paesi.

Per oltre 50 anni, entomologi di SC Johnson hanno studiato insetti presso l’Entomology Research Center (Centro di ricerca entomologica) a Racine, nel Wisconsin, il maggior centro di ricerca entomologica urbano e privato al mondo. In aggiunta alla sua esperienza nella ricerca, la società ha intensificato la produzione di prodotti antiparassitari per venire incontro alla crescente domanda dovuta alle epidemie di virus Zika e febbre dengue trasmesse dalle zanzare. SC Johnson opera attualmente in oltre 70 Paesi e vende prodotti in quasi tutti i Paesi del mondo. 

Suggerimenti per proteggere la tua famiglia

I repellenti personali contenenti ingredienti attivi come DEET e Picaridin, applicati su aree esposte della pelle e abbigliamento, sono un’importante linea di difesa. Con qualsiasi repellente, è importante che le famiglie leggano prima le etichette, seguano le istruzioni e scelgano il repellente più corrispondente alle proprie esigenze.  

In casa, due volte a settimana rimuovere habitats in cui le zanzare possano riprodursi, soprattutto contenitori di acqua stagnante. Si dovrebbe svuotare, pulire o coprire contenitori quali secchi, vasi da fiori, vecchi pneumatici o giocattoli per rimuovere o distruggere gli habitat per zanzare. Si può anche rendere più difficoltosa l’entrata di zanzare in casa coprendo qualsiasi apertura su finestre o porte e assicurandosi che gli schermi di finestre e porte funzionino bene o siano riparati.  

Si può inoltre ridurre l’esposizione ai morsi di zanzare indossando magliette a manica lunga e di colore chiaro e pantaloni lunghi, calze e cappelli. Rimboccando le camicie e infilando i pantaloni nei calzini si riduce anche la possibilità di essere morsicati. Se la zona notte è esposta verso l’esterno, si dovrebbe usare una zanzariera e coprire anche i passeggini per bambini.

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e il centro statunitense per la prevenzione e il controllo delle malattie U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC) raccomandano una serie di tattiche per prevenire i morsi di zanzare. Per maggiori informazioni riguardo la prevenzione di malattie trasmesse dalle zanzare visitare il sito web statunitense di Centers for Disease Control and Prevention e SC Johnson’s Resource Center.

Informazioni su SC Johnson
SC Johnson è un’azienda familiare dedita a garantire prodotti innovativi di alta qualità, eccellenza nei luoghi di lavoro con un impegno di lunga data verso l’ambiente e le comunità in cui è attiva. Con base negli USA, la società è uno dei maggiori produttori al mondo di prodotti per pulizia e cura domestica, profumazione ambientale, antiparassitari e per calzature, così come prodotti professionali. Commercializza marchi noti come GLADE®, KIWI®, OFF!®, PLEDGE®, RAID®, SCRUBBING BUBBLES®, SHOUT®, WINDEX® e ZIPLOC® negli USA e oltre, con marchi venduti fuori dagli USA incluso AUTAN®, TANA®, BAMA®, BAYGON®, BRISE®, KABIKILLER®, KLEAR®, MR MUSCLE® e RIDSECT®. La società avente 130 anni, che genera $10 miliardi in vendite, dà lavoro a circa 13.000 persone nel mondo e vende prodotti in quasi ogni Paese del mondo. www.scjohnson.com

 

 

No Comments