Daily Archives

21 Dicembre 2015

Comunicati

ALLERGIE ALIMENTARI

VEGA test, DRIA test, CITO test, test dell’iride o del capello: sono nomi che ti dicono qualcosa? Molto probabilmente ne avrai sentito parlare o, se sei un soggetto allergico, forse ti sarai anche sottoposto ad uno di questi!

 

Quelli summenzionati infatti, sono test per allergie molto diffusi e alla “moda”, consigliati da diversi medici, soprattutto da naturopati e osteopati, ma non ufficialmente riconosciuti dalla comunità scientifica a causa della loro inaffidabilità.

Ogni anno sono circa 4 milioni gli esami fasulli che vengono eseguiti in Italia per scoprire allergie e intolleranze alimentari che fanno sprecare ben 300 milioni di euro l’anno.

 

ALLERGIA O INTOLLERANZA?

Il più delle volte il termine allergia alimentare viene usato genericamente per indicare qualsiasi reazione sgradevole legata all’assunzione di alimenti. In realtà, si può parlare di allergia alimentare solo quando l’organismo reagisce in modo anomalo ed eccessivo, producendo anticorpi nei confronti delle sostanze che contengono alcuni alimenti. Quando il sistema immunitario non è coinvolto si deve parlare invece più propriamente di intolleranza alimentare. L’allergia alimentare generalmente rimane per molti anni, spesso per tutta la vita, anche se il cibo incriminato viene evitato scrupolosamente. L’intolleranza alimentare scompare se l’alimento non viene assunto, tuttavia può ricomparire se quel cibo viene consumato regolarmente.

 

UN PO’ DI NUMERI

Gli esperti della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica (SIAAIC), affermano che sono troppi gli italiani (circa 20 milioni) che spendono centinaia di euro in test improbabili non validati con i criteri della medicina basata sulle evidenze. I veri allergici sono oltre 2 milioni e gli intolleranti a lattosio, nickel o altre sostanze negli alimenti sono complessivamente circa 10 milioni, ma si stima che siano almeno altri 8 milioni gli italiani che, solo per un condizionamento psicologico e per pura suggestione, imputano un malessere qualsiasi a qualche cibo.

 

QUALI SONO DA EVITARE?

Molte persone cadono in errore proprio perché si affidano a test diagnostici fasulli, spesso conosciuti attraverso il passaparola. La SIAAIC ne ha messi al bando 6:

  • il test del capello, che valuta anomalie nel metabolismo dei minerali semplicemente passando in rassegna le sostanze presenti in un capello;
  • il test sulle cellule del sangue, che valuta modificazioni subite dai globuli bianchi mettendo il plasma a contatto con estratti di alimenti “sospetti”;
  • il test della forza, che valuta variazioni della forza quando si manipolano alimenti presunti nocivi;
  • il VEGA test, che valuterebbe gli squilibri energetici causati dall’alimento incriminato;
  • la biorisonanza, che valuterebbe le alterazioni del campo magnetico della persona indotte dagli alimenti;
  • il pulse test o test del riflesso cardiaco auricolare, che valuta le variazioni della frequenza del polso a contatto con alimento che si presume generi intolleranza o allergia.

Perché questi test vengono molto richiesti e praticati? In primo luogo perché si tratta di metodiche poco o per nulla invasive e quindi accattivanti per molti pazienti; oppure, perché offrono una diagnosi immediata; infine, perché supportati da modelli di gestione dietetica, talvolta dei veri rituali, che promettono in pochi mesi di poter superare l’allergia.

Il fatto che questi test vengano effettuati su alimenti complessi piuttosto che su singole sostanze è un altro problema molto grave. Non ha alcun senso affermare che un soggetto è intollerante, ad esempio, alla pasta, poiché la pasta contiene diverse sostanze compositive. L’intolleranza può manifestarsi nei confronti di una molecola o di un gruppo di molecole, ma mai nei confronti di un alimento specifico. Le sostanze contenute negli alimenti sono migliaia e attualmente non esiste un test che ne comprenda più di qualche centinaio.

 

La domanda allora sorge spontanea: come si fa a capire se siamo realmente allergici?

Un semplice diario alimentare, ad esempio, è un primo e utilissimo passo per riuscire ad associare il consumo di un alimento a un’eventuale reazione; poi, occorre rivolgersi direttamente ad un allergologo evitando il fai da te. Utilissimo può essere il vademecum stilato dalla SIAAIC dedicato ai pazienti, una vera e propria “guida” per riconoscere i sintomi di possibili allergie e come comportarsi.

 

IL VADEMECUM PER IL PAZIENTE

CON ALLERGIA DA ALIMENTI

 

QUANDO SOSPETTARE UN’ALLERGIA ALIMENTARE? Quando tutte le volte che si ingerisce un determinato alimento compare la sintomatologia caratteristica. Non si nasce allergici per cui inizialmente l’alimento è tollerato. Dal momento della prima reazione sarà inevitabile il rapporto consequenziale alimento/sintomo.

COSA FARE NEL SOSPETTO DI ALLERGIA ALIMENTARE? Innanzitutto tenere un diario alimentare/sanitario nel quale si annoteranno quotidianamente gli alimenti ingeriti (si raccomanda: tutti) e gli eventuali sintomi comparsi, indicandone anche la relazione temporale con il pasto.

A CHI RIVOLGERSI? All’Allergologo. Specialista competente (attenzione a quanti millantano conoscenze non certificate).

COSA ASPETTARSI DALL’ALLERGOLOGO?

  • Una diagnosi etiologica, ossia l’individuazione degli alimenti responsabili delle reazioni, attraverso test allergologici affidabili;
  • Una dieta corretta anche da un punto di vista nutrizionale;
  • Consigli comportamentali e di stile di vita, ad esempio in casi specifici evitare attività fisica e antinfiammatori nelle 2/4 ore pre/post prandiali;
  • Prescrizioni terapeutiche di emergenza e istruzioni per l’uso.

QUALI SONO I COMPORTAMENTI VIRTUOSI DEL PAZIENTE?

  • Adeguarsi al regime dietetico prescritto;
  • Leggere le etichette, attenzione agli allergeni nascosti!!!
  • Non sottovalutare sintomi sentinella di reazione avversa grave (prurito al palmo delle mani e pianta dei piedi, angioedema, variazione del tono della voce, ecc…);
  • Tenere a disposizione i farmaci per l’urgenza medica qualora prescritti
  • Effettuare visite di controllo specialistiche periodiche, non solo in caso di nuovi sviluppi clinici!
  • Informare della propria allergia il Medico Curante, gli amici, i parenti e chiunque possa aiutarci in caso di necessità;
  • Dichiarare la propria allergia quando si va al ristorante o nei luoghi della ristorazione pubblica o privata richiedendo an-che la carta degli ingredienti utilizzati.
No Comments
Comunicati

TricoVit Cerotto, il primo cerotto che migliora la struttura dei Capelli e ne facilità la crescita.

TricoVit e’ il nuovo cerotto che grazie alla sua tecnologia d’ avanguardia Sistema TTS Transdermico, rilascia i suoi principi attivi sulla cute in modo graduale e progressivo in 24 ore.

TricoVit e’ un trattamento adatto a tutti i tipi di pelle e capelli,le piccole dimensioni dei cerotti e il loro colore simile alla pelle consentono discrezione e comodita’ di utilizzo.
TricoVit e’ veloce, la formula e’ conveniente perche’ non richiede ulteriori trattamenti farmacologici, come integratori oppure ormoni che a causano evidenti effetti collaterali nella sfera sessuale.

TricoVit e’ anche altamente comodo ed efficiente: ogni confezione contiene 28 cerotti. .TricoVit unisce la tecnologia innovativa TTS di un cerotto transdermico alla efficacia di principi attivi naturali attivi, i quali vengono assorbiti nelle 24 ore senza creare picchi di concentrazione, nel contrastare la caduta dei capelli e stimolarne la crescita.

TricoVit permette di rilasciare i suoi principi attivi direttamente attraverso la pelle, essi vengono assorbiti fino agli strati piu’ profondi della cute. TricoVit e’ EFFICACE perche’ affronta il problema della caduta dei capelli senza ricorrere a farmaci ormonali che spesso causano effetti collaterali incidendo nella sfera sessuale dei Pazienti. TricoVit e’ EFFICACE perche’ produce una azione sinergica su vari aspetti che determinano la caduta dei capelli.

TricoVit e’ EFFICACE perche’ fornisce un attacco combinato su piu’ fronti riducendo la caduta e stimolando la crescita dei capelli sia negli Uomini che nelle Donne TricoVit aumenta la microcircolazione del cuoio capelluto e regola l’ accumulo di ormoni maschili e di sebo.

Vantaggi nell’utilizzo giornaliero di TricoVit:

  • Aiuta la crescita dei capelli.
  • Migliora la circolazione sanguigna epidermica.
  • Fornisce nutrienti e rinforza la fibra del capello.

Principi attivi: Ruscus Aculeatus – Bambosa Vulgaris – Serenoa Repens – Vitin Vinifera – L.Cisteina – Bohemeria Nipononivea

  • Azioni Terapeutiche dei Principi Attivi:
  1. Ruscus Aculeatus: migliora la microcircolazione nel cuoio capelluto, evitando la congestione nel bulbo capillare e permettendo in tal modo un migliore accesso dei nutrienti per la radice dei capelli evitando quindi la perdita di capelli.
  2. Serenos Repens: ha un’azione inibente sul testosterone a livello cutaneo, esso rappresenta una delle principali cause della perdita dei capelli.
  3. Bohemeria Nipononivea: contribuire alla crescita dei capelli mediante sostanze come la greasyacids poliinsaturi avente un’azione inibente della 5-AlphaReductase.
  4. Bambu’: presenta un effetto ri-mineralizzante che protegge il tessuto del capello dall’erosione, fornisce nutrienti specifici al bulbo pilifero e aiuta la rigenerazione del collagene.
  5. Vitis: disintossicante e antiossidante che favorisce la crescita dei tessuti e dei capelli, esercita anche un’azione astringente sul sebo.
  6. L-Cisteina: Un apporto esogeno della cisteina aiuta la corretta crescita dei capelli ed evita la perdita dei capelli.
Distributore Italia:  Star Medical Center LTD – 3, Gower Street  – London – UK
No Comments
Comunicati

Un anno ricco di volti, emozioni, avventure, amicizie.. auguri da Inachis!

Tempo di feste e di chiusura d’anno e Inachis si prepara ad accogliere il gruppo di volontari che hanno scelto di trascorrere il Capodanno e la Befana in modo speciale.
Si chiude infatti con le attività programmate dal 29 dicembre al 6 gennaio, un anno di attività ricco di volti, emozioni, avventure, amicizie e tanto lavoro fatto da oltre 100 volontari che hanno scelto di donare il loro tempo libero a Inachis al Parco d’Abruzzo.
Alla luce della proficua collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e con il Comune di Civitella Alfedena, duratura con il primo, giovane e dinamica con il secondo, i volontari di Inachis saranno impegnati su vari fronti, sui sentieri del Parco e nell’assistenza ai Centri Visita. Parteciperanno inoltre attivamente alle iniziative portate avanti dalla comunità di Civitella Alfedena, tra cui la celebre e unica fiaccolata di fine anno, che si svolgerà la sera del 30 dicembre e il suggestivo presepe a grandezza naturale.
Non mancheranno momenti di svago e condivisione che permetteranno ai partecipanti di vivere il Parco e il paese in uno dei periodi più suggestivi dell’anno.
Inachis coglie quindi l’occasione per augurare a tutti i suoi preziosi volontari, ai suoi partner, a tutti i suoi amici e sostenitori, Buon Natale e un nuovo anno ricco di… volti, emozioni, avventure, amicizie.. amore e pace, in tutto il mondo.
Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis

www.inachis.org
[email protected]
+39 3394122550

No Comments
Comunicati

Mini guida alla scelta delle bomboniere nuziali

Le tendenze cambiano, la società si evolve, ma le tradizioni importanti restano immutate nel tempo. Stiamo parlando della tradizione per eccellenza, quella che accompagna la celebrazione dei matrimoni dall’alba dei tempi: la bomboniera.
Di design, ecologica, funzionale, inutile, preziosa o semplice che sia, in ogni matrimonio che si rispetti non può di certo mancare la bomboniera, emblema dell’unione dei due sposini e ricordo di un grande giorno.
Indipendentemente dalla tipologia, una bomboniera dovrebbe rappresentare il gusto degli sposi e dunque dovrà essere in linea con lo stile della cerimonia e con le regole del bon ton.
Ma a chi è rivolta la bomboniera nuziale?
Le bomboniere sono destinate a tutti coloro che abbiano fatto il regalo alla coppia di sposi, indipendentemente dalla loro presenza al ricevimento. Per quanto riguarda i testimoni, generalmente si opta per qualcosa di più prezioso, mentre ai conoscenti, ai colleghi di lavoro e ai vicini di casa si può regalare il sacchetto con i confetti. Nella fase di ordinazione delle bomboniere, si consiglia di arrotondarne il numero per eccesso, per evitare di scordare qualcuno.
Per quanto riguarda le tempistiche, è preferibile muoversi almeno due mesi prima del matrimonio. La consegna può invece essere recapitata durante il ricevimento, solitamente verso la fine dei festeggiamenti, o più tardi, durante la luna di miele. Infine, per evitare di dover consegnare le bomboniere a mano a tutti gli ospiti, è buona norma posizionarle direttamente a tavola, purché siano in sintonia con le decorazioni nuziali scelte per i tavoli.
Ma che cosa scegliere come bomboniera di nozze? Quali sono le considerazioni che i futuri sposi dovranno fare per scegliere la bomboniera più adatta?
Tutti noi abbiamo preso parte a matrimoni in cui le bomboniere non erano altro che oggetti inutili, o soprammobili di cattivo gusto, che non appena varcata la soglia di casa finivano inevitabilmente in un cassetto. Per evitare questo triste e più che frequente esito, gli sposi dovrebbero farsi una semplice domanda: “la bomboniera che ho scelto dove sarà tra sei mesi?”
Questo serve per capire quali tipologie di oggetti riescano a superare il fattore tempo nelle case degli altri, evitando il tanto temuto cassetto dimenticatoio.
Al di là di quello che la gente può pensare, o fare con le vostre bomboniere, ricordatevi che si tratta di un oggetto molto rappresentativo, che dovrebbe rispecchiare la coppia e le sue caratteristiche.
Vediamo quali sono le idee di tendenza relative alle bomboniere nuziali.
Una delle soluzioni trendy più adottate è la bomboniera solidale, che può essere realizzata con materiali di riciclo, oppure fabbricate da popoli disagiati e bisognosi di aiuti, o semplicemente mediante delle donazioni ad appositi enti.
Un’altra idea innovativa è rappresentata da una piccola pianta, posta in un vasetto elegante, da poter curare e far crescere nel tempo.
Una soluzione originale e di grande utilità è invece rappresentata da uno speciale brucia essenze di varie dimensioni, che sarà sicuramente apprezzato dagli ospiti perché utile per profumare gli ambienti di casa.
Esistono poi le bomboniere enogastronomiche, composte da prelibatezze gastronomiche, ad esempio i barattoli di marmellata con gli appositi cucchiaini, uniti a bottiglie di vino con etichette personalizzate in onore del grande evento.
Infine, si può optare per delle candele dalle forme più strane, a seconda di quello che più caratterizza lo stile del matrimonio, o la personalità degli sposi, ad esempio a forma di cup cake, o di pasticcini, molto apprezzate perché profumate, colorate e simpatiche.
In conclusione, ricordatevi che ciò che sentite è giusto per definizione e che ciò che vi piace non deve necessariamente piacere anche agli invitati. Dopotutto è il vostro giorno, nessuno oserà mai lamentarsi!

No Comments
Comunicati

MEGACELL RAGGIUNGE UN’EFFICIENZA SUPERIORE AL 21% SULLE CELLE FOTOVOLTAICHE BIFACCIALI “BiSoN” E INTRODUCE I 4 BUS-BAR

Carmignano di Brenta (PD), 17 Dicembre 2015 – Lo scorso aprile, ad un solo mese dall’avvio della produzione della cella bifacciale fotovoltaica BiSoN ad alta efficienza in silicio monocristallino N-Type, era stato annunciato di aver raggiunto un’efficienza del 20% sul fronte della cella. Ora, solo pochi mesi dopo, MegaCell, azienda di MegaGroup, è andata ben oltre le aspettative raggiungendo nei propri reparti produttivi a Carmignano di Brenta (PD) un’efficienza cella superiore al 21% sul fronte, ai vertici delle performance mondiali, con un indice di bifaccialità del 90%. Considerando un contributo del retro della cella del 20%, l’efficienza complessiva della cella BiSoN diventa quindi del 25%.
Tale risultato, ottenuto dal Team di tecnici e ricercatori MegaCell, è particolarmente rilevante non solo per il dato oggettivo ma anche per il fatto di essere stato acquisito in ambito produttivo e non di laboratorio.
La cella BiSoN di nuova generazione supera i 5,17 W di potenza sul fronte ed è inoltre dotata di 4 anziché 3 bus-bar, secondo le più recenti e innovative acquisizioni del settore. Ciò consente di realizzare un modulo che ha potenza più elevata e perdite ridotte. Realizzati con 60 celle bifacciali BiSoN, i moduli sono in grado di sviluppare oltre 300 Wp sul fronte e 270 sul retro che, considerando un 20% di contributo medio del retro, corrispondono a 375 We (Watt equivalenti) complessivi (fronte+retro). Da rilevare che tale incremento di performance avviene a parità di costo sui restanti componenti del modulo. La nuova tecnica costruttiva vetro-vetro consente inoltre di garantire al modulo una durata di 50 anni, con conseguente consistente aumento dell’energia prodotta complessivamente nell’arco della sua vita utile.
L’alta efficienza abbinata alla bifaccialità consente inoltre di ridurre la taglia dell’impianto a parità di kWh (Kilowattora) prodotti con un ulteriore risparmio in strutture, cavi, manodopera e superficie occupata.
Con queste nuove acquisizioni viene quindi posta una nuova pietra miliare a favore dell’abbattimento del costo del kWh (chilowattora) fotovoltaico che diventa competitivo rispetto alle fonti fossili in molte zone del mondo. In quelle ben soleggiate si possono infatti già oggi raggiungere i 35-40 dollari al MWh (megawattora) fotovoltaico. E’ quanto si appresta a dimostrare MegaEngineering, azienda di MegaGroup, con l’impianto fotovoltaico bifacciale più grande del mondo da 2,5 MW di potenza, in fase di realizzazione in Cile.
Contestualmente a tali acquisizioni, l’attività produttiva di MegaCell a Carmignano di Brenta (PD) è proseguita secondo il piano di sviluppo previsto, concludendo la fase di avviamento e raggiungendo la piena capacità produttiva di 80MW annui.

No Comments
Comunicati

PRN: Arçelik partecipa alla Conferenza sul Clima di Parigi

Arçelik partecipa alla Conferenza sul Clima di Parigi

 
[2015-12-21]
 

PARIGI e ISTANBUL, December 21, 2015 /PRNewswire/ —

Il Gruppo Arçelik, società madre del marchio Beko, ha partecipato a due diversi panel all’Energy Day, alla COP 21. Nel corso della giornata, SE4All ha sollecitato i governi, le aziende e le istituzioni finanziarie ad agire con maggiore urgenza per raggiungere gli ambiziosi obiettivi volti ad assicurare energia sostenibile per tutti, contenendo l’aumento della temperatura globale di soli 2 °C.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151211/295190 )

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151211/295191 )

Nella sessione “Focus on initiatives – Fuel Efficiency and Appliances” Ragıp Balcıoğlu, CCO Global Sales del Gruppo Arçelik, unico rappresentante del settore elettrodomestici, ha illustrato il lavoro pionieristico svolto da Arçelik e il contributo dato alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, all’aumento dell’efficienza delle risorse, nonché il sostegno assicurato alle iniziative globali affinché il mercato evolva verso elettrodomestici a efficienza energetica nei Paesi in via di sviluppo.

Ha affermato: “La domanda di energia aumenterà del 50% entro il 2030 e quella di acqua del 40%. Si prevede che la quantità di elettrodomestici crescerà rapidamente nei prossimi anni seguendo la crescita del PIL. Ne conseguirà che un numero maggiore di persone possiederà elettrodomestici, prevalentemente in Paesi non OCSE, dove è situata la maggior parte della nostra produzione.”

“Uno dei metodi più efficienti per controllare le emissioni di anidride carbonica è assicurare l’efficienza energetica, che incide al 57%. L’energia consumata durante il funzionamento degli elettrodomestici è responsabile del 95% delle emissioni di anidride carbonica nel ciclo di vita totale degli elettrodomestici. Noi investiamo costantemente nella Ricerca e Sviluppo e nell’innovazione per produrre elettrodomestici con la massima efficienza energetica. Per riuscirci a livello globale è necessario incentivare la costruzione di prodotti ad efficienza energetica,” ha aggiunto Balcıoğlu.

Nell’affermare che Arçelik promuove nuove tecnologie e le necessarie normative nei Paesi emergenti in collaborazione con le autorità locali, Balcıoğlu ha fatto riferimento all’investimento dell’azienda in Sud Africa nel 2011, l’acquisizione di Defy: “I nostri investimenti per progettare elettrodomestici ad efficienza energetica hanno fatto sì che l’efficienza energetica media dei frigoriferi venduti in Sud Africa aumentasse di oltre il 50%. Abbiamo trasformato la classe energetica dei frigoriferi da “E” ad “A” e continuiamo a migliorare proponendo nuovi prodotti A++.”

Parlando al panel “Energy Efficiency: The Game Changer – Interactive Energy Efficiency Accelerator” Fatih Özkadı, Arçelik Group Sustainability & Corporate Affairs Director ha affermato: “Da oltre 20 anni Arçelik è leader consolidato nella produzione di elettrodomestici a efficienza energetica. I frigoriferi, la cui domanda sarà più che raddoppiata entro il 2030 nei Paesi in via di sviluppo, offrono sia l’opportunità di ridurre le emissioni di gas a effetto serra che di far risparmiare sulle bollette. Siamo lieti di condividere il nostro know-how tecnico con U4E per accelerare il passaggio a elettrodomestici ad alta efficienza energetica in Sud Africa e Thailandia.”

Arçelik è la 3[a] azienda per grandezza nel settore degli elettrodomestici in Europa con 10 marchi, 27.000 dipendenti, consumatori in 130 Paesi, 15 stabilimenti in Turchia, Russia, Cina, Sud Africa, Romania, Thailandia. Con 10 centri di Ricerca e Sviluppo in Turchia, a Taiwan e Cambridge in cui lavorano 1.000 ricercatori, è l’unica azienda turca nella top 200 WIPO list e leader del mercato in Turchia, Romania e Sud Africa. Beko è il 2[°] marchio per grandezza di elettrodomestici in Europa e Premium Partner globale dell’FC Barcelona. http://www.arcelikas.com , http://www.beko.com

No Comments
Comunicati

PRN: Rimmel London presenta il London Look Contest, vinci un viaggio e incontra Rita Ora

Rimmel London presenta il London Look Contest, vinci un viaggio e incontra Rita Ora

 
[2015-12-21]
 

LONDRES, December 21, 2015 /PRNewswire/ —

Make-up artists, bloggers e vloggers sono chiamate a mettersi in gioco! Rimmel London vuole scoprire il vostro #LondonLook più cool e di tendenza, e darvi la possibilità di diventare il suo prossimo brand ambassador nel mondo del beauty.

Per vedere la multimedia news release clicca qui:

http://www.multivu.com/players/English/7710251-rimmel-london-look-contest-rita-ora/

Dal prossimo 21 Dicembre 2015, Rimmel London invita tutte le make-up addicts a mostrare la loro passione, la vibrante personalità e le loro competenze in ambito make up, realizzando la loro interpretazione del London Look attraverso un video o una fotografia. I partecipanti avranno l’opportunità di vincere un’esperienza unica: volare a Londra e incontrare Rita Ora dal vivo, collaborando con il suo team di professionisti Rimmel London presso l’avveniristico e all’avanguardia studio di produzione video YouTube Space di Londra. La vincitrice, infatti, avrà a disposizione le ultime tecnologie di Youtube per realizzare un magnifico beauty tutorial. E se riuscirà a fare colpo sul marchio, potrà diventare ufficialmente la Rimmel Ambassador, e realizzare così periodicamente nuovi contenuti online per il brand.

Lo status di Celebrity vi aspetta!

Camillo Pane, Coty Chief Growth and Digital Officer, commenta: “Siamo molto orgogliosi del London Look Contest, perchè offre agli amanti di Rimmel presenti in tutto il mondo una fantastica opportunità per interagire con il brand, mostrandoci la loro creatività e le loro idee innovative.

È un’opportunità che nessuna beauty blogger o vlogger vorrà perdersi. Il contest è un importante esempio di come Coty stia rafforzando le sue capacità digitali, puntando fortemente su numerose e interessanti iniziative on line”.

Siete pronti? Partecipare è semplice: basta realizzare il vostro miglior make-up look ispirato a Londra e caricare il video o la fotografia sul sito it.rimmellondon.com. Non è necessaria alcuna esperienza in particolare nella realizzazione di video, fotografia o vlogs. I giudici sono alla ricerca di idee originali, creatività e stile.    

Rimmels Top Tips per realizzare il vostro make up perfetto 

Mix It Up: date un occhio a quello che è stato fatto prima, e cercate di distinguervi dalla massa.

Idea: create un tema e un titolo divertente per aiutare gli spettatori ad apprezzare il vostro #LondonLook.

Trova il set: trovate lo sfondo perfetto con tutto ciò di cui avete bisogno a portata di mano.

Luci: assicuratevi che il vostro volto sia ben illuminato, per valorizzare i dettagli del vostro make-up.

Prodotti: Lasciate che gli spettatori conoscano quali prodotti Rimmel London state utilizzando. Per dar loro la possibilità di ricreare il look da soli.

Atteggiamento: siate chiari e descrittivi e mostrate il vostro lato più divertente.

Montaggio: tagliate eventuali errori o parti noiose per rendere il vostro contributo più agile e scorrevole.

Il London Look Contest è aperto dalle 10:00 del 21 Dicembre 2015 fino alle 00:59 del 23 gennaio 2016. Per ulteriori dettagli e conoscere il regolamento completo, visitate il sito http://it.RimmelLondon.com .

Stima valore montepremi € 4.195,00 + iva ove dovuta

Concorso riservato alle maggiorenni.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151218/297275 )

Video: 
     http://www.multivu.com/players/English/7710251-rimmel-london-look-contest-rita-ora/

No Comments
Comunicati

Formamigliore.it il sito italiano dedicato alla pancia piatta

Spett.le redazione,
È online formamigliore.it, il sito che raccoglie i migliori metodi per avere la pancia piatta.

Dimagrire, e in particolare avere una figura snella e armoniosa perdendo grasso addominale, è un’esigenza sempre più sentita da uomini e donne in tutta Italia, che navigano in rete alla ricerca di consigli su come perdere peso e avere la pancia piatta.

Formamigliore.it affronta il problema del sovrappeso con diversi approcci e si propone di offrire un panorama completo delle soluzioni possibili, riunendo in un solo sito informazioni sulle diete dimagranti, spiegazioni di esercizi ginnici mirati, consigli sull’alimentazione, suggerimenti sullo stile di vita e riflessioni motivazionali.

Il sito è progettato per offrire all’utente un’esperienza di navigazione semplice e soddisfacente.

La pagina statica
http://formamigliore.it/metodi-pancia-piatta/
Costituisce una sorta di manifesto del sito, riunendo i punti-chiave della strategia di dimagrimento, che possono essere letti in sequenza o selezionati singolarmente, grazie alla tabella dei contenuti interattiva posta all’inizio della pagina.

Il registro stilistico del sito è colloquiale ed entusiasta, poiché mira a coinvolgere e motivare i lettori, per aiutarli a raggiungere il proprio obiettivo di dimagrimento anche attraverso la creazione di una comunità virtuale con interessi comuni e un costante incoraggiamento.
A questo scopo sono attivi i commenti in molte sezioni del sito, affinché i lettori possano esprimere direttamente le loro opinioni o condividere le loro esperienze.
Sono, inoltre, attivi diversi profili social collegati al sito, per favorire la crescita della community e la condivisione di contenuti pertinenti.

Formamigliore.it non contiene informazioni di carattere medico e non sostituisce il parere di un dietologo o di un nutrizionista.

No Comments