Daily Archives

29 Dicembre 2015

Comunicati

Consigli per gli accessori moto: scegliere il giubbotto

Come scegliere un abbigliamento da moto che sia di buona qualità, confortevole e sicuro, senza rinunciare all’estetica. Ecco i materiali da prediligere

Tra gli accessori moto, tutto ciò che riguarda l’abbigliamento più adatto svolge un ruolo importantissimo anche dal punto di vista della sicurezza. L’abbigliamento giusto infatti serve non solo a permettere di viaggiare comodamente, ma anche a proteggere il più possibile il motociclista in caso di caduta. Ecco qualche consiglio sui materiali migliori e in particolare per aiutarvi nella scelta del giubbotto.

Perché il giubbotto è così importante?

Chi guida una moto sa che il giubbotto è essenziale, per vari motivi: protegge dal vento e dai detriti (durante la guida può capitare di essere colpiti da oggetti come insetti pietrisco, ghiaia, rischiando anche di perdere il controllo del mezzo). Il giubbotto deve essere resistente e protettivo. Di solito è piuttosto corto, aderente, senza colletto o cappuccio.

Qual è il materiale migliore?

Un giubbotto da moto è realizzato con due principali materiali come la pelle oppure i vari tipi di tessuti sintetici o cordure. La pelle è un materiale eccellente, molto resistente all’abrasione , ma non protegge dalla pioggia. I capi in tessuti tecnici e cordure di nylon sono spesso dotati di imbottiture staccabili e prese aria, in modo da poter essere indossati anche in estate. I giubbotti invernali, in caso di pioggia, sono trattati in modo da essere impermeabili grazie all’adozione di speciali membrane come Goretex, Drystar o H2Out.

E se si cade?

Purtroppo bisogna sempre pensare anche alla temuta eventualità di una caduta: il materiale più protettivo è la pelle, perché difende da sfregamenti e da conseguenti bruciature e abrasioni. Inoltre i giubbotti in pelle sono versatili nei colori e nel taglio. Grazie alle ultime tendenze nel campo dell’abbigliamento avrete modo di scegliere un giubbotto in pelle da utilizzare anche lontano dalle due ruote con conseguente appagamento estetico. Il costo di un giubbotto di pelle però è superiore rispetto ai prodotti in cordura.

Protezioni rigide: indispensabili

I giubbotti da moto devono avere o essere predisposti per applicare all’interno le protezioni rigide, che sono importanti proprio in caso di caduta. Le predisposizioni sono presenti nella zona spalle, gomiti, schiena e occasionalmente anche sul torace. Nel caso della schiena, il giubbotto deve consentire l’inserimento di una conchiglia semirigida che ha il compito fondamentale di proteggere la spina dorsale. Cercate di scegliere un prodotto dotato di protezioni omologate.

Dopo l’acquisto… la manutenzione

Lo smog cittadino, ma anche i componenti poco traspiranti, possono complicare la pulizia e la manutenzione di un giubbotto. È difficile che materiali come pelle o membrane tecnologiche siano lavabili in lavatrice: bisogna sempre controllare le etichette rispettandone le indicazioni, per non compromettere le qualità del giubbotto. Tra i vari consigli da seguire per lavare un giubbotto da moto, ricordiamo qui che è opportuno non utilizzare detersivo ed evitare assolutamente gli ammorbidenti, perché possono danneggiare le membrane speciali. Queste ultime possono essere lavate con detersivi che si trovano nei negozi specializzati. Meglio anche utilizzare acqua fredda ed escludere la centrifuga.

No Comments
Comunicati

Addio cucina abitabile; nel 2011 la voleva il 57% degli italiani, oggi appena il 34%

Oltre che sull’abbigliamento, il make-up o le pettinature, i trend hanno una forte influenza anche sulle case, sulla loro struttura e perfino sul mercato e su come, al suo interno, si muovono gli acquirenti. Ad esempio, secondo uno studio di Immobiliare.it (http://www.immobiliare.it), il primo portale italiano di annunci immobiliari, anche in virtù del grande successo dei cooking show, è crollato il mito della cucina abitabile “nascosta” dal resto della casa: se nel 2011 era condizione indispensabile per il 57% degli italiani, oggi la vuole solo il 34% di chi cerca casa; il 43%, invece, pretende sia a vista e di design.

«L’acquirente è diventato un vero e proprio esperto» – dichiara Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Immobiliare.it – «e ben l’87% degli utenti del portale alla ricerca di un immobile scarica le planimetrie, proprio per studiare le soluzioni migliori per la cucina e tutti gli altri spazi.»

Quello legato alla cucina, infatti, non è l’unico cambiamento messo in luce dall’indagine di Immobiliare.it che ha evidenziato come il 37% degli annunci salvati dagli utenti si riferiscano a case costruite con planimetrie moderne, dove angoli ciechi, ad esempio, si trasformano in sontuose cabine armadio.

Facile spiegare il motivo di questo cambiamento; oggi, nelle grandi città metropolitane, l’elevato costo delle abitazioni ha portato i compratori ad avere nuove sensibilità ed attenzioni a come si sviluppa l’immobile. Si evitano case con ingressi e corridoi e si ricercano appartamenti dove un angolo buio, appunto, si trasforma evitando di occupare spazi vivibili. Ma potrebbe non trattarsi soltanto di una questione di praticità e risparmio: se si pensa al successo di serie televisive, come Sex and the City, è facile immaginare quanto possano aver influito sui desideri delle donne, ma non solo, le scene in cui la protagonista è intenta a scegliere gli abiti nell’immensa cabina armadio della sua casa.

Loft: da locali industriali a vere e proprie case

Anche quello dei loft può essere inquadrato come un trend immobiliare molto probabilmente ispirato dal cinema. Negli anni ’80 l’immaginario collettivo ha imparato ad associare a questo tipo di immobili figure iconiche come quella di Richard Gere in American Gigolò o Jennifer Beals, la ballerina di Flash Dance. Non è un caso che dal 1985 al 2000 siano stati riqualificati oltre 120.000 loft che dalla categoria di laboratori (C3 per il catasto) sono passati a quella delle abitazioni. Inoltre nel tempo il loro costo si è avvicinato a quello delle soluzioni residenziali e gli sconti per questo tipo di immobili alla fine degli anni ’90 non superavano il 10%. La maggiore consapevolezza degli acquirenti, insieme allo scemare del trend cinematografico, ha portato oggi a essere meno interessati a soluzioni abitative come i loft per le quali non è possibile, fra l’altro, ottenere un mutuo prima casa: è proprio per questo che la percentuale di sconto rispetto agli immobili residenziali equivalenti è salita a circa il 25%.

Villette nell’hinterland: fine del modello Happy Days

Serie Tv come Happy Days o la Famiglia Bradford, negli anni ’70, avevano portato molte famiglie a lasciare le città per vivere nell’hinterland e costruirsi una villetta monofamiliare con un piccolo giardinetto. Questo modello, però, pare essere definitivamente tramontato; prendendo come riferimento l’hinterland dei primi dieci capoluoghi italiani, dove il trend è stato più forte, lo studio di Immobiliare.it ha evidenziato come le ricerche di questo genere di abitazioni si siano ridotte del 37% nei dieci anni dal 2005 al 2015. Con la domanda, ovviamente, è calato anche il prezzo di vendita: sulla scia della crisi del mercato immobiliare, la discesa nel decennio è stata pari a circa il 40%.

Le tendenze, è evidente, valgono anche nel mondo del mattone.

No Comments
Comunicati

Rarica, arte rustica del Mediterraneo.

Rarica nasce nell’angolo a sud della Sicilia orientale, come linea di complementi d’arredo, sculture e installazioni artistiche. I materiali utilizzati sono prevalentemente legno, pietra, corteccia, ferro, juta e quant’altro di organico e naturale (e non solo) si presti in maniera ottimale alla realizzazione dell’idea. La linea dei complementi Rarica, tende ad esaltare le venature naturali del legno e le sue forme inusuali da cui ne scaturisce un’opera unica e irripetibile. Si, perchè la natura non copia se stessa.
Uno dei caratteri distintivi del marchio, è la fusione di legno e pietra. La pietra è tipica della zona del ragusano, quindi parliamo delle tipiche pietra pece e pietra bianca/calcarea di Comiso. Il legno maggiomente usato per la realizzazione delle opere, è l’ulivo. Ma anche il carrubbo ha spesso trovato il suo posto all’interno dei complementi.
Rarica è un mondo, ingloba dentro sè profumi, colori e sensazioni del Mediterraneo. Le forme sono malleate dall’erosione del tempo e la mano dell’uomo ne fonde in un tutt’uno i vari elementi.
Il mondo Rarica profuma di camino e di zagara e le sue opere si adattano ad un ambiente rustico nonchè al minimale. I colori intensi e le forme inusuali, atterrano e attirano l’occhio creando un punto di fuga in un ambiente saturo di bianco, oppure si adattano come velluto in locali e stanze in stile rustico.

No Comments
Comunicati

A Forni di Sopra la Befana cul firâl

  • By
  • 29 Dicembre 2015

Nella Alpine Pearl friulana di Forni di Sopra, ogni anno la sera del 5 gennaio un numeroso pubblico si raduna in grande attesa per il ripetersi dell’evento: la Befana scende dal Campanile della Chiesa Parrocchiale della frazione di Cella portando una gerla piena di doni per tutti i bambini presenti.
La Befana munita di scopa, gerla e Firaal (antico lampioncino) viene “aiutata” a scendere dal campanile per mezzo di una teleferica inclinata dai volontari del Soccorso Alpino di Forni di Sopra, i quali intrattengono il pubblico con ardite e suggestive discese in corda doppia lungo le pareti del campanile. L’arrivo della Befana viene annunciato con uno spettacolo di fuochi artificiali senza botti.
Il Campanile di Cella è il più alto della Carnia con i suoi 46 metri. E´ stato recentemente ristrutturato e le tre grandi campane sono state sostituite nel 2006. L’evento ha inizio alle ore 18:00 con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale, al termine della quale, non appena tutta la gente è uscita dalla chiesa, la Befana inizierà la sua discesa.
Questa suggestiva manifestazione, evento unico nel suo genere in Regione, richiama ogni anno a Forni di Sopra un migliaio persone provenienti da Friuli e Veneto. Sovrastata dalle splendide vette delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, Forni di Sopra è una delle più belle località turistiche della Carnia. Forni si trova nel cuore di un’ampia conca soleggiata all’interno del Parco delle Dolomiti Friulane ed è circondata da bellissimi boschi e prati fioriti. Il Parco è un paradiso geologico, ambientale e naturalistico, uno scenario ideale per attività all’aria aperta a stretto contatto con la natura, sia in estate che in inverno.

(Ufficio Stampa Alpine Pearls Italia: OfficineKairos.it)

Turismo FVG – Forni di Sopra
Via Cadore 1 – 33024 Forni di Sopra (UD)
Tel.: 0433 886767 Fax: 0433 886686
[email protected]

No Comments
Comunicati

L’Emodieta del dott. Mozzi sbarca su RadioDJ

Il dottor Pietro Mozzi, autore del popolare e fortunato libro “La dieta del dottor Mozzi“, è stato ospite su RadioDJ al Volo del Mattino condotto da Fabio Volo, dove ha spiegato la sua teoria sulla dieta del gruppo sanguigno (conosciuta anche come emodieta), un tipo di alimentazione che spiegherebbe l’intolleranza delle persone a determinati alimenti, a seconda del loro gruppo del sangue.

Nel corso del programma, Fabio Volo ha esposto diverse domande al dottor Mozzi: dalla scelta “personalizzata” del cibo, agli effetti degli stessi su umore e salute.

Il dott. Mozzi è fermamente convinto che ci sia uno stretto legame tra la salute e ciò che introduciamo ogni giorno attraverso il cibo. Il cibo sbagliato ci fa ammalare e il cibo giusto ci può guarire. E’ questo in parole povere il concetto su cui si basa la sua teoria. In ogni modo il cibo non è uguale allo stesso modo per tutti e a seconda del gruppo sanguigno esistono intolleranze diverse.

Per esempio la carne rossa, salito ultimamente al banco degli impuntati dei potenziali cibi cancerogeni, dopo le sconttanti dichiarazioni dell’OMS, nella dieta del gruppo sanguigno viene è considerata “buona” o “cattiva” a seconda di chi la mangia. Per una persona di gruppo 0 la carne rossa è vista come cibo nutriente e genuino, mentre è veleno puro per una persona di gruppo sanguigno A.

Ci sono poi alcuni cibi che vengono considerati universalmente nocivi. Tra questi il dott. Mozzi cita i formaggi stagionati, la carne di maiale e i cereali con il glutine, da lui considerati come alimenti potenzialmente tossici per la salute dell’uomo.

Durante la puntata di RadioDJ il dott. Mozzi ha risposto anche a una telespettatrice che dichiarava:

“Da tanti anni io e il mio compagno cerchiamo di avere un figlio ma non riusciamo ad averlo” – recita il messaggio di un’ascoltatrice – “Il problema sono io. Può essere legato alla cattiva alimentazione?”. Ecco la risposta del dottor Mozzi.

Il dottor Mozzi ha risposto che è possibile recuperare la fertilità perduta, sia nell’uomo, che nella donna, attraverso un’alimentazione sana e soprattutto priva di latte e derivati, che, secondo il dottor Mozzi, sarebbe il principale responsabile dell’infertilità.

Trovi maggiori informazioni sulla dieta del gruppo sanguigno del dottor Mozzi qui:

No Comments
Comunicati

Con le docce Gmagic al posto delle vecchie vasche il bagno cambia volto!

La vasca da bagno presente nella vostra abitazione è ormai un’installazione indesiderata, perché insoddisfacente dal punto di vista estetico, scomoda da usare oppure semplicemente ingombrante e obsoleta? Allora è arrivato il momento di cambiarla, e quale migliore momento dell’inizio del nuovo anno per dare adito ai propri buoni propositi di rinnovamento!

Nuova doccia GmagixVisitando il sito web Gmagic.it o contattando gratuitamente l’800 – 947666 potrete scoprire i vantaggi di un servizio specializzato che si occupa integralmente della sostituzione delle vecchie vasche da bagno per installare, al loro posto, cabine doccia di ultima generazione in appena 8 ore. Ecco i modelli disponibili:

Gmagic 3
Apprezzate per il loro design minimale e innovativo, queste docce sono realizzate in diverse varianti dimensionali e in modelli installabili sia presso nicchie che con disposizione a “L”. Il piatto doccia sottile ben si abbina con i vetri dallo spessore di 8 millimetri, mentre per quanto riguarda la rubinetteria è presente un comodo e piacevole soffione zenitale.

Gmagic 8
Due i modelli presenti in catalogo: Easy Plus e Easy, che possono essere posizionati a piacimento così da consentire l’installazione anche nei bagni meno spaziosi o dalla disposizione particolare. Anche in questo caso i cristalli presentano uno spessore di 8 millimetri ed è possibile scegliere fra diverse possibilità di personalizzazione.

Sogni una doccia al posto della vasca? Con Gmagic i tuoi desideri diventano realtà!

No Comments
Comunicati

Latina. Bilanciamo inizia la produzione delle sue ricette!

 

Si è svolto nella splendida cornice dell’Azienda Agricola Marco Carpineti a Cori il tanto atteso evento targato Bilanciamo che ha portato in tavola il concept dell’educazione alimentare tanto diffuso nel web. Al termine è stato presentato il primo prodotto a marchio del Brand.

 

Un 20 dicembre da sogno, in una cornice fiabesca con un clima spettacolare.

Questa potrebbe essere una succinta descrizione della giornata in cui si è svolto il Pranzo di Natale organizzato dal brand Bilanciamo di Gaia e Giulia Biondi per portare in tavola un nuovo concetto di alimentazione, sviluppando un percorso gastronomico a base di pesce (rigorosamente locale e proveniente dall’Antica Pescheria Pacifico) di sole 800 calorie con l’aiuto della chef Sara Gnoli di Umami Food Academy, utilizzando tutti prodotti Elite.

“la parola dieta non esiste nel nostro vocabolario”

Questa è la frase che Gaia e Giulia Biondi amano ripetere da giugno sia attraverso il loro blog www.bilanciamo.it che attraverso ben 8 canali social che tutto il Team segue giornalmente con assiduità e sempre maggior coinvolgimento di pubblico.

La giornata che Gaia e Giulia hanno voluto offrire e che ha visto la presenza di ben 80 persone intervenute per degustare e vivere un’esperienza enogastronomica particolare ed unica nel suo genere, ha avuto un significato fondamentale nella vita di Bilanciamo: il passaggio dal web 2.0 alle tavole di chi vuole mangiare bene in maniera equilibrata e bilanciata senza fare diete!

Gli ospiti si sono deliziati il palato e la vista, immersi nel clima natalizio grazie all’allestimento dai toni caldi curato in tutti i particolari da Aloe Garden sotto la direzione esperta di Alessandra Gori. Durante il pranzo Giulia Biondi ha descritto i piatti, uno per uno, introducendo gli ingredienti ed il perchè della scelta e degli abbinamenti degli stessi ed a fine pasto è stata presentata la vera e propria novità: il primo prodotto a marchio Bilanciamo che, a breve, arriverà sulle tavole italiane.

Si tratta di un muffin proteico ad 80 calorie il cui packaging e la grafica del biglietto di presentazione è stato curato dallo studio d’illustrazione Orangioia. Il muffin verrà messo in produzione grazie al laboratorio Dalmis ed è già in degustazione in molti bar e pasticcerie della città.

Un grande lavoro in Team. Tanti sono i professionisti che credono in questo progetto dall’Azienda Cuomo ad Ottaviani Carciofini che sono voluti essere presenti al pranzo per aver modo di scoprire il concetto di fusione tra giusta alimentazione e benessere in maniera…bilanciata.

 

 

L’album delle foto dell’evento scattate da Fabrizio Di Falco

Il video dell’evento

 

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: in mostra l’originale pittura di Massimo Mariano definito da Sgarbi “Il Ligabue delle Marche”

Verrà allestita dal 15 gennaio al 13 febbraio 2016 l’originale mostra pittorica “Rivelazioni” del talentuoso artista marchigiano massimo mariano, all’interno dello storico spazio milanese della “Milano Art Gallery” in via Alessi 11. La direzione organizzativa, è del manager della cultura Salvo Nugnes. Il vernissage inaugurale si terrà in data venerdì 15 gennaio alle ore 18.30. L’esposizione, è visitabile ad ingresso libero.

Il noto critico Vittorio Sgarbi, che ha definito mariano con l’emblematico appellativo di “Ligabue delle Marche” nel commentarne la vivace vena creativa, ha dichiarato “Raramente di un artista contemporaneo appare così evidente l’anima dentro la forma. Dopo la lunga immersione in quello studio, su una pittura d’istinto, senza accademia e senza scuola, emergendone dopo perlustrazioni, confronti, accertamenti, la convinzione del talento di mariano si fa più motivata e in taluni dipinti, indiscutibile, decisiva”.

Su Mariano, il professor Duccio Trombadori, ha detto “Poeta dei sentimenti estemporanei e popolari, mariano si esprime alla prima e riesce quasi sempre a tradurre con efficacia l’intensità della sua ispirazione”.

No Comments
Comunicati

Aumento del numero di prestiti e discesa dei tassi

Buone notizie per tutti coloro che hanno intenzione di richiedere un prestito: i tassi si trovano infatti ai minimi storici e questo potrebbe portare grossi benefici a tutti coloro che hanno intenzione di chiedere un finanziamento!

Nel solo mese di ottobre i prestiti concessi dagli istituti di credito hanno oltrepassato di più di 100 miliardi di euro il totale della raccolta bancaria sempre dello stesso periodo di tempo.Tra gennaio e settembre i finanziamenti alle aziende sono cresciuti di oltre il 15% se si effettua un confronto con il 2014, mentre i mutui hanno subito una crescita di più dell’85%.

Il tasso di interesse medio applicato ai prestiti nel mese di ottobre è stato poco superiore al 3%. Con esso si tocca un nuovo interessante minimo storico, con un’ulteriore abbassamento rispetto anche al mese di settembre. Il tasso riguardante i mutui invece è stato poco superiore del 2,5%. Tutte informazioni indubbiamente interessanti per coloro che volessero richiedere ad oggi un finanziamento vantaggioso. Dai dati inoltre emerge il fatto che molte famiglie italiane preferiscono il tasso fisso in oltre il 60% dei casi. Gli unici tassi ad essere leggermente in risalita sono quelli che riguardano i prestiti alle aziende.

Se tu e la tua famiglia siete in cerca di un prestito personale per realizzare i vostri desideri, scegliete di affidarvi a dei veri esperti del settore, come quelli di Prestitionline.com. Potrete ottenere un finanziamento auto o moto in brevissimo tempo e ad ottime condizioni! Rivolgiti al numero 800.100.700 o richiedi un preventivo.

No Comments
Comunicati

No alla penale per tutti coloro che estinguono anticipatamente il mutuo

La Conferenza Stato-Regioni ed Consiglio dei Ministri italiani hanno dato la loro approvazione per il disegno di legge della Delegazione Europea che si occupa di mutui. Dai primi mesi del 2016, in teoria, tutti coloro che decidessero di estinguere in anticipo il proprio mutuo, grazie a delle loro disponibilità, potrebbero farlo senza dover pagare alla banca alcun tipo di penale.

Fino a prima del Decreto Bersani gli istituti di credito, in linea di massima, potevano chiedere il pagamento di una certa somma di denaro alle famiglie italiane che avessero deciso di chiudere prima il loro debito con la banca. Grazie al nuovo disegno di legge, questo non sarà più possibile, ed estinguere il mutuo diventerà più semplice ed indolore a livello economico. Su questo punto non esistono quindi più dubbi.

Necessiti di un prestito per la casa? Sul sito Prestitionline.com potrai richiedere vari tipi di prestito: per la prima casa, per l’arredamento o per la ristrutturazione. Chiama il numero verde 800.100.700 o richiedi un preventivo via mail!

No Comments
Comunicati

Un prestito pensato per i futuri pensionati

La Legge di stabilità 2016, attualmente ancora discussa in Parlamento, potrebbe apportare delle novità significative nel mondo dei prestiti personali. Tra le varie proposte ha preso avvio un confronto sull’introduzione di un prestito pensionistico, ovvero di un tipo di protezione del reddito per coloro che hanno superato i 60 anni e si ritrovano in una situazione di disoccupazione.

In particolare questo tipo di prestito darebbe l’opportunità ai lavoratori che hanno superato i 62 anni privi di un’occupazione stabile di fare domanda per ricevere un aiuto di tipo economico. Esso verrebbe elargito con un assegno a cadenza mensile, per un importo che oscillerebbe tra i settecento ed i novecento euro. Il rimborso del prestito avverrà quando il lavoratore over 60 disoccupato andrà effettivamente in pensione e potrà quindi sostenerne la restituzione con una piccola rata a cadenza mensile.

Il fine dei prestiti pensionistici è quello di aiutare tutti i lavoratori sopra i 62 anni che si trovano in una temporanea situazione di difficoltà, essendo parte del gruppo degli esodati o ritrovatisi semplicemente disoccupati in età avanzata e quindi con maggiori difficoltà, rispetto ai giovani, a trovare una nuova occupazione.

In linea di massima questi particolari prestiti dovrebbero essere disponibili per il futuro pensionato che deve maturare al massimo altri cinque anni di contributi prima di poter godere della sua pensione.

Se sei un pensionato e hai necessità di un finanziamento veloce e sicuro, affidati agli esperti di Prestitionline.com!

http://www.prestitionline.com/prestiti-su-misura/prestiti-a-pensionati

No Comments
Comunicati

Qualità della Vita: medaglia d’argento per Milano

Come ormai da tradizione, ecco giungere l’annuale classifica sulla Qualità di Vita nelle Province Italiane, redatta e pubblicata dall’autoritario Il Sole 24 Ore.
Quest’anno è proprio la città meneghina, Milano, ad aggiudicarsi il secondo posto dell’ambita e bramata toplist, mentre la medaglia d’oro viene assegnata alla città di Bolzano.
Una bella sorpresa per la Città Milanese, che da un ottavo posto del 2014, raggiunge questa volta risultati molto soddisfacenti.

Quali i complici di questo successo?
Sicuramente il primo elemento favorevole è stata Expo, che non solo ha regalato alla città della Madonnina una miriade di visitatori, ma soprattutto la possibilità di essere una delle città più citate sui social network.
Inoltre, il capoluogo lombardo sembra offrire benessere, tenore di vitaservizi opportunità di svago non indifferenti ai suoi abitanti.

E così, emergono i dati significativi che, nella città della Cotoletta, si vive in media fino a 83 anni, la pensione si aggira intorno ai 1.126 €, il patrimonio familiare medio risulta essere di 471.825 €.

Dopo tutto questo elogio, però, non mancano i pensieri contrastanti e così il premio Nobel, Dario Fo, esprime il suo disaccordo per l’assegnazione di tale posizione di classifica, a fronte dell’eccessiva quantità di smog e della grande azione di disboscamento di aree verdi.

Ritornando alla ricerca condotta dal quotidiano economico italiano, essa si espande su ben 6 macro aree: tenore di vita, affari e lavoro, servizi ambiente e salute, demografia, ordine pubblico e infine tempo libero.

I primi podi, per ogni categoria dell’indagine, vengono così assegnati: Milano per Tenore di Vita, Prato per Affari e Lavoro, Monza e Brianza per Servizi Ambiente e Salute, Olbia Tempio per Demografia, Nuoro per Ordine Pubblico e Rimini per Tempo Libero.

Ancora dubbi su quale provincia italiana scegliere per un vostro ipotetico e futuro investimento immobiliare?
Ricordatevi che in Italia si cela un bel e meritato secondo posto per la qualità di vita.  

No Comments