Monthly Archives

Novembre 2015

Comunicati

PRN: Ferrari N.V. firma una linea di credito sindacata da € 2,5 miliardi

Ferrari N.V. firma una linea di credito sindacata da € 2,5 miliardi

 
[2015-11-30]
 

MARANELLO, Italia, November 30, 2015 /PRNewswire/ —

Ferrari N.V. (NYSE: RACE) (“Ferrari“) ha annunciato oggi di aver firmato una credit facility sindacata da €2,5 miliardi con un gruppo di dieci banche bookrunner.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151023/279900LOGO )

La facility comprende un Bridge Loan (il “Bridge Loan“) e un Term Loan (il “Term Loan“) di €2 miliardi complessivamente e una linea di credito revolving di €500 milioni (la “RCF“). Il Bridge Loan e il Term Loan saranno utilizzati per rifinanziare l’indebitamento verso Fiat Chrysler Automobiles NV (NYSE: FCAU) (“FCA“), per rimborsare altri debiti e per altre esigenze aziendali. La RCF potrà essere utilizzata di volta in volta per finanziare le esigenze aziendali e il capitale circolante del gruppo Ferrari. Il Bridge Loan ha una durata di 12 mesi con un’opzione per la Ferrari di estenderlo una volta per un periodo di ulteriori sei mesi. Ferrari intende rifinanziare il Bridge Loan prima della sua scadenza con debito a lungo termine, incluso il ricorso al mercato dei capitali o altre operazioni finanziarie. Il Term Loan, che comprende la maggior parte del prestito, e la RCF hanno ciascuno durata di cinque anni. Le obbligazioni derivanti dalla facility gravano su Ferrari e sulle controllate di Ferrari che utilizzino la facility e non sono previsti impegni a carico del resto del Gruppo FCA.

L’operazione, che conferma il forte sostegno prestato a Ferrari dalle principali banche di relazione, rappresenta un ulteriore passo verso la separazione di Ferrari dal gruppo FCA.

http://www.ferrari.com

Company Codes: Frankfurt:FR6, NYSE:RACE, Bloomberg:FR6@GR, Bloomberg:RACE@SW, Bloomberg:RACE@US, RICS:CFT, RICS:FR6, RICS:FR6.F, RICS:RACE.K, RICS:RACE.N, RICS:RACE.P, RICS:RACE.Z, ISIN:NL0011509302, Berlin:FR6, Dusseldorf:FR6, Munich:FR6, Stuttgart:FR6, XETRA:FR6, NYSE:FCAU
No Comments
Comunicati

Che differenza c’è tra Psicologo, Psichiatra e Psicoterapeuta?

Spesso le persone non hanno chiare le differenze che esistono tra queste tre figure professonali e in questo articolo sono spiegate in modo semplice e chiaro.

Lo Psicologo è colui che ha conseguito una laurea in psicologia, ha effettuato un tirocinio di un anno per poter sostenere l’Esame di abilitazione alla professione per potersi iscrivere all’Albo degli Psicologi ed essere quindi psicologo abilitato dallo Stato. Lo Psicologo esercita una professione con finalità sanitarie cioè di prevenzione, sostegno, diagnosi, riabilitazione e promozione della salute oltre alle attività di ricerca e didattica nell’ambito della psicologia, ed è quindi legittimato a compiere interventi che spaziano dalla prevenzione del disagio e la promozione della salute psicologica al sostegno psicologico in momenti di difficoltà o di forte stress. In particolare lo psicologo che lavora in ambito clinico è la figura professionale deputata alla valutazione (assessment) e alla diagnosi attraverso l’utilizzo di strumenti specifici quali colloqui di inquadramento diagnostico, somministrazione di test, osservazione. Accanto a questa attività lo psicologo clinico effettua percorsi di sostegno psicologico volti a migliorare la qualità di vita della persona o a superare momenti particolarmente difficili (lutto, separazioni, perdita del lavoro, cambiamenti di vita…).

Lo psicologo si occupa spesso della gestione di gruppi in diversi ambiti finalizzati anch’essi ad un miglioramento del benessere (gruppi di rilassamento), oppure volti alla conoscenza delle diverse problematiche psicologiche (gruppi di auto-mutuo aiuto). Lo psicologo, non essendo né medico né psicoterapeuta, non può per legge né somministrare farmaci né intervenire con una psicoterapia (a meno che non abbia anche questi titoli).

Lo Psichiatra ha, invece, conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia, e successivamente ha conseguito la specializzazione in Psichiatria. Tale figura professionale è l’unica che può prescrivere farmaci. Il medico specialista in psichiatria è anch’egli abilitato all’esercizio della psicoterapia. Quindi una differenza significativa tra uno specialista in psicologia clinica e uno psichiatra è proprio nella diversa formazione che essi ricevono.

Lo Psicoterapeuta può essere sia uno Psicologo che uno Psichiatra. Nel primo caso lo Psicologo deve aver conseguito la Specializzazione in Psicoterapia riconosciuta dallo Stato della durata di almeno 4 anni ed essere iscritto all’Albo professionale. Lo Psicoterapeuta è l’unica figura professionale riconosciuta dallo Stato che può fornire come servizio la psicoterapia attraverso strumenti clinici (diagnosi, eziologia, pianificazione del trattamento, setting) e attraverso la relazione umana (empatia, ascolto, fiducia, alleanza terapeutica), ed è in grado di accompagnare la persona in un processo di cambiamento, volto al raggiungimento di un migliore stato di equilibrio.

No Comments
Comunicati

Spiare iPhone 6S e 6S Plus

San Marino, li 28/11/2015

Da pochi giorni è possibile installare su iPhone 6S e 6S Plus – con Sistema Operativo fino a iOS 9.0.2 – i software spia che consentono l’Ascolto Ambientale e la Registrazione delle Chiamate, oltre che la cattura delle chat WhatsApp, Facebook, Skype, WeChat, Line, delle password di varie applicazioni come Gmail e Facebook, del PIN di sblocco dell’iPhone, di SMS, email e coordinate GPS, il tutto eventualmente anche in modo nascosto dall’interfaccia.

Per il jalbreak del sistema operativo iOS 9 dell’iPhone 6S la novità è stata senza dubbio la taglia da un milione di dollari, taglia offerta dalla società Zerodium a chiunque riuscisse ad eseguire il jailbreak da remoto attraverso un browser. Zerodium, società che si occupa di rivendere le falle zero-day (sconosciute al produttore del software) a società fornitrici di enti governativi, ha annunciato di avere riconosciuto il successo ad un team di sviluppatori il 2 novembre scorso, a meno di due mesi dalla data di immissione sul mercato dell’iPhone 6S.

Circa due settimane prima, il Team Pangu aveva annunciato la disponibilità del jailbreak per iOS 9 (il 14 ottobre), senza avere la possibilità di reclamare la taglia perchè il jailbreak proposto, come sempre negli ultimi anni, prevede il collegamento dell’iPhone a un PC o Mac e l’uso di una interfaccia software piuttosto che di un browser aperto sull’iPhone stesso.

La disponibilità dello strumento per il jailbreak ha messo in moto gli sviluppatori di software spia commerciali che hanno così potuto testare e adattare i loro codici al nuovo sistema operativo. Da pochi giorni è quindi possibile installare applicazioni software per spiare iPhone aggiornate per iOS 9.0.2.

Extra Large Srl fornisce diversi dei software disponibili, che si possono trovare sulla relativa pagina Web: http://www.intercettazioni.biz/Cellulari_Spia.html

No Comments
Comunicati

Ci saranno attacchi IoT e nuove tecniche di evasione tra le minacce emergenti del 2016 secondo i ricercatori dei FortiGuard Labs

Milano, 25 novembre 2015 – Con l’avvicinarsi del 2016 Fortinet, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad alte prestazioni, e la sua divisione di ricerca sulle minacce, FortiGuard Labs, rilasciano le consuete previsioni annuali sulle più significative tendenze a livello di malware e sicurezza di rete per il 2016. Come per l’anno passato, Internet of Things (IoT) e cloud hanno un ruolo importante in queste previsioni, ma nuove tattiche e strategie malevole andranno a creare problematiche uniche, sai per i vendor che per le aziende. FortiGuard prevede anche l’emergere di tecniche di evasione sempre più sofisticate, che spingeranno in avanti i limiti di identificazione e investigazione forense, con gli hacker chiamati ad affrontare una pressione sempre maggiore a seguito dell’applicazione di nuove leggi.

Il report New Rules: The Evolving Threat Landscape in 2016 ha l’obiettivo di rivelare le nuove tendenze e strategie che secondo i ricercatori di FortiGuard gli hacker metteranno in atto nell’anno che sta per arrivare. Fortinet ha analizzato queste previsioni per fornire ai suoi clienti le competenze di cui necessitano per difendere il loro vantaggio nella corsa costante alla sicurezza informatica, e per modificare preventivamente il modo in cui tutte le aziende guardano alle strategia di sicurezza nel prossimo anno

Tra le principali tendenze relative alla sicurezza informatica per il 2016 vi sono:

Attacchi M2M più numerosi e maggiore diffusione tra i device
Sono stati diversi gli attacchi potenziali che sono stati riportati nel 2015, dimostrando la vulnerabilità dei dispositivi IoT. Nel corso del 2106, ci attendiamo un ulteriore sviluppo degli exploit e del malware indirizzato ai solidi protocolli di comunicazione tra questi device. I ricercatori FortiGuard prevedono che la IoT avrà un ruolo importante negli attacchi “land and expand”, in cui gli hacker sfruttando le vulnerabilità nei dispositivi consumer connessi per ottenere un punto fermo all’interno delle reti aziendali e dell’hardware a cui questi device si connettono.

Worm e virus progettati specificatamente per attaccare dispositivi IoT
Se worm e virus hanno già provocato danni costosi in passato, il potenziale effetto legato alla loro diffusione tra milioni o miliardi di dispositivi, dai wearable alle apparecchiature sanitarie, è superiore di diversi ordini di grandezze. I ricercatori FortiGuard, assieme ad altri, hanno già mostrato come sia possibile infettare dispositivi headless con piccole qualità di codice, che possono poi propagarsi in modo persistente. Worm e virus in grado di diffondersi da un dispositivo all’altro sono sicuramente in arrivo.

Attacchi alle infrastrutture virtuali e cloud
Resa nota quest’anno, la vulnerabilità Venom ha dato un’idea di quanto un malware possa potenzialmente eludere un hypervisor e accedere al sistema operativo host in un ambiente virtuale. La sempre maggiore presenza della virtualizzazione e di cloud private e ibride renderà questo tipo di attacchi ancor più fruttuoso per i criminali. Allo stesso tempo, poiché così tante app accedono a sistemi cloud-based, i sistemi mobile che usano app compromesse possono rappresentare un potenziale vettore di attacco remoto verso cloud pubbliche e private, e verso le reti aziendali a cui sono connessi.

Nuove tecniche per sfidare le investigazioni forensi ed nascondere le prove degli attacchi
Rombertik è salito agli onori della cronaca nel 2015 come uno dei primi esempi significativi di “blastware”. Ma se questo software è pensato per distruggere o disabilitare un sistema, una volta identificato (e FortiGuard prevede un uso ricorrente di questo tipo di malware), il cosiddetto “ghostware” è progettato per eliminare gli indicatori di compromissione che molti sistemi di sicurezza ricercano. In questo modo, può essere molto difficile per le organizzazioni comprendere l’impatto, in termini di perdita di dati, associato a un attacco.

Malware che può eludere anche le tecnologie avanzate di sandboxing
Molte organizzazioni hanno scelto sandbox per identificare malware nascosto o sconosciuto osservando il comportamento di file sospetti una volta azionati. Esiste un malware a due facce però, capace di comportarsi normalmente se osservato e di rilasciare il suo payload malevolo una volta che ha superato la sandbox. Questo si può rivelare particolarmente difficile da identificare, ma può anche interferire con i meccanismi di threat intelligence che si affiidano a sistemi di valutazione di tipo sandbox.

Ognuno di questi trend rappresenta una sfida nuova e significativa, sia per le organizzazioni che implementano soluzioni di sicurezza che per i vendor che le sviluppano. All’avanguardia della ricerca sulle minacce e della sicurezza di rete, Fortinet è in grado di fornire protezione di rete completa, dalla periferia fino all’endpoint, grazie agli aggiornamenti continui di FortiGuard e ai feed informativi provenienti da milioni di dispostovi installati in tutto il mondo.

Derek Manky, global security strategist di Fortinet, spiega: “I FortiGuard Labs sono stati creati oltre dieci anni fa per identificare e monitorare le più recenti minacce, gli zero day ed il malware emergente in modo da poter garantire ai propri clienti la miglior protezione possibile. Sfruttiamo la nostra capacità di esplorare il panorama globale delle minacce per ottenere informazioni concrete, che ci permettano di rispondere velocemente alle nuove minacce:”

Ken Xie, fondatore e CEO di Fortinet, aggiunge: “Considerando le minacce legate al fatto di essere sempre più connessi ed alla moltiplicazione di nuovi dispositivi, Fortinet conferma il suo impegno alla realizzazione di una sicurezza senza compromessi e al continuo miglioramento delle proprie soluzioni, con l’obiettivo di rispondere sia alle esigenze attuali dei nostri clienti che a quelle future.”

Fortinet
Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge i più importanti asset di alcune tra le maggiori aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo. Veloci, sicure e globali, le soluzioni di cybersecurity dell’azienda offrono protezione estesa e ad alte prestazioni rispetto alle minacce più dinamiche alla sicurezza, semplificando al tempo stesso l’infrastruttura IT. Queste soluzioni sono ulteriormente rafforzate da threat research, investigazione e analisi condotte ai massimi livelli di mercato. A differenza dei fornitori pure-play di sicurezza di rete, Fortinet può rispondere alle sfide di sicurezza più impegnative da parte dei clienti, in ambiente di rete, applicativo o mobile – sia fisico che virtuale. Oltre 210.000 clienti a livello mondiale, comprese alcune tra le organizzazioni più ampie e complesse, si affidano a Fortinet per proteggere il loro brand. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.fortinet.com, sul Fortinet Blog o sui FortiGuard Labs.

Per informazioni:
– Sandro Buti – AxiCom Italia – Tel 02 75261123 – email: [email protected]
– Massimiliano Balbi – AxiCom Italia – Tel 02 75261124 – email: [email protected]
– Silvia Gaspari – Fortinet – email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Changhong, dati alla mano, è al vertice della classifica dei marchi TOP più commercializzati e venduti negli e-commerce cinesi (TMALL, YIHAODIAN E JD.)

 

La Cina rappresenta il più esteso mercato mondiale per l’e-commerce con un fatturato di oltre 458 miliardi di USD. Ad esempio Tmall Global è la più grande piattaforma e-commerce cinese dedicata a brand stranieri e cinesi. Di proprietà del Gruppo Alibaba, Tmall fornisce ai brand stranieri dei marketplace online su cui creare vetrine virtuali esclusive.

Changhong, dati alla mano, è al vertice della classifica dei marchi TOP più commercializzati e venduti negli e-commerce cinesi (TMALL, YIHAODIAN E JD.) Uno straordinario risultato raggiunto sia per l’alta qualità dei prodotti, sia per un prezzo al pubblico aggressivo e molto concorrenziale!

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/ 

No Comments
Comunicati

“KALEOIDOSCOPE”: IL NUOVO SINGOLO DEI NEW TELLA

Un inno alla speranza, guardando la vita da altri punti di vista, la stessa può essere migliore.

Il progetto New Tella nasce dall’’interesse suscitato da questi tre ragazzi, un americano e due genovesi, decisamente creativi, compositori di tutti i brani pubblicati, molto piacevoli al primo ascolto.

 

BIO

Nel 2010 a Genova, dal buio e lo sporco dei vicoli di una città morente, nasce l’amicizia che divenne NewTella. Max (Bostoniano) e Pietro (Genovese), compagni di classe, si trovarono con Davide (Genovese) per formare un gruppo musicale con un obbiettivo preciso: comporre e suonare i propri pezzi. Dai loro diversi gusti musicali e dalla loro fertile vena compositiva, nasce un pop-rock molto gradevole che affascina già al primo ascolto.

Nella Cantina medievale, il Bagoon, sala prove e di registrazione, nascosta nel centro storico genovese, il progetto NewTella prese vita e nel 2011 iniziò l’incisione di quello che divenne il loro primo disco, Spoon.

Nel 2012 firmarono con la BMA Music di Genova e nel 2013 uscirono online i video di tre canzoni: No Toilet Paper, Daisies, e Kaleidoscope. L’approccio a questo disco – e a tutta la loro musica – è stato di trattare ogni pezzo singolarmente, senza forzarla come parte di un insieme e senza modellarla su un’idea di “sound”. Hanno cercato di permettere a ciascuna canzone di diventare se stessa. Allo stesso modo i testi delle canzoni, che sono tutti in inglese, nascono singolarmente; sono impressioni ed atmosfere, non storie. Se Spoon ha un “sound” è da definire “vintage” o “retro”, poiché ispirato dal modo di fare rock negli anni 60 e 70 e da gruppi che più hanno rivissuto quel tipo di approccio (come The Beatles, The Police, the Clash, The Zombies, Lovin’ Spoonful, RHCP etc.).

La musica dei NewTella è spiegata dal loro motto: It’s the same old story – but with a NewTella.

I NewTella SONO:

Max Hernandez (basso, voce)

Pietro Binda (chitarra, voce)

Davide Bergaglio (batteria, voce)

CONTATTI & SOCIAL:

Facebook www.facebook.com/newtellaofficial?fref=ts

Managment bmamusic.com

Youtube https://youtu.be/xuLk4sHp72Q

No Comments
Comunicati

AL GRAND HOTEL CONTINENTAL DI SIENA PER UN FINE SETTIMANA ALL’INSEGNA DI STORIA, TRADIZIONE E GUSTO

L’albergo seicentesco inaugura il periodo natalizio festeggiando il giorno dell’Immacolata

Siena, 27 novembre 2015 – Da Sant’Ansano al Nuovo Anno, passando per le celebrazioni dell’Immacolata e del Natale: è in arrivo l’attesa serie di opportunità per trascorrere le giornate più emozionanti della stagione al Grand Hotel Continental di Siena.

Con la sua invidiabile posizione a soli pochi passi da Piazza del Campo, l’albergo, unico 5 stelle del centro storico, è luogo privilegiato dove festeggiare la lunga stagione vacanziera: prima vera occasione, dopo la tradizionale accensione delle luminarie martedì 1 dicembre in occasione del Santo Patrono Sant’Ansano, il fine settimana che precede l’8 dicembre, con il curioso Mercato nel Campo, in programma a Siena sabato 5 e domenica 6 dicembre.

Tra le centinaia di bancarelle allestite nell’inconfondibile conchiglia del Campo, l’iniziativa offre due giornate per rivivere l’atmosfera dell’antico “Mercato Grande” medioevale, l’esposizione settimanale di prodotti locali che aveva luogo nella Siena del XIII secolo: proprio come allora, nella particolare cornice, tutti i curiosi potranno ammirare e degustare i migliori prodotti dell’enogastronomia, dell’agricoltura, dell’artigianato e della manifattura locale.

Per regalare ai propri ospiti questa particolare esperienza, il Grand Hotel Continental di Siena propone uno speciale benvenuto a quanti prenoteranno direttamente il proprio soggiorno, di minimo due notti, in quei giorni contattando l’albergo agli indirizzi www.niquesahotels.com o [email protected]: oltre ai mille comfort, alle splendide camere, alle raffinate aree comuni e alle deliziose proposte del ristorante SaporDivino, il Grand Hotel Continental offrirà, infatti, un tè rigenerante o una golosa cioccolata calda da gustare nel massimo relax pomeridiano.

Nato in uno splendido edificio del Seicento, Palazzo Gori Pannilini, regalo di nozze di Papa Alessandro VII Chigi alla nipote Olimpia, il Grand Hotel Continental è un gioiello di mirabile architettura e raffinata accoglienza nel centro di Siena. Le ampie camere e suite e gli spazi comuni sono adornati con numerosi affreschi, quadri pregiati, specchi con cornici d’argento intarsiato, sete preziose e lampade in porcellana cinese, che nei secoli hanno conquistato un pubblico d’élite: dai giovani aristocratici dell’ottocento alla Regina Margherita di Savoia; dal politico tedesco Hoerst Koehler ai più noti nomi dello spettacolo: Didi Bridgewater, Dario Fo, Mario Botta, Andrea Bocelli e Daniel Craig.

Niquesa                                                                                                        

Niquesa Hotels ha sviluppato con cura una serie di cinque palazzi storici restaurati in alcune delle città italiane più importanti a livello culturale come Roma, Firenze, Siena e Vicenza. Ogni albergo Niquesa unisce la propria peculiarità inimitabile alla tradizione e allo stile, offrendo cordialità e un’ospitalità accogliente dal gusto propriamente internazionale.

Per informazioni e prenotazioni
GRAND HOTEL CONTINENTAL
Via Banchi di Sopra, 85 – 53100 Siena (Italia)
Tel. +39 0577 56011 – Fax +39 0577 5601555
[email protected]
www.niquesahotels.com/continental 

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via della Giuliana 58, 00195 Roma – Tel. (+39) 06.39750290
www.imaginecommunication.eu
Lucilla De Luca [email protected]
Silvia Alesi [email protected]
 

 

No Comments
Comunicati

Lexmark innova i processi aziendali di riciclo con una nuova applicazione mobile

Milano, 27 novembre 2015 – Lexmark lancia la sua nuova app Lexmark Cartridge Collection Program (LCCP), un’applicazione mobile intuitiva che sfrutta la tecnologia Lexmark per consentire alle aziende di rivoluzionare i loro processi di riciclo.

I clienti che aderiscono al programma di raccolta LCCP e accettano di restituire le loro cartucce esauste direttamente a Lexmark per il riciclo o la rigenerazione beneficeranno della possibilità di acquistare le cartucce Return Program con uno sconto sul regolare prezzo di vendita. Sono anche disponibili le cartucce Lexmark Corporate Cartridges, la linea di cartucce più sostenibile dell’azienda, che contiene fino al 90% di componenti riutilizzati.

La nuova app LCCP supporta l’innovativa iniziativa LCCP di Lexmark che sin dal 1991 fornisce metodi gratuiti di restituzione delle cartucce di stampa, che permettono di riutilizzare o riciclare componenti e materiali aderendo al contempo a policy che ne evitano il fine vita e l’incenerimento in discarica.

L’applicazione mobile, disponibile per dispositivi Android e iOS, è progettata per facilitare il processo di registrazione dei clienti Lexmark che desiderano beneficiare del programma LCCP per la raccolta di cartucce esauste. Una volta registrati, gli utenti possono usare l’app per ordinare contenitori di riciclo – Ecobox – per le loro sedi e utilizzare semplicemente un QR code per richiederne la raccolta gratuita.

Gli utenti dell’app potranno inoltre ridurre significativamente il tempo necessario per ordinare la raccolta o richiedere contenitori Ecobox aggiuntivi passando da una media di sei minuti a un solo minuto. Oltre a un’esperienza di registrazione clienti migliorata, l’app prevede di guidare la conversione dei clienti web esistenti oltre che incoraggiare nuove registrazioni al programma LCCP.

Semplificando la procedura di raccolta cartucce, il Programma LCCP consente alle aziende di migliorare l’esperienza di riciclo, aiutandole al contempo a contribuire alla costruzione della circular economy attraverso il riuso dei componenti delle cartucce, con il 92% della linea di cartucce Lexmark che contiene materiale riciclato.

L’applicazione mobile LCCP è disponibile in inglese, francese e tedesco per i clienti Lexmark in tutta Europa.

Il Lexmark Cartridge Collection Program in pillole

• 1 cartuccia raccolta ogni 4 secondi.
• Solo nel 2014, i clienti Lexmark hanno restituito fino al 50% delle cartucce toner totali consegnate loro.*
• Dal 1996, Lexmark ha riciclato oltre 21 milioni di kg di materiali di cartucce convertendo milioni di cartucce toner riutilizzate.*
• Il riciclo di una cartuccia toner esausta Lexmark reduce di oltre il 50% le emissioni di CO2 totali (Lexmark Lifecycle Assessment).*

“Il Lexmark Cartridge Collection Program (LCCP) consente alle aziende di risparmiare tempo e denaro ottimizzando i processi di riciclo, aiutandole al contempo a contribuire meglio alla creazione di un’economia circolare attraverso il riuso e il riciclo dei materiali. Innovando e migliorando i processi di riciclo dei nostri clienti attraverso l’introduzione della nostra nuova app LCCP, possiamo creare benefici tangibili per le aziende, i clienti e l’ambiente,” ha affermato Pietro Renda, Channel and Supplies Sales & Marketing Director, Lexmark Italia.

No Comments
Comunicati

Padova: grande attesa per l’evento con Sgarbi al ristorante “Ai Navigli”

Si preannuncia una serata davvero esclusiva quella organizzata in data lunedì 14 dicembre 2015, dalle ore 20.30, dal manager della cultura Salvo Nugnes, all’interno del rinomato ristorante “Ai Navigli” nel centro storico di Padova, in via Riviera Tiso 11, che vedrà la partecipazione eccezionale del professor Vittorio Sgarbi durante la cena di gala. Nell’occasione, è prevista l’inaugurazione della mostra d’arte dal titolo “Energia creativa” con la presenza di un selezionato gruppo di talentuosi artisti contemporanei. L’esposizione resterà in loco fino al 16 gennaio 2016.

L’organizzatore Salvo Nugnes, evidenzia l’intento di creare un incontro artistico, che possa risultare interessante e positivo nell’insieme, accostando generi stili espressivi diversi e inserendo l’esperta autorevolezza di conoscenza di sgarbi come valore aggiunto all’iniziativa. In particolare, dice “Padova, è da sempre una città molto recettiva e molto partecipe in ambito artistico e culturale, in cui c’è una lunga tradizione, che si tramanda nel tempo e un’ottima predisposizione da parte della gente. Sgarbi, è molto apprezzato e gode di forte stima e ammirazione sul posto. Così, mi è sembrato positivo realizzare questa situazione, individuando uno dei locali più tipici e caratteristici della zona, dove spesso ci sono eventi ed iniziative importanti, che promuovono la diffusione dell’arte e della cultura a tutto campo”.

E poi, spiega “Daremo spazio ad artisti più affermati e conosciuti come anche a quelli meno noti e ancora emergenti, proprio per creare una fusione di energie e sinergie creative. L’arte, è sinonimo di libertà, di vitalità, di passione, di sensibilità e queste caratteristiche preziose accomunano, chi espone in mostra”.

No Comments
Comunicati

Miami Meets Milano: mostra internazionale con Sgarbi e Dalì

È ormai imminente l’apertura della mostra “Miami meets Milano” organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, all’interno dell’esclusivo Hotel Victor, situato a Miami, nella centralissima Ocean Drive. La mostra, allestita con impronta cosmopolita, aprirà i battenti in data martedì 1 dicembre e resterà in loco fino al 6 dicembre 2015, in concomitanza con lo svolgimento della storica fiera internazionale di Miami Art Basel. L’esposizione accoglie artisti di talento del panorama attuale, italiani e stranieri, all’insegna della libertà creativa ed espressiva e sta già ricevendo grande risonanza mediatica, da parte degli operatori di settori e dell’opinione pubblica in generale. Tra i contributi significativi, di apprezzamento per la pregevole iniziativa, sono giunti anche quelli del professor Vittorio Sgarbi, del Console Adolfo Barattolo, dei Sindaci di Miami e Milano, del Presidente Roberto Maroni, del Ministro Paolo Gentiloni, del trio canoro il Volo, che ha conquistato fans in tutto il mondo.

In particolare, il Presidente Maroni, ha commentato “Ringrazio, gli organizzatori di questa bella iniziativa, che dà l’opportunità ad artisti affermati e a talenti emergenti, di far conoscere le proprie opere oltreoceano, in un periodo in cui Miami ospita una grande fiera di fama mondiale, dedicata all’arte contemporanea, come il Miami Art Basel”.

Inoltre, ha sottolineato “Milano e la Lombardia si sono affermati da tempo in tutto il mondo, come punti di riferimento per l’arte, la musica, la moda, il design. Si crea così un ponte tra due grandi città, molto diverse dal punto di vista storico e geografico e che proprio per questo, possono arricchirsi reciprocamente, imparando a conoscere le proprie differenze”.

No Comments
Comunicati

Recupero di solai in legno

 

contattaci per una consulenza personalizzata

 

Gli interventi di consolidamento e ristrutturazione dei fabbricati in muratura, riguardano quasi sempre anche la ristrutturazione delle strutture orizzontali come solai e cordoli.

 

Per quanto riguarda i solai in legno, il metodo spesso usato è quello di inserire delle travi rompi tratto in metallo, al fine di alleggerire il carico ripartito sulle travi lignee.

 

Premesso che il più delle volte, tale intervento non è preceduto da una accurata analisi sullo stato di salute delle travi lignee, quando ci si accorge che le stesse in maniera appariscente denotano deterioramenti, si preferisce demolire il solaio in legno, sostituendolo con uno nuovo con caratteristiche strutturali completamente diverse da quello originario.

 

In questo modo in molti casi si stravolge  la tipologia del manufatto, commettendo nei casi più importanti un vero e proprio falso storico.

 

La cosa è tanto più grave, se si considera che oggi grazie alle resine ed alle fibre di vetro portanti, è possibile risanare e rinforzare i vecchi solai in legno, garantendone nel tempo stabilità ed estetica.

 

E’ dunque importante verificare preliminarmente lo stato di conservazione della trave di legno all’appoggio, in quanto, anche se non visibili, sono spesso presenti fenomeni di degrado tali da compromettere la buona riuscita dell’intervento di consolidamento.

 

Dopo aver analizzato lo stato di conservazione delle travi lignee all’appoggio, si può procedere al risanamento statico delle testate delle stesse, mediante le seguenti fasi:

 

ricostruzione delle porzioni di legno degradate, mediante getto di betoncino epossidico bicomponente, colabile a base di inerti minerali e vegetali, con un modulo elastico simile al legno esistente, previa posa delle armature a trazione, opportunamente dimensionate da progetto, con il posizionamento di barre di vetroresina o acciaio inox, ancorate con adesivi epossidici in perforazioni precedentemente predisposte nel legno sano della trave ed affogate nel successivo getto.

 

Tale intervento, non modifica le sezioni originarie, garantendo rapidità di esecuzione e durata illimitata, nel rispetto di un decoroso aspetto estetico finale.

 

L’intervento sopracitato, è privo di conseguenti ritiri,  senza perdita di elevate resistenze meccaniche, inoltre  l’inattaccabilità da parte di insetti, muffe, ecc., ne garantisce la non putrescenza nel tempo, garantendo altresì un alto isolamento elettrico ed una scarsa vulnerabilità agli incendi.  

 

L’intervento descritto, consente la normale attività al di sopra del solaio trattato, infatti al fine di poter intervenire, è sufficiente operare nella parte intradossale del solaio previo puntellamento delle travi portanti, con un puntellamento provvisionale delle masse non invasivo e facilmente rimovibile grazie ai ridotti tempi d’intervento.

 

Habi.To S.r.l.

Sede operativa Piemonte

Via Cernaia, 44

10122 Torino

Sede operativa Lombardia

Via Ippolito Rosellini, 12

20124 Milano

  1. 011 764 00 47
  2. [email protected]
  3. iva 10751950014

 

No Comments
Comunicati

Migliorare la qualità dell’aria al lavoro: 4 consigli utili

  • By
  • 27 Novembre 2015

Guarda l’infografica!

Si sente spesso parlare di inquinamento atmosferico, ma ci siamo mai concentrati sulla qualità dell’aria nei luoghi dove trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate? L’ambiente lavorativo è sicuramente uno di questi, perché non cercare di renderlo più salubre?

Anche l’OMS ha riconosciuto, nel 2000, il diritto inviolabile a poter respirare aria sana e pulita, sia nelle abitazioni private che nei luoghi di lavoro. Stando a contatto costantemente con inquinanti dell’aria è infatti possibile sviluppare diverse patologie respiratorie: allergie, asma, bronchite o malattie polmonari, per non parlare delle evidenze scientifiche che implicano effetti potenzialmente cancerogeni, a carico non solo del sistema respiratorio.

Le varie tipologie di inquinamento dell’aria, dipendono ovviamente dal tipo di attività concretamente svolta nel contesto lavorativo. Un’officina presenterà certamente inquinanti diversi rispetto a quelli presenti in un ufficio, ma non è detto che siano più dannosi o più difficili da eliminare. Ad esempio, nei luoghi dove sono presenti molte stampanti si produce un aerosol finissimo (1/10 di micron), che per essere filtrato necessita di macchine per la depurazione dell’aria con filtri HEPA. Una cucina invece, di contro, ha il problema dei fumi unti, prodotti dai processi di cottura e dei cattivi odori, un sistema di aspirazione composta da un filtro elettrostatico in grado di separare le particelle d’olio disperse nell’aria e un filtro a carboni attivi che blocca i cattivi odori.

Possiamo fare qualcosa per migliorare l’aria del nostro ambiente lavorativo? Certo che si!
Ecco 4 consigli per rendere il vostro luogo di lavoro più salubre:

  • Un’idea semplice ed economica è quella di collocare negli ambienti più vissuti delle piante. Queste sono naturalmente in grado di “rigenerare” l’aria neutralizzando le sostanze organiche volatili in essa contenute (VOC), e di aumentare la concentrazione d’ossigeno rispetto all’anidride carbonica. Le piante maggiormente indicate a purificare l’aria sono il Ficus, il Crisantemo, la Lingua di suocera, l’aloe, semplicissima da coltivare, fornisce anche un ottimo succo, utile per svariati medicamenti, l’Azalea, il Photos e la Gerbera.
  • Installare un purificatore dotato di filtro HEPA consente di eliminare più del 99% degli allergeni e degli inquinanti provenienti dall’esterno. Richiede una semplicissima manutenzione e permette di eliminare alla radice il sorgere di problematiche cliniche quali riniti allergiche o asma.
  • Per pulire l’ambiente dove si lavora sarebbe opportuno utilizzare aspirapolveri con filtro finale assoluto, evitare invece la classica scopa che non fa altro che disperdere la polvere e gli inquinanti nell’aria. Anche i detergenti che vengono utilizzati per pulire dovrebbero essere naturali e senza profumazioni aggiunte, irritanti per le mucose.
  • Anche la ventilazione ed il condizionamento sono un aspetto da non sottovalutare al fine di migliorare la qualità dell’aria, non dimenticando la manutenzione periodica, soprattutto dei filtri. Da evitare sono anche i deodoranti, spesso composti da sostanze chimiche. Infine, i mobili che si scelgono per l’ufficio dovrebbero essere realizzati con materiali naturali e assemblati evitando collanti chimici.

Airum, azienda leader nel campo dell’aspirazione e della depurazione dell’aria in ambito industriale, vi consiglia alcuni dei suoi prodotti perfettamente indicati a migliorare la qualità dell’aria in diversi contesti lavorativi:

Visionair questo purificatore d’aria dal ridotto ingombro può essere installato anche in uffici non troppo spaziosi, è configurabile con diverse tipologie di filtri

Dc-1800 aspiratore compatto e leggero, intercetta e aspira anche le polveri più fini come gli acari o la fuliggine

No Comments
Comunicati

Stati Uniti – In arrivo “Miami Meets Milano” la prestigiosa mostra internazionale con il contributo di Sgarbi, José Dalì, Giuliano Pisapia, ministro Gentiloni, Sindaco di Miami e il Volo

Dopo il successo riscosso in Italia da “Biennale Milano” con il patrocinio di Expo 2015 e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, arriva negli Stati Uniti una nuova straordinaria iniziativa artistica di calibro internazionale. Si terrà, infatti, a Miami Beach dall’1 al 6 Dicembre 2015, in concomitanza con la fiera Art Basel, “Miami meets Milano – International Art Exhibition” organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, direttore di Promoter Arte, con il sostegno e il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Miami. La location scelta è il prestigioso Hotel Victor, situato sulla via principale della città, Ocean Drive.

“Miami meets Milano” si propone come ponte di collegamento tra queste due grandi città: da una parte Milano, il capoluogo della Lombardia, che ospita una delle sedi della nostra società, luogo cosmopolita per eccellenza, capitale della moda ed emblema dell’arte e della cultura; dall’altra parte Miami, l’area metropolitana più popolata della Florida, abitata da numerosi italiani e considerata come una location magica e unica.

Tramite l’esposizione delle opere di artisti sia storicizzati sia emergenti, provenienti dal territorio nazionale e dall’estero, la manifestazione vuole creare un punto d’incontro e condivisione a livello artistico-culturale tra due realtà apparentemente cosí lontane. Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Afro, Renato Guttuso, Antonio Canova, Eugenio Carmi, Marco Lodola, Alighiero Boetti, Carla Accardi, Pier Paolo Pasolini (nelle foto di Roberto Villa) sono solo alcuni dei nomi che saranno presenti in quest’iniziativa, per dar lustro e grande visibilità all’arte italiana, in questo periodo così colmo di turisti.

Il catalogo, edito Giorgio Mondadori, scritto in italiano e inglese, vedrà il contributo straordinario del critico d’arte Vittorio Sgarbi, del Vicepresidente della Fondazione Antonio Canova Renato Manera, di Josè Dalì (figlio del maestro del Surrealismo Salvador Dalì), dell’ex Console Generale Italiano Adolfo Barattolo, del Sindaco di Miami Philip Levine, del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, di un rappresentante del Consiglio dei Ministri e del trio lirico di fama mondiale “Il Volo”.

No Comments
Comunicati

Alla corte del gusto arriva la mostra d’arte “Terra felice”

Al Castello Ducale di Marigliano una grande esposizione collettiva di arte contemporanea in occasione della seconda edizione de “alla Corte del Gusto”.
La seconda edizione de “alla Corte del Gusto” si arricchisce dell’esposizione collettiva d’arte contemporanea “Terra felice”, curata da Antonio Geirola e realizzata con il sostegno del DAMA Museum. L’evento, che si svolgerà dal 5 all’8 dicembre 2015 presso il Castello Ducale di Marigliano (NA), ha lo scopo di valorizzare e favorire la riscoperta delle tante eccellenze che, nei diversi campi, caratterizzano la regione Campania. Gusto, arte, musica e cultura saranno protagonisti di degustazioni, laboratori, stand, mostre, concerti, spettacoli, incontri e dibattiti in un contesto urbano che però conserva ancora vivo il ricordo del suo passato. E grande spazio sarà dato proprio all’esposizione artistica “Terra felice”, che sarà inaugurata sabato 5 alle ore 12,30, al termine dell’incontro-dibattito “Il Sud che vince” e resterà aperta e visitabile per tutta la durata della manifestazione. I visitatori avranno modo di ammirare le opere di diversi artisti legati in vario modo alla regione Campania. In tal modo l’aspetto eno-gastronomico proprio dell’evento risulta inserito in una cornice ben più ampia, tesa a rappresentare le eccellenze del Sud , ove arte, musica, mestieri, individualità di prestigio, offrono un saggio di quanto sia in grado di offrire questa terra meravigliosa, feconda non solo per la fertilità di Virgiliana memoria (Campania Felix ), ma anche e soprattutto per la prodigiosa capacità di rinascita, in un continuo rifiorire di idee, progetti, ambizioni. Ben si inserisce quindi in tale contesto, la presenza di una mostra d’arte i cui curatori hanno cercato di proporre una diversificazione tale da costituire un eccellente companatico per lo spirito, offrendo in maniera intelligente vari aspetti della creatività artistica sì da offrire spunti di riflessione e meditazione ai visitatori. Sarà possibile ammirare le opere di Gisela Robert, artefice di composizioni dense di slanci lirici esaltati da rutilanti esplosioni di colore, l’artista si renderà disponibile per una “performance” dal vivo. Le tensioni metafisiche di Luigi Guarino, che ci rappresentano in maniera suggestiva le contraddizioni di una società in eterno bilico tra il bene ed il male. La poesia bucolica di Vincenzo Murano, che sa offrirci in maniera assolutamente particolare e piacevole, la descrizione di una civiltà contadina velata da latenti nostalgie. Il fantastico mondo di Mina Ranucci, con la proposta di figure antropomorfe inserite su sfondi surreali, che ci riportano all’origine della vita come in un liquido amniotico, con il suo abbraccio materno. Ed ancora, in uno spazio necessariamente ritagliato ad “hoc”, ammireremo le composizioni di Evan De Vilde, fondatore di una nuova corrente artistica, l’Archeorealismo, il quale ci propone una fusione di antico-moderno con realizzazioni spesso suggestive, ove oggetti antichi assolutamente originali assumono nuova vita in contesti moderni, creando contrasti che inducono a riflettere sull’essenza delle cose.

No Comments
Comunicati

Il gruppo Würth Elektronik eiSos inaugura a Barcellona il nuovo Design & Application Center

  • By
  • 27 Novembre 2015

Würth Elektronik eiSos, società produttrice di componenti elettronici ed elettromeccanici, amplia la sua presenza sul mercato spagnolo con l’apertura del nuovo Design & Application Center a Barcellona.

 

Con l’apertura di questa nuova sede nel capoluogo della Catalogna sarà possibile mettere a punto valide soluzioni e applicazioni su misura per la clientela. Verranno rafforzate competenza e risorse per il supporto personale nella gestione prodotti e nello sviluppo delle applicazioni.

 

Il nuovo Centro, con il suo laboratorio ben equipaggiato, non solo potenzierà la cooperazione con l’università di Valencia, ma intensificherà le collaborazioni con gli altri partner e con gli istituti di ricerca della Catalogna.

 

Oltre agli uffici di progettazione sono stati creati numerosi spazi per mettere a punto soluzioni innovative in modo creativo e comunicativo. Sono presenti anche ampi locali per manifestazioni e seminari. Gli uffici dei progettisti si trovano direttamente accanto all’esistente ufficio vendite per permettere alla clientela in futuro di trarre tutti i vantaggi di un servizio completo.

 

Con l’apertura del nuovo Design & Application Center, avvenuta lo scorso 24 novembre 2015,  Würth Elektronik eiSos assicura a Barcellona molti nuovi posti di lavoro per ingegneri e progettisti di software. Tra i principali aspetti del settore della progettazione vi sono quello dello sviluppo di software per strumenti di progettazione, e di applicazioni cross platform, così come lo sviluppo di bobine di accumulo elettromagnetiche ad elevato risparmio energetico in tutti i campi innovativi di impiego.

 

Indirizzo:

Würth Elektronik eiSos

Balmes 4, 4ª planta

08007 Barcelona

 

Per ulteriori informazioni consultare il sito:
www.we-online.com

 

 

 

Informazioni sul gruppo Würth Elektronik eiSos

 

La società Würth Elektronik eiSos GmbH & Co. KG è produttrice di componenti elettronici ed elettromeccanici per il settore dell’elettronica. Würth Elektronik eiSos fa parte del gruppo Würth, leader mondiale nelle tecniche di montaggio e di fissaggio. L’azienda offre impiego a 6.100 dipendenti e nel 2014 ha registrato un fatturato di circa 400 milioni di Euro. L’azienda è attiva in 50 Paesi.

 

Gli stabilimenti in Europa, Asia e America riforniscono una clientela sempre crescente a livello mondiale. La gamma di prodotti comprende componenti per la compatibilità elettromagnetica (CEM), induttività, trasduttori, componenti HF, varistori, condensatori, Power Module, LED, connettori, elementi per la fornitura di energia, interruttori e tecniche di connessione.

 

Würth Elektronik eiSos è uno dei maggiori produttori europei di componenti passivi.

 

Würth Elektronik: more than you expect!

No Comments
Comunicati

Selva festeggia il 10° anniversario in Medio Oriente, un decennio di eccellenza e qualità Made in Italy

Verona, Novembre 2015 – Selva, prestigiosa azienda dell’arredamento Made in Italy, ha celebrato il successo del 10° anniversario di presenza nella regione del Medio Oriente. Lunedì 16 novembre si è tenuto, infatti, l’evento esclusivo per festeggiare questo traguardo, presso il flagship store in Sheikh Zayed Road a Dubai, un elegante showroom che vanta 1.200 metri quadrati su due livelli. L’evento è stato anche occasione per presentare al mercato del Middle East il nuovo brand lanciato quest’anno Philipp Selva.
Questo importante appuntamento ha visto la partecipazione di ospiti VIP, fra cui il Console Generale Italia a Dubai Giovanni Favilli, top client, architetti, appassionati di design e del mondo contract, partner e media locali ed internazionali che hanno trascorso una piacevole serata sulle note di una band jazz che ha suonato dal vivo, lasciandosi ammaliare dalle collezioni esposte da Selva e dal nuovo brand Philipp Selva, sinonimo di lusso discreto e raffinata eleganza, che propone lavorazioni pregiate dal fascino senza tempo. Una filosofia, quella di Philipp Selva, che si esprime attraverso toni cromatici equilibrati e gioco di contrasti, nata dalla collaborazione tra l’azienda Selva e i designer Marzia e Leonardo Dainelli.
“Vorremmo ringraziare i nostri clienti e partner per il successo di Selva in Medio Oriente” ha affermato Philipp Selva, Presidente & CEO di Selva, che si è recato a Dubai per questa occasione speciale. “Siamo molto orgogliosi di essere parte attiva del mercato mediorientale e anche qui offriamo ai nostri clienti un servizio d’eccellenza e prodotti dedicati esclusivamente ai gusti e alle esigenze di questa regione” ha aggiunto Philipp Selva.
“La filosofia di Selva, sin dal 1968, è quella di creare ambienti esclusivi italiani ed internazionali, conferendo ad ogni creazione eleganza classica e bellezza senza tempo, coniugando tradizionalità e grande competenza. Quest’anno abbiamo lanciato il nuovo brand Philipp Selva, una linea di mobili eleganti e raffinati con un tocco cosmopolita, protagonisti degli spazi più esclusivi. Un gusto sofisticato e perfettamente equilibrato, sinonimo di lusso discreto, in cui la tradizione del sapere artigiano Made in Italy è profondamente radicata. L’azienda Selva è sostenuta da quasi 50 anni d’esperienza, ma è sempre al passo con un mercato in continua evoluzione”, ha concluso il Presidente.
Negli ultimi dieci anni a Dubai, l’azienda Selva si è affermata come leader del settore arredo italiano di lusso e ha rafforzato ancora di più la sua posizione grazie al lancio del nuovo brand Philipp Selva, per un total living che abbraccia gli ambienti della casa e interpreta l’arte dell’abitare, facendo riscoprire agli amanti del pregio e dell’eleganza, la passione per il design d’autore. Oltre a presentare le proprie realizzazioni artigianali esclusive, Selva ospita anche una selezione di designer italiani contemporanei e dispone di un proprio team di esperti interior designer.

No Comments
Comunicati

DINAMICITÀ PROGETTUALE, DETTAGLI RICERCATI E PERSONALIZZAZIONE. ANTEPRIMA LANCIO INTERNAZIONALE NOVITÀ 2016 FIRMATE INDA

Paris, Novembre 2015 – In occasione di Ideobain Inda presenta ufficialmente le molte novità dedicate all’arredo bagno. Inda si conferma leader di settore regalando sorprendenti soluzioni capaci di esaudire, con la costante ricerca e perfezione dei dettagli nelle sue lavorazioni, i desideri legati ad una sala da bagno sempre più vicina non solo al benessere personale, ma anche ad un concetto di total living della casa.
Il design curato, minimalista ed essenziale adatto ad ogni contesto dimensionale e orientato agli stili di vita eleganti e sofisticati sono gli elementi che contraddistinguono le novità in anteprima a Ideobain.

LA NUOVA GAMMA MOBILI
Dall’evoluzione delle già affermate proposte di sistemi componibili Progetto e Perfetto, nascono Progetto+ e Perfetto+. Grazie a Progetto+ e Perfetto+ è possibile creare soluzioni d’arredo bagno complete, secondo un approccio progettuale modulare, dinamico e intuitivo mirato alla soddisfazione degli stili di vita contemporanei mantenendo la riconoscibilità di Inda. A queste si aggiungono Maq, elegante proposta di arredo bagno ottenuta grazie alla continuità espressa dalla giunzione a 45° tra il lavabo integrato e la struttura del mobile.
Per una personalizzazione ancora più completa della propria area bagno Inda presenta anche 8 nuove finiture, che sostituiscono le 3 già presenti fino ad oggi, e si aggiungono alle già 40 colorazioni disponibili, in laccato oppure opaco.

Progetto+
Una rivisitazione elegante di Progetto con l’introduzione di un nuovo sistema componibile con la scelta di diverse tipologie di maniglie, dalla filo cromata alla satinata o laccata in tinta con il mobile fino alla funzionale “push-pull” e alla maniglia freedom integrata a gola che si coordina con la  disponibilità di finiture laccate e laminato legno e con la riconosciuta qualità dei mobili Inda. A completare quest’evoluzione, il kit di completamento composto da fianchi di 1,2 cm e un’alzatina per il top che fanno risaltare ancor più la minimale robustezza di questo prodotto.

Perfetto+
Total living è la grande novità che lega Perfetto+ allo spazio integrato di casa. L’introduzione della guida ad estrazione totale dei cassetti, che segue il trend del mondo cucina, permette di godere a pieno di tutto lo spazio dedicato all’interno aumentando la possibilità d’impiego in totale sicurezza e praticità. Ricerca del dettaglio anche nella nuova maniglia a presa Gola con rinforzo in alluminio satinato o laccato che rende ancora più sofisticata l’apertura. Un kit composto da fianchi di finitura e sotto scocca “giro cassa” racchiudono in uno scrigno pregiato questo già elegante complemento d’arredo.

Maq
La serie Maq risponde alle esigenze di funzionalità e praticità, senza però tralasciare lo stile, estremamente essenziale grazie ai profili a 45 gradi e alle aperture premi-apri. Ricca di dettagli e lavorazioni esclusive, Maq quest’anno si presenta con nuove finiture in bianco laminato oltre al tradizionale rovere chiaro. Altra importante novità è il piano lavabo integrato realizzato in mineralmarmo lucido con costruzione a 45° in continuità con la cassa, che persegue logiche di estetica minimal ed essenziale.

Novità finiture
Inda presenta otto nuove finiture che arricchiscono la gamma. Dalle nuance più attuali e ricercate, legate al mondo dei legni nordici, nascono Olmo Blanc, Olmo Cenere, Olmo Grey, Olmo Nature, Olmo Tabak, Olmo Caffe, che si uniscono al già conosciuto Rovere Chiaro. Due inoltre le nuove finiture “materiche”, Beton e Iron, che ricordano il ferro e le resine e si dimostrano eccellenti per la personalizzazione più innovativa della zona bagno.

La duttilità e la forte spinta all’innovazione e al design sono il fil rouge delle creazioni Inda, icone di stile a livello internazionale.

Inda
via dell’Industria,41 – I-24040 – Pagazzano (BG)
T.+39 0363 38061 – [email protected] – www.inda.net

Press office Terzomillennium
Elisa Andreatta
[email protected] – T.+39 045 6050601

No Comments
Comunicati

ESET unisce le forze con un’azienda leader del settore tecnologico per migliorare la sicurezza dei nuovi dischi USB

  • By
  • 27 Novembre 2015

Le ultime versioni dei dischi USB rilasciate da CTWO sono più sicure grazie alla presenza di ClevX DriveSecurityTM basato sulla tecnologia ESET

Roma, 26 Novembre 2015 – ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, oggi annuncia che CTWO Products AB utilizzerà ClevX DriveSecurityTM basato sulla tecnologia ESET, nei due nuovi dischi Safexs Protector 3.0 & Safexs Protector XT.

Questa eccellente funzione antivirus per USB, che utilizza la tecnologia ESET, impedisce la diffusione di malware attraverso i dispositivi rimovibili. Progettata per funzionare senza bisogno di essere installata sul computer ospite, ClevX DriveSecurityTM opera dal dispositivo rimovibile stesso, eliminando i malware trovati nei file del disco.

La protezione dei dati sta diventando essenziale per le aziende sia per mantenere al sicuro i propri dati sia per rispondere alla crescente pressione legislativa come anche per la necessità di salvaguardare le informazioni dei propri clienti nel miglior modo possibile. Aggiungere ClevX DriveSecurityTM che utilizza il pluripremiato motore antivirus di ESET NOD32 ai dischi USB codificati di CTWO consente agli utenti di proteggere il contenuto dei loro dischi USB e di mantenerli protetti dai malware oltre a impedire la diffusione di codice pericoloso attraverso i dispositivi rimovibili.

Le funzionalità principali di sicurezza includono:

  • Codifica AES256-bit in modalità XTS

  • Disconnessione, blocco o spegnimento del computer se il dispositivo viene lasciato in una macchina incustodita per un determinato periodo di tempo

  • Possibilità di configurare il dispositivo in modo che sia inutilizzabile in caso di smarrimento o furto

  • Il recupero password, se abilitato, permette agli utenti di sbloccare in modo sicuro il proprio dispositivo in caso abbiano smarrito la password

  • Protezione virus e malware

Per maggiori informazioni visitare Safexs Protector 3.0 & Safexs Protector XT o http://www.eset.com/us/products/clevx-drivesecurity-usb/.

ESET, fondata nel 1992, è uno dei fornitori globali di software per la sicurezza informatica di pubbliche amministrazioni, aziende e utenti privati. Il software ESET NOD32 Antivirus fornisce una protezione in tempo reale da virus, worm, spyware e altri pericoli, conosciuti e non, offrendo il più elevato livello di protezione disponibile alla massima velocità e con il minimo impiego di risorse di sistema. NOD32 è lantivirus che ha vinto il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% e dal 1998 non ha mai mancato l’individuazione di un virus ItW (in fase di diffusione). ESET NOD32 Antivirus, ESET Smart Security e ESET Cybersecurity per Mac rappresentano le soluzioni per la sicurezza informatica più raccomandate a livello mondiale, avendo ottenuto la fiducia di oltre 100 milioni di utenti. Lazienda, presente in 180 Paesi, ha il suo quartier generale a Bratislava e uffici e centri di ricerca a San Diego, Buenos Aires, Singapore, Praga, Cracovia, Montreal, Mosca. Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusa fra le aziende Technology Fast 500 EMEA da Deloitte e per dieci anni consecutivi fra le aziende Technology Fast 50 Central Europe. Per maggiori info: www.eset.it

FUTURE TIME è il distributore esclusivo dei prodotti ESET per lItalia, nonché suo partner tecnologico. Fondata a Roma nel 2001, Future Time nasce dalla sinergia di due preesistenti aziende attive da anni nel campo della sicurezza informatica. Future Time, con Paolo Monti e Luca Sambucci, fa parte della WildList Organization International, ente no profit a livello mondiale composto da esperti e aziende antivirus che hanno il compito di riportare mensilmente tipologia e numero dei virus diffusi in ogni Paese. Per maggiori info: www.eset.it

No Comments
Comunicati

Il comparatore prezzi: una nuova strategia per vendere online

Il comparatore prezzi è un nuovo canale per la vendita online che seleziona, in base alle ricerche degli utenti, gli annunci con i prodotti migliori e più convenienti.

Negli ultimi anni, i comparatori prezzi si sono rivelati un’ottima arma per incrementare le vendite pay-per-clik. Per questo, sono inseriti sempre più spesso nelle strategie di Web Marketing per la promozione dei prodotti di un sito e-commerce.

Cos’è il comparatore prezzi?

Il comparatore prezzi è un sito web in cui sono inseriti gli annunci con i vari prodotti di ogni e-commerce: ogni annuncio presenta una breve descrizione e la foto dell’articolo con il prezzo.

Nei siti comparatori ogni utente può confrontare l’articolo che desidera in base al prezzo e scegliere quello che secondo lui è il più conveniente. I click sull’annuncio e sul prodotto rimandano alla pagina di destinazione o alla scheda prodotto dell’e-commerce in cui si può procedere con l’acquisto.

Come creare una campagna pubblicitaria sui comparatori prezzi.

I comparatori prezzi permettono l’inserimento di annunci pay-per-click ovvero si paga per ogni click ricevuto sull’annuncio pubblicitario.

Prima di procedere alla realizzazione di una campagna sui comparatori prezzi è necessario studiare prima il mercato e il target per capire al meglio quale fetta di utenti intercettare. In questo modo si possono valutare i migliori prodotti da inserire nella pubblicità al fine di aver un buon ritorno dlel’investimento.

Per scegliere i prodotti, è necessario valutare bene il margine che si ha su ogni singolo articolo per capire quanto si è disposti a spendere per ogni click e impostare il giusto budget ad ogni campagna pubblicitaria.

In seguito bisogna ottimizzare e preparare tutte le pagine di destinazione (in questo caso sono schede prodotto) in modo che siano in grado di persuadere il consumatore e convincerlo a procedere con l’acquisto.

Una volta online, ogni campagna deve essere continuamente monitorata. Il monitoraggio è fondamentale non solo per controllare i risultati e report di ogni pubblicità sui comparatori prezzi ma anche per controllare i prodotti meno venduti in modo da concentrare il budget solo sugli annunci più profittevoli.

 

No Comments
Comunicati

Galdieri Rent | Noleggio Lungo Termine

  • By
  • 27 Novembre 2015

Galdieri Rent

Sede Centrale – Strada Statale 88 km 10+400 – Loc. Lancusi 84084 Fisciano (SA)

Tel. + 39 089827811 – Fax + 39 089827810 

Email: [email protected]

Azienda di spicco nel settore noleggio auto, sia a breve che a lungo termine, Galdieri Rent si è affermata negli anni come una realtà solida ed affidabile per quanti hanno bisogno di un’auto a noleggio a prezzi vantaggiosi.

Perché conviene Galdieri Rent

Galdieri Rent è una azienda che si è sempre distinta per la convenienza e l’elasticità delle offerte di noleggio auto proposte al cliente, garantendogli sempre il massimo dell’efficienza e della convenienza. Soddisfare le necessità di spostamento del cliente, proponendogli le soluzioni più adatte ad accontentarne le richieste al miglior prezzo, garantendogli assistenza tempestiva in qualsiasi momento del noleggio, è ciò che fa di questa azienda il punto di riferimento di tantissimi utenti e aziende.

Noleggiare un’auto da Galdieri Rent significa poter usufruire di soluzioni individuali che consentono di mettersi subito alla guida, senza quelle fastidiose pratiche burocratiche cui si è spesso sottoposti quando si decide di usufruire di questo tipo di servizi. Le ottime proposte di noleggio lungo termine vi consentiranno di usufruire del mezzo senza alcuna preoccupazione, senza alcun costo di gestione (ad esempio bollo e assicurazioni), senza dover provvedere alla manutenzione del veicolo (provvede Galdieri Rent) e con tutti i vantaggi fiscali legati alla deducibilità del canone annuo in relazione alla tua professione o utilizzo che farai del veicolo. Una vera e propria formula “all inclusive” dunque che ti consentirà di concentrarti sul tuo business senza pensieri legati al veicolo che stai guidando. Ad ogni modo un team di consulenti sarà sempre a tua disposizione per rispondere a domande di qualsiasi natura, dall’aspetto  pratico del noleggio a quello fiscale.

I Servizi di Galdieri Rent

Sin dalla sua nascita, Galdieri Rent ha posto le necessità del cliente in primo piano: soddisfare dunque le esigenze di chi ha bisogno di reperire un veicolo per scopi personali o professionali, proponendogli convenienti soluzioni di noleggio a breve e lungo termine. Grazie al vastissimo parco auto sarò possibile individuare il veicolo preferito, o il più adatto alle esigenze legate alla propria attività, ed essere operativi sin da subito. Nessun costo nascosto e grande trasparenza fanno quindi di Galdieri un punto di riferimento per privati, professionisti ed aziende di qualsiasi settore o categoria. Le tante sedi sparse per il territorio italiano rendono i servizi di autonoleggio Galdieri facilmente accessibili a tutti, basta individuare la sede più vicina alla zona in cui si risiede tramite la comoda mappa presente all’interno del sito internet. Adesso non rimane altro da fare che unirsi a quanti già si servono di Galdieri Rent con grande soddisfazione, rimarrete piacevolmente sorpresi dalla qualità e dalla convenienza di un servizio che funziona veramente.

 

 

No Comments
Comunicati

LA YOGURTERIA, GOLOSO STREET FOOD

Se amate il cibo di strada e non volete rinunciare ad uno stile di vita sano, La Yogurteria è il posto giusto per concedervi un goloso peccato di gola.

 

Dalla colazione al dopocena, da nord a sud, con i suoi 40 punti vendita, da oltre 15 anni La Yogurteria è il punto di riferimento per tutti coloro che amano lo yogurt…da passeggio.

 

Lo Yogurt da passeggio è lo spuntino ideale per chi è alla ricerca di un’alternativa al panino, un dessert sfizioso, la merenda perfetta per i più piccoli. Goloso come un gelato ma più leggero, cremoso, buono: semplicemente unico.

Lo yogurt è un alimento adatto a tutte le età, dai bambini in crescita agli anziani, ricco di virtù nutrizionali e versatile. La Yogurteria seleziona solo materie prima di altissima qualità Made in Italy e ha scelto come proprio partner la Latteria Vipiteno, l’eccellenza per qualità e controlli nella produzione di yogurt. La Latteria Vipiteno, che lavora in esclusiva con La Yogurteria, utilizza solamente latte a km 0 raccolto ogni giorno presso i masi dei contadini altoatesini e lo porta in latteria. Un impegno verso l’eccellenza che descrive meglio delle parole l’amore de La Yogurteria per il proprio lavoro.

 

Gusto e fantasia. La Yogurteria è il posto giusto per lasciar correre la fantasia, per dare spazio alla propria creatività giocando ad abbinare lo yogurt, fresco e naturale, con frutta fresca, cereali e guarniture, per esperienze di gusto sempre nuove e divertenti.

Qualche tavolino, un grande bancone pieno di dolcezze e, naturalmente, lo yogurt. I negozi La Yogurteria sono colorati e accoglienti e i bambini, ma anche i grandi, adorano perdersi nelle infinite possibilità, giocando con cioccolato, cereali, frutta… Da piccolo a maxi, ogni yogurt è una scoperta del gusto. E per chi i ha voglia di provare anche le altre specialità, oltre allo yogurt naturale e allo yogurt gelato, da segnalare i frappè allo yogurt, i pancake e i waffle…

 

www.layogurteria.it

No Comments
Comunicati

CON GG L’OCCASIONE DI DIVENTARE GIORNALISTA

Può una passione trasformarsi in un lavoro? La risposta è sì, anche se spesso è molto difficile.

Per tutti i giovani che amano scrivere, che sognano di diventare giornalisti ma non hanno mai avuto la possibilità di pubblicare un loro testo sulle colonne di un giornale…ecco un’occasione da cogliere al volo.

Fino a Giugno 2016 la rivista eco-slow Giovani Genitori cerca 10 penne brillanti per trasformare il loro pezzo in un articolo! Pubblicato e retribuito…e non è cosa da poco.

Il tema si rinnova ogni mese ed è legato alla famiglia contemporanea, nella sua accezione più ampia: salute, scuola, educazione, viaggi, alimentazione…

Per il numero di Novembre l’argomento sul quale mettersi alla prova è stili di vita. Per partecipare è necessario sviluppare la propria proposta in forma di abstract (1000 battute spazi inclusi) da inviare entro il 25 Novembre all’indirizzo [email protected].

I temi sono 10, e si rinnovano ogni mese.

Ogni autore selezionato sarà premiato con un contributo di 250 euro e la contestuale pubblicazione sulle diverse edizioni di Giovani Genitori, sia in formato cartaceo che digitale.

www.giovanigenitori.it

facebook.com/giovanigenitori

twitter.com/giovanigenitori

No Comments
Comunicati

Volonline potenzia il commerciale, obiettivo centro Italia

Volonline investe sulla rete commerciale e annuncia l’inserimento nel proprio organico di Pierpaolo Cantoni in qualità di account per Roma, Lazio e Umbria, aggiungendo così un altro importante pilastro nella sua fase di sviluppo nell’intera Penisola.

Già noto alle agenzie per un lungo trascorso presso i principali operatori del settore, Pierpaolo Cantoni può contare su un’esperienza ventennale nel turismo, che lo ha visto ricoprire diverse posizioni, approfondendo la conoscenza del settore da diversi punti di vista: da banconista ad accompagnatore, fino a operatore booking e responsabile commerciale di zona.

Il suo ruolo per il Tour Operator sarà legato all’acquisizione di nuove partnership con le agenzie sul territorio, promuovendo il concept innovativo che differenzia Volonline dagli operatori tradizionali: attraverso costanti analisi di benchmark e la definizione di accordi in esclusiva con i fornitori, l’Operatore è in grado di offrire sempre soluzioni ad elevata marginalità, sviluppate su misura per assecondare le richieste dei clienti.

“Per noi il centro Italia – commenta Luigi Deli, AD Volonline – è un mercato che ha un altissimo potenziale e siamo certi che le agenzie apprezzeranno il nostro modello di business esattamente come è avvenuto al nord. Credo molto nelle capacità professionali di Pierpaolo: lo supporteremo sviluppando anche nuovi prodotti ad hoc, con l’auspicio di inaugurare una nuova fase di grande espansione per la nostra azienda”.

Con l’ingresso di Pierpaolo Cantoni nel centro Italia, che segue di qualche settimana quello di Viviana Papi, lo staff commerciale del TO arriva a quota 6 account di cui 3 impegnati proprio nello sviluppo del mercato del centro/sud Italia.

No Comments
Comunicati

Il Natale secondo Fattoria Mantellassi

Il rosso “Le Sentinelle”, per sedurre il palato e lo spumante “Oblò” per siglare

con le bollicine l’allegria delle feste

Quello del 2015 sarà sicuramente un Natale diverso, complice una crisi che non vuole passare e un futuro che parla ancora di sacrifici. Ma sarà anche un Natale che non rinuncerà alla voglia di stare insieme, di condividere e, come sempre, di riunirsi intorno a un tavolo che si vestirà a festa nonostante tutto.

Ci saranno la tovaglia delle grandi occasioni, i piatti del servizio buono, le ricette sfiziose e naturalmente, il buon vino servito in bicchieri più scintillanti che mai.

Tra le etichette di Fattoria Mantellassi non c’è che l’imbarazzo della scelta, vini bianchi, rossi, rosè, tutti perfetti per un pranzo importante. Per gli indecisi ecco il consiglio dell’Azienda di Magliano in Toscana: un rosso importante, riserva “LE SENTINELLE, fresco dell’attribuzione di tre stelle da parte della Guida Veronelli e “OBLO’” uno spumante da stappare per il brindisi augurale oppure da gustare durante tutto il pasto.

Le SENTINELLE è un vino che esprime al massimo l’alta qualità del Morellino di Scansano D.O.C prodotto da Fattoria Mantellassi. Il suo nome deriva dal poggio su cui si trova il vigneto, avaro per quantità ma eccellente per qualità. Elegante, nella sua affusolata bottiglia bordolese è perfetto anche per dare un tocco di bon ton alla mise en place.

OBLO’ è invece sinonimo di freschezza, di allegria, di leggerezza. Vinificato con metodo Charmat, 50% Vermentino e 50% Chardonnay, nasce da una lunga fermentazione con una lunga permanenza sulle fecce e affinato per sei mesi in bottiglia. Frizzante anche l’etichetta, un gioco di rosso e di blu abbinata allo splendente argento che avvolge il tappo.

ELLEVI PR

Di Lucia Villa

Piazza Napoli, 24

20146 Milano

Tel 02/45496051

Cell. 3490856770

No Comments
Comunicati

INTERIOR DESIGN: Al via le selezioni per la XIII edizione del Master del Politecnico di Milano, POLI.design e SPD – Scuola Politecnica di Design

Un trampolino di lancio per diventare professionisti della progettazione di interni: storie di successo degli ex partecipanti lo dimostrano

Sono aperte le selezioni per la XIII edizione di MID – Master Universitario in Interior Design del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design in collaborazione con SPD – Scuola Politecnica di Design, con il patrocinio di FederlegnoArredo.

In più di 10 anni di attività il Master si è confermato un percorso post-laurea fra i più qualificati per la progettazione degli interni, contribuendo a formare oltre 300 progettisti, di cui il 50% di provenienza straniera.

Tra questi, sono numerosi gli ex studenti a poter testimoniare, attraverso le proprie storie di successo professionale, in che modo la partecipazione al Master abbia rappresentato un vero e proprio trampolino di lancio, costituendo una risposta efficace alle richieste poste dal mercato del lavoro.

Federico Salmaso, ex partecipante, ad esempio racconta: “il Master è stata un’esperienza molto positiva, che porto ancora con me: l’ho vissuta al 100 % ed ha rappresentato un punto di svolta. Mi ha dato l’opportunità di conoscere professionisti eccellenti del settore e di fare uno stage formativo, proseguito con una collaborazione, presso lo Studio di Simone Micheli, a Firenze, dove sono molto cresciuto a livello professionale. Durante quei mesi, inoltre, ho partecipato al mio primo concorso di design, vincendo il primo premio con il progetto Wavedesk 1.0 e 2.0”.

Dopo aver vissuto un’esperienza a Birmingham, in Inghilterra, dove ha avuto modo di  lavorare come 3d artist, Federico Salmaso è ora Interior Architect presso lo Studio Neri&Hu, a Shanghai.

Anche quest’anno il programma del Master propone un mix equilibrato di progettazione, workshop, testimonianze e visite accanto a contributi teorici su temi specifici, come illuminotecnica, materiali e tecnologie per gli interni e storia dell’interior design.

Il progetto di Master ha coinvolto in questi anni i migliori studi italiani per ogni settore di intervento. Tra questi: Lissoni Associati, Migliore + Servetto, Citterio and Partners, Cibic and Partners, Giovannoni Design, Studio Bellini, Dante Benini & Partners, Studio Simone Micheli, Progetto CMR, Studio Marco Piva, 5+1AA, Studio Andrea Castrignano.

Queste collaborazioni non si limitano all’ambito delle lezioni frontali, dove si concretizzano attraverso testimonianze e case history aziendali: al termine del percorso d’aula, infatti, gli studi partner offrono agli studenti l’opportunità di svolgere un periodo di tirocinio, durante il quale hanno modo di approcciarsi alla professione e al mondo lavorativo.

Le competenze operative, infine, sono consolidate all’interno di project work tematici che affrontano la produzione, la promozione e la progettazione di ambienti, servizi e attrezzature.

L’impegno globale previsto per ogni studente è di 1500 ore, comprensive di frequenza alle lezioni, stage e studio individuale.  Il Master rilascia 60 crediti formativi (CFU), equivalenti a 60 ECTS.

Il master universitario MID è aperto a studenti italiani e internazionali, laureati o laureandi in progettazione d’interni, architettura, design ed equivalenti o a candidati in possesso di formazione universitaria che hanno maturato precedenti esperienze professionali nel settore. Le lezioni sono in lingua italiana; è richiesta la conoscenza dei principali software professionali.

Il Master è a numero programmato. La selezione è basata sulla valutazione del CV e del portfolio. La richiesta di ammissione deve essere inviata all’indirizzo [email protected] o [email protected] entro l’8 febbraio 2016.

 

Segreteria del Master

Ufficio Coordinamento Formazione POLI.design

via Durando 38/A – V Piano – 20158 Milano

Tel. 02.2399.7275 [email protected]

Scuola Politecnica di Design SPD

via Carlo Bo 7, 20143 Milano

Tel. 02.2159.7590 [email protected]

 

Press Contacts:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. 02.2399.7201 [email protected]

 

No Comments
Comunicati

“Smart cities” e “smart lands” con il progetto “Sempre connessi con Ravenna”

Il Progetto “Sempre connessi con Ravenna”, sostenuto dalla Camera di Commercio ravennate e frutto della collaborazione fra Stabilimenti Balneari della costa (gruppo Happy Bio), Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC), Confcommercio di  Ravenna, mantiene i suoi obiettivi che si sono realizzati anche attraverso la partecipazione a due Workshop nell’ambito della manifestazione internazionale FieraCavalli a Verona e Agri@Tour ad Arezzo.

“Nell’appuntamento veronese – sottolinea Fausto Faggioli, territorial marketing manager – il gruppo di lavoro ravennate si è interfacciato con blogger, vlogger, video maker, coach operator e stampa  con l’obiettivo di costruire nuove soluzioni comunicative, facendo di VeronaCavalli un appuntamento strategico all’interno delle azioni di promo-commercializzazione del Territorio.”

“A questi incontri – aggiunge il gruppo Happy Bio – abbiamo proposto non solo l’offerta ravennate ma un vero e proprio modo di fare quel “turismo slow” in cui il viaggio stesso rappresenta il “clou” della vacanza. Unite alla scelta di coinvolgere in questo percorso altri settori imprenditoriali per trovare soluzioni di interazione efficaci fra gli attori della filiera Territorio.”

“Questo Progetto – prosegue il gruppo d’imprese di “SouveniRavenna” – apre agli ospiti non solo i paesaggi ravennati ma anche le strade del centro storico che permettono di affidarsi a una varietà di attività commerciali storiche, gestite da persone che appartengono al Territorio e desiderano rigenerarlo continuamente.”

“Le imprese – interviene Armando Di Ruzza di FieraCavalli – hanno confermato che il settore equestre è una grande opportunità per sviluppare economia ed occupazione nell’ottica di un futuro in cui si competerà sulle esperienze che le imprese saranno in grado di realizzare per i propri ospiti/turisti, trovandoci come Ente Fiera concordi e collaboratori.”

L’incontro aretino “Smart Cities, Smart Lands, verso il 2020”, aperto dal dott. Carlo Hausmann è stato uno spazio in cui i “Territori intelligenti” hanno scritto la storia del nostro Paese attraverso la testimonianza del progetto “Sempre connessi con Ravenna” e attraverso la realtà delle nostre Comunità Ospitali, pronte ad emozionare i turisti tra tradizioni, storia, gastronomia, bellezza dei paesaggi.

“Ci stiamo impegnando – continua Pietro Hiram Guzzi, sindaco di Miglierina (CZ), piccola perla al centro dell’istmo di Catanzaro – per creare un’offerta turistica integrata ai fini di valorizzare le peculiarità del nostro Territorio rurale. A questo incontro aretino, la testimonianza di operatori economici, amministratori pubblici che condividono una strategia, una visione comune in grado di assicurare all’ospite una permanenza indimenticabile, basata sulla partecipazione permanente che si alimenta nel tempo, ci trova pronti a quella collaborazione che favorisce il dialogo a distanza.”

“Il Progetto “Sempre connessi con Ravenna” – termina Daniele Ferrieri di Confcommercio Ravenna – è un esempio di come più settori imprenditoriali possano collaborare in quell’ottica di “smart land” che sarà la linea guida delle prossime programmazioni di sviluppo territoriale.”

Al termine degli incontri, il gruppo d’imprese ravennati ha organizzato un “Happy Bio”, proponendo una degustazione di prodotti biologici del Territorio

 

 

.

 

No Comments
Comunicati

Calsifer si scalda e torna in pista

  • By
  • 27 Novembre 2015

calsifer - trova quello che stai cercando
Ti è mai capitato di voler cercare qualcosa senza successo? O se hai un’azienda di voler essere trovato in maniera univoca dai tuoi potenziali clienti?

Anche per noi, quando eravamo utenti del web, è stato così frustrante e snervante cercare qualcosa in internet senza successo.
Potevamo stare ore senza arrivare ad un risultato concreto o stare meno di un minuto nelle ricerche più facili.

Ma allora è meglio essere efficienti velocizzando le ricerche? O essere efficaci restituendo quello che l’utente sta veramente cercando? Noi diciamo: è troppo chiedere entrambe le cose?
Ci siamo messi nei panni di chiunque avesse la nostra stessa esigenza e abbiamo preso una decisione che ha cambiato le cose e le nostre vite: realizzare Calsifer.

Ma che cos’è Calsifer e dov’è il trucco? Non c’è trucco, non c’è inganno.
La Procne SRL di Tavagnacco, rilancia Calsifer (http://www.calsifer.it/), la business directory 2.0 che ti permette di trovare, in modo semplice e immediato aziende, professionisti, enti e prodotti su tutto il territorio nazionale.
Dopo un periodo di pausa e un restyling strutturale rilascia la versione definitiva: più facile da usare, più intuitiva, orientata alla condivisione delle informazioni sui social e se sei al passo con la tecnologia è visibile per te anche su Smartphone.
I punti di forza di Calsifer sono i principi sui quali si basa: contribuzione e pariteticità. Ogni azienda può iscriversi liberamente e gratuitamente, creando un profilo in cui pubblicare i propri prodotti e servizi, incrementando così il proprio business.

Che cosa c’è di speciale in fin dei conti? Gratuitamente descrivi nel dettaglio di che cosa ti occupi e che cosa offri di così diverso da tutti gli altri, da rendere la tua impresa imperdibile. Grazie alla nostra pagina Facebook “calcifer – trova quello che stai cercando” verrai visto da tutto il mondo del web e le tue news saranno in bella vista, pronte per essere condivise e commentate dal pubblico dei social, in continuo aumento e fermento.
Ti stai chiedendo cosa fare e se sia tutto alla tua portata?

Registra, semplicemente, la tua azienda su www.calsifer.it e se hai un profilo o una pagina Facebook posta liberamente i tuoi aggiornamenti sulla nostra pagina, indicata nelle righe più sopra.

Inoltre abbiamo dedicato delle rubriche accattivanti alle aziende registrate sul nostro sito. Segui gli hashtag #calsifer e le nostre rassegne settimanali:

#lunediChiCercaTrova – Contenuti virali che catturano l’attenzione degli utenti con i nostri consigli sulle categorie di ricerca utili per le esigenze di coloro che ci seguono.

#mercoleVIP – Attività o aziende da noi consigliate. Mandaci pure una presentazione per comparire tra i consigli del mercoledi.

#venerdiDegustibus – Consigli su dove andare o cosa fare nel weekend. Se sei un ristoratore, possiedi un locale o organizzi eventi di spicco mandaci una presentazione per comparire tra i consigli del venerdi.

Cosa aspetti a registrarti? Incrementa il tuo business con Calsifer! Ed ora ti passo la tastiera e buona ricerca su Calsifer!

No Comments
Comunicati

“Il lavandino”, quando l’amore non è swing… il nuovo video di Luca Janovitz

  • By
  • 27 Novembre 2015

“Quando l’amore non è swing”…con questa premessa il cantautore fiorentino Luca Janovitz presenta IL LAVANDINO, il suo nuovo video, in uscita il 23 novembre 2015, singolo disponibile su tutti i digital stores.

Fosse anche solo perché in ritardo di 3 anni dall’uscita del singolo, edito nel 2012 con il suo primo album “One Day Only, Nov 23”, questo video ne ha vista di acqua passare sotto i ponti o per meglio dire, dal suo lavandino… già parola insolita per una canzone ma carica di significati.

Innanzitutto la stessa scelta di pubblicare un video a distanza di tempo denota coraggio e maturazione. Significa che a un certo punto il lavandino si è ingorgato e non ce l’ha fatta più a contenere ciò che aveva trattenuto pazientemente, al suo interno così a lungo.

Il progetto indipendente che sta portando avanti Luca negli anni è musicalmente trasversale. Janovitz non scrive canzoni su un genere predefinito, piuttosto è la canzone che in base alla scrittura si disegna il genere musicale più appropriato.

Ecco dunque che dopo la spensierata ballata del video d’esordio di MORIRO’ A SETTEMBRE, l’East Coast del secondo video clip ULTRAMONDI ora è la volta dello swing un po’ amaro de IL LAVANDINO e delle strane cose che accadono nel covo delle “femmes fatales” in cui è ambientato.

E’ la storia di un amore naufragato, una femminilità cinica che non la vince tuttavia sul dondolarsi di passioni incontrastate… quando l’amore non è swing, ha perso la sua giocosità, rigurgita sangue e sbriciola le passioni.

Alla realizzazione del video IL LAVANDINO ha collaborato un folto gruppo creativo fiorentino, di oltre 30 artisti tra attori, musicisti, ballerini e staff tecnico.

GRAZIE A: Tuballoswing Marco Ballerini (regia) Andrea Cilento (montaggio) Daniele Pisani (fotografia) Marco Gandolfi Vannini Matteo Contri

SCOPRI IL VIDEO

No Comments
Comunicati

Come Scegliere le Bomboniere per la Comunione di un Bambino

Il Sacramento della Comunione è un passo importantissimo per ogni bambino che si avvicina a Gesù, e entra a far parte della comunità dei credenti in maniera più completa. In questo giorno di festa, i valori della religione cattolica ci insegnano ad amare il prossimo e a pregare per un mondo migliore fatto di solidarietà e compassione verso gli altri. Cosi come Gesù, ciascuno di noi dovrebbe mettere i problemi degli altri avanti ai suoi per creare una grande armonia fatta di amore e carità cristiana.

La festa della Comunione, è anche un’occasione per riunirsi con amici e parenti e celebrare una giornata di gioia e allegria tutti insieme. Solitamente, in seguito alla cerimonia ci si riunisce per fare un pranzo tutti insieme e trascorrere il pomeriggio in compagnia. Poi, al termine della festa, ci si scambia ancora una volta i migliori auguri, e a questo punto la famiglia del festeggiato lascia in dono a ciascun invitato una bomboniera, in segno di ringraziamento e come ricordo di una bella giornata.

Trattandosi di un dono da lasciare agli invitati per ringraziarli della loro cordialità e per aver scelto di unirsi a noi in questa festa, la scelta della bomboniera per il bambino che ha fatto la Prima Comunione è molto importante. Per fare una buona impressione e dare un buon ricordo di se.

Le idee di bomboniera sono tante, e con un pizzico di fantasia è possibile trovarne di molto belle e originali, che lascieranno tutti gli invitati a bocca aperta. Per esempio le bomboniere solidali sono un’idea straordinaria perché sono un doppio dono. Non solo quindi la bomboniera in sè, ma soprattutto il gesto di solidarietà che l’accompagna. Infatti la bomboniera solidale consiste in una donazione a supporto di una causa di solidarietà, portata avanti per esempio da una Onlus che va a dare un aiuto concreto dove c’è bisogno.

Ogni invitato rimarrà impressionato in maniera molto positiva nel vedere tanta generosità. Solitamente la bomboniera solidale è accompagnata da una pergamena che descrive la donazione e il significato del gesto che si è compiuto. Una nota di gioia per la propria festa che arriva molto lontano e porta un contributo benefico a chi è meno fortunato, ma che potrà comunque rallegrarsi grazie alla bontà di un gesto amico.

Anche la bomboniera per la comunione di un bambino può diventare un gesto di solidarietà da condividere con le persone care, per creare armonia nel segno della solidarietà e nel rispetto dei valori cristiani di compassione e carità evangelica.

No Comments
Comunicati

INDEBITAMENTO E LEGGI A SUPPORTO

Dall’inizio della crisi il numero degli indebitati italiani per importi rilevanti (oltre 75.000) è raddoppiato in 6 anni e nel 2011 si è verificato un incremento significativo delle persone di fascia media con posizioni debitorie in sofferenza mentre nella fascia più povera sono addirittura raddoppiate rispetto al 2005.

Questi dati non fanno altro che confermare quello che già sappiamo e vediamo tutt’ora molto da vicino ogni giorno ma, ciò che in troppi ancora non sanno, è che la legge è dalla parte del debitore.

L’Italia è l’unico paese al mondo ad avere una legge anti usura (Legge 108/96) e a dare alle vittime di questo reato la possibilità di richiedere finanziamenti a fondo perduto.

Le attuali normative (come la recente Legge n. 3/2012) aiutano proprio chi si trova in difficoltà a ristrutturare il proprio debito in modo da garantire una vita dignitosa.

In troppi hanno ancora la percezione che gli istituti di credito e persino Equitalia siano intoccabili ma non è così.. vincere contro una banca si può… occorre informarsi e agire nel modo corretto senza timori perché anche loro hanno paura di chi ricorre alla legge… sono consapevoli di non rispettarla quando applicano tassi usurari e sanno quindi di trovarsi in un posizione a dir poco scomoda.

Sono numerose ormai le sentenze in Italia che hanno messo in discussione lo strapotere degli istituti bancari colpevoli di aver portato al fallimento numerose aziende, al pignoramento di beni e tutto ciò che ne consegue….

Per avere successo però è importante affidarsi a professionisti esperti e competenti nel settore perché in molti continuano a speculare nel delicato contesto degli illeciti bancari creando seri danni ai malcapitati e dubbi negli altri.

Sidex sas grazie alla collaborazione con Punto Capital srl si avvale di professionisti di alto livello seri e preparati, garantendo un supporto costante al cliente in ogni fase per migliorare o rinegoziare il rapporto cliente/banca. La conoscenza è la base.

A chi vuole riprendere in mano la propria vita ristrutturando un debito o ridefinendo la situazione bancaria applicando la Legge n. 3/2012 o aprendo un contenzioso di recupero degli interessi possiamo dare tutte le informazioni necessarie e, dopo un’attenta valutazione, percorrere la strada migliore fianco a fianco.

No Comments