Daily Archives

21 Novembre 2015

Comunicati

“Great Queen Rats” live in “Bohemian Tour 2016” al Teatro Obihall di Firenze

Il prossimo martedì 24 Novembre dalle 21.00 i Great Queen Rats, tribute band italiana (riconosciuta a livello internazionale) dei Queen, storico gruppo rock britannico, torneranno dopo un anno esatto al Teatro Obihall di Firenze per tenere un concerto che dà inizio al “Bohemian Tour 2016”, nome ispirato al celebre brano “Bohemian Rhapsody” del 1975.

Lo speciale evento, che giunge in occasione del 24° anniversario dalla scomparsa di Freddie Mercury (il frontman dei Queen) ed a 40 anni dall’uscita di “A night at the Opera” (quarto album, nonchè lavoro universalmente considerato come il più rappresentativo della band), sarà di musica e solidarietà; la serata è, infatti, realizzata a scopo benefico: parte del ricavato andrà a Casa Ronald McDonald Firenze, gestita dall’omonima Fondazione per l’Infanzia, la cui missione si concretizza nell’accoglienza delle famiglie dei piccoli pazienti del vicino Ospedale Pediatrico Meyer.

Quest’iniziativa si inserisce all’interno della speciale raccolta fondi McHappy Day, che da 13 anni viene promossa da McDonald in tutto il Mondo a favore della Fondazione.

Lo spettacolo consiste in uno show di 2 ore interamente dal vivo in cui i Great Queen Rats fanno rivivere al massimo l’esperienza di un vero concerto dei Queen, in formazione originale e tramite l’ausilio di strumentazioni fedeli e completamente live, costumi identici agli originali, una grande qualità musicale e tanta energia; regaleranno, in tal modo, tante emozioni ai fans e sorrisi ai bambini malati, tramite la solidarietà.

No Comments
Comunicati

Analisi tecnica e fondamentale nel trading online

Il primo passo per un trading online efficiente è lo sviluppo di uno stile metodico, privo allo stesso tempo di lacune che potrebbero far perdere inutilmente tempo, e denaro, a qualunque trader degno di tale nome. A sostegno di una corretta comprensione delle varie meccaniche operanti all’interno del trading online, ci sono una serie di strumenti finanziari realizzati secondo i criteri più specialistici della piazza. Tra questi, è possibile annoverare l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale, mezzi di monitoraggio e previsione finanziaria straordinaria che possono esser utilizzati, e compresi, da chiunque lo desideri.

Entrando nello specifico, grazie al sito Azioni Borsa, possiamo dire che l’analisi fondamentale consiste nell’interpretazione dei mercati azionari attraverso un’ampia raccolta dei dati di carattere macroeconomico o generale. Fattori come il prodotto interno lordo o il tasso di occupazione possono risultare determinanti nella valutazione di un certo andamento azionario piuttosto che un altro. Per utilizzare al meglio questo tipo di analisi, bisogna seguire costantemente l’evolversi dei calendari economici e consultare i più importanti annunci in materia di finanza, quotazioni finanziarie e quant’altro.

Discorso diverso per l’analisi tecnica, invece, che è uno strumento basato sulla lettura di grafici specifici. La loro consultazione, infatti, consente di identificare i migliori trend presenti sul mercato e di predire, con un minimo margine di errore, le mosse da eseguire nel medio e nel lungo termine. A differenza dell’analisi tecnica, qui si dà maggiore rilevanza ad aspetti di natura tecnica, consentendo a qualunque trader di entrare in un certo tipo di discorso articolato ma sostanzialmente fattibile. Insomma, un supporto da tenere in grandissima considerazione.

Volendo riassumere possiamo dire, quindi, che oggi l’analisi tecnica e quella fondamentale sono i 2 capisaldi del trading online. Questo perchè sono i 2 strumenti più affidabili per poter individuare e cavalcare un trend su qualsiasi asset. Qualsiasi trader che voglia riuscire ad ottenere un profitto dall’attività di investimento sui mercati finanziari non può prescindere dall’avere una conoscenza approfondita di queste 2 discipline.

 

No Comments
Comunicati

Le caratteristiche del noleggio a lungo termine, un aiuto al mercato dell’auto

L’acquisto, la manutenzione e le assicurazioni di una nuova vettura rappresentano spesso una spesa significativa per molte aziende e famiglie. Questo spiega perché il noleggio a lungo termine si è sviluppato notevolmente negli ultimi anni raggiungendo alla fine del 2014 il 12% del mercato delle auto.

Quali sono le Caratteristiche del noleggio auto a lungo termine?

Prendiamo ad esempio un’offerta di noleggio a lungo termine su G-Rent, si nota come il cliente paga un canone mensile fisso prestabilito che comprende, oltre al noleggio del “pezzo di ferro”, tutta una serie di servizi inclusi come:

  • immatricolazione, messa su strada, IPT, tasse e bolli;
  • manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • assicurazioni Rca, Kasko, Furto e incendio, PAI;
  • sostituzione pneumatici ( invernali inclusi );
  • soccorso stradale 24h/24.

I contratti di noleggio possono essere stipulati per una durata che va dai 12 mesi ai 60 mesi.

Quali elementi contribuiscono al calcolo del canone di noleggio?

Nel calcolo della rata mensile di noleggio, vengono presi in considerazione i seguenti elemnti:

  • il prezzo della vettura;
  • la durata del contratto di locazione;
  • Chilometraggio: il numero di chilometri totali inseriti nel contratto;
  • servizi inclusi nel contratto di locazione (manutenzione, assistenza, ecc …);
  • il valore residuo della vettura a fine noleggio.

Quali sono gli step per noleggiare un veicolo a lungo termine?

Noleggiare un veicolo a lungo termine risulta semplice ed articolato in 6 step, analizziamoli nel dettaglio:

    1. Si sceglie un provider e si espongono le esigenze di mobilità, questo permetterà alla società di noleggio di elaborare una soluzione su misura;
    2. verrà prposto un preventivo su misura con il canone di locazione;
    3. se si accetta, verrà effettuata una verifica di fattibilità finanziaria;
    4. si procede con la scelta e la ricerca del veicolo desiderato;
    5. si firma il contratto di locazione ed il modulo d’ordine della vettura;
    6. È ora possibile fissare una data per ritirare il veicolo. Questo può essere consegnato in una delle concessionarie ed officine convenzionate più vicine al domicilio del cliente, oppure presso il domicilio stesso con una spesa aggiuntiva.

Cosa succede al termine del contratto di noleggio a lungo termine?

Al termine del contratto di locazione, si decide se restituire il veicolo, continuare con un prolungamento del contratto ( solo se inferiore a 60 mesi ) o procedere con il noleggio di una vettura nuova.

In questa formula non è previsto il riscatto del veicolo. Tuttavia, 6 mesi prima della naturale scadenza della locazione, è possibile effettuare una proposta di acquisto del veicolo alla società di noleggio, in generale, il prezzo di vendita è inferiore al prezzo di mercato.

Un po di cifre

Secondo dati raccolti da ANIASA (associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici) si evidenzia un incremento doppio nello scorso anno rispetto al mercato generale, con crescita dell’8,4%.
Il numero delle immatricolazioni delle società è aumentato nel corso del 2014 , inferiori comunque ai livelli medi europei, ed è stato proprio il noleggio a lungo termine grande protagonista di questa crescita, arrivando a rappresentare il 12% del mercato, con un aumento delle immatricolazioni pari al 25,4%, costituito da 162.000 auto, a cui si aggiungono 28.000 veicoli commerciali, per una flotta totale di 564.000 veicoli.

No Comments
Comunicati

Materassi in lattice: allergie ed acari, tutto quello che c’è da sapere

Tra i prodotti vincolati e legati al riposo giornaliero i materassi in lattice occupano un ruolo primario essendo da anni, oltre che da sempre, la primaria scelta in fatto di letti condotta dai milioni di persone in tutto il mondo. Ciononostante, non solo grazie alle alternative sviluppate dopo anni di ricerca quanto anche grazie alle scoperte condotte sugli effetti benefici, un problema è emerso con grande preoccupazione relativamente l’utilizzo continuativo di questi prodotti: ovvero la tossicologia e l’allergia al lattice.

Il materiale è infatti prodotti da più di 40 anni, divenendo d’uso comune non solo per materassi e guanciali quanto soprattutto per tutti gli elementi correlati sottovalutando, specialmente agli inizi, gli effetti che questo può avere su alcuni soggetti allergici. La predisposizione, nota come patologia della mielomeningocele, vanta una particolare sensibilità al lattice naturale in quanto dotato di albumina e ciò rappresenta un rischio da non sottovalutare seguendo le metodologie immunologiche e le reazioni che se nel in alcuni casi si limitano a rush e piccoli disturbi invece nella maggioranza delle situazioni si tramutano in veri shock anafilattici con tutte le conseguenze correlate alle crisi. Nonostante tutto i casi di reazioni connesse all’utilizzo dei materassi in lattice pare siano praticamente nulli grazie alle particolari procedure di sviluppo e costruzioni capace di garantire la sicurezza degli utenti mantenendo intatto il lattice all’interno della struttura contenitiva. Un caso differente riguardo l’utilizzo di materassi in lattice, recentemente sostituti da modelli in memory a causa delle proprietà elastiche e maggiormente salutari per i casi complessi nell’ottica riabilitativa ed ortopedica, dove i casi di reazioni allergiche sono sicuramente più elevati a causa del continuo utilizzo in svariate situazioni dove i soggetti vantano un’instabilità difensiva connessa alle ferite, allo status corporeo deficitario anche nell’ottica del sistema immunitario.

Tutti questi fattori chiariscono come il rischio allergico esista tecnicamente ma non sia tale nell’ambito pratico, per poter esser esposti bisognerebbe infatti entrare costantemente in contatto col lattice contenuto nel materasso al fine di scatenare una reazione. Diverso è invece il problema connesso ali acari, rientrante nell’ambito della tossicologia dei materassi in lattice con un rischio reale ma prettamente vincolato alla qualità d’igiene. Gli acari sono infatti attratti dai residui creati dall’uomo con squame di pelle, capelli ed umidità, tutti dettagli capaci di trasformare il nostro letto in un perfetto ambiente di collocamento entrando così a contatto con questi organismi. Per migliorare l’igiene complessiva ed abbattere i rischi legati agli acari, la soluzione migliore sarebbe quella di attuare delle pulizie costanti e continuative nel tempo per evitare che il letto possa diventare un perfetto ambiente di contaminazione, il tutto attraverso il ricambio delle lenzuola ogni settimana e la ventilazione quotidiana per eliminare scorie accumulate durante la fase di riposo oltre che per dissipare l’umidità accumulata all’interno delle stesse, generalmente conservata e preservata col rifacimento del letto.

Come evidente, quindi, esistono alcuni aspetti da considerare relativamente l’acquisto di materassi in lattice senza però farsi cogliere impreparati da falsi costumi o dicerie ed analizzando i fatti in base ai dati circolanti.

No Comments
Comunicati

Trasformare la cameretta in pochi gesti: facile con gli adesivi murali per l’infanzia

Ravvivano l’ambiente, si applicano in due minuti e creano un effetto sorprendente: con gli stickers murali per bambini basta davvero poco per trasformare la cameretta in un cielo splendente, in meraviglioso mondo sommerso, o in un giardino fiorito … E quale incanto, quale incontenibile felicità per i bambini, che potranno immaginare mille magiche avventure ogni giorno e quando fa sera, non vedranno l’ora di andare a dormire senza paura.

A chi non piacerebbe fare un pisolino su una nuvola, cavalcare gli unicorni, nuotare insieme a un delfino? Ogni incantevole sogno può diventare spazio reale e luogo di vita per i più piccini, ma senza dimenticare gli aspetti della praticità e soprattutto della sicurezza.

Le decorazioni murali LeoStickers sono certificate e specifiche per l’infanzia, prodotte interamente in Italia, lavabili e facilmente removibili. Per questa ragione tutti gli adesivi possono essere applicati senza indugio su muri, piastrelle, porte, o armadi.

Gli adesivi di Leo si trovano on-line, sul sito: www.leostickers.com.  Considerata l’elevata qualità e la resa professionale del prodotto, i prezzi sono adeguati.

La scelta di soggetti per decorare la cameretta è molto ampia e variegata: gli adesivi sono raggruppati per temi e suddivisi in ambientazioni dal diverso stile grafico. E’ possibili sceglierli uno per uno, tra 4 taglie disponibili, oppure optare per una soluzione completa: il LeoKit® start o il LeoKit® maxi. Ci sono poi i Cartelli Personalizzabili, le Lettere per comporre il nome del proprio bimbo e a breve anche le greche e gli IllumiNotti, per una nanna lunga e tranquilla.

Ogni genitore potrà realizzare il mondo perfetto per il proprio bimbo in pochi semplici gesti: basta attaccare gli adesivi alla parete, togliere la carta protettiva e … Voilà, un simpatico tigrotto farà capolino tra le fronde!

No Comments
Comunicati

Il Salumificio Spader a Comunicare per Esistere

Emanuele Spader è il titolare del SALUMIFICIO SPADER ,un’azienda artigianale nata circa 15 anni fa, che in
questi ultimi anni, si è imposta nel settore alimentare con una costante crescita e sviluppo commerciale.
Guidata dal giovane titolare, che l’ha avviata all’età di 23 anni, sfruttando le conoscenze del padre nel settore da oltre 50 (consulente tecnico di produzione per nomi di grosso spessore nel mondo delle industrie produttrici di
salumi cotti e crudi, italiane ed estere), si è specializzata nella produzione di prodotti locali tipici.
Contestualmente a questo forte sviluppo commerciale, l’azienda ha proceduto nel corso di questi ultimi anni a consistenti ammodernamenti ed investimenti nella struttura. In parte per esigenze logistiche e in parte per la voglia di migliorare il forte connubio tra qualità e tecnologia, ora l’azienda si sviluppa in un innovativo laboratorio di 1.200 mq con impianti e strutture d’ultima generazione.
Questo ha favorito l’evoluzione qualitativa d’alcuni prodotti, che hanno permesso al SALUMIFICIO SPADER di puntare ad un mercato con una clientela dai palati raffinati e con esigenze sempre maggiori grazie ai quali è nata la collaborazione con la nota CANTINA BISOL di Valdobbiadene (TV), con cui sono stati creati alcuni prodotti dedicati alla loro clientela, che ricopre maggiormente l’alta ristorazione e gastronomia nazionale e internazionale come ad esempioAIR DOLOMITI del gruppo LUFTHANSA (prodotti SPADER inseriti nei menu di businessclass e firstclass) o l’associazione SLOW FOOD e altri operatori del mondo horeca.

I PRODOTTI, derivano tutti da scrupolosi controlli nella scelta degli ingredienti, la rigorosa selezione dei fornitori e la massima cura nella fase di lavorazione, che ci consentono di garantire l’elevata qualità dei nostri
salumi. Il tutto sempre nel rispetto della tradizione e delle antiche ricette di produzione.
Cavallo di battaglia di quest’azienda, è senza dubbio la PORCHETTA TREVIGIANA,
che ricopre il 60% della produzione aziendale,anche se negli ultimi anni,l’azienda si è specializzata
nella produzione di altri articoli rivolti a tutto il territorio nazionale ed estero come la pancetta bacon cruda affumicata, la pancetta stufata singola e doppia, il salame tipo napoli piccante,la lingua salmistrata cotta a bauletto suina e bovina,manzo cotto tipo roastbeef inglese di fesa e sottofesa, il guanciale nazionale stagionato.

Il nuovo stabilimento sorge a Moriago della Battaglia un piccolo paese a pochi chilometri da Valdobbiadene immerso nelle note colline del PROSECCO DOCG, nel cuore della regione Veneto.

Il Salumificio Spader partecipa quale partner di informazione alle iniziative di Comunicare per Esistere, il progetto sostenuto dalla rete dei borghi europei del gusto.

No Comments
Comunicati

IL SAPORE DEI COLLI BERICI TRIONFA AL RISTORANTE LA LOGGIA DI VICENZA L’Hotel Villa Michelangelo presenta il nuovo menu firmato dallo Chef Nicola Negretto

Vicenza, 20 novembre 2015 – Gli elementi caratteristici della tradizione culinaria vicentina trovano giusta celebrazione nelle nuove proposte dello Chef Nicola Negretto, alla guida del ristorante La Loggia dell’Hotel Villa Michelangelo di Arcugnano, a pochi minuti dal centro di Vicenza.

 

Immersi nel verde dei Colli Berici, gli amanti della buona tavola potranno iniziare l’invitante viaggio attraverso il gusto berico assaporando i deliziosi antipasti: Radicchio di Treviso marinato al Cabernet con polentina morbida e sopressa Dop; Carpaccio di spigola su insalatina di carciofi crudi con citronette al lime e pepe rosa; Spuma di Asiago con crostini di pane bruschettato e composta di pere al limone; Zucca di Chioggia in tempura di cacao amaro su parfait di sedano rapa e riduzione di aceto di mele.

 

Pasta, risotti e zuppe tra l’ampia scelta dei primi piatti: Taglioni neri con ragù di gamberi di fiume su crema di spinaci; Caserecce di pasta fresca con porcini al Prosecco e joulienne di castagne croccanti; Vellutata di lenticchie con pomodorini confit, salvia fritta e crostini all’origano; Gnocchetti di zucca con amaretti, buccia di limone su crema di Mezzano o Orzotto al rosmarino fresco con brunoise di fagiano al ginepro.

 

Appetitose anche le seconde portate, ricche di carne e piatti imperdibili della storia locale: Lepre in umido con flan di cicoria, chutney di lamponi e chips di topinambur; Filetto di vitello cotto a bassa temperatura con tortino di patate schiacciate al timo e funghi di bosco; Petto di faraona in tagliata su crema di pane al pepe nero e indivia belga gratinata; Gran tempura di verdure autunnali con maionese leggera alla senape; Filetto di orata in crosta di patate su padellata di spinaci freschi con salsa al prezzemolo e, per finire, il celebre Baccalà alla vicentina della tradizione con polenta a fette.

 

Dolce e degna conclusione, i dessert in carta: Trasparenza di pere al Moscato con cremoso al caramello; Spumone di castagne con cuore liquido di cioccolato fondente su sablé croccante e gelatina di Recioto di Gambellara; Sbrisolona “imbriaga” a base di frutta secca, bagnata con la grappa; Tavolozza di frutta fresca; Formaggi della casa con mostarde e pere.

 

Un’occasione per conoscere la cucina del ristorante La Loggia e scoprire la magnifica villa che lo ospita: l’Hotel Villa Michelangelo, una location unica per soggiorni indimenticabili all’insegna del relax, ma anche cornice ideale per eventi privati e celebrazioni importanti immersi nella pace dei Colli Berici.

 

L’Hotel Villa Michelangelo, nato nel Settecento come villa nobiliare di vacanza, gode di uno scenario naturale unico. Immerso nella pace e nel silenzio del paesaggio collinare di Arcugnano, a pochi minuti dal centro di Vicenza, offre un’esperienza di relax esclusiva. Le 52 camere e suite finemente arredate regalano un’atmosfera calda e accogliente. Circondato da un parco privato di cinque ettari con piscina, Villa Michelangelo è il luogo ideale per una fuga ristoratrice dalla città.

 

Niquesa                                                                                                        

Niquesa Hotels ha sviluppato con cura una serie di cinque palazzi storici restaurati in alcune delle città italiane più importanti a livello culturale come Roma, Firenze, Siena e Vicenza. Ogni albergo Niquesa unisce la propria peculiarità inimitabile alla tradizione e allo stile, offrendo cordialità e un’ospitalità accogliente dal gusto propriamente internazionale.

 

 

 

 

Per informazioni e prenotazioni:

Hotel Villa Michelangelo

Via Sacco, 35 – 36057 Arcugnano, Vicenza

Tel. +39 0444 550300

Fax +39 0444550490

Ufficio Prenotazioni 

[email protected]

 

Ufficio stampa:

IMAGINE Communication    

Via della Giuliana 58, 00195 Roma

Tel. (+39) 06.39750290

Lucilla De Luca [email protected]

Silvia Alesi [email protected]

www.imaginecommunication.eu

 

No Comments
Comunicati

FABIO SANTINI Senza vento né aquiloni

dal 20 novembre disponibile su youtube e nei digital store

 

Senza vento né aquiloni è il terzo singolo inedito di Fabio Santini, realizzato con la produzione artistica di Riccardo Parravicini e Alberto Bianco.

Un ritratto d’amore a tinte pastello, che traccia i confini entro cui si muoverà l’intero album d’esordio, previsto per i primi mesi del 2016.

Senza vento né aquiloni è un piano sequenza di istantanee, capaci di richiamare ricordi intimi e personali in chi ascolta.

Le distanze, le piccole incomprensioni che a volte ci allontanano, ricucite all’improvviso dalla linea dell’orizzonte. E poco importa se nella mente davanti a noi c’è un mare d’autunno o delle cime innevate. Non importa se sia un pomeriggio senza vento né aquiloni. Le parole di Fabio scorrono via leggere come i pensieri, liberi di frugare nei ricordi. E d’improvviso il viaggio, il ritorno, quando capisci che il tuo posto è là e non vuoi perdere più neanche un minuto.

 

Link Youtube per vedere il video: https://youtu.be/4I_f2-frcms

 

No Comments
Comunicati

Portafogli uomo Brucle: stili a confronto

Tutti gli esseri viventi comunicano con i segnali e attraverso essi si esprimono e, proprio per questo appare impossibile sottrarsi al gioco della moda in cui l’abito inevitabilmente diventa mezzo di comunicazione”. – Volli U., 1988 –

L’abito è il “biglietto da visita” con il quale manifestiamo il ruolo sociale di appartenenza e la personalità. Anche piccoli dettagli del nostro outfit influenzano l’impressione che si vuol dare. Gli accessori hanno un potere unico, soprattutto quelli di uso quotidiano hanno la capacità di trasformare e arricchire lo stile di ogni uomo.

Il portafoglio è intramontabile per l’universo maschile e indispensabile per la  vita di tutti i giorni, a prescindere dallo stile.  Al di là della funzione pratica, è un elemento che aiuta a completare e personalizzare il look e permette di manifestare il proprio modo di essere.

Brucle presenta due modelli di portafoglio uomo da abbinare a proprio piacimento, in base ai gusti di ognuno. Entrambi donano raffinatezza allo stile dell’uomo attento anche ai più piccoli dettagli, classico o moderno che sia.

Il portafoglio uomo con cerniera Brucle si distingue per la sua comodità e capienza. È ideale per un guardaroba pratico ma di tendenza che rispecchia un uomo in continuo movimento. La forma, la grandezza e la sua struttura, completa di tutti gli scomparti necessari per banconote, tessere e documenti, lo rendono adatto a uno stile versatile, non solo moderno. Il portafoglio con cerniera è realizzato in preziosa nappa di vitellino dai colori tradizionali ed eleganti quali nero o testa di moro fino al più audace rosso o all’esotico antracite.

Il portafoglio uomo coccodrillo è il modello più lussuoso della collezione Brucle, dallo stile raffinato e senza tempo. Come tutti gli accessori della stessa linea, il portafoglio in coccodrillo è lavorato a mano con pelle vera e certificata, nei colori nero, rosso, marrone e petrolio. L’interno in nappa di vitello è dotato di scomparti per banconote, tessere e documenti. L’eleganza abbinata alla comodità è perfetta per valorizzare l’uomo gentlemen, ma anche per dare un tocco di stravaganza all’uomo più semplice.

Attraverso le materie prime eccellenti, la versatilità e il design unico, Brucle garantisce a ogni uomo prodotti di pregio in grado di creare identità e completezza.

Qual è il tuo stile?

Visita www.brucleshop.com e esprimi il tuo modo di essere scegliendo tra il portafoglio con cerniera o quello in coccodrillo.

No Comments
Comunicati

Componentistica meccanica di precisione a Verona con AR Costruzioni

Ar Costruzioni: Nuovi servizi a Verona per l’industria alimentare

La componentistica meccanica di precisione è un elemento fondamentale della produzione nell’industria alimentare in tutte le sue fasi… (Ar Costruzioni)

Con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di componenti meccaniche, Ar Costruzioni è un azienda affermata nel territorio veronese per la meccanica di precisione.

Nel ultimo periodo sono state avviate diverse collaborazioni anche nel settore alimentare, settore nel quale la componentistica meccanica di precisione fa da padrona.
Infatti si possono trovare piccole componenti meccaniche in varie fasi della lavorazione degli impasti di pasta, piadine, cracker, biscotti e pizze.

I Materiali utilizzati nel settore alimentare devono soddisfare requisiti rigidissimi, che assieme all’altissima precisione richiesta rendono le lavorazioni meccaniche estremamente complesse.

Ar Costruzioni per garantire una produzione di eccellenza, si è dotata ormai da tempo di macchinari innovativi come il nuovo centro di lavorazione verticale a 5 assi, che permette interventi di fresatura e tornitura ad altissima precisione, con un margine di errore prossimo allo 0.

Inoltre a disposizione delle industrie alimentari, l’ufficio tecnico di AR Costruzioni collabora con l’ufficio tecnico del cliente per ricercare le soluzioni migliori ad ogni esigenza di realizzazione.

No Comments
Comunicati

DA SABATO 21 A LUNEDI’ 23 NOVEMBRE VIENI CON TUTTA LA FAMIGLIA A FESTEGGIARE IL NATALE IN RISTOPIU’

Sabato 21, domenica 22 e lunedì 23 novembre Ristopiù Lombardia ospita a Varedo (MB), in via Monte Tre Croci 5,
l’evento “IL DOLCE VILLAGGIO DI NATALE” open day gratuito,
degustazioni comprese e aperto a tutti, grandi e piccini.

Il Dolce Villaggio di Natale” sarà un’occasione imperdibile per trascorrere una piacevole giornata con tutta la famiglia e scoprire e gustare i prodotti distribuiti da Ristopiù, come i panettoni, le torte e i dolci del Maestro Pasticcere Sal De Riso e le prelibatezze di marchi internazionali distribuiti dall’azienda di Varedo.

I bambini saranno i benvenuti al Villaggio. I genitori infatti potranno degustare e scoprire i prodotti
Ristopiù in tutta tranquillità, viste le numerose attrazioni riservate ai più piccoli: giochi, caramelle, caldarroste appena fatte e la possibilità di creare una decorazione di Natale personalizzata da appendere all’albero. I bambini potranno anche portare da casa la letterina per Babbo Natale e consegnarla direttamente a lui!

Durante l’evento ci sarà la presentazione dello spumante Brut Metodo Classico, marchio Intrigante, seguita da un brindisi con i vini delle cantine del “Il Consumatore al Centro” e di una grande novità: ”Etoile”, il primo spumante italiano arricchito con polvere d’oro 24 carati.

Il dolce villaggio di Natale” non sarà solo un momento di condivisione, incontro e degustazione. Tutti coloro che prenderanno parte all’evento potranno infatti conoscere prodotti e specialità che renderanno irresistibili i pranzi e le cene delle feste, ma anche fare le proprie ordinazioni sfruttando varie agevolazioni.

Anche il consumer avrà la possibilità di acquistare direttamente i panettoni Sal de Riso, i vini e ordinare il proprio cesto di Natale, scegliendo i prodotti preferiti con cui riempirlo.

Per informazioni:

 

 

http://ristopiulombardia.ursamajorgroup.org

https://www.facebook.com

Numero verde 800 078844

 

 

 

No Comments
Comunicati

Autonoleggio Bergamo: qualità e zero sorprese

Sei alla ricerca di un autonoleggio Bergamo?
Autonoleggi Rolando è la tua soluzione! Con sede a Bergamo, da più di 30 anni offre i propri servizi in città e provincia con la massima professionalità, soddisfacendo le più disparate esigenze di autonoleggio.
Il parco veicoli messo a disposizione per l’autonoleggio a Bergamo è molto vasto e va dalle vetture piccole come le Smart, ai minibus a 9 posti, ma anche auto utilitarie, city car, station wagon, fuoristrada e monovolume, anche con cambio automatico o gancio di traino.
Autonoleggi Rolando non si dedica però solo al noleggio di auto, ma è possibile prendere a nolo anche i furgoni, di ogni dimensione e persino con allestimenti speciali, tra cui telonati, centinati (anche con sponda idraulica), cassonati aperti, ribaltabili e furgoni isotermici.
Per usufruire del noleggio auto a Bergamo da Autonoleggi Rolando basta essere in possesso di regolare patente di guida di tipo B e di una carta di credito necessaria per il deposito cauzionale. Il pagamento invece può essere effettuato anche con assegno bancario, bancomat o contanti.
Affidati ad Autonoleggi Rolando per usufruire di un noleggio auto e furgoni di qualità e senza sorprese!

No Comments