Daily Archives

27 Luglio 2015

Comunicati

Formalizzata l’intesa tra CR-Health e Manuel Di Geronimo: i capi sportivi Athletics8 presenti alla Spartan Race

  • By
  • 27 Luglio 2015

E’ stato ufficialmente reso noto l’accordo che legherà CR-Health a Manuel Di Geronimo, atleta tra i più affermati d’Europa della disciplina estrema Spartan Race. Seguendo la scia tracciata dalle similari iniziative statunitensi che hanno visto in prima linea Marena Group, dei cui prodotti post operatori, snellenti, modellanti, sportivi e tecnici CR-Health è esclusivista per l’Italia, CR-Health ha deciso di legare il suo nome a quello di uno sportivo per promuoversi direttamente sui più duri campi di gara del mondo.

I tratti salienti della Spartan Race?
La Spartan Race è uno sport estremo che prende spunto dai tracciati ad ostacoli tipici dell’addestramento militare, con ostacoli e lunghezze variabili a seconda del livello di difficoltà scelto.
La prima gara di Spartan Race risale al 2010 e si tenne negli USA all’interno del Catamount Outdoor Center di Willinston in Vermont.

Il profilo di Manuel Di Geronimo

Protagonista tra i più noti ed apprezzati a livello europeo, Manuel Di Geronimo è un amante dello sport in generale, nato a Firenze e laureatosi in Scienze Motorie. Nella vita di tutti i giorni lavora come istruttore, allenatore di calcio e di atletica leggera e come personal trainer. L’amore per la Spartan Race è nato nel corso del 2014, quando l’atleta si ritrovò a partecipare quasi per gioco ad una gara di questa disciplina organizzata a Roma.
Da quel momento in poi il toscano non ha smesso di perfezionarsi, affermandosi ripetutamente e divenendo il punto di riferimento di CR-Health per testare in condizioni estreme la qualità dei prodotti a marchio Athletics8 e per fornire utili indicazioni relative al supporto che tali indumenti riescono a fornire agli atleti direttamente sui campi di gara.

La gamma di indumenti sportivi Athletics8
La gamma di indumenti sportivi Athletics8 si compone di capi maschili e femminili studiati per offrire un corretto livello di compressione muscolare atto ad accrescere l’efficacia di ogni movimento dell’atleta, riducendo al contempo la sensazione di calore e di fatica. Realizzati con tessuti certificati F5, tali indumenti sfruttano l’impiego di materiali elastici, resistenti e traspiranti realizzati in CoolMax, in grado di accentuare il livello di confort e di assicurare il massimo rendimento sportivo possibile a sportivi di ogni livello.

CR-Health s.r.l.
Via Pasquale Tenga, 39
81100 – Caserta, Italia
Tel: 0823 361526 – [email protected]
www.crhealth.it

No Comments
Comunicati

Musica e Fotografia: al via due concorsi nazionali

  • By
  • 27 Luglio 2015

Musica e parole, fantasia ed emozione: L’associazione no profit Sorgente Idea, nata a Darfo Boario Terme (BS) per valorizzare le iniziative culturali sul territorio organizza due concorsi dedicati a giovani talenti: Le parole che cantano 2015 e Vedere la musica. Due occasioni di confronto e di crescita per mettere alla prova le proprie attitudini artistiche, esibendosi davanti a una giuria di esperti e a un pubblico di appassionati.

 

Le parole che cantano 2015 si rivolge a musicisti, parolieri e compositori, anche esordienti che, compiuti 14 anni, abbiano voglia di mettersi in gioco concorrendo nelle categorie: miglior testo, miglior musica, miglior canzone completa e miglior interprete.

 

I concorrenti avranno la possibilità di vincere fino a 1.000 euro per la miglior canzone completa (fino a 500 euro per le altre sezioni) e potranno concorrere al Premio speciale “Città di Darfo Boario Terme” con un testo o una canzone ispirati al tema scelto per il 2015: La luce.

 

A giudicarli, una giuria composta da professionisti ed esperti: il musicista Omar Pedrini, il pianista Oscar Del Barba, Franz  Di Cioccio, storico batterista e cantante della Premiata Forneria Marconi e il pianista compositore Diego Minoia, presidente dell’associazione Sorgente Idea.

 

I compositori avranno tempo fino al 20 settembre 2015 per inviare la propria domanda di iscrizione al concorso (esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected]) con i loro elaborati, mentre le premiazioni si svolgeranno nel corso di una Serata-evento che si terrà presso il Teatro S.Filippo di Darfo B.T sabato 3 ottobre 2015.

 

Le parole che cantano 2015 non sarà l’unica occasione per dimostrare le proprie doti artistiche. L’Associazione dedica alla fotografia il concorso Vedere la musica, dedicato a scatti originali, realistici o simbolici, l’impegno e la passione di chi lavora o fruisce della musica evidenziando, dunque, il suo valore per la società.  Due le sezioni alle quali sarà possibile iscriversi: Vita da musicista, con immagini di vita quotidiana legate ai luoghi di lavoro musicale, ritratti, ambienti, strumentazione e Immagini di musica, dedicato al fascino della musica inteso come ascolto, percezione, interpretazione ed emozione.

 

Per partecipare è necessario effettuare la registrazione sul sito www.sorgenteidea.it/Concorso Vedere la musica e inviare le foto entro il 20 settembre 2015 esclusivamente in formato digitale all’indirizzo [email protected].

 

A giudicare gli scatti, sarà una Commissione composta da 5 esperti di comunicazione e arti visive, tra cui: Davide Bassanesi, regista e video-maker, nonché socio co-fondatore dell’Associazione Sorgente Idea, Gio Lodovico Baglioni, fotografo bresciano specializzato in panorami e Gian Luigi Braggio, artista molto apprezzato noto per l’instancabile ricerca di umanità e crescita spirituale, presieduti da Fabio Nosotti (www.fabionosotti.com), fotografo e giornalista di musica e moda. I primi classificati riceveranno un premio in denaro di 300 euro ciascuno. La premiazione avverrà sabato 3 ottobre 2015 al Teatro S. Filippo, in concomitanza con la finale de Le parole che cantano 2015.

«Una serata all’insegna dell’arte: dal pianoforte alla macchina fotografica, per emozionare ed emozionarci grazie alla composizioni di talenti in erba. Perché ciò che desideriamo, è proprio ricreare un evento di ampio respiro in cui chiunque lo desideri, possa esprimere la propria arte, stupendoci con effetti speciali e, chissà, avviando magari proprio da qui la sua brillante carriera nella fotografia o nella musica» – ha dichiarato Diego Minoia, direttore artistico dei concorsi.

Tutte le informazioni sui bandi ufficiali dei concorsi sono reperibili a: www.sorgenteidea.it

No Comments
Comunicati

Protesi Capelli: 3T IONIX è il rimedio più confortevole, valido ed efficace per affrontare la perdita di capelli

Rimanere sè stessi anche durante trattamenti chemioterapici, alopecia e calvizie non è sempre facile

3T IONIX rappresenta la soluzione, per tutti coloro che si trovano ad affrontare il delicato problema della perdita di capelli, al disagio dell’assenza e della perdita di capelli. Chi deve sottoporsi a cure chemioterapiche o è affetto da patologie come l’alopecia e la calvizie, si trova suo malgrado a dover vivere un cambiamento radicale della propria immagine ed identità.

Si tratta di eventi emotivamente drammatici, sia per le donne che per gli uomini.  A subirne i maggiori danni psicologici sono senza dubbio le donne, per quali i capelli rappresentano un simbolo universale di femminilità e bellezza.

3T IONIX è una protesi capelli innovativa ed evoluta: non ha nulla a che fare con le parrucche, ma sfrutta un sistema protesico evoluto, che permette risultati eccellenti e garantisce i massimi livelli di personalizzazione. 3T IONIX è una protesi capelli formata da capelli veri e naturali, fissati alla cute mediante una membrana adesiva, chiamata 3T.

No Comments
Comunicati

Piena integrazione fra mare-città-campagna con le iniziative Happy Bio

Due gli appuntamenti Happy Bio che ci aspettano nell’ultima settimana di luglio, il 28 luglio al Bagno Baloo Beach a Punta Marina Terme (RA), il 30 luglio al Bagno Marinamore a Marina di Ravenna (RA).

“Frutto della collaborazione fra Confcommercio Ravenna, Stabilimenti Balneari della costa romagnola, Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC) con il contributo della Camera di Commercio di Ravenna – rileva Fausto Faggioli, promotore delle iniziative – gli appuntamenti Happy Bio sono sempre più vissuti come esperienza condivisa, perché il fattore più importante rimane sempre e comunque  l’accoglienza, un concetto antico che coinvolge la sfera della familiarità e che fa sentire l’ospite “uno di casa”. Dato che anche le tecnologie più avanzate hanno bisogno di una memoria “vissuta””.

E da quest’anno si è sviluppata in quest’ambito, la collaborazione con gli imprenditori ravennati del progetto “Sempre connessi con il Centro storico” che hanno promosso  felici percorsi d’acquisto nei Centri storici, basati sulla “fiducia”, quale vero e proprio lusso dei nostri tempi.

“Con questa collaborazione – aggiunge Patrizia Passanti, imprenditrice del Centro storico – ci siamo aperti a nuove “rotte e a nuovi viaggiatori”. Sicuramente le tematiche di un turismo “responsabile ed etico” devono diventare centrali anche nelle attività del nostro Centro storico.”

“Lo sport occupa uno spazio rilevante nella nostra proposta – proseguono Emanuele Corpacci e Michele Lombardini, giovani titolari del Bagno Baloo Beach – e la necessità di un’alimentazione salutare è determinante per chi pratica attività sportiva. L’appuntamento Happy Bio ci vede quindi felicemente coinvolti nella proposta di prodotti non solo locali ma biologici che pensiamo sia la direzione da prendere per un turismo al passo con i tempi.”

“La tecnologia – continua Giacomo Rossi del Bagno Marinamore – rende disponibili nuove piattaforme create dagli utenti stessi dove le persone scrivono commenti, inseriscono foto, video con tanti contenuti che diventano importanti elementi di informazione per chi sta scegliendo la futura vacanza nella quale entra anche Happy Bio con i suoi contatti Facebook e comunicazione sui social. Un’ottima possibilità per veicolare il messaggio del biologico.”

“Happy Bio – termina Daniele Ferrieri, Confcommercio Ravenna – è un appuntamento interessante e ricco di stimoli per gli ospiti e per le imprese che con questa proposta si allineano al carattere sempre più esigente di un turista che vuol godere di ambienti naturali, familiare accoglienza ed una gastronomia legata al Territorio.”

 

 

No Comments
Comunicati

Bufale e freddure appena sfornate

Bufale e freddure appena sfornate

 

Queste bufale e freddure hanno il sapore e l’odore del pane appena sfornato e come il pane caldo non mancano di trasmettere allegria e buonumore.  Volendo trovare loro una collocazione si potrebbe dire che si posizionano  tra gli aforismi, troppo seri, e le barzellette, troppo scontate. L’argomento preso di mira?

Dio, politica, la casta, la coppia ed altro. Non resta poi molto ma me ne farò carico in un’ eventuale prossima raccolta.

La  freddura non si scrive costruendola con dei canoni precisi, ma si riceve spontaneamente e quando il dono è divertente diventa molto difficile cambiarlo, anche solo di una virgola. Divertire divertendosi è il solo obbligo imposto a chi scrive. Ed io obbedisco!

 

Cenni sull’autore

L’autore  ha diversi sogni nel cassetto, leggi libri di ogni genere  ed ha scoperto da poco una passione nuova e inaspettata per la scrittura. Dopo la pubblicazione della parodia sulla Bibbia intitolata   ” Rivoglio la mia costola “, in vendita sui maggiori Store con lo pseudonimo Marmunno, è in contatto con alcuni editori  per la pubblicazione di un romanzo-saggio sulla Tabula Rasa intitolato  “ All’ ombra di dio ” e di una raccolta di poesie” Petali in Libertà”. Pubblica  racconti brevi contenuti in antologie. Sta terminando un copione teatrale sulla condizione dei cittadini extracomunitari che debutterà prossimamente  in uno spettacolo di beneficenza. Aforismi, bufale e freddure completano la sua voglia di sperimentare la scrittura nelle sue infinite sfaccettature, non dimenticando mai di goderne la lettura.

 Per contatti : [email protected]    

 Genere : umorismo, satira a sfondo religioso e politico ed altro.

Anno di pubblicazione:   2015

La versione ebook, ASIN: B011J1W2SQ, è in vendita  ad  euro 1,21su   Amazon.it

http://www.amazon.it/author=Marmunno&search-alias=digital-text

No Comments
Comunicati

CAMPIONATI DEL MONDO A SETTEMBRE CON I BIG, DALLA RUSSIA IN VAL DI FIEMME CON… GLI SKI ROLL

Val di Fiemme ‘casa’ dello ski roll all’inizio dell’autunno

Prenotati in partenza i super campioni russi Legkov e Dementiev

Aggiornamenti di Coppa del Mondo dopo la tappa in Lettonia del week-end

Tutte le news su web e social network di Trentino-Fiemme World Cup

 

 

Meno di due mesi e la Val di Fiemme in Trentino ospiterà i Campionati del Mondo di Ski Roll-FIS Rollerski World Championships 2015.

Dal 24 al 27 settembre le massime cariche della disciplina si raduneranno lungo le strade della vallata dolomitica per contendersi le medaglie iridate, e delle ultime ore sono le prenotazioni tra le griglie trentine di due giganti del fondo russo, volti assai noti nel nostro paese e perfino nella stessa Val di Fiemme. Aleksandr Legkov fu il primo russo, nel 2013, a conquistare il Tour de Ski di Coppa del Mondo dopo la spettacolare Final Climb dell’Alpe Cermis e riuscì nell’impresa tenendosi alle spalle tutti gli scandinavi e lo svizzero Cologna. Poche settimane più tardi, ancora in Fiemme, Legkov si mise al collo il bronzo mondiale con la staffetta 4×10 e ora, come molti altri suoi colleghi del fondo, anche il trentaduenne russo mette i suoi sci…in strada e il cross country estivo diventa sempre più allettante.

Con Legkov in Val di Fiemme a settembre arriverà anche il campione a cinque cerchi di Torino 2006 Evgeny Dementiev, e la sfida è già lanciata a chiunque d’ora in avanti vorrà sfidare i due cavalli di razza russi.

Mentre scorrono le giornate e le settimane, in Val di Fiemme proseguono i preparativi, le riunioni e gli allestimenti verso settembre, con il comitato Nordic Ski Fiemme che può contare su una bella squadra di volontari della valle, sulle istituzioni locali e su associazioni e gruppi che non si risparmiano in fatto di energie e tempo.

Le gare settembrine in Italia saranno anche valide come ultima tappa di Coppa del Mondo di Ski Roll e proprio lo scorso fine settimana è andata in scena la seconda prova a Madona, in Lettonia. È stata una tre giorni a chiare tinte svedesi con otto gare su dodici vinte dagli scandinavi, nello specifico Linn Soemskar ha portato a casa Sprint, 5 km in classico e la Pursuit di 10 km, Robin Norum ha vinto la 7,5 km in tecnica classica e gli Junior Sandra Olsson e Marcus Fredriksson hanno collezionato due vittorie a testa. L’Italia è riuscita a strappare un bel successo con Emanuele Becchis nella gara di velocità, mentre gli altri primi della classe sono stati il bielorusso Sergei Dolidovich e gli Junior Olga Letucheva e Raimo Vigants.

Ora la Coppa del Mondo si concederà uno stop di quattro settimane e tornerà il penultimo week-end di agosto a Bad Peterstal in Germania.

Tutte le news e gli aggiornamenti per quanto riguarda i prossimi Campionati del Mondo di Ski Roll in Val di Fiemme sono disponibili dal sito ufficiale www.fiemmeworldcup.com e sui canali social sempre ricchi di spunti.

No Comments
Comunicati

SERVICE DESIGN MANIFESTO: svelati in video i segreti per diventare Service Designer esperti in solo 8 mosse grazie al Master del Politecnico di Milano

Confermata anche per la III edizione la main partnership di Deloitte Digital

I designer, gli architetti, gli ingegneri e, più in generale, i giovani professionisti e gli studenti da tutto il mondo sono avvisati: diventare SERVICE DESIGNER è possibile anche per chi non ha background progettuali specifici. Come? Lo racconta il Service Design Manifesto con 8 punti che illustrano in che modo l’esperienza di un master possa trasferire tutte le competenze necessarie per progettare, gestire e organizzare il processo di ideazione e realizzazione di un servizio.

Rendere reale ciò che è intangibile, empatizzare, mantenere sempre il focus sull’esperienza utente, sperimentare e “learn by doing”, creare collegamenti ed opportunità, il tutto con uno sguardo internazionale: questi i capisaldi del manifesto (http://www.servicedesignmaster.com/manifesto) ideato dal team del Master in Service Design del Politecnico di Milano e già diventato virale in rete.

Uno strumento per ribadire, in modo fresco e divertente, quale sia il metodo progettuale – integrato e multidisciplinare – proprio del service design; un approccio che, partendo dalla comprensione dei comportamenti e dei bisogni dei consumatori, permette di concepire soluzioni capaci di rendere il servizio user friendly, competitivo e rilevante.

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, propone dunque per il terzo anno il Master in Service Design mettendo a disposizione le ultime riduzioni del 25% e del 50% sulla quota di iscrizione che verranno assegnate agli studenti più meritevoli che invieranno la propria candidatura entro il 15 settembre 2015.

Confermata anche per quest’anno la collaborazione con Deloitte Digital che, in qualità di Main Partner, mette a disposizione non solo un’ulteriore quota di iscrizione ridotta del 50%, ma anche due posizioni in azienda per i tirocini degli studenti ritenuti più meritevoli.

Il master vanta, per le precedenti edizioni, la collaborazione con altre significative realtà aziendali: ActionAid, Comieco, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, Carpigiani, Comieco, Coop Estense e Consorzio SUN sono infatti alcuni dei nomi che collaborano o hanno già contribuito a questo progetto formativo, garantendo un link diretto tra la didattica del master e il mondo professionale. Partnership significative che hanno arricchito il percorso d’aula grazie alla testimonianza di professionisti specializzati intervenuti a lezione e nell’ambito di Workshop dedicati: vere e proprie sessioni progettuali durante le quali gli studenti hanno potuto sperimentare le competenze acquisite su casi reali.

Un Master universitario, completamente erogato in lingua inglese, caratterizzato dall’internazionalità della propria aula. Solo quest’anno, la provenienza degli studenti ha riguardato, oltre all’Italia, paesi come Nuova Zelanda, Grecia, Cile, Brasile, Canada, Colombia, Libano, India, Thailandia e Indonesia. Un modo per stimolare il confronto culturale e non solo quello tra  diverse  competenze professionali –  gli studenti hanno background che spaziano dal product design al marketing e alla comunicazione.

Un percorso formativo interessante e allineato alle richieste del mercato come dimostrato dai dati di placement professionale degli ex studenti. Un successo che emerge anche dalla testimonianza diretta di alcuni di loro: Sonali Gogia, studentessa indiana con un background in management consulting, retail management e behavioral training racconta che “decidere di perseguire il campo del Service Design sembrava un atto di fede un anno fa. Non solo era un settore ancora emergente in India, ma con un background formativo come il mio, temevo  di non essere in grado di acquisire competenze creative e multidisciplinari. Il Master ha superato le mie aspettative. L’approccio alla didattica è stato molto pratico e mi ha permesso di applicare le capacità maturate durante le mie precedenti esperienze professionali nel quadro della progettazione di servizi per risolvere reali sfide di business . L’ambiente è stato collaborativo e stimolante. Grazie al Master sono entrata in contatto con Logotel per il tirocinio curriculare e ci lavoro ancora come Project Designer.Gabriella Piccolo, italiana, aggiunge “Il Master mi ha aiutato ad approfondire il campo della UX reaserch. Dopo la laurea, ho avuto l’opportunità di lavorare per clienti internazionali, ho viaggiato molto e ho avuto la possibilità di entrare in contatto con altre culture… la mia esperienza di tirocinio è diventato ben presto il mio effettivo posto di lavoro A Experientia ho imparato a intervistare gli utenti e a leggere i risultati per ottenere le giuste intuizioni. Ho scoperto la passione per la ricerca attraverso ciò che amo di più : la video – etnografia. Ho trascorso 1 mese in Singapore per la mia prima ricerca sul campo per l’assistenza sanitaria e l’esperienza è stata altamente gratificante. Antonio Starnino, canadese, grazie al Master ha trovato la propria strada nel campo della healthcare innovation: “l’esperienza di Master mi ha dato la fiducia e la capacità di i parlare ai pazienti, organizzare seminari e sviluppare prototipi di soluzioni di servizi multi-stakeholder”. Sara Manzini, infine: “attualmente lavoro come design researcher presso lo studio Frog, dove vengo costantemente coinvolta in progetti internazionali che richiedono skill progettuali integrate e elevate capacità di pensiero sistemico. Questo è l’aspetto più emozionante del mio lavoro”.

Il Master si rivolge a candidati in possesso del titolo di laurea, laurea magistrale, diploma universitario o diploma di laurea in design, architettura e ingegneria e a candidati laureati in altre discipline a cui il Service Design possa fornire una significativa integrazione alla loro preparazione professionale e prevede l’acquisizione di 60 CFU (crediti formativi universitari), pari a 60 ECTS.

Per ulteriori informazioni sulla didattica, contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: tel. 02.2399.7217, e-mail [email protected].

 

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 02.2399.7201

e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

MARCIALONGA: OGGI È IL GIORNO DELLA SOREGHINA. SERATA DI ELEZIONE A SORAGA (TN)

Questa sera a Soraga (TN) si elegge la nuova ambasciatrice della Marcialonga

Quattro ragazze in lizza per diventare la Soreghina numero 15

Giulia Pastore cede lo scettro

Domenica 6 settembre il debutto alla Marcialonga Running Coop

 

 

La Marcialonga di Fiemme e Fassa, in tutte le sue declinazioni, è sinonimo di sport ma anche di cultura e tradizioni delle due valli trentine. L’ambasciatrice della Marcialonga, la Soreghina, è colei che impersona lo spirito dell’evento e oggi a Soraga si terrà l’elezione della nuova ‘Figlia del Sole’ che per un anno sarà il volto ufficiale della Marcialonga alle gare e in occasione degli eventi ufficiali.

La serata d’incoronazione si terrà presso la Gran Ciasa di Soraga alle ore 21.00 e sono quattro le candidate, tutte giovani fiemmesi e fassane, che cercheranno di conquistare i favori della giuria. Angelica Bonelli, Martina Isma, Gessica Defrancesco e Anna Crosignani hanno un’età compresa fra i 18 ed i 30 anni, sono appassionate di sport, conoscono bene le lingue straniere e vantano esperienze di volontariato di vario tipo, insomma tutte le carte in regola per ambire al titolo e prendere il posto della moenese Giulia Pastore, attuale Soreghina.

Le quattro ragazze dovranno rispondere alle domande della giuria che avrà il compito di eleggere la prossima ‘Figlia del Sole’: la figura della Soreghina, infatti, trae origine dalle leggende delle Dolomiti e si rifà al ciclo della vita e all’alternanza fra il giorno e la notte e fra le diverse stagioni. Nel corso dei secoli, Soreghina è diventata sinonimo di bellezza e tradizioni, motivo per cui dal 2002 il titolo viene assegnato all’ambasciatrice della Marcialonga e, al termine della serata, si conoscerà il nome di colei che si aggiungerà all’elenco formato da Carlotta Nemela, Elisa Sardagna, Sara Tonini, Eleonora Detomas, Martina Bernard, Giovanna Zeni, Barbara Vanzo, Francesca Braito, Veronica Lorenz, Elisa Varesco, Elisa Zanon, Arianna Iori, Valentina Monsorno e Giulia Pastore.

La serata di elezione, come sempre, sarà un vero e proprio spettacolo, animato stasera dalle note dei giovani fisarmonicisti fassani Stefano Ganz e Martin Diana, accompagnati dal Gruppo Folk di Soraga e dai balli delle Schuhplattlerinnen Val di Fassa.

La giuria che sceglierà la nuova Soreghina sarà composta da Angelo Corradini, presidente di Marcialonga, Devi Brunel, sindaco di Soraga, Giacomo Boninsegna, Scario della Magnifica Comunità di Fiemme, Elena Testor, procuradora del Comun General de Fascia, la giornalista Monica Gabrielli, Renato Dellagiacoma, presidente dell’APT Val di Fiemme, Angelo Iellici dell’APT Val di Fassa, un rappresentante di ITAS Assicurazioni e lo snowboarder fiemmese Mirko Felicetti.

La prima uscita ufficiale per la nuova Soreghina sarà alla Marcialonga Running Coop di domenica 6 settembre, quando debutterà anche il nuovo arrivo di gara, allestito quest’anno nel vialone centrale di Cavalese.

No Comments
Comunicati

Convertitore DC/DC step-down sincrono a quattro canali da 42V fornisce efficienza del 93% e funziona da ingressi a 3V- 42V

  • By
  • 27 Luglio 2015

Linear Technology Corporation annuncia l’LT8602, un regolatore di commutazione step-down sincrono monolitico a quattro canali e ad alta efficienza con ingresso da 42V. Il design a quattro canali combina due canali da 2,5A e 1,5A ad alta tensione con due canali a 1,8A con tensione inferiore per fornire quattro uscite indipendenti, con tensioni di soli 0,8V. La topologia di raddrizzamento sincrono fornisce un’efficienza fino al 93%, mentre il funzionamento Burst Mode® mantiene la corrente di riposo sotto i 30µA (tutti i canali) in condizioni di standby senza carico, rendendo il dispositivo una soluzione ideale per i sistemi sempre attivi. Per le applicazioni sensibili al rumore, l’LT8602 utilizza la modalità a salto d’impulso per ridurre al minimo il rumore di commutazione e soddisfare i requisiti CISPR25, EMI Classe 5. La frequenza di commutazione può essere programmata da 250kHz a 2,2MHz ed è sincronizzabile in tutto l’intervallo.

L’on-time minimo di 60ns dell’LT8602 consente conversioni step-down da 16VIN a 0,8VOUT, mentre la commutazione a 2MHz aiuta i progettisti ad evitare bande di frequenza sensibili al rumore, come la radio AM, potendo disporre al tempo stesso di una soluzione molto compatta. L’intervallo di tensioni di ingresso da 3V a 42V rende questo dispositivo ideale per le applicazioni automotive in ambienti con avviamento a freddo e avvio/spegnimento con tensioni di ingresso minime di soli 3V e transienti load dump superiori ai 40V. Ciascun canale dell’LT8602 mantiene la tensione di dropout a livelli minimi di soli 200mV (a 1A) in qualunque condizione, rendendo il dispositivo ideale per le applicazioni con avviamento a freddo, come quelle del settore automotive. Il reset all’accensione programmabile e gli indicatori power-good per ciascun canale assicurano l’affidabilità complessiva del sistema. Il package QFN a 40 conduttori e di 6 x 6mm dell’LT8602 e l’elevata frequenza di commutazione consentono di limitare le dimensioni degli induttori e dei condensatori esterni, in modo da garantire un ingombro ridotto e assicurare al contempo elevate prestazioni termiche.

L’LT8602 utilizza quattro switch di alimentazione interni superiori e inferiori ad alto rendimento, dotati di diodi di boost, oscillatore e circuito logico e di controllo integrati in un unico die. I canali 1 e 3 commutano sfasati di 180° fuori fase con i canali 2 e 4 per ridurre il ripple di uscita. Ciascun canale dispone di un ingresso separato per offrire maggiore flessibilità di progettazione, ma la maggior parte delle applicazioni utilizzerà i due canali a bassa tensione direttamente dai due canali ad alta tensione per fornire un design a quattro uscite ad alta frequenza molto semplice. Il funzionamento Burst Mode con basso ripple fornisce un rendimento elevato a correnti di uscita ridotte, mantenendo il ripple di uscita al di sotto dei 15mVP-P. Grazie alle speciali tecniche di progettazione e a un nuovo processo ad alta velocità, il rendimento rimane elevato in un ampio range di tensioni in ingresso, mentre la topologia current mode dell’LT8602 fornisce una risposta rapida in caso di corrente transitoria e assicura un’eccezionale stabilità del loop. Altre caratteristiche sono la compensazione interna, l’indicatore power-good, il soft-start, la tracciatura dell’uscita e la protezione termica e contro i cortocircuiti.

L’LT8602 viene fornito in un package QFN da 40 conduttori, di 6 x 6mm. Sono disponibili tre range di temperature, con funzionamento da –40°C a 125°C (giunzione) per le versioni estesa (E) e industriale (I). I prezzi partono da $ 5,67/cad. per quantità di 1.000 pezzi. Tutte le versioni sono disponibili a magazzino. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT8602.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LT8602

 

  • Sistema di alimentazione flessibile che offre quattro uscite e un ampio range di ingressi
  • Due regolatori buck sincroni ad alta tensione:
    • Range di tensioni di ingresso da 3V a 42V
    • Correnti di uscita fino a 2,5A e 1,5A
    • Alta efficienza fino al 93%
  • Due regolatori buck sincroni a bassa tensione:
    • Range di tensioni di ingresso da 2,6V a 5,5V
    • Correnti di uscita fino a 1,8 A e rendimento del 94%
  • Frequenza di commutazione sincronizzabile e programmabile mediante resistore: frequenza di commutazione fissa da 250kHz a 2,2MHz
  • Funzionamento Burst Mode® con basso ripple:
    • IQ di 30μA a 12VIN
    • Ripple di uscita < 15mV
  • Timer di reset all’accensione programmabile
  • Indicatori power-good
  • Il clock a 2 fasi riduce il ripple della corrente in ingresso
  • Package QFN da 40 conduttori e di 6 x 6mm con caratteristiche termiche avanzate

 

I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.

 

Linear Technology

 

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒ e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

 

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear, Burst Mode e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments
Comunicati

Scarpe Hogan donna: scegli offerte sicure, garantite dallo shop Marsilio

Su www.marsilioshop.it è il momento giusto per rinnovare il guardaroba, accaparrarsi le scarpe tanto desiderate o fare scorta di modelli. Tutta la collezione Hogan è in saldo: ghiotta occasione soprattutto per il pubblico femminile. Da rivenditore autorizzato, Marsilio propone solo modelli autentici come le Interactive da donna, scontate al 30%, nel rispetto di tutte le linee guida e le normative, senza sotterfugi e strategie ingannevoli.

La truffa online, soprattutto in tempo di saldi, è sempre dietro l’angolo. Attenzione ai prezzi troppo concorrenziali: il costo delle Hogan può essere per molte un dente dolente, ma ha motivo di esserlo. Chi è in grado di riconoscerne la qualità e il valore infatti sa bene che le scarpe Hogan hanno un prezzo prestabilito, legato al percorso di assoluta qualità da cui hanno origine, che parte da una selezione accurata dei materiali per arrivare a un minuzioso e rigido controllo del prodotto finale.

Diffidate quindi da super sconti e costi stracciati: i prezzi sono precisi, sempre gli stessi, così come lo sono le promozioni.

Le scarpe Hogan donna hanno identità inconfondibile. È quella legata allo stile deciso del marchio, indice di forte personalità, di moda e di eleganza. Il prezzo avvalora ancor più il loro carattere esclusivo. Questo nonostante si tratti di un mercato mai saturo, alla continua ricerca di nuove e stravaganti proposte di tendenza. Le Hogan non si perdono tra i modelli ormai fuori moda, ma restano. Nelle diverse versioni, rivisitate ogni volta in base alle tendenze di stagione, sono sempre eccellenti scarpe pensate e realizzate per essere eleganti anche nei modelli più casual o sportivi, versatili e pratiche, sempre e ovunque.

In questo le Interactive dominano la scena.

Le Hogan Interactive donna raccontano più degli altri modelli la storia del brand, la volontà di donare ai consumatori una calzatura eccellente in ogni sfaccettatura. La possibilità di superare il terribile problema dei centimetri in più stando comode è quanto di più sorprendente si possa chiedere a una scarpa. Ancor più se questo avviene attraverso un’estetica curata, che sa donare la giusta eleganza in ogni occasione, senza mai eccedere. Ogni articolo è il risultato di grande tecnica, di esperienza notevole, di amore per il design e attenzione alla perfezione, di ricerca di completezza. E per questo che le Interactive, dalla loro prima uscita sulle passerelle, hanno acquisito e conservano l’attributo di scarpe per eccellenza nel panorama femminile.

Materiali di prima scelta vengono lavorati secondo le più preziose tecniche della tradizione italiana: Hogan è la storia del settore calzaturiero. Le linee e il design seguono un unico inconfondibile stile, in cui si riconosce sempre e ovunque l’impronta aziendale. Non esiste una calzatura che non rispetti i canoni estetici imposti da Hogan. E soprattutto non esiste una scarpa che presenti anche il più impercettibile difetto di fabbricazione. Ogni articolo è sottoposto a un rigido controllo, per cui, nel caso presenti un’anomalia, verrebbe subito scartato.

Dimenticate le super promozioni al 70%. Non è possibile imbattersi in modelli originali a prezzi troppo commerciali: il valore di queste calzature è assegnato da aspetti e peculiarità del processo produttivo che ne determinano il pregio.

Nello shop Marsilio le Hogan Interactive donna sono in saldo al 30%, tutti gli altri modelli in promozione fino al 45% in meno. Scoprile su www.marsilioshop.it.

No Comments
Comunicati

Infonet sceglie Wildix per implementare nuovi servizi e accrescere il proprio business

“Nel 2009 ci siamo avvicinati alle soluzioni Full IP, con lo scopo di implementare nuovi servizi da offrire ai nostri clienti, dato che non volevamo rappresentare per loro dei semplici manutentori dei sistemi. Fare cross selling era per noi un obiettivo cruciale per fidelizzare il nostro parco installato e accrescere il potenziale di business”.

 

Queste la parole di Walter Abbate, Direttore Vendite di Infonet, rivenditore e installatore AASTRA, nato nel 1997 e partner tecnologico di Reale Mutua Assicurazioni di cui gestisce la rete dati e networking in tutte le agenzie sul territorio italiano.

 

Nel 2010 Infonet incontra Wildix e lo stesso Abbate così ricorda l’incontro con Stefano Osler, CEO della società: “Quando Stefano è venuto nei nostri uffici a presentarci il prodotto, siamo rimasti stupiti della metodologia, completamente diversa, rispetto a quanto eravamo abituati. A differenza degli altri commerciali, che venivano con depliant e listini per presentarci la soluzione, Stefano si è seduto di fronte a noi, ha aperto il suo PC e ci ha detto: ‘Questa è la centrale telefonica’.

E’ stato il modo più efficace e concreto per mostrarci la semplicità̀ della soluzione, quella stessa semplicità̀ che ricercavamo e non riuscivamo a trovare negli altri prodotti.
Al termine di quell’incontro io e i miei colleghi non abbiamo esitato a ritenere quella la soluzione giusta: il connubio perfetto tra informatica e telefonia, che ben si sposava con le nostre competenze, maturate in anni di lavoro sul campo”.

 

Tutt’oggi Infonet riconosce che la soluzione Wildix è stata ideata e disegnata proprio per gli installatori telefonici; Wildix ha ascoltato le loro esigenze e ha tenuto in considerazione il loro livello di competenze in campo informatico, per realizzare un prodotto tecnicamente equilibrato e molto potente.
In pochi mesi Infonet è diventato Partner Gold di Wildix e, oggi, è uno dei 10 Partner Top, non solo perché́ ha effettuato molte installazioni Wildix ma, cosa ancora più̀ importante, perché́ ne ha condiviso la mentalità̀.

 

“Da anni cercavamo un rapporto di collaborazione con un vendor che ci proponesse di crescere insieme a lui e che ci garantisse supporto puntuale ed efficiente e abbiamo trovato in Wildix il partner ideale.

In più condividiamo anche le aspettative circa la formazione in quanto noi crediamo che non solo i tecnici debbano fare corsi, ma anche i commerciali poichè devono essere preparati sulla soluzione, per poterla vendere in modo efficace e questo è proprio quanto propone Wildix nella sua Academy”, conclude Abbate.

 

***

 

Informazioni su Wildix

Fondata nel 2005 a Trento, Wildix è attiva nello sviluppo di soluzioni VoIP e di applicazioni di Unified Communications, ovvero la possibilità di comunicare in diversi modi, come voce, dati e testo, attraverso un unico strumento con un’interfaccia unificata. Wildix fa della Ricerca e Sviluppo uno dei capisaldi delle proprie attività, consentendo di poter proporre al mercato soluzioni e prodotti evoluti e costantemente aggiornati tecnologicamente, configurandosi come soluzioni ideali per gestire la comunicazione nelle realtà di diverse dimensioni, dallo studio professionale alla grande azienda. A oggi, Wildix ha una rete indiretta composta da circa 150 partner certificati e qualificati e 4.000 impianti installati in tutta Italia.

Per maggiori informazioni: Web, Twitter, Facebook

No Comments
Comunicati

VAL DI SOLE MARATHON IL 30 AGOSTO, NON SOLO… MOUNTAIN BIKE A MALÉ (TN)

Domenica 30 agosto 3.a Val di Sole Marathon

Nel week end gara per i bambini e festa in piazza con ‘Non Solo Casolet’

La britannica Sally Bigham prenota il bis nella prova femminile

Quinta tappa di Trentino MTB presented by crankbrothers

 

 

La Val di Sole è terra di bikers e la Val di Sole Marathon di domenica 30 agosto è pronta a regalare grandi emozioni agli amanti delle ruote artigliate sugli sterrati trentini del Parco Naturale Adamello Brenta, ma nel fine settimana non saranno solo i riders a divertirsi. Gli organizzatori del comitato Grandi Eventi Val di Sole, infatti, hanno deciso di affiancare alla granfondo tante iniziative per allietare il week end di bikers, accompagnatori e soprattutto famiglie.

Sabato 29 e domenica 30 agosto Malé ospiterà la rassegna ‘Non solo Casolet’ dedicata all’arte casearia e al formaggio tipico della Val di Sole. Fra le vie del centro di Malé sarà possibile curiosare fra gli stand del mercato contadino o osservare da vicino le diverse fasi di preparazione del formaggio. La stalla all’aperto consentirà ai bambini di divertirsi con gli animali e sono previsti momenti di intrattenimento e animazione in entrambe le giornate. Gli amanti della buona tavola troveranno pane per i propri denti grazie all’iniziativa ‘A tavola con la cucina solandra’ dove si potranno degustare le prelibatezze locali e l’immancabile Casolet. Nella serata di sabato è previsto anche un doveroso omaggio al Centenario della Grande Guerra con l’incontro a tema ‘La guerra sulla porta. Val di Sole territorio di confine’, seguito dalla proiezione di un documentario sul primo conflitto mondiale.

Anche domenica, mentre i bikers saranno impegnati lungo i due percorsi da 61 e 35 km, ci sarà l’imbarazzo della scelta e non mancheranno appuntamenti dedicati alla scoperta dei sapori della Val di Sole, all’arte e all’artigianato locale e ai più piccoli, con i dettagli del programma di ‘Non Solo Casolet’ rintracciabili sul sito www.valdisolemarathon.com.

I giovani saranno protagonisti anche sabato pomeriggio in sella alle proprie mountain bike perché nel parco giochi di Malé sarà di scena la Mini Val di Sole Marathon: i primi a partire saranno i bikers in erba delle categorie Giovanissimi impegnati in una gara FCI seguita dall’evento promozionale aperto a bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni. Al termine, Nutella party e gadget per tutti i partecipanti.

Per quanto riguarda la prova dei grandi, le iscrizioni sono ancora aperte e nei giorni scorsi è arrivata un’altra conferma di spessore dopo quella degli azzurri della Nazionale Italiana di Cross Country che resterà in ritiro in Val di Sole dopo le finali di Coppa del Mondo MTB di Daolasa (21-23 agosto). La britannica Sally Bigham, infatti, ha già annunciato che domenica 30 agosto sarà al via della gara per tentare di bissare il successo dello scorso anno.

La Val di Sole Marathon è anche la quinta e penultima tappa dell’apprezzato circuito “Trentino MTB presented by crankbrothers”.

Info: www.valdisolemarathon.com

No Comments
Comunicati

Porte a Parma per l’ingresso di casa? Blindate è meglio!

I furti in casa sono una piaga che Parma e i parmigiani stanno ormai affrontando da anni e che, stando almeno alle notizie di cronaca che appaiono sui mezzi di informazione locali, non accenna a diminuire.

Porta blindata (dettaglio)Un esempio di come i “topi d’appartamento” siano una minaccia per tutti arriva da Traversetolo, località situata ai piedi dell’Appennino in cui un gruppo di giovani si è organizzato su Facebook in modo del tutto spontaneo e volontario per proteggere il paese in cui abitano.

I ragazzi di SOS Traversetolo, questo il nome del gruppo, svolgono un ruolo che essi stessi definiscono di “sentinelle attive” tenendo d’occhio le strade del paese per individuare persone sospette e prevenire i furti ai danni degli ignari concittadini. Pochi giorni fa è stata, ad esempio, sventata una spaccata ai danni di una profumeria.

Naturalmente la prevenzione passa anche dall’adozione di tutti i sistemi di sicurezza per l’abitazione di cui le famiglie devono incaricarsi, se vogliono difendersi dai malviventi. Ottimi ritrovati contro i ladri sono i prodotti Digiemme, specialista in blindature e porte a Parma che offre alla sua clientela tutto l’occorrente per una efficace difesa passiva.

Digiemme offre un assortimento vasto e di qualità selezionata e, per tutte le nuove installazioni effettuate entro il 31 dicembre 2015, il cliente potrà approfittare di detrazioni fiscali pari al 50%.

No Comments
Comunicati

ACCOGLIENZA INNOVATIVA PER L’ULSS 19 ADRIA

L’ULSS 19 di Adria ha deciso di distinguersi adottando gli innovativi moduli Sportelli e Pronto Soccorso della piattaforma MR-You Enterprise di Artexe®, diventando così un punto di riferimento per la gestione delle attese sia a livello regionale che nazionale.

PRONTO SOCCORSO

Allo scopo di ridurre al minimo le operazioni da effettuare da parte del personale sanitario, l’ULSS 19 di Adria ha deciso di adottare il servizio Artexe® per la gestione dell’accoglienza, attesa e comunicazione nei PS. Il modulo permette al personale sanitario di chiamare il paziente ed eventualmente anche l’accompagnatore attraverso un semplice terminale, fornendo contestualmente informazioni sullo stato del paziente e sul grado di affollamento del PS nel pieno rispetto della Privacy. L’accodamento dei pazienti in attesa è effettuato in modo automatico dal triage grazie al rilascio di un numero di chiamata (progressivo giornaliero) che viene stampato sulla scheda di  triage insieme alle informazioni sull’ambulatorio di pertinenza e sul braccialetto di cui i pazienti vengono dotati. Tale numero identifica il paziente per le chiamate e per qualsiasi comunicazione durante la sua permanenza in PS. Al momento, come primo passo per una gestione integrata dell’accoglienza, sono gestiti l’ambulatorio di pronto soccorso e quelli di pediatria e ostetricia-ginecologia presenti nei rispettivi reparti. Inoltre, lo stato di affollamento del PS è disponibile real time sulla app MrYou PS (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) che permette grazie alla geolocalizzazione di individuare i PS più vicini e ottenere informazioni interattive per raggiungerli.

CUP

Per ottimizzare il flusso di accesso agli sportelli e dare agli utenti informazioni relative al numero di persone in coda per i vari servizi gestiti dai diversi i “punti amministrativi”, Artexe® ha impementato il modulo Sportelli per la gestione delle code di I livello. Grazie a questa soluzione si stabilisce in maniera automatica, attraverso le policy configurate, quale utente sia opportuno chiamare, mantenendo il bilanciamento dei flussi e dei carichi ai vari sportelli. Per il progetto di Adria è stata inoltre realizzata un’apposita maschera, messa a disposizione degli utenti sul chiosco emetti-ticket, che indica per ogni servizio gestito il numero di utenti in coda. In questo modo, qualora il servizio di interesse sia gestito da entrambi i punti amministrativi, le persone possono scegliere dove accodarsi. In futuro, qualora il cliente lo richiedesse, sarà possibile implementare la gestione di palinsesti comunicativi sui monitor collocati nei vari punti di attesa.

No Comments
Comunicati

Attacchi di Panico Sintomi :come riconoscerli ed evitarli

Attacchi di Panico Sintomi

Introduzione

Come in ogni singola patologia, anche non di tipo psicofisico come quella trattata in questo singolo caso, l’unica maniera che permette di affrontare e debellare gli attacchi di panico è la conoscenza dei Attacchi di Panico sintomi. Conoscendo da dove nasce questo disagio, risalendo alle sue cause primarie, è possibile focalizzare con maggiore chiarezza sia la vera origine del problema che la sua entità, riuscendo così ad effettuare quell’analisi approfondita che, in un secondo momento, permetterà al medico curante o a chi per esso, di giungere alla formulazione dell’approccio più corretto per risolvere gli attacchi di panico.

Sintomi fisici

Gli attacchi di panico interessano sia la sfera emotiva che il corpo vero e proprio dell’individuo soggetto a tali disturbi, per questo motivo i sintomi di attacchi di panico sono riscontrabili sia in un’ottica fisica che in una mentale, passando per manifestazioni più o meno marcate a seconda dell’entità di questi disturbi.

A livello fisico i sintomi di attacchi di panico creano degli scompensi più o meno gravi, in linea con l’intensità del disturbo provato. Generalmente si può parlare di sintomi di attacchi di panico quando:

– il battito cardiaco comincia a presentare un’aritmia ,più frequentemente un aumento nella frequenza cardiaca e si avverte l’incremento del proprio battito anche a livelli quasi dolorosi.

-Non solo il cuore, ma tutta la zona toracica risente di questa ansia crescente fino ad avvertire una vera e propria oppressione che si concentra nel torace e nei canali respiratori.

-La sensazione di asfissia apparente, la paura crescente di non avere abbastanza aria nei polmoni porta anche alla paura di non respirare più adeguatamente, con respiri affannosi e instabili.

-Le reazioni corporee inoltre possono dare vita anche a sintomi di attacchi di panico come dolori sparsi in tutto il corpo, passando dalla zona addominale a quella stomacale, con bruciori di variabile intensità e fitte continue. Da qui comuni disturbi come colite, gastrite e problemi digestivi.

-Più generalmente i sintomi di attacchi di panico avvolgono l’individuo, come il senso di nausea generale o l’incremento di vertigini, o ancora un senso di formicolio incessante e l’aumento di sudorazione.

No Comments
Comunicati

PRN: 10 nuovi alberghi per Worldhotels negli ultimi 3 mesi

10 nuovi alberghi per Worldhotels negli ultimi 3 mesi

 
[2015-07-27]
 

MILANO, July 27, 2015 /PRNewswire/ —

Worldhotels, uno dei gruppi alberghieri internazionali leader nella rappresentanza di alberghi indipendenti d’alta gamma, continua la sua espansione globale. 10 nuovi alberghi negli ultimi 3 mesi per un totale di 18 dall’inizio dell’anno, spaziando tra America, Filippine, Austria, sino all’ingresso nell’Africa sub-sahariana.

A riprova della fiducia riposta nella catena alberghiera, la maggior parte delle nuove strutture provengono da partneship strategiche con marchi regionali come i Weitzer Hotels in Austria oppure l’Azalaï Hotels Group in Africa. Il Grand Ferdinand di Vienna, ad esempio, è la quinta proprietà Weitzer a beneficiare dei servizi globali di Worldhotels.  Unendosi ad Azalaï Hotels Group – la prima catena privata dell’Africa Occidentale – Worldhotels entra in Mali, Benin e Guinea-Bissau.  Con l’Azalaï Hotel de la Plage, Cotonou, in Benin; l’Azalaï Grand Hotel, Bamako, l’Azalaï Hotel Salam, Bamako e  l’Azalaï Hotel Dunia, Bamako, in Mali; l’Azalaï Hotel 24 de Setembro, Bissau, in Guinea-Bissau.

Le altre aperture sono gli americani Hotel Phillips in Kansas City, Timber Creek Inn & Suites in Sandwich, Inn at Mystic in Mystic; e, in Malaysia, il The Saujana Hotel Kuala Lumpur.

“Nuovi territori per un sempre più ricco ventaglio di destinazioni e strutture, così diversificato ed unico da rappresentare la soddisfazione massima per qualsiasi forza vendite’’ commenta Graziella Pica, Director of Sales & Marketing di Worldhotels per l’area di mercato Italia e Paesi del Mediterraneo Orientale. E Robert van der Graaf, a capo del team Worldhotels Global Development la rassicura sul futuro confermando. ”Ci stiamo muovendo attivamente per ulteriori opportunità di espansione in regioni dall’alto potenziale come India, Cina ed alcune selezionate città Europee, ad esempio nel Regno Unito.”

Dall’inizio del 2015, il Gruppo ha aggiunto 18 alberghi al suo esclusivo portfolio di 4 e 5 stelle, nel mondo. Per maggiori informazioni sulle nuove aperture visitate la sezione dedicata del sito: worldhotels.com/new-hotels.

Contatti media:
Veronika Bahnmann | Worldhotels +49(0)69-660-56-259 | [email protected]
In Italia: Graziella Pica | Worldhotels +39-02-39306081 | [email protected]

Per maggiori informazioni: http://www.worldhotels.com.

No Comments
Comunicati

PRN: Il Presidente italiano riceve l’ospite cinese e accetta il regalo nazionale di DR PLANT

Il Presidente italiano riceve l’ospite cinese e accetta il regalo nazionale di DR PLANT

 
[2015-07-27]
 

ROMA, 27 luglio 2015 /PRNewswire/ — Il 21 luglio, il Presidente della Repubblica italiano Sergio Mattarella ha ricevuto la delegazione cinese dell’ evento della Lunga Marcia “One Belt and One Road” guidata dall’ex ministro degli Esteri cinese Li Zhaoxing ed ha accettato il regalo nazionale di DR PLANT.

Foto – http://photos.prnewswire.com/prnh/20150727/245087

Il fondatore di DR PLANT ha spiegato al Presidente che DR PLANT si è dedicate a diventare un brand cinese di livello internazionale nei prodotti per la pelle. I cosmetici derivati da piante alpine sono frutto della ricerca dell’azienda e dell’Istituto Botanico di Kunming dell’Accademia delle Scienze cinese attingendo alla cultura cinese tradizionale. Il Presidente Sergio Mattarella ha espresso i suoi ringraziamenti e ha sottolineato che la cultura cinese e quella italiana sono i pilastri della cultura mondiale.

Il giorno successivo, alla “Conferenza sulla diplomazia culturale e le industrie creative in Cina e in Italia” tenutasi a Milano, l’ex vice-premier italiano Francesco Rutelli e il vice-ministro della Cultura e del Turismo, la signora Ilaria Borletti Buitoni hanno anch’essi accettato questo dono nazionale. 

No Comments
Comunicati

PRN: MediaTek e Telefonica accelerano l’innovazione collaborando nell’iniziativa Labs

MediaTek e Telefonica accelerano l’innovazione collaborando nell’iniziativa Labs

 
[2015-07-27]
 

– Una team composto da dieci studenti di ingegneria provenienti dalla Spagna lavorerà su tecnologie IoT e soluzioni wearable technology

– Lab sarà ospitato da MediaTek Labs nel Regno Unito e sarà supportato da piattaforme e tecnologie MediaTek

– Il programma fornirà una guida e sostegno necessario per la prossima generazione di innovatori IoT

HSINCHU, 27 luglio 2015 /PRNewswire/ — MediaTek, leader mondiale nella progettazione di semiconduttori fabless, e Telefonica, uno dei più grandi fornitori di telecomunicazioni a livello mondiale, annunciano oggi la collaborazione nell’iniziativa Labs di Telefonica. L’accordo permette lo sviluppo di un Lab, un gruppo temporaneo di innovazione co-ospitato da MediaTek Labs, che consente a dieci studenti di ingegneria provenienti dalle principali università della Spagna di lavorare presso gli uffici R&S di MediaTek di Cambridge, Regno Unito, da settembre a dicembre 2015.

Gli studenti parte del progetto Lab si confronteranno con una serie di attività, ad esempio, sviluppando dimostrazioni per le fiere principali, lavorando su nuove prove di sviluppo per IoT e dispositivi wearable costruiti utilizzando piattaforme MediaTek LinkIt™, imparando come produrre applicazioni innovative Android utilizzando grafica 3D SDK di MediaTek, eseguendo test, comparazioni tra tecnologie, e realizzando contenuti digitali in spagnolo e in inglese. Questa collaborazione rappresenta una pietra miliare in quanto, per la prima volta,  il Lab  si terrà oltre i confini spagnoli.

I Labs sono gruppi temporanei di innovazione composti da team multidisciplinari che operano all’interno delle aziende e delle organizzazioni su specifiche sfide poste dalle nuove tecnologie e dalla rivoluzione digitale. Labs è realizzato all’interno del programma Talentum Startups, parte dei progetti di innovazione  Open Future di Telefonica, che mira a promuovere l’imprenditorialità, l’innovazione, le nuove tecnologie e lo sviluppo di giovani talenti, offrendo l’opportunità a studenti e/o neolaureati di lavorare in ambienti ad alta innovazione, su progetti esistenti o da sviluppare da soli.

“Fin dalla loro creazione nel 2014, sono stati realizzati più di 15 progetti attraverso l’iniziativa Labs con la partecipazione di 150 studenti ad alto potenziale. La partecipazione di MediaTek al programma permetterà a Labs di estendere la portata internazionale del progetto e di coinvolgere più studenti in un’esperienza di lavoro internazionale e di innovazione tecnologica”, ha detto Carlos Lopez Blanco, Global Head of Public Affairs and Regulation, Telefonica.

“MediaTek Labs considera gli studenti uno dei gruppi in prima linea per l’innovazione tecnologica emergente e una fonte importante di imprenditorialità,” ha detto Marc Naddell, Vice Presidente di MediaTek Labs. “In collaborazione con Telefonica, siamo entusiasti di sostenere la prossima generazione di pionieri creativi e motivati nel lavoro su nuovi interessanti prototipi di dispositivi e applicazioni che utilizzano le tecnologie MediaTek.”

Attraverso l’iniziativa Labs, MediaTek Labs vuole condividere 18 anni di patrimonio di innovazione nel modo più ampio all’interno della filiera dell’industria elettronica e di prodotto. MediaTek Labs è un centro di sviluppo completo che fornisce alle comunità di creatori e di sviluppatori il supporto di cui hanno bisogno per realizzare soluzioni hardware e software innovative utilizzando come base la tecnologia MediaTek. Dalle lampadine intelligenti, alla prossima generazione di  fitness tracker e smartwatch, MediaTek Labs è un ecosistema robusto che sostiene la creazione di dispositivi e lo sviluppo di applicazioni per pionieri creativi e motivati.

Per maggiori informazioni, visitare il sito http://www.talentumstartups.com/en/talentum-startups and http://labs.mediatek.com.

Informazioni su MediaTek Inc.

Dal 1997, MediaTek è un’azienda pioniera di semiconduttori fabless e leader nel mercato dei sistemi su circuito integrato (SoC) all’avanguardia per dispositivi mobili, rete wireless, HDTV, DVD e Blu-ray. I modelli dei nostri innovativi chip, strettamente integrati, aiutano i produttori a ottimizzare le catene di approvvigionamento, a ridurre i tempi di sviluppo di nuovi prodotti, ed ampliano il raggio di competitività nei mercati oramai saturi. Attraverso MediaTek Labs, l’azienda sta anche costruendo un centro di sviluppo che sarà in grado di sostenere la creazione di dispositivi, lo sviluppo di applicazioni, e servizi per l’era dell’Internet degli oggetti. Costruendo tecnologie in grado di aiutare le persone a  connettersi con il mondo che li circonda, MediaTek permette alle persone di ampliare i propri orizzonti e a raggiungere più facilmente i loro obiettivi. Crediamo che chiunque possa realizzare qualcosa di incredibile. E crediamo che sia possibile farlo ogni singolo giorno. Chiamiamo questa idea Everyday Genius e questo spinge tutto ciò che facciamo. Per maggiori informazioni visitare il sito mediatek.com.

Informazioni su Telefonica

Telefonica è una delle più grandi aziende di telecomunicazioni al mondo in termini di capitalizzazione di mercato e numero di clienti. Con le sue reti fisse e a banda larga, le migliori nella loro categoria e il portafoglio innovativo di soluzioni digitali, Telefonica si sta trasformando in una ‘Digital Telco’, una società che si troverà in una situazione migliore per soddisfare le esigenze dei propri clienti e per catturare una nuova crescita dei ricavi.

L’azienda vanta una significativa presenza in 21 paesi e una base clienti di 319 milioni di accessi in tutto il mondo. Telefonica è presente in maniera significativa in Spagna, Europa e America Latina, dove l’azienda concentra una parte importante della sua strategia di crescita.

Telefonica è una società quotata al 100%, con oltre 1,5 milioni di azionisti diretti. Il capitale sociale è attualmente composto da 4.938.417.514 azioni ordinarie negoziate nella Borsa spagnola e su quelle di Londra, New York, Lima, e Buenos Aires.

Ufficio stampa MediaTek: 
[email protected]

Kristin Taylor, MediaTek 
+1-408-768-2941 
2860 Junction Avenue, San Jose, CA 95134, USA

Joey Lee, MediaTek 
+886-963-605-976 
No. 1, Dusing 1st Rd., Hsinchu Science Park, Hsinchu City 30078, Taiwan

Ufficio stampa Telefonica: 
+34-91-482-38-00 
[email protected]

Company Codes: Taiwan:2454
No Comments
Comunicati

PRN: Il ristorante di fama mondiale Noma annuncia una permanenza in Australia di dieci settimane presso Barangaroo a Sydney

Il ristorante di fama mondiale Noma annuncia una permanenza in Australia di dieci settimane presso Barangaroo a Sydney

 
[2015-07-26]
 

SYDNEY, 27 luglio 2015 /PRNewswire/ — Noma, uno dei migliori ristoranti al mondo, ha annunciato oggi che si trasferirà a Sydney per dieci settimane a partire da gennaio 2016 allo scopo di condividere le qualità dei migliori prodotti australiani attraverso il capo chef Rene Redzepi e il suo gruppo.

Per la pubblicazione multimediale completa cliccare su: http://www.prnasia.com/mnr/nomaaustralia_201507.shtml  

Noma chiuderà temporaneamente a Copenhagen, in Danimarca, per aprire la sua nuova sede fronte mare a Barangaroo, sul porto di Sydney, come parte di un’entusiasmante collaborazione con Tourism Australia e Lendlease.

“Sono sempre stato attratto dall’incredibile diversità esistente nei paesaggi e prodotti alimentari australiani, poiché sono diversi da quelli di qualunque altro posto io abbia visto”, ha detto Redzepi. “L’Australia combina le forti influenze dei suoi popoli indigeni con quelle delle nuove comunità provenienti da tutto il mondo. Quando mescoli tutto questo assieme, ottieni come risultato qualcosa di veramente stimolante. È davvero il luogo ideale dove venire per imparare cose nuove.”

Il gruppo Noma cercherà i migliori prodotti australiani per ideare un menù originale, concentrandosi sui produttori che hanno un rapporto fatto di rispetto e passione verso mare e terra.

“Attendiamo ansiosi il nuovo anno per questa nuova esplorazione. Sarà un viaggio diverso, ma di cui sono incredibilmente entusiasta essendo un’opportunità per allargare i nostri orizzonti, espandere le nostre menti e i nostri gusti, stringere nuove amicizie e riprendere contatto con quelle consolidate man mano che ci addentriamo in questo magnifico paesaggio”, ha aggiunto Redzepi.

John O’Sullivan, direttore responsabile di Tourism Australia, ha detto che Noma Australia è una naturale estensione della sua già nota campagna intitolata Restaurant Australia.

“Una gran parte di Restaurant Australia era improntata sul miglioramento della percezione australiana delle destinazioni per cibo e vino. Ed essendo uno dei ristoranti meglio classificati al mondo in procinto di aprire a Sydney, direi che il livello culinario del nostro Paese non è mai stato così elevato”, ha detto. 

Gary Horwitz, responsabile vendite al dettaglio presso Lendlease, ha detto che la collaborazione è una testimonianza della visione inerente l’area ristorativa sul lungomare di Barangaroo che sta prendendo forma: “Quando Lendlease è stata approcciata dal gruppo Noma, sapevamo che rappresentasse la cosa più adatta. La forte spinta di Rene verso la sostenibilità è in linea con le nostre aspirazioni su Barangaroo. Siamo felici di collaborare con Noma e Tourism Australia per esaltare i migliori prodotti australiani e rafforzare la posizione di Barangaroo nella mappa alimentare mondiale.”

Noma Australia avrà posto nell’acclamato edificio Anadara della zona di Barangaroo, che diventerà la futura destinazione di riferimento in Australia per cibo e bevande. L’ubicazione è stata scelta per la sua sinergia con Noma di Copenhagen, ugualmente sull’acqua e in forte connessione col mare.

Come parte fondamentale delle ricerche di Noma per l’apertura del ristorante, Rene e il suo gruppo hanno già effettuato diversi giri per Australia col fine di incontrare produttori, comunità locali, agricoltori e cuochi oltre che per esplorare il variegato paesaggio e la cultura multiforme del Paese. Tourism Australia supporta queste importanti escursioni esplorative e fornisce assistenza per viaggi e marketing.

Noma Australia prenderà avvio nel gennaio 2016 con apertura per pranzo e cena cinque giorni a settimana.

Le prenotazioni per il ristorante saranno avviate entro la fine dell’anno. Ulteriori dettagli inerenti iscrizioni e prenotazioni sono disponibili su www.noma.dk/australia

Per richieste riguardanti stampa e multimediali oppure interviste e foto contattare: 

Tourism Australia

Leo Seaton
responsabile generale per media e comunicazioni
+61-447-463-197
[email protected] 

Lendlease

Lucy Wilson
responsabile aziendale
+61-428-777-704
[email protected]

Noma

Arve Posada Krognes
responsabile pubbliche relazioni
+45-3296-3297
[email protected] 

The Cru Media + Communications 

Jeanine Bribosia
direttore
+61-407-061-658
[email protected] 

Shannon Blanchard
responsabile di area
+61-432-543-377
[email protected] 

No Comments