Daily Archives

25 Luglio 2015

Comunicati

UN NUOVO ARRIVO PER LA MARCIALONGA RUNNING COOP A SETTEMBRE, GRAN FINALE NEL CUORE DI CAVALESE

Domenica 6 settembre 13.a Marcialonga Running Coop in Trentino

Arrivo spostato sul corso centrale di Cavalese

Percorso leggermente allungato: si passa a 25,7 km

Lunedì a Soraga si elegge la nuova Soreghina

 

 

Marcialonga continua a raggiungere nuovi traguardi e domenica 6 settembre lo farà…nel vero senso della parola visto che la Marcialonga Running Coop si concluderà nel vialone centrale di Cavalese (TN).

Per celebrare degnamente la 13.a edizione, numero fortunato da quadrifoglio, il Comitato Marcialonga ha deciso di allestire un nuovo arrivo in Via Fratelli Bronzetti, modificando leggermente il finale per regalare ancor più spettacolo a runners e pubblico. Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Cavalese, infatti, gli ultimi metri di gara cambieranno volto e i concorrenti una volta giunti in Viale Mendini svolteranno a destra per affrontare la breve rampa che immette sul rettilineo d’arrivo di Via Bronzetti. Il percorso risulterà quindi allungato di poche centinaia di metri e passerà da 25,5 a 25,7 km, ma dal punto di vista tecnico cambierà poco visto che il resto del tracciato rimane invariato, con lo start da Moena in Val di Fassa e l’attraversamento della Val di Fiemme lungo la pista ciclabile che costeggia il torrente Avisio prima dell’ascesa finale verso il centro di Cavalese.

I servizi post gara verranno allestiti negli accoglienti spazi del Palafiemme e del Palazzetto dello Sport, a due passi dal traguardo, mentre Piazza Italia ospiterà palco e premiazioni. Domenica 6 settembre i primi a transitare sotto il nuovo traguardo saranno i baby podisti della MiniRunning, visto che la gara promozionale per bambini – in programma alle 10.00 – avrà partenza e arrivo da Via Bronzetti e si snoderà su un divertente circuito fra le vie del centro.

La 13.a Marcialonga Running Coop segnerà anche il debutto ufficiale della nuova Soreghina, che incoronerà i vincitori di giornata e accoglierà con un sorriso tutti i partecipanti. L’elezione dell’ambasciatrice della Marcialonga, infatti, si terrà lunedì 27 luglio alle 21.00 presso la Gran Ciasa di Soraga e al momento sono quattro le candidate fiemmesi e fassane che puntano a diventare la Soreghina numero 15 e prendere il posto della moenese Giulia Pastore, ancora in carica sino a lunedì.

Le iscrizioni alla Marcialonga Running Coop sono in piena corsa e sino a giovedì 30 luglio resta ancora in vigore la quota agevolata di 25 Euro inclusiva di ricco pacco gara. Per tutte le informazioni basta accedere al sito www.marcialonga.it o seguire le pagine Marcialonga su Facebook, Twitter e Instagram.

No Comments
Comunicati

Al via il 14° Portfolio dell’Ariosto, prossima tappa della rassegna FIAF “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore PENTAX”

14° Portfolio dell’Ariosto – 1-2 Agosto 2015, Castelnuovo di Garfagnana (LU)

Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore PENTAX”, la prestigiosa rassegna annuale, ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio.

 

La settima tappa della rassegna (1 – 2 agosto) si terrà a Castelnuovo di Garfagnana con il 14° Portfolio dell’Ariosto all’interno del Festival Garfagnana Fotografia (31 Luglio – 13 Agosto).

 

“Dal 2004 il Circuito di Portfolio Italia ideato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche rappresenta uno degli eventi fotografici più importanti del nostro Paese – ha commentato Fulvio Merlak, Presidente d’Onore della FIAF e Direttore del Dipartimento Manifestazioni – Siamo felici che questa rassegna tanto attesa anche quest’anno sia ripartita, riunendo le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio e costituendo un sicuro punto di riferimento per quanti oggi si occupano di fotografia.”

 

14° Portfolio dell’Ariosto fa parte della più ampia manifestazione Garfagnana Fotografia, festival organizzato dal Circolo Fotocine Garfagnana con il patrocinio di Provincia, Comune, Unione dei

Comuni e FIAF con il sostegno della Fondazione Banco del Monte di Lucca, Fondazione CR Lucca, e sponsor locali, in un periodo in cui la Garfagnana sarà meta turistica e le mostre una occasione culturale.

 

Ospite d’onore del festival sarà il più noto fotografo italiano GIANNI BERENGO GARDIN. Sarà in mostra una selezione delle sue foto su Venezia “Venezia 1954‐1960” e sabato 1 agosto riceverà il premio Rodolfo Pucci “la fibula d’oro”, riconoscimento che dal 1999 il Circolo assegna a chi si è distinto ai più alti livelli nel favorire la “Fotografia‐incontro con la gente”.

 

Assieme alla mostra di Berengo Gardin, saranno esposte nella inedita sede della Casa con gli archi nella Fortezza di Montalfonso “Le donne del digiuno” di Francesco Francaviglia, opera vincitrice del Portfolio Italia 2014, “Res(p)e(c)t” di Nazzareno Berton e Sergio Carlesso vincitori del Portfolio dell’Ariosto 2014, “Unonoveduemilaventiquattro” di Ennio Baroni, “Nuova Vajont” di Daniele Cinciripini, “Surrealistic pillow” di Elisa Gambino, “Pasolini” di Graziano Panfili, “Circo Nero” di Angelo Bani, “Il cielo in una stanza” di Simone Letari e “L’inquiLinea del 2014” di Stefania Adami.

Nella Sala Suffredini della Rocca di Castelnuovo di Garfagnana viene riproposta la mostra dei 40 anni del Circolo Fotocine Garfagnana con foto di 73 autori.

 

Il programma del festival prevede nel tardo pomeriggio del 31 luglio l’inaugurazione ufficiale, cui seguirà una conferenza dei Photo Editor di importanti riviste nazionali raccolti nel Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, il GRIN. Una trentina di giornalisti e di operatori che si occupano di immagine nelle redazioni di giornali o di agenzie fotografiche. I photo editor del GRIN presenti a Castelnuovo: la presidente Mariateresa Cerretelli (Class), Giovanna Calvenzi (Periodici San Paolo), Laura Incardona (Grazia), Mariella Sandrin (Panorama) assieme a Luigi Erba, Fotografo e storico della fotografia, Roberto Evangelisti, Insegnante di fotografia, Fulvio Merlak direttore di Portfolio Italia, saranno i lettori del Portfolio dell’Ariosto che si svolgerà l’1 e 2 agosto nella Porta Nord della Fortezza di Montalfonso.

 

 

Per ulteriori informazioni: www.fotocinegarfagnana.it

Dopo questa tappa, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno in tal modo:

 

  • “13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,
  • “24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,
  • “16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.
No Comments
Comunicati

EUROPEAN ENDURO SERIES IN VAL VENOSTA (BZ), PASSO RESIA CASA DELL’ENDURO MTB

Sabato 25 e domenica 26 luglio European Enduro Series a Passo Resia

La gara dei ‘3 Paesi’ fra le più apprezzate del circuito

Si pedala sui 12 percorsi da enduro a cavallo fra Alto Adige, Austria e Svizzera

Nuovi ‘trails’ in preparazione

 

 

Enduro fa rima con Val Venosta. Domani e domenica, infatti, i single track di Passo Resia ospiteranno l’European Enduro Series, uno dei più noti circuiti continentali dedicati all’enduro mtb. La gara dei ‘3 paesi’ si snoda sugli spettacolari sentieri a cavallo di Alto Adige, Svizzera e Austria e i bikers di tutta Europa, ma non solo, sentono forte il richiamo del Lago di Resia, delle Alpi Venoste e degli splendidi panorami sul Gruppo dell’Ortles. La prova di Passo Resia ha fatto segnare il record di iscritti fra le gare del circuito sin qui disputate e questo fine settimana saranno 260 i bikers a scatenarsi sui sentieri dell’Alta Val Venosta. Decine le nazioni rappresentate: Italia, Svizzera, Germania e Austria in primis, ma a Passo Resia giungeranno anche bikers da Svezia, Grecia, Norvegia, Spagna, Canada e Nuova Zelanda, per citarne solo alcune.

Scorrendo la starting list, spiccano i nomi di élite come il ceco Michal Prokop, leader del circuito e iridato nella specialità Four Cross, i britannici Robert Williams e James Shirley o i tedeschi Tobias e Markus Reiser, mentre per quanto riguarda i colori azzurri i bikers da tenere d’occhio sono il venostano Philip Walder e il bellunese Marco De Col.

Il programma si apre domani con la ricognizione obbligatoria dei percorsi, mentre domenica toccherà alla gara vera dove sei frazioni serviranno a stilare le classifiche di tappa: il tracciato si snoda attraverso i 12 trails dell’area dei ‘3 paesi’, vere e proprie piste da enduro aperte durante tutta la stagione estiva per le scorribande dei patiti di questa specialità. I percorsi sono facilmente raggiungibili dagli impianti di risalita della zona di Passo Resia ed il quartier generale della manifestazione verrà allestito nei pressi della stazione a valle della cabinovia Belpiano, sulle sponde del Lago di Resia, dove non mancherà un tendone coperto che ospiterà il pasta party e per tutto il week end delizierà i bikers con le diverse specialità altoatesine.

L’ampia offerta dedicata agli appassionati di mountain bike e di enduro è destinata ad arricchirsi ulteriormente, visto che a breve verrà inaugurato il 13esimo trail e nelle prossime settimane verranno realizzate altre due piste. L’area di Passo Resia, dunque, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della mountain bike e delle attività outdoor e per scoprire tutte le opportunità che quest’angolo di Val Venosta regala agli sportivi basta accedere al sito www.venosta.net/it/passo-resia.html, mentre per le informazioni tecniche sull’European Enduro Series basta fare riferimento al sito www.europeanenduroseries.com

No Comments
Comunicati

Happy Bio, una proposta eco-friendly per la nostra estate

Due gli appuntamenti Happy Bio che ci aspettano a Punta Marina Terme (RA), il 24 luglio al Bagno Vela e il 25 luglio al Bagno Merida, per dare valore alla terra e alla nostra salute.

“Frutto della collaborazione fra Confcommercio Ravenna, Stabilimenti Balneari della costa romagnola e Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC) – rileva Fausto Faggioli, promotore delle iniziative – con il contributo della Camera di Commercio di Ravenna,  le iniziative Happy Bio hanno un ruolo crescente nei nuovi media e blog della promozione turistica del Territorio, proponendo servizi e contenuti che rispondono alle esigenze degli ospiti che chiedono turismo ed agricoltura sostenibili.”

Da quest’anno si sviluppa in quest’ambito, la collaborazione con gli imprenditori ravennati del progetto “Sempre connessi con il Centro storico” che promuoveranno felici percorsi d’acquisto nei Centri storici, basati sulla “fiducia”, quale vero e proprio lusso dei nostri tempi.

“L’iniziativa Happy Bio – continuano gli imprenditori del Centro storico – si coniuga perfettamente con il contesto territoriale nel quale operiamo, facendo del turismo ecosostenibile  la chiave di sviluppo sia per realtà territoriali vocate al turismo come la nostra costa sia per le nostre realtà imprenditoriali urbane. Grazie ad un continuo scambio di esperienze potremo così garantire al turista una varietà qualitativamente alta di prodotti ed attività.”

“Happy Bio è molto più di una merenda con tanta frutta biologica. – sottolinea Bruna Montroni del Bagno Vela – E’ uno spazio conviviale che promuove le relazioni fra ospiti, come nelle nostre più tipiche tradizioni, dal momento che “la tavola” rappresenta il caposaldo di consuetudini che danno vita a stili di vita armonici ed ecosostenibili.”

“Happy Bio – proseguono Luisa Zannoni e Carmen Marzano del Bagno Merida – è una realtà che oggi raggiunge e incuriosisce anche i giovani, grazie ai social network e ai new media. Quest’anno proponiamo la frutta biologica in un gustoso aperiBIO per favorire un approccio “ecosostenibile” al momento, sempre gradevole, dei pranzi o delle cene. Il settore biologico svolge un ruolo significativo nella proposta di un turismo di qualità, attento al territorio e alla salute della persona.”

“Il gruppo Happy Bio – interviene Armando Di Ruzza di FieraCavalli-Verona – crea con i propri ospiti un rapporto emozionale, coinvolgente e in quest’ottica esperienziale l’impresa non propone soltanto servizi, ma anche una filosofia di vita. Questa è “la strada” di un futuro che, grazie a queste sinergie, diventerà una grande opportunità di economia territoriale, in cui gli incontri in uno  “Smart Land” saranno elementi essenziali per comunicare anche il messaggio EXPO “Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita”. Raccontare un Territorio significa coglierne ogni elemento, valorizzarne ogni dettaglio, capirne l’essenza ed ecco come il Turismo Equestre, le Scuderie Didattiche, i Prodotti Tipici, l’Ambiente, le Strutture ricettive, gli Eventi diventano tutti espressione di un’unica Realtà che deve essere comunicata con entusiasmo ed emozione. Questa è  anche la filosofia della collaborazione fra FieraCavalli-Verona e E.A.R.T.H. Academy  che darà vita, dal 5 -8 novembre, all’unico Workshop del settore.”

“Le destinazioni non sono solo un luogo in cui trascorrere una vacanza – termina Daniele Ferrieri di Confcommercio Ravenna – ma sono veri e propri “contenitori” di esperienze ed attività e quindi espressione del prodotto turistico e delle opportunità che offre: dallo svago all’arricchimento culturale, dalla scoperta dell’identità territoriale all’attività sportiva, all’esperienza enogastronomica.”

No Comments
Comunicati

Pubblicato il libro “L’Essenziale”, di Denise Lorella Narducci (Edizioni Kimerik).

Ho scritto questo libro per trasmettere tutto ciò che penso, che ho vissuto, le mie emozioni, le mie paure, le mie passioni, le mie delusioni e la scoperta del mio orientamento sessuale, al quale dedicherò un intero capitolo con la speranza di incoraggiare le persone che lo leggeranno a vivere per come sono (come faccio io), non come vogliono gli altri che siano, tantomeno assecondando le convenzionali e false regole sociali da cui si fanno purtroppo influenzare. Probabilmente molti di voi si rispecchieranno in queste mie pagine. Attraverso me stessa, la mia essenza, voglio quindi fornire la chiave che molte persone stanno cercando o hanno perso, per scoprire e migliorare se stessi e chi li circonda, per rivelare la loro vera essenza, seguire la loro natura, utilizzare l’intelligenza emotiva e liberarsi dai tabù per godere dei pochi piaceri della vita. Alcune persone nascono con una missione pur essendone inconsapevoli, sento che la mia forse è proprio questa. Denise Lorella Narducci è nata a Isernia il 7 maggio 1984. È una giovane donna di trentun anni, laureata in Scienze della comunicazione, ha studiato Giornalismo anche presso l’Università di Valencia. È nata con due passioni che l’accompagneranno sempre nel corso della sua vita: la scrittura e la musica. Già da piccola infatti ascoltava buona musica e scriveva poesie, amava comporre temi e crescendo è divenuta dj, esprimendo quindi la passione per la musica, con uno stile definito “Erotic House”, note intriganti e sensuali, lo stesso stile che ha manifestato anche nella scrittura quando ha deciso di rendere pubblici alcuni articoli e suoi pensieri. Molto legata alla sua famiglia, ha due genitori giovani e una sorellina di ben 11 anni più piccola, che oggi, a soli vent’anni, si è rivelata anch’essa una giovane artista. È presidente dell’associazione S.D.D.S. (Sostegno Diritti Diversità Sessuale). Le illustrazioni interne al volume sono state realizzate da Veruska Ileana Narducci, mentre le foto (inclusa quella in copertina) sono state scattate da Felice Pellegrino.

No Comments
Comunicati

LA ‘VECIA FEROVIA’ A QUOTA 1200 ISCRITTI, PRIME CONFERME DA PARTE DEI BIG

Domenica 2 agosto 19.a edizione de ‘La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme’

Deho, Pallhuber, Longa, Casagrande e Zocca per la quarta di ‘Trentino MTB’

1200 bikers prenotati per la gara di Molina di Fiemme

Sorpresa ‘musicale’ sull’ultimo strappetto

 

 

Sui binari de ‘La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme’ sono arrivate le prime conferme da parte degli atleti élite e degli specialisti delle bike marathon. Johann Pallhuber è il plurivittorioso della Vecia Ferovia, con ben quattro successi, e domenica 2 agosto cercherà di ottenere il quinto sigillo sugli sterrati trentini, ma dovrà guardarsi le spalle da un altro veterano che ha già vinto due volte sul traguardo di Molina di Fiemme, Marzio Deho. Il bergamasco è in testa alla categoria Open del circuito ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ e andrà a caccia di punti preziosi sugli sterrati della Val di Fiemme visto che la ‘Vecia Ferovia’, quarta tappa della serie, è valida come gara Jolly e i punteggi verranno maggiorati del 20%. Un’altra vecchia conoscenza della mountain bike come l’ex stradista Francesco Casagrande ha già confermato la propria presenza, e assieme a lui ci saranno altri élite come il livignasco Mattia Longa e i giovani altoatesini Schmid, Felder e Gufler, senza dimenticare Master sempre protagonisti alle gare di Trentino MTB come Ivan Degasperi o Silvano Janes, primo alla ‘Vecia Ferovia’ 1999.

Per quanto riguarda la prova femminile, invece, i riflettori sono puntati su Lorena Zocca, leader del circuito, che dovrà vedersela con le sue più immediate inseguitrici in classifica: Chiara Mandelli e Lorenza Menapace. A una settimana dal via, la lista dei favoriti è sicuramente destinata ad allungarsi e altri nomi si aggiungeranno a quelli già citati e ai 1200 bikers che si sono già prenotati per l’appuntamento di domenica 2 agosto. Le iscrizioni, infatti, sono aperte sino a mercoledì 29 luglio e con il grande caldo di questi giorni una pedalata al fresco della Val di Fiemme rappresenta sicuramente un’occasione da non perdere. Tutte le informazioni sulle modalità di registrazione e sui pacchetti turistici legati alla ‘Vecia Ferovia’ sono rintracciabili al sito www.laveciaferovia.it. Da quest’anno, inoltre, la ‘Vecia Ferovia’ ha lanciato uno speciale contest dedicato ai team aziendali, dove amici e colleghi di lavoro potranno competere per aggiudicarsi una vacanza “all inclusive” di 7 giorni in Calabria, cui si aggiungono altri premi in natura per le squadre meglio piazzate. Per partecipare basta compilare il modulo scaricabile dal sito ufficiale.

Il percorso di gara, 40 km e circa 1000 metri di dislivello, scatta da Ora, in Alto Adige, e dopo aver attraversato ponti, vecchie stazioni e gallerie dell’antico trenino della Val di Fiemme e superato salite come il tosto Muro della Pala si concluderà nella pineta di Piazzol di Molina di Fiemme, in Trentino. Gli organizzatori della Polisportiva Molina di Fiemme hanno anche deciso di riservare una piacevole sorpresa musicale ai bikers che, sull’ultimo strappo prima del traguardo, verranno accompagnati dalle note di un ‘bandino’ di strumentisti folk fiemmesi.

Info: www.laveciaferovia.it e pagina Facebook ‘La Vecia Ferovia’.

No Comments
Comunicati

Insalata di polpo e patate

1 kg di polpo
aglio
prezzemolo
olio extravergine d’ oliva
una costa di sedano
una foglia d’alloro
pepe in grani
peperoncino
sale
pepe
Gustosa e nutriente, l’insalata di polpo e patate porta in tavola allegria e tutto il sapore del mare.

Pulite il polpo e lavatelo sotto l’acqua corrente e lavate le patate elimindo ogni traccia di terriccio.

Mettete le patate con tutta la buccia in una pentola a pressione insieme al polpo, uno spicchio d’aglio intero, la foglia di alloro, il pepe nero in grani e un pizzico di sale.

Versate l’acqua fino a riempire la pentola, chiudetela e lasciate cuocere 15 min circa iniziando a contare dall’inizio del sibilo.

Una volta passati i minuti scolate il tutto ed eliminate l’eccesso di pelle dal polpo, staccate la sacca dai tentacoli e taglaitelo a pezzi.

Pelate le patate e tagliatele a tocchetti, condite con olio e un trito della costa di sedano. Regolate di sale e pepe.

Aggiungete il peperoncino e mescolate bene il tutto.

La vostra insalata di polpo e patate é servita.

No Comments
Comunicati

Il Mouse da gioco Razer Mamba Tournament Edition disponibile in pre-ordine

 

CHE COSA

Il Razer Mamba Tournament Edition è disponibile da oggi in preordine.

Annunciato nel corso del recente Electronic Entertainment Expo (E3), il gaming mouse cablato Razer Mamba Tournament Edition è progettato specificamente per gli atleti di eSport, con un sensore di gioco ultra preciso da 16.000 DPI, un design ergonomico e l’illuminazione personalizzabile avanzata Chroma.

Le specifiche tecniche sono disponibili all’indirizzo: http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-mamba-tournament-edition.

CHI

Razer, il leader nei mouse da gioco.

PERCHÉ

Il Razer Mamba Tournament Edition è il mouse da gioco più preciso che sia mai stato prodotto e Razer prevede che il device avrà successo nei punti vendita e online. Il pre-ordine consente alla maggior parte dei mouse Mamba Tournament Edition di arrivare nelle loro nuove case nel minore tempo possibile.

QUANDO

In pre-ordine:                                                   Dal 23 luglio al 31 luglio 2015

Disponibilità nel RazerStore:                      Inizio di agosto 2015

Disponibilità prevista
negli altri punti vendita:                               Settembre/ottobre 2015

DOVE

http://www.razerzone.com/store/razer-mamba-tournament-edition

Si prevede che il mouse da gioco wireless Razer Mamba sarà disponibile nel RazerStore a partire da settembre. Seguiranno altri punti vendita negli ultimi tre mesi del 2015.

 

##

Razer
Razer™ è leader mondiale nelle periferiche e software per gamer. L’azienda trasforma il modo in cui le persone giocano, interagiscono con altri giocatori e si identificano con lo stile di vita del gamer. Avendo vinto l’ambito premio “Best of CES” per cinque anni consecutivi, la leadership dell’azienda nell’innovazione di prodotto continua a dare vita a nuove categorie per la comunità del gaming che si stima conti oltre 1 miliardo di gamer in tutto il mondo.
Il design e la tecnologia Razer includono una serie di interfacce e dispositivi di sistema, voice-over IP for gamer e una piattaforma cloud per la personalizzazione e il potenziamento dei device per il gaming.
Fondata nel 2005, Razer è supportata da Intel Capital, IDG-Accel ed Heliconia Capital Management (Heliconia), una sussidiaria interamente controllata dell’azienda di investimenti di Singapore Temasek. Per maggiori informazioni http://www.razerzone.com/about-razer.

Contatti Stampa:


Razer
Jan Horak
[email protected]

 

Axicom Italia

Massimiliano Balbi

[email protected]

No Comments
Comunicati

La sicurezza della tua casa è in tasca grazie alle nuove centrali di allarme Avidsen e all’app Avidsen Security

La sicurezza all’interno della propria casa è fondamentale specialmente durante l’estate, stagione in cui si concentra la maggior parte delle vacanze e anche la più alta percentuale di furti rispetto agli altri periodi dell’anno. Avidsen, azienda che concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali innovativi e di semplice utilizzo, propone due nuovi kit di allarme facili da installare, configurare e controllare per venire incontro alle richieste di maggior sicurezza e protezione degli ambienti domestici.

Avidsen Kit Centrale Allarme COMBO

Il Kit Centrale Allarme COMBO è una centralina che può essere controllata tramite telecomando, identificazioni a frequenze radio (tag RFID), tastiera wireless e tastiera sul pannello di controllo della centrale, nonché addirittura via telefono o smartphone, tramite SMS, chiamata e App iOS/Android. La centralina è semplice da installare e configurare, e ben si adatta a ogni contesto abitativo. Può gestire oltre 150 accessori wireless tra rilevatori di movimento, sensori porte e/o finestre, sirene interne ed esterne, telecamere IP, telecomandi e tag RFID. Prezzo: 289 euro

 

Avidsen Kit Centrale Allarme wireless con combinatore GSM

L’altra novità di Avidsen in tema di sicurezza domestica è il Kit Centrale Allarme wireless con combinatore GSM, controllabile tramite telecomando, tastiera wireless e, come il kit precedente, anche attraverso telefono o smartphone, tramite SMS, chiamata e App iOS/Android. Questo kit, completo e funzionale, è composto di base da una centralina armabile totalmente o parzialmente, un rilevatore di movimento, un contatto magnetico e due telecomandi. Disponibile da ottobre 2015.

 

Avidsen Security app

Sviluppata dal comparto Ricerca e Sviluppo di Avidsen, l’app Avidsen Security, disponibile in più lingue sia per iOS che per Android, è un’applicazione per dispositivi mobili che consente la gestione di tutte le funzioni delle centrali di allarme anti-intrusione Avidsen della serie Skydda.

L’app non richiede particolari connessioni remote in quanto si basa su tecnologia GSM, né necessita fasi di registrazione su server per poter essere utilizzata. Ciò garantisce una maggiore affidabilità e la totale tutela della Privacy, componenti fondamentali per avere un controllo sicuro del proprio sistema di allarme.

L’uso dell’App è molto intuitivo; l’interfaccia grafica e la guida presente agevolano tutte le operazioni per interagire con il sistema. È possibile armare la centrale in modalità parziale o totale, disarmarla, verificarne lo stato, impostare vari settaggi (numeri di telefono/SMS per ottenere i feedback in caso di allarme, rinominare i sensori, impostare la sirena, il codice utente, ecc), interagire con la telecamera per visualizzare l’ambiente monitorato e comunicare con esso grazie al controllo audio bi-direzionale.

 

Per chi vuole di più…

 

Entrambi i kit Avidsen sono compatibili con una vasta gamma di accessori wireless complementari aggiuntivi (oltre 100) – tra cui sensori con portata di 100 m e distanza di rilevazione di 8 m, telecomandi, sirene indoor, batterie, tastiere e tag RFID –  che li rendono ancora più completi, efficaci e capaci di soddisfare ciascuna specifica esigenza di sicurezza.

 

I nuovi Kit Centrale Allarme COMBO e Kit Centrale Allarme wireless con combinatore GSM sono disponibile sul sito di e-commerce www.avidsenstore.it e presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, tra cui i principali Leroy Merlin, OBI, Self, Bricocenter, Brico Io, Bricofer e Brico Ok.

 

 

***

Segui Avidsen:

Web  www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

***

Informazioni su Avidsen

PMI francese, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), Avidsen concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali innovativi, di semplice utilizzo per la casa. Dopo essere stati pionieri, sin dalla sua creazione nel 1998, nel campo delle motorizzazioni per cancello, è divenuta oggi un punto di riferimento nel campo della domotica e fornisce i propri prodotti sia a distributori che al mercato della grande distribuzione Bricolage. Avidsen detiene anche le licenza del marchio Thomson  in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia) e  domotica, proposti sotto il marchio Thomson).

No Comments
Comunicati

Red Hat combina stabilità e innovazione con la nuova versione di Red Hat Enterprise Linux 6

Red Hat Enterprise Linux 6.7 comprende nuove funzioni di sicurezza, il supporto di analisi operative di tipo collaborativo  e un percorso verso un’infrastruttura applicativa basata su container per i carichi di lavoro preesistenti

 

Milano, 23 luglio 2015 – Red Hat, Inc., (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, annuncia la disponibilità di Red Had Enterprise Linux 6.7, la più recente versione della collaudata e prevedibile piattaforma Red Hat Enterprise Linux 6. Come base per grandi e complesse installazioni IT, Red Hat Enterprise Linux 6.7 offre nuove funzionalità che consentono di rinforzare la sicurezza dei sistemi, identificare e risolvere attivamente problemi legati all’IT, e adottare le più recenti tecnologie open source, ad esempio i container Linux, senza sacrificare la stabilità operativa.

 

“Red Hat Enterprise Linux è la stabile e prevedibile base per le installazioni IT business critical di tutto il mondo e Red Hat Enterprise Linux 6.7 parte da questa base per fornire nuove funzionalità e servizi”, ha dichiarato Jim Totton, Vicepresident e General Manager, Platforms Business Unit di Red Hat. “Inoltre, la disponibilità di un’immagine base Red Hat Enterprise Linux 6.7 consente alle imprese che adottano la piattaforma Red Hat Enterprise Linux 6 come standard di mantenere intatte le loro operazioni mentre effettuano la transizione verso un’infrastruttura di applicazioni container-based”.

 

Sicurezza dei sistemi

Grazie all’attenzione posta allo sviluppo di sistemi stabili e sicuri, Red Hat Enterprise Platform 6.7 aiuta a evitare le perdite di dati grazie al montaggio “read-only” di periferiche rimovibili. Inoltre Red Hat Enterprise Linux 6.7 comprende oggi il Workbench SCAP (Security Content Automation Process), uno stumento di semplice uso che funziona da scanner SCAP e fornisce funzionalità SCAP personalizzate. Basato sulla funzionalità SCAP già esistente in Red Hat Enterprise Linux 6, SCAP Workbench consente ai clienti di valutare quanto i loro sistemi Red Hat Enterprise Linux rispettino le linee guida e i criteri di sicurezza aziendali.

 

Red Hat Access Insights

Per migliorare l’affidabilità delle installazioni IT, Red Hat Enterprise Linux 6.7 è compatibile con Red hat Access Insights, un nuovo servizio hosted di Red Hat concepito per aiutare i clienti a identificare e risolvere le problematiche che potenzialmente impattano sull’andamento dell’azienda. Utilizzando le competenze tecniche del team di supporto, Red Hat Access Insights avvisa gli amministratori IT di potenziali problemi, ad esempio legati alla configurazione o a vulnerabilità del sistema, aiutandoli a comprendere e correggere la situazione prima che diventi critica.

 

Innovazione Linux

Red Hat Enterprise Linux 6.7 comprende numerose delle più recenti e stabili tecnologie open source, consentendo ai clienti di installare con fiducia le più recenti innovazioni in ambienti fisici, virtuali e cloud. Un esempio è clufter, uno strumento per analizzare e trasformare i formati di configurazione dei cluster. Disponibile in anteprima, clufter consente agli amministratori di sistema di aggiornare le configurazioni a elevata disponibilità esistenti per supportare i più recenti tool a elevata disponibilità di RedHat. LVM Cache è oggi pienamente supportata, consentendo agli utenti di massimizzare le prestazioni del loro storage SSD, limitando al contempo i costi. Inoltre un’immagine base di Red Hat Enterprise Linux 6.7 è oggi disponibile attraverso il Red Hat Customer Portal, per consentire ai clienti di trasformare i carichi di lavoro tradizionali in applicazioni container-based adatte allo sviluppo sugli host Red Hat container, compreso Red Hat Enterprise Linux 7, Red Hat Enterpirse Linux Atomic Host e OpenShift Enterprise 3 di Red Hat.

No Comments
Comunicati

ALÉ CHALLENGE SULLE ORME DI CHARLY GAUL, I VERDETTI DEL MONTE BONDONE

Tutti i leader dell Alé Challenge dopo ‘La Leggendaria Charly Gaul’

Emma Delbono, dominatrice del circuito, a segno anche domenica scorsa

Successi anche per Zen, Lombardi e Dossi

Settima tappa del circuito

 

 

L’estate bollente dell’Alé Challenge prosegue e domenica scorsa sulle strade di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi si è disputata la settima tappa del circuito con quasi 2000 appassionati di tutto il mondo al via. La 10.a edizione de ‘La Leggendaria Charly Gaul’ proponeva il mediofondo di 57 km e il granfondo da 141 km e 4000 metri di dislivello, dove è andato in scena l’ennesimo monologo di Emma Delbono. La bresciana è stata la vera dominatrice del circuito, forte di quattro successi nei percorsi più lunghi alle granfondo fi’zi:k, Eddy Merckx, Asiago e ‘Charly Gaul’. Sul traguardo del Monte Bondone la Delbono ha rifilato un distacco di 10’45’’ a Marina Ilmer e di 11’24’’ alla bergamasca Manuela Sonzogni.

In campo maschile, invece, il vicentino Enrico Zen, già vincitore della Marcialonga Cycling Craft, ha messo in fila il lucchese Stefano Cecchini ed il belga Michiel Minnaert. Nel mediofondo maschile si sono messi in luce altri due grandi protagonisti dell’Alé Challenge come i veronesi Andrea Pontalto e Davide Spiazzi, leader nelle rispettive categorie, che hanno conquistato il secondo ed il terzo posto alle spalle del vincitore, il fiorentino Davide Lombardi. Fra le donne, Marcellina Dossi si è imposta sulle strade di casa davanti all’austriaca Karin Pekovits e alla romagnola Manuela Bugli.

Per quanto riguarda i ranking del circuito, le classifiche non hanno subìto grossi scossoni al termine de ‘La Leggendaria Charly Gaul’. Nel granfondo Luigi Tarchini (V2), Mauro Paulotto (G1) e Lorenzo Breda (SG1) hanno conquistato il primato sulle rampe del Monte Bondone, mentre si sono confermati in testa i vari Paolo Minuzzo (Sen), Mauro Gerarduzzi (M1), Marco Manzardo (M2), Michele Tobaldo (V1), Luigi Cioni (G2) e Roberto Rosin (SG2). Fra le donne guidano Emma Delbono (F1), e non potrebbe essere altrimenti, Florinda Neri (F2) e Nicoletta Magro (F3). Nel mediofondo Marco Trevisan (M2), Cristiano Pegoraro (V1), Daniele Magagnotti (V2), Paolo Mazzoli (G1), Filippo Attolini (G2), Armando Quaglierini (SG1) e Francesco Bolpagni (SG2) hanno mantenuto la leadership anche dopo la gara di domenica scorsa, così come i già citati Andrea Pontalto (Sen) e Davide Spiazzi (M1). In campo femminile Enrica Furlan (F1) è riuscita a balzare al comando nella propria categoria grazie al quinto posto assoluto di domenica, mentre Nuria Maccioni (F2) e Marisa Coato (F3) sono rimaste prime nelle rispettive graduatorie.

‘La Leggendaria Charly Gaul’ è stata la settima tappa del circuito che fin dal mese di aprile ha consentito a migliaia di appassionati di divertirsi e pedalare in alcune delle più entusiasmanti gare di Veneto e Trentino- Alto Adige. L’Alé Challenge, infatti, ha preso il via il 12 aprile scorso alla Granfondo Liotto-Città di Vicenza, seguita il 26 dalla Granfondo fi’zi:k-Città di Marostica, di nuovo nel Vicentino. Domenica 7 giugno, poi, è stato il turno dell’evento di casa Alé, la Granfondo Eddy Merckx di Rivalta di Brentino Belluno (VR), mentre una settimana più tardi si è pedalato all’ombra delle Dolomiti alla Marcialonga Cycling Craft di Predazzo (TN) e il 28 giugno alla Granfondo Asiago. Nel mese di luglio, infine, è toccato a due classiche come ‘La Pina Cycling Marathon’ di Treviso (12 luglio) e alla GF ‘Charly Gaul’ di domenica scorsa.

Info: www.alechallenge.com

 

 

Classifiche Alè Challenge dopo la 7° tappa:

 

Granfondo

 

Senior

1 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto; 2 Chiminello Andrea Spezzotto Bike Team; 3 Calliari Filippo Bren Team Trento; 4 Zanvettore Cristian Asd Dteam; 5 Maggi Giovanni Top Team Race Asd

Master 1

1 Gerarduzzi Mauro Legend Factory Miche; 2 Poeta Emanuele Ponte Cycling Team; 3 Di Luca Vincenzo Prof Bike; 4 Molon Cristian Biciverde Monselice; 5 Dondoni Angelo Corse Cussigh Bike

Master 2

1 Manzardo Marco G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè; 2 Pavan Nicola Unoteam Cittadella; 3 Zardello Ivan Spezzotto Bike Team; 4 De Stefano Marco A.S.D. Stalis Team; 5 Rigoni Andrea F.Magni Brixia Flandres Love

Veterani 1

1 Tobaldo Michele Ar Team Armistizio Hard Service; 2 Resch Christian Dynamic Bike Team; 3 Vergoglio Stefano F.Magni Brixia Flandres Love; 4 Sinico Renato Asd Dteam Essegi2; 5 Roncalli Amedeo Team Moretti Asd

Veterani 2

1 Tarchini Luigi Team Isolmant; 2 Avi Giuliano A.S.D. Barbariga; 3 Gasparetto Gianfranco A.S.D. Gruppo Ciclistico Arcade; 4 Bazzanella Mario Asd Athletic Club Merano; 5 Borsari Andrea Team Ale’ Cipollini Galassia

Gentlemen 1

1 Paulotto Mauro Corse Cussigh Bike; 2 Faccini Paolo Team Gf Pinarello; 3 Bianco Renzo Gs Prasecco Biesse; 4 Libelli Silvano Asd Fp Race; 5 Todesco Alessandro Arcobici Verona

Gentlemen 2

1 Cioni Luigi Asd Fp Race; 2 Bernard Nikolaus Dynamic Bike Team; 3 Lazzari Fulvio Asd Tezze Arzignano

4 Baggio Tiziano Gs Prasecco Biesse; 5 Perniceni Giancarlo Team Moretti Asd

Super Gentlemen 1

1 Breda Lorenzo Bielle Team Asd; 2 Palma Richard Dynamic Bike Team; 3 Colombara Walter Asd Il Ciclista

4 Ceriani Paolo Gs Prasecco Biesse; 5 Girardi Renato G.C.Catena

Super Gentlemen 2

1 Rosin Roberto Asd Team Isonzo Amatori

Femminile 1

1 Delbono Emma Cycling Team T&P; 2 Benedet Elisa Uisp Pordenone; 3 Mantovani Sarah G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè; 4 Palmisano Maria Elena Team Piton; 5 Carpentieri Venusia Gs Prasecco Biesse

Femminile 2

1 Neri Florinda Royal Team Asd; 2 Corina Alessandra Team Ale’ Cipollini Galassia; 3 Zambotti Barbara G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè; 4 Fumarola Vincenza Royal Team Asd; 5 Gaspari Tiziana Royal Team Asd

Femminile 3

1 Magro Nicoletta G S 92 Caselle; 2 Baron Donatella Asd Energiapura; 3 Berlato Monica Ar Team Armistizio Hard Service; 4 Emaldi Gabriella Somec-Mg.K Vis-Lgl; 5 Sella Sandra Benato Bikes Frw

 

 

Mediofondo

 

Senior

1 Pontalto Andrea Team Ale’ Cipollini Galassia; 2 Avanzo Francesco Bren Team Trento; 3 Carraro Matteo Asd Colli Berici; 4 Attolini Michele Team Rana Tagliaro; 5 Romio Luca Asd Dteam

Master 1

1 Spiazzi Davide Total Speed; 2 Tecchio Andrea Team Ale’ Cipollini Galassia; 3 Bergamo Daniele Bergner Bräu; 4 Garziera Alessandro Asd Keteam; 5 De Toni Federico G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè

Master 2

1 Trevisan Marco Asd High Road Team; 2 Calore Matteo Lasalamacchine Team; 3 Gottardi Davide Bren Team Trento; 4 Roda Cristian Team Borghi Racing; 5 Gasparini Marco A.S.D. Crt Ciclotime

Veterani 1

1 Pegoraro Cristiano Scavezzon Squadra Corse; 2 Danese Loris Asd Fp Race; 3 Monetti Emanuele A.S.D. Ai Amisi; 4 De Lucia Gioacchino Asd Rana Tagliaro; 5 Maldarelli Dario Asd Veroca

Veterani 2

1 Magagnotti Daniele Asd Avesani; 2 Michelon Maurizio Bren Team Trento; 3 Camin Claudio Camin Bike

4 Quaranta Massimo A.S.D.Federclub Trieste; 5 Rigodanzo Mauro Asd Team Granfondo Liotto

Gentlemen 1

1 Mazzoli Paolo Asd Gianluca Faenza Team; 2 Paoli Marco Bren Team Trento; 3 Dalla Rosa Mauro Fiordifrutta Geco E. Selle Smp; 4 Nappini Andrea Asd Extreme Bike; 5 Veronesi Roberto Camin Bike

Gentlemen 2

1 Attolini Filippo A.S.D. Rana Tagliaro; 2 Cabbia Loris Gs Cicli Olympia; 3 Bevilacqua Claudio Asd Team Syntec; 4 Benato Alessandro Ar Team Armistizio Hard Service; 5 Zanguio Cristoforo Asd Colli Berici

Super Gentlemen 1

1 Quaglierini Armano Asd Amici Udace Trento; 2 Belotti Francesco Asd Tokens Cicli Bettoni; 3 Diotalevi Alberto Team Ale’ Cipollini Galassia; 4 Sanzovo Mario S.C.Valdobbiadene; 5 Piona Luciano Lamacart Cycling Team

Super Gentlemen 2

1 Bolpagni Francesco Asd Tokens Cicli Bettoni; 2 Bagattin Valter Ar Team Armistizio Hard Service; 3 Mason Fiorenzo Team Gf Pinarello; 4 Soini Graziano Societa’ Ciclistica Ala; 5 Galli Mario Alpin Bike Edilbi Team

 

Femminile 1

1 Furlan Enrica Spezzotto Bike Team; 2 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè;¸3 Vavassori Eleonora Ar Team Armistizio Hard Service; 4 Baret Selena Asd Cellina Bike; 5 Sandri Martina Lamacart Cycling Team

Femminile 2

1 Maccioni Nuria Uc Romano; 2 Perotto Oriella G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè; 3 Lideo Elisabetta Asd Peperoncino Cycling Team; 4 Covre Giovanna Happy Bikers; 5 Carollo Bruna G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè

Femminile 3

1 Coato Marisa Happy Bikers; 2 Scutari Giorgia Asd Gc Bovolenta; 3 Agostini Maria Gabriella Stemax Team

4 Giannasi Marta Team Tinky Ladies Pinarello; 5 Cazzola Cinzia Gs Prasecco Biesse

No Comments
Comunicati

RINALDI DISTRIBUISCE LA TEQUILA CASA NOBLE.

La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione della Tequila Casa Noble.

 

Casa Noble, fondata nel 1776, è una delle marche più antiche di Tequila messicana. La distilleria si trova nell’omonima cittadina di Tequila, nello stato messicano di Jalisco. Casa Noble usa per i suoi prodotti soltanto il tipo più pregiato di agave, la “Blu Tequilana Weber”, coltivata in terreni di proprietà situati nelle immediate vicinanze della distilleria. L’eccellenza della sua materia prima è confermata dall’ottenimento del prestigioso certificato USDA, che ne attesta la produzione secondo i più rigidi standard biologici (organic).

Della compagine proprietaria di Casa Noble, e del suo consiglio di amministrazione, fa parte Carlos Santana, la celebre star del rock mondiale.

Molti sono i premi e i riconoscimenti ottenuti negli anni da Casa Noble, in Messico e ai principali concorsi internazionali di settore.

 

Queste le caratteristiche tecniche:

 

  • Categoria: Luxury Tequila.
  • Provenienza: Città di Tequila, Jalisco, Messico.
  • Gradazione alcolica: 40% vol.
  • Materia prima: Esclusivamente agave blu “Tequilana Weber”, prodotta in 650 ettari di proprietà ai piedi delle colline di Jalisco.
  • Raccolta dell’agave: Esclusivamente manuale.
  • Cottura dell’agave: In forni tradizionali in pietra, per una durata di 38 ore.
  • Fermentazione del succo: Processo di fermentazione naturale, della durata di 3 – 5 giorni.
  • Distillazione: Processo di tripla distillazione, per oltre 12 ore.
  • Invecchiamento: Esclusivamente in quercia bianca francese del Limousin.
  • Durata dell’invecchiamento: Blanco (senza invecchiamento), Reposado (un anno), Añejo (due anni).
  • Suggerimenti d’uso: Blanco ideale nei cocktail, Reposado e Añejo da servire preferibilmente come distillati da meditazione.
  • Confezione: Bottiglia da 70 cl. dal design innovativo: forma dai bordi ricurvi, tappo rotondo, collarino ed etichetta in metallo sbalzato, pendaglio con il logo Santana, incarto e astuccio singolo. Il colore della bottiglia varia per ogni tipologia di Tequila.

 

Info: Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A., tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz.

No Comments
Comunicati

Musica e spettacoli ad Agerola, c’è Giusy Ferreri in concerto

 

Divertimento e spettacoli musicali ad Agerola in occasione della XXXV edizione di “FiordilatteFIORDIFESTA”. La kermesse, dedicata al pregiato formaggio agerolese, ospiterà gruppi di musica locali e della tradizione campana, in conclusione lunedì 3 agosto il concerto di Giusy Ferreri. La nota cantautrice si esibirà in concerto alle ore 22,30 in Piazzale San Pietro Apostolo, archiviando con la sua voce aspra e grintosa la manifestazione di quest’anno. L’artista ha partecipato alla prima edizione del talent show italiano X Factor in cui si è classificata al 2º posto. Durante la sua carriera ha ricevuto, inoltre, riconoscimenti quali un Premio Videoclip Italiano, un Sanremo Hit Award e l’importante premio internazionale European Border Breakers Awards. Giusy Ferreri abbraccia vari generi quali il pop, il blues, e il rock, inspirandosi ad artiste come Loredana Bertè e Mia Martini. La sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi si svolgerà da sabato 1 agosto a lunedì 3 agosto 2015 nella nota cittadina dei Monti Lattari. L’evento è organizzato dall’Associazione Sant’Antonio Abate per promuovere il valore culturale del fiordilatte e delle tipicità locali, salvaguardandone l’autenticità. Oltre il tradizionale concerto finale, saranno numerose le performance musicali in programma, tra cui lo spettacolo del gruppo di musica popolare “corEcorde” che animerà la manifestazione “FiordilatteFIORDIFESTA” con suoni e danze d’altri tempi. Il gruppo, originario di Angri, si esibirà sabato e domenica sera presso Piazza Unità d’Italia in Frazione Pianillo. I “corEcorde” portano avanti il recupero della musica tradizionale campano/napoletana, con uno spettacolo di balli e musiche dai sapori ancestrali; canzoni dimenticate, ai molti sconosciute ma significative per la tradizione. Chitarre, flauti, nacchere, tutto all’unisono ad accompagnare le voci dei cantanti per un’esibizione unica nel suo genere che coinvolgerà ed elettrizzerà i partecipanti. Non mancheranno i canti, i balli, gli strumenti e i costumi della tradizione squisitamente agerolese a cura del Gruppo Folkloristico “Città di Agerola” che si esibirà sabato 1 agosto in Frazione Pianillo. Un momento di spettacolo musicale che ripercorrerà la tradizione folkloristica dei Monti Lattari e della Campania tutta. Il gruppo “Città di Agerola” è un’associazione nata con lo scopo di conservare e promuovere le usanze e la memoria che è anche l’orgoglio di questa terra. Le tradizioni popolari e folkloristiche dei Monti Lattari sono, per collocazione geografica, simili o uguali a quelle napoletane, infatti la musica, i balli, gli strumenti e i costumi ne rispecchiano l’originalità. Questi artisti si esibiranno in una performance unica nel suo genere che regalerà ad Agerola momenti di allegria e divertimento. Infine, la sagra FiordilatteFIORDIFESTA sarà allietata dal Complesso Bandistico “Città di Agerola” in diversi momenti: sabato 1 agosto alle ore 20,00 presso la Frazione Pianillo mentre domenica appuntamento da non perdere con la matinée itinerante per le piazze del comune. Il Complesso Bandistico “Città di Agerola” si esibirà poi nuovamente nella serata di domenica, con un Concerto Lirico Sinfonico presso Piazzale San Pietro Apostolo. Un appuntamento all’insegna del gusto, della natura e della buona musica. Uno spettacolo da non perdere con la grinta e l’entusiasmo di Giusy Ferreri per un’ultima notte sotto il cielo stellato di Agerola.

Parcheggio con servizio navetta A/R da località San Lorenzo frazione Bomerano alla frazione Pianillo.

No Comments
Comunicati

Interoute ottiene la certificazione MEF come Carrier Ethernet 2.0 per il più grande network europeo

Roma, 23 Luglio 2015 –  Interoute, l’operatore proprietario della piattaforma globale di servizi di networked cloud, ha annunciato di aver ottenuto la certificazione MEF come Carrier Ethernet E-Line 2.0 (EPL, EVPL). Questo accreditamento ha contributo significativamente alla diffusione e al successo a livello mondiale del protocollo Ethernet definendo gli standard di settore, accelerandone l’adozione e abbassando le variabili di spesa e di rischio.

Interoute è uno dei dieci provider europei, l’unico con sede centrale nel Regno Unito, ad aver ottenuto la certificazione MEF 2.0. Coprendo la totalità della rete globale di Interoute, una certificazione di questo livello evidenzia come Interoute sia in grado accelerare la gestione dei tecnicismi in materia di interconnessioni, sia ad altri carrier che alla rete di clienti o a servizi cloud.

Interoute offre una gamma di prodotti e servizi dal layer uno al layer sette, quindi dall’infrastruttura al cloud. La risorsa principale è il suo network europeo, in grado di fornire servizi al 98% dei carrier tier 1 e tier 2 in Europa, e rappresentando, inoltre, la base della propria piattaforma di servizi cloud globale. Come standard riconosciuto a livello globale la certificazione MEF 2.0 sosterrà Interoute nel soddisfare la crescente domanda di interconnessione tra le reti.

 

 

Su Interoute

Interoute Communications Limited è l’operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa, che comprende oltre 67.000 km di fibra, 12 Data Centres, 12 Virtual Data Centres e 31 collocation center, con collegamenti ad altri 195 data center di terze parti in tutta Europa. La sua piattaforma full-service Unified ICT offre servizi alle imprese internazionali, ai maggiori operatori europei delle telecomunicazioni e ai principali operatori del Nord America, del Sud-est asiatico, ai governi e alle università. Queste organizzazioni trovano in Interoute il partner ideale per il computing, la connettività, le comunicazioni e lo sviluppo di nuovi servizi. La sua strategia Unified ICT si è rivelata importante per quelle aziende che cercano una piattaforma scalabile, sicura e senza vincoli su cui poter costruire i loro servizi voce, video, computing e data service, ma anche per quei service provider che necessitano di una elevata capacità di trasporto dati a livello internazionale e infrastrutture. Con sedi in tutta Europa, Nord America e Dubai, Interoute possiede e gestisce anche reti metropolitane nei principali centri di business europei. www.interoute.it

Seguici su Twitter: https://twitter.com/interoute_it

Contatti stampa:

Chiara Carobello

[email protected]

 

Fulvio Fiorentino

[email protected]

 

02 45489954

No Comments
Comunicati

CONFERME DI PESO PER IL GIIR DI MONT, CONTINENTE AFRICANO IN… CORSA A PREMANA (LC)

L’eritreo iridato Mamu in corsa contro Tavernaro, Zinca, Rullan e Gianola

Brizio, Dragomir, Desco, Gianola e Cardone tra le pronosticate al podio

Domenica 26 luglio il Giir di Mont “sold out” a Premana

La Sportiva Mountain Running Cup: atto quarto

 

 

Questione di ore oramai. L’attesa per il 23° Giir di Mont a Premana sta per concludersi e domenica mattina gli alpeggi della provincia di Lecco accoglieranno l’assalto degli skyrunners. Nei giorni scorsi il comitato organizzatore ha chiamato la chiusura delle iscrizioni, quasi mille atleti si daranno battaglia sui sentieri premanesi e i bookmakers sono ora scatenati nella caccia ai prossimi sovrani del Giir di Mont, successori della coppia Jornet Burgada-Forsberg, entrambi assenti dalla starting list di quest’anno.

Al maschile, occhio al trentino Michele Tavernaro, attualmente in testa a La Sportiva Mountain Running Cup di cui il Giir di Mont è penultima prova, e al giovane Mattia Gianola che in casa avrà tutto il tifo dalla sua. Sempre per quanto riguarda gli italiani in gara vanno di sicuro menzionati i vari Bert, Giovannelli, Longo, Varesco, Butti, Tacchini e Pintarelli, i quali non faranno di certo “gli spettatori”. Confermati in gara per domenica sono anche i rumeni Zinca e Szabolcs, gli iberici Rullan Estarelles e Caballero Ortega, gli svizzeri Delorenzi ed Egli e il tedesco Berner. Tutti dovranno vedersela anche con gli ultimi prenotati al via dal continente africano, vale a dire l’eritreo campione del mondo di corsa in montagna 2012 Petro Mamu, il forte keniano Robert Panin Surum e il suo compagno di squadra Samuel-Njeru Karani.

Per quanto riguarda il Giir di Mont in rosa, Emanuela Brizio e la sua compagna di squadra Denisa Dragomir sono le più quotate alla vittoria tra i 12 alpeggi di Premana e dintorni, ma lungo il classico tracciato di 32 km e 2400 metri di dislivello totali dovranno tenere a bada gli attacchi – assai “quotati” anch’essi – della pluricampionessa italiana di corsa in montagna Elisa Desco, e di Debora Cardone, leader parziale del circuito La Sportiva Mountain Running Cup. Saranno in gara, tra le altre, anche Lara Mustat, Raffaella Rossi, Silvia Serafini, Martina Valmassoi e Chiara Gianola.

Oltre all’Italia, la conta delle nazioni del Giir di Mont 2015 legge Spagna, Romania, Repubblica Ceca, Svizzera, Norvegia, Austria, Estonia, Malta, Francia, Germania, Marocco, Kenya, Eritrea, Nuova Zelanda, Australia e Perù per un totale di 965 partecipanti.

Lo start di gara domenica mattina è previsto per le 8.20, anticipato dai concorrenti della Mini SkyRace che scatteranno alle 7.50. I primi arrivi a Premana saranno intorno alle 9.30 e per chi non potrà godersi in loco le gesta dei corridori del cielo RAI Sport 2 racconterà tutto il Giir di Mont 2015 per quasi due ore a partire dalle 12.45 sempre di domenica.

Info: www.giirdimont.it e pagina Facebook dell’evento.

No Comments
Comunicati

Un libro per la cultura dell’Intelligence e della Sicurezza Nazionale

Intelligence e Sistema di Informazione nella Repubblica Italiana, questo è il titolo del nuovo libro di Glicerio Taurisano, editato da Aracne Editrice.  Il testo, frutto di ricerca e studi, propone per la prima parte un raccontare i servizi segreti italiani iniziando dal profondo passato, attraverso tre pilastri fondamentali: storia, filosofia e scienza, utili per argomentare in modo dialogico, comparativo e propositivo di quest’ organismo che per lo più è stato, negli anni passati, avversato e accusato delle più fantasiose deviazioni; fino a giungere alla straordinaria evoluzione di cui hanno beneficiato, grazie a persone che di questa Istituzione hanno ben inteso una necessità evolutiva e comunicativa. Metodi scientifici e di ricerca sono invece proposti nei tre capitoli dedicati all’Intelligence, al suo poter essere definita come scienza e attraverso quali canoni ciò è possibile. Quindi la sua storia, il suo probabile passaggio tra l’essere praticata come spionaggio o come esclusiva ricerca di informazioni, la possibilità di poterla inserire a pieno titolo nella ricerca scientifica e quali metodi e teorie ad essa applicare. Il volume propone inoltre alcuni paradigmi sul Ciclo dell’Intelligence e su altre metodologie interpretative, comunicative, operative e strategiche.

Se sei un giornalista e vuoi richiedere una copia del saggio, Clicca Qui

Per leggere o scaricare l’Indice e parte della Prefazione, Clicca Qui

Se vuoi ulteriore informazioni sull’Autore e sul Testo, visita la Pagina Facebook

 

1 Comment
Comunicati

Abiti da cerimonia a Modena

Abiti da cerimonia per damigelle, mamme e invitate

Il giorno del matrimonio non sono presenti soltanto i due sposi, ma ci sono anche le damigelle, le mamme, le amiche e tutte le altre invitate. Per loro è disponibile una vasta scelta di vestiti da damigella e abiti da cerimonia online, che si adattano alle più svariate esigenze e gusti personali. Navigando tra le collezioni online si possono visionare tutti i modelli disponibili.
Online è presente un vasto assortimento di abiti da damigella a prezzi economici e adatti alle esigenze di ogni cliente. Gli abiti da cerimonia sono realizzati in tessuti pregiati e lavorati con stili diversi, a seconda dei gusti e delle età. Gli abiti da cerimonia si distinguono per la ricercatezza estetica, l’utilizzo di materiali di alta qualità e i prezzi convenienti. All’ottimo rapporto qualità-prezzo, si aggiungono sono la cortesia e l’impeccabilità del servizio.

Abiti da cerimonia a Modena personalizzabili e realizzabili su misura

I cataloghi sfogliabili online sono le vetrine del negozio virtuale di abiti da damigella realizzati e confezionati artigianalmente con tessuti ricercati. Tutte le clienti rimarranno soddisfatte dell’abito e del servizio ricevuto, altrimenti verranno rimborsate e avranno la possibilità di restituire il capo acquistato, nell’eventualità che non gradiscano il capo o che ci siano stati problemi di produzione.

Tutti gli abiti da cerimonia online si distinguono per il taglio ricercato e i tessuti raffinati, che possono essere chiffon, raso o taffetà. Gli abiti sono personalizzabili e possono essere realizzati su misura per riuscire a valorizzare la figura femminile e ad esaltarla. Gli abiti da cerimonia sono adatti per ogni occasione importante o evento speciale e sfogliando il catalogo online si possono trovare abiti lunghi o corti, eleganti e raffinati o più semplici che riusciranno a valorizzare ogni donna.

No Comments
Comunicati

EXPO IN RELAX organizza TORNEO DI BEACH VOLLEY SANTAL

Due giornate di torneo ai campi del Lido di Milano dedicate al Beach Volley
Domenica 26 Luglio e 2 agosto al Lido di Milano dalle ore 10.30

Due altri grandi appuntamenti arrivano al Lido di Milano grazie al progetto Expo In Relax: due giornate di torneo di beach volley completamente gratuite grazie a Santal.
Domenica 26 luglio e 2 agosto dalle 10.30 per tutta la giornata si svolgeranno due tornei di beach volley gratuiti.
Al mattino i gironi eliminatori e nel pomeriggio invece si terranno semifinali e finali.
Ci si può iscrivere in squadre di 4 persone miste.
A tutti i partecipanti verrà regalata una Tshirt Santal e ai vincitori coppe e medaglie.
Due giornate dedicate allo sport e al sano divertimento che arricchiscono ancora una volta il programma del progetto Expo In Relax.

Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.
Per iscrizioni contattate la segreteria organizzativa al numero 02 84269900 Lun. – Ven. 9.30/18.30

Inoltre grazie alla collaborazione con Santal speciali gadget per le persone presenti al Lido nei week end di fine luglio e inizio agosto!
IL PROGETTO EXPO IN RELAX
MilanoSport in collaborazione con EXPO IN RELAX, importante progetto di Euroglobo Production , CentoEventi e Mar cooperativa multiservizi di Varese, al fine di aumentare i servizi negli impianti di Lido, Argelati, Romano e Scarioni ha dato nuovi servizi a 4 impianti storici di Milano.
Il progetto EXPO IN RELAX offrirà momenti di svago, riposo ed intrattenimento, sia diurni che serale, nella prestigiosa cornice estiva della città di Milano!
Il primo «resort» cittadino unico per la tipologia e varietà dei suoi servizi, dedicati sia al target residenziale dei cittadini meneghini sia a quello occasionale dei visitatori stranieri che popoleranno il capoluogo lombardo nel periodo estivo di Expo 2015.
Il Progetto vede come location primaria il LIDO DI MILANO di P.le Lotto 15 (ingresso piscina via DIOMEDE) ma comprenderà anche gli impianti di ARGELATI, ROMANO e SCARIONI in aggiunta a un Kiosko creato presso l’area sport del LIDO.

Dal 13 giugno al 30 agosto il LIDO offrirà sia ai cittadini che ai visitatori dell’Expo, adulti, giovani, famiglie, bambini, gruppi di amici, oltre che i tradizionali servizi anche molteplici nuovi contenuti con trattamenti dedicati e di più elevata qualità.

La ristrutturazione e riqualificazione del LIDO ha visto la creazione di diverse aree:
BEACH AREA: chiringuito, amache e lettoni balinesi disponibili tutti giorni e la sera per eventi speciali. Da sabato 13 giugno l’appuntamento fisso serale sarà tutti i sabati sera dalle 19.30 all’una con il suggestivo aperitivo a bordo piscina, con ingresso gratuito.
TERRAZZA: zona bar premium, lettini prenotabili, zona aperitivo, wifi area, ingresso riservato, eventi speciali e djset. La TERRAZZA pronta da inizio luglio di giorno sarà un’area dedicata gli utenti più esigenti delle piscine del Lido e la sera si trasformerà in location per eventi e aperitivi aperti al pubblico fino alla 1.00.
SPORT AREA: un campo da beach volley, 2 campi da calcetto a 5, 2 campi da basket open.

KIDS AREA: giochi per bambini e zone d’ombra per farli giocare in libertà e sicurezza.

AREA RELAX: zona massaggi e beauty care con amache e lettoni balinesi aperta tutti giorni in orario diurno.
AREA FOOD AND BEVERADGE: 4 postazioni bar.
POOL AREA: 8000 mq di area balneabile con isolotto centrale e 2 scivoli.

Il LIDO con il progetto EXPO in RELAX offrirà agli utenti sia i servizi tradizionali già conosciuti che ulteriori con trattamenti riservati che renderanno la permanenza alle piscine un’esperienza unica e di vero relax.

Costo ingresso agli impianti come da sito ufficiale di MilanoSport http://www.milanosport.it/ .
Servizi extra a partire da € 5 costo lettino base in area beach e € 25 a lettone balinese.

Sito ufficiale progetto: www.expoinrelax.it
Pagina facebook ufficiale: www.facebook.com/ExpoInRelax
Canale Instagram: https://instagram.com/expoinrelax

Ufficio stampa e promozione di Expo In Relax
H2Bizness SRL
Viale Serra 16, Milano
Tel. 02/49543090
[email protected]

No Comments
Comunicati

Itinerario storico – artistico moderno a Salerno

Salerno è una città molto piacevole da vistare in virtù del suo straordinario patrimonio architettonico ed artistico. L’itinerario proposto guida il turista alla scoperta di Salerno moderna. La soluzione giusta per scoprire questo eccezionale patrimonio è alloggiare in uno dei confortevoli bed and breakfast Salerno centro.

L’itinerario ha inizio con una visita alla Chiesa di San Pietro in Vinculis in Via Portanova, nel cuore della città moderna, appena fuori della città antica. La piccola chiesa offre al visitatore un patrimonio artistico particolarmente interessante. L’itinerario prosegue in via Mercanti, dove sorge Palazzo Pinto, che ospita la Pinacoteca Provinciale. La galleria custodisce uno straordinario patrimonio culturale, lascito di una tradizione millenaria, dalla variegata composizione e dislocazione.

La tappa successiva è la Chiesa di San Giorgio, uno dei più interessanti esempi di architettura barocca della città. La chiesa, il cui aspetto attuale è il risultato dei restauri iniziati nel corso del XVI secolo, presenta all’interno pregevoli dipinti murali. L’itinerario prosegue poi con una visita alla Chiesa di San Filippo, attigua all’ex carcere femminile e all’ex convento di Santa Maria della Consolazione. Nelle vicinanze si trova lo storico Palazzo Galdieri, nel quale è allestito il Museo Roberto Papi, che ospita un’esposizione permanente di alcune migliaia di strumenti ed attrezzi medico-chirurgici databili dal XVII al XX secolo.

Il suggestivo percorso continua con una visita al Giardino della Minerva, un vero e proprio angolo di paradiso nel centro storico di Salerno. Il giardino, che rientra nel network “Il Parco più bello d’Italia”, è un orto terrazzato che si sviluppa lungo l’asse che dalla Villa Comunale va verso il Castello di Arechi. La tappa successiva è la Chiesa della SS. Annunziata, che vanta il più bel campanile barocco, opera del Sanfelice. Infine, l’itinerario si conclude con una visita alla storica Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, uno dei maggiori monumenti del centro storico di Salerno, ricco di tesori medievali di ineguagliabile valore.

No Comments
Comunicati

Email Marketing per E-commerce: nuovo corso di E-commerce Academy il 18 settembre 2015

Uno dei punti di forza di un e-commerce è l’email marketing. Per questo E-commerce Academy, che dal 2012 promuove corsi e master in tutta Italia dedicati al settore dell’e-commerce, ha organizzato per il 18 settembre 2015 un corso specifico incentrato su questo argomento.

Il corso, dal titolo “Email Marketing per E-commerce”, è organizzato in collaborazione con MagNews e si pone l’obiettivo di insegnare il corretto funzionamento dell’email marketing e della comunicazione efficace.

Saranno discusse le tecniche migliori per imparare a servirsi dello strumento delle email per acquisire nuovi clienti e fidelizzarli. Si parlerà di alcuni accorgimenti operativi, per evitare ad esempio la non lettura di una mail inviata.

Saranno spiegati nel dettaglio i migliori software da utilizzare e le metodologie per saper analizzare correttamente dati e statistiche. Al centro del corso anche aspetti legali, riguardanti la legge sulla privacy, come raccogliere database, come evitare il rischio di finire nelle email spam. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di gestire in modo ottimale le campagne di email marketing, personalizzate e finalizzate a specifici obiettivi.

Nel dettaglio saranno affrontati e spiegati i seguenti argomenti: email marketing, DEM e newsletter, email marketing per fare business, Lead Generation, privacy e permission marketing, form di iscrizione, welcome Email Thank you page, unsubscribe, workshop – best practice dell’email marketing, esempi pratici, email transazionali, template responsive per smartphone e mobile, email marketing analysis, misurare le performance, analisi del funnel, analisi del database, metrica dell’engagement, delivery e spam, test A/B per valutare gli errori e ottimizzare le performance, profilazione (obiettivi, target, touchpoint, tipi di conversioni, ecc.).

Docente del corso è Elisa de Portu, marketing operations manager di Diennea-MagNews, tra i maggiori player in Italia nel settore dell’email marketing.

Il corso è rivolto sia a chi lavora nel settore del business to business sia a coloro che operano nel business to consumer.

Questa è una delle testimonianze rilasciate da un partecipante durante una precedente edizione del corso: «Sono uscita dall’aula ancora più determinata, motivata e con interessanti spunti di miglioramento. Lezioni coinvolgenti, sia per i contenuti sia per la qualità del relatore».

Il corso prevede sette ore di lezione e si svolgerà venerdì 18 settembre 2015 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 a San Casciano Val di Pesa, in provincia di Firenze, in via Borgo Sarchiani, 85.

Il costo del corso, comprensivo di light lunch con il docente, slide del corso e attestato di partecipazione, è di 219 euro più IVA, in caso di iscrizione entro il 10 agosto. Quindi il costo salirà a 299 euro più IVA. Per informazioni e iscrizioni http://www.ecommerceacademy.it/corsi/email-marketing-per-e-commerce/, [email protected], 055 3989925.

No Comments
Comunicati

Voglia di lavorare in state? Letuelezioniprivate ha la soluzione

Vacanze, ferie, tempo libero… E sì! Tanti hanno vacanze d’estate e scelgono dei posti per godersi una bella vita. Ma proprio per altri arriva l’occasione perfetta per lavorare d’estate: hotel ed alberghi, centri turistici, negozi in città, e tanto altro…e lezioni private!

Voglia di lavorare d’estate? E una bella idea, ma non dimenticare che in questo momento, non solo in Curriculum Vitae conta ma anche si tengono in conto le lingue acquistate e la conoscenza reale di queste. Quali sono le materie più richieste per lavorare d’estate?

 

  • L’inglese.  É la materia più richieste e la più in atessa di imparare.
  • Il francese. Seconda lingua europea per numero i parlanti, ma anche una lingua parlata in tanti posti come i paesi arabi, e per quello che viene tanto richiesta ai lavoratori che pensano di lavorare d’estate.
  • Lo spagnolo. Ecco una lingua parlata sia in Europa, sia in America, motivo sufficiente per pensare ad imparare lo spagnolo, per poi includerlo nel CV e insegnare a tuoi studenti!
  • Le materie scientifiche. Sono le materie più difficile per i bambini in tutti i livelli.

Si vuoi darti a conoscere nel mondo delle lezioni private, prova www.letuelezioniprivate.it, nuovo portale d’annunci di ripetizioni.

 

No Comments
Comunicati

Pellicole Antisolari – Trasformano qualsiasi vetro in “vetro a Controllo Solare”

L’applicazione delle pellicole a controllo solare , riequilibrano il clima degli ambienti rendendoli freschi e confortevoli, migliorando il rendimento del personale dipendente, consentendo un notevole risparmio energetico, che riduce drasticamente i costi di condizionamento, migliorando così la resa e la durata dell’impianto di climatizzazione, il risparmio energetico sarà tale da ammortizzare l’investimento in max 3 anni a fronte di una garanzia delle pellicole fino a dieci anni, con una durata delle stesse decisamente superiore. In più ottempera ai requisiti del “Testo Unico” D.Lgs. 81/2008, in materia di microclima e sicurezza.

Il vetro e la radiazione solare

Un vetro convenzionale chiaro (denominato float) riflette circa l’6% della radiazione solare incidente, ne assorbe circa il 5% e ne trasmette il rimanente 89% nell’ ambiente interno.
In caso di vetrocamera di tutta l’energia incidente ne passa circa l’81-90% attraverso i due vetri.

L’energia solare che entra in un ambiente attraverso il vetro colpisce i corpi presenti negli ambienti e le superfici stesse che delimitano l’ambiente e ne innalzano la temperatura.
Tutti questi corpi, innalzando la loro temperatura, riemettono energia (cioè calore) sotto forma di radiazioni infrarosse.

Il vetro risulta praticamente opaco (cioè non fa passare) per queste radiazioni le quali “rimbalzano” (vengono riflesse) dal vetro e cioè rimangono “racchiuse” nell’ambiente. L’ambiente, in altre parole, diventa una vera e propria “trappola di energia” (è questo il fenomeno detto EFFETTO SERRA) e, in funzione della estensione della superficie vetrata, della stagione e dell’esposizione, può raggiungere valori piuttosto elevati.
E’ chiaro che l’energia intrappolata non si accumula all’infinito nell’ambiente (in altre parole la temperatura non sale all’infinito). L’energia uscirà dall’ambiente attraverso gli altri modi di trasferimento del calore: conduzione e convezione.

Poichè il doppio vetro viene utilizzato proprio per dimezzare le “uscite” di energia per conduzione ne deriva che un ambiente protetto da doppi vetri a parità di sollecitazioni esterne COSTITUISCE UNA “TRAPPOLA” MAGGIORE PER L’ENERGIA.

Cioè, a parità di ambiente e a parità di condizioni esterne, l’EFFETTO SERRA sarà molto maggiore nell’ambiente con doppi vetri che in quello con vetri singoli.

In questo contesto è importante notare  che i costi per raffrescare un edificio sono molto maggiori che per i costi del riscaldamento.

-Inverno: costo del riscaldamento a metano = 1

-Estate: costo del raffrescamento tramite energia elettrica = 3

L’obbiettivo principale delle pellicole per vetri a controllo solare e di riflettere all’esterno una elevata quantità di radiazione solare, prima che essa entri all’interno.

Le pellicole per vetri per uso esterno, Vi permetteranno di ottenere le seguenti migliorie tecniche ed estetiche per il vostro edificio e più precisamente :

  • Totale energia solare respinta fino al’89%, contribuendo ad una sensibile riduzione della temperatura interna.

  • Notevole riduzione dell’abbaglio solare, offrendo una luce diffusa.

  • Grazie all’assorbimento dei raggi U.V. al 99%, si elimina il problema dello scolorimento e deterioramento di documenti e merci dovuto ad essi

  • Migliore estetica dell’edificio e più eleganza

Tutto questo comporta:

  • nessuna modifica degli infissi;

  • nessun disagio all’attività produttiva;

  • costi decisamente contenuti.

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO SUL CONDIZIONAMENTO

Per locali forniti d’impianto di climatizzazione, i nostri tecnici sono in grado di farvi rilevare i conseguenti risparmi energetici e relativo ammortamento dopo l’applicazione delle pellicole. Il vasto assortimento di pellicole a controllo solare ci permette di offrirvi una soluzione personalizzata. Potete scegliere tra pellicole chiare, riflettenti e semi-riflettenti, in diversi colori e sfumature.

RITORNO DELL’INVESTIMENTO:
Oltre al risparmio del consumo energetico, si aggiunge un ulteriore risparmio derivante dal fatto che riflettendo fino al 89% dell’energia solare le macchine dell’impianto di climatizzazione lavorano ad un minor regime, anziché essere sfruttate al massimo, ottenendo :

  • sensibile diminuzione di potenza elettrica;

  • minori costi di manutenzione;

  • maggiore durata dell’impianto nel tempo;

  • maggiore comfort e riduzione dell’abbaglio, offrendo così ambienti più freschi e confortevoli, migliorando le condizioni di lavoro.

Visto la tipologia e la composizione delle vetrate attuali, l’installazione delle pellicole a controllo solare è realizzabile solo in esterno, ma sono soggette ad una maggior usura e degrado, dovuto ai fattori atmosferici e radiazioni U.V. Pertanto bisogna fare attenzione alla scelta delle pellicole ed è fondamentale selezionare prodotti con tecnologie all’avanguardia.

Grazie all’utilizzo dei migliori collanti e del miglior poliestere e prodotte con processi produttivi tecnologicamente evoluti, le pellicole riflettenti per vetri ( rispetto alle solite vetrofanie ) si collocano al primo posto per qualità ed affidabilità .

No Comments
Comunicati

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach: partire dalle persone

p>

 

Valeria Gatopoulos è esperta di comunicazione web e comunicazione efficace, SEO e SEM copywriter e ora anche Certified Mental Coach.

 

Valeria Gatopoulos ha conseguito il titolo di Certified Mental Coach avendo seguito un percorso di formazione in mental coaching con la scuola CMC Italia e si è specializzata come Mental & Web Coach.

Valeria Gatopoulos con la qualifica di Mental & Web Coach copre diversi ambiti di intervento che vanno dal Life al Business Coaching.

Nell’ambito del Life Coaching Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach affianca le persone in percorso di cambiamento a 360° coniugando la sua formazione e sensibilità umanistica con le competenze e l’approccio analitico e propositivo tipico del mental coaching.

 

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach lavora all’interno dell’ambito business con il compito di convertire il personale dell’azienda ad un approccio web oriented sia dal punto di vista pratico che mentale.

Per svolgere l’attività di Mental & Web Coach Valeria Gatopoulos in azienda focalizza l’attenzione sulle risorse umane prima che sugli aspetti tecnici: per Valeria Gatopoulos il Mental Coaching è quindi uno strumento per la comunicazione.

Valeria Gatopoulos applica lo stesso metodo di mental coaching ai singoli professionisti che desiderano revisionare, formare e rivalutare se stessi attraverso sessioni singole o corsi di gruppo.

Come Mental Coach Valeria Gatopoulos mette a disposizione non solo i suoi valori personali di PERSEVERANZA – CONCRETEZZA – LUNGIMIRANZA e l’approccio analitico e propositivo che la contraddistinguono, ma anche competenze specifiche di coaching che possono essere riassunte nelle capacità di:

  • Individuare i propri valori e la propria filosofia
  • Utilizzare tecniche di visualizzazione
  • Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano di azione
  • Comunicare efficacemente con gli altri
  • Costruire una squadra

 

Valeria Gatopoulos e il Mental Coaching: le motivazioni di una scelta

 

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach intende il mental coaching come un metodo valido per comprendere e accompagnare se stessi e gli altri durante un percorso di cambiamento volto a migliorare e a ottenere risultati concreti senza forzature e stress.

Valeria Gatopoulos fa sua una frase di Seneca per spiegare la sua personale visione e filosofia di coaching:

“E’ l’animo che devi cambiare non il cielo sotto cui vivi”

Seneca insegna che prima di cambiare il mondo esterno è necessario partire da se stessi; per questa ragione Valeria Gatopoulos con il coaching in azienda e con i privati sceglie un approccio di coaching che non è esclusivamente sistemico ma che ha come focus il singolo e le sue potenzialità espresse, inespresse o represse.

 

“Il Coaching è una forma di allenamento mentale che indirizza le persone verso la presa di coscienza e la messa in atto delle proprie potenzialità, in qualunque settore della vita e del lavoro. Qualunque cosa tu desideri è già dentro di te.” (Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach)

 

Nel suo articolo “Il Coach in Azienda” Valeria Gatopoulos contestualizza il mental coaching nel panorama sociale attuale e sulla base della sua personale esperienza di coach in azienda sottolinea come in tempi di crisi è difficile ridare tono alla motivazione del personale aziendale e rilanciare il proprio business. Come Coach in Azienda Valeria Gatopoulos rappresenta l’occhio esterno e attento capace di comprendere situazioni e persone e di trovare soluzioni e strategie per la definizione e il raggiungimento di nuovi obiettivi.

Lavorando in azienda come coach Valeria Gatopoulos ha notato che spesso nei contesti di impresa non si riesce a stare al passo con i tempi e con il cambiamento, processo continuo e inevitabile. Con l’evoluzione tecnologica e ideologica continua una mentalità pronta al cambiamento è fondamentale: non si può confidare nell’eccellenza passata perché questa non è in grado di garantire per osmosi un futuro roseo e pieno di successo.

<pMental & Web Coach in Azienda Valeria Gatopoulos interviene proprio per:

  • agevolare la predisposizione mentale delle risorse umane verso il concetto di cambiamento
  • favorire strategie di apprendimento e comunicazione
  • fare leva sui gap per sorpassare i limiti che ostacolano il potenziale

 

 

Valeria Gatopoulos: il Coach in Azienda

 

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach in Azienda sposa la filosofia e il metodo del Mental Coaching che, senza imporre né dire cosa fare, porta ad acquisire consapevolezza dei punti di forza e del potenziale che può condurre al miglioramento.

Il ruolo di Valeria Gatopoulos come coach in azienda è quello di mettere tutti nelle condizioni di comprendere quali sono i fattori fondamentali per raggiungere gli obiettivi fissati e per farlo utilizza un approccio sostanzialmente maieutico, basato sulle domande e incentrato sulle persone.

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach è fermamente convinta del fatto che il miglioramento è un movimento che parte dal cuore umano dell’azienda e nulla ha a che fare con lettere di richiamo o ordini dall’alto.

Il coaching di Valeria Gatopoulos è un metodo di allenamento mentale, che fa leva sulle potenzialità intrinseche, del singolo o di un gruppo, per raggiungere un obiettivo, attraverso un percorso definito in base alle esigenze e alle peculiarità del cliente.

Le aziende che guardano con interesse al coaching devono capire che il cambiamento è un fenomeno norrmale e naturale e che il coaching è proprio questo: sviluppo e cambiamento perché è un percorso dinamico che comporta comporta un cambiamento positivo in divenire.

Per Valeria Gatopoulos un buon coach è proprio questo: una persona competente nell’aiutare a gestire i cambiamenti.

No Comments
Comunicati

Ricambi auto: scopri i più richiesti nello shop di Molise Ricambi

Nella vendita online di ricambi auto è forte il bisogno di garanzia, di sicurezza in merito alla qualità e all’autenticità degli articoli acquistati. Si tratta di un settore che, ancor più rispetto ad altri, grava sulla quotidianità dei consumatori, non solo in termini economici ma anche di salvaguardia della propria incolumità. Un corretto funzionamento dei veicoli infatti assicura meno interventi straordinari di manutenzione, con notevole risparmio di denaro e soprattutto sicurezza per i viaggiatori.

Per garantire ogni giorno massima tranquillità ai consumatori, Molise Ricambi propone online articoli originali, ideati e prodotti solo da aziende specializzate nel settore automobilistico, certificate e garantite. Molisericambi.com è infatti rivenditore autorizzato di ricambi per auto e moto autentici, che assicurano massime prestazioni e un corretto funzionamento ai veicoli. Prova ne sono gli acquisti effettuati ogni giorno nello shop.

I ricambi auto vengono selezionati e scelti dai consumatori in primis per la qualità. È una prerogativa che non può mancare in un mercato di riferimento tanto ampio e importante. Molise Ricambi la garantisce attraverso nomi di eccellenza del settore: Bosch, Erg, Philips, Fiamm, Eni, Castrol, Total, Tecnocar, ecc.. Si aggiunge la disponibilità e l’assortimento dei prodotti. I ricambi auto online su www.molisericambi.com sono indicati per ogni reparto del veicolo, per tutti i modelli e marchi. Il servizio di spedizione è ottimo anche in caso di urgenze: la consegna è rapida in tutta Italia e gratuita per ordini superiori a 49 euro.

QUALI SONO GLI ARTICOLI PIÙ RICHIESTI?

Tra i più gettonati del periodo batterie e olio motore. Si tratta di due componenti essenziali: il primo anima del sistema elettrico, il secondo responsabile dello stato del motore.

La bella stagione, facile immaginarne i motivi, vede la domanda orientata soprattutto verso la scelta di batterie moto.

Le batterie moto hanno la medesima importanza di quelle per auto. Anche per una due ruote infatti il generatore di corrente invia tensione elettrica a tutti i componenti che ne hanno bisogno. Guai ad avere la batteria scarica o fuori uso: il rischio maggiore è quello di restare a piedi. Risolvibile se il problema si verifica in città. Ma cosa accade se avviene in vacanza? Il dubbio è più che ragionevole nel periodo in corso. Per questo è importante verificare sempre prima di qualsiasi partenza lo stato della propria batteria e se necessario sostituirla. La più scelta dai consumatori su www.molisericambi.com è la Fiamm 53211, 12V da 32Ah, una batteria tradizionale che necessita di bassa manutenzione con ampio campo di applicabilità.

L’olio motore è un elemento essenziale per la vita del motore. Troppo spesso sottovalutato, l’olio motore garantisce non solo pulizia a tutti i componenti meccanici ma ne previene l’usura e accelera infine il meccanismo di raffreddamento interno. È importante provvedere non solo alla sua sostituzione in base al kilometraggio effettuato, ma anche periodicamente all’aggiunta per assicurarsi che il livello di olio sia sempre adeguato. Per questo è buona norma tenere sempre un flacone a disposizione per la propria auto. Il più scelto dai consumatori su www.molisericambi.com è l’olio motore Oleoblitz per motori benzina o diesel di qualsiasi marca, nella variante GTI e Pulsar Turbo.

Scegliete componenti di ricambio di qualità per i vostri veicoli. Affidatevi a www.molisericambi.com come fanno ogni giorno i tanti consumatori alla ricerca di garanzia e sicurezza.

No Comments
Comunicati

E3 e Pencil insieme per comunicare le “Finestre Fatte Bene” di Rehau

Una strategia basata sull’edutainment con una video telestration promossa tramite un media mix che comprende Video Seeding, Display Advertising, Search Engine Marketing, campagna Facebook e Youtube.

 

Milano, 22/07/2015Rehau, azienda leader nello sviluppo di soluzioni in materiale polimerico per l’Edilizia, l’Automotive e l’Industria, ha scelto E3, società controllata dal Gruppo DigiTouch – quotato sul Mercato AIM dal 16 marzo 2015 – e Pencil Comunicazione Integrata come partner del progetto di comunicazione per la divisione Windows Solutions, volto a incrementare l’awareness dei valori del Made in Italy, della qualità, del design e dell’innovazione, nell’ambito della produzione di serramenti.

Obiettivo della campagna è informare il consumatore finale della differenza tra un acquisto low cost/standard e un acquisto Made in Italy, con le effettive differenze in termini di qualità, affidabilità e servizio, rendendo consapevole chi compra di cosa compra.

Il progetto “Finestre italiane. Finestre fatte bene” si è concretizzato nella produzione e nella promozione di una video telestration che rimanda a un sito web creato ad hoc per l’iniziativa. Pencil, l’agenzia di Paolo Galli che da oltre 10 anni gestisce le media relations e l’advertising di Rehau Italia, si è avvalsa della collaborazione della visualizer Sabrina Stefanini e del producer Giorgio Campioni per la realizzazione del video.

La strategia, fondata sull’edutainment, fa della telestration il mezzo per informare in modo originale e creativo l’utente finale sulle feature dei serramenti italiani prodotti con i profili Rehau. Il video mostra infatti passo dopo passo quali sono i vantaggi dello scegliere finestre Made in Italy, utilizzando personaggi ed accattivanti situazioni in stile cartoon animati che rendono la fruizione del contenuto scorrevole e divertente.

La telestration rimanda ad una landing page dedicata, dove l’utente può trovare una serie di contenuti utili, tra cui l’elenco dei produttori e distributori di “Finestre Italiane. Finestre fatte bene.” più vicini e le testimonianze di chi le realizza.

La strategia di advertising messa a punto da E3 (sigla scelta direttamente dal cliente) attivata nei mesi estivi con ultimo flight previsto a settembre, sfrutta un media mix articolato che comprende Video Seeding, Display Advertising, Search Engine Marketing, campagna Facebook e Youtube.

Leva fondamentale della strategia Media di E3 è il Video Seeding, che prevede la promozione del video con attività di viralizzazione su siti e blog verticali correlati alla tematica di prodotto, favorendone al contempo la condivisione sui social network, per la quale E3 si è avvalsa del supporto di Teads.

 

A proposito di E3

E3 è un’agenzia interattiva one-stop con un DNA digitale. A luglio 2015 E3 è entrata a far parte del Gruppo DigiTouch, uno dei principali player indipendenti in Italia attivi nel digital marketing, nonché società quotata sul Mercato AIM Italia.

Da 15 anni esplora le nuove frontiere della Brand Communication, raccontando questo universo con il linguaggio dell’era digitale. Per questo è in grado di offrire un’esperienza approfondita ed elaborate capacità strategiche. Perché le idee perdono di valore se non si è abili a svilupparle.

Per E3 la tecnologia non è un limite. È una risorsa preziosa che insieme alla conoscenza dell’ambiente digitale rende i progetti creativamente impattanti, incisivi ed efficaci.

Nel 2012 l’agenzia ha ottenuto la certificazione Facebook Preferred Marketing Developer. E3 è anche certificata Google Partner e socia IAB.

 

A proposito di Pencil

Pencil è un’agenzia di Pubbliche relazioni ed eventi nata nel 2011 dall’esperienza di Paolo Galli, giornalista professionista dal 1976, ex inviato speciale de Il Giornale di Montanelli e a suo tempo fondatore di Atlantis, sigla storica degli anni ‘90 nel mondo della comunicazione.

Orgoglio e passione per il proprio lavoro, creatività e propositività  nei  confronti del cliente sono i valori del suo team. Chi lavora in Pencil pensa col cuore ma scrive con la testa. Non ci può essere infatti eleganza di parole senza aver concepito e sviluppato un pensiero. Non ci può essere chiarezza di pensiero senza chiarezza di parole.

 

A proposito del Gruppo DigiTouch

Quotato sul Mercato AIM Italia dal 16 marzo 2015, il Gruppo DigiTouch è uno dei principali player indipendenti in Italia attivo nel digital marketing. Nato nel 2007, il Gruppo DigiTouch è oggi a capo di tre agenzie (DigiTouch, Performedia ed E3), del mobile solution provider DigiMob, della mobile DMP Audiens e del vertical finance MutuiPerLaCasa.com. Fondato e gestito da pionieri del mercato web e mobile Europeo, già protagonisti di note iniziative di successo come Buongiorno, Glamoo, OneBip e NeoNetwork, il Gruppo DigiTouch conta quasi 100 dipendenti. www.gruppodigitouch.it

 

 

No Comments
Comunicati

29/07 – 02/08 Pizza Festival Lombardia

Amici prendete nota: dal 29 Luglio al 2 Agosto a Cesano Maderno si svolgerà per la prima volta la manifestazione che porta in Lombardia la vera pizza Napoletana “Pizza Festival Lombardia”.
Cinque giorni di manifestazione, numerose le attività in programma, dai laboratori creativi e di cucina per imparare a fare la Vera Pizza dedicati sia agli adulti che ai bambini, band musicali, pizzaioli acrobatici, spettacoli live, mercatini, area baby e tanto altro ancora!
La Lombardia è felicissima e orgogliosa di dedicare questo Evento unico alla Pizza napoletana.
Il Pizza Festival si svolgerà al Velodromo, in Via Sant’Eurosia a Cesano Maderno (alle porte di Monza).
Vediamo nel dettaglio le date e gli ospiti delle serate:
Mercoledì 29 Luglio: Apertura ore 19:00. Inaugurazione Pizza Festival Lombardia. Madrina d’eccezione sarà la napoletana doc Ylenia di Radio 105. Esibizione Pizzaioli acrobatici e Dj set. Ingresso libero.
Giovedì 30 Luglio: Man Vs Pizza – Sfida all’ultimo boccone (Apertura cucina ore 19:00). Diventa il primo campione Italiano e vinci un week-end per due persone. (Iscrizione gara 10,00 €) Ingresso Libero
Venerdì 31 Luglio: Nord Sud Ovest Band (Tributo 883 e Max Pezzali). Apertura cucina ore 19:00. Ingresso Libero.
Sabato 01 Agosto: Area Medina (Tribute Band Pino Daniele). Esposizione 500 d’epoca. Apertura cucina ore 19:00. Ingresso Libero.
Domenica 02 Agosto: Italianissima con Ale Moretti. Ospite della serata, per la gioia dei tifosi napoletani Marika Fruscio. Apertura cucina ore 19:00. Ingresso Libero.
Vi ricordiamo che Sabato e Domenica siamo aperti anche a pranzo!
In collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana, emblema nel mondo della qualità culinaria della pizza napoletana, la quale fornirà tutto il supporto tecnico, a partire da originali pizzaioli napoletani, per la realizzazione dell’evento.
Per ulteriori info e prenotazioni : 392 4889233 – www.pizzafestivallombardia.it

No Comments
Comunicati

Io dormo da sola – un successo del passaparola

A meno di un mese dalla sua pubblicazione, Io dormo da sola (Newton Compton), di Asia Stella è già diventato un successo del passaparola: uno dei romanzi più venduti in Italia in questo mese di Luglio 2015.

Ecco la sinossi del romanzo:

Mattia Russo è un giovane architetto alle prese con la ristrutturazione di un’antica villa a Iglesias, in Sardegna. Poco prima dell’inizio dei lavori, un operaio gli consegna un pacco trovato nella casa, e avvolto in una stoffa porpora. Si tratta del diario di Emma, una donna vissuta proprio in quella villa, in un periodo che all’inizio Mattia non riesce bene a decifrare. Chiuso nella sua stanza d’albergo, comincia a leggere quelle pagine così intense e appassionate, catturato dalle vicende di una donna bellissima, ribelle, innamorata della vita eppure costretta da altri a un destino che mai si sarebbe aspettata. Un matrimonio con un uomo autoritario e insensibile l’ha relegata tra quelle mura e le impedisce di vivere come vorrebbe. Ma Emma è tenace e ostinata e non può rinunciare alla sua libertà… Ammaliato e stregato dai suoi racconti, Mattia si perde tra le pieghe della sua storia, fatta di tradimenti, bugie, segreti, fin quasi a non distinguere più presente e passato…

No Comments
Comunicati

La diffusione delle sfogliatrici in pastifici e pasticcerie

Che la cucina italiana ruoti essenzialmente intorno alla pasta è un fatto risaputo in tutto il mondo, ma quali sono le attrezzature che vengono utilizzate nei pastifici per preparare la pasta fresca che tutti ci invidiano? Tra tutte le macchine alimentari che si possono trovare all’interno dei laboratori, un ruolo di rilievo lo riveste la sfogliatrice professionale, molto usata anche nelle pasticcerie artigianali per la preparazione della pasta sfoglia.
Dopo che l’impasto è stato preparato (normalmente tramite l’utilizzo di un’impastatrice planetaria o altri modelli), questo viene lavorato dalle sfogliatrici, in modo da avere sfoglie regolari e dallo spessore uniforme. Le sfogliatrici possono essere posizionate su un tavolo o un banco oppure per terra, se provviste di base. Il procedimento di lavorazione è il medesimo sia che si stia lavorando la sfoglia per realizzare pasta fresca, sia in caso di pasta sfoglia per dolci o altri prodotti salati (non a caso è un’attrezzatura per pasticcerie che oggi non manca nemmeno nei laboratori più piccoli).
L’impasto viene fatto passare delicatamente all’interno della macchina, utilizzando prima il diametro più largo e poi i diametri inferiori, fino al raggiungimento del giusto spessore della sfoglia. Normalmente si può scegliere un numero variabile di spessori, ma questo dipende ovviamente dal modello di sfogliatrice. I rulli della sfogliatrice vengono fatti girare tramite una manovella o, nei modelli più recenti, grazie ad un motorino elettrico, a seconda che si tratti di una sfogliatrice manuale oppure automatica. A questo punto non resta che scegliere se lasciare la sfoglia intera oppure tagliarla con le apposite attrezzature per pasticceria o pastifici, in base al prodotto che si vuole realizzare.
Le sfogliatrici sono macchine compatte, di semplice utilizzo e non occupano molto spazio all’interno dei laboratori; consentono inoltre di lavorare grandi quantitativi di impasti in tempi molto rapidi. Per quanto riguarda gli aspetti negativi, la sfogliatrice è un’attrezzatura per pasticceria e altre attività alimentari che non può essere smontata e lavata, quindi per evitare la formazione di ruggine occorre fare attenzione a pulirla regolarmente con un panno umido ed eventualmente asciugarla bene. Inoltre, sebbene l’utilizzo di questa fornitura per la ristorazione sia intuitivo, lo stesso non si può dire per tutti gli accessori aggiuntivi, come ad esempio quello per realizzare ravioli, per i quali è necessaria un po’ di pratica.
Alla luce di queste considerazioni è evidente che per lavorare grandi volumi di impasto, le sfogliatrici siano ormai diventate delle macchine alimentari insostituibili all’interno di pasticcerie, panifici e molte altre attività di ristorazione, al pari delle impastatrici planetarie o dei forni professionali.

No Comments
Comunicati

FIAF annuncia i vincitori dell’8° Portfolio Jonico, sesta tappa di «Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Pentax»: Giovanna Catalano con “Mustrumu” e Ilaria Abbiento con “Corrispondenze”

I lavori delle due vincitrici assieme a quelli premiati nelle precedenti tappe di Portfolio Italia saranno esposti al CIFA in una grande mostra che sarà inaugurata sabato 28 novembre e concorreranno al premio finale di vincitore di PORTFOLIO ITALIA 2015

FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia i vincitori del «8° Portfolio Jonico», gli incontri di lettura di portfolio fotografici che si sono tenuti a Corigliano Calabro nell’ambito del “13° Festival Corigliano Calabro Fotografia” il weekend del 18 e 19 luglio durante la sesta delle dieci tappe di «Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Pentax».

 

Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono state le fotografe Giovanna Catalano, 1° classificata con il progetto “Mustrumu” e Ilaria Abbiento, 2° classificata con il lavoro “Corrispondenze”.

 

Giovanna Catalano, di Reggio Calabria e da sempre appassionata di arti visive, ha i suoi primi approcci con la fotografia nel 2006. È attiva nell’ambito della corporate photography e della fotografia di cerimonia. Nel 2011 è fotografa ufficiale del Paleariza, uno dei Festival di musica etnica più importanti del Sud Italia. Segue corsi e workshop con Lina Pallotta (Insegnante all’International Center of Photography di New York), Filippo Romano, Massimo Mastrorillo, 3/3 (Chiara Capodici e Fiorenza Pinna), Luigi Saggese (Fotografo ufficiale di Miss Italia), Marco Olivotto (uno dei massimi Esperti italiani sulla correzione del colore), Antonio Manta (uno dei massimi Esperti italiani sulla stampa Fine Art), Francesco Marzoli.

 

Il lavoro che ha presentato per partecipare a Portfolio Italia, “Mustrumu” consiste in un Portfolio composto da 22 immagini a colori realizzate fra il 2012 e il 2015 e premiato con la seguente motivazione: «La severa, intensa, controllata sequenza conclude una riflessione visiva che interpella la concezione nuova della grammatica fotografica e la volontà di restituire alla percezione una corrispondente rappresentazione tanto innovativa quanto moderna. Originalità, complessità e rigore espositivo supportano la narrazione di un drammatico evento, restituendo allo spazio e al tempo della vicenda una nuova teatralità e una diversa musicalità».

 

Ilaria Abbiento, fotografa napoletana, ha avuto il primo incontro con la fotografia all’età di cinque anni quando uno zio fotografo l’ha introdotta per gioco in camera oscura, dove si è innamorata delle pellicole, dei sali d’argento e delle fotografie che apparivano nel liquido di sviluppo delle bacinelle. Ha cominciato a fotografare già da ragazzina. Dopo il diploma di Liceo Scientifico, tre anni nella Facoltà di Architettura e il diploma conseguito all’Istituto superiore di comunicazione Ilas, è diventata dapprima grafica pubblicitaria e poi Art Director in uno studio di comunicazione, l’Ikedea. Ha al suo attivo tre mostre personali: “A’ Juta a Montevergine”, “Concetta dei fiori” e “Appartamenti”. Ha partecipato per due anni al “Laboratorio irregolare” tenuto dal fotografo Antonio Biasiucci.

 

“Corrispondenze” consiste in un Portfolio composto da 20 immagini a colori realizzate nel 2015 e premiato con le seguenti motivazioni: «L’esperienza del portfolio fotografico è qui affrontata con originalità e fantasia. I testi visivi dialogano con i testi scritti utilizzando strumentalmente il meccanismo e la dinamica racchiusa nel concetto di “corrispondenza”. Da questa considerazione scaturisce una valutazione positiva dell’organizzazione complessiva del lavoro, che risulta idoneo e capace di scavalcare il concetto organizzativo della sequenza e proporsi quasi come un’installazione di genere teatrale se non proprio ludico. Piace sottolineare l’adesione ad una realtà territoriale come pure l’ambiente meridionale vissuto in termini non pessimisti».

 

Le due Autrici riceveranno dalla FIAF l’invito a partecipare alla selezione conclusiva di Portfolio Italia, per concorrere al premio finale di vincitore di Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Pentax.

 

I lavori delle due premiate a Corigliano Calabro, inoltre, insieme a tutti i portfolio premiati nel corso del Circuito Portfolio Italia 2015 saranno esposti a Bibbiena (AR), presso il “Centro Italiano della Fotografia d’Autore” in una grande mostra che sarà inaugurata sabato 28 novembre 2015.

 

Nel corso della giornata inaugurale saranno resi noti i tre portfolio Finalisti e, subito dopo, sarà

proclamato il “PORTFOLIO ITALIA” edizione 2015.

 

Per ulteriori informazioni su Corigliano Calabro Fotografia:

http://www.coriglianocalabrofotografia.it/category/13a-edizione-2015/

 

 

Dopo la tappa di Corigliano Calabro, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno con il seguente calendario:

 

“14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,

“13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,

“24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,

“16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.

 

No Comments
Comunicati

Regolatore µModule ultrasottile a due uscite da 2,5A o singola uscita da 5A in un package LGA di 6,25 x 6,25 x 1,8mm

  • By
  • 25 Luglio 2015

Linear Technology Corporation presenta l’ LTM4622, un regolatore µModule (micromodule) step-down a due uscite da 2,5A o a singola uscita da 5A in un package compatto e ultrasottile. Sono richiesti solo tre condensatori e due resistori e la soluzione occupa meno di 1 cm2 su una scheda a circuiti stampati single-sided oppure 0,5mm2 su una scheda double-sided. Contenuto in un package LGA di 6,25 x 6,25 x 1,82mm, l’LTM4622 include il regolatore di commutazione DC/DC, MOSFET, induttori e circuito di supporto. Il formato ultracompatto consente di installare l’LTM4622 sul lato posteriore della scheda a circuiti stampati, liberando spazio sul lato superiore per componenti quali schede di memoria e FPGA. Questo rende l’LTM4622 adatto ai sistemi con limitazioni di altezza, come le schede PCIe e AMC (advanced mezzanine card) per le schede di portanti AdvancedTCA nei sistemi di elaborazione embedded.

Con due uscite indipendenti da 2,5A (3A di picco), l’LTM4622 consente la condivisione della corrente per fornire una corrente di carico fino a 5A. Più dispositivi possono condividere la corrente per ottenere una corrente di uscita più elevata. Il dispositivo offre un range di tensioni di alimentazione in ingresso da 3,6V a 20V e può inoltre essere configurato per funzionare da un’alimentazione di 3,3V. Il range di tensioni d’ingresso dell’LTM4622 è compreso tra 0,6V e 5,5V. La precisione DC totale della tensione in uscita è garantita a ±1,5% inclusa regolazione del carico e della linea da –40°C a 125°C. L’LTM4622 viene offerto a un prezzo iniziale di

 

$7,58/cad. per 1.000 unità. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTM4622.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LTM4622

 

  • Regolatore µModule step-down ultrasottile a due uscite da 2,5A (3A di picco) o a singola uscita da 5A
  • Ingresso da 3,3V a 20V; uscita da 0,6V a 5,5V
  • Package compatto: LGA di 6,25 x 6,25 x 1,82mm
  • Errore totale massimo DC di ±1,5% rispetto a linea, carico e temperatura (da –40°C a 125°C)

 

I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.

 

Linear Technology

 

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒ e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

 

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments