Daily Archives

26 Maggio 2015

Comunicati

Guardiania non armata: perchè utilizzarla?

Il servizio di guardiania non armata è un ottimo deterrente per scoraggiare le eventuali attività di malintenzionati e preservare la sicurezza all’interno di stabili adibiti a residenza, oppure ad attività lavorative, presso ditte, cantieri o consorzi, enti e quant’altro potrebbe diventare un obiettivo sensibile, preso di mira da attività criminose.

Affidare il servizio di guardiania ad operatori esterni, preparati per tale scopo, consente di evitare l’assunzione di addetti allo stabile per la sorveglianza, abbattendo così i costi che influirebbero sul bilancio dell’azienda, soprattutto quando si verificano eventuali assenze, di qualsiasi natura esse siano.

Affidarsi a società esterne, a professionisti del servizio di sicurezza, garantisce un ottima performance, in quanto si sta incaricando personale preparato a difendere la proprietà privata, quale unica mansione affidatagli, propriamente per prevenire e reprimere ogni situazione potenzialmente dannosa e predatoria.

Questa tipologia di servizio per la sicurezza si fonda su un aspetto importante in natura giuridica, che sarebbe da approfondire e prendere in considerazione, infatti, ai sensi di legge, per l’articolo 628 del C.p., viene punito chiunque per procurarsi direttamente o indirettamente un guadagno illecito, effettuando violenza o minaccia con lo scopo di impadronirsi di una cosa altrui.

Questa è una norma integrante il reato di rapina che determina una reazione differente della vittima, rispetto a quanto si sarebbe scelto, appunto, essendo propriamente davanti a violenza o minaccia, parallelamente, il malintenzionato in un’occasione del genere può intraprendere a sua volta due strade: una consiste nel perpetrare e conseguire l’obbiettivo, l’altra lasciare perdere.

L’articolo 628 c.p. inoltre stabilisce che alla stessa pena soggiace chi si opera in violenza e minaccia, anche dopo la sottrazione, per garantire a se o altri il possedimento del bene sottratto illecitamente, definito propriamente dal c.d. come rapina impropria.

In effetti in questi frangenti, quando la minaccia o violenza si attuano su persone, dopo che sia stato sottratto il bene, si parla di rapina impropria, in uguale misura anche quando l’addetto al servizio di sicurezza è riuscito a neutralizzare il malintenzionato e recuperare la refurtiva.

La pena per una rapina impropria è maggiore rispetto alla pena per una rapina semplice, pertanto i professionisti del crimine, vengono scoraggiati da un custode in divisa, anche se privo di armi, propriamente per evitare rischi che eventualmente lo condannerebbero ad un periodo di reclusione maggiore e multe più salate.

Trovare addetti alla guardiania non armati è più semplice di quanto si pensa, esistono società specializzate delle quali puoi trovare informazioni ad esempio nel sito web Nocsecurity.it, dove puoi approfondire la tematica e visionare tutti i servizi di sponibili e per quali aree geografiche.

No Comments
Comunicati

Alla Milano Art Gallery di Venezia le opere di Anna Somensari esposte per una mostra presentata da Vittorio Sgarbi

Venerdì 8 maggio 2015 si è tenuto l’evento inaugurale della mostra “Pro Biennale”, allestita presso la suggestiva sede della “Milano Art Gallery”, collocata nel cuore di Venezia, vicino Campo S. Barnaba, in Calle dei Cerchieri 1270. L’iniziativa è stata organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, il quale ha coinvolto tra più noti artisti contemporanei nazionali e internazionali e ha voluto, in questa occasione, festeggiare il compleanno del Prof. Sgarbi, ospite speciale del vernissage.

La pittrice Anna Somensari figura tra gli artisti espositori: la sua arte viene così descritta nel testo critico redatto dalla Dott.ssa Elena Gollini: «Nel percorso pittorico di Anna Somensari il ruolo svolto dall’arte consiste in primis in un profondo arricchimento esistenziale, che la aiuta a spingere lo sguardo oltre gli schemi predefiniti dell’usuale, nello scoprire e rivelare nuovi e diversi modi di concepire e inquadrare le cose, favorendone la comprensione e l’approfondimento dei comparti interiori e psicologici, che danno accesso alla sfera spirituale più intima, ancora inespressa.[…]Nelle raffigurazioni le forti combinazioni delle cromie producono effetti ben precisi e mirati, infondendo alle opere una loro peculiare ed esclusiva connotazione di inconfondibile identificabilità, senza però mai cadere in formulazioni compositive standardizzate e convenzionali, ma cercando sempre un’espressione qualificante, sui generis e non consueta. I quadri fuoriescono quasi dalle superfici pittoriche mentre li si ammira e possiedono una visione plastica. Sembra quasi, che la pittrice attraverso essi voglia condurci per mano e accompagnarci dentro il suo mondo percettivo vasto e variegato, dove tutto è possibile, senza vincoli, limiti e confini imposti.[…]La pittura per lei diventa veicolo di trasmissione di emozioni e sentimenti, nei quali anche il fruitore può identificarsi e ritrovarsi. Abbracciando anche la dimensione fantastica e onirica nel suo vibrante cromatismo, vivacizza l’accorato dibattito di una forma espressiva posta tra sogno e realtà, tra istinto e passione, tra spirito e materia».

No Comments
Comunicati

Park Hotel Perù Jesolo hotel a pochi passi dal mare

Il Park hotel Perù, 3 stelle Superior a Jesolo Lido dispone di una grande piscina con idromassaggio e si colloca tra le nuovissime Piazze Milano e Piazza Torino. L’albergo è gestito direttamente dai proprietari, con cura, disponibilità e passione. Il mare e la spiaggia privata sono facilmente raggiungibili, pochissimi passi vi separano dalla spiaggia e Vi consentiranno di godere al massimo delle vostre vacanze nel mare a Jesolo Lido. Vi aspettiamo per farvi divertire e farvi passare delle splendide vacanze a Jesolo.
Hotel elegante, posizionato in una delle vie principali ed alberate di Jesolo Lido che alla sera diventa zona pedonale, hotel con ampli spazi interni ed esterni, molto accogliente situato a pochissimi metri dal mare.
A pochi passi dall’hotel la spiaggia privata del park hotel Perù tre stelle Superior.
Per un soggiorno rilassante e conveniente troverete una vasta gamma di servizi gratuiti, tra cui la connessione ad internet wireless (wi-fi) in tutte le camere, nelle suite apartaments e in tutto l’hotel e una postazione internet point con il nostro computer nella nostra area accoglienza.
Il Park hotel Perù 3 stelle Jesolo dispone di un amplissimo parcheggio privato che è interno all’albergo e che al Vostro arrivo Vi consentirà di parcheggiare comodamente la vostra auto gratuitamente ma anche di fermarVi il giorno della Vostra partenza qualche ora in più.
Al Vostro arrivo sarete accolti dai proprietari nella spaziosissima hall , concepita con arredi in materiali pregiati ad iniziare dall’opera in vetro di Murano rilegato, raffigurante L’isola di San Giorgio della vicina Venezia che illumina l’ entrata dell’hotel.
Camere e Apartments con arredi in stile neoclassico realizzati con raffinati materiali quali il resistentissimo legno di mogano color ciliegio come pure i pregiati graniti brasiliani nelle due varianti multicolor del rosso faranno da cornice ai vostri momenti di relax durante il vostro piacevole soggiorno.

No Comments
Comunicati

Walls 3D Visualization rendering architettonici e d’interni

Azienda leader nei rendering architettonici e d’interni con una vasta esperienza nel rendering 3D per l’architettura e interior design dedicata a professionisti ed aziende intenzionati ad ottenere un’immagine più chiara dei loro progetti. Attraverso immagini 3D di alto impatto visivo, aiutiamo i nostri clienti a visualizzare le loro idee e progetti al fine di promuovere i loro prodotti emozionando la loro clientela.
I nostri servizi sono rivolti a studi di progettazione, architetti, agenzie pubblicitarie, designer, investitori del campo immobiliare o chiunque necessiti della grafica 3D per il proprio lavoro. Abbiamo più di 5 anni di esperienza nelle visualizzazioni 3D e abbiamo collaborato con i nostri clienti su diversi progetti che ci hanno dato un background culturale nei campi dell’architettura, arredamento, arte e product design.

No Comments
Comunicati

Nuovo sistema di Garanzie Made in Italy di Olimpia Splendid: assistenza di qualità per tutti

Milano, maggio 2015 – Gli elevati standard di qualità garantiti da Olimpia Splendid sono confermati, da oggi, anche dall’attenzione ai servizi aggiuntivi per consumatori e professionisti della distribuzione. Il sistema di garanzie Olimpia Splendid, infatti, garantisce la massima sicurezza sia agli utenti finali sia alla filiera professionale, assicurando assistenza qualificata e specializzata su tutte le gamme di prodotti Olimpia Splendid: sono ben 270 i Centri di Assistenza Tecnica selezionati dall’Azienda in grado di offrire servizi tempestivi e di alta qualità su tutto il territorio nazionale.

La gamma Unico®, prodotto simbolo dell’azienda, beneficia a partire da quest’anno e in occasione del lancio del nuovo Unico®  Air di un sistema di qualifica della filiera professionale denominata UNICO QUALIFIED PARTNERS. Affidandosi ai partner certificati da Olimpia Splendid i consumatori potranno usufruire di una garanzia integrativa per il 4° anno, oltre ovviamente ad avere riferimenti sul prodotto assolutamente corretti e professionali.

Inoltre, sui prodotti della climatizzazione split, multisplit, portatile, e sulla gamma di stufe a pellet MIA, Olimpia Splendid ha recentemente adottato una garanzia èlite, che porta a 3 anni** per l’utente finale la garanzia sul prodotto.

Per il consumatore è prevista la sicurezza di un’assistenza qualificata attraverso i 270 i Centri Assistenza Tecnica selezionati e formati direttamente da Olimpia Splendid presenti su tutto il territorio italiano. Dal sito www.olimpiasplendid.it sarà possibile a breve usufruire di un tool di ricerca che evidenzierà i negozi e i distributori partner che hanno firmato l’accordo UNICO QUALIFIED PARTNER, oltre a una serie di servizi a di attivazione garanzie e richiesta di intervento attivabili con pochi click dalla sezione servizi del sito.

 

* Garanzie commerciali valide per i sottoscrittori del progetto UNICO QUALIFIED PARTNERS, valido per il solo territorio italiano, termini e condizioni su www.olimpiasplendid.it.

** Garanzia commerciale e servizi validi per il solo territorio italiano, termini e condizioni su www.olimpiasplendid.it.

No Comments
Comunicati

Moda: la borsa di Pop Corn Milano si ispira a Expo 2015

Pop Corn Milano, marchio italiano di borse moda in pelli pregiate Made in Italy, ha creato pop corn milano una borsa dorata ispirata ad Expo 2015.

Si tratta di una shopping bag disegnata per la collezione invernale 2015-16 e prodotta con tessuto tecnico, materiale che si è imposto nel fashion nell’ultima stagione, con un tocco di originalità ed eleganza dato dal colore glitter dorato che spicca tra le monocromie tipiche invernali.

La cromia dorata richiama quella delle spighe di grano, cereale celebrato in Expo “Nutrire il pianeta, energia per la vita” grazie anche al progetto macroscopico “Wheatfield” dell’archistar americana Agnes Denes che ha realizzato un vero e proprio campo di grano seminato da 5mila milanesi in Febbraio.

Il tema della luce solare, affrontato in primis dai padiglioni cinese e moldavo e fil rouge di tutta l’esposizione, è celebrato da Pop Corn Milano nella ricerca dello speciale tessuto metal che rifrange i raggi solari, irradiando una naturale lucentezza.

La shopping bag ha una pochette interna in vera pelle staccabile ed utilizzabile come borsetta da sera.

 

No Comments
Comunicati

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CATANIA PRIMA CITTÀ ITALIANA “ASSEVERATA”

Rilasciato attestato nella sede del Comitato paritetico territoriale

L’impresa edile Tecnis ha adottato il modello di gestione promosso da Cncpt, Inail e Uni

CATANIA – È Catania la prima città italiana ad aver valutato e ottenuto l’asseverazione in edilizia, cioè ad aver adottato l’efficace modello di organizzazione e gestione della sicurezza e della salute sul lavoro, promosso dalla Commissione nazionale per la prevenzione infortuni – il Cncpt, che coordina gli oltre cento Comitati paritetici territoriali (Cpt) della penisola – regolamentato dall’Uni (Ente italiano di Normazione) e sostenuto dall’Inail.

Il Cpt catanese infatti, portando un esempio di concreto impegno in tutto il territorio nazionale, ha asseverato un’impresa di costruzioni che, come previsto dalla procedura, ne ha fatto volontaria richiesta: la Tecnis Spa, nota realtà imprenditoriale operante a livello internazionale con sede nella provincia etnea. L’attestato, protocollato appunto con il n. 1, è stato consegnato questa mattina (22 maggio) dal presidente del Cpt Marcello La Rosa ai rappresentanti della Tecnis Renato Di Simone e Michele Ranno, alla presenza del direttore nazionale del Cncpt Giuseppe Moretti, del suo vicepresidente Francesco Sannino, del vicepresidente e del direttore del Comitato, rispettivamente Nunzio Turrisi e Giacomo Giuliano, e del presidente dell’Ente Scuola Edile di Catania Giuseppe Piana.

«Come previsto dal Testo Unico sulla sicurezza – ha precisato La Rosa – il Cpt è chiamato a verificare la documentazione sulla sicurezza e la sua reale applicazione nei cantieri e nei luoghi di lavoro. Una volta accertato il possesso dei requisiti, l’impresa viene asseverata conquistando vantaggi non solo dal punto di vista sociale, e dunque meno infortuni e morti bianche, ma anche da quello economico, fiscale, e burocratico, come l’opportunità premiante nelle gare d’appalto, l’efficacia esimente della responsabilità amministrativa in caso di incidente, la considerazione degli organi di vigilanza, l’utilità ai fini del bando ISI dell’Inail, che finanzia a fondo perduto i progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro».

«Non è bene dibattere soltanto sugli aspetti pericolosi e irregolari di un cantiere – ha aggiunto il presidente nazionale Moretti – occorre valorizzare anche quelle virtuose pratiche di regolarità che vengono messe in atto dalle imprese edili, dalle più grandi alle Pmi. A questo fine la Commissione nazionale ha istituito l’Osservatorio delle visite in cantiere, tramite cui verranno raccolti e monitorati i dati che riguardano la gestione dei rischi».

L’investimento nel campo della salute e della sicurezza rientra nella necessità di ottimizzare e integrare l’intero sistema produttivo, soprattutto in tempi critici come quello che sta attraversando la filiera edile: «Un infortunio o un incidente mortale implicano dei costi enormi e certamente maggiori di quelli previsti per applicare l’asseverazione in edilizia – ha concluso il direttore Giuliano – anche altre imprese del nostro territorio hanno capito l’importanza di conformarsi ad efficaci modelli di organizzazione, e hanno inoltrato la richiesta per asseverarsi».

No Comments
Comunicati

Inaugurata l’ultima tappa della collettiva d’arte “Itinerario d’Arte in Terra di Lavoro”

Inaugurata domenica 24 maggio 2015, presso il suggestivo Complesso Monumentale di San Leucio, l’ultima tappa della collettiva d’arte “Itinerario d’Arte in Terra di Lavoro”, promossa dall’Associazione Arteggiando in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C di Caserta. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 9,00 alle 18,00, fino al 6 giugno, eccetto il martedì. La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta nel Salone delle Conferenze del Real Sito di San Leucio, una location d’eccellenza per una mostra che riunisce 50 artisti da tutt’Italia, molti dei quali di fama internazionale. Ad aprire i lavori la moderatrice, Prof.ssa Maddalena Venuso, a seguire l’intervento dell’arch. Giovanna D’Amodio, curatrice della collettiva, che ha portato i saluti da parte del Commissario Straordinario dell’EPT di Caserta, la dott.ssa Lucia Ranucci che, impossibilitata a partecipare ha fatto pervenire il proprio plauso per l’iniziativa che segue e sostiene fin dal principio. La curatrice della mostra ha proseguito il suo intervento illustrando l’iniziativa al pubblico di appassionati presenti in sala, rimarcando come lo stesso progetto sia nato con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea, valorizzando nel contempo il patrimonio artistico casertano. Le location scelte per le cinque tappe, infatti, rappresentano il patrimonio storico artistico spesso misconosciuto della provincia di Caserta, l’obiettivo è quello di riscoprire e comunicare meraviglie che devono tornare ad essere patrimonio di tutti. Giancarlo Pignataro, consigliere dell’Ordine degli architetti di Caserta, ha portato i saluti istituzionali dell’Ordine, che ha collaborato attivamente alla realizzazione e promozione del progetto. Successivamente, il prof. Ermanno Di Sandro, critico d’arte e scrittore, ha tracciato le linee guida per una lettura consapevole della mostra, attraverso un dotto excursus storico nell’arte italiana dal Medioevo alla Modernità, sottolineando la funzione onirica e catartica dell’arte stessa. Il prof. Pasquale Lettieri, critico d’arte e docente di Storia dell’Arte, ha presentato la mostra, sottolineando come l’arte moderna segni un momento fondamentale di passaggio dal sogno illuminista di ricerca della felicità, da un valore ”orizzontale” della cultura ad uno “verticale”. L’esperienza creativa é esperienza del quotidiano, e il valore dell’arte attuale risiede anche nella capacità spirituale di influenzare attraverso le proprie forme le posizioni del vivere. La conferenza si è conclusa con l’invito per al finissage del prossimo 6 giugno, nel corso dell’incontro sarà presentato il catalogo della mostra, le cui schede critiche sono state curate dal Dott.. Edoardo Panetta. Cornice del vernissage l’installazione dell’artista Gennaro Di Giovannantonio, che nel cortile del Real Sito ha accolto il pubblico con la sua opera “La Pagliara” antica capanna dei carbonai, ispirata alle “culture biocentriche delle popolazioni Italiche”, al religioso rispetto per la terra, per il paesaggio e il cosmo che quella cultura nutriva per tutti gli elementi naturali, eletti a paradigma della propria esistenza. Di rilievo l’esposizione stilistica curata dalla Prof.ssa Franca Corrado, che ha proposto una collezione di abiti “sui generis”, ottenuti con materiali di recupero, mentre, l’Associazione Favole Seriche ha messo in campo figuranti in abiti settecenteschi, evocando efficacemente la presenza dei Borbone signori di San Leucio. A concludere lo stimolante pomeriggio, il concerto del Coro della Leonessa, diretto dal Maestro Carlo Forni, tenutosi presso la Sala della Coculiera, per questa occasione presentata per la prima volta al pubblico. Ai presenti è stato offerto un gustoso assaggio di tipicità locali. Appuntamento, dunque, al 6 giugno per il finissage della mostra che vuole essere l’ultima espressione di un lungo percorso nel mondo dell’arte durato nove mesi, il cui scopo è stato portare all’attenzione di un vasto pubblico, attraverso un’esposizione d’arte unica nel suo genere, dimore baronali e antichi castelli presenti sul territorio provinciale e recentemente recuperati, con lo sforzo di privati ed enti pubblici, con interventi di restauro e conservazione architettonica.

Info e contatti: www.associazionearteggiando.it

 

 

No Comments
Comunicati

Presso la Milano Art Gallery di Venezia le opere di Luigi Galligani in mostra per l’imperdibile collettiva “Pro Biennale”

Venerdì 8 maggio 2015, in onore del compleanno del rinomato Prof. Vittorio Sgarbi, ospite speciale della serata, si è tenuta l’apertura della mostra collettiva “Pro Biennale” presso la suggestiva sede della “Milano Art Gallery” di Venezia, situata in Calle dei Cerchieri 1270, vicino a Campo San Barnaba. L’evento è stato organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes.

Alla prestigiosa mostra hanno potuto esporre le loro creazioni artisti nazionali e internazionali. Una “vetrina contemporanea” quella allestita da Nugnes, la quale spazia in tutte le diverse arti figurative: pittura scultura e fotografia.

Uno degli scultori, espositore alla mostra, aperta al pubblico fino al 4 giugno, è Luigi Galligani.

La Dott.ssa Elena Gollini scrive a proposito della sua arte: «La scultura è l’espressione primaria, in cui si esplicano le ricerche, le sensazioni, le emozioni, i sentimenti, la visione del mondo, della società, della cultura portata avanti da Luigi Galligani, nel suo percorso professionale ed esistenziale.[…]I suoi lavori fanno emergere figure e soggetti di richiamo simbolista, che appartengono alle antiche e arcaiche tradizioni leggendarie e mitologiche, perpetrate nei secoli dalla concezione classica e giunte fino ai giorni nostri con una valenza sostanziale di intatta portata, che Galligani rafforza e rinvigorisce ulteriormente con il prezioso supporto delle sue mirabili creazioni. Le opere si stagliano nel loro sobrio, lineare e garbato impatto strutturale, con una possente eleganza e un imponente e ricercato plasticismo minimalista, nella perfetta sintesi e proporzione di equilibri tra masse e volumi, tra pieni e vuoti, e ci riportano con il pensiero verso mondi immersi in atmosfere enigmatiche, verso proiezioni fantastiche di avventurose e avvincenti epopee narrative.[…]La scultura è concepita sia come medium, ossia come lo strumento più immediato per comunicare ed esprimere emozioni, riflessioni, meditazioni, spiritualità inesplorate, sia come la manifestazione di un’energia, che si libera e si sprigiona, per tradurre in formule mistiche ed esoteriche l’avventura del pensiero. Galligani non perde mai di vista le cadenze poetiche di lontane memorie e al contempo si apre al futuro, al mistero dell’esistere e alla magia della sua essenza, che si rinnova e si permea di ancestrali verità rivelatorie».

No Comments
Comunicati

Hanny Deep dedica la collezione Primavera Estate 2015 alla celebrazione del proprio stile The Doll’s House: quattro mood diversi per declinare le personalità femminili

 

Al via l’espressione dello stile in qualsiasi forma, purché forte e deciso! La nuova collezione ideata per la Primavera Estate 2015 da Hanny Deep si ispira alla celebrazione del proprio stile. Alla rivelazione del proprio gusto .

Modelli unici, fantasie personalizzate, colori di ultima tendenza.

Lo stile si sostanzia della personalità di chi lo interpreta e per questa stagione Hanny Deep dà spazio all’interpretazione femminile. Ad animare la casa della moda tante protagoniste quanti sono gli stili che hanno fatto la storia della tendenza!

La collezione Primavera Estate 2015 di Hanny Deep si articola in quattro mood.

Active wear

Importato dallo street style americano e stilizzato con i mood più vissuti dello sportswear, l’Active Wear di Hanny Deep si distingue per un look forte e dinamico adatto solo a persone “active”!

Tropical allure

Quale donna fashion victim non associa l’arrivo dell’estate ad una fantastica isola tropicale… Per loro Hanny Deep ha pensato ad un mood fatto di vitalità! Colorato, forte e selvaggio, caratterizzato da fantasie uniche e vibranti: ecco il mood Tropical Allure!

Pop candy

Ritorna con grande stile la moda che ha fatto la storia delle donne degli anni ’50, rivista, con il tocco giusto di Hanny Deep, in chiave moderna e audace. Pop Candy è il mood più colorato, allegro ed energetico!

Dark circus

Il rock style è rivisitato da Hanny Deep per una donna estremamente affascinante. Passione e ricercatezza delineano la classe Dark Circus del brand!

 

 

 

 

 

Per info www.hannydeep.com

Ref. Ufficio Stampa

Resp. Rosaria Angelino [email protected]

Coordinamento Att. Anna Rancella [email protected]

No Comments
Comunicati

CASTLE MOUNTAIN RUNNING A SETTEMBRE, AD ARCO PRIMA MONDIALE DELLA “GUNDERSEN”

Sabato 26 e domenica 27 settembre Castle Mountain Running ad Arco (Tn)

Format Gundersen al debutto nel Garda Trentino

“Spettacolo assicurato” secondo il responsabile tecnico della nazionale di corsa in montagna

Iscrizioni aperte: quota bloccata

 

 

La Castle Mountain Running di Arco ha rivoluzionato il modo di interpretare la corsa in montagna, e a settembre il Garda Trentino accoglierà top runners di tutto il mondo e centinaia di appassionati in una due giorni all’insegna dello spettacolo e del divertimento. Sabato 26 e domenica 27 settembre, infatti, è in programma l’edizione 2015 della Castle Mountain Running che quest’anno si sviluppa su due giornate: la prima dedicata ai podisti agonisti e la seconda con la prova ad invito riservata ai “pro”. I percorsi saranno gli stessi per entrambe le gare ed anche il format sarà il medesimo: tutti i partecipanti, quindi, avranno la possibilità di sperimentare per la prima volta il sistema Individual Gundersen e testare i tracciati dei Campionati Europei di Corsa in Montagna che Arco ospiterà nel 2016.

Gli organizzatori di GardaSportEvents, dopo aver portato la corsa in montagna in città, lanciano un’altra grande novità e gli atleti saranno impegnati prima in una cronoscalata di 2,4 km e 200 metri di dislivello e poi nella gara ad inseguimento di 7 km e 430 metri di dislivello, in cui i runners partiranno distanziati l’uno dall’altro in base ai distacchi della prova iniziale.

Il responsabile tecnico FIDAL per la corsa in montagna, Paolo Germanetto, evidenzia quanto questo nuovo format influenzerà la spettacolarità dell’evento. “Mi sento in parte responsabile dell’idea della Gundersen. Assieme agli organizzatori di Arco, infatti, abbiamo studiato questo sistema per rendere la gara ancor più incerta ed entusiasmante. I distacchi della cronoscalata saranno sicuramente contenuti fra i migliori e questo renderà ancora più avvincente la prova conclusiva. La corsa in montagna deve rinnovarsi e credo che la proposta di Arco, sia per il contesto ambientale che per il sistema Gundersen, rappresenti una sfida molto stimolante per la nostra disciplina”.

La cronoscalata di 2,4 km scatterà da Piazzale Segantini, in pieno centro storico ad Arco, per poi salire attraverso scalinate e sentieri sino al Castello dove, attraversato il grande prato antistante, ci si inerpicherà in cima ad una torre da una scala in legno per poi giungere alla Torre Renghera dove è posto l’arrivo. “Si tratta di un percorso molto particolare” commenta Germanetto, “la prima prova è sicuramente la più affascinante, anche se si discosta dai canoni tradizionali della corsa in montagna. Le scalinate e i passaggi stretti nel castello e fra le vie del centro rendono la prova ancor più spettacolare per il pubblico, ma questa zona si presta perfettamente anche per i percorsi classici”. La seconda prova, infatti, ripropone l’ascesa al Castello e, dopo aver affrontato la stradina in porfido della “Via Crucis”, si spinge sui sentieri dell’Olivaia che circonda Arco, con le toste salite di località Laghel e Monte Colodri prima del rientro in Piazzale Segantini per il gran finale: “Gara 2 presenta le caratteristiche tipiche delle gare di corsa in montagna, si tratta di un percorso molto nervoso in cui serve un grande bagaglio tecnico: per fare bene bisogna essere atleti completi e andare forte sia in salita che in discesa”.

Insomma, la due giorni di Arco si prospetta come un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della corsa in montagna e anche per i più giovani che potranno divertirsi nella cronoscalata aperta alle categorie Cadetti e Allievi in programma domenica 27 settembre, nell’intervallo fra la prova maschile e quella femminile dei top runners.

Le iscrizioni alla Castle Mountain Running 2015 sono aperte e sino a settembre la quota, inclusiva di pacco gara, rimane bloccata a 25 Euro, con tutti i dettagli rintracciabili sul sito www.castlemountainrunning.com.

No Comments
Comunicati

13/06 Assassinio ad Hollywood Viola

Siete alla ricerca di qualcosa di nuovo, intrigante e che vi faccia restare senza fiato?
Cena con delitto con tema Assassinio ad Hollywood, il tutto presso l’Enoteca Viola a Milano!
Un assassino è a piede libero e solo tu puoi assicurarlo alla giustizia.
Metti alla prova le tue doti investigatrici e non farti ingannare dai depistaggi, una notte densa di colpi di scena e gag esilaranti nella quale il detective sarai solo tu!
Durante la cena un gruppo di attori professionisti vi offrirà uno spettacolo di cui sarete voi stessi i protagonisti, per vivere una serata unica e divertente.
Cena + Spettacolo: 35€ a Persona
Servizio Prenotazioni & Info:
02 89690457 / 340 3893570
Enoteca Viola in Via Pavia, 6, Milano (MI)

No Comments
Comunicati

Ricambi auto di qualità, certificati e originali su www.molisericambi.com

Sicurezza è la parola d’ordine in ambito di manutenzione dell’auto. Di qualunque natura sia l’intervento, una buona riuscita, che assicuri lunga durata e prestazioni ottimali al veicolo, ha come fine ultimo la sicurezza dei viaggiatori. Un aspetto essenziale che spesso è messo a repentaglio da scelte sbagliate. Affidarsi a personale qualificato e impiegare i prodotti giusti sono le azioni corrette da intraprendere prima di procedere a qualsiasi sostituzione sull’autovettura.

Come scegliere gli articoli giusti? Nella selezione dei ricambi per auto è bene considerare l’originalità dei prodotti, la provenienza e il rispetto delle normative e degli standard qualitativi di settore. Tutto questo facendo riferimento a rivenditori seri e affidabili, autorizzati dalle aziende produttrici.

Ricambi auto autentici, garantiti da marchi specializzati del settore sono su www.molisericambi.com. Si tratta di articoli di qualità massima, rispondenti a ogni standard del settore e di impiego su tutti i modelli e marchi di auto e veicoli industriali. Molise Ricambi è infatti rivenditore autorizzato di ricambi per auto. Con una accurata selezione degli articoli e accordi commerciali con le migliori case produttrici del settore, l’e-commerce offre solo ricambi originali e affidabili, per impieghi su vetture di vecchia e nuova generazione e su ogni reparto delle stesse. L’assortimento online garantisce articoli per ogni specifico settore: motore, sistema frenante, accensione, impianto elettrico, frizione, raffreddamento, scarico, climatizzatore ecc..

Lo stesso per i marchi. Grandi nomi fanno parte del catalogo Molise Ricambi, come Magneti Marelli o Fiamm, aziende specializzate in produzione batterie auto e moto.

Le batterie auto fanno parte dei ricambi di largo impiego nel settore automobilistico. La loro scelta necessita di attenzione e cura, in quanto dal loro funzionamento dipende l’alimentazione elettrica della vettura, necessaria per la fase iniziale di accensione. Molise Ricambi propone batterie per ogni tipologia di auto. Come acquistare quella giusta? Trovare l’articolo compatibile con la propria vettura è semplice. Lo shop online assicura per ogni batteria e in generale per ogni ricambio, una scheda dettagliata riportante non solo ogni specifiche tecniche e costruttive del prodotto, ma anche il campo di applicabilità. In questo modo è possibile selezionare la batteria giusta per ogni marchio e modello di veicolo, sia auto che moto.

Un servizio di assistenza clienti che guida verso una scelta corretta del prodotto, essenziale per garantire lunga durata all’auto e soprattutto la tanto acclamata sicurezza. Anche per il sistema frenante, Molise Ricambi propone articoli di qualità, affiancati da adeguata descrizione che si presenta come un valido supporto nella scelta anche dei ricambi più complicati e meno conosciuti.

È il caso delle pastiglie.

Le pastiglie freni trovano impiego nei freni a disco e necessitano di sostituzione costante, in base al loro stato di usura e ai km percorsi. In base al campo di applicabilità Molise Ricambi garantisce la scelta delle pastiglie ideali per ogni auto. Legate all’intero sistema frenante, le pastiglie rientrano tra gli articoli più compromettenti per la sicurezza dei viaggiatori. Essenziale è acquistare solo pastiglie di qualità, efficienti e autentiche. Sfogliando il catalogo online è possibile sceglierne di ogni tipologia.

Molise Ricambi assicura ricambi garantiti per la corretta riuscita di ogni intervento manutentivo. Acquistare online è anche vantaggioso grazie alla spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 49 euro. Scegliete solo ricambi auto originali, prodotti da aziende specializzate del settore, su www.molisericambi.com.

 

No Comments
Comunicati

Mixer a banda larga da 3GHz a 8GHz migliora la conversione verso l’alto Prestazioni con OIP3 di 25dBm e perdita di conversione da 2dB

  • By
  • 26 Maggio 2015

Linear Technology presenta l’LTC5576, un mixer di conversione verso l’alto attivo a doppio bilanciamento con un range di frequenze RF molto ampio da 3GHz a 8GHz. L’LTC5576 migliora le prestazioni del trasmettitore a microonde e della conversione verso l’alto grazie all’eccezionale linearità OIP3 (25dBm) e a un’eccellente perdita di conversione di soli 2dB a 8GHz, fornendo una qualità del segnale di uscita di livello superiore rispetto ad altri mixer passivi che in genere hanno una perdita di 8dB. Inoltre, il buffer integrato dell’ingresso LO richiede solo un azionamento di livello di 0dBm, eliminando la necessità di un circuito amplificatore esterno. L’LTC5576 utilizza un trasformatore balun RF integrato per estendere la larghezza di banda della frequenza di uscita consentendo al tempo stesso il funzionamento single-ended da 3GHz a 8GHz. L’ingresso IF presenta anche un’ampia larghezza di banda e un abbinamento continuo con differenziale di 50 Ω da 30MHz ad oltre 3GHz. Con un trasformatore balun esterno, il range superiore può essere esteso oltre i 6GHz.

L’LTC5576 utilizza un core mixer a doppio bilanciamento attivo con eccellente isolamento porta-porta. Ad esempio, a una frequenza di 5,8GHz e un ingresso LO di 0dBm, la perdita LO all’uscita RF è di soli –35dBm. Questo basso livello di perdita consente di ridurre il filtro esterno per soddisfare i requisiti di emissioni fuori banda. Persino a 8 GHz, la perdita LO è di –27dBm.

L’ampia frequenza dell’LTC5576 soddisfa un’estesa gamma di applicazioni, quali dorsali a microonde, stazioni base cellulari da 5,8GHz e ripetitori wireless. Inoltre, il range dinamico supporta i requisiti prestazionali delle apparecchiature di test wireless, dei ricevitori radar e delle comunicazioni satellitari.

L’LTC5576 è più robusto dei mixer a microonde integrati, grazie a un valore ESD migliorato di 2.500V HBM (human body model) su tutti i pin. Contenuto in un package QFN a 16 conduttori di 4 x 4mm e caratterizzato da un design che riduce al minimo i componenti esterni, l’LTC5576 offre una soluzione molto compatta. Il dispositivo funziona con temperature dell’involucro comprese tra –40°C e 105°C per supportare una temperatura operativa ambientale estesa. Il mixer è ottimizzato per un’unica alimentazione da 5V e una corrente di riposo nominale di 99mA. Il consumo di potenza può essere ridotto tramite un alimentatore da 3,3V con prestazioni lievemente inferiori. L’LTC5576 è inoltre dotato di un pin di abilitazione per disattivare il circuito integrato e ridurne il consumo a soli 1,3mA (corrente di standby tipica). Questo pin può essere utilizzato per accendere e spegnere rapidamente il dispositivo in meno di 0,6µs, supportando il time-division duplex (TDD) o le radio in modalità burst. L’LTC5576 viene venduto a un prezzo di $ 8,36/cad. per 1.000 pezzi. Campioni e volumi di produzione del dispositivo sono già disponibili. Per maggiori informazioni, consultare la pagina www.linear.com/product/LTC5576

Riepilogo delle caratteristiche: LTC5576

 

  • Frequenza di esercizio RF: da 3GHz a 8GHz
  • Range di frequenza IF: da 30MHz a 6GHz
  • IP3 uscita: 25dBm
  • Guadagno di conversione: –0,6dB
  • Rumore di fondo: –154dBm/Hz
  • Livello ingresso LO: 0dBm

 

I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.

 

Linear Technology

 

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒ e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

 

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments
Comunicati

GRANFONDO EDDY MERCKX A TINTE FLUO, DOMENICA 7 GIUGNO DUE RUOTE IN FESTA

 

Domenica 7 Giugno 9.a Granfondo Eddy Merckx

L’evento di casa Alé di scena a Rivalta di Brentino Belluno (VR)

Si pedala nel Veronese e in Trentino

Iscrizioni aperte per la terza tappa dell’Alé Challenge

 

 

Rosa, giallo, rosso, verde, bianco, arcobaleno e…fluo! Se negli ultimi anni la tavolozza dei colori “classici” del mondo delle due ruote si è arricchita delle tinte fluo il merito va soprattutto ai capi firmati Alé e indossati da un numero sempre maggiore di cicliste e ciclisti in tutte le competizioni: dagli eventi top come il Giro d’Italia, i Campionati del Mondo o le grandi classiche di primavera, sino alle tante granfondo amatoriali, sia su strada che di mountain bike.

Il noto marchio di abbigliamento da ciclismo celebrerà la passione per le due ruote fra poco più di due settimane e “fluo” sarà la parola d’ordine della Granfondo Eddy Merckx, l’evento di casa Alé in programma domenica 7 giugno a Rivalta di Brentino Belluno (VR). Sulle strade veronesi e trentine della manifestazione sono attesi migliaia di appassionati e il comitato organizzatore capitanato da Alessia Piccolo, general manager del marchio Alé, conta di migliorare i numeri dello scorso giugno quando 2000 fra granfondiste e granfondisti presero parte alla gara.

L’edizione numero nove della GF Eddy Merckx, forte del successo dell’anno passato, riconferma in toto il programma del 2014 e Rivalta di Brentino Belluno verrà invasa dalle biciclette già sabato 6 giugno con la tradizionale pedalata della vigilia dedicata alle donne, seguita l’indomani dalla gara vera e propria.

Gli itinerari della GF Eddy Merckx sono due e vanno incontro alle esigenze di tutti gli appassionati, visto che il “mediofondo” misura 84 km e presenta 1523 metri di dislivello, mentre chi ha fame di salite potrà saziarsi grazie al “granfondo” di 135 km e 2879 metri di dislivello. Le fasi iniziali di corsa si snodano nella Valle dell’Adige e sui saliscendi della Valpolicella, poi bisognerà innestare i rapporti agili nella “cronoscalata del Cannibale”, che porterà la gara a Breonio e sull’Altopiano di Fosse, da cui poi si scenderà in picchiata in riva all’Adige. A questo punto i mediofondisti punteranno dritti verso Rivalta e il traguardo, mentre l’altimetria del percorso più lungo presenta una parentesi su strade trentine caratterizzata dall’ascesa di 16,5 km verso San Valentino di Brentonico, su quello stesso Altopiano dove Eddy Merckx conquistò la Maglia Rosa al Giro d’Italia 1970 ponendo così le basi per la sua prima doppietta Giro-Tour della sua carriera. Dopo aver pedalato sulle orme del Cannibale, i granfondisti piomberanno nuovamente nella Valle dell’Adige per rientrare finalmente a Rivalta di Brentino Belluno, dove ad attendere tutti i partecipanti ci sarà un gustoso e sempre apprezzato riso party conclusivo.

La Granfondo Eddy Merckx è la terza tappa del circuito Alé Challenge, che domenica 14 giugno propone anche la Marcialonga Cycling Craft di Predazzo (TN), seguita dalla nuova Granfondo Asiago (VI) di domenica 28 giugno al debutto all’interno del circuito, che lo scorso anno fu il primo in Italia per numero di brevettandi.

Le iscrizioni alla Granfondo Eddy Merckx sono in piena corsa e sino al 31 maggio la quota rimane bloccata a 30 Euro: tutte le informazioni per registrarsi sono rintracciabili al sito www.granfondoeddymerckx.com, mentre per le ultime news sulla gara di domenica 7 giugno basta un like alla pagina Facebook della Granfondo Eddy Merckx.

No Comments
Comunicati

TRENTO CELEBRA FRANCESCO MOSER, A LUGLIO DEBUTTA“LA MOSERISSIMA”

Presentato ieri a Trento il libro “Ho osato vincere” di Francesco Moser

Sabato 18 luglio si corre “La Moserissima-1.a Ciclostorica di Trento”

Si pedala alla vigilia della granfondo “La Leggendaria Charly Gaul”

Evento organizzato dall’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi

 

 

Francesco Moser è uno dei simboli del ciclismo e del Trentino, e ieri a Trento è stato presentato il libro “Ho osato vincere”, scritto con Davide Mosca ed edito da Mondadori. L’incontro si è svolto nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia nel centro storico della Città del Concilio e “Lo Sceriffo” ha illustrato alla stampa e ai tanti appassionati presenti in sala la propria autobiografia, ripercorrendo la propria carriera dagli esordi, sulle orme dei fratelli maggiori Aldo, Enzo e Diego, sino ai grandi successi alla Parigi Roubaix, ai Campionati del Mondo, al Giro d’Italia e concludendo con il racconto della vita lontano dalle corse. Durante l’incontro Moser ha citato aneddoti e retroscena dei tanti anni trascorsi in sella, soffermandosi sulle rivalità con Baronchelli e, manco a dirlo, Saronni e in sala ad omaggiare il campione era presente anche il sindaco di Trento Alessandro Andreatta, il quale ha ribadito quanto il corridore italiano plurivittorioso di tutti i tempi sia un simbolo per la città e per il Trentino.

La presentazione è stata organizzata dall’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi che ha dedicato a Francesco Moser la prima ciclostorica di Trento, “La Moserissima”, che debutterà sabato 18 luglio in occasione della 10.a edizione della granfondo “La Leggendaria Charly Gaul”, come ha ricordato la direttrice dell’ApT Elda Verones: “La presentazione del libro di Francesco Moser a Trento è molto importante e siamo contenti di essere qui in un luogo prestigioso come il Salone di Rappresentanza del Comune di Trento. Noi e l’Asd Charly Gaul Internazionale volevamo organizzare una manifestazione vintage per celebrare il decennale de “La Leggendaria Charly Gaul” e valorizzare il nostro territorio abbinando la storia allo sport. Quando l’idea ha preso forma è stato naturale intitolare l’evento a Francesco Moser, simbolo del ciclismo italiano e internazionale, e alla sua famiglia”. Moser, inoltre, ha contribuito a disegnare il percorso di 58 km fra il centro di Trento e la Valle dell’Adige: la cicloturistica d’epoca, infatti, si snoda per 20 km su piste ciclabili, mentre altri 12 km sono di strade bianche che, assieme ai ristori d’epoca presso le Cantine Cavit di Trento e le Cantine Moser a Maso Villa Warth, contribuiranno a far rivivere l’atmosfera del ciclismo del passato. L’evento, come ha concluso Elda Verones, “è una ciclo pedalata vintage internazionale con biciclette da corsa d’epoca costruite prima del 1987, e nelle scorse settimane ha anche incassato il prezioso riconoscimento dell’UCI”.

Nel corso della presentazione, dove erano presenti anche il presidente del Comitato FCI Trentino Dario Broccard, il Commissario del Governo Francesco Squarcina e il Questore Massimo D’Ambrosio, è intervenuto Maurizio Rossini, direttore di Trentino Marketing, il quale ha sottolineato quanto la figura di Moser contribuisca positivamente alla promozione del territorio sia per la fama internazionale del campione, sia per i preziosi suggerimenti che “Lo Sceriffo” continua a fornire nella scelta di location e percorsi dei grandi eventi di ciclismo in Trentino.

L’appuntamento con le due ruote a Trento è dunque fissato ora dal 17 al 19 luglio quando saranno di scena “La Leggendaria Charly Gaul”, unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, e “La Moserissima” che è inserita nel Giro d’Italia d’Epoca, il circuito che include le principali ciclostoriche del nostro paese.

Info: www.lamoserissima.it

No Comments
Comunicati

Poliuretano, gomma, tecnopolimero: le ruote industriali Elesa

Nel catalogo di Elesa, azienda di primo piano nel panorama internazionale della componentistica meccanica, sono presenti numerose varietà di ruote industriali realizzate con materiali di altissima qualità.

Monza, 26 maggio 2015Elesa, azienda italiana che detiene la leadership mondiale nel campo della componentistica per l’industria meccanica, presenta la linea di ruote industriali che fa parte del proprio catalogo prodotti.

Nello specifico, l’assortimento comprende ruote in poliuretano, in gomma e in tecnopolimero, ideali per il montaggio su carrelli o su attrezzature per la movimentazione manuale (fino a 4 km/h ) o meccanica (fino a 16 km/h).

Diverse sono le caratteristiche che rendono questi prodotti un vero e proprio fiore all’occhiello per la produzione industriale italiana: ne passeremo in rassegna alcune tra le più significative e importanti.

Le ruote industriali Elesa si caratterizzano in primo luogo per la loro elevata duttilità, dal momento che la differenziazione dei materiali che vanno a costituire il corpo metallico consente diverse capacità di carico: fattore, questo, che le rende adatte agli usi più disparati.

Un altro aspetto che rende le ruote industriali a marchio Elesa una vera e propria eccellenza nel panorama mondiale è la qualità dei materiali impiegati per la loro fabbricazione; qualità certificata dalle numerose prove di laboratorio a cui sono state sottoposte, tutte condotte secondo i più alti e severi standard esistenti a livello internazionale.

La varietà di impiego, che le rende uniche nel loro genere, garantisce soluzioni ad hoc per ogni tipo di applicazione, sia in ambienti interni che esterni, anche in presenza di ostacoli lungo il percorso o di particolari agenti chimici.

Il diametro delle ruote varia dai 40 ai 300 mm, mentre la portata dinamica può raggiungere i 25.000 N. Le tante possibilità di utilizzo nascono dal fatto che le tipologie di supporto si differenziano in base al carico da sostenere: da questo punto di vista, le ruote Elesa possono abbinarsi perfettamente a carichi leggeri, pesanti ed extrapesanti.

Ricordiamo infine che le ruote per carrelli a marchio Elesa possono presentare anche dei supporti in acciaio INOX, il che le rende adatte a impieghi nei quali è richiesta una elevata resistenza alla corrosione.

L’intera gamma di ruote industriali Elesa può essere visionata all’indirizzo web http://www.elesa.com/it/ruote-industriali: qui è possibile scoprire l’intera gamma e filtrare i prodotti del listino in base alla tipologia di materiale con cui sono realizzati.

Elesa
[email protected]

No Comments
Comunicati

20 maggio 2015. Goglio vince l’Oscar dell’imballaggio ad Ipack-Ima con GTea, packaging in sintonia con i temi di Expo Milano 2015

Il 20 maggio 2015 durante Ipack-Ima l’azienda di Daverio (VA) ottiene il prestigioso premio “Oscar dell’Imballaggio 2015“ per il packaging attivo all’estratto di the verde, portatore di un’innovazione attenta all’ambiente. Goglio, packaging specialist, produttore e fornitore di sistemi completi per il confezionamento, diventa fautrice attivo nel processo di sensibilizzazione sociale ad una sana alimentazione e ad un corretto stile di vita, inserendosi a pieno titolo nel dibattito di Expo Milano 2015, dove è presente con uno stand nel padiglione “Federalimentare – Cibus è Italia”

Goglio, azienda leader nei sistemi completi di imballaggio flessibile (laminati, accessori in plastica rigida come valvole e bocchelli e impianti di confezionamento), vince, tra 25 finalisti, l’Oscar dell’Imballaggio 2015 con GTea; la premiazione si è svolta nel pomeriggio del 20 maggio 2015 durante Ipack-Ima.

Afferma Pietro Lironi, Amministratore Delegato di Goglio Cofibox: “l’azienda sta portando avanti una ricerca sempre più spinta verso materiali biodegradabili che possiedano però le caratteristiche dei materiali plastici. Questa è la sfida del futuro: mettere sul mercato materiali sostenibili, provenienti da prodotti naturali, biodegradabili e compostabili, che però, grazie a principi di produzione particolari, permettano di avere le stesse caratteristiche di shelf life e di riduzione dello spreco che hanno i materiali tradizionali”.

GTea è un materiale all’estratto di the verde che, sfruttando le naturali proprietà antiradicali della catechina, agisce sul processo di ossidazione cui sono soggetti gli alimenti confezionati in imballi flessibili, migliorandone la shelf life ed enfatizzando proprietà e caratteristiche organolettiche dei prodotti. Frutto del progetto di ricerca Safemtech sviluppato con l’Università di Zaragoza e il patrocinio della Comunità Europea, con questo imballo attivo 100% green di Goglio si propone quale portatore di un’innovazione rispettosa dell’ambiente e attiva nella lotta agli sprechi. L’azienda, nelle vesti di produttore e fornitore di packaging, diventa così fautrice attiva nel processo di sensibilizzazione sociale ad una sana alimentazione, inserendosi a pieno titolo nel dibattito dei temi al centro di Expo Milano 2015.

Goglio ha già vinto diverse edizioni dell’Oscar dell’Imballaggio: tra le più recenti, è stata premiata nel 2011 con una confezione ecologica EcoTruck della Iberemec e nel 2013 con “Fres-co Green”, sistema integrato di confezionamento 100% compostabile. Il claim dell’azienda è: “Meno packaging, più prodotto: imballaggio, tecnologia, innovazione”.

Ha ritirato il Premio Osvaldo Bosetti, Converting R&D Chemical Director in Goglio.

 

http://www.goglio.it

https://www.facebook.com/ExpoMilanPackagingGoglio

No Comments
Comunicati

Dove vuoi passare le tue vacanze indimenticabili, naturalmente in val Venosta al Resort Sporthotel Vetzan a 4 stelle.

Benessere puro all’insegna dello sport immerso nel paesaggio montano della Val Venosta.
Lo Sporthotel Vetzan è situato nella stupenda regione della Val Venosta tra Merano e il Passo di Resia nell’Alto Adige. In questa zona affascinante delle Dolomiti si possono godere ben 300 giorni di sole e allo stesso tempo essere attivi nello sport. Anziani o giovani, con tanta perseveranza o meno, o creatività, lo Sporthotel Vetzan è molto attrezzato a soddisfare qualsiasi desiderio ai propri clienti. Si preferiscono belle escursioni lungo tutta la zona della Venosta o forse tour in mountain-bike impegnativi? Con i pacchetti/offerte dello Sporthotel Vetzan potrete verificare i vostri limiti o semplicemente godervi la regione. Se l’interesse è dedicato più a sport come tennis o golf, anche qui non c’è assolutamente alcun problema. L’hotel dispone di propri campi da tennis e una vasta superfice erbosa per praticare il golf durante tutta la vostra permanenza.

Godetevi il paesaggio naturale altoatesino…e non ci sono limiti per sognare!!!
Relax all’insegna dello sport nel paesaggio montano della Val Venosta – Sporthotel Vetzan
Ideale per gli amanti dello sport a due ruote è la ciclabile della val Venosta, una fra le più belle piste ciclabili dell’Alto Adige, vicinissima all’hotel, ideale per fare delle escursioni in mezzo al paesaggio pittoresco della val Venosta.

Relax e wellness allo Sporthotel Vetzan
Allo Sporthotel Vetzan vi aspettano saune finlandesi, saune aromatiche, piscine, massaggi, trattamenti beauty, profumi delicati e suoni rilassanti che accarezzano l’anima.
La zona saune e bagni dello Sporthotel Vetzan è una vera oasi di benessere.
Fate il pieno di energia e lasciatevi andare nell’ambiente familiare dello Sporthotel Vetzan. Tuffatevi nella piscina con il soffitto stellato o rilassatevi sugli sdraio confortevoli con davanti la veduta indimenticabile del paesaggio altoatesino.

Cucina-gourmet allo Sporthotel Vetzan
Alla fine della giornata potrete godervi la tipica cucina mediterranea. Vi aspettano diverse serate italiane e tanto divertimento. Anche i clienti attenti alla linea possono trascorrere un soggiorno ideale allo Sporthotel Vetzan.
I clienti dello Sporthotel Vetzan potranno deliziare il loro palato iniziando poi dal buffet della colazione con piatti gustosi con tutto ciò che si ha bisogno per iniziare la prossima giornata attiva nella natura.
Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito: http://www.sporthotel-vetzan.com

No Comments
Comunicati

Sei medaglie per la trentina Concilio.

Si arricchisce il medagliere della trentina Concilio: sei sono infatti i nuovi riconoscimenti che vanno a premiare la sua linea top “Le Selezioni, ottenuti in due dei maggiori concorsi internazionali.

Questo è il dettaglio dei premi:

 

International Wine Challenge 2015

  • Pinot Grigio Trentino D.O.C. “Contessa Giovanna Manci” 2014: Medaglia d’Argento;
  • Teroldego Rotaliano D.O.C. “Vigna Braide” 2013: Medaglia di Bronzo;
  • Marzemino Trentino D.O.C. “Mozart” 2013: Medaglia di Bronzo.Decanter World Wine Awards 2015
  • Marzemino Trentino D.O.C. “Mozart” 2013: Medaglia di Bronzo;
  • Teroldego Rotaliano D.O.C. “Vigna Braide” 2013: Commended;
  • Pinot Grigio Trentino D.O.C. “Contessa Giovanna Manci” 2014: Commended.Concilio nacque nel 1860 a Mori, un piccolo borgo trentino della Vallagarina, poco distante dal lago di Garda. Nel corso della sua storia, Concilio ha selezionato le migliori aree vocate alla produzione viticola, situate nelle zone collinari della città di Trento e della Vallagarina. Oggi l’Azienda è uno dei principali produttori di vini trentini di qualità: dai caratteristici autoctoni agli internazionali più prestigiosi. La Cantina non si trova più nel luogo d’origine, a Mori, ma a Volano, a sud di Trento; immersa nel verde dei vigneti, è dotata di tecnologie moderne, e dispone di un impianto di produzione fotovoltaica che fornisce gran parte dell’energia necessaria alle lavorazioni. Oltre che in Italia, Concilio distribuisce attualmente i suoi prodotti in oltre 20 Paesi del mondo, dall’Europa al Nordamerica, fino all’Asia e all’Oceania.I vini “Le Selezioni” di Concilio sono distribuiti in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).
No Comments
Comunicati

ALE vince il “Best of Interop 2015 Award”

oggi  la nuova tecnologia Intelligent Fabric di Alcatel-Lucent Enteprise ha ricevuto il “Best of Interop 2015 Award” di Las Vegas della categoria Networking.

“Siamo molto lieti di aver vinto il premio Best of Interop della categoria Networking.
Questo terzo premio negli ultimi 5 anni, sottolinea la capacità d’innovazione di ALE; l’automatizzazione della fase d’implementazione della rete e delle operazioni in corso, garantiscono preziosi benefici e risultati tangibili ai nostri clienti” ha commentato Stephane Robineau, Vice Presidente di ALE. “Il nostro obiettivo è quello di semplificare l’infrastruttura di rete offrendo, al contempo, le più avanzate funzionalità. La nuova tecnologia Intelligent Fabric offre questo e altro.”

Alcatel-Lucent Enterprise Intelligent Fabric è stata presentata questa settimana presso lo stand #1027 dell’Interop di Las Vegas, evento tecnologico più importante del settore focalizzato sulle innovazioni presenti e future che guidano il progresso della comunità IT. Nonostante i progressi fatti in ambito computing e storage per aiutare a ottenere una maggiore agilità di business, la complessità delle reti moderne ha limitato la capacità dei dipartimenti IT di rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato.

“Congratulazioni ad ALE per il successo ottenuto dalla tecnologia Intelligent Fabric e per aver portato a casa il Best of Interop Award per la categoria Networking” ha dichiarato il General Manager di Interop, Jennifer Jessup. “I progressi trovati in iFab sono quelli che definiscono il futuro dell’IT. Noi siamo entusiasti del fatto che i partecipanti di Interop possano vedere in diretta i benefici di questa tecnologia. Interop è orgoglioso di ospitare questo prestigioso programma di riconoscimenti per poter festeggiare  le realizzazioni della community e le soluzioni che migliorano la tecnologia aziendale”.

– See more at: http://enterprise.alcatel-lucent.com/countrysite/it/?communication=PressRelease&page=Best-of-Interop-2015-Award#sthash.tQVcCXxi.dpuf

No Comments
Comunicati

Qualta, primo rivenditore di OpenTouch Personal Cloud in Italia

Il System Integrator Qualta, specializzato in soluzioni ICT e TLC da tempo rivenditore certificato di Alcatel-Lucent Enterprise per la vendita di soluzioni di comunicazione aziendale, è il primo partner a commercializzare le soluzioni OpenTouch Personal Cloud (OTPC) in Italia.

OpenTouch Personal Cloud è un’innovativa suite di applicazioni per la comunicazione e la collaborazione aziendale che può essere integrata con qualsiasi piattaforma di comunicazione esistente e rappresenta un modo di lavorare semplice, sicuro e flessibile che cambia la modalità in cui i dipendenti, i clienti e i fornitori collaborano e condividono informazioni all’interno di aziende di ogni dimensione.

Queste applicazioni, disponibili “as a service”, possono essere utilizzate semplicemente attraverso un web browser e un terminale telefonico. Il modello pay-per-use, basato su consumi reali, offre la massima flessibilità alle aziende che non devono impegnarsi con un contratto a lungo termine con un fornitore.

OpenTouch Conference, parte della soluzione Personal Cloud, è un’applicazione di audioconferenza e di condivisione dello schermo di facile utilizzo. I partecipanti devono semplicemente cliccare sul link presente nell’invito, digitare un numero di telefono e verranno chiamati e connessi alla conferenza immediatamente, su qualsiasi dispositivo di loro preferenza.

Nel contesto della collaborazione, Qualta si occuperà delle configurazioni personalizzate della soluzione, come pure dell’assistenza e del supporto ai clienti e della fatturazione dei consumi mentre ALE fornirà l’infrastruttura OpenTouch Personal Cloud.

Nicola Ruggero, CEO di Qualta: “Pensiamo che OpenTouch Personal Cloud rappresenti il giusto mix di applicazioni per le aziende italiane per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Per un rivenditore come noi, la fatturazione semplificata, la flessibilità del modello pay-per-use e la completa scalabilità della soluzione rappresentano i vantaggi che ci consentiranno di raggiungere nuovi clienti in maniera più immediata”.

Astrid Savorani, Country Manager per Italia e Malta di ALE: “Qualta è un partner di canale esperto e affidabile e crediamo che sarà capace di portare sul mercato italiano la soluzione OpenTouch Personal Cloud nel miglior modo possibile. Non vediamo l’ora di collaborare su molti progetti congiunti sia con clienti esistenti che su nuovi account”.

No Comments
Comunicati

Ristorante da Irene ha ricevuto il Certificato di Eccellenza Tripadvisor 2015

Ristorante riconosciuto per la performance eccellente dalle recensioni dei viaggiatori sul sito di viaggi più grande del mondo

Treviso – 25, 05, 2015 – Oggi il Ristorante da Irene specializzato in pesce fresco e crudo di Salvatronda di Castelfranco Veneto, annuncia di aver ricevuto il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor®. Giunto alla quinta edizione, questo premio annuale riconosce l’eccellenza nel settore ricettivo e assegna l’ambito Certificato solo alle strutture che ottengono regolarmente ottime recensioni dai viaggiatori su TripAdvisor. I vincitori del Certificato di Eccellenza comprendono alloggi, ristoranti e attrazioni di tutto il mondo che hanno costantemente offerto ai viaggiatori un’esperienza eccellente.

Per determinare i vincitori del Certificato di Eccellenza, TripAdvisor utilizza un algoritmo proprietario che tiene conto della qualità, quantità e attualità delle recensioni e delle opinioni postate dai viaggiatori su TripAdvisor in un periodo di 12 mesi, della posizione della struttura nella classifica di popolarità sul sito e del suo tempo di permanenza nella classifica. Per qualificarsi, una struttura deve mantenere un punteggio complessivo stabile su TripAdvisor di almeno quattro punti su cinque, aver ricevuto un numero minimo di recensioni ed essere presente sul sito da almeno 12 mesi.

“Ottenere il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor è fonte di orgoglio per l’intero team del Ristorante da Irene e per questo desideriamo ringraziare tutti i nostri ospiti che hanno scelto di pubblicare una recensione su TripAdvisor”, commenta Enrico Filippetto, titolare del Ristornate da Irene. “Non c’è riconoscimento più importante di quello ottenuto dai clienti. Il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor, proprio perché basato sulle recensioni degli ospiti, rappresenta un autorevole voto di fiducia e dimostra il nostro continuo impegno per raggiungere l’eccellenza“.

“TripAdvisor è lieta di onorare le strutture che si contraddistinguono per l’elevato servizio di ospitalità e hanno ricevuto notevoli apprezzamenti e riconoscimenti dai viaggiatori sul sito”, dichiara Marc Charron, Presidente di TripAdvisor for Business. “Riconoscendo le strutture che si impegnano a offrire agli ospiti un servizio eccellente, TripAdvisor non solo aiuta ad aumentare gli standard dell’ospitalità in tutto il mondo ma offre anche alle strutture sia grandi sia piccole la possibilità di distinguersi e differenziarsi dalla concorrenza”.

Ristorante da Irene

Via Centro, 28 Salvatronda di Castelfranco Veneto

www.ristorantedairene.it – www.facebook.com/ristorantedairene
[email protected]

Tel 0423 497560

No Comments
Comunicati

Lena srl e Lena Artebagno dal 25 al 31 maggio 2015 saranno presenti con uno stand al Centro Commerciale Fonti Del Corallo di Livorno.

Durante tale evento verranno distribuiti coupon sconto del 10% da utilizzare su una spesa minima di 250 € IVA compresa.

 

Da oggi fino al 31 maggio 2015 Lena srl sarà presente al Centro Commerciale Fonti Del Corallo di Livorno con uno stand in cui verranno esposti alcuni articoli di punta dell’azienda: caldaie Immergas, Baxi e Junkers e condizionatori Fujitsu, Daikin e Mitsubishi Electric, solo per citarne alcuni.

Nata agli inizi degli anni sessanta da un’idea di Sirio Lena, Lena srl, azienda a carattere familiare nel campo dell’impiantistica idraulica, si occupa da sempre di prodotti termoidraulici, impianti di climatizzazione e trattamento dell’aria, impianti di riscaldamento, depurazione dell’acqua e, negli ultimi anni, anche di energie rinnovabili.

A questo evento, inoltre, parteciperà anche Lena Artebagno, specializzata invece nella progettazione e nella realizzazione dell’ambiente bagno. Dal 1983, infatti, l’azienda propone ai propri clienti elementi raffinati, ricercati e di design per la realizzazione di composizioni e soluzioni innovative che, al tempo stesso, rispettino appieno il gusto del cliente.

Presso gli stand, a coloro che richiederanno informazioni, verranno rilasciati coupon sconto del 10% da utilizzare su una spesa minima di 250 € IVA inclusa. Tale promozione avrà termine il giorno 31/07/2015.

Ma Lena srl non è solo questo. Oltre ai prodotti e ai servizi elencati in precedenza, l’azienda si occupa anche di arredo bagno. Da Lena srl, infatti, sono disponibili mobili bagno e complementi di design in grado di soddisfare i gusti e le necessità di qualsiasi cliente, anche di quelli più esigenti.

I mobili per il bagno di Lena srl offrono adeguate superfici d’appoggio e sono estremamente facili da trattare; vengono realizzati con materiali preziosi di prima qualità e sono lavorati con cura e dedizione.

Inoltre, per garantire che la loro bellezza si conservi nel tempo, l’azienda tratta solamente mobili per l’arredo bagno fabbricati esclusivamente con materiali dall’alta resistenza, sia che si tratti di legni nobili che di materiali sintetici o metallici.

Per finire, per chi avesse a disposizione stanze da bagno dalle dimensioni ridotte, Lena srl ha a disposizione anche un’ampia gamma di mobili compatti a prezzi davvero interessanti.

No Comments
Comunicati

Forniture per tatuaggi: a chi rivolgersi per acquistarle online

Sono molti gli attrezzi del mestiere che servono ad un tatuatore per svolgere il suo lavoro, molti dei quali hanno bisogno di un continuo ricambio dovuto al fatto che alcune parti come ad esempio l’ago che trapassa la pelle del cliente deve sempre essere sterilizzato nel miglior modo possibile per evitare trasmissioni di malattie o batteri.

Nel 2015 le forniture per tatuaggi (tattoo supply) e di attrezzature per tatuatori sono a portata di click; dal sito online infatti è possibile ordinare qualsiasi tipo di oggetto per avere un corredo di attrezzi del mestiere sempre aggiornato e rifornito.

Ovviamente, come qualsiasi altro prodotto che ha a che fare con la salute delle persone, in questo caso i clienti, è sempre bene stare attenti alla provenienza ed al trattamento che gli oggetti subiscono, ed una buona soluzione potrebbe essere non acquistare forniture a prezzo troppo basso ma indirizzare i propri acquisti verso un fornitore con il giusto rapporto qualità/prezzo.

Le attrezzature vendute dai fornitori di tatuaggi (chiamati Tattoo Supply)

Ad oggi, il fornitore di attrezzature per tatuatori è veramente in possesso di ogni tipo di oggetto, da vari modelli di macchinette vere e proprie che possono essere scelte a seconda dello stile del tatuatore, a molti tipi di inchiostri, che si differenziano per colore ma anche per i componenti di cui sono fatti; è molto importante che l’inchiostro per tatuaggi sia di buonissima qualità, libero da sostanze impure o dannose, ed è decisamente preferibile che sia un prodotto duraturo.Sono presenti inoltre set di aghi per ogni stile di tratto, dalla riga più sottile e precisa, al riempimento colorato del tatuaggio che necessita più file di aghi accostati tra loro.

Questi sopracitati sono solo alcuni degli attrezzi, forse i più importanti, di cui un tatuatore necessita, ma la fornitura di tatuaggi è completa anche di tutti gli altri oggetti come ad esempio motori per le macchinette, alimentatori, kit per disinfezione, libri, dvd, kit per cominciare a tatuare e molto altro.

No Comments
Comunicati

I toner compatibili di alta qualità per la stampante

La stampante è ormai uno degli oggetti elettronici più utilizzati, sia in un ufficio, dove la sua presenza è quasi obbligata, sia in casa data la comodità che quest’oggetto ci offre. Il componente che chiunque ne faccia uso deve conoscere è il Toner, ovvero l’unica parte che deve essere soggetta a manutenzione regolare. Il Toner infatti è la parte della stampante in cui è racchiuso l’inchiostro che servirà per stampare i nostri documenti su carta, ed è necessario sia in stampanti a laser più moderne che in macchine di vecchia data.

 

Il toner compatibile migliore, come sceglierlo?

Sono molti i tipi di toner compatibili per stampanti che possiamo trovare in giro, ognuno dei quali di marca e qualità differente, che si nota particolarmente se parliamo di stampe colorate. Nell’era tecnologica alla quale prendiamo parte, è possibile acquistare i toner compatibili con la propria stampante su internet; sono veramente molti i siti che offrono questo tipo di prodotto a prezzi più o meno convenienti. Ovviamente anche le case produttrici di stampanti mettono a disposizione del cliente la possibilità di comprare, in negozio o sul web, i Toner di marca originale che solitamente hanno un prezzo leggermente superiore rispetto ad altri modelli ma hanno una soglia alta di qualità garantita.

Ogni stampante è progettata e costruita diversamente dalle altre, ma seguendo le istruzioni solitamente la sostituzione del toner non crea problemi neanche a persone con scarsa manualità in questo contesto. E’ importante però riconoscere il modello esatto del toner di cui la stampante necessita, che solitamente è riportato sia sul toner da sostituire che sul libretto di istruzioni fornito assieme alla macchina al momento dell’acquisto. Inoltre è utile sapere che sono presenti sul mercato dei modelli di toner ecologici ”rigenerati”, ovvero cartucce che anziché essere gettate e smaltite, vengono rese nuovamente utilizzabili attraverso trattamenti chimico-fisici dalle fabbriche di toner.

No Comments
Comunicati

Droni radiocomandati con telecamere e trasmissione in tempo reale

I droni radiocomandati sono oggetti altamente tecnologici che oggi vengono usati da molte persone per scopi diversi. In qualunque modo venga usato, il drone radiocomandato resta un’invenzione molto utile in ogni campo. Questo robot volante relativamente piccolo e di uso semplice ed accessibile pressoché a chiunque, può essere utilizzato in primo luogo solo per puro divertimento anche da bambini e ragazzi che possono solcare i celi con un piccolo elicotterino radiocomandato liberando la fantasia. Ovviamente esistono vari modelli di drone, alcuni dei quali a basso prezzo, che pur non essendo sofisticati quanto lo è uno di alta categoria, svolge il suo compito in modo egregio.

Una delle caratteristiche più allettanti di questo dispositivo elettronico è che può essere dotato di una telecamera che trasmette in tempo reale ciò che inquadra ad un monitor senza fili, oppure semplicemente con un videoregistratore che si limiterà a registrare tutto ciò che il robot sorvolerà. Questa specifica caratteristica rende il drone radiocomandato altamente versatile, che può quindi essere utilizzato in molte situazioni differenti.

Droni Radiocomandati con Telecamere Incorporate

Un ambiente in cui viene utilizzata spesso questa ‘‘telecamera volante’‘ è il cinema: in moltissimi film sono presenti riprese da altezze più o meno vertiginose, ed il drone radiocomandato può essere un ottima alternativa a veri e dispendiosi elicotteri, o enormi gru da montare. Grazie a questa sua velocità e facilità di utilizzo, il drone è utilizzato, anche per operazioni di sorveglianza, vigilanza e qualunque altra situazione lo richieda, dalle forze armate in tutto il mondo.

La presenza sul mercati di vari modelli a prezzi talvolta veramente accessibili è un vero punto di forza di questo oggetto, ed è una delle caratteristiche che ha contribuito maggiormente alla diffusione nel mondo elettronico, assieme alla semplicità d’uso che ha migliorato molte condizioni sul lavoro per incarichi di diversi tipi, ad esempio i sopra citati.

No Comments
Comunicati

La startup Dottori.it lancia AgendaDottori: l’innovativa app per gestire agenda e prenotazioni da smartphone

Se il tema della sanità digitale è una delle principali questioni all’ordine del giorno nel mondo della salute, anche i medici specialisti si adeguano, puntando a strumenti sempre più interattivi, in grado di migliorare e digitalizzare i flussi di comunicazione con il paziente. Per rispondere a queste esigenze Dottori.it (http://www.dottori.it), il più grande e utilizzato portale di medici italiani, lancia la sua app, AgendaDottori: la prima agenda virtuale che permette di aumentare il numero di pazienti migliorando la gestione degli appuntamenti.

Facile da usare, veloce e intuitiva, AgendaDottori permette di gestire richieste di appuntamento 24 ore su 24, confermandole con un semplice click, consultare gli impegni giornalieri e settimanali e tutti dettagli dei singoli appuntamenti, modificandoli o annullandoli direttamente via smartphone.

Grazie alla nuova app di Dottori.it, il medico potrà leggere in tempo reale le informazioni sui pazienti, avendo accesso alle loro anagrafiche digitali in ogni momento, poiché tutti i dati restano salvati sul device mobile.

AgendaDottori è un’esclusiva gratuita per tutti i medici ed i professionisti sanitari registrati a Dottori.it.

«Siamo fieri di essere stati i primi in Italia a sviluppare un prodotto così importante per la vita e il lavoro del medico – sostiene Paolo Bernini, CEO di Dottori.it. – AgendaDottori è un grande traguardo non solo per quel che concerne la piattaforma tecnologica, ma anche per il supporto che riesce a fornire al professionista, sempre più bisognoso di ottimizzare la sua giornata lavorativa senza ripercussioni sulle prestazioni al paziente».

L’app, che nelle prossime settimane si arricchirà di ulteriori feature concordate con i primi medici beta-test, è disponibile per iPhone e iPad ed è scaricabile sull’Apple Store al link https://itunes.apple.com/it/app/agendadottori/id985193738?mt=8: è compatibile con iOS da 7.1 a 8.3, iPhone 4/4S/5/5C/5S/6/6 Plus, iPad 3/4/Air/Air 2; a breve verrà diffusa nella versione per Android.

Sulla base dei modelli di successo diffusi all’estero, Dottori.it è una startup italiana che offre ai suoi utenti uno strumento per la ricerca del miglior medico nella propria città, con la possibilità di prenotare la propria visita online. Il motore di ricerca raccoglie le informazioni dei medici in modo trasparente e completo, pubblicando il profilo dello specialista, gli studi svolti, le esperienze professionali e le prestazioni fornite. Per il professionista, invece, offre la massima visibilità online e permette di gestire gli appuntamenti e i contatti in modo semplice e veloce.

No Comments
Comunicati

Monoprix si affida a Store Electronic Systems e Wincor Nixdorf per dotare i negozi di etichette elettroniche nel prossimo triennio

Store Electronic Systems, leader globale leader nei sistemi Electronic Shelf Labeling (ESL) per retailer food e non-food su vasta scala, ha annunciato insieme al proprio partner Wincor Nixdorf l’acquisizione di un nuovo contratto per dotare di etichette elettroniche i punti vendita del gruppo Monoprix nel corso dei prossimi tre anni.

 

Questo accordo prevede nello specifico l’intervento su 100-150 nuovi negozi che Monoprix intende aprire durante il prossimo triennio. Il contratto copre inoltre una percentuale significativa dei 250 punti vendita del gruppo già equipaggiati con la soluzione SES di cui deve essere rinnovata la dotazione di etichette. Monoprix punta infine a implementare l’ultima generazione delle soluzioni SES all’interno di 25-30 dei propri punti vendita principali.

 

Grégoire Basquin, Retail Sales Director di Wincor Nixdorf, ha dichiarato: “La posizione di Wincor Nixdorf è quella di un partner per la trasformazione dell’esperienza di chi fa shopping all’interno di un ambiente omnicanale connesso. Le etichette elettroniche fanno parte di questa strategia e sono diventate uno dei punti di contatto preferiti tra i retailer e i loro clienti”.

 

Wincor Nixdorf si occuperà in particolare di gestire il deployment hardware e software delle soluzioni ESL nei nuovi punti vendita Monoprix, e di proseguire la migrazione delle dotazioni di etichette nei negozi già attrezzati.

 

Pierre Demoures, VP Sales France di SES, ha concluso: “Con questo nuovo accordo Monoprix rinnova la propria fiducia nelle soluzioni proposte da SES e dal suo partner Wincor Nixdorf. Siamo orgogliosi di collaborare con questa catena, tra i pionieri nell’adozione delle etichette elettroniche, per far proseguire il suo sviluppo digitale restando all’avanguardia dell’innovazione”.

 

No Comments
Comunicati

Onoranze funebri Illuxit, storica azienda in costante evoluzione

Illuxit società in franchising, attiva dal 1979 nel settore delle onoranze funebri, è molto apprezzata per l’eleganza e la discrezione dei servizi proposti, nonché per la competente esperienza e la serietà professionale dimostrata nei tanti anni di onorata presenza sul mercato. Il servizio fornito è a tutto tondo e garantito 24 ore su 24 e si rivolge a soddisfare ogni esigenza clientelare. Dagli addobbi floreali all’allestimento della camera ardente, dal trasporto alla vestizione della salma, dalla stampa dei necrologi e degli avvisi di lutto alla realizzazione di lapidi funerarie con relativi lavori di manutenzione programmata nel tempo. Inoltre, viene gestito anche il comparto della cremazione, con tutto ciò che deve essere espletato per questo tipo di servizio, attualmente sempre più richiesto e diffuso. Particolare cura e attenzione viene riservato al disbrigo delle varie pratiche burocratiche attinenti alla cerimonia funebre. Il Dottor Gaetano Carbonara, responsabile aziendale in qualità di amministratore delegato, dice: “Quando viene a mancare una persona cara, i familiari e gli amici si trovano a dover affrontare il difficile compito dell’organizzazione del servizio funebre e del disbrigo di tutte le relative pratiche burocratiche. In un momento così delicato è perciò fondamentale poter contare su una struttura affidabile e trasparente. Noi ci occupiamo di ogni minimo dettaglio gestionale con assoluta puntualità ed efficienza delle pratiche amministrative, evitando così alle persone vicine al defunto tutti gli sgradevoli, ma necessari, adempimenti da sbrigare”. 

 

In riferimento alla cremazione, Carbonara spiega: “Per chi decide per il proprio caro di aderire alla cremazione, abbiamo approntato delle apposite soluzioni, che permettono di affrontare il percorso con la necessaria assistenza, sia in merito all’esecuzione di tutte le pratiche burocratiche previste, sia per l’accompagnamento del defunto al forno crematorio. Per chi invece vuole disporre per la propria cremazione, abbiamo predisposto la necessaria documentazione, affinché si possa depositare la propria volontà di essere cremato. La nostra impresa si occupa, oltre che delle incombenze burocratiche, anche dell’archiviazione della documentazione, che viene conservata presso la nostra sede e rimane sempre a disposizione”.

 

L’azienda Illuxit concentra su di sé l’intera esperienza di cura del defunto, acquisita e consolidata nei tanti anni di attività lungo più generazioni. La speciale sensibilità con cui viene gestita la prima fase di passaggio alle onoranze funebri è una chiave di volta primaria per occuparsi del defunto, combinando le emozioni dettate dal cuore con le tecniche più evolute, per un amorevole adagiamento della persona deceduta nel cofano funebre. In tutti gli interventi eseguiti viene utilizzato come guida cardine, il profondo il senso di rispetto per la salma, unitamente allo spirito umanitario. Carbonara sottolinea: “Chi viene a rendere omaggio al defunto, può riconoscere la persona che è venuta a mancare in un contesto, che dona compostezza e serenità”.

No Comments