Stipulare una copertura assicurativa in caso di imprevisti è un’ottima soluzione per proteggere se stessi e i propri cari da eventuali disagi causati dall’improvvisa scomparsa del principale detentore di reddito.
Ignorare o sottovalutare i reali bisogni di una famiglia è una mancanza che può portare a danni ingenti e serie preoccupazioni, e per questo è importante non sottovalutare l’importanza di una copertura che protegga dai rischi in maniera efficace.
Pramerica propone diverse assicurazioni vita, preparate a regola d’arte per tutte le esigenze. Grazie infatti ai Life Planner è possibile dare vita ad un piano assicurativo fatto su misura e adattato alle reali necessità del singolo cliente.
Tra queste soluzioni si distingue l’assicurazione vita temporanea, ovvero una polizza che a fronte del pagamento di un premio prevede il rimborso di un capitale da corrispondere solo in caso di morte dell’assicurato.
La modalità di questa copertura prevede anche che, in caso di mancata scomparsa dell’assicurato entro i termini stabiliti da contratto la compagnia non ha obbligo di risarcire alcuna prestazione.
Pramerica però prevede anche un’altra soluzione, ovvero una polizza innovativa che garantisce la copertura temporanea e al tempo stesso assicura un ritorno di buona parte del capitale versato. Altre soluzioni sono assicurazioni vita intera, che prevedono il pagamento di un determinato capitale ai beneficiari da parte della compagnia in caso di decesso dell’assicurato, In questo caso l’assicurazione può avere anche finalità previdenziali.
Questa soluzione assicurativa garantisce un capitale sicuro ai beneficiari che l’assicurato ha nominato, protegge la famiglia e permette anche al capitale di crescere nel tempo, con un calcolo fatto grazie alla rivalutazione semestrale del Fondo Pramerica Financial.
L’assicurazione a vita intera è la soluzione ideale per chi intende proteggere e tutelare in maniera globale i propri cari, assicurando anche una crescita consistente del capitale, che matura di anno in anno.
Questo genere di prodotti di investimento a lunga scadenza consente al capitale di essere gestito senza rischi e Pramerica lo devolverà ai beneficiari con la dovuta rivalutazione.
Un sistema efficace e sicuro per garantirsi un futuro privo di incertezze.
Inoltre, una volta che il contratto è a vita intera, è anche possibile richiedere una conversione in premio del capitale in qualunque momento, trasformandolo in rendita e integrandolo con la pensione.
Ottime prospettive dunque per chi decide per una copertura assicurativa!
Apartment Barcelona inaugura nuovi appartamenti con portineria 24h/24
Apartment Barcelona inaugura un nuovo edificio di appartamenti con servizio de portineria 24h/24.
L’azienda metterá a disposizione un team di receptionist specializzati a Barcellona per offrire la miglior esperienza al cliente.
Barcellona, 30 Marzo 2015 – Apartment Barcelona, una delle aziende leader per affitto di appartamenti di breve e lungo periodo a Barcellona, ha inaugurato un nuovo edificio di appartamenti con servizio di portineria 24h/24.
Gli appartamenti Casa Saltor sono situati nello stesso edificio dell’agenzia in Gran Vía de les Corts Catalanes, nel centro di Barcellona. L’azienda ha cosí spostato in centro il suo antico ufficio, da Calle Paris e Calle Atlántida a questo nuovo locale.
L’edificio Casa Saltor é stato ristrutturato nel 2014. Gli appartamenti sono moderni con rifiniture di alta qualitá per offrire tutta la comoditá agli ospiti. Tutti dispongono di balconi ed alcuni hanno anche una grande terrazza, ideale per coloro che si fermano a Barcellona per alcuni giorni, settimane o mesi.
Obiettivo: il miglior servizio
L’agenzia Apartment Barcelona dispone di un team di professionisti del turismo che offrono assistenza 24h/24, 365 giorni all’anno sia agli ospiti di Casa Saltor, che a tutti gli ospiti che alloggiano in altri appartamenti gestiti direttamente dalla stessa azienda, anche in zone diverse di Barcellona.
Apartment Barcelona é la prima agenzia di appartamenti che offre un servizio di portineria, che risponde agli ospiti a qualsiasi ora del giorno riguardo cosa vedere e/o fare a Barcellona e che ha come missione soddisfare le necessitá del cliente, dall’acquisto di biglietti per i musei o prenotazioni ai ristoranti fino all’organizzazione di escursioni e giri turistici nella cittá.
“Il nostro obiettivo é offrire un servizio completo al cliente, dal momento della prenotazione, durante il suo soggiorno fino alla sua partenza”, afferma David Aguilar, Direttore Generale di Apartment Barcelona. “I nostri clienti si possono rilassare sapenso che se hanno bisogno di qualche cosa, noi siamo disponibili a qualsiasi ora del giorno.”
Il team di attenzione al cliente di Apartment Barcelona parla otto lingue: inglese, spagnolo, tedesco, francese, italiano, olandese, russo e cinese.
Piú di una semplice agenzia di affitto
Apartment Barcelona vuole offrire ai suoi clienti la migliore esperienza a Barcellona. L’azienda offre una guida di viaggio nel suo sito, nonché servizi aggiuntivi come trasferimenti, noleggio auto, consigli su cosa visitare in cittá, cosí come sconti per varie attivitá, dall’entrate ai musei alle escursioni in bicicletta e molto altro.
“Voglio essere piú di una semplice agenzia di appartamenti”, dice Sandra Roig, Responsabile Marketing di Apartment Barcelona. “Questo significa offrire al cliente tutto quello di cui hanno bisogno per pianificare il loro viaggio e godersi il soggiorno a Barcellona”.
Nello stesso modo, l’azienda estrae ogni mese tra i suoi clienti i vincitori di regali per valore di 500€, che includono giri in barca a vela sulla costa di Barcellona, omaggi da usare in ristoranti, entrate per concerti e per musei.
Cosa é Apartment Barcelona
Apartment Barcelona é una agenzia specializzata in appartamenti turistici in affitto per giorni, settimane, mesi e anni, nonché immobili in vendita. La compagnia offre una ampia varietá di affitti per vacanze a Barcellona in diverse ubicazioni centrali, da appartamenti di lusso a Barcellona fino a monolocali, e da appartamenti sulla Rambla fino ad appartamenti in spiaggia a Barcellona. Per maggiori informazioni sulla compagnia, sugli sconti e le offerte, visita http://www.apartmentbarcelona.com/it/
Per maggiori informazioni:
Hollie Morton
Dipartimento Comunicazione di Apartment Barcelona
Gran Via de les Corts Catalanes, 558, Bajos, 08011, Barcelona
[email protected]
Stormshield Full Protect tutela aziende e PA da attacchi ai server con sistema operativo Windows Server 2003.
Con la soluzione Stormshield Endpoint Security, Stormshield (Arkoon Netasq) è in grado di fornire un’efficace contromisura per garantire la sostenibilità e la stabilità delle attività commerciali per le aziende e le pubbliche amministrazioni.
Parigi – Stormshield (Arkoon Netasq), importante player nell’ambito della sicurezza informatica, fornisce una gamma di prodotti per la sicurezza pragmatica e operativa alle aziende che non hanno modo di migrare ad un nuovo sistema operativo prima dell’interruzione del supporto per Windows Server 2003.
Il 14 luglio 2015 Microsoft cesserà di fornire i servizi di supporto e le patch di protezione per tutti i server con sistema operativo Windows Server 2003. Lato sicurezza, le conseguenze possono essere disastrose per le grandi aziende o per gli enti pubblici. I criminali informatici, infatti, non impiegano molto a identificare e sfruttare le vulnerabilità di Windows Server 2003: devono semplicemente aspettare che una vulnerabilità diventi pubblica per sviluppare exploit in grado di sfruttarla, con la certezza che non verrà mai corretta. Come la recente vulnerabilità MS15-011 testimonia, Microsoft ha già smesso di pubblicare patch correttive per Windows Server 2003, che allo stato attuale presenta già un livello di protezione ridotto.
Quali sarebbero le conseguenze per le aziende in caso di attacchi sferrati contro Windows Server 2003?
Ripercussioni sui server con funzioni di protezione del sistema informativo aziendale
- Interruzioni dei servizi: non sarebbe più possibile accedere al Web, alla posta elettronica e alle applicazioni aziendali
- Perdite di dati
- Responsabilità dei dirigenti coinvolti
Ripercussioni sui server Web e di posta
- Gravi ripercussioni a livello di prestazioni (non sarebbe più possibile ricevere ordini o contratti o emettere fatture)
- Danno di immagine per l’azienda (in termini di credibilità)
Ripercussioni sui server obsoleti in cui risiedono sistemi industriali, sistemi incorporati o sistemi critici
- Tempi di inattività: linea di produzione, applicazioni di online banking (mancata disponibilità di prestiti e assicurazioni), applicazioni aziendali di base (mancate consegne) e così via
- Ritiro della conformità normativa a causa dell’obsolescenza del sistema operativo in uso
Il “Piano B” di Stormshield
Stormshield offre come contromisura la soluzione Stormshield Full Protect, un unico agente complementare alle applicazioni antivirus e ai sistemi EPP convenzionali. È sufficiente installarlo nel server o nella workstation per consentire al sistema di:
- Rilevare lo sfruttamento di vulnerabilità
- Bloccare i codici di sfruttamento (applicazione di patch dinamica)
- Usufruire della protezione comprovata di attacchi mirati e minacce APT
Stormshield Full Protect è un modulo disponibile all’interno della gamma Stormshield Endpoint Security, una soluzione di sicurezza di prossima generazione per la protezione e il monitoraggio di terminali quali workstation, server, terminali di pagamento, chiavi USB e periferiche associate.
La tecnologia esclusiva di Stormshield consente di bloccare in modo proattivo minacce APT e attacchi sconosciuti sferrati ai danni di workstation, server e terminali Windows. Basato su un approccio privo di firme*, il modulo Stormshield Full Protect consente di prevenire lo sfruttamento di vulnerabilità note e sconosciute (minacce 0-day), incluse quelle residenti in sistemi obsoleti (Windows XP, Windows 2003) o non connessi a Internet.
“I nostri clienti richiedono una soluzione operativa ad hoc per affrontare i problemi di sicurezza associati alla fine del ciclo di vita di Windows Server 2003. Grazie alla nostra gamma di soluzioni, i nostri clienti possono programmare migrazioni di sistema in completa tranquillità e continuare a utilizzare le loro infrastrutture in modo totalmente sicuro”, dichiara Matthieu Bonenfant, Product Marketing Director, Stormshield.
Stormshield Full Protect ha già dato prova di efficacia. Due mesi prima del termine del ciclo di vita di Windows XP (8 aprile 2014), la soluzione ha rilevato 85 vulnerabilità critiche per le quali Microsoft non forniva più correzioni. La soluzione é stata in grado di bloccare il 100% degli attacchi che avrebbero consentito il controllo non autorizzato della workstation in caso di sfruttamento delle vulnerabilità.
*Non sono richieste firme o aggiornamenti per la protezione continua dalle nuove minacce.
ON LINE WWW.4MUMS.IT: IL NUOVO PROGETTO BAYER BEPANTHENOL DEDICTO ALLE MAMME
1 Aprile, ore 9:00: l’attesa è finita!
Finalmente on-line l’innovativo progetto 4Mums – L’universo esclusivo dedicato alle mamme grazie al nuovissimo sito www.4mums.it, voluto da Bayer Bepanthenol come naturale evoluzione del progetto Mamme in Primo Piano dello scorso anno.
L’iscrizione al sito 4mums.it permette di accedere alla totale visualizzazione di contenuti ed approfondimenti sui principali temi legati all’infanzia: 4Mums Video, 4Mums Events, Photo Gallery e Prodotti. Non solo, attraverso il sito sarà possibile richiedere, gratuitamente, la sola e unica 4Mums Card.
Di cosa si tratta? Di una card esclusiva che, una volta ricevuta e attivata, permette a chi la possiede di accedere e partecipare alle attività proposte nella sezione 4Mums Services: lo spazio dedicato ai Partner del progetto, la porta principale tramite cui entrar a far parte dell’esclusivo universo 4Mums a misura di mamme, ricco di iniziative, vantaggi, esperienze. Sconti e promozioni speciali, weekend premio, mille spunti e idee; eventi live dedicati, workshop riservati, occasioni privilegiate.
Sempre grazie alla 4Mums Card sarà anche possibile leggere i post e guardare le video interviste con i consigli dei migliori esperti, realizzate delle 4Mums Blogger: 4 mamme speciali, ciascuna con una diversa personalità. Blogger attive sui social network, intervistano gli esperti e condividono con te le loro esperienze: Barbara Chizzolini di CHIZZOCUTE, Adriana Fusè di RICOMINCIO DA QUATTRO, Silvia Esposito di MUMADVISOR e Valentina Delle Rose di WOMOMS.
La vita di una donna, infatti, tra famiglia e lavoro, può essere davvero frenetica. Ecco perché Bayer Bepanthenol ha deciso di affiancare le mamme, creando un “luogo virtuale” in cui potessero confrontarsi tra loro, ricevere assistenza in merito alle varie tematiche legate all’infanzia, ma anche cogliere occasioni di relax e divertimento grazie alle offerte legate alla 4mums card.
E’ possibile ottenere la “4 Mums Card” in ogni momento tramite il sito, ma anche durante le sette settimane di engagement in giro per l’Italia del Tour Bepanthenol che toccherà le principali città italiane. Inoltre a Bimbinfiera Roma, nel 4Mums village, tutte le mamme d’Italia troveranno la 4mums card preattivata e tanti campioni di prodotto della linea Bepanthenol.
Bepanthenol non ha lanciato solo il sito www.4mums.it, ma anche una new entry della linea: Bepanthenol Extra Protezione (0 – 12 mesi), prodotto che si prende cura della pelle del bambino fin dalle primissime settimane di vita, combatte e previene le irritazioni e le dermatiti da pannolino, grazie alla sua speciale formula con Olio d’Oliva e Vitamina B3, che non contiene profumi, conservanti, coloranti, antisettici ed è priva di parabeni.
A confermare che Bayer Bepanthenol è sempre al fianco delle mamme!
Segui Bepanthenol sui canali social:
Facebook: @bepanthenol-official
Twitter: @bepanthenol_it
Per maggiori informazioni:
Emanuela Lodolo
E-mail: [email protected]
ON LINE WWW.4MUMS.IT: IL NUOVO PROGETTO BAYER BEPANTHENOL PER LE MAMME
1 Aprile, ore 9:00: l’attesa è finita!
Finalmente on-line l’innovativo progetto 4Mums – L’universo esclusivo dedicato alle mamme grazie al nuovissimo sito www.4mums.it, voluto da Bayer Bepanthenol come naturale evoluzione del progetto Mamme in Primo Piano dello scorso anno.
L’iscrizione al sito 4mums.it permette di accedere alla totale visualizzazione di contenuti ed approfondimenti sui principali temi legati all’infanzia: 4Mums Video, 4Mums Events, Photo Gallery e Prodotti. Non solo, attraverso il sito sarà possibile richiedere, gratuitamente, la sola e unica 4Mums Card:
Di cosa si tratta? Di una card esclusiva che, una volta ricevuta e attivata, permette a chi la possiede di accedere e partecipare alle attività proposte nella sezione 4Mums Services: lo spazio dedicato ai Partner del progetto, la porta principale tramite cui entrar a far parte dell’esclusivo universo 4Mums a misura di mamme, ricco di iniziative, vantaggi, esperienze. Sconti e promozioni speciali, weekend premio, mille spunti e idee; eventi live dedicati, workshop riservati, occasioni privilegiate.
Sempre grazie alla 4Mums Card sarà anche possibile leggere i post e guardare le video interviste con i consigli dei migliori esperti, realizzate delle 4Mums Blogger: 4 mamme speciali, ciascuna con una diversa personalità. Blogger attive sui social network, intervistano gli esperti e condividono con te le loro esperienze: Barbara Chizzolini di CHIZZOCUTE, Adriana Fusè di RICOMINCIO DA QUATTRO, Silvia Esposito di MUMADVISOR e Valentina Delle Rose di WOMOMS.
La vita di una donna, infatti, tra famiglia e lavoro, può essere davvero frenetica. Ecco perché Bayer Bepanthenol ha deciso di affiancare le mamme, creando un “luogo virtuale” in cui potessero confrontarsi tra loro, ricevere assistenza in merito alle varie tematiche legate all’infanzia, ma anche cogliere occasioni di relax e divertimento grazie alle offerte legate alla 4mums card.
50ª edizione di Vinitaly, 100 anni di Caffo
VINITALY E CAFFO, PURE I NUMERI IN FESTA,
CRESCONO I BUYER ESTERI
I visitatori a quota 150mila. Buyers stranieri da 140 Paesi. Oltre 2.600 giornalisti da 46 nazioni. Riprende il mercato interno con operatori horeca e Gdo.
Uno stand affollatissimo, tante le presenze straniere soprattutto da nord America ed Europa. Per festeggiare i 100 anni di Caffo, buyers da tutto il mondo si sono dati appuntamento al 50′ Vinitaly e dopo una giornata di lavoro in fiera, tutti a festeggiare nella splendida cornice del Winter Garden del Crowne Plaza di Verona. Cena in una location suggestiva ed un party indimenticabile per oltre 900 ospiti. Una festa ideata e organizzata dal dj Sautufau (RTL 102.5) che ha visto il coinvolgimento dei Montefiori Cocktail con Fabio Casarotti, prima, e poi percussionisti, funamboli, dj e protagonisti della scena radiofonica e televisiva come Angelo Baiguini e Giorgia Surina speaker della prima radio d’Italia RTL 102.5
E così pure i numeri dichiarati dall’ente fiera hanno un gusto in più per Caffo: parlano di successo, di entusiasmo, di crescita. Nel salone e nel fuori salone. Numeri di bottiglie prodotte, fatturato, numero di paesi serviti, canali di distribuzione diversi, tutti numeri in crescita per Caffo, unica eccezione da tempo in un mondo, quello degli amari e dei distillati che adesso si mantiene stabile, dopo anni di flessione e che nell’internazionalizzazione sta avendo un nuovo protagonismo.
In totale i visitatori in fiera sono stati circa 150mila, 55mila esteri, di questi il 25% area di lingua tedesca, il 20% da Usa e Canada e il 10% da Regno Unito. E questo si rispecchia molto nelle visite allo stand di Caffo e nelle presenze internazionali alla festa. “Non sono voluti mancare i nostri clienti più lontani, distributori in mercati nuovi e difficili da servire sui quali stiamo sviluppando un consenso attorno al brand e al prodotto senza eguali. Penso al nostro distributore delle Hawaii che non solo e’ venuto ma ci ha introdotto ad un altro importante mercato che merita una riflessione su gusti e abitudini di consumo, l’Asia” dichiara Nuccio Caffo amministratore del Gruppo.
MARCIALONGA RUNNING COOP, VIA ALLE ISCRIZIONI. IN TRENTINO…DI CORSA
Val di Fiemme e Val di Fassa (TN) con la Marcialonga Running Coop
Dal 1° aprile iscrizioni aperte alla tredicesima edizione del 6 settembre
Primi 200 iscritti con omaggio tecnico Mizuno
Nuovo presenting sponsor Coop
Chiamata ai podisti e a tutti gli amanti degli sport outdoor: la Marcialonga Running Coop edizione 2015 sarà di scena domenica 6 settembre e da mercoledì 1° aprile si aprono ufficialmente le iscrizioni. Di motivi per prendere posto alla podistica di casa Marcialonga ce ne sono diversi e iscrivendosi con anticipo ecco che anche i vantaggi non mancano. La prima quota di registrazione sarà di 25 Euro e il sito www.marcialonga.it/marcialonga_running contiene ogni dettaglio su moduli e versamenti. I primi 200 iscritti –ecco uno dei vantaggi di cui si accennava sopra – riceveranno in omaggio uno zaino marchiato Mizuno, nuovo partner tecnico della famiglia Marcialonga che da questa stagione conta anche sull’importante sodalizio con Coop Italia e il Consorzio Sait presieduto da Renato Dalpalù. Si tratta di una partnership triennale che ha coinvolto anche Coop Norvegia e che, per quanto concerne l’evento settembrino di running, è entrata anche nella denominazione della gara stessa. Marcialonga Running Coop quindi, dove valori come cooperazione, aggregazione e condivisione contraddistinguono l’universo Marcialonga da sempre, in tutte le sue forme sportive e in tutte le stagioni. A questo proposito il gruppo di lavoro guidato da Angelo Corradini può contare sul sostegno di istituzioni, partner pubblici e privati e sulle comunità locali, i valligiani che in maniera spesso totalmente volontaria si mettono in moto al fianco degli organizzatori affinché le singole manifestazioni siano sempre di successo e possano lasciare un ricordo indimenticabile a chiunque vi prenda parte.
L’edizione numero 13 della Marcialonga Running Coop correrà tra Moena e Cavalese per 25,5 km di totale immersione nei paesaggi dolomitici delle due valli di Fassa prima e di Fiemme poi. Si tratta di una gara pressoché tutta in leggera discesa, tranne l’ultimo frammento di salita verso il finish allestito nella cittadina fiemmese che spesso in passato è stato decisivo ai fini della classifica. E parlando di classifiche e podi, gli ultimi vincitori sono stati il keniano Kiprop Limo e la bergamasca Eliana Patelli, in una giornata che ha accolto in partenza la bellezza di oltre 1.600 partecipanti da tutta Italia e non solo. Per conoscere i nuovi re e regina della Marcialonga Running Coop occorrerà attendere il prossimo settembre, nel frattempo meglio prenotarsi al via e …di corsa, Marcialonga richiama i suoi dal 1° aprile.
Info: www.marcialonga.it
Week end del 25 aprile: offerte per visitare Riccione e i parchi della Romagna
Il 25 aprile è la festa della liberazione, un evento importante e un’occasione per passare del tempo in famiglia. L’arrivo del bel tempo, inoltre, invoglia a trascorrere qualche giornata all’area aperta, in città belle dove è possibile svolgere tante attività.
Riccione è la città ideale per famiglie con bambini che vogliono trascorrere il 25 aprile all’insegna del divertimento e dell’allegria. La perla della riviera romagnola, infatti, offre tanti spunti per organizzare escursioni nei caratteristici dintorni e approfittare di offerte molto vantaggiose per accedere ai principali parchi divertimento della zona.
L’hotel Vittoria di Riccione mette a disposizione dei propri ospiti un’offerta ideata appositamente per famiglie con bambini. Nel week end del 25 aprile, soggiornando all’hotel Vittoria ricevi biglietti per il Parco Oltremare e ingressi gratuiti all’Italia in Miniatura!
L’offerta per il soggiorno a Riccione durante il week end del 25 aprile comprende anche la possibilità di aggiungere in camera letti gratis per bambini fino a 6 anni compiuti. L’offerta si estende anche dopo il 25 aprile: con i biglietti inclusi nel pacchetto, infatti, potrai accedere a Oltremare per 2 giorni a scelta entro la stagione 2015. I biglietti d’ingresso ad Italia in Miniatura, invece, permettono l’ingresso al parco ogni volta che lo si desidera per tutto l’anno.
Per avere maggiori informazioni sull’offerta è possibile visitare il sito www.vittoriariccione.com, inviare una mail all’indirizzo all’indirizzo [email protected], oppure chiamare il numero 0541647540.
Dettagli dell’offerta dell’Hotel Vittoria di Riccione
Hotel Vittoria + Oltremare di Riccione + Italia in Miniatura di Rimini:
Soggiorno in albergo e 2 ingressi per camera per ciascun Parco
Bambini in letti aggiunti gratis fino a 6 anni compiuti (escluso parchi)
L’offerta include
- due ingressi per camera al Parco Oltremare di Riccione
- due ingressi per camera al Parco Italia in Miniatura di Rimini
- Ricca Colazione con Continental Buffet e Pasticceria di nostra produzione
- Gustosi Menu a scelta creati dal nostro Chef Claudio
- Buffet di Antipasti e Verdure
- Bevande incluse ai Pasti
- Posto Auto nel Parcheggio Privato dell’Hotel
- Connessione internet Wi-Fi
- Biciclette con Seggiolini per Bambini e Passeggini (salvo esaurimento)
Si rinnova il prestigioso comitato di “Spoleto Arte” con l’ingresso del noto sociologo di fama mondiale Alberoni e il rinomato psichiatra e scrittore Meluzzi
Si è rinnovato il nucleo compositivo del prestigioso comitato di “Spoleto Arte“, il laboratorio sull’arte contemporanea curato da Vittorio Sgarbi, che si occupa di selezionare gli artisti che esporranno all’interno degli importanti appuntamenti organizzati presso sedi istituzionali, pubbliche e private dislocate sull’intero territorio nazionale e internazionale. Tale comitato è presieduto dal noto critico Prof. Sgarbi e annovera al suo interno come membri ufficiali il manager della cultura Salvo Nugnes, il semiologo e storico dell’arte Alberto D’Atanasio e Elena Gollini, critica d’arte e giornalista. Ad essi si sono aggiunte di recente due figure di spicco e di grande autorevolezza del panorama contemporaneo: il sociologo di fama mondiale professor Francesco Alberoni e il rinomato psichiatra e opinionista televisivo professor Alessandro Meluzzi.
Quest’anno la programmazione delle iniziative artistico-culturali è molto ricca. Tra gli eventi in calendario: dall’8 Maggio al 4 Giugno si terrà la “Pro Biennale” presso la Milano Art Gallery di Venezia; dal 9 Maggio al 2 Giugno il Museo Canova di Possagno (TV) ospiterà la collettiva “Contemporary Art Expo” e dal 27 Giugno al 27 Luglio ritorna la grande mostra “Spoleto Arte” presso lo storico Palazzo Leti Sansi, a Spoleto (PG). Inoltre, Sabato 6 Giugno, nel contesto del celebre Museo Ferrari, si terrà un interessante workshop dal titolo “Storie di successo” che vedrà la partecipazione in qualità di relatori, oltre che di Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes, di illustri personalità: il pilota veterano di Formula 1 Luca Badoer; il direttore del TgCom Alessandro Banfi; l’attrice e volto storico di Rete4 Emanuela Folliero; lo stilista e creatore dei marchi “Prima Classe” e “ALV” Alviero Martini; Alessandro Quasimodo, l’attore e figlio del Premio Nobel Salvatore Quasimodo; José Dalì, il pittore e figlio del mentore del surrealismo Salvador Dalì; Arrigo Cipriani, il figlio ed erede di Giuseppe Cipriani, fondatore dell’Harry’s Bar.
A livello internazionale, il 2 Dicembre 2015 inaugurerà IAE Miami – International Art Exhibition, dove artisti provenienti da buona parte del mondo esporranno nel cuore di Miami Beach, nell’occasione dei suoi 100 anni di vita.
Per informazioni: Tel. 02.76280638 – [email protected].
Nessuna spesa di spedizione, qualità e marchi d’eccezione: benvenuto Fate e Folletti Baby!
È online lo shop virtuale del bel negozio di abbigliamento per bambini 0-12.
Quale modo migliore di inaugurare uno shop online di abbigliamento per bambini se non fare un bel regalo alle mamme? Il regalo in questione è un mese – aprile – nel quale non pagherete le spese di spedizione, mentre lo shop in questione è www.fatefollettibaby.it, lo shop online del bel negozio di abbigliamento per bambini di Forte dei Marmi, in Versilia.
Ma come funziona lo shop online? Molto semplice: sul sito potrete trovare le stesse cose che ci sono in negozio (e anche qualcosa in più), tutto categorizzate per rendere la navigazione semplice ed immediata e tutte corredate di splendide fotografie professionali. Bebè, bambino, bambina, accessori, corredino, idee regalo: le categorie sono molte e tutte seguono la filosofia di Fate e Folletti, ossia la continua ricerca della qualità, l’estetica dei prodotti e la personalizzazione delle linee. Una volta “messo nel carrello” ciò che avete scelto, basta controllare la spesa e proseguire con il pagamento. A questo punto lo shopping è fatto, e senza spese di spedizione aggiunte!
E i marchi? Anniel, Grevi, Crochette Milano, Baby and Tess, Finger in the Nose, Caffè d’Orzo, Le Petit Coco, Nicoletta Fanna, Dou Dou, Mockies e Myths, solo per citarne alcuni: Fate e Folletti da quasi vent’anni ricerca e fa scorta dei marchi più innovativi e prestigiosi, piccoli tesori da 0 a 12 anni che raccoglie in giro per il mondo e porta nel suo regno incantato. Che adesso è anche online!
Convegno Nuovi Orizzonti e Salute, Roma- 14 aprile 2015
Con il supporto non condizionante di CSO Pharmitalia Spa, Martedí 14 aprile 2015 alle ore 12.30 presso il Centro Studi Americani a Roma (Palazzo Mattei di Giove Via Michelangelo Caetani, 32) si svolgerà l’evento NUOVI ORIZZONTI E SALUTE.
Le tematiche affrontate riguarderanno lo sviluppo e competitività delle aziende, sport e benessere, cibo e nutrizione, il farmaco e la farmacia dei servizi. Chiuderà il convegno il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin.
La III sessione dedicata al settore farmaceutico vedrà affrontate le seguenti tematiche:
• L’industria farmaceutica in Italia – Emilio Stefanelli, Vice Presidente Farmindustria
• La farmacia: servizio e responsabilità – Andrea Mandelli – Presidente FOFI
• Salute e contenimento della spesa – Sergio Venturi – Assessore alla Salute Regione Emilia Romagna
• Spesa farmaceutica e salute – Sergio Pecorelli – Presidente CdA AIFA
• Mercato e industria farmaceutica: settore industriale e occupazione – Luca Minotti – Fondatore e Presidente Keras Strategy
È possibile visionare il programma completo del convengo alla pagina http://www.csopharmitalia.com/evento-nuovi-orizzonti-e-salute-roma-14-aprile-2015/ .
Ecco perchè oggi è fondamentale inventarsi un lavoro
Molte persone hanno perso motivazione e autostima nei propri confronti e nei confronti della vita a causa della crisi economica, non sapendo che c’è la possibilità concreta di inventarsi un lavoro. In questo articolo desidero condividere con 3 modi per combattere la crisi economica e superarla.
Tanta gente non ha un lavoro, molta lo ha perso, molta è stata messa part-time da un giorno all’altro, molta è insoddisfatta della sua occupazione. Come puoi notare sono tante le motivazioni che possono spingere le persone o a cambiare lavoro, o arrotondare lo stipendio, o inventarsi un lavoro da zero. Personalmente non so a che punto tu ti stia trovando, certamente credo che un’attenta valutazione sulla possibilità di crearti altre entrate di denaro aggiuntive sia da fare, a mio avviso. Per fare questo è necessario seguire un percorso, che è quello di aumentare le conoscenze attuali e capacità.
Prova ad immaginare per un momento come potrebbe cambiare in meglio la tua vita se aprissi la tua mente a nuove idee per guadagnare, sia per arrotondare lo stipendio che per trovare un lavoro che ti soddisfi veramente livello economico e personale.
3 consigli per inventarsi un lavoro e combattere la crisi economica:
1) Acquisisci nuove competenze
Per fare questo, che ti consente di aprirti più strade per guadagnare, ti consiglio di iniziare a leggere libri di crescita finanziaria. Io sono partita da “I quadranti del casflow” di Robert T. Kyosaki che è considerato uno dei libri da leggere per capire come fare per guadagnare in modo automatico e creare rendite finanziarie.
2) Utilizza la tua esperienza
Una grande possibilità che hai è quella di avviare una piccola attività proprio sulle cose su cui sei esperto. Anche in questo caso internet ci aiuta molto dal momento che puoi lavorare online costruendo un sito web che vende i prodotti o servizi che offri o anche delle idee. Io per esempio l’ho fatto col mio corso sul pianoforte. Sono diplomata in questo strumento e ho avuto l’idea di creare dei video corsi per insegnare alle persone a suonare. Questo naturalmente è solo un esempio che può essere applicabile a qualunque altro settore.
3) Monetizza hobby e passatempi
Se hai degli hobby o passatempi potresti imparare a monetizzarli scrivendo per esempio delle guide, degli articoli o creando dei video tutorial che spieghino come si fa a fare la cosa che tu sai fare. Tra poco ti faccio un esempio con la mia esperienza. Se per esempio sei appassionato o appassionata di uncinetto, potresti creare dei video in cui fai vedere come fare per creare delle piccole opere con esso.
Cristina Regestro
GRANFONDO LIOTTO-CITTÀ DI VICENZA, DUE RUOTE PUNTATE SUI COLLI BERICI
Domenica 12 aprile si pedala su tracciati di 95 km e 132 km tra Vicenza e i Berici
Ultimi giorni per iscriversi alla 17.a edizione della gara
Team Beraldo Green Paper Biomin cerca il sigillo “in casa”
Sicurezza e beneficenza temi di rilievo per casa Liotto
Se la Pasqua è “con chi vuoi”, la settimana successiva è con la Granfondo Liotto-Città di Vicenza. Domenica 12 aprile le ruote fine saranno raccolte a Vicenza per l’edizione numero 17 del noto evento su strada, che ad oggi conta oltre 1600 presenti in partenza e, dato che le iscrizioni rimarranno aperte per qualche giorno ancora, si punta con decisione ad infrangere quota duemila. Il programma parla chiaro e si capisce perché i grandi numeri anche quest’anno sono presenti alla GF Liotto. La scelta è tra i due tracciati “granfondo” di 132 km e 2300 metri di dislivello e “mediofondo” di 95 km e con dislivello ridotto a 1300 metri complessivi. Lo start sarà nel cuore della città di Vicenza, da Viale Roma, e dopo una passerella a velocità controllata tra piazza Castello, ponte degli Angeli, viale Regina Margherita e viale Rivera Berica ecco la partenza “reale” a Villa Capra “la Rotonda”. Da quel momento in avanti la sfida sarà lanciata con alcune massime cariche del pianeta granfondo, tutti in fase di perfezionamento delle proprie iscrizioni, e il popolo degli appassionati della bicicletta, centinaia di ciclisti di tutta Italia che la GF Liotto-Città di Vicenza non se la vogliono perdere per alcun motivo.
Tra i presenti già confermati al via spicca parte del team vicentino Beraldo Green Paper Biomin con Roberto Cunico, Enrico Zen e Bernd Hornetz, ma anche Giulio Magri, vincitore della mediofondo di due anni fa e Alessandro Bertuola, che dopo due secondi posti nelle ultime due edizioni punterà di sicuro al gradino più alto del podio 2015. Tra le donne ha ufficializzato l’iscrizione la forte Astrid Schartmueller, già vincitrice della variante “corta” per quattro volte nella storia della GF Liotto.
Tornando ai percorsi di gara, oltre alla città palladiana i protagonisti sono i Colli Berici con un saliscendi di livello attraverso luoghi noti agli amanti del pedale, come le salite del Raposso e degli Ulivi che saranno anche anteprima alla tappa Imola-Vicenza del Giro d’Italia di quest’anno. E affinché l’intera manifestazione sia senza macchia e sicura al cento per cento, il team organizzatore capitanato dai fratelli Pierangelo, Doretta e Luigina Liotto ha puntato parecchio sulla sicurezza e sull’assistenza di tutti quanti, con centinaia tra addetti, persone specializzate, sanitari, volontari locali e forze dell’ordine sparpagliati chilometro dopo chilometro. Domenica 12 aprile non mancheranno nemmeno aree riservate ai camper, parcheggi gratuiti per i concorrenti e il riso party in collaborazione con i produttori di Grumolo delle Abbadesse.
Come detto, rimangono ancora alcuni giorni per iscriversi alla GF Liotto-Città di Vicenza (fino al 7 aprile la quota è fissata in 42 Euro) e parte del ricavato di questa edizione servirà ad acquistare un defibrillatore destinato alla scuola della città, in collaborazione con la Croce Verde di Vicenza e l’Istituto Lampertico.
L’evento di Vicenza è prova d’apertura dell’Alé Challenge, ma rientra anche nel Campionato Italiano ACSI mediofondo e granfondo, è prova unica del Campionato Italiano “50 & Più” ed è Memorial Gino Liotto.
Info: www.granfondoliotto.it
Lavori a maglia per pinguini
A.A.A. Cercasi volontari per lavori a maglia da donare a poveri pinguini malati. Un gruppo di volontari australiani invita gli appassionati dei lavori a maglia ad inviare dei piccoli gilet ai pinguini colpiti da malattia.
I lavori a maglia sono entusiasmanti, non solo per la loro capacità di rendere piacevoli i pomeriggi degli appassionati, ma anche per la capacità di aggregare interessi. La Penguin Fondation di Philip Island in Australia utilizza gilet fatti a maglia per la riabilitazione di poveri pinguini colpiti da fuoriuscite di petrolio o di incidenti con le barche da pesca.
Ecco allora che i lavori a maglia e gli appassionati volontari della fondazione corrono loro in soccorso. Ma c’è sempre bisogno di nuovi volontari, spiegano dalla fondazione, perché purtroppo gli incidenti sono all’ordine del giorno.
Ma come possono i lavori a maglia contribuire alla salvezza dei pinguini? La risposta la da un membro della fondazione, Lym Blom, il quale spiega: quando si ha una fuoriuscita di olio in mare, il pinguino nella risalita in superficie si sporca perdendo così la propria impermeabilità. A questo punto i gilet lavorati a maglia non solo impediscono al pinguino di raffreddarsi, ma anche di ingerire il petrolio dal becco pulendosi.
C’è tanto talento li fuori e i lavori a maglia sono anche un modo per aiutare questi piccoli pennuti. La fondazione ha anche messo a disposizione un modello di gilet lavorato a maglia che può essere realilzzato e può essere donato alla fondazione stessa.
Un altro modo di usare i lavori a maglia per aiutare delle piccole creature indifese vittime del nostro sviluppo incontrollato.
UN MESE ALLA 7.a VALDINON BIKE, IN TRENTINO ESPLODE LA PRIMAVERA OFF-ROAD
Domenica 3 maggio mountain bike di scena in Val di Non (TN)
Week-end per ogni età con bike-marathon ed eventi per giovani e giovanissimi
Svelato il pacco gara a dir poco …ghiotto
Al via il circuito ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’
Il richiamo della Val di Non si fa sempre più intenso e i bikers puntano le ruote grasse verso il Trentino. Tra un mese, domenica 3 maggio, il paese di Cavareno e la parte alta della valle ospitano l’edizione numero sette della ValdiNon Bike e con essa prende il via anche il noto challenge ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’.
Dal punto di vista tecnico la ValdiNon Bike conferma il tracciato unico per tutti e apprezzato nella scorsa stagione, 43 km e 1220 metri di dislivello, che porta i concorrenti a godersi appieno in apertura gli sterrati nella zona del Passo della Mendola con il Monte Arsen a fare da vetta di gara a 1300 metri. Si tratta di un inizio di certo stuzzicante per coloro che amano le salite, visto che in una quindicina di chilometri sono almeno tre le rampe da affrontare, con i muscoli chiamati a mettersi in moto a dovere fin da subito. Una volta scollinati le ruote dei bikers puntano in direzione Lago Smeraldo e Fondo, dove si taglia il 25° chilometro e si è ad oltre metà gara. Da qui in avanti, per altri 10 km circa, si cavalca il falsopiano di rientro nei comuni di Cavareno, Sarnonico e Romeno e un’occhiata alle distese di alberi da frutto tutt’intorno sarà dovuta, senza distrarsi troppo però, perché in chiusura o quasi c’è la breve ma intensa salita di Don, ultima fatica prima del finish allestito ancora a Cavareno dove tutto era incominciato.
Le iscrizioni all’evento di inizio maggio sono aperte e fino al 26 aprile rimangono bloccate a 25 Euro, comprensivi di ghiotto pacco gara dove figurano prodotti tipici trentini e bevande energetiche, un tagliando per la lotteria finale, una confezione di lubrificante WD-40, il tutto in un pratico zainetto marchiato ValdiNon Bike 2015.
Alla bike-marathon della domenica, dove sono attesi come di consueto centinaia di appassionati di bici off-road e specialisti di calibro nazionale e internazionale, si affianca quest’anno il Trofeo SportGestion per le categorie Esordienti, Allievi e Giovanissimi seguito, è proprio il caso di dirlo… a ruota dalla MiniValdiNon Bike. Per tutta la giornata di sabato 2 maggio (dalle 9.30), il grande prato nei pressi del Centro Sportivo Altanaunia di Cavareno accoglierà le gesta delle nuove generazioni di bikers quindi, chiamati a divertirsi a più non posso con pubblico, amici e famiglie ad incitarli a gran voce.
La ValdiNon Bike del 3 maggio apre il challenge ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ che comprende sei gare fino al mese di ottobre. Le successive saranno la 100 Km dei Forti dell’Alpe Cimbra il 14 giugno – in abbinata al 1000Grobbe Bike Challenge dei giorni 12, 13 e 14 giugno – e la Dolomitica Brenta Bike sulle Dolomiti di Brenta tra Pinzolo e Madonna di Campiglio del 21 giugno. Fino al 1° maggio sono aperte le iscrizioni cumulative al circuito, con formule vantaggiose di diverso tipo anche per le squadre numerose. Ogni informazione su www.trentinomtb.com e sulla pagina Facebook del circuito.
Tutti gli eventi della ValdiNon Bike 2015 sono orchestrati dal comitato di ValdiNon SportGestion e Società Podistica Novella, cui si aggiunge l’UC Rallo per le prove del sabato.
Info: www.valdinonbike.com
Fare una vacanza in Sardegna
Ogni anno milioni di turisti decidono di trascorrere le proprie vacanze in Sardegna. Per poter raggiungere l’isola molto facilmente è bene prenotare fin da ora un traghetto Sardegna, in modo da approfittare anche delle tariffe low-cost proposte dalle varie compagnie di navigazione come Moby, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Grimaldi, Sardinia Ferries.
Per trovare spiagge bianche ed incontaminate non avete bisogno di recarvi ai Caraibi! Vi basta un traghetto oppure un’ora di volo per arrivare nella Sardegna del sud. Relativamente diversa dalla parte nord dell’isola, potrete crogiolarvi al sole nelle stupende spiagge di sabbia bianca e visitare città e luoghi assolutamente da non perdere. Forse è meno conosciuta, ma la parte sud della Sardegna è altrettanto bella, anche se leggermente diversa rispetto alla zona nord dell’isola. Nell’entroterra, il paesaggio è costituito da un insieme montagnoso particolarmente esteso di cui una gran parte è ricoperto da boschi e coltivazioni. A est di Cagliari, il capoluogo della regione, potrete percorrere la bellissima strada costiera verso Villasimius, antico villaggio di pastori e pescatori, che ha conosciuto un importante sviluppo turistico durante gli anni 60. Per raggiungere Cagliari è possibile prenotare un traghetto verso la Sardegna sul sito http://mediterraneotraghetti.it che offre il servizio di prenotazione traghetti da e per la Sardegna.
Le spiagge di sabbia in Sardegna non sono solamente belle ma soprattutto immense, come per esempio quelle di Costa Rei. A sud del capoluogo sardo, troverete Pula grande villaggio agricolo e turistico adatto a tutti i tipi di budget a differenza della Costa Smeralda. Pula, oltre ad regalare un magnifico litorale costeggiato da pinete, offre anche una serie di attrazioni d’interesse culturale ed archeologico di grande rilievo. Per esempio Villa Santa Maria dallo stile neoclassico ed il Museo Archeologico di Giovanni Patroni dove sono custoditi alcuni reperti archeologici del villaggio archeologico di Nora. Questi sono solo alcuni esempi di cosa potrete visitare durante una vacanza in Sardegna: un po’ di sole, un po’ di mare e tante cose da visitare, ecco gli ingredienti della vostra estate 2010
Acquistare oggetti in oro al miglior prezzo
Sin dall’antichità l’oro è considerato, per le sue caratteristiche fisiche e per i suoi composti fisici, un metallo molto prezioso. L’oro si può presentare in diversi gradi di purezza, che sono misurati in carati, e vanno dai 18 ai 24 carati, ai quali però si attribuiscono diversi prezzi dell’oro di mercato. Il più delle volte l’oro è utilizzato in gioielleria per la realizzazione di gioielli, ma è utilizzato anche per la realizzazione di oggetti in rivestimento d’oro, e per la creazione di capsule dentali. Effettivamente l’oro è considerato un bene di scambio visto anche il prezzo oro e grazie proprio al suo valore nel tempo. Al giorno d’oggi, con la crisi economica, molte sono le persone che, per poter arrivare a fine mese, sono costrette a vendere i propri oggetti in oro. Tuttavia il più delle volte quando ci si reca in un negozio di “Compro Oro”, si ricevono diverse fregature, proprio perché per vendere subito l’oggetto in oro, e ricevere la somma di denaro richiesta, non si effettuano i calcoli effettivi della valutazione dell’oro.
L’oro viene scambiato sul banco dei metalli che acquistano una gran quantità di gioielli in oro usati. Di fatti una confusione tale pone tanti dubbi. Ma grazie a questo articolo, faremo chiarezza sul fixing, con il quale si intende la quotazione fissata sui maggiori mercati OTC (Over The Counter), un significato completamente diverso dalla valutazione dell’oro, che il più delle volte è praticata da tutti quegli investitori che acquistano dell’oro usato per rivenderlo, o per scambiarlo con altri metalli preziosi. L’oro è poi molto usato per la produzione di anelli come ad esempio la fede nuziale, vero simbolo di amore e sinonimo di matrimonio. Il prezzo di una fede nuziale, come sanno bene i futuri sposi, è spesso molto alto e ciò dipende appunto dalla quotazione dell’oro in quel giorno specifico. Con il termine “Fixing”, intendiamo un metodo utilizzato per la quotazione di determinati oggetti realizzati in oro, sul mercato di Londra. Il fixing consiste nella determinazione ad un certo orario prestabilito, di un prezzo che poi sarà impiegato come riferimento nei mercati finanziari. In parole povere con il fixing è possibile fornire, in tempo reale le quotazioni dell’oro, del platino, dell’argento, sia al fixing che durante tutto il resto della giornata.
Dermatite Seborroica cause e dermatite seborroica da stress
La dermatite seborroica è un disturbo della pelle, che colpisce specialmente la cute e il cuoio capelluto. Questo tipo di patologia è molto frequente nei neonati e, a differenza dell’adulto, viene denominata crosta lattea. La dermatite seborroica si manifesta con diversi sintomi, e non colpisce solo la testa, ma può presentarsi anche sul viso, sul dorso, sul torace e sulle zone in cui vi è una maggiore presenza di ghiandole sebacee. La patologia colpisce diversi soggetti, e oltre a provocare numerosi fastidi fisici, dà veramente fastidio anche a livello estetico.
Le cause della dermatite seborroica sono poco chiare anche ai medici stessi, in quanto non riescono a identificarne l’effettiva causa. Tuttavia esistono numerosi fattori che possono provocarla. Prima di tutto, dobbiamo affamare che principalmente la dermatite seborroica è scatenata da un fungo, denominato Malassezia, ai cambi di stagione, all’affaticamento, ad alcune malattie neurologiche, ma può essere provocata anche da un periodo di forte stress. La dermatite seborroica viene provocata da questo fungo che cresce attraverso la secrezione oleosa dell’epidermide. In commercio esistono prodotti per il corpo, come shampoo e lozioni per la cute che presentano al loro intenro un agente antimicotico, che è in grado di attenuare le eventuali ricadute. Oltre ciò, questa infiammazione della pelle può essere dovuta anche a un cambio di stagione, e i maggiori episodi possono essere riscontrati durante il periodo invernale.
Quanto alle patologie neurologiche, che scatenano tale malattia, possiamo affermare che queste colpiscono frequentemente i soggetti affetti da morbo di Parkinson o altri distrurbi a livello neurologico. Per di più, voglio ricordare che la dermatite seborroica colpisce con maggior frequenza i pazienti affetti da AIDS e HIV. Un’altra causa può essere l’affaticamento e lo stress, le quali sono anche in grado di peggiorare il problema. Come riporta il sito http://dermatite-seborroica.it gli altri fattori che potrebbero essere la causa della dermatite seborroica, sono anche quelli ambientali, dovuti a specifici detergenti chimici, malattie circolatorie, come l’ipertensione, patologie psicologiche come la depressione, alterazioni dello stato umorale, carenze vitaminiche, intolleranze alimentari e anche l’assenza di sonno può contribuire, pure se in parte, a scatenare questo disturbo della pelle. Dunque, per quanto concerne la dermatite da stress, possiamo affermare che tutti i pazienti che non hanno la capacità di esprimere al meglio le loro emozioni o che vivono una vita troppo frenetica, hanno una maggior disponibilità alle dermatiti legate allo stress.
Piante on line, scegli le più belle varietà per balconi e terrazzi con Italian Flora.
Creare spazi esterni verdi e colorati è una pratica oramai immancabile per ogni abitazione. Con le piante giuste balconi e terrazzi si trasformano in piccoli giardini, veri toccasana per chi vive in città. Le numerose varietà di piante da esterno sono in grado di decorare con fiori colorati e fogliame florido anche il più piccolo balcone, creando spazi verdi non solo ornamentali, ma anche rilassanti e confortevoli.
Questo è il periodo giusto per scegliere le varietà di piante, imparare a conoscerne ogni caratteristica, capire come e dove collocarle. Piante.italianflora.it è il negozio online al servizio di clienti dai gusti semplici, sofisticati o eleganti, esigenti e attenti all’estetica. Da esperto del settore, Italian Flora garantisce un assortimento cospicuo con varietà di piante da esterno per tutti i gusti, specifiche per balconi, terrazzi o giardini.
Ordinare piante on line con Italian Flora consente di acquistare comodamente da casa ogni pianta ornamentale, con i consigli giusti per la scelta ideale. Al servizio di vendita piante on line lo shop accompagna infatti descrizione e immagini per ogni specie, con avvertimenti riguardo ai suoi bisogni e alle caratteristiche. Dettagli importanti per garantirne una sana crescita e un buon mantenimento. Scegliere piante on line con piante.italianflora.it garantisce tutti i benefici di un vero fiorista, con cortesia e servizio abbinate a un catalogo ricco.
Un contesto perfetto in cui è semplice e piacevole andare alla ricerca delle piante più esclusive da esterno, per decorare con gusto balconi e terrazzi. Italian Flora propone varietà fiorite o sempreverdi, in vaso, dalle tradizionali alle più originali.
Le piante da balcone consentono di creare splendidi scenari decorativi, trasformando i vostri esterni in spazi verdi e colorati. La scelta ricade tra piante fiorite o sempreverdi che, abbinate creano giochi di tonalità perfette nella bella stagione. I fiori, immancabili tra le decorazioni esterne, sono il punto forte delle varietà per eccellenza: begonia, orchidea, ciclamino, ortensia, hibiscus, azalea. Lo shop di Italian Flora dispone di ogni specie in vaso e con fiori di tonalità diverse, dalle tinte pastello al vivace fucsia o arancio. Molto caratteristica anche la Kalanchoe, piantina decorativa di dimensioni medie che, grazie a una buona resistenza a siccità e alle poche cure necessarie, è ideale da tenere anche in casa, tutto l’anno. Le piante sempreverdi, predilette in genere per ambienti interni, donano invece un tocco di eleganza in più anche a balconi e terrazzi. Italian Flora propone tra le tante ficus benjamin, zamioculcas e yucca.
Per i terrazzi, in genere caratterizzati da ampi spazi, il catalogo on line aiuta a dare ampio sfogo alla vostra fantasia.
Alle piante da terrazzo appartengono pressoché le stesse varietà di quelle da balcone. Si tratta infatti di piante da esterno, che donano nel periodo alle porte il massimo del loro splendore con fioriture dai molteplici toni. La maggiore disponibilità di spazio consente nel caso di un terrazzo di combinare tra loro più piante, scegliendo tutte le varietà che preferite per splendidi giochi di colori. Il risultato è un ambiente esterno accogliente, decorato con gusto e ricco. Su piante.italianflora.it anche le piante da terrazzo sono disponibili fiorite o sempreverdi, dalle varietà tradizionali alle più esclusive.
Ornate con stile, vivacità e colore balconi e terrazzi in vista della bella stagione. Sfogliate il catalogo on line di piante.italianflora.it e ordinate le varietà di piante più belle per i vostri spazi esterni.
Pasquetta alla Torre Normanna di Casalbore
Apertura straordinaria per la Torre Normanna e il Museo dei Castelli di Casalbore (AV) quella in programma il prossimo 6 aprile 2015, in occasione della giornata di Pasquetta. Per gli amanti del verde e dei paesaggi rurali sarà l’ideale poter trascorrere il Lunedì in Albis immersi nelle bellezze naturalistiche della valle del Miscano e alla scoperta del borgo di Casalbore. Sarà possibile visitare la Torre Normanna e l’annesso “Museo dei Castelli”, percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni in provincia di Avellino, dalle ore 10,00 alle 13,00. L’appuntamento si inserisce in un fitto calendario di iniziative inaugurato lo scorso marzo con le Giornate FAI di Primavera 2015. Il Fondo Ambiente Italiano ha scelto, infatti, come mete di visita per la XXIII edizione dell’iniziativa la Torre Normanna e il Museo dei Castelli di Casalbore in qualità di eccellenze del patrimonio castellare irpino, che per l’occasione hanno accolto visitatori campani ma anche provenienti da altre regioni del Sud Italia quali Puglia e Molise. Da circa un anno, l’Associazione Culturale Terre di Campania, che gestisce il sito, in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Casalbore, è riuscita ad aprire al pubblico la Torre Normanna simbolo del borgo irpino, realizzando, grazie al contributo di Giuseppe Ottaiano, Art Director di SEMA e fotografo per passione, il primo percorso didattico dedicato alla promozione dei castelli della provincia di Avellino. La Torre Normanna e l’annesso “Museo dei Castelli” hanno collezionato in breve tempo circa 7.000 visitatori, molti dei quali alunni delle scuole campane, che hanno potuto apprezzare le immagini dei castelli e le notizie raccolte in dieci anni di lavoro sul territorio della provincia di Avellino. Si tratta di un’iniziativa privata e senza scopo di lucro che prosegue il cammino di valorizzazione del territorio irpino cominciato con la mostra itinerante “Immagini come appunti di viaggio” realizzata da Giuseppe Ottaiano e ospitata presso le più importanti città italiane. Un’occasione imperdibile quella del 6 aprile 2015 per visitare nella giornata di Pasquetta la Torre Normanna e al Museo dei Castelli, un ricco viaggio attraverso le eccellenze del patrimonio castellare irpino, alla riscoperta di luoghi antichi e paesaggi incontaminati. Per info e prenotazioni: [email protected] oppure al sito www.museodeicastelli.it.
Empire SB-60 porta la qualità audio in scuole, pubblici esercizi e comunità
Una soluzione low cost ad altissima fedeltà e di facile installazione che esalta sonorità e qualità multimediali
Bologna, 31 marzo 2015. Empire, il brand italiano dei sistemi audio, propone una interessante soluzione che esalta la multimedialità dei contenuti, elemento ormai irrinunciabile per ogni tipo di comunicazione odierna, da quella didattica, che si svolge in scuole e istituti di istruzione, a quella di intrattenimento, tipica di comunità ed esercizi pubblici. In tutti questi contesti la qualità dell’audio è fondamentale e, per chi vuole un sonoro con valenza estremamente efficace, la scelta giusta è adottare un sistema come SB-60.
SB-60 è un sistema audio stereo strutturato interamente in legno MDF, ideale per molteplici situazioni e ambienti. Potente (60 Watts) e compatto (appena 50cm di lunghezza), può essere appeso a una parete (in orizzontale e in verticale) ma anche appoggiato su una superficie piana.
Queste caratteristiche gli permettono di essere il perfetto complemento per le lavagne interattive multimediali (LIM), potendo essere collocato sia sopra che sotto il proiettore, oppure appeso a fianco della lavagna stessa. Analogamente il SB-60 può trovare posto, a fianco degli schermi TV, anche in sale conferenze, meeting room, bar, pub, ristoranti e in tutte quelle situazioni in cui occorre un audio di qualità fornito da impianti dall’ingombro poco invasivo.
L’SB-60, grazie al cabinet in legno MDF al 100%, stupisce per l’incredibile qualità sonora nella riproduzione di musica, voce ed effetti sonori speciali; questo lo rende ideale anche per la riproduzione di notiziari, documentari, eventi sportivi, film, eccetera.
Per agevolare al massimo l’installazione, l’SB-60 è dotato di cablaggi audio e di alimentazione di ben 5mt; l’SB-60 inoltre è dotato di controlli volume, bassi e acuti regolabili separatamente. Infine, per adattarsi al meglio ad ogni ambiente, l’SB-60 è disponibile sia in colore bianco che in colore nero.
Scarica l’immagine di Empire S-60.
CARATTERISTICHE TECNICHE e PREZZO SUGGERITO AL PUBBLICO
• Potenza totale: 60Watt THD=10%, 1 KHz
• Controlli: Volume, Bass, Treble, Interruttore On/Off
• Risposta in frequenza: 70Hz-20kHz
• Alimentatore: AC 220V 50-60HZ (10V 1A output)
• Rapporto S/N: ≥80DB
• Sensibilità in ingresso: 700MV RMS
• Driver: 2 da 3” 4 ohm + 2 da 1,5” 4 Ohm
• Prezzo suggerito al pubblico: 79,9 euro, IVA inclusa
Empire | Ufficio Stampa |
Direzione Commerciale Albatros Media S.r.l. Stefano Paolini [email protected] www.empiremedia.it |
RGR Comunicazione Leonardo Ristori Via del Tiglio 7 – 56012 Calcinaia (PI) Tel. +39 0587 294350 – 348 4768485 email: [email protected] www.rgrcomunicazionemarketing.it |
I pavimenti autolivellanti assicurano velocità e risparmio alle ristrutturazioni
Le superfici calpestabili, in quanto tali, sono soggetti a un grado di usura che può essere anche molto elevato in particolari contesti. Come, ad esempio, presso un magazzino in cui vengono continuamente movimentate delle merci, in un parcheggio sotterraneo interessato da un traffico continuo di auto oppure all’interno di uno spazio commerciale con particolare riferimento alla zona dell’ingresso che, per ovvie ragioni, è soggetta a un maggior grado di usura.
Anche se la comparsa di brutture, scolorimenti o altri danni di natura estetica sulle pavimentazioni non passa quasi mai inosservata, tutto un altro discorso è quello legato al rifacimento di tali superfici calpestabili.
Non si affrontano certo a cuor leggero le spese di rimozione e smaltimento dei vecchi pavimenti, in aggiunta a quelle per la costruzione di un nuovo pavimento!
Forse però non tutti sanno che, quando i pavimenti non sono danneggiati a livello strutturale ma solo rovinati in superficie, è possibile rinnovarli grazie a dei pavimenti autolivellanti. Il lavoro, effettuato da ditte specializzate, consiste nella stesura di uno strato di materiale al di sopra di quello già esistente che va a disporsi orizzontalmente grazie alla forza di gravità.
Una volta solidificata, la nuova superficie sarà pronta all’uso e conferirà all’ambiente un aspetto del tutto rinnovato sia nella forma che nella sostanza. Il tutto con il vantaggio di una spesa contenuta e di tempistiche di realizzazione brevi!
Anche in Italia i centri estetici per il lavaggio dell’auto
Anche in Italia, dopo il successo negli Stati Uniti, sono nati i “centri estetici del’auto”, destinati a rimettere a nuovo sia gli interni che gli esterni delle autovetture, tramite diversi trattamenti estetici
Un esempio di tali tipologie di pulizia è il “lavaggio a secco”, che è ecologico, dato che impiega sostanze e strumenti biodegradabili, è economico, fa risparmiare sull’uso di acqua, non provoca inquinamento acustico nè ambientale, utilizza panni lucidanti che favoriscono un effetto idrorepellente sulla verniciatura esterna, facendo scendere le gocce di pioggia e lo sporco senza lasciare alcuna traccia, non solo visibile, ma anche in profondità.
Il lavaggio tramite vapore acqueo favorisce invece l’eliminazione della sporcizia, ma è necessario l’impiego di furgoni e pertanto è maggiormente costoso. Ci sono poi trattamenti per gli interni, dalla pelle al tessuto, che li rendono idrorepellenti, eliminando sporco e liquidi dai rivestimenti. Il lavaggio a secco è ecologico, economico, ecosostenibile, pratico, elimina il rischio di causare al veicolo incidenti o di fargli sprecare carburante per il trasporto al lavaggio, è effettuabile a domicilio, ed è dunque appetibile sia per un noleggiatore che per un concessionario. A Reggio Calabria è stato creato un centro estetico per automobili, un metodo per sconfiggere la crisi.
CON NIQUESA PASQUA A ROMA, FIRENZE, SIENA E VICENZA – Vacanze pasquali all’insegna dell’eleganza e dei sapori tipici
Roma 2 aprile 2015 – Palazzi storici o ville d’epoca, ristoranti in giardini o sulle vie pedonali dei centri cittadini: è quanto offre Niquesa per le vacanze pasquali con i suoi alberghi e ristoranti in Italia.
A Roma Niquesa Hotel d’Inghilterra, lo storico albergo di John Keats con il suo ristorante Café Romano sulla passeggiata di via Borgognona, offre un menù tipico con tortino di carciofi con salame corallina e asparagi, raviolo ripieno di ricotta e pecorino romano su crema di piselli con pancetta e carciofi confit, carrè d’agnello in crosta di erbe aromatiche con patata al forno e cicoria e pastiera napoletana accompagnata dal gelato alla vaniglia.
Sempre nel centro storico di Roma Residenza di Ripetta Niquesa, l’antico convento trasformato in albergo organizza un brunch dedicato alle famiglie nello splendido giardino interno, con intrattenimento per i bambini e pietanze diverse come pizza pasquale al formaggio, cous-cous con verdure e polpettine alla menta e insalata di orzo con pomodorini, ravioli di ricotta di bufala con fave e guancialetto, agnello farcito con carciofi mentuccia e pecorino e buffet con dolci tipici.
Sempre a Roma, a pochi passi da Villa Borghese, presso il Ristorante Mascagni del Niquesa Hotel Beverly Hills, nasce un gustoso menù pasquale con selezione di formaggi con miele e marmellatina fatta in casa, tonnarelli cacio, pepe e fiori di zucca, entrecotte di manzo danese con insalatina di carciofi crudi e patate novelle al timo e tiramisù al caffè.
Pasqua a Firenze presso il Niquesa Hotel Helvetia & Bristol, dove protagonista è l’Hostaria Bibendum nel centro storico, con i piatti della tradizione: tortino pasqualino, tagliatelle verdi al ragù d’agnello, costolette d’agnello scottadito con purea di patate alla senape e colomba pasquale alla griglia con salsa alla vaniglia
Il Niquesa Grand Hotel Continental di Siena, è la cornice perfetta per trascorrere le vacanze di Pasqua all’insegna dell’arte, della storia e della gastronomia: protagonista la cucina toscana con panzanella con erbe e uova, ravioli di Cinta Senese nel sugo, agnello fritto con carciofi e dolci tipici pasquali.
Per chi desidera un periodo di relax sulle colline vicentine il Niquesa Hotel Villa Michelangelo è la soluzione ideale: il parco privato e il ristorante La Loggia fanno da cornice al menù tipico con soufflè d’uovo su crema di asparagi verdi e insalatina croccante di asparagi bianchi, risotto al basilico fresco con cuore di stracchino e speck croccante, tortelli fatti in casa ripieni con erbette spontanee, sorbetto al limone e fiori di sambuco, sella di agnello alla maresina con carciofo gratinato al vezzena e semifreddo al cioccolato bianco con interno liquido al cioccolato fondente.
Niquesa
Niquesa Hotels ha sviluppato con cura una serie di cinque palazzi storici restaurati in alcune delle città italiane più importanti a livello culturale come Roma, Firenze, Siena e Vicenza. Ogni albergo Niquesa unisce la propria peculiarità inimitabile alla tradizione e allo stile, offrendo cordialità, e un’ospitalità accogliente dal gusto propriamente internazionale.
Per informazioni e/o prenotazioni (Prezzi a partire da 30€ a persona)
Niquesa Hotel d’Inghilterra 06/89970284 – [email protected]
Residenza di Ripetta Niquesa 06 3231144 – [email protected]
Niquesa Hotel Beverly Hills 06 8542141 – [email protected]
Niquesa Helvetia & Bristol 055 26651 – [email protected]
Niquesa Grand Hotel Continental 0577 56011 – [email protected]
Niquesa Hotel Villa Michelangelo 0444 550300 – [email protected]
Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti 9/ 9b – 00136 Roma –
Tel. (+39) 06.39750290 – cell. 335.5839843
Lucilla De Luca [email protected]
www.imaginecommunication.eu
GRANFONDO EDDY MERCKX ALL’ORIZZONTE, A GIUGNO SI PEDALA FRA VENETO E TRENTINO
Domenica 7 giugno Granfondo Eddy Merckx a Rivalta di Brentino Belluno (VR)
Due percorsi da 135 e 84 km
Nona edizione della granfondo sulle strade veronesi e trentine
Iscrizioni in corsa per la terza tappa dell’Alé Challenge
La primavera è arrivata e fra un paio di mesi sarà di nuovo tempo di Granfondo Eddy Merckx a Rivalta di Brentino Belluno (VR). Domenica 7 giugno, infatti, prenderà il via la nona sinfonia di casa Alé e migliaia di appassionati prenderanno parte alla grande festa organizzata dalla nota azienda di abbigliamento tecnico da ciclismo che ogni anno celebra le due ruote alla Granfondo Eddy Merckx.
Gli itinerari di gara sono confermati rispetto alla scorsa edizione, con il “granfondo” da 135 km ed il “mediofondo” di 84 km ad accompagnare i granfondisti sui divertenti percorsi del Veronese e della provincia di Trento. Dopo lo start da Rivalta di Brentino Belluno, infatti, i corridori abbandoneranno la Valle dell’Adige per tuffarsi fra i vigneti della Valpolicella, dove affronteranno la salita che da Sant’Ambrogio porta sino a San Giorgio di Valpolicella. Si proseguirà in falsopiano per qualche chilometro sino al borgo di Mazzurega, dopodiché una discesa di 5 km anticiperà l’ascesa verso Fosse che, come da tradizione, verrà animata dalla Cronoscalata del Cannibale nel tratto di 9.5 km compreso fra le località Bar Valsorda e Breonio. Giunti fra i pascoli della Lessinia, i corridori si getteranno in picchiata verso la Valle dell’Adige e Borghetto, dove è posto il bivio fra i due tracciati. A questo punto, il “mediofondo” piegherà verso il traguardo di Rivalta, mentre il “granfondo” sconfinerà in Trentino per affrontare la salita regina della GF Eddy Merckx che da Avio porta a San Valentino di Brentonico e misura ben 16,5 km con pendenza media del 7,1%. La lunga discesa successiva farà planare i corridori dai prati dell’Altopiano di Brentonico sino a Chizzola, nuovamente sulle rive dell’Adige, dove solo una ventina di chilometri di pianura separeranno i granfondisti dal traguardo e dal meritato riso party conclusivo.
Il riso party è solo uno dei tanti servizi che lo staff di Alé mette a disposizione degli appassionati e da quest’anno la vasta gamma di iniziative dedicate all’accoglienza dei granfondisti si arricchisce di una comoda novità sul fronte iscrizioni. Per registrarsi alla granfondo del 7 giugno, infatti, oltre ai canali convenzionali, è anche possibile strappare un pettorale recandosi in uno dei negozi convenzionati del Nord Italia consultabili sul sito ufficiale della granfondo. Inoltre, la quota di 30 Euro rimarrà bloccata sino al 31 maggio e, come sempre, assieme al posto in griglia i granfondisti nel pacco gara troveranno un gadget tecnico Alé che verrà svelato nelle prossime settimane.
La Granfondo Eddy Merckx è la terza tappa dell’Alé Challenge, l’apprezzato circuito che si apre fra pochi giorni con la Granfondo Liotto-Città di Vicenza di domenica 12 aprile e questo mese propone anche la Granfondo fi’zi:k-Città di Marostica (26 aprile), sempre nel Vicentino, prima dell’appuntamento del 7 giugno a Rivalta di Brentino Belluno.
BRAND COMMUNICATION: Aperte le iscrizioni alla XV edizione del master di Politecnico di Milano e Assocom
Lezioni in aula, seminari, project work e uno stage finale di circa 500 ore
Elevato placement occupazionale e possibilità di inserimento in realtà lavorative di primo piano nel settore della comunicazione
Inizio lezioni: novembre 2015
Prossima giornata di presentazione: 10 aprile dalle ore 14:30 presso la sede di POLI.design
Account, Strategic Planner, Brand Manager, Media Manager: i tradizionali profili professionali del mondo della comunicazione stanno attraversando una fase di vero e proprio cambiamento in risposta alle profonde trasformazioni ed al costante sviluppo tecnologico che caratterizzano il settore.
In risposta a questo trend, Politecnico di Milano e POLI.design, aprono le iscrizioni al Master in Brand Communication (MBC), Master Universitario di primo livello giunto quest’anno alla XV edizione, organizzato in collaborazione con ASSOCOM, associazione che attualmente rappresenta 70 delle più importanti imprese di comunicazione, nazionali e multinazionali, attive in Italia. Un Master storico che in questi anni ha saputo cogliere i cambiamenti del settore, fornendo agli studenti un’offerta formativa di qualità e sempre aggiornata.
Un’impostazione didattica che offre concreta applicabilità sul campo lavorativo. Il Master vanta un elevato placement occupazionale (95%) e offre la possibilità di inserimento in realtà lavorative di primo piano nel settore della comunicazione. Ivan Ciaburri, Co-founder di Citybility e Senior Strategic Planner di TBWA; Alexandros Gatsis, Brand & Design Specialist di Interhome (Zurigo); Miriam Sciascia, Account di TBWA; Lorenzo Segale, Account Manager di Caleidos Teenagency; Emanuela Altare, Marketing Advertising Analyst di Condè Nast e Maria Gutierrez, Junior Strategic Planner di Mindshare sono solo alcuni degli ex studenti che oggi ricoprono, a diversi livelli legati agli anni di esperienza lavorativa, tutti i ruoli professionali che il Master si propone di formare.
Il Master intende formare professionisti capaci di coordinare e sviluppare il pensiero strategico della marca (progettare, costruire e gestire al meglio un marchio, un prodotto o un servizio), creando un terreno d’incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle caratteristiche degli ambiti più innovativi del Politecnico di Milano.
Per raggiungere questo obiettivo, il programma didattico analizzerà tutti i diversi aspetti del progetto di costruzione e comunicazione strategica di un brand, attraverso lo studio delle specifiche prerogative richieste alle varie figure professionali operanti nelle fasi del processo.
Il percorso formativo è costituito da un mix di teoria e pratica: alle lezioni frontali, tenute da una faculty altamente qualificata composta da più di 50 docenti ed esperti provenienti da imprese di comunicazione, dal Politecnico di Milano e da un ampio network di aziende, si affiancheranno, infatti, anche seminari e project work di gruppo.
Al termine del Master è previsto, inoltre, un periodo di stage, durante il quale gli studenti potranno mettere in pratica gli insegnamenti appresi nel corso dell’anno, entrando in contatto con le migliori realtà imprenditoriali italiane e internazionali. Tra le imprese che hanno accolto in tirocinio gli studenti delle passate edizioni si possono elencare: Citroën, Danone, Diesel, DeAgostini, Ferrero, JWT, Kenzo, Lancaster, Lorenzo Marini & Associati, McCann-Erickson, Nestlè, Ogilvy, Pirelli, Red Cell, Saatchi & Saatchi, TBWA/Italia, Walt Disney e 1861 United.
L’inizio delle lezioni è previsto per il mese di novembre 2015.
I posti disponibili sono 35. I crediti formativi assegnati sono 60.
La frequenza è intensiva, con 26 settimane di lezioni d’aula e circa 3 mesi di stage (500 ore).
Per partecipare alle giornate di presentazione e selezione, che si terranno presso POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano, si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: mail. [email protected], [email protected], Tel. +39 02 2399 7217.
Press Contact:
Ufficio Comunicazione
Tel. (+39) 0223997201
“L’ultima Foglia Che Cade” il primo singolo di Federica Morrone
Singer Inside – Universal Music Publishing
In radio su I-tunes e i principali digital store
(Official Video)
https://youtu.be/URBnmwB8RoU
“L’ultima Foglia Che Cade” è il debut single della cantautrice salernitana Federica Morrone. Sedicenne, secondo anno al Liceo Classico, Federica è probabilmente uno dei più limpidi e promettenti talenti del panorama musicale italiano. E a dirlo sono alcuni dei più prestigiosi addetti ai lavori del nostro panorama musicale.
Finalista negli ultimi due anni al “Tour Music Fest” su oltre 5000 partecipanti, quest’anno si è aggiudicata il secondo posto nella sua categoria ma prima tra i cantautori. E la giuria era presieduta da un certo Mogol.
Dovremmo poi citare la vittoria a Singer Inside Academy, con una giuria presieduta tra gli altri da Claudio Buja (Presidente Universal Music Publishing) , Rossana Casale (cantante, docente di Conservatorio e tutor di X-Factor), Andrea Lo Vecchio (storico autore italiano tra l’altro con Roberto Vecchioni). Federica, oltre a frequentare con risultati eccellenti il Liceo Classico, studia pianoforte, arrangiamento ed è stata seguita da Lorenzo Maffia (tastierista con Laura Pausini, Michele Zarrillo e molti altri), da Francesco Gazzè (fratello di Max) per quanto riguarda i testi.
Ma non basta. Desideriamo citare i giudizi assolutamente spontanei di alcuni prestigiosi professionisti che hanno avuto modo di ascoltare e seguire la giovane cantautrice salernitana:
Giampaolo “Lillo” Rosselli (produttore artistico tra gli altri con Lucio Dalla, Antonello Venditti e Simone Cristicchi) – ” … Nella mia carriera raramente mi è capitato di trovare tanta sensibilità e maturità creativa in un artista esordiente. Federica a 16 anni è molto più che una promessa… è un talento dichiarato”.
Walter Sacripanti (produttore e musicista con Nek, Simone Cristicchi, Loredana Bertè e molti altri) “… Federica quando canta illumina il palco. Anzi, il palco è la sua casa. E’ dotata di una personalità e una sensibilità davvero inconsuete per la sua età… ha margini di crescita praticamente illimitati”.
Luca Pitteri (docente e tutor a X-Factor e Amici) – “… Federica è dotata di una musicalità e di mezzi artistici fuori dal comune. Ha una vocalità moderna e intelligente, costantemente alla ricerca di una chiave artistica originale… con il tempo potrà solo migliorare e sviluppare il suo talento…”.
“L’Ultima Foglia Che Cade” è il suo primo singolo, prodotto dal music maker Ivan Russo (autore di hit internazionali). Un brano intenso e maturo, originale nella struttura di chiara marca anglosassone, ricco di sonorità suggestive, che ricorda un approccio, se proprio vogliamo trovare un parallelo, alla Elisa. Un crescendo continuo che esplode in un riff che sarà difficile dimenticare… come sarà difficile dimenticare Federica…
Official Facebook: https://www.facebook.com/federicamorronemusic?ref=ts&fref=ts
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
[email protected]
[email protected]
Spedizione pacchi e documenti: come scegliere il miglior corriere espresso
Che si tratti di un piccolo quantitativo di merce o di pacchi particolarmente ingombranti o pesanti, la scelta del servizio del corriere espresso più valido e professionale presente nella tua zona è decisivo se non vuoi che la spedizione di pacchi e documenti rappresenti per te un problema.
I criteri che dovrebbero orientarne la scelta sono: l’affidabilità, la sicurezza e la convenienza.
Ecco alcune indicazioni che potranno risultare utili per evitare una brutta delusione.
Testimonianze dei clienti
“Il cliente ha sempre ragione”: si tratta di un principio che, per quanto gravoso, deve essere ossequiato sempre e comunque, nonostante tutto, in quanto linea guida di tutti i fornitori di servizi.
Alla luce di ciò si può solo immaginare quale importanza rivesta il feedback che provenga da persone che sono rimaste soddisfatte di un servizio di spedizione di pacchi o di un servizio di spedizione di documenti.
Il feedback aiuta a valutare il servizio clienti in termini di trattamento e di soddisfazione.
Le opinioni dei clienti vengono di solito rilasciate sulla pagina del sito ufficiale spontaneamente, ma si potrebbe anche richiedere agli stessi di rilasciare un feedback.
Il tempo e la sicurezza
Una delle principali valutazioni che dovrai operare è inerente il tempo impiegato per la consegna della merce: essa, infatti, deve avere luogo in maniera puntuale e tempestiva, soprattutto se il corriere in questione opera a livello internazionale. La sicurezza dei tuoi beni rappresenta anch’essa una preoccupazione importante che un buon servizio di corriere dovrebbe garantire.
Verifica che tipo di beni possa costituire oggetto di spedizione.
Assistenza Clienti
Infine, esamina il supporto clienti offerto dai vari corrieri espresso per quello che riguarda le opzioni di monitoraggio e di assicurazione. La possibilità di “seguire” il tuo pacco durante la spedizione rappresenta decisamente un vantaggio perché aiuta a tenere traccia dei progressi della consegna e consente di evitare di porsi il dubbio circa l’arrivo o meno a sua destinazione.
L’assicurazione è raramente necessaria, ma estremamente utile per l’invio di un oggetto costoso.
Costo del corriere
Da ultimo, ma non certo in ordine di importanza: la spedizione di pacchi e di documenti, oltre che professionale, deve risultare conveniente per te.
Godere di un ottimo servizio a prezzo ragionevole sarebbe l’ideale.
Esistono corrieri espresso, come DVA Express, che sono in grado di operare non solo in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, ma anche all’estero e ciò in maniera del tutto tempestiva ed a prezzi contenuti: si tratta di caratteristiche che è molto difficile poter reperire altrove.
Conviene che tu abbia cura di monitorare tutti questi aspetti sopra elencati , perché un errore di valutazione, anche piccolo, potrebbe farti perdere tempo e denaro e -specie se trattasi di merce da essere spedita con urgenza- potrebbe rappresentare per te un danno davvero di non poco conto.
Plastici architettonici rapidi ed economici con la stampa 3D
I plastici architettonici sono da sempre un ottimo mezzo di comunicazione, un valido supporto alla vendita, un efficace strumento di valutazione e studio di funzionalità, a seconda delle esigenze.
I plastici architettonici si presentano in una grande di varietà di tipologie: si va dal plastico concettuale – semplice, essenziale e minimalista – al plastico dettagliato fotorealistico, vera e propria riproduzione della realtà fin nei minimi dettagli, in forme, geometrie e in tutte le sue colorazioni.
Oggi, grazie alla stampa 3d la realizzazione di questo prodotto ha subito un radicale cambiamento.
Questa tecnologia infatti ha permesso di ridurre drasticamente i costi di sviluppo, da una parte riducendo i tempi di realizzazione, dall’altra eliminando sia i costi di attrezzaggio per la produzione, sia i costi di scarto.
2be3D, una giovane azienda che si occupa di stampa 3d a Roma, modellazione 3d e prototipazione rapida, presenta oggi questo nuovo prodotto, grazie alla la tecnologia di stampa 3d a colori, per la precisione stampa 3D a getti di colore (CJP) che consente di realizzare plastici architettonici monocromatici o con sfumature di colore, ad una gamma che raggiunge le 6 milioni di tonalità diverse e un livello di dettaglio che arriva fino a 0.1mm di risoluzione.
I modelli architettonici che 2be3D realizza sono di interni e di esterni, ambientali, industriali e volumetrici, di design, geologici e didattici, di impianti sportivi e monumenti storici, per tesi di laurea o progetti di studio, tutti con la possibilità di illuminazione e componibili
Oltre ad offrire servizi di prototipazione rapida e modellazione 3d a Roma, 2be3D è la prima azienda ad offrire la stampa 3d a colori professionale nella capitale, ed è anche una delle pochissime aziende ad offrire questo servizio a Roma.
Lo studio professionale Frattini offre consulenze a 360° per aziende e professionisti
Le realtà produttive e i soggetti che operano in ambito economico hanno bisogno di affidarsi ai consigli di esperti per le questioni che li riguardano ma di cui non hanno conoscenze sufficientemente approfondite per potersi muovere in autonomia.
Ad esempio chi desidera creare un’azienda avrà bisogno di assistenza in tutte le fasi del percorso, chi vuole investire in ambito internazionale farà bene ad affidarsi a una consulenza specializzata, le persone che devono gestire i loro patrimoni immobiliari non possono fare affidamento solo sulle loro forze…
Per tutte queste esigenze, e molte altre ancora, è a disposizione a Parma lo Studio Professionale del rag. Andrea Frattini che con il suo staff di esperti sa consigliare sempre il meglio alla propria clientela. I servizi erogati dallo studio professionale Frattini abbracciano questi campi d’azione:
- Consulenza societaria: redazione di statuti, gestione di fusioni, scissioni o altre variazioni aziendali, assistenza nei bilanci e molto altro ancora
- Consulenza fiscale e tributaria: tutto quel che c’è da sapere per essere “a posto” con il fisco italiano e avere sempre il polso della situazione anche nell’ambito della fiscalità internazionale.
- Consulenza contrattuale: assistenza completa sia sui contratti tipici che su quelli atipici
- Consulenza internazionale: per chi desidera espandere il suo business all’estero
- Revisione contabile e dei bilanci
- Gestione dei patrimoni immobiliari
Per contattare lo Studio Frattini: andrea©andreafrattini.it oppure tel. 0521 208959 / 206441.