Daily Archives

28 Aprile 2015

Comunicati

PRN: Docenti, Ricercatori e Recruiter Nominano le Migliori Università al Mondo in 36 discipline

Docenti, Ricercatori e Recruiter Nominano le Migliori Università al Mondo in 36 discipline

 
[2015-04-28]
 

LONDRA, April 28, 2015 /PRNewswire/ —

Università Bocconi e Politecnico di Milano tra le Top 10 mondiali

#QSWUR

L’Italia è l’ottava nazione più rappresentata nella quinta edizione del QS World University Rankings by Subject, pubblicato oggi su http://www.TopUniversities.com ed é la seconda nazione dell’Europa continentale, dopo la Germania.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150317/735123 )

In totale, 60 nazioni sono rappresentate in questa classifica che indica le migliori facoltà al mondo in 36 discipline, sei in più rispetto al 2014.
Le 35 università italiane classificate, occupano 246 posizioni, che rappresentano il 3% del totale. Rispetto allo scorso anno 32 delle posizioni occupate dalle università italiane hanno perso terreno, 97 sono rimaste inalterate, 71 sono salite in classifica e ben 46 sono new entry.

                                              PAESE          Percentuale di     Numero di posizioni     Numero di                         posizioni           conquistate su        università                        conquistate           8310 totali         classificate      1  USA                23.1%              1916                   157      2  REGNO UNITO        11.2%               929                    79      3= GERMANIA            5.7%               475                    48      3= AUSTRALIA           5.7%               471                    29      5= CANADA              5.2%               433                    26      6= CINA                4.3%               359                    58      7= GIAPPONE            3.2%               266                    33      8= ITALIA              3.0%               246                    35      9  COREA               2.9%               244                    27      10 FRANCIA             2.6%               220                    56      11 SPAGNA              2.4%               202                    21      12 OLAND               2.3%               193                    15      13 BRASILE             2.2%               183                    22      14 TAIWAN              1.9%               154                    20      15 HONG KONG           1.6%               136                     8  

“Questa classifica  è stata creata per gli studenti di tutto il mondo e rivela che, nonostante l’indiscussa supremazia degli Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada, l’eccellenza nella formazione universitaria  è ampiamente presente in tutto il mondo si trova in abbondanza in paesi dove l’inglese non è la lingua dominante”,  afferma Ben Sowter responsabile della divisione ricerca di QS. “Gli studenti ambiziosi non devono necessariamente transferirsi in America o in Inghilterra per ricevere una formazione e conseguire una laurea o un master che abbiano una reputazione internazionale. Questa classifica mostra che in Italia, per esempio,  si trovano  eccellenze riconosciute da accademici e recruiter Internazionali.”

I migliori risultati assoluti tra le università italiane sono stati ottenuti dall’ Università Commerciale Luigi Bocconi. settima al mondo nella nuova classifica Business e dal Politecnico di Milano, decimo al mondo per Design.
Bocconi eccelle anche in Economia (17esima) e in Scienze Finanziarie (28esima) mentre il Politecnico di Milano é tra i Top 20 al mondo per Ingegneria Civile (13esimo) e Architettura (14esimo).

La Sapienza ottiene il suo miglior risultato in Fisica (22esima) seguita  dall’ Università di Pisa(30esima) mentre e il Politecnico di Torino eccelle in  Ingegneria Civile (33esimo) e Ingegneria Elettronica (36esimo).

                                            Università italiane tra le Top 50            Disciplina        Classifica  Classifica        Università                                 2015        2014                      Business                       7         -       Università Commerciale Luigi Bocconi      Design                        10=        -       Politecnico di Milano      Ingegneria Civile             13        17       Politecnico di Milano      Architettura                  14                 Politecnico di Milano      Economia                      17        20       Università Commerciale Luigi Bocconi      Ingegneria Meccanica          22       30=       Politecnico di Milano      Fisica & Astronomia           22        23       Sapienza - Università di Roma      Scienze Finanziarie           28=       31       Università Commerciale Luigi Bocconi      Physics & Astronomy           30=      24=       Università di Pisa      Ingegneria Civile             33=       41       Politecnico di Torino      Ingegneria Elettronica        36       38=       Politecnico di Torino      Ingegneria Elettronica        39        41       Politecnico di Milano      Informatica                   43        48       Politecnico di Milano      Lingue Moderne                46=   51-100       Università di Bologna (UNIBO)    

                 (c)QS Quacquarelli Symonds 2004 -2015 http://www.TopUniversities.com

L’Università di Bologna (UNIBO) si classifica in 28 discipline su 36 e ottiene il risultato migliore in Lingue Moderne (46=). Segue La Sapienza che entra nella classifica mondiale in 25 discipline mentre l’Università degli Studi di Padova (UNIPD) in 20, con il miglior risultato in Fisica e in Filosofia (51-100).

L’Università Cattolica del Sacro Cuore si  classifica tra le migliori 100 al mondo  in Filosofia, l’Universitá degli Studi di RomaTor Vergata in Fisica e L’ European University Institute in Scienze Politiche.

L’Università degli Studi di Firenze (UNIFI) é tra le Top 150 in Farmacia, Storia e Chimica, mentre l’ Università degli Studi di Napoli Federico II in Ingegneria Civile, Ingegneria Chimica, Fisica e Agraria.

L’Università degli Studi di Trento si conferma tra le migliori 150 al mondo in Sociologia e Giursprudenza mentre l’ Università degli Studi di Trieste (UNITS) in Fisica e in Geoscienze e Oceanografia.  

Luiss Guido Carli University entra tra le migliori 150 in Scienze Politiche.

Tra leTop 200 troviamo L’Università Ca’ Foscari Venezia per Storia, Lingue Moderne e Economia, l’Università degli Studi di Pavia (UNIPV) per  Filosofia, Medicina, Linguistica, Ingegneria Civile e Elettronica.

l’Università degli Studi di Milano-Bicocca é tra le migliori duecento al mondo per Fisica e Medicina e l’Università degli Studi di Parma per Farmacia.

Sempre tra le prime 200 troviamo l’ Università degli Studi di Catania (UniCT) per Fisica,  l’Università degli Studi di Siena (UNISI) per Linguistica e l’ Università degli Studi di Bari per Agraria.

A livello globale, Harvard e MIT continuano a fare la parte del leone, conquistando la cima della classifica in 21 discipline tra loro.  Tuttavia, le università britanniche hanno migliorato le loro posizioni nel complesso, con sei istituzioni separate che primeggiano in almeno una materia.

L’Università Cambridge è tra le prime dieci al mondo in 31 discipline seguita da Oxford e Stanford con 29 a testa, da Harvard con 28, UC Berkeley  26, MIT 19 e London School of Economics& Political Sciences 11.

Seguono Princeton e UCLA (10) Yale (9) Imperial College (8), UCL (6) Caltech e la Columbia University (5).

Al di fuori del Regno Unito e degli Stati Uniti, ecco le università che hanno raggiunto i più numerosi piazzamenti nella Top 10 sono: Università Nazionale di Singapore (11) ETH Zurich (10), Università di Tokyo (6), Australian National University e Università di Hong Kong(4).

La classifica completa: QS World University Rankings by Subject http://www.TopUniversities.com/subject-rankings

No Comments
Comunicati

PRN: EF Education First porta su LinkedIn il Test Gratuito per la Certificazione dell’Inglese

EF Education First porta su LinkedIn il Test Gratuito per la Certificazione dell’Inglese

 
[2015-04-28]
 

ZURIGO, April 28, 2015 /PRNewswire/ —

EF Education First e LinkedIn hanno iniziato un’importante collaborazione per mettere a disposizione dei membri della rete professionale online, il primo test di inglese gratuito e di alta qualità al mondo.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150428/740528 )

Nell’ambito di questo progetto  pilota, i membri di LinkedIn residenti in Paesi non di lingua inglese, che aggiornando il proprio profilo,  indichino l’inglese come seconda lingua, saranno invitati a certificare le proprie competenze linguistiche, sostenendo l’EF Standard English Test ( EFSET). Coloro che sceglieranno questa opzione, verranno trasferiti sul sito di EF Education First sito per sostenere l’esame gratuito e al termine del test apparirà il pulsante “Aggiungi al Profilo LinkedIn” per inserire la certificazione EFSET direttamente sul proprio profilo LinkedIn.

EF ha lanciato l’EFSET lo scorso autunno per mettere in discussione l’assunto a lungo accettato che i più importanti esami di certificazione linguistica debbano essere costosi e poco funzionali. L’EFSET è un test indipendente sviluppato dai migliori esperti mondiali di valutazione delle competenze linguistiche, di test su larga scala e psicometria.

Sempre disponibile online, l’EFSET fornisce agli studenti di inglese una valutazione standardizzata del proprio livello linguistico, utilizzando una scala di valutazione allineata agli standard internazionali, del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). L’EFSET è il primo test di inglese che misura tutti i livelli del QCER ed è l’unico test di inglese che utilizza la tecnologia Computer Adaptive Multi-Stage Testing, che adegua in tempo reale il livello di difficoltà del contenuto della prova, in base alle risposte corrette ed errate fornite dall’esaminando.

“Siamo certi che l’EFSET sarà uno strumento davvero interessante per i milioni di utenti di LinkedIn che vogliano dimostrare la propria conoscenza della lingua inglese senza i costi e le problematiche legate ai metodi tradizionali”, ha detto Yerrie Kim, direttore esecutivo di EF Language Labs.

La funzione “Aggiungi al Profilo LinkedIn”, che permette agli studenti di aggiungere con un click la certificazione EFSET al proprio profilo, verrà integrata nei corsi EF, aumentandone così  la visibilità anche alla rete internazionale degli studenti EF. L’EFSET è attualmente disponibile per i membri di LinkedIn in tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni sull’EFSET, consultare il sito https://www.efset.org.

EF Education First (http://www.ef-italia.it) è l’organizzazione leader nel settore della formazione internazionale che offre corsi di lingue di lingue, programmi accademici e scambi culturali in tutto il mondo. EF gestisce oltre 500 scuole e uffici in più di 50 paesi.

No Comments
Comunicati

PRN: MDT annuncia i sensori magnetici TMR ad alta performance con sensibilità Ultra-high fino a 200mV/V/Oe

MDT annuncia i sensori magnetici TMR ad alta performance con sensibilità Ultra-high fino a 200mV/V/Oe

 
[2015-04-28]
 

– La tecnologia di sensori TMR offre una performance eccezionale con sensibilità imbattibilmente elevata e basso consumo per le misurazioni di precisione nelle applicazioni di sensori industriali

SAN JOSE, California e ZHANGJIAGANG, Jiangsu, Cina, 28 aprile 2015 /PRNewswire/ — MultiDimension Technology Co., Ltd. (MDT) annuncia le serie TMR29xx e TMR27xx, una nuova gamma di  Sensori di campo magnetico lineare  Tunneling Magnetoresistance (TMR) ad alta performance e sensibilità ultra-high fino a 200mV/V/Oe, oltre a eccellenti risultati di basso consumo energetico e basso rumore. Sono impiegati al meglio nelle applicazioni di sensori industriali di gamma elevata, ad alta precisione o a batteria, come le misurazioni di campo magnetico debole, rilevamento della corrente, rilevazione di oggetti metallici, e controllo non distruttivo (NDT).

“I nuovi sensori magnetici TMR ad alta performance di MDT segnano il record di rendimento nel settore. Tra tutte le tecnologie di sensori magnetici a base di semiconduttori, compresi Hall Effect, AMR (Anisotropic Magnetoresistance) e GMR (Giant Magnetoresistance), nessuno e’ in grado di raggiungere questo alto livello di sensibilità. Sostenuti dal nostro forte portafoglio IP, un tale avanzamento tecnologico all’avanguardia e’ reso possibile solo dal design unico dei sensori magnetici TMR di MDT e dal suo know-how di fabbricazione. La nostra serie TMR29xx offrirà nuove alternative di sensori Flux-Gate agli utenti di applicazioni con criticità di performance, grazie a una ridotta complessità del circuito analogico front-end, minor consumo energetico, dimensione ridotta, durabilità migliorata ed una più competitiva efficienza di costo in confronto ai sensori Flux-Gate,” ha detto il Dr. James G. Deak, cofondatore e Direttore Tecnico di MultiDimension Technology. “Con le nostre opzioni onnicomprensive di prodotti e servizi, inclusi i dispositivi a pacchetto standard, wafer o dado, design su misura, servizio di fonderia e brevetti IP, siamo impegnati appieno ad offrire i prodotti e servizi più adatti ai nostri clienti.”

Le serie TMR29xx/TMR27xx sono sensori di campo magnetico lineari e planari TMR con le più avanzate metriche di performance. Accanto alle serie esistenti TMR21xx (precedente serie MMLPxx) e TMR25xx (sensori di campo magnetico lineari di asse-Z), MDT offre un portafoglio con una vasta gamma di prodotti per una varietà di applicazioni di sensori industriali e commerciali come il rilevamento di corrente, posizione e velocità,  controlli di sicurezza, rilevamento dei veicoli, e-compass, controllo motore e ventola, ecc.

Caratteristiche principali

  • TMR29xx design personalizzato: sensibilità a 200mV/V/Oe, potenza ultra-low in microampere
  • TMR2905: sensibilità ultra-high fino a 60mV/V/Oe, bassa potenza a 10-50microampere (@1V), basso rumore a 1-5nT/rtHz (@1Hz)
  • TMR2922: alta sensibilità  a 15mV/V/Oe, bassa potenza a 10microampere (@1V), basso rumore a 1nT/rtHz (@1Hz)
  • TMR2701/2703/2704/2705: alta sensibilità a 10-20mV/V/Oe, bassa potenza sotto 10microampere (@1V),  basso rumore a 10-20nT/rtHz (@1Hz)
  • TMR27xx design personalizzato: sensibilità, rumore e potenza possono essere personalizzati su richiesta

Informazioni su MDT

MultiDimension Technology e’ stata fondata nel 2010 a Zhangjiagang, provincia del Jiangsu, in Cina, ed ha filiali a Shanghai e San Jose, California, USA. MDT ha sviluppato un portafoglio unico di proprietà intellettuali e capacità manifatturiere all’avanguardia che possono sostenere un’elevata produzione di sensori magnetici TMR ad alta performance e basso costo, per soddisfare le esigenze applicative più impegnative. Guidata dal suo team dirigenziale composto da esperti di prim’ordine e veterani delle tecnologie dei sensori magnetici e dei servizi di engineering, MDT e’ impegnata a creare valore aggiunto per i propri clienti e ad assicurarne il successo. Per maggiori informazioni su MDT si prega di visitare http://www.multidimensiontech.com.

Contatti media
Jinfeng Liu, [email protected],
Tel: +1-650-275-2318 (USA), +86-189-3612-1156 (Cina)
Jilie Wei, [email protected],
Tel: +86-189-3612-1160 (Cina)

No Comments