Daily Archives

10 Dicembre 2014

Comunicati

Nel cuore di Bergamo apre la prima sede italiana Dentix, clinica dentale leader in Spagna

  • By
  • 10 Dicembre 2014

Dentix sbarca in Italia con una nuova clinica a Bergamo

Quindici anni di esperienza e oltre 90 cliniche di successo in tutto il mondo. Con un investimento da 1 milione di euro e l’assunzione di 30 professionisti, Dentix, il nuovo volto dell’odontoiatria leader in Spagna, sceglie Bergamo per aprire la sua prima sede italiana.

Bergamo, 10 Dicembre 2014 – Dentix, azienda leader nel settore odontoiatrico spagnolo, con oltre 90 cliniche aperte in tutto il mondo, in particolare in Spagna e in America, approda in Italia, scegliendo come città di lancio Bergamo.

Grazie alla vicinanza con l’aeroporto di Orio al Serio, che assicura un’accessibilità più che efficiente alla città, Bergamo è apparsa la favorita all’azienda che, entro la fine dell’anno, intende aprire altre 4 cliniche a Brescia, Roma, Bologna e Milano per arrivare, alla fine del 2015, ad inaugurarne ben 30 nelle principali città italiane.

La forza di Dentix è di non avere intermediari: nessuna clinica è gestita in franchising, ma si tratta solo di aperture dirette che possono consentire un’attenzione specifica al paziente e un’offerta integrata.

A Bergamo, la nuova clinica in Viale Papa Giovanni XXIII 14, nasce con l’obiettivo di offrire un nuovo servizio ai cittadini caratterizzato da unmiglior rapporto qualità/prezzo rispetto ai competitors, da un costante investimento sull’innovazione e da un uso delle tecnologie più all’avanguardia.  Vantaggi a cui si aggiunge l’efficienza temporale: l’attesa per appuntamento è entro le 24, con aperture full time, dalle 9.00 alle 20.00, 6 giorni su 7, con la prima visita gratuita.

Un mix di servizi che sembra avere già conquistato i bergamaschi che fin dal primo mese di apertura della clinica si sono mostrati piacevolmente colpiti dal modello Dentix. La clinica, infatti, ha registrato un notevole successo nel numero e nella tipologia di contatti e pazienti registrati, mostrando come un modo nuovo di fare odontoiatria sia non solo auspicabile, ma anche concretamente possibile. Grazie ai finanziamenti personalizzati messi in campo da Dentix, infatti, moltissime famiglie che prima faticavano ad avvicinarsi alle cure odontoiatriche per ragioni economiche, oggi si dichiarano soddisfatte e compiaciute dall’iniziativa.

“Sorridere è importante, per questo la realizzazione dei nostri pazienti è prioritaria. Siamo molto fieri di aver esteso la nostra presenza anche in Italia, inaugurando questa nuova clinica a Bergamo. La nostra squadra di professionisti è entusiasta e certa di poter rispondere con la massima efficienza alle necessità odontoiatriche dei nostri pazienti. Qualità, cortesia, flessibilità e modernità a un prezzo adatto a tutte le tasche, sono il nostro contrassegno”, sottolinea Angelo Lorenzo Amministratore Delegato e Fondatore di Dentix.

medici che lavorano presso la nuova sede Dentix sono italiani: dipendenti e collaboratori residenti a Bergamo e provincia, tutti contraddistinti daun’elevata professionalità. A ogni specialista è assegnato un caso specifico e può lavorare con tecnologie all’avanguardia, come la Tac 3D, il Laboratorio integrale CAD-CAM per realizzare protesi su misura e la videocamera intraorale. Il tutto, potendo contare su impianti che assicurano ottime soluzioni anche nei casi più complessi in cui si richiede un immediato recupero estetico permettendo di eseguire riabilitazioni personalizzate, con innumerevoli ed evidenti vantaggi. L’implantologia fissa, inoltre, è garantita  a vita, quella mobile 5 anni.

Dentix è l’unico centro a Bergamo ad avere il Dipartimento di qualità che verifica le cure. Il preventivo e il piano di cura saranno inviati al Dipartimento che ne controllerà la correttezza, per tutelare sia la clinica che il paziente di fronte a qualsiasi situazione.

Dentix: cliniche di proprietà e impianti di qualità fabbricati in Europa

Dentix è un’azienda odontoiatrica esperta, con un modello di business differente rispetto ad altre catene o alle assicurazioni sanitarie private e che si sviluppa grazie a cliniche di proprietà e non a cliniche in franchising. Ogni clinica di Dentix è composta da un’équipe di professionisti con il Direttore Sanitario che si occupa del coordinamento del lavoro degli odontoiatri, offrendo così un servizio completo che permette di soddisfare le richieste dei pazienti. Inoltre, un gruppo di esperti odontoiatri compone il dipartimento di qualità che, a livello nazionale, garantisce la massima qualità nei trattamenti per ottenere la massima soddisfazione dei pazienti. Tutti i centri Dentix dispongono delle ultime novità tecnologiche, come la tecnologia CAD-CAM e l’apparecchiatura Digital TAC e la radiografia panoramica con risparmio di tempi e attese. Per quanto riguarda gli impianti, Dentix usa solamente impianti di alta gamma. Grazie all’impegno della compagnia per la soddisfazione dei propri pazienti, questi godono di un’attenzione personalizzata e cortese e di una garanzia scritta e a lungo termine. Questa filosofia si riflette nell’alto indice delle raccomandazioni, tanto che circa il 40% dei pazienti, si rivolge a Dentix grazie al consiglio di amici, familiari o conoscenti.

Con un’esperienza di oltre 15 anni, Dentix è una compagnia leader del settore odontoiatrico, a capitale 100% spagnolo. Dentix è un’azienda familiare e con un proprio modello commerciale che si basa sulle cliniche di proprietà ed estraneo al franchising. In Spagna, Dentix, un’azienda antesignana dell’odontoiatria all’avanguardia alla portata di tutti, con più di 90 cliniche, e oltre 70.000 pazienti visitati durante il primo semestre di 2014 e con 2.000 collaboratori.

Ufficio Stampa Dentix  Italia
Claudia Rota 
Cell. 348 5100463 [email protected]
Emanuela Capitanio 
Via Monte Rosa, 91
20149. Milano.
www.dentix.com
No Comments
Comunicati

*PASTICHE, CULTURA MATERIALE ALLA VERONELLI

  • By
  • 10 Dicembre 2014
Viaggio monografico tra sensibilità e pensiero
a dieci anni dalla scomparsa del rivoluzionario critico gastronomico
 
Presentato oggi a Milano al Centro Filologico Milanese

Milano, 10 dicembre 2014 – Libertario e libertino, il pensiero di Luigi Veronelli attraversa le pagine dense, eleganti e irriverenti di *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli. Un volume che riunisce ricordi e progetti, citazioni, traduzioni e tradimenti, una monografia che il Seminario Permanente Luigi Veronelli dedica al suo fondatore nel decennale della scomparsa 

Un’opera composita, fatta di sensorialità, sensibilità sociale e approfondimento culturale, ingredienti insostituibili dell’approccio alla gastronomia proprio del rivoluzionario critico gastronomico italiano. Luigi Veronelli – occhi, naso, bocca, forza, cuore, intelligenza – ha liberato e nobilitato i piaceri quotidiani degli italiani, dando loro voce sui giornali e sui libri così come in televisione.

*Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli è una pubblicazione che, a partire dal vino e dall’olio, dal cibo e dalla terra, racconta la cultura gastronomica in modo critico e innovativo. È una raccolta di connessioni tra alcuni importanti percorsi dell’oggi e la prospettiva, le idee del filosofo che assaggiava, del contadino che scriveva, del giornalista che ha fatto d’ogni bicchiere un racconto intenso di luoghi e di persone.

Quello curato da Simonetta Lorigliola è, dunque, un volume nel quale autori diversissimi inseguono e incrociano il pensiero veronelliano per ribadire l’attualità del suo messaggio. Pagine firmate da Gianni MuraBurton AndersonGianfranco MarroneJoško GravnerIlaria Bussoni. E poi da Gigi BrozzoniGianni Emilio SimonettiMarco NoferiCiro TarantinoGianni CapovillaLuigi MoioJoško SirkAngelo GajaLa Terra TremaJ. A. Gonzalez Sainz e Marco Magnoli. Una miscela di sensorialità, sensibilità e pensiero a cui concorrono, graficamente, la fotografa Annette Fischer, l’artista Sandro Fabbri e lo studio grafico Granit Communication design, insieme a una selezione di foto d’archivio di Luigi Ghirri Mario Giacomelli.

Libero, fin dalla prima pagina, da ogni schema e consuetudine, *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli si presenta ai lettori con quattro copertine diverse, così che a scegliere siano i sensi prima ancora che la razionalità.

«Il nostro intento non è celebrativo o commemorativo: vogliamo piuttosto “trapiantare” nell’attualità le idee coraggiose e l’approccio rigoroso con cui Luigi Veronelli dagli anni Cinquanta ha provocato, spronato e accompagnato l’agricoltura e la cucina d’Italia. Egli è stato, infatti, protagonista della cultura materiale del nostro Paese, sostenendo in prima persona valori sociali e politici precisi. L’obiettivo dell’opera è diffondere una memoria fertile e antimonumentale» – ha commentato Andrea Bonini, direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione senza scopo di lucro fondata dallo stesso giornalista nel 1986.

*Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli sarà presentato a Roma il 16 dicembre, all’Enoteca Cavour 313, quindi a Firenze per poi raggiungere Trieste, Torino, Napoli e Bari

*Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli è acquistabile sul sito www.seminarioveronelli.com. Prezzo di copertina: 15 euro.

 

UFFICIO STAMPA – SEMINARIO VERONELLI

Emanuela Capitanio

Mob. 347 4319334

[email protected]

www.seminarioveronelli.com

No Comments
Comunicati

Equity Factory rilancia un network di agenzie viaggio italiane

Equity Factory è lieta di annunciare il completamento della fase di clustering di un importante gruppo italiano di agenzie viaggio.

Vito Bugini, direttore di Equity Factory, ha investito personalmente nel progetto e si è fatto carico del ruolo di amministratore unico di Next Generation Travel S.r.l. o anche NGT S.r.l.

Quest’ultima ha acquisito le agenzie viaggio facenti capo a una nota serie di brand turistici comprendenti CTS Viaggi e Settimotour. Dopo diversi mesi d’impegnativo lavoro, Vito Bugini ha completato l’affitto con prelazione all’acquisto dei rami di azienda di Settimotour e di CTS Viaggi, oltre all’acquisto di una partecipazione pari al 30% del network Le Marmotte, così gettando le basi per l’integrazione operativa e per il rilancio commerciale di una rete di oltre 100 agenzie. NGT ha altresì avviato i primi sviluppi online di questo innovativo progetto nel settore del turismo business e leisure.

Il 20 ottobre 2014 Vito Bugini ha ceduto la sua partecipazione in NGT S.r.l. ad Albatravel Milano Srl (60%) e a House & Leisure (40%).

A detta del nuovo management, nell’immediato futuro i nuovi soci di NGT rafforzeranno patrimonialmente e finanziariamente la società e completeranno il progetto strategico volto a creare una delle maggiori reti italiane di agenzie viaggio, presenti sia nell’offline che nell’online, con un giro d’affari 2015 atteso pari a circa € 70 milioni.

Albatravel Milano Srl è parte di un importante gruppo che opera da anni nel settore leisure e turismo con una piattaforma B2B estremamente interessante e sinergica al clustering effettuato da NGT.

Equity Factory S.A. è una società svizzera specializzata nella fornitura di servizi di M&A, due diligence e temporary management i situazioni di sviluppo, ricambio generazionale e turnaround. Per dettagli www.equityfactory.ch.

Lugano, 9 dicembre 2014

No Comments
Comunicati

FEDEZ LIVE SUL LAGO DI ISEO – Direttamente da XFACTOR e il POPHOOLISTA TOUR, un grande evento a Predore presso lo Scaccomatto

All’interno di una cornice totalmente allestita per l’occasione, che trasformerà lo Scaccomatto di Predore nella sede del festival “School is Over”, si esibirà live Fedez, un fenomeno che non necessita di presentazioni.
Il giovane rapper italiano (classe 1989) è ormai da 5 anni una fabbrica no-stop di tormentoni intonati da migliaia di ragazzini in tutta Italia. La sua popolarità è salita alle stelle con la sua partecipazione – in veste di giudice – a Xfactor Italia 2014, sulla scia della quale l’album “Pophoolista” è andato in vetta a tutte le classifiche in store e online.
La sua esibizione è prevista dalle ore 23:00 di Sabato 20 Dicembre.
L’evento è un’iniziativa che vede in essere la partnership con Radio Number One Dance, neonata emittente del gruppo Radio Number One, che sta già avendo un fortissimo riscontro negli utenti, grazie ad una formula innovativa e una selezione musicale definita dagli stessi programmatori “giovane ma con stile”.
L’abbinamento di questo evento con il marchio “School is Over”, un festival giunto alla 10° edizione, promette una partecipazione di pubblico senza precedenti.
Per questo motivo lo Scaccomatto sarà aperto su ben 3 sale ed il giardino di inverno, con allestimenti ad hoc e uno spettacolare snow show realizzato con la partecipazione del comune di Selvino e di “Selvino Sport”, la società che, dopo 30 anni di inattività, ha riaperto gli impianti di risalita della nota località turistica bergamasca.
Informazioni complete e orari sono disponibili sul sito internet www.schoolisover.com

No Comments
Comunicati

Rivista MediAppalti

Con Mediappalti, Mediagraphic inaugura una nuova classe di servizi da offrire ai propri clienti, andando ad ampliare e potenziare il lavoro di consulenza già attivato con la newsletter.

Ultimo numero dell’anno di Mediappalti. In evidenza il nuovo bando tipo ANAC per gli appalti di servizi e forniture e le novità del secondo correttivo al Codice Antimafia.

Per ricevere tutte le informazioni dettagliate sui Seminari cliccare qui, oppure utilizzare i recapiti
tel. +39.0883.31.05.04 – fax +39.0883.57.01.89
email: [email protected]
www.mediaconsult.it    http://www.mediappalti.it

 

No Comments
Comunicati

Sondaggio di Maisonapart.com sulla casa intelligente

La smart home, con tutti i vantaggi che porta alla nostra vita quotidiana, è spesso considerata come la casa del futuro, eppure è già tutta a portata di mano!

 

Milano, 10 dicembre 2014 – Un europeo su cinque sogna di gestire digitalmente la propria casa da un PC/unità di controllo centrale.

La casa intelligente, cosiddetta Smart Home, con tutti i vantaggi che può portare al nostro quotidiano, è spesso considerata come la casa del futuro, eppure è già a portata di mano!

Secondo un sondaggio condotto da Maisonapart.com, il 48% degli intervistati ritiene che gli oggetti connessi dovrebbero essere maggiormente utilizzati per migliorare il comfort di tutti i giorni. Le aree di intervento per cui si vorrebbe avere a disposizione device smart includono: risparmio energetico, accessibilità e sicurezza.

Il 37,2% degli intervistati desidera infatti dotarsi di sistemi di riscaldamento connessi al fine di ottimizzare il consumo energetico e il 32,3 % pensa di optare per l’automatizzazione delle porte/finestre per migliorare l’isolamento termico.

Per quanto riguarda dispositivi di automazione domestica che gli intervistati vorrebbero presenti nelle proprie abitazioni, il 20% ha dichiarato che desidererebbe installare un termostato attraverso cui gestire in modalità automatica la temperatura ideale per ogni stanza e il 14% vorrebbe avere un frigorifero capace di consigliare ricette a base dei prodotti in esso già presenti e magari tenendo in considerazione le date di scadenza.

Inoltre, questo studio rivela che una persona su 5 sogna di pilotare la propria casa da un PC centrale, che diventerebbe vero e proprio cuore pulsante e direttivo dei principali dispositivi domestici.

La casa connessa, una realtà

Ma non c’è bisogno di sognare… perché la casa connessa è ormai una realtà e l’unità centrale di comando si chiama Thombox.

Con la centralina Thombox – più piccola di un normale libro – e gli accessori della gamma Thomson Security, è ora possibile rendere la propria casa veramente smart e godere di tutti i suoi benefici.

Ad esempio, per coloro che spesso si dimenticano di spegnere le luci quando escono da una stanza, è stato sviluppato un rilevatore di movimento, che consente di attivare l’illuminazione solo quando viene rilevato un movimento nella stanza. La luce viene poi spenta dopo una durata regolabile da 6 secondi a 5 minuti.

Se invece il vostro – comprensibile – cruccio è relativo ai risparmi energetici, troverete supporto grazie alla pinza amperometrica, attraverso cui analizzare le spese energetiche per ottimizzarle. I risultati vengono inviati alla centralina Thombox e, se necessario, potrete impostare azioni automatiche per ridurre i consumi, programmando, ad esempio, di spegnere uno dei due radiatori elettrici presenti nella stessa stanza.

Per migliorare il vostro comfort quotidiano, poi, la motorizzazione dei serramenti può essere una soluzione perfetta. Cancelli, tende e tapparelle possono essere manovrati a distanza attraverso un telecomando o uno scenario predeterminato. Avrete così la possibilità di alzare o abbassare le tapparelle a partire da una determinata ora o automaticamente, in funzione del tramonto.

Infine, per sentirvi al sicuro e scongiurare i furti in casa, perfetto é l’allarme Thomson Multi-Zone, efficace contro i tentativi di intrusione, di facile installazione e utilizzo. L’allarme può essere comodamente controllato e programmato dal telecomando in dotazione, ma anche a distanza grazie al suo trasmettitore GSM/RTC integrato, oppure via Internet.

Come vedete la smart home è già tra noi e con Thomson Security è alla portata di tutti e di tutte le tasche.

I prodotti della gamma Thomson Security sono disponibili presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, e online su www.avidsenstore.it

Maggiori informazioni circa l’intera gamma dei prodotti Thomson Security sono disponibili qui: www.thomsonbox.eu

No Comments
Comunicati

Capodanno in piazza a Tivoli. Concerto gratuito degli Stadio a piazza Garibaldi

Intrasecur Group, attivo da anni nell’ambito dei più sofisticati servizi di sicurezza, grazie alla sua divisione eventi “Sold-Out” e alla collaborazione del Comune di Tivoli, realizzerà un concerto musicale, aperto al pubblico e gratuito, per la sera di Capodanno, in  piazza Garibaldi a Tivoli.

L’evento “Happy New Tivoli!”, avrà come ospite principale della serata la famosa band degli Stadio che suoneranno i maggiori  successi e i nuovi brani del loro ultimo album “Immagini del vostro Amore”.

Ogni anno Intrasecur Group promuove diversi progetti sociali investendo parte degli utili aziendali  in manifestazioni culturali, di solidarietà e di intrattenimento; per il 2014 ha pensato di organizzare questo concerto come regalo di Natale ai propri dipendenti e alla comunità di Tivoli, permettendo così a tutti i cittadini di scendere in piazza per ascoltare buona musica, ballare e trascorrere un 31 Dicembre all’insegna dell’allegria e del divertimento.

L’azienda attraverso le sue attività sociali, si pone inoltre come una realtà in grado di creare un rapporto e un dialogo fra istituzioni, aziende locali e cittadini con l’obiettivo di dare il proprio contributo alla promuovere e valorizzare il territorio dove ha recentemente trasferito la propria sede posizionata nel nuovo Polo Multifunzionale dell’area industriale Tecnocenter Tiburtino.

“Un successo, una conquista o un traguardo non sono tali fino in fondo se non li si condividono con gli altri e soprattutto con chi ha partecipato a conquistarli. Da questa convinzione e dalla voglia di dimostrare che azienda e istituzione possono essere amici, quella che nasceva come una semplice festa aziendale è divenuta un concerto di piazza per rendere partecipe e coinvolgere anche la cittadinanza e il Comune di Tivoli, per condividere con loro i nostri successi professionali e i traguardi raggiunti. Intrasecur Group con  Happy New Tivoli dimostra di essere un’azienda che è ancora in grado di valorizzare le persone, il lavoro che svolgono e  la comunità in cui opera – afferma Diego Coco , Presidente di Intrasecur Group Si parla spesso di sinergie pubblico-privato  e credo che  lavorare con le istituzioni locali ad un evento pubblico e gratuito come questo sia la scelta giusta per coinvolgere le persone, per essere d’esempio e per dimostrare che, una volta ogni tanto, un’azienda può far scendere migliaia di persone in piazza anche per divertirsi e godere di serenità. Attualmente sono previste circa 6.000 persone e grazie alla musica degli Stadio, allo spettacolo pirotecnico e al brindisi finale, riusciremo a garantire un capodanno indimenticabile a tutti….dai più grandi ai più piccoli”.

 

“Anno nuovo Tivoli nuova! Mai come quest’anno l’augurio suona appropriato – ha commentato l’assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini – mai come in questo momento  i cittadini esprimono un desiderio di cambiamento, di novità! Festeggiamo  il nuovo anno accompagnati dalla musica degli Stadio, una grande festa di piazza per condividere insieme lo spirito di rinascita che sta invadendo la città. Happy New Year ! Happy New Tivoli!”.

 

 

Dopo la mezzanotte è previsto un DJ Set  durante il quale si potranno ballare le hit più famose del 2014 sino a notte inoltrata. Per tutti coloro che invece desiderano avere un ricordo della serata potranno recarsi presso i totem interattivi dislocati sulla piazza dove alcune hostess munite di macchina fotografica, scatteranno alcune foto per poi pubblicarle e condividerle sulla pagina Facebook dell’evento.

 

 

Per maggiori info

www.intrasecur.it

 

About

 

Intrasecur Group, attivo da anni nell’ambito dei più sofisticati servizi di sicurezza, opera in Italia con 3 sedi in ambito privato e business.

Con un organico di oltre 200 operatori diretti, oltre a collaboratori, consulenti, partners e associate, Intrasecur Group ha  rapidamente conquistato la fiducia dei propri clienti.  In un mercato sempre più orientato all’esternalizzazione dei servizi in regime di outsourcing, l’azienda rappresenta oggi un solido, completo e unico interlocutore nella fornitura di tutte le tipologie di servizi a tutela del patrimonio aziendale., personale e nell’ambito di spettacoli, eventi e manifestazioni aperte al pubblico.

 

 

Ufficio Stampa:

Cast Adv. & Communication Srl

Tel. + 39 06.33252983

e-mail: [email protected]

www.castadv.it

 

Follow us on Twitter:

www.twitter.com/castadv

 

 

Stefania Caucci 348-2607581

Antonio Patara 340-0080688

 

Comune di Tivoli

Tel. + 39 0774453231

e-mail: [email protected]

www.comune.tivoli.rm.it

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

È necessario regolamentare il diritto di famiglia italiano

L’Italia è indietro rispetto a molti altri paesi dell’Unione Europea, anche sul tema del diritto di famiglia, che negli ultimi anni ha sollecitato molti aggiornamenti come conseguenza dell’evoluzione della società. Aggiornamenti che non sono stati concretizzati dal legislatore.

Tratta questi temi l’Avv. Pantaleo sul blog Avvocati Italia, mettendo in luce innanzitutto l’arretratezza del nostro Codice Civile, che non protegge tutti i soggetti interessati allo stesso modo. Basti pensare al caso dei divorzi che generano una quasi certa obbligatorietà del marito a pagare gli alimenti alla ex-moglie, quasi come un vitalizio, mentre non tutelano la donna in caso di coppia di fatto che si separa.

Altro caso simile è quello dell’affidamento dei figli dopo la separazione: in media al padre viene concesso di vedere i propri figli solo un 15% del tempo rispetto a quanto viene concesso alla madre in caso di affidamento dei minori all’uomo.

Per risolvere tutte le dispute che sorgono all’interno delle famiglie bisognerebbe non solo aggiornare la legislazione, in particolare in merito alle coppie di fatto, ma anche istituire un albo specifico e una sezione specifica nei tribunali per avvocati e giudici esperti in materia di diritto di famiglia.

No Comments
Comunicati

MONICA FARINA In Radio con “This Christmas”

La colonna sonora del prossimo Natale – Dal 12 dicembre in radio e dal 15 dicembre sui digital stores“This Christmas”
(SildnRecords)

Come ogni anno, arrivato dicembre, sentiamo il bisogno di respirare l’aria natalizia e quale modo migliore per immergerci in questa atmosfera se non quello di ascoltare un brano che ci faccia vivere questo momento.

Ecco dunque Monica Farina, voce importante con il “vizio” del Soul e del Gospel che ci regala “This Christmas” un brano del magnifico Donny Hathaway sapientemente reinterpretato dalla cantante Emiliana.
Un brano rielaborato e fatto suo con la complicità di tanti professionisti che hanno accolto con entusiasmo questo desiderio di Monica . Andrea “Satomi” Bertorelli (pianista,tastiere ed arrangiatore ), Il M° Rodolfo Guerra (bassista) che ha avuto il compito di formare la squadra idonea all’ occasione con musicisti che avessero l’anima e il giusto sound per questo genere, il M° Alessandro Peloso che vanta grandi collaborazioni come Eros Ramazzotti, il M° Gianni Virone sax e flauto, Tiziano Carfora (Dirotta su Cuba) alle percussioni ed il grande Ernesto Lopez (Laura Pausini) alla batteria
“Quando ho sentito i ragazzi suonare” – dice Monica – “ho pensato di non entrare in studio, mi vergogno! Ma era esattamente ciò che desideravo, sound, emozioni e condivisione… “.
This Christmas” pur essendo una cover è un brano che si cuce perfettamente addosso a Monica Farina per le venature Jazz, un pizzico di Gospel ed un non nulla di R&B, tutti generi “cugini”che sanno rendere i colori vivaci e brillanti
Un brano gioioso e pieno di sfumature , condivisione di una visione, energie che diventano sinergie. Una esperienza unica per “Questo Natale” speciale dove scherzando e senza prendersi troppo sul serio, Monica dedica, a tutti quelli che vorranno accoglierla, la colonna sonora di questo momento ancora magico.

La musica è da sempre nel Dna di Monica. Contaminata sin da piccola da nonno Sergio, batterista ed appassionato, nonostante l’età “adulta”, di generi musicali che vanno da Joe Kocher a Mia Martini passando per Zucchero.
Monica quindi inizia molto presto ad esibirsi in pubblico ed è dalle tante serate di piano bar che inizia il suo percorso che la porta , dopo tanti anni di gavetta, a capire quanto sia serio e difficile intraprendere il mestiere di cantante.
Con una voce duttile ed importante sono radicati profondamente in lei Soul , R&B e il Gospel, non quello che si canta solo nei giorni di Natale Il suo percorso diventa serio ed impegnativo seguendo la band del padre e percorsi alternativi incrociando e collaborando anche con grandi professionisti e come non citare Raimondo Meli Lupi ,straordinario chitarrista di estrazione Jazz Fusion .
A 23 anni però arriva il momento di una scelta e Monica dà uno stop alla sua carriera per intraprenderne un’altra ancora più importante , quello di Mamma. E così la pausa artistica dura 13 anni e 4 figli ma la passione mai perduta, riaccende Monica che con gran vigore si ripropone con una cover in chiave brillante di un brano di Donny Hathavay . This Chirstmas è il nuovo punto di partenza per il grande futuro di Monica Farina.

www.sildnrecords.net

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
[email protected]
[email protected]
www.dcodcommunication.it

No Comments
Comunicati

Canossiane e Pio X: NASCE IL NUOVO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Una nuova e interessante offerta formativa a Treviso, che nasce dalla collaborazione tra due istituti paritari cattolici, il collegio vescovile Pio X e l’Istituto Canossiano.

Dalla collaborazione di due grandi istituzioni educative trevigiane, il Collegio Vescovile Pio X, con l’esperienza quasi centenaria di scuola di alto livello nel trevigiano e l’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa”, presente a Treviso dal 1843, nasce il nuovo Liceo delle Scienze Umane,

Il Liceo delle Scienze Umane è un percorso che assicura una formazione culturale solida e di alto livello in vista della prosecuzione degli studi all’Università.

L’obiettivo del nuovo Liceo è l’acquisizione, da parte degli studenti, di una “pre-professionalità” con competenze trasversali nel campo delle scienze umane, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche d’indagine in campo psico-pedagogico e sociale.

Il Liceo fornisce strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà permettendo all’alunno di porsi con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi e, al tempo stesso, di acquisire conoscenze, abilità e competenze sia per proseguire gli studi, sia per inserirsi nella vita sociale e nel mondo del lavoro.

Si orienterà in maniera più marcata alla comunicazione e alla gestione delle relazioni nel campo formativo e sociale, con la possibilità di ottenere certificazioni di metodi educativi riconosciuti.

Il percorso di studi si articolerà in due opzioni:

–       quella fondamentale che approfondisce e cura la conoscenza del variegato mondo della formazione e del servizio alla persona;

–       quella economico-sociale per far acquisire competenze particolarmente avanzate nelle scienze giuridiche, economiche e sociali, con attenzione ai nuovi fenomeni legati all’evoluzione e all’organizzazione del mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni sul nuovo corso di studi vi invitiamo a contattare gli Istituti o a partecipare alla giornata di orientamento del 13 dicembre.

No Comments
Comunicati

Regolatore di commutazione step-down sincrono da 42V e 5A (IOUT) offre un’efficienza del 95% a 2MHz ed emissioni EMI/EMC ultrabasse

  • By
  • 10 Dicembre 2014

Linear Technology Corporation presenta l’LT8640, un regolatore di commutazione step-down sincrono da 5A con tensione di ingresso di 42V. L’esclusiva architettura Silent Switcher, combinata con una modulazione di frequenza ad ampio spettro, riduce le emissioni EMI/EMC di oltre 25dB anche con frequenze superiori a 2MHz, consentendo il facile rispetto dei limiti di picco previsti dalla specifica CISPR25, classe 5 per il settore automotive. Il raddrizzatore sincrono assicura un rendimento massimo del 95% con una frequenza di commutazione di 2MHz. Il range di tensioni in ingresso, tra 3,4V e 42V, rende il dispositivo ideale per le applicazioni industriali e del settore automotive.

Gli switch interni a elevata efficienza dell’LT8640 possono fornire fino a 5A di corrente di uscita continua e carichi di picco di 7A per tensioni di soli 0,97V. Il funzionamento Burst Mode® del dispositivo mantiene la corrente di riposo sotto i 2,5µA in condizioni di standby senza carico, rendendo l’LT8640 ideale per applicazioni quali i sistemi automotive sempre attivi che richiedono una maggiore durata della batteria. Il design esclusivo dell’LT8640 mantiene la tensione di dropout a livelli minimi, soli 100mV (a 1A) in qualunque condizione, rendendo il dispositivo perfetto per le applicazioni con avviamento a freddo, come quelle del settore automotive. Un veloce on-time minimo di soli 40ns permette inoltre una frequenza costante di 2 MHz che passa da un ingresso a 16V a un’uscita a 1,5V, consentendo ai progettisti di ottimizzare l’efficienza del dispositivo, evitando al contempo bande di frequenza sensibili al rumore. La combinazione tra il package QFN di 3 x 4mm a 20 conduttori e l’elevata frequenza di commutazione consente di limitare le dimensioni degli induttori e dei condensatori esterni, in modo da garantire un ingombro ridotto e assicurare al contempo elevate prestazioni termiche.

L’LT8640 utilizza switch di alimentazione interni (superiore e inferiore) ad alto rendimento, dotati di diodo di boost, oscillatore e circuito logico e di controllo integrati in un unico die. Il funzionamento Burst Mode con basso ripple fornisce un rendimento elevato a correnti di uscita ridotte, mantenendo il ripple di uscita al di sotto dei 10mVPK-PK. Grazie alle speciali tecniche di progettazione e a un nuovo processo ad alta velocità, il rendimento rimane elevato in un ampio range di tensioni in ingresso, mentre la topologia della modalità di corrente dell’LT8640 fornisce una risposta rapida in caso di corrente transitoria e assicura un’eccezionale stabilità del loop. Altre caratteristiche sono la compensazione interna, l’indicatore power good, il soft-start, la tracciatura e la protezione termica.

L’LT8640EUDC è disponibile in un package QFN da 3 x 4mm, al prezzo unitario di $4,61. L’LT8640IUDC è una versione per applicazioni con temperature industriali, testata e garantita per il funzionamento con temperature di giunzione comprese tra -40°C e 125°C e disponibile a un prezzo di partenza unitario di $5,08. L’LT8640HUDC è una versione per applicazioni con temperature industriali, testata e garantita per il funzionamento con temperature di giunzione comprese tra -40°C e 150°C e disponibile a un prezzo di partenza unitario di $5,34. Tutti i prezzi si riferiscono a quantità di 1000 pezzi. Tutte le versioni sono disponibili a magazzino. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT8640

Riepilogo delle caratteristiche: LT8640

  • Architettura Silent Switcher™:
    • Emissioni EMI/EMC ultrabasse
    • Modulazione di frequenza interna ad ampio spettro
  • Elevata efficienza ad alta frequenza
    • Efficienza fino al 96% a 1MHz
    • Efficienza fino al 95% a 2MHz
  • Ampio range di tensioni in ingresso: da 3,4V a 42V
  • Bassissima corrente di riposo con funzionamento Burst Mode®:
  • IQ da 2,5μA con regolazione da 12VIN a 3,3VOUT, ripple di uscita < 10mVP-P
  • Rapido tempo minimo di accensione: 40ns
  • Basso dropout in qualsiasi condizione: 100mV a 1A
  • Supporta in sicurezza la saturazione degli induttori in condizioni di sovraccarico
  • Regolabile e sincronizzabile: da 200kHz a 3MHz
  • Funzionamento in modalità corrente di picco
  • Soglia precisa per pin di attivazione da 1V
  • Compensazione interna
  • Soft-start e tracciatura uscite
  • Package QFN compatto di 3 × 4mm a 18 conduttori

I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.

 

Linear Technology

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒe dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear, Burst Mode e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments
Comunicati

Online il nuovo sito orostile, il posto ideale per comprare gioielli a prezzi abbordabili

Presente sul web da quasi un mese per la felicità di tutto il genere femminile ed anche quello maschile, qui potete trovare il portale e-commerce della storica gioielleria Oro Vanità che risiede nella cittadina ligure di Alassio sino dal 1945 ed è gestita dalla famiglia Pio.

Famiglia di maestri orafi nata a Valenza si tramanda da padre a figlia l’arte e la passione per la creazione di questi oggetti preziosi, l’ingresso nel mondo digitale stabilisce di fatto di fare un passo verso i nuovi mercati futuri. Pensando in grande sempre mossi dalla passione per il proprio lavoro, la vetrina online non presenta nessuna delle linee di articoli preziosi che potete trovare nel negozio vero e proprio, anzi tutte le collezioni presenti sono nuove e studiate apposta per il mercato del web, oggetti di altissima qualità dal prezzo veramente concorrenziale.

Questa decisione viene incontro ad un mercato, soprattutto quello dei beni di lusso, che risente molto della crisi italiana ed europea, comprare un gioiello oggi infatti per molta gente comporta enormi sacrifici, ma qui riusciamo a venirvi incontro con prezzi più bassi rispetto alla media, questo perchè noi non siamo commercianti che compriamo e rivendiamo dovendo per forza di cose ricavare un utile dalla vendita, ma produciamo direttamente nella nostra fabbrica di Valenza tutti gli oggetti che potrete acquistare online, se poi qualche fortunato ha la possibilità di poter spendere qualcosina di più, nello store vi sono anche oggetti di fascia più alta, come i nostri anelli della collezione futuro, gioielli ideali per una persona o proposta importante.

Altre due collezioni giovani dai prezzi contenuti sono la “Rainbow” e la “kubillo” la prima propone stravaganti e coloratissimi anelli in argento massiccio e brillanti, la seconda invece annovera braccialetti totalmente personalizzabili fatti con colorate pietre naturali, argento e legno, intagliati a forma di cubo da cui la collezione prende il nome.

Se sei quindi alla ricerca di un regalo di natale per lasciare una persona senza fiato, oppure di un oggetto più modesto ma  sicuramente di grande effetto, questo è il sito giusto che stai cercando, vieni a trovarci anche solo per avere un idea, se poi hai dei dubbi siamo sempre presenti per aiutarti nei tuoi acquisti tramite il pannello dei contatti.

Sperando di avervi dato una notizia utile, vi aspettiamo sul nostro store online e approfittiamo per farvi i più sentiti auguri di buon natale.

Cordialmente Famiglia Pio

No Comments
Comunicati

Le note di J.S Bach accompagnano il Natale dell’Accademia Corale Stefano Tempia

“Natale in casa Bach”
Le note della solidarietà

Lunedì 22 dicembre ore 21, Tempio Valdese di Torino (corso Vittorio Emanuele)

Sono scritti su pagine tra le più preziose del repertorio barocco gli auguri dell’Accademia Stefano Tempia che lunedì 22 dicembre festeggia “Natale in casa Bach” con il suo Coro e l’Ensemble Barocco.

Al Tempio Valdese, ore 21, il programma si aprirà con la festosa invocazione bachiana al nascituro Gesù bambino Nun komm, der Heiden Heiland (Vieni, o Redentore dei pagani), la Cantata BWV 62 composta per la liturgia della prima domenica d’Avvento nel 1724. Dopo il gioioso ritmo pastorale, reso a tratti pugnace dagli interventi del basso (Enrico Bava), sarà quindi il momento della più riflessiva Meinem Jesum lass‘ich nicht (Non lascerò andare il mio Gesù), numero 124 del catalogo di Bach, scritta in occasione dell’Epifania 1725. La Cantata svelerà le sue due anime parallele, prima nel dialogo tra il tenore (Gianluca Ferrarini), angosciato dalla morte, e l’oboe d’amore, voce terrena della fede in Cristo; poi nello svelto duetto tra soprano (Alena Dantcheva) e contralto (Elena Carzaniga) che metterà in musica la luminosità della vita in Dio. Il concerto si avvierà quindi verso la conclusione con il Corale per organo Wachet auf, ruft uns die Stimme (Destatevi, giunge a noi la voce) BWV 645, uno dei più famosi brani della musica luterana, che sarà seguito dal celebre Canone e Giga in re maggiore per tre violini e continuo di Johann Pachelbel. Per finire, ancora il Wachet auf ma in forma di Cantata (BWV 140). «Una scaletta impegnativa – spiega il Maestro Dario Tabbia, sul podio del concerto natalizio – che segnerà un punto d’arrivo per il Coro chiamato a confrontarsi, per la prima volta, con le difficili composizioni di Bach. Un’ottima occasione per raccogliere i frutti di un lungo percorso formativo e musicale portato avanti negli ultimi anni».
In occasione degli auguri 2014 l’Accademia Corale Stefano Tempia ha deciso di guardare, come Dickens insegna, ai Natali Passati ma anche, e soprattutto, a quelli Presenti e Futuri. Con l’iniziativa “Le note della solidarietà”, realizzata in collaborazione con l’Associazione di Volontariato La Perla onlus, sarà infatti possibile noleggiare un cuscino per assistere allo spettacolo in assoluta comodità a fronte di una piccola donazione che sarà interamente devoluta in beneficenza e aiuterà l’associazione di via San Marino a portare avanti, anche nel 2015, le importanti attività di recupero rivolte a bambini e ragazzi diversamente abili.

Biglietti: Intero euro 18, Ridotto (under 25, over65, Pyou Card) euro 12, Ridotto studenti euro 8.
INFO BIGLIETTERIA: Per ogni informazione e per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 14.30) all’Accademia Corale Stefano Tempia in via Giolitti 21/A 10123 Torino, Tel. 0115539358 Fax 0115539330, e-mail [email protected]. I biglietti sono acquistabili anche on-line su Soft Tickets all’indirizzo www3.anyticket.it. Nel giorno del concerto sarà possibile acquistare il biglietto presso il Tempio Valdese di corso Vittorio Emanuele II, n. 23 a partire dalle ore 20.15.

No Comments
Comunicati

Mutui: cambiamenti in vista grazie a una surroga

L’abbassamento dei tassi di interesse dà la possibilità a coloro che hanno avviato un mutuo negli ultimi anni di rinegoziare le modalità di pagamento e risparmiare così sulla rata del mutuo, mediante un’operazione chiamata surroga. Questo tipo di operazione non ha costi per il cliente e gli permette di approfittare delle attuali condizioni di mercato, più vantaggiose rispetto a quelle di soli alcuni anni fa.

I tassi di interesse e gli spread attuali infatti, sono più convenienti rispetto a quelli del 2010 ma anche del 2011 0 2012. A tal proposito, possono essere fatte interessanti modifiche sui vecchi mutui.

Il risparmio varia da caso a caso e dipende da diversi fattori come: l’importo del finanziamento, la durata residua del prestito e la quota da rimborsare, ma si può valutare un risparmio medio che va dai 100 ai 200 euro al mese per prestiti da 100.000 euro del 2012, quando i tassi erano circa 2 punti percentuali in più rispetto a quelli attuali. Il cliente può scegliere anche se cambiare il proprio tasso in fisso o variabile ma molto dipende anche dalla sua indole: i più temerari preferiranno il secondo, che permette di risparmiare ulteriormente per via degli interessi ancora più bassi, mentre il tasso fisso è l’ideale per tutti coloro che preoccupati per un eventuale incremento della rata preferiscono dormire notti tranquille.

Devi acquistare casa ma non hai abbastanza liquidità? Su prestitionline.com potrai ottenere prestiti online sicuri e veloci con tasso fisso e rate costanti! Chiama il numero verde 800.100.700 e richiedi un preventivo gratuito.

No Comments
Comunicati

Autografi d’arte: il rinomato cantautore napoletano Luca Maris ospite alla mostra alla Milano Art Gallery

Il cantautore Luca Maris ha partecipato al vernissage dell’interessante mostra “Autografi d’arte” svoltasi Sabato 6 Dicembre 2014 nel rinomato contesto della galleria milanese “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano, con la direzione organizzativa del manager produttore Salvo Nugnes. Tante le firme autografi importanti da poter visionare: da Sting a Gianni Morandi, da Claudio Baglioni a Fiorello, da Beckham a Obama e molti altri.

Maris, da sempre appassionato di arte e cultura, frequenta assiduamente i contesti espositivi e di recente è intervenuto anche all’inaugurazione della grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” curata da Vittorio Sgarbi, con l’allestimento di un vasto parterre di opere di nomi di spicco del calibro di Dario Fo, Eugenio Carmi, José Dalì e Pier Paolo Pasolini.

Su questa speciale collezione artistica composta da tavolette d’argilla autografate da illustri esponenti del panorama contemporaneo ha commentato “Mi ha davvero stupito la geniale inventiva dell’artista Gianni de Girardi, che ha raccolto una collezione così originale e sui generis. Apprezzo molto l’idea di utilizzare l’argilla in forma di terracotta come superficie creativa, perché si ispira a una tradizione millenaria perpetrata fino ad oggi e la valorizza al meglio, assumendo quasi le sembianze di un moderno scriba. Inoltre, è ammirabile anche la tenacia dimostrata nell’impegnativa raccolta realizzata con costante perseveranza e con una procedura tecnica davvero certosina, che ne dimostra la radicata passione alla base dello stimolante lavoro compiuto negli anni”.

Nel commentare le firme autografe vip, che lo hanno maggiormente colpito dice “Sono tutte preziose in quanto uniche ed esclusive nel loro genere e ci si emoziona nell’osservarle da vicino. Alcune poi contengono delle dediche significative rivolte all’artista, che conferiscono un ulteriore valore aggiunto. Però se devo esprimere un parere preferenziale direi che tra le donne famose mi ha colpito la firma di Claudia Cardinale, una delle mie attrici predilette e tra quelle maschili Zucchero e Roberto Vecchioni, che reputo maestri e professionisti encomiabili e con i quali un domani mi piacerebbe magari avere l’opportunità di una collaborazione musicale, come già ho instaurato positivamente da tempo con il grande Tony Esposito”.

No Comments
Comunicati

Applicazioni per alberghi: le proposte Fas Italia

Fas Italia presenta le applicazioni dedicate al settore alberghiero. Come è noto anche questo ramo di impresa è pienamente coinvolto nel processo di digitalizzazione. Gli albergatori hanno l’occasione, approfittando degli incentivi offerti dallo Stato, di modernizzare i propri servizi e offrire un’ospitalità funzionale rispetto alle esigenze del cliente moderno.

 

Firenze, 10 dicembre 2014 – L’Italia è il Paese che per antonomasia vanta una squisita vocazione turistica. Nel corso del tempo si è sempre invocato un particolare sostegno per rendere più competitivo il settore, così da attirare un maggior numero di turisti. In particolare, con il decreto legge Art Bonus sono stati agevolati i privati e le aziende che hanno realizzato importanti investimenti aventi come scopo la valorizzazione dei beni culturali, artistici e turistici italiani.

Il decreto, di conseguenza, non poteva escludere gli albergatori: questi ultimi hanno potuto beneficiare di alcune importanti agevolazioni. Il provvedimento prevede infatti la semplificazione delle misure da concepire per l’apertura di nuove strutture per l’accoglienza. Allo stesso tempo è stato favorito il processo di digitalizzazione di alberghi, ostelli e bed and breakfast grazie ad agevolazioni fiscali.

Inoltre, gli albergatori hanno potuto beneficiare di un credito di imposta pari al 30%(su un totale di 12.500 euro) per le spese effettuate per lo sviluppo di siti web e mobile, l’installazione di reti Wi-Fi, la digitalizzazione dei servizi, il booking e molto altro ancora.

Tra le aziende italiane specializzate nelle forniture alberghiere, Fas Italia ha deciso di offrire ai propri clienti una serie di servizi digitali che possono migliorare l’ospitalità e favorire il contatto da parte di persone interessate a soggiornare nel nostro Paese. Del resto, l’azienda toscana ha sempre dimostrato di essere attenta alle novità del settore, elaborando applicazioni per il settore alberghiero che possono rappresentare una vera e propria risorsa per qualsiasi struttura ricettiva.

Tra queste possiamo ricordare l’App per Hotel con Qr Code, che consente al cliente ospite di fruire di contenuti digitali semplicemente con un click dal proprio smartphone. Il tag Qr Code, per le sue caratteristiche intrinseche, può rappresentare un interessante mezzo attraverso cui sponsorizzare i servizi e le offerte presenti in albergo. In più, può essere posizionato su qualsiasi supporto, sia cartaceo che digitale, potendo essere inserito tanto nel sito internet quanto sui biglietti da visita e depliant. Il Qr Code, di conseguenza, si presta a diversi utilizzi perché consente di diffondere contenuti multimediali come video e gallerie fotografiche, ma si dimostra molto utile anche per inserire coupon promozionali o M-commerce, e per questo può essere interpretato come uno strumento di marketing molto persuasivo.

Fas Italia può formulare la propria offerta in base alla prospettiva del cliente ospite. Quest’attenzione ha reso possibile lo sviluppo dell’App dedicata ai turisti cinesi. Nello sviluppo di questa applicazione si è tenuto conto delle abitudini, della lingua e delle esigenze particolari dei visitatori provenienti dalla Cina. L’app permette di reperire tutte le informazioni utili per il proprio soggiorno: grazie ad essa si possono filtrare le offerte e scegliere la struttura ricettiva in cui prenotare.

Per entrare a far parte di questo circuito basta corrispondere un canone annuo, che offre il significativo vantaggio di poter presentare il proprio albergo attraverso la geolocalizzazione. La scheda di ogni struttura sarà corredata anche di una descrizione in lingua cinese, per offrire al turista la possibilità di scegliere consapevolmente la propria struttura ideale.

Tra le applicazioni proposte da Fas Italia, poi, è molto apprezzata l’App Quotidiani, che consente al cliente ospite di visualizzare il quotidiano preferito direttamente dal proprio smartphone o dal tablet. L’applicazione funziona in modo molto semplice e intuitivo, in maniera tale da rendere l’esperienza piacevole anche all’ospite meno esperto. L’app Quotidiani è una vera e propria edicola virtuale nella quale sono riunite circa 100 testate in 56 lingue differenti. Poter offrire al turista straniero la possibilità di leggere il proprio quotidiano preferito anche in vacanza può costituire un ritorno di immagine positivo e una pubblicità efficace.

Per maggiori informazioni sulle app Fas Italia è possibile consultare il sito http://www.serviziperalberghi.it, dove sono presenti i servizi digitali offerti dall’azienda fiorentina che possono aiutare a migliorare l’ospitalità grazie a soluzioni all’avanguardia.

Fas Italia
Via Giuseppe la Farina, 30R, Firenze
Tel: 055 470536-0552479578

No Comments
Comunicati

Firenze 13 dicembre 2014 “PREMIO GIORGIO ANTONUCCI”

  • By
  • 10 Dicembre 2014

Per onorare coloro che si sono distinti con il proprio lavoro e impegno a difesa dei diritti umani nel campo della salute mentale

L’edizione 2014 del “Premio Giorgio Antonucci” si terrà sabato 13 dicembre dalle ore 15.00 a Firenze presso l’Auditorium al Duomo, via Cerretani 54r.
Ritireranno il premio la Professoressa Stefania Guerra Lisi, il Maestro Aldo D’Amico e il Dottor Vito Totire per l’impegno nella diffusione del rispetto dei diritti della persona attraverso il loro lavoro.

Il “Premio Giorgio Antonucci” è organizzato dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, una onlus finalizzata ad investigare e denunciare le violazioni psichiatriche dei diritti umani. Ogni anno Giorgio Antonucci seleziona i premiati scegliendo chi, grazie alla propria attività, lotta significativamente per la difesa della dignità umana nel campo della salute mentale.
Giorgio Antonucci, medico, ha lavorato al fianco di Basaglia negli anni ’70 a Gorizia; nel 1973 all’ospedale psichiatrico dell’Osservanza di Imola e in seguito, primario del reparto Autogestito Lolli fino al 1996. Oggi Antonucci prosegue la sua attività culturale e scientifica, continua a diffondere la cultura del rispetto e della libertà delle persone psichiatrizzate anche con eventi come questo.
La prima edizione, nel 2008, ha visto la premiazione dello scultore Piero Colacicchi, docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze che partecipò all’organizzazione del laboratorio di scultura e ceramica La Tinaia nell’Ospedale Psichiatrico San Salvi di Firenze nel 1965.
La seconda edizione ha premiato il fotografo Massimo Golfieri per aver documentato con immagini suggestive e originali le realtà all’interno delle strutture psichiatriche di Imola, e Giovanni Angioli infermiere psichiatrico, poi coordinatore presso il reparto Autogestito Lolli di Imola per 15 anni.
Nella terza edizione hanno ricevuto il premio: la psicologa Maria D’Oronzo, che ha lavorato nel reparto Autogestito dell’Ospedale psichiatrico Lolli di Imola e ha fondato Il Centro di Relazioni Umane; la regista Valentina Giovanardi che con i suoi video ha contribuito alla formazione di un pensiero critico contro ogni forma di violenza sulla persona e il pianista Andrea Passigli, docente di pianoforte al conservatorio di Ferrara, che intervallò la sua attività concertistica in Europa e negli USA per esibirsi più volte all’ospedale psichiatrico dell’Osservanza di Imola nel periodo in cui il Dott. Antonucci ne era direttore.
Quest’anno il Dott. Giorgio Antonucci consegnerà il premio a tre personaggi di grande spessore: la Prof.ssa Stefania Guerra Lisi, Docente di Discipline Pedagogiche e della Comunicazione e presidente dell’A.N.I.S. (Associazione Nazionale per l’Integrazione Sociale), per il suo impegno nella diffusione di tecniche rispettose dei diritti della persona; il Maestro Aldo D’Amico, primo violoncello presso le orchestre dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e Sinfonica della RAI di Roma e protagonista di innumerevoli stagioni concertistiche nei più prestigiosi teatri in tutto il mondo, per avere contribuito con la sua musica alla riuscita del progetto autogestito; e al Dottor Vito Totire, medico e psichiatra emiliano che nei primi anni ’80 frequentò i reparti di Imola gestiti dal Dr. Antonucci maturando un dissenso totale nei confronti della psichiatria istituzionale. Consigliere regionale dal 1985 al 1990, il Dott. Totire promuove proposte di legge a tutela dei diritti dei pazienti psichiatrici e interventi di denuncia delle condizioni delle carceri e delle istituzioni totali: OPG, comunità “terapeutiche” chiuse, case di lavoro.
Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani onlus
www.ccdu.org

Mail
[email protected] tel 331-1160552
[email protected]

No Comments
Comunicati

Il ponte si tinge di luce

S’illumina uno dei ponti più belli e suggestivi del mondo. Il Capilano Suspension Bridge è in Canada. È lungo 140 metri, sospeso a 70 metri d’altezza sul fiume Capilano nel distretto di North Vancouver. Costruito nel 1889, è stato realizzato con tavole di cedro unite da corde in canapa; nel 1903 è stata realizzata una struttura in acciaio, è formato da sette passerelle sospese tra secolari alberi di abete, a 30 metri d’altezza.

Un’ ‘infrastruttura naturale’ che è un’attrazione e che, per le feste, brilla di luce. È stato decorato con migliaia e migliaia di piccole luci multicolori che ne disegnano il profilo. Immerso nella natura, regala atmosfere magiche.  Ancora più suggestivo, quando la neve riflette l’illuminazione.

No Comments
Comunicati

DOPPIA COPPIA PER ALASKA SEAFOOD E PAM PANORAMA

Sorteggiati i vincitori del concorso per gli acquirenti di Salmone Selvaggio dell’Alaska: la fortuna premia Tivoli e Marghera con un viaggio favoloso

 

Un viaggio da sogno, in quella che viene considerata una delle terre più affascinanti del Pianeta, l’Alaska, ricca di ghiacciai luccicanti, vaste pianure, picchi montagnosi, fiordi dal blu intenso e tanti fiumi e laghi che testimoniano una natura incontaminata ed entusiasmante.

Un viaggio per chi ama l’avventura, certo, ma anche per chi vuole semplicemente vivere la magia di un Paese così diverso dalle mete turistiche più gettonate.

E in questi luoghi si riproduce il salmone selvaggio, un pesce ricco di alimenti salutari e garantito per naturalità, un prodotto che quest’anno è stato protagonista per la terza volta del concorso Alaska Seafood in Pam Panorama, dedicato ai clienti in possesso della Carta Pam per Te che hanno acquistato tra il 28 agosto e il 30 settembre un trancio di salmone selvaggio fresco dell’Alaska, oppure una confezione da 100 g di salmone selvaggio dell’Alaska affumicato o una confezione di Carpaccio, sempre di salmone selvaggio dell’Alaska.

Quest’anno sono ben due le coppie che hanno vinto il viaggio in Alaska organizzato da NunaTravel, agenzia specializzata in tour in Paesi Estremi e appunto, in Alaska che ha studiato un itinerario mozzafiato dalla Glacier Bay alla Penisola di Kenai. Nove giorni che non saranno solo un viaggio ma un’autentica emozione.

Ed ecco le due fortunate acquirenti;

– Piera Rossi, che ha acquistato salmone selvaggio nel negozio Pam Panorama , località Villa Adriana, Tivoli

– Maria Cristina Zamengo, cliente di PAM Panorama Marghera.

A loro non resta che scegliere il compagno di viaggio con cui condividere questa straordinaria esperienza.

www.alaskaseafood.it

www.e-pam.it

www.nunatravel.com

ELLEVI PR

Di Lucia Villa

Piazza Napoli, 24

20146 Milano

Tel 02/45496051

Cell. 3490856770

 

 

No Comments
Comunicati

Auto aziendali Perugia, Gubbio e Città di Castello

Auto aziendali Perugia ma anche a Gubbio e Città di Castello. Romeoauto, la concessionaria Opel e Mitsubishi, è una delle realtà più in crescita dell’Umbria. Nella regione lo showroom è presente con quattro sedi che garantiscono servizi all’avanguardia e offerte vantaggiose per i modelli nuovi ma anche per le auto a km 0, l’usato e il noleggio a lungo termine. Tanti sono i servizi messi a disposizione da Romeoauto per soddisfare le esigenze degli automobilisti umbri. Una di queste opportunità è rappresentata da un mercato in crescita e specializzato come quello della auto aziendali. La concessionaria su tutto il territorio garantisce modelli impeccabili nelle prestazioni e, soprattutto, a un prezzo vantaggioso. Nonostante le difficoltà economiche e la crisi a livello nazionale (non solo regionale), Romeoauto è riuscita nell’impresa di mantenere invariate le performance delle diverse vetture riducendo però i costi. Sul sito ufficiale di Romeoauto (www.romeoauto.it) è possibile consultare una sezione specifica (AUTO AZIENDALI) dove si conosceranno nei dettagli quelli che sono i vantaggi della scelta di affidarsi ai servizi Romeoauto. Inoltre, sulla pagina facebook (Romoeauto spa) si può consultare ogni news legate alle promozioni e alle offerte sulla vasta gamma di modelli nuovi Mitsubishi e Opel, oltre che sull’usato e sugli aggiornamenti sull’universo dei motori.

No Comments
Comunicati

Assistenza sanitaria per gli Stranieri” Un confronto con la disabilità fisica e psichica Analisi e prospettive metodologiche per il trattamento degli anziani,diversamente abili e minori stranieri

Nel grande mare dell’immigrazione in Italia, è finora sfuggita qualche onda.

La presenza degli immigrati in Italia, è in tutta evidenza, in crescita costante.

Nessuno si è finora accorto che esistono anche gli immigrati anziani,come pure i disabili stranieri.

E ancora più ne esisteranno in futuro, se si tiene conto dei 640mila regolari che hanno oltre 40 anni (e che tra vent’anni ne avranno più di 60).

Per ovviare a questa lacuna, l’ANIMI Onlus ha dato vita al dipartimento AgeingImmigra che si occupa delle problematiche degli immigrati anziani in Italia e che ha anche il compito di produrre studi e analisi sull’impatto sociale dell’immigrazione in Italia .

In tale direzione, AgeingImmigra si avvarrà della consulenza tecnico-scientifica di importanti professionalità ed esperti nei settori della medicina e della previdenza ed assistenza in favore degli stranieri.

La popolazione Italiana come quella Europea,secondo recenti ricerche dell’IRPET, sta invecchiando.

Il processo di invecchiamento proseguirà e sarà mitigato soltanto dai flussi migratori caratterizzati da una popolazione più giovane.

Tra gli obiettivi strategici per i prossimi 5 anni il primo posto spetta allo studio e sperimentazione di un fondo per la non autosufficienza.

Poi si va dall’ampliamento della rete sei servizi di prevenzione in collaborazione con l’associazionismo ed il volontariato, al contenimento delle liste di attesa per il ricovero nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA), fino alla sperimentazione della cosiddetta formula del “ricovero intermedio” nelle RSA e case di cura qualora non sia possibile l’accoglienza in ospedale.

L’invecchiamento naturale della popolazione immigrata unito all’effetto della nuova legge sui ricongiungimenti familiari, farà sì che il nostro Paese si troverà ad ospitare nei  prossimi anni circa mezzo milione di anziani immigrati in più rispetto agli attuali. Ciò avrà effetti sociali, demografici e sanitari non certo trascurabili.

Per quanto riguarda gli immigrati occorre realizzare vari interventi che vanno dal potenziamento delle strutture di prima accoglienza all’attivazione di progetti sperimentali per individua re modelli alternativi, per l’inserimento lavorativo, abitativo, scolastico e formativo alle politiche di emersione del lavoro ‘nero’, dal superamento dei campi nomadi alle azioni di contrasto dello sfruttamento e tratta delle donne, dell’assistenza per i minori attraverso i nascenti CAMS- Centri di Assistenza per i Minori Stranieri, senza trascurare la migrazione come fattore di rischio per la salute; la mediazione culturale; i diritti umani e la salute; i gruppi di persone a forte disagio sociale; le vittime di tortura; pari opportunità e integrazione delle donne straniere e l’etnopsichiatria.

In ogni caso,per i prossimi anni la priorità principale è assicurare il principio di pari opportunità e uguaglianza dei diritti senza limitarsi alla semplice integrazione.

Alla luce delle problematiche appena evidenziate, AgeingImmigra, nell’ambito del Progetto ANIMI, intende svolgere un importante ruolo di raccordo con chi si occupa delle tematiche della Terza età,dei disabili,delle donne e dei mori stranieri ed altre realtà che hanno maturato a vario titolo competenze in materia di immigrazione.

Considerato questo quadro complessivo, e tenuto conto del maggior carico socio-sanitario che si renderà necessario, gli obiettivi prioritari sono: la prevenzione delle disabilità; la qualificazione dell’offerta di assistenza domiciliare; l’adeguamento e la qualificazione dell’offerta residenziale per gli anziani e le altre categorie svantaggiate.

Dopo i saluti delle Autorità e delle Associazioni Partners,un confronto sereno e costruttivo tra scienziati, provenienti da Russia, Ucraina, Svizzera e Italia ed operatori del settore sul grave problema dell’assistenza e del trattamento dei malati di Alzheimer costituirà il tema centrale del Convegno sul quale sono chiamati ad esprimersi giovani ricercatori come i Dottori Dore e D’Onofrio e cattedratici come il Prof. Virgilio Agnetti, Orlando Del Don,Cosimo Lorè e Vincenzo Valenzi ma anche operatori del settore,come il Prof. Gianni Rinoldi, Presidente del Centro Studi Perusini Alzheimer e il Dr. Mario Sanfilippo, A.D. della Coop OSA,senza trascurare l’importante contributo della Scienza Russa ed Ucraina, rappresentata al massimo livello.

Animerà, inoltre, il Convegno un parterre di eminenti personalità ed esperti delle problematiche dell’assistenza sanitaria,con particolare riguardo alla condizione dei Migranti in Italia.

E’ prevista, inoltre, la presenza di vari Ambasciatori dei Paesi colpiti di recente dalla guerra e dall’esodo dei richiedenti asilo in Italia ed in Europa,senza trascurare il problema rilevante dei bambini Siriani in favore dei quali il Marchese Prof. Dr. Karim Sahar,Presidente della Fondazione Canadese TCHSI, presenterà il progetto umanitario varato in collaborazione con l’ANIMI Onlus, il Centro Studi Specialistici Rajas e le Associazioni Uniti x Unire ed A.M.S.I. di cui è Presidente il  Prof. Dr. Foad Aodi, pioniere dell’assistenza sanitaria per i Migranti in Italia.

Concluderà i lavori una Tavola Rotonda nella quale sono previsti interventi molto qualificati sulle problematiche dei Migranti in Italia.

Un Convegno di sicuro interesse per tutti gli operatori del settore e non, che vorranno partecipare all’evento.

 

 

 

 

 

 

 

 

13 Dicembre 2014 ore 9,00

Sala Convegni

Hotel Donna Laura

Lungotevere delle Armi, 21

ROMA

INGRESSO LIBERO

 

Prof.ssa Rosanna Alfieri

Direttore

Centro Studi Specialistici Rajas

 

No Comments
Comunicati

Siamo tutti nella stessa cesta

  • By
  • 10 Dicembre 2014

Roma 9 dicembre 2014 – Una domenica diversa dalle altre per celebrare il 10 dicembre di sessantasei anni fa, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite promulgava un documento per sancire 30 diritti fondamentali con cui generare pace e benevolenza tra i popoli ed evitare nel futuro gli orrori del secondo conflitto mondiale.

 

Domenica 7 dicembre, dalle ore 11, la Chiesa di Scientology ha celebrato questa ricorrenza ospitando una vera Mongolfiera dei Diritti Umani che ben si presta come metafora di un pianeta in cui individui di ogni razza, colore, credo e appartenenza “convivono nella stessa cesta”, tutti con il diritto al rispetto e alla dignità, uguali di fronte alla legge.

 

Nel pomeriggio dalle ore 15, per dare l’avvio alle successive ascensioni controllate della Mongolfiera dei Diritti Umani, è stato presentato ai partecipanti il programma Uniti per i Diritti Umani che le Chiese di Scientology e gli Scientologist di tutto il mondo supportano finanziariamente e con il volontariato, e che enti governativi e della società civile di tutto il mondo utilizzano con risultati efficaci, come riferiscono le numerose testimoninanze raccolte nella pubblicazione “Una Voce per l’Umanità”.

 

Uniti per i Diritti Umani si propone di far conoscere la Dichiarazione Universale nel modo più ampio e capillare possibile, invitando ogni individuo a praticarne concretamente il dettato nella vita di tutti i giorni, perché “i diritti umani devono diventare una realtà, non un sogno idealistico”. Con queste parole il filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard, fondatore della religione di Scientology, ha ispirato un movimento internazionale per la promozione dei diritti umani.

L’iniziativa fornisce i suoi materiali a persone, gruppi ed enti governativi in ottantadue nazioni. Tra i principali strumenti educativi, vi sono gli opuscoli “Che Cosa Sono i Diritti Umani?” che educano i giovani e gli adulti sui trenta articoli della Dichiarazione Universale, usando termini che chiunque può comprendere e riportando nelle pagine finali la versione ufficiale del documento che le Nazioni Unite hanno emanato il 10 dicembre 1948.

Tra questi materiali didattici, una serie di trenta annunci di pubblica utilità sono stati prodotti per illustrare ciascun articolo della Dichiarazione: “30 Dirtti. 30 Articoli”. Questo è il titolo della serie che viene integrata da un documentario, “La storia dei diritti umani”. Il documentario racconta in 10 minuti le conquiste importanti della travagliata spinta culturale per vedere affermati, per lo meno sulla carta, i diritti fondamentali. Gli opuscoli ed i video educativi sono uno strumento efficace e diretto per ottenere una coscienza universale sui diritti umani inalienabili.

Una domenica quindi per celebrare il 66° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e aprire un nuovo anno di pratica concreta dei principi di libertà, uguaglianza di fronte alla legge, solidarietà e giustizia, i pilastri della Dichiarazione.

 

Per informazioni:

 

[email protected]

 

youthforhumanrights.org

 

 

No Comments
Comunicati

Per S.Lucia echi di enogastronomia nordica a Bologna.

“Echi di Svezia per Santa Lucia – Sapori e sonorità nordiche” è il cocktail degli auguri, con finalità di beneficenza, che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 13 dicembre a Bologna, grazie ad Amalia Schiavo Partner Azimut,  con la collaborazione del Consolato di Svezia e del Console Gianni Baravelli.

Amalia Schiavo, infatti, consegnerà una donazione all’Associazione Moses Onlus, per la “Scuola di Ivano” che quest’ultima ha costruito a Sho Me, piccolo villaggio della giungla  birmana, dedicandola al compianto ex giocatore di baseball di serie A Ivano Albertazzi.

L’evento a invito, ideato e organizzato da Maria Grazia Palmieri, si svolgerà in un luogo particolare, il laboratorio dell’Associazione Panificatori di Bologna. Modernissimo e minimalista, sarà perfetto per l’atmosfera dai coinvolgenti toni nordici, e per il concerto, diretto da Tania Bellanca, che sarà eseguito dal Gruppo Canticum con Germano Giusti e comprenderà brani della tradizione svedese, legati alla celebrazione della festa di Santa Lucia e del Natale. Tra assaggi di salmone affumicato, delizie varie per il palato e le  lasagnette goccia d’oro di Marco Pallotti, appartenente a una dinastia di chef, la strada tra Bologna, la Svezia e i paesi del nord Europa si dipanerà nel gusto. Bontà salate e dolcetti tipici bolognesi e svedesi saranno serviti agli invitati, insieme alle bollicine chic di “Tenute La Montina Franciacorta Brut” distribuito da F.lli Rinaldi, e con una sorpresa ulteriore: i panini e la crescente che verranno sfornati tra il pubblico, colmando di profumi tutto il locale. Un brindisi finale con Amalia Schiavo, con il console di Svezia Gianni Baravelli e con il presidente dell’Associazione Panificatori Francesco Mafaro augurerà Buon Natale a tutti i presenti, e consentirà ai bimbi di Sho Me di ricevere in dono prezioso materiale didattico.

 

 

Ufficio Stampa

Maria Grazia Palmieri

393 9701668

No Comments
Comunicati

Micropigmentazione capelli: la pigmentazione, detta anche tricopigmentazione, del cuoio capelluto per un effetto cappello rasato alla moda.

La micropigmentazione capelli, chiamata anche pigmentazione capelli o più semplicemente tricopigmentazione, rappresenta la soluzione definitiva calvizie che fino a poco tempo fa era accessibile quasi solamente ad attori, calciatori e altre persone in vista che volevano nascondere gli inestetismi del cuoio capelluto in modo da preservare elegantemente la propria immagine.

Ora questo particolare metodo sta diventando sempre più facilmente alla portata di tutti, riflettendo un look che cavalca perfettamente le ultime tendenze moda.

 

Infatti la tricopigmentazione capelli è uno di quei rimedi così altamente specializzati e talmente ben riusciti per cui si ha difficoltà a comprendere realmente quale sia il confine tra la sua efficacia estetica, per cui è stato di fatto concepito e sviluppato, e l’aspetto “modaiolo” di questa sorta di tatuaggio capelli che il suo sempre maggiore utilizzo ha generato con una diffusione che cresce giorno dopo giorno.

 

Tatuaggio cuoio capelluto, tricopigmentazione capellimicropigmentazione capelli… in questi e in tanti altri modi ancora è stata chiamata la micropigmentazione capelli; ma cos’è davvero questa tecnica così funzionale di cui si parla talmente tanto ed i cui risultati hanno generato un passa-parola mediatico?

 

La pigmentazione capelli è una tecnica paramedicale particolarmente evoluta ed efficace che risolve una volta per tutte i problemi di calvizie, alopecia, cicatrici ed altri inestetismi del cuoio capelluto.

 

Molte persone la chiamano “tatuaggio capelli”, ma in realtà questa definizione non è proprio corretta da un punto di vista tecnico, anche se di fatto rende abbastanza bene l’idea di come funzioni.

 

A scanso di grossolani equivoci chiariamo però un importante concetto: la pigmentazione capelli non cura nè la calvizie, nè gli altri problemi del cuoio capelluto, ma si “prende cura” di coprirli in modo molto efficace e sicuro sia da un punto di vista igienico, sia da un punto di vista estetico, donando alla persona che esegue il trattamento un’ideale effetto capello rasato alla moda, oppure un effetto infoltimento.

In entrambi i casi il risultato estetico è straordinariamente realistico!

 

Utilizzando un principio che ricorda proprio quello del tatuaggio, la micropigmentazione capelli attraverso un ago di tipo chirurgico molto specializzato ed un pigmento capelli professionale che può essere anche colorato a seconda della persona che viene trattata, la tricopigmentazione crea un effetto sul cuoio capelluto che riproduce fedelmente l’effetto capello rasato, o l’effetto infoltimento a seconda della richiesta del cliente e della situazione.

 

Questa straordinaria soluzione resiste all’acqua, ai bagni, al sole e al sudore; si può ottenere una tricopigmentazione permanente o temporanea che va quindi rifatta periodicamente in funzione sia di quello che desidera la persona che viene trattata, sia dell’analisi che viene prima fatta per assicurare la massima resa estetica.

 

Per tale motivo, prima di eseguire un trattamento di pigmentazione capelli, è necessario precedentemente concordare una consulenza (che di norma è gratuita) con un centro specializzato, dopo la quale sarà possibile decidere in piena serenità se avvalersi di questo rimedio all’avanguardia, i cui ultimissimi aggiornamenti gli consentono di essere ancora più sicuro, economico e alla portata di tutte quelle persone che vogliono in un colpo solo eliminare gli inestetismi del cuoio capelluto e sentirsi alla moda con un effetto capello rasato di ultima tendenza.

 

Presso i centri Tricopigmentazione-Capelli a Vicenza e Padova, in Veneto, è possibile richiedere la propria consulenza gratuita, verificando così personalmente quanto sia efficace la pigmentazione capelli e comprendendo di conseguenza perchè sia diventato un argomento che è “in testa” a tante persone:

 

www.tricopigmentazionecapelli.it

No Comments
Comunicati

Inserisci offerta gratis su PrenotaOra.com

Vuoi pubblicare un’offerta gratis su PrenotaOra.com? Reale le tue performance; L’esperienza di consulenti che ti aiuteranno a definire l’offerta migliore per il tuo business. Pubblica ora il tuo annuncio su PrenotaOra è GRATIS. Migliaia di offerte gratuiti in ogni città. Per info chiama allo 095 67 81 849. Inserisci offerta gratis ora.

Il progetto innovativo e tecnologico dei gruppi d’acquisto, è stato realizzato il 18 dicembre del 2013, la start-up Catanese Prenota Ora offre ai cittadini un’ampia gamma di occasioni di risparmio per i loro acquisti quotidiani. Su www.prenotaora.com i consumatori hanno modo di fare shopping online sfruttando lo sconto voucher, cioè promozioni e offerte vantaggiose per numerose categorie di prodotti commerciali. Scoprirai sconti imbattibili che ti faranno risparmiare su quello che desideri: shopping, concerti in città, cene romantiche, b&b, ristoranti Catania, hotel Catania, pizzerie, alberghi, eventi sportivi, palestre,locali, musei, teatri, centri benessere, pub, sconti su partite di calcetto, partita di bowling, pattinaggio su ghiaccio, passeggiate a cavallo, divertimento puro con i go kart, quard, viaggi nel mondo, guide turistiche completamente gratuite e molto altro ancora. Quello che ti proponiamo è quello che hai sempre desiderato.

 Prenotaora.com è un portale sicurissimo, giovanissimo, efficiente e professionale e soprattutto di altissima qualità. L’attività consiste principalmente, nel far risparmiare il più possibile l’utente finale con sconti dal 50% al 90%, Il progetto fu sviluppato nel territorio Italiano, nella città di Catania, da un gruppo di giovani Catanesi, età media è di 30 anni. Le nostre forze sono la professionalità, unione e l’innovazione continua. Siamo di Catania e anche per questo siamo solari, pieni di allegria, e ci piace tanto il mare, e soprattutto siamo esplosivi di idee innovative, come il maestoso gioiello della natura il vulcano “dell’Etna“. Nonostante siamo giovani, prendiamo il lavoro con molta serietà e professionalità. Offrendo un servizio di altissima qualità, professionalità, massima sicurezza e soprattutto leader di personale qualificato.

 

No Comments
Comunicati

Qual è la reale durata di vita delle lampade LED?

Uno dei fattori che maggiormente hanno contribuito al successo della tecnologia LED e al suo crescente utilizzo nell’ambito dell’illuminazione è certamente la loro straordinaria durata di vita: si parla addirittura di 100.000 ore di esercizio continuativo per le moderne lampade LED, un lasso di tempo che corrisponde a oltre 11 anni (rimanendo accese 24 al giorno per 7 giorni alla settimana).

Questi numeri fanno sì che una volta impiegate le lampade LED ci si possa tranquillamente dimenticare di doverle sostituire almeno per un bel po’ di anni.

La realtà dei fatti è che risulta particolarmente difficile effettuare dei testi precisi sulla reale durata di vita dei LED, tanto che a oggi non esiste ancora uno standard industriale che possa definire con maggior precisione la reale ed effettiva durata di tali prodotti. È tuttavia indubbio che i LED offrono una piena efficienza e una illuminazione continuativa che supera le 50.000 ore, a differenza delle normali lampade a incandescenza o fluorescenza che arrivano al massimo alle 1.000 ore di esercizio.

Una delle caratteristiche che rendono difficile misurare con esattezza la durata di vita dei LED è il fatto che essi non si spengono all’improvviso come avviene per le tradizionali sorgenti luminose una volta giunte a fine vita: i led, una volta superato il periodo di tempo di massima efficienza, riducono progressivamente l’intensità della luce emessa. Tale diminuzione avviene però in un arco di tempo particolarmente lungo, perciò i costruttori consigliano di procedere alla sostituzione dei led una volta che l’intensità luminosa si sia ridotta del 50% rispetto a quella iniziale.

Ma quali sono i fattori che possono influire sull’intensità della luce led portando a una sua progressiva diminuzione? Innanzitutto le alte temperature di funzionamento, che non dovrebbero superare i 100 °C. Altro elemento importante è l’alimentazione: la corretta alimentazione a corrente continua non riduce la durata di vita della lampada.

Esistono poi dei fattori di natura costruttiva, relativamente ad alcuni componenti come ad esempio la lente e la gelatina di silicone che avvolgono il chip: questi elementi con il tempo tendono a diventare più opachi e a ingiallire, andando sia a modificare il colore della luce emessa sia a diminuire la sua intensità, riducendo quindi il rendimento ottimale del prodotto.

Il deterioramento delle prestazioni di una lampada led tende comunque a manifestarsi mediamente oltre le 50.000 ore di esercizio, mantenendo invece per tutto questo tempo la perfetta efficienza assieme alle altre caratteristiche distintive di questa tecnologia: quindi massima intensità di luce emessa, bassi consumi, accensione istantanea, elevata sicurezza fotobiologica e così via.

Per saperne di più su questa e sulle altre caratteristiche delle lampade LED vai sul blog di Low Cost Led.

No Comments
Comunicati

Gli opuscoli “ Scopri la Verità sulla droga” per una scelta consapevole

  • By
  • 10 Dicembre 2014

Questa mattina Volonari della Chiesa di Scientology hanno distribuito opuscoli informativi sui pericoli delle droghe a Firenze, in zona Cure.
Gli opuscoli distribuiti, intendono dare informazioni chiare e corrette su ciò che in realtà sono tutte le droghe. Testimonianze reali di ex tossicodipendenti possono dare una realtà dura e spiacevole, ma sicuramente si pongono domande su ciò che viene generalmente detto in merito a questo soggetto.
Gli opuscoli distribuiti fanno parte di un programma informativo di prevenzione e, insieme ad altri materiali come video, spot di pubblica utilità e kit informativi per insegnanti, vengono offerti gratuitamente nelle scuole e in associazioni che in qualche modo intendano aiutare le persone, in maniera giusta e corretta ad uscire dall’incubo della droga.
Informare con i giusti mezzi e nella maniera corretta è risultato essere il modo più efficace per cui una persona che fa uso di droga, possa decidere di ripensarci, di smettere con la droga e salvare la sua vita. Spesso chi decide in questo senso è abbastanza propenso ad aiutare altri affinchè decidano di smettere.
“L’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’educazione.” L. Ron Hubbard

No Comments
Comunicati

Modellismo ferroviario plastici, idee regalo per Natale su www.artedeltreno.com

Alla ricerca del regalo giusto per appassionati di modellismo ferroviario? Sfogliate il catalogo on line di Arte del Treno. L’e-commerce dedicato al mondo del fermodellismo offre la possibilità di acquistare comodamente da casa i numerosi accessori, plastici e diorami disponibili. Un’occasione ottima in vista delle festività. Su www.artedeltreno.com infatti lo shopping natalizio diventa un piacere. Evitando file e corse ai regali, è possibile ordinare in pochi minuti articoli per collezionisti e amanti di modellismo ferroviario, non del tutto comuni.

Il modellismo ferroviario plastici è infatti una branca del modellismo che riguarda nello specifico creazioni realistiche, riproduzioni di tratti ferroviari noti e paesaggi limitrofi. In caso di modelli dinamici combinati con trenini elettrici in movimento, tali creazioni prendono il nome di plastici ferroviari. Riproduzioni affascinanti per gli amanti del genere, realizzate in maniera artigianale dagli stessi interessati. Il modellismo ferroviario plastici infatti abbina quasi sempre alla passione per il collezionismo, l’arte del costruire. Per cui un accessorio per un plastico o un diorama ferroviario può essere davvero un’idea regalo originale e molto gradita per amici, parenti o semplici conoscenti.

Arte del Treno dispone di una scelta molto ricca di accessori, modellini, materiali, sistemi elettronici e ogni articolo necessario alla realizzazione dei plastici. Non solo. Su www.artedeltreno.com è possibile anche ordinare prodotti scenografici come alberi, piante o particolari edifici per donare alla creazione un maggiore effetto realistico, esclusivo dal punto di vista estetico.

Gli accessori modellismo ferroviario di Arte del Treno sono perfette riproduzioni di costruzioni, edifici, caselli, stazioni, ma anche binari, muri di contenimento, fontane, comignoli e quant’altro. Visitando la categoria dedicata accessori plastici è possibile scoprirli tutti, leggerne singolarmente le caratteristiche e procedere all’acquisto in maniera semplice e veloce. Ogni articolo è realizzato con precisione, con dettagli minuziosi e contraddistinto da qualità e conformità alle normative, garantiti da etichette note del settore. Arte del Treno è infatti rivenditore di marchi specializzati in produzione di articoli e modellini ferroviari come Rivarossi, Roco, Peco e molti altri.

Ma non solo trenini e ferrovie. Arte del Treno dispone infatti di categorie dedicate anche al modellismo automobilistico, aereo, navale.

I modellini auto sono tra gli accessori più accreditati per la scelta dei regali. Rappresentano infatti un’ idea gradita anche per i semplici amanti dell’automobilismo. Si tratta di riproduzioni di modelli storici, dei marchi più esclusivi come Audi, Mercedes, BMW, Porsche, ma anche dei più tradizionali quali Fiat, Opel, Suzuki e tantissimi altri. Nella categoria dei modellini auto sono presenti inoltre bus, trattori, rimorchi, furgoni e le auto più particolari delle forze dell’ordine.

Per scoprirli tutti visitate www.artedeltreno.com.  Un catalogo online ricco di prodotti esclusivi, specifici per un’arte affascinante e coinvolgente, l’ideale per idee regalo uniche.

 

No Comments
Comunicati

Al via a gennaio la seconda edizione del Master internazionale in Urban Interior Design organizzato dal Politecnico di Milano e Universidad CEU San Pablo di Madrid

ULTIME RIDUZIONI DISPONIBILI

PARTITI GLI STAGE PER TUTTI GLI STUDENTI DELLA PRIMA EDIZIONE 

Sempre più richiesti i designer degli spazi urbani, professionisti educati al progetto delle aree non costruite: piazze, spazi stradali, aree interstiziali, giardini urbani, terrains vague, esistenti o di nuova costruzione. Una specializzazione molto attuale a cui risponde il percorso formativo del Master internazionale in Urban Interior Design promosso dal consorzio POLI.design e dal Politecnico di Milano in partnership con la Escuela Politécnica Superior Universidad CEU San Pablo di Madrid.

Un Master di grande successo sia dal punto di vista didattico che di placement. Sono infatti già operativi all’interno di significative realtà professionali del settore molti studenti della prima edizione. Tra gli studi coinvolti per gli stage, Studio de Lucchi, Studio Migliore+Servetto, Topotek1, CZA Cino Zucchi Architetti, Design to Users, Castelli Design, Esterni, Studio Stocchi e Studio GhigosUn network importante che testimonia come la professione sia attuale e ricercata anche da realtà consolidate, attive da anni a livello internazionale nella progettazione di edifici e spazi pubblici, di piani urbanistici e nel campo del disegno di interni e dell’allestimento.

Il percorso formativo ha infatti come obiettivo principale quello di formare designer degli interni urbani capaci e aggiornati. Innovativo nei contenuti e nella formula, il Master, la cui II edizione è in programma per gennaio 2015, offre un modello didattico di alto profilo reso possibile grazie alla collaborazione dei due enti universitari coinvolti.

In un momento di crescita urbana e demografica senza precedenti, come quello attuale, troppo spesso la città contemporanea non è ancora in grado di mettere a disposizione dei propri utenti (pedoni, autisti, cittadini, turisti, ecc.) luoghi ospitali, accoglienti, multifunzionali e user centered.

Dare forma concreta e funzionale agli spazi urbani che ospiteranno le nuove esigenze collettive, siano esse virtuali o reali, private o pubbliche: questa la sfida proposta ai futuri partecipanti al Master da queste due prestigiose istituzioni universitarie europee.

Interamente in lingua inglese, l’iter formativo prevede infatti una duplice esperienza formativa fra Milano e Madrid, cui si aggiungono uno stage e un workshop progettuale (i cui risultati saranno presentati nell’ambito del Salone Internazionale del Mobile di Milano) per diventare designer degli spazi urbani dotati di tutte le skills per operare in un contesto tanto nazionale quanto internazionale.

Due punti di vista talvolta distanti, quello dell’urbanistica e quello del design di interni, uniti per una nuova visione del progetto urbano, come emerge dalle parole di Payam Mirshahreza, partecipante della pima edizione del Master: “Il design di interni ha sempre a che fare con qualcosa di molto specifico e delimitato, l’approccio del Master applica la medesima delicatezza alla progettazione di spazi grandi ed esterni”.

Il particolare approccio multidisciplinare del programma ha attratto studenti con background formativi estremamente eterogenei. Architetti, designer e scenografi hanno così potuto confrontare in aula i propri differenti approcci per tutta la durata del percorso didattico, analizzando i diversi contesti urbani e imparando a comprendere e a gestire tutti gli elementi che influenzano e danno forma agli spazi collettivi.

Un’esperienza interdisciplinare, quindi, ma anche multiculturale e internazionale, come dimostrano le nazionalità dei partecipanti alla I edizione, provenienti da Canada, Iran, Italia, Messico, Libano, Pakistan, Spagna, Uruguay e Vietnam.

L’avvio delle lezioni per la seconda edizione del Master è previsto per il 19 gennaio 2015. La frequenza è intensiva e prevede una fase di permanenza a Madrid e una a Milano, oltre alla fase di tirocinio conclusivo.

Per Informazioni su didattica, modalità e riduzioni della quota di iscrizione si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: [email protected], tel. +39 02 2399 7217.

No Comments
Comunicati

Collettiva alla Milano Art Gallery: Rolando Rovati espone le sue originali opere

È ormai imminente l’inizio della prestigiosa mostra collettiva, che aprirà i battenti il 20 Dicembre 2014 presso la prestigiosa “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 nel cuore di Milano, con l’organizzazione del manager produttore Salvo Nugnes e resterà allestita fino al 9 Gennaio 2015 con l’esposizione di un selezionato novero di rinomati artisti, tra cui il talentuoso pittore Rolando Rovati, con una corposa serie di quadri d’ispirazione astratta con variopinti cromatismi geometrici dalle vivaci tonalità. 

Rovati, tramite la speciale tecnica dei “papier colle” e l’uso della tavolozza colorata crea misteriosi alfabeti della memoria, che toccano le corde dell’animo ed è artefice di un linguaggio carico di forza ed energia comunicativa, che ne testimonia il senso di assoluta libertà e fantasia espressiva, che sono il filo conduttore portante della sua ricerca stilistica. Nel descriverne le componenti fondamentali della sua arte viene sottolineato come il colore acquista la valenza primaria di materia viva e vitale, che si libera nella dimensione spaziale e viaggia nel tempo, tra gioie e dolori, passioni e ferite. Si evince una sintesi narrativa che contiene pagine e racconti di vita, tracce di un passato trascorso con lo sguardo proiettato sul futuro. Ogni opera compone un collage di un immenso diario, che dà spazio ai sogni e alle visioni fantastiche e tramite la variegata alchimia e mescolanza del cromatismo rappresenta i fogli dove le parole, sostituite da linee ed elementi segnici simbolici, si prefiggono di descrivere visivamente il percorso esistenziale oscillante tra luci e ombre, certezze e contrasti, realtà condivise e desideri inespressi in un impeto spontaneo, che rivela le riflessioni più intime saldamente ancorate in un angolo profondo della sfera introspettiva. L’armonia e il movimento delle forme alimentato dal connubio ‘colore-segno-materia’ genera un mondo artistico all’insegna di una personale progettualità e creatività.

Su di lui è stato commentato “Rovati crea delle nuove strutture architettoniche, veri e propri labirinti in cui il colore dialoga con la potenza del simbolo, che si fa di volta in volta sempre più incisivo. Le sue forme astratte sembrano quasi danzare sulla tavola colorata a smalto, che conferisce al narrato una grande lucentezza. Questa ricerca a metà tra introspezione e astrazione  parte da una rigida sperimentazione , per poi risolversi in una sintesi segnica di grande originalità. Crea così un’iconografia che svela i misteri della mente, in cui i segni si dipanano come nel labirinto del Minotauro, da cui è possibile venire fuori grazie alla soluzione suggerita dallo stesso artista”.

No Comments