Daily Archives

7 Maggio 2014

Comunicati

Un “fisico” pulito dentro. Il moderno concetto di salute by Lucia Giacani e Mateusz Chmura

La TEN Collection di Fotolia presenta la seconda coppia di artisti internazionali. 

ridotta

Per la terza edizione della TEN Collection, Fotolia ha rinnovato totalmente il format: invece di 10 artisti, uno ogni mese, per questa nuova stagione ha riunito 5 coppie di artisti – un fotografo e un artista digitale per coppia – di fama internazionale. Senza aver mai avuto contatti lavorativi, e con radici culturali e background linguistici diversi, le coppie vengono chiamate a creare un lavoro che rappresenti la loro visione del futuro. Una fotografa italiana, Lucia Giacani e un artista digitale polacco Mateusz Chmura, aka MatCloud, sono i protagonisti del secondo appuntamento TEN di quest’anno. Il PSD della loro creazione intitolata “Clean Inside” può essere scaricato gratuitamente per 24 ore, venerdì 9 maggio su www.tenbyfotolia.com

 “Clean Inside” il culto del corpo perfetto
“Che cosa potremmo arrivare a sacrificare per un corpo in perfetta salute e qual è la linea di confine da non superare? Questo è il punto nodale di “Clean Inside”. I nostri artisti TEN credono che il raggiungimento di uno “stile di vita sano” sia diventato un culto, dove il concetto di corpo ideale e di uno stile di vita puro sia costantemente sponsorizzato da politici, dottori e media.

Al giorno d’oggi la preghiera è stata rimpiazzata da diete disintossicanti– tutto in nome della purificazione da un ambiente inquinato che danneggia i nostri corpi”, spiega MatCloud. “La protagonista della creazione soffre quasi come una martire, mostrando i suoi organi quasi come fossero un badge, una medaglia di devozione o il Sacro Cuore“dice Lucia Giacani. MatCloud ha creato l’effetto “ghiaccio” sovrapponendo texture e livelli esterni.”

Due talenti complementari
La collaborazione tra i due artisti ha creato un’ispirazione reciproca. Lucia, residente a Milano e fotografa freelance, ha colto l’occasione per realizzare alcune sue idee creative. “Prima di partecipare alla TEN avevo già delle idee in mente ma avevo bisogno di un artista 3D. La TEN Collection è arrivata nel momento giusto.”

La differenza culturale ha aggiunto forza creativa a questo progetto. Per MatCloud, questo scambio di tecniche ed esperienze ha innescato un nuovo livello di creatività completamente diverso. “Lucia e io stiamo già discutendo di altre idee da sviluppare in futuro e siamo davvero eccitati dall’idea di iniziare a lavorarci insieme.

 

Sugli artisti

Lucia Giacani, l’interfaccia della moda e del surrealismo

Lucia Giacani è una fotografa freelance residente a Milano, la passione della fotografia le è stata tramandata dal padre.
La sua crescita professionale, si è sviluppata durante l’adolescenza, quando scattava foto agli amici nei dintorni di Jesi. Anni dopo, Lucia ha fatto conoscere il suo mondo su riviste come Vanity Fair, Vogue Pelle e Gioielli.  La cultura italiana è molto radicata in lei e nei suoi lavori, e crede che proprio il suo paese le abbia dato la determinazione di restare concentrata e mai

TENS3_FB_02_L.Giacani&M.Chmura_artwork_600x557 dare nulla per scontato. Come ogni fotografo, vive in un mondo surreale, dove il subconscio è alla base del suo lavoro, lasciandosi ispirare dal Simbolismo, dall’Espressionismo, dal Surrealismo e da altri artisti come Francesca Woodman, Steven Klein e Tim Walker.

Mateusz Chmura, l’artista con la testa tra le nuvole
Mateusz Chmura, conosciuto come MatCloud (la traduzione del suo cognome significa nuvola), ammette che spesso ha la testa tra le nuvole. “Mi piace astrarmi da tutto, andare oltre il presente, verso l’infinto e l’universo. Un po’ come le nuvole diciamo…

L’artista polacco è cresciuto frequentando la National Opera di Varsavia, dove suo padre lavorava, gli oggetti di scena e i diversi accessori hanno alimentato la giovane mente e l’immaginazione di Mateusz. “L’ambiente che mi circondava ha avuto un forte impatto sulla mia immaginazione e mi ha aiutato a sviluppare la mia creatività già in età molto giovane. Ogni giorno venivo costantemente ispirato da questo.”

Oggi MatCloud è un artista freelance multidisciplinare – graphic designer, product designer, direttore artistico, fotografo – che ama lavorare a temi fantastici e reali, presenti in tutti i suoi lavori e nelle sue pubblicazioni. L’artista unisce tutte queste tecniche per ottenere il risultato finale delle sue creazioni: espressioni tangibili di idee immateriali.


Impariamo dagli artisti
 Impariamo dagli artisti e scopriamo i processi creativi, tecniche e trucchi su www.tenbyfotolia.com attraverso il video tutorial disponibile il 9 maggio. Il 9 maggio sarà inoltre scaricabile gratuitamente il PSD “Clean Inside” che verrà rilasciato completo di tutti i livelli, filtri e setting utilizzati. Le immagini scattate durante la preparazione dell’opera saranno disponibili alla vendita su fotolia.com.


TEN Season 3 contest
Sfida Lucia Giacani e Mateusz Chmura dal 12 Maggio!

Dal 12 maggio un contest internazionale per artisti grafici e fotografi sarà lanciato su Facebook e postato su www.tenbyfotolia.com
 Chiunque, professionisti e amatori potranno partecipare e sfidare i nostri artisti. I grafici dovranno inviare la loro libera interpretazione della creazione di Mateusz Chmura; I Fotografi dovranno caricare il loro scatto migliore seguendo lo stile di Lucia Giacani, spiegato nel video tutorial.

 I vincitori riceveranno dei fantastici premi, tra i quali tablet Wacom, abbonamenti a Adobe Creative Cloud, stampanti Roland VersaStudio BN-20, riflettori Wescott e voucher Exaprint.

Il contest sarà aperto sino al 31 maggio e sarà disponibile su Facebook. Le opere caricate saranno votate dai fan della TEN Collection e da una giuria di esperti. I vincitori saranno annunciarti il 9 giugno 2014.

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26

Su Fotolia:
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 26 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

No Comments
Comunicati

Centric Software Lancia Altre Due App Mobile Ampliando La Propria Offerta Per il Product Lifecycle Management

– Il fornitore leader di soluzioni software di PLM dedicate ai settori retail, moda, calzature, lusso e beni di consumo presenta due applicazioni innovative –

Milano, mercoledì 30 aprile 2014 – Grazie a due innovative app mobile in attesa di brevetto che vanno ad arricchire il portafoglio applicazioni mobile di Centric Software, le aziende di beni di consumo potranno rendere più rapido, facile, accurato e produttivo il processo di ideazione e sviluppo del prodotto.

Switchboard Mobile App e Material Sample Mobile App sono le più recenti app mobile per la soluzione di Product Lifecycle Management (PLM), Centric 8. Per le aziende di beni di consumo la presenza di un’enorme varietà di prodotti e l’esigenza pressante di arrivare sul mercato in tempi sempre più compressi, rendono estremamente critico dal punto di vista dei profitti il momento del lancio di ogni nuovo articolo. Afferma Chris Groves, presidente e CEO di Centric “Grazie a queste nuove app mobile, un designer che abbia un’ispirazione improvvisa in qualsiasi momento, sia che si trovi in un bar, in viaggio su un treno o nel corso di una visita ad una mostra tessile, è in grado di catturare immediatamente questo input creativo, portarlo più velocemente a compimento e innescare il processo di sviluppo del prodotto. Le app, grazie alla loro facilità d’uso, rappresentano per le aziende di beni di consumo un modo immediato per trasferire i benefici delle mobile enterprise nei processi di progettazione e sviluppo, senza compromettere il talento creativo” spiega Groves.

Switchboard Mobile App: La App Switchboard Mobile sfrutta la potenza di applicazioni Apple iOS di terze parti consentendo di caricare immagini e contenuti, come ad esempio ispirazioni, stili, temi e materiali, direttamente sugli oggetti gestiti da Centric 8 PLM. Ad esempio, i designer possono abbozzare le loro idee di prodotto utilizzando l’app di disegno iOS preferita, e poi trasferirle su Centric 8 utilizzando Switchboard Mobile App – tutto questo facilmente e con pochi click.

La App Switchboard Mobile consente ai collaboratori chiave nello sviluppo prodotto di utilizzare degli strumenti a loro familiari, promuove livelli di creatività elevati e permette di ridurre la dipendenza da una miriade di tavole e schizzi su carta. ” Il ruolo fondamentale del PLM come ‘unica fonte di verità’ di un prodotto è pienamente soddisfatto, sfruttando una vasta gamma di contenuti app iOS di terze parti e con una facilità d’uso senza precedenti.” sostiene Groves.

Material Sample Mobile App: La App Material Sample Mobile consente ai designer e ad altri attori coinvolti di catturare e condividere le proprie ispirazioni in tempo reale. Usando i loro iPhone, i designer possono acquisire rapidamente i dettagli relativi ad un materiale come immagini, informazioni sui fornitori e proprietà dei materiali stessi. Queste informazioni vengono poi caricate automaticamente su Centric 8 PLM, consentendo ai membri del team di accedervi immediatamente per calcolare i costi, effettuare test di qualità e altri valutazioni.

“La App Material Sample Mobile sarà di particolare interesse soprattutto per quei brand che utilizzano i materiali come principale fattore di differenziazione competitiva” sostiene Groves. Tra questi ci sono i produttori di articoli di fascia alta, le aziende che cercano di esercitare un grande controllo sui materiali e quelle per le quali le prestazioni del materiale sono parte integrante del marchio stesso, come i produttori di abbigliamento tecnico.

Centric è stata la prima a lanciare sul mercato delle app mobile per il PLM. “L’azienda continua ad innovare e ha introdotto il maggior numero di app mobile rispetto a qualsiasi altro fornitore di soluzioni di PLM che opera nel settore”, sostiene Groves. Le app mobile di Centric per Centric 8 PLM sono disponibili su Apple App Store. Tra le altre app offerte da Centric ci sono:

• Capture It per iPhone Mobile App, che consente di scattare foto e caricarle direttamente su Centric 8 per revisione, mark-up e analisi immediata;
• Collection Book iPad Mobile App, che permette di creare cataloghi di vendita o abilitare la presa ordini da dispositivi iOS
• Sample Review Mobile App, che fornisce di effettuare sessioni di sdifettamento /review tecniche;
• Factory Audit Mobile App, che consente ai brand di condurre e documentare in loco audit di fabbrica utilizzando qualsiasi dispositivo mobile abilitato iOS, e di collegare le informazioni dell’audit alla valutazione fornitori nel software Centric 8 .

“Switchboard Mobile App e Material Sample Mobile App rinforzano ulteriormente il posizionamento di Centric come leader innovativo di soluzioni software PLM dedicate ai settori retail, moda, calzature, lusso e beni di consumo”, dichiara Groves. “Switchboard Mobile App e Material Sample Mobile App sono gli ultimi esempi di come Centric stia potenziando il ruolo del PLM portando il consumatore più vicino che mai al design e alle ultime tendenze.”

Centric Software(www.centricsoftware.it)
Centric Software è un fornitore di soluzioni di Product Lifecycle Management (PLM) dedicate ai settori moda, lusso e beni di largo consumo. La soluzione Centric 8 offre funzionalità dedicate per gestire in maniera integrata i processi di business relativi al ciclo di vita del prodotto: sviluppo prodotto e materiali, sourcing, pianificazione temporale ed economica della collezione, qualità. L’approccio modulare e user-friendly, associato alla metodologia di implementazione Agile Deployment SM, permette di ottenere benefici rapidamente. Centric ha ricevuto il riconoscimento Frost & Sullivan 2012 Global Product Differentiation Excellence Award come migliore tra le soluzioni PLM dedicate ai settori moda, fashion e retail, ha vinto le Top 100 North America e Top 100 Global Red Herring 2013 ed è stata nominata Market Leader nel PLM per il Fashion nella Annual Review 2012-213 di WhichPLM.

Centric è un marchio registrato di Centric Software. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotto possono essere marchi dei rispettivi proprietari.

Media Contact:
North America: Mary Nowak, Talking Points Professionals, 970-416-8877, [email protected]
Europe: Mariateresa Rubino, Simply MOD, +39 389 457 3163, [email protected]

No Comments
Comunicati

“IL NOSTRO MOMENTO” il singolo estratto dall’omonimo album degli INFINITO

Ancora una novità dalla Ghiro Records
ecco gli Infinito
In radio con il singolo “Il nostro momento”

E’ al gusto di pop rock melodico e italiano il singolo che dà il nome anche all’album degli Infinto. Un brano da ascoltare tutto di un fiato per percepirne al meglio le dinamiche e le sensazioni che lo stesso trasmette . La Ghiro Records , sempre attenta alle nuove ed interessanti proposte firma anche questo nuovo lavoro degli Infinito .

Gli Infinito nascono ufficialmente nel 2005 da una idea di Alex Infinito e Lorenzo Brancaleoni con l’idea di creare un progetto musicale basato sulla creatività di Alex . La prima formazione portava il nome di Phoenix che si trasformò successivamente in Lambda7 . Il 2006 fu l’anno del definitivo avvio del progetto Infinito riconfigurando anche il genere che diventa pop melodico, sostituendo quel pop rock che li aveva inizialmente caratterizzati.
Nel 2009 si candidano per Sanremo presentando il brano “L’ultima volta io e te”con la supervisone di Marcello Cirillo e la pubblicazione del singolo “Dietro le quinte” arrangiato da Fabio Torregrossa.

Ancora momenti di riflessione e cambiamenti fino alla definitiva struttura del gruppo che si riappropria anche di quel sound pop rock che li aveva contraddistinti all’inizio della loro avventura.
Continuano i lavori in studio per la pubblicazione del primo disco dal titolo “Angeli guardateci” e le esibizioni in importanti club (Contestaccio, Buaba ecc) e le partecipazioni a festival ed importanti iniziative come Music Dreamers, associato alla compilation Hit Mania Champions più volte vincitrice del disco di platino.
Nel 2013 arriva la sigla del contratto con la Ghiro Records del producer David Marchetti con la quale pubblicano il nuovo album “Il nostro momento”.

La formazione è composta da:
• Alex Infinito
• Andrea Sanchez
• Kiara A.
• Gianluca Alocci
• Francesco Troisi

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

San Polo, Brescia: completata la distribuzione de “La Via della Felicità”

  • By
  • 7 Maggio 2014

Creare un mondo di onestà, fiducia e rispetto di se.
Brescia, anche questa domenica, 04 Maggio 2014, i volontari de “La via della
felicità” hanno distribuito, alle famiglie del quartiere di San Polo, oltre
3000 libretti “La Via della Felicita” allo scopo di dare uno strumento, laico
e apolitico, basato sul buon senso, che aiuti a creare una vita ed una società
migliore.

Dare ad ogni famiglia bresciana “La via della felicità” è il progetto
dell’omonimo gruppo.
Ad oggi più della metà delle famiglie della città di Brescia hanno ricevuto il
libretto.

Fiducia, onestà e rispetto sono alcuni dei valori che vorremmo vedere più
spesso nelle persone con cui viviamo e lavoriamo.
La Via della Felicità è un codice di condotta composto da 21 precetti basati
sul buon senso e scritta dal filosofo e umanitario L. Ron Hubbard.
E’ una guida veramente pratica e moderna che può essere usata da chiunque per
arrivare con fiducia ad una vita più felice e di successo. L’applicazione
costante di questi principi contribuisce veramente a creare vite più serene e
felici.

Fornire una bussola morale a persone di qualunque razza, colore o credo, colma
efficacemente divari culturali, religiosi e linguistici. E dovunque il libro
venga distribuito su vasta scala, si crea un ambiente più sano, meno violento.

Un ringraziamento speciale va all’autore del libro: L.Ron Hubbard

Per maggiori informazioni contatta Gabriele al 349 4466098 e visita il sito
www.laviadellafelicita.org.

 

No Comments
Comunicati

La Verità sulla Droga: Documentario

  • By
  • 7 Maggio 2014

PERSONE REALI, STORIE REALI VINCE IL PREMIO AURORA
La Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga ha creato una premiata campagna pubblica contro la droga. La Fondazione è divenuta ampiamente conosciuta grazie alla serie di premiazioni e di vincite per i suoi annunci di pubblica utilità “Dicevano… Mentivano”. In seguito a questi acclamati annunci di pubblica utilità è stato ideato La Verità sulla Droga: Persone Reali, Storie Reali, un documentario che è stato premiato con il più alto degli onori esistenti, tra i premi che il concorso Aurora possa assegnare: Il Platinum Best of Show 2010.

Il Premio Aurora Platinum Best of Show
Questo prestigioso premio è molto ambito e centinaia di persone partecipano da tutto il mondo ogni anno. Una delle ragioni per cui l’Aurora è tanto ambito è che ogni giudice è un professionista del settore con standard altissimi. Le opere vengono esaminate rigorosamente in base ai loro meriti artistici e tecnici, e devono dimostrare di avere “eccellenti valori sia nella produzione che nei contenuti”. Vincere uno di questi premi è un segno particolare che il proprio lavoro è ben al di sopra della concorrenza e incontra o supera gli standard stabiliti dal meglio dell’industria cinematografica.
Non solo il documentario La Verità sulla Droga ha incontrato tali criteri, ma i giudici lo hanno definito come un film che è stato creato “per affascinare e interessare”.

La Verità sulla Droga è il nuovissimo componente nel programma educativo della Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga, che offre anche opuscoli scritti specificamente per gli studenti. Ogni opuscolo è incentrato su una droga diversa, includendo l’abuso di sostanze comuni come l’alcol ed i medicinali. Questi opuscoli non “fanno la predica” né sono una “conferenza” sulle droghe, ma hanno invece un approccio informativo ai giovani sulle droghe, in particolare sugli effetti sul corpo. I produttori di questi materiali dicono di aver scelto deliberatamente un approccio diretto e non valutativo per un soggetto piuttosto caldo. Volevano assicurarsi di fornire ai lettori e spettatori i fatti nudi e crudi senza travisamenti o distorsioni, così che potessero prendere le proprie decisioni consapevoli sulle droghe. Per realizzarlo, i produttori si sono basati su fatti, raccontati con le proprie parole da quelli che hanno fatto uso e abuso di queste sostanze e che narrano quello che è successo alla loro vita.

Questi materiali premiati (il documentario La Verità sulla Droga, gli annunci di pubblica utilità e gli opuscoli) sono tutti disponibili a chiunque sia interessato ad aiutare gli altri a vivere vite libere dalla droga. Sono stati prodotti in dozzine di lingue e finora sono stati distribuiti in 125 paesi diversi.

“Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere” (L. Ron Hubbard)

Se desideri maggiori informazioni www.noalladroga.org

 

No Comments
Comunicati

Brescia: Il volto sconosciuto della psichiatria

  • By
  • 7 Maggio 2014

Brescia: In Corso G. Matteotti n°44 – Dal 24 al 30 Maggio,
La mostra multimediale nel campo della salute mentale, “Il volto sconosciuto della psichiatria”, copia del celebre museo a Los Angeles diventato meta di studio per scuole di infermieri, assistenti sociali e di medicina, è in arrivo a Brescia.
L’esposizione composta da 78 pannelli illustrativi e di 14 video ripercorre la storia della psichiatria dalla sua comparsa sino ai giorni nostri: i suoi trattamenti coercitivi e contenitivi, i retroscena, la lobotomia, l’elettroshock (ECT: ricordiamo che Brescia ha il triste primato italiano numero di terapie fatte), fino ai moderni, ma non meno deleteri, sistemi di contenzione psicofarmacologica.
La mostra è il compendio di oltre 40 anni di ricerca con filmati storici e interviste ad oltre 160 persone: psichiatri, psicologi, medici, avvocati, pedagogisti, con le testimonianze di coloro che hanno vissuto personalmente le conseguenze di trattamenti psichiatrici.
Una sezione della mostra tratta il tema del Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) e della somministrazione di psicofarmaci ai bambini, temi molto dibattuti anche in Italia a causa di screening avvenuti in alcune scuole della Lombardia, Veneto, Friuli, oltre che in altre regioni italiane e per le prescrizioni di farmaci psicoattivi a migliaia di bambini in Italia.
L’esposizione offre innumerevoli spunti di riflessione per legislatori, medici, sostenitori dei diritti umani e privati cittadini, al fine di tutelare il campo della salute mentale con normative e leggi che eliminino gli abusi.

Aperta al pubblico a partire da: Sabato 24 Maggio a sabato 30 Maggio.
Inaugurazione: Sabato 24 Maggio ore 11:00 – Ingresso libero.
Brescia C.so G. Matteotti n°44
Per informazioni 3494466098 www.ccdu.org

 

No Comments
Comunicati

Come far diminuire la violenza nelle scuole

  • By
  • 7 Maggio 2014

Una scuola superiore pubblica appena fuori New York ha una cattiva reputazione per la violenza. Nel corso dei diciotto mesi prima dell’inizio della Campagna di Educazione della Gioventù, basata principalmente sull’opuscolo de “La Via della Felicità” ® questa scuola era testimone ogni giorno di due o tre liti, sia all’interno degli edifici o nei giardini. Ad un dipendente della scuola è stato assegnato a tempo pieno il compito di risolvere le lotte tra studenti, e anche con questa precauzione, si verificavano ancora 1-2 omicidi al mese. La Campagna di Educazione della Gioventù è iniziata con un’assemblea con 2.000 studenti di tutta la scuola. Hanno guardato gli annunci di pubblica utilità del libro La Via della Felicità e per il resto della giornata ci sono stati brevi seminari per insegnanti e studenti sui diversi precetti che si trovano nell’opuscolo La Via della Felicità.
I risultati: per le due settimane successive all’assemblea introduttiva NON ci sono stati scontri nella scuola! E per i due mesi successivi ci sono stati ZERO omicidi!
http://www.laviadellafelicita.org/news/school-violence-diminishes.html

 

No Comments
Comunicati

Città Milano Location CARLSBERG BARRIO ALTO Via Via Serio 14, Milano Tel/Cell 02 49524364 CARLSBERG BARRIO ALTO: SPAGHETTI MAGIC E FINALI EUROPEE PER UN MAGGIO DI SUSPENSE, PRESTIGIO E MISTERO

Al Carlsberg Barrio Alto tornano, a grande richiesta, gli Spaghetti Magic. Il 9 maggio, a partire dalle 20,30 la cena si vestirà di sorpresa e mistero: due maghi illusionisti scivoleranno tra i tavoli e con i loro numeri vi lasceranno a bocca aperta. Riuscirete a scoprire il loro trucco? Sarete più abili delle loro mani?

Il Carlsberg Barrio Alto è pronto a questa e ad altre sfide. Due su tutte: le finali di Europa League e di Champions League: sul maxischermo saranno proiettate entrambe le gare; potrete assistere al derby di Madrid, finale di Champions, con davanti un piatto di affettati con gnocco fritto, hamburger di 300 g serviti con pane fresco per hamburger e patatine fritte, olive all’ascolana e piadine. Oppure sorseggiando una delle birre del locale: Special Brew doppio malto ambrata e la Poretti 7 luppoli sono tra le specialità.

 

Carlsberg Barrio Alto

Via Serio 14, Milano

02 49524364

www.carlsbergbarrioalto.it

No Comments
Comunicati

La scuola come veicolo di prevenzione alle droghe

  • By
  • 7 Maggio 2014

Ennesimo incontro con gli studenti del Lazio per fare prevenzione alle droghe

Roma 7 maggio 2014 – La prevenzione alle droghe continua principalmente nelle scuole. E’ la volta di un Istituto scolastico nel frosinate , a Guarcino, piccolo comune che ha ospitato i volontari romani della Drug Free World per una conferenza di prevenzione alle droghe.. La conferenza è stata tenuta con l’ausilio di materiale didattico prodotto dalla Drug Free World ( Fondazione per un Mondo libero dalla droga ). Materiale che ha suscitato interesse nei partecipanti che ne hanno visto un valido strumento di informazione.

Durante la lezione sono stati distribuiti gratuitamente anche opuscoli informativi sulle droghe dal titolo “La verità sulle droghe”, opuscolo che delinea gli effetti dannosi degli stupefacenti a breve e lungo termine. Gli opuscoli della serie “La verità sulle droghe” espongono singolarmente i danni e le verità su ogni singola sostanza stupefacente attualmente in circolazione, per portare ai giovani i fatti concreti sui loro effetti dannosi, spiegando esattamente “cosa sono le droghe” e “perché una persona si droga”. Queste informazioni basilari sono fondamentali per tutelare le future generazioni, favorendo la consapevolezza che le droghe sono essenzialmente veleni per il corpo e per la mente, con l’obiettivo finale di farli giungere ad un informato “no alla droga, si alla vita”.
La Fondazione ha inoltre realizzato un documentario con storie vere di ragazzi che sono usciti dalla trappola della dipendenza e una serie di 16 spot di pubblica utilità, dal titolo “Dicevano…Mentivano”, che sbugiardano i luoghi comuni usati per attirare gli adolescenti verso l’uso di droghe.
E mentre si diffondono notizie sulle “smart drug”, le “droghe furbe”, le future generazioni vengono rese consapevoli che usare droghe non è “furbo”. Al contrario, grazie alla “La verità sulle droghe” vengono resi consapevoli che “furbo” è restarne alla larga e dire “Si alla vita”, facendo tesoro dell’osservazione dell’umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano, comunque, l’unica ragione per vivere”.

Per approfondimento:
drugfreeworld.org
[email protected]

 

 

No Comments
Comunicati

Vacanze 2014 a Caorle: ecco le novità

Anche per la stagione turistica 2014 le offerte vacanze a Caorle non mancano di riservare piacevoli sorprese. La cittadina, considerata da tutto il mondo la perla dell’alto Adriatico, offre una spiaggia e un mare fantastici, oltre a una paesaggistica incantevole e molti luoghi caratteristici ricchi di storia e tradizione.

Perché le vacanze per famiglia a Caorle? Sicuramente uno dei motivi principali è la lunga spiaggia, insieme al mare pulito e cristallino. Caorle offre ogni tipologia di servizio al turista, per far sì che possa passare una vacanza piacevole, rilassante e indimenticabile. Interessanti e sempre nuove le attività di animazione per i bambini e i ragazzi. Ottimo anche il centro con i numerosi negozi e locali, in cui non ci si annoierà di certo, sia di giorno che di sera.

Quali sono le migliori offerte vacanze a Caorle? Intanto è da segnalare il complesso di appartamenti Alessandro, situato nella zona del Villaggio dell’Orologio. Le unità in affitto offrono moltissimi comfort, tra cui aria condizionata, forno a microonde, terrazza panoramica e posto auto interno. Perfetto per le vacanze a Caorle con bambini è il Villaggio Selenis, situato a breve distanza dal mare. Molto bella la grande piscina, attorniata dal parco condominiale. Gli appartamenti sono di recente costruzione e sono disponibili in varie metrature, per andare incontro alle esigenze abitative della clientela.

Da provare il nuovissimo Villaggio Cristina, situato a circa 500 metri dalla spiaggia di levante. Ideale per tutta la famiglia, comprende un solarium e un’ampia piscina. Chi volesse godersi una vacanza in totale relax, può optare per una villetta a schiera del complesso Ville Amei-Elba, a soli cinque minuti dalla spiaggia. Complete di giardino, posto auto privato ed entrata indipendente, sono la soluzione perfetta per chi vuole staccare la spina, senza tuttavia rinunciare alla vita da mare e alla mondanità.

No Comments
Comunicati

Centro per cocainomani

Un centro per cocainomani rappresenta la migliore soluzione per tutte quelle persone che, a causa dell’uso di cocaina, stanno distruggendo la propria vita e quella delle persone vicine che, impotenti di fronte ad una situazione del genere, si sono quasi rassegnate all’idea che non ci sia una via d’uscita.

Questo modo di pensare è dettato, spesso, dall’ostinazione con cui una persona si rifiuta di farsi aiutare e preferisce nascondersi dietro mille scuse che delegano la responsabilità della propria condizione a qualcosa di esterno, così da sentirsi meno in colpa di tutto ciò che sta causando.

Ciò che risulta evidente è che se a questa persona non si fornisce l’aiuto appropriato, come quello di un centro per cocainomani, potrebbe continuare ad oltranza, almeno fino a quando la cocaina lo consente…..

Il centro per cocainomani Narconon Gabbiano è specializzato nella consegna di un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che, senza fare ricorso ad alcun tipo di terapia farmacologica o sostitutiva, consente di andare ad agire su tutti gli elementi, fisici e psicologici, responsabili dell’uso di cocaina e della dipendenza che ne deriva.

Grazie al particolare metodo utilizzato, la persona ha l’opportunità di liberarsi dalla dipendenza da cocaina e di tornare ad essere padrona totale della propria vita.

La prima cosa che viene fatta consiste nell’aiutare una persona a superare tutti i sintomi, fisici e psicologici, dell’astinenza tramite una continua assistenza da parte di personale specializzato che, per colmare le carenze nutritive legate all’uso di cocaina, faranno assumere vitamine e calmanti naturali (calcio e magnesio) che permettono di ridurre la tensione derivante dall’interruzione dell’uso di cocaina.

Dopodichè, per mezzo di uno specifico percorso di saune, attività fisica e reintegrazione vitaminica, la persona va ad eliminare dall’organismo tutti i residui di cocaina che si sono accumulati nei tessuti grassi, in modo da restituire alla persona un corpo perfettamente pulito e una rinnovata lucidità mentale

Infine, nella fase conclusiva, la persona svolgerà una serie di corsi di riabilitazione sull’etica, la responsabilità e la corretta condotta di vita che le consentiranno di andare a rivedere ciò che ha fatto nella sua vita sotto un altro punto di vista, prendendo piena coscienza di ciò che ha causato e apprendendo quali atteggiamenti modificare, così da non incorrere nuovamente nel rischio di ricadere nell’uso di cocaina.

Per avere ulteriori informazioni visita il sito www.disintossicazione-cocaina.it oppure chiama il Numero Verde Gratuito 800 178 796 – Attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7

 

No Comments
Comunicati

L’8 MAGGIO THE ROOM PRESENTA “I WANT CANDY!”

Giovedì 8 Maggio The Room, la nuova location in Porta Romana a Milano, ospiterà la serata lancio delle famose candies americane Jelly Belly.

The Room, l’esclusivo restaurant street food – gallery – club, presenta  “I Want Candy!”.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Rosaspinto, con il magazine Nerospinto.it e il collettivo tutto al femminile New Gilrs, e rappresenta l’opportunità per far conoscere al pubblico italiano Jelly Belly, una delle più celebri aziende di caramelle americane.

La serata è progettata in occasione del lancio nel mercato italiano delle gustose candies americane Jelly Belly, storici confetti in gelatina a forma di fagiolo, molto conosciuti e apprezzati negli Stati Uniti e da cui la famosa scrittrice J.K.Rowling prese ispirazione per creare le “Gelatine tutti i gusti+1” presenti nella saga di Harry Potter.

L’appuntamento inizierà alle ore 22.00 con il Burlesque Show della spumeggiante Miss La Mousse, che incanterà il pubblico con una straordinaria performace acrobatica, accompagnata dalla performance di Dj Dario Savoy, rappresentante e dj resident del collettivo New Girls, che intratterrà gli ospiti  con un mix tra indie-dance, new disco e nuove sonorità elettroniche.

A seguire la consolle di The Room vedrà come ospite Cherry Bomb Dj, che intratterrà gli ospiti con uno speciale djset.

L’appuntamento vanterà la partnership di New Girls, collettivo tutto al femminile che interpreta e racconta i nuovi trend attraverso un blog, l’organizzazione di eventi e la consulenza per progetti di comunicazione.

Durante tutta la serata saranno distribuite golose caramelle e piccoli gadgets per tutti i presenti.

Orari e info

Inizio evento ore 22.00 con ingresso libero

c/o The Room

via Giulio Romano 8, 20135 Milano

contatti:

[email protected]  /  [email protected]

L’evento completo è disponibile al link:

https://www.facebook.com/theroomilano

https://www.facebook.com/Nerospinto

No Comments
Comunicati

Fabrizio Ascoli: gestire al meglio liquidazioni e svendite

Chi ha un’attività commerciale può trovarsi, in un particolare momento e per svariate ragioni, a dover mettere in atto una liquidazione per liberarsi delle giacenze di magazzino rimaste invendute e trasformarle in un ritorno economico immediato.

Le ragioni possono essere, come detto, molteplici: il rinnovo dei locali, il trasferimento dell’azienda, il cambio della ragione sociale, la vendita dell’attività o la cessazione della stessa. In tutti questi casi si può rendere necessario organizzare e gestire al meglio il monte merci invenduto, traendone una liquidità economica che sia più vantaggiosa rispetto al mantenere lo stoccaggio in magazzino.

La ditta Fabrizio Ascoli opera da ben tre generazioni nell’organizzazione di liquidazioni e vendite straordinarie, offrendo servizi basati su professionalità ed efficienza, individuando con massima flessibilità la pianificazione strategica più adatta per ogni settore merceologico e per ogni caso specifico. La lunghissima esperienza e la capacità di porsi nei confronti della clientela come un partner sicuro e affidabile ne fanno una tra le più solide aziende organizzatrici di svendite sul territorio nazionale.

Grazie a uno speciale metodo a 6 fasi, affinato in oltre 60 anni di attività, e alla capacità di intervenire con soluzioni mirate in accordo con le esigenze del cliente, Fabrizio Ascoli è in grado di organizzare e gestire liquidazioni e svendite in modo efficace e con tempistiche definite, massimizzando l’attività di svuotamento del magazzino, in modo tale da ottimizzare il realizzo economico e aprire eventualmente la strada a nuove prospettive di business.

Per maggiori informazioni:
Fabrizio Ascoli
Via Pesaro, 20 – 60126 Ancona
Tel 071 2832332
Fax 071 9696122
[email protected]
www.fabrizioascoli.com

No Comments
Comunicati

Cantina Tollo: la passione per il vino di qualità

Fare vino per passione significa cercare l’essenza di questo straordinario prodotto che mette insieme i frutti della terra e il lavoro dell’uomo. Significa non tanto produrre “qualcosa che si beve”, quanto piuttosto creare un mondo di significati che coinvolge i sensi e il pensiero. Fare vino per passione significa avere una storia da raccontare e raccontarla attraverso colori, profumi, sapori.

Passione, impegno e dedizione sono caratteristiche che da sempre guidano l’attività di Cantina Tollo, azienda vinicola d’Abruzzo che da oltre 50 anni produce vini d’eccellenza nel rispetto del territorio e del consumatore.

La storia raccontata dai vini di Cantina Tollo è una storia che parla di un profondo legame con la terra d’Abruzzo: un territorio, noto per la propria natura variegata e incontaminata, dove la viticoltura viene praticata e tramandata dal VI secolo a.C. fino ai giorni nostri. In questo territorio unico e dal microclima ideale, caratterizzato dalle miti brezze adriatiche e dalle fresche correnti che giungono dalla Maiella, crescono ottime uve che diventano vini straordinari.

I riconoscimenti ottenuti dai vini di Cantina Tollo sono frutto di una strategia che punta da sempre allo sviluppo della qualità, nel solco di una tradizione che valorizza il territorio e attraverso una costante attenzione per la ricerca e l’innovazione: tanto nelle tecniche di coltivazione dei vitigni sia autoctoni sia internazionali, quanto nelle tecniche di vinificazione. Un successo che si misura anche nei numeri e nella crescente presenza nei mercati esteri (Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone, Russia, Cina, India): numeri che dimostrano quanto questi vini sappiano incontrare al meglio le esigenze del consumatore moderno, sempre più attento e informato.

Per maggiori informazioni:
Cantina Tollo
Viale Garibaldi, 68 – 66010 Tollo (Ch)
Tel. +39 0871 96251
Fax +39 0871 962122
[email protected]
www.cantinatollo.it

No Comments
Comunicati

Dieta vegana: fa così bene?

  • By
  • 7 Maggio 2014

La dieta vegana è un argomento di attualità: per moda, per etica o per ragioni di salute sempre più persone scelgono di seguire questo stile alimentare.
A differenza di una dieta vegetariana, la dieta vegana esclude non solo le proteine di origine animale ma anche tutti i derivati: latte, formaggi e uova.
I recenti articoli da parte di alcuni nutrizionisti vegani e le divulgazioni da parte di ex malati di cancro sembrano riconoscere nell’alimentazione vegana una cura al cancro. Fa davvero così bene la dieta vegana?
Su http://www.mediafarma.it/blog/dieta-vegana-fa-bene-o-fa-male-alla-salute.html vengono riportati i risultati di una ricerca condotta in Austria secondo la quale la dieta vegana apporta più scompensi all’organismo umano di quanti siano i lati positivi nel condurla.
Una dieta vegana influirebbe sul rischio di cancro, di malattie cardiache, sulla tendenza alle allergie e su ansia e depressione.
Non volendo entrare in merito alle scelte personalissime di ognuno su www.mediafarma.it/blog/dieta-vegana-fa-bene-o-fa-male-alla-salute.html viene presentata una lista di alcune cose da tener presente quando si sceglie di seguire un’alimentazione vegana e vengono forniti consigli su quali sono i principi da integrare per sopperire alle carenze.
Clicca qui se desideri maggiori approfondimenti sulle ricerche condotte sulla dieta vegana.

No Comments
Comunicati

Dieta del limone: come tornare asciutta in una settimana!

  • By
  • 7 Maggio 2014

A sentir parlare della dieta del limone sembrerebbe di aver a che fare con un’altra dieta monoalimento. Non è così perchè si tratta di una dieta bilanciata, dall’elevato potenziale dimagrante.
Tanto per citare alcuni esempi, con la dieta del limone hanno perso peso in pochissimo tempo Beyoncè e Jennifer Aniston…com’è possibile che il limone faccia dimagrire?
Su http://www.mediafarma.it/blog/torna-asciutta-in-una-settimana-con-la-dieta-del-limone.html si legge che il limone è un alimento brucia grassi, ricchissimo di vitamina C, fondamentale per dare una lustratina a tutti i processi fisiologici dell’organismo.
Con la dieta del limone basta inserire nell’alimentazione quotidiana piccole quantità di limone fresco, per dare una sferzata al dimagrimento.
Inoltre la dieta del limone è anche una dieta disintossicante, poichè il limone aiuta a depurare il fegato e ad espellere le tossine e le scorie accumulate.
Su www.mediafarma.it/blog/torna-asciutta-in-una-settimana-con-la-dieta-del-limone.html è inoltre possibile leggere lo schema settimanale della dieta del limone.
Clicca qui se desideri leggere gli approfondimenti sulla dieta del limone!

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: l’azienda Solevista partner della mostra di Max Laudadio, curata dal Prof. Vittorio Sgarbi

Fino al 10 Maggio 2014, presso la storica Milano Art Gallery, galleria milanese dal quarantennio di vita, sita in via G. Alessi 11, è allestita la mostra fotografica di Max Laudadio, popolare inviato del Tg satirico Striscia la Notizia. L’esposizione dal titolo “Quattr’occhi sul Mondo”, curata da Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager Salvo Nugnes, ha inaugurato lo scorso 22 Aprile, con notevole successo e riscontro da parte di pubblico e media e ha visto la presenza di numerose personalità note del mondo della cultura, dell’arte e della televisione, da Anna Maria Barbera ai comici di Zelig, dal fotografo di fama internazionale Bob Krieger al campione olimpico Igor Cassina e non poteva mancare l’ideatore di Striscia la Notizia Antonio Ricci.

Per la prestigiosa mostra, ha collaborato, in qualità di partner, l’azienda Solevista, che ha realizzato numero, colorate e divertenti montature di occhiali, che durante il vernissage sono stare distribuite e indossate da tutti i visitatori e i personaggi vip. Gli ospiti hanno avuto così modo di entrare nello spirito dell’iniziativa, scrutando il mondo a quattr’occhi, proprio alla “Laudadio maniera”.

SoleVista è un’azienda molto conosciuta e apprezzata e vanta di molti punti vendita in tutta Italia. Con grande professionalità, l’azienda offre ai suoi clienti un’ampia scelta di montature da vista, occhiali da sole e lenti a contatto di alta qualità, prestando sempre attenzione alle particolari esigenze di ognuno. Propone occhiali da sole classici per i più adulti, modelli per i ragazzi che seguono la moda del momento, occhiali da sole con lenti graduate, con diverse gradazioni di oscurazione. Per scoprire tutti i prodotti e le tantissime offerte che propone basta visitare il sito www.solevista.eu .

No Comments
Comunicati

Grande collaborazione l’agenzia Solevista dispostone le sue montature d’occhiali in occasione della mostra di Max Laudadio, curata da Vittorio Sgarbi e organizzata da Salvo Nugnes,

Fino al 10 Maggio 2014, presso la storica Milano Art Gallery, galleria milanese dal quarantennio di vita, sita in via G. Alessi 11, è allestita la mostra fotografica di Max Laudadio, popolare inviato del Tg satirico Striscia la Notizia. L’esposizione dal titolo “Quattr’occhi sul Mondo”, curata da Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager Salvo Nugnes, ha inaugurato lo scorso 22 Aprile, con notevole successo e riscontro da parte di pubblico e media e ha visto la presenza di numerose personalità note del mondo della cultura, dell’arte e della televisione, da Anna Maria Barbera ai comici di Zelig, dal fotografo di fama internazionale Bob Krieger al campione olimpico Igor Cassina e non poteva mancare l’ideatore di Striscia la Notizia Antonio Ricci. 

Per la prestigiosa mostra, ha collaborato, in qualità di partner, l’azienda Solevista, che ha realizzato numero, colorate e divertenti montature di occhiali, che durante il vernissage sono stare distribuite e indossate da tutti i visitatori e i personaggi vip. Gli ospiti hanno avuto così modo di entrare nello spirito dell’iniziativa, scrutando il mondo a quattr’occhi, proprio alla “Laudadio maniera”.

SoleVista è un’azienda molto conosciuta e apprezzata e vanta di molti punti vendita in tutta Italia. Con grande professionalità, l’azienda offre ai suoi clienti un’ampia scelta di montature da vista, occhiali da sole e lenti a contatto di alta qualità, prestando sempre attenzione alle particolari esigenze di ognuno. Propone occhiali da sole classici per i più adulti, modelli per i ragazzi che seguono la moda del momento, occhiali da sole con lenti graduate, con diverse gradazioni di oscurazione. Per scoprire tutti i prodotti e le tantissime offerte che propone basta visitare il sito www.solevista.eu .

No Comments
Comunicati

L’azienda SoleVista ha collaborato per la mostra di Max Laudadio organizzata dal manager Salvo Nugnes

La storica “Milano Art GallerySpazio Culturale” sta ospitando la mostra fotografica dello storico inviato del Tg satirico “Striscia la Notizia” Max Laudadio, curata dal Prof. Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager Salvo Nugnes, agente d’illustri personaggi. L’esposizione ha visto, durante il vernissage, la partecipazione dell’artista, del curatore e di un ricco parterre di personalità note del mondo della cultura, dell’arte e della televisione del calibro della carismatica Anna Maria Barbera, di numerosi comici di Zelig, del rinomato fotografo Bob Krieger, nonché del patron di Striscia la Notizia, Antonio Ricci. Importante sottolineare anche il lato solidale dell’iniziativa, in quanto una parte del ricavato dalla vendita delle opere, sarà devoluto in beneficienza all’Associazione AIBI “AmicI dei BambinI” e alla Fondazione Exodus di Don Mazzi.

 

Per l’evento, ha collaborato l’azienda SoleVista, la quale ha realizzato numerose, colorate e divertenti montature di occhiali. In occasione dell’inaugurazione, le hostess le hanno distribuite a visitatori e personaggi vip, invitandoli ad indossarli per scrutare il mondo con occhi diversi, alla “Laudadio maniera”: a quattr’occhi!

 

SoleVista vanta di numerosi punti vendita in tutta Italia. L’azienda offre ai suoi clienti un’ampia scelta di montature da vista, occhiali da sole e lenti a contatto, prestando sempre attenzione, in modo professionale, alle esigenze di ognuno. Propone occhiali da sole classici per i più adulti, modelli per i ragazzi che seguono la moda del momento e occhiali da sole con lenti graduate, con diverse gradazioni di oscurazione.

No Comments
Comunicati

Cambiando classe si risparmiano mediamente 400 euro all’anno

Risparmiare sui consumi di casa è possibile, soprattutto se si migliora la classe energetica degli elettrodomestici più usati: basta questo per risparmiare in media 400 euro ogni anno. Facile.it (http://www.facile.it/energia-luce-gas.html), il principale comparatore online italiano di tariffe, ha analizzato il consumo annuo medio di alcuni degli elettrodomestici più diffusi nelle nostre case calcolando quale sia il beneficio derivante dal migliorare, anche di poco, la loro classe energetica.

Quasi 100 dei 400 euro che ogni famiglia italiana potrebbe risparmiare arrivano dalla cucina. Lo studio di Facile.it ha ipotizzato per gli elettrodomestici presenti nelle case italiane una classe energetica media di categoria B: cambiando il frigorifero con uno di classe A+ rimarrebbero in tasca 32 euro, che si potrebbero sommare ai 19 ottenuti cambiando la lavastoviglie con una in classe A. Sempre scegliendo una classe A, quindi non necessariamente la più alta, anche per il forno elettrico, si risparmierebbero altri 18 euro. Questo solo per fare alcuni esempi.

«Nella sostituzione degli elettrodomestici spesso ci si fa scoraggiare dal prezzo del nuovo o anche dal fatto che, semplicemente, quelli che abbiamo in casa funzionino ancora bene – sostiene Paolo Rohr, Responsabile Business Unit Energia di www.facile.it ma quello che non valutiamo correttamente è il costo nascosto di questi strumenti. Oggi, approfittando anche degli incentivi governativi, sostituire i vecchi elettrodomestici con altri in una classe energetica migliore può essere di grande aiuto all’economia delle famiglie».

Uno degli apparecchi più usati nelle case italiane è il televisore: si stima che, mediamente, sia acceso per 1.500 ore in un anno. Sostituendo l’apparecchio a tubo catodico con uno di pari dimensioni, ma a LED, il consumo di KW ora andrebbe a dimezzarsi facendo risparmiare oltre 35 euro sulla bolletta. Ulteriori riduzioni sulle spese potrebbero arrivare dalla sostituzione della lavatrice: passando da una in classe B ad una in classe A+ e ipotizzando due soli cicli di lavaggio a settimana la bolletta si alleggerirebbe di circa 14 euro, destinati a crescere se i cicli di lavaggio fatti in casa sono più di quelli considerati dallo studio.

In chiusura i risparmi maggiori. A consentire di alleggerire notevolmente la bolletta sarebbe la sostituzione del condizionatore: cambiare le macchine installando quelle di classe A++ riduce il consumo annuo a meno di un terzo del precedente, tradotto in cifre 118 euro in meno in bolletta. Basterebbe invece cambiare 14 lampadine (numero medio considerato per l’abitazione di una famiglia) – di cui 6 ad alto numero di ore di utilizzo (come quelle dei lampadari della cucina o della sala) e 8 a utilizzo medio o basso (come quelle dei bagni o delle abat-jour) – per risparmiare più di 190 euro.

No Comments
Comunicati

LE STAZIONI DI SOLLEVAMENTO SANITRIT: INNOVATIVE E POTENTI PER ACQUE CHIARE E ACQUE SCURE

SFA ITALIA SpA, azienda specializzata in soluzioni per il bagno con il marchio SANITRIT, presenta la sua gamma di STAZIONI DI SOLLEVAMENTO che gestiscono acque chiare e acque scure.

Le stazioni di sollevamento SANITRIT con trituratore incorporato consentono lo smaltimento di acque reflue di più unità abitative o commerciali e risolvono numerosi problemi di progettazione.

Le principali caratteristiche delle stazioni di sollevamento SANITRIT possono essere riassunte in:

• semplicità di installazione che è fatta sopra il pavimento (non necessita di pozzetto)
• gradevoli alla vista e di dimensioni contenute
• non necessitano di lavori di muratura o scavi (pozzetto)
• manutenzione facilitata
• igieniche e con serbatoio autopulente
• sicure grazie ai diversi sistemi di allarme
• potenti(possono spingere fino a 11mt in verticale)

Sono disponibili in due linee:

Per acque nere: Sanicubic 1 WP – Sanicubic 2 Classic
Sanicubic 2 Pro – Sanicubic 2 XL

La famiglia Sanicubic si rinnova dotando la gamma di stazioni di sollevamento di prodotti con IP 68 (possibilità di immersione) e possibilità di controllo remoto. I Sanicubic sono dotati di trituratori in acciaio inox e consentono lo smaltimento di acque nere di più unità abitative o attività commerciali: ristoranti, bar, saloni di bellezza/parrucchieri, mense.

Dispongono di 1 o 2 trituratori in acciaio inox incorporati a seconda del modello, di serbatoio autopulente igienico. L’installazione è fatta sopra il pavimento (non necessita di pozzetto), gli ingressi sono multi diametro, lo scarico avviene in DN50 (diametro nominale 50 mm) e dispone di diversi sistemi di allarme (integrato e wireless).

Differenze tra i tre modelli:
SANICUBIC 1 WP (IP 68)

SANICUBIC 1 WP (IP 68)
Destinato a uso domestico o per piccoli esercizi commerciali, Sanicubic 1 WP riceve contemporaneamente scarichi di cucina, lavanderia, bagni, wc, vasca da bagno. Dispone di 1 motore con testata trituratrice in acciaio inox, le sue dimensioni sono molto contenute e il design discreto. È dotato di allarme remoto visivo e sonoro collegabile via cavo e di centralina di controllo esterna.

SANICUBIC 2 CLASSIC

SANICUBIC 2 Classic
Destinato sia a uso domestico che per piccoli edifici, piccole industrie e luoghi pubblici, Sanicubic 2 Classic è dotato di 2 trituratori incorporati. È dotato di allarme remoto e sonoro collegabile via cavo e di centralina di controllo esterna.

 

 
SANICUBIC 2 Pro (IP 68)
SANICUBIC 2 Pro (IP 68)

Riceve contemporaneamente tutti gli scarichi di medie e grandi unità ad uso privato, commerciale, collettivo offrendo un sistema di allarme di grande efficienza e praticità. Dispone di 2 pompe inox con trituratori incorporati, di doppio sistema di allarme integrato e wireless, discreto alla vista.

SANICUBIC 2XL

SANICUBIC 2 XL
Particolarmente adatto per uso collettivo, attività industriali e commerciali, ristoranti, scuole e hotel.
Sanicubic 2 XL è una stazione di sollevamento dalle grandi capacità (120 litri), dispone di due motori ed è senza trituratore. È dotato di allarme remoto visivo e sonoro collegabile via cavo e di centralina di controllo esterna.

 

Per acque chiare: SANICOM 1 e 2
I Sanicom sono dotati di pompe in acciaio inox (1 pompa Sanicom 1 e 2 pompe Sanicom 2) e consentono lo smaltimento di acque chiare/grigie di abitazioni e attività commerciali: ristoranti, bar, saloni di bellezza/parrucchieri, mense, gelaterie, lavanderie professionali.

Sono
potenti e silenziose, di
ingombro ridotto
, dispongono di connessioni multidiametro
e di serbatoio autopulente.

Differenze tra i due modelli :

SANICOM 1

Sanicom 1 dispone di 1 pompa in acciaio inox, Sanicom 2 di due e di un secondo motore di sicurezza;
Sanicom 1 è ideale per uso domestico, Sanicom 2 per uso soprattutto commerciale;

SANICOM 2

Tutte le stazioni di sollevamento Sanicom e Saanicubic sono conformi alla norma EN 12050-2.

SFA ITALIA SpA è presente nel mercato italiano da oltre 30 anni. Leader nel mercato delle soluzioni per il bagno è presente con due divisioni: la divisione tecnica con le pompe e i trituratori della linea Sanitrit e quella estetica con il marchio Grandform. Dal 2010 SFA ITALIA SpA gestisce anche il marchio Stile, che comprende una vasta gamma di ceramiche sanitarie, piatti doccia e lavabi d’arredo.

Per informazioni:

SFA ITALIA SpA
www.sfa.it
Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

Nola: Il futuro dei mestieri, i mestieri del futuro

Un evento dedicato ai giovani e al mondo del lavoro, pensato per offrire strumenti adeguati a quanti sono alla ricerca del primo impiego.

L’attuale mercato del lavoro si presenta quanto mai diversificato e soggetto a frequenti cambiamenti, rendendo sempre più difficile un corretto approccio ad esso, soprattutto da parte delle fasce più giovani della popolazione. Ciò non fa che aggravare la drammatica situazione occupazionale che presenta, nelle statistiche della provincia di Napoli, punte di oltre il 40% di disoccupazione giovanile. Da queste considerazioni nasce l’esigenza di creare un momento di incontro che possa accendere i riflettori sul tema giovani e lavoro. Il 15 maggio 2014, presso il Convento di Santo Spirito di Nola (ex Carceri), a partire dalle ore 17,00, si terrà l’incontro-dibattito dal titolo “Il futuro dei mestieri, i mestieri del futuro”. Si tratta di un’iniziativa pensata, voluta e organizzata da chi da anni si occupa delle problematiche del lavoro, e rivolta a tutti i giovani che si accingono ad affrontare il primo approccio col mondo dell’occupazione. Il ritorno in auge di antichi mestieri e la richiesta di profili professionali del tutto nuovi si intrecciano a volte in un contesto magmatico, caratterizzato da una continua evoluzione. I repentini cambiamenti cui le alterne vicende economiche e le nuove sfide imprenditoriali sottopongono le aziende operanti nei diversi settori e il contemporaneo emergere della richiesta di nuove professionalità, hanno reso più arduo l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro odierno. Tali cambiamenti impongono anzitutto una conoscenza adeguata degli stessi, nonché l’acquisizione di capacità e competenze utili ad affrontarli. Si rischia d’intendere, infatti, i mutamenti del mercato come un mero elemento destabilizzante. Essi possono essere considerati, se correttamente e tempestivamente interpretati, come un’opportunità da cogliere per tracciare nuove strade. Verso quali tendenze va l’attuale domanda di profili professionali, quali sono i percorsi di studio più indicati per le proprie esigenze, quali sono i canali giusti attraverso cui proporre la propria candidatura al ruolo desiderato, le opportunità del cosiddetto Jobs Act e della Garanzia Giovani, cosa sono i BIC e come funziona il prestito d’onore, come sostenere e dare il meglio di sé ad un colloquio di lavoro: sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati durante l’incontro-dibattito “Il futuro dei mestieri, i mestieri del futuro”. Un parterre composto da esperti operanti nei vari settori della formazione, nel mondo del recruiting e in quello delle agenzie di somministrazione lavoro, nonché da imprenditori del profit e del no profit, condividerà con i presenti il proprio bagaglio di esperienze, fornendo utili consigli e punti di vista su come affrontare al meglio delle proprie possibilità le nuove sfide poste dal mondo del lavoro. Un incontro tecnico e pragmatico, con ampio spazio per domande e interventi da parte del pubblico, pensato per essere un’imperdibile occasione di crescita umana e professionale dalla quale trarre preziosi stimoli per il proprio futuro. L’iniziativa che verrà patrocinata dal Comune di Nola, in collaborazione con alcune Associazioni del Territorio, è organizzata con il sostegno del Consorzio Focom.

Nome evento: Il futuro dei mestieri, i mestieri del futuro
Tipologia: Incontro-dibattito
Location: Convento di Santo Spirito (ex carceri)
Indirizzo: via Merliano, Nola
Date: 15 maggio 2014
Orari: 17.00 – 20.00
Tel.: 0818854745 (Segreteria Organizzativa)
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

FRANZONI, GREY SILHOUETTE.

La nuova collezione del Calzificio Franzoni vede come protagonista il colore grigio in tutte le sue sfumature e sfaccettature.
Il grigio come sinonimo di eleganza, charme e raffinatezza, caratteristiche appartenenti alla donna che indossa i collant Franzoni.

Nuove fantasie decorano gentilmente sui lati le calze Franzoni.
Must della stagione invernale sarà il damascato, nella versione tono su tono oppure a contrasto con il tessuto.

Materiali morbidissimi che avvolgono in un caldo tepore le gambe durante una giornata di inverno freddo.

Collant donna coprente, vellutato dalle trame a squama di pesce.
Calza elastica con cucitura piatta, comoda da indossare per tutto il giorno come una seconda pelle.
La fantasia rimane originale, perfetta per completare un outfit sobrio ed elegante.
Per le ragazze con una vena stravagante, amanti dei look eccentrici, senza badare ai trend della stagione.

La parola d’ordine è : stupire!
Il collant Diabolica propone una fantasia a scacchi, ideale per un look anni ’50 a tema Rockabilly.

Il grigio regna sovrano anche in questa fantasia dove gli scacchi vengono proposti in diverse tonalità di grigio, dalla più chiara a quella più scura, quasi nera.

No Comments
Comunicati

Grande successo alla Milano Art Gallery in occasione della visita guidata di Max Laudadio alla sua mostra fotografica con numerosi ospiti come di Don Antonio Mazzi, Andrea Pinketts e Paolo…

Il rinomato inviato di “Striscia la Notizia” Max Laudadio ha tenuto una speciale visita guidata alla sua mostra fotografica dal titolo “Quattr’occhi sul Mondo” allestita all’interno della storica “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano, ricevendo una calorosa accoglienza da parte di una nutrita schiera di fans ed estimatori. Tanti, inoltre, gli amici vip intervenuti per l’occasione, tra cui Don Antonio Mazzi, Andrea Pinketts (Mistero) e Paolo Limiti. L’esposizione è curata dal Prof. Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager produttore di grandi eventi Salvo Nugnes. Resterà in loco fino al 10 Maggio ed è visitabile ad ingresso libero. 

Laudadio ha descritto e spiegato il variegato percorso delle affascinanti immagini, che rievocano gli incantevoli luoghi visti durante gli avventurosi viaggi fatti in giro per il mondo, rielaborate attraverso le lenti colorate di occhiali collocate davanti all’obiettivo. Una tecnica di sorprendente e innovativa realizzazione, con la quale ha ottenuto suggestivi effetti cromatici.

Il popolare artista nel raccontare questa coinvolgente esperienza, che gli ha permesso di comprendere che “Due soli occhi a volte non bastano a cogliere la meraviglia del mondo” ha evidenziato anche la finalità sociale dell’iniziativa. Infatti, ha scelto di mettere in asta benefica online dieci opere, devolvendo il ricavato della vendita all’Ai.Bi., l’associazione “Amici dei bambini” e ad Exodus, la comunità fondata da Don Mazzi.

Per partecipare all’asta di solidarietà consultare il sito http://www.milanoartgallery.it/art_ML_asta.php .

Sgarbi, commentando gli interessanti scatti d’autore, ha dichiarato, che Laudadio “Da questa esperienza esce come interprete molto sensibile alle variazioni cromatiche, come furono alcuni impressionisti, in particolare Monet nelle cattedrali di Rouen“.

No Comments
Comunicati

È nato un modo più veloce per fare recruiting

Gli HR Manager lo sanno: selezionare la persona adeguata per il proprio team non è affatto semplice. Fare recruiting sta diventando, nella realtà economica attuale, un’attività estremamente tortuosa, poiché in scena ritroviamo diverse dinamiche.

 

Si tratta di fatto di un processo circolare: alla definizione dei contenuti segue la scelta dei canali, la pubblicazione dell’annuncio di lavoro, il monitoraggio dei risultati e di nuovo si riparte con un’altra azione, calibrata dai risultati ottenuti nell’azione precedente.

 

È imprescindibile innanzitutto definire gli obiettivi, stabilendo quali e quante vacancies abbiamo necessità di ricoprire nel corso dell’anno analizzando le diverse modalità a disposizione per la riduzione dei costi di ricerca. A questo punto è importante definire la propria strategia, individuando il budget a nostra disposizione, tendenzialmente molto ridotto, e le risorse necessarie al raggiungimento dei nostri obiettivi. Definire il piano media è il passo immediatamente successivo, in modo da raggiungere il maggior numero di candidati in linea con il profilo ricercato. Ma il lavoro non finisce qui, perché al termine della nostra campagna sarà fondamentale analizzare in modo dettagliato l’intero processo.

 

In tutto questo, come se non fosse abbastanza, la litania che sentiamo ripetere quotidianamente è “Non c’è budget!”. Ecco allora che Talent Manager, in risposta a tutte queste esigenze, lancia un nuovo servizio: Fast Recruiter.

 

Fast Recruiter ci aiuta a selezionare la risorsa che stiamo cercando, permettendoci la pubblicazione del nostro annuncio di lavoro in meno di 3 minuti: inseriamo il nome della nostra azienda, il logo e la posizione ricercata. E poi le solite domande di rito, che aiutano il candidato nella ricerca dell’offerta a lui più congeniale: sede di lavoro? Funzione? Settore? Esperienza? Inseriamo l’indirizzo email al quale vogliamo ricevere le candidature, ma senza preoccuparci troppo, perché le potremo gestire anche da Back Office.

 

Dopo una rapida approvazione, il nostro annuncio sarà online, riceveremo le credenziali di accesso e potremo pubblicare in completa autonomia altri 2 annunci di lavoro per i successivi 90 giorni.

 

E tutto ciò senza pensare al budget, perché il servizio è completamente gratuito!

 

Quando pensiamo al nostro piano media, è bene tuttavia non focalizzarci su un unico canale, in modo da raggiungere il numero maggiore di candidati possibili e trovare la risorsa che meglio si adatti alle nostre esigenze. Talent Manager pensa anche a questo: di fatto con un solo click, l’annuncio viene automaticamente postato su tutto il network di Talent Manager, che comprende, oltre ad una trentina di metamotori, anche numerose Job Board verticali, focalizzate su determinate categorie di lavoratori o su aree geografiche specifiche.

 

Parliamo ad esempio di www.neolaureatiallavoro.it, il primo portale di recruiting online interamente dedicato ai neolaureati, www.trivenetolavoro.it per la ricerca di figure professionali nella zona del nord-est e www.categorieprotetteallavoro.it, il portale leader in Italia per la ricerca di risorse appartenenti alle Categorie Protette.

 

Anche la partnership con i metamotori è essenziale ad aumentare la visibilità del nostro annuncio! I metamotori sono “motori di ricerca verticali” che aggregano contenuti di uno specifico settore o argomento. Come avviene per i normali motori di ricerca generalisti, quali ad esempio Google, i metamotori mostrano i contenuti in risposta a determinate query effettuate dagli utenti, attraverso specifiche parole chiave. Per questo motivo è necessario categorizzare correttamente il nostro annuncio di lavoro; in questo modo sarà più facilmente ricercabile dal candidato, che inserendo alcune parole chiave di proprio interesse, troverà nella rete l’offerta di lavoro che abbiamo appena pubblicato su Talent Manager.

I metamotori del circuito sono molteplici e tutti con un traffico molto importante; parliamo ad esempio di Jobrapido, Bakeca, Indeed e Trovit, ma la lista è davvero lunghissima e in continua evoluzione, in modo da permettere il raggiungimento di un numero sempre maggiore di potenziali candidati interessati.

 

Il nuovo servizio Fast Recruiter si adatta a tutte le tue esigenze di recruiting. E allora che aspetti?! Regalati 3 annunci con un click!

 

 

No Comments
Comunicati

“ATMAN” di Veronica Gaido al MIA – MILAN IMAGE ART FAIR

Veronica Gaido, artista, ritrattista e fotografa di moda, sarà presente a MIA – MILAN IMAGE ART FAIR, fiera internazionale d’arte dedicata alla fotografia, che si tiene a Milano dal 23 al 25 Maggio, con il progetto “ATMAN”.

 

ATMAN, nasce dall’unione di due elementi fondamentali: l’anima e l’acqua.

 

Le immagini intendono mettere a fuoco la realtà perduta, pulire la propria anima dalle circostanze negative del vivere per cominciare un nuovo viaggio. Il viaggio non è inteso però solo nella forma materiale di spostamento fisico, ma assume la funzione portante di vero e proprio maestro di vita: l’elemento che rompe la monotonia e porta l’individuo a confrontarsi, nell’abbandono ai piaceri e nella scoperta di una rinascita, con nuove realtà o una nuova vita, che possa allontanare il pericolo della sofferenza, come per i profughi nelle immagini in mostra, dove si legge la circolarità infinita della triade nascita-vita-morte.

 

Il viaggio che la stessa artista, attraverso la fotografia, percorre, alla continua ricerca di crescita e per ritrovare la sua strada e il suo cammino verso un luogo in cui esista la salvezza dell’anima e si possa abbandonare tutto il peso delle delusioni vissute.

 

Condizione ideale per la creazione, per Veronica Gaido, deve dunque essere quella dell’atarassia, cioè uno stato di serenità imperturbabile, in cui essere totalmente padroni di se stessi e dominare perfettamente le passioni con la ragione. Da questo stato si arriva all’essenza, all’Atman, al famoso soffio vitale e quella luce, quel sole, che irradia e anima il tutto, una forza maschile in cui Veronica si riconosce al livello di pensiero.

 

In questo continuo dualismo tra bene e male che domina l’essere umano da sempre, l’acqua funge da scenario principale: incolore e inodore ma fondamentale per la vita e all’origine di essa, l’acqua è la sostanza pura per eccellenza indispensabile per l’uomo, con un profondo valore simbolico legato alla purificazione e alla creazione.

 

Sono immagini appena riconoscibili quelle che compongono il progetto ATMAN, un caleidoscopio fluido di colori e di forme dai toni pastello. Sembrano più che altro impressioni colte dalla memoria dell’artista, quello spazio interno, psichico, pulsante, intimo, il dentro dell’anima che urge nel corpo, e che raggiunge la superficie espressiva, gli detta il tempo di azione, la stasi riflessiva, la dinamica, il gesto fotografico. Una sola sfera esistenziale che dialoga con il dentro e il fuori che si realizza nello spazio grazie allo scatto impiegato dalle esigenze dell’artista.

 

Veronica Gaido, muove i primi passi nel mondo fotografico ancora adolescente, trasferendosi prima a Milano, dove studia all’Istituto Italiano di Fotografia e poi, nelle grandi metropoli per ampliare le sue esperienze.

 

Artista, ritrattista e fotografa di moda, Veronica collabora con i più importanti brand di moda e case editrici nazionali dai primi anni novanta che la portano a New York e Miami per le prime campagne pubblicitarie anche se, il suo occhio, va oltre dedicandosi al ritratto che la porta ad un lavoro di ricerca più intimistico.

 

Nel 2001 collabora con la Biennale di Venezia di Harald Szeemann per il Bunker Poetico di Marco Nereo Rotelli. Nell’agosto del 2002 esordisce con la sua prima mostra “Sabbie Mobili” presso Massimo Rebecchi a Forte dei Marmi curata da Maurizio Vanni.

 

Dopo l’esperienza fotografica, Veronica Gaido ha sentito l’esigenza di cambiare, di esplorare nuove prospettive utilizzando un “drone” per riprese aeree dedicandosi alla creazione del video della Fondazione Henraux e Henraux che presenterà alla Triennale di Milano nel 2012. Nello stesso anno, la fotografa fa parte della giuria Premio Fondazione Henraux, presieduta da Philippe Daverio, creando il progetto “Consapevolezza della Materia” che esporrà a Paris Photo.

 

Nel 2012 inizia un tour tra India, Bangladesh e Africa che darà luce al progetto “Atman” curata da Enrico Mattei e Roberto Mutti per iniziare una mostra itinerante che toccherà Pietrasanta, Milano, Londra, Parigi e New Delhi.

 

www.veronicagaido.com

No Comments
Comunicati

Palazzo Ducale dopo la Milano Art Gallery diretta dal manager Salvo Nugnes espone le opere di Roberto Villa

Continua la scia dell’acclarato successo ottenuto dalla mostra fotografica “Il fiore delle mille e una notte” dedicata a Pier Paolo Pasolini, che dalla storica ” Milano Art Gallery ” in via Alessi 11 a Milano, dove è stata esposta di recente con l’organizzazione del manager, produttore di grandi eventi Salvo Nugnes, si è spostata nel rinomato contesto del Palazzo Ducale a Genova, dove resterà allestita dal 3 al 21 Maggio 2014.

 

In esposizione i suggestivi scatti d’autore, realizzati dal maestro Roberto Villa sul set del celebre film “Il fiore delle mille e una notte” che parlando di quell’esperienza così speciale racconta “il mio lavoro fotografico consisteva nel muovermi all’interno e all’esterno del set per catturare le immagini del -coro- e dei singoli attori, per descrivere i posti e le persone, per cogliere volti ed espressioni”.

 

E prosegue spiegando: “Cercavo la luce della pittura fiamminga. Usavo il 24 mm, con un’ampiezza d’angolo di quasi 100° e le figure erano vicine. Non lavoravo solo con il teleobiettivo. Usavo tutta la gamma degli obiettivi, dal grandangolare al 200-400, calibrandola sulle esigenze volta per volta. Fotografavo molto anche l’esistente, l’umanità circostante. Ho sempre rifiutato l’uso del flash per la sua illuminazione artificiale e non lo usavo. La luce-ambiente può essere -altamente pittorica-. Ero affascinato dalla fisicità dei volti”.

 

No Comments
Comunicati

PreGel presenta Brasilero, il campione del gusto

In arrivo il nuovissimo gusto PreGel dedicato all’estate mondiale che sta per iniziare: con la sua sorprendente combinazione di freschezza, brio e croccantezza, Brasilero è pronto a fare gol in gelateria!

Dal prossimo giugno tutti i riflettori saranno puntati sul Brasile e per l’occasione PreGel lancia Brasilero, il nuovissimo gelato dell’estate mondiale.

Disponibile a breve nelle vostre gelaterie, promette di conquistare grandi e piccini.

Brasilero è il campione del gusto dell’estate 2014: un vellutato gelato alla Vaniglia incontra la delicatezza di Arabeschi® Grisbì Limone, una crema profumata ricca di pezzetti del celebre biscotto Vicenzi. Il tutto è reso ancora più goloso dall’aggiunta di Arabeschi® Pistacchio Green Crunch, una croccante granella di pistacchi avvolta in una morbida salsa dal sapore eccezionale.

 A rendere speciale questo nuovo gusto PreGel, oltre agli ingredienti di altissima qualità, ci pensa il kit per la Gelateria che accompagna il lancio di Brasilero: l’Azienda fornirà ai gelatieri una maxi bandiera, delle locandine da esporre nei loro punti vendita, un segnagusto personalizzato e tantissimi gadget da regalare ai clienti (cappellini, bracciali e sciarpe).

 Portate in gelateria l’atmosfera dell’estate mondiale con il kit Brasilero! Per ricevere maggiori informazioni, sul kit, o per conoscere le ricette e tutti i prodotti PreGel –  basi per il gelato, prodotti per la gelateria, la yogurteria e la pasticceria  – visitate il sito www.pregel.com, la pagina Facebook www.facebook.com/pregelspa o scriveteci collegandovi all’indirizzo http://pregel.it/it/contatti.jsp.

Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group

Public Relation Department

Paola Zazzali

e-mail: [email protected]

No Comments