Daily Archives

19 Novembre 2012

Comunicati

Mariastella Gelmini: estranea a vicenda “Pillole del Sapere”

L’on. Mariastella Gelmini risponde, in una nota, alle accuse lanciate da un articolo apparso nell’edizione online del Corriere della Sera, riguardo presunte responsabilità dell’ex Ministro nell’assegnazione di fondi per una produzione multimediale: «alla data dell’assegnazione non ero più ministro, non ero e non potevo o dovevo essere quindi a conoscenza della attività di dirigente del dr. Zennaro con il quale, peraltro, da tempo avevo interrotto ogni comunicazione».

Roma, 16 nov. – «La notizia del Corriere.it – che anticipa un servizio della trasmissione Rai Report – sembra suggerire una mia responsabilità anche indiretta nell’assegnazione di fondi per una produzione multimediale. Desidero osservare che alla data dell’assegnazione non ero più ministro e che non ricoprendo più tale incarico non ero e non potevo o dovevo essere quindi a conoscenza della attività di dirigente del dr. Zennaro con il quale, peraltro, da tempo avevo interrotto ogni comunicazione. Tutto ciò senza voler entrare nel merito della legittimità o qualità dell’atto amministrativo, ma solo per ribadire la mia totale estraneità alla vicenda in oggetto». Così l’on.Mariastella Gelmini risponde alle accuse apparse sul quotidiano di via Solferino, che anticipa in un articolo le tematiche della trasmissione Report di domenica prossima.

«A ciò si aggiunga – prosegue l’ex Ministro – che i progetti passano al vaglio del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) l’organo che seleziona gran parte dei progetti di ricerca che vengono finanziati dal MIUR e che il Comitato stesso è composto non solo da esperti e tecnici indicati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ma da ben altri 5 ministeri (Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali; Ministero dell’Economia e delle Finanze; Ministero della salute; Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare; Ministero dello Sviluppo Economico)».

Mariastella Gelmini, è deputato del PdL. Inizia la propria carriera politica nel 1998, quando è prima tra gli eletti al Comune di Desenzano del Garda, per Forza Italia. Dal 2002 diviene Assessore al Territorio della Provincia di Brescia e dal 2004 all’Agricoltura. Nel 2005 è consigliere regionale della Lombardia e coordinatrice regionale di Forza Italia. Deputato nel 2006 e nel 2008 (Lombardia II), è stata Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel Governo Berlusconi IV (8 maggio 2008-16 novembre 2011).
Nell’attuale legislatura, è componente della X Commissione (Attività produttive, Commercio e Turismo) della Camera dei Deputati.

Fonte: www.mariastellagelmini.it

No Comments
Comunicati

Massaggi e creme alla ciliegia: il segreto di bellezza

Sono moltissime le soluzioni di bellezza proposte sia dai centri benessere che dai beauty center, servizi sempre più moderni e fondati su prodotti naturali che cercano di prevenire i segni del tempo preservando quindi la bellezza naturale.

L’ultima novità in ordine di tempo riguarda i trattamenti bellezza a base di frutta, nello specifico i trattamenti alla ciliegia. La ciliegia, infatti, si è dimostrata un frutto particolarmente utile in quanto contiene pochi zuccheri, quasi zero grassi e ricco di vitamine, principalmente di vitamina A e C oltre a fosforo, potassio, sali minerali e polifenoli, tutti elementi che donano alla ciliegie tante capacità tra le quali quella di ridurre il rischio di infarto o di malattie cardiovascolari.

I trattamenti alla ciliegia sono indicati per qualsiasi tipo di pelle, anche per quelle più sensibili e delicate; ideale per la pelle giovane e per quelle che richiedono una particolare idratazione e necessitano di una pulizia molto più profonda ed efficace.

L’olio naturale che si ricava dalle ciliegie permette di prevenire l’invecchiamento cutaneo, senza contare che fornisce un aspetto idratato ed emolliente alla pelle. Fra i trattamenti alla ciliegia gli impacchi hanno dimostrato degli effetti del tutto sorprendente, donando alla pelle un aspetto tonico ed elastico, oltre a dare alla pelle consistenza e un’incredibile morbidezza. Una delle capacità maggiori dei trattamenti estetici alla ciliegia è quella di riuscire a combattere l’azione nociva dei radicali liberi, rendendo quindi le creme alla ciliegia un ottimo trattamento antirughe. In realtà le creme alla ciliegia si possono preparare anche in casa semplicemente frullando 150 grammi di polpa con un cucchiaio di olio lasciando poi agire sul viso per qualche minuto e poi risciacquare con acqua tiepida.

Molto di moda anche i massaggi, sia quelli dedicati al corpo sia quelli rivolti al viso. Proprio in questo ultimo periodo si sono diffusi molto i massaggi facciali una pratica in realtà piuttosto antica ma molto efficace. Esistono due approcci fondamentali; una è la riflessologia che consente di individuare i punti sul viso che corrispondono agli organi interni fornendo così un benessere generale e uno che si concentra soprattutto sulla bonificazione e sul ringiovanimento della pelle del viso.

No Comments
Comunicati

Origini e significati dell’arte magica

La storia della cartomanzia ha origini piuttosto antiche e ancora oggi non è possibile stabilire con certezza l’anno della sua invenzione. Relativamente alla vera storia e alle vere origini della cartomanzia esistono oggi delle scuole di pensiero molto diverse; alcuni ritengono che la cartomanzia sia nata dall’antica cultura cinese, altri pensano invece che i suoi inventori siano stati gli egizi, mente altri ancora attribuiscono le origini della cartomanzia ad alcuni pensatori francesi verso l’inizio dell’800.

In sostanza ci sono alcuni che ritengono che le origini della cartomanzia risalgono al nono secolo a.C., quando per la prima volta nella cultura cinese viene documentata l’esistenza di un mazzo di carte, I Ching,  il cui numero e le cui caratteristiche corrispondevano quasi alla perfezione con i tarocchi occidentali.

Il primo documento scritto che fa riferimento esplicito alla cartomanzia è un’enciclopedia redatta nel 13esimo secolo a.C., quando la materia propria della cartomanzia viene per la prima volta descritta in maniera minuziosa. Nel Libro dei Mutamenti, tali concetti saranno poi successivamente rielaborati seguendo un principio essenzialmente teologico e filosofico, principio che in seguito divenne fondamento del Taoismo e del Confucianesimo.

Altre teorie che sostengono l’ipotesi che la cartomanzia abbia origini molto antiche sono quelle che ritengono che l’evoluzione di questa scienza magica sia stata graduale e si sia evoluta nel corso dei secoli, diffondendosi in diversi paesi dalla Mesopotamia all’Antico Egitto.

La cartomanzia fu molto radicata nell’Antico Egitto, il cui popolo aveva già l’abitudine di consultare praticamente tutti i giorni un libro all’interno del quale erano contenute 78 tavolette di geroglifici che stavano a rappresentare tutte le azioni della vita dell’uomo e i sentimenti che questo era capace di provare nel corso della propria esistenza.

In Europa, invece, le origini della cartomanzia sono molto più recenti e risalgono essenzialmente al periodo compreso tra il 13esimo e il 14esimo secolo.

Le difficoltà che spesso si incontrano a definire le origini della cartomanzia in Europa sono dovute essenzialmente all’assenza nelle civiltà classiche di materiale prettamente cartaceo.

C’è da dire che  i nostri antenati usavano dei metodi di divinazione diversi da quelli che oggi si possono utilizzare; le metodologie più diffuse erano la lettura degli astri, ovvero l’astrologia, lo studio del volo degli uccelli, ovvero l’ornitoscopia, o la lettura delle interiore degli animali, ovvero la geroscopia.

La nascita della cartomanzia che utilizzava come metodo divinatorio le carte nasce in Francia nel 18esimo secolo con la pubblicazione di un opera di Etteilla, la cui opera fu proseguita da un’altra celebre cartomante, Marie Adelaide Tarot.

No Comments
Comunicati

Inaugurato Ask Veterinarian, dove le domande sui nostri animali incontrano le risposte di veterinari esperti e dei membri della community

Cani, gatti, animali da compagnia in genere hanno bisogno dei consigli di un buon veterinario per una vita lunga e felice. Ecco perchè Ask Veterinarian, dove le domande a proposito dei nostri cani, gatti e animali da compagnia incontrano le risposte dei esperti veterinari e dei membri della community. Non esitare, chiedi ai nostri veterinari registrati a proposito dell’alimentazione, riproduzione o educazione del tuo animale e di tutte le domande che ti sei sempre posto e non hai mai saputo a chi chiedere… Pubblicare domande (e risposte) è assolutamente gratis! Mi auguro che troviate interessante l’iniziativa e che vogliate partecipare numerosi! www.askveterinarian.eu

No Comments
Comunicati

Marco Simeon, RAI Vaticano dedica uno speciale a Don Puglisi, testimone moderno di carità e libertà

Presentato su RAI 1 lo speciale ‘Lascia perdere chi ti porta a mala strada’, dedicato alla figura di Don Puglisi. Marco Simeon, Direttore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della RAI, commenta: “Don Puglisi è stato un testimone moderno di carità e di libertà e credo sia un dovere del servizio pubblico raccontare anche alle nuove generazioni la sua forza spirituale e il suo grande impegno sociale svolto in nome della legalità. Questo speciale è frutto di un lavoro che ha visto coinvolte, insieme a RAI Vaticano, anche RAI 1, la Sede RAI della Regione Sicilia e le Teche RAI, un patrimonio di immagini unico per il Paese.”

 

RAI Vaticano: Simeon, Don Puglisi vivo nella memoria di tutti

“Il grande interesse per lo speciale ‘Lascia perdere chi ti porta a mala strada’, andato in onda in seconda serata su RAI1, e dedicato a Don Puglisi, dopo i buoni risultati ottenuti dagli altri programmi nei giorni scorsi – dichiara Marco Simeon, Direttore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della RAI e Responsabile della struttura RAI Vaticano – testimonia la bontà della scelta compiuta da RAI di ricordare un testimone moderno di carità e di libertà. Un dovere assolto con grande impegno dal Servizio pubblico – prosegue Simeon – che in particolare, per lo speciale di ieri sera, ha visto coinvolte, insieme a RAI Vaticano, anche RAI1, la Sede RAI della Regione Sicilia e le Teche RAI, un patrimonio di immagini unico per il Paese”.

Fonte: La Mescolanza

RAI Vaticano: Simeon, l’omaggio RAI a Don Puglisi

“Don Puglisi è stato un testimone moderno di carità e di libertà e credo sia un dovere del servizio pubblico raccontare anche alle nuove generazioni la sua forza spirituale e il suo grande impegno sociale svolto in nome della legalità. Questo speciale è frutto di un lavoro che ha visto coinvolte, insieme a RAI Vaticano, anche RAI1, la Sede RAI della Regione Sicilia e le Teche RAI, un patrimonio di immagini unico per il Paese.” E’ il commento di Marco Simeon, Direttore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della RAI e Responsabile della struttura RAI Vaticano, in occasione della presentazione dello speciale RAI dedicato a Don Puglisi che si è svolta presso il Palazzo delle Aquile di Palermo. All’iniziativa hanno preso parte anche Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, S.Em. Paolo Romeo, Cardinale di Palermo, S.E. Carmelo Cuttitta, Vescovo Ausiliario di Palermo, Santi Consolo, Procuratore Generale di Catanzaro.

Fonte: Ufficio Stampa RAI

No Comments
Comunicati

Realizzazione siti web: tutti gli step per un progetto di successo.

Dopo anni di esperienza nell’ambito della realizzazione di siti internet a Udine, posso di dire di aver individuato i punti salienti da considerare durante la creazione di un sito internet nuovo e di successo. Questa sorta di check list delle cose da fare  saranno utili sia agli aspiranti web designer sia alle aziende che vogliono per la prima volta affacciarsi sulla rete.

Primo passo da fare una volta stabilito un primo contatto con il prospect è organizzare e partecipare al briefing. E’ dal vivo infatti che meglio si comprendono  le necessità del potenziale cliente, il settore in cui opera con i suoi punti di forza e le sue criticità. Fondamentale è comprendere le finalità del sito, target di destinazione e non secondario il budget a disposizione dell’azienda.

Si passa poi all’approfondimento delle finalità del sito: deve essere un sito vetrina? Un sito con news frequenti? Deve offrire un valido servizio di customer care online? Tutti questi quesiti saranno necessari allo sviluppatore per capire se implementare un sito statico o dinamico, anche in forza del livello di informatizzazione dello staff aziendale con il quale ci stiamo confrontando. Se il know-how tecnologico, in particolare internet,  dell’azienda risulta elevato sarà eticamente corretto proporre una soluzione web commisurata alle reali necessità e richieste aziendali senza proporre servizi aggiuntivi non richiesti.

Una volta individuato il “cosa” si passerà a valutare il “come”, andando a stilare un elenco delle pagine/sezioni che andranno a formare il sito. Pagine istituzionali, sezioni novità, galleria fotografiche, schede prodotti e punti vendita sono solo alcune delle pagine più frequenti incontrate durante la realizzazione di un sito corporate.

Si può quindi pensare alla parte grafica ovvero all’aspetto visivo del sito.  Anche in questo caso le possibilità sono molteplici. Si può pensare ad un sito dall’alto impatto emozionale con foto full screen, a layout minimal ideali come portfolio, od ad una grafica in stile portale, il tutto senza dimenticare la compatibilità cross browsing e negli ultimi anni anche la corretta visualizzazione sui dispositivi mobili.

A sito internet completato si parlerà infine di assistenza, training e manualistica.

Questi 5 step sono le fasi basilari durante la realizzazione primaria di un sito internet nell’ipotesi in cui l’azienda disponga già di tutti i materiali necessari alla composizione delle pagine del sito. Qualora questa situazione non si verifichi è utile avvalersi della professionalità di una rete di collaboratori esterni per colmare queste lacune. Si parla quindi di fotografi, grafici, copyrighter per la realizzazione dei testi istituzionali, traduttori per le pagine multi lingua.

Nella mia attività di creazione siti internet vi seguo nei passi sopra elencati ed anche nei servizi complementari del paragrafo precedente per non lasciare proprio nulla al caso. Il mio core business non si limita però al web design ma si completa con un servizio di seo Udine ovvero il posizionamento sui motori di ricerca,  attività capace di garantirvi un buon ritorno economico dal vostro sito web.

No Comments
Comunicati

Vendita Vetture Aziendali: le auto aziendali frenano il crollo del mercato dell’auto

Autunno nero per il mercato italiano delle auto che conosce cali significativi nel numero delle immatricolazioni. Ad Ottobre le auto nuove vendute sono state infatti soltanto 116.875 con una variazione negativa del 12,39% rispetto all’ottobre dello scorso anno. A frenare questa rapida discesa del mercato dell’auto, è, per l momento, solo il segmento delle auto aziendali e delle auto usate in generale: sempre ad ottobre sono stati effettuati 407.005 trasferimenti di proprietà, con una variazione positiva dell’8,22% rispetto a ottobre 2011.  Cresce così il successo della concessionarie che si specializzano nella vendita vetture aziendali, come, ad esempio, Angeletti Auto. Concessionaria marchigiana  dalla trentennale esperienza nel segmento dell’automotive multimarca, Angeletti Auto si è specializzata nella vendita di vetture aziendali multimarca, con anzianità massima fino 48 mesi. Queste vetture, da nuove affidate solitamente a manager e delear che le utilizzano per periodi di tempo estremamente ridotti,  offrono qualità, ottime performance a prezzi decisamente più competitivi rispetto alle auto nuove.  Da Angeletti Auto è così possibile trovare una grande varietà di modelli di auto tagliandate, con chilometri certificati ed ottimi stati di uso. Le vetture sono inoltre provviste di una garanzia di 12 mesi  comprensiva di servizio di soccorso stradale 24h, che consente al cliente la possibilità di viaggiare in massima ed assoluta tranquillità. Da oggi è possibile scoprire le migliori offerte di Angeletti Auto anche on-line: recentemente la concessionaria ha infatti inaugurato il nuovo sito web, uno spazio dove è possibile scoprire nel dettaglio le offerte, ma anche i servizi dell’azienda.  Un vasto assortimento di auto aziendali ma non solo: Angeletti Auto offre a tutti i clienti,  abituali ed occasionali,  servizi di vendita veicoli nuovi autorizzati Fiat e Lancia, un parco auto con un vasto assortimento interno, servizi di assistenza post-vendita, un efficiente servizio di car broker con reperibilità immediata di qualsiasi auto richiesta,nonché servizi finanziari e leasing.

No Comments
Comunicati

Alessandro Cianflone Mottola, prepagata Inmarsat attiva anche negli States

Intermatica semplifica la comunicazione per tutti i Clienti Inmarsat: i piani prepagati Inmarsat su tutti i prodotti voce e dati (IsatPhone, BGAN, FleetBroadband, e FleetPhone) diventano disponibili a livello mondiale. “Siamo tutti entusiasti della novità in casa Inmarsat” ha dichiarato Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato di Intermatica. “Pietra miliare dei sistemi di comunicazione satellitare, Inmarsat da sempre risponde alle esigenze di un mercato in evoluzione con rapidità e professionalità. Ancora una volta Intermatica conferma la propria leadership nell’ambito dei servizi satellitari”.

Inmarsat prepagato disponibile a livello mondiale

Intermatica, attivi per la prima volta anche negli Stati Uniti i piani prepagati Inmarsat su tutti i prodotti voce e dati: IsatPhone, BGAN, FleetBroadband, e FleetPhone. I Clienti già in possesso di una SIM Inmarsat prepagata verranno abilitati automaticamente e senza alcun costo alla possibilità di ricevere ed effettuare chiamate e traffico internet all’interno del territorio americano.

“Siamo tutti entusiasti della novità in casa Inmarsat” ha dichiarato Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato di Intermatica. “Pietra miliare dei sistemi di comunicazione satellitare, Inmarsat da sempre risponde alle esigenze di un mercato in evoluzione con rapidità e professionalità. Ancora una volta Intermatica conferma la propria leadership nell’ambito dei servizi satellitari.”

Questo accordo semplificherà la comunicazione per tutti i Clienti Inmarsat; finalmente sarà possibile utilizzare un IsatPhone a livello globale (esclusi i poli) o un FleetPhone dentro e fuori delle acque territoriali americane.

FONTE: Nautica

Prepagata Inmarsat attivo anche negli States

Intermatica, attivi per la prima volta anche negli Stati Uniti i piani prepagati Inmarsat su tutti i prodotti voce e dati: IsatPhone, BGAN, FleetBroadband, e FleetPhone. I Clienti già in possesso di una SIM Inmarsat prepagata verranno abilitati automaticamente e senza alcun costo alla possibilità di ricevere ed effettuare chiamate e traffico internet all’interno del territorio americano.

“Siamo tutti entusiasti della novità in casa Inmarsat” ha dichiarato Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato di Intermatica. “Pietra miliare dei sistemi di comunicazione satellitare, Inmarsat da sempre risponde alle esigenze di un mercato in evoluzione con rapidità e professionalità. Ancora una volta Intermatica conferma la propria leadership nell’ambito dei servizi satellitari.”

Questo accordo semplificherà la comunicazione per tutti i Clienti Inmarsat; finalmente sarà possibile utilizzare un IsatPhone a livello globale (esclusi i poli) o un FleetPhone dentro e fuori delle acque territoriali americane. www.intermatica.it per maggiori informazioni sull’offerta voce e dati Inmarsat, Thuraya ed Iridium.

FONTE: Italia Vela

Inmarsat Prepagato disponibile a livello mondiale

Intermatica, attivi per la prima volta anche negli Stati Uniti i piani prepagati Inmarsat su tutti i prodotti voce e dati: IsatPhone, BGAN, FleetBroadband, e FleetPhone. I Clienti già in possesso di una SIM Inmarsat prepagata verranno abilitati automaticamente e senza alcun costo alla possibilità di ricevere ed effettuare chiamate e traffico internet all’interno del territorio americano. “Siamo tutti entusiasti della novità in casa Inmarsat” ha dichiarato Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato di Intermatica. “Pietra miliare dei sistemi di comunicazione satellitare, Inmarsat da sempre risponde alle esigenze di un mercato in evoluzione con rapidità e professionalità. Ancora una volta Intermatica conferma la propria leadership nell’ambito dei servizi satellitari”. Questo accordo semplificherà la comunicazione per tutti i Clienti Inmarsat; finalmente sarà possibile utilizzare un IsatPhone a livello globale (esclusi i poli) o un FleetPhone dentro e fuori delle acque territoriali americane.

FONTE: Cronaca Diretta

No Comments
Comunicati

Natale: un’idea regalo per gli amanti della lettura.

  • By
  • 19 Novembre 2012

È in arrivo il Natale e tutti gli amanti della lettura cercano un libro da leggere durante le vacanze, o magari da regalare ad un amico. Per chi non si accontenta del solito best-seller, giallo, noir o poliziesco, si consiglia “L’anno della grande nevicata”, un romanzo dalla scrittura innovativa e originale, ambientato nelle suggestive atmosfere del periodo natalizio.

Riuscirà il protagonista ad affascinare la donna di cui si è innamorato, una vecchia compagna di scuola ricomparsa in circostanze misteriose? Riuscirà il narratore, distratto e incompetente, a seguire il filo del racconto? Cosa c’entra la nevicata? E l’anno della nevicata? Ci sarà una morte, un’indagine, delle ipotesi di complotto, persino un inseguimento. E ciononostante ci sarà anche, e soprattutto, il tempo per commuoversi e per riflettere.
Un ironico anti-romanzo-di-genere, una divertente (e commovente) satira che mette alla berlina tutto ciò che, nella cultura come nella vita, segue dei dettami precostituiti, siano quelli dei generi letterari, delle scuole di scrittura, delle mode, delle scuole di pensiero, delle ideologie politiche. Una scrittura inconsueta che continuamente strizza l’occhio al lettore dotato di ironia e di autoironia.

Per chi non cerca un tradizionale romanzo di genere e per tutti coloro che trovano nell’ironia un punto di vista privilegiato dal quale osservare il mistero quotidiano della realtà consigliamo per Natale il romznao “L’anno della grande nevicata”, un testo che, nel pieno rispetto di un impianto lessicale, sintattico e stilistico letterariamente ricercato e tradizionale, propone pagina dopo pagina un percorso di lettura originale e creativo, ricco di ironia, di spunti satirici e di invenzioni. Il libro si può acquistare su www.ilmiolibro.it. Per il periodo natalizio è in vendita al prezzo promozionale di 11.50 € (anziché 15.00 €).
Per leggere l’anteprima: http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/806078/L’anno_della_grande_nevicata#!

No Comments
Comunicati

Concorso di Favole “Pikkole pesti”

I concorsi letterari organizzati dalla Casa Editrice Kimerik:
I nostri concorsi prevedono una pubblicazione gratuita, la possibilità di essere inseriti in libri curati e di grande pregio. Siamo editori e vogliamo offrire possibilità editoriali senza oneri, senza spese se non quella dell’acquisto di una sola copia (circa 10 Euro in tutto!). La collana delle Antologie è il frutto di questa scommessa: puntiamo decisi verso un’editoria di qualità, puntiamo su di te…

Riparte l’iniziativa dedicata a chi ha bisogno di visibilità e promozione (con un’iniziativa gratuita). Hai scritto una favola? Partecipa anche tu, stiamo preparando un’antologia di favole per bambini. Invia la tua opera!

Con una scheda di adesione (costo 14 €) puoi spedire una sola favola (in pratica ogni favola inviata necessita di una scheda di adesione).
Affrettati il concorso scade il 31 marzo 2013. L’antologia che raccoglierà più opere si chiamerà “Pikkole pesti”
Come aderire? Prenota la tua adesione, tutto qui… Subito dopo aver acquistato a soli 14 € la scheda di adesione ti invieremo i dettagli con tutte le altre informazioni.

http://www.kimerik.it/Concorsi.asp?Azione=Dettaglio&Id=1225
Scheda e dettagli sul concorso

Compilando tutti i campi avrai diritto ad aderire al Concorso “Pikkole pesti” le favole scelte dalla Redazione saranno selezionate per la pubblicazione di un libro. Subito dopo aver prenotato la tua adesione ti sarà spedita una e-mail con tutti i dettagli per aderire al concorso.

Caratteristiche previste: la favola deve essere scritta in lingua italiana e non deve essere più lunga di
5 cartelle (5 pagine formato Word). La selezione è prerogativa esclusiva della Casa Editrice che con i suoi editor e lo studio editoriale premia e sceglie le opere che saranno inserite all’interno del libro stampato.
La prenotazione prevede la consegna in omaggio di una copia del volume in via di pubblicazione, cioè con l’adesione si ha il diritto alla consegna senza nessun altro costo di una copia del volume in via di pubblicazione.
La vincita prevede la pubblicazione (senza nessun altro costo) dell’opera inviata.

Periodo di validità 22/10/2012 – 31/03/2013

www.kimerik.it
Casa Editrice Kimerik

No Comments
Comunicati

Non smettere di sognare: se sei deluso possiamo riprovarci assieme Se pubblichi con Kimerik sarai seguito e distribuito

Se hai pubblicato con un altro editore e sei deluso dei servizi promessi e dalla distribuzione sbandierata e mai avvenuta: scrivi una mail a [email protected]

Cosa faremo per te?
Se il tuo libro è stato pubblicato da altri editori
Se non sei vincolato dal diritto d’autore
Spedisci una mail con il CODICE ISBN del tuo libro
Cosa ti offriremo?
Certamente ti offriremo un altro trattamento: finalmente sarai seguito e distribuito. Il nostro Ufficio Stampa farà di tutto per creare occasioni di promozione!
Oltre a questo, se pubblichi con noi avrai:
il 10% di sconto su ogni acquisto on line (Book on demand o stampa libri)
il 10% di sconto su eventuali contratti editoriali
10 copie completamente gratis sulle copie riservate all’autore
oltre alla pubblicazione del libro 5 locandine a Colori per la promozione e soprattutto un trattamento diverso: promozione del tuo libro, distribuzione e un ufficio stampa a tua disposizione.

Chi ci segue deve capire che lo spirito che ci spinge a migliorarci risiede nella nostra passione e nella nostra professionalità, ma la nostra marcia in più arriva dai nostri autori, dal loro sostegno discreto e continuo.
Lo sentiamo ogni giorno, ci muoviamo serenamente grazie a questa “spinta propulsiva”.
Noi non promettiamo mai: noi facciamo cose concrete (Distribuzione in libreria – Promozione – Eventi – Serate – Rendicontiamo tutte le copie vendute). Chi siamo? Noi della Kimerik siamo!

www.kimerik.it
Casa Editrice Kimerik

No Comments
Comunicati

Concorso “Poeti italiani 2013” – Il Grande Libro dei Poeti Italiani Contemporanei

Riparte l’iniziativa dedicata a chi ha bisogno di
visibilità e promozione (con un’iniziativa gratuita). Hai scritto una poesia? Partecipa anche tu, stiamo preparando Il Grande Libro dei Poeti Italiani Contemporanei che sarà pubblicato in una edizione elegante e importante. Invia la tua poesia!
Hai una poesia nel cassetto? Invia l’opera e partecipa al grande concorso.

Scheda e dettagli sul concorso
http://www.kimerik.it/Concorsi.asp?Azione=Dettaglio&Id=1223

Compilando tutti i campi avrai diritto ad aderire al Concorso “Poeti italiani 2013” le poesie scelte dalla Redazione saranno selezionate per la pubblicazione di un libro.
Subito dopo aver prenotato la tua adesione ti sarà spedita una e-mail con tutti i dettagli per aderire al concorso.

Con una scheda di adesione (costo 12 €) puoi spedire una sola poesia (in pratica ogni poesia inviata necessita di una scheda di adesione).
Affrettati il concorso scade il 31 marzo 2013. L’antologia che raccoglierà più opere si chiamerà “Poeti italiani 2013”
Come aderire? Prenota la tua adesione, tutto qui… Subito dopo aver acquistato a soli 12 € la scheda di adesione ti invieremo i dettagli con tutte le altre informazioni.

Caratteristiche previste: le poesie devono essere scritte lingua italiana e non devono essere più lunghe di 30 versi. La selezione è prerogativa esclusiva della Casa Editrice che con i suoi editor e lo studio editoriale premia e sceglie le opere che saranno inserite all’interno del libro stampato.
La prenotazione prevede la consegna in omaggio di una copia del volume in via di pubblicazione, cioè con l’adesione si ha il diritto alla consegna senza nessun altro costo di una copia del volume in via di pubblicazione.
La vincita prevede la pubblicazione (senza nessun altro costo) dell’opera inviata.

Periodo di validità 20/10/2012 – 31/03/2013

www.kimerik.it
Casa Editrice Kimerik

No Comments
Comunicati

Concorso di Poesia “Cos’è la felicità?”

I concorsi letterari organizzati dalla Casa Editrice Kimerik:
I nostri concorsi prevedono una pubblicazione gratuita, la possibilità di essere inseriti in libri curati e di grande pregio. Siamo editori e vogliamo offrire possibilità editoriali senza oneri, senza spese se non quella dell’acquisto di una sola copia (circa 10 Euro in tutto!). La collana delle Antologie è il frutto di questa scommessa: puntiamo decisi verso un’editoria di qualità, puntiamo su di te…

Hai scritto una poesia? La vuoi pubblicare? Adesso Puoi!
Hai mai pensato di comunicare con una poesia ciò che senti? Parlaci di come vedi il mondo? Credi nell’amore? Nella famiglia? Nell’amicizia? La felicità esiste?

Ho cercato la verità
Ero in mezzo alla calca e non l’ho vista
Nelle parole di un filosofo non l’ho vista
Migliaia e migliaia di pagine ho sfogliato: non c’era

Ho guardato il sorriso di un bambino,
ho sentito l’odore del mare
ho visto il cielo prepararsi alla pioggia
Ho trovato la verità.

Approfondimenti

Hai una poesia nel cassetto? Invia l’opera e partecipa al grande concorso.

Scheda e dettagli sul concorso
http://www.kimerik.it/Concorsi.asp?Azione=Dettaglio&Id=1212

Compilando tutti i campi avrai diritto ad aderire al Concorso “Cos’è la felicità?” le poesie scelte dalla Redazione saranno selezionate per la pubblicazione di un libro. Subito dopo aver prenotato la tua adesione ti sarà spedita una e-mail con tutti i dettagli per aderire al concorso.

Con una scheda di adesione (costo 12 €) puoi spedire una sola poesia (in pratica ogni poesia inviata necessita di una scheda di adesione). Affrettati il concorso scade il 31 gennaio 2012. L’antologia che raccoglierà più opere si chiamerà “Cos’è la felicità?”
Come aderire? Prenota la tua adesione, tutto qui… Subito dopo aver acquistato a soli 12 € la scheda di adesione ti invieremo i dettagli con tutte le altre informazioni.

Caratteristiche previste: le poesie devono essere scritte lingua italiana e non devono essere più lunghe di 30 versi. La selezione è prerogativa esclusiva della Casa Editrice che con i suoi editor e lo studio editoriale premia e sceglie le opere che saranno inserite all’interno del libro stampato.
La prenotazione prevede la consegna in omaggio di una copia del volume in via di pubblicazione, cioè con l’adesione si ha il diritto alla consegna senza nessun altro costo di una copia del volume in via di pubblicazione.
La vincita prevede la pubblicazione (senza nessun altro costo) dell’opera inviata.

Periodo di validità 30/09/2012 – 31/01/2013

www.kimerik.it
Casa Editrice Kimerik

No Comments
Comunicati

La tradizione gastronomica romana

La cucina italiana è una delle più ricche e varie al mondo, fatta di sapori e di odori che richiamano tradizioni lontane ma che nel corso del tempo sono riuscite a mantenersi inalterate pur innovandosi e adattandosi alle mode del tempo. La ricchezza della gastronomia italiana è data anche dalla capacità dimostrata dalle cucine regionali e locale di conservare la propria identità, le proprie tradizioni e origini oggi vivide più che mai.

Ogni regione italiana ha quindi un proprio, vastissimo repertorio gastronomico, ognuno fondato su determinate tradizioni e usanze che meritano di sopravvivere.

Così quando ci capita di visitare una città italiana una delle cosa che non dovrebbe mai mancare nella vostra visita è certamente un assaggio della cucina locale, un tassello fondamentale per conoscere davvero la cultura e le usanze di un determinato luogo.

Ipotizziamo, ad esempio, che vi troviate a visitare una delle città più belle del mondo, Roma, ricca di bellezze artistiche, architettoniche e culturali, ma anche caratterizzata da una cucina eccezionale e decisamente speciale. Cosa sarebbe, quindi, una visita alla Capitale senza fare un salto presso locali tipici o ristoranti di pesce a Roma?

La cucina romana  ha un carattere decisamente popolare e preferisce piatti che abbiano soprattutto una sapore casereccio.

Uno dei piatti che riassume meglio queste caratteristiche e che al meglio può rappresentare la personalità della cucina romana è certamente il famosissimo spaghetti, aglio, olio e peperoncino, così come la altrettanto famosa coda, trippa, guancia e così via.

Da notare come la cucina romana abbia subito una forte influenza da parte della cucina ebraica, alla quale si richiamano piatti come il capretto brodettato, la pasta e broccoli in brodo di arzilla, il baccalà ai carciofi o la zuppa tipicamente romana.

La cucina romana viene spesso definita anche come la cucina del quinto quarto, ovvero una cucina basata sulla carne cruda e cotta; non a caso proprio a Roma sono stati inventati piatti poi diventati famosissimi come la coda alla vaccinara, la pagliata di vitella e la nota trippa alla romana.

Al giorno d’oggi è anche possibile trovare molte specialità romane reinventate in chiave moderna, sebbene il cuore della cucina romana rimanga “rustica” , ovvero basata su piatti tradizionali, preparati con ingredienti semplici e poco elaborati.

No Comments
Comunicati

Allestire al meglio un trasloco

Gli psicologi sono soliti annoverare i traslochi tra gli stress maggiori che una persona può affrontare nel corso della propria vita. A ben pensare questa è certamente un’idea condivisa, in quanto spesso il trasloco coincide con momenti importanti della nostra esistenza; matrimonio, trasferimento in un’altra città e così via.

Se a questo si aggiunge poi il fatto che spesso quando si lascia una casa se ne deve trovare anche un’altra, si comprende bene come il trasloco possa essere uno stress di non trascurabile importanza. Ecco perché per evitare che il trasloco si trasformi in un vero e proprio inferno, è bene organizzare per tempo un programma in modo tale da poter gestire tutto al meglio.

Ma come organizzare al meglio un trasloco?

Come prima cosa bisogna tener presente che il trasloco si articola in più fasi, considerando per ogni fase un certo tempo di anticipo in modo tale da poter prevenire qualsiasi tipo di imprevisto. La prima cosa da fare è quella di pensare all’imballaggio di oggetti e mobili, procurandosi tutto il materiale necessario per l’operazione di imballaggio. Dovete quindi procurarvi degli scatoloni di diverse dimensioni; piccole nelle quale metterete libri e suppellettili, medie e robuste per tutti gli oggetti più fragili e grandi, che vi serviranno per imballare gli oggetti più grandi e i mobili di medie dimensioni. Oltre alle scatole dovete procurarvi degli altri materiali, ovvero giornali e quotidiani per avvolgere oggetti e suppellettili, plastica a bolle per imballare gli oggetti più delicati, nastro adesivo per chiudere i pacchi, pennarelli per scrivere su ogni scatola il contenuto in modo da poterlo poi ritrovare facilmente tutti gli oggetti.

Ricordate che tutte le scatole devono essere riempite a misura, evitando di esagerare in modo tale che le scatole non si rompano in fase di trasloco; non dimenticate poi di avvolgere nella plastica a bolle piatti, bicchieri e oggetti fragili così da evitare eventuali danni.

Non dimenticate mai di cominciare ad imballare gli oggetti con un certo anticipo rispetto alla data preventivata per il trasloco; cominciate ad imballare gli oggetti che utilizzate di meno e di mettere via solo all’ultimo momento gli utensili di utilizzo quotidiano.

Per quanto riguarda l’imballaggio, anche se optate per il fai da te, dovete sapere che molto spesso le ditte traslochi forniscono tutto il materiale necessario per l’imballaggio.

No Comments
Comunicati

Dai spazio alla tua creatività

Guida alla realizzazione dei biglietti da visita con software gratuiti e pochi click.

Che vogliate realizzare dei biglietti da visita per la vostra attività commerciale, il vostro studio professionale o, semplicemente, perchè volete avere un comodo promemoria dei vostri recapiti da distribuire agli amici, esistono ormai moltissimo software, tanti anche gratuiti, che vi permettono di crearli facilmente anche se non avete competenze pregresse. Basta solo tantissima fantasia perchè molti di questi hanno delle interfaccia talmente user friendly da poter essere utilizzati anche da chi non si intende di grafica.

Ma senza voler arrivare a questo e preferendo usare un programma che sicuramente tutti abbiamo sul pc, anche Word di Microsoft ci dà la possibilità di realizzare dei biglietti da visita eleganti e con la grafica che preferiamo. Vediamo come.

Innanzitutto va detto che il procedimento è uguale sia che si usi Word 2003 che versioni precedenti (e per molti versi anche in quella 2007).
Nel menu Start scegliamo la voce “Buste ed etichette”. A questo punto nella voce “Etichette” selezionare “Opzioni” e, successivamente, “Avery standard”. Ora non ci resta che selezionare il modello preferito fra quelli presenti e poi inserire i dati che ci interessano. Addirittura selezionando la voce “Inserisci immagine ” (che sia da file o da clipart) è possibile decorare e personalizzare il nostro bigliettino da visita come preferiamo. FInalmente non ci resta che stampare e tagliare i nostri biglietti (preferibile utilizzare una carta più spessa o dei cartoncini leggeri per rendere i bigliettini più simili a quelli della tipografia).

E’ possibile anche decidere per uno sfondo colorato. Basterà semplicemente andare nella sezione “Opzioni” e scegliere il comando “Riempimento”. Ovviamente prima di scegliere questa opzione, valutate bene la colorazione e la tipologia di stampante che avete a disposizione (i colori accesi che vediamo sullo schermo non saranno sempre così brillanti sulla carta o, peggio ancora, potrebbero risultare un vero e proprio pasticcio nel caso di stampante che utilizza solo le scale di grigio).

Nella versione 2007, invece, il procedimento è ancora più semplice in quanto è possibile scegliere le etichette dalla scheda indirizzi.

E’ possibile anche scegliere di stampare biglietto da visita singolo o una sequenza di biglietti. In questo ultimo caso, al momento della stampa, va selezionata l’opzione “pagina intera della stessa etichetta”.

Ma questo appena descritto non è l’unico modo per realizzare biglietti da visita con Word. In realtà è possibile farli anche utilizzando il comando “Stampa unione”. In questo caso, dopo aver scelto da Strumenti il comando “Stampa unione” sarà necessario andare prima su “Crea” e poi su “Stampa unione etichette”. Allegando un file dati precedentemente creato e procedendo con le azioni descritte per la versione 2003 sarà possibile realizzare i nostri bigliettini.

Non ci resta, quindi, che dare spazio alla nostra creatività e in pochi minuti avremo dei fantastici, nuovi biglietti da visita!

No Comments
Comunicati

Vuoi aumentare la credibilità della tua azienda?

Negli ultimi anni il nostro social network di fiducia, Facebook è diventato una sorta di carta d’identità per la nostra attività online. Sia essa un sito web o un’azienda vera e propria.

Il social network sopracitato racchiude sotto di se quasi l’intera popolazione mondiale e, proprio per questo motivo, farsi pubblicità attraverso una pagina dedicata o un gruppo pubblico è diventato di primaria importanza per il lancio di nuove attività e la pubblicizzazione di quelle già avviate.

Così come i siti web devono seguire le regole SEO per migliorare la loro indicizzazione e, di conseguenza, la loro visibilità, anche le pagine Facebook dedicate alla vostra impresa hanno bisogno di alcune regole per funzionare in maniera efficiente.

Probabilmente molti di voi non sono a conoscenza di tutte queste regole ed allo stesso tempo non hanno abbastanza tempo a disposizione per gestire la propria attività anche su Facebook! In aiuto a queste persone arriva SEOCHEF! SeoChef è un’azienda di servizi che offre, oltre ad alcuni servizi riguardanti il web designi troviamo un’interessante sezione che sembra fare proprio al caso nostro!

SeoChef infatti offre la possibilità alle aziende di cedere la gestione pagina Facebook, affidandola allo staff di SeoChef!

Perchè lanciarsi su Facebook?
Facebook è il social network dei più giovani e non, attraverso questo potentissimo mezzo di comunicazione potrete attirare l’attenzione e far sentire la vostra presenza online ad una buona fetta di giovani ragazzi, il tutto con un costo di tempo pari a zero! Penserà a tutto lo staff di SeoChef che gestirà in maniera completa il lancio della vostra pagina su Facebook

Per questo servizio è possibile richiedere configurazioni particoli o preventivi ad-hoc per la vostra soluzione.

Farsi notare su Facebook significa anche aumentare la credibilità della vostra azienda che andrà ad essere sempre più presente in quello che è il mondo dei giovani ed in quello che sarà il mondo del futuro. Sebbene per qualche “conservatore” può sembrare una mossa un pò azzardata, Facebook al momento rappresenta uno dei più grandi mezzi di comunicazione gratuito a disposizione di tutti!

Non avete ancora contattato SeoChef per chiedere informazioni su questo servizio? Che cosa state aspettando, chiamate e richiedete rapidamente un preventivo per la vostra azienda!

No Comments
Comunicati

Come trovare il corso più vicino a te

Per praticare Seo si ha bisogno di una grande apertura mentale e soprattutto di una predisposizione per il marketing. Seochef realizza corsi (corsi seo Roma) in tutta Italia per diventare un Seo Specialist,in modo tale che tutte le persone abbiano la possibilità di poter intraprendere la lunga strada del marketing. Per diventarlo occorrono degli attrezzi. Prima di tutto c’è bisogno che l’aspirante sappia leggere o scrivere in un inglese adiacente,che sappia usare excel,che impari l’html5,sapere almeno le basi del javascript e incorporare un linguaggio specialistico di programmazione di tipo PHP,Ruby o Pyton. All’inizio tutto questo può sembrare difficile ma in poco tempo insieme alla forza di volontà vi sembrerà tutto più semplice ed i contenuti da voi appresi vi aiuteranno in moltissime occasioni. Inoltre dovete creare un indirizzo di Gmail personale,dovrete saper utilizzare Google keyword tool e Google Webmaster. Queste sono solo poche delle tante cose che un aspirante Seo Specialist (corso seo Napoli) dovrà sapere per specializzarsi nel mondo del marketing. Potrete saper maneggiare qualsiasi cosa grazie agli interessantissimi corsi che saranno tenuti in tutta Italia,dopo aver pagato un contributo iniziale e facendo un investimento potrete aver accesso a tutte le informazioni di cui avrete bisogno. Dopo esser giunti al traguardo corso,sarà consegnato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione. Inoltre il corso è obiettivo,rivolto ad un piccolo gruppo di persone,massimo quindici aspiranti,per ottimizzare l’interazione tra docente ed insegnante ed intervenire su eventuali dubbi di ogni corsista. L’obiettivo che il corso si pone è quello di poter formare delle figure professionali che sappiano lavorare nelle grandi o nelle piccole aziende divenendo ad esempio freelancer. Il corso è rivolto specialmente a chi ha di per se un’ottima conoscenza del computer in particolare dei codici HTML e si partirà dall’insegnamento di come inserire parole chiave per le ricerche su Google. Che dire? Decisamente una grande idea della Seochef,la quale porta il sapere alla portata di tutti e non solo! Offre grandiose possibilità anche in ambito lavorativo! E allora,che aspettare? Trovate il corso più vicino a voi,nella vostra città e provate ad intraprendere questo percorso lavorativo! Se siete amanti dei computer,della realizzazioni di siti e cercate un lavoro che sappia sfruttare al meglio le vostre potenzialità beh,lo state leggendo proprio davanti ai vostri occhi! Grazie alla grande idea di Seochef ognuno di voi avrà la possibilità di avverare i propri sogni relativi al marketing,e chissà qualcuno potrà scoprire anche grandiose attitudini! Diventare Seo Specialist oggi non è mai stato così facile,veloce e divertente!

No Comments
Comunicati

Un lavoro fuori dal mondo

In questi tempi di crisi economica, e di  altissima disoccupazione, si affacciano nelle società nuove figure professionali di cui molti ne ignorano l’esistenza. Molte di queste figure professionali sono legate al mondo del web, tra l’altro unico settore in crescita sul piano economico. Vuoi risollevare la tua azienda? Bisogna innanzi tutto darle una nuova veste, quale? Quella cibernauta… uno dei nuovi obiettivi delle aziende è di aprirsi al mondo del web, al mondo di internet, in modo da allargare il campo della clientela a livelli nazionali e non solo. Per  dare all’azienda una nuova veste cibernauta e cosmopolita, il punto di partenza è quello di creare un Sito internet, con annesso blog in cui si parla della propria attività, del proprio prodotto, con i quali l’azienda entra in contatto con i clienti. Il sito internet è uno dei tanti, se si conosce l’url di ricerca lo  trovano tutti, altrimenti rimane uno sconosciuto. Come si fa in questo caso?  un sito per avere una buona visibilità deve entrare tra i 9 papabili di google… E bisogna dire che a google non tutti i siti sono “simpatici” ed inoltre ha dei criteri di selezione molto esigenti. Come può un sito Risultare “simpatico “ a google? A questo punto entra in gioco la figura del Seo-Specialist. Chi è il seo specialist? Non è l’ omino di google, che al vaglio decide quale sito è dentro o fuori la prima pagina, ambita da tutti, perché è quella che dà maggiore visibilità al nostro sito. Il seo specilist è un professionista che lavora freelance o per una  web agenzy  e mette in pratica una serie di “strategie” per  posizionare il vostro sito nei motori di ricerca. La sua per rimanere nella metafora della battaglia è una continua lotta con  L’algoritmo di google, un continuo aggiornamento, per cercare di superare i difficilissimi sbarramenti dei motori di ricerca, così da posizionare il sito nei migliori posti. Il posizionamento avviene attraverso lo studio dei motori di ricerca e non solo, attraverso l’analisi delle parole chiave, chiamiamo così quelle parole che l’utente digita nel motore di ricerca per trovare quello che cerca, l’analisi dei concorrenti, per stabilire i punti di forza dell’azienda rispetto ai sui “rivali” commerciali, l’analisi delle longtail, ossia le parole più lunghe che facilitano la ricerca e di conseguenza anche i risultati. Questo lavoro certosino di analisi del nostro Seo specialist è soltanto la fase iniziale del suo lavoro, di fatti l’obiettivo del seo, è quello di posizionare il vostro sito nei motori di ricerca che avviene attraverso la fase di Ottimizzazione e link building. Vi ha incuriosito questa professione? Quali sono le caratteristiche di un bravo seo specialist? Un bravo seo deve avere competenze informatiche, conoscere la programmazione (PHP, HTML,CSS) conoscere i motori di ricerca, e soprattutto deve costantemente aggiornarsi,e no può mancare una  buona capacità di inventiva. La Seo chef agenzy ha un esperto seo specialist, che Quotidianamente è in aperta sfida con google per il  guadagnare uno dei sui nove posti eletti. Il suo lavoro tecnico e minuzioso, deve essere affiancato dalla collaborazione di altre figure professionali quali il web writer e l’art director. La seo chef è un Agenzia giovane non solo di nascita ma perché formata da un team di giovani professionisti che con le loro competenze e le loro attitudini innate entrano nel mondo del lavoro, e sono pronti ad essere di aiuto a tutte le aziende che vogliono rinnovarsi affacciandosi al pianeta del web.

No Comments
Comunicati

Biesuz Affaritaliani: “Ottima la trimestrale FNM. Il dossier Gtt? Ci interessa”

Giuseppe Biesuz, direttore generale di FNM, è molto soddisfatto. La trimestrale è buona, il progetto Trenord va avanti… come un treno. In un’intervista ad Affaritaliani.it spiega: “Il dato più importante indica è che è migliorata ancora la gestione caratteristica. L’utile da operazioni in continuità passa da 7 a 21 milioni, stiamo parlando di un aumento del 181%. In un momento nel quale si cerca la massima efficienza in tutte le aziende pubbliche, una società pubblica che ha questi conti ci inorgoglisce molto”.

E ancora: “FNM investe 139 milioni. Sono una parte dei 530 milioni che la collegata Trenord ha lanciato per il rinnovo del materiale rotabile, da qui al 2015. Miglior materiale rotabile vuol dire miglior servizio”. Il nuovo contratto di lavoro? “Andiamo incontro alle famiglie dei dipendenti, ma vogliamo efficacia”. Infine spiega: “La gara per l’acquisto di Gtt è andata deserta, adesso inizia la trattativa privata. E’ un dossier che ci interessa, ne parleremo ai soci. Il futuro è nelle aziende multimodali, dobbiamo andare in questa direzione”

Giuseppe Biesuz, come giudica la trimestrale di FNM? E’ soddisfatto?
Siamo molto soddisfatti. Il dato più importante indica è che è migliorata ancora la gestione caratteristica. L’utile da operazioni in continuità passa da 7 a 21 milioni, stiamo parlando di un aumento del 181%. Questo dimostra la grande efficienza che stiamo perseguendo con questo gruppo, pur aumentando gli investimenti sulla collegata Trenord e raggiungendo gli obiettivi dal punto di vista della qualità del servizio. Migliora anche la forbice costi-ricavi. In un momento nel quale si cerca la massima efficienza in tutte le aziende pubbliche, una società pubblica che ha questi conti ci inorgoglisce molto.

Una società pubblica che guadagna. Sembra una cosa incredibile.
Io l’ho sempre detto. Pubblico è bello, non è solo brutto. Si tratta di fare delle strategie serie, dei team manageriali che funzionino. Si tratta di dedicarsi alla gestione giornaliera con il massimo rigore tutti i giorni.

Questi sono i numeri. Per gli utenti che cosa cambia?
FNM investe 139 milioni. Sono una parte dei 530 milioni che la collegata Trenord ha lanciato per il rinnovo del materiale rotabile, da qui al 2015. Miglior materiale rotabile vuol dire una migliore qualità del servizio. Abbiamo ancora oggi delle linee che soffrono molto, ma ce ne sono altre che hanno raggiunto dei livelli d’eccellenza. E non è un caso che siano quelle dove il materiale rotabile è nuovo. La S13 per Pavia, la S5 per Varese, la S6 per Novara, la Monza-Molteno-Lecco… il materiale è il punto di svolta per la qualità del servizio. Ma vorrei dire anche un’altra cosa.

Prego.
Nel Gruppo FNM non ci sono aziende che perdono: sono tutte aziende che guadagnano. Anche da questo punto di vista la gestione di ogni singola azienda controllata genera utili e valore. Questa è la cosa più importante. Io continuo a sostenere che è nell’azienda che si crea valore. Vorrei fare una riflessione generale: la gente è disperata. Abbiamo visto che cosa è successo con gli studenti. Alla gente manca sicurezza e speranza per il futuro. La sicurezza è il lavoro, e il lavoro sicuro lo dà un’azienda efficiente.

Un’azienda che guadagna.
Un’azienda che guadagna e investe. E investendo crea speranza per il futuro. Questo è il passaggio serio che dobbiamo fare: creare valore all’interno dell’azienda. Il gruppo FNM riesce a farlo.

Anche grazie al nuovo contratto di lavoro?
Certamente è un tassello fondamentale. Dal primo dicembre parte e in questi giorni stiamo mettendo in piedi il welfare aziendale. Stiamo analizzando il tema della spesa-carrello: tutti i mesi metteremo a disposizione il 10 per cento della spesa Istat sulla spesa alimentare, per ogni famiglia dei nostri dipendenti. Questi sono atti che vanno verso la valorizzazione della famiglia dei nostri dipendenti.

Però bisogna aumentare efficacia…
In alcuni casi è già a livelli elevati, ma la aumentiamo giorno dopo giorno intervenendo ad esempio nell’informatica, nei sistemi di comunicazione ai passeggeri, nel materiale rotabile, negli investimenti sulle stazioni.

Lei va ancora sui treni a controllare la pulizia dei bagni?
Una volta al mese capita a tutti. E adesso capita anche a sorpresa. Non c’è più pianificazione, così nessuno si può preparare.

Trenord dipende dall’ente regionale. Ci sono stati contraccolpi dalla fase di turbolenza politica?
Per il momento no. Devo dire che Trenord ha lavorato molto bene con questa giunta, che l’ha pensata e strategicamente accettata e spinta in avanti attraverso la firma di un contratto di servizio assolutamente adeguato a livello di risorse. Ma Trenord ha anche approvato un piano industriale da qui al 2015 che le consente di andare avanti senza contraccolpi.

Passiamo alle prospettive future. E’ notizia di poco fa che la gara per la cessione del 49% di Gtt è andata deserta. A Trenord interessa il dossier Torino?
Adesso partirà la trattativa privata con i soggetti che hanno manifestato interesse a questo dossier. Trenord in questo momento ha posto la questione ai soci. Sono FNM e Trenitalia a dare una risposta.

Lei che cosa ne pensa?
Penso che quando ci sono operazioni specifiche come quella della GTT bisogna portare il dossier ai soci. Nel caso GTT lo abbiamo fatto.

Perché è espandersi verso Torino?
Il punto non è Torino. Il punto è che nel futuro ci sono le aziende multimodali. In futuro ci saranno sempre di più appalti integrati tra ferro e gomma. E’ giusto che gli operatori inizino ad attrezzarsi. GTT è multimodale, ecco perché ci interessa. E’ il primo che va sul mercato, ecco perché ci siamo misurati.

Una volta si parlava di Atm che si voleva fondere con Gtt. Invece adesso è Trenord…
Io avevo lanciato questa suggestione dell’idea di unire Trenord e Atm. Non è andata. Ma ci sono altre operazioni sul mercato.

Che cosa si aspetta dal 2013.
Un percorso di crescita dell’efficacia. Siamo molto concentrati. Vogliamo raggiungere gli obiettivi di qualità prefissati. Vogliamo creare valore e aumentare la nostra capacità di investire
di Fabio Massa

Fonte Affaritaliani.it

No Comments
Comunicati

Consulente tributario, contabile, fiscale, societario e aziendale presso Studio commercialista Quarbo di Livorno e Brescia

Lo studio commercilista associato Quartarone . Bolognesi . Quartarone (Livorno, Brescia) è composto da commercialisti specializzati in materia di consulenza aziendale, finanziaria, contabile, societaria, fiscale e tributaria a imprese, liberi professionisti e privati. Con sedi fisiche a Livorno e Brescia, i nostri uffici offrono consulenze in tutta l’intera penisola italiana.

Il nostro staff numera tra i suoi dottori commercialisti consulenti aventi piena esperienza nelle discipline suddette; l’esperienza pluriennale ottenuta nel gestire la contabilità di numerose azienda ci permette di fornire un servizio concreto e efficiente.

Consulenze che lo studio associato dispone:

Consulenza Aziendale

L’assistenza dello studio commercialista prevede anche assistenza in sede di pianificazione, organizzazione, amministrazione, controllo, di gestione di imprese e/o enti. Valutazione di azioni e/o quote sociali, singoli beni, complessi aziendali e specifici accadimenti economici. I nostri consulenti assistono in materia di finanza aziendale.

Budgeting, controlling – programmazione e controllo.

Consulenza Societaria e consulenza Contrattuale

Assistiamo nella creazione e scioglimento di qualsiasi tipo di società, la lunga esperienza in materia di diritto societario ci permette di offrire una cura professionale nei rapporti tra i soci, tra organi sociali e società, tra i soci e la società, sia in ambito scioglimento che di creazione della stessa. Ovviamente curiamo anche la formazione dei contratti e la loro esecuzione. Quote societarie, atti di cessione e rivalutazione.

Consulenza Fiscale e consulenza Tributaria

Lo studio commercialista offre assistenza e consulenza nei rapporti che vengono stabiliti con l’amministrazione Finanziaria e Tributaria, oltre che nel contenzioso tributario al fine di salvaguardare l’interesse di imprese, enti e privati.

Consulenza Contabile

Forniamo una consulenza contabile ordinaria e straordinaria a privati, liberi professionisti e imprese di varie dimensioni.

La cura della contabilità di imprese di notevoli dimensioni ci ha permesso, nell’arco degli anni, di acquisire quell’esperienza necessaria per tenere in maniera accurata e pulita i registri contabili di attività.

Consulenza Operazioni Straordinarie

Forniamo l’assistenza necessaria per guidare i nostri clienti nelle operazioni di cessione, acquisizione di imprese, trasformazioni di società, fusioni, oltre che conferimenti di complessi aziendali e creazione di joint-ventures.

Consulenza Finanziamenti

Aiutiamo nell’acquisizione di finanziamenti. Redazione di Business Plan.

Consulenza Procedurale Concorsuali

Diamo assistenza nella procedura di piani di risanamento aziendale ex art. 67 l.f., consulenza nella richiesta di fallimento e durante la procedura, Piani di ristrutturazione del debito ex art. 182 bis l.f., Concordati Preventivi e Fallimentari.

Firma

Dott. Quartarone e Bolognesi

Studio commercialista associato Quartarone . Bolognesi . Quartarone

Via Grande 225, 57123 Livorno (LI) Tel. 0586 891116 Fax. 0586 891278 – Via Pianette 55, 25064

Gussago (BS) Tel. 0305312942 Fax. 0302059992

No Comments
Comunicati

Il Mallo conquista Enologica

Un’azienda storica modenese, fondata dall’intuito di Stefano Freno che da sempre ha dedicato al nocino e alla liquoristica del territorio una particolare passione. Anche il Drake Enzo Ferrari amava quel digestivo denso e scuro ottenuto dai malli ancora verdi raccolti nella notte di San Giovanni solo da donne, e si fermava volentieri ad acquistarne da omaggiare a clienti e amici in visita alla Ferrari. Un progetto dalle solide radici che oggi con altrettanta passione ed entusiasmo è portato avanti dalla figlia Giovanna e dalla nipote, alla guida di questo gioiello della tradizione modenese.

Un’azienda presente con un interessante banco di assaggio anche quest’anno a “Enologica” l’importante kermesse eno gastronomica faentina giunta alla quattordicesima edizione a cura di Giorgio Melandri un appuntamento ricco di iniziative e occasioni di incontro e approfondimento, una mostra evento che promuove un territorio attraverso relazioni, esperienze, momenti di scambio culturale, favorendo il confronto congiornalisti italiani e stranieri.

Il mallo, da qui tutto ha inizio, dal frutto ancora verde del noce. Ricco di profumo, di oli essenziali, di principi attivi e di vitamine, un guscio carnoso da cogliere ancora immaturo.

Il colore verde intenso quel giorno ha colpito Stefano.

Quel profumo intenso lasciato sulle sue mani dal frutto colto e tagliato lo ha persuaso: dopo una vita spesa nel mondo dei liquori, in quell’istante Stefano Freno ha deciso di dedicarsi alla produzione di nocino.

Mani femminili, secondo la tradizione, colgono le noci ancora acerbe dai rami degli alberi. Un rituale che si perde nella leggenda in una data designata: soltanto nella notte di San Giovanni, nelle ore che intercorrono tra il 23 e il 24 giugno, si raccolgono i frutti migliori.

Mani femminili colgono l’eredità lasciata dal padre: prima Giovanna, la figlia, poi Roberta, la nipote, portano avanti l’impresa di famiglia con passione. La ricetta che custodiscono, tramandata di generazione in generazione, è radicata nella loro terra: solo Modena dà vita al prezioso infuso.

Tagliate in quattro parti, il primo passo per la produzione del bruno elisir è l’infusione delle noci nell’alcol. Un processo attento, quasi un rito, quello che conduce i malli ad una lenta macerazione. Nemmeno una goccia del prezioso infuso viene poi persa nella fase più importante, quella della torchiatura.

Ambizione, valori, conoscenze tramandate per generazioni: le due donne hanno messo nell’azienda tutto il proprio impegno, il proprio tempo, tutte le proprie energie. Hanno deciso di dedicare la propria vita a quella che non è soltanto una passione, ma un’attività.

L’esito finale è unico e inconfondibile, è un nocino vellutato e corposo
che racchiude in una sola goccia decenni di esperienza e di passione, è Il Mallo

No Comments
Comunicati

Il marketing inizia con le brochure illustrative

La stampa brochure nel 2013 per un’Azienda saranno molto fondamentali, possiamo considerarle la loro carta d’identità, perché mostreranno tutte le caratteristiche di un’Azienda e i servizi che potrà offrire, è uno dei punti di forza che potrà avere per contrastare la concorrenza. Con i dépliant si potrà far conoscere nelle mostre, fiere, eventi ecc…

Le Brochure Pieghevoli (stampa pieghevoli) sono il primo IMPATTO VISIVO che ha un potenziale cliente, quindi devono comunicare in modo semplice, chiaro, pulito ed immediato i servizi offerti dall’Azienda.

Si può decidere la linea del dépliant PERSONALIZZANDOLO con loghi, foto dell’Azienda e dei propri servizi, inserendo anche eventuali SCONTI che catturano sempre la visione del cliente.

Le BROCHURE per essere importanti, devono avere dei COLORI che attraggono il cliente a leggerla e interessarsi al contenuto riportato che potrà essere ACCATTIVANTE in base alle tonalità del colore utilizzato. Non servono tantissime tonalità l’importante è associarli in modo corretto ad esempio per dei dépliant aziendali dove devono risaltare vari sconti, i colori solitamente utilizzati sono il rosso e il giallo.

Un’altra caratteristica che deve avere è la FORMA che può variare da dimensioni ridotte a molto ampie, utilizzarle in verticale oppure in orizzontale e anche con più di quattro pagine pieghevoli in base ai servizi che si vuole PUBBLICIZZARE.

L’ultima caratteristica che deve avere per essere davvero importante è l’utilizzo del MATERIALE che può variare in base alle esigenze dell’Azienda, si possono utilizzare carte di diversi colori e grammatura, oppure utilizzare carte profumate.

La GRAFICA è importante perché si deve legare in perfetta sintonia alla FORMA, al COLORE, al MATERIALE scelto e alla personalizzazione dell’Azienda, la grafica deve essere precisa, chiara, pulita e deve arricchire il dépliant aziendale dando un impatto visivo che il possibile cliente non dimentichi ed esprimere molte sensazioni per poter acquisirlo.

Nella stampa si può decidere di utilizzare la modalità in QUADRICROMIA realizzata in CMYK cioè a quattro colori i tre primari Ciano, magenta e Yellow e in aggiunta il black per dare un miglior contrasto dell’immagine.

No Comments
Comunicati

A che serve un copywriter?

Una delle figure professionali più importanti all’interno di un’agenzia pubblicitaria seo è quella del copywriter ed ossia del redattore che fisicamente si occupa di ideare e scrivere i testi che poi vengono utilizzati per le pubblicità, per i comunicati stampa, per i manifesti pubblicitari e così via. Dunque, è facile intuire quando sia centrale questa figura che si occupa di pubblicità anche perché è universalmente riconosciuto come sia di impatto sui possibili clienti o fruitori di un servizio, il messaggio con cui si descrive il prodotto oppure il servizio che una determinata azienda propone. Solitamente il copywriter lavora all’interno dell’agenzia in coppia ad un’altra figura molto importante all’interno dell’agenzia ed ossia quella dell’art director, che si occupa della parte visiva e grafica della pubblicità, non tanto a livello tecnico quanto a livello concettuale curando semmai un video nei minimi particolari, le immagini da inserire su un manifesto e tanto altro. In questo momento sullo sconfinato mondo del web ci sono tantissime possibilità per chiunque voglia intraprendere questo lavoro per incominciare a fare esperienza semmai nelle vesti di freelance ed ossia di una sorta di scrittore di testi che poi verranno pubblicati su siti o blog tematici oppure curando comunicati stampa e articoli veri e propri per editori che hanno bisogno di determinati contenuti magari interagendo attraverso i cosiddetti contentmarket ed ossia piattaforme web che consentono l’incontro tra committenti e copywriter e più in generale autori di testi. Chiaramente per poter avere successo nei panni di copywriter occorre avere delle qualità molto specifiche, alcune delle quali non si possono acquisire bensì devono essere innate. La più importante è senza dubbio quella di avere grande inventiva, creatività ed immaginazione proprio per cercare di creare contenuti che possono colpire e convincere l’utente, nel caso del web e più in generale il lettore, della tesi che si sta portando alla sua attenzione e della bontà del prodotto oppure del servizio proposto. Altro aspetto molto importante per diventare un ottimo copywriter è quello di essere in possesso di una perfetta conoscenza della grammatica e di riuscire ad utilizzare uno stile che meglio si addice a particolari settori come ad esempio quello sportivo, tecnologico, scientifico e via dicendo. Il percorso di formazione che è consigliabile seguire è senza dubbio quello di intraprendere lo studio in una facoltà umanistica come ad esempio Lettere oppure Scienze della Comunicazione e similari, attraverso le quali si riesce ad entrare in possesso di una certa padronanza nello scrivere. A livello di scuole superiore particolarmente indicati sono sia il Liceo Scientifico e sia il Liceo Classico. Una volta terminati i propri studi, per quanti hanno conseguito una laurea si può pensare di accedere ad uno dei tanti master in comunicazione, mentre per i diplomati esistono e sono facilmente reperibili sul web, un gran numero di corsi di formazione specifici per la comunicazione e per il copywriting.

No Comments
Comunicati

I volantini per farsi pubblicità a natale

Innanzi tutto ci vuole l’IDEA, quella giusta da divulgare a più persone possibile.
Poi occorre un grafico in grado di mettere in una forma creativa e accattivante il messaggio che volete contenuto nei volantini da far stampare.
La RAPIDPRINTING si rende disponibile di eseguire questa impostazione grafica per voi: basta indicare il contenuto di testo, caricare le foto che si vogliono pubblicare e attendere la bozza di stampa da approvare o da correggere nei dettagli fuori posto.
IL file di stampa, una volta approvato, viene da noi passato al reparto pre–stampa e da lì viene inserito nel “circuito” di stampa stabilito a monte col cliente.
Cosa vuol dire?
Un volantino, per esempio, di formato A5 (metà foglio di carta intestata, chiamata A4) di cm 14,8 x 21, viene stampato a 4 colori, sia sul fronte ma anche sul retro. 4 sono i colori di base che compongono un’immagine fotografica: ciano, magenta, giallo e nero, dove il ciano corrisponde all’azzurro e il magenta è un fuxia intenso, perciò è molto importante che il file di stampa rispetti questa quadricromia e non, come spesso accade di ricevere, sia un file in RGB che riporta i colori impostati per il monitor del computer, quindi validi per i siti internet, ma non per le immagini da stampare su carta che noi vi proponiamo tra le migliori carte patinate (nella versione che si potrà scegliere tra lucida od opaca per la miglior riuscita dei colori) a partire da 90 gr – leggera – fino ai 300 gr che non si piega tenendo il volantino in mano.
In ogni caso, e per ogni esigenza, le dimensioni del volantino possono essere molteplici: le potete scegliere in base alla vostra famosa IDEA, sia che si tratti di un cartoncino d’invito o d’auguri, sia che voglia diventare un diploma, un menù, la copertina dei vostri cd, dei vostri raccoglitori, i volantini di una svendita commerciale, di una serata di festa o dell’annuncio di apertura di una nuova attività.

Altra cosa importante, che uno studio grafico qualificato come il nostro deve tener presente, è il cosiddetto PESO che devono avere le immagini: occorrono foto in formato jpg ad alta risoluzione (l’ideale è un 300 dpi) del peso di alcuni mega. Pertanto vi preghiamo di inviarci le foto in originale, non rielaborazioni a computer o scaricate da internet, nemmeno se sono di vostra proprietà!

Più sopra, però, si accennava ad un “circuito” di stampa: quando si decide di divulgare la propria IDEA attraverso un volantino bisogna aver presente il numero utile di pezzi che si andranno a distribuire.
Saranno 200/300 pezzi? Allora vale la pena stampare i nostri A5 attraverso l’uso della stampa digitale che consente di risparmiare sul costo delle pellicole e delle lastre di stampa perché la realizzazione avviene solo attraverso il PC. Con questo sistema non si riesce a realizzare un gran numero di pezzi perché il costo diverrebbe proibitivo, ma il grande vantaggio della stampa in digitale, oltre alla realizzazione di quei pochi pezzi che veramente servono, è che consente di stampare delle “variabili” in corso d’opera. (Per esempio, potreste voler cambiare metà volantini con date diverse o indirizzi diversi, con nomi diversi).

Saranno, invece, da distribuire 1000/2000 pezzi?
Allora il nostro reparto pre-stampa darà il file al circuito stampa offset dove si realizzano le pellicole e le lastre in quadricromia per la stampa su fogli. Questo tipo di realizzazione consente di abbattere i costi del numero elevato di volantini e di realizzare velocemente il vostro materiale.

E se, anzi, volete una valanga di volantini, 50000/100000 pezzi, la RAPIDPRINTING direziona il lavoro alla stampa volantini in rotativa dove le lastre sono molto grandi, in rullo, e la stampa avviene con una velocità e precisione impressionante. Nel vero senso del termine.
Sembra tutto molto complicato, ma le semplici istruzioni che vi verranno date nei vari passaggi attraverso questo sito, vi consentiranno di non sbagliare e di avere ad un prezzo davvero vantaggioso e ad una velocità impressionante il vostro materiale tutto da utilizzare o distribuire.

No Comments
Comunicati

Perché non diventare seo specialist

Quando si parla di visibilità online, è impossibile non pensare all’attività di SEO (acronimo di Search Engine Optimization, che tradotto significa ottimizzazione per i motori di ricerca), il cui scopo è quello di strutturare un sito internet in modo che venga indicizzato da Google e dagli altri motori di ricerca nel modo più efficace possibile.

Questa arrività permette ai siti di essere facilmente rintracciabili dagli utenti che ogni giorno ricercano prodotti e servizi online. Se quindi un sito non è ottimizzato a livello SEO, difficilmente riuscirà a farsi vedere e finirà nei meandri di internet andando a vanificare sia i soldi che la fatica spesa a creare un sito web.

L’importanza di essere presenti e ben visibili online non è quantificabile per il proprietario del sito che, con un maggiore traffico di visitatori, può ambire a vendite maggiori soprattutto nell’era in cui qualsiasi utente cerca informazioni e consigli in rete. Oggi, infatti, si stima che circa 85% delle persone che navigano in rete utilizzino un motore di ricerca per ottenere informazioni utili . Ne consegue che il web è uno strumento fondamentale per far sentire la propria voce e quindi non bisogna solamente avere un sito con una grafica accattivante che lasci di stucco il visitatore ma questo deve avere anche il massimo della visibilità.

Come qualsiasi tecnologia, anche il web è in continuo cambiamento tanto che quella del SEO è diventata una posizione lavorativa poiché è indispensabile che la persona sia dedicata a quest’attività e possa avere il tempo di mantenersi aggiornata per capire tendenze, tecniche e nuovi strumenti che possano aiutare la visibilità del sito web.

In molti casi le aziende non possono permettersi di avere un consulente SEO in-house, ma ritengono molto più efficace e remunerativo appoggiarsi a compagnie esterne, come la SeoChef.it che, grazie a SEO Specialist, sono in grado di trovare la ricetta giusta per qualsiasi sito web.

Grazie a modifiche del linguaggio HTML e alla rivisitazione di contenuti, il team di SeoChef è in grado di riscontrare risultati interessanti dopo almeno tre o quattro mesi dall’inizio dell’attività SEO a seconda della difficoltà e della concorrenza del settore.

Il SEO Specialist di SeoChef.it non solo lavorerà sul sito del cliente, ma si preoccuperà anche di effettuare un’analisi delle aziende concorrenti, in modo da capire il posizionamento degli altri siti e le strategie che i proprietari hanno deciso di utilizzare.

L’analisi dei concorrenti e lo studio approfondito del prodotto o servizio che si vuole vendere, è una prerogativa per lo specialista della rete che grazie a questi strumenti è in grado di massimizzare il proprio lavoro andando a scovare e capire quali sono le parole chiavi su cui bisogna lavorare per raggiungere un ottimo posizionamento.

Quando la campagna SEO andrà a toccare un settore con grossa competizione, l’attività dello specialista si complicherà leggermente ma il lavoro svolto accuratamente dal team di SeoChef.it permetterà di raggiungere ottimi risultati che andranno anche a rispecchiare il budget che sarà stato concordato preventivamente con il cliente che così non si trovarà a dover scoprire spiacevoli costi nascosti al momento della fattura.

La trasparenza e il lavoro efficace del gruppo SeoChef determinerà un’incremento della visibilità del sito web e non solo simboleggerà il successo delle vendite del cliente, ma anche il successo dei SEO specialist dedicati che con le loro conoscenze andranno a cucinare a puntino non solo Google ma anche tutti gli altri motori di ricerca presenti in rete.

No Comments
Comunicati

Eco Bio Cosmesi: Omia Laboratoires, le linee guida

Omia Laboratoires racconta il percorso verso la Cosmesi Naturale attraverso le sfide e gli obiettivi della produzione sempre orientata al benessere della clientela. L’obiettivo della ricerca dei Laboratori Omia è di realizzare prodotti con elevata performance di gradimento, utilizzando il maggior numero possibile di ingredienti naturali al minor costo possibile. L’impegno in tal senso ha portato l’azienda a conseguire il “Certificato di Conformità del disciplinare ECO BIO COSMESI”, rilasciato da ICEA nell’ambito dello schema accreditato EN 45011 (ISO 65) da IOAS che certifica che l’azienda produce conformemente ai requisiti del disciplinare ECO BIO COSMESI.

Omia Laboratoires sceglie il Naturale come linea guida della sua produzione e come linea di condotta nel rispetto della sua clientela.

La sfida reale della scelta “al naturale” consiste nella formulazione di prodotti cosmetici che, pur concepiti, sviluppati e prodotti partendo dall’utilizzo prevalente di ingredienti naturali, mantengono le prestazioni e la gradevolezza della cosmesi classica, prodotta con materie prime sintetiche. L’azienda è consapevole ormai da tempo che questa strada sia l’unica percorribile se l’obiettivo finale è il benessere e la soddisfazione dei clienti.

Molti ingredienti infatti, utilizzati comunemente nei prodotti cosmetici, possono provocare fenomeni allergici, di irritazione e di sensibilizzazione; tra i più comuni a cui bisogna porre attenzione si devono elencare i parabeni, e i siliconi.

Gli ingredienti naturali invece riducono la manifestazione di sensibilizzazione e di irritazione della pelle se correttamente preparati.

Ci sono tanti aspetti, come quello di cui sopra, che non possono più prescindere dall’orizzonte produttivo di un’azienda cosmetica sana. Tra questi, il fatto che la pelle e la cute assorbono in modo rilevante gli elementi e i componenti con cui vengono a contatto, che i cosmetici sono ormai prodotti di largo consumo, usati quotidianamente in più varianti, ed infine che le sostanze assunte ogni giorno per via transdermica hanno un peso rilevante in termini di accumulo in vari siti dell’organismo.

Nel processo di produzione di Omia Laboratoires la realizzazione di cosmetici a partire da ingredienti di origine naturale, pone il formulatore di fronte a nuove sfide: il vegetale è vivo. Più lo si conosce, meglio lo si controlla. Per questo l’innocuità di ogni ingrediente, la dermocompatibilità e l’efficacia di ogni formula vengono sottoposte a continua verifica. Ai prodotti finiti vengono fatti fare dei test sulla concentrazione di metalli pesanti, e solo se i risultati sono soddisfacenti, i prodotti vengono messi in commercio.

I ricercatori e i fornitori dei Laboratori Omia si avvalgono tuttavia anche dell’utilizzo di ingredienti di sintesi permettendo di associare piacere e sicurezza d’utilizzo. Ad esempio, eloquente è il caso dei conservanti, che sono sempre dosati al minimo e sono accuratamente selezionati per garantire la protezione delle formule ad elevata dermocompatibilità.

I prodotti Omia vengono realizzati presso il sito produttivo della M.G.A. srl www.mgacosmetici.it.
La M.G.A. srl è un azienda di produzione di prodotti cosmetici la cui gestione della qualità è certificata secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2008 e ECO-BIO COSMESI.

Attualmente la certificazione di prodotto biologico viene rilasciata da organismi di controllo ( riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole), tra questi il più noto è l’ICEA – Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale.

Il sito produttivo Omia Laboratoires ha conseguito il “Certificato di Conformità del disciplinare ECO BIO COSMESI” rilasciato da ICEA nell’ambito dello schema accreditato EN 45011 (ISO 65) da IOAS.

Il processo “al Naturale” è contemplato fino all’ultimo step della filiera produttiva infatti per Omia Laboratoires cerca di massimizzare il contenuto riciclato e di riciclaggio degli imballaggi.

FONTE: Omia Laboratoires

No Comments
Comunicati

E’ online il nuovo sito della tipografia online 4Graph

Usabilità, semplicità ed attenzione all’utente: sono queste le tre key fondamentali del nuovo sito della tipografia online 4Graph: la vetrina aziendale è appena stata pubblicata ed il suo restyling ha portato ad un sito sensibilmente rinnovato rispetto alla versione precedente. L’immediatezza e la facilità d’uso si sono aggiunte alla qualità e ad alle ottime performance già presenti in passato. La nuova interfaccia – www.4graph.it – è molto più lineare e sono subito individuabili i servizi offerti da 4Graph – tra cui la realizzazione e la stampa di volantini, manifesti, cataloghi, manifesti, depliant, brochure, cataloghi, biglietti da visita, buste, cartoline. Inoltre appaiono chiaramente i riferimenti ed il numero di assistenza con il quale entrare in contatto con lo staff aziendale.

La rivisitazione del sito ha interessato sia la home page che le pagine interne. La pagina di apertura, con colori più vivi ed layout più arioso, presenta anche le offerte e le promozioni che periodicamente 4Graph mette a disposizione dei propri clienti. Si è lavorato pure all’area aziendale che è stata semplificata: dalla registrazione fino al termine dell’operazione di acquisto, l’utente viene guidato ed agevolmente porta a termine la procedura. Cliccando su ogni singolo servizio si accede alla pagina di riferimento: qui si visualizzano i formati disponibili, le loro caratteristiche e la quantità; alla fine del percorso c’è il costo totale e si può procedere con l’ordine. L’area riservata consente inoltre di monitorare i tempi di lavorazione e di consegna del materiale. Modifiche “client oriented” che garantiscono maggiore fruibilità del sito www.4graph.it.

No Comments
Comunicati

Le ultime tendenze degli accessori della moda uomo

Le mode come si sa vanno e vengono, molte tendenze che oggi hanno successo sfrenato, avevano furoreggiato già nel passato. Questa regola è valida sia per gli abiti e gli accessori delle donne come anche per gli accessori della moda uomo. E’ recente la notizia che una famosa boutique italiana, sta lanciando sul mercato un guardaroba da uomo che si ispira dichiaratamente al modo di vestire degli studenti americani del college degli anni cinquanta, la cosiddetta Ivy League.
Si tratta di uno stile molto pulito e politically correct, in cui non sono presenti eccessi ne vengono utilizzati colori che attirano troppo l’attenzione, anzi è tutto molto sobrio e discreto, la palette dei colori si mantiene su tonalità asciutte composte da blu, grigio per passare poi al verde e al bordeaux.
Questi accessori e outfit da uomo sono composti da una camicia ben stirata e di un bianco immacolato, poi classici cardigan in lana merinos e giacche dalla vestibilità comoda ma sempre eleganti e discrete.

E se da una parte si propongono abiti discreti e dalle linee semplici e pulite, dall’altra vengono impiegate stoffe damascate, velluto e tessuti lavorati a puntino. Sembrerebbe una reinterpretazione moderna dei quadri del ‘700 in cui troviamo complessi ricami in oro, eccessi di disegni e fantasie.

Anche gli occhiali fra gli accessori da uomo si ispirano in modo palese alle mode di un tempo e sono quindi caratterizzate da una linea retrò. Fra i brand più amati ci sono gli intramontabili Ray Ban con i modelli in stile aviator, un evergreen e Persol con le sue montature dalla linea pulita, un marchio reso celebre anche da successi cinematografici sia italiani che stranieri, per citare un paio di testimonial d’eccezione Steve McQueen e Marcello Mastroianni.

No Comments
Comunicati

Lampade del design italiano: le pietre miliari.

Lightfor.it continua ad esplorare ed approfondire il mondo dell’illuminazione e questa volta lo fa parlando di pietre miliari del design italiano con riferimento al settore illuminotecnico. Rappresentano l’eccellenza nazionale nella progettazione e nel disegno di oggetti utili ed unici allo stesso tempo, capaci di rimanere perennemente presenti sia nei canali commerciali tradizionali sia per quanto riguarda la vendita lampade online.

Ma vediamo più da vicino di quali modelli si tratta.

Partiamo con la lampada da tavolo Tolomeo di Artemide. Progettata nel1987 da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina, diventata subito best seller e premiato con il Compasso d’Oro è la lampada per chi ama le linee pulite

Struttura a bracci mobili in alluminio lucidato, diffusore orientabile in tutte le direzioni, in alluminio anodizzato opaco, snodi e supporti in alluminio brillantato. Sistema di equilibratura a molle. Disponibile in quattro versioni, ognuna di esse con un supporto intercambiabile: base tavolo in alluminio lucidato, morsetto o perno fisso per scrivania in alluminio brillantato.

Da citare la lampada da terra Arco di Flos. Progettata nel 1962 da Achille Castiglioni. La lampada è costituita da una base in marmo di Carrara, arco in acciaio inox e diffusore orientabile in metallo cromato. Anche se pesa 65 kg, la lampada Arco può essere facilmente spostata grazie all’ingegnosa trovata dei fratelli Castiglioni: un foro sulla base in marmo per l’inserimento di un bastone che diventa una coppia di maniglie per due persone. Risultata adatta ad ogni tipo di ambiente.

Rimanendo sempre in casa Flos. Parentesi è una lampada progettata dai designer italiani Achille Castiglioni e Pio Manzù e prodotta dall’azienda italiana Flos a partire dal 1971. Si tratta di un oggetto icona del disegno industriale italiano e fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano

Lampada a luce diretta. Il movimento verticale del corpo illuminante è ottenuto mediante lo scorrimento di un tubolare di acciaio sagomato, verniciato a liquido o nichelato, su un cavetto di acciaio teso tra il plafone e pavimento (lunghezza utile mm 4000). Testa dell’apparecchio in elastomero stampato ad iniezione di colore nero all’interno della quale è alloggiato l’interruttore dell’apparecchio. Pesa solo 3,6 kg.

Altre grande successo Flos è la lampada Taccia da Piergiacomo e Achille Castiglioni, Taccia è in produzione dal 1962 e conserva ancora oggi il fascino di un oggetto senza tempo.  Lampada da tavolo a luce indiretta e riflessa. Riflettore in metallo verniciato di colore bianco lucido a liquido internamente e bianco a polvere esternamente. Diffusore orientabile in vetro trasparente soffiato a bocca. Corpo in alluminio estruso verniciato di colore nero opaco o anodizzato argento. Base di acciaio lucidato, nichelato e zapponato. Sul cavo è presente il dimmer elettronico che consente la regolazione a step dell’intensità luminosa.

Infine la lampada Serpentine di Fontana Arte, lampada ricercatissima sia per chi sta pensando ad un acquisto sia per chi ama il design, soprattutto quello made in Italy.i tratta di una novità 2011 Fontana Arte, firmata Gabi Peretto e creata con l’intento di coniugare design e nuove sorgenti luminose. Il risultato finale mette in risalto la plasticità.

Lampada a Sospensione dalla forma sinuosa con illuminazione diretta sul piano mediante led di nuova generazione.

No Comments