Daily Archives

5 Aprile 2012

Comunicati

Il Consulente di viaggi online Evolution Travel

L’avvento di internet in questi ultimi anni e la sua funzionalità sempre più specifica a tutti i livelli ha fatto in modo che sempre più persone possano riflettere su quello che il mondo dei viaggi può offrire a livello di web.
Sono in Evolution Travel da ormai un decennio e
se mi guardo indietro a quello che era una volta questo network mi accorgo come il suo nome sia perfettamente il linea con “l’evoluzione” che c’è stata in questi anni. Il merito è soprattutto di chi ha creduto in questo modello e di chi ne ha tessuto le trame proponendo al mercato un nuovo modo di vendere e soprattutto proporre viaggi.
Parlo della figura del consulente di viaggi online Evolution Travel che, mi permetto di affermare, si distingue in modo netto dalla moltitudine di operatori on line che vendono viaggi a vario livello su internet.La figura del consulente di viaggio Evolution Travel ha dato in questi anni, e continua sempre di più a dare, la possibilità ad una clientela preparata ed esigente che cerca prodotti specifici e particolari, di entrare in contatto con un mondo di persone esperte, che conoscono in modo serio e approfondito il prodotto che propongono. La filosofia dei portali verticali che permette all’utente di trovare sezioni specifiche su destinazioni o tipologie di prodotto molto caratteristiche ed a volte esclusive, ha fatto si che un grandissimo numero di consulenti si sia specializzato per vocazione e per esperienza diretta su paesi che hanno rappresentato e rappresentano il loro lavoro quotidiano.
Si tratta di punti di riferimento a cui tutto il nostro network e la nostra nutrita clientela possono attingere per avere informazioni, consigli e suggerimenti per impostare al meglio un viaggio o un soggiorno in qualunque parte del globo.
Personalmente mi occupo di India e di tutti quei paesi che si trovano a contatto con il subcontinente indiano. Si tratta sicuramente di una destinazione non facile ed a volte considerata in modo sbagliato per stereotipi e luoghi comuni che non ne permettono una visione reale e obiettiva. Parliamo di fame, povertà e sporcizia che vengono intesi in modo assai arcaico e fuori da quello che è oggi un paese in forte espansione economica e con una progressiva globalizzazione interna.Il mio ruolo di consulente non si ferma esclusivamente alla proposta di un itinerario o di un programma di viaggio, ma si pone l’obiettivo di capire bisogni e necessità di un viaggiatore che ha voglia di approcciare per la prima volta un paese come questo.
La mia funzione di consulente cerca quotidianamente di dare una visione corretta e non distorta della realtà e permette al nostro interlocutore di farsi consigliare per ciò che realmente vuole e rincorre da tempo.
Questo va aldilà della pura e semplice vendita del viaggio. Il nostro obiettivo è quello di creare e vendere emozioni, ma soprattutto di dare conferme al nostro cliente su quello che gli abbiamo raccontato e suggerito e che rappresenterà per lui un’esperienza importante. Il consulente ascolta, comprende, intuisce e consiglia il cliente. Lo accompagna per mano lungo un percorso che insieme hanno creato e che rappresenterà un modo per vivere al meglio il viaggio a volte sognato da una vita e che trasformerà questo rapporto in un legame indissolubile nel tempo.

Bruno Bottaro
Consulente di viaggi online e PRA (Promotore di Riferimento Area) Network Evolution Travel
http://www.evolutiontravel.net/etnews/2012-02.php#art04

No Comments
Comunicati

Arredare la tua casa in stile moderno: Mobili Marini Home Design

Mobili Marini Home Design: un pò di storia.

Nel 1965 un giovane e volenteroso artigiano della provincia di Teramo, armato di sogni e di tanta volontà, si stabilisce a Fonte Nuova (comune della Provincia di Roma) ed apre una piccola falegnameria. Come nelle migliori storie della piccola impresa italiana ma grazie anche alla tenacia e alla grande energia che contraddistinguono Lorenzo Marini e sua moglie Lucia Lanci, negli anni quella piccola bottega artigiana si trasformerà in un’azienda leader del settore dell’arredamento per Roma e provincia.

Mobili Marini: tra tradizione e futuro.

Oggi il lavoro iniziato 50 anni fa da Lorenzo e Lucia ha il volto del loro figlio Domenico e di sua moglie, persone appassionate della loro professione e con il cuore e la testa sempre dentro l’azienda di famiglia. Il rispetto e l’amore per l’impegno ed il sacrificio dei suoi genitori spinge Domenico a dare sempre di più per tenere alto il nome e la qualità dei prodotti e dei servizi che forniscono.

L’Azienda

Il settore dell’arredamento è da sempre un fiore all’occhiello del Made in Italy ma proprio per questo motivo lo rende uno dei settori a più elevata concorrenza. Ebbene, Mobili Marini ha intrapreso con successo, per sé e per la propria clientela,una strategia commerciale e professionale che li distingue dal mercato.

La professionalità e la serietà uniti ad un servizio puntuale e su misura ma anche dal post-vendita, sono da sempre i punti di forza di Mobili Marini. Queste importanti caratteristiche hanno sempre contraddistinto il mobilificio Marini dai suoi concorrenti, lasciando la propria clientela soddisfatta e felice di aver fatto la scelta giusta.

Il cliente di Mobili Marini troverà a sua disposizione una squadra di esperti professionisti che lo seguiranno nel migliore dei modi fin dalla scelta dell’acquisto da fare, nelle modalità di pagamento più convenienti, nell’istallazione ma anche successivamente all’acquisto dell’arredamento.

I Mobili e le Grandi Marche

Nei sui 2000 mq. di spazi espositivi il mobilificio Marini mostra arredamenti di qualità per ogni ambiente della casa. Arredamenti delle migliori e più note marche italiane per una clientela esigente ma che non disdegna la convenienza ed il risparmio.

Flou, Poliform, Jesse, Falegnameria 1946, Caccaro, Snaidero, Tumidei e tanto altro per arredare la cucina o il soggiorno, la camera da letto e la camera dei bambini. Mobili Marini è specializzato nell’arredamento moderno ma dispone anche di una buona offerta per chi cerca l’arredamento in stile più classico.

Consegna e montaggio sono inclusi nei servizi offerti, e se dopo l’acquisto c’è bisogno di altro, il servizio post-vendita fornito saprà venire incontro alle richieste di ogni suo cliente.

Autore:

Web Agency Roberto Paganelli

No Comments
Comunicati

A cosa serve il patch test?

Le dermatiti allergiche da contatto sono un problema piuttosto comune. In particolare, le dermatiti causate da allergia a nichel o metalli, ma anche da profumi, conservanti, coloranti e altri tipi di sostanze, sono un problema assai diffuso soprattutto nella popolazione femminile.

Le manifestazioni sono principalmente costituite da eczemi pruriginosi, tipicamente nella sede di contatto con la sostanza che ha scatenato la reazione; ad esempio lobo dell’orecchio per orecchini contenenti nichel, basso ventre per il bottone metallico dei pantaloni, le mani per i detergenti o i profumi, il contorno occhi per i cosmetici, ecc. L’intensità della sintomatologia può variare molto, da piccole manifestazioni quasi asintomatiche ad estese lesioni eczematose con intenso prurito, che può addirittura ostacolare le normali attività quotidiane o impedire il sonno.

La dermatite allergica da contatto può presentarsi ad ogni età ed in entrambi i sessi, tuttavia sono a maggior rischio le donne nella fascia di età 20-50 anni.

Per la diagnosi delle dermatiti allergiche da contatto, è necessario effettuare il patch test. Questo consiste nell’applicare, attraverso idonei supporti (“cerotti”) una serie di sostanze a contatto con la cute del dorso.

I cerotti vengono poi rimossi dopo 48-72 ore e si vanno quindi ad identificare eventuali zone eczematose che si siano venute a formare nelle sedi di contatto delle varie sostanze. Alcune delle sostanze sono pigmentate, quindi durante il test o dopo la rimozione del cerotto è possibile che la cute si presenti “colorata” in alcuni punti: tali manifestazioni non sono assolutamente indice di reazione alla sostanza, ma dipendono unicamente dal colorante applicato. In caso di presenza di reazione eczematosa con prurito, l’allergologo o il dermatologo che ha eseguito il test valuterà la reazione (da + a +++) ed indicherà il tipo di sostanza che la ha determinata.

Solitamente viene utilizzata per il patch test la serie standard SIDAPA, che comprende profumi, conservanti, metalli, farmaci, sostanze utilizzate nel processo produttivo della gomma, coloranti ed altro ancora.

Tra tutte le sostanze presenti nella serie SIDAPA, sicuramente il nichel solfato (o nichel) è quella che più comunemente ritroviamo come causa di dermatite allergica da contatto. Il nichel difatti è comunemente presente in tutte le leghe metalliche; l’acciaio inossidabile, l’oro giallo e l’alluminio generalmente non ne contengono, mentre tutti gli altri manufatti metallici contengono nichel in proporzioni variabili. Il nichel, inoltre, è contenuto negli alimenti.

Tuttavia solo una parte dei soggetti con allergia al nichel avvertono disturbi o sintomi gastro/intestinali; tra i sintomi riferiti da questi pazienti solitamente si ha gonfiore addominale e difficoltà nella digestione di alcuni alimenti. Sporadicamente l’allergia al nichel può determinare anche orticaria cronica.

Oltre alla serie standard SIDAPA, tuttavia, è possibile effettuare test con serie speciali, utili soprattutto quando si pensa che l’allergia sia determinata da un’esposizione professionale o in caso di sospetta allergia a protesi mediche o materiale odontoiatrico.

Una volta identificata la sostanza responsabile della dermatite allergica da contatto, sarà opportuno prendere adeguati provvedimenti per ridurre l’esposizione; in alcuni casi potrà essere effettuata terapia farmacologica per permettere la guarigione delle lesioni eczematose.

Autore:

Dr.Filippo Fassio, Allergologo

No Comments
Comunicati

Patente nautica requisiti minimi fisici e legali

Chi è appassionato di navigazione e ama il mare molto probabilmente, prima o poi, gli verrà voglia di conseguire la patente nautica. Dunque bisogna sapere che ci sono dei requisiti imprescindibili da soddisfare come possedere la maggiore età se si vuole condurre veicoli che richiedono la patente nautica. Si può prescindere invece sull’età se la responsabilità civile ed eventuali danni causati sia sotto la scuola di una federazione sportiva o della Lega Navale Italiana.

Sono presenti anche requisiti fisici che impediscono di ottenere la licenza della patente nautica a soggetti affetti da malattie fisiche o mentali e menomazioni organiche o psichiche che possano compromettere il normale svolgimento in sicurezza delle azioni riguardanti la patente nautica da conseguire o convalidare.
Non possono detenere la patente nemmeno le persone che siano state dichiarate delinquenti abituali, professionali o per tendenza, insomma che abbiano la fedina penale poco pulita.

E’ curiosa la situazione di un noto pilota di motociclismo spagnolo che sarebbe in stato di fermo per un giro di esami truccati di una scuola di nautica della città spagnola di Valencia. Se fosse accaduto in Italia, probabilmente questo avrebbe compromesso un suo ottenimento della patente nautica regolare.
Invece non è necessaria la patente nautica per usufruire delle houseboat, poiché si tratta di barche lente e sicure. La funzione di queste barche sta nello spostarsi dalla laguna di Venezia, allontanandosi dalla folla e dai luoghi tipicamente turistici per entrare in contatto con isole e borghi marini distanti dalla laguna.
Il possesso della patente nautica torna decisamente utile anche nel caso si abbia intenzione di diventare Ufficiale della Marina, poiché fornisce qualche punto in più al candidato che sta partecipando alla severa selezione della Marina Militare.

Se invece non si intende, non si è in grado, o semplicemente non hanno mai preso in considerazione di conseguire la patente nautica, devono sapere che ci sono anche grandi aziende che commercializzano imbarcazioni dotate dei più comuni comfort e di tutte le funzioni necessarie ad una barca, che per essere guidate non necessitano di alcuna licenza.

No Comments
Comunicati

La Scatola regalo all’olio di Jojoba di Omia Laboratoires al tema Pasqua Cruelty Free

MGA Cosmetici, con i prodotti Omia Laboratoires, invita a trascorrere una Pasqua Cruelty Free. Per fermare le crudeltà sugli animali occorre scegliere prodotti da ditte che aderiscono allo Standard Internazionale NON TESTATO SU ANIMALI controllato da ICEA per LAV. La Scatola regalo all’olio di Jojoba di Omia Laboratoires è un’idea regalo per coloro che sono sensibili al tema del Cruelty Free e della cosmesi Eco-Bio.

Si sente spesso parlare di Cruelty Free, ovvero di prodotti non testati sugli animali.
I consumatori possono contribuire alla salvaguardia degli animali scegliendo di acquistare esclusivamente prodotti da ditte Cruelty Free.
MGA Cosmetici, leader dei cosmetici Made in Italy, con i prodotti OMIA Laboratoires ha certificato il proprio impegno per il rispetto e la salvaguardia degli animali aderendo allo Standard Internazionale NON TESTATO SU ANIMALI controllato da ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale per LAV – Lega Anti Vivisezione n° 040.

Realizzata in una confezione decorata in carta, la Scatola regalo all’olio di Jojoba della Linea erboristica di Omia Laboratoires è un’idea regalo perfetta per Pasqua e sicuramente gradita da tutti coloro che sono sensibili al tema del Cruelty Free e della cosmesi Eco-Bio.
Questa Scatola regalo all’olio di Jojoba contiene: un bagno seta da 400ml all’olio di Jojoba, una crema corpo da 200ml all’olio di Jojoba ed il diffusore naturale di sostanze aromatiche e profumanti per ambienti (aroma non incluso nella confezione).
Le decorazioni della scatola richiamano i colori dei prodotti creando armonia tra confezione e contenuto e valorizzando ulteriormente la qualità dei prodotti che contiene, esaltandone la naturalezza e l’immagine.

L’ Olio di Jojoba impiegato nella Linea erboristica di Omia Laboratoires proviene da agricoltura biologica certificata, viene estratto a freddo con metodi meccanici senza l’utilizzo di solventi sintetici così da conferire al preparato spiccate proprietà restitutive e fotoprotettive.

La Linea erboristica di Omia Laboratoires seleziona solo i migliori principi attivi naturali, derivati da coltivazione biologica certificata: olio di Arganolio di Jojoba e olio di Mandorla naturali, ottenuti tramite spremitura a freddo, senza solventi chimici e di sintesi.
Il sito produttivo OMIA Laboratoires ha ottenuto la certificazione ECO BIO ed i prodotti aderiscono allo standard NON TESTATO SU ANIMALI controllato da ICEA per LAV.


Segui Omia Laboratoires su Facebook e Twitter

Fonte: OmiaLaboratoires

No Comments
Comunicati

NOVITA’ PRIMAVERA-ESTATE 2012 essence solventi

Una manicure ben curata e trendy ha bisogno anche di una pulizia accurata per rimuovere lo smalto in eccesso. La linea di solventi essence, con le fresche profumazioni e combinazioni di frutti, elimina ogni traccia di smalto, idrata a fondo la superficie delle unghie e ammorbidisce le cuticole. Prodotti dal design fresco e moderno per una cura completa delle unghie. Maggiori informazioni sul marchio essence, e su tutte le novità della linea solventi, oltre a consigli di bellezza ed entusiasmanti attività e concorsi, sono

disponibili sul sito www.essence.eu. Inoltre, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra community dedicata alla bellezza dove potrai condividere trucchi e suggerimenti sul make-up e sulle ultime tendenze: http://it.essence-beautyfriends.eu/. Vieni a farci visita, ne sarai entusiasta!

essence solvente per smalto senza acetone per unghie fragili
Metti fine alle unghie fragili e che si spezzano: il solvente per smalto senza acetone per unghie fragili di essence è il prodotto ideale per le unghie stressate e danneggiate. I delicati ingredienti aiutano a mantenere le unghie forti e sane. Grazie alla formula senza acetone, questo prodotto è adatto anche per le unghie finte. Disponibile in una nuova e seducente profumazione di fragola e frutto della passione.

essence solvente delicato per smalto
Veloce, delicato ed efficace! Questo solvente delicato per smalto è ideale per tutte le ragazze che sono sempre di corsa ma desiderano una pulizia accurata delle unghie. Ogni traccia di smalto può essere rimossa in piccoli e semplici gesti e, grazie alla sua formula speciale, questo prodotto dona alle unghie e alle cuticole una dolce idratazione. E’ ideale per avere unghie sane e forti. Disponibile in una deliziosa profumazione esotica di cocco & papaya.

Per informazioni:
SIMCA
www.simca.biz
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Più comunicazione e informazione sul nuovo sito di Veneta Espansi

Veneta Espansi è ora raggiungibile online nel nuovissimo Venetaespansi.it. Il progetto alla base del sito ascolta le esigenze dell’azienda e degli utenti del web e si modella su una comunicazione più diretta che rende il tempo della navigazione piacevole e la ricerca di informazioni semplice e immediata. MM ONE Group ha ideato la nuova proposta e ha curato il sito dalla nascita alla pubblicazione portando l’azienda padovana, specialista nel settore del polistirene, a consolidare la propria visibilità sui motori di ricerca e a incontrare nuovi clienti con maggiore facilità.

Gli studi del settore industriale di riferimento hanno guidato i tecnici informatici verso la creazione di un’alberatura schematica e di una grafica lineare che mettono in risalto i prodotti e i servizi forniti e indirizzano gli utenti verso l’approfondimento tecnico che in ogni pagina è supportato da gallerie fotografiche illustrative. Per mantenere alto l’interesse nei confronti dei contenuti del sito, è stata implementata la piattaforma tecnologica CMS ONE grazie alla quale gli amministratori di Veneta Espansi possono aggiornare in tempo reale informazioni, prodotti e novità richiamando l’attenzione dei navigatori che sono così invogliati a tornare spesso sul sito per documentarsi.

La selezione personalizzata di moduli aggiuntivi, di cui è corredato il CMS ONE, permette inoltre a Veneta Espansi di imprimere il proprio carattere alla vetrina virtuale: gestendo in prima persona i contenuti, l’azienda dispone infatti di un canale di comunicazione senza intermediari e può raccontarsi direttamente agli internauti. Attraverso la newsletter l’utente diventa parte di un gruppo fidelizzato sempre informato che si costituisce come potenziale partner dell’azienda aumentando le possibilità di Veneta Espansi di ampliare la propria rete di contatti e di conquistare nuove quote di mercato.

Veneta Espansi Srl

Via Caselle, 30

35010 Marsango di Campo San Martino Padova

Tel: +39 049 552078

Sito web: www.venetaespansi.it

A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments
Comunicati

Milano Food Week 2012

MILANO FOOD WEEK 2012


La settimana italiana dedicata all’enogastronomia e all’alimentazione si prepara ad invadere Milano dal 19 al 27 maggio con una quarta edizione ancora più ricca Una primavera milanese molto gustosa aspetta tutti gli appassionati di food e wine. Dal 19 al 27 maggio Milano dà infatti il benvenuto alla quarta Milano Food Week, promossa da Food Tank insieme gli organizzatori degli eventi in calendario.
Nove giorni ancora più ricchi dell’edizione 2011, durante la quale sono state distribuite 200.000 guide agli eventi, oltre 230.000 pagine sono state viste sul sito, più di 300 appuntamenti hanno coinvolto oltre 200 tra ristoranti, bar, locali, pasticcerie, gelaterie, food shop e location.

Quest’anno, il percorso cittadino degli eventi sarà puro intrattenimento per tutti i foodies ed i professionisti italiani ed internazionali. Show cooking, corsi e workshop, mostre d’arte, di design interattive e live performance a tema food, degustazioni guidate, presentazioni e tanto altro porteranno gli appassionati del gusto in giro per Milano, all’interno di location storiche, spazi privati, negozi e botteghe alimentari e gallerie d’arte. Inoltre, circuiti di ristoranti, osterie, trattorie e locali celebreranno la settimana con menù ed iniziative speciali.

La manifestazione prenderà il via da una delle location storiche di Milano; Palazzo Giureconsulti apre le sue porte ai food lover per tutta la durata della manifestazione con un set up speciale studiato da Fload e supercake, due giovani studi di architettura milanesi. Nel palazzo, sarà allestita una Main Kitchen, firmata Lube, e ai suoi fornelli si avvicenderanno protagonisti diversi ogni due ore per intrattenere tutti i curiosi con show cooking, presentazioni e degustazioni.

Gli spazi pubblici non saranno pero’ da meno! Per enfatizzare il carattere user-generated della manifestazione, una Public Kitchen, aperta sulla città, sarà a disposizione di tutti i self-made chef, appassionati di cucina che vorranno cimentarsi in una performance. La cucina temporanea, sarà un vero e proprio palco per debuttanti sul quale poter prenotare il proprio spazio per esibirsi ai fornelli! Tutte le performance saranno riprese e trasmesse online. Anche quest’anno i vantaggi più esclusivi della settimana saranno riservati ai Food Lovers, i sostenitori della Milano Food Week che li ringrazia con sconti e attività speciali durante tutto l’anno.

Foodies, preparate il palato e mettete in agenda: 19-27 maggio, Milano Food Week!
Per ulteriori informazioni:
URLAAA Press Office
Maricla Cuomo
[email protected]
+39.327.6904590
– La Milano Food Week è la settimana italiana dedicata alla prima eccellenza del paese, lʼenogastronomia. Alla sua quarta edizione nel 2012 ed ideata da Food Tank srl, Milano Food Week è promossa oltre che dal suo ideatore anche dagli organizzatori di tutti gli eventi in calendario. La Milano Food Week non è un evento ma un collettore di eventi dedicati al food e wine che ha come obiettivo quello di diffondere la conoscenza e la cultura enogastronomica. La Milano Food Week sceglie Milano come base visto il ruolo di capitale dellʼalimentazione assunto dalla città che ospiterà lʼExpo 2015 e del quale la Milano Food Week si candida a diventare fuori salone. Dalla sua nascita Milano Food Week è cresciuta esponenzialmente grazie ad un calendario sempre più corposo ed eclettico che propone a tutti gli appassionati eventi food legati agli ambiti più diversi: dai corsi di cucina alle performance artistiche, dalle visite ai luoghi del food alle mostre di design, dalle conferenze sulla nutrizione ai workshop sulla cultura gastronomica internazionale, dai mercati degli agricoltori alle degustazioni di vino. Sostenuta fin dallʼinizio da Regione, Provincia e Comune, Milano Food Week ha ricevuto nel 2011 il riconoscimento da parte di Expo ed è diventata manifestazione partner di Expo 2015 confermandosi come appuntamento di riferimento per lʼalimentazione e la cultura gastronomica.
– Food Tank srl è la società ideatrice e promotrice della Milano Food Week. I soci, Federico Gordini, Federico Pinna e Giampaolo Celada, sono tre giovani professionisti con esperienze e competenze uniche e complementari allʼinterno della società. Insieme, sono registi della kermesse dalla sua nascita.

No Comments
Comunicati

PRACTIKA 28 e 33 di RED, la caldaia a pellet con serbatoio remoto di serie

RED è il marchio di MCZ Group che integra i tradizionali sistemi energetici producendo energia dalle biomasse e dal sole, permettendo così la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento del comfort e il risparmio nei costi di riscaldamento.
Pensata per chi oggi sente il tema ambientale come scelta di vita e per chi apprezza i risparmi che i sistemi alternativi garantiscono anche grazie ai contributi fiscali presenti in molti paesi, la gamma RED comprende sistemi a biomassa (stufe a pellet, caldaie a pellet e a legna, serbatoi remoti per caldaie) e sistemi solari (pannelli, bollitori, centralina), tutti caratterizzati da semplicità d’uso, elevate prestazioni e un prezzo competitivo.

PRACTIKA 28 e 33 è la caldaia a pellet di RED dotata di serbatoio pellet remoto in dotazione di serie con capacità di circa 100 kg e gruppo di caricamento. Per aumentare l’autonomia di funzionamento, sono disponibili anche serbatoi pellet di 200 e 400 kg.
Il gruppo bruciatore è esterno alla caldaia per una facile manutenzione e installazione e vi è la possibilità di bruciare anche noccioli di olive o noccioli di ciliegia essiccati.
Un pannello digitale semplice e intuitivo integrato gestisce tutta la programmazione: con pochi gesti si imposta la temperatura che l’impianto provvederà a mantenere costante durante tutto l’arco della giornata. Disponibile in due potenze, 28 e 33 kw, ha un rendimento del 90%.

Per informazioni:
www.red-fire.it
0434 599599
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

Stripe Overnight di MCZ: la stufa a legna che ti assicura una notte senza pensieri!

Stripe Overnight, novità 2012, è la stufa a legna MCZ di forma ellittica e dal look contemporaneo, con fianchi in metallo color black e silver. Le forme contemporanee si accompagnano a soluzioni estetiche ancora più pulite, come il controllo combustione a scomparsa push/pull, un sistema brevettato estremamente facile e intuitivo, e la possibilità di non avere la canna fumaria a vista, essendo dotata di uscita fumi posteriore.
Come tutte le stufe a legna di MCZ, anche Stripe è frutto di un importante progetto di innovazione tecnica e di una forte attenzione al design.

Oltre alla tecnologia Oyster, in dotazione a tutta la gamma di stufe a legna MCZ e che, grazie a una struttura perfettamente ermetica, permette di prelevare l’ossigeno esclusivamente dall’esterno senza consumare quello presente negli ambienti interni rendendo queste stufe adatte sia per le case ad alta efficienza energetica sia per le case passive, Stripe dispone della tecnologia Overnight.
Novità tecnica 2012 Overnight è il sistema che consente alla stufa di riscaldare l’ambiente fino a 12 ore dopo l’ultima carica.
Una massa in materiale refrattario accumula, infatti, il calore prodotto dal fuoco e lo rilascia nel tempo uniformemente in tutto l’ambiente. Con una carica di 4kg di legna (a stufa già accesa), dopo 12 ore la temperatura rilasciata dalla stufa è ancora di 40°. Inoltre, impostando la combustione al minimo dopo l’ultima carica di legna, si potranno avere braci accese anche dopo 12 ore, consentendo così l’immediata riaccensione della stufa e un più veloce riscaldamento dell’ambiente.

Ulteriore caratteristica da segnalare è il focolare interamente in Alutec® (l’esclusivo materiale brevettato da MCZ ad altissimo contenuto di allumina pari al 72%), che favorisce un alto potere riflettente del calore verso l’ambiente e che dona alla fiamma, grazie al suo colore chiaro, una lucentezza insuperabile in grado di aumentarne la resa estetica.

Per informazioni:
www.mcz.it
0434 599599
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo: I Tralicci del Futuro dal 2013 sostituiranno in Italia le vecchie linee elettriche

Terna, guidata da Flavio Cattaneo, presenta i Piloni che danzano con il paesaggio, pronti a mandare in congedo i vecchi «soldati industriali»

Funzionalità ed estetica. Se li ritenete due concetti incompatibili, date un’occhiata alle immagini di questa pagina e vi accorgerete che la bellezza può essere declinata in forme diverse. Comprese quelle dei tralicci ad alta tensione, forse i manufatti più ostici da reinventare all’insegna della creatività.
Da «soldati industriali» che scempiano il paesaggio, a malapena tollerati in funzione della loro utilità, ad «alberi» tecnologici capaci di dialogare con il territorio. Tralicci d’autore: una rivoluzione sul fronte impiantistico e ambientale.

In futuro vi capiterà di vederne parecchi. Il tempo di collaudare i prototipi che si sono aggiudicati il primo premio del concorso internazionale «Tralicci del futuro», bandito da Terna nel 2007 e vinto dallo Studio Rosental, capofila del gruppo composto dall’architetto Hugh Dutton con le società Cegelec Centre e Gozzo Impianti. La nuova generazione di sostegni, dopo i «Monostelo» e i «Foster», è destinata a rinnovare progressivamente chilometri di vecchie linee elettriche ad alta tensione da un capo all’altro della penisola. Dutton, tra le altre cose, è noto per aver progettato con il collega Benedetto Camerana il grande arco olimpico che svetta a Torino sul Lingotto.

I test saranno effettuati vicino a Livorno nel primo semestre 2012. Obiettivo: sostituire le strutture tronco-piramidali, odiate da ambientalisti e non solo, con soluzioni compatte, di minore ingombro e impatto visivo. Il progetto si unisce a un’altra sfida, cioè lo smantellamento di 1.200 chilometri di vecchie linee (pari a circa 4.800 tralicci), sostituiti con soli 450 chilometri di nuovi elettrodotti.
Leggeri ma resistenti, flessibili eppure stabili: i «Rosental-Dutton» si ispirano alla forma

più naturale ed essenziale possibile, quella degli alberi, ma usando materiali all’avanguardia. «Ogni struttura è concepita in lamiera tagliata al laser e piegata a freddo secondo le forme volute – spiega l’architetto Giorgio Rosental -. Partendo da una sezione di diamante alla base, i piloni si trasformano in triangoli verso le estremità dei rami, ciascuno dei quali reggerà i cavi che trasportano la corrente a 380 kV». Non solo: i profili triangolari dei piloni fanno in modo che da qualsiasi punto di vista sarà visibile una sola faccia e si eviteranno i contrasti ombra-luce.
Non a caso, aggiungono dallo Studio Dutton, «questo progetto muove dalla convinzione che un uso sapiente ed equilibrato delle tecnologie sia una grande opportunità per l’uomo del futuro». E anche per quelli del presente, spesso impegnati in battaglie estenuanti a colpi di petizioni contro i tradizionali gabbioni in acciaio: strutture standardizzate e brutali nella loro funzionalità, che violentano il paesaggio per chilometri.
Come ricorda Terna, i «RosentalDutton» sono solo l’ultimo modello di una serie di prototipi già sperimentati. Oggi vanno per la maggiore i sostegni tubolari «Monostelo», che hanno una base di cinque metri quadrati contro i 150 dei vecchi tralicci: ne sono stati installati 41 in Val d’Ossola nell’intervento di riassetto della rete elettrica a 132 kV. Altri esemplari sono in servizio sulla linea «Laino-Rizziconi» (Parco del Pollino), sulla «San Fiorano-Robbia» (Parco dell’Adamello) e sulla «Chignolo Po-Maleo» tra Pavia e Lodi. Poi i «Foster», creature di sir Norman Foster e impiegati in un unico elettrodotto, sulla linea «Tavarnuzze-Santa Barbara», presso Scandicci.

Dal 2013 toccherà dunque ai «Rosental-Dutton», coerenti con il nome del progetto che li ha partoriti: «Dancing with Nature». Piloni che danzano con il paesaggio, pronti a mandare in congedo i vecchi «soldati industriali». Non ci mancheranno.

Fonte: La Stampa

No Comments
Comunicati

GIUGNO DI MOUNTAIN BIKE SUGLI ALTIPIANI TRENTINI: 100 KM DEI FORTI, 1000 GROBBE E NOSELLARI BIKE

Dal 15 al 17 giugno torna la 1000Grobbe Bike – 100 km dei Forti

Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna pronti all’invasione dei bikers

Sabato 16 ci sarà la new entry Nosellari Bike di 42,5 km e 1003 metri dsl

Spazio anche ai più piccoli con la Mini 1000Grobbe Bike

 

La storia della mountain bike in Trentino passa inevitabilmente per la 1000Grobbe Bike – 100 km dei Forti, l’evento in fuoristrada che il prossimo giugno (dal 15 al 17) festeggerà il suo 17° compleanno. La kermesse sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna è da sempre al centro dell’attenzione e dei calendari di chi cavalca le ruote grasse a livello agonistico, ma anche di chi intende la mountain bike come mezzo per rilassarsi all’aria aperta con amici e famiglia.

Agli organizzatori dello SC Millegrobbe di Lavarone tutto ciò è da sempre molto chiaro e l’amore per lo sport, per i suoi bikers e per il proprio territorio, li porta ogni anno a dare il massimo, per confezionare una tre giorni impeccabile da vivere in sella alla due ruote.

Il programma di quest’anno prevede una prima giornata di “rodaggio” con la Lavarone Bike di quasi 30 km e un dislivello vicino ai 500 metri che parte e si chiude in località Gionghi e attraversa gli scenari del Monte Cimone e della Tana Incantata (1.376 mt), con le caratteristiche baite e i molti animali al pascolo a fare da cornice. La grande novità 2012, però, è quella proposta nella seconda giornata quando il tasso di divertimento e difficoltà cresceranno con la new entry Nosellari Bike di 42,5 km e 1003 metri dsl. Si tratta di una prova ben nota agli amanti delle ruote tassellate, che fino alla passata stagione era in calendario alla fine di agosto, ma che quest’anno è stata rinfrescata nel tracciato e inclusa nella tre giorni della 1000Grobbe Bike – 100 km dei Forti di fine primavera.

Lo start è fissato alla frazione di Nosellari e subito c’è la salita fino al Lago di Lavarone, da cui in leggero saliscendi si raggiunge prima Oseli e poi il Passo Cost. Da questo punto in avanti la Nosellari Bike inizia a farsi più intrigante con il primo tratto fino al bivio per il Monte Tablat, una bella discesa in direzione Malga Laghetto e la salita seguente che arriva fino al bivio per il Monte Cucco, il punto più alto del percorso a 1.456 metri. I successivi 6 km fanno la felicità di chi ama lanciarsi in discesa, verso Passo Vezzena e la Seghetta, da dove si risale e si punta al Monte Belem e al bivio della Tana Incantata, che chi ha gareggiato al venerdì riconoscerà di certo.

Bosco prima e strada forestale poi, conducono in discesa all’ex comando austriaco, pezzo di memoria storica di cui gli Altipiani sono assolutamente ricchi. Da qui, in falsopiano si raggiunge Carbonare e il bivio del Monte Rust in salita, per poi ridiscendere ancora a Nosellari. Ma non è finita qui, perché nell’ultimo frammento di salita si potrà ancora dire la propria, tra il Lago di Lavarone, Malga Pozze e il finish di Gionghi.

La Lavarone Bike e la Nosellari Bike saranno valide per la speciale classifica 1000Grobbe Bike Challenge a cui si somma anche la variante Classic di 54,5 km della 100 km dei Forti del 17 giugno.

La prova domenicale è indubbiamente il pezzo…forte della tre giorni sugli Altipiani, con i due percorsi Classic e Marathon (80,2 km con oltre 1.700 metri di dislivello) che lo scorso anno richiamarono la bellezza di 1.000 concorrenti al via.

La 100 km dei Forti del 17 giugno è terza prova del circuito Trentino MTB, che legge sette gare da aprile a fine settembre in Val di Non, Val di Ledro, Parco dei Lessini, Val di Fiemme, Val di Fassa, Valsugana e, per l’appunto, sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna. Oltre a ciò, la gara degli Altipiani fa parte del Nobili MTB Windtex e dell’inedito Trek Zerowind Off Road Challenge.

Il fischio d’inizio al circuito Trentino MTB sarà chiamato domenica 29 aprile con la ValdiNon Bike e fino al 25 aprile è possibile iscriversi cumulativamente all’intero challenge usufruendo della speciale tariffa di 155 Euro con gadget Trentino MTB, anziché 182 Euro se ci si iscrive gara per gara.

Nel pomeriggio di sabato 16 giugno è in programma anche quest’anno la “Mini 1000Grobbe Bike”, per le nuove generazioni di bikers, che animeranno il percorso allestito all’interno del Parco Palù di Lavarone.

Info: www.1000grobbe.it

No Comments
Comunicati

La Scrittura Milano: oggetti per la scrittura ma anche arredamento d’autore

Milano, 5 Aprile 2012- La Scrittura Milano, storico negozio specializzato nella vendita di strumenti per la scrittura, complementi d’arredo e articoli regalo, nell’intento di soddisfare le richieste di una clientela esigente e raffinata, distribuisce nel proprio negozio di via Turati anche oggetti del noto brand olandese AM, Authentic Models.

Il negozio di via Turati 3, attivo a Milano dal 1984, negli anni ha costantemente lavorato per riuscire a soddisfare una clientela di alto profilo e caratterizzata dalla passione per i prodotti per la scrittura e per gli articoli da regalo di qualità; presso La Scrittura infatti, la clientela può trovare alcune fra le migliori marche di penne stilografiche, penne d’epoca e anche penne da collezione. Fra i marchi venduti anche Visconti, azienda fiorentina esperta nella realizzazione di penne d’epoca, Montegrappa, storico brand di Bassano del Grappa, Delta e Visconti.

Anche per quanto riguarda il settore delle borse da lavoro e da ufficio, pelletteria, portafogli e agende; La Scrittura Milano dispone di alcuni fra i più conosciuti ed apprezzati brand del Paese, primo fra tutti Tavecchi Milano.

La Scrittura Milano inoltre dispone di parecchi articoli da regalo, ideali nei casi in cui si voglia fare un presente di qualità, un ricordo che rimanga nel tempo, poiché frutto di un lavoro artigiano, proprio come nel caso delle creazioni AM.

Authentic Models è un’azienda fondata nel 1968 ad Amsterdam, in Olanda, che da sempre si dedica alla creazione ed alla distribuzione nel mondo di tutte le sue creazioni, che comprendono riproduzioni storiche e complementi d’arredo unici, per lo più ispirati all’Età delle grandi scoperte geografiche, dei successi della storia della navigazione ed alla cartografia in generale.

Delle creazioni AM, La Scrittura ha selezionato quelle che più facilmente si adattano agli appassionati del genere in Italia, e quindi i prodotti AM disponibili presso la sede di via Turati vanno degli oggetti di arredamento (librerie, armadi, bauli nautici, lampade), strumenti di orientamento (bussole, globi, mappamondi, clessidre) e accessori di arredo e di gioco, come ad esempio delle riproduzioni di domino d’epoca olandese o di dama cinese, soprammobili fatti a mano e modellini di aeroplani.

Serena Rigato
Prima Posizione Srl- agenzia sem

No Comments
Comunicati

Semilavorati in microfusione: I Fonditori si confermano azienda leader nel settore

Azienda dalla lunga tradizione nella lavorazione di argento e bronzo, I Fonditori si conferma azienda leader nel settore dei semilavorati in microfusione. Recentemente l’azienda ha infatti introdotto a catalogo nuovi prodotti, ampliando ancora di più il proprio assortimento. Tra le lavorazioni eseguite dall’azienda, merita senza dubbio un occhio di riguardo la lavorazione in ottone. Quest’ultima negli ultimi anni ha assunto infatti grande rilevanza anche nel settore della gioielleria e nella realizzazione di componenti preziosi.  Gli ottoni, leghe essenzialmente composte da rame e zinco, si prestano infatti molto bene alla realizzazione di gioielli e piccoli componenti in quanto molto resistenti e malleabili. In fase di lavorazione è tuttavia importante capire bene la differenza fra gli ottoni binari, leghe costituite soltanto da zinco e rame, e gli ottoni ternari e quaternari, leghe nelle quali, oltre allo zinco ed al rame, vengono aggiunti anche altri metalli, garantendo così all’ottone più solidità e durata nel tempo. E’ per questo motivo che solitamente, nell’abito della gioielleria, si realizzano componenti in ottone utilizzando le leghe ternarie con l’aggiunta del piombo. I Fonditori presentano un vasto assortimento di componenti e semilavorati in ottone. Ne sono senza dubbio un esempio le fibbie e i gemelli, prodotti realizzati con grande cura ed attenzione per i dettagli.

No Comments
Comunicati

BON MARDION, PEDRANZINI E MARTINELLI A CAMPIGLIO (TN). SKI ALP RACE DI PASQUETTA CON I CAMPIONI

Il francese sfida gli azzurri Reichegger, Holzknecht, Eydallin, Lanfranchi e Lenzi

Le bormine proveranno a…volare ancora più veloci di tutte a Madonna di Campiglio

Chi vince la gara maschile si mette in garage una Ducati Hypermotard 796

Start alle 8,15 dal Rifugio Boch

 

 

William Bon Mardion punta dritto al tris ed al bis consecutivo della Ski Alp Race – Dolomiti di Brenta di Pasquetta. Così come Roberta Pedranzini e Francesca Martinelli, che lo scorso anno divisero a pari merito il primo gradino del podio trentino e che quest’anno gareggeranno da sicure protagoniste lungo i pendii dolomitici che dominano Madonna di Campiglio.

Le nevicate delle ultime ore hanno portato un’ulteriore ventata di ottimismo tra gli organizzatori dello Sporting Club Madonna di Campiglio, anche grazie ad una starting list che ora dopo ora si sta affollando di nomi illustri. Oltre ai già citati vincitori dell’ultima edizione, ci saranno il “bronzo” 2011 Damiano Lenzi, i campioni d’Europa Manfred Reichegger e Lorenzo Holzknecht, il valdostano campione del mondo in carica a squadre Matteo Eydallin, che ha vinto a Campiglio nel 2009, e i vari Pietro Lanfranchi, Yannick Buffet, Elena Nicolini e Orietta Calliari. D’altra parte una gara come la Ski Alp di Madonna di Campiglio ha dalla sua un’esperienza quasi quarantennale, un setting con pochi eguali al mondo e una Ducati Hypermotard 796 che il primo Senior al traguardo si porterà a casa come premio.

Il tracciato di gara è confermato da giorni, in tutti i suoi 18,5 km di lunghezza e 1.835 metri di dislivello, che propone passaggi per Cima e Passo Grostè, la Bocca di Sella e il Castello di Vallesinella dove la disciplina dello ski alp può venir apprezzata ai massimi livelli. In gara ci saranno anche le categorie giovanili, lungo un percorso ridotto nei dislivelli e nella lunghezza. Lo start di gara è previsto per lunedì 9 aprile alle 8,15 nei pressi del noto Rifugio Boch, a oltre 2.000 metri di quota.

La storica scialpinistica trentina è capitanata dallo Sporting Club Madonna di Campiglio, con cui collaborano strettamente il Comitato 3-Tre, l’azienda di promozione turistica locale, Trentino Marketing, la Regione Trentino Alto-Adige e un team di oltre 100 volontari, da sempre motore infaticabile dell’intera macchina organizzativa.

Un’ampia sintesi della Ski Alp Race – Dolomiti di Brenta andrà in onda il 17 aprile prossimo alle 22.55 su Rai Sport 1.

Info: www.sportcampiglio.com

No Comments
Comunicati

LA FATICA FA TAPPA SU GAVIA E MORTIROLO. IN… BICI L’8.a GRANFONDO GIORDANA

Il 24 giugno appuntamento irrinunciabile per gli amanti del ciclismo su strada

Ad Aprica (SO) scocca l’ora dell’8.a Granfondo Internazionale Giordana

Tre percorsi tra cui scegliere, si salgono i Passi Gavia, Mortirolo e S. Cristina

Apre le porte ai granfondisti anche il Palazzetto dello Sport, allestito per il pernottamento

 

 

Tra un paio di mesi sarà ora di regolare i conti con le salite simbolo del ciclismo su strada.

I Passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina sono tasselli immancabili nel curriculum sportivo degli amanti delle ruote magre, tre “colossi” che potranno essere messi in archivio il prossimo 24 giugno, quando da Aprica (Sondrio) scatterà l’8.a Granfondo Internazionale Giordana.

La gara lombarda torna anche quest’anno con il sempre apprezzato menu sportivo in tre “portate”, con i percorsi Granfondo di 175 km e 4.500 metri di dislivello, Mediofondo di 155 km e 3.600 m/dsl e Fondo di 85 km e 1.850 metri di dislivello.

Tre tracciati duri, selettivi e affascinanti, che ogni anno richiamano sulle strade della Valtellina sempre più appassionati del settore, desiderosi di mettersi alla prova nei luoghi resi celebri dai grandi del ciclismo come Charly Gaul, Damiano Cunego, Ivan Basso e soprattutto Marco Pantani, a cui è dedicato il monumento che si trova all’8° km del Mortirolo.

Per l’edizione numero 8 il team degli organizzatori ha pensato a diverse soluzioni per agevolare la trasferta dei tanti fedelissimi ciclisti e anche dei loro accompagnatori. Oltre alla possibilità di soggiornare negli hotel della zona, sarà possibile anche pernottare (nella notte di sabato) all’interno della struttura del Palazzetto dello Sport, opportunità nata anche grazie alla collaborazione con la Protezione Civile locale. Chi vorrà sostare nel Palazzetto dello Sport potrà farlo al costo di 10 Euro, per la prima colazione ci saranno dei prezzi favorevoli nei bar e hotel convenzionati.

Tante idee diverse per andare incontro ai sempre più numerosi partecipanti, già oltre quota 2.400 quando mancano ancora più di due mesi al via. Un numero importante che premia le capacità organizzative di un gruppo impegnato da anni nell’universo sportivo, il collaudato GS Alpi di Vittorio Mevio, al quale si unisce il supporto dell’azienda Giordana. L’anno scorso erano scattati in 3.000 al via di Corso Roma all’Aprica e, visto il trend di quest’anno, la cifra sembra destinata ad aumentare, con conferme positive soprattutto dall’estero.

Anche in questo 2012, infatti, la Granfondo Internazionale Giordana ha attratto granfondisti da tutta Europa ed oltre, tra i moduli d’iscrizione pervenuti ne figurano diversi da Australia, Brasile, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti, a simboleggiare che l’“internazionalità” della gara dell’Aprica non è soltanto un nome ma un fatto. Del resto l’opportunità di pedalare su splendidi valichi alpini, tra natura incontaminata e salite che hanno fatto la storia del ciclismo, è di quelle da cogliere al volo, motivo per cui anche a livello nazionale la gara lombarda riscuote un ampio successo di presenze e recensioni.

Per i sempre numerosi concorrenti è stato confermato il pacco gara 2012, che conterrà la maglia commemorativa dell’evento e una cartolina con lo speciale annullo filatelico dedicato alla corsa, oltre ad articoli tecnici e prodotti tipici del territorio.

La Granfondo Internazionale Giordana fa parte dell’omonimo Challenge, il Challenge Giordana appunto, circuito in 6 tappe tra Veneto, Lombardia e Trentino, inoltre è inserita nei circuiti Nobili/Supernobili, Coppa Lombardia C-Performance e Gran Trofeo.

In attesa del via è possibile visitare il sito dedicato alla granfondo (www.granfondogiordana.com), con tutte le novità e i link per le iscrizioni, il cui costo sarà di 40 Euro fino al 16 giugno.

Info: www.granfondogiordana.com

 

No Comments
Comunicati

Fibra di vetro e impalcature mobili, la combinazione vincente anche in ambienti di lavoro ad alta tensione

Le impalcature mobili in fibra di vetro sono un ottimo esempio dei progressi fatti da scienza e tecnologia parlando di ponteggi, trabattelli e strutture di questo genere. La particolare combinazione tra la vetroresina e i giunti strutturali in nylon rinforzato sono la caratteristica vincente di questi prodotti, contrassegnati come eccellenze con caratteristiche di primo livello nel loro campo. La fibra di vetro, infatti, è un materiale composito di ultima generazione, studiato per fornire le migliori performance in tutti quegli ambienti di lavoro che richiedono una particolare attenzione alla sicurezza.

Centrali di produzione energetica, elettrodotti, impianti chimici, industrie ferroviarie, del gas e raffinerie del petrolio, piattaforme off-shore, ospedali e scuole sono alcuni di questi ambiti, (giustamente soggetti a stringenti normative di sicurezza) dove le impalcature mobili in fibra di vetro trovano la loro applicazione.

Grazie alla combinazione di leggerezza e solidità, alle caratteristiche di isolamento elettrico e resistenza agli agenti aggressivi esterni e alle ottime proprietà di conduzione del calore e del freddo, questi prodotti sono particolarmente adatti ad essere impiegati da tutte quelle figure professionali che si trovano a dover lavorare in ambienti pericolosi, in presenza anche di alti valori di tensione (come nel caso delle centrali elettriche).

Le impalcature mobili in fibra di vetro, inoltre,sono modulari, così da dare la possibilità di scegliere la soluzione più idonea alle specifiche esigenze tecniche di chi li usa, razionalizzando, contemporaneamente, anche in termini economici la fase di scelta del prodotto.

La sicurezza sul posto di lavoro non è un argomento da sottovalutare, anzi. I maggiori produttori di impalcature e ponteggi mobili in fibra di vetro lo sanno molto bene, e prestano sempre la massima attenzione per fornire prodotti in grado di offrire le migliori performance in tutti gli ambienti, per permettere a chi li sceglie di lavorare con la massima sicurezza.

 

No Comments
Comunicati

Gli ultimi modelli di calzature da donna nei negozi online

Aspetti ancora il weekend per andare a comprare un nuovo paio di scarpe?  Non hai mai pensato di acquistarle in un negozio online di calzature da donna? Oltre ad avere a disposizione un’ampia scelta, hai anche la possibilità di vedere nuove scarpe all’ultima moda e di acquistarle ad un prezzo molto inferiore rispetto al negozio della tua città. Per le taglie? Non devi preoccuparti perché hai la possibilità di confrontare le dimensioni con uno schema di riferimento, oppure se preferisci puoi andare a provarle nel negozio di scarpe che preferisci e successivamente acquistarle online al prezzo più conveniente.

Scegli la nuova collezione di calzature online tra ballerine, stivali, scarpe aperte e i nuovissimi sandali e infradito per l’estate 2012! Le collezioni primavera-estate sono nuove anche quest’anno con gli ultimi modelli di sandali con tacco e i mocassini per uomo da indossare nelle serate ed eleganti modelli per le donne che vogliono apparire. Molti di loro hanno acquistato l’ultimo modello di calzature online da un e-commerce specializzato e lo hanno acquistato ad un prezzo molto inferiore rispetto a quello esposto nei classici negozi.

Numerosi sono i negozi online di calzature che offrono sconti e prezzi vantaggiosi per chi acquista scarpe online per la prima volta e molto spesso le spese di spedizione vengono rese gratuite per incentivare i più timorosi a fidarsi di acquistare calzature da donna online! Molte le calzature che si possono acquistare direttamente online e soprattutto ad un prezzo scontato. Guarda le ultime novità nei cataloghi di calzature online e scegli la calzatura che più di addice alla tua personalità e ai tuoi gusti.

Le donne potranno selezionare le scarpe da un’ampia scelta e la possibilità di acquistare il contrassegno aumenterà la voglia di acquistarle immediatamente! Consulta subito le nuove calzature delle collezioni primavera estate e le anteprime per la moda autunno inverno 2012.

No Comments
Comunicati

Cercare idee innovative e realizzarle è la mission di AnniaPartners.

Non sapete come realizzare una vostra idea che ritenete particolarmente innovativa, perchè non avete le conoscenze indispensabili o perchè non disponete del budget necessario? AnniaPartners vi supporterà nello sviluppo delle vostre idee.

AnniaPartners nasce da un’idea originale che prevede la promozione e l’avvio di nuovi progetti di impresa. Stimolata dal pensiero che le idee innovative, i progetti profittevoli e le opportunità di investimento siano dei beni in crescita, si propone come supporto verso chi non ha una conoscenza professionale delle modalità con cui “mettere in pratica” le proprie intuizioni o semplicemente non ha il budget necessario a farlo.
L’opportunità di proporre delle iniziative è aperta a tutti coloro che ritengono di avere delle idee nuove ed interessanti; saranno quindi i collaboratori e professionisti di Anniapartners a valutare, distinguere e scegliere i progetti con il potenziale più alto.
Quello che l’azienda cerca è qualcosa di nuovo, anche soluzioni ardite ma che risultino fattibili. AnniaPartners vuole infatti puntare sui progetti che più hanno possibilità di avere successo, soprattutto a medio/lungo termine, generando interessanti ritorni agli ideatori ed agli investitori.

Per poter approfondire la conoscenza della società e delle opportunità offerte, si può consultare on-line il sito www.anniapartners.it nato dalla collaborazione con l’agenzia di marketing Mosaiko Web. La web agency con sede a San Donà di Piave (Venezia) ha realizzato un sito completo e di facile consultazione. Grazie alla cura della comunicazione, la ricerca delle informazioni è immediata, ottimizzando i tempi e facilitandone la comprensione.
Visitando il sito www.anniapartners.it si può avere un’idea dettagliata dei servizi offerti dalla AnniaPartners e c’è la possibilità di contattare direttamente l’azienda, per proporsi sia come finanziatori che come ideatori di un progetto.

No Comments
Comunicati

Viessmann protagonista di MCE 2012 con innovative novità di prodotto sempre più orientate al futuro

Conclusa con successo la 38esima edizione di Mostra Convegno Expocomfort che ha confermato il ruolo di riferimento dell’azienda per il settore.

Grande soddisfazione per Viessmann Italia in occasione della 38esima edizione di MCE Expocomfort di Milano, durante la quale ha registrato un’affluenza di oltre 4500 visitatori nei quattro giorni di manifestazione, con un significativo aumento di presenze straniere.

In occasione di questa importante vetrina internazionale Viessmann ha presentato le sue soluzioni di sistema per tutte le fonti di energia e tutti i campi di impiego, dall’abitazione monofamiliare fino ai grandi impianti di teleriscaldamento, confermandosi un’azienda leader nel settore, in grado di offrire soluzioni a 360° per qualsiasi esigenza.

Focus dell’esposizione sono state le soluzioni che valorizzano l’innovazione tecnologica mettendola al servizio dell’efficienza e del risparmio energetico. Prima fra tutte la pompa di calore ad adsorbimento a zeolite Vitosorp 200-F, ad oggi il sistema di riscaldamento più avanzato, che grazie all’apporto di energia rinnovabile raggiunge standard di efficienza più elevati rispetto ai massimi raggiunti dalle caldaie a condensazione, ponendosi come il prossimo step nello sviluppo della tecnica del riscaldamento, nel quale da sempre Viessmann svolge un ruolo di protagonista trainante nel settore.

Il prodotto era esposto anche all’interno del percorso efficienza e innovazione nell’area „Verso la classe A“, un’esposizione delle soluzioni più performanti in un’ottica di utilizzo razionale dell’energia.

 

Altro protagonista assoluto tra i prodotti esposti verso il quale si è registrato un forte interesse il microcogeneratore Vitotwin 300-W, che consente l’utilizzo della produzione combinata di energia termica ed elettrica anche nel settore residenziale.

 

Nella cornice della manifestazione si è inserito l’evento di premiazione del Concorso di Idee 2011 sponsorizzato da Viessmann “Progettare l’Efficienza è un’Arte”che ha registrato oltre 300 partecipanti e durante il quale è stato annunciato il terzo ciclo di Convegni affiancato concorso di Idee 2012, che conferma la forte attenzione dell’azienda per progettazione efficiente, quest’anno focalizzata  in particolare sulla riqualificazione degli edifici.

 

A coronare i quattro giorni di fiera l’evento dedicato ai clienti per festeggiare con loro i 20 anni di attività di Viessmann Italia, un importante traguardo raggiunto grazie all’impegno dell’azienda per il miglioramento continuo e la ricerca di soluzioni sempre più innovative orientate al futuro.

Si è concluso così con grande successo un evento che ha confermato ancora una volta la forza di un’azienda che puntando su sostenibilità e innovazione si afferma sempre più come indiscusso punto di riferimento del settore del riscaldamento.

www.viessmann.it

No Comments
Comunicati

Stampa Tessere il nuovo sito di Infordata

La soluzione più semplice e rapida per la stampa delle tue tessere aziendali adesso e’ online

Infordata Sistemi e’ lieta di annunciare il lancio di un nuovo sito web sulle soluzioni per la stampa di tessere e badge, sviluppato per aiutare aziende e istituzioni a trovare il miglior sistema per il design, la produzione e la stampa di tessere corporative.

Conosciuta per essere tra i leader nel settore della stampa di badge RFID, smartcard e tutti i tipi di tessere, Infordata ha deciso di creare questo sito per offrire alle aziende e ai privati tutte le informazioni necessarie per acquistare un sistema completo di stampa per promuovere (attraverso dei cordoncini e porta badge) e personalizzare le proprie tessere aziendali, semplicemente e in pochi passi.

Nel sito potrete inoltre trovare il Wizard CarDo, un sistema che aiuta gli utenti a calcolare i costi della produzione delle tessere basandosi su variabili come il numero di badge da stampare, la tecnologia, il processo di stampa e le possibilita’ di personalizzazione.

Oltre alle informazioni sulle diverse opzioni di stampa di tessere e le domande frequenti sui sistemi di produzione di tessere, il sito web Stampa Tessere contiene informazioni dettagliate su stampanti card e altri dispositivi, scelti per l’eccellente relazione qualita’/prezzo e per il software di design e stampa delle tessere personalizzate.

C’e’ anche una sezione con gli ultimi badge in pvc e diverse scelte per implementare e promuovere un’immagine aziendale unica.

L’idea alla base di quest’ultimo progetto di Infordata e’ di rendere di facile comprensione e accesso per i clienti le ultime tecniche per la creazione di tessere identificative personalizzate. Con queste tessere le aziende saranno in grado di accedere alle informazioni sui loro dipendenti in maniera piu’ rapida e comoda, e allo stesso esse contribuiranno alla creazione di un’immagine aziendale di unita’ e alla sua promozione.

Su Infordata
Infordata Sistemi S.r.l. e’ una societa’ con sede a Trieste che fornisce servizi e prodotti legati alla card technology, l’identificazione automatica e l’automazione delle aziende fornitrici di beni e servizi. Si avvale di collaboratori interni e aziende Partner sul territorio nazionale ed estero per offrire consulenza e supporto ai propri clienti.
www.infordata.it

No Comments
Comunicati

Pietre e Cristalli: on-line le novità di primavera firmate Beads & Co.

Beads & Co. presenta on-line le novità per la stagione primaverile, pietre e cristalli dai colori unici e trendy, adatti per creare gioielli accattivanti ed originali. Ideali per dare luce ed impreziosire qualsiasi gioiello le pietre e i cristalli Beads & Co. sono di varia tipologia: coralli fossili, coralli bambù, agata, onice, ametista, pietre scintillanti come il cristallo di rocca e il cristallo boom. Questi componenti possono essere incastonati sui gioielli oppure utilizzati come semplici pendenti.  All’interno del nuovo e-commerce Beads & Co. trovare la pietra o il cristallo adatto al proprio gioiello è davvero un gioco da ragazzi. Gli utenti hanno infatti la possibilità di scegliere in base a tipologia, colore e diametro. Nel nuovo store anche gli acquisti diventano così più veloci: basta un click per scegliere prodotto e quantità. Il nuovo store on-line di Beads & Co. si conferma così uno spazio web completamente dedicato al mondo dei gioielli, un unico grande portale dove liberare la propria creatività e fantasia, muovendosi alla ricerca di componenti preziosi dal design davvero unico e trendy.  Gioielli Fai Da Te ma non solo: all’interno del nuovo store numerosi  sono anche i gioielli finiti. Con la collezione Jewels  Beads & Co. si fa portavoce di un lusso accessibile a tutti, presentando gioielli che, realizzati in tre varianti e bagnati in oro giallo rosa e rodio, sono in grado di soddisfare i gusti ed i desideri di ogni tipo di clientela.

No Comments
Comunicati

Dolore Schiena: Che Strazio!

Il dolore di schiena è il terzo sintomo organico in ordine di frequenza che segue stanchezza e mal di testa. È inoltre la maggiore causa di costi sociali e sanitari, di disabilità e di dolore.

Più del 70% degli abitanti della terra (soprattutto nei paesi industrializzati) soffre, ha sofferto o soffrirà, almeno una volta nella sua vita del terribile dolore di schiena.

Un bel numero di episodi di dolore alla schiena migliora e a volte scompare senza che ci sia bisogno di particolari esami o cure.

Però nella stragrande maggioranza di casi, la recidiva o il persistere dei sintomi e dei dolori, accompagna la vita dello sfortunato elemento che ne soffre.

Con il termine dolore alla schiena si raggruppano i vari sintomi che interessano la colonna vertebrale: dolore cervicale, dolore dorsale, lombalgia, colpo di frusta cervicale, sciatica, dolore al coccige.

Il dolore alla schiena è molto comune tra i 35 e i 55 anni e ne soffrono praticamente in egual modo sia le donne che gli uomini.

La cosa migliore da fare per combattere il dolore alla schiena e vivere finalmente lontano dalle crisi dolorose è quello di prevenire con intelligenza e con sistematicità i movimenti che portano danno alla tua colonna.

Per esempio:

quando cammini il tuo corpo deve avere una postura corretta: non rigida ma eretta.

Il tronco, il collo e la testa devono essere ben eretti ma rilassati (se irrigidisci la muscolatura ti troverai con tensioni e dolori); puoi tenere le mani in tasca per scaricare il peso delle braccia (questo soprattutto per chi soffre di problemi cervicali o dorsali).

Quando cammini devi fare passi lunghi e ben distesi. L’andatura deve essere leggera in quanto ogni passo si ripercuote sulla colonna.

Perciò se i passi sono leggeri la colonna non ne risente; se scarichi pesantemente il peso del corpo sul tallone, la colonna subirà forti ripercussioni con la possibilità di microtraumi.

Trovi tante altre informazioni gratuite a questo link: http://doloreschiena.net

No Comments
Comunicati

“Dossier Hera – Acqua: una risorsa, tante sfide”.

A partire da venerdì 6 aprile, il Gruppo Hera pubblicherà online una serie di “dossier” che fanno il punto su temi strategici e d’interesse per i cittadini.

Come viene gestita l’acqua in Europa? Cosa rischia il pianeta se i consumi d’acqua si manterranno ai livelli altissimi di oggi? Da cosa è composta la tariffa idrica? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere il“Dossier” di Hera dedicato al mondo dell’acqua, un approfondimento a disposizione dei cittadini che sarà on line da venerdì 6 aprile all’indirizzo www.gruppohera.it/dossier.

Il Dossier Hera vuole essere lo spunto per riflettere su un tema importante e delicato come quello dell’acqua mettendo a disposizione uno strumento con cui confrontarsi. L’approfondimento rientra in un progetto più ampio per offrire ai cittadini un’informazione meditata e approfondita su grandi temi di particolare interesse per le nostre comunità, in cui Hera svolge un ruolo di primo piano. I prossimi Dossier, infatti, saranno dedicati, per esempio, al ciclo rifiuti e alla green economy. 

Nel Dossier sull’acqua in uscita venerdì 6 aprile, oltre ad un viaggio dentro la tariffa idrica che spiega come è composta la bolletta, ci sono anche tanti dati che aiutano a capire qualcosa in più. Alla base di tutto, una cifra che quantifica il forte bisogno di investimenti della rete di acquedotti e fognature italiana: 64 miliardi di euro da qui al 2030. Lo stima il Blue Book stilato ogni anno dalla Fondazione Utilitatis, costituita da FederUtility e Federambiente. E sono proprio questi investimenti a “pesare” sul costo dell’acqua, visto che anche in Italia, come in Europa, vige il principio della copertura totale dei costi attraverso le tariffe. Una rapida comparazione con i costi in altri paesi Ue, attraverso semplici tabelle, ci farà poi scoprire che l’acqua italiana è ad oggi tra le più economiche.

Nel Dossier c’è anche spazio per fare il punto sulle modalità di gestione della risorsa idrica in Europa, con un focus particolare sulla situazione estremamente frammentata dell’Italia, dove, ad oggi, sono presenti oltre 700 gestori, tra pubblici, privati, società miste e quotate.

Servizi che oggi sembrano oggi scontati come avere acqua potabile e sempre disponibile, contare su una rete fognaria e garantire rigidi controlli sulla depurazione sono in realtà per Hera, nel territorio che gestisce, frutto di tanti sforzi e del lavoro di tante persone. Anche questo, infine, viene raccontato dal Dossier Hera, illustrando le fasi del ciclo idrico e l’impegno nel mantenere sempre un’altissima qualità sia nell’acqua offerta ai cittadini che nei servizi di depurazione a tutela dell’ambiente.www.gruppohera.it/dossier.

No Comments
Comunicati

Musica e Solidarietà con Oro Cash: concerti per la cura dei tumori pediatrici

Prosegue il progetto Musica e Solidarietà di Oro Cash, azienda leader nel settore della compravendita di oro e preziosi in Italia e che per tutto il 2012 andrà a sostenere la ricerca sulla cura dei tumori pediatrici attraverso 40 concerti benefici su tutto il territorio nazionale.

L’iniziativa della più grande catena di compro oro e vendita preziosi, che conta oltre 350 punti vendita in Italia, è nata da un’indagine realizzata tra i propri clienti sulla raccolta fondi per varie cause benefiche, un progetto interno che sta molto a cuore sia all’organizzazione che al personale e che è sfociato nella produzione e distribuzione del disco “Sempre in Volo” de Il Cantante della Solidarietà.

Il primo appuntamento, tenuto il 29 marzo al teatro San Babila di Milano, ha messo in evidenza il buon riscontro delle iniziative per contribuire a combattere il tumore infantile.

Tutti i proventi della vendita dei dischi e dei biglietti dei concerti come quello del 29 marzo saranno devoluti al Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Bologna per la ricerca e lo sviluppo di una nuova cura specifica per i tumori incurabili dei bambini, svolta e guidata dal Dottore Tonelli.

La serie di concerti “Sogno Tour 2012” segue la strada iniziata anni fa da Oro Cash per sostenere sia la comunità che la realtà e il settore in cui l’azienda stessa opera: all’ormai popolare sistema produttivo dell’Oro Verde, attraverso il quale l’azienda recupera l’oro del mercato per proporre nuovi gioielli ad impatto ecologico zero, si sono sommati nel corso degli anni, eventi volti ad aumentare la consapevolezza sulle problematiche che colpiscono l’ambiente nel ventunesimo secolo.

Un anno quindi questo 2012 pieno di progetti e sfide per Oro Cash, che si posiziona di nuovo come realtà di riferimento nel mercato italiano della compra dell’oro usato con quel qualcosa in più che differenzia chi commercia da chi crea.

A cura di Alba L con la collaborazione di Oro Cash
Prima Posizione Srl – brand marketing

No Comments
Comunicati

LG annuncia la nuova gamma di soluzioni per il condizionamento

San Donato, 27 marzo 2012 – LG Electronics presenta oggi a Mostra Convegno Expocomfort (MCE) una linea di prodotti completa di soluzioni commerciali e residenziali per il condizionamento. Tra le novità del 2012 spiccano i nuovi sistemi Multi V III Pompa di Calore e Multi V III Recupero di Calore, che, grazie alla loro elevata efficienza, consentono di ottenere un considerevole risparmio energetico, e LG Hydro Kit, sviluppato specificatamente per le necessità del consumatore europeo.

La serie Multi V III si caratterizza per livelli di C.O.P. (coefficiente di prestazione) fino a un massimo di 4,58, una maggiore capacità per unità, oltre che per la possibilità di realizzare circuiti frigoriferi con lunghezza complessiva fino a 1.000 metri. Multi V III Recupero di Calore è in grado di riscaldare e raffrescare diverse zone di uno stabile allo stesso tempo con un COP pari a 7,1 che gli ha permesso di essere classificato tra i prodotti di maggiore efficienza. Il sistema è stato selezionato per partecipare a “Verso La Classe A 2012”, un importante contest in cui sono presentati i prodotti più innovativi ed efficienti di MCE 2012.

Hydro Kit, che verrà presentato proprio durante MCE 2012, è una soluzione eco- friendly per il riscaldamento a pavimento e dell’acqua e, se comparato a una caldaia tradizionale, permette un risparmio energetico del 77% e una riduzione delle emissioni del 51%.

In occasione di MCE, LG esporrà ulteriori soluzioni HVAC, inclusi Multi V III Recupero di Calore, Therma V, H Inverter e Prestige Inverter, oltre che sistemi di progettazione versatili.

“La priorità di LG è la qualità”, afferma Kamgyu Lee, Senior Vice President di LG AE System Air Conditioning Business Unit. “La nostra line-up di prodotti HVAC e di soluzioni energetiche riflette la nostra filosofia. Siamo certi che le nostre proposte soddisferanno le necessità dei consumatori europei e miglioreranno la qualità della loro vita”.

Grazie all’ampia gamma di soluzioni HVAC ad alta efficienza energetica, LG mira a incrementare le vendite europee e a raggiungere un fatturato mondiale pari a 10 miliardi di dollari entro il 2015.

LG Electronics, Inc.

LG Electronics Inc., leader a livello mondiale tra i produttori di TV a schermo piatto, prodotti audio e video,
dispositivi mobili, condizionatori d’aria e lavatrici, è costituita da più di 93.000 dipendenti in 120 sedi operative, che
comprendono 84 sussidiarie in tutto il mondo. Con un fatturato di vendite mondiali pari a 49 miliardi di dollari nel
2011, LG è suddivisa in quattro business unit: Home Entertainment, Mobile Communications, Home Appliance e Air

Conditioning and Energy Solutions. Per maggiori informazioni: www.lg.com, www.lgnewsroom.com

LG Electronics Italia

LG Electronics Italia ha chiuso il 2011 con un fatturato di oltre 500 milioni di euro. L’azienda, con sede a San Donato
Milanese e circa 300 dipendenti dislocati in tutta Italia, opera nei mercati di elettronica di consumo, telefonia mobile, elettrodomestici, prodotti informatici, condizionamento e soluzioni energetiche. Negli anni ha ottenuto ottimi risultati in ciascuna di queste aree ed è riuscita a essere presente su tutto il territorio nazionale in tempi brevissimi grazie a un’ampia offerta di prodotti estremamente innovativi e affidabili e ad una capillare rete di vendita.

Per maggiori informazioni: www.lg.com/it, www.lgblog.it, www.it.lgaircon.it

Contatti:

LG Electronics Italia

LG-One Lidia Ippolito

[email protected]

02. 51801.225

Michele Bon

[email protected]

02.319141

No Comments
Comunicati

Il futuro è LED

La nascita del LED, dall’inglese light emitting diode, risale al 1962 quando Nick Holonyak Jr scoprì la possibilità sfruttare le proprietà ottiche di certi materiali per produrre diodi ad emissione luminosa.

I primi  LED producevano solo luce rossa ed erano impiegati come segnalatori, poi vennero sviluppati i LED a luce verde e gialla e, a partire dagli anni Novanta, si cominciò ad incrementare il loro grado di efficienza fino ad arrivare a produrre LED a luce blu, in modo tale da riuscire a creare qualsiasi tipo di colore attraverso la combinazione con gli altri primari.

Nel 1995 fu un italiano, l’ingegnere Alberto Barbieri dell’università di Cardiff, ad effettuare studi sui materiali che hanno portato alla creazione dei primi LED ad alta efficienza.

L’introduzione sul mercato del dispositivo MT-G nel 2011 segna un ulteriore svolta, poiché si stabilisce che il LED può sostituire in tutte le sue caratteristiche e in tutti i parametri di temperatura e di efficienza luminosa i classici faretti.

Se dunque all’inizio i LED venivano utilizzati solo nei circuiti elettrici, nei display o in certi dispositivi particolari, oggi grazie a questi studi è finalmente possibile estendere tale tecnologia ad infiniti campi di applicazione.

L’illuminotecnica è uno degli ambiti che ha maggiormente sviluppato un processo di ricerca in questa direzione in quanto, grazie all’efficienza, all’affidabilità e alle differenti temperature di colore che caratterizzano la luce LED, è possibile ottenere effetti luminosi originali e personalizzati a fronte di un investimento sull’energia molto ridotto.

Il risparmio energetico è infatti una delle caratteristiche principali dell’ illuminazione a LED, e l’impiego domestico nell’ illuminazione interni al posto delle classiche lampadine, non solo quelle a incandescenza ormai in disuso ma anche quelle cosiddette a basso consumo, come le lampade alogene e le lampade fluorescenti.

La strada per lo sviluppo della tecnologia LED non è finita, ci saranno ancora degli studi per rendere questo tipo di fonte luminosa sempre più efficiente e potente, ma pensare anche di illuminarci un po’ di meno rispetto all’esagerato numero di Watt a cui siamo stati abituati in passato potrebbe essere già un passo avanti dal punto di vista del risparmio e della tutela dell’ambiente.

Arredoluce si fa portavoce dei tre concetti base dell’illuminotecnica di ultima generazione, il design, l’innovazione tecnologica e il risparmio energetico, e propone un ricco catalogo di lampade e lampadari moderni pensati e realizzati dai più importanti marchi del design internazionale per illuminare i vostri spazi con stile, eleganza e soprattutto etica.

No Comments
Comunicati

Vintage d’autore: le auto più belle le trovi sul web

Sempre più appassionati di usato da collezione trovano il proprio “oggetto del desiderio” online: Fiat, Pontiac, Lamborghini, Porsche, Ferrari e tante altre, da non perdere

Se la crisi economica porta a una flessione nella vendita di nuovi autoveicoli, a beneficiarne è senza dubbio il mercato dell’usato, grazie all’incrollabile passione degli italiani per le auto d’epoca e a nuovi strumenti tecnologici e canali di vendita, come il portale di annunci online www.automobile.it.

Ma i veri appassionati di auto sanno che la forza dell’usato non è solo il prezzo: è il fascino. Nel settore automotive il vintage è sinonimo di classe, di un’allure senza tempo: su www.automobile.it è possibile trovare numerosi veicoli d’autore, automobili d’eccezione che hanno fatto la storia dell’automobilismo.

Perfetto esempio di auto diventata un vero mito nel corso dei decenni, la Pontiac Firebird Trans Am, soprattutto se nera, fa subito scattare un ricordo indelebile nella mente di ogni appassionato di auto e telefilm: chi non ricorda, infatti, le prodezze di KITT, la Supercar dell’omonima serie anni ’80? Marchio storico lanciato da General Motors nel lontano 1926, Pontiac ha indubbiamente dato il via al fenomeno delle “muscle cars” americane. Ad accrescere il suo appeal presso i collezionisti e gli appassionati di auto d’epoca è la cessazione delle attività nel 2010, con la fine della produzione di nuove Pontiac. Opere d’arte automobilistica che è possibile trovare su www.automobile.it.

Basta, infatti, impostare la ricerca per marca, modello e, soprattutto, anno d’immatricolazione, per poi fornire ulteriori dettagli quali chilometraggio, tipo di carburante e località geografica: ecco che in pochi click, grazie ai filtri inseriti, potresti ritrovarvi proprietari di bolidi evergreen, da veicoli mitici ma accessibili come la Fiat 124 Spider o la Pontiac Trans Am, a veri gioielli d’antan come Posche 911, Ferrari 512 BBi e Lamborghini Miura.

Secondo una ricerca sull’andamento del settore automobilistico dell’ACI, il mercato dell’usato si mantiene più attivo rispetto a quello del nuovo, e chi acquista un’auto usata sempre più spesso preferisce un veicolo d’epoca a uno di fattura recente: nel mese di gennaio 2012, si valuta che per ogni 100 autovetture nuove, ne siano state vendute 163 usate.

No Comments
Comunicati

prima cosa: partire!

Se vincesse il superenalotto cosa fareste con l’immensa somma? Io vivrei perennemente in vacanza e asseconderei ogni mio sfizio; certo, anche senza una fortuna eccessiva possiamo organizzare una bella vacanza abbastanza economica ma ugualmente divertente e ricca di avventura. Tutto questo è  possibile se abbiamo intenzione di scegliere Ischia. Trovare offerte a Ischia è abbastanza semplice e, se siamo un gruppo di amici lo spirito di adattamento, allora sicuramente sarà un‘ esperienza che non possiamo perdere. A Ischia tra le varie offerte troveremo campeggi, bungalow e case da fittare e siate sicuri che ognuna di queste sistemazioni sarà ben collegata con i mezzi di trasporto, che vi permetteranno di spostarvi ed arrivare al centro del paese in poco tempo. Una volta arrivati  vi consiglio di fermarvi a bere un buon bicchiere di vino, dal momento che sull’isola è praticata la coltivazione della vite, già nota durante il periodo dei Greci. I vini più apprezzati sono:  Ischia Bianco DOC e  il Forastera . Inoltre non manca la  buona cucina, ad Ischia i piatti più apprezzati sono il pesce e ortaggi di prima necessità come insalata, pomodori, patate, fave, piselli e zucchine. La buona cucina mediterranea non si smentisce mai e, anche a distanza di chilometri dal capoluogo, porta avanti i profumi e la delicatezza che tutta l’Italia ci invidia.

No Comments