Daily Archives

27 Marzo 2012

Comunicati

Rai Filosofia: una settimana dedicata all’animalità

Rai Filosofia: una settimana dedicata all’animalità

Non capita spesso di poter assistere e partecipare a questo tipo di iniziative su un canale di questo genere.
Ma questa settimana sì.
Sulla pagina Facebook di Rai Filosofia, è iniziata, e proseguirà per diversi giorni, una tavola rotonda virtuale con discussioni su antispecismo, animalità e rapporto uomo-altri animali moderata da Leonardo Caffo.
Le varie discussioni sono aperte a tutti.

Per chi si fosse persa quella di ieri, incentrata su libri e letteratura a tema, può recuperarla sulla pagina di Rai Filosofia. Per chi volesse assistere al dibattito in corso e prenderne parte, l’indirizzo è sempre lo stesso: la pagina Facebook di RaiEdu Filosofia.

Tra gli argomenti di oggi riportiamo il seguente:

[Leonardo Caffo] A Zettel si è discusso di tre autorevoli posizioni: (1) Aristotele “animali con un’anima”; (2) Cartesio “animali come automi” ; (3) Heidegger “l’animale non muore ed è povero di mondo”. Terza domanda: Cosa ne pensate in tal senso? E che altre posizioni vorreste aggiungere a queste?

Non solo, martedì 27 marzo alle 12.00 la trasmissione televisiva Zettel su Rai Scuola si è occupata anch’essa della tematica dell’animalità.
La puntata è stata replicata alle 16, alle 20 e a mezzanotte su Rai Scuola, canale 146 del digitale terrestre, canale 806 di Sky.

La puntata di Zettel è ora visionabile gratuitamente in streaming sul sito di Rai Scuola:

No Comments
Comunicati

Nuove idee per il soggiorno salentino

Ogni anno l’offerta turista nazionale ed internazionale ci regala tante ottime idee per i soggiorni estivi. C’è chi sceglie di passare le vacanze in Italia e chi decide di andare all’estero per passare le ferie in qualche paradiso terrestre pubblicizzato sulle migliori riviste del settore. Tra coloro che sceglieranno di restare nel nostro Bel Paese in molti opteranno per fare le vacanze nel Salento, un vero e proprio paradiso terrestre a portata di mano. Si pensi, ad esempio, che la penisola salentina è facilmente raggiungibile dai più importanti areoporti d’Italia e d’Europa mediante i collegamneti areei con gli aereporti pugliesi di Bari e Brindisi.

In particolar modo dall’areoporto di Brindisi “Papola Casale” è molto facile raggiungere la costa adriatica e jonica della penisola utilizzando i treni della ferrovia Sud-Est oppure il servizio autobus su gomma che collega tutte le principali attrattive turistiche del territorio con la stazione centrale di Lecce ed il centro della stessa cittadina. Tuttavia in molti decidono anche di fare le vacanze in Puglia, ovvero nel resto del territorio della regione come ad esempio nel Gargano e nella parte centrale della regione. In particolare nel Gargano meritano una visita le bellissime cittadine balneari di Peschici e Vieste.

No Comments
Comunicati

Giochi di ragazze online

Giochi per Ragazze con Stardoll subito.
Abbiamo migliaia di giochi online per ragazze che ti piaceranno! Scopri la stilista che c’è in te con i giochi di rinnovo del look, i giochi di sfilata di moda e i giochi di bellezza oppure scatenati con uno dei nostri giochi di cavalli o gli altri giochi di animali. GirlsGoGames.it è pieno zeppo di giochi gratis per ragazze! Fai la reale con i giochi di principesse, affina le tue capacità culinarie con i giochi di cucina o sbizzarrisci la tua creatività con i nostri fantastici giochi di musica! Gioca con i nostri giochi online per ragazze con le tue amiche per superare i loro punteggi più alti e condividere le tue creazioni! Se stai cercando dei giochi divertenti per ragazze corri su GirlsGoGames.it: con tutti i nuovi giochi gratis per ragazze che vengono aggiunti ogni giorno è proprio ciò che fa al caso tuo!
Giochi Per Ragazze

Gioca subito Giochi per Ragazze Gratis! Divertiti con i nostri giochi gratis per ragazze: i quiz divertenti, i giochi di dress up, i giochi di amore, giochi di cucina, aiuta la ragazza a conquistare il ragazzo e tanto altro.
giochi gratis online gratis per ragazzi, giochi per ragazze, giochi per bambini, giochi gratis divertenti.

No Comments
Comunicati

Macchine da caffè da incasso, quali le caratteristiche da ricercare

Oggi giorno la macchina da caffè è sicuramente diventato un elettrodomestico indispensabile nella nostra vita quotidiana. In ogni momento del giorno e a qualunque ora c’è sempre bisogno di un buon caffè, la mattina presto a colazione oppure dopo pranzo, ogni momento è ideale. Ma come scegliere la propria macchina da caffè? E’ meglio un elettrodomestico da appoggio oppure scegliere delle macchine da caffè da incasso?

Sicuramente una macchina da caffè free standing può essere posizionata ovunque nella cucina, sono ben rifinite ma costano un po’ di più. Invece le macchine da caffè da incasso sono leggermente più piccole, vengono posizionate elegantemente nei moduli dedicati della nostra cucina da incasso dandole un tocco di classe ed un colpo d’occhio decisamente migliore, in più costano relativamente meno rispetto a quelle da libera installazione.

Le macchine da caffè da incasso e quelle di libera installazione hanno le stesse qualità, funzionalità e programmi per la preparazione del caffè. E’ molto importante cercare un elettrodomestico con un elevata classe di risparmio energetico, poiché anche se costano un po’ di più ci permetteranno di risparmiare in seguito in quanto a consumo di energia elettrica.

Una macchina da caffè può funzionare a cialde oppure utilizzando il caffè macinato, anche se la prima tipologia risulta estremamente più facile da pulire poiché basta semplicemente buttare il filtro del caffè appena utilizzato. Le macchine da caffè più moderne possiedono diverse caratteristiche come il Flow Stop, che consente di impostare in automatico la nostra quantità ideale di caffè, il Whirl System che permette la perfetta miscelazione tra caffè e acqua e programmi automatici per la pulizia della nostra macchina da caffè.

Tra le marche più diffuse possiamo senza dubbio citare le macchine da caffè da incasso Rex, estremamente tecnologiche in grado di produrre un ottimo caffè espresso in soli 30 secondi, ma è anche in grado di preparare una tazza di tè caldo.

Oppure possiamo affidarci alle macchine da caffè da incasso Smeg, le macchine da caffè della prestigiosa marca italiana vendute in tutto il mondo, che coniugano alta tecnologia ad un design estremamente elegante.

La peculiarità delle macchine da caffè da incasso Smeg è data senza dubbio dal loro display digitale LCD, che consente di programmare immediatamente e semplicemente il dosaggio o il tipo di caffè o bevanda che intendiamo bere. In più hanno molte interessanti funzioni come l’accensione automatica per trovare caffè caldo la mattina appena ci svegliamo, oppure un’utilissima funzione di stand-by per risparmiare energia quando non viene utilizzata.

http://www.mondoeldo.it/

No Comments
Comunicati

31 marzo 2012 Ora della Terra Officinae Verdi lancia il Check-Up Energetico Online

In occasione di Earth Hour, il grande evento globale per il clima targato WWF, Officinae Verdi mette a disposizione del pubblico il servizio di Check-Up Online grazie al quale è possibile determinare il livello di efficienza energetica della propria abitazione.

WWF e Officinae Verdi* per il raggiungimento dei migliori standard di efficienza energetica. Il 31 marzo 2012, in occasione di Earth Hour, Officinae Verdi mette a disposizione un servizio di Check-Up Online tramite il quale è possibile determinare il livello di efficienza energetica della propria abitazione. Attraverso la simulazione delle diverse soluzioni energetiche, è possibile quantificare il risparmio in termini economici e di emissioni di CO2 evitate, fornendo una misura tangibile di quanto si può fare per ridurre sia i costi in bolletta che il proprio impatto ambientale.

Compila il coupon elettronico o contatta direttamente l’Energy Desk al numero verde 800330055 per richiedere informazioni.

*Officinae Verdi S.p.A è la Joint venture UnCredit-WWF nata per lo sviluppo della green economy con un focus su energie rinnovabili, efficienza energetica, carbon management. È il primo operatore del genere in Europa, che opera da System Integrator per i propri clienti, coniugando tecnologie verdi e intelligenza finanziaria.

Ufficio Stampa Officinae Verdi
Valentina Valerii
[email protected]
+39.3341400452
+39.0642020497

Fonte: Officinae Verdi

No Comments
Comunicati

NOVITA’ PRIMAVERA-ESTATE 2012 essence my skin

Grandi novità da essence my skin, la linea di prodotti ideata per pelli giovani!
A partire da questa primavera entrano a far parte della linea my skin due interessanti novità di prodotto. Per mantenere la propria pelle sana e protetta in modo semplice e divertente! Alle tre innovative combinazioni di frutti e piante della linea di prodotti essence my skin – melograno & bamboo, litchi & blue grape e lime & cetriolo – si unisce una nuova combinazione fruttata: pesca & acai berry! Ingredienti preziosi per una pelle fresca e giovane: gli estratti della pesca donano morbidezza e piacere al tatto, mentre gli estratti di acai berry sono ricchi di anti-ossidanti che proteggono la pelle dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento.

Sono i prodotti che cerchi – per coccolarti e viziarti!
Soluzioni veloci per la pulizia quotidiana! essence my skin è sempre la scelta giusta! Perché per avere una pelle perfetta prima di tutto servono i prodotti di detergenza perfetti! Tutti i prodotti essence my skin sono dermatologicamente testati, oil-free e
dotati di filtri UVA/UVB.
Per una pelle fresca, sana e protetta essence my skin: le pelli giovani brillano
come stelle!

Maggiori informazioni sul marchio essence, e sui numerosi prodotti innovativi della linea my skin, oltre a consigli di bellezza ed entusiasmanti attività e concorsi, sono disponibili sul sito www.essence.eu.
Inoltre, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra community dedicata alla bellezza dove potrai condividere trucchi e suggerimenti sul make-up e sulle ultime tendenze: http://it.essence-beautyfriends.eu/.

Vieni a farci visita, ne sarai entusiasta!

essence my skin roll-on rinfrescante contorno occhi
Una ventata di freschezza e idratazione intensa per il tuo contorno occhi. Questo idrogel, arricchito con estratti di cetriolo, neutralizza le borse sotto gli occhi e i segni di stanchezza. Basta semplicemente massaggiare il roll-on rinfrescante sull’area sensibile con delicati movimenti circolari. Il prodotto può essere applicato anche dopo il trucco.

essence my skin crema viso idratante colorata
La crema viso idratante protegge e dona alla pelle una piacevole sensazione di freschezza. Questa crema viso leggermente colorata si adatta alla tonalità della tua pelle assicurando un colorito omogeneo e naturale al tuo incarnato. Gli estratti della pesca e dell’acai berry proteggono la pelle e assicurano un’idratazione fino a 24 ore. Inoltre, i pigmenti di colore riflettono i raggi del sole donando un delicato effetto shimmer e una radiosità naturale. La crema viso idratante colorata dotata di filtri protettivi
UVA/UVB è disponibile per i tipi di pelle chiara e scura.
I nuovi prodotti essence my skin, oltre a donarti una pelle fresca e protetta, ti
connettono col mondo essence direttamente sul tuo smartphone! Come? Acquistando uno dei prodotti my skin roll-on o crema viso idratante colorata, basterà una semplice scansione del codice QR che si trova sulla confezione e avrai accesso alla pagina my skin di essence e la possibilità di essere informata in tempo reale sulle novità di prodotto, su tutta la gamma di prodotti disponibili e sul progetto “girls for girls”. Inoltre, potrai avere accesso alla community di essence direttamente dal tuo smartphone!

Per informazioni:
SIMCA
www.simca.biz
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Intervista di Alessia Mocci a Giuseppe Visigalli ed al suo Inezie d’inchiostro, Rupe Mutevole

“Inezie d’inchiostro nasce dalla spontaneità e dalla semplicità del mio vivere quotidiano…”

Parole che nascono dalla profondità dell’autore, da una profonda sincerità nei confronti dei suoi lettori che sbalordisce, che interessa.

 

Inezie d’inchiostro”, edito nel 2012 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni per la collana editoriale “La Quiete e l’Inquietudine”, è una raccolta poetica di Giuseppe Visigalli.

 

Dalla prefazione del libro:

“Felice di te” (tratto dalla lirica che apre questa silloge) avrebbe potuto essere il titolo di questa raccolta, in quanto racchiude un linguaggio volutamente positivo nonostante la necessità di Giuseppe Visigalli di lacerare per certi versi il sistema tradizionale della scrittura. Ma “Inezie d’inchiostro” è più centrato, a mio avviso, per via del costante percorso verso la propria dimensione poetica, una ricerca molto personale, incentrata sul pathos autentico, sui conflitti interiori che frugano a fondo per scovare espressioni sempre più calzanti alla verità.

 

L’autore si è mostrato molto disponibile nel rispondere ad alcune domande. Buona lettura!

 
A.M.: Chi è Giuseppe Visigalli?

Giuseppe Visigalli: Giuseppe Visigalli è una buona persona: è un medico veterinario che
si occupa di Animali Esotici e di Oftalmologia…ma è un medico veterinario che ama il cielo e che voleva pilotare gli aerei …e pur amando il suo attuale lavoro …voleva sentire le emozioni degli Uccelli e del silenzio tra le nubi ed il sole.

A.M.: Da quanto tempo scrivi in versi?

 

Giuseppe Visigalli: Diciamo da ragazzo anche se i primi scritti conservati risalgono al 1978
(sono nato nel settembre 1961).

A.M.: “Inezie d’inchiostro”. Dove nasce il titolo della tua raccolta?

Giuseppe Visigalli: “Inezie d’inchiostro” nasce dalla spontaneità e dalla semplicità del mio vivere quotidiano… L’inezia intesa come una vita ordinaria, la mia e non straordinaria, lo
straordinario è invece come le mie poesie nascano da sole in qualunque potenziale momento e in qualunque potenziale ora del giorno o della notte.

A.M.: Come definiresti la tua raccolta utilizzando cinque aggettivi?
Giuseppe Visigalli: Spontanea appunto perché ogni lirica richiede pochi o nessun ritocco dopo la prima stesura di getto.
Rappresentativa di me stesso perché solo leggendo i miei scritti e comprendendoli mi si conosce davvero.
Dolce perché sono molte le immagini di dolcezza e di tenerezza dipinte in diversi pezzi.
Schietta perché se devo esprimere un concetto, un’immagine dura o reale o piacevole o triste lo faccio senza girarci troppo in tondo.
Sofferta perché molte liriche sottendono momenti o ricordi che fanno male per rimpianti o rimorsi; in altri casi sofferta perché esprimo spesso nei miei scritti emozioni forti positive o negative…

A.M.: C’è una lirica de “Inezie d’inchiostro” che ti è più cara?
Giuseppe Visigalli: Sono molto legato all’ultima nata ma voglio bene come discepole a tutte le
liriche…forse quella dedicata al mio adorabile papà mi è rimasta dentro a darmi la forza per andare avanti per me e per lui.

A.M.: Se potessi scegliere, qual è la città nella quale il tuo scrivere avrebbe maggiore ispirazione?
Giuseppe Visigalli: Forse Venezia od un’ altra città di mare…anche se io amo più la montagna, ma il mare mi dà emozioni forti e mi supporta.
A.M.: Come ti trovi con la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni? La consiglieresti?

Giuseppe Visigalli: Bene per ora …certo che la consiglierei!!!
A.M.: Hai in programma qualche presentazione del libro? Ci puoi anticipare qualcosa?

Giuseppe Visigalli: Purtroppo non ho tempo…per attività non retribuite salvo i miei
aggiornamenti…da quando due anni fa sono separato devo lavorare moltissimo e rincasare tardi.

A.M.: Salutaci con una citazione…

Giuseppe Visigalli: “Un petalo dei tuoi occhi sarà sempre un fiore intero per me” (l’ho scritta
ora!)

Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice e per ordinare il libro.

http://www.rupemutevoleedizioni.com/

http://www.reteimprese.it/rupemutevoleedizioni

http://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993

 

Alessia Mocci

Responsabile Ufficio Stampa Rupe Mutevole Edizioni

 

Fonte:

Intervista di Alessia Mocci a Giuseppe Visigalli ed al suo “Inezie d’inchiostro”, Rupe Mutevole

No Comments
Comunicati

I migliori giochi di cucina oggi

I giochi di cucina propongono un modo nuovo di giocare e ottengono un enorme successo in questo periodo in rete. Si tratta di giochi decisamente divertenti in cui è necessario cucinare diverse ricette mostrate usando gli ingredienti migliori. I giochi di cucina sono divertenti e offrono la possibilità di conoscere nuove ricette. Giocare risulta essere semplice perchè nei giochi troviamo istruzioni precise sulle operazioni da eseguire per cucinare le ricette. Troviamo anche giochi di cucina di tipo diverso in cui è necessario gestire locali organizzando le attività in modo sicuramente divertente. I giochi di cucina risultano essere abbastanza ricetti ma hanno ottenuto un grande successo e per questo motivo sono numerosi i siti che prlta essere facile perchè nei giochi troviamo indicazioni dettagliate sulle operazioni da completare per preparare le ricette. Sono presenti anche giochi di cucina di genere differente in cui è necessario gestire locali organizzando le attività in modo certamente divertente. I giochi di cucina sono piuttosto nuovi ma hanno ottenuto un grande successo e per questo motivo risultano essere molti i siti che offrono questi giochi da usare attraverso il browser. Il consiglio è quello di provare i giochi di cucina in rete adesso.opongono questi giochi da giocare tramite il browser. Il consiglio è quello di provare i giochi di cucina in rete adesso.

No Comments
Comunicati

Devicor® Medical Products, Inc. partecipa a un accordo di distribuzione con Carbon Medical Technologies

Devicor® Medical Products, Inc. partecipa a un accordo di distribuzione con Carbon Medical Technologies

Devicor® Medical Products, Inc. partecipa a un accordo di distribuzione con Carbon Medical Technologies

 
[2012-03-27]
 

CINCINNATI, March 27, 2012 /PRNewswire/ —

– L’accordo amplia  la linea di  marcatori per tessuti di Mammotome®, una divisione di Devicor

Devicor® Medical Products, Inc. (Devicor), ha annunciato oggi di aver firmato un accordo di distribuzione con Carbon Medical Technologies, Inc. In base all’accordo, Devicor, società che controlla Mammotome®, avrà diritti di distribuzione esclusivi per un nuovo marcatore di tessuti con beta-glucan sviluppato da Carbon Medical Technologies. I dettagli economici dell’accordo non sono stati divulgati.

Il nuovo marcatore sarà utilizzato nelle biopsie al seno per marcare il tessuto in corrispondenza del sito diagnostico. Il design e il materiale esclusivi del prodotto permettono una migliore visibilità in tutte le modalità di imaging.

“I medici ci hanno detto che per il trattamento dei pazienti è importante disporre di una visibilità costante e a lunga durata durante l’uso di ultrasuoni e di altre modalità di imaging. Crediamo che questo prodotto risponda a questa esigenza”, afferma Tom Daulton, CEO di Devicor e Mammotome.

“Siamo felici di collaborare con Devicor e crediamo che il nostro lavoro abbia portato a ottenere un marcatore importante dal punto di vista clinico”, dice Dean Klein, presidente e CEO di Carbon Medical Technologies.

Mammotome, leader mondiale nel settore dei marcatori per siti di biopsia e nei dispositivi per la biopsia vacuum-assisted, vende i propri prodotti in quasi 50 Paesi di tutto il mondo. Oltre a questo nuovo dispositivo, la famiglia di marcatori Mammotome utilizzati nella diagnosi di malattie al seno comprende MammoMARK™, CorMARK™ e MicroMARK®II.

“Devicor sta facendo enormi progressi verso l’obiettivo di creare un’azienda globale di dispositivi medici. Il nostro accordo con Carbon Medical Technologies è un altro esempio di come la nostra società stia investendo in prodotti innovativi che aiutano i medici a diagnosticare e curare più efficacemente i pazienti”, afferma Daulton.

Informazioni su Carbon Medical Technologies, Inc. (CMT)

Carbon Medical Technologies, Inc. (CMT) sviluppa, produce e vende dispositivi medici impiantabili proprietari rivestiti in carbonio. La biocompatibilità del carbonio lo rende un agente di impianto ideale per numerose applicazioni, tra cui l’accrescimento di tessuti molli, la marcatura di tessuti e la cura di patologie vascolari e neurologiche. La linea di prodotti CMT comprende dispositivi in ognuna di queste aree, che servono grandi popolazioni di pazienti. CMT dispone di uno stabilimento di produzione completamente funzionale certificato ISO13485 e approvato da FDA-GMP, ed è una società privata con sede a St. Paul, Minnesota, fondata nel 1994.

Informazioni su Devicor® Medical Products, Inc.

Devicor, società che controlla Mammotome, è un’azienda globale in rapida crescita impegnata nell’acquisizione e nello sviluppo di aziende del settore sanitario. Attenta fin dall’inizio al mercato dei tumori al seno, l’azienda è impegnata a creare una presenza globale attraverso investimenti e sviluppo di strumenti e tecnologie che facilitano procedure mediche di minima invasività. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.devicormedical.com.

Mammotome, con sede a Sharonville, Ohio, ha più di 400 dipendenti in tutto il mondo. La società è impegnata a migliorare la tecnologia per aiutare i medici a fare diagnosi precise di patologie quali i tumori al seno tramite procedure di minima invasività. Venduto in oltre 50 Paesi di tutto il mondo, il portafoglio di prodotti Mammotome® comprende il Sistema di biopsia al seno Mammotome® e i marcatori per tessuti MammoMARK™, MicroMARK®II e CorMARK™, utilizzati per il prelievo di campioni e la gestione della diagnosi nelle patologie al seno. Dalla sua introduzione nel 1995, oltre 3,6 milioni di donne si sono sottoposte a una biopsia al seno di minima invasività con l’uso di imaging guida stereotassica, a ultrasuoni o a RM realizzata con il Sistema di biopsia Mammotome®. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.mammotome.com.

No Comments
Comunicati

Da Arredoluce il design è di casa!

Leader da trent’anni nel settore dell’illuminazione decorativa e tecnica, Arredoluce presenta un bellissimo catalogo ricco di un’ampia serie di oggetti d’arredo e lampadari firmati dalle più prestigiose marche del design internazionale: Artemide, Alt Lucialternative, Slamp, Catellani&Smith, Flos, per citarne solo alcune.

L’azienda offre soluzioni ottimali per arredare ed illuminare la vostra abitazione oppure il vostro studio; potete visitare lo splendido showroom bolognese, aperto nel 1982 e punto di riferimento del design e dell’illuminazione della città,  nel quale troverete uno staff di professionisti, tecnici e commerciali, che vi accompagnerà  mostrandovi preziosi oggetti di design, oppure vi proporrà sistemi di illuminazione originali creati ad hoc per le vostre esclusive esigenze.

Inoltre, Arredoluce è da molti anni impegnata a garantire soluzioni volte al risparmio energetico e all’impiego di fonti rinnovabili, dunque ospita all’interno del grande catalogo di prodotti anche una vasta gamma di lampade led, faretti e lampade alogene, ideali per qualsiasi sistema di illuminazione interni ed d’esterni ed adattabili ad ogni tipo di struttura, dalla più semplice alla più complessa, in modo tale da incontrare le particolari esigenze di originalità e al contempo di risparmio della stimata clientela.

Inoltre è possibile visitare comodamente da casa il nuovo sito di e-commerce ed effettuare l’ordine avvalendosi di un impeccabile servizio di consegna.

No Comments
Comunicati

Da Arredoluce soluzioni perfette per il tuo spazio

Azienda guida nel settore dell’illuminazione decorativa e tecnica da più di trent’anni, Arredoluce vanta un cospicuo catalogo avvalorato di una lunga serie di preziosi oggetti d’arredo e lampadari contrassegnati dalle più prestigiose firme del design internazionale: Artemide, Catellani&Smith, Flos, Alt Lucialternative, Slamp, solo per citarne alcune.

Arredoluce offre soluzioni perfette per illuminare ed arredare i vostri spazi privati così come gli spazi pubblici e potere trovare il meglio per soddisfare le vostre richieste visitando lo splendido showroom di Bologna oppure il ricco catalogo presente sullo Shop on line.

Lo Showroom di Arredoluce , aperto nel 1982, è il punto di riferimento dell’ illuminazione interni e del design d’avanguardia della città ed ospita al suo interno un importante studio di progettazione che realizza sistemi di illuminazione su misura del cliente. Lo Showroom di Arredoluce  dispone inoltre di uno staff qualificato di tecnici, progettisti e commerciali a completa disposizione della stimata clientela, i quali vi accompagneranno  lungo lo spazio espositivo e saranno lieti di consigliarvi l’acquisto migliore per le vostre necessità e per il vostro gusto esclusivo.

Arredoluce dispone inoltre di uno shop on line nel quale è presente un vasto assortimento di lampade, faretti,  lampade led e lampade alogene, soluzioni volte all’impiego di fonti rinnovabili e al risparmio energetico, ottimali per qualsiasi tipologia d’illuminazione ed adattabili a qualsiasi struttura e materiale.

No Comments
Comunicati

I diversi prestiti senza busta paga in rete

Tra i prestiti disponibili in rete sono presenti i prestiti senza busta paga destinati a individui che non hanno uno stipendio fisso da dipendente e che quindi hanno difficoltà a ottenere i normali prestiti. I finanziamenti più diffusi vengono concessi tramite la cessione del quinto ma questa opportunità non è possibile per chi non dispone di un lavoro da dipendente e quindi ottenere un prestito diventa più complicato. I prestiti senza busta paga risultano essere una soluzione importante anche se non sono certamente semplici da ottenere, Per ottenere i prestiti senza busta paga è necessario trovare garanzie valide da fornire alla banca. Solitamente per ottenere i prestiti senza busta paga è necessario avere i non ha un lavoro da dipendente e quindi ottenere un prestito diventa più difficile. I prestiti senza busta paga risultano essere una soluzione importante anche se non risultano essere sicuramente facili da avere, Per ottenere i prestiti senza busta paga bisogna individuare garanzie valide da dare alla banca. Generalmente per ottenere i prestiti senza busta paga è necessario possedere degli immobili o individuare un garante per il prestito. Attraverso la rete è possibile trovare le migliori proposte relative ai prestiti senza busta paga in modo piuttosto veloce.degli immobili o individuare un garante per il finanziamento. Tramite la rete è possibile individuare le migliori proposte relative ai prestiti senza busta paga in modo abbastanza veloce.

No Comments
Comunicati

Nei ristoranti a Pistoia e Montecatini mangi bene e spendi la metà, con Poinx!

Avete già pensato al luogo in cui trascorrere le vacanze di Pasqua? O a dove rilassarvi approfittando dei prossimi ponti primaverili? Se al mare o in montagna pensate già di andare ad agosto, allora, una delle mete ideali per una mini vacanza potrebbe essere la Toscana, regione ricca di fascino, tra borghi medievali incantevoli e paesaggi da cartolina, dove potrete staccare la spina e rilassarvi completamente.

Tra le tante mete toscane, Montecatini Terme, nel cuore della Val di Nievole è una delle stazioni termali più celebri, con le sue acque cloruro-fosfato-sodiche, ideale per trascorrere una vacanza rigenerante all’insegna del benessere e del relax. Immersa nella natura, Montecatini Terme si trova anche a due passi da Pistoia, altra cittadina di cultura, dove monumenti romanici e rinascimentali si mischiano a paesaggi naturali meravigliosi.

Ma la Toscana non è soltanto terme e benessere… anche la cucina rende unico questo territorio, raccontandone la storia e le tradizioni, attraverso sapori semplici e prodotti tipici come il vino e l’olio.

Se vi trovate in vacanza a Montecatini o nei pressi di Pistoia concedetevi allora una serata alla riscoperta dei sapori tradizionali toscani e gustatevi una cena a base di specialità gastronomiche locali… Cibi genuini e piatti gustosi per deliziarvi il palato, ma senza spendere una fortuna! Con Poinx, infatti, potrete usufruire delle promozioni nei ristoranti a Pistoia e Montecatini e gustarvi un’ottima cena a base di carne, pesce, specialità locali o nazionali, pagando la metà.

Se siete amanti della buona cucina, allora, non lasciatevi scappare l’occasione di assaporare la Toscana anche sotto questo aspetto… Cogli al volo gli incredibili sconti di Poinx nei ristoranti a Pistoia e Montecatini!

Ma non solo… Poinx Pistoia e Montecatini, sfruttando il sistema dei gruppi d’acquisto online, riesce a offrirvi sconti dal 50% al 90% anche su tanti altri servizi nella vostra città. Visitate il sito di Poinx Pistoia e Montecatini ed iscrivetevi alla newsletter, riceverete gli aggiornamenti sulle ultime offerte vicino a casa vostra.

No Comments
Comunicati

Lean Thinking; riscopriamo il valore dell’innovazione 16 Aprile Polo Tecnologico Navacchio

Ing. Luciano Attolico, autore del libro "Innovazione Lean" e relatore presso il workshopFare innovazione di valore per crescere. E’ questo la necessità irrinunciabile per le spin-off e in generale per le imprese di tutte le dimensioni che si trovano ad affrontare le sfide del mercato. Farlo al minor costo, migliorando al contempo le risorse umane e il patrimonio di conoscenze interne all’azienda, è altrettanto strategico.

Per cogliere le opportunità e le esperienze in questo ambito del management, il Polo Tecnologico di Navacchio, con il patrocinio dell’Associazione nazionale dei Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani (APSTI), ha promosso un workshop gratuito per imprenditori, manager e studenti, in programma il 16 aprile 2012 (ore 10).

“Lean Thinking; riscopriamo il valore dell’innovazione”, titolo della mattinata di lavori, vedrà la partecipazione del presidente nazionale di Apsti Alessandro Giari, del direttore del Polo Tecnologico Elisabetta Epifori, dell’ingegnere Luciano Attolico, autore di “Innovazione Lean” (Hoepli), di Stefano Giordano, professore del dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa, Roberto Viciani, responsabile ricerca e sviluppo di Laika Caravans Spa e nella veste di coordinatore dei lavori Andrea Gennai, giornalista de Il Sole 24 ore.

“E’ un workshop che pone l’accento su temi strategici per le imprese – spiega il Presidente del Polo Tecnologico Alessandro Giari – L’innovazione deve essere sempre più canalizzata verso prodotti e servizi che offrano valore ai clienti, e le piccole imprese, in special modo le start-up, devono assorbire competenze manageriali in grado di spingerle verso la crescita dimensionale e di mercato. Con la presenza dell’esperto Luciano Attolico, consulente di aziende italiane ed internazionali  in strategie di sviluppo di prodotti e servizi, dell’apporto di un manager di un’impresa leader nel settore della ricerca e sviluppo come Laika Caravans e dell’esperienza nell’ambito delle spin-off universitarie del professore Giordano, membro del comitato Spin-off dell’Università di Pisa, intendiamo trasferire conoscenze ed esperienze necessarie ad innalzare la consapevolezza culturale delle aziende innovative italiane dei percorsi da intraprendere per assicurarsi un successo duraturo”.

“Nella mia esperienza professionale ho compreso che l’innovazione non può essere condizione sufficiente per valorizzare le aziende – spiega Luciano Attolico – Sono le persone, la leadership e la valorizzazione del patrimonio umano impegnato nell’impresa a fare la differenza. Infine, ho la convinzione che non diventeremo tutti come Steve Jobs ripetendo le performance della Apple, ma che possiamo applicare la stessa visione a lungo termine e la stessa focalizzazione sulla fase di ricerca e sviluppo anche nei nostri prodotti”.

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione. Scarica la locandina dell’evento.
Per informazioni e iscrizioni: tel. 050/754130 – [email protected]

Autore della pubblicazione:
Irene Tassoni
Ufficio stampa
About Solution

No Comments
Comunicati

Enel Green Power: tre nuove concessioni di esplorazione geotermica in Cile

La Società ha preso parte alla gara indetta a giugno 2010 dal Ministero dell’Energia.
Con queste nuove concessioni, l’azienda si conferma leader di mercato nello sviluppo dell’energia geotermica nel mercato cileno.

Roma, 27 marzo 2012 – Enel Green Power (EGP) si è aggiudicata tre concessioni per l’esplorazione geotermica in Cile, nella gara bandita a giugno 2010 dal Ministero dell’Energia.

La prima concessione, denominata “Colorado”, è costituita da 16.800 ettari nella regione di Antofagasta, 1.000 chilometri a nord di Santiago. La seconda concessione, “San José I”, copre 74.801 ettari situati nella zona metropolitana a circa 50 km a est di Santiago, mentre la terza, denominata “Yeguas Muertas”, con 74.101 ettari è ubicata tra la regione Metropolitana e quella di O’Higgins, 70 chilometri a sud est di Santiago, 20 chilometri a est della miniera di El Teniente e a 40 chilometri da Rancagua.

Con queste tre nuove concessioni, Enel Green Power si conferma leader di mercato nello sviluppo dell’energia geotermica nel mercato cileno. Infatti Geotermica del Norte (GDN), società controllata da Enel Green Power, è in procinto di costruire il primo impianto geotermico in Sud America. Si tratta di Cerro Pabellón, un impianto da 40 MW situato nella regione di Antofagasta. Insieme all’altra sua controllata Empresa Nacional de Geotermia (ENG), Enel Green Power detiene ora 8 concessioni geotermiche in Cile.

Enel Green Power ha già una capacità geotermica installata di circa 775 MW tra l’Italia e il Nord America e sta lavorando a ulteriori sviluppi in Italia, Stati Uniti, Turchia e America Centrale.

“Enel Green Power è l’azienda pioniera nell’esplorazione geotermica in Cile, con la trivellazione di pozzi a più di 4.500 metri di altezza, in condizioni climatiche estreme, che hanno confermato la presenza di un flusso geotermico molto buono – ha commentato Francesco Starace, Amministratore delegato di Enel Green Power. “Grazie a più di 100 anni di esperienza nel settore, EGP ha le capacità e le conoscenze per sostenere la sfida di essere i primi a generare elettricità con questa tecnologia in Cile, dove esiste un potenziale geotermico stimato di oltre 3.300 MW.”

Nel mondo la potenza geotermica installata è di circa 11 GW e si stima raggiungerà 42 GW entro il 2035, a un tasso medio di crescita superiore al 5,1% (fonte: IEA, WEO 2010).

No Comments
Comunicati

DIRECT LINE: italiani popolo di navigatori… satellitari, 7 su 10 al volante seguono le indicazioni della voce-guida

Spesso ci capita di leggere notizie su persone che si sono smarrite seguendo le indicazione del proprio navigatore o che si sono trovate in situazioni “complicate” con mappe non aggiornate, sensi unici cambiati e percorsi degni della ‘Parigi-Dakar’. Ma è così determinante oggi il navigatore quando si è al volante? Il Centro Studi e Documentazione Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni on line, rileva che ben 7 italiani su 10 (70%) possiedono un navigatore per auto. Nonostante questa alta percentuale gli approcci degli automobilisti italiani verso il dispositivo satellitare sono diversi: il 39% degli intervistati dichiara in modo pratico di affidarsi al navigatore solo in caso di necessità, il 27% si definisce ‘diffidente’, non basandosi totalmente sulle indicazioni del dispositivo, mentre il 4% non si mette al volante prima di aver acceso il magico schermo. Ma in Italia non ci sono solo gli ‘addicted’: il 20% del campione infatti ammette di non averne mai posseduto uno, il 5% preferisce fermarsi a chiedere informazioni ai passanti, mentre un ulteriore 5% dichiara di non essere interessato ad avere indicazioni, perché in fondo a volte è bello anche basarsi sul proprio istinto e nel caso sbagliare strada.

 

A questi dati si aggiungono quelli rilevati da una ricerca internazionale, sempre condotta da Direct Line: il 20% del campione ha confessato di aver rischiato molto distraendosi al volante per colpa del navigatore, il 10% si è trovato in situazioni di pericolo o ha dovuto affrontare manovre vietate dopo aver seguito le indicazioni del dispositivo elettronico e un ulteriore 10% afferma addirittura di aver raggiunto una destinazione sbagliata.

 

Tornando quindi alla ricerca condotta nel nostro Paese, si evidenzia che gli italiani si dividono nella scelta della voce che fornisce indicazioni: una voce femminile è infatti l’opzione preferita dagli uomini (74%) mentre le donne per essere guidate durante il percorso scelgono in maggioranza la voce di un uomo (41%). I giovani under 25 (17%), controcorrente, scelgono di abbassare il volume dell’altoparlante per non essere distratti dalla voce-guida e di guardare solo il display.

 

Riguardo invece ai dispositivi più moderni che permettono ulteriori personalizzazioni, per essere meno convenzionali gli under 25 scelgono nel 20% dei casi la voce di un personaggio famoso, il 38% degli over 45 opta per una voce dalle tonalità calde e suadenti per essere confortati alla guida, mentre tra i 25-35enni il 45% preferisce una voce ironica, magari che si prenda gioco del guidatore quando sbaglia strada.

 

Direct Line prosegue l’indagine scattando una panoramica delle abitudini nelle principali città italiane: bresciani (54%) e romani (48%) sono coloro che più si affidano all’apparecchio satellitare solo in caso di necessità. I bolognesi (35%) sono i più scettici e non si fidano al 100% della tecnologia, mentre i torinesi (6%) sono i più dipendenti dal navigatore. Sorprendentemente i milanesi, precisi e tecnologici nell’immaginario di tutti, dichiarano nel 6% dei casi di non essere interessati al navigatore e di non prendersela se a volte capita di sbagliare strada.

 

‘Non c’è dubbio che il navigatore sia un accessorio per auto molto utile, soprattutto per chi viaggia spesso o si trovi a fare viaggi in aree non conosciute – commenta Barbara Panzeri, Direttore Marketing Direct Linema non per questo accendendo il navigatore ci si deve sentire autorizzati a ‘spegnere’ il cervello: il buon senso non deve mai essere un optional al volante.’

 

Le indicazioni utili per un corrretto uso del navigatore:

 

  1. Impostare il tragitto prima della partenza e non durante la marcia
  2. Usare prodotti tecnologici di marche affidabili e certificate, con mappe aggiornate
  3. Posizionare il dispositivo in posizione comoda che non ostacoli o limiti la visuale della strada
  4. Ricordare sempre che il navigatore fornisce indicazioni e non sostituisce il buon senso al volante

 

Direct Line è la più grande compagnia di assicurazioni auto on line in Italia. Direct Line ha rivoluzionato il mercato delle assicurazioni lanciando nel 1985 nel Regno Unito la vendita di polizze auto senza intermediari. Oggi è leader in Europa con oltre 6 milioni di clienti. www.directline.it.

 

No Comments
Comunicati

DEBUTTA IL TOUR DI PRIMAVERA ZEROWIND. LA STAGIONE INIZIA CON IL… PEDALE GIUSTO

Granfondo su strada, si avvicina il debutto del Tour di Primavera ZeroWind
Il 15 aprile scatta il primo dei tre appuntamenti, la Gran Fondo “Giro dei 3 Laghi”
Tre opportunità sportive tra le province di Verona e Brescia
Il neonato circuito si chiuderà il 3 giugno con la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona

Sole e temperature miti, tutto è pronto perché la stagione delle ruote magre abbia inizio.
Tra gli appassionati di ciclismo su strada c’è chi ha già messo da parte qualche chilometro e chi, invece, deve ancora lanciarsi nella prima granfondo di stagione, ma per tutti è alle porte un appuntamento tutto nuovo, nato quest’anno, e cioè quello con il Tour di Primavera ZeroWind.
Il challenge è stato ideato per accompagnare i granfondisti nell’avvio di stagione, riunendo tre eccellenze del panorama ciclistico del nord-est comprese tra aprile e giugno. L’inaugurazione ufficiale del Tour di Primavera ZeroWind 2012 è in programma il 15 aprile, quando le sponde bresciane del Lago di Garda ospiteranno il primo atto della trilogia di primavera, ovvero l’11.a Gran Fondo “Giro dei 3 Laghi”.
Per aprire la stagione ci sarà, tra poco più di un paio di settimane, l’opportunità di scegliere tra due distanze, Mediofondo di 96 km e Granfondo di 130 km, entrambi con partenza da Polpenazze del Garda e percorsi suggestivi tra le rive dei tre laghi (da cui il nome della manifestazione) di Garda, di Valvestino e d’Idro.
L’impegno complessivo è tarato sulla stagione, tuttavia ci sarà da salire e sudare in salita, in particolare con le due ascese di Navazzo e Capovalle (sede del GPM) in comune ad entrambi i tracciati, per un totale di 1.000 metri (Mediofondo) e 1.750 metri (Granfondo) di dislivello all’insù.
Il primo capitolo del Tour di Primavera ZeroWind è in avvicinamento, a breve sarà ora di conoscere i successori di Davide Montanari e Katia Mennea e di Niki Giussani e Tanja Kaliakina, ultimi a firmare l’albo d’oro della Gran Fondo “Giro dei 3 Laghi” lo scorso anno.
Terminate le fatiche tra alture e specchi d’acqua, l’appuntamento successivo per i “challengisti” è in calendario il 20 maggio con la 4.a Gran Fondo della Valpolicella Zen Air.
Anche questa primavera la granfondo veronese sarà di casa a Valgatara di Marano di Valpolicella (VR), con alcune novità apportate al percorso rispetto alla passata edizione. Tra queste spicca la cronoscalata Ponte de Veja – Corrubio di 2,5 km che coinvolgerà tutti i partecipanti, ovvero sia coloro che sceglieranno il Mediofondo (80 km) sia coloro che opteranno per il percorso Granfondo (120 km). Due tracciati vari e avvincenti, studiati in modo da coinvolgere attivamente diverse località della zona, quali Sant’Ambrogio, San Pietro, Pescantina, Negrar, Fumane, Sant’Anna, Marano, sede di partenza e arrivo, e anche la città di Verona.
Proprio quest’ultima sarà teatro del gran finale del Tour di Primavera ZeroWind, la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona del 3 giugno, ai nastri di partenza con l’edizione numero 7.
Sono due i percorsi della granfondo, ovvero Granfondo di 145 km con 3.300 metri di dislivello e Mediofondo di 85 km con 1.400 metri di dislivello, anche quest’anno è confermata l’attesa parentesi dedicata agli amanti della fatica. Si tratta della cronoscalata collocata nel tratto che dalla Valpantena porta ad Erbezzo, una salita montana posta nei km iniziali e da sempre apprezzata dagli scalatori, lunga 9,38 km e con 580 metri di dislivello. Sul sito della gara www.granfondodamianocunego.it sono disponibili i link per scaricare le tracce gps e le mappe dei singoli tracciati. Quest’anno è stato inserito un nuovo tratto (posto attorno a località San Francesco, poco dopo il 50° km) e, soprattutto, è stata studiata una nuova logistica di partenza e arrivo in Via Guido D’Arezzo, per unire la comodità dei concorrenti alla bellezza di uno start in pieno centro cittadino.
La partecipazione al Tour di Primavera ZeroWind 2012 è aperta alle categorie Donne 1 (18/34 anni), Donne 2 (dai 35 anni), Mastersport (18/29), Master 1 (30/34), Master 2 (35/39), Master 3 (40/44), Master 4 (45/49), Master 5 (50/54), Master 6 (55/59) e Master 7 (dai 60 anni), gli iscritti al circuito verranno collocati in griglia di merito in tutte e tre le prove.
Le iscrizioni sono in corsa, per partecipare è sufficiente compilare il modulo e seguire le istruzioni riportate sul sito www.tourdiprimavera.it oppure collegarsi direttamente a www.winningtimesportservices.it (fax 0376 380479), la quota di partecipazione alle tre gare è di 75 Euro.
Info: www.tourdiprimavera.it

No Comments
Comunicati

Il luogo migliore per costruire casa? Nelle Terre Verdiane!

Se desideri costruite la casa dei tuoi sogni in un luogo piacevole, ricco di opportunità per lo sport e il tempo libero, a pochi minuti da alcune fra le più incantevoli città d’arte del Nord Italia, Busseto è il luogo che fa al caso tuo. Busseto sorge al centro della Pianura Padana, in provincia di Parma. Nel cuore delle Terre Verdiane, potrai respirare aria pura insieme ai tuoi bambini, che potranno crescere in un ambiente protetto, lontano dal traffico e dallo smog delle grandi città.

Immobiliare Busseto da oltre cinquant’anni è specializzata nella vendita terreni edificabili Busseto. In particolare, la società propone l’acquisto di lotti di terreno residenziali all’interno dell’area denominata Parco Urbano 1. Si tratta di un’ampia superficie estesa su oltre 70 mila metri quadrati alle porte del paese: 40 mila è l’effettiva superficie fondiaria collocata sul mercato immobiliare. Questa lottizzazione è situata in prossimità degli impianti sportivi e ricreativi comunali di Busseto: una comoda pista ciclabile collega questa zona residenziale al centro del paese, distante solo poche centinaia di metri. Si tratta di una zona tranquilla, lontana dal traffico e da eventuali pericoli: in poche parole, il luogo migliore per le famiglie con bambini.

Il Parco Urbano 1 è l’ultima lottizzazione urbana in ordine di tempo autorizzata dal Comune di Busseto. La suddivisione del terreno edificabile è avvenuta secondo le esigenze dell’attuale mercato immobiliare. Le abitazioni possono essere realizzate in lotti di varie estensioni e secondo orientamenti geografici differenti. Accanto alle future case Busseto, il progetto di urbanizzazione prevede la presenza di alcuni piccoli insediamenti di natura commerciale.

Busseto è un ridente paese della Bassa Parmense. Il suo più illustre cittadino fu Giuseppe Verdi, non per nulla noto come il Cigno di Busseto. Dai primi anni Cinquanta, nella piccola frazione di Roncole Verdi, dove ancor’oggi è visitabile la casa natale del maestro, abitò Giovannino Guareschi, dalla cui penna uscì la celebre saga di Don Camillo e Peppone narrata nel ciclo di storie del Mondo Piccolo. Il paese si trova a circa mezz’ora d’auto da Parma, Piacenza e Cremona, centri d’arte eleganti e raffinati, ricchi di cultura e importanti produzioni industriali e artigianali nel settore dell’agroalimentare e non solo.

Ampi spazi verdi, tranquillità, qualità della vita elevata, i ritmi sereni della campagna. La tua casa a Busseto regalerà a te e alla tua famiglia tutta la serenità di cui avete bisogno. Il sito Web di Immobiliare Busseto permette di consultare l’area Parco Urbano 1 attraverso una comoda mappa interattiva: cliccando su ogni lotto, è possibile visualizzare tutte le informazioni a riguardo, incluse disponibilità, superficie drenante, superficie fondiaria e altezza massima degli edifici realizzabili. Immobiliare Busseto è a disposizione per fornire a tutti gli interessati maggiori informazioni in merito alla lottizzazione Parco Urbano 1.

Immobiliare Busseto
Via dei Mille, 46
43036 Fidenza (Parma)
Tel.: 335 6318178
Web: www.immobiliarebusseto.it
e-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

La storia dello spumante e il metodo Champenoise

C’è chi stostiene che la storia dello spumante o vino spumantizzato che dir si voglia, non parta da Dom Perignon e dalla Francia, ma da Londra. Questo perché gli inglesi pare che furono i primi nel 1650 circa ad usare dei tappi di sughero per l’imbottigliamento del vino di importazione. Invece i francesi usavano ancora gli stracci permeabili ed imbevuti di olio. Così per puro caso si notò che, l’anidride carbonica prodotta dalla rifermentazione che rimaneva nella bottiglia grazie ai tappi di sughero, si scioglieva nel vino e al momento dell’apertura si formava la caratteristica schiuma o spuma. Quindi Dom Perignon nell’abazia di Hautvillers in Francia ebbe solo l’intuizione di capirne l’importanza del fenomeno spontaneo che si andava a creare nei prodotti imbottigliati in Inghilterrra. El 1770 nella Campagne iniziarono i primi tentativi di fermentazione guidata, ma le bottiglie scoppiavano. Il problema perdurò finchè gli inglesi produssero bottiglie più resistenti. Anche se gli spumante partono dallo stesso vino di base, la rifermentazione può avvenire con die metodi: Champenoise o Charmat. Nel primo caso al vino base viene aggiunto una miscela di lieviti, zucchero e vino che fa partire la rifermentazione nella bottiglia la quale poi riposa in cantina per due o tre anni inclinata col tappo in basso. Le bottiglie vengono periodicamente agitate e ruotate. I lieviti sono la sostanza che da al vino il classico aroma di crosta di pane.

Visita il sito www.ladelizia.com alla pagina vendita vino spumante docg

No Comments
Comunicati

Il minieolico: cos’è e come funziona

Il minieolico utilizza la forza del vento per generare energia elettrica. Se in passato questa tecnologia era considerata utile soprattutto per portare corrente elettrica alle utenze isolate, oggi il suo impiego si sta diffondendo anche  alle abitazioni collegate alla rete elettrica, perché consente di produrre energia pulita a basso costo. Un impianto minieolico, composto da una singola macchina o da più elementi collegati tra loro, può andare ad integrare l’energia prodotta con l’energia della rete elettrica, o ancora, può permettere di vendere l’energia prodotta al fornitore di corrente, un po’ come avviene per gli impianti fotovoltaici. L’energia prodotta, ma non consumata, può essere stoccata in un sistema di accumulo o in batterie.
Ma come funziona un aerogeneratore? Le pale della macchina eolica vengono messe in rotazione dalla forza del vento. Il movimento generato va ad azionare il generatore elettrico che, in pratica, trasforma l’energia del movimento delle pale, in energia elettrica. Dal generatore, partono i cavi elettrici diretti alle abitazioni da alimentare o alla rete. Tutti questi elementi si trovano all’interno di un contenitore, chiamato navicella o gondola, il quale, a sua volta, è posizionato al di sopra di un supporto che, generalmente, è orientabile, in modo da adattarsi alla direzione del vento. Questo orientamento è reso possibile da un timone che, spinto dal vento, fa spostare tutta la navicella, con le pale connesse, in direzione favorevole alla corrente. La navicella contiene anche un sistema di controllo di potenza, che blocca la macchina in caso di vento eccessivo. Nel tempo, accanto agli impianti più tradizionali, ad asse orizzontale, con pale di lunghezza massima pari a 3 metri e altezza compresa tra i 6 e i 20 metri, si sono diffusi degli impianti ad asse verticale, che possono essere istallati anche ad altezze inferiori e sono caratterizzati da un “cut-in” (velocità minima del vento necessaria al suo funzionamento) inferiore ai modelli ad asse orizzontale e pari a 2m/s. Se il punto debole della versione ad asse orizzontale è rappresentato dal comportamento non ottimale in caso di turbolenze atmosferiche o di repentini cambiamenti della direzionalità del vento, l’impianto minieolico ad asse verticale, può rappresentare la soluzione ottimale nei casi descritti.

No Comments
Comunicati

Un software antivirus aziendale certificato per proteggere i tuoi dati!

La minaccia dei virus informatici è sempre in agguato. Lo rivela la recente pubblicazione del Vipre Report, ovvero la classifica delle prime dieci minacce informatiche, rilevate nel mese di febbraio 2012. Nella Top Ten dei virus più in circolazione al momento è il Trojan.Win32.Generic Trojan (35,63 per cento, il più diffuso in assoluto) a far vacillare la nostra sicurezza in rete. Il report evidenzia anche come la tecnica dei finti antivirus (o antivirus fake) sia ancora quella più utilizzata dai criminali informatici per attaccare i nostri server e client. Ecco perché non è mai un bene fidarsi di programmi antivirus “gratuiti”, inviati per lo più attraverso mail di spam e contenenti link dannosi per la vulnerabilità dei nostri sistemi.

Per proteggere al meglio il proprio lavoro, e ancora di più quello di un’azienda, è necessario dotarsi di un software antivirus aziendale certificato, creato da professionisti nello sviluppo di software, in grado di rilevare e prevenire minacce ed analizzare i possibili rischi. Un buon software antivirus aziendale dovrebbe essere leggero e soprattutto efficace, per proteggere workstation, reti e dipendenti dalla ricezione o dalla diffusione di virus, worm e Trojan, anche dai più recenti. I migliori software antivirus aziendali si avvalgono di update automatici per essere sempre al passo con l’aggiornamento dei virus e contrastare in tempo reale le diverse minacce sviluppate in rete. Oltre ad un primo livello di protezione, quello del tradizionale antivirus che rileva le minacce al sistema confrontandole con un apposito database interno, un buon software antivirus protegge da spyware e adware, programmi che possono tenere traccia delle informazioni personali durante la navigazione dell’utente, e sottopone a scansione i file mentre essi vengono copiati, aperti o salvati sul computer.

Avg ha recentemente rilasciato un nuovo software antivirus, AVG Internet Security Business 2012, per preservare le attività aziendali sulla rete e rendere le comunicazioni online, tra un’azienda e i suoi clienti, più veloci, affidabili e sicure. AVG Internet Security Business, distribuito in Italia da Bludis, minimizza le interruzioni dell’attività aziendale tutelando l’attività online dei dipendenti e proteggendo tutti i dati sensibili da possibili intromissioni esterne non autorizzate.

No Comments
Comunicati

Nuovo Chef al Castello Dal Pozzo

Il giovane Chef Francesco Luoni approda al Castello Dal Pozzo: nuova Grande Carte all’insegna della freschezza e innovatività.

Oleggio Castello, Marzo 2012 – La Proprietà Castello Dal Pozzo è lieta di annunciare l’arrivo del nuovo Primo Chef Francesco Luoni e con esso la presentazione della Grande Carte primaverile.
Francesco Luoni, giunge al prestigioso cinque stelle lusso dopo significative esperienze maturate presso i più rinomati ristoranti lacustri, ricoprendo il ruolo di Chef de Partie Entremetier presso l’Hotel Villa D’Este a Cernobbio, per poi affinare le conoscenze al Ristorante Imperialino presso il Grand Hotel Imperiale a Como e infine come Chef De Partie Entremetier presso l’Hotel Villa Aminta di Stresa dove consolida la propria esperienza.
Proprio dalla tradizione del Lago trae principalmente ispirazione il Primo Chef, il cui intento è quello di personalizzare la cucina del Castello Dal Pozzo mantenendo le radici nel territorio con una personale rivisitazione e interpretazione.

“Come alla fine del lungo inverno si vedono i fiori germogliare, allo stesso modo anche il nostro palato si risveglia alla ricerca di sapori inebrianti e freschi. Arriva la primavera e con lei tutto il profumo di spezie e piante aromatiche da scoprire nelle nuove proposte della nostra Grande Carte. Primizie dell’orto, timo limone, menta, maggiorana e artemisia, non sono solo che alcune delle tonalità dell’arcobaleno di suggerimenti che ho in serbo per Voi, avvolti nella complicità di un’ atmosfera ricca di fascino e storia centenaria” questa la filosofia di Francesco Luoni.

Il suo orientamento si coniuga perfettamente con il desiderio della Proprietà del Castello Dal Pozzo di far maggiormente conoscere ai propri Ospiti, italiani e stranieri, i sapori ed i profumi del territorio del Lago Maggiore: “La nuova Grande Carte che a breve verrà presentata per l’inaugurazione della stagione primaverile, studiata e sviluppata dal nostro nuovo Chef Francesco Luoni e dalla Sua squadra” commenta il Direttore Aimone Dal Pozzo “propone alcuni elementi essenziali che la contraddistinguono e la rendono unica nel suo genere. La particolare attenzione riservata ai sapori più delicati unita alla presentazione e valorizzazione delle materie prime, vengono proposte in una chiave insolita, ottenendo un risultato di grande stile ed equilibrio. Prodotti di prima scelta, erbe aromatiche e colori vivaci, vengono amalgamati tra loro con piacevole sapienza, esaltandone i gusti originari per la gioia dei palati più raffinati.”

 

Castello Dal Pozzo, Oleggio Castello – Novara: La storia del Castello Dal Pozzo è antica e unica come l’eleganza ed il lusso dei suoi ambienti che ne fanno la Proprietà più esclusiva del Lago Maggiore. Il Castello rappresenta un esempio pressoché unico e raro in Italia per la sua coerenza, continuità e leggerezza di stile neogotico ispirato al Gotico cinquecentesco inglese. Esperti d’arte britannici ne hanno definito l’architettura come una delle espressioni più pure di reinterpretazione del Gotico Tudor in Italia. Incastonata come una pietra preziosa nella vastità del parco secolare, il Castello rappresenta una cornice di grande prestigio e fascino senza tempo. Lo scenario incantato è arricchito da un ventaglio di servizi di altissimo livello – un’ospitalità familiare e una ristorazione d’eccellenza – curati con grande passione da un Team di professionisti. La felice sinergia con il Palazzo accresce le opportunità per eventi e soggiorni.  Costruito dai Visconti d’Aragona, lo splendido Palazzo Settecentesco offre il perfetto connubio tra intramontabile eleganza e moderni comfort in ambienti di grande raffinatezza. Relax e charme nelle trenta camere in stile, ricercatezza e tradizione nelle proposte dello Chef per soggiorni dalle mille attenzioni. Il Palazzo dispone inoltre di eleganti spazi per attività congressuali (auditorium con oltre 300 posti e 8 sale minori) e prestigiose serate di Gala. A pochi minuti d’auto dalle rive del Lago Maggiore, la Proprietà Castello Dal Pozzo è situata a 30 km dall’Aeroporto Internazionale di Malpensa e circa 60 km da Milano. Uscita dell’autostrada (A 26 – Arona) a 2 km di distanza.

Per maggiori informazioni collegati al sito: www.castellodalpozzo.com o invia una email a  [email protected] o chiama allo 032253713

No Comments
Comunicati

Arredamento moderno: su Tricca Arredamenti tutti i mobili sono acquistabili online

  • By
  • 27 Marzo 2012

Oltre 70 anni di esperienza hanno portato l’azienda Tricca Arredamenti ad essere uno dei punti di rifermento per chi vuole arredare la propria casa in maniera elegante, con gusto e risparmiando anche un po’.
Da oggi Tricca Arredamenti sbarca su internet, con un sito all’avanguardia dove è possibile visionare tutte le proposte dell’azienda in merito all’arredamento moderno e acquistarle. I vantaggi della vendita mobili on line sono tanti. Primo fra tutti, acquistare i mobili per un arredamento moderno on line è comodo: si possono verificare subito le misure, se il mobile entra nello spazio a cui è destinato con un solo clic, senza disegnare la cartina della camera che per alcuni non è un compito semplice.

Tricca Arredamenti propone un ampio catalogo di mobili per un arredamento moderno ed elegante della propria casa. Ogni mobile di arredamento moderno ha una scheda personale che ne descrive tutte le caratteristiche, i materiali di costruzione, il costo e una serie di immagini che lo riprendono da tutte le angolazioni.
Arredamento moderno per le camerette per bambini, oppure arredamento moderno per le cucine: su Tricca Arredamenti ogni angolo della casa avrà il mobile che può valorizzare l’ambiente stesso.

La procedura d’acquisto dei mobili di arredamento moderno sul sito è molto semplice e sicura. Visitare il sito per avere maggiori informazioni in merito: Triccaarredamenti.it

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments
Comunicati

IMU: chi ha redditi più elevati paga di meno

L’IMU sarà una batosta per tutti gli italiani e soprattutto per coloro i quali dispongono di redditi più bassi. La Cgia di Mestre e la UIL sono arrivate a questa conclusione dopo aver effettuato numerosi calcoli, basati su redditi differenti.
Secondo le due sigle, la tassazione della seconda casa sarà più alta per i redditi annui intorno ai 25mila euro, mentre sarà più bassa per chi dispone, ad esempio, di un reddito di 100 mila euro.
La stangata c’è, quindi, ma non è per tutti e al riparo dagli aumenti legati alla nuova imposta, non saranno le categorie più deboli, bensì i benestanti che possiedono case vacanza, o che hanno abitazioni che affittano in nero. Non solo non saranno vittime dell’inasprimento voluto dal governo Monti, ma in alcuni casi arriveranno addirittura pagare di meno rispetto alla tassazione precedente, l’ICI. Ciò è dovuto al fatto che l’IMU va a sostituire sia l’Ici, che l’Irpef e fa venire meno la progressività del prelievo fiscale che caratterizzava l’Irpef, a tutto vantaggio di chi ha redditi più elevati.
La Cgia di Mestre fa notare che la tassazione sulla seconda casa di un proprietario con reddito di 100 mila euro lordi annui, potrebbe, ad esempio, essere più bassa di 14 euro e passare da 1163 a 1149 euro. Viceversa, se il proprietario di una seconda abitazione guadagna 25 mila euro annui, il prelievo salirebbe da 641 a 766 euro. I calcoli effettuati dalla Uil hanno mostrato risultati simili. I proprietari di seconde case che dispongono di redditi fino a 23 mila euro annui ed hanno una seconda casa di 90 metri quadri, verranno colpiti da un aumento medio del prelievo pari a 95 euro. Al contrario, chi guadagna più di 90 mila euro all’anno, sulla stessa casa risparmierà 7 euro. L’Imu rappresenta uno dei punti più importanti della dolorosa manovra varata lo scorso dicembre dal governo Monti e dovrebbe assicurare allo Stato, incassi per 11 miliardi di euro. Ma anche i Comuni, i quali possono alzare a piacimento le aliquote ordinarie, cercheranno di compensare i tagli che li hanno colpiti andando a rivalersi sui cittadini. Per la prima casa, fortunatamente, non ci sono grandi aumenti e anzi, si potrà usufruire di alcune detrazioni, come quella di base per la prima casa, pari a 200 euro, che può salire di altri 50 per ogni figlio a carico con età massima di 26 anni. Tuttavia per appartamenti dai tre locali in su, il conto finale risulta essere salato. Secondo i calcoli de Il Sole 24 Ore, per un 100 mq in zona semi-centrale a Roma, è infatti previsto un prelievo di oltre 800 euro, mentre, per lo stesso tipo di abitazione a Torino o Bologna, la nuova tassa costerà ai cittadini all’incirca 700 euro.
Saranno dolori anche per chi possiede degli uffici: un ufficio di 250 metri quadri a Roma porterà a versare all’erario oltre 10 mila euro contro i 4 mila dovuti con la precedente tassazione. A Milano il prelievo sale vertiginosamente, da 3 mila a 9 mila euro. Negozi e terreni agricoli sono a loro volta colpiti duramente dalla nuova imposta.
Federconsumatori prevede che l’aumento della tassazione sui terreni sarà coperto, in parte, dall’aumento dei prezzi finali dei prodotti agricoli, così come l’inasprimento del prelievo sui negozi causerà, probabilmente, il rincaro delle merci in vendita. Il risultato finale sarà un’ulteriore aumento della spesa per le famiglie italiane.

No Comments
Comunicati

Alta qualità del nuovo olio biologico Casalino

il nuovo olio biologico Casalino
Il nuovo olio extravergine di oliva da coltivazione biologica dell’Antica Tenuta Il Casalino, prodotto dall’omonina azienda assisana durante l’ultima molitura, avvenuta durante lo scorso autunno, conferma la propria vocazione all’alta qualità.
Curato scrupolosamente in base ai parametri biologici ufficiali, il nuovo olio biologico Casalino sta già riscuotendo un significativo apprezzamento da parte dei consumatori: in modo particolare, è l’elevata affidabilità e tipicità del prodotto ad attirare sempre più gli amanti del life style ricercato a tavola.
Dopo la grande cura dedicata giornalmente alle nostre coltivazioni“, dichiara Mirco Ragni, responsabile commerciale dell’azienda umbra, “seguita dalle operazioni di raccolta, cernita, pesatura, stoccaggio, lavaggio e molitura, siamo particolarmente soddisfatti del prodotto ottenuto e che proponiamo ai nostri clienti, dal momento che il nostro nuovo olio biologico ha superato il già importante alto livello qualitativo raggiunto in passato“.
Osservare tutte le operazioni relative alla produzione dell’olio extravergine di oliva da coltivazione biologica dell’Antica Tenuta Il Casalino rappresenta uno dei più importanti esempi della elevata capacità del Made in Italy alimentare: il sapore fruttato, delicato e armonico fanno del prodotto un vero e proprio valore aggiunto per la tavola.
Ed è la molitura a rappresentare una ulteriore garanzia di qualità e di affidabilità: avviene sfruttando il sistema della linea continua, che permette di tenere efficacemente sotto controllo la qualità dell’olio, potendo intervenire nell’importante fase di estrazione, controllando la temperatura e la quantità dell’acqua.
Ma non solo“, sottolinea Mirco Ragni, “si tratta di un metodo che fa evitare qualsiasi tipo di contatto con altri olii, consentendo ogni volta il lavaggio accurato del macchinario“.

Ufficio Stampa Olio Biologico Casalino

Marco Mancinelli – [email protected] 
http://www.tenutailcasalino.com/ (sito web aziendale)
http://oliobiologicocasalino.wordpress.com (blog aziendale)
No Comments
Comunicati

premio rimbaud young

PREMIO RIMBAUD YOUNG
Il bando per la prima edizione del 2012
“Io dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il poeta si fa veggente attraverso un lungo, immenso e ragionato sregolamento di tutti i sensi”
(Rimbaud – Lettera del Veggente, 1871).
Arthur Rimbaud, poeta maledetto francese, dilacerò tutte le convenzioni sociali del suo tempo. Si scagliò contro l’assopimento antropologico con sovversiva irrequietezza. Rimbaud è archetipica espressione di ribellione contro ciò che arresta la vitalità e la mortifica. Per questo abbiamo scelto di dedicare alla sua parola questo premio. Cerchiamo testi che siano dunque espressione di vita.
Regolamento :
Il Premio Rimbaud Young si sviluppa dall’affermato Premio Rimbaud e nasce dall’idea della compagnia teatrale Blue In The Face di Civitavecchia di premiare un’opera originale in lingua italiana di autori con un’età al di sotto dei ventitre anni,questo per contribuire allo sviluppo della drammaturgia contemporanea e per dare maggiore importanza e spazio alle capacità di tutti quei giovani aspiranti scrittori che decideranno di iscriversi al concorso. Ad organizzare l’evento sono la Prospettiva editrice, la Compagnia teatrale “Blue in the face” e Prospektiva rivista letteraria.
Il Premio è aperto a tutte le forme di drammaturgia teatrale che abbiano come tema l’espressione della vita, la sua forza, il suo carattere rappresentato con tutte le varianti e le forme teatrali. Il numero dei personaggi e la durata dei testi è libera. L’autore o gli autori dichiarano di averne il pieno possesso e che l’opera è frutto dell’ingegno esclusivo degli autori stessi.
Sono ammesse opere tradotte da altre lingue, e adattamenti e trasposizioni da testi narrativi o drammaturgici purché sia l’autore che ne detiene i diritti d’ingegno, a presentare le opere.
Il concorso è aperto per l’edizione 2012 ai testi spediti (o consegnati direttamente) alla segreteria entro il 30 Giugno 2012. Il recapito postale è: Premio Rimbaud – Prospettiva, via Terme di Traiano, 25 – 00053 Civitavecchia (Roma).
Il giudizio finale è insindacabile ed ogni partecipante accetta il verdetto. La Giuria (i cui componenti verranno in seguito resi noti) compilerà una classifica di merito per i primi dieci finalisti. Da questa verrà poi selezionata l’opera vincitrice con segnalazioni per il secondo e terzo posto. E’ prevista la pubblicazione dell’opera in libretto e la possibilità di portare in scena l’opera con la compagnia teatrale Blue In The Face al teatro “Nuovo Sala Gassman” di Civitavecchia.
In ultimo l’iscrizione prevista per ogni opera spedita. L’importo è di euro 20,00 da versare sul conto corrente postale n. 97638845 intestato a Prospettiva.

No Comments
Comunicati

Camper: il bello di una vacanza on the road e low cost

Essere camperista non è solo un passatempo, è quasi uno stile di vita per chi ama profondamente viaggiare sulla propria “casa su ruote”: un modo indipendente ed economico di spostarsi, verso mete sia vicine sia lontane, tanto in Italia quanto all’estero. Trovare il mezzo adatto alle esigenze della propria famiglia è semplice, grazie a portali di compravendita online come www.automobile.it.

Anche se la situazione economica fa registrare una leggera contrazione del mercato di vendita dei camper, le famiglie italiane non rinunciano ad acquistare il proprio mezzo, avvalendosi di finanziamenti e delle buone offerte del mercato dell’usato. Su www.automobile.it è disponibile una vasta gamma di annunci riguardanti veicoli usati, con dettagliate informazioni su anno di produzione, immatricolazione e chilometraggio. Rispetto al 2009, che chiudeva con 6.757 pezzi venduti, nel 2011 il numero di veicoli immatricolati è di 5.905 unità, con una diminuzione del 10,2% delle unità vendute e del 5,6% del valore complessivo, ma il settore mostra ancora grandi potenzialità se si pensa che il turismo en plein air nel nostro paese si è mantenuto in costante crescita fino al 2008 e sta trovando nuovo vigore in tempi di crisi date le numerose possibilità di vacanza all’aria aperta e, soprattutto, low cost.

Su www.automobile.it è possibile cercare il veicolo perfetto per la propria vacanza on the road: selezionando l’icona “Ricerca camper” nell’homepage, si arriva ad una pagina di ricerca user-friendly e completa, dove inserire tutte le caratteristiche desiderate, a partire dalla scelta tra nuovo e usato, per poi definire il tipo di mezzo – camper, roulotte, cabina, integrato, mansardato – e poi inserire marca, modello, prima immatricolazione, anno di fabbricazione, chilometraggio, potenza, fascia di prezzo, carburante e località geografica.

Un’occasione da non perdere, anche in vista delle prossime vacanze pasquali: sono sempre più gettonate le mete nazionali immerse nel verde, come Umbria, Toscana, Emilia e alto Lazio, dove sfoggiare il proprio camper acquistato su automobile.it nei numerosi raduni per appassionati. Molto amate anche le destinazioni all’estero, per lunghi viaggi sulle strade europee ed extraeuropee, dalla Bosnia alla Turchia, dalla Tunisia alla Russia.

No Comments
Comunicati

SOLARWATT è “TOP BRAND PV” in Germania e in Italia

SOLARWATT è "TOP BRAND PV" in Germania e in Italia

SOLARWATT è "TOP BRAND PV" in Germania e in Italia

 
[2012-03-27]
 

DRESDA, Germania, March 27, 2012 /PRNewswire/ —

  • Installatori e clienti concordano: SOLARWATT è tra le marche più note del settore fotovoltaico in Germania e in Italia
  • EuPD Research conferisce all’azienda premium tedesca il marchio di qualità
    “TOP BRAND PV”

Solarwatt è una marca “top”: EuPD Research, istituto di ricerche demoscopiche e di mercato con sede a Bonn, ha nominato l’azienda tedesca “TOP BRAND PV”. Con questo marchio di qualità l’istituto indipendente premia il brand del produttore di moduli fotovoltaici e per il grado di notorietà raggiunto tra gli installatori e clienti tedeschi ed italiani. Anche in un precedente sondaggio di EuPD sulla soddisfazione dei clienti SOLARWATT aveva fatto registrare eccellenti valutazioni, ottenendo punteggi elevati sia sul piano della qualità del prodotto, sia su quello dell’innovazione e del servizio di assistenza. Il marchio “TOP BRAND PV” è riservato esclusivamente alle aziende fotovoltaiche che hanno riportato valutazioni nettamente superiori alla media della concorrenza.

Un marchio premium per un’azienda premium

“Massima qualità del prodotto ed eccezionale attenzione per le esigenze del cliente sono i cardini della nostra strategia”, sottolinea Detlef Neuhaus, Direttore Vendite e Marketing della SOLARWATT AG. “Le eccellenti valutazioni di EuPD Research dimostrano che questo approccio viene premiato dai gruppi target a cui ci rivolgiamo. È importante ricordare che tali valutazioni sono assegnate in seguito a sondaggi indipendenti, e che quindi riflettono direttamente l’opinione dei nostri clienti ed anche dei nostri principali partner.”

Con il marchio “TOP BRAND PV” EuPD Research ha messo a punto un metodo per la valutazione indipendente della gestione della marca da parte dei produttori di moduli fotovoltaici e inverter. L’analisi comprende più fasi successive e si basa sul modo in cui rivenditori specializzati, installatori e utenti finali percepiscono e valutano la marca.

Il comunicato stampa completo:

http://tinyurl.com/brx3ksh

Per ulteriori informazioni:

SOLARWATT AG, Ufficio stampa, Sabine Penkawa, telefono: +49-351-889-54-47, e-mail: [email protected], http://www.solarwatt.de

PR Piloten (agenzia), Ulf Mehner, Robert Weichert, telefono: +49-351-50-14-02-00, e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

TELLUS riduce i consumi energetici fino al 30 percento

TELLUS riduce i consumi energetici fino al 30 percento

TELLUS riduce i consumi energetici fino al 30 percento

 
[2012-03-27]
 

GOTHENBURG, Svezia e MILANO, March 27, 2012 /PRNewswire/ —



Martedì Swegon ha presentato l’innovativo sistema di ventilazione TELLUS alla Mostra Convegno Expocomfort di Milano.

Rispetto ai sistemi di ventilazione tradizionali, TELLUS può aiutare i proprietari di immobili a risparmiare fino al 30 percento dell’energia necessaria per ventilare, riscaldare e raffreddare un edificio. Il sistema è integrato in un’unica unità, il che ne semplifica installazione e utilizzo.

“Tanto prima interveniamo con la nostra soluzione integrata nel processo di pianificazione di un edificio, quanto maggiori sono le opportunità di risparmio energetico per i nostri clienti. Il costo del sistema TELLUS è inferiore rispetto all’acquisto e all’installazione di componenti separati,” spiega Markus Kalo, Product Manager di Swegon. “Si tratta degli stessi componenti, ma assemblati in modo compatto e con garanzia di qualità. Abbiamo installato vari sistemi negli ultimi due anni e siamo sicuri del nostro prodotto. Quando abbiamo introdotto GOLD 1994, la nostra unità di ventilazione compatta con controllo integrato, molti pensavano che si trattasse di due contratti completamente diversi, impossibili da riunire in un unico prodotto. Ora la nostra unità compatta con controllo integrato rappresenta la scelta più ovvia ed è diventata una pratica comune nel settore. Ciò che facciamo ora con TELLUS è integrare riscaldamento, raffreddamento e acqua calda del rubinetto in un sistema compatto e ottimizzato dal punto di vista energetico”.

Esistono molti modi per regolare la temperatura di un edificio e ventilarlo. Talvolta il raffreddamento è distribuito solo via aria, mentre talvolta si ricorre alla combinazione con moduli idrici, in grado di raffreddare e riscaldare l’ambiente in cui si trovano. TELLUS è in grado di risolvere entrambi i problemi, sebbene preferisca utilizzare aria e acqua.

In futuro TELLUS sarà probabilmente esportato negli Stati Uniti, in Medio Oriente, in India e in Cina. Sewgon, una consociata interamente controllata della società di investimento Latour, aprirà verso la fine dell’anno uno stabilimento in India, nonché uffici a Shanghai, in China.

Mats Holmqvist, CEO di Swegon, ha dichiarato:

“TELLUS è un fantastico esempio della mentalità olistica di Swegon, nonché del suo orientamento ai sistemi. Siamo alla guida del settore grazie alle nostre innovazioni e ai parametri di riferimento che introduciamo, creando così gli interni migliori al mondo sia per l’uomo, sia per l’ambiente”.

Per immagini e grafici visitare: http://db.tt/QNfzJFYQ

Per ulteriori informazioni, richieste di interviste e contatti:

Gönna Petersen
Relazioni Pubbliche
Swegon AB            
PO Box 336            
SE – 40125 Gothenburg
Telefono +46-31-89-58-04
Cellulare +46-739-178-713
Fax +46-31-89-94-69    
E-mail [email protected]
http://www.swegon.com
http://www.swegon.se

Jan Schleifer
jsk kommunikationsberatung        
Roonallee 17            
D – 22926 Ahrensburg  
Telefono +49-41-02-69-19-133
Cellulare +49-170-80-55-101
Fax +49-41-02-697073
E-mail [email protected]
http://www.janschleifer.de

No Comments
Comunicati

Arredopiù: tende da sole e zanzariere contro i contrattempi estivi

In evidenza, con l’estate ormai alle porte, l’offerta di tende da sole e zanzariere di Arredopiù.
Con la bella stagione che sembra essere arrivata in anticipo rispetto al solito, e l’estate che si avvicina a grandi passi, Arredopiù, azienda di Noventa Vicentina che vanta oltre 30 anni di esperienza nel campo delle tende da interni, da esterni e di varie soluzioni per l’arredo, ci viene incontro con un’ampia offerta di tende da sole e zanzariere.

Tra gli inconvenienti della stagione calda figurano, in primis, sole cocente e l’invasione di zanzare. Per risolvere questi problemi, che rischiano di compromettere la stagione estiva e di farci rimpiangere il freddo invernale, Arredopiù propone delle interessanti e utili soluzioni, forte di una lunga esperienza che permette all’azienda di muoversi con sicurezza e professionalità in questo settore, proponendo le alternative più valide a seconda delle diverse esigenze.

Per quanto riguarda le tende da sole, l’offerta di Arredopiù comprende varie tipologie di prodotti, adattabili a terrazze, portici, finestre e così via. Un aiuto necessario per proteggere gli ambienti esterni dal sole che, soprattutto in certe fasce orarie, non lascia scampo e non ci permette di godere appieno di certi spazi della nostra casa o del nostro appartamento. L’ampia scelta di colori e fantasie proposte da Arredopiù, inoltre, permette di scegliere lo stile più adatto ad ogni abitazione, in modo da rendere ogni tenda non solo un oggetto utile, ma un vero e proprio complemento d’arredo.

E per impedire che le zanzare rovinino il nostro sonno e le nostre serate in casa, Arredopiù propone varie tipologie di zanzariere: zanzariere senza binario, con telaio fisso e così via. Anche in questo caso è possibile scegliere tra diverse colorazioni, in modo da adattare le zanzariere ai colori e allo stile delle singole stanze in cui si decide di installarle.

Zanzariere e tende da sole Arredopiù: le migliori soluzioni per combattere gli effetti collaterali della stagione calda.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – analisi statistica

No Comments