Corsi professionali a Milano
Il nostro istituto ha raccolto in questo sito web tutta l’offerta formativa per
corsi professionali a Milano.
Milano è una delle città più importanti del nostro Paese ed è uno dei maggiori centri di impiego di tutta
la penisola: proprio per questa ragione è facile perdersi sia nel mondo del lavoro,
sia in quello della formazione necessaria per accedervi.
In effetti le proposte di corsi professionali a Milano
sono davvero moltissime:
se anche tu abiti a Milano e stai cercando un corso professionale per entrare a far parte
dell’ambiente lavorativo dei tuoi sogni, potrai senz’altro trovare il corso adatto per certificare
le competenze richieste ed ottener più facilmente la posizione lavorativa a cui ambisci.
I nostri corsi spaziano dalla moda all’arredamento, dalla gestione alberghiera
alla contabilità, coprendo tutte le possibile richieste – senza farsi mancare le novità – del mercato del lavoro.
Inoltre, i corsi possono essere frequentati facilmente perché sono gestiti da un personale
docente altamente qualificato in modo da permettere allo studente di organizzare secondo l
e proprie esigenze gli orari e le modalità di apprendimento, con il solo obiettivo di migliorare e accelerare
il conseguimento degli obiettivi necessari a conseguire il diploma.
Al termine del corso allo studente viene rilasciato il diploma professionale per cui ha studiato,
che è riconosciuto ufficialmente dallo Stato e da moltissime aziende presenti sul territorio locale milanese e non solo.
Il diploma attesterà l’ambito professionale in cui l’allievo è idoneo ad essere inserito
e il livello di specializzazione conseguito attraverso il corso.
Fashion Art SPOSI
Nella suggestiva città di Taormina, dal 13 al 15 gennaio 2012, si terrà Fashion Art SPOSI l’evento che alla sua quarta edizione è già diventato un punto di riferimento per gli acquisti e le scelte dei futuri sposi.
Per tre giorni, il Fashion Art SPOSI organizzato da Taormina Eventi trasformerà il Palalumbi in un indimenticabile Salone per gli sposi dove verranno presentate le novità su tutto ciò che ruota intorno al fatidico giorno del sì. Una fiera specialistica che esporrà il campionario più vasto e qualificato di prodotti e servizi per gli sposi.
Tra le novità di questa quarta edizione il “Giarre Wedding”, con le firme più prestigiose della cittadina jonica dedicate al giorno del “Si”, lo spazio è patrocinato dalla Confcommercio di Giarre e dal Cna di Giarre.
“Per la prima volta, il nome della città di Giarre sarà presente ad un evento di rilevanza regionale per quel che attiene il mondo del matrimonio, grazie alla collaborazioni delle Sigle più importanti che rappresentano il commercio e l’artigianato nella cittadina jonica: Confcommercio e Confederazione Nazionale dell’Artigianato (C.N.A.)”. Dichiara Armando Castorina, Presidente Confcommercio Giarre.
Proposte da sogno senza perdere di vista le reali richieste del mercato: dall’abito per gli sposi alle strutture alberghiere, dalle bomboniere al viaggio di nozze, dal fotografo al make-up artist, dagli addobbi floreali alla musica. E tra le novità, anche uno spazio dedicato al catering e al banqueting, con degustazioni che coinvolgeranno le coppie in modo originale e divertente. In programma, oltre al Défilé per ammirare l’alta moda “sposa” e ai workshop fotografici, anche gli eventi “Art Flowers”, “Tutto in un piatto”, “The Art of Carving Fruitand Vegetable
“Il messaggio che vogliamo lanciare attraverso questa importante sinergia con “Fashion Art SPOSI” è quello che a Giarre gli Sposi possono trovare tutto quello che a loro può servire per il giorno più importante della loro vita assieme alla professionalità, la convenienza e la cortesia degli imprenditori commerciali ed artigiani”. Aggiunge Lia Lorino del CNA di Giarre.
“Siamo certi che la città di Taormina – dichiara, infine, Grazia Savoca, organizzatrice del Fashion Art SPOSI – ha tutte le carte in regola per far crescere l’ evento fieristico a carattere regionale e nazionale. La tre giorni è, anche, un’occasione di promozione del territorio. Taormina è, infatti, una prestigiosa meta turistica dove ogni anno, moltissime coppie provenienti da tutto il mondo, decidono di coronare il giorno più bello della loro vita in questa cornice di assoluta bellezza”.
Tra gli espositori, le maggiori “firme” della moda sposi, le location più suggestive, gli hotel,
i ristoranti più raffinati, gli studi fotografici di tendenza. Ecco che, anche quest’anno, Fashion Art SPOSI vuole rappresentare non solo un appuntamento di grande interesse commerciale ma anche la sede ideale per presentare al pubblico idee originali per “rinnovare” un mercato particolarmente legato alla tradizione.
Un mix di proposte, quindi, tra innovazione e tradizione, per chi vuole stupire con una cerimonia al di fuori del comune. A disposizione dei visitatori, informazioni sui prezzi di prodotti e servizi, ma anche utili confronti, consigli e suggerimenti preziosi dagli espositori.
Per info, consultare il sito www.fashionartsposi.it
PRESENTATO RISTOPAD, LA NUOVA FRONTIERA ENOGASTRONOMICA
Grande successo per l’evento “In Punta di dita” che, lo scorso 6 dicembre, ha accolto oltre 400 persone al Sal Art Cafè di Catania, per l’uscita di RistoPad, la nuova frontiera del menu formato “app”. RistoPad, infatti, è stata realizzata per Il Sale Art Cafe’ da Bizmate – azienda specializzata nelle applicazioni mobile – è sarà disponibile su Apple store da gennaio per gli addetti ai lavori del settore della ristorazione. L’iniziativa supportata da Aesse Informatica (premium resseller Apple, leader nella vendita di prodotti e servizi telematici) è nata per rispondere all’esigenza, sempre più forte, dei consumatori che ricercano una maggiore conoscenza sulle pietanze e sui vini, con informazioni sui produttori, sulle cantine, sulle eccellenze e naturalmente sulle materie prime utilizzate.
Ecco che, durante la serata-evento “In punta di dita”, il Sale Art Cafè è diventato un accogliente salotto dove gustare il finger food cucinato da Domenico Colonnetta e Francesco Patti, gli chef del ristorante Coria, neo stellato della guida Michelin.
E per tirare un po’ le somme del successo “In Punta di dita”, ecco qualche numero: 140 etichette degustate, 900 bottiglie tra magnum e tradizionali, 4.500 finger food, 1.500 finger food dolci, 60 chili di pane, 45 chili di formaggio. E 20 Ipad che Andrea Graziano sostituirà ai vecchi menu de Il Sale Art Cafè, consentendo al cliente di ricevere informazioni e aggiornamenti sui piatti, materie prime, tecniche di lavorazione con la possibilità di consultare una carta dei vini virtuale che spiega territori, vitigni, e racconta dei produttori.
“E’ stata una festa del cibo e del vino- ha dichiarato Andrea Graziano- che ha raccolto operatori ma anche semplici appassionati. Un omaggio alle eccellenze eno-gastronomiche che abbiamo avuto l’onore di ospitare al Sale Art Cafè”.
Tra le degustazioni offerte, i formaggi serviti dall’azienda Di Pasquale Formaggi di Ragusa, punto di riferimento del settore Caseario Isolano, le inusuali creazione del maestro panificatore Francesco Mignemi (Golosita’ Creative) e le ineguagliabili birre artigianali del Birrificio Rocca dei Conti di Modica. E, ancora, un piccolo tasting dal titolo “Slow Plant, un nuovo modo di vivere le piante”, nel corso del quale l’aromatario Enrico Russino dell’azienda “gli Aromi” ha condotto i partecipanti in un percorso olfattivo di riconoscimento delle erbe aromatiche-officinali da tutto il mondo: unica collezione in Sicilia con più di 150 profumi differenti. Grande successo anche per le magliette personalizzate con le inimitabili cover City-Map il cui ricavato raccolto durante la serata, andrà devoluto ad una associazione di volontari per il sostegno dei bambini in ospedale.
Economia e reputazione web, ecco la classifica PhiNet per il 2011
La reputazione web dei protagonisti dell’economia italiana. Online su www.phinet.it la classifica 2011 elaborata da PhiNet, tra le prime aziende in Italia nei servizi di comunicazione e marketing online, per Panorama Economy. Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo, Corrado Passera, Franco Bernabè, Francesco Gaetano Caltagirone, Mauro Moretti, Sergio Marchionne.
Sette protagonisti dell’economia italiana. Quanto ne parla il web. Ma soprattutto come ne parla. Luca Cordero di Montezemolo è il più citato del 2011, sia in Italia che all’estero. Seguono Sergio Marchionne, Corrado Passera e Diego Della Valle. Chiudono il gruppo Mauro Moretti, Francesco Gaetano Caltagirone e Franco Bernabè. Un campione ristretto, ma indicativo, che dimostra come alla notorietà non corrisponde necessariamente apprezzamento. Almeno non per la rete. È quanto emerge da una ricerca sulla reputazione web dei protagonisti dell’economia italiana realizzata da PhiNet srl, tra le prime aziende in Italia nei servizi di comunicazione e marketing online, per Panorama Economy. Ambito dell’analisi oltre 50mila fonti web, blog, testate online e i principali social network.
La classifica della reputazione web 2011 dei protagonisti dell’economia italiana vede infatti ai primi posti il patron della Tod’s e della Fiorentina Diego Della Valle, apprezzato dalla rete per le sue posizioni liberal-progressiste spesso contrarie all’establishment, il Presidente Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, al quale il web riconosce una significativa competenza manageriale, e Corrado Passera, ex Intesa Sanpaolo e neo Ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti, sostenuto da un positivo e più generale “Effetto Monti”.
Quarto e quinto posto per Franco Bernabè, Presidente Esecutivo di Telecom Italia, e Francesco Gaetano Caltagirone, Presidente della Caltagirone SpA, che pagano il primo le polemiche sul mancato approdo in La7 di Michele Santoro e il secondo la prossimità ai mondi politico-editoriale.
Male invece Mauro Moretti, Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato, la cui reputazione web è fortemente condizionata dalle polemiche sull’incidente ferroviario di Viareggio del 2009, e Sergio Marchionne, Amministratore Delegato Fiat e Chrysler ultranoto anche a livello internazionale, identificato dalla rete come personaggio eccessivamente decisionista e autoritario.
“La web reputation di persone e aziende non è più un concetto astratto ma è un dato misurabile con precisione – ha dichiarato Alessandro Giovannini, Amministratore unico di PhiNet –. Grazie ai nostri strumenti siamo in grado di monitorare quotidianamente le fonti web più disparate e di associare ai vari contenuti valori non solo quantitativi (come il volume di visitatori e il numero di visualizzazioni), ma anche qualitativi (come il rank di autorevolezza di una fonte e la capacità di diffusione virale di un contenuto). Un focus anche sui Social Media, che rappresentano per le persone fisiche, per i manager e per le aziende – prosegue Giovannini – una straordinaria opportunità di comunicazione verso i propri utenti e interlocutori”.
Fonte: PhiNet News
Sono già iniziati i SALDI su Oxa.it!
Su Oxa.it è sempre stagione di saldi! Naviga sul sito e troverai moltissimi articoli di abbigliamento da lavoro e per lo sport delle migliori marche a prezzi super convenienti.
Scopri tutte le offerte su Oxa.it e potrai effettuare l’ordine direttamente da casa, Oxa ti garantisce un servizio impeccabile di consegna della merce in tempi rapidi, totalmente sicuro ed affidabile.
Sul sito e-commerce di Oxa puoi visualizzare le singole schede relative ad ogni articolo, che riportano in modo dettagliato tutte le informazioni sul prodotto quali i materiali di composizione, la descrizione del capo, il prezzo, la percentuale di sconto, la disponibilità e la modalità di ordinazione.
Oxa offre non solo articoli specifici inerenti il settore antincendio e antinfortunistica, di cui l’azienda è leader sul mercato dal 1978, come ad esempio gli estintori e la cassetta pronto soccorso; Oxa propone anche capi di abbigliamento adatti per il lavoro e per lo sport delle migliori marche della moda, come Timberland, Lotto e Diadora, di cui si avvale per garantire l’alta qualità dei suoi prodotti.
Non ci credi? Polo Timberland manica lunga in puro cotone a € 28,80; felpa Timberland in policotone, caldissima ed elegante a € 43,20; polo Diadora manica corta con taschino in puro cotone a € 13,60; camicia Timberland blu a manica lunga € 58,80.
In più, zaini, borse, occhiali, cappelli, sciarpe e guanti. Tutto quello che ti serve per un inverno all’insegna della comodità e del calore lo trovi su Oxa.it!
SKI SPRINT ANCHE IN VERSIONE “CHILDREN” INSIEME AL CAMPIONATO ITALIANO A FIERA DI PRIMIERO
Il 26 dicembre a Fiera di Primiero (TN) la Ski Sprint Primiero Energia
La gara è valida come prova unica del Campionato Italiano Assoluto Team Sprint
Al via anche la Children Ski Sprint per le categorie giovanili
Venerdì 23 si festeggia con il Winter Sport’s Start
Il giorno di Santo Stefano le vie del centro storico di Fiera di Primiero (TN) si tingeranno di verde, bianco e rosso, e non solo con le tinte natalizie per eccellenza. Il tricolore sarà soprattutto quello del campionato italiano Team Sprint di sci di fondo, assegnato ancora una volta dalla Ski Sprint Primiero Energia, che lunedì 26 festeggerà l’edizione numero 9.
Gli organizzatori dell’US Primiero hanno sempre puntato sui giovani, e così ecco l’idea di sommare alla qualificata gara degli atleti top italiani un evento ad hoc per i giovani fondisti, la Children Ski Sprint, competizione individuale in tecnica libera, che avrà come “main partner” il famoso marchio Kinder.
La manifestazione per ragazzi e ragazze under 15 (tesserati FISI) è in programma nel primo pomeriggio di lunedì 26, con le qualifiche dalle 13.30 e le finali dalle 16.30, poco prima di quelle del Campionato Italiano (dalle 17, in diretta su RAI Sport2).
Il regolamento della Children Ski Sprint prevede batterie di qualifiche divise tra categorie maschili e femminili, che affronteranno rispettivamente tre e due giri del percorso di gara (400 m). Sono poi previste due finali, A e B, alla prima accederanno i primi otto qualificati e alla seconda i successivi otto.
Il giorno di Santo Stefano sarà una grande festa dello sci per tutte le età, da gustare nella magica cornice delle montagne trentine e del centro di Fiera di Primiero, debitamente innevato e attrezzato per l’occasione.
L’iscrizione alla Children Ski Sprint è gratuita, per ragioni tecnico-logistiche il numero massimo di partecipanti è fissato a 100 ed è già iniziata la corsa al pettorale.
Per gli uomini dell’US Primiero i ragazzi sono da sempre un punto focale dell’attività sportiva, a dimostrarlo non c’è solo la Children Ski Sprint, ma anche una lunga serie di dati riguardanti l’associazione primierotta. Oltre metà dei tesserati complessivi dell’US Primiero appartiene infatti alla fascia giovanile, ne è un esempio il bilancio del 2010 che stimava, nell’ambito dello sci di fondo, un 60% circa di tesserati al di sotto dei 18 anni.
A Fiera di Primiero si contano ormai i giorni al via della Ski Sprint Primiero Energia e della Children Ski Sprint, nel frattempo si avvicinano i preparativi del Winter Sport’s Start, che venerdì 23 (dalle 17.30) dichiarerà ufficialmente aperta la stagione sportiva invernale dell’US Primiero, che vanta, oltre allo sci di fondo, anche le sezioni di sci alpino, snowboard, slittino e sci-orienteering. La festa sarà un’occasione per celebrare il Natale e il nuovo anno, oltre ad essere di buon auspicio per la stagione agonistica 2011/12, e verrà ospitata nella tensostruttura allestita in Piazza Municipio a Fiera di Primiero.
Poi i riflettori si accenderanno sul grande sci di fondo “azzurro”, con il Campionato Italiano Assoluto che decreterà i successori delle coppie Genuin-Brocard e Zorzi-Scola, vincitrici nel 2010.
Il programma prevede le qualifiche a partire dalle 13.30 e, a seguire, le finali femminili (dalle 17) e le finali maschili (dalle 17.30), con gli atleti impegnati a percorrere più volte il percorso ad anello di 400 metri in tecnica libera.
L’appuntamento con il grande sci nazionale è dunque per il 26 dicembre con la 9.a Ski Sprint Primiero Energia, che è anche il primo degli appelli tricolore in calendario.
Info: www.usprimiero.com
Regala Al Tuo Sito Web Una Certificazione SSL
Aumenta Il Numero Di Coloro I Quali Effettuano Acquisti Online. Applica Al Tuo Sito Web Un Certificato SSL Per La Loro Sicurezza
Natale è alle porte e nonostante la forte crisi economica in corso è scattata la corsa al regalo, alla ricerca del dono in grado di sorprendere il destinatario dello stesso e, possibilmente, capace di non svuotare le tasche di chi lo compra.
Un crescente numero di italiani decide ormai, complice il traffico che soffoca le grandi città e le vie che conducono ad outlet, centri commerciali e alle cosiddette zone “calde” per lo shopping, di acquistare online comodamente da casa. Si registra, quindi, un increment nel numero dei siti internet che, particolarmente in questo periodo, si sfidano per offrire i migliori prezzi sul mercato e la possibilità di ricevere quanto richiesto entro la serata del 24 Dicembre.
Per un’impresa online che volesse sfruttare quest’ondata di interesse nei confronti del commercio via internet risulta più che mai necessario, in aggiunta alla capacità di offrire prezzi il più possibile concorrenziali, far vivere ai propri clienti un’esperienza di acquisto rapida e sicura. Al fine di non farsi trovare impreparati di fronte alle richieste dei visitatori diventa d’uopo optare, se non lo si è già fatto prima, per l’acquisto di un Certificato SSL da applicare al proprio dominio.
Shopping Natalizio Più Sicuro
I Certificati SSL sono in grado di proteggere il tuo sito web e i suoi relativi visitatori da accessi indiscreti di coloro i quali potrebbero tentare di compiere atti fraudolenti con oggetto le informazioni sensibili inserite nel corso di sessioni web. Nel caso in cui il tuo sito fosse ancora sprovvisto di una Certificazione SSL, e desiderassi proteggere la tua attività vedendo i relativi utili e la soddisfazione dei clienti aumentare anche durante il prossimo periodo festivo, rivolgiti a Trustico® e richiedi RapidSSL.
RapidSSL è il Certificato SSL più economico disponibile online ed ottenibile, via posta elettronica, con tempistiche pressoché immediate e riassumibili, mediamente, in circa 15 minuti di attesa dall’approvazione dell’ordine. RapidSSL è offerto, eccezionalmente per questo periodo, per due anni al prezzo di uno; un’ottima maniera per usufruire della stessa protezione anche per il prossimo Natale 2012.
Sempre ottenibile in pochissimi minuti, e ad un prezzo altamente concorrenziale, Trustico® propone la soluzione QuickSSL Premium targata GeoTrust. Aggiuntivamente a quanto scritto per RapidSSL la soluzione di Certificazione GeoTrust QuickSSL Premium permette ai visitatori di esplorare in condizioni di sicurezza un sito web anche attraverso dispositivi mobili quali, ad esempio, iPhone, iPad e Android. QuickSSL Premium permette inoltre di estendere il proprio effetto fino a 3 SAN aggiuntivi.
Quale migliore occasione, quindi, del prossimo periodo natalizio per dotare il proprio negozio online di un Certificato SSL avanzato, simbolo di credibilità e affidabilità agli occhi della clientela effettiva e potenziale?
La Storia
Trustico® è una delle realtà di fornitura di Certificati SSL più apprezzate al mondo. Conosciuta anche per la praticità del proprio sistema d’ordine online, Trustico vanta un’esperienza pluriennale che le ha consentito di divenire partner strategico di marchi quali RapidSSL®, Thawte®, GeoTrust® e Verisign®, sinonimi mondiali di affidabilità e sicurezza.
Trustico, che a differenza di molti competitors non è nata da nessuna società di hosting o di nomi dominio, permette alle imprese di proteggersi contro l’attacco di hackers e malware a prezzi assolutamente accessibili e concorrenziali. Il proprio team di esperti è sempre a disposizione per condurre il Cliente alla scelta del Certificato perfetto per la propria realtà.
Pala Arrex: il nuovo nome del Palazzo del Turismo di Jesolo
Dal 30 novembre il Palazzo del Turismo di Jesolo ha preso ufficialmente il nome di Pala Arrex, dal nome della nota azienda specializzata in produzione di cucine.
Si è tenuta lo scorso 30 novembre, a Jesolo, la conferenza stampa che ha ufficialmente sancito l’accordo tra la città di Jesolo e Arrex le Cucine per rinominare il Palazzo del Turismo della città “Pala Arrex”.
La conferenza stampa, che ha visto la partecipazione del sindaco di Jesolo Francesco Calzavara, del Presidente di Jesolo Turismo S.p.A Rodolfo Saramin e dell’amministratore delegato di Arrex Flavio Polesello, ha rappresentato un importante passo in avanti per il brand Arrex, azienda italiana specializzata in produzione di mobili cucina, che d’ora in poi sarà indissolubilmente legata agli importanti eventi che hanno luogo nel palazzo del turismo jesolano, un grande centro polivalente che ospita eventi di vario tipo – manifestazioni sportive, congressi, fiere e spettacoli – ponendosi dunque come uno dei punti di riferimento culturali e di intrattenimento della città. Il Palazzo del Turismo, ora ribattezzato Pala Arrex, con i suoi 4.000 posti, funge infatti da palazzetto dello sport e, grazie al palcoscenico e all’ottima acustica, da location per concerti, rappresentazioni teatrali e altri tipi di spettacoli. Le sale attrezzate di cui dispone ne fanno inoltre un’ottima location per congressi e conferenze, mentre l’ampia superficie allestibile è perfetta per le fiere.
L’importanza dell’accordo tra Arrex Le Cucine e la città di Jesolo emerge chiaramente dalle parole di Flavio Polesello, che ha colto l’occasione per sottolineare come questo passo sia coerente con la filosofia e la missione dell’azienda, un’azienda italianissima ma con una forte propensione all’internazionalizzazione, caratteristiche che in fondo l’accomunano alla città di Jesolo, da sempre aperta ai turisti provenienti dall’estero e in grado di ospitare eventi e attrazioni dalla portata internazionale. Secondo Polesello, infatti, “la filosofia di “apertura” ed innovazione di Arrex è molto simile a quella della città di Jesolo, per questo riteniamo che l’attribuzione del nome Arrex al Palazzetto sia il giusto modo per rappresentare come una città e un’azienda possano avere e condividere obiettivi e valori comuni.”
Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – consulenti web marketing
Creazioni Swarovski: personalizza le tue bottiglie con Swart
È tempo di Natale. È tempo di regali. Swart.it è la soluzione per tutti coloro che vogliono stupire parenti e amici con un regalo unico: bottiglie personalizzate di vino, champagne o prosecco con creazioni Swarovski, un modo elegante e originale di divertirsi.
Le creazioni Swarovski sulle bottiglie possono essere di vario tipo e per ogni evento. Ad esempio per festeggiare il compleanno di qualcuno, o per la laurea, o anniversari, o ancora matrimoni. Le bottiglie possono essere personalizzate anche con creazioni Swarovski con il nome della persona alla quale si vogliono regalare. Le etichette vino personalizzate sono davvero eleganti.
Le bottiglie con creazioni con Swarovski possono essere comprate direttamente dal sito Swart.it. Il procedimento è facile e sicuro. Prima di tutto bisogna registrarsi, poi si aggiungono tutti i prodotti che interessano nel carrello e si procede con l’operazione di acquisto e di conferma. Le modalità di pagamento delle bottoglie con creazioni Swarovski sono diverse: con bonifico bancario anticipato, con carta di credito o pagamento a rate.
Le bottiglie personalizzate con creazioni Swarovski, inoltre, vengono spedite a casa in 4 giorni lavorativi.
Le bottiglie con le creazioni Swarovski sono la soluzione ideale per passare le feste in maniera indinticabile.
Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]
WORKSHOP DI SPECIALIZZAZIONE “PROTOCOLLO ITACA CAMPANIA”
Il Protocollo ITACA permette di valutare il livello di sostenibilità di un edificio residenziale o per il terziario. Un documento indispensabile per usufruire delle agevolazioni previste dal nuovo Piano Casa. Il workshop alla sua terza edizione, come di consueto si terrà nelle Città di Salerno, Avellino e Napoli.
ADL Group, attraverso la rete di professionisti dell’energia “Energy Professional Network”, in accordo con il SOFTel – Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica e il Dipartimento di Energetica, Termofluidodinamica applicata e Condizionamenti ambientali dell’Università Federico II di Napoli e in collaborazione con gli ordini professionali propone la terza edizione del workshop di specializzazione “Protocollo ITACA Campania”. Il corso si ripeterà a Salerno (Grand Hotel Salerno), Avellino (Hotel Bel Sito) e Napoli (Aula Detec, Facoltà di Ingegneria), rispettivamente nei giorni 21, 28 gennaio e 7 febbraio 2012. Il workshop è rivolto ad ingegneri, architetti, geometri, periti, agronomi, energy manager e a tutti i professionisti che operano nel campo dell’edilizia.
L’iniziativa ha come obiettivo il trasferimento delle conoscenze e delle informazioni necessarie per comprendere l’impiego del Protocollo ITACA per edifici residenziali e terziari. L’applicazione di questo nuovo metodo di valutazione degli immobili è necessario ai fini dell’usufruimento delle agevolazioni previste dal Piano Casa varato dalla Regione Campania ed all’ottenimento del certificato di abitabilità o agibilità.
Oltre alla metodologia alla base di tale strumento di valutazione, verranno illustrate in dettaglio tutte le procedure di verifica richieste dai criteri del Protocollo ITACA nazionale e delle sue versioni regionali. Inoltre verrà illustrata la modalità di stesura dei report di valutazione richiesti nell’ambito dei processi di attestazione.
Il corso consente di ottenere un attestato di partecipazione nominale a marchio universitario, la rivista di settore “Ambientarsi”, edita da ADL Publishing Srl, ed il software ITACUS (prodotto da ACCA), il programma che consente di ottenere, senza compilare tante schede e fogli di calcolo, l’attestato di conformità del progetto e il certificato per la richiesta di agibilità.
PROGRAMMA E SCHEDA DI ADESIONE
http://www.adiellegroup.com/itaca/itaca_campania_info_scheda_programma.pdf
—
Per ulteriori informazioni:
ADL Group Srl
www.adiellegroup.com
T. +39 081 3723198 | F. 081 2209329
Mail: [email protected]
Workshop di Specializzazione “CERTIFICATO ENERGETICO”
ADL Group, attraverso la grande Rete dei Professionisti dell’Energia “Energy Professional Network” organizza il 22 gennaio a Salerno – presso il Grand Hotel Salerno – un workshop di specializzazione dedicato al “Certificato Energetico”. Il Direttore scientifico del progetto, il Prof. Ing. Giuseppe Langella del Dipartimento d’Ingegneria Meccanica per l’Energetica dell’Università di Napoli Federico II, e il coordinatore didattico scientifico, l’Arch. Isabella Lisi, Energy Manager e membro del Comitato Strategia e Sviluppo di Energy Professional Network, analizzeranno i dettagli tecnico-normativi e quelli strettamente pratici relativi alla certificazione energetico-ambientale degli edifici.
Particolare attenzione verrà data a tutti i passaggi operativi da compiere nella rilevazione dei dati durante l’iter per la certificazione. Tra i diversi argomenti trattati, saranno approfondite le prestazioni energetiche e la classificazione energetica globale dell’edificio, insieme ai possibili interventi di miglioramento da attuare. Il workshop, rivolto ai professionisti e ai tecnici impegnati nel settore, si propone, infatti, di fornire a coloro che vi aderiranno tutti gli strumenti tecnici, scientifici ed operativi utili.
La parte finale della giornata sarà dedicata alle applicazioni pratiche mediante il software TERMUS – CE della software house ACCA, programma che sarà fornito, con licenza d’uso senza limiti, ai partecipanti.
Le linee guida di questo innovativo modulo formativo sono state elaborate dal Centro Studi Energy Professional Network, difatti, l’attestazione finale è rilasciata con il marchio della della grande Rete dei Professionisti dell’Energia.
Infine, la partecipazione al workshop consente di maturare 8 Crediti Formativi Energy Professional Network (CFEPN), in base al nuovo sistema di crediti della rete, secondo il quale la qualità dei membri EPN sarà garantita mediante l’aggiornamento costante e la formazione continua.
Si terrà a Salerno il workshop “Certificato Energetico”. Normativa, Pratica e Applicazioni.
Scarica il programma e la scheda di adesione
http://www.adiellegroup.com/CE_WKS/prg_scheda.pdf
Per ulteriori informazioni:
ADL Group Srl
www.adiellegroup.com
T. +39 081 3723198 | F. 081 2209329
Mail: [email protected]
Scegliere il Corso di Moda e Accessori dell’Accademia di Roma per creare i tuoi accessori di design
Sfilate e passerelle sotto i riflettori: il settore della moda non conosce crisi, e mentre gli abiti e le creazioni con i tessuti e i tagli più originali conservano il ruolo principe, gli accessori sono sempre protagonisti nel conquistare l’attenzione dei fashion designer, e nell’accendere le passioni delle fashion victims.
L’Accademia di Costume e di Moda rappresenta, da anni, una realtà formativa aggiornata, professionalizzante e competente per i settori Moda, Accessori e Costume,
con un’esclusiva offerta di corsi di diversi livelli: diploma di laurea di primo livello, corsi di Alta Formazione, corsi specialistici brevi e corsi estivi anche in lingua. L’Accademia di Costume e di Moda di Roma dal 1964 prepara le figure professionali creative del futuro, direttori artistici, designer di moda e di accessori, con un corso di moda e accessori che simula l’intero percorso della filiera moda, dalla progettazione alla realizzazione, fino alla comunicazione del prodotto realizzato.
Borse, cappelli, cinture, occhiali, abiti improntati all’eleganza e allo stile, la moda e i suoi accessori sono al centro del corso di moda, che consente agli allievi dell’Accademia di Roma di intraprendere, al termine dell’iter formativo, una carriera professionale nella ricerca delle nuove tendenze e nella produzione creativa di moda. Gli allievi dell’Accademia di Roma hanno la possibilità di presentare le proprie creazioni ad un’apposita commissione di esperti del settore, e di essere giudicati da una giuria formata dai responsabili della Camera nazionale della moda italiana e dagli esponenti delle più importanti case di moda nazionali ed internazionali.
Il corso di moda e accessori, così come gli altri corsi di Alta Formazione proposti dall’Accademia, è organizzato per rispondere alle richieste sempre diverse e in continua evoluzione delle produzioni di moda nazionali e internazionali. Per tutti coloro che volessero approfondire le tematiche affrontate durante le lezioni o volessero incontrare e conoscere le docenze del corso, l’Accademia ha organizzato una presentazione ufficiale del Corso in Moda e Accessori che avrà luogo mercoledì 21 Dicembre alle ore 16.00 presso la propria sede istituzionale. Il corso di Moda e Accessori avrà inizio il 16 Gennaio e si rivolge a studenti italiani e stranieri, laureati o diplomati; i colloqui di ammissione per poter iscriversi al corso si svolgono in via della Rondinella 2, nel centro storico di Roma, esclusivamente per appuntamento previo invio di curriculum e lettera motivazionale all’Accademia.
Viessmann potenzia il progetto “Effizienz Plus” a favore della sostenibilità
Aumento dell’efficienza energetica grazie al rinnovamento della centrale termica e energia elettrica “verde” a partire dal 2012
Continua l’impegno di Viessmann a favore della sostenibilità, che porta avanti l’ambizioso progetto “Effizienz Plus”, partito nel 2005. Il progetto ha permesso di ridurre del consumo di gasolio, gas ed energia elettrica del 40% e le emissioni di CO2 del 30%.
“Effizienz Plus” è un progetto in continuo sviluppo; nei mesi scorsi, infatti, è partita la ristrutturazione della centrale termica, già rinnovata nel 2007, che prevede anche l’impiego di energia elettrica pulita prodotta da energia idroelettrica.
La centrale termica soddisfa il fabbisogno di calore degli stabilimenti impiegando tutte le fonti di calore disponibili: gasolio, gas, biomassa,energia solare e il calore naturale, attraverso le tecnologie più efficienti quali la tecnica della condensazione, la cogenerazione, con l’immissione in rete dell’energia elettrica prodotta.
Dopo il rinnovamento avviato lo scorso autunno, il carico minimo viene coperto completamente da caldaie a biomassa; a questo finora provvedeva una caldaia a cippato Mawera da 1400 kW con generatore ORC, che ora può funzionare alternato a due cogeneratori ESS da 498 kWth e 363 kWel, predisposti all’impiego di biogas. Nel caso in cui vi sia un maggiore fabbisogno di energia, interviene una caldaia a cippato Köb da 1250 kW. Le caldaie vengono alimentate dal cippato proveniente dalle piantagioni a ciclo breve realizzate in prossimità dell’azienda.
Grazie a questi interventi la quota di energia prodotta da biomassa passerà dall’attuale 50% al 70%; l’obiettivo è quello di arrivare al 100% e di ridurre ulteriormente il consumo di energia.
Inoltre, a partire dal 1 gennaio 2012 l’energia elettrica per la sede di Allendorf verrà fornita esclusivamente da energia elettrica prodotta in Germania da centrale idroelettriche. In questo modo le emissioni di CO2 verranno ridotte dell’80% rispetto al 2005, realizzando così gli obiettivi di politica climatica fissati per il 2050.
Oikos Colour City: con lo studio arch’es & partners al Premio IQU
Il progetto “Oikos: la città del colore sensibile” dello studio arch’es & partners si è aggiudicata il Secondo Premio IQU – Innovazione e qualità urbana, nell’area tematica Città e Architettura, sezione “Nuovi utilizzi e progettazioni”. Il premio, indetto da Maggioli Editore, con le sue tre aree tematiche (città e architettura, mobilità e tecnologia) rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto sulle nuove strategie di riqualificazione urbana e territoriale. Nello specifico, la trasformazione è un elemento di primo piano per la salvaguardia del patrimonio architettonico, e Oikos Colour City aderisce perfettamente a questa prospettiva: è un progetto ambizioso che punta a riqualificare l’intera area dove ha sede la fabbrica di Oikos arrivando fino Gatteo a Mare. Oikos, immagina la creazione di un corridoio verde lungo il Rubicone fino all’Adriatico. E’ proprio in quell contesto che, in armonia con il territorio, si inseriscono le strutture per il centro di ricerca, gli spazi didattici e quelli riservati al benessere. Il progetto Oikos Colour City traduce concretamente un nuovo modo di pensare all’uomo e al mondo che rappresenta l’evoluzione dell’impegno nei confronti della società, dell’ambiente e dell’uomo, che Oikos porta avanti dal 1984.
I premi, assegnati della giuria presieduta da Marcello Balzani e composta da Antonello Boschi, Giuliano Colombini, Fabio Poggio, Giustino Vallese sono stati consegnati il 14 dicembre a Palazzo Tassoni di Ferrara, presso la Facoltà di Architettura.
http://www.oikos-paint.com/
Apre la pista di pattinaggio sulla Tour Eiffel
Forse non tutti sanno che c’è una pista di pattinaggio sulla Tour Eiffel, al primo piano. Situata all’altezza di 57 metri da terra, la pista di pattinaggio sul ghiaccio è ampia circa 200 metri quadrati e permette di passare del tempo in maniera davvero spettacolare e inusuale.
C’è tempo fino al 31 gennaio 2012 per provare il brivido di pattinare sulla superficie ghiacciata posta sulla Torre Eiffel ma anche chi non ama mettere i pattini ai piedi potrà divertirsi quassù: c’è un’area bar dove si potranno gustare buoni drink a bordo pista mentre i più golosi potranno assaggiare la cioccolata calda, sicuramente l’ideale dato il freddo dell’inverno parigino.
I pattini verranno forniti direttamente dall’organizzazione (i numeri di queste speciali calzature vanno dal 25 al 47), infatti non è consentito usare pattini portati dall’esterno. I bambini invece potranno divertirsi con degli slittini, anche in questo caso ci penseranno gli addetti a metterne a disposizione per tutti.
Per quanto riguarda gli orari, la pista di pattinaggio sulla Tour Eiffel resterà aperta tutti i giorni fino al 31 gennaio dalle ore 10:30 del mattino fino alle ore 22:30.
Un’altra meravigliosa esperienza da aggiungere al proprio album dei ricordi per chi trascorrerà Natale o Capodanno a Parigi!
Se sei un amante del freddo, della neve e dello snowboard possiamo darvi numerosi consigli per trascorrere la tua settimana bianca ma non solo anche per festeggiare un Capodanno indimenticabile sulla neve, brindare con una fiaccola a mezzanotte proprio sulle piste da sci!
Oltre il Muro fotografie di Jacopo di Cera
La mostra ‘OLTRE IL MURO fotografie di Jacopo di Cera’ rimarrà aperta al pubblico presso il Museo di Roma in Trastevere – Sala Multimediale dal 16 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012.
Venerdì 16 dicembre 2011 alle ore 18, a Roma presso il Museo di Roma in Trastevere – Sala Multimediale, si svolgerà una presentazione dell’intero lavoro del fotografo Jacopo di Cera sul Muro del Pianto in Israele. La presentazione dell’autore e del lavoro sarà accompagnata da uno slide-show multimediale con tutte le immagini realizzate.
La mostra ‘OLTRE IL MURO fotografie di Jacopo di Cera’ rimarrà aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2012.
Il lavoro di Jacopo di Cera è una ricerca costante e mutevole sulla profonda funzione sociologica del Muro del Pianto, essa si rappresenta visivamente in una serie di contestualizzazioni multiple, dimostrando in tal modo l’universalità del luogo e il suo andare ‘OLTRE’ il concetto stesso di religione. Le opere esposte sono un estratto dal lavoro completo e consistono in una serie di 23 pannelli in forex con stampa diretta ad alta risoluzione.
Magia e spiritualità. Religione e vita. Centro del mondo, di culto, di amore e scontro. Oggi la zona vecchia di Gerusalemme, con le sue strade e le sue aree delimitate, è un turbinio costante di sensazioni, di giorno tra mercato e preghiere, di notte in un misterioso silenzio. Perdersi a Gerusalemme significa smarrirsi nella storia di tutti noi, nella storia di un popolo mondo che in questa città ritrova il proprio posto e la propria dimensione. Luogo senza tempo dove ognuno di noi si ferma e osserva. Movimenti, suoni, passioni. Tutto riporta al punto nevralgico di questa città.
Turbinio di sensazioni che vengono dalla strada, da un angolo, da bambini che giocano e lottano. Sono momenti indescrivibili che dipingono questa città da secoli e che solo le immagini possono raccontare ciò che le parole faticano a dire.
La mostra promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma, è curata da Massimo Ciampa. La produzione è organizzata da Code Agency con il contributo di Officine Fotografiche per l’allestimento e supporto logistico, servizi museali Zètema Progetto Cultura.
OLTRE IL MURO
fotografie di Jacopo di Cera
in mostra fino all’8 gennaio 2012
Presentazione venerdì 16 dicembre ore 18
Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant’Egidio 1/b – 00153 Roma
Orario Martedì-Domenica 10 – 20
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Giorno di chiusura Lunedì
Sito www.museodiromaintrastevere.it
E-mail [email protected]
Telefono 06 5816563
download materiali stampa:
http://www.jacopodicera.it/press-and-news/oltre-il-muro
Jacopo Di Cera classe 1981, nato a Milano dove ha vissuto gran parte della sua infanzia e gli anni universitari. Attualmente vive a Roma dove ha approfondito negli anni la sua passione per l’immagine fotografica. Ha frequentato Officine Fotografiche sviluppando sempre di più le proprie tecniche, assistito diversi maestri e frequentato importanti momenti di incontro avvicinandosi a numerosi maestri internazionali. Se la ritrattistica, attraverso un uso personale ed accurato delle luci è la sua passione quotidiana prendendosi cura in particolar modo del mondo della gravidanza, il reportage rimane sempre la sua passione originaria che lo ha avvicinato al mondo della fotografia portandolo a diverse pubblicazioni. La sua passione per la fotografia ancora oggi lo spinge a viaggiare, guardare e scoprire.
Il festival del Torrone a Cremona
Se pensate di voler trascorrere un fine settimana di dolcezza ma non sapere dove andare, noi vi diamo sicuramente più di qualche idea in questo comunicato e se in questo momento l’Italia è la vostra meta allora il festival del Torrone a Cremona è ciò che ci vuole. Parti subito!
E ‘sicuramente un’idea interessante per coloro che vogliono scoprire la storia e le tradizioni di questa città bellissima e divertirsi in questo festival’ dolce ‘.
Dopo il grande successo dello scorso anno, il festival si svolgerà di nuovo a. Il Torrone di Cremona (tipico torrone natalizio) è sempre stato apprezzato ed è considerato tra i migliori torroni italiani.
Parteciperanno oltre 100 espositori. Ci saranno diversi eventi culturali e gastronomici, mostre, concerti e concorsi. Quest’anno il festival si occuperà di viaggi, arte e natura. Ci saranno un sacco di cose da fare e tonnellate di torrone a piacere. Non esitare: cerca il miglior B&B nel cuore di Cremona e goditi questo week-end delizioso!
Se vi piace conoscere la cucina di tutto il mondo passeggiando per le città, capiamo che la meta è pretenziosa ma… vogliamo puntare davvero in alto! Sole, caldo, divertimento, buona musica ed ottima cucina: tutto questo è il Brasile ed in particolare vi invitiamo ad assaggiare il cibo di strada di Salvador de Bahia, una tradizione importante per questa splendida terra.
Una vasca da bagno idromassaggio d’oro massiccio made in Italy
In vita mia tutto avrei pensato tranne che esistesse una vasca da bagno idromassaggio d’oro massiccio made in Italy.
Sinceramente mi auguro che sia più una trovata pubblicitaria che altro, anche perché con i tempi che corrono comprare una cosa del genere sarebbe veramente uno sfregio alla miseria…
Certo, non si può dire che non si tratti di un’opera d’arte…..
Ma comprarla… beh, quella è una cosa che solo qualche sceicco pazzoide può fare.
La vasca in questione si chiama Vitium.
Vitium è un’idea del designer Giacomo Arcaro in collaborazione con l’artista Roberto Martini; i due hanno dato vita ad un vera e propria opera d’arte che sarà presto considerata tra le più preziose al mondo della sua categoria.
Oro giallo 24 carati negli interni e pelle capitonné per gli esterni, resi preziosi anch’essi da dettagli in oro antico: questa in poche parole la descrizione della prestigiosa vasca da bagno con servizio idromassaggio.
Secondo quanto rivelato dai suoi creatori, Vitium è stata ispirata allo stile di vita dei facoltosi sceicchi degli Emirati Arabi Uniti.
Tra i comfort disponibili per deliziarsi durante il proprio “bagno nell’oro”, c’è un impianto audio ad alta fedeltà con subwoofer, dock per iPhone con supporto impermeabile e gestione automatica di luci e aromaterapia.
Per ora ancora nessuna informazione sulla data di lancio e sul prezzo, ma sembra che sia già stata richiesta da molti personaggi facoltosi, disposti peraltro a sborsare cifre esorbitanti.
La cessione del quinto della pensione: il prestito conveniente per i pensionati INPS e INPDAP
La cessione del quinto della pensione è il prestito con trattenuta direttamente dalla pensione e rate fino a 120 mesi ideale per i pensionati INPS e INPDAP. I pensionati INPS e INPDAP accedono a condizioni agevolate grazie alle convenzioni INPS e INPDAP. Si tratta di specifiche convenzioni che sono state sottoscritte dagli Enti Previdenziali a tutto vantaggio dei pensionati iscritti all’INPS e all’INPDAP che intendono chiedere un prestito tramite cessione del quinto. Con la cessione del quinto in convenzione INPS e INPDAP i pensionati:
– chiedono un prestito fino a 50.000,00 €;
– rimborsano il prestito tramite rate che non superano mai il quinto della pensione e fino a dieci anni (o 120 mesi);
– pagano sempre lo stesso tasso per tutta la durata del finanziamento.
Con la cessione del quinto della pensione i pensionati chiedono in prestito la somma necessaria per un nuovo acquisto o un’attività senza dover motivare la richiesta, ovvero senza dover specificare perché si chiede il prestito tramite cessione del quinto. La cessione del quinto della pensione è, infatti, un prestito senza finalità di spesa. Ad essere finanziata non è l’attività ma la persona che garantisce della possibilità di rimborsare il prestito tramite la pensione. Garante per il pensionato è l’Amministrazione dell’INPS o INPDAP che si preoccupa di effettuare le trattenute dalla pensione.
Con la cessione del quinto della pensione, infatti, le rate vengono trattenute direttamente dalla pensione. La trattenuta è responsabilità dell’Amministrazione dell’INPS o dell’INPDAP che rappresenta una garanzia solida di fronte alle società finanziarie e agli istituti di credito, sollecitati ad applicare tassi ancora più convenienti e soluzioni finanziarie personalizzate.
Se sei un pensionato INPS o INPDAP, clicca qui per un preventivo gratuito e senza impegno.
Sul web Babbo Natale batte Befana
Stando a quanto si dice nel web – tra siti internet, blog e social network – Babbo Natale batte la Befana nelle preferenze degli italiani. È Santa Claus, il simpatico barbuto che distribuisce doni alla vigilia di Natale con la sua slitta, ad aggiudicarsi la sfida sotto l’albero, con una miglior reputazione online rispetto all’arzilla vecchietta che fa visita ai bambini a cavallo di una scopa volante all’Epifania. Lo dimostra l’analisi realizzata utilizzando le chiavi di ricerca “Babbo Natale” e “Befana” su Cream, il sistema di monitoraggio che analizza la reputazione online in oltre 12.000 fonti web realizzato da CRIBIS D&B, la società del gruppo CRIF specializzata nella business information che garantisce informazioni economiche e commerciali su aziende di tutto il mondo.
Cream, infatti, consente di individuare e tenere sotto controllo in modo automatico i contenuti e le conversazioni online su qualsiasi parola chiave. E grazie a Cogito®, il software semantico che comprende il significato delle parole e delle frasi, realizza anche un “Report Sentiment” per misurare il valore della reputazione in rete.
L’analisi di Cream sulla “Christmas Battle” ha monitorato le due parole chiave dal 15/11/2011 al 15/12/2011. Babbo Natale, con un indice sintetico pari a 39, ottiene un sentiment online assolutamente positivo risultando associato con frequenza sul web a concetti come “bello”, “magico”, “buono” o “simpatico”. Inferiore appare invece l’indice sintetico della Befana (27), che comunque ottiene una buona reputazione online. Ma a Natale, si sa, siamo tutti più buoni. E così, più in generale appare molto positivo il sentiment online di tutte le parole chiave legate alle festività. Da “Panettone” a “Pandoro”, da “Torrone” a “Bollicine”, l’analisi di Cream su tutte queste keyword restituisce una buona reputazione.
Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, azionisti pronti a investire ma servono regole certe
Aeroporti di Roma, Presidente Fabrizio Palenzona: “Gli azionisti vogliono essere messi in condizioni di fare investimenti”. Il programma di investimenti dovrebbe creare almeno 30.000 nuovi posti di lavoro nei primi 10 anni e oltre 230.000 entro il 2044. L’effetto stimato sulla crescita dell’economia è di attività aggiuntive per circa 2,3 miliardi di euro nel 2020.
Gli azionisti di Adr , nazionali e internazionali, vogliono investire ma serve un quadro di regole certe.
Lo ha detto il presidente di Adr Fabrizio Palenzona alla vigilia del confronto con gli utenti dell’aeroporto di Fiumicino (handler e compagnie) per il piano industriale fino al 2044 da 12,1 miliardi di cui 2,5 miliardi nei primi 10 anni.
“Gli azionisti vogliono essere messi in condizioni di fare investimenti. Sono azionisti che hanno lasciato dal 2007 tutte le risorse nella società per evitare il peggio e non hanno preso dividendo”, ha detto Palenzona.
“Sono qui e sono nazionali e internazionali e vogliono essere messi in condizioni di farli gli investimenti”, ha aggiunto rivolgendosi ai rappresentanti in platea di Changi airport che gestisce l’aeroporto di Singapore e ha l’8% circa.
Poi citando un altro grande azionista, stavolta italiano, Palenzona ha ricordato il ruolo dei Benetton in altre grandi società italiane in cui il gruppo di Ponzano ha investito: “I Benetton, gli voglio anche bene e gli sono amico, hanno preso Autogrill con una gara e hanno dimostrato di saper fare il loro mestiere; hanno preso Autostrade che è oggi la prima concessionaria al mondo e vince gare ovunque perché sa fare. Lo stesso succederà in Adr se Adr sarà messa in grado di fare il suo lavoro”.
Palenzona ha spiegato che non è vero quindi che Adr non vuole investire se non ha prima le tariffe: “Vogliamo sfatare leggende metropolitane, non chiediamo niente a nessuno. Abbiamo idee chiare e un piano credibile e vogliamo un confronto con tutti e arrivare alla fine”.
Il sistema previsto per far partire gli investimenti prevede che “prima la società mette i soldi, poi lo Stato verifica e poi scatta l’aumento delle tariffe, il tutto garantito da un quadro di regole certe e preventive”, ha detto Palenzona.
“Le regole sono preventive ma l’esborso della tariffa riconosciuta al gestore è successivo alla verifica degli investimenti effettuati”, ha aggiunto.
In una nota, Adr precisa che il prerequisito essenziale per lo sviluppo dello scalo che registrerà un traffico di 38 milioni di passeggeri nel 2011, è l’approvazione del Contratto di Programma e il relativo adeguamento tariffario.
Il programma di investimenti dovrebbe creare almeno 30.000 nuovi posti di lavoro nei primi 10 anni e oltre 230.000 entro il 2044. L’effetto stimato sulla crescita dell’economia è di attività aggiuntive per circa 2,3 miliardi di euro nel 2020.
FONTE: Reuters
Le scelte degli italiani sull’affitto di una casa vacanze in Sardegna
Una vacanza in Sardegna non è mai lontana, anche quando si è prossimi alle festività nelle diverse stagioni dell’anno! Gli italiani preferiscono sempre di più optare per lo spostamento via mare che molto spesso è offerto con sconti per chi proviene dalla costa tirrena e ligure, e il traghetto per la Sardegna diventa così un modo per risparmiare ma anche occasione per apprezzare la bellezza del mar tirreno e delle coste sarde.
Negli ultimi anni sono stati registrati enorme flussi di turisti dal nord e dall’est Europa. L’attrazione che hanno avuto i russi per la scelta delle case vacanze in Sardegna piuttosto che la solita soluzione hotel o villaggio turistico, è stata tale da aver coinvolto anche i nostri connazionali che erano soliti a scegliere pacchetti volo + hotel dalle agenzie turistiche che proponevano vacanze sulla costa smeralda.
Nella situazione italiana attuale, dove la disponibilità di acquisto delle famiglie è particolarmente scesa rispetto ai anni precedenti, le attenzioni si sono spostate sulla scelta di alternative anche ai villaggi turistici: la voglia di ottenere il massimo da un vacanza in Sardegna ma nello stesso tempo di imitare l’ambiente domestico della propria abitazione, ha permesso a molti turisti interessati all’isola di rimanere soddisfatti sulla decisione di aver scelto per una casa vacanze anziché una stanza in hotel.
Persino i giovani, abituati a viaggiare via aerea e a pernottare in ostelli hanno iniziato a consigliare l’utilizzo del traghetto per raggiungere la Sardegna e di decidere di affittare un appartamento o una casa per trascorrere la vacanza. Sebbene molti decidano di scegliere di spendere i propri giorni liberi nei periodi estivi, anche durante le stagioni più fredde si sono verificati maggiori acquisti per traghetti per la Sardegna.
Cessione del quinto della pensione: le soluzioni finanziarie di Finanzio Facile ®
La cessione del quinto della pensione è il prestito con trattenuta direttamente dalla pensione e rate fino a dieci anni. La cessione quinto pensione è la soluzione ideale per i pensionati INPS e INPDAP che possono così usufruire delle convenzioni INPS e INPDAP. Le convenzioni INPS e INPDAP sono apposite convenzioni stipulate dall’Ente Previdenziale grazie alle quali i pensionati INPS e INPDAP usufruiscono di agevolazioni particolareggiate e riservate. Con la cessione del quinto della pensione, i pensionati:
– chiedono fino a 50.000,00 €;
– pagano tassi fissi per tutta la durata del finanziamento;
– rimborsano il prestito in comode rate mensili fino a dieci anni o 120 mesi;
– accedono a soluzioni finanziarie personalizzate.
La cessione del quinto della pensione, inoltre, è un prestito senza finalità di spesa: questo significa che per chiedere la cessione del quinto della pensione non è necessario specificare il motivo per cui si chiede la somma di denaro in prestito. A differenza di altre form di prestito per le quali banche, istituti di credito e società finanziarie finanziano l’attività, con la cessione del quinto viene finanziata la persona.
Poiché il prestito tramite cessione del quinto viene rimborsato tramite rate che non superano mai il quinto – dello stipendio, nel caso della cessione del quinto dello stipendio o della pensione, nel caso della cessione del quinto della pensione – garanzia del prestito tramite cessione del quinto è la busta paga o la pensione. In particolare, è l’Amministrazione datrice di lavoro o dell’Ente Previdenziale che si preoccupa che le rate vengano trattenute con regolarità e precisione ogni mese.
Nel caso dei pensionati iscritti all’INPS o all’INPDAP, garante del prestito tramite cessione del quinto della pensione è un Ente Pubblico che costuisce una garanzia più solida rispetto a quella rappresentata da un’Amministrazione Privata. Ciò spinge le società finanziarie e i distributori ad applicare tassi ancora più convenienti.
Tra i distributori di prodotti finanziari, ricordiamo Finanzio Facile ®: cessione del quinto, cessione del quinto dello stipendio e cessione del quinto della pensione, prestiti personali, prestito delega o delegazione di pagamento, mutui e surroghe. Finanzio Facile ® ha una rete di consulenti diffusa su tutto il territorio italiano. Per essere contattati e ricevere un preventivo gratuito e senza alcun impegno per la cessione del quinto della pensione, è sufficiente compilare il form online, cliccando qui.
Come ottenere i mutui e le agevolazioni in rete
Sono presenti varie agevolazioni prima casa per chi vuole avere un mutuo per comprare la prima casa e per questo motivo è importante conoscere quali sono le agevolazioni disponibili e come utilizzarle. Per avere le agevolazioni prima casa bisogna rispettare determinati parametri che includono un’età massima per chi esegue la domanda e un reddito inferiore a una cifra determinata. In particolare chi richiede le agevolazioni deve avere meno di 35 anni e il proprio reddito deve risultare inferiore a trentacinquemila euro. Chiaramente la casa che si vuole comprare deve essere la prima abitazione e per questo motivo la coppia che desidera le agevolazioni non deve avere un’ulteriore casa. Le agevolazioni includono la possibilta e un reddito inferiore a una cifra stabilita. In particolare chi vuole ottenere le agevolazioni deve avere meno di 35 anni e il suo reddito deve risultare minore a trentacinquemila euro. Chiaramente l’edificio che si desidera acquistare deve risulta essere la prima abitazione e quindi la coppia che desidera le agevolazioni non deve avere un’ulteriore casa. Le agevolazioni comprendono la possibilità di fare la detrazione degli interessi passivi e delle spese per il mutuo. Le agevolazioni per la prima casa risultano essere per questo motivo interessanti per chi desidera acquistare una casa.ità di eseguire la detrazione degli interessi passivi e delle spese per il mutuo. Le agevolazioni per la prima casa risultano essere quindi utili per chi desidera acquistare una casa.
Luigi Crespi, HDC: “Non ho rubato e la sentenza non è definitiva. Il tribunale tutela i più forti”
Condannato in primo grado Luigi Crespi afferma che in appello ribalterà il risultato: “La mia battaglia non è finita, anzi inizia oggi”
Luigi Crespi ha risposto dal suo blog alla sentenza HDC emessa ieri, affermando con fermezza di non aver rubato e ribadendo che non si tratta di una sentenza definitiva”.
“Questa vicenda nasce con la decisione della Banca azionista di Hdc di accompagnarla al fallimento – afferma Crespi – dopo averne preteso la totale gestione concretizzatasi nell’estromissione mia e della mia famiglia dai Consigli d’amministrazione. Dopo una strumentale fase di liquidazione che ha distrutto gli asset la vicenda è approdata alla Procura di Milano e si è trasformata in fallimento. Dopo approfondite indagini la procura ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio tra gli altri della Banca e il mio”.
“Ieri – prosegue l’intervento di Luigi Crespi – mi hanno appioppato 7 anni in primo grado e hanno assolto ‘la Banca’. Si tratta di un segnale molto emblematico perchè, aldilà delle responsabilità delle singole persone, il sistema giudiziario inadeguato offre a chi giudica una discrezionalità politica che, in questa particolare fase, salva sempre il più forte. Da qui la condanna all’imprenditore e l’assoluzione della Banca. Siete tutti avvisati!”
“Non posso dire di essere contento ma da questa sentenza, a cui mi appellerò senza indugio, emerge il fatto che io non abbia rubato soldi e mi sia arricchito come spesso capita in queste situazioni. Questo per me è molto importante. Eviterei toni definitivi – conclude Luigi Crespi – si tratta di una sentenza di primo grado e la mia battaglia e quella della mia famiglia non è affatto finita, anzi, per certi versi inizia proprio oggi. E resto convinto di poter ribaltare e riqualificare il giudizio del primo grado. Nel frattempo continuo la mia vita e il mio lavoro che certamente neanche il tribunale di Milano potrà mettere in discussione!”
Il Quaderno della Repubblica
Giuseppe Guzzetti, Presidente dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, e Andrea Ceccherini, Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, hanno presentato oggi “il quaderno della Repubblica”, prima delle due pubblicazioni che l’Acri e l’Osservatorio realizzeranno in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia. “Il quaderno della Repubblica” si inserisce nella collana “i quaderni del Cittadino”, nata con l’intento di portare nella scuola un tema che può e deve costituire lo spunto per riflessioni e percorsi didattici particolarmente significativi perché riguardano l’identità civica dei giovani, cittadini dell’Italia di oggi e di quella di domani.
All’incontro, hanno partecipato Margherita Coletta, moglie del brigadiere dei Carabinieri Giuseppe Coletta caduto nell’attentato di Nassiriyah il 12 novembre 2003, e il Commissario Tecnico della Nazionale italiana di calcio, Cesare Prandelli, quest’ultimo con un contributo video. Entrambi – insieme al cantautore Claudio Baglioni, allo storico Franco Cardini, al vignettista Emilio Giannelli e al Presidente emerito della Corte Costituzionale Ugo De Siervo – hanno arricchito il quaderno con i loro interventi (l’intero documento è scaricabile su: http://www.acri.it/7_even/7_even0064.asp o www.osservatorionline.it).
“Il quaderno della Repubblica” è frutto del lavoro degli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado che nel corso dell’anno scolastico 2009/2010 hanno partecipato al concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per raccogliere elaborati relativi ai cinque simboli della nostra Repubblica (il Tricolore, l’Inno Nazionale, lo Stendardo presidenziale, l’Emblema, il Vittoriano).
Nel corso della manifestazione di oggi, quali autori dei lavori scelti dalla commissione, sono stati premiati gli allievi della II A del Liceo Internazionale “Vittoria” di Torino e quelli della II N della Scuola Media “Pascoli – Ungaretti” di Grosseto.
“In occasione della festa della Repubblica del 2 Giugno – ha dichiarato Andrea Ceccherini -, abbiamo pensato che il modo migliore per celebrarla fosse offrire ai ragazzi un quaderno dedicato a presentarne i simboli, offrendo loro uno strumento utile a riscoprire il significato e il valore dei suoi simboli, convinti come siamo che l’unico modo per dare valore ai simboli sia proprio conservarne e trasmetterne il significato. Dobbiamo ricordarci, infatti, che senza significato perde di valore qualunque simbolo.
Con questo spirito, in questo quaderno, abbiamo voluto illustrarne e attualizzarne cinque : il Tricolore, l’Inno Nazionale, l’Emblema, lo Stendardo e il Vittoriano.
E così, dopo “il quaderno della Costituzione”, con questo nuovo Quaderno della Repubblica, abbiamo voluto fare un altro passo nella direzione di sempre: quella di chi vuol elevare il senso civico e la coscienza critica dei più’ giovani, per fare di questo Paese, un paese migliore.
E’ un modo, il nostro, per invitare i giovani, anche con questo nuovo strumento, a non perdere l’occasione di riscoprire la cenerentola della scuola italiana: la vecchia lezione di Educazione Civica, oggi chiamata Cittadinanza e Costituzione, rendendola più attuale e concreta che mai. Una lezione, che dovrebbe fondamentalmente ruotare intorno a un grande insegnamento: rispetta il tuo prossimo come te stesso. Sembrerà poco, ma sarebbe già molto poterlo fare proprio. Sogniamo un Paese dove permettere ai giovani di imparare i loro diritti e i loro doveri sia uno dei primi compiti della scuola. Non uno degli ultimi. E’ con questo spirito che abbiamo voluto fare, nel nostro piccolo, la nostra parte, per non chiedere ad altri di compiere quanto avremmo potuto fare anche noi, con questo quaderno, che ci auguriamo i giovani possano trovare facile, avvincente e moderno”.
“Con questo Quaderno, che mi fa piacere presentare in occasione della XI Giornata della Fondazione, che verrà celebrata in tutta Italia dalle nostre Fondazioni sabato 4 giugno, cerchiamo di avvicinare i giovani alla nostra Repubblica – ha detto Giuseppe Guzzetti – E’ una repubblica giovane, che gli Italiani scelsero con un referendum il 2 e il 3 giugno del 1946. E questa scelta è un bene che va salvaguardato in tutta la sua essenza. Mi auguro che questo Quaderno coltivi e alimenti nei giovani la curiosità, l’attenzione e l’amore per il nostro Paese e per quel patto fra Italiani, sintetizzato nella Costituzione, che solo può fare di un paese una Patria. Da tempo non era più di moda la parola Patria. Invece le celebrazione di questi mesi e il forte impegno del nostro Presidente Giorgio Napolitano le hanno ridato calore e vigore: nel senso più profondo dell’idealismo mazziniano, dove i concetti di libertà, uguaglianza, fraternità, accoglienza, apertura all’Europa e al mondo si uniscono all’amore per la cultura dell’Italia, le sue bellezze, le tradizioni, i paesaggi, la lingua, la storia”.
Con Montresor il Capodanno a Gardaland è una festa di relax e divertimento
Basta la parola: “Gardaland”, e gli occhi dei bambini (ma anche dei più grandicelli!) si illuminano. Il parco giochi e divertimenti più grande d’Italia è la meta ideale non solo d’estate, ma anche durante le festività natalizie, quando si crea un’atmosfera magica con migliaia di luci e sorprese per sognare ad occhi aperti con tutta la famiglia.
Il Capodanno a Gardaland colora la consueta dimensione fiabesca del parco con emozioni ancora più speciali, grazie alle tantissime attrazioni, agli show e ai giochi appositamente pensati per la grande festa dell’ultimo giorno dell’anno. Inoltre il parco giochi metterà a disposizione tutte le attrazioni più amate dal pubblico, e in particolare le novità dell’anno appena trascorso, come ad esempio il Raptor, le prime montagne russe alate in Italia. Oppure, tra le altre attrazioni, il visitatore può scegliere di salire in carrozza a bordo del Transgardaland Express attraverso la Galleria della Fantasia.
Per godere appieno del clima incantato della fine dell’anno a Gardaland, il Montresor Hotel Tower, situato a soli 12 chilometri dal Parco, propone una fantastica offerta di soggiorno, con arrivo il 30 dicembre e partenza il 1 gennaio 2012. Gli ospiti potranno godere dello spazio, luce e comfort delle sue 144 camere, arredate con materiali pregiati, i pavimenti in parquet, bagni in marmo e letti king size, per un riposo da sogno dopo una giornata immersi nella fantasia! L’offerta dell’Hotel Tower comprende, altre alle ricche colazioni a buffet, una cena tradizionale per la sera del 30, e il Cenone di Capodanno con musica ed animazione. Inoltre, l’ingresso al Gardaland Park per l’intera giornata del 31 è incluso nel pacchetto. Sono rimaste poche camere: conviene affrettarsi per aggiudicarsi un soggiorno indimenticabile ad un prezzo che vi stupirà! Per informazioni, ci si può rivolgere all’indirizzo [email protected].
Tutto il divertimento per un magico Capodanno 2012 a Rimini
Sia avvicina Fiera e inesorabile la fine del Vecchio anno per lasciare spazio ad un 2012 tutto nuovo! Con l’approssimarsi del Capodanno anche i dubbi su come trascorrerlo si avvicinano.
Per gli irriducibili ritardatari, Rimini, la dinamica cittadina romagnola, ha già pronte innumerevoli soluzioni per tutti i gusti e per ogni tipologia di utente con feste ed eventi distribuiti in tutta la città.
La gran parte degli hotel hanno attivato per il 31 dicembre tantissimi pacchetti anche per il solo week end di fine anno, dove in tariffe davvero vantaggiose si include il soggiorno e il Cenone seguito dai festeggiamenti.
Il gran numero di hotel presenti sul territorio permette inoltre di comparare i prezzi tra le varie strutture scegliendo e selezionando le strutture più vantaggiose.
Per chi desidera vivere la notte le tante discoteche della zona organizzano serate all’ultima moda, predisponendo tutto in maniera impeccabile per una serata indimenticabile, moderna e di tendenza, solo per citare alcune delle discoteche che organizzano feste per Capodanno in Rimini:
– IO STREET CLUB organizza il Capodanno in stile indiano;
– ROCK ISLAND cenone e serata discoteca a seguire;
– VELVET un Capodanno low cost;
– COCONUTS Capodanno a ritmo estivo di Jueves es desigual;
– ALTROMONDO STUDIOS il 30 dicembre concerto di Fabbri Fibra il 31 festa di Capodanno;
– PASCIA’ Capodanno con radio 105;
– PETER PAN Capodanno con la DJ Sarah Main;
– GOTHA Un Capodanno tutto latino;
– PRINCE Capodanno DiaboliKo;
– CARNABY Qui il Capodanno è doppio;
– COCCORICO’ con Loco Dice e Marco Carola;
– BAIA IMPERIALE il Capodanno si festeggia con Rocco Siffredi.
Per chi viene da fuori e non vuole rimettersi in viaggio dopo i folli festeggiamenti i tanti
hotel economici Rimini
attendono gli opiti anche dopo la nottata predisponendo per loro un tranquillo riposo.
Nei tanti ristoranti di Rimini succulenti ed eleganti Cenone renderanno la serata di San Silvestro un vero appuntamento chic e glamour in città mentre negli agriturismi situati nell’entroterra riminese verranno strutturate serate all’insegna della buona tavola in ambienti raccolti e caratteristici in linea con la tradizione romagnola.
Novità 2011 Capodanno di Benessere dove nei tanti hotel con centro benessere e beauty farm non solo si potrà dar spazio alla cura del proprio corpo con trattamenti ma rilassarsi con cenone e serate seducenti a bordo piscina.
L’IMPEGNO AMBIENTALE DI OLEIFICIO ZUCCHI
E’ in tale contesto che Oleificio Zucchi sta portando avanti uno studio innovativo in grado di razionalizzare allo stesso tempo la funzionalità del packaging, la quantità di materiali immessi e la migliore gestione degli imballi a fine vita.
Puntando sulla riduzione del peso delle bottiglie, sulla maggiore efficienza e sull’utilizzo di materiali riciclati, l’ufficio tecnico di Oleificio Zucchi è riuscito a conciliare, nella progettazione delle nuove bottiglie, la responsabilità verso l’ambiente con l’efficienza dei prodotti.
Le attività volte al miglioramento della sostenibilità ambientale riguardano un progetto iniziato circa 3 anni fa e che ha riguardato il prodotto a 360 gradi.
Il primo investimento è stato fatto sulla riduzione della grammatura del pack primario: nella progettazione del nuovo formato da 2 litri, si è ottenuta una riduzione del PET (Polietilene Tereflatato) impiegato del 34% rispetto al precedente design presente in gamma. Anche la bottiglia da 5 litri è stata studiata riducendo notevolmente la quantità del materiale plastico impiegato. Al risparmio di materia prima impiegata è corrisposta una proporzionale riduzione dei consumi di CO2, energia e acqua. Lo studio dei successivi formati continuerà seguendo questa filosofia di sostenibilità ambientale.
Per quanto riguarda l’imballaggio si utilizzano, prevalentemente, cartoni ondulati realizzati in carta riciclata color avana. Il cartone ondulato è riciclabile e biodegradabile al 100%. Il riutilizzo del cartone permette non solo un notevole risparmio economico, ma garantisce anche il rispetto dell’ambiente riducendo notevolmente il volume dei rifiuti che giungono in discarica.
Alla luce della crescente sensibilità dei consumatori verso l’ambiente, Oleificio Zucchi ha, inoltre, deciso di andare incontro a tale aspettativa con una comunicazione semplice e chiara su come smaltire la bottiglia dopo l’uso. Sull’etichetta di ogni prodotto è stato infatti applicato un nuovo simbolo, studiato per incoraggiare il consumatore alla raccolta differenziata dell’imballo e invitarlo ad un comportamento rispettoso dell’ambiente. Al suo interno sono racchiuse due tipi di informazione: la sigla che in gergo tecnico identifica il materiale di cui è composta la bottiglia, e la segnalazione sul contenitore in cui è opportuno gettare il rifiuto. Accanto al simbolo del riciclo sono poi state aggiunte le indicazioni di come smaltire l’olio esausto una volta utilizzato.
In un’ottica di continuità, e credendo fermamente nel percorso intrapreso, l’ufficio progettazione e marketing sta valutando, per lo sviluppo dei progetti futuri, l’utilizzo di carta FSC per le etichette autoadesive.
Per informazioni:
www.oleificiozucchi.it
0372-532111
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com