Daily Archives

15 Dicembre 2011

Comunicati

Officinae Verdi, Il fotovoltaico in kit per l’elettricità fai-da-te

Secondo Officinae Verdi una famiglia di 4 persone, ad esempio, che abita in una casa di 120mq, con una superficie di tetto disponibile di 24 mq, pagando una bolletta energetica (luce e gas) di 2.750 euro annui, con un EKØ 1 fotovoltaico da 3 kWp, riesce ad ottenere un risparmio di 1.900 euro/anno, ossia il 69% della spesa energetica complessiva.

Un kit pronto da istallare in casa per diventare autoproduttori di energia ed abbattere i costi della bolletta. L’iniziativa, rivolta alle famiglie ed alle piccole imprese, è di Officinae Verdi, Società UniCredit-WWF, che ha lanciato EK0, l’energia a chilometro zero, un Energy Kit Fotovoltaico ed Efficienza Energetica, finanziabile fino al 100%.

Secondo la società, gli EKØ Energy Kit consentono di tagliare la bolletta energetica anche fino all’80% nei casi di soluzioni che integrano fotovoltaico ed efficienza energetica. In base alla tipologia di abitazione e ai consumi, si può scegliere tra EKØ 1, EKØ 2, EKØ 3, rispettivamente kit fotovoltaici, kit di efficienza energetica e kit fotovoltaico + efficienza.

”Questo è per noi un passo importante – ha dichiarato Paolo Fiorentino Vice Direttore Generale e Chief Operating Officer del Gruppo UniCredit – nella logica di offrire attraverso Officinae Verdi delle soluzioni concrete alle famiglie e alle imprese in termini di energie rinnovabili, efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2. Per questo abbiamo deciso di avviare anche attraverso la nostra rete un percorso di sensibilizzazione su questi prodotti, partiamo ora in 3 regioni, Lazio Abruzzo e Sardegna, per poi estenderlo a partire da marzo a tutto il territorio nazionale”.

”Con la costituzione di Officinae Verdi, ha commentato Gaetano Benedetto Presidente Officinae Verdi e Direttore Politiche WWF Italia, il WWF si è posto in un’ottica di servizio nei confronti dei cittadini che sono al tempo stesso utenti e consumatori. La svolta delle energie rinnovabili passa anche attraverso una semplificazione delle procedure, anche finanziarie, per rendere agevole e possibile sia l’acquisto di impianti fotovoltaici, sia gli interventi di efficienza energetica”.

La domanda di energia su scala globale è in costante e progressivo aumento: + 40% tra il 1990 e il 2010 e, secondo le stime diffuse in occasione del Congresso mondiale sull’energia di Montreal del 2010, in ulteriore aumento per il periodo 2010 – 2030, tra il 30 e il 40%. Con la domanda di energia sono anche in aumento le emissioni di CO2; secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, le emissioni nel 2010 a livello europeo sono cresciute del 2,4%.

A fronte di maggiori criticità ambientali, il 33% delle pmi in Italia ha adottato negli ultimi due anni tecnologie finalizzate alla riduzione dell’impatto ambientale (Indice di green economy elaborato da Fondazione Impresa), pur rimanendo alto il costo degli sprechi aziendali legati alla cattiva gestione dei consumi energetici: 7,8 miliardi di euro nel 2010 (dati Epson, Business Efficiency Report 2011). Eppure sarebbe sufficiente un aumento dell’efficienza del 5% per incrementare i ricavi del 4%, pari a 31 miliardi di euro.

Le famiglie, dal canto loro, combattono con bollette e costi dell’energia sempre più alti – da ottobre le tariffe del gas sono aumentate del 5,5%, dopo gli aumenti già registrati ad aprile del 3,9% e del 2% rispettivamente per energia elettrica e gas (dati Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas) – il 90% degli italiani, secondo un sondaggio realizzato dall’Istituto Makno sui comportamenti energetici degli italiani, ritiene che le fonti rinnovabili rappresentino la soluzione ai problemi del risparmio energetico e dell’inquinamento. In particolare, in un prossimo futuro, il 34% degli italiani dichiara di voler installare un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, il 32% pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua, il 28% un impianto di condizionamento caldo/freddo.

Ma quanto si risparmia diventando produttori del proprio fabbisogno energetico? Secondo Officinae Verdi una famiglia di 4 persone, ad esempio, che abita in una casa di 120mq, con una superficie di tetto disponibile di 24 mq, pagando una bolletta energetica (luce e gas) di 2.750 euro annui, con un EKØ 1 fotovoltaico da 3 kWp, riesce ad ottenere un risparmio di 1.900 euro/anno, ossia il 69% della spesa energetica complessiva. Un’operazione che in termini di emissioni di CO2, garantisce una riduzione del 32% all’anno. Con un tempo di ritorno dell’investimento, finanziabile al 100% attraverso la rete UNicredit, in circa 6-7 anni.

I servizi di Officinae Verdi sono chiavi in mano, attivabili con una semplice telefonata all’Energy Desk Numero Verde 800.330055: dal primo check up energetico e sopralluogo tecnico per la progettazione dell’intervento, fino alla ricerca di soluzioni finanziarie personalizzate, le pratiche per gli incentivi e le detrazioni fiscali, l’installazione dell’impianto, il collaudo e il monitoraggio.

FONTE: Adnkronos.com

No Comments
Comunicati

B/N mostra di Fotografia

Venerdi 16 dicembre 2011 si inaugura alle ore 18.30 presso Vanio, il nuovo spazio dedicato al design e alla fotografia immaginato e creato dalla galleria Vista e dall’Ass. Cult. Soqquadro, in Via Ostilia 43 (Colosseo) a Roma, la mostra B/N degli artisti Andrea Angeletti, Francesca Bianchi, Hans Burger, Enrico Montanari, Yari Sgambato. 


 
Soqquadro & Vanio
Presentano

B/N
Mostra collettiva

DURATA: dal 16 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012
INAUGURAZIONE: venerdi 16 dicembre ore 18.30
ORARI: dal martedi al venerdì 15.30-20.00, sabato 17.30-19.30
LUOGO: galleria Vanio,Via Ostilia 43, Roma (zona Colosseo)
CHIUSURA: la galleria rimarrà chiusa nei giorni 25-26 dicembre e 1-6 gennaio, mentre nei giorni 24 e 31 dicembre l’orario di chiusura sarà anticipato alle 18.30
CURATRICE: Marina Zatta
COLLABORATRICI: Mara Valente, Silvia Cicio
INFO: tel. 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004
@mail: [email protected]  www.soqquadro.eu


 
“Vanio” ha una visione minimale e di ricerca dell’eccellenza attuata attraverso la cultura dello stile, della sapienza artigianale e della cura dei dettagli. Ogni mese sarà dedicato a un colore, a dicembre la scelta è caduta sul bianco e nero. Tutti gli oggetti esposti, abiti, maglie, bigiotteria, gioielli in materiali riciclati, piccole cose di arredo per la casa, saranno esclusivamente nei colori bianco e nero.

Allo stesso modo, ogni mese è previsto l’inserimento di una mostra di fotografia anch’essa centrata su un tema che si collega al colore del mese. La prima mostra sarà quindi dedicata a ricerche di fotografie d’arte che si sviluppano sul bianco e nero.

Vi partecipano gli artisti Andrea Angeletti, Francesca Bianchi, Hans Burger, Enrico Montanari e Yari Sgambato. Ciascuno di questi cinque fotografi ha una narrazione diversa e complementare agli altri espositori, quello che ne scaturisce è una mostra che si completa nel raffronto tra le diverse modalità di narrare lo spazio e la vita con l’uso del bianco e nero che all’interno della fotografia è da sempre una scelta narrativa di grande impatto stilistico.

 

No Comments
Comunicati

Areasenior News: attualità, approfondimenti e notizie dal mondo “senior”

Areasenior, il portale interamente dedicato alla community della terza e quarta età, offre un ampio spazio dedicato alle news: una lista di articoli pubblicati con assidua frequenza che presentano tutte le novità e gli approfondimenti sul tema dell’anzianità.

Attualità, notizie dall’estero, benessere e lifestyle: in queste macro categorie sono inseriti moltissimi post inerenti tematiche ad ampio raggio, dai consigli sulla salute e sull’alimentazione agli studi scientifici sulla longevità, dalle ultime tendenze sui social network fino agli approfondimenti sulla senilità e sull’alzheimer.

Ad esempio, nell’ultimo post di dicembre viene descritta la figura di Ernestine Shepherd, la bodybuilder più anziana del mondo che, a ben 74 anni, entrerà presto a far parte dei Guinness dei primati. Ernestine racconta la sua storia e spiega come l’importanza del corpo sia ancora un aspetto fondamentale della sua vita, divisa armoniosamente tra atletica, marito e nipoti. Una super nonna dunque, un esempio di benessere e forza d’animo per tutti, giovani e non.

Le News di Areasenior costituiscono una ricca fonte di informazione e di conoscenza su tutto ciò che riguarda la società dei Senior e contribuiscono, attraverso consigli utili e progetti virtuosi, a predisporre un innalzamento della qualità della vita dell’anziano.

Sul sito di Areasenior è possibile inoltre consultare le pagine dedicate all’assistenza: nella sezione Residenze assistite, in cui è presente l’elenco di tutte le migliori strutture con i relativi contatti, è possibile effettuare  una ricerca e trovare facilmente la casa di cura più prossima alla vostra zona di residenza; in Assistenti domiciliari sono disponibili tutte le offerte di assistenza domiciliare inserite nel nostro database, consultando le quali è possibile scegliere il profilo dell’ assistente anziani più incline alle vostre esigenze.

No Comments
Comunicati

Datamonitor di Natascia Turato: classifica dei sindaci italiani, Piero Fassino il più apprezzato (video)

Una classifica stilata sui dati diffusi dall’istituto dimostra che il sindaco torinese è il più apprezzato d’Italia, seguito da Flavio Tosi e da Matteo Renzi

L’istituto Datamonitor diretto da Natascia Turato ha pubblicato i dati sui sindaci più apprezzati d’Italia. La classifica dei primi cinque è stata presentata in un video sul blog di Ambrogio Crespi (Mister Blog). In questa speciale lista in prima posizione si è classificato Piero Fassino, il primo cittadino di Torino, con il 68,5%.

Dalla seconda posizione in giù nella classifica basata sui dati diffusi dall’istituto Datamonitor diretto da Natascia Turato troviamo Flavio Tosi, sindaco di Verona (67,6%), seguito da Matteo Renzi di Firenze (65,9%), da Vincenzo de Luca di Salerno (65,5%) e da Luigi de Magistris di Napoli (65%).

Per vedere il video: http://youtu.be/tpJ4GA_JiYI.

DataMonitor nasce dalle esperienze maturate nel corso di molti anni nelle ricerche di mercato sia utilizzando strumenti all’avanguardia sia attraverso l’ausulio delle metodologie più tradizionali, sempre al servizio di chi ha bisogno di comprendere i comportamenti, i desideri, i giudizi, le propensioni al cambiamento dei consumatori/clienti/cittadini/elettori.
DataMonitor, grazie al proprio know how e all’avanguardia degli strumenti utilizzati, è l’istituto di ricerca in grado di offrire soluzioni di nuova generazione efficaci nel comprendere il consumatore di oggi.

No Comments
Comunicati

STEVE LA CHANCE TORNA A BELLAVITA

Sabato 17 dicembre stage di Modern Jazz con il noto ballerino e coreografo cresciuto a Los Angeles. 


Visto il successo del primo stage, tenuto lo scorso marzo, Steve La Chance torna a Bellavita per un secondo stage, di modern jazz, rivolto a ballerini di livello intermedio ed avanzato. L'organizzazione è sempre di Orizzonte Danza, di Ketty Doglioli, la location resta il Villaggio Benessere Bellavita che, per la prima volta aveva portato il noto ballerino ad Alessandria e che ora, con grande piacere, lo ospita nuovamente per soddisfare la richiesta di tanti appassionati che non vedevano l'ora di avere la possibilità di seguire un'altra delle sue lezioni.


Il nome di Steve La Chance è infatti molto noto ed apprezzato nel mondo della danza ed in Italia è conosciutissimo, anche dal grande pubblico, per la sua partecipazione, come insegnante, al programma “Amici” di Maria De Filippi. Steve ha iniziato a studiare danza classica, jazz e tip-tap a Los Angeles. A quindici anni le prime, già importantissime, esperienze sul palco, nel Musical 'Dancing' e in 'All That Jazz' di Bob Fosse. È l'inizio di una carriera costellata di successi.



Lo stage che si terrà il 17 dicembre a Bellavita è rivolto a ballerini di livello intermedio ed avanzato. 
La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro il 10 dicembre, chiamando il numero 346/8001980.


www.bellavitaalessandria.it
No Comments
Comunicati

Il portale dedicato alle feste milanesi aggiorna le idee per Capodanno

Capodannoamilano.com raccoglie e suggerisce le ultime iniziative pensate dai locali milanesi per festeggiare la notte più attesa dell’anno.

I migliori locali per la notte di Capodanno 2012 a MilanoLa capitale della moda si prepara ad accogliere il 2012 unendo tradizione e divertimento nei menu del Gran Cenone e nei party in discoteca.

Il conto alla rovescia per il capodanno Milano è iniziato e le prevendite disponibili per le feste più esclusive lasciano poco tempo a chi non vuol farsi trovare impreparato all’incontro col nuovo anno.

Gli ingredienti per gustare al massimo la notte del prossimo 31 dicembre sono tutti presenti sul sito capodannoamilano.com, strumento utile ai gestori per promuovere i propri locali e agli utenti per scegliere dove brindare e scambiare gli auguri con amici, fidanzati o familiari.

Le discoteche più famose del capoluogo lombardo hanno già preparato le bottiglie da stappare e la musica da ballare mentre, aspettando la mezzanotte, i ristoranti propongono piacevoli soddisfazioni per i palati.

Le idee non mancano anche per chi la serata preferisce iniziarla e finirla nello stesso locale, dalla cena ai balli di gruppo, grazie ai tanti disco pub.

Il portale è un’utile guida anche per conoscere le proposte di ville, castelli, teatri o scoprire come si animeranno le piazze milanesi con concerti e fuochi d’artificio.

I gusti di ogni fascia d’età potranno essere soddisfatti, valutando in modo semplice e veloce le alternative possibili.

I passi da fare per organizzare il capodanno a Milano sono tre: selezionare la scheda dell’evento d’interesse, scoprirne il programma nel dettaglio e procedere con l’acquisto della prenotazione.

Capodannoamilano.com appartiene ad un network di portali che promuovono le migliori feste dei locali milanese in ogni periodo dell’anno e la notte di San Silvestro è la prossima occasione.

Per informazioni:
www.capodannoamilano.com – [email protected]
02.84571125 – 328.5566665

Pubblicazione comunicati stampa internet
Comunicati-Stampa.com / Pivari.com
fabrizio (at) pivari.com

No Comments
Comunicati

Protesi Estetica per Ridonare un Sorriso Naturale

  • By
  • 15 Dicembre 2011

I problemi estetici dei denti che i pazienti lamentano possono essere risolti spesso con una terapia protesica o protesi estetica, conservativa o cosmetico dentale. Se la compromissione estetico funzionale è determinata da un quadro clinico più complesso può essere necessario un piano terapeutico che consenta di valutare l’aspetto non solo estetico, ma anche biologico e funzionale.

Pertanto dal punto di vista tecnico operativo il progetto riabilitativo prevede vari fasi: 1) consigliare il cliente alla scelta più opportuna; 2) considerare le aspettative estetiche funzionali in rapporto all’età e alle esigenze socio professionali; 3) attenta analisi estetica non solo della bocca ma anche del volto.

Quindi prima di approcciarsi alla terapia vengono valutati i rapporti dei denti con le labbra, con la linea del sorriso, del profilo ecc. Poi si passa a valutare il rapporto di denti e labbra durante la fonesi (parlare) e la mimica facciale. L’analisi dentale serve per ottimizzare forma, proporzione e disposizione dei denti in modo da armonizzare il tutto con le proporzioni del viso: le fotografie del volto e dei denti  del paziente e i modelli delle arcate dentarie servono per simulare e mostrare al cliente come sarà dopo l’intervento terapeutico e discutere insieme la risoluzione dei problemi potendo contare su un supporto materiale su cui il paziente realmente potrà comprendere quale sarà il risultato della sua terapia riabilitativa.

La protesi estetica metalfree (struttura non metallica) si avvale oggi dell’uso di un materiale estremamente biocompatibile, privo di metallo, resistentissimo e con caratteristiche estetiche impensabili fino a qualche anno fa (trasparenza lucentezza naturalezza gradevolezza al tatto).

Lo zirconio usato per costruire le moderne protesi fisse estetiche è il materiale che oggi può offrire tutto questo per riabilitazioni estetico funzionali di assoluto rilievo e indistinguibili dai denti naturali. Le protesi in zirconio costituiscono la più recente acquisizione della tecnologia odontoiatrica per metodologia di lavorazione  e la massima espressione della bioestetica dentale concepita nel rispetto della fisiologia del cavo orale.

Tradizionalmente le protesi venivano confezionate manualmente dall’odontotecnico su un modello della bocca fornito dal medico con l’impronta. Oggi il modello della bocca viene inserito in uno SCANNER che fornisce una riproduzione virtuale dei denti e della bocca del paziente. Su questo modello virtuale l’odontotecnico con mouse e tastiera fa un progetto della protesi da realizzare assistito dal computer che controlla e corregge eventuali imperfezioni. Il progetto viene trasmesso ad una macchina fresatrice che con assoluta precisione riproduce la protesi in zirconio.

L’innovazione sta nel poter lavorare un materiale come lo zirconio già ampiamente usato in ortopedia e nell’industria aereospaziale resistente più dell’acciaio con un elevata biocompatibilità e di colore bianco che simula più facilmente il colore dei denti naturali. Le protesi in zirconio risultano 4 volte più resistenti e tre volte e mezzo più leggere di quelle realizzate con leghe metalliche per odontoiatria.

L’odontotecnico poi finisce il lavoro manualmente stendendo e modellando la porcellana sulla struttura in zirconio fornendo così un manufatto protesico eccellente dal punto di vista estetico e funzionale che unisce la moderna tecnologia con l’arte.

Dott. Pietro Martinelli
Medico Odontoiatra in Brescia
www.martinelliodontoiatriaestetica.it

No Comments
Comunicati

Il Natale di Hallo! Servizi Linguistici: Idea Regalo “Super Business”

Mancano ormai pochi giorni al Natale, ma come spesso accade sono in molti a ritrovarsi all’ultimo momento senza il regalo giusto, senza l’idea con la quale sorprendere. Il rischio, quello di finire col regalare sempre le solite banalità, è alto per molti.

Eppure ci sono cose di cui potremmo avere realmente bisogno, ma che non pensiamo possano essere considerate regali di natale ideali. Un corso di lingue, ad esempio, potrebbe essere un’idea eccezionale e al tempo stesso utilissima per chi va alla ricerca di un qualcosa d’originale.

Hallo! Servizi Linguistici, scuola di lingue operante a Bologna, propone per il secondo anno consecutivo le sue Idee Regalo, offerte per corsi di lingue pensate appositamente per chi vuole fare a Natale un dono unico.

Tra le Idee Regalo di quest’anno, ce n’è una pensata appositamente per i professionisti e per quanti hanno bisogno di parlare una lingua straniera in ambito lavorativo: parliamo dell’Idea Regalo “Super Business”.

Il nome dell’offerta per questi corsi di lingue per aziende si traduce in dieci lezioni di una lingua a scelta tra inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano, che siano create a misura per il proprio ambito lavorativo.

In questo modo è possibile apprendere la lingua scelta nella tematica che poi caratterizza le proprie giornate in ambito professionale, così da risultare preparati davanti ad ogni esigenza.

Venendo incontro agli impegni dei professionisti, Hallo! Servizi Linguistici permette anche grande flessibilità: i corsi possono essere svolti presso la sede di Via Nani a Bologna oppure online, dal lunedì al venerdì tra le 10:00 e le 17:00, oltre che al sabato tra le 09:00 e le 12:00 (entro il 31 Luglio 2012).

Dov’è l’Idea Regalo? Nel prezzo: 390 euro anziché 490, con uno sconto di cento euro al quale sarà possibile accedere entro il prossimo 22 Dicembre, con la certezza di aver fatto un regalo interessante e sicuramente utilissimo a chi lo riceverà.

No Comments
Comunicati

Controller buck sincrono a due uscite e ad alto rendimento

  • By
  • 15 Dicembre 2011

L’LTC3876 fornisce una soluzione DDR completa ed è compatibile con gli standard DDR1/DDR2/DDR3

 

Linear Technology Corporation presenta l’LTC3876, un controller DC/DC step-down sincrono a due uscite ed elevata efficienza che genera tensione di alimentazione VDDQ, tensione di terminazione del bus VTT e tensione di riferimento VTTR per memorie DDR1/DDR2/DDR3 e le altre applicazioni di memoria standard che saranno disponibili in futuro. L’uscita del primo canale genera tensione VDDQ e può essere programmata nell’intervallo compreso tra 2,5V e 1V fino a 25A. L’uscita del secondo canale genera invece tensione VTT e offre una regolazione del carico più precisa ed efficiente. L’LDO interno assicura una precisione di ±1,2% della tensione di riferimento VTTR. Sia la VTT che la VTTR sono programmate da un partitore resistivo interno su un valore corrispondente a ½ dell’alimentazione VDDQ ed entrambe funzionano da 1,25V a 0,5V per supportare tutti gli standard DDR. L’alimentazione VTT offre una corrente di uscita simmetrica, con ±25A (alimentazione/dissipazione) alla VTT e ±50 mA alla VTTR.

L’LTC3876 funziona da una tensione d’ingresso compresa tra 4,5V e 38V. La frequenza di commutazione è programmabile fino a 2MHz, consentendo così l’uso di componenti esterni di dimensioni molto piccole. Per le applicazioni sensibili al rumore è possibile sincronizzare la frequenza di commutazione dell’LTC3876 su un clock esterno. I due canali possono essere sfasati a 0°, 90°, 180° o 270° per ridurre il numero di componenti di filtraggio in ingresso e supportare applicazioni multi-fase con più circuiti integrati. L’LTC3876 utilizza un’architettura on-time  con controllo in current mode di tipo valley. Altre funzionalità offerte sono il tracking della tensione di uscita, il soft-start programmabile, il rilevamento della corrente RSENSE o DCR, il rilevamento VDDQ in remoto e la segnalazione power good per le uscite.

Per prestazioni termiche ottimali, l’LTC3876 viene offerto nei package QFN e TSSOP a 38 pin da 5 x 7mm con caratteristiche termiche avanzate. Il dispositivo supporta temperature da -40° a 125°C. I prezzi per 1.000 unità partono da $2,94/cad. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/product/LTC3876

 

Riepilogo delle caratteristiche: LTC3876

  • Funzionamento sincrono ad alto rendimento: fino al 94%
  • Controller a due uscite con corrente fino a 25A
  • Ampio range di tensione operativa di ingresso: da 4,5V a 38V
  • Range di tensione di uscita VDDQ da 1V a 2,5V
  • Range di tensione di uscita VTT da 0,5V a 1,25V
  • Precisione della tensione di uscita di ±1,2%
  • Frequenza operativa fissa selezionabile da 200 kHz a 2MHz
  • Sincronizzazione su un clock esterno
  • Soft-start e tracking programmabili
  • Sfasamento tra canali selezionabile tra 0°, 90°, 180° o 270°
  • Package QFN e TSSOP da 38 pin e 5 x 7mm a basso profilo

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

Per gli amanti della neve e del freddo un Capodanno perfetto nel comune più alto d’Italia, il Sestiere con i suoi 2034 metri di altezza

Per gli amanti del freddo e della neve, un Capodanno perfetto sarebbe trascorrerlo nel comune più alto d’Italia, il Sestiere coni suoi 2034 metri di altezza, ci sono disponibili diversi b&b italia tutti molto carini ed accoglienti.

Il Sestiere è il comune più alto d’Italia quindi per Capodanno armatevi di sciarpa e cappello perché arriva a ben 2034 metri di altezza per la felicità degli amanti della neve e del freddo. La località si trova tra la Val Chisone e la Valle Susa nella Lombardia.

Il famoso comune ha ospitato molte competizioni sportive, quindi ha visto scendere dalle sue numerose piste diverse medaglie olimpiche, tra le più importanti nelle storia dello Sci Alpino. Per questo motivo troverete piste battute alla perfezione e di diverso livello di difficoltà. Il complesso delle piste si chiama Via Lattea. Dobbiamo dire però che tra tutti i paesini dotati di impianti sciistici questo forse è il meno caratteristico, perché anche essendo molto famoso è diventato molto commerciale. Il costo dello Skypass giornaliero per sciare in tutta la Via Lattea e di 34,00 euro.

E’ vero che in inverno fare una settimana bianca è davvero bello e divertente… ma c’è chi ama molto il caldo e per loro? Bhe visitate la città della felicità… sole, caldo, divertimento, cultura e tradizione!

No Comments
Comunicati

Tipi di cantiere: edilizio, impiantistico, navale e aeronautico

  • By
  • 15 Dicembre 2011

Il termine cantiere è una parola generica che include diverse sottocategorie, ognuna delle quali caratterizzata da specifiche peculiarità.

Cantieri per la costruzione gallerie, cantieri navali, cantieri edilizi … tutti noi sappiamo, a grandi linee, a cosa ci si riferisce quando si parla di cantiere, un termine che è entrato nell’uso comune anche in senso figurato (basti pensare all’espressione “avere qualcosa in cantiere”, che sta a significare che stiamo lavorando a qualcosa), ma la maggior parte di noi non conosce le effettive caratteristiche di questi particolari luoghi di lavoro e si limita a pensare al cantiere come ad un ampio spazio in cui si possono trovare ponteggi, operai con caschetto giallo e attrezzature non meglio identificate.

Per avere le idee più chiare sui cantieri, sulle loro caratteristiche e sulle differenze tra i vari tipi di cantieri, ecco dunque un breve e semplice excursus. Cominciamo dall’etimologia del termine, che a prima vista può sembrare un po’ strana: cantiere deriva infatti dal termine latino “cantherius”, che significa letteralmente “cavallo castrato” ma che in senso figurato sta ad indicare un cavalletto di sostegno. E i cavalletti si sostegno, o travicelli, sono quelli impiegati nei cantieri per posare le navi in fase di fabbricazione o restauro. Ecco dunque spiegato lo strano legame tra un cavallo castrato e un cantiere!

Volendo dare invece una definizione del termine cantiere, potremmo definirlo come un posto di lavoro temporaneo all’interno del quale vengono generalmente costruiti dei grossi manufatti tramite l’utilizzo di attrezzature specifiche (piattaforme elevatrici, ponteggi, gru …) all’aperto. Questi grossi manufatti possono essere case, navi o altro ancora, ed è a seconda dei tipi di opere che vi vengono costruiti che i cantieri si dividono in diverse tipologie: cantieri edilizi, impiantistici, navali ed aeronautici.

Il cantiere edilizio, quello in cui cioè vengono costruiti edifici di vario tipo, è forse la prima tipologia di cantiere che viene in mente all’”uomo della strada” quando si parla di questo argomento. L’organizzazione di ogni cantiere edilizio prevede due fasi distinte e precise: la prima, quella preparatoria, comprende la distribuzione dei macchinari e il ricevimento, controllo e deposito dei materiali, mentre la seconda fase è quella della costruzione vera e propria, e che comprende varie fasi fondamentali, quali l’erezione di impalcature e la posa in opera dei materiali. Veniamo ora a chi ci lavora, dentro il cantiere edile. Come detto, l’immagine che molti di noi hanno in mente è quella dell’operaio con il casco protettivo giallo in testa, ma in un cantiere si possono trovare molte diverse figure professionali, dal direttore dei lavori, che deve vigilare sulla corretta attuazione del progetto, ai pontisti, incaricati di montare e smontare ancoraggi per ponteggi e ponti di servizio, dai decoratori per muri, serramenti e arredi agli impiantisti, che si occupano dei sistemi idraulici ed elettrici. E la lista potrebbe essere ancora lunga!

Come detto, non esiste però solo questo tipo di cantiere. Passiamo dunque brevemente in rassegna le altre tipologie: il cantiere impiantistico è quello che viene predisposto per realizzare grandi impianti energetici, chimici, nucleari o di altro tipo; il cantiere navale, com’è facilmente intuibile, è quello in cui vengono costruite le imbarcazioni e in cui lavorano figure quali i saldatori, i carpentieri, i meccanici e gli elettricisti; nel cantiere aeronautico, infine, vengono costruiti velivoli civili e militari all’interno di ampi spazi coperti.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – web marketing b2b

No Comments
Comunicati

La Luce Pulsata e le Controindicazioni

La luce pulsata può essere usata in medicina per eliminare i peli in eccesso in forma totale e permanente dal proprio corpo. Ha un migliore risultato se utilizzata sui peli neri e magari su una pelle bianca. Si sconsiglia infatti l’uso dellepilazione a  luce pulsata sulle pelli scure, non perchè sia dannosa, ma perchè è inutile. Si parla di depilazione totalem e permanente. Questo perchè dopo alcune sedute di epilazione luce pulsata è possibile ottenere ottimi effetti. Le sedute usate solitamente sono quelle per il volto. Sono infatti utilizzate per bruciare i peli eccessivi in maniera totale e permanente volto. Molte persone si chiedono se ci sono dei problemi derivanti dall’uso della luce pulsata. A dirla tutta l’epilazione è denominata completa ma in realtà non lo è del tutto. Pure se il pelo è bruciato compreso della sua radice, c’è a volte una minima parte situata sotto la pelle che darà modo alla peluria di ricrescere. Questo problema si può eliminare sottoponendosi a ulteriori sedute dopo un pò di giorni. I prezzi delle sedute dipendono in base al luogo che p sottoposto all’epilazione. Esistono inoltre vari macchinari che danno la possibilità di sottoporsi a sedute epilatorie nella propria abitazione con costi minori.

No Comments
Comunicati

Valverde di Cesenatico e le sue molte possibilità di divertimento

Valverde è una piccola frazione di Cesenatico, città in provincia di Cesena; questa piccola cittadina ha una forte vocazione turistica grazie soprattutto al gran numero di Hotel Valverde e alla vicinanza al mare; un mare caratterizzato da fondali bassi e sabbia fina, come del resto è la maggior parte del mare che si trova sulla Riviera Romagnola, e grazie proprio a queste caratteristiche le spiagge di questo genere sono sempre affollate di turisti, sia di allegre famigliole con bambini a carico sia di comitive di amici che vogliono divertirsi al mare spendendo il giusto per la sistemazione in modo da avere più denaro per andare a ballare in discoteca o divertirsi in giro per la città.

Una delle peculiarità di questa piccola frazione è il fatto che la spiaggia è molto curata perché i bagnini locali mettono molto amore in ciò che fanno e per far sì che i turisti si divertano e tornino anche l’anno successivo sono sempre al passo con i tempi dando alle proprie strutture balneari tutti i comfort che il ventunesimo secolo ha da offrire, come vasche idromassaggio, piste da bocce, da beach tennis, ping-pong e tanto altro ancora, senza ovviamente tralasciare la pulizia e il rispetto per l’ambiente.

Essendo situata in una posizione così vicina a molti parchi di divertimento della Romagna, Valverde è da sempre stata una grande meta turistica per tutti coloro i quali volessero trascorrere solo la notte in hotel e passare il resto della giornata a divertirsi nei parchi giochi sparsi in tutto il territorio, come ad esempio Aquafan, Fiabilandia, Mirabilandia, oltremare e in tutti gli altri parchi tematici limitrofi.

Gli Alberghi Valverde, come anche le spiagge vicine ad essi offrono ai propri clienti servizi di animazione per i più piccoli in modo che tutte le famiglie possano divertirsi e svagarsi senza preoccuparsi troppo per i propri bambini perché saranno affidati a un personale esperto e qualificato che li accudirà come se fossero i propri e li farà divertire come non mai.

A pochi passi dal centro della cittadina si possono trovare numerosi ristoranti, sia di carne che di pesce, pub, cinema, discoteche e molto altro ancora, come ad esempio le molte feste che vengono spesso organizzate sulla spiaggia o i numerosi eventi mondani che la cittadina è orgogliosa di ospitare durante tutta la stagione estiva.

Questa piccola frazione è il fiore all’occhiello di Cesenatico e ogni anno accoglie un numero sempre maggiori di turisti che incuriositi dalla sua fama vogliono toccare con mano e respirare la magia che si trova in questo piccolo angolo di paradiso sempre in festa e sempre pieno di vita, sia di giorno che di notte; durante la quale le via si illuminano e sfoggiano negozietti adorabili, l’ideale per fare una passeggiata al chiaro di luna e magari poi fermarsi a prendere un gelato prima di tornare a dormire.

Fonte: http://www.specialelastminute.com/

No Comments
Comunicati

Investimenti Fiumicino 2: Fabrizio Palenzona, ADR investirà 12,1 miliardi nei prossimi 32 anni

Aeroporti di Roma, 12,1 miliardi di euro per Fiumicino. La società controllata dai Benetton dice, attraverso il suo presidente Fabrizio Palenzona, che investirà 12,1 miliardi nei prossimi 32 anni. Lo scalo romano diventerà un Hub da 100milioni di passeggeri l’anno

MILANO – Un piano biblico, 2012- 2044. Tanto biblico che all’inizio della conferenza stampa di Adr, la società che gestisce gli aeroporti romani, qualcuno ha anche pensato che l’anno di arrivo fosse un errore e si dovesse scrivere 2014. Invece no. Un piano lungo 32 anni, che ha poco senso per gli investitori di Borsa, abituati ai piani triennali, ma che acquista un significato più fondato quando si parla di infrastrutture e grandi opere.


Fabrizio Palenzona, classe 1953 e 91 anni quando il piano arriverà al traguardo. Si parla di investimenti per oltre 12,1 miliardi, di cui 2,5 miliardi nei primi 10 anni, che porteranno Fiumicino ad avere fino a 100 milioni di passeggeri (oggi sono 43 milioni). La stima è di creare almeno 30 mila nuovi posti di lavoro nei primi 10 anni e oltre 230 mila nel lungo termine (2044).

Nelle speranze, Fiumicino si trasformerà in un Hub europeo di secondo livello, grazie ai 4,4 miliardi destinati al potenziamento di Fiumicino Sud e altri 7,2 miliardi utilizzati per sviluppare Fiumicino Nord (il cosiddetto “Fiumicino 2”) con la costruzione di due piste entro il 2026 e di un’altra ancora nel 2037, che si affiancheranno alle tre piste esistenti.

Ciampino, l’aeroporto della maggior parte delle compagnie low cost, verrà invece riqualificato grazie a un investimento totale da 183 milioni e sarà trasformato entro il 2020 in un city airport, dopo un anno di chiusura necessario alla ristrutturazione. I voli low cost verranno spostati sullo scalo di Viterbo, che verrà aperto nel 2019 e per il quale sono stati previsti impegni finanziari per 236 milioni di euro.

Per fare tutto questo il presidente di Adr dice di non chiedere nulla. I soldi li metteranno gli azionisti, ovvero i Benetton. Poi se verranno fatti gli investimenti, si potranno aumentare le tariffe: “gli azionisti vogliono essere messi nelle condizioni di fare investimenti e se questi non vengono fatti non ci sono gli aumenti tariffari”, ha spiegato Palenzona, secondo il quale i Benetton, azionisti di riferimento di Adr, sono quanto di meglio poteva capitare a Fiumicino. Eppure per il mancato adeguamento delle tariffe dal 2001 (data della privatizzazione) ad oggi, la società chiede subito 400 milionii di euro da inserire nelle trattative che a inizio 2012 inizieranno intorno al nuovo piano tariffario.

“Vorrei sfatare una leggenda metropolitana – ha sottolineato il presidente – che riguarda i nostri azionisti che drenerebbero risorse per lo sviluppo attraverso i dividendi. I nostri azionisti vogliono talmente tanto che da quattro anni non prendono un soldo di dividendo e dal 2007 hanno lasciato tutte le risorse in aeroporto per non peggiorare la situazione, dovuta al blocco delle tariffe. I Benetton hanno preso Autogrill che è diventata una delle prime società al mondo nel food and beverage. Hanno preso Autostrade che adesso è la prima società di infrastrutture nel mondo e vince gare perché sa fare il suo mestiere in modo eccellente. Lo sarà anche Adr se sarà messa in condizione di fare il suo lavoro”.

FONTE: Repubblica.it

No Comments
Comunicati

TEMPO DI BILANCI E PROGRAMMI PER LA GF VAL CASIES. NEVE E ISCRIZIONI A GO-GO PER LA 29.a EDIZIONE

Ieri assemblea del comitato organizzatore in una vallata tutta imbiancata

Bilancio di 28 edizioni di successo con oltre 45.000 finisher, la 29.a il 18 e 19 febbraio

Sono 440 i volontari che collaborano alla riuscita della manifestazione

Complimenti al sindaco, ha partecipato a ben 26 edizioni!

È ormai prassi che a metà dicembre l’organizzazione della Gran Fondo Val Casies chiami a raccolta i membri del comitato, le istituzioni e la stampa per fare il punto su quello che è stata la passata edizione e lo stato dei lavori sulla prossima in programma il 18 e 19 febbraio.

Ieri sera, con una vallata interamente imbiancata di recente, il presidente del C.O. Walter Felderer ha esaminato insieme ai suoi più stretti collaboratori un bilancio che, per la passata edizione 2011, è di tutto rispetto e positivo da ogni punto di vista.

Con le 28 edizioni passate in archivio, dall’esordio del 1984 al 2011, sono 45.500 i “finisher” totali della GF Val Casies in rappresentanza di 42 nazioni, confermandosi così il primo evento per importanza e numeri in Alto Adige ed il secondo in Italia. Ma è il volontariato il fulcro della macchina operativa, lo ha rimarcato con forza Walter Felderer, ringraziando le società sportive Pichl Gsies, Gsiesertal, 5v-Loipe e Taisten, la scuola di sci  della Val Casies, l’associazione alpini, i tre gruppi dei vigili del fuoco volontari della valle, la banda di S.Martino, l’associazione agricoltori e i giovani agricoltori, l’associazione turistica, in totale 440 persone che collaborano fattivamente e gratuitamente per il successo della manifestazione e che rappresentano una vera e propria bandiera per la Val Casies.

I dirigenti della granfondo sono poi entrati nel dettaglio dell’organizzazione, che prevede le due tradizionali gare di sabato 18, con la prova in classico sulla doppia distanza di 30 e 42 km, e la replica domenica 19 con le medesime distanze ma in tecnica libera. Confermata ovviamente anche la Mini Val Casies, organizzata in collaborazione con la 5V-Loipe il sabato pomeriggio e che solitamente raduna diverse centinaia di giovani fondisti.

Le iscrizioni per la 29.a edizione sono aperte dal 1° agosto, la situazione ad oggi è molto positiva, come ha sottolineato il segretario generale Franz Steinmair, con 17 nazioni già rappresentate e col 70% di partecipanti stranieri, un significativo indotto turistico per tutta la zona, dunque, ma un altro dato è molto rilevante, il 60% ha scelto la gara in classico. Ovvio che le iscrizioni degli italiani sono attese anche più avanti, e dunque la proporzione alla fine sarà molto probabilmente diversa.

La Gran Fondo Val Casies piace per tanti motivi. Sicuramente il contesto ambientale è tra i più belli delle manifestazioni fondistiche italiane, l’organizzazione è tra le più curate in assoluto, ma è anche la pista a riscuotere grandi consensi. Un buon tratto è già pronto da qualche giorno, entro Natale saranno predisposti oltre 25 km. Si prevede comunque di completare tra non molto l’intera pista.

La neve naturale ha imbiancato tutta la Val Casies, ma i cannoni sparano neve artificiale per creare un fondo più stabile e duraturo, e nei prossimi giorni sono annunciate temperature più basse, favorevoli dunque per  predisporre con grande anticipo la pista in vista del 18 e 19 febbraio.

La GF Val Casies fa parte del prestigioso circuito internazionale Euroloppet, ma anche dei nazionali Master Tour e Italian Ranking, capaci di catalizzare l’attenzione di tanti amatori e pure di alcuni atleti famosi. Tra questi c’è anche Roland Clara, protagonista lo scorso febbraio di un testa a testa con l’altro azzurro Moriggl, poi finiti sui primi due gradini del podio. Roland Clara, attualmente l’azzurro più in forma e punteggiato in Coppa del Mondo, ha espresso il desiderio di tornare per vincere la gara altoatesina, che si corre a pochi chilometri da casa sua.

Il sito www.valcasies.com in questo periodo è seguitissimo, nel 2011 ci sono stati quasi 92.000 visitatori con 370.000 pagine sfogliate. Walter Felderer nelle sue dichiarazioni all’assemblea ha ribadito: “Siamo molto soddisfatti, con l’arrivo della neve l’organizzazione procede in maniera ancora più spedita. A metà dicembre abbiamo già 15 km di pista pronti, misti tra neve naturale ed artificiale, e prima di Natale prevediamo di completare 25-30 km. Tra l’altro anche le iscrizioni fioccano e, anche grazie alle recenti nevicate, sono aumentate ulteriormente, ottima anche la partecipazione straniera visto che al momento circa il 70% delle iscrizioni provengono dall’estero”.

Al coro dei commenti positivi si è aggiunto anche Paul Schwingshackl, sindaco di Casies: “Casies è una piccola comunità, e da 29 anni cura un grande evento che riveste una notevole importanza sportiva e sociale, la nostra vallata ne ricava una grande visibilità e una risposta positiva in termini di presenze turistiche”. E quando è stato rimarcato che il primo cittadino di Casies è apostrofato come il sindaco più veloce dell’Alto Adige per aver partecipato ed aver concluso tutte le edizioni dal 1986 in poi, ha aggiunto scherzosamente: “In Val Casies non è mai stata annullata una gara, come sindaco vi garantisco… che sarà così anche per la 29.a!”

Info: www.valcasies.com

 

No Comments
Comunicati

Viessmann sponsor della squadra Touch Rugby Verona

Viessmann, azienda tedesca leader a livello internazionale nella produzione di sistemi per il riscaldamento sarà sponsor ufficiale della squadra Verona Touch Rugby nella stagione sportiva 2012.

Viessmann, fondata nel 1917, è un’azienda familiare guidata da un consiglio di amministrazione presieduto dal Dott. Martin Viessmann.

Il fatturato del Gruppo Viessmann è di oltre 1,7 Miliardi di Euro e l’azienda conta circa 9.400 dipendenti. In Italia il centro direzionale è situato  a Balconi di Pescantina (VR) e opera sul territorio nazionale con 2 filiali e 4 uffici commerciali.

“L’accordo di sponsorship tra il Verona Touch Rugby e un’azienda leader come Viessmann”, sottolinea il presidente del Verona Touch Mirko Avesani, “dimostra come anche in un contesto difficile si possa creare sinergia d’immagine tra aziende operanti nel territorio locale e realtà sportive emergenti. Ringraziamo Viessmann  per averci scelto e siamo orgogliosi di poter apporre sulle nostre maglie un marchio di ampio respiro internazionale e in grande sviluppo, con radici operative veronesi“.

Viessmann è un’azienda tedesca leader internazionale nella produzione di sistemi per il riscaldamento. L’offerta include generatori di calore da 1,5 a 20000 kW che spaziano dalle caldaie ai collettori solari termici, pompe di calore e caldaie a biomassa per ogni esigenza applicativa, con il focus dell’efficienza energetica e lo sfruttamento delle energie rinnovabili.

No Comments
Comunicati

Osservatorio Linear dei Servizi. Medicinali: leggere attentamente le avvertenze e… tenersi lontano dalla guida.

Bologna, XX dicembre 2011

Secondo gli ultimi studi di settore, acquistare ed assumere medicinali è diventato per gli italiani una consuetudine. Tra i più utilizzati quelli contro le malattie cardiovascolari, seguiti da quelli gastrointestinali e per il sistema nervoso centrale. Ma gli italiani, da tempo informati sui pericoli al volante a causa dell’alcol, sanno che molte di queste medicine possono avere effetti collaterali pericolosi se ci si mette alla guida? Quali servizi di informazione sono più diffusi?

È quanto ha indagato l’Osservatorio sui Servizi di Linear Assicurazioni, la compagnia di assicurazione auto on line del gruppo Unipol, da sempre attenta a tematiche legate alla sicurezza dei guidatori. Farmaci e guida sono infatti un binomio molto pericoloso. Un esempio? Gli antistaminici, di cui fanno ampio uso gli oltre 10 milioni di italiani che soffrono di allergie, spesso determinano una forte sonnolenza. Un fattore di grave rischio, considerando che un incidente su cinque è causato da colpi di sonno improvvisi.

La nuova ricerca dell’Osservatorio, commissionata all’istituto Nextplora, descrive una popolazione  consapevole: il 74% degli italiani non solo sa che molti dei medicinali in commercio sono sconsigliati prima di mettersi al volante, ma rispettano anche le tempistiche indicate sulla confezione. Le donne (78%) si dimostrano più coscienziose degli uomini (69%), forse perché dovendo spesso occuparsi del trasporto dei figli, sono più attente ai possibili rischi. Particolarmente attenti anche gli over 45 (81%) mentre molto meno i giovani tra i 18 e i 24 anni (58%), che sono anche la categoria più all’oscuro del problema (17%).

Che dire dei guidatori che pur essendo a conoscenza dei rischi, si mettono lo stesso alla guida dopo aver assunto medicinali? Parliamo del 13% degli intervistati, un guidatore su sette, una percentuale tutt’altro che trascurabile.

Se qualcuno pensa che si tratti di rischi teorici dovrà ricredersi, se è vero che quasi un italiano su cinque (17%) afferma di conoscere qualcuno che ha avuto problemi alla guida proprio a seguito di un medicinale. E dovrà forse prendere un ansiolitico quando saprà che uno su tre (33%) ha continuato il viaggio senza fermarsi e senza preoccuparsene. Bene hanno fatto invece coloro che hanno saggiamente preferito fermarsi ed aspettare che passasse l’effetto (29%) o deciso di cedere il volante a chi era con lui in macchina (27%).

In che modo gli italiani  si informano dei possibili effetti collaterali dei medicinali alla guida? Per l’88% degli intervistati il foglietto illustrativo all’interno delle confezioni resta sempre il mezzo migliore per conoscerli, mentre solo il 6% chiede notizie a riguardo al proprio medico o farmacista. Purtroppo in nessun caso chi gestisce le nostre strade e autostrade e i servizi connessi si preoccupa di farlo.

Non solo l’alcool quindi minaccia chi guida: la ricerca evidenzia come essere informati sul corretto uso dei medicinali sia importante ma, come nel caso dell’uso dell’alcol, tutto è inefficace se non è accompagnato da un comportamento responsabile.

Linear Assicurazioni è la compagnia del Gruppo Unipol specializzata nella vendita di polizze auto online (www.linear.it). Dal 1996 la Compagnia ha l’obiettivo primario di offrire direttamente un servizio di qualità ad un prezzo fortemente competitivo. Linear è la Compagnia della “Tribù del rispetto”: rispetto reciproco tra assicurati e assicuratori, rispetto di procedure agili, rispetto di tempi di liquidazione, rispetto di ogni singola esigenza, rispetto del risparmio, rispetto delle promesse fatte.

No Comments
Comunicati

Terna, AD Flavio Cattaneo, replica ai giudizi di Tabarelli sul documento Autorità energia elettrica

Terna replica alle affermazioni di Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma energia, in controtendenza con Confindustria, Sindacati, Associazioni ambientaliste, imprese elettrotecniche, esimi professori universitari ed ex ministri come Alberto Clo’ e molti altri in linea con Terna, sul documento dell’Autorità per l’energia elettrica relativamente alle nuove tariffe
A queste polemiche, Terna, AD Flavio Cattaneo, risponde puntualmente.

Terna: rispettiamo regole e leggi, stupiti da giudizi Tabarelli
“Terna da sempre rispetta le regole e le leggi, e sempre le rispetterà. E’ nel suo dna, ed è provato dai fatti. Meglio sarebbe però se a rispettarle fossero tutti. Tabarelli rispetti innanzitutto il galateo, e sappia che ne’ lui ne’ il suo centro di ricerche, da anni molto conosciuto da tutti gli attori del mercato elettrico della produzione, possono arrogarsi il diritto di dare giudizi sommari e scrivere le regole”. Lo afferma Terna in una nota con la quale replica alle affermazioni di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, sul documento dell’Autorità per l’energia relativamente alle nuove tariffe.

“Ci stupisce come un professore, che si presume esperto della materia, consideri assurdo ed esagerato ciò che gli analisti hanno rilevato come punitivo per contenuti e discontinuità a proposito degli orientamenti del secondo documento di consultazione dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, che non riconosce una remunerazione adeguata a sostegno degli investimenti di rete che tutti – come anche di recente hanno sottolineato Confindustria, Sindacati, Associazioni ambientaliste, imprese elettrotecniche, esimi professori universitari ed ex ministri come Alberto Clò e molti altri – reputano necessari per abbattere i costi del sistema. Oltre 20 analisti finanziari – aggiunge il comunicato – dicono il contrario di Tabarelli, e Terna lunedì scorso è stato tra i 10 peggiori titoli delle centinaia di titoli presenti nel listino italiano.

Terna non pretende nulla, ha solo messo in evidenza che alcuni punti del documento dell’Autorità , se confermati entro la fine dell’anno, costringerebbero l’azienda a rivedere i propri investimenti a danno dello sviluppo delle reti, e quindi di un vero risparmio per cittadini e imprese, e a scapito della sicurezza del sistema elettrico italiano. Tabarelli, senza gli argomenti, va in difesa di qualcuno: sono molti, infatti – conclude Terna – i soggetti ai quali il corretto sviluppo delle reti ad alta tensione può dare fastidio. Ce ne dispiace”.

Fonte: IlCorriere.it

No Comments
Comunicati

Ambrogio Crespi: Mr Blog compie un anno con 500.000 contatti ed apre un nuovo canale Youtube

Tempo di riflessioni e di somme da tirare per uno dei blog più originali della rete che ha raggiunto in 12 mesi mezzo milione di contatti. Lanciato il nuovo canale Youtube

Ambrogio Crespi ed il suo Mr. Blog festeggiano un anno di vita e di successi, con 500.000 contatti ed il lancio di un nuovo canale Youtube. Le classifiche, i docuweb, gli speciali pubblicati in questi 12 mesi hanno fatto ridere, riflettere e discutere, decretando la crescita della notorietà di questo sito diverso dagli altri.

Sono stati tanti i post pubblicati da Mister Blog: più di 70 video (una media di più di uno alla settimana) che hanno portato a 419.235 visualizzazioni complessive. Tra questi ricordiamo le classifiche che ci hanno fatto sorridere con le scene dei film o con i fotoritocchi più disastrosi effettuati su Photoshop.

Oltre ai filmati divertenti, Ambrogio Crespi ha pubblicato anche molti docuweb di approfondimento sui temi più scottanti ed attuali, a partire dalle carceri (con un intero capitolo dedicato alla triste vicenda di Stefano Cucchi, con testimonianze esclusive della sorella Ilaria), passando per il terremoto in Abruzzo ed arrivando alla ricostruzione degli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre nel giorno del decimo anniversario.

Ad un anno dal lancio di Mr. Blog è tempo di riflessioni e di somme da tirare, ma è anche il momento di guardare avanti. L’apertura del nuovo canale Youtube è la testimonianza di quanto impegno e dedizione Ambrogio Crespi vorrà dedicare al suo blog, non pago dei successi ottenuti ma come sempre desideroso di arrivare più avanti e più lontano.

No Comments
Comunicati

LA MARCIALONGA PIACE SEMPRE PIÙ AI CAMPIONI. PETRA MAJDIC OSPITE SPECIALE IN GRIGLIA

La granfondo del 29 gennaio si affolla di stelle del fondo

La campionessa slovena ha annunciato la sua presenza anche se non farà gara vera…così dice!

Confermato il trofeo One Way Finish Climb sulla salita di Cascata

Marcialonga è anche Young, Mini e Stars. Continua la preparazione del tracciato di gara

 

 

 

Il paragone con una qualsiasi prova di Coppa del Mondo le calza sempre più “a pennello”. La Marcialonga di Fiemme e Fassa, in Trentino, toccherà quota 39 edizioni nel 2012 e una semplice sfogliata alla lista di partenza non fa che confermare questa tesi. Al via di Moena, domenica 29 gennaio prossimo, si presenteranno oltre 7000 concorrenti, una festa grandiosa per tutti gli appassionati di fondo, e anche se le iscrizioni si sono chiuse mesi fa qualche pettorale di scorta il comitato organizzatore se l’è tenuto per quegli eventuali “big” che all’ultimo decidono o decideranno di prender parte alla granfondo dolomitica. O hanno già deciso, come – ultima nell’ordine – la slovena Petra Majdic che tra poco più di un mese calcherà i 70 km tra Moena e Cavalese per la prima volta. Il curriculum della fondista di Ljubljana è decisamente ricco di allori e soddisfazioni, e il Trentino le sta a cuore da sempre. Senza andare troppo indietro nel tempo, della tre volte vincitrice della Coppa del Mondo sprint vanno ricordati i colpi da fuoriclasse durante il Tour de Ski del 2010, quando a Lago di Tesero si mise in tasca la 10 km in tecnica classica che, tra le altre cose, rappresentava  allora la centesima gara di Coppa in Val di Fiemme. Di Petra Majdic, poi, è indimenticabile la medaglia di bronzo olimpica conquistata in maniera incredibile a Vancouver nel 2010, dopo una caduta durante il riscaldamento che le aveva procurato una frattura multipla al costato. Grande temperamento e un talento non comune, quello della Majdic, prima slovena a mettersi in tasca una medaglia olimpica nello sci di fondo, che proprio al termine della scorsa stagione agonistica ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni mondiali con un’originale tuta indossata durante l’ultima gara, e una scritta a caratteri cubitali sul posteriore per dare l’arrivederci a tutti i suoi fan.

Petra Majdic ha affermato di voler esserci alla Marcialonga numero 39, e nonostante la volontà sia solamente quella di divertirsi e farsi una bella sciata ai piedi delle montagne più belle del mondo, non ci sarà da meravigliarsi se, ad un certo punto, l’istinto da vincente della slovena salterà fuori e la si vedrà sgomitare nelle prime posizioni insieme a quelle che sono le pronosticate pretendenti alla vittoria finale. E tra queste si possono ricordare la trionfatrice della passata edizione Seraina Boner, le forti svedesi Sandra e Jenny Hansson, Susanne Nyström e Nina Lintzen, l’ucraina Valentina Shevchenko, le norvegesi Laila Kveli e Sara Svendsen, il team azzurro lunghe distanze formato da Antonella Confortola, Sabina Valbusa e Stephanie Santer a cui si aggiungono Magda Genuin e Karin Moroder.

Per quanto riguarda la gara maschile, la lotta per il podio si preannuncia assai serrata, visto che oltre ai vincitori delle passate edizioni, da Ahrlin a Svärd passando per i fratelloni norvegesi Jörgen ed Anders Aukland, figurano tra i presenti un certo Petter Northug Jr (doppio campione olimpico di Vancouver e triplo oro iridato ad Oslo 2011), il campione mondiale del 2003 Martin Koukal e tutta la nazionale italiana lunghe distanze, con i vari Zorzi, Bonaldi, Santus, Carrara, Kostner, Paredi e Cattaneo che avranno nel tifo trentino la cosiddetta marcia in più.

Per la gara 2012, è confermato il trofeo “One Way Finish Climb” che premierà il fondista e la fondista che realizzeranno il miglior tempo assoluto lungo il tratto di pista cronometrato di poco meno di 3 km compreso fra la località Cascata e il traguardo. Questo è con ogni probabilità il frammento maggiormente insidioso di tutta la Marcialonga, per la pendenza ma anche per il fatto che si presenta ai concorrenti dopo oltre 65 km di gara già nelle gambe. Il montepremi complessivo offerto da ONE WAY è di 2.500 €.

ONE WAY è anche main sponsor della Marcialonga Young, la gara promozionale in tecnica classica mass start organizzata in collaborazione con l’US Cornacci, rivolta alle categorie Ragazzi, Allievi, Aspiranti e Junior, nati tra il 1992 e il 1999. I percorsi variano a seconda della categoria e, nello specifico, i Ragazzi gareggeranno lungo 4 km all’interno del centro del fondo di Lago di Tesero (sabato 28 gennaio nel pomeriggio), mentre domenica mattina tutti gli Allievi, le Aspiranti e le Junior femmine percorreranno 9 km tra Lago, Cascata e Cavalese, mentre gli Aspiranti e Junior maschi saranno in gara per 14 km allungandosi anche a Molina di Fiemme, come i marcialonghisti della 70 km.

Nella giornata di sabato 28 gennaio al centro del fondo di Lago di Tesero sono in programma le ormai tradizionali Marcialonga Stars (con alcune note personalità in pista per la solidarietà) e Minimarcialonga (per le nuove generazioni di fondisti).

Tutti i concorrenti italiani che per la prima volta indosseranno un pettorale della Marcialonga di Fiemme e Fassa saranno omaggiati del berrettino marchiato Craft riportante il numero 1.

In questi giorni alcune precipitazioni nevose hanno interessato le valli di Fiemme e Fassa, e se ne attendono altre prima di Natale. Anche le temperature dovrebbero scendere in maniera repentina già da questo fine settimana, in modo tale da consentire una maggiore produzione di neve artificiale e proseguire nella preparazione del tracciato della granfondo. Entro Natale sarà completato tutto il tratto Mazzin-Canazei-Campestrin in Val di Fassa, e anche il frammento Soraga-Pozza sarà ben ricoperto di bianco.

Un’ultima comunicazione di servizio da parte del comitato organizzatore capitanato da Alfredo Weiss e Gloria Trettel è il trasferimento dell’ufficio gare all’interno del palazzetto dello sport dell’istituto “Rosa Bianca” di Cavalese.

Info: www.marcialonga.it

No Comments
Comunicati

Come Dimagrire: le Basi per perdere Peso

Dimagrire significa bruciare più calorie di quante se ne ingeriscano. Sembra abbastanza semplice, ma se fosse davvero così semplice nessuno avrebbe problemi di peso. Troppo spesso si prendono misure drastiche per vedere dei risultati: diete, pillole o strani gadget per il fitness che promettono successi immediati. Forse si perde peso, ma cosa succede quando si smette con la dieta o si abbandona quel determinato programma di allenamento? Si riprende tutto il peso e molto altro ancora. Il vero segreto per dimagrire è fare piccoli cambiamenti duraturi, dimenticare risultati immediati e  stabilire un obiettivo a lungo termine.

Regole per perdere di peso

Per perdere mezzo chilo di grasso, è necessario bruciare circa 3500 calorie oltre a quelle che già si bruciano facendo attività quotidiane. Sembrano un sacco di calorie e, di certo, nessuno vorrebbe provare a bruciare 3500 calorie in un solo giorno. Tuttavia, passo dopo passo, è possibile determinare esattamente ciò che si deve fare ogni giorno per bruciare o tagliare le calorie in eccesso. Basta solo iniziare con un processo graduale.

Calcola il tuo metabolismo basale.
Il metabolismo basale è la quantità di calorie di cui il corpo ha bisogno per mantenere le funzioni corporee di base come la respirazione e la digestione. Questo è il numero minimo di calorie di cui si ha bisogno  ogni giorno. Tieni a mente che nessun calcolatore sarà accurato al 100%, quindi potrebbe essere necessario regolare questi numeri imparando qualcosa di più sul metabolismo.

Calcola il tuo livello di attività.
Per una settimana o giù di lì, tieni undiario e utilizza un calcolatore di calorie per capire quante calorie bruci stando seduto, in piedi, facendo esercizio fisico, sollevamento pesi, ecc. per tutto il giorno. Un’altra opzione, più semplice, è quella di indossare un cardiofrequenzimetro che calcola le calorie bruciate. Dopo una settimana, aggiungi i totali per ogni giorno e fai la media per avere un’idea generale di quante calorie bruci ogni giorno.

Tieni traccia di quante calorie mangi.
Per almeno una settimana, tieni traccia delle calorie assimilate o utilizza un diario alimentare per scrivere ciò che mangi e bevi ogni giorno. Sii il più preciso possibile. Dopo una settimana, aggiungi i totali per ogni giorno e fai la media per avere un’idea generale di quante calorie ingerisci ogni giorno.

Calcola quanto consumi.
Prendi il tuo metabolismo basale e aggiungi le calorie che consumi facendo delle attività. Quindi sottrai le calorie degli alimenti. Se stai mangiando più del valore del metabolismo basale a cui hai aggiunto le calorie che consumi con le varie attività quotidiane, rischi di aumentare di peso.

Esempio: il metabolismo basale di Maria è 1400 calorie e lei brucia 900 calorie con un regolare esercizio fisico: camminare e fare le faccende domestiche. Per mantenere il suo peso, dovrebbe mangiare 2300 calorie (1400 + 900 = 2300). Tuttavia, grazie al diario alimentare, Maria scopre che sta mangiando 2550 calorie ogni giorno. Mangiando 250 calorie più di quanto il suo corpo abbia bisogno, Maria ingrasserà circa mezzo chilo ogni 2-3 settimane.

Questo esempio mostra come sia facile aumentare di peso senza nemmeno accorgersene. Tuttavia, è facile anche perdere peso, anche se il processo può essere lento. Si può iniziare facendo piccoli cambiamenti nella dieta e nei livelli di attività per cercare di bruciare più calorie di quante se ne stanno mangiando. Se riesci a trovare un modo per bruciare un extra di 200-500 calorie ogni giorno sia con l’esercizio fisico che con la dieta, sei sulla strada giusta. Prova queste idee:

  • Invece di bere una Coca Cola durante il pomeriggio bevi un bicchiere d’acqua. (Calorie non assunte: 97)
  • Mentre mangi dei dolci, cammina su e giù per una rampa di scale per 10 minuti (calorie bruciate: 100)
  • Invece di prendere la macchina per fare la spesa, parti 10 minuti in anticipo e fai una camminata a passo veloce (calorie bruciate: 100)
  • Invece di guardare la TV dopo il lavoro, fai 10 minuti di yoga (calorie bruciate: 50)

Di quanto esercizio ho bisogno?

L’esercizio fisico è un importante strumento per perdere peso: ma la quantita di esercizio nececssario varia da persona a persona. Le linee guida raccomandano almeno 250 minuti a settimana, che corrispondono a circa 50 minuti, 5 giorni alla settimana. Se sei un principiante, comincia con un piccolo allenamento, per esempio con 3 giorni di cardio fitness per 15-30 minuti, aggiungendo a poco a poco tempo ogni settimana per dare modo al corpo di adattarsi.

No Comments
Comunicati

Stop ai prezzi: l’Hotel Mirafiori di Jesolo sfida la crisi

Hotel a Jesolo 3 stelle apprezzato per la posizione fronte mare, l’Hotel Mirafiori per l’estate 2012 promuove prezzi anticrisi così da garantire a chi desidera trascorrere le vacanze sul litorale jesolano, il consueto buon rapporto qualità-prezzo. L’albergo infatti propone il listino prezzi del 2012 con le stesse tariffe dell’estate 2011. L’offerta è dedicata a chi prenota la camera vista parco con terrazzino, ampia e ideale per le famiglie e a chi sceglie la camera vista mare con letto francese (una piazza e mezza), soluzione vantaggiosa per mamme o papà single con un figlio, per le coppie che non hanno particolari esigenze di spazio o per un ospite solo.

È il momento anche di pensare con anticipo alla vacanza a Jesolo: chi prenota entro il 15 febbraio 2012, approfitta dello sconto del 10% riservato a chi soggiorna minimo 5 giorni (bevande escluse) all’Hotel Mirafiori.

Sempre al passo con i tempi, costantemente rinnovato, l’albergo è gestito dal 1968 dalla stessa proprietà che con passione si dedica all’accoglienza degli ospiti e a fare in modo che la loro vacanza trascorra serenamente, tra servizi di qualità offerti al giusto prezzo.

In piazza Milano, nel cuore della zona est del Lido di Jesolo, in posizione centrale ma defilata, a 20 metri dal mare, tra i servizi propone: piscina con vasca idromassaggio, spiaggia riservata con lettini e ombrelloni nonché parcheggio riservato ai clienti, così come l’utilizzo delle biciclette. Il ristorante offre una cucina equilibrata e saporita con buffet di antipasti e verdure di stagione a pranzo e a cena.

Gli ospiti sono liberi di scegliere tra mezza pensione o pensione completa oppure trattamento di bed and breakfast.

Ricordiamo che oltre alla consueta accoglienza cordiale, all’Hotel Mirafiori la maggior parte dei servizi sono compresi nel prezzo della camera.

Hotel Mirafiori Jesolo

Via Altinate, II° accesso al mare (Piazza Milano)

Lido di Jesolo – Venezia – ITALIA

www.hotelmirafiori.com

No Comments
Comunicati

“Organa nostra 2011”, concerto il 18 dicembre a Tarquinia

Il baritono Gino Nappo, il flautista Donato Salvatore Cambò e l’organista Luca Puchiaroni saranno i protagonisti del nuovo appuntamento del festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento”. Il giorno 18 dicembre, alle ore 18.00, la chiesa del Suffragio di Tarquinia sarà la cornice (ingresso libero) di un imperdibile concerto con l’esecuzione di brani Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel, Johann Melchior Dreyer, Claude Bénigne Balbastre, Charles Gounod, Adolphe Adam, Claude Bénigne Balbastre e Alois Bauer. Lo spettacolo musicale avrà come strumento principe l’organo della chiesa del Suffragio, realizzato da Camillo Del Chiaro nel 1870, anno della presa di Roma da parte dell’esercito italiano attraverso la breccia di Porta Pia. «Abbiamo questa chiesa, perché ospita un organo costruito nel 1870, data di grandissimo valore simbolico per l’Italia con la presa di Roma. – spiega il direttore artistico del festival Luca Purchiaroni – Inoltre, lo strumento è l’ultima opera dell’organista Del Chiaro, cui abbiamo voluto rendere omaggio». Il concerto, come è consuetudine, sarà intervallato con la lettura di alcuni passi estratti dal saggio di Giuseppe Mazzini Filosofia della musica.

Il festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento” è organizzato dall’associazione Sound Garden, con il sostegno della Provincia di Viterbo e del Comune di Tarquinia e il patrocinio della Regione Lazio.

Per avere maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’associazione Sound Garden all’email [email protected] o al numero di telefono 328/2669027.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Getty Images & AS Roma, immagine vincente

Getty Images, azienda leader nella creazione e distribuzione di contenuti digitali, e A.S. Roma presentano l’esclusiva collezione di immagini “AS ROMA Collection”, distribuita a livello mondiale da Getty Images.

La raccolta di immagini, frutto degli scatti dei fotografi ufficiali dell’A.S. Roma, comprende le migliori foto della squadra giallorossa e ripercorre i momenti più emozionanti della stagione: partite, dietro le quinte, posati ufficiali e allenamenti.

“Siamo lieti di poter annunciare questo nuovo accordo e poter distribuire immagini esclusive di una delle squadre calcistiche più amate e seguite nel nostro Paese e nel mondo” commenta Stefano Fantoni, Direttore vendite di Getty Images in Italia. “Il nostro portfolio si arricchisce oggi ulteriormente con una collezione che sicuramente sarà apprezzata dal popolo calcistico e non solo”.

Dal 2006 l’ufficio italiano di Getty Images, oltre a supportare l’offerta completa di contenuti presenti a livello globale, gestisce una produzione costante e puntuale di contenuti locali soprattutto legati al mondo dello sport e dell’intrattenimento.

Per ulteriori informazioni e per visionare la collezione cliccare qui.

Getty Images
Getty Images è leader mondiale nella creazione e distribuzione di immagini, filmati e prodotti multimediali, nonché fornitore di altre forme di contenuti digitali, compresa la musica. Getty Images soddisfa una clientela di professionisti in oltre 100 nazioni, rappresentando il principale punto di riferimento per i creativi e i media alla ricerca di immagini e di altri contenuti digitali. I fotografi e le immagini di Getty Images permettono ai clienti di produrre lavori di alta qualità e di grande impatto che compaiono quotidianamente nelle riviste, nei quotidiani, nelle campagne pubblicitarie, nei film, nei programmi televisivi, nei libri e nei siti Web più influenti del mondo. Il sito www.gettyimages.com illustra come Getty Images contribuisca allo sviluppo del ruolo dei media digitali nella comunicazione e nel business, favorendo la realizzazione di idee creative. E’ possibile anche consultare la pagina Facebook http://www.facebook.com/gettyimagesitalia

Per ulteriori informazioni contattare:
Seigradi
Barbara Gemma La Malfa/Ilaria Sala
[email protected]
tel.: 02 84560801

Getty Images Italia
Roberto Rean Cont – Sales Manager
Via G. B. Vico 16/A – 20123 Milano
tel: +39 02 3602 1249
Fax +39-02.48.13.728
[email protected]

No Comments
Comunicati

Quelli del Regalo Perfetto: la campagna natalizia di Samsung per la scelta dei regali da far trovare sotto l’albero

Il Regalo Perfetto esiste per chiunque. Noi vi aiutiamo a trovarlo.
Il Natale sta arrivando, e con esso c’è un pensiero che incombe sui nostri calendari: la scelta dei regali. Che si tratti di familiari, amici, colleghi di lavoro o semplici vicini di casa, è sempre un piacere offrire o ricevere un dono in occasione delle festività natalizie, per suggellare un momento di unione (e perché no, anche di svago) dopo un anno di attività.
Ma a nessuno piace regalare qualcosa che non sarà apprezzato, no? Magari ci si pensa per giorni, si è convinti di aver colto perfettamente i gusti dell’interessato, si procede all’acquisto e si finisce per essere guardati con quello sguardo di sufficienza e un po’ di imbarazzo, al momento della consegna. Perché, ammettiamolo, si capisce quando un regalo non piace.
Evitiamo che questo succeda. È per questo che da oggi parte la nuova campagna “Quelli del Regalo Perfetto”, che in pochi click permetterà a chiunque di trovare il prodotto che meglio si abbina ai gusti e ai desideri di amici e parenti. La struttura della campagna, che trova la sua base sul sito ufficiale di Samsung Italia http://www.samsung.com/it/quellidelregaloperfetto/ , si evolve in modo da incontrare 12 diversi personaggi nei quali inquadrare parenti e amici in base ai loro gusti, e consigliare il regalo adatto a loro semplicemente inserendo un indirizzo email.
E c’è davvero un prodotto per tutti: il Calciatore adora stare al centro dell’attenzione e guardare la partita in televisione, e per questo gli consigliamo una Smart TV D8000 da 55”; mentre più piccolo ma altrettanto adeguato è il regalo perfetto per Space Jim, l’Astronauta, che, sempre lontano da casa, siamo sicuri gradirebbe molto un Galaxy S II con cui comunicare con chiunque. E questi sono solo due dei tanti e diversi personaggi a cui indirizzare un Regalo Perfetto: gli altri li trovate sul sito ufficiale e nell’applicazione presente nella pagina Facebook.
https://www.facebook.com/samsungitalia?sk=app_212145508861663
A coloro che ci seguono dal social network, infatti, abbiamo deciso di semplificare ulteriormente la vita: basterà connettersi all’applicazione, cliccare su uno dei tanti modelli disponibili e cominciare a digitare il nome dell’amico al quale consigliare il regalo, in modo che sulla bacheca di quest’ultimo appaia istantaneamente la notifica del consiglio appena inviato.
Quelli del Regalo Perfetto vi permetterà non solo di scegliere accuratamente il contenuto del regalo da fare alle persone care, a seconda dei loro gusti e della loro personalità, ma anche di vedere il confortante sorriso stampato sul loro volto al fatidico momento dello scarto.
Perché non c’è davvero niente di più bello.
No Comments
Comunicati

Un nuovo congresso internazione di medicina rigenerativa si è tenuto con grande successo presso la sede di Cryo-Save in Bosnia

Un nuovo congresso internazione di medicina rigenerativa si è tenuto con grande successo presso la sede di Cryo-Save in Bosnia

Un nuovo congresso internazione di medicina rigenerativa si è tenuto con grande successo presso la sede di Cryo-Save in Bosnia

 
[2011-12-15]
 

ZUTPHEN, Paesi Bassi, December 15, 2011 /PRNewswire/ —

Aumentare la consapevolezza dei professionisti del settore medicoin merito alle terapie con cellule staminali e alla medicina rigenerativa , fa parte della messa in pratica del programma educativo di Cryo-Save.

Il secondo congresso internazionale “Regenerative medicine – stem cells, genetic engineering and biotechnology” si è tenuto a Saraievo los corso 9 dicembre, su iniziativa dell’Institute for Genetic Engineering and Biotechnology e Cryo-Save, la banca di cellule staminali leader in Europa, sostenuta dal  suo partner locale, FAMILY-PLUS.

A seguito delle recenti iniziative in Serbia e Italia, il congresso bosniaco si unisce ai programmi di formazione ufficiali di Cryo-Save e riafferma gli sforzi fatti dalla compagnia per creare un programma educativo sulle terapie con cellule staminali e le loro attuali applicazioni.

Arnoud van Tulder, CEO della Cryo-Save Group, si è rivolto ai partecipanti affermando che Cryo-Save è impegnata a creare un nuovo approccio per la conservazione delle cellule staminali, con lo scopo di accrescere la consapevolezza riguardo agli attuali trattamenti e alle nuove promettenti applicazioni future. Van Tulder ha affermato: “Siamo consapevoli del nostro ruolo guida e perciò abbiamo creato e sostenuto diversi programmi educativi che dovrebbero aiutare medici  e scienziati a dare le informazioni più aggiornate, ottenute basandosi sugli attuali studi sull’uso delle cellule staminali. Le nostre competenze provengono direttamente dalla nostra esperienza; in oltre dieci anni di attività abbiamo conservato più di 200,000 campioni.

Oltre ai medici locali, il congresso ha visto la partecipazione di eminenti nomi della medicina mondiale, in primo luogo coloro che applicano regolarmente i trattamenti con cellule staminali nella loro attività.

Il dottor Zoran Galić della UCLA University di Los Angeles, ha riferito che: “il campo delle cellule staminali rappresenta una delle discipline di ricerca più dinamiche della scienza moderna e indica la via a un gran numero di probabili terapie basate su queste cellule”.

Il professor Christof Stamm, del German Heart Institute Berlin (DHZB) – chirurgia cardica, toracica e vascolare, ha detto che il lavoro di ricerca nel campo della medicina rigenerativa cardiovascolare, accresce le speranze. “La ricerca sul trattamento del tessuto cardiaco con cellule staminali dal midollo osseo hanno costituito una base solida per studi clinici e sperimentali. Si sa da decenni che il cordone ombelicale contiene cellule staminali emopoietiche. Una delle principali ragioni per il loro uso è data dal fatto che sono cellule giovani e hanno il potenziale di differenziarsi facilmente in alcuni tipi di cellule adulte,” ha affermato il professor Stamm.

Cherie Daly, medico, membro della ITERA e del comitato consultivo medico del Parents Guide to Cord Blood Foundation, ha tenuto un irelazione relativa alla storia dei trapianti del sangue del cordone ombelicale. Gli ultimi 23 anni dei trapianti di sangue del cordone ombelicale hanno dimostrato che questo può essere conservato senza perdite di vitalità e funzionalità dello stesso; è una fonte efficiente di cellule staminali per trattare una grande varietà di malattie, quali malattie ematiche maligne, dell midollo osseo, emoglobinapatia ed errori congeniti del metabolismo.

Cryo-Save: http://www.cryo-save.com/group

Cryo-Save, banca di cellule staminali ad uso familiare leader a livello internazionale, conserva più di 200,000 campioni di sangue da cordone ombelicale, tessuto ombelicale e adiposo. Esistono già diverse malattie che possono essere trattate con l’uso di cellule staminali, e il numero di trattamenti continuerà a crescere. Mossa dalla sua strategia di business internazionale, la Cryo-Save è attualmente rappresentata in 40 Paesi in quattro continenti, con impianti ultramoderni di trattamento e di stoccaggio negli Stati Uniti, Belgio, Germania, Dubai, India, Sud Africa e Francia (convalida in corso).

 

No Comments
Comunicati

Luigi Crespi, Nando Pagnoncelli, Fabrizio Masia e Nicola Cesare: sondaggi a confronto

Dall’analisi comparata delle ricerche citate è emerso chiaramente che nelle preferenze degli italiani sono cresciute le forze politiche che hanno seguito il Premier dal primo momento

Gli studi condotti dagli istitituti di Luigi Crespi (Crespi Ricerche) , Nando Pagnoncelli (Ipsos), Nicola Cesare (Digis) e Fabrizio Masia (Emg) sembrano confermare un dato: aver seguito il premier Mario Monti ed il suo Governo ha fatto bene ai partiti. Essersi accodati all’aria di novità portata dal nuovo esecutivo tecnico ha fatto salire nelle intenzioni di voto degli italiani soprattutto PD e Terzo Polo, in particolare il primo, con valori che si attestano tra il 27,6% di Crespi Ricerche ed il 29,4% di Emg. Leggermente staccato il Pdl che presenta percentuali tra il 24,3% di Ipsos ed il 26% dell’istituto di Luigi Crespi.

Più o meno omogenei i valori emersi dai vari studi per Udc e Fli. Lo schieramento di Pier Ferdinando Casini è dato da un minimo del 7% di Ipsos e Digis ad un massimo del 7,7% da Crespi Ricerche; Futuro e Libertà riceve preferenze che oscillano tra il 4,1% rilevato da Luigi Crespi ed il 4,9% dell’istituto di Nicola Cesare.

Sinistra, Ecologia e libertà è in calo probabilmente a causa dei dubbi espressi da Nichi Vendola su Mario Monti, con tutti gli istituti che le danno una percentuale di preferenze tra il 6 ed il 7%. Crespi Ricerche ed Emg indicano il Sel al 6,5 e 6,1% rispettivamente, mentre Ipsos e Digis lo danno al 7,1%. Stesso discorso per Italia dei Valori che viene indicata al 6% da Fabrizio Masia, al 6,5% da Luigi Crespi, al 7,3% da Nicola Cesare ed al 7,5% a Nando Pagnoncelli.

No Comments
Comunicati

GAVIA, MORTIROLO E SANTA CRISTINA IN “MUSICA”. APRICA AL LAVORO PER LA GF GIORDANA 2012

Vittorio Mevio e il suo GS Alpi al lavoro per la GF Internazionale Giordana

L’appuntamento ciclistico è in calendario il 24 giugno 2012

Tre percorsi e tre passi, Gavia, Mortirolo e Santa Cristina

Tra le novità un sottofondo musicale per l’intera kermesse

 

 

Tra le tappe che compongono il percorso del Giro d’Italia 2012, una in particolare ha scatenato la “febbre” degli appassionati di ciclismo. È quella del prossimo 26 maggio, un “tappone” con la scalata del mitico passo Mortirolo, lo stesso che all’incirca un mese più tardi verrà preso d’assalto dai tanti ciclisti dell’8.a edizione della Granfondo Internazionale Giordana dell’Aprica (SO) del 24 giugno 2012.

Vittorio Mevio e il suo GS Alpi, dopo aver festeggiato l’ottima edizione 2011, sono già al lavoro in vista dell’impegno dell’anno prossimo, lo start è lontano parecchi mesi, ma la “tavola” per l’8.a edizione è già riccamente apparecchiata.

La gara lombarda non smentirà le attese dei numerosi fan (3.000 iscritti lo scorso giugno) e proporrà anche la prossima estate tre percorsi, con il “Lungo” a fare da vera e propria prova del nove per i più allenati con i suoi 175 km e un dislivello complessivo di 4.500 metri. I passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina vestiranno i panni dei tre arbitri della corsa, le montagne del sondriese saranno poi interessate anche dal “Medio” (155 km e 3.600 metri di dislivello) e dal “Corto” (85 km e 1.850 metri di dislivello).

Percorsi invariati per la GF Giordana 2012, a cambiare sarà però la…musica della gara. Non si tratta soltanto di un modo di dire, perché la granfondo proporrà vari intrattenimenti sonori dedicati ai granfondisti, “per creare una sorta di sottofondo in musica alla corsa ciclistica”, ha spiegato il patron dell’evento Vittorio Mevio.

C’è voglia insomma di far divertire gli amatori puri, quelli che frequentano la GF Giordana per il puro piacere di pedalare, senza l’assillo di un posto da protagonista in classifica. Quei granfondisti che approfittano spesso dei ristori anche per prender fiato e gustarsi i panorami.

Così Vittorio Mevio ha deciso che al ristoro in vetta al Gavia per fare un po’ di intrattenimento ci sarà un gruppo con fisarmoniche e chitarra, uguale al secondo ristoro del Mortirolo, quello più “sospirato”, mentre allo scollinamento del passo Mortirolo sarà “di guardia” la banda locale dell’Aprica, per un’autentica festa in quota grazie anche agli stand gastronomici. Tra i progetti in cantiere c’è anche quello di coinvolgere una famosa banda militare per un concerto molto originale ad Aprica, sia il sabato che la domenica. È un gruppo molto richiesto e mancano ancora le conferme definitive.

L’appuntamento dell’Aprica è un evento immancabile nel curriculum di ogni appassionato, e nel 2012 ancora di più dato che la gara si correrà poche settimane dopo la tappa “rosa” del Mortirolo, una delle salite più amate dai fan del Giro d’Italia (è risultata anche vincitrice in un sondaggio su Facebook) e delle due ruote in generale.

La GF Internazionale Giordana 2012 avrà un occhio di riguardo per i granfondisti “in trasferta”, sul sito internet del GS Alpi sono consultabili le varie proposte riguardanti appartamenti, hotel, alberghi e campeggi, inoltre verrà data la possibilità di pernottare, tra sabato 23 e la domenica della gara, nel Palazzetto dello Sport al costo di 10 Euro (comprensivi di posto letto, servizi e docce).

Tra le novità 2012 c’è infine l’inserimento nel Challenge Giordana, il circuito che coinvolge alcune delle più belle e partecipate granfondo tra Veneto, Trentino e Lombardia, e del quale la Granfondo Internazionale Giordana sarà la penultima tappa.

La granfondo dell’Aprica farà anche parte dei circuiti Nobili/Supernobili, Coppa Lombardia e Gran Trofeo, le iscrizioni sono aperte fino al 16 giugno al costo di  40 Euro.

Info: www.granfondogiordana.com

No Comments
Comunicati

Il Natale non bada alla crisi, o almeno ci prova

Se è vero che le ultime notizie di politica hanno fatto tremare le gambe a molte famiglie italiane, è anche vero che quello che il decreto Monti sembra proprio non aver smorzato è la voglia degli Italiani di festeggiare, con l’animo più sereno e il più possibile sgombro di pensieri negativi relativi al futuro. Certamente, come messo in luce anche ieri dagli esponenti della Lega Nord durante una riunione al Senato, si prevede che gli italiani spenderanno molto meno per questo Natale 2011.

Posto quindi che l’attenzione al portafoglio è d’obbligo, la voglia di sorprendere i più cari con dei doni appropriati e originali è comunque tanta; nessuno resterò senza presente, anche se il budget complessivo sarà ridimensionato.

Secondo uno studio condotto da Human Highway in collaborazione con Netcom, il consorzio del commercio elettronico italiano, ben un milione e mezzo di italiani cercheranno i regali dalle vetrine di e-commerce facendo shopping online. Che il settore dell’e-commerce stia avendo un successo inaspettato lo si deve anche alla crisi economica che sta intaccando le più solide economie mondiali, vedi Europa in generale, Italia in particolare ed anche oltreoceano, dove Wall Street sembra risentire in questi giorni degli scossoni nell’Eurolandia. In questo senso è interessante considerare, come l’ingresso di Groupon nei marcati di Wall Street quest’anno abbia segnato il secondo più importante sbarco di una internet company in borsa, dopo la quotazione del colosso Google, nel 2004. Le sottoscrizioni del più famoso gruppo di acquisto online hanno infatti superato di dieci volte l’offerta disponibile, riuscendo il primo giorno a raccogliere quasi 800 milioni di dollari.

Ma cosa comprano gli Italiani online? Le risposta è: di tutto, ma nonostante il campo degli acuisti online spazi dal fai-da te ai prodotti di bellezza, dai ricambi per auto ai fiori, ci sono alcuni settori che sembrano essere rinati con l’avvento dello shopping 2.0.: il ticket da viaggio è il più acquistato con il 16.8%, mentre lo shopping vestiti online occupa il secondo posto con un buon 12.4%. Segue il campo dell’editoria e degli abbonamenti a riviste, con il 9.2% e infine i costosi accessori per PC, notebook, smartphones e tablet; per finire poi con i prodotti cosmetici telefonini, dvd e cd che sono acquistati sul web da meno del 6% degli italiani.

Un regalo sempre apprezzato dall’universo femminile è quello che riguarda la moda borse. Per la stagione invernale ci sono una varietà di modelli e di materiali in grado di accontentare qualsiasi gusto. Molto in voga sono le borse in gomma effetto lucido che oltre che glamour sono anche ottime dal punto di vista pratico, poiché sono totalmente impermeabili. Un po’ retrò ma in grande auge ultimamente sono le clutch, che si presentano come il modello cult della stagione invernale, disponibili in qualsiasi tessuto sono però nate per le serate eleganti. Per chi ama invece il sapore vintage, online si possono trovare molti portali di e-commerce che propongono delle borse o borselli con le frange, adatte agli spiriti più sbarazzini.

Articolo a cura di Serena Rigato

Prima Posizione Srl marketing promozione

No Comments
Comunicati

Web marketing, crederci conviene: l’opinione di Davide Cini di Linkness

Davide Cini, CEO di Linkness, è stato intervistato da “L’Impresa”, la rivista italiana di management del Gruppo 24 ore, nell’ambito di un ampio servizio sulla digital revolution. Il contributo di Davide Cini è stato inserito all’interno dell’articolo “Web Marketing, crederci conviene”, riguardo alla tendenza inarrestabile del web marketing di riscrivere le strategie multicanale e integrate. Oggi, il il web impone la riscrittura delle regole di base del marketing ed il suo adeguamento alle dinamiche della comunicazione proprie della rete. Niente comunicazioni asincrone, verticali, monodirezionali: la comunicazione diventa orizzontale, multicanale. La stretta integrazione tra mobile, web e tv richiede una professionalità spiccata per vincere le sfide di questo mercato, integrato ma con una predominanza del digitale. Il mercato è sfidante e richiede professionalità, ma, in cambio, apre le prospettive a diverse opportunità. I risultati di una campagna marketing digitale sono misurabili e monitorabili in tempo reale, con dati e numeri precisi. Spesso è possibile avere anche una profilatura esatta del pubblico. Tutti questi elementi non solo permettono di valutare i risultati, ma danno la possibilità di correggere in corso l’approccio, il messaggio, il target, armonizzando allo stesso tempo la strategia per la multicanalità. Il web marketing, inoltre, ha dei costi monto più bassi e gli strumenti possono essere reperiti facilmente nella rete, cosa che permette anche alle aziende più piccole di entrare e utilizzare Internet e il mercato globale via web – una grande rivoluzione, ma anche una grande opportunità.

No Comments