Monthly Archives

Ottobre 2011

Comunicati

Idee originali per i Regali di Compleanno

Quando si cercano i regali di compleanno è fondamentale conoscere i gusti del destinatario del dono e, sopratutto, avere delle idee originali che permettano di ottenere il miglior risultato possibile con il budget che si ha a disposizione.

In questo, per fortuna, ci aiuta internet. Sul web si possono trovare alcune delle idee regalo più incredibili per sorprendere i tuoi amici o i tuoi parenti con qualcosa che sia davvero unico e speciale.

Tra le soluzioni più originali spiccano, sicuramente, i gadget tecnologici e quelli simpatici. Del primo gruppo fanno parte gli accessori per cellulari ed mp3, prodotti che possono essere acquistita spendendo cifre relativamente contenute e che possono dare grandi soddisfazioni se chi riceve il regalo è un appassionato di hi-tech.

Per quanto riguarda i gadget simpatici, invece, questi sono un’ottima soluzione quando si è proprio disperati e non si sa che regalare. Parliamo di prodotti divertenti come capi di abbigliamento personalizzati (magari con barzellette o vignette spiritose), piccoli oggetti di arredamento per la casa, ecc.

Un’altra idea originale per i regali di compleanno è rappresentata dai coupon che si possono trovare su siti come Groupon o Groupali e che permettono con meno di 100 euro di regalare un viaggio di un week end o una serie di trattamenti nei centri benessere della propria città.

No Comments
Comunicati

Prenotare un albergo a Venezia

  • By
  • 31 Ottobre 2011

Venezia, considerata una delle città più belle del pianeta, è anche una delle mete più ambite dagli stranieri. Da una recente statistica è emerso che gli albergatori di Venezia lavorano con circa il 75% delle persone provenienti da ogni parte del mondo, il resto arriva dal nostro paese.
Oggi per prenotare un albergo, che sia un viaggio di lavoro o una meritata vacanza, le persone scelgono sempre di più il web per confrontare i prezzi delle strutture ricettive, chiedere informazioni e concludere la prenotazione online, senza bisogno di dover passare presso un’agenzia viaggi.
Per chi vuole cercare un albergo a venezia è nato un nuovo portale raggiungibile all’indirizzo www.alberghi-a-venezia.it
Questo portale si differenzia dai più famosi e storici portali di strutture ricettive per la sua grande semplicità e velocità di utilizzo. Le strutture sono catalogate dalle più economiche a 1 stella alle più lussuose 5 stelle. Il visitatore ha più possibilità, a seconda della struttura scelta, potrà decidere se inviare una richiesta di informazioni tramite un modulo contatti che arriva direttamente all’albergo, oppure compilare la richiesta di prenotazione della camera lasciando i propri dati e pagando direttamente all’hotel l’importo stabilito al momento della prenotazione.
Le strutture possono essere scelte in base a una esaustiva descrizione dei servizi offerti e alle foto degli interni.
Il portale alberghi-a-venezia.it è consultabile in 5 lingue e offre il meglio delle strutture di Venezia e dintorni per ogni categoria proposta.”

No Comments
Comunicati

Fabrizio Palenzona (ADR): Olivia Newton-John sbarca all’Aeroporto Leonardo da Vinci

Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, al Leonardo da Vinci tutte le star del Festival Internazionale del Film di Roma. Arrivano la Huppert, Hawke, Newton-John e Michael Mann. Guarda il video sul canale YouTube di Aeroporti di Roma.

Proseguono all’aeroporto Leonardo Da Vinci gli arrivi di star del cinema che partecipano alla sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Oggi è stata la volta dell’attrice francese, Isabelle Ann Madeleine Huppert. L’attrice, due volte vincitrice del Premio per la Migliore attrice al Festival di Cannes – nel 1978 per “Violette Noziere” di Claude Chabrol e nel 2001 per “La pianista” di Michael Haneke – è sbarcata nello scalo romano con un volo di linea proveniente da Parigi. Huppert presenzierà alla proiezione di “Mon Pire Cauchemar” diretto da Anne Fontaine, fuori concorso nella Selezione ufficiale.

Un’altra protagonista del Festival sbarca al Leonardo da Vinci. Si tratta di Olivia Neuton-John, l’indimenticabile Sandy di “Grease”, che sarà presente nella Selezione Ufficiale con il film fuori concorso “A Few Best Man”. Giunta nel primo pomeriggio da Londra con un volo di linea della British Airways, l’attrice e cantante australiana, accompagnata dal marito e produttore John Easterling, salutando con un “ciao” è apparsa assai sorridente, con indosso un trench beige, foulard verde tenue, pantaloni neri ed occhiali di vista.

Dall’ “Attimo fuggente” ad “Onora il padre e la madre”, un altro dei grandi divi di Hollywood impreziosisce la galleria dei protagonisti al Festival del Film di Roma: è in concorso con “La femme du cinquieme”. Il quasi quarantunenne attore e regista texano, occhiali a specchio, pizzetto, giacca marrone, pantaloni di velluto e camicia a scacchi blu, è sbarcato poco prima delle 15 all’aeroporto Leonardo da vinci con un volo di linea in arrivo da Francoforte.

La carriera di Ethan Hawke è stata costellata di numerose interpretazioni di rilievo, dai primi ruoli che lo hanno rivelato al grande pubblico (“L’attimo fuggente”, “Giovani, carini e disoccupati” e “Prima dell’alba”), fino ai più recenti “Onora il padre e la madre” e “Brooklyn’s finest”, passando per “Gattaca”, “Identità violate”, “Before sunset”, “La neve cade sui cedri” e “Alive”.

Nel film in lizza al Festival di Roma (produzione di Francia, Polonia, Gran Bretagna) Hawke interpreta lo scrittore americano Tom Ricks che si reca a Parigi nel tentativo di rimettere in sesto la sua vita e riconquistare ex moglie e figlia. Ma si ritrova a lavorare come guardiano notturno. Qui incontra Margit (interpretata da Kristin Scott Thomas, arrivata a Roma venerdi scorso) e inizia con lei una relazione che innesca inspiegabili eventi tragici su tutti i suoi nemici.

L’aeroporto Leonardo da Vinci ha visto, infatti, lo sbarco del regista e sceneggiatore Michael Mann giunto con un volo di linea dell’Air France da Parigi. Giacca blu, camicia azzurra, pantaloni di tela bianchi e scarpe sportive, il regista americano, classe 1943, di cui tra i suoi film si ricordano “L’ultimo dei Mohicani”, “Strade violente”, “Ali”, “Collateral”, “Heat- La sfida”, “’Nemico pubblico” e “Insider – Dietro la verità”, candidato a 7 premi Oscar, terrà sabato 29 ottobre al Festival di Roma una Master Class curata da Mario Sesti e Antonio Monda nell’ambito della sezione Extra. L’ultima volta di Mann in Italia risale alla recente Mostra di Venezia dove, in qualità di produttore, ha presentato il film della figlia, Ami Canaan, “Texas killing fields”.

Mann ha profondamente riletto il “crime movie”, facendone una sorta di noir per eccellenza che prende corpo in un mondo dove gli uomini non sono mai troppo duri o abili per resistere alle insidie ed ai tranelli di metropoli sconfinate e tentacolari. In una recente intervista Mann, che è anche produttore di serie tv che hanno rivoluzionato il piccolo schermo come Miami Vice e Crime Story, ha svelato i suoi progetti futuri, dichiarandosi pronto a lanciare un nuovo lavoro per il piccolo schermo. Si tratta di Luck, una serie televisiva della durata di dieci ore, ambientata nel mondo del gioco d’azzardo e delle corse di cavalli, e di cui è già stato realizzato – dallo stesso Mann – il pilota. Gli altri episodi verranno diretti da registi diversi, ma Michael Mann supervisionerà l’intero serial in veste di produttore esecutivo. In questa produzione targata HBO non mancheranno i grandi attori: da Dustin Hoffman a Nick Nolte, da Joan Allen a Michael Gambon.

FONTE: Aeroporti di Roma – Speciale Festival Internazionale del Cinema di Roma

No Comments
Comunicati

un solo portale e un solo account per più di 60 giochi

Bigpoint.com si rinnova: un solo portale e un solo account per più di 60 giochi

Bigpoint.com si rinnova: un solo portale e un solo account per più di 60 giochi

 
[2011-10-31]
 

AMBURGO, October 31, 2011 /PRNewswire/ —

Bigpoint, azienda leader nel settore dei videogiochi online a livello internazionale, dopo mesi di studio e sviluppo lancia il nuovo portale (http://www.bigpoint.com): Bigpoint.com, grazie alla quantità di giochi offerti e al nuovo layout più pratico e moderno, diventa un punto di riferimento per tutti i giocatori online, mettendo a disposizione degli oltre 225 milioni di utenti già registrati (e, naturalmente, dei nuovi utenti) nuove funzionalità in una veste migliorata.

“Fin dalle primissime fasi del rilancio siamo in grado di offrire una vastissima gamma di giochi di tutti i generi e per tutti i gusti!” afferma Heiko Huberz, CEO e fondatore di Bigpoint.

Il nuovo portale verrà lanciato in diverse fasi: dopo questa fase iniziale, nei prossimi mesi il portale verrà arricchito con nuove funzionalità e nuovi contenuti social. Nuovo design pratico e facile da usare, nuovo sistema di navigazione più immediato e nuovi contenuti: vale veramente la pena di visitare http://www.bigpoint.com.

Altri link:

http://www.bigpoint.com

– http://www.bigpoint.net

Per ulteriori domande e informazioni, contattare:

Bigpoint GmbH
Matthias Mirlach
Lead Public Relations
E : [email protected]
T : +49-(0)40-881413-207

No Comments
Comunicati

Prestiti personali: tutte le cifre dei primi nove mesi dell’anno.

Nei primi nove mesi dell’anno gli interessi delle rate sui prestiti personali, ma anche quelle sui mutui, sono aumentati. La causa di questa accelerazione è da individuare nel forte incremento dello spread bancario, a sua volto dovuto alla necessità che stanno avendo ultimamente le banche di incrementare la propria raccolta di denaro, una esigenza che ha portato molti grandi istituti a aumentare appunto i tassi.

Nello specifico per quanto concerne il prestito personale, i tassi medi si sono assestati in questo scorcio di 2011 tra il 9% e il 10%. Altri interessanti dati della ricerca sull’andamento dei prestiti personali riguardano la loro finalità. I prestiti personali erogati dal gennaio all’agosto 2011 sono infatti serviti nel 13% dei casi a rifinanziare debiti già esistenti, mentre sono calati i prestiti personali per acquisti (il cosiddetto finalizzato). In aumento le richieste per semplice liquidità salite al 17% anche se il montante complessivo medio si è andato ad abbassare notevolmente e questa è forse la migliore dimostrazione della chiusura dei rubinetti al credito da parte delle banche e delle finanziarie.

Nonostante questi dati non siano certamente positivi, soprattutto quelli in relazione all’aumento tecnico dei tassi, è comunque possibile riuscire a trovare prestiti personali vantaggiosi usando, ad esempio, il web richiedendo un preventivo online. Internet infatti permette di passare in rassegna molte offerte di prestiti personali ed eventualmente di confrontarle. I dati della ricerca che dicevamo all’inizio possono quindi essere da sprone a cercare sempre maggiori informazioni sui prestiti personali e sui modi per risparmiare. Esistono infatti tutta una serie di piccoli trucchi per riuscire ad avere un prestito personale riducendo spese e tassi, magari evitando di affidarsi a agenti plurimandatari che pesano molto con le loro commissioni accessorie. In ogni caso l’informazione resta la migliore strada da seguire per chi vuole ottenere un comodo prestito personale.

No Comments
Comunicati

Un pezzetto del Monferrato a Good..

Nel  3° Salone delle specialità enogastronomiche ed agroalimentari,che si tiene a Udine in questi giorni, anche il Monferrato è rappresentato, nel pad. 2 di Vinum Loci e Città del vino.

Il Comitato “Vinum Loci”,è nato per  promuovere la ricerca scientifica e la conoscenza dei vitigni antichi e autoctoni italiani, in modo da poter pubblicare i risultati di questi studi in schede che, salvando vitigni antichi e vini autoctoni dall’oblio o quanto meno dall’anonimato, ricostruiranno la mappa dell’immenso patrimonio vitivinicolo nazionale.

Le Città del Vino e Vinum Loci sono presenti a Good con un banco d’assaggio di Passiti naturali e ad accompagnare la degustazione dei passiti saranno i dolci di Daniela, titolare dell’azienda artigianale Magie del Monferrato.

Questi piccoli capolavori dolci e salati della tradizione piemontese sono il risultato della  cura nella scelta delle materie prime e dell’attenzione alle intolleranze alimentari ed esprimono la passione nel realizzare ogni singolo biscotto.

“Magie del Monferrato” nasce da un idea di Daniela Caviglia, la titolare. Con il DNA del nonno Annibale, che negli anni ‘50 con l’azienda A.L.M.A. SPA, costruì la stazione di Portanuova a Torino,si è inventata una serie di prodotti dolci e salati da forno e ogni singolo biscotto, è confezionato con la foto di un paese dell’Alto o Basso Monferrato. In più “Magie” perché con l’effige dei 22 arcani maggiori dei tarocchi, il “Tarocchiso” , venduti con tanto di “Bugiardino,a raccontare ciò che è mistero, con una voglia di qualcosa di nuovo, unico e originale! La vita è la realizzazione del sogno della giovinezza e Daniela lo testimonia con questa linea che riporta a questa terra, in pieno Monferrato, dalle dolci colline ricche di storia, di eccellenze artistiche, di cibi e vini di antica tradizione.

Simpaticamente chiamata la “regina degli impasti” è Erika, la figlia di Daniela, con Roberta e Giorgia, si dedica alla preparazione, amalgamando accuratamente le materie di prima qualità, per trasformarli in biscotti, baci di dama, lingue salate o la nostra specialità (sempre salata): I “Munfrà”!  Con la soddisfazione della loro mamma, che controlla la produzione e il contatto con i clienti proponiamo anche una linea senza glutine non solo per chi è intollerante, ma anche per chi vuole mangiare sano e rimanere più leggero e in linea! Sostituendo la farina di frumento con farina di riso 100% o farina di farro 100% tutti i nostri prodotti (o quasi) possono essere proposti con questa importante variante.!

Lavoro duro e onesto di tenaci artigiani, popolo piemontese ricco di iniziative, come del resto dimostra  il passato, per soddisfare non solo il  lavoro ma per creare nuove aspettative, in un mercato sempre più difficile e competitivo. Le tradizioni non devono essere assorbite dall’innovazione e dalla tecnologia.  Questo è l’impegno di Daniela e della sua azienda; valorizzare il territorio attraverso un percorso tutto “Monferrino” esaltando  gusti e sapori.

No Comments
Comunicati

Nero a Colori

Twelve presenta
“Nero a Colori”
Mostra Fotografica di Lorenza Mondini
a cura di Indira Fassioni
Vernissage
Mercoledì 9 Novembre 2011, ore 19.00
Twelve,
via Sabotino 12
Milano
Si rinnova l’appuntamento d’arte del Twelve, locale nel cuore di Porta Romana contraddistinto dalle sue diverse anime.
Questo mese sarà Lorenza Mondini, fotografa esploratrice, ad accompagnarci nella scoperta del continente africano e dei suoi mille volti. Lorenza, che da diversi anni si muove a suo agio tra le antiche realtà tribali, esplora attraverso la sua macchina fotografica la sofferta e multiforme Africa. Niger, Mali, Sudan, Etiopia, Camerun sono solo alcuni degli scenari dove Lorenza ritrova quei volti autentici, di matrice arcaica dove ogni espressione è il frutto di un’emozione spontanea.
Il nero, colore per eccellenza dell’Africa, si mescola con i colori vibranti e tesi della terra, dei tatuaggi tribali e delle pitture facciali, ma anche con l’arcobaleno dei colori dell’anima, dei sentimenti che questi volti riescono a trasmettere, emozioni sincere, autentiche, senza sovrastrutture, colori ancestrali dell’anima dell’uomo. Ecco che bianco, giallo, rosso, verde diventano, in quelle popolazioni che sembrano così lontane da noi, il mezzo per esprimere riflessioni e spunti universali; guardando questi volti colorati ma allo stesso tempo nitidi, i loro gesti quotidiani, riusciamo quindi a scorgere qualcosa di noi, un sentimento, un impulso che rimandano a noi stessi, e, come dice Hugo von Hofmannsthal: “L’uomo scopre nel mondo solo quello che ha già dentro di sé; ma ha bisogno del mondo per scoprire quello che ha dentro di sé”.
Le foto di Lorenza mostrano così la cronaca dei suoi viaggi, ma anche un percorso di conoscenza della nostra viaggiatrice così come di noi stessi.

Ad allietare l’aperitivo la musica di Deejay Dave (Davide Monteverdi) dj, consulente musicale, giornalista musicale, ideatore della One Night Razzputin.

In Mostra fino a Martedì 29 Novembre

Vernissage
Mercoledì 9 Novembre 2011, ore 19.00

Numeri utili
Twelve
Viale Sabotino 12, Milano – Ingresso libero
tel. 02.89073876

Ufficio Stampa e Direzione Artistica Rosaspinto
Indira Fassioni
[email protected]; http://www.rosaspinto.it/www.rosaspinto.it
fb: fanpage rosaspinto http://www.facebook.com/pages/ROSASPINTO/107767055930798
+39/3338864490

No Comments
Comunicati

Con i Master post laurea volta le spalle alla crisi, punta lo sguardo al tuo futuro.

Se è vero che la crisi si fa sentire è pur vero che oggi il mondo del lavoro sembra non incrociare più significative risposte dall’offerta che garantiscano professionalità altamente specializzate, acquisibili solo con specifici master post laurea.
Sempre più notizie che vedono in crescita la crisi nel mercato del lavoro. Dati che talvolta appaiono inconfutabili perché divulgati da importanti istituti di ricerca, ma che spesso mancano di un’analisi contestuale. Perché se è vero che la crisi si fa sentire è pur vero che, oggi, il mondo del lavoro sembra non incrociare più risposte dal mondo dell’offerta che garantiscano professionalità altamente specializzate acquisibili solo con specifici master post laurea.
Soprattutto le nuove figure professionali nel più innovativo settore dell’Information e Communication Technologies sembra scarseggino in modo particolare al Sud Italia. E’ per questo motivo che, se si vuol diventare competitivi in un mercato sempre più esigente, bisogna puntare su una formazione di master post laurea che successivamente apra le porte del mondo lavoro con proposte concrete come stage ed esperienze lavorative in importanti contesti aziendali.
Diversamente da quello che si può credere, nuove ed interessanti proposte formative orientate in questa direzione sono presenti anche al Sud ed arrivano da piccoli ma importanti atenei, come ad esempio quello dell’Università degli Studi del Molise che offre un percorso per la Sicurezza informatica e Digital Forensics.
Non necessariamente, quindi, chi vuole intraprendere la via dell’innovazione deve trasferirsi in grandi città e sostenere costi eccessivi. Oggi le offerte sono tante e, inoltre, per chi non riesce ad orientarsi tra le innumerevoli proposte presenti nel web è indispensabile uno strumento in grado di analizzare i più nascosti sentieri della rete, come un motore di ricerca specifico per i master post laurea e i corsi di formazione che orienta l’utente nelle scelte migliori.
Perciò, non lasciarti impressionare di prognostici negativi ma volta le spalle alla crisi e punta lo sguardo al tuo futuro.

WeMakeSEO SEO Agency

No Comments
Comunicati

Visual DEM: il nuovo strumento per l’Email Marketing di Data For Business.

Presentato a Email Power 2011 il nuovo e strategico servizio di D4B srl.

GENOVA, 31 ottobre 2011 – All’edizione 2011 di Power Email, dove oramai da cinque anni aziende e visitatori si incontrano, focalizzando l’attenzione su strategie e soluzioni per quel riguarda l’email come media e strumento di business c’era anche Data For Business s.r.l., la web agency che offre strategie di Web Marketing personalizzate alle imprese.

Moreno Petazzi, Marketing Manager di Data For Business s.r.l. ed esperto nel settore dell’email marketing B2B, ha mostrato ai partecipanti l’efficacia del Direct Email Marketing, cioè l’invio di un messaggio email pubblicitario per raggiungere obiettivi aziendali quali :

  •  portare a livello più avanzato il rapporto tra un’azienda e i suoi vecchi o attuali clienti e per incoraggiare la loro fidelizzazione dei clienti.
  • acquisire nuovi clienti o convincere i vecchi a comprare qualcosa.
  • aggiungere elementi pubblicitari nelle e-mail inviate da altre aziende ai loro clienti.

Convinto dell’efficacia di una buona campagna DEM, il team di Data for Business s.r.l ha lanciato un originale servizio: la Visual DEM, e cioè l’aggiunta di un presentatore web ad accompagnare la promozione dei servizi e prodotti dei propri clienti, ampliando così le potenzialità del Direct Email Marketing, sfruttando la forza comunicativa del video rendendolo il punto focale della notizia.

La Visual DEM sfrutta le potenzialità di engagement del video per potenziando altamente le conversioni del Direct Email Marketing.

No Comments
Comunicati

Garda Hotel, un hotel per poter viaggiare

Per ogni persona che viaggi sia un rappresentante, un commerciale o un semplice turista che deve viaggiare uno dei problemi maggiori è trovare un hotel con caratteristiche essenziali: pulizia, cordialità, un prezzo interessante e sopratutto una posizione comoda per gli spostamenti, ovvero essere vicini a tutti i punti strategici della zona che possono essere l’areoporto, la città, la fiera magari a pochi kilometri da altre città importanti o tappa del nostro viaggiare.

Facciamo qualche esempio, se cercate a Brescia un hotel Ghedi è una soluzione interessante, vicino alla città e alla fiera e vicino agli aereoporti di Montichiari e Orio al Serio.

 

La stessa cosa vale anche per un Hotel lago di Garda locato, un Hotel a Orzinuovi è l’ideale, con soli pochi minuti si può arrivare a Desenzano, una delle città più conosciute del nord Italia.

 

Garda Hotel riesce a far convivere grazie alla sua posizione strategica tutte le esigenze del cliente, si pensi anche che con meno di mezz’ora di strada si può andare anche alla fiera di Verona, dove si svolgono grandi manifestazioni come il Vinitaly dove espositori internazionali provenienti da tutto il mondo presentano le loro bottiglie di vino.

Garda Hotel possiede anche una funzionalissima sala per conferenze e convegni per tutti i clienti.

 

No Comments
Comunicati

Crema Fluida Corpo a base di Rosa Damascena Bio di Omia Laboratoires

La linea erboristica di Omia Laboratoires utilizza principi attivi naturali, miscelati sapientemente con altri principi attivi ed eccipienti di alto valore erboristico per restituire alla pelle una morbidezza ed una lucentezza visibile. Ecco la Crema Fluida Corpo con Rosa Damascena Bio.


La formula: Oltre all’ estratto biologico certificato di Rosa Damascena questa formulazione contiene altre materie prime, ingredienti delicati, per più del 96% di origine naturale, che conferiscono a questa crema fluida corpo altissima spandibilità e assorbibilità e consentendo la maggiore efficacia dell’ estratto di rosa in essa contenuto. Il prodotto contiene 0% di parabeni (paraben free), oli minerali, glicole propilenico, siliconi e coloranti sintetici. Prodotto testato al nichel cobalto e cromo.

Tipo di pelle: Questa crema fluida corpo è particolarmente indicato per persone con pelli normali e delicate, ma soprattutto per quelle persone che non tollerano i metalli pesanti quali nichel, cobalto e cromo.

Azione: L’estratto di Rosa è tonificante e rinfrescante per la pelle, armonizzante per lo spirito.

Risultati: La pelle risulterà tonificata e fresca.

Omia Laboratoires seleziona i migliori principi attivi naturali, derivati da coltivazione biologica certificata: oli naturali, ottenuti tramite un processo di estrazione a freddo, senza solventi chimici e di sintesi, dai frutti e dai sementi con le più spiccate azioni cosmetiche e benefiche per la pelle e preziosi estratti di fiori che conservano molte delle proprietà della pianta fresca per garantire effetti piacevoli sulla pelle e un’efficace aromaterapia.

La spremitura a freddo consente di ottenere oli ad alto valore biologico, che conservano cioè tutte le proprietà naturali del frutto da cui vengono estratti. In particolare questo processo di estrazione conserva la composizione lipidica, che garantisce un adeguato apporto di principi attivi funzionali.

FONTE: MGA Cosmetici

No Comments
Comunicati

Colite: Tipi e Diagnosi

L’individuazione dei sintomi della colite si ottengono analizzando la storia clinica del paziente e con esami obiettivi e di laboratorio (emocromo, elettroliti, eccetera). Ulteriori test possono includere immagini medicali (ad esempio la tomografia computerizzata addominale, o i raggi X addominali) e un esame con una telecamera inserita nel retto (sigmoidoscopia o colonscopia).

Ci sono molti tipi di colite. Di solito sono classificati secondo l’eziologia. I principali sono:

  • Autoimmune
  1. Malattie infiammatorie intestinali: un gruppo di coliti croniche.
  2. Colite ulcerosa: una colite cronica che colpisce l’intestino crasso.
  3. La malattia di Crohn: un tipo di malattia infiammatoria intestinale che spesso porta a una colite.
  • Idiopatica
  1. Colite microscopica: una colite che viene diagnosticata con l’esame microscopico dei tessuti del colon, ma macroscopicamente appare normale.
  2. Colite linfocitica.
  3. Colite collagena.
  • Iatrogena
  1. Diverticolite
  2. Colite chimica.
  • Malattie vascolari
  1. Colite ischemica.
  • Infettive
  1. Colite infettiva.

Un noto sottotipo di colite infettiva è la colite da Clostridium difficile. Essa forma classicamente pseudomembrane ed è spesso indicata come colite pseudomembranosa.

La colite enteroemorragica può essere causata dalla tossina Shiga della Shigella dysenteriae o dal gruppo Shigatoxigenico di Escherichia coli che include il sierotipo O157:. H7 e l’Escherichia coli enteroemorragico.

Anche le infezioni parassitarie, come quelle causate da Entamoeba histolytica, possono causare colite.

 

  • Colite non classificabile

 

Colite è un termine genericamente usato per indicare una colite che ha caratteristiche sia del morbo di Crohn che della colite ulcerosa. Il comportamento della colite indeterminata è di solito più vicino alla colite ulcerosa che al morbo di Crohn.

Colite atipica è una locuzione che è a volte utilizzata dai medici per indicare una colite che non è conforme ai criteri della colite classica. Non è un tipo di diagnosi accettato per sé e, come tale, una colite che non può essere definitivamente classificata come atipica.

La gravità della colite

La colite fulminante è una colite che peggiora rapidamente. Oltre a diarrea, febbre e anemia, il paziente ha forti dolori addominali e presenta un quadro clinico simile a quello di setticemia, con scosse. Circa la metà dei pazienti affetti da colite richiedono un intervento chirurgico.

La sindrome dell’intestino irritabile è una malattiadeiversa dalla colite ed è chiamata anche colite spastica. Questo nome può generare confusione, dal momento che la colite non è sempre una caratteristica della sindrome dell’intestino irritabile. Dal momento che l’eziologia della sindrome dell’intestino irritabile è attualmente sconosciuta e probabilmente multifattoriale, ci può essere qualche sovrapposizione nei sintomi tra la sindrome dell’intestino irritabile e le varie forme di colite.

No Comments
Comunicati

Simply insieme a Telethon per la ricerca contro le malattie genetiche.

  • By
  • 31 Ottobre 2011

Quest’anno Simply festeggia il decimo anno di partnership con Telethon.

La storia di questi nove anni al fianco della più importante fondazione italiana per la ricerca contro le malattie genetiche, è ricca di grandi risultati: 9 milioni di euro donati per far progredire la ricerca, centinaia di eventi realizzati sul territorio, migliaia di persone coinvolte nel progetto.

Simply anche quest’anno è pronta a mettersi in gioco per dare un importante contributo ed è lieta di partecipare alla Maratona Telethon 2011 con un’iniziativa innovativa ed affascinante.

Al passo con i tempi e attenti ai cambiamenti della società e al modo in cui questa si esprime Simply contribuirà all’evento con una pagina sul più importante Social Network: Facebook.

L’iniziativa è molto semplice, ma permetterà di contribuire in maniera concreta con un piccolo ma importante gesto alla lotta contro le malattie genetiche.

Dal 15 ottobre 2011 è online su Facebook la pagina “Simply per Telethon”. Per coloro che già hanno un proprio profilo Facebook aderire all’iniziativa sarà semplicissimo: basterà accedere alla fanpage “Simply per Telethon” (utilizzando il motore di ricerca di Facebook) e cliccare semplicemente su “Mi Piace”. Per chi è totalmente nuovo a questo strumento sarà sufficiente creare un account Facebook con il proprio indirizzo di posta elettronica, una volta registrati cercare la pagina Simply dedicata all’evento e cliccare su “Mi Piace”.

Per ogni utente che esprimerà la propria adesione verranno devoluti 10 centesimi senza alcun limite di adesioni. Partecipare porterà via solo pochi minuti, condividere l’iniziativa con i gli amici ancora meno ma maggiore sarà il numero di click maggiore sarà il contributo che insieme avremo dato ad una delle iniziative sociali più importanti nel nostro Paese.

Simply offre ai propri clienti diverse modalità per partecipare alla raccolta fondi in favore di TelethonDal 31 ottobre al 31 dicembre si può donare negli oltre 1.700 punti vendita Simply, Ipersimply e Punto direttamente in cassa aggiungendo un contributo di 1 o 5 euro alla spesa certificato sullo scontrino.

Dal 15 novembre, inoltre, per sostenere la ricerca si può acquistare un prodotto solidale con la frase di Isaac Newton e la creatività dei giganti (ombrello da borsetta, tazzine da caffè, matite colorate e borsa riutilizzabile) oppure il libro di racconti “Un racconto nel carrello: storie e sorrisi tra le corsie”.

L’insegna Sma nasce in Italia nel 1961, sviluppandosi inizialmente nei centri urbani di Roma e Milano. 

Dal 2004, Sma spa è la società di Auchan Super (società dei supermercati del Groupe Auchan) che opera nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. 

Oggi Simply occupa oltre 9.500 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 18 regioni con oltre 1.700 punti vendita, di cui 275 gestiti direttamente e  i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.

No Comments
Comunicati

Il welfare diventa interaziendale

Cosa può significare per il welfare dei dipendenti un’iniziativa come IEP?

Innanzitutto il risparmio nella vita di tutti i giorni. Il principio del progetto è questo: si tratta di un sistema con cui i collaboratori di alcune aziende possono acquistare i prodotti di altre che appartengono al network, usufruendo di condizioni speciali.

IEP significa appunto Imprese E Persone ed è oggi un network di aziende che credono nel grande valore aggiunto del welfare aziendale. Ne citiamo alcune: Edison, Wind, Alitalia, De Agostini, Kraft, Martini&Rossi, Fiat, Mediaset, Skf, 3 Italia coordinate dal partner tecnico Eudaimon.

Il ruolo di IEP è quello di diffondere la cultura del welfare aziendale, per portare la discussione e il confronto tra le aziende e con le istituzioni. Tra gli obiettivi vi è quello di contribuire alla costruzione di esperienze comuni per le aziende, grazie alla condivisione delle risorse in termini interaziendali.

Come funziona? Chi aderisce mette a disposizione dei collaboratori delle altre aziende inserite nel network i propri servizi, in modo esclusivo e con agevolazioni di tipo economico: energia elettrica, servizi di telefonia, libri e macchinari del caffè…questi sono alcuni esempi dei prodotti messi a disposizione dai primi partecipanti di IEP. Il processo di fruizione è semplice e immediato: attraverso un portale internet e un contact center, per i dipendenti è possibile accedere ad uno spazio riservato in cui sono visibili le offerte disponibili e i contatti per informazioni e acquisti. Si tratta di una soluzione pratica di grande efficacia, ideata e gestita da Eudaimon, fornitore di servizi per il welfare aziendale.

In questo modo, le aziende hanno l’opportunità di fare network tra di loro e i collaboratori ne ottengono immediatamente un beneficio, in termini di disponibilità di servizi a prezzi agevolati e..risparmio di tempo!

No Comments
Comunicati

Ferrara, il mondo è più vicino

Turismo, internazionalizzazione, reti di imprese ed innovazione: queste le principali parole chiave di un’operazione senza precedenti che vede l’aeroporto di Bologna al centro di una strategia di promozione territoriale. Il vantaggio per Ferrara di trovarsi a pochi minuti da uno degli scali aerei più importanti d’Italia ha, infatti, portato all’ideazione e realizzazione di un progetto per agevolare i collegamenti tra i due territori.

L’aeroporto felsineo ha conosciuto un volume di oltre 5.500.000 passeggeri nel corso del 2010, con un aumento del 15% rispetto l’anno precedente e dell’89% in relazione al 2004; dati, che non potevano passare inosservati. “L’evidenza dei numeri – ha sottolineato l’Assessore al Turismo della Provincia di Ferrara Davide Bellotti – ci ha portato a considerare l’opportunità di realizzare un progetto specifico per sfruttare l’aeroporto di Bologna, nel tentativo di incrementare il numero di turisti stranieri in ingresso nella nostra provincia

Un progetto funzionale, dunque, alla crescita della capacità competitiva ed economica del territorio ferrarese attraverso le diverse opportunità di sviluppo ed articolazione dell’offerta turistica locale. L’aspetto innovativo del progetto è da ricercarsi nel tipo di coinvolgimento che sta alla base dell’intera strategia: non solo pubblico e privato, l’azione coinvolgerà anche territori e livelli istituzionali differenti. Regione Emilia Romagna, APT servizi, Camera di Commercio di Bologna e di Ferrara, Unione di Prodotto Città d’Arte, Provincia e Comune di Ferrara, Agenzia per la mobilità, sono i soggetti che daranno vita ad un’azione per promuovere i collegamenti da e per l’aeroporto di Bologna. Tra questi, spicca la contestuale attivazione del servizio interamente realizzato da alcune imprese di trasporto aderenti alla CNA di Ferrara (Corbus, Autonoleggi Cornacchini, Autoservizi Sarasini, Autoservizi Vezzali, Luppo Italo e Andrea Autotrasporti), che unendosi sotto il nome dell’ATI “Ferrara al volo”, realizzerà per la prima volta un servizio navetta di linea con 16 corse giornaliere e tre fermate urbane a Ferrara, nel convincimento che da tale iniziativa possano derivare nuove importanti opportunità per l’economia e per lo sviluppo locale.

Il nuovo servizio va ad aggiungersi alle possibilità di collegamento già esistenti come taxi, vetture con autista, rent a car e treni in combinazione con l’Aerobus di ATC Bologna: uno spettro di possibilità ampio ed articolato al servizio del turista e del cittadino ferrarese e soprattutto un’opportunità di sviluppo del sistema turistico dalle straordinarie potenzialità.
In un contesto in cui le risorse economiche sono sempre più in calo – ha affermato il Presidente del CNA di Ferrara Merli – , diventa quanto mai fondamentale puntare sul ‘capitale sociale’ rappresentato dalle relazioni tra enti, associazioni, imprese e soggetti diversi, e tale progetto ne è un esempio straordinario

L’aeroporto di Bologna deve essere aeroporto di tutti – ha poi proseguito il Presidente della Camera di Commercio di Bologna Filetti -; il tempo dei campanilismi è finito e tutti devono comprendere che l’integrazione tra Ferrara e Bologna assume una straordinaria valenza per entrambe

Il primo obiettivo, quindi, è già stato centrato: quello, cioè, di concentrare le risorse di tutti i soggetti verso un fine comune, che funga da volano per l’intero sistema. Il valore del progetto di durata triennale, vedrà un investimento promozionale nei primi due anni di oltre 150.000 euro di fonte pubblica a cui si aggiungeranno gli investimenti dei privati.

Un progetto di collaborazione tra enti pubblici ed operatori privati che è al centro di una specifica campagna di comunicazione finalizzata a far percepire Ferrara più vicina a tutte le destinazioni raggiungibili con l’aereo e che, appunto, si muoverà su due piani differenti, locale ed internazionale, che si rivolgeranno ad altrettante tipologie di utenza.

L’azione locale si rivolgerà prevalentemente alla popolazione di Ferrara al fine di informare non solo sulle nuove opportunità di trasporto, ma anche su tutti i dettagli operativi come numeri di telefono, orari, combinazioni, fermate attraverso differenti tipologie di strumenti che comprendono pagine tabellari sui quotidiani, banner sui siti di informazione, cartellonistica e realizzazione di folder dedicati e di una pagina web con tutte le informazioni in 5 lingue.

La campagna che si rivolge al pubblico internazionale si propone, invece, non solo di informare ma anche di promuovere il territorio: pianificazione web, interventi redazionali, distribuzione di folder turistici e cartellonistica negli aeroporti di partenza e nelle agenzie di viaggio saranno gli elementi attraverso i quali Ferrara e il suo territorio verranno promossi nelle località di partenza delle rotte con destinazione Bologna.

Un progetto di grande complessità che vuole interpretare i rapidi cambiamenti del panorama turistico mondiale ponendo al centro della propria strategia operativa elementi di straordinaria importanza per il raggiungimento di risultati concreti: un sistema di Rete proattivo tra pubblico e privati, una pianificazione strutturata e multimediale, un target ampio e variegato soggetto ad azioni diversificate e una comunicazione elastica e chiara.

“Ferrara, il mondo è più vicino” riassume con forza ognuno di questi elementi.

 

 

No Comments
Comunicati

IV edizione Conferenza Internazionale Women&Technologies®: e-Health e Premio “Le Tecnovisionarie ®2011”

IV edizione

Conferenza Internazionale
Women
&Technologies®: e-Health

e Premio “Le Tecnovisionarie ®2011”

 

Con l’adesione del Presidente della Repubblica

 

lunedì 7 novembre 2011, 9.30-16.30

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

Auditorium – Via San Vittore 21, Milano

 

COMUNICATO STAMPA – 26.10.2011

 

Un modo diverso di concepire l’approccio femminile alle tecnologie: una nuova visione del rapporto tra donne e tecnologie affrontata non come problematica di genere, ma come strumento per identificare e valorizzare il talento femminile nella ricerca, nello sviluppo tecnologico e nell’innovazione, avendo particolare riguardo ai temi di interesse di Expo 2015.

 

Nasce così, con questa “visione” dell’Associazione Donne e Tecnologie, la IV edizione di  ‘Women&Technologies®: e-health’. Lo scenario è quello del  Museo Nazionale della Scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano (partner della iniziativa) e  l’appuntamento è fissato per il prossimo 7 novembre.

 

La giornata, ideata da Gianna Martinengo, che del rapporto tra tecnologie e innovazione ha fatto uno dei temi principali della sua vita professionale di ricercatrice e imprenditirice,  si snoderà attraverso una Conferenza Internazionale, un Premio Internazionale (“Le Tecnovisionarie®”) e un Laboratorio permanente di idee attorno al tema prescelto per l’edizione 2011: la ricerca e l’innovazione nell’ambito della salute, con particolare enfasi sulle tecnologie applicate sia alla diagnosi precoce delle malattie, sia alla cura delle patologie, anche rare.

 

La Conferenza si articolerà attraverso tre tavole rotonde:

 

–          Nuove frontiere della diagnosi e terapia: biomarcatori, imaging e robotica(coordinata da Daniela Bellomo, Direttore Generale TT Factor, Campus IFOM-IEO). Le soluzioni tecnologiche permettono di centrare con sempre maggior chiarezza la diagnosi patologica. Si passa dal probabile al quasi certo, il che consente, grazie alle nuove tecnologie, di gestire meglio la situazione terapeutica. Si analizzeranno, ad esempio, le tecnologie dell’imaging: PET, TAC, risonanza magnetica e si approfondiranno le tematiche connesse all’utilizzo ed ai benefici per i pazienti dell’imaging, dei marcatori molecolari e del robot in sala operatoria.  Infine la fase dedicata all’analisi della percezione di pubblico e pazienti della ricerca biomedica, del ruolo dei media e delle sue ricadute applicative disegnerà il ponte tra operatori e pazienti, tra medici e cittadini.

 

–          Malattie rare e neglette (coordinatrice Maria Luisa Nolli, CEO Areta  International): sono patologie che non sempre hanno a disposizione adeguati strumenti per affrontarle. Le malattie rare colpiscono 5 persone su 10000. Spesso sono a carico di bambini e di neonati. Le malattie neglette sono causate da funghi, batteri e parassiti. Colpiscono soprattutto i Paesi più poveri che non posseggono gli anti infettivi tradizionali. Quali esperienze – in qualche modo controcorrente perché antieconomiche, visti i “numeri” degli affetti dalle patologie – possono offrire quei pochissimi istituti e case farmaceutiche che in maniera – anche loro – “visionaria” hanno comunque sviluppato farmaci per tale tipo di malattie?

 

–          “Del Valore delle donne” (coordinata da Alessandra Perrazzelli, CEO Intesa San Paolo Eurodesk) :  la tavola rotonda  affronterà i temi del lavoro tecnologico femminile dal punto di vista economico e organizzativo, ma anche filosofico e psicologico. Il concetto di peculiarità “morale” al femminile, le differenze di genere riguardanti il processo decisionale/cognitivo, l’impatto socio-economico del lavoro femminile in Italia, la diversità del “femminile” nel lavoro in ambito tecnologico e l’inevitabile dover fare i conti con la retorica, costantemente in agguato quando si approcciano tali tematiche, saranno le linee guida del dibattito

Il Premio Internazionale “Le Tecnovisionarie®” 2011, invece, è dedicato ogni anno  alle donne  che hanno contribuito, nella Ricerca, nella PA e nell’Impresa, ad inventare ‘il futuro tecnologico’. Le Tecnovisionarie 2011 sono proposte sul portale www.womentech.info, sito che è il centro propulsore del Laboratorio Permanente sui temi della ricerca e dello sviluppo tecnologico (più di un milione di visite da 70 Nazioni).

La Giuria per l’assegnazione del Premio “Le Tecnovisionarie®” è composta da 8 esperti nel campo della cultura e della comunicazione:

–          Diana Bracco, Presidente della Fondazione Milano per Expo 2015

–          Giovanni Caprara, giornalista del Corriere della Sera

–          Deborah Chiodoni, Direttore Relazioni Esterne e stampa, Museo della Scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano

–          Giovanna Luini Gatti, scrittrice, medico e comunicatore scientifico IEO

–          Gianna Martinengo, Ideatrice e Chairperson di ‘Women&Technologies®

–          Silvia Rosa Brusin, giornalista conduttrice di Leonardo, Rai3

–          Massimo Scaccabarozzi, AD Janssen-Cilag SPA e presidente di Farmindustria

–          Federica Villa, Dirigente Presidenza e Relazioni Istituzionali Camera di Commercio di Milano

 

I premi riguarderanno:

–          le donne che hanno dedicato la propria passione e professionalità “tecnovisionaria” a uno dei due ambiti fondamentali del rapporto tra scienza, salute e tecnologia: le Biotecnologie (Premio Bio WomenTech)

–          le donne che hanno dedicato la propria passione e professionalità “tecnovisionaria” a uno dei due ambiti fondamentali del rapporto tra scienza, salute e tecnologia: le Nanotecnologie (Premio Nano WomenTech)

–          le donne impegnate nella innovazione aerospaziale in ambito salute, oppure nel trasferimento tecnologico dalla ricerca aerospaziale all’ambito salute. “Tecnovisionarie” dallo straordinario all’ordinario (Premio “Spazio” alla salute)

–          le donne che hanno permesso, grazie al loro “essere tecnovisionarie”, innovazioni significative negli ambiti medicina d’emergenza e delle catastrofi, con particolare attenzione ai Paesi in via di sviluppo o colpiti da calamità (Premio donne d’emergenza, donne in emergenza)

–          le donne, giornaliste o divulgatrici, impegnate nel complesso compito di rendere accessibile e “alla portata di tutti” i complessi temi legati alla salute, tramite i più diversi media e format (Premio divulgazione scientifica: se dico salute…)

–          le donne, giovani ricercatrici nel settore delle bio e nano tecnologie (Menzione speciale Associazione Donne e Tecnologie)

 

Ufficio Stampa: [email protected] │tel. +39 0287285350

No Comments
Comunicati

Menicon commercializzerà la Contact Lens Solution Range di SOLO-care (R) di Eye Shelter in Europa e Canada

Menicon commercializzerà la Contact Lens Solution Range di SOLO-care (R) di Eye Shelter in Europa e Canada

Menicon commercializzerà la Contact Lens Solution Range di SOLO-care (R) di Eye Shelter in Europa e Canada

 
[2011-10-31]
 

NAGOYA, Giappone, October 31, 2011 /PRNewswire/ —

Menicon Holdings BV e Eye Shelter SA, una società sussidiaria posseduta completamente da Laboratoires Thea, un gruppo oftalmico indipendente con sede in Francia, ha annunciato il 31 ottobre che Menicon diventerà partner esclusivo di Eye Shelter per la commercializzazione della gamma di soluzioni per lenti a contatto SOLO-care (R) negli stati membri dell’Area Economica Europea e del Canada.

L’accordo metterà in grado Menicon di rafforzare in modo significativo la propria presenza geografica creando nuovi affiliati nelle nazioni nelle quali i prodotti Menicon non erano disponibili, in particolare i mercati dei paesi nordici, Europa orientale e Canada. Una volta completata l’espansione, Menicon potrà contare su 70 professionisti del settore vendite dedicati alle attività commerciali delle lenti a contatto, e questo tenendo conto solo dell’Europa. La società conta di poter raggiungere un maggior numero di specialisti nella cura degli occhi con una gamma di prodotti ancora più ampia, e di conseguenza rispondere meglio ai bisogni degli utilizzatori di lenti a contatto in Europa e in Canada.

I prodotti interessati da questa collaborazione rafforzeranno inoltre le attività generali di Menicon nel settore della cura delle lenti a contatto morbide. SOLO-care AQUA (R) porta ulteriori vantaggi grazie alla custodia delle lenti contro i microbi e una maggiore comodità grazie al processo di disinfezione e pulizia espressi completati in cinque minuti.

“Questa partnership rappresenta un passo importante della nostra strategia di crescita e apre a una serie di opportunità per le attività commerciali in essere e per quelle nuove,” ha dichiarato Toshio Matsushima, presidente di Menicon Holdings BV. “Le sinergie realizzate grazie al nostro portafoglio di prodotti migliorato ci aiuterà a far crescere le vendite delle lenti a contatto morbide preformate di Menicon e delle lenti in silicone idrogel e rigide permeabili al gas formate su misura.”

Eye Shelter ha scelto Menicon per l’impegno indiscusso verso salute e sicurezza, per la solida esperienza, per il portafoglio di prodotti che é complementare e per l’attenzione strategica all’espansione in Europa e nelle Americhe.

Menicon si occuperà della distribuzione dei marchi SOLO-care (R) e AQuify (R) non appena saranno state espletate tutte le procedure normative tra CIBA VISION (proprietaria precedente dei prodotti SOLO-care (R) e AQuify (R) nei territori compresi nelle finalità di questa partnership) e Eye Shelter, completamento che si prevede avverrà al più tardi il 31 marzo 2012. Nel frattempo tutte le parti interessate lavoreranno a stretto contatto per realizzare un passaggio graduale delle attività di distribuzione a Menicon.

Informazioni su Menicon

Con sede a Nagoya, Giappone, e rappresentata in oltre 40 nazioni, Menicon è una società globale di lenti a contatto impegnata a curare ogni aspetto del settore, dallo sviluppo di materiali e progettazione di lenti e di soluzioni per la cura delle lenti.  Menicon offre un portafoglio in costante espansione di lenti innovative, di confezioni e di prodotti correlati che ottimizzano il comfort degli utenti e la comodità.  2011 segna il sessantesimo anno di attività commerciale di Menicon. Per maggiori informazioni si raccomanda di visitare il sito http://www.menicon.com

SOLO-care (R) e AQuify (R) sono marchi commerciali registrati di Novartis AG, utilizzati con licenza di Eye Shelter SA.

Contatto:
Jeffrey Gilbert
Weber Shandwick
Tel: +81-3-5427-7323
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Instillare fiducia ed integrità attraverso i 21 precetti di buon senso de “La Via della Felicità”

  • By
  • 31 Ottobre 2011

Distribuzione della Via della Felicità nel capoluogo agropontino
Roma 31 ottobre 2011 – Ennesima distribuzione dell’omonimo opuscolo per i volontari della sezione romana della Via della Felicità Internazionale.Durante questo week end centinaia di copie sono state distribuite nel centro della città di Latina. I ventuno precetti de “La Via della Felicità” sono le pietre miliari che guidano una persona verso una migliore qualità di vita. Interamente basato sul buon senso, può essere adottato come codice morale laico da persone di qualsiasi razza, colore o credo, animate dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei suoi pratici principi.
L’iniziativa di distribuzione gratuita è parte della serie di eventi che i volontari stanno mettendo in atto settimanalmente per invertire la spirale discendente dei valori morali e fornire 21 punti fermi universali per infondere onestà e rispetto, e facilitare la convivenza tra gli individui. Distribuito in oltre 70 milioni di copie in 90 lingue in 130 nazioni del mondo, si tratta di un codice morale non religioso e obiettivo per il 21° secolo.
“La Via della Felicità” venne scritta nel 1981 dall’umanitario L. Ron Hubbard per risolvere il declino morale della società contemporanea, con 21 principi positivi di buon senso per infondere di nuovo onesta e fiducia nel mondo.

Per informazioni:
www.thewaytohappiness.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

essence Trend Edition “Circus Circus”



Chi di noi, ripensando a quando eravamo bambini, non ricorda con affetto il mondo incantato del circo: le fantastiche performance di acrobati, trapezisti, clown, sputa fuoco, e maghi non facevano altro che stupirci. Ed un nuovo stupore ci colpirà nei mesi di novembre e dicembre 2011, per i prodotti della trend edition “circus circus” di essence che saranno i veri protagonisti dell’inverno! Dagli stravaganti adesivi per unghie per maghe provette ai lucidalabbra dai colori mozzafiato per le funambole fino all’eau de toilette dalla fragranza seducente per tutte le domatrici di leoni: i nuovi prodotti della trend edition circus circus daranno una nuova vitalità alle feste invernali! Si alzi il sipario e sia pronta l’arena: i sensazionali prodotti della trend edition “circus circus” di essence stanno arrivando!

essence circus circus –stay all day ombretto occhi
Per uno sguardo brillante e sensazionale, e non solo sotto i riflettori del circo: sono gli ombretti in crema che grazie alla nuova formula ad alta pigmentazione donano un colore intenso e durano a lungo!
Disponibili nelle tonalità 01 it’s magic, 02 raise the curtain for… e 03 my sparkling acrobat.

essence circus circus – eyeliner occhi liquido
Il nuovo eyeliner occhi liquido è disponibile in due incantevoli colori, per garantire un look impeccabile. Il sottile applicatore permette di disegnare una linea perfetta, degna di una standing ovation.
Disponibile nelle colorazioni 01 it’s magic e 02 my sparkling acrobat.

essence circus circus – lucidalabbra
Abracadabra! Questo nuovo lucidalabbra, in due eleganti colorazioni, dona alle labbra un’irresistibile brillantezza a lunga durata, senza l’aiuto della bacchetta magica.
Disponibile nelle colorazioni 01 applause, applause e 02 my glammy acrobat.

essence circus circus – lucidalabbra top coat
Non è affatto un gioco di prestigio! Il lucidalabbra top coat, nel pratico tubetto, dona a qualunque rossetto o lucidalabbra un effetto glitterato e perlato. Basta semplicemente applicarne un leggero strato sulle labbra con le proprie dita e si otterrà un effetto sensazionale!
Disponibile nella versione 01 it’s magic.

essence circus circus – cipria viso illuminante
Per un incarnato perfetto, che si alzi il sipario! La delicata cipria illuminante per il viso dona luminosità all’incarnato per un risultato finale decisamente strabiliante! La speciale formula è arricchita da pigmenti luminosi che accentuano i punti di forza di viso, collo e décolleté.
Disponibile nella versione 01 it’s magic.

essence circus circus – colour3 smalto unghie
Tenetevi pronte per l’evento sensazionale dell’anno: gli smalti bicolore sono la principale attrazione della trend edition. Gli smalti bicolore si possono applicare singolarmente oppure insieme, uno sopra all’altro, dando vita a fantasiose combinazioni.
Disponibili in quattro versioni dalle tonalità perfettamente abbinate tra loro: 01 my sparkling acrobat, 02 don’t feed the tiger, 03 applause applause e 04 cotton candy.

essence circus circus – decorazioni adesive per unghie ad effetto gel
Una volta applicate, si potrebbe pensare che qualcuno ci abbia davvero messo un tocco di magia…
Le nuove decorazioni per unghie ad effetto gel donano alle unghie un look strepitoso, come appena uscite da un salone di bellezza. Adesso basterà un semplice schiocco di dita per poter domare anche le bestie più feroci! Disponibili in due versioni: 01 come in, one and all! e 02 big top.

essence circus circus – eau de toilette
Ogni spettacolo ha la sua stella. Della trend edition “circus circus” la vera stella è la fresca Eau de Toilette che si presenta in una confezione incantevole. La sua fragranza attraente e seducente completa il tuo look per le feste e fa sì che i tuoi sogni diventino realtà.

essence “circus circus” sarà disponibile nei negozi nei mesi di novembre e dicembre 2011.

Per Informazioni:
Simca Srl
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
[email protected]
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

“Food Experience Design”: PreGel sponsor accademico dell’edizione 2011

Terminato il corso di alta formazione organizzato da POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano dedicato alla progettazione di punti vendita specializzati per gelaterie, panetterie, pasticcerie.

Si è chiusa il 18 ottobre la sesta edizione del corso per ideare e progettare punti vendita specializzati nel settore gelateria, panetteria, pasticceria. Tra gli sponsor accademici di “Food Experience Design”, c’è nuovamente PreGel, che ha supportato l’iniziativa di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano anche nelle due edizioni precedenti.

Le lezioni e i project work, che si sono svolti dal 19 settembre al 18 ottobre, si sono focalizzati sul significato di progettare per il Food Retail, con l’obiettivo di proporre complete esperienze d’acquisto, che devono essere gratificanti sul piano estetico e significative sotto il profilo della qualità globale, della conoscenza del prodotto.
Suddivisi in team i 23 progettisti hanno lavorato per creare l’immagine coordinata di un locale, includendo anche merchandising, packaging, menu e divise per il personale.

Manuel Sirgiovanni – direttore marketing di PreGel commenta così l’esperienza:
L’azienda è fortemente orientata all’innovazione, i nostri prodotti hanno contribuito allo sviluppo della gelateria artigianale, della pasticceria e alla nascita di nuovi trend, come quello della yogurteria sull’onda del successo del frozen yogurt. E’ in questo contesto che si inserisce la nostra partecipazione come sponsor accademico al corso. Vogliamo mantenere aperto un canale diretto con gli architetti di domani in un momento in cui gelaterie e pasticcerie diventano un autentico laboratorio di materiali, modelli e soluzioni di consumo innovative in linea con prodotti che lo sono altrettanto.

Per maggiori informazioni su PreGel e i suoi prodotti per pasticceria, gelateria, ristorazione e coffee-shop, vi invitiamo a visitare il sito www.pregel.com oppure la pagina Facebook www.facebook.com/pregelspa

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Alchemy Social e Adform offrono un approccio integrato al potenziamento della visualizzazione online delle inserzioni pubblicitarie su Facebook

Alchemy Social e Adform offrono un approccio integrato al potenziamento della visualizzazione online delle inserzioni pubblicitarie su Facebook

Alchemy Social e Adform offrono un approccio integrato al potenziamento della visualizzazione online delle inserzioni pubblicitarie su Facebook

 
[2011-10-31]
 

LONDRA, October 31, 2011 /PRNewswire/ —

Con 346 miliardi di visualizzazioni di banner al trimestre (Q1 2011) e una quota del mercato delle visualizzazioni superiore al 30 %, non si tratta più di capire se gli inserzionisti debbano usare Facebook, bensì come possano farlo nel modo per loro più vantaggioso.

I clienti della società di marketing digitale Adform possono ora ottenere risultati ottimali dalle proprie campagne Facebook lavorando esclusivamente con Alchemy Social, una nota applicazione di Experian, azienda di servizi informativi internazionale.

L’integrazione di Alchemy Social nella piattaforma online di Adform consente di creare e aggiornare i contenuti dei banner pubblicitari e ottenere dati finanziari sulle campagne pubblicitarie condotte su Facebook. Grazie a questa nuova soluzione, Adform diventa la piattaforma cloud-based più completa al mondo per la gestione, l’acquisto, la misurazione e l’ottimizzazione delle campagne online che utilizzano tutti i tipi di visualizzazioni, tra cui i rich media.

“Siamo felici della nostra collaborazione con Alchemy Social, che offre ai nostri clienti un modo efficiente per raffrontare tutte le pubblicità online,” ha dichiarato Martin Stockfleth Larsen, Director of Marketing and New Business di Adform. “L’integrazione dell’API è efficace e fornisce una reportistica completa. L’utilizzo di questa possibilità consente quindi di risparmiare del tempo, mentre la configurazione iniziale è più semplice da usare rispetto a quella dell’interfaccia di Facebook”.

“Il team di Alchemy Social è lieto di collaborare con Adform sui principali mercati europei. La rapida crescita della pubblicità su Facebook è fondamentale per il mercato della pubblicità online nel suo complesso e i clienti beneficeranno enormemente dell’integrazione di Alchemy nella piattaforma Adform esistente. La collaborazione di Alchemy con Adform consente ai clienti di gestire le campagne Facebook come un’entità separata, pur garantendo la possibilità di vederle insieme alle altre attività online,” spiega Will Ashton, Amministratore Delegato di Alchemy Social.

Con Alchemy Social, è stato documentato circa l’80 percento in più di Click Through Rate (CTR) e il 50 percento in meno di Cost Per Click (CPC) rispetto all’inserzione Facebook media. Alchemy Social è stata la prima applicazione a ottimizzare le inserzioni Facebook attraverso un’API ed ora è un prodotto opzionale per la piattaforma online di Adform.

Informazioni su Adform

Adform offre una soluzione completa, che riunisce e integra la pianificazione, l’acquisto, l’ottimizzazione e la reportistica nel campo della pubblicità online, consentendo di risparmiare tempo, denaro e risorse.

La piattaforma esclusiva di Adform riunisce ad serving, rich media, video, mobile, inserzioni dinamiche, personalizzazione e offerte in tempo reale attraverso l’integrazione con i principali gestori d’inventari, rendendo la pubblicità online semplice, pertinente e rimunerativa per le agenzie di comunicazione e gli inserzionisti online. Adform è stata fondata in Danimarca nel 2002 ed è attualmente presente con i propri uffici in nove Paesi, tra cui Regno Unito, Germania e Italia.

Per maggiori informazioni, visitare http://www.adform.com o http://www.twitter.com/adforminsider.

Logo Adform:

http://www.adform.com/site/help-and-resources/logotypes/

Informazioni su Techlightenment

Techlightenment, una società di Experian, è stata fondata nel 2007 da Arjuna Gihan Fernando e Ankur Shah. Techlightenment sviluppa tecnologie che migliorano le campagne pubblicitarie delle aziende multinazionali e delle agenzie pubblicitarie internazionali sui social media. La società utilizza un approccio basato sui dati per creare, implementare e monitorare  campagne online con un target altamente selezionato, che riescono efficacemente a identificare e raggiungere un pubblico chiave. I clienti della società includono GlaxoSmithKline, Universal Pictures, Dr. Martens. Techlightenment è un Facebook Preferred Developer Consultant e un partecipante del programma Advertising API Beta, nonché l’unico partner di MySpace European Development.

Per maggiori informazioni, visitare http://www.techlightenment.com

Martin Stockfleth Larsen
Director of Marketing and New business
[email protected]
Tel. +45-31-661-663
Twitter: @martinmov
Twitter: @adforminsider

No Comments
Comunicati

QuestBack accresce il valore dell’esperienza utente con il lancio dell’aggiornamento delle funzionalità principali

QuestBack accresce il valore dell’esperienza utente con il lancio dell’aggiornamento delle funzionalità principali

QuestBack accresce il valore dell’esperienza utente con il lancio dell’aggiornamento delle funzionalità principali

 
[2011-10-31]
 

OSLO, Norvegia, October 31, 2011 /PRNewswire/ —

Oggi QuestBack, azienda leader in Europa nel settore di Enterprise Feedback Management (EFM), introduce un aggiornamento delle funzionalità principali, progettato per aiutare le organizzazioni a raccogliere, analizzare e rispondere al feedback critico aziendale. Sulla base del ritorno fornito costantemente dagli utenti e di quello ricavato dal Gruppo utenti, QuestBack si impegna a migliorare e aggiungere valore all’esperienza del servizio da parte degli utenti.

Logo: http://www.newscom.com/cgi-bin/prnh/20110929/484492

Miglioramento dell’esperienza utente

L’aggiornamento del servizio EFM di QuestBack ha consentito di introdurre nuove funzionalità e ottimizzare quelle già esistenti, al fine di creare un’esperienza utente moderna e intuitiva.

“Con questo lancio le aziende possono migliorare le modalità di implementazione del servizio Enterprise Feedback Management ed ottimizzare i risultati derivabili. In particolare, l’utilizzo avanzato della funzionalità di indirizzamento presenta un nuovo livello di flessibilità, offrendo agli utenti di QuestBack probabilità sempre maggiori di porre le domande più opportune al giusto target. Questo consentirà di migliorare notevolmente la qualità dei dati raccolti, traducendosi in un risparmio di tempo per le aziende ed i partecipanti. Riteniamo inoltre che la nuovissima interfaccia utente migliorerà in modo significativo l’esperienza utente per i nostri clienti,” sintetizza Ivar Kroghrud, CEO di QuestBack.

Feedback degli utenti:

“La prima impressione è davvero positiva.L’interfaccia è più moderna e intuitiva!”
Karianne Gulliksen, Otra Norge AS (membro del Gruppo utenti)

“L’interfaccia è più intuitiva e immediata, con un layout più chiaro, ed è più semplice capire quali pulsanti selezionare!”
Louise Cardno, NHS Education for Scotland (membro del Gruppo utenti)

QuestBack ospiterà una serie di webinar durante i quali verranno presentate le caratteristiche principali delle nuove funzioni e funzionalità introdotte.Iscriviti a uno dei webinar:

30 minutes webinar to see the news and changes October 31st
30 minutes webinar to see the news and changes November 2nd
30 minutes webinar to see the news and changes November 3rd

Il prodotto verrà offerto come parte della sottoscrizione a tutti i clienti di QuestBack, nuovi ed esistenti, nei 17 mercati globali in cui QuestBack è presente.

Informazioni su QuestBack

QuestBack AS è un’azienda leader in Europa nella fornitura di soluzioni di Enterprise Feedback Management e per sondaggi online, ovvero servizi Web per lo sviluppo di relazioni attraverso la raccolta, l’analisi e il follow-up di informazioni aziendali critiche. Grazie all’incremento della soddisfazione e della fidelizzazione del propri clienti e dipendenti, i clienti di QuestBack ottengono risultati finanziari migliori. QuestBack è stata fondata nel 2000, ha ottenuto profitti già alla fine del 2001 e da quel momento è cresciuta con ritmo sostenuto. Con sede a Oslo, Norvegia, la società ha uffici in 17 paesi e fornisce i propri servizi a più di 5.000 clienti di ogni settore e di aziende diverse, ad esempio Volvo, Ernst & Young, Coca-Cola, Microsoft.

 

No Comments
Comunicati

CONFERME DI SPESSORE PER LA MARCIALONGA. TEAM ITALIA LUNGHE DISTANZE AL VIA

Tre mesi allo start e l’attesa si fa sempre più emozionante

Confermati in griglia i team italiani delle Lunghe Distanze

Sfida lanciata ai giganti svedesi e norvegesi

In 7.000 a festeggiare l’edizione numero 39 della “Regina” delle granfondo

 

 

In casa Marcialonga le belle notizie non mancano mai. Il conto alla rovescia per la 39.a edizione della granfondo di Fiemme e Fassa – in programma domenica 29 gennaio 2012 – è entrato negli ultimi tre mesi, cresce l’attesa e la recente notizia giunta negli uffici organizzativi ha fatto gioire tutto lo staff, e non potrà che far piacere a tifosi ed appassionati. Il Team Italia Lunghe Distanze sarà ufficialmente al via della Marcialonga 2012 con le sue teste di serie sia in campo maschile che femminile.

Dopo aver disputato la lunga “Marcia” trentina nel 1998 e nel 1999 (quando questa però era in tecnica libera), il trentino doc Cristian Zorzi ritornerà a cavalcare i 70 km che gli corrono praticamente “sotto casa”, e a fargli compagnia ci saranno Fabio Santus, Bruno Carrara, Florian Kostner, Sergio Bonaldi, Simone Paredi e Marco Cattaneo. Per tutti sarà un gradito ritorno ai piedi delle Dolomiti di Fiemme e Fassa, a cominciare dal carabiniere Carrara, che lo scorso gennaio fu il miglior azzurro al traguardo di Cavalese, fino all’altoatesino Kostner, vincitore nel 2007 della Marcialonga Light di 45 km da Moena a Predazzo, passando per il poliziotto Cattaneo, a caccia di un nuovo podio dopo quelli raggiunti nel 2007 e nel 2005.

Azzurri quindi presenti in forze alla prossima Marcialonga, e ai nomi già menzionati va senz’altro aggiunto Bruno Debertolis, aficionado della ski-marathon trentina, la quale nel 2012 vedrà al via anche l’ormai consueta armata scandinava composta da oltre 4.000 atleti. Più della metà dei partecipanti, infatti (in tutto sono 7.000 con gli ultimi pettorali riservati agli Elite), proviene dalla penisola nordica, con la bilancia che pende in maniera sensibile verso la Norvegia, che tra Light e Granfondo conta il maggior numero di iscritti. E tra i 2.768 “Norge”, non passano certo inosservate le punte di diamante Petter Northug, Jörgen ed Anders Aukland, Jens Arne Svartedal senza dimenticare Thomas Alsgaard, atleta non più da alta classifica ma sicuramente un personaggio carismatico.

Durante gli ultimi Campionati del Mondo giocati in casa, il venticinquenne Northug si è messo al collo due medaglie d’argento e tre d’oro, tra cui quella nella 50 km conclusiva, frutto di una perentoria azione sul finale, che ha fatto andare in visibilio le migliaia di fans raccolti all’interno dello stadio di Oslo. In tutta la sua carriera, il norvegese ha collezionato sette titoli iridati (di cui quattro individuali) e due olimpici a Vancouver 2010, tra i quali figura anche quello nella 50 km in tecnica classica.

In “classico” sarà ovviamente anche la prossima Marcialonga, ed ecco allora che il fondista di Mosvik veste già la maglia del pronosticato numero uno per la vittoria. Non proprio dello stesso avviso saranno gli avversari, in particolar modo i giganti svedesi, che con Jerry Ahrlin (2011, 2009, 2007) e Oskar Svärd (2010) hanno siglato le edizioni più recenti. Entrambi punteranno ancora al gradino centrale del podio, così come il resto del team Svezia composto dai vari Mathias Fredriksson, Jörgen Brink, Daniel e Rikard Tynell e Rikard Andreasson.

Dando uno sguardo all’emisfero femminile, Magda Genuin e Antonella Confortola (vincitrice delle ultime due Light) saranno in compagnia di Sabina Valbusa (quinta lo scorso gennaio nella 70 km), Karin Moroder e Stephanie Santner, e se la dovranno vedere con le forti svedesi Sandra e Jenny Hansson, Susanne Nyström e Nina Lintzen, le norvegesi Laila Kveli e Sara Svendsen e l’elvetica Seraina Boner, vincitrice della prova 2011. Saranno scintille in pista, oltre che “in rosa”, questo è poco ma sicuro, e anche qui il team azzurro sarà chiamato ad una nuova grande sfida.

Come tradizione vuole, anche la 39.a Marcialonga di Fiemme e Fassa proporrà gli eventi Marcialonga Stars e Mini Marcialonga al sabato, con la conferma della Marcialonga Young per le categorie giovanili.

L’invito è poi per tutti gli amanti di fondo e dello sport più in generale, perché la Marcialonga 2012 sarà ancora una volta imperdibile.

Info: www.marcialonga.it

No Comments
Comunicati

LE ISTITUZIONI A BRACCETTO CON IL RAID’INVERNO. L’11 DICEMBRE IN MTB A CREMA E DINTORNI

Presentata oggi a Crema la 7.a edizione di un evento che si era preso una lunga pausa

Il sindaco Bruttomesso invita tutta Crema a tifare lungo il percorso

Due tracciati, uno di 60 km ed uno… “per tutti” di 20 km, veloci, nervosi ed affascinanti

È una gara che nelle scorse edizioni ha avuto grandi ospiti, Baronchelli le ha corse tutte

 

 

Nell’affascinante cornice del Museo Civico di Crema presso il Convento di Sant’Agostino, ed in particolare nella sala affrescata da Pietro da Cemmo, il sindaco di Crema Bruno Bruttomesso oggi ha tolto il velo alla 7.a edizione del Raid’Inverno, pronto a decollare nuovamente dopo una lunga pausa sabbatica domenica 11 dicembre.

Il sindaco Bruttomesso non ha lesinato complimenti agli organizzatori, virtualmente tutti rappresentati dal presidente, nonché “inventore” della manifestazione Ettore Aschedamini. “Sarà una grande vetrina sulla città di Crema e su tutto il circondario”, ha sottolineato il sindaco, affrancato anche dagli altri primi cittadini presenti, Cavalli di Romamengo, Scaini di Camisano, Maghini di Casale Cremasco e Romanenghi di Ricengo, che insieme ai colleghi di Pianengo, Castel Gabbiano, Casaletto di Sopra e Offanengo sono partners fondamentali degli organizzatori, così come la Provincia di Cremona, rappresentata oggi dall’assessore Matteo Soccini che ha rimarcato la grande attenzione del territorio al mondo del ciclismo e della mtb.

Bruno Bruttomesso ha invitato  tutta la popolazione a fare ala al passaggio dei bikers l’11 dicembre, “io ci sarò di sicuro – ha ribadito il sindaco – perché voglio vivere intensamente questa grande festa”.

Il Raid’Inverno è anche l’unica manifestazione di mtb inserita nei festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia, e per questo è stata presentata anche la maglia “tricolore” che sarà assegnata ai vincitori delle varie categorie.

Parlando di mountain bike vengono alla mente sentieri impervi, montagne e dislivelli importanti, ma la mtb si può praticare, specie d’inverno, anche sui classici terreni di pianura, e quelli offerti domenica 11 a Crema sono … la crema dell’off road. Sentieri, prati, sottobosco, salitelle nervose, escursioni lungo i Navigli e pedalate faticose nei terreni arenali e sabbiosi tra i fiumi Oglio e Serio, ma gli sterrati veloci in passato hanno messo in difficoltà anche campioni navigati.

La storia del Raid’Inverno, nato nel 1993 e disputato fino al 1999, è ricca di nomi prestigiosi, come quello dello “stradista” Gibi Baronchelli che le ha corse tutte e ha vinto nel ’96 la categoria Senior, oppure Fabiana Luperini, Ivan Basso o l’allora campione del mondo Pallhuber, fuori dal podio per essere andato in … fuorigiri sui veloci sterrati cremaschi.

La gara dell’11 dicembre, come ha illustrato Ettore Aschedamini, vuole essere una grande festa di sport e, se per gli agonisti e bikers allenati c’è un bel percorso di 60 km, per chi ama pedalare senza affanno è previsto anche un corto di 20 km, altrettanto bello ed affascinante.

Nella lunga cavalcata invernale si andranno a lambire molte cascine tipiche del posto, si entrerà anche dentro il castello di Castel Gabbiano, si supereranno torrenti e i Navigli su antichi ponti romani.

Sono attesi tanti appassionati della mtb. Protagonisti attivi in sella, e protagonisti lungo il percorso. Umberto Corti, presente oggi alla conferenza, non ha nascosto l’interesse anche degli elite per una gara invernale che serve sicuramente a mantenere allenati muscoli e fiato, in una stagione in cui spesso la preparazione è a secco. Poter pedalare su questo genere di tracciati è sicuramente un’opportunità unica, apprezzata anche dagli stranieri che stanno chiedendo informazioni per essere al via.

Tesserati e non tesserati dunque possono già prenotare un posto in griglia ([email protected]) e assicurarsi una giornata di sport in un periodo inusuale. Crema e dintorni rappresentano anche l’opportunità per approfondire le conoscenze di un territorio ospitale e affascinante, con tante e speciali offerte anche per i palati fini.

La lunga pausa sabbatica, dal 1999 ad oggi, aveva lasciato un vuoto profondo. Sicuramente questa nuova edizione, con novità significative del tracciato che ora non “espatria” più in provincia di Bergamo, ma corre interamente in provincia di Cremona, ripagherà ampiamente gli appassionati.

Il comitato organizzatore presieduto da Ettore Aschedamini ora è rinvigorito dalla presenza di numerosi giovani, linfa vitale per un evento che si riaffaccia nel settore delle due ruote artigliate con grandi propositi per il futuro.

Info: www.raidinverno.com

No Comments
Comunicati

ARRIVA INSIDE TV AL SERVIZIO DEI CITTADINI LUCANI

Non è una tv ma si guarda come una tv. Ha un suo palinsesto e gioca sulla forza attrattiva delle immagini e sull’alta tecnologia. E’ Inside Tv. Un dinamico e innovativo network, giunto nel capoluogo lucano e proposto dall’agenzia di comunicazione potentina iVolution Lab – comunicazione evoluta, per valorizzare le potenzialità del digital signage in Basilicata e per fornire al contempo informazioni di servizio, d’attualità e intrattenimento.

Il digital signage rappresenta la nuova frontiera della comunicazione, letteralmente significa segnaletica digitale e sostituisce gli ormai sempre meno creativi e sempre più costosi cartelloni pubblicitari con immagini animate, vivaci e accattivanti. Inoltre consente una maggiore incisività e versatilità, riducendo i tempi e i costi nel momento dell’aggiornamento con nuove informazioni e contenuti, aumentandone la percezione di qualità e utilità.

Il digital signage è anche più ecologico della stampa di manifesti e poster: non viene sprecata carta, quindi non vengono abbattuti alberi, e non vengono utilizzati inchiostri che in grande quantità sono inquinanti. Inoltre la comunicazione diventa maggiormente sostenibile grazie all’utilizzo di monitor a basso consumo energetico.

E’ possibile conoscere meglio il canale televisivo sul sito www.inside-tv.it dove sono indicate anche tutte le location in cui è possibile guardarla. I grandi monitor sono dislocati in alcuni locali pubblici della Città di Potenza e dell’hinterland: da qui il nome “Inside” proprio a sottolineare che la fruizione avviene all’interno di ristoranti, bar e altri esercizi commerciali.

L’attenzione dell’utente è catturata mentre è dedito allo shopping, durante la pausa pranzo, quando è in fila alla cassa e, più in generale, in occasioni di svago o di attesa.

Computer grafica, animazione 3D, alta risoluzione e un palinsesto organizzato come una vero e proprio canale televisivo caratterizzano il circuito Inside Tv differenziandolo da altri monitor già visti in città, mentre il posizionamento del display avvicina consumatore e prodotto.

Già adottata in contesti nazionali e internazionali, questa nuova forma di comunicazione multimediale può contribuire a rendere più piacevole e coinvolgente l’atto di acquisto anche nel territorio lucano e ad informare i cittadini sui principali temi dell’attualità locale.

No Comments
Comunicati

Ristorante Rabayà a Barbaresco

Il ristorante Rabayà nasce nel 1989 nel cuore di una delle zone più pregiate del Barbaresco, vera e propria terrà promessa per gli amanti del vino, dalla quale prende il nome lo stesso paese in cui sorge il ristorante.
Le ampie arcate in mattoni antichi, le travi in legno, l’arredamento antico originale, caratterizzano questo ambiente rustico ed elegante e lo rendono accogliente per tutti gli amanti della buona cucina tradizionale che si avventurano qui nel cuore delle Langhe.
Il locale, decisamente molto curato nei particolari, dispone di una sala da pranzo che può ospitare fino a 40 persone e di un saletta indipendente riservata ad occasioni speciali quali matrimoni, comunioni, battesimi.
La cucina propone piatti tipici che vanno dagli stuzzicanti antipasti, alle paste rigorosamente fatte a mano e all’ormai classico coniglio a Barbaresco, un vero e proprio ‘must’ di queste zone.
Varia e ricca è la carta dei vini che conta circa 600 etichette. Nella parte sotterranea centinaia di bottiglie riposano, aspettando il momento giusto per essere stappate davanti al caminetto acceso, nelle fredde giornate d’inverno, oppure sulla bella terrazza estiva, ammirando il sole che tramonta dietro le colline. Questo è il ristorante Rabayà: una vera oasi tra le colline del Barbaresco.
Rabayà
via Rabajà 9
12050 Barbaresco (CN)
Tel 0173 635223
Per ulteriori informazioni tryitaly.com offerte vacanze itinerari turistici

No Comments
Comunicati

I misteri e i significati di Halloween

Dopo avervi parlato della cartomanzia, delle differenze tra veggente e sensitivo, oggi vi illustriamo i misteri che si celano dietro uno dei simboli di Halloween, la zucca, ovvero il celebre Samhain irlandese. La tradizione di intagliare spaventosi volti nelle rape e di inserire all’interno candele illuminate per far allontanare gli spiriti del male, nacque nel 1700. Nel 1845 una brutta carestia costrinse molte persone ad emigrare negli Stati Uniti, portando dietro di se le più antiche traduzioni ed usanza. In America, però, a causa della difficoltà di reperire rape, gli emigrati continuarono a portare avanti la tradizione utilizzando però delle zucche. Da sempre, infatti, la zucca è legata a rituali di morte e di rigenerazione che contraddistinguono il culto della dea; si ritiene che la celebre lanterna di Halloween sia nato intorno al 400-300 a.c. , stando a quanto si legge bel Corpus Hippocratium, quando la zucca appunto era il simbolo della fecondità, o meglio lo strumento per assicurare la procreazione.

Ma la zucca è stata nei secoli non solo il simbolo della procreazione ma anche l’elemento associato al dio Priapo, divinità di origine greca, la cui figura venne poi mutuata anche nella cultura e nella tradizione romana. Il dio viene rappresentato con volto umano e orecchie di capra e raffigurato solitamente con un bastone in mano utilizzato per scacciare gli uccelli, mentre la falce era lo strumento per potare gli alberi.

No Comments
Comunicati

Invito conferenza stampa presentazione Herculaneum Opportunities città del Sapere

Si terra’ giovedì 4 novembre alle ore 11 a Villa Maiuri in Via IV Orologi 23 a Ercolano, la conferenza stampa di presentazione del progetto Herculaneum Opportunities alla presenza del Sindaco di Ercolano Vincenzo Strazzullo e dell’on. Salvatore Lauro Presidente della omonima società consortile, assurta a modello di public private partnership per lo sviluppo turistico del territorio; iniziativa nata nell’ambito del programma Urban Herculaneum promosso dall’ Amministrazione comunale e finalizzato alla realizzazione della riqualificazione urbana ed ambientale dell’area ercolanense.

La Hercolameum Opportunities nata nel 2008 in seguito all’aggiudicazione della gara pubblica indetta dal Comune di Ercolano da parte della Lauro.it spa, attuale socio di maggioranza, si occupa della valorizzazione e riqualificazione del territorio di Ercolano dal punto di vista turistico con ogni iniziativa ritenuta idonea e partendo dai punti di forza che il territorio stesso offre ovvero l’unica strada per il Vesuvio, il creator vesevo, il MAV unico museo virtuale sul territorio nazionale, le ville vesuviane, il mercato di resina, il miglio d’oro. Le prime proposte della nuova società sono l’utilizzo del trasporto marittimo dei turisti tramite anche la riqualificazione e riabilitazione dell’approdo borbonico, la creazione di nuove attrattive partendo da quelle presenti sul territorio come l’ipotesi di creare un parco divertimenti incentrato sulla presenza sulle pendici del Vesuvio della casa di Amelia la maga di Walt Disney. Non mancano interventi finalizzati al miglioramento e ampliamento della capacità recettiva del territorio ed alla creazione di servizi integrati e di qualità, che offrano al turista una piacevole permanenza sul territorio.

Alla conferenza stampa in queste ore stanno dando l’adesione personalità del mondo turistico ed istituzionale. E’ previsto l’intervento di Bruno Pinti, Presidente di Città del Sapere, centro universitario in convenzione con l’università telematica Unitelma Sapienza che annuncerà il lancio del master universitario sull’incoming turistico.

No Comments
Comunicati

Capire i prestiti online non è mai stato così facile

Qualche anno fa hanno fatto la loro comparsa le prime banche e le prime società finanziarie che lavoravano esclusivamente sul web offrendo prestiti e altri servizi a prezzi davvero competitivi. Il loro ingresso nel mercato ha creato una concorrenza tale che anche le banche di stampo più classico hanno deciso di cambiare le offerte dei loro prestiti e renderle più adatte alle esigenze dei clienti. Coloro che hanno la necessità di accendere un prestito oggi possono quindi scegliere tra una gamma davvero molto vasta di offerte, talmente tanto vasta che spesso riuscire a districarsi tra tutte queste possibilità sembra un’impresa davvero impossibile.
Per riuscire a capire i prestiti la cosa migliore da fare è quella di affidarsi direttamente al web. Il sito internet Prestito-online.eu è il luogo perfetto in cui scoprire tutti i segreti dei prestiti e scegliere così il prestito perfetto per noi.
Su Prestito-online.eu è possibile scoprire tutte le varie tipologie di prestito che il mercato finanziario ci offre dai prestiti per i dipendenti pubblici ai prestiti senza busta paga, dai prestiti per i pensionati ai prestiti per gli studenti. Tutti i prestiti sono corredati da una descrizione dettagliata di ogni loro caratteristica, della tipologia di persona a cui vengono erogati e del modo di erogazione, dalla tipologia di rimborso che prevedono sino anche a tutti i documenti necessari per richiederli. Ma non è tutto perché su Prestito-online.eu è anche possibile scoprire tutti i prestiti offerti sia dalle banche di stampo classico che dalle banche che lavorano solo sul web.
Grazie a Prestito-online.eu comparare quindi tutte le offerte oggi disponibili è semplice e veloce. Riuscirete finalmente a trovare il prestito perfetto per le vostre esigenze.

No Comments
Comunicati

Vuoi diventare un Artigiano Moderno? Entra a far parte del Franchising di MrHelp!

 

MrHelp , il 1° Network Italiano di Artigiani Professionisti, che si propone l’ obiettivo di presentare al mercato una figura nuova e moderna di artigiano dotandolo di una identità distintiva riconoscibile attraverso un marchio che assicura il cliente finale sulle sue competenze, la sua capacità e la sua trasparenza, lancia sul mercato la sua formula di Franchising .

 Far parte di MrHelp significa in sostanza incrementare notevolmente il proprio lavoro, avere una visibilità e una organizzazione del lavoro necessaria in un mercato globale competitivo, partecipare a gare di appalto e godere di convenzioni per contratti di manutenzione stipulati in campo nazionale con Enti pubblici e privati, essere presente sui maggiori social network e su Internet.

 Per consentire all’Artigiano di poter raggiungere questo risultato MrHelp ha sviluppato la sua formula  di Franchising

 Ricordiamo agli Artigiani che il Franchising è una forma di collaborazione continuativa per la distribuzione di beni o servizi, in questo caso , tra MrHelp definito affiliante e l’ affiliato, con la quale :

 ·             l’affiliante concede all’affiliato l’utilizzo della propria formula gestionale;

·             la concessione del diritto di sfruttare il proprio know-how ed i propri segni distintivi;

·             l’affiliato gestisce la propria attività con la medesima immagine di MrHelp

 Affiliarsi   a MrHelp vuol dire aumentare i propri incarichi di lavoro attraverso una formula che garantisce:

 ·                  il ritorno del cliente nel tempo, e quindi un conseguente aumento di volume di affari;

·                   una immagine moderna, rassicurante e fidelizzante;

·                   una campagna di advertising (pubblicitaria) locale mirata, forte, attuabile e senza sprechi;

·                   essere facilmente reperibile e identificabile attraverso un Numero Verde ;

·                   utilizzare procedure di lavoro trasparenti che garantiscono l’artigiano e il cliente finale;

·                  disporre di strumenti di credito da offrire ai clienti finali per dilazionare il costo dei lavori ( fino a 100.000 euro !);

·                   offrire strumenti di fidelizzazione come la CardNoProblem;

·                   partecipare ai benefici delle contrattazioni collettive per l’ottenimento di incarichi sul territorio nazionale ;

  Questi e tanti altri sono i punti di forza del Franchising MrHelp

 MrHelp cerca quindi artigiani/imprenditori:

 ·                   determinati;

·                   che hanno un ottimo spirito d’impresa;

·                   attenti alle esigenze del cliente finale ;

·                   ambiziosi;

·                   competenti;

·                   capacità a relazionarsi

 che condividano il progetto, e vogliano partecipare ai benefici del network. Chiunque si riconosca in questo profilo può contattare il Numero Verde 800129769 e chiedere un incontro con un responsabile di zona per ottenere maggiori chiarimenti.

 

No Comments