Daily Archives

25 Agosto 2011

Comunicati

SOPRALLUOGO FIS IN VAL DI FIEMME (TN) PREMONDIALI 2012 PRONTI AL DECOLLO

Oggi i rappresentanti FIS in Val di Fiemme, in Trentino

All’ordine del giorno una “tavola rotonda” per discutere del Tour de Ski 2011-12

In giornata visitati anche il Centro del Fondo di Lago e lo Stadio del Salto di Predazzo

Piena soddisfazione per la collaborazione e competenza organizzativa del gruppo Fiemme 2013

 

Bilancio positivo per lo staff e le strutture della Val di Fiemme, pronte ad ospitare la stagione sportiva invernale dei Premondiali 2012 e sottoposte oggi ad un sopralluogo della Federazione Internazionale Sci (FIS).

Ad aprire la giornata, il meeting con le delegazioni FIS delle quattro discipline sportive di scena nell’inverno fiemmese 2012, ovvero sci di fondo, combinata nordica, salto maschile e salto femminile. Gli onori di casa sono spettati al segretario generale del team Fiemme 2013, Angelo Corradini: “Per la Val di Fiemme questa è una stagione importante, preludio di annate ricche di appuntamenti di rilievo. Il primo sarà quello ormai classico con la finale del Tour de Ski, evento collegato alla Coppa del Mondo di sci di fondo, cui faranno seguito la prima Coppa del Mondo di salto femminile ospitata in Italia e, a febbraio, altre gare di Coppa del Mondo, due di combinata nordica e due di salto maschile, oltre agli eventi della Continental Cup di marzo. Un programma davvero ricco, che oggi intendiamo definire nel dettaglio. Ma successivamente, dopo i Mondiali 2013, abbiamo in cantiere anche i Campionati del Mondo junior 2014, quelli di ski roll 2015, e stiamo attendendo la decisione per ospitare pure i Campionati del Mondo diversamente abili di sci nordico, probabilmente nel 2015”.

Alla riunione erano presenti anche i responsabili della comunicazione Bruno Felicetti, del marketing Sandro Pertile, dell’area sport Cristina Bellante, oltre ai vari capiservizio del comitato.

Particolarmente soddisfatto della collaborazione con Fiemme, ormai collaudata da anni, è stato il direttore della Coppa del Mondo cross-country Jürg Capol: “Sono più che ottimista per questo 6° Tour de Ski, la Final Climb del Cermis è la gara più seguita e amata di tutto il Tour. Il lavoro con il team di Fiemme è sempre gestito in maniera ottimale e in quest’annata premondiale c’è da aspettarsi un successo ancora maggiore”.

Insomma, per il Tour de Ski il progetto è già più o meno definito, sabato 7 gennaio ci saranno le due gare in tecnica classica mentre domenica 8 toccherà alla celebre salita all’Alpe del Cermis. Novità di oggi sono state le rifiniture dell’orario, con la proposta di fissare nel pomeriggio (ore 15,45) la 10 km femminile di sabato, nell’ottica di andare incontro alle esigenze mediatiche. Alle 12,30 di sabato è prevista invece la 20 km maschile, mentre la Final Climb di domenica dovrebbe vedere in scena alle 12,30 le donne e alle 14,30 gli uomini. Le gare in tecnica classica del sabato si svolgeranno sulla pista di 3,750 km utilizzata nel 2011 (affrontata 2 volte dalle donne e 5 dai maschi) con l’inserimento di un nuovo tratto all’interno dello stadio.

Al centro dell’attenzione dei delegati FIS e degli organizzatori c’è stato anche il progetto dell’apprezzata “Rampa con i Campioni”, l’appuntamento dedicato ad appassionati e agonisti e che nel 2012 si vorrebbe ancor più d’impatto. “Il nostro intento è quello di salire fino a 300 unità di partecipanti”, ha spiegato Pertile, “ed al momento siamo fiduciosi anche perché in vista dell’apertura iscrizioni ci sono già stati richiesti 30 pettorali dalla federazione norvegese. Altro punto da sottolineare è la partecipazione di tanti atleti celebri di oggi e di ieri, per una vera e propria festa internazionale dello sci di fondo”. L’aria di festa soffierà anche al South Nordic Festival, la celebrazione pre-mondiale del 7 gennaio durante la quale verranno distribuiti i pettorali per la Rampa con i Campioni, un evento promozionale-sportivo dall’alto contenuto simbolico. Insieme alla “Rampa” l’incontro di oggi ha messo in luce tante iniziative collegate al Tour de Ski, come la partecipazione di testimonial del mondo sportivo, sia del fondo come Cristian Zorzi e Pietro Piller Cottrer, sia dello sci alpino come il “leggendario” Alberto Tomba e alcuni testimonial stranieri.

La promozione riguarderà anche gli altri appuntamenti della stagione premondiale, ovvero il salto e la combinata nordica, oggetto oggi di discussione insieme ai rispettivi responsabili di settore. All’interno del meeting sono stati definiti gli orari delle gare, ma si sono anche passate al vaglio le tante iniziative promozionali pensate dallo staff di Fiemme, come quelle sul web, sui social network e anche “live”, ad esempio con una presentazione degli eventi 2012 in Germania, in occasione della partita del Bayern Monaco, la squadra “gemellata” con il Trentino. Una promozione internazionale che oltre al cross-country intende presentare anche la Coppa di salto, quella di combinata nordica e quella inedita del salto femminile, puntando anche ad incrementarne la conoscenza a livello italiano, dove ancora la diffusione di questi sport non raggiunge i livelli di altri paesi europei, come ad esempio la Scandinavia.

Particolarmente proficua è risultata la visita odierna agli impianti, lo Stadio del Salto di Predazzo e il Centro del Fondo di Lago di Tesero, entrambi in piena fase di restyling in vista dei Premondiali e pronti al collaudo per l’importante appello 2013. In particolare è stata annunciata la fine dei lavori prima del termine previsto, il Centro del Fondo potrebbe essere completo già entro il 20 ottobre, cioè con due mesi d’anticipo sulla tabella di marcia. Nel frattempo procede la costruzione delle palazzine, tra le quali una dedicata alla stampa e ufficio accrediti e una riservata agli uffici per l’antidoping, per i commentatori tv e per gli altri servizi, inoltre è in fase di ultimazione anche l’ampio garage interrato che ospiterà la produzione tv.

La giornata di oggi si è insomma rivelata particolarmente positiva e soddisfacente per tutti i quattro settori interessati, e la collaborazione tra lo staff fiemmese e la Federazione prosegue a passo svelto nel cammino verso i Campionati del Mondo di sci nordico 2013 e verso i tanti eventi che, non va dimenticato, terranno banco in Val di Fiemme fino (almeno) al 2017.

Info: www.fiemme2013.com

 

No Comments
Comunicati

L’INTRODUZIONE DEI REATI AMBIENTALI NEL D.Lgs. 231/2001

  • By
  • 25 Agosto 2011

Dal 16 agosto 2011 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 121/2011 che estende la responsabilità amministrativa degli Enti prevista dal D.Lgs. 231/01 anche ai reati ambientali.

Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 121/2011, viene recepita la Direttiva Comunitaria 2008/99/CE in materia di tutela penale dell’ambiente, varata per rafforzare la disciplina di contrasto contro i fenomeni di danno all’ambiente.

Le sanzioni pecuniarie e interdittive, previste dal nuovo articolo 25-undecies inserito nel D.Lgs. 231/2001, oltre ai reati nel trattamento dei rifiuti, sono applicabili anche in caso di violazioni ai nuovi articoli del codice penale introdotti: “Uccisione, distruzione, cattura, prelievo, detenzione di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette” (art. 727-bis); “Distruzione o deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto” (art. 733-bis).

In relazione alla commissione dei reati previsti dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs. n. 152/2006), si applicano all’Ente le sanzioni pecuniarie, da un minimo di centocinquanta quote ad un massimo di ottocento quote (da 38.700 a 1.239.200 Euro).
Oltre alle sanzioni pecuniarie sono applicate sanzioni interdittive, previste dall’art. 9, comma 2, del D. Lgs. 231/2001, per una durata non superiore a sei mesi.

Il decreto legislativo n. 121/2011 ha previsto anche l’applicazione dell’interdizione definitiva dall’esercizio dall’attività, ma solo nell’ipotesi in cui l’Ente o una sua attività organizzativa vengano stabilmente utilizzati allo scopo unico o prevalente di consentire od agevolare la commissione dei reati di:
a) “associazione” finalizzata al traffico illecito di rifiuti (art. 260 d. lgs. n. 152/2006);
b) sversamento in mare doloso di materie inquinanti (artt. 8, commi 1 e 2 d.lgs. n. 202/2007).

Per la violazione dell’articolo 727-bis è prevista una sanzione pecuniaria fino a duecentocinquanta quote (da 64.500 a 387.250 Euro).
Per la violazione dell’articolo 733-bis è applicata la sanzione pecuniaria da centocinquanta a duecentocinquanta quote (da 38.700 a 387.250 Euro).

L’inserimento dei reati ambientali, nel testo del decreto legislativo n. 231/2001, impone alle Aziende un’attenta analisi dei rischi cui è esposta e l’identificazione di misure volte a prevenire l’accadimento di eventi che possono comportare una responsabilità amministrativa, con gravi impatti sul business e sull’immagine aziendale.

No Comments
Comunicati

Rapporto INAIL 2010: infortuni in calo

  • By
  • 25 Agosto 2011

Il 5 luglio 2011 l’INAIL ha presentato alla Camera il Rapporto Annuale 2010, un rapporto con l’analisi dell’andamento infortunistico dell’anno 2010.

Il rapporto evidenzia che, per la prima volta dal dopoguerra, la soglia dei morti sul lavoro è scesa sotto i mille casi (980), in calo del 6,9 % rispetto all’anno 2009.

Dopo il calo record di infortuni del 2009 (10%) dovuto principalmente agli effetti della crisi economica e del calo occupazionale, anche nel 2010 gli infortuni denunciati all’INAIL (775 mila) registrano una flessione, dell’1,9% rispetto al 2009.

E’ da osservare che i dati dell’INAIL non tengono ovviamente conto dei cosiddetti lavoratori in nero, che l’ISTAT ha stimato per il 2009 in quasi 3 milioni.

Il calo degli infortuni si è concentrato nel comparto dell’agricoltura, che ha registrato una diminuzione del 4,8% degli incidenti e del 10% dei casi mortali e dell’industria (rispettivamente -4,7% e -10%). Il comparto dei servizi, invece, ha fatto registrare una sostanziale stabilità degli infortuni (+0,4%) e un calo del 3% degli incidenti mortali.

Particolarmente rilevante è il dato relativo al settore delle costruzioni, che fa registrare una diminuzione di circa 10mila infortuni (-12,4%). Una sensibile riduzione si registra anche nei settori dell’industria pesante come la metalmeccanica (-3,5%).

Nel 2010 gli incidenti in itinere sono diminuiti di 5mila unità, con un calo del 4,7%, mentre gli incidenti mortali in itinere sono scesi del 10,9%.

Tra i lavoratori stranieri sono aumentati gli infortuni dello 0,8%, mentre i casi di morte sono calati del 4%. Il 40% degli infortuni agli stranieri e il 50% dei casi mortali sono registrati tra i lavoratori della Romania, Marocco e Albania.

Il maggior numero di denunce per infortunio sono registrate in Lombardia (133mila casi), Emilia Romagna (106mila) e Veneto (87mila casi).

Il Molise è la regione più “virtuosa” che registra un calo dell’8,9% degli infortuni, mentre in Lombardia si è registrato il calo più rilevante dei casi mortali (riduzione del 30%), seguita dal Lazio (-8,7%).

Le denunce di malattie professionali anche nel 2010 sono aumentate, con un incremento del 22% rispetto al 2009.
In particolare sono aumentati i casi di malattie dell’apparato muscolo-scheletrico, passate da diecimila casi del 2006 a 26mila del 2010, e legate principalmente a sovraccarico biomeccanico o a movimenti ripetuti.

L’aumento del numero di denunce di malattie professionali degli ultimi anni è legato sia ad una serie di iniziative promosse dall’INAIL, al fine di sensibilizzare i lavoratori e i datori di lavoro al ricorso alla tutela assicurativa, sia all’inserimento di diverse malattie professionali nelle nuove tabelle.

Il Ministro Maurizio Sacconi, commentando il bilancio emerso dai dati forniti dall’INAIL, ha esaltato l’importanza della cultura della sicurezza, che nel nostro Paese è in crescita, e ha sottolineato la necessità di porsi obiettivi ancora più ambiziosi per il futuro.

No Comments
Comunicati

Bilancio 44esima edizione del Festival dei Saraceni

Si è conclusa il 12 agosto 2011, la  quarantaquattresima edizione del Festival dei Saraceni di Pamparato.

La manifestazione culturale e musicale ha riscosso notevole successo grazie all’alta qualità degli

spettacoli proposti dalla nuova direzione artistica deLa Città Invisibile, che da quest’anno ha preso le redini del Festival, occupandosi dell’organizzazione degli appuntamenti.

Quattro serate dedicate alla lirica, al teatro, alla musica tradizionale classica spagnola e sudamericana sono bastate a richiamare l’attenzione di un pubblico di volta in volta sempre più numeroso, entusiasta e affezionato ai bis e ai banchetti di gustosi prodotti locali che a conclusione di ogni serata hanno allietato gli spettatori.

A chiusura di quest’edizione del festival si può decisamente ritenere che la fruttuosa collaborazione fraLa Città Invisibile, il Comune di Pamparato,la Pro Locodi Pamparato e gli sponsor abbia contribuito alla rinascita dello storico Festival musicale, famoso fin dagli anni Settanta per aver accolto artisti di fama internazionale.

La comunità locale è intervenuta con curiosità e partecipazione ai diversi appuntamenti. Non è un caso che siano state numerose le realtà che hanno scelto di sostenere la costruzione dell’evento e il progetto artistico e culturale nella sua totalità, dai privati alle piccole e medie aziende locali, dai grandi sostenitori a tutti coloro che hanno offerto un aiuto affinchè il Festival dei Saraceni tornasse a splendere nella sua vallata d’origine. Attraverso il teatro e la musica, protagoniste indiscusse dell’edizione, si è presentata di nuovo l’occasione per dar luce alla cittadina di Pamparato, culla di una lunga tradizione storica, etnografica e culturale. 

Oltre a nuove edizioni del Festival dei Saraceni sono già in cantiere progetti per l’avvio di corsi musicali estivi e altre iniziative.

Per ulteriori aggiornamenti: www.festivaldeisaraceni.com

No Comments
Comunicati

Accetta la sfida e “Fai un tris di energia”

Dopo il successo del trofeo “Metti in gioco la tua energia”, torna l’appuntamento con il divertimento e lo sport presso il Flagship Store di Enel Energia a Milano: fino al 15 settembre, gli appassionati di videogame, i tifosi della Ducati e gli amanti della cultura potranno sfidarsi a colpi di xbox per vincere fantastici premi legati alle loro passioni.
Per partecipare al nuovo trofeo “Fai un tris di energia”, i concorrenti dovranno scegliere in quale disciplina cimentarsi tra boxe, ping pong, bowling o atletica leggera. Il tutto utilizzando la console Xbox 360 con dispositivo Kinect. I vincitori di ciascuna categoria si aggiudicheranno:

I biglietti per il motogp di misano del 4 settembre 2011;
I biglietti per il festival mito dal 3 al 22 settembre 2011;
I biglietti per la mostra d’arte della biennale di Venezia in programma fino al 27 novembre 2011

Per maggiori informazioni visita il sito di Enel Energia o scarica il regolamento

Il trofeo si svolgerà tutti i giorni, fino al 15 settembre 2011, escluso le domeniche, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, utilizzando i giochi in dotazione della console Xbox 360 Kinect, presso il Punto Enel in via Broletto 44/46 a Milano.

 

 

Per vincere Misano puoi giocare con noi tutti i giorni, dal 24 al 31 agosto, dalle 17.30 alle 19.30.

Per vincere il Festival Mito puoi giocare con noi tutti i giorni, dal 24 agosto al 10 settembre, dalle 17.30 alle 19.30.

Per vincere la Biennale di Venezia puoi giocare con noi tutti i giorni, dal 24 agosto al 15 settembre, dalle 17.30 alle 19.30.

Per maggiori informazioni ti aspettiamo al
Punto Enel in via Broletto 44/46 a Milano.

No Comments
Comunicati

Rigenerare cartucce aiuta l’ambiente

Rigenerare cartucce è una pratica abbastanza giovane ma molto utile e vantaggiosa. Alcuni di questi motivi sono strettamente economici, altri invece sono legati alla salvaguardia dell’ambiente. Dal punto di vista economico rigenerare cartucce conviene sia al produttore che al consumatore: al produttore conviene perchè in questo modo può recuperare parte del materiale dalla prima produzione abbattendo i costi; di conseguenza, al consumatore conviene in quanto arriva a spendere per l’acquisto di una cartuccia siffatta circa la metà di una cartuccia originale. Il margine di risparmio per un’azienda o un ente che, per esempio, necessita di una grande quantità di materiali di stampa, si rivela quindi importante. Lo stesso vale per il privato cittadino il quale riesce a fare economia senza rinunciare alla qualità di stampa.
Rigenerare cartucce, infine, aiuta anche l’ambiente. La rigenerazione, così come applicata dalle migliori aziende (quelle certificate iso 14100), si impegnano per il corretto smaltimento dei residui di stampa come inchiostro e toner. Essi sono considerati rifiuti speciali non pericolosi e vanno quindi smaltiti in modo corretto e conformemente alle norme vigenti. Inoltre, come detto su, parte del materiale delle cartucce viene recuperato per la generazione delle nuovo. Questo, vero in particolar modo per il materiale plastico-strutturale, impedisce inutili processi di smaltimento della plastica dirigendola verso il riutilizzo.
Date un’occhiata alle migliori aziende per la produzione di cartucce rigenerate.

No Comments
Comunicati

Programma invernale di YCR: tante attività per godersi il mare in barca a vela

Lo Yacht Club di Romagna ha organizzato il calendario per la prossima stagione invernale, pensando non solo al programma della scuola nautica ma anche a tutta una serie di attività, agonistiche o ludiche, per godersi pienamente il mare perfino in inverno.

Dal 1978 lo Yacht Club di Romagna organizza corsi di patente nautica e di rinnovo patente nautica per barche a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia (senza limiti), e dal 1999 ha attivato un corso online a cui è possibile iscriversi direttamente dal sito e seguire le lezioni via internet. Inoltre, dal 1986 lo Yacht Club di Romagna è affiliato alla Federazione Italiana Vela (FIV), promuovendo bandi di regata federali e partecipando a regate Match Race.

Si parte dunque già dal prossimo 18 settembre con l’Open Day: tutti a bordo! dove per tutta la giornata le barche della scuola di vela verranno messe a disposizione di chi, per curiosità o per passione, abbia voglia di farsi un giro in mare o di saperne di più in merito alle attività dello Yacht Club.

Per il week end successivo, 24 e 25 settembre, saranno previste lezioni di ormeggio in porto, per imparare abilmente a manovrare a motore una barca di 15 metri in totale sicurezza. Il corso si ripeterà nelle giornate del 22 e 23 ottobre, 12 e 13 novembre, 4 e 5 febbraio 2012.

Dal primo all’8 di ottobre si terranno lezioni specifiche per skipper ed istruttori di vela, durante le quali verranno affrontati e spiegati tutti gli eventuali problemi e avarie che possono capitare nel corso della navigazione e come risolverli in tranquillità e sicurezza, nonché l’uso degli strumenti elettronici di bordo e tutte le regolazioni delle vele. Il corso verrà ripetuto nelle giornate dall’8 all’11 dicembre.

Il 9 ottobre ci sarà la Barcolana, una regata in cui parteciperanno 1500 barche; mentre venerdì sera 28 ottobre partirà la Transadriatica di Ognissanti, una traversata adriatica con navigazione notturna sulla confortevole La Signora, con rientro previsto per il primo di novembre.

Il 19 e 20 novembre si terrà una navigazione elettronica, in cui verranno mostrati e approfonditi i nuovi sistemi di navigazione attraverso l’uso delle tecnologie quali il gps, la cartografia elettronica e il radar. Sarà possibile ripetere l’esperienza della navigazione con strumenti elettronici a gennaio 2012 nelle giornate di 28 e 29.

Per chi volesse festeggiare il Capodanno ai Caraibi, il 17 dicembre è possibile imbarcarsi a bordo di Jeanneau 53 e attraversare l’Atlantico con gli alisei, godendosi l’oceano in una crociera tranquilla e serena fino a Martinica e Grenada, due autentiche oasi caraibiche capaci di far dimenticare l’inverno. Il rientro è previsto per il 21 di gennaio 2012.

No Comments
Comunicati

4^ Settimana italiana di formazione “I gruppi di auto-mutuo aiuto”

I gruppi di auto-mutuo aiuto. Metodologia ed esperienze. Centro Studi Erickson, Trento, 27, 28, 29 e 30 settembre 2011. Direzione scientifica: Prof. F. Folgheraiter e M.L. Raineri

 

L’auto/mutuo aiuto costituisce un formidabile strumento di promozione e protezione della salute, nonché un innovativo veicolo di riflessione e azione all’interno della comunità e nei confronti dei Servizi. Giunto con successo alla quarta edizione, con un programma che prevede contenuti aggiornati di anno in anno, il corso mira a trasmettere le competenze necessarie per l’attivazione e il mantenimento dei gruppi di auto/mutuo aiuto, fornendo ai partecipanti chiari inquadramenti teorici ed indicazioni operative attraverso il confronto con i maggiori esperti italiani e con facilitatori di gruppo, partecipanti ed operatori che lavorano nell’ottica della mutualità.
Il corso è rivolto a Assistenti sociali, medici, psicologi, infermieri, educatori professionali dei Servizi sociali e sanitari, Volontari in ambito sociale e sanitario e Insegnanti, psicologi, educatori che lavorano nella scuola con incarichi legati a progetti di educazione alla salute, al sostegno, ai Centri di Informazione e Consulenza (CIC).

Il corso prevede lezioni frontali con definizione degli aspetti teorici e metodologici; interventi dei maggiori esperti italiani di auto/mutuo aiuto; lavori di gruppo sulle tematiche affrontate, con discussione plenaria; analisi di buone prassi metodologicamente orientate all’auto/mutuo aiuto; testimonianze di partecipanti ai gruppi che raccontano e analizzano la loro esperienza e testimonianze di operatori esperti nell’integrare la propria pratica professionale con le metodologie tipiche dell’auto/mutuo aiuto

Dall’Ordine degli Assistenti Sociali al Corso sono stati assegnati 15 crediti formativi per gli Assistenti Sociali.

Per maggiori informazioni consultare il programma disponibile sul sito del Centro Studi Erickson.

Segreteria organizzativa
Centro Studi Erickson
Via del Pioppeto, 24 fraz. Gardolo – 38121 Trento
tel. 0461 950747 – fax 0461 956733
e­mail: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Il design di interni si concentra nei dettagli

Le ultime tendenze in arredamento, quelle che oggi condizionano non solo l’offerta di ciò che troviamo nei negozi di mobili ma anche la nostra propria idea di come dovrebbe essere la nostra casa, parlano chiaro: meno è meglio. L’unica condizione: il tutto deve essere completamente integrato e coerente, dalla più grande libreria al cuscinetto del divano.

In particolare si consiglia scegliere una palette di colori chiari o neutrali ed abbinarli ad un solo colore stridente a scelta. Una delle combinazioni più popolari è prendere come base un bianco particolare e aggiungere dei complementi di arredo come tavolini, vasi e cuscini in rosso.

L’attenzione ai dettagli arriva fino a considerare elementi ai quali fino adesso non davamo tanta importanza. I termosifoni ed i tappi per radiatori ad esempio sono un aspetto che non avremmo considerato qualche anni fa, perché in generale oscurati da altri mobili o semplicemente perché neanche i fornitori non offrivano delle alternative. Adesso che gli spazi si liberano e che tutto quello che c’è in una stanza guadagna visibilità, pure la termoidraulica si deve fare con stile.

La semplicità sia in forma che in contenuto che caratterizza l’arredamento minimalista più in voga da priorità alle linee semplici e chiare e ai mobili bassi, di profilo sobrio e anche se in termini di varietà di superfici c’è chi dice che vale tutto, nella maggioranza dei casi possiamo trovare motivazioni per scegliere o rifiutare un tipo di tessuto o di rivestimento in particolare. Il minimalismo moderno è sicuramente più flessibile e meno severo di quello originato negli anni 60 in cui la priorità erano le linee rette e le superfici rigorosamente lisce.

Un’ulteriore caratteristica di questo stile di arredamento è l’utilizzo di materiali innovativi per usi non convenzionali o comunque che non siamo abituati a vedere spesso. Le mensole fatte dalla base alle boccole acciaio fissate ai muri con tiranti in acciaio sono un esempio del corrente attuale che cerca praticità e modernità ma soprattutto liberare gli spazi di ingombri per conseguire ambienti più ampi e più sereni.

L’illuminazione è particolarmente importante nelle case così decorate. L’obiettivo è sempre quello di ottenere la maggior quantità di luce naturale possibile per evitare la necessità di avere molteplici lampade. A tal fine, le finestre di grandi dimensioni sono la norma, e gli elementi di arredamento delle stanze sono collocati in modo da sfruttare al massimo le ore di luce. Le tende, se necessarie, sono semplici e senza stampaggi, in linea con la sobrietà del resto della casa, o sono addirittura delle tapparelle in colori bianco o acciaio.

Il successo di tali tendenze è tale che alcune aziende dedicate alla lavorazione del metallo hanno aggiunto alle loro linee di raccordi stampati degli accessori di arredo e mobili metallici per interni ed esterni dedicati sia ad abitazioni che a uffici. I più popolari sono gli armadi e le librerie ma anche i tavoli e le sedie stanno diventando particolarmente apprezzate dai designer per le loro linee moderne e la capacità di integrarle in un gran numero di ambienti.

Articolo a cura di Alba L
Prima Posizione Srl – certificazione seo

No Comments
Comunicati

Merchandising: obsoleto o ancora attuale?

Nel regno del web molte volte ci si dimentica dell’importanza che possono avere gli strumenti tradizionali del marketing e della comunicazione che si rifanno ad una realtà più tangibile, fatta di oggetti reali e scritti su carta.

Non si tratta di elogiare una forma pubblicitaria che a molti può sembrare obsoleta, anzi, in molti casi queste strategie si rivelano ancora le più adatte quando si parla di un’azienda dallo spettro di azione più locale e che si integra direttamente con i servizi del territorio. Ciò non significa che tale tipo di attività pubblicitaria debba essere necessariamente meno curata o meno innovativa di quella che si può realizzare nel web. Tutt’altro, realizzare una stampa volantini personalizzata e allo stesso tempo innovativa richiede imponenti conoscenze a livello informatico ma soprattutto un costante aggiornamento per quanto riguarda le tendenze e le strategie comunicative. Certo, senza dubbio i gadget personalizzati possono sembrare un po’ una moda old style ma allora perché non aggiornarli con la tecnologia. Tutti usano un pc e hanno bisogno di trasportare documentazione da una parte all’altra allora perché non farci confezionare da professionisti delle chiavette usb personalizzate con il nostro logo!?

E’ proprio in questo senso che si deve vedere l’innovazione nella tradizione con integrazioni e commistioni che possono sembrare azzardate ma che in realtà non ne sono altro che l’evoluzione. Capitolo a parte va invece dedicato ad eventi aziendali di vario tipo che possono spaziare da un convegno, una conferenza stampa fino a viaggi incentive oppure eventi aziendali creati appositamente per i dipendenti. In tutti questi casi numerose sono le opportunità che ci possono venire in aiuto ma senza ombra di dubbio sono necessari degli oggetti tangibili che sappiano trasmettere la concretezza e la sicurezza di un’azienda. Ovviamente la scelta va all’ufficio marketing specializzato in questo campo che a sua volta può avvalersi della conoscenza e consulenza da parte di uno specialista nel settore grafica pubblicitaria cartaceo o del merchandising. Di certo molto dipende dal taglio preciso che intendiamo dare all’evento. Chiaro che se l’evento in questione è una convention con i maggiori azionisti o con i clienti più importanti d’obbligo sarà una brochure personalizzata dei volantini esplicativi dei nuovi servizi o dei dati più importanti. Il tutto coordinato con l’immagine che l’azienda vuole fornire di sé quindi con estrema attenzione ai colori, alle immagini, loghi e magari puntando su qualche grafico riassuntivo dell’andamento economico dell’ultimo anno. Si può invece saziare con i gadget se l’evento che intendiamo organizzare ha un taglio più informale, per esempio se si tratta di un viaggio incentive oppure di un evento per unire il team di lavoro. Qui moltissime possono essere le idee anche particolarmente simpatiche. Per esempio delle magliette personalizzate con il logo della nostra azienda e magari con il nome del dipendente, ombrelli dalle fogge strane, agendine e quant’altro.

Insomma moltissime sono le opportunità che ci si può giocare nel marketing e nel merchandising senza per questo essere paragonati a dei tirannosauri…l’importante è tenere sempre conto della nostra immagine aziendale per poterla trasmettere nel migliore dei modi senza essere sguaiati ma con un pizzico di innovazione!

A cura di Martina Celegato
Prima Posizione srl
advertising and communication

No Comments
Comunicati

Nuova Audi Q7 rinnovata in uscita nel 2012

Sono stati da poco svelati i prezzi di questo rinnovato SUV tedesco: Il Q7 dell’Audi, un mezzo che parte da € 56.100 ma che può arrivare fino ad € 135.300 per il V12 TDI e che grazie al nuovo 3.0 TDI Clean si potranno raggiungere i 9 litri per 100 km.

Dopo il debutto avvenuto lo scorso aprile presso il Salone di Shangai, per la nuova Audi Q7 è ora disponibile il listino prezzi ufficiale per una commercializzazione che però probabilmente non inizierà prima del mese di luglio 2012.

L’Audi ha puntato molto sul perfezionamento di tutta la gamma Q7 introducendo dei motori che vantano un’elevata efficienza, dotati di tecnologie innovative che permettono di ridurre sia i consumi che le emissioni. Proprio la Q7 è stata incaricata di portare al debutto il nuovo motore 3.0 TDI clean diesel, in grado di consumare soltanto 8,9 litri di carburante per 100 chilometri avvalendosi di un catalizzatore di nuova concezione per la trasformazione degli ossidi di azoto. La Q7 3.0 TDI clean diesel è conforme a tutte le norme sulle emissioni già vigenti negli Stati Uniti e si attiene anche ai valori limite per le emissioni fissati dalla normativa Euro 6, che entrerà però in vigore in Europa soltanto nel 2014. Non solo versione base per la nuova Q7 ma è disponibile anche in versione Advanced ed Advanced Plus, con motorizzazione V6 e 4.2 TDI.
L’offerta di motorizzazioni benzina è composta dalla 3.6 FSI quattro tiptronic 280 CV, proposta a 56.150 € e dalla 4.2 FSI quattro tiptronic 350 CV a 73.300 €.

Per quanto riguarda i motori Turbodiesel TDI, la nuova Q7 sarà disponibile nelle versioni 3.0 TDI quattro tiptronic 240 CV a 56.100 €, 4.2 TDI quattro tiptronic 340 CV a 76.400 € e 6.0 V12 TDI quattro tiptronic 500 CV a 135.300 €. La nuova Q7 3.0 TDI clean diesel quattro tiptronic 240 CV costerà invece 58.200 €.

Questa nuova sport utility a sette posti ha ricevuto diversi aggiornamenti estetici, concentrati per la maggior parte sulla parte anteriore della vettura. La calandra “single frame” è cresciuta ancora fino ad avere delle dimensioni che occupano una buona parte della sezione frontale.
Anche i fari sono stati rinnovati, nella versione attuale si può notare la preponderante presenza della moderna tecnologia a LED che, oltre alle luci diurne, costituiscono anche le frecce disposte orizzontalmente sotto ai proiettori. Il paraurti in questa nuova versione invece sembra quasi tormentato dalla presenza di numerose prese d’aria mentre nella parte posteriore dell’auto si possono notare alcune piccolissime modifiche come ad esempio il cambiamento delle plastiche e delle distribuzione dei LED nelle luci posteriori.
All’interno dell’abitacolo invece sono state migliorate alcune finiture e rispetto alla precedente versione è rimasto invariato il sitema elettronico MMI che ha debuttato sulla recente A4, sistema che comprende anche il navigatore, la radio CD ed il computer di bordo.

La Audi Q7 appartiene al segmento dei SUV che, con una quota in costante crescita a partire dall’ormai lontano 2000, nel primo trimestre 2009 ha raggiunto il 10,4% del mercato totale. In particolare, questa vettura deve essere inserita nello specifico segmento dei SUV Premium che ha permesso all’Audi di raggiungere una quota del 27,6%, risultato che non ha potuto far altro che porre il marchio tra i leader presenti sul mercato.
Auto nuove presso tutte le concessionarie d’Italia, Audi nuove ed auto usate Ancona e dintorni con prezzi ed offerte vantaggiose.

No Comments
Comunicati

Northrop Grumman Italia ottiene le ricertificazioni ISO 9001 e EN/AS 9100 per il sistema di gestione della qualità

Northrop Grumman Italia ottiene le ricertificazioni ISO 9001 e EN/AS 9100 per il sistema di gestione della qualità

Northrop Grumman Italia ottiene le ricertificazioni ISO 9001 e EN/AS 9100 per il sistema di gestione della qualità

 
[2011-08-25]
 

POMEZIA, Italia, August 25, 2011 /PRNewswire/ —

Northrop Grumman Corporation’s (NYSE: NOC), società affiliata Navigation Systems Division, Northrop Grumman Italia (NGI), ha ottenuto con successo la ricertificazione del suo sistema di gestione della qualità, da parte dell’organizzazione International Organization for Standardization (ISO) 9001 e degli standard EN/AS 9100.

NGI, con sede vicino a Roma, ha ottenuto la ricertificazione nel mese di luglio, a seguito di un rigoroso processo di audit indipendente dei suoi sistemi da parte di Det Norske Veritas, un provider globale di certificazioni accreditate per i sistemi di gestione.

“Questo traguardo riflette il nostro impegno costante verso la qualità e i clienti; un lavoro continuo per il miglioramento degli obiettivi strategici tutti orientati verso l’efficienza, che NGI ha portato avanti per più di dieci anni” ha commentato Helen Pickup, direttore generale di Northrop Grumman Italia. “In prima linea, nella nostra attività di ogni giorno, c’è il costante impegno per ottenere la massima prestazione ed efficienza, offrendo sempre un valore superiore.”  

Per ottenere questa certificazione, le aziende devono implementare un sistema di gestione della qualità che inglobi le attività dell’azienda, includendo la responsabilità di gestione, la gestione delle risorse, la realizzazione e la quantificazione del prodotto, così come i processi di analisi e miglioramento.

NGI è conosciuta da anni per la standardizzazione dei suoi processi di produzione e progettazione, adempiendo ai requisiti ISO per il controllo di qualità. La struttura ha ottenuto la sua prima certificazione ISO 9001 nel luglio del 1997, seguita poi da una ricertificazione nel settembre del 2003. Nel 2008, NGI ha ottenuto la sua prima certificazione EN 9100, che è sempre basata sulla ISO 9001 definendo, però, un’ulteriore serie di standard specializzati per le compagnie del settore aerospaziale. La certificazione EN 9100 è rilasciata dalla European Association of Aerospace Industries (Associazione europea industrie per l’aerospazio) conosciuta negli Stati Uniti come AS9100.

ISO è il più grande sviluppatore e produttore al mondo di standard per le aziende, i governi e le società. ISO 9001 è uno standard di gestione della qualità che offre un approccio sistematico alla gestione dei processi di un’organizzazione, affinché vengano sempre soddisfatte le aspettative del cliente.

Il Northrop Grumman è una compagnia di sicurezza alla guida del mercato globale che fornisce sistemi, prodotti e soluzioni innovativi nel settore aerospaziale, così come sistemi elettronici e di informazione e servizi tecnici a clienti governativi e commerciali in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web http://www.northropgrumman.com/.

Company Codes: NYSE:NOC, Bloomberg:NOC@US, RICS:NOC.N

No Comments
Comunicati

Wakami sbarca in Italia: tradizioni e cultura del Guatemala per un progetto che unisce stile a solidarietà sociale.

Bracciali, bambole, marsupi e oggetti da collezione rivisitando in chiave aggiornata molti aspetti di cultura e folklore locale

Il Guatemala è una terra ricca di cultura e antiche tradizioni. Lo stretto legame tra il suo popolo e le forze della natura è stato in grado di affascinare chi ne veniva a contatto fin dai tempi delle civiltà precolombiane. Come per molti dei territori del Sud America, il Guatemala richiede attenzione anche per un aspetto decisamente meno evocativo: lo stato di arretratezza e povertà delle zone rurali più disagiate.

Tra le iniziative che hanno cercato di portare un aiuto concreto a questi territori si è distinta quella di “Kiej de los Bosques”, una società che quindici anni fa ha iniziato a organizzare il lavoro di alcune comunità autoctone con l’intento di rendere accessibile e sostenibile una forma di artigianato appetibile, competitivo e soprattutto rappresentativo dei valori pristini delle antiche tradizioni Guatemalteche. Nasce il progetto Wakami.

No Comments
Comunicati

Finestre sul mondo, finestre per il mondo!

I lavori di traduzione possono interessare i campi più disparati e i loro livelli più profondi. In informatica, spesso si ricorre alla traduzione di testi, manuali, software e molto altro ancora al fine di consetire la massima diffusione di questo genere id prodotti su scala mondiale. Il processo di traduzione mirato alla realizzazione di testi “performati” in base alle esigenze linguistiche e culturali del paese di destinazione finale prende il nome di localizzazione.

I diversi programmi e applicativi che esistono oggi in commercio sono con ogni probabilità la componente software che maggiormente viene investita dalla localizzazione, oltre ovviamente alla prassi sempre più comune di tradurre i siti web (specialmente quelli a carattere commerciale) in più lingue straniere. Si tratta fondamentalmente di un processo di traduzione dell’interfaccia utente da una lingua a un’altra e dell’adattamento della stessa in accordo alla cultura straniera a cui è destinata.

La localizzazione software può anche fare riferimento all’adattamento di un software da una cultura a un’altra. Durante la localizzazione alcuni riferimenti alla storia e ai costumi vengono sostituiti con equivalenti riferimenti locali che non modifichino il senso dell’originale.

Questi processi sono molto complicati e spesso richiedono sforzi particolari da parte dei team di sviluppo, per questo motivo molti di questi progetti vengono affidati ad aziende specializzate per diminuirne i costi.

La scelta di un partner adeguato risulta quindi essere di fondamentale importanza, dal momento che un sito internet o un software costituiscono una finestra sul mondo per un’azienda, e una finestra sull’azienda per il mondo.

No Comments
Comunicati

Apri un’attività in proprio: diventa imprenditore

Vi piacerebbe avere una ricetta per diventare imprenditore senza correre alcun rischio? Sembra una fantasia, in quanto sembra proprio che la locuzione “diventare imprenditore” contenga al suo interno, come fondamento la necessaria assunzione di un rischio sul proprio investimento. Alcune aziende oggi, tuttavia, hanno fornito a chi voglia loro affiliarsi la formula del successo. Esse promuovono una formula di franchising alternativo, slegato dalle solite dinamiche di affiliazione che scambiano, in genere, sicurezza sull’investimento con un forte contributo economico legato a fee e royalties. La formula di franchising (anche se non lo è propriamente) proposta da queste aziende quindi non vincola i propri partner ma, dietro un unico piccolo investimento iniziale, gli garantisce tutti i materiali, i mezzi, le tecnologie e la formazione necessaria per diventare un imprenditore di successo.  Qualcuno potrebbe obiettare che seppur piccolo, l’investimento sarebbe a rischio se il partner venisse lasciato solo dopo l’avvio della propria attività. Rispondiamo allora che tale rischio viene eliminato a priori, non solo dalla consulenza fornita con l’investimento iniziale, ma dal mercato stesso in cui queste attività simili al franchising sono state messe in atto. Si tratta di mercati in forte espansione e di sicuro successo. Uno di questi, per fare un esempio concreto è quelllo della rigenerazione delle cartucce per stampanti.

Cerca e conosci le aziende che propongono questo tipo di business. Apri la tua attività in proprio senza rischi.

No Comments
Comunicati

Programmatore Magento: l’esperto e-commerce al tuo fianco.

Nella realizzazione di un e-commerce bisogna tenere in considerazione molti aspetti fondamentali. Un programmatore Magento assiste e coadiuva il lavoro delle aziende che intendono investire online creare un e-commerce aziendale. Magento attualmente risulta la migliore piattaforma per e-commerce, stabile, flessibile e con un backoffice gestibile internamente per la gestione dei prodotti e della fatturazione. Inoltre Magento consente di realizzare moduli ed estensioni completamente su misura del cliente ed è quello che fa un programmatore Magento, personalizzare la struttura Magento e adattarla alle specifiche esigenze del cliente. Ma non solo: infatti Magento consente la completa gestione dei cataloghi prodotti online, modificando anche la grafica in base ai gusti o alle necessità aziendali del cliente, inoltre garantisce una gestione semplificata della parte amministrativa realizzando la prima contabilità delle compra vendite che avvengono all’interno del sito e-commerce. Un programmatore magento può modulare la struttura e migliorare le performance del sito e-commerce. Dalla conoscenza approfondita della struttura Magento un programmatore può trarre il massimo della flessibilità e delle performance migliorando e amplificando anche gli effetti di campagne pubblicitarie e attività promozionali, oltre a coadiuvare le politiche aziendali nei confronti dei clienti fidelizzati fidelizzandone di nuovi con scontistica e altre attività customizzate, tutto costruito intorno al business.

No Comments
Comunicati

Vacanze a Settembre. Quali città scelgono gli italiani?

Trento, Italia. Non solo luglio e agosto, settembre è un ottimo mese per decidere di andare in vacanza, sia per le condizioni climatiche, generalmente più accettabili, che per i prezzi, vista la fine della stagione.

E’ inoltre il periodo adatto per godersi spiagge, passeggiate in montagna o tra i colli, ma senza la calca tipica dei mesi centrali dell’estate. Skyscanner.it, sito leader nella comparazione divoli low cost, rivela le destinazioni più ricercate per i voli in partenza nel mese di settembre.

Torna la voglia di scoprire le grandi città. Come al solito Londra è imbattibile e mantiene saldo il primo posto. Subito dopo la City ci sono i voli per New York  Parigi, che conquistano le altre due posizioni sul podio. D’altronde, senza i 40 gradi estivi, una passeggiata per le strade di Manhattan o lungo gli Champs Élysées farebbe gola a chiunque.

La prima delle città italiane è Milano che si piazza al quarto posto, ma pur sempre prima della capitale d’Italia. Roma si è dovuta accontentare di un ottavo posto. Appena fuori dalla top 10 ci sono le siciliane Catania e Palermo, rispettivamente al 11° e 13° posto, mentre la piccola Lampedusa si arrocca in 16° posizione, forse appesantita dal trambusto dei continui sbarchi clandestini.

La Spagna è il paese più presente tra le città più ricercate dagli utenti italiani. Sono ben tre le destinazioni spagnole ad occupare un ottimo posto nella classifica generale, i due big Barcellona e Madrid e la più festaiola delle isole Baleari. E’ interessante notare che i voli per Ibiza rappresentano l’unica località prettamente balneare presente in top 10.

Top 20 dei voli più ricercati su Skyscanner.it con partenza a settembre:

1 Londra

2 New York

3 Parigi

4 Milano

5 Barcellona

6 Ibiza

7 Amsterdam

8 Roma

9 Madrid

10 Berlino

11 Catania

12 Monaco

13 Palermo

14 Praga

15 Mosca

16 Lampedusa

17 Bangkok

18 Venezia

19 Napoli

20 Olbia

 

Chi è Skyscanner

Skyscanner è un sito di ricerca di viaggi che fornisce comparazioni online dei prezzi di volo per milioni di voli su oltre 600 compagnie aeree, oltre a noleggio auto, offerte e vacanze.

Segui Skyscanner su Twitter e Facebook

No Comments
Comunicati

Creare un sito e-commerce: il mercato delle aziende si apre al mondo intero.

In principio era la bottega sotto casa, dove si poteva trovare dagli alimentari alla stoffa, poi arrivò il centro commerciale dove trovare di tutto, anche quello che non ti aspetti. Nel terzo millennio e con l’avvento di internet le cose sono molto cambiate, le aziende investono sulla rete per creare un sito e-commerce e vendere i propri prodotti servizi. Creare un sito e-commerce presenta dei vantaggi indiscutibili: il mercato di riferimento diventa il mondo intero, infatti un sito e-commerce consente alle aziende di ricercare e farsi trovare da potenziali clienti anche in luoghi lontanissimi dalla sede legale dell’azienda a qualunque ora del giorno 24 h su 24 e da qualunque latitudine. Ma non solo consente di abbattere drasticamente i costi di gestione, infatti un sito e-commerce necessita di una manutenzione poco invasiva e occupando un lasso di tempo limitato nell’ambito delle normali attività aziendali, tutto online. Inoltre grazie alla flessibilità di alcuni sistemi di e-commerce è possibile realizzare negozi virtuali multilingua e segmentare la tipologia di prodotto in base al mercato paese, diversificando l’offerta e aumentando così le possibilità di crescita. Gli utenti che acquistano online, inoltre, sono in aumento grazie anche ai nuovi sistemi di sicurezza e di difesa delle carte di credito utilizzate. Il mercato virtuale è in pieno sviluppo, un mercato globale che cerca e trova prodotti e servizi con sempre più accurata attenzione.

No Comments
Comunicati

le vasche idromassaggio a dimensioni ridotte: le minipiscine

Castiglione è da ormai parecchi anni conosciuto oltre per il suo fantastico lago anche per le sue aziende produttrici di piscine, tra cui si può annoverare anche la Castiglione relax che si occupa principalmente di vasche idromassaggio.

La vasca idromassaggio nel corso degli ultimi anni è diventata un oggetto di culto grazie ai numerosi benefici che offre a chi fa uso delle sue bollicine. Rilassamento ed elimanzione dello stress non sono gli unici benefici che queste vasche possono dare, sono solo i più immediati, tramite pochissime variazione è possibile fare cromoterapia e aromaterapia nelle stesse vasche,  basta aggiungere Sali profumati o delle lampade che cambiano colore e vi aiuteranno a rilassarvi ancor più in questo paradiso fatto di bolle e acqua.

Un’altra entusiasmante novità sono le minipiscine, belle esteticamente, dei veri e propri elementi di design che daranno al vostro giardino un tocco di classe ed eleganza non indifferente, e utilizzabili anche da chi non ha troppo spazio nella propria abitazione.  Queste minipiscine tramite un design ergonomico offrono il massimo del relax e la correttezza del massaggio che subirà il vostro corpo.

Il rivestimento in cedro le rende ancora più belle da vedere e vari particolari molto curati, come gli interni antiscivolo, i gradini per l’ingresso rendono la vostra vasca sicura e facile poi da pulire.

Avere un’idromassaggio non è mai stato così confortevole.

No Comments
Comunicati

Oroscopo semplice curiosità?! Vediamo cosa ci promette il 2012!

La fine del 2011 si sta avvicinando e sicuramente i più impazienti staranno già cercando le previsioni astrologiche per il 2012, per scoprire cosa ci riserverà il nuovo anni in fatto di amore, lavoro e fortuna in generale.

La curiosità, di certo rappresenta una delle caratteristiche più evidenti quando si parla di oroscopo e previsioni astrali, è di per sé una delle caratteristiche fondanti che ha portato all’elaborazione degli oroscopi che nel corso dei secoli si sono evoluti in varie forme e modalità. Forse non tutti sanno che il semplice oroscopo leone 2012, come quello per tutti gli altri segni zodiacali dell’oroscopo comunemente diffuso ossia oroscopo cancro 2012, cancro, gemelli e tutti gli altri sono frutto di una lunghissima elaborazione umana frutto delle più recondite tradizioni che hanno oltrepassato e si sono evolute nel corso dei secoli per arrivare fino a noi sotto forma di semplici previsioni astrali.

L’oroscopo prende nome dal greco horoscopos, poi tradotto in latino con horoscopus, si compone per l’appunto delle due parole greche hora, tempo, e skopeo, osservare, ossia significa “osservare il tempo” e si è consolidato nel tempo come una pratica che consisteva nell’interpretazione della disposizione stellare e della posizione peculiare dei vari astri nel momento in cui si verificava un qualsiasi evento di importanza collettiva o individuale. Da qui la tradizione si è espansa anche all’osservazione delle coordinate astrali al momento della nascita e da lì a sua volta si è andati cercando un vincolo che legasse persone nate nello stesso periodo: i segni zodiacali. All’interno della tradizione astrologica ci sono però degli elementi che si possono congiungere alla scientificità ossia in quel preciso periodo effettivamente gli astri sono posizionati in determinate posizioni che possono confluire a determinare delle caratteristiche comuni. In effetti gli scettici non mettono in dubbio il tema astrale che può essere tracciato su carte astrali ed è frutto di calcoli ben precisi sulla rotazione terrestre, ma il fatto che da tale disposizione degli astri si possa predire il futuro.

A parte la categoria scettici bisogna però ammettere che siti web che trattano di oroscopo e pagine di riviste che trattano questi temi risultano essere le più consultate quotidianamente, e magari spulciate più volte nell’arco della giornata per confermare o meno le previsioni lette durante la mattinata. Le previsioni che noi leggiamo sui giornali, per esempio relative all’oroscopo vergine 2012, sono frutto di predizioni che si basano sia sul tema astrale e quindi sulla disposizione delle stelle nel momento della nascita, sia sull’effetto che il passaggio di un pianeta in un determinato momento potrebbe aver sul futuro di una persona. Di certo per i prossimi mesi le pagine e i siti che trattano previsioni astrologiche saranno le più gettonate sia da chi ci crede ciecamente e si affida in maniera totalitaria alle previsioni dell’astrologo di fiducia, sia dai più scettici…che nonostante critichino tutto l’anno previsioni e oroscopi di certo non sapranno resistere alla curiosità di conoscere cosa riserva il 2012 per il loro segno zodiacale.

A cura di Martina Celegato
Prima Posizione srl
interactive advertising

No Comments
Comunicati

Le 4 stelle del Mokinba hotels Milano

Milano è una città che durante l’anno diventa lamenta di numerose manifestazioni, anticipatrice di tendenze è frequentata anche da molti giovani, per questo motivo è interessante avere sempre un hotel Milano di riferimento. Il Mokinba è un hotel Milano che sa rispondere perfettamente alle esigenze di ciascuno, dall’uomo d’affari, allo studente, al turista straniero proprio perché mette a disposizione tre differenti strutture alberghiere in maniera tale che il cliente scelga quella che si trovi maggiormente vicino al luogo da visitare. Il Baviera è un hotel Milano dotato di ogni comodità, nei pressi della stazione centrale quindi perfetto per chi spesso viaggia anche in treno, il Montebianco è l’ ideale per visitare la fiera mentre il King per la zona del centro. Tre hotel Milano differenti ma tutti accumulati dallo stesso stile elegante e da un personale sempre accogliente pronto a soddisfare ogni esigenza del cliente. È proprio il personale che saprà fornire ogni utile indicazione turistica al cliente che, seppur avendo a disposizione poco tempo, vuol visitare i monumenti principali della città. Lo stile è ben curato anche se ogni struttura conserva la propria individualità, scegliendo queste tre differenti zone a Milano avrete la possibilità di provarli tutti e tre.

No Comments
Comunicati

piscine prefabbricate e teli invernali

Un accessorio che tutti vorrebbero quando il calore estivo diventa insopportabilmente rovente è la piscina. Ce ne sono di diversi tipi e non tutte sono necessariamente costosissime ad esempio lepiscine prefabbricate hanno un presso abbastanza contenuto pur rimanendo con una qualità estremamente alta, leader nel settore delle piscine prefabbricate è I Blue Piscine che offre ai clienti grazie a tecnologie innovative enorme qualità e sicurezza ad un prezzo molto contenuto.
I blue piscine offre anche una vasta gamma di accessori piscina. Più che accessori si tratta di veri e propri optional che daranno alla vostra piscina classe ed eleganza. Partendo dai robot per pulizia, efficienti, dai consumi ridotti e facili da usare si passa ai sistemi di riscaldamento, per utilizzare la propria piscine non solo d’estate, ai fari, ai simulatori di onde, trampolini, sistemi di idromassaggio, doccette esterne etc. etc.
Un’accessorio invece che non può assolutamente mancare ai fini dell’igiene e della pulizia della piscina sono le coperture invernali piscine, ovvero diversi tipi di teli che servono a tenere l’acqua pulita e limpida come l’avete lasciata durante tutto l’inverno. Le coperture di I Blue piscine sono ultraleggere e dotate di tubature perimetrali con la funzione di fissaggio e sono molto semplici e veloci sia da montare che da smontare.

No Comments
Comunicati

Bridgestone Moto annuncia il Gran Premio di Indianapolis

Motomondiale 2011: il prossimo appuntamento è sul circuito di Indianapolis domenica 28 agosto.

24 agosto 2011 – Bridgestone Moto, fornitore unico di pneumatici moto per la MotoGp, sul proprio sito web (disponibile all’indirizzo www.bridgestonemoto.it) annuncia in anteprima la prossima tappa della stagione 2011 del Motomondiale, il Gran Premio degli Stati Uniti, che si correrà sul circuito di Indianapolis domenica 28 agosto 2011.

L’appuntamento segna il ritorno negli Stati Uniti della principale competizione motociclistica mondiale dopo il GP di Laguna Seca, che si è svolto lo scorso 24 luglio. Il tracciato di Indianapolis è uno dei più famosi al mondo in quanto ospita dal 1909 importanti rassegne automobilistiche. La pista, caratterizzata da 10 curve a sinistra e 6 a destra, ha recentemente subito un’opera di rifacimento del manto stradale; fattore, questo, che teoricamente dovrebbe rendere la pista meno abrasiva per tutti i pneumatici moto in dotazione ai piloti, anche se le nuove caratteristiche del tracciato sono ancora sconosciute.

Rispetto allo scorso anno, le gomme moto che Bridgestone fornirà ai partecipanti resteranno le stesse, con la sola aggiunta di una terza tipologia di pneumatico slick all’anteriore, allo scopo di migliorare le prestazioni in caso di riscaldamento, andando così ad aumentare il grado di sicurezza dei piloti. La conformazione della pista sollecita maggiormente la spalla sinistra del pneumatico posteriore.

Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport, afferma che gli organizzatori hanno dovuto svolgere un duro lavoro relativo al rifacimento del manto stradale; per quanto riguarda la classifica generale, Yamada sostiene che la lotta per il titolo rimane piuttosto aperta, nonostante il vantaggio di Stoner rispetto a Jorge Lorenzo.

Hirohide Hamashime, Assistente del Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport, sostiene che per gli pneumatici moto sarà importante resistere alle sollecitazioni provenienti dalla pista, per la quale sono state utilizzate le stesse mescole dell’edizione 2010. Infatti l’asfalto nuovo consentirà ai piloti di correre ad una velocità maggiore, e per questo è necessario che le gomme moto abbiano un più elevato grado di grip.

No Comments
Comunicati

Parchi Divertimento: Aqualandia a Prova di Pioggia

Una ulteriore prova del fatto che tutto è assicurabile viene dal parco di divertimento a Tema Acquatico N°1 in Italia.

C’è chi ha assicurato il proprio sedere, chi le proprie gambe e probabilmente c’è anche chi si è assicurato contro l’arrivo dagli extraterrestri.

Aqualandia ha scelto invece di difendersi dalla maggiore minaccia che la può colpire: la pioggia.

Per far questo ha contattato un’assicurazione inglese (certamente le più avezze alle richieste “particolari”) per coprirsi dalle perdite economiche causate da eventuali giornate di pioggia che obbligano il Parco a tenere chiuso.

“In realtà” spiega Luciano Pareschi, titolare di Aqualandia “speriamo di non avere mai bisogno di usufruire dei riborsi dell’assicurazione.

Però, considerando che le pioggie nei mesi di alta stagione ci procurano rilevanti perdite di incasso, per uina realtà come la nostra era necessario ridurre questo genere di rischio. Quest’anno, fortunatamente l’apertura di questa speciale formula assicurativa ha avuto principalmente una funzione scaramantica ed il bel tempo di agosto ci sta avvicinando ad una crescita del 10%, di grande soddisfazione in un perido di forte crisi come quello attuale”.

Il Parco Aqualandia si trova in Via Michelangelo Buonarroti, 15 – 30016 Lido di Jesolo, Venezia.

Come arrivare in auto:
In prossimità di Mestre, all’uscita delle barriere autostradali (A4 Milano-Venezia, Belluno-Venezia, Trieste-Venezia), imboccare la tangenziale di Mestre, quindi svoltare in direzione dell’Aeroporto Marco Polo. Proseguire per Jesolo e poi seguire le indicazioni per Lido di Jesolo.
In prossimità di Lido di Jesolo troverete le indicazioni per Aqualandia.

Come arrivare in treno:
Arrivo alla stazione di San Dona’ di Piave – Jesolo. Proseguire in autobus fino a Jesolo, quindi prendere l’autobus n.5 della linea urbana.

Come arrivare dal Centro di Jesolo
L’autobus n° 5 effettua passaggi ogni 30 minuti ed effettua una fermata di fronte al parco.
Con il trenino di Aqualandia.

No Comments
Comunicati

Janet Jackson viene annunciata come prima leggenda che sarà presentata per il secondo anno consecutivo nella famosa campagna di Blackglama “What Becomes a Legend Most?”

Janet Jackson viene annunciata come prima leggenda che sarà presentata per il secondo anno consecutivo nella famosa campagna di Blackglama "What Becomes a Legend Most?"

Janet Jackson viene annunciata come prima leggenda che sarà presentata per il secondo anno consecutivo nella famosa campagna di Blackglama "What Becomes a Legend Most?"

 
[2011-08-24]
 

NEW YORK, August 24, 2011 /PRNewswire/ —

Blackglama è lieta di annunciare che Janet Jackson sarà la prima leggenda a essere presentata per il secondo anno consecutivo nella iconica campagna pubblicitaria “What Becomes a Legend Most?”.

(Foto:  http://photos.prnewswire.com/prnh/20110824/NY56582 )

“È apparso chiaro nelle nostre discussioni chi dovesse essere la Leggenda per questo anno, e proseguire sullo slancio impartito da Janet era la cosa più sensata,” ha dichiarato Joe Morelli, CEO di Blackglama. “È la personificazione del fascino, del lusso, della raffinatezza, tutti valori nei quali Blackglama si identifica.”

Senza alcun dubbio una leggenda nel mondo dell’intrattenimento, gli album di Janet Jackson che comprendono Control, janet, All For You e Number Ones, hanno venduto oltre 100 milioni di copie nel mondo e il suo recentissimo Tour mondiale “JANET JACKSON Number Ones; Up Close And Personal” ha infranto ogni record di botteghino rendendola una delle artiste best-seller di tutti i tempi. È l’unica artista che incide ad avere delle nomination al Grammy™ che abbracciano le categorie Dance, Pop, Rap, Rock e R&B. Janet è anche un’apprezzata attrice con ruoli importanti in televisione e nel cinema tra cui Poetic Justice, La famiglia del professore matto, Why Did I Get Married?, Why Did I Get Married Too? e For Colored Girls.

La campagna dello scorso ha portato Janet Jackson tra alcuni degli intrattenitori più leggendari che hanno preso parte alla campagna pubblicitaria di Blackglama “What Becomes a Legend Most?”. L’iniziativa è stata ravvivata dalla nota agenzia pubblicitaria Laspata DeCaro, e gli annunci pubblicitari sono stati fotografati da Rocco Laspata.

“La differenza principale risiede nel fatto che le campagne iniziali si concentravano su un’immagine singolare – una leggenda e un cappotto,” ha dichiarato Charles DeCaro. “Le nostre recenti iterazioni per il branding si sono evolute rivelando una particolare sensibilità per la moda. Sono diverse le immagini che presentano design innovativi e i molti aspetti dei prodotti Blackglama sono decisamente adeguati.”

Il primo annuncio pubblicitario farà la sua comparsa nel numero di settembre di W Magazine.

Informazioni su Blackglama

Da oltre 40 anni Blackglama è famoso perché fornisce i migliori, più lussuosi ed esclusivi visoni nero naturale allevati in fattoria. Il visone Blackglama viene distribuito esclusivamente attraverso American Legend Cooperative con sede a Seattle, Washington ed è ricercatissimo da produttori, rivenditori e consumatori nel mondo. Tutti i visoni Blackglama provengono da fattorie Origin Assured™.  

blackglama.com

americanlegend.com

No Comments