Daily Archives

30 Maggio 2011

Comunicati

Maturità .biz: Maturità 2011 date

Maturità 2011 date.

Maturità 2011 date orali.

Gli esami di maturità 2011 si avvicinano ogni giorno di più e abbiamo già parlato delle prove scritte che metteranno alla prova quasi 5 milioni di studenti che dal 22 giugno saranno impegnati con tutte le tappe previste per l’esame di maturità. Il 22 giugno si inizierà con la prova di italiano, per poi continuare il giorno dopo ossia il 23 giugno con la seconda prova con la materia prevista per ogni istituto scolastico. Si ricomincia poi con la terza prova il 27 giugno che riguarderà un test su tutte le materie esterne e soltanto superata questa ultima prova scritta la commissione fisserà le modalità e le date degli orali che inizieranno una volta corretti i test scritti e verranno comunicati agli studenti tramite affissione presso l’istituto scolastico di riferimento con il punteggio ottenuto dalla somma dei tre scritti effettuati. Di solito gli esami orali sono praticamente imminenti dopo gli scritti e la commissione si occupa di estrarre la lettera del cognome da cui cominciare e si occupa a questo punto di realizzare un calendario con tutti i nominativi da interrogare per concludere in tale modo l’esame di maturità 2011. Di soliti gli esami di maturità non si spingono oltre la metà di luglio, quindi gli studenti italiani alle prese con la maturità potranno stare tranquilli: entro tale data sarà tutto finito e non resterà che attendere l’affissione dei promossi e dei bocciati, sperando che dopo tanto impegno tutti, o almeno la maggior parte, possano considerarsi “maturi” concludendo così in bellezza l’esperienza altamente formativa della scuola superiore e accedere così al mondo del lavoro o all’Università.

Maturità 2011 date scritti.

Dopo la chiusura della scuola prevista per l’11 giugno ci saranno poco più di 10 giorni per prendere fiato e poi immergersi nell’esame di maturità 2011 che vedrà quest’anno circa 500 mila studenti cimentarsi con l’esame di stato 2011. Sono infatti state fissate le date dell’esame di maturità 2011 che inizierà il 22 giugno con la prima prova che riguarderà, come da tradizione il tema di italiano. Tema, saggio breve o articolo di giornale che sia, i maturandi avranno ben 6 ore a partire dalle 8 di mattina (ovviamente il conteggio delle ore scatta nell’orario preciso in cui si comincia a lavorare), per fare il loro meglio al primo scritto dell’esame di maturità e poter poi archiviare una volta per tutte questo esordio e cominciare a preoccuparsi per la seconda prova. Una full immersion  che non lascerà molto tempo al relax per i maturandi italiani che il 23 giugno si cimenteranno poi con la temutissima seconda prova, quella che valuta gli studenti a seconda dell’indirizzo di studi. Dopo la seconda prova, prevista appunto per il 23 giugno, ci sarà una lunga pausa fino al 27 giugno, giorno previsto per la terza prova, la verifica che riguarda i quiz relativi alle materie esterne, che impegnerà gli studenti prima di cominciare i colloqui orali che verranno poi definiti una volta affrontati tutti gli esami scritti. Una pausa, quella tra il 23 e il 27, che è stata piuttosto contestata in quanto, come è stato detto, prolunga la sofferenza dello studente che in questo modo è tenuto di più sul filo del rasoio. Ma ovviamente questa è soltanto una campana! Dall’altra parte molti altri studenti hanno tirato un lungo sospiro di sollievo: una pausa necessaria e ben accolta per avere ancora più tempo per studiare!

No Comments
Comunicati

Maturità 2011 materie by maturita.biz

Maturità 2011 materie.

Maturità 2011 materie. Bene, se siete maturandi per l’anno 2011 siete arrivati in un sito che fa proprio al caso vostro. Se poi siete maturandi 2011 in cerca di tutte le info utili riguardo la prima prova, la seconda, la terza, le materie della seconda prova, ecc, allora questo sito può diventare il vostro compagno di studi e suggerimenti da portare con voi d’ora in poi e fino alla maturità… Partiamo col cercare di capire in cosa consiste la maturità di quest’anno (2011): ci saranno tre prove scritte da affrontare prima di accedere agli orali, prima prova, seconda prova e terza prova.

Maturità 2011 materie. La prima prova: la prima prova per la maturità 2011 consiste nello svolgimento di un tema d’italiano. Vi saranno diverse tipologie di scelta, la prima scelta per la prima prova delle maturità 2011 consiste in un analisi del testo; per quanto riguarda la seconda tipologia di scelta, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha deciso che consisterà nella redazione di un saggio breve o di un articolo di giornale; come ultima possibilità di scelta per la prima prova di maturità 2011, il maturando avrà la possibilità di sviluppare un tema su un’importante questione storica.

Maturità 2011 materie. La seconda prova, materie: nella seconda prova per la maturità 2011 si dovrà affrontare una verifica su una determinata materia, scelta alcuni mesi prima dell’esame a cui si dovranno sottoporre gli studenti maturandi 2011 di istituti tecnici professionali e licei (scientifico, classico, ecc, ecc. ). Di seguito troverete i principali indirizzi con le rispettive materie scelte dal Ministro Mariastella Gelmini per la maturità 2011.

Maturità 2011, materie:
– Liceo Classico: Latino
– Liceo Scientifico: Matematica
– Liceo Linguistico: Lingua straniera
– Liceo Pedagogico: Pedagogia
– Liceo Artistico: Disegno geometrico, prospettiva e architettura
– Istituto Tecnico Commerciale (ragionieri): Economia Aziendale
– Istituto Tecnico Geometri: Costruzioni
– Istituto Tecnico delle Industrie meccaniche: Macchine e fluido
– Istituto Professionale dei Servizi Alberghieri e della Ristorazione: Alimenti e alimentazione
– Istituto Professionale per i Servizi Sociali: Tecnica Amministrativa

Maturità 2011 materie. La terza prova: la terza prova per la maturità 2011 sarà una prova di carattere multidisciplinare e terrà conto del fatto che ogni istituto potrà contare su una certa autonomia didattica e organizzativa. La Terza prova scritta per la maturità nasce con lo scopo di verificare il grado di conoscenze acquisite dagli studenti nelle varie materie svolte.

Per qualsiasi approfondimento abbiamo realizzo un articolo dedicato ad ogni prova che si dovrà affrontare per la maturità 2011 dove troverete consigli utili per le materie da affrontare.

No Comments
Comunicati

Arriva Rock In Roma, tutte le dritte per non perderselo.

A Giugno Roma, già splendida d’estate e piena di intrattenimenti di ogni tipo, si autoproclama, e chi le da torto, capitale della musica. Come tutti gli anni da un po’ di tempo ormai, la città ha in progetto per il mese prossimo un evento fenomenale per gli appassionati della musica Rock mondiale. Dal 18 Giugno 2011 arriva per i rockettari Rock in Rome, un evento grandissimo che durerà molti giorni e che darà la possibilità di seguire i concerti dei propri artisti preferiti. Dunque bisognerebbe organizzarsi entro un certo lasso di tempo dal momento che Roma non è la nostra città di domicilio, e approfittare delle offerte e degli sconti online sugli Hotel Roma Centro.

Il palinsesto è davvero importante, con ospiti che arrivano da ogni parte del mondo. Si passa durante le serate dal pugliese osannato Caparezza, ai rivoluzionasti Skunk Anansie, dagli italiani SubSonica ai britannici 30 Second to Mars, e poi ancheElio e le Storie Tese, i Korn, gli Afterhours, e un gran numero di altri personaggi conosciuti della musica contemporanea.
Visto che i nomi dei cantanti sono certamente di alto livello, ovviamente tutti i biglietti stanno andando a ruba, sia grazie ai circuiti online, sia attraverso il servizio di biglietteria dei tanti negozi e botteghini che hanno ottenuto la licenza di distribuirli. I prezzi sono vari però nessuno resta davvero improponibile. Del resto come si dice, per amore della musica qualche sacrificio si dovrebbe anche sostenere. Il nostro avvertimento è comunque di non ricordarsi all’ultimo momento, per avere i posti migliori ed stare tranquilli, soprattutto, di non restare fuori dalle possibilità della location. Anche per il 2011 l’evento è ospitato nella cornice dell’ippodromo di Capannelle, raggiungibile comodamente da Roma centro sia in autobus sia con il treno. C’è infatti una stazione ferroviaria molto servita nei pressi dell’ippodromo nominata proprio Capannelle.
Per concludere le mosse da ricordare di effettuare per tempo per poter vivere l’esperienza di uno o più concerti a Rock in Roma sono fondamentalmente due: acquistate il proprio ticket per il concerto o i concerti preferiti e, prima di tutto, prepararsi in anticipo in modo da trovare la migliore proposta possibile per fermarsi in uno degli Hotel Economici Roma.

No Comments
Comunicati

Miss Mondo Italia 2011 nel Salento

L’attesa finale di Miss Mondo Italia 2011 si terrà nella penisola salentina, in particolare a Gallipoli, manignifica località belneare è situata sulla costa jonica della penisola. La manifestazione prenderà il via l’11 giugno e selezionerà la candidata a rappresentare l’Italia alla finale di Miss Mondo 2011 a Londra nel Regno Unito. Gallipoli è una destinazione obbligatoria quando si viene a trascorrere le vacanze in Salento. La graziosa città balneare salentina è contornata da lunghissimi tratti di spiaggia dorata e fine che scendono verso Santa Maria di Leuca e che salgono verso nord, ovvero raggiungendo Porto Cesareo. Una delle peculiarità di Gallipoli è di essere suddivisa in una parte nuopva ed uan vecchia. Il centro storico, infatti, ovvero la parte vecchia della città, si trova ubicata su di una piccola isoletta collegata da un antico ponte in pietra al resto della città. Una passeggiata nel centro storico, tra mille stradine, chiesette e botteghe di artigianato è assolutamente un must quando si viene in visita a Gallipoli. E’ molto interessante da visitare anche il mercato del pesce dove pescatori e venditori urlano per pubblicizzare la propria mercanzia e dove i ristoratori gallipoli fanno provviste per prepare delle squisite ricette di mare. E’ un must, infine, un aperitivo sorseggiato sui bastioni di Gallipoli mentre il sole tramonta inghiottito dal mare.

No Comments
Comunicati

Maturità 2011 Prima prova

Maturità 2011 Prima prova.

Maturità 2011 Prima prova. Iniziamo subito col dire che la prima prova della maturità 2011 (e cioè il tema) sarà uguale per tutti, sia per i licei che per gli istituti tecnici e professionali. In cosa consiste la prima prova per la maturità di quest’anno (2011)? Beh, la prima prova consiste sempre nello svolgimenti di un tema d’italiano. Solitamente ci sono diverse categorie e bisogna sceglierne una. Di seguito vi riportiamo le tipologie di scelta: la prima scelta per la prima prova delle maturità 2011 consiste in un analisi del testo: lo studente si ritroverà di fronte ad un questionario dove dovrà rispondere a domande inerenti al testo letto, che sarà un estratto antologico di letteratura italiana.

Per superare questo test (chiamiamolo così) il maturando 2011 per la prima prova dovrà dimostrare di essere perfettamente in grado di inquadrare l’autore in ambito storico letterario e dimostrando capacità di saper inquadrare lo stesso brano all’interno del proprio contesto e saperne delineare le caratteristiche principali e quelle richieste.
Maturità 2011 Prima prova. Seconda tipologia esame. Andiamo adesso alla seconda tipologia di scelta per la prima prova dell’esame di maturità 2011.

Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha deciso che la seconda tipologia di scelta consisterà nella redazione di un saggio breve o di un articolo di giornale. In pratica verranno fornite allo studente maturando delle letture (che potrebbero essere sia in ambito scientifico e socio economico, che culturale). C’è anche il tema libero, o semplicemente di ordine generale dove lo studente, che in questo caso non dovrà basarsi su nessuna lettura, dovrà comporre un tema d’italiano, che possiamo chiamare “saggio breve”. Il tema maturità 2011 prima prova dovrà essere fatto in base al proprio bagaglio culturale. Importante però che bisogna rimanere in tema su quanto prescritto da un breve testo descrittivo del tema di cui è richiesta la redazione.

Maturità 2011 Prima prova. Terza tipologia scelta. Come ultima possibilità di scelta per la prima prova di maturità 2011, il maturando avrà la possibilità di sviluppare un tema su un’importante questione storica. In parole povere al candidato verrà fornito un testo con una particolare questione storica, e sulla base di quest’ultima, e soprattutto del proprio bagaglio accumulato nel corso degli anni di scuola superiore, dovrà cercare di sviluppare al meglio delle sue potenzialità la questione storica che verrà fornita nella traccia della prima prova di maturità 2011.
Maturità 2011 Prima prova. Piccoli consigli. Di seguito troverete dei piccoli (o grandi, dipende da come la vedete) per i maturandi 2011: se il maturando avrà una degna preparazione su un autore della letteratura italiana, rispondere a domande in merito all’autore sarà un gioco da ragazzi, ricordatevi una cosa fondamentale: di solito verranno trattati argomenti degli autori del 900 inerenti a situazioni attuali avvenute all’incirca due-tre mesi prima dello svolgimento dell’esame. Per dirvene qualcuna tenete rifermento alla Libia, Caso Ruby, Immigrazione, cercate un qualcosa che possa entrare in gioco con questi fattori. Negli ultimi anni ad esempio, per la prima prova della maturità, c’è stato un sempre puntuale Giuseppe Ungaretti. Per quanto riguardo il 2009 è stato sorteggiato Italo Svevo.

Nella maturità 2008 è toccato a Eugenio Montale con la poesia Ripenso il tuo sorriso tratta da Ossi di seppia (1925).
Per il tema libero tenetevi pronti anche su argomenti come Libia, Caso Ruby (o meglio Rubygate), Immigrazione Lampedusa, Cronaca nera tipo Yara Gambirasio e Sarah Scazzi. Insomma adesso avete tutti gli elementi per fare una buona “prima prova” di maturità. In bocca al lupo e alla prossima info sugli esami di maturità 2011 prima prova.

No Comments
Comunicati

ENEL: JOVANOTTI E FULVIO CONTI PREMIANO I VINCITORI DEL CONCORSO PLAYENERGY 2010

oma, 30 maggio 2011 – Jovanotti e l’Amministratore Delegato e Direttore gerale dell’ Enel, Fulvio Conti, hanno premiato oggi a roma ivincitori del concorso internazionale PlayEnergy 2010. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 300 ragazzi provenienti da tutto il mondo, accolti da Victoria Cabello, un madrina di eccezione che ha guidato la giornata,
Anche quest’anno le scuole hanno aderito numerose al progetto: sono stati coinvolti oltre 460.000 studenti di i 8.300 istituti italiani ed esteri. Tra questi, 125.000 ragazzi hanno partecipato al concorso realizzando più di 2.830 progetti.

Con PlayEnergy, Enel rinnova da 8 anni il suo impegno verso i giovani promuovendo la diffusione di una conoscenza e di una coscienza energetica, coinvolgendo bambini e ragazzi nella scoperta del mondo dell’energia e della scienza. Gli studenti di Italia, Bulgaria, Cile, Costa Rica, Grecia, Guatemala, Brasile, Panama, Romania, Russia, Slovacchia e Stati Uniti sono stati chiamati a dimostrare capacità creative e progettuali intorno al tema Sulle Tracce dell’energia. I ragazzi si sono messi alla prova impegnandosi nello studio delle realtà energetiche di altri Paesi e hanno scoperto quali sono le fonti di energia più impiegate e quali, invece, le soluzioni più innovative per utilizzarle senza sprechi.

Un evento CO2 netural
Il rispetto per l’ambiente e l’attenzione per le generazioni future sono alla base dell’impegno di Enel in attività di neutralizzazione dell’anidride carbonica prodotta da eventi, sponsorship e altre iniziative promosse dall’azienda. Quest’anno anche la premiazione PlayEnergy è un evento carbon neutral.
Le emissioni di anidride carbonica prodotte saranno infatti compensate dalla piantumazione in Camerun di 450 alberi da frutto, uno per ogni ragazzo premiato.
Anche se da lontano, i ragazzi potranno seguire la crescita del loro albero attraverso il sito www.co2neutral.it

I VINCITORI ITALIANI

Per la scuola primaria ha vinto la classe 5aA del Circolo I Pietro Novelli di Monreale (PA) seguita dalla docente Michela Rescica con il progetto “L’energia del Mediterraneo”. Il secondo posto è stato assegnato alle classi 2aA, 2aB della scuola Don Lorenzo Milani di Civitavecchia (RM), che hanno presentato il progetto “Notizie dal Madagascar”, coordinato dai docenti Daniela Appetecchi e Paola Ferrari. Terze classificate le classi 3a, 4a e 5a degli insegnanti Carla Girotti ed Emiliano Pregnolato della scuola Primaria di Bocasette di Porto Tolle (RO) che hanno presentato il lavoro intitolato “Energy in Wonderland”.
Menzione speciale, in questa categoria, per le classi 5aA, 5aB, 5aC della Scuola Primaria Pilo Albertelli di Parma, seguite dalla professoressa Maria Adele Aloise, che hanno proposto il progetto intitolato “Sulle tracce dell’energia”.

Per la scuola secondaria di primo grado si è aggiudicato il primo posto il progetto “Cubo fotovoltaico PV3” realizzato dalle classi 3aA, 3aB e 3aC dell’Istituto Giovanni Leva di Travedona Monate (VA), coordinate dal professore Bruno Molinario. Secondo classificato l’Istituto Giuseppe Romualdi di Notaresco (TE) con le classi 1aA, 2aA, 3aA e 3aB del docente Filippo Bertoni con “Samso e la casa auto-ecologica e sicura”. Sul terzo gradino del podio la 3aB degli insegnanti Sabrina Rubino e Marilisa Ficara dell’Istituto Giuseppe Ungaretti di Solarolo (RA) che ha presentato il progetto “Il Risiko Energetico”. Per questa categoria la menzione speciale è andata a “Un’oasi di vento”, l’elaborato presentato dalle classi 1aA, 2aA, 3aA della Scuola secondaria di Tula guidata da Matteo Ondradu.

La classe 4aA dell’Istituto d’Arte Duccio da Boninsegna di Siena è stata dichiarata vincitrice per le scuole secondarie di secondo grado con il progetto “Con i piedi si può” coordinato dalla professoressa Neva Pini. Medaglia d’argento per l’I.T.I. Enrico Fermi di Siracusa con “Il futuro del Nucleare in Italia e in Europa” realizzato dalla classe 5aB dei docenti Eva Zanotti e Mario Caccamo. Il terzo posto va al progetto “Energia per condividere uno sviluppo sostenibile” delle classi 4aAE, 5aAE, 5aBE seguite dal professor Almerindo Capuani dell’I.T.I. Emilio Alessandrini di Teramo.
La Giuria ha ritenuto meritevole di menzione la classe 1aB del Liceo Artistico Edgardo Simone di Brindisi che ha realizzato il lavoro intitolato “Coltiviamo l’energia” grazie all’aiuto della professoressa Elisabetta Dassisti.

Sono stati premiati anche i ragazzi del Liceo Scientifico Tecnologico A. Meucci di Massa Carrara che, guidati dall’insegnante Andrea Farusi, hanno vinto la quarta edizione del Master PlayEnergy con la tesi “Pianificazione del territorio e riduzione delle emissioni”.
L’iniziativa dà agli studenti delle IV e V superiori l’opportunità di affacciarsi al mondo dell’università per approfondire le tematiche di interesse scientifico. Per gli studenti vincitori che decideranno di iscriversi a una facoltà scientifica è previsto il rimborso della tassa di iscrizione al 1° anno, fino a un importo massimo di 2.000 euro.

I PREMI
Enel riconsoce l’impegno e la creatività degli studenti, dei docenti e delle scuole assegnando premi ‘tecnologici’: console Nintendo, monopattini elettrici, stampanti digitali Polaroid, dizionari elettronici, lampade di design e week-end in una capitale europea. Inoltre, a testimonianza di un impegno costante verso il mondo della scuola, il primo istituto classificato a livello nazionale, per ciascuna delle categorie, si è aggiudicato l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 2 kW (è previsto un finanziamento di 6.000 euro per le scuole che non avessero i requisiti tecnici necessari per l’installazione). Al secondo e terzo classificati vanno invece finanziamenti rispettivamente di 3.500 e 1.500 euro.

I VINCITORI DI BULGARIA, SLOVACCHIA, RUSSIA, ROMANIA E PANAMA
Per la Bulgaria è stata premiata la Professional School of Construction, Architecture and Geodesy “Lubor Bayer” di Stara Zagora con il progetto “Energia: passato, presente e futuro”, in Romania invece il premio è andato alla classe 10A del Colegiul National Mihai Viteazul di Slobozia con il progetto “Dai mulini a vento ai parchi eolici”, per la Slovacchia si aggiudica il primo posto la classe 2a della School SOŠ odevná Hrkovce di Hrkovce con l’elaborato “Eolico, vestiti eco-fashion e l’albero dell’energia”.
I vincitori per la Russia sono i ragazzi della 10aA della School № 31 di Sredneuralsk con il progetto “Esperienze straniere di risparmio energetico”, mentre per il Costa Rica sono salite sul podio le classi 1a e 8a del Colegio Técnico Profesional Venecia di Sarapiquí con il progetto “La licuacleta”. Il primo gradino del podio per il Guatemala va all’Instituto de Educación Básica por Cooperativa Calahuaché di El Palmar, Quetzaltenango con l’elaborato “Risparmiamo energia!”. Per gli Stati Uniti sono stati premiati gli studenti della E.C. Best Elementary School in Fallon, Nevada con il progetto “Energia rinnovabile in Portogallo”.

Quest’anno ospite della premiazione anche una rappresentanza degli studenti spagnoli della scuola Virolai di Barcellona, una partecipazione che lancia una novità per il prossimo anno: l’ingresso della Spagna nella famiglia internazionale di PlayEnergy.

No Comments
Comunicati

Cattiva digestione e reflusso per 3 italiani su 4: a giugno, in oltre 2.000 farmacie, consigli e informazioni

  • By
  • 30 Maggio 2011

Secondo una recente indagine 3 italiani su 4 vivono problemi legati alla digestione almeno una volta l’anno. Oltre il 60% di coloro che dichiarano di aver sofferto di stomaco ha avuto problemi legati alla cattiva digestione da cibo o pesantezza; oltre il 50% ha sofferto di acidità di stomaco o ha provato una sensazione di bruciore. Il 23% addirittura dichiara di soffrirne più volte a settimana o addirittura tutti i giorni. Chi ha disturbi gastrici cita un mix di motivi diversi legati principalmente allo stress (60%) o alla cattiva alimentazione (55%).

Sono le donne, in particolare, a soffrire più spesso di questi disturbi e in particolare avvertono sensazioni di bruciore al petto e dolore allo stomaco, sintomi tipici del reflusso gastro-esofageo; il 31% dichiara di sentirsi spesso un “masso sullo stomaco”.

Di fronte a questi sintomi, però, la maggioranza degli italiani adotta rimedi “casalinghi” o banalizza; sono pochi infatti coloro che, pur avendo frequentemente dolori di stomaco o sensazione di bruciore al petto, prendono sul serio il problema e riconoscono di trovarsi in presenza di una condizione più seria di una semplice indigestione. Tra i rimedi più citati infatti il bicarbonato, ma sono estremamente gettonati anche quelli “casalinghi” come acqua e limone, tisane o addirittura il digiuno. La camomilla è un rimedio tipicamente femminile (41%); gli uomini tendono ad aspettare che il disturbo passi ricorrendo, tutt’al più, ad un bicchiere di grappa o di amaro (22%). Tutti rimedi che non solo non risolvono il problema perché troppo blandi ma che, addirittura, tendono ad acuirlo.

Il pranzo della domenica è una occasione “letale” per quasi il 50% degli Italiani, seguito dai pasti consumati troppo velocemente fuori casa durante la settimana di lavoro (43%) e le grandi occasioni quali matrimoni, compleanni, battesimi quando, cioè, si tende ad eccedere con le quantità di cibo (40%).

In questo scenario, 3 italiani su 4 considerano il farmacista un referente chiave per consigli, seguito, nel 30% dei casi, dal consulto con un medico.

Proprio per questo a giugno l’iniziativa “Farmacia Sapere&Salute”, promossa con il contributo di Bayer in oltre 2.000 Farmacie su tutto il territorio nazionale, si concentra proprio sul tema della digestione: per tutto il mese, recandosi in una delle Farmacie Sapere&Salute sarà possibile trovare materiale informativo e Farmacisti a disposizione per suggerimenti personalizzati e informazioni precise sul tema della cattiva digestione e del reflusso gastro-esofageo.

Per identificare le Farmacie Sapere&Salute più vicine è possibile rivolgersi al numero verde 800.860.010 o consultare il sito internet www.saperesalute.it dove si possono trovare anche approfondimenti sul tema della digestione e consigli utili per il proprio benessere.

“Lo stomaco è un infaticabile lavoratore che svolge un ruolo prezioso e complesso che è la digestione“ spiega il prof, Maurizio Vecchi, professore associato di gastroenterologia dell’Università di Milano e direttore dell’unità operativa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva IRCCS Policlinico San Donato “quando lo sovraccarichiamo di lavoro con una alimentazione eccessiva, la digestione consuma più risorse ed energie e il tempo di svuotamento gastrico si allunga traducendosi in una sensazione di particolare pienezza o gonfiore di stomaco”. Per questo gli esperti consigliano di mangiare lentamente, masticare bene e non esagerare con le quantità o con preparazioni elaborate e, se necessario, ricorrere ai farmaci cosiddetti pro cinetici, che facilitano lo svuotamento gastrico.

Nei casi di reflusso, ossia di passaggio di contenuto gastrico acido in esofago frequente e di durata prolungata, si è invece in presenza di una condizione patologica causata da un cattivo funzionamento della piccola valvola muscolare che separa l’esofago dallo stomaco. “In questi casi” aggiunge il prof. Vecchi “E’ necessario il ricorso ai cosiddetti inibitori di pompa protonica, farmaci che bloccano la secrezione di acido da parte della cellula gastrica, detta appunto pompa protonica, riducendone quindi la quantità che refluisce nell’esofago”.

Infine, le 5 regole da seguire per non incorrere in problemi di digestione o reflusso: evitare alcool e fumo, mangiare lentamente, masticare bene, limitare cioccolato, menta, pomodoro, alimenti acidi, cibi grassi e fritti e non coricarsi per il riposino subito dopo aver mangiato.

Per ulteriori informazioni

Ufficio stampa Burson-Marsteller – tel. 06 6889631

Rossella Carrara – [email protected] – cell. 349 7668005

Simona Valentini – [email protected] – cell. 340 6994602

No Comments
Comunicati

GF CUNEGO SEMPRE PIÚ INTERNAZIONALE. DOMENICA SFIDE TRA I BIG A VERONA

Si avvicina il giorno della Granfondo Damiano Cunego, in programma il 5 giugno

Confermate al via tante “vecchie conoscenze”, come il vincitore 2010 Matteo Cappè

Tra le donne ci sarà l’ex schermitrice Dorina Vaccaroni e le varie Bandini, Moschen, Ugolini

Una novità per gli atleti, online è disponibile il modulo per ritirare le buste tecniche

Ciclisti da tutto il mondo, “azzurri” agguerriti e ben preparati, una città splendida e a misura di ruote magre. Questi gli ingredienti del cocktail sportivo che il prossimo 5 giugno la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona è pronta a servire, in una gara che dal centro di Verona porterà a sfacchinare per 150 km (98 per chi sceglie il mediofondo), attraverso i monti Lessini e le colline veronesi.

A premiare la gara dedicata al campione di Cerro, organizzata dal team guidato da Sergio Bombieri, c’è la partecipazione di tanti granfondisti di fama, per un parterre davvero di qualità che rende inevitabile l’azzardo di qualche pronostico sui vincitori.

Innanzitutto, alla corsa veronese si sono prenotati i protagonisti della scorsa edizione, tra questi il livornese Matteo Cappè, vincitore lo scorso anno nella gara “lunga”. Un avversario da cui guardarsi, visto che conosce bene sia la gara scaligera sia l’universo delle ruote magre, avendo corso anche come professionista fino al 2004. Per il trentaquattrenne del Team Maggi il percorso della Granfondo Damiano Cunego si presenta come manna dal cielo, con i suoi 3.500 metri di dislivello, un vero piacere per chi, come lui, è un appassionato doc di salite. Insieme al ciclista livornese ci saranno anche i suoi compagni di team, in primis il fiorentino Andrea Beconcini, il piemontese Gianluca Cavalli e il pordenonese Denis Miorin, e chissà che quest’anno non tocchi a loro firmare l’albo d’oro, tanto più che nell’edizione scorsa misero a segno rispettivamente un 3°, un 4° e un 5° posto. Insomma, domenica prossima si potrebbe assistere ad una bella “corsa alla rivincita” tra il gruppetto di testa dell’edizione passata, soprattutto sarà deciso a migliorare il suo secondo posto il pistoiese Alfonso Falzarano, portacolori del Team Guru Planet X – Selle Italia.

Come si dice, anno nuovo vita nuova, e alla Granfondo Damiano Cunego ci sono tutti i presupposti perché le sorti della corsa siano aperte ad ogni colpo di scena. Oltre ai dominatori dello scorso anno ci sono anche tanti altri vincitori papabili, dai quali sono attese grandi prestazioni per una gara davvero al cardiopalma, e tra questi ci sono ad esempio Hubert Krys, Adriano Lorenzi, Julio Cesar Claudino e Fabrizio Casartelli.

Sarà invece assente uno dei grandi attesi alla prova veronese, il vicentino Roberto Cunico, già due volte vincitore della corsa scaligera e privato del possibile tris da un infortunio al femore.

Il ciclismo sta contando sempre più adepte al femminile, per quanto riguarda la corsa rosa la Granfondo Damiano Cunego vanta un bel parterre di regine, con ad esempio la forte forlivese Monica Bandini (che ha già passato il traguardo delle 150 granfondo vinte in carriera) e la campionessa della scherma con un passato da pro’ nel ciclismo Dorina Vaccaroni, ma sarà della partita anche l’altoatesina Roberta Moschen. Naturalmente i pronostici di rito non possono scordare la veronese (è di Pescantina) Sara Ugolini, decisa a ben figurare nella gara di casa e a radunare punti preziosi per i circuiti Challenge Giordana e Nobili/Supernobili, nei quali la Granfondo Damiano Cunego è inserita oltre al Prestigio, all’AmaTour World Cup, alla Gran Combinata e all’Unesco Cycling Tour.

Da non scordare, poi, che a dare spettacolo sulle strade veronesi ci saranno gli specialisti delle ruote magre provenienti da ogni angolo del pianeta, e tra le nazioni iscritte ci sono Brasile, Canada, Stati Uniti, Ghana, Marocco, Germania, Austria, Olanda, Danimarca, oltre a un corposo gruppo di australiani.

Sul sito www.granfondodamianocunego.it ci sono tutte le informazioni relative alla corsa, con anche una novità, ovvero la possibilità di scaricare online il modulo per il ritiro delle buste tecniche.

No Comments
Comunicati

Cemon.eu, restyling completo per il sito istituzionale

Da oggi è online, completamente rinnovato, il sito istituzionale di Cemon

24 maggio 2011Cemon, in occasione del suo 40° anniversario, ha cambiato look al sito web istituzionale, da oggi online dopo un restyling completo. Come distributore e produttore di medicinali omeopatici, integratori e cosmetici naturali ha deciso infatti di dare al suo sito un look più moderno e accattivante, in linea con le esigenze del mercato.

Cemon nasce come progetto e fondazione nel 1971 ad opera della d.ssa Adele Alma Rodriguez, già farmacista esperta preparatrice di medicinali omeopatici. La dottoressa, con la preziosa collaborazione di luminari dell’omeopatia provenienti dall’Italia e dall resto del mondo,  fonda  il Centro di Medicina Omeopatica “Tommaso Cigliano” a Napoli, con l’obiettivo di insegnare e diffondere la Medicina Omeopatica Hahnemanniana. Con l’anno accademico 1971/72 ha inizio il primo corso che conta 70 iscritti, tra medici e studenti in medicina. Nel 1974 Ce.m.o.n dà il via alla distribuzione di rimedi omeopatici e prodotti di farmacopea tedesca.

Successivamente nasce l’Officina Farmaceutica Omeopatica, dando così inizio alla produzione di rimedi omeopatici di qualità, immettendo sul mercato prodotti a base sperimentale, conformi alla farmacopea omeopatica. I prodotti omeopatici commercializzati da Cemon sono realizzati da un’attenta ricerca di un rimedio affidabile e fedele alla Farmacopea Tedesca Hab, così come dalle istruzioni lasciate dal dr. F.C. Samuel Hahnemann, il fondatore dell’Omeopatia.

Le attività di Cemon riguardano: la produzione di medicinali Omeopatici a marchio Unda e Dynamis; prodotti nutrizionali Isena, cosmetici Eau de Philae e cosmetica vegetale Inlight (100% biologici e omeocompatibili); la ricerca e sviluppo, divulgazione scientifica, corsi di formazione, il centro studi e le pubblicazioni di libri sulla medicina omeopatica (Edizioni Cemon). Cemon inoltre produce e distribuisce rimedi omeopatici in ambito veterinario.
Cemon ha messo a disposizione dei suoi utenti online anche un e-commerce: storecemon.eu in cui è possibile acquistare cosmetici naturali:  Eau de Philae, Inlight, prodotti nutrizionali della linea Isena, ma anche libri sull’omeopatia e pacchetti speciali da sfruttare come idee regalo. La vendita di medicinali avviene attraverso le farmacie il cui elenco è consultabile online.  Le creme naturali, gli oli essenziali, i trattamenti anticellulite e tutti i cosmetici della Linea Inlight proposti nel negozio online sono biologici e naturali al 100%, senza sperimentazione su animali.

Dopo quarant’anni la mission di Cemon rimane quindi sempre la stessa: produzione e servizi a sostegno della rete della vita, con una visione scientifica e d’avanguardia. Nella prosecuzione ed evoluzione di tale identità Ce.m.o.n. svolge il compito accompagnando paziente, medico e farmacista con un sapere sperimentale e etico nel quale la malattia è molto più di un semplice fatto medico-biologico che si risolve con un farmaco; essa è piuttosto un avvenimento biografico e sociale. Tale è e rimane la missione Ce.m.o.n. al servizio dell’uomo contemporaneo, ma con uno slancio nel futuro per creare nuove culture e stili di vita equilibrati ed eco-sostenibili.

No Comments
Comunicati

TRASLAVAL: IL 26 GIUGNO IL VIA DA SORAGA (TN) DI GIRO… IN GIRO, VAL DI FASSA TERRA DI GRANDE SPORT

Domenica 26 giugno scatta la 13.a edizione del “Giro podistico della Val di Fassa”

Tappone finale agli oltre 2.400 metri del Col Rodella

Zenucchi e Nanu sfidano Ghallab, Tocchio, Vrajic e Neznama

Iscrizione scontata fino al 30 maggio

Qualche giorno fa la trentina Val di Fassa e il suo Gardeccia hanno accolto la carovana rosa del Giro d’Italia e celebrato le gesta dei campioni delle due ruote. Quelle favolose Dolomiti sono state negli anni teatro di memorabili imprese e di grandi momenti di sport. Solo due anni fa, sul Gardeccia e sul vicino Ciampedie venivano incoronati i vincitori della “Traslaval”, il Giro podistico a tappe della Val di Fassa, pronto a tornare ai nastri di partenza domenica 26 giugno con la 13.a edizione.

In quell’occasione, fu il bergamasco Emanuele Zenucchi a fare il Nieve della situazione e a mettersi in tasca il tappone finale e la Traslaval, vinta al femminile dalla “solita” romena Ana Nanu, prima anche l’anno precedente e nel 2010.

Quest’anno – la Traslaval 2011 si chiuderà venerdì 1° luglio – l’evento podistico non toccherà il Gardeccia, bensì andrà a culminare agli oltre 2.400 metri del Col Rodella e, quasi inutile sottolinearlo, sarà ancora una volta uno spettacolo unico.

Per quanto riguarda gli atleti più quotati in gara, sulla scrivania di Stefano Benatti e della sua A.S. Traslaval iniziano ad arrivare alcune conferme di spessore, a cominciare dai due “matadores” del 2009, Zenucchi e la Nanu, i quali non possono che giocare anche quest’anno il ruolo di favoriti della vigilia, data anche l’esperienza su questo tipo di percorsi. Ma la “coppia” italo-romena non sarà sola, visto che anche la forte croata Marija Vrajic, già in evidenza in questi primi mesi del 2011 con le vittorie alla Brescia Art Marathon e alla recente Maratona del Piceno, ha prenotato il proprio pettorale, insieme alla slovacca naturalizzata italiana Eva Neznama. Della partita sarà anche la ligure Viviana Rudasso, atleta forse meno nota a causa di un suo calendario di gare ristretto a pochi eventi, ma accreditata di un ottimo 1h17’ sulla mezza maratona, che la candida a donna da podio per questo 2011.

Nella maschile, ad insidiare il quarantunenne Zenucchi ci penserà il marocchino Khalid Ghallab, volto decisamente noto della Traslaval visto che lo scorso anno si classificò secondo dietro a Massimo Tocchio. Quest’ultimo, nonostante qualche piccolo guaio fisico, dovrebbe essere al via, così come lo sarà per certo il pugliese Vito Sardella, recente trionfatore della Maratona del Riso di Vercelli, e con un curriculum sportivo che racconta anche di due partecipazioni alla maratona di New York entrambe sotto la 25.a posizione.

Non è la prima volta che la Traslaval si chiude sul Col Rodella. Era già accaduto infatti nel 2003 e allora si pensò fosse quasi una follia portare i “maratoneti” a quote simili. La scommessa tuttavia fu vinta, e la Traslaval è sempre più nel cuore degli appassionati di questo sport, che trovano in Val di Fassa una possibilità senza eguali per andare alla scoperta di luoghi dal fascino incredibile e sfidare se stessi lungo i suggestivi sentieri e boschi della zona.

Ad oggi, già 300 atleti hanno perfezionato la propria registrazione alla gara, e tra questi molti sono alla loro “prima volta” alla Traslaval, segno di un evento in ottima salute che anno dopo anno conferma in toto la sua bellezza.

Come detto, la Traslaval 2011 decollerà domenica 26 giugno da Soraga e – novità di quest’anno – sarà uno start al mattino, cosicché già dal pomeriggio ci si potrà godere queste zone del Trentino in totale relax. Lunedì 27 ci si sposterà a Moena, detta anche “La Fata delle Dolomiti”, e da qui ad Alba di Canazei il giorno successivo. Mercoledì 29 giugno sarà giornata di riposo per tutti, prima di calzare nuovamente le scarpette ai piedi giovedì con la prova di Campestrin, che anticipa il “tappone” conclusivo di 10 km che dal paese di Campitello traghetta fino alla scenografica terrazza del Col Rodella. Il tappone sarà anche valido come “Trofeo Rifugio Des Alpes”, una gara individuale a sé, che rappresenta una delle novità dell’edizione 2011.

Le iscrizioni per l’edizione 2011 sono ovviamente …in corsa, e fino al 30 maggio sarà possibile approfittare della quota ridotta di 48 euro, mentre dal giorno successivo il prezzo sarà aumentato di 10 euro. Chi prima arriva, insomma, meno paga, e sarà comunque possibile registrarsi fino al 26 giugno, e nella stessa mattina si potrà iscriversi anche alla sola prima tappa.

Come ogni anno, in tutte le giornate di gara saranno al via anche gli appassionati di nordic-walking e fit-walking, che potranno tenersi in forma divertendosi in compagnia dei “traslavalisti”. Con l’A.S. Traslaval collaborano i Comuni interessati dalla gara e l’Azienda di Promozione Turistica della Valle di Fassa, con il patrocinio della Regione Trentino Alto-Adige e il BIM dell’Adige. Tutte le informazioni del caso, compresi i percorsi delle cinque tappe, sono reperibili al sito ufficiale www.traslaval.com

No Comments
Comunicati

Le attrattive per i turisti in Italia

  • By
  • 30 Maggio 2011

L’Italia è un posto dalle molteplici risorse specialmente dal punto di vista turistico.
All’estero è noto come il “Bel Paese” sia per la molteplicità di paesaggi che esso presenta che per il clima che in diverse zone è abbastanza piacevole per la maggior parte dell’anno e poi ovviamente per la consolidata tradizione enogastronomica amata da molti: alberghi Caldiero.
italia mare
Partendo dalla diversità di ambienti possiamo percepire come in Italia sia possibile effettuare vacanze che accontentino le esigenze di tutti: mare, montagna, arte e cultura, sport, religione, qualsiasi sia il tipo di vacanza si stia cercando, in Italia c’è la località ideale giusto dove andare.
Anche se di solito chi opta per la vacanza di mare si ritrova a dover fare solo mare e basta tenendo in considerazione che molte delle località di mare nel mondo hanno poco da offrire dal punto di vista artistico/culturale, in Italia tanti posti hanno i numeri per unire mari cristallini ad interessanti luoghi da visitare.
Le regioni di mare più predilette sono Sicilia, Sardegna e Puglia e ovviamente hanno tantissimo da offrire sul piano culturale a partire da consolidate tradizioni culinarie fino ad speciali cittadine da visitare.
Un’altra località di mare molto amata è la Riviera Romagnola, in questo caso non tanto per l’incanto del mare ma per l’incredibile organizzazione turistica che non ha eguali in Italia, difatti nota per i tanti locali e fonti di svago specialmente giovanili, la Riviera Romagnola ha sviluppato un notevole senso turistico ottenendo dei livelli di qualità incredibili in partilar modo riguardo le strutture ricettive.
Sebbene la qualità delle strutture in Emilia Romagna sia incomparabile certamente il resto della Penisola non si può lamentare infatti proprio per la immensa affluenza di turisti che si registra ogni anno, in ogni regione italiana stanno nascendo sempre più strutture e di ogni categoria si voglia infatti dal bed and breakfast che sta ricevendo sempre più consensi, alla case vacanze o agli hotel di ogni tipo e stella, c’è davvero una scelta adatta a tutti.
Ecco ad esempio alcuni luoghi che offrono hotel di ottima qualità: alberghi Genova
Vacanza di mare a parte quello che fa accorrere in misura maggiore i turisti stranieri in Italia sono le città d’arte. Tra le prime troviamo naturalmente la “città eterna” Roma frequentata specialmente per la sua singolare bellezza, la sua storia e anche per il Vaticano, infatti questa città fa accorrere due tipi di turismo quello religioso e quello culturale.
Comunque non è solo Roma ad fa accorrere il turismo culturale infatti anche Napoli, Milano e Firenze sono punti fermi della stagione turistica Italiana e specialmente quest’ultima è molto richiesta dai turisti internazionali.
Ma se Firenze viene amata dal punto di vista culturale, il resto della Toscana viene scelta per l’enogastronomia e specialmente per i suoi caratteristici borghi medievali che vengono molto prediletti per la loro particolarità.
Sebbene ci siano certi posti come appunto la Toscana che sono particolarmente scelti per l’enogastronomia, in realtà è risaputo che tutta l’Italia propone una forte tradizione culinaria diversa da regione in regione ed ognuna di queste è qualificata in piatti particolari come ad esempio Napoli dove i turisti per prima cosa mangiano la Pizza.
Per alloggiare nelle grandi città di solito le strutture ricettive più scelte sono hotel e bed and breakfast, invece per le campagne toscane sono richiesti gli agriturismi che rendono la vacanza più particolare. Gli hotel da tre stelle in poi negli ultimi anni stanno arricchendo sempre di più l’offerta unendo molti servizi che anni fa non c’erano come ad esempio i trattamenti benessere che sono molto richiesti negli ultimi anni.
Hotel di ottima qualità si possono trovare anche nelle seguenti località: alberghi Fontanellato
Ma generalmente possiamo dire che in qualunque località italiana è quasi impossibile non trovare la struttura adatta alle proprie esigenze in quanto davvero ce n’è per tutti i gusti, così come anche per quanto riguarda la tipologia di vacanza.

italia

No Comments
Comunicati

Orecchini: l’azienda titolare del brand Beads&Co vince Première 2011 ad OroArezzo

Ancora un grande successo per Sem-Ar azienda leader nella produzione di semilavorati in oro ed argento, nonché titolare del famoso brand Beads&Co, specializzato nella vendita on-line di componenti preziosi per la creazione di gioielli fai da te. Nell’edizione 2011 di OroArezzo, l’azienda ha infatti vinto l’importante premio, Première 2011, con la collana “Giungla” realizzata in argento. Si tratta di un gioiello fashion quasi etnico, ispirato alla natura più incontaminata. La collana è infatti arricchita con foglie traforate realizzate con le più recenti tecnologie. Questo premio testimonia senza dubbio l’impegno di Sem-Ar che da sempre ha investito nello sviluppo tecnologico e nelle risorse umane aziendali, garantendo così sempre la piena soddisfazione delle esigenze dei suoi clienti. A conferma di ciò anche la creazione del brand Beads&Co, nato per dare ai clienti la possibilità di realizzare il gioiello dei loro sogni, bracciali, collane, orecchini e molto altro ancora. Un gioiello originale, personale, capace di esprimere al meglio la propria creatività. Pinze e cristalli pendenti e catene: per creare un gioiello fai da te bastano pochi elementi, un pò di fantasia e tutto l’occorrente che Beads&Co. rende disponibile online, direttamente all’interno del proprio sito web. Tanti componenti preziosi ma non solo: il sito web di Beads&Co. è anche ricco di video tutorial per imparare a creare il tuo gioiello.

No Comments
Comunicati

Roma si prepara per la Festa della Repubblica

Giorni di fermento nella Capitale, infatti Roma si prepara ad ospitare, come ogni anno da quando è stata ripristinata, la festa della Repubblica del prossimo 2 giugno, più particolare ancora quest’anno in concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità di Italia.

Ruolo fondamentale nell’allestimento di tutti gli eventi e manifestazioni avranno le maestranze di lavoratori e i vari addetti alla sicurezza sul lavoro coinvolti.
Più delicato del solito sarà il lavoro degli RLS, in quanto, oltre dover fare il solito ponte fra lavoratori e aziende per far rispettare le normali procedure di sicurezza sul lavoro dovranno molto ben coordinarsi con le pubbliche autorità, quest’ultime a loro volta molto impegnate, dato il particolare contesto politico nazionale e internazionale, a far sì che tutta l’intera giornata passi senza problemi di sicurezza o incolumità per la moltitudine di cittadini e turisti che invaderanno il centro di Roma.

La parata militare che percorrerà Via dei Fori Imperiali sarà passata in rassegna dalle più alte cariche dello Stato oltre che dal Vice Presidente degli Stati Uniti e altre delegazioni estere, non mancherà la consueta deposizione di una corona d’alloro presso il Milite Ignoto per ricordare il referendum istituzionale che fra il 2 e il 3 Giugno del ’46 sancì il passaggio alla Repubblica.

Tante altre le iniziative degne di nota nella città eterna, sarà infatti possibile visitare l’intera area archeologica adiacente Via dei Fori Imperiali (Colosseo, Tempio di Romolo e Museo Palatino), area nella quale sarà possibile vedere una mostra su Nerone, mentre presso le Scuderie del Quirinale ci sarà una mostra su Lorenzo Lotto.

Presso il Palazzo delle Esposizioni sarà possibile visionare 100 opere provenienti dallo Städel Museum di Francoforte che abbracciano più correnti artistiche: impressionismo, espressionismo e avanguardia storica.

No Comments
Comunicati

Quali sono i migliori giochi per ragazze

I giochi su internet rappresentano un tipo di modo di passare il tempo libero decisamente diffuso e i siti dedicati ai giochi sono molto diffusi. La novità principale degli ultimi anni è data dai giochi per ragazze che sono giochi destinati alle ragazze che desiderano divertirsi giocando su internet.

Per diverso tempo i giochi online sono stati visti come un hobby solo maschile. La situazione è cambiata con la nascita dei primi giochi creati per le ragazze che hanno fatto vedere come anche le donne desiderino giocare online.

Questa popolarità ha fatto nascere molti siti dedicati ai giochi per ragazze su cui sono offerti solo giochi dedicati alle ragazze.

I giochi per ragazze sono classificati in base al genere e tra i giochi migliori troviamo i giochi di cucina che costituiscono giochi in cui risulta possibile usare diversi ingredienti per preparare le ricette che vengono proposte.

I giochi di cucina permettono di giocare con gli ingredienti e vengono considerati giochi educativi perchè permettono di conoscere nuove ricette.

Un ulteriore genere di giochi per ragazze che ha sempre un grande interesse è costituito dai giochi di moda nei quali è necessario studiare stili nuovi tramite gli abiti che vengono proposti.

I giochi per ragazze rappresentano per questo motivo un modo divertente di passare il tempo per tutte le ragazze.

No Comments
Comunicati

Varese e l’innovazione al centro di una politica di rinnovamento turistico

La Provincia di Varese innovativa per le proposte turistiche leisure e congress: da Volandia a ‘Varese Guide’ e Varese Green Meeting

Si susseguono le notizie che collocano la Provincia di Varese al centro dell’innovazione per le sue proposte turistiche e di congress. Varese Convention & Visitors Bureau spinge un nuovo rapporto con il cliente turistico classico e con l’utente business.

Il prossimo 4 Giugno 2011, alle ore 10.00, alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, del Presidente della Provincia di Varese Dario Galli e del Presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Giancarlo Giorgetti, verrà inaugurato a Volandia (il parco e il museo del volo di Somma Lombardo) il nuovo padiglione dedicato allo spazio: milleseicento metri quadri di area allestita a tema. Tra le mille cose di interesse un Planetario, l’ologramma dello Shuttle e  la sala 3D dove vivere l’emozione di visitare la Stazione Spaziale.

Sul versante Congress, diventa esecutiva dal 2 giugno ‘Varese Guide’, un’applicazione per smartphone e un sistema di assistenza e servizio al turista business realizzato da Webtelier.net – Università della Svizzera Italiana di Lugano con il contributo tecnico del Prof. Lorenzo Cantoni dell’Università  della Svizzera Italiana. L’iniziativa ‘Varese Guide’ è parte del progetto di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 “Incontrarsi senza confini: convegni e viaggi incentive sul Lago Maggiore”.

Un’altra iniziativa Congress si chiama Varese Green Meeting in modo da  creare a Varese una filiera turistica interamente ‘green’. E’ questo il risultato a cui punta un progetto che, promosso dalla Camera di Commercio di Varese e da Varese Convention & Visitors Bureau, vuole diffondere una cultura di gestione ecosostenibile, con un’attenzione particolare ai congressi e agli eventi post-congressuali. Nel territorio di Varese è stata infatti creata la Carta del Turismo Congressuale Ecosostenibile del Territorio di Varese e la filiera verde Varese Green Meeting.

http://www.vareseturismo.it/tutela-dellambiente-e-del-territorio-varesino-grazie-ai-green-meeting-di-varese-congressi

No Comments
Comunicati

Presentazione Corso Foursquare e Geolocalnetwork

Al via dal 10 giugno un corso per conoscere i Social Media di Geolocalizzazione ed imparare ad utilizzarli per scopi di marketing.Il dieci giugno prossimo presso il Centro congressi Malaspina dell’Hotel Centrale di Firenze, si terrà un corso sui social di geolocalizzazione.La geolocalizzazione è il futuro del social networking, Facebook Places e Foursquare possono contare su più di 500 milioni di utenti registrati in tutto il mondo, 160 mila solo in Italia, e con un tasso di crescita registrato nel 2010 del 3400%. L’ integrazione tra online e offline cambia  il modo di fare business,  nuove opportunità  strategiche si aprono sopratutto per le piccole imprese che possono avere ritorni insperati con investimenti contenuti,  creando campagne di marketing in maniera rapida,  mirata  e  soprattutto misurabili.Il corso si propone come un’importante occasione i scambio e di dibattito sul tema LBS e social network, attraverso due workshop interattivi che permetteranno di studiare come gestire operativamente i social di geolocalizzazione.La prima parte dell’incontro, cura del Dott. Giorgio Soffiato, sarà dedicata al Marketing Sociale ed affronterà i temi dei  social network, delle piattaforme di geologalizzazione  e dell’advertising geolocalizzato.  Saranno analizzate  le opportunità  che offre  la geolocalizzazione per  il marketing e la comunicazione,  le  possibilità di integrare geolocalizzazione e web  con  obiettivi di fidelizzazione e brand awareness.  Il secondo workshop sarà gestito  dalla Dott.ssa Michela Simoncini che imposterà alcuni “how to” per rendere aziende e consulenti immediatamente operativi nello sviluppo di un attività di Foursquare Marketing. In questo contesto saranno affrontati gli step fondamentali di un azione strategica e sinergica multicanale e multi esperienziale, ovvero come definire una strategia che preveda la geolocalizzazione  puntando a Foursquare per  creare awareness e attirare consumatori in-store.Il corso sarà dunque un incontro dedicato a tutti agli addetti ai lavori (consulenti, marketing manager, imprenditi), ideato per  comprendere la reale situazione della socialità azienda-consumatore. La quota di partecipazione prevista è di 150 euro più iva, comprensiva di materiale didattico, due coffee break e speed lunch con tavoli tematici.Per chi invece fosse interessato solo ad una parte del corso la quota è di 90 euro più iva.Per ulteriori informazioni consultare il sito:http://www.quec.net/geolocal_marketing.html

No Comments
Comunicati

Master post laurea: quando l’investimento sulla formazione diventa la carta vincente

Il master post laurea vi ha dato una marcia in più. Ora è tempo di concretizzare l’investimento, promuovendo la vostra carriera con un’adeguata strategia di ricerca di lavoro
Sempre più laureati oggi cercano nuove possibilità di carriera attraverso master post laurea che li indirizzino verso professioni specialistiche, ma per fare ciò è necessaria una attenta valutazione dei percorsi offerti. I parametri su cui basarsi affinché il master post laurea si riveli un investimento riuscito sono molto concreti: la validità del percorso, la qualità formativa, attività didattiche strutturate e non, progetti sul campo, certificazione del percorso, ma soprattutto l’importanza delle aziende collegate e la possibilità di accedere a siti di ricerca di offerte di lavoro adeguate, nonché “vetrine” o canali privilegiati di promozione dei talenti emergenti dal master.
Cercare offerte di lavoro specializzato attraverso il supporto di strumenti validi, equivale a potenziare gli esiti di un buon master, moltiplicare le chance di trovare un lavoro più in linea con le proprie competenze e aspettative. Perciò, una volta terminato il percorso di studi, è di fondamentale individuare i siti sui quali basare il vostro personale processo di start-up. E’ bene rivolgersi a siti che esplorino a 360 gradi il panorama del lavoro attuale, continuamente aggiornati e che seguano il trend evolutivo del mercato del lavoro, devono essere totalmente dedicati o avere una sezione specifica che si rivolga agli “alti profili”, favorendo così una ricerca mirata ed evitandovi inutili perdite di tempo alle prese con offerte non in linea con la vostra figura.
I siti web per la ricerca di occupazione nella rete sono tantissimi e spesso l’attendibilità è tutta da valutare. Allora come muoversi? A seguito di un master post laurea è d’obbligo avviare un censimento dei siti di offerte di lavoro e dei contatti con aziende riconosciute nel panorama lavorativo nazionale e internazionale che diano concrete opportunità a chi desidera mostrare il proprio talento.
Seguendo questi semplici consigli il la vostra carriera troverà la propria realizzazione continuando a stupirvi con effetti speciali.

No Comments
Comunicati

Pochi dettagli per rinnovare la casa e lo stile

Con la bella stagione è inevitabile che arrivi anche la voglia di rinnovarsi e rinnovare i luoghi all’interno dei quali si svolge la nostra vita a partire dalla casa.

Non sempre però si possono fare grandi lavori, soprattutto quando non ve ne è bisogno e con un piccolo tocco personale si può veramente far cambiare l’aspetto della nostra abitazione e rinfrescarlo per l’estate anche con una semplice imbiancatura milano . Non è necessario cambiare totalmente la mobilia, abbattere muri o effettuare altri interventi molto invasivi, sono sufficienti alcuni pennelli, un po’ di fantasia e magari qualche amico che ci aiuti a cambiare la disposizione della mobilia della nostra casa. Sicuramente uno degli elementi che più contribuisce a cambiare l’aspetto di una stanza e a ringiovanirla è quello del colore che viene dato alle pareti, alle decorazioni come stucchi milano che ivi vengono effettuate e alla cura dei piccoli dettagli che vanno a definire lo stile peculiare della persona che abita una casa.

Semplicemente cambiando i colori o solo la sfumatura delle pareti con l’aiuto di imbianchini milano infatti l’aspetto di una stanza cambia totalmente se poi orientiamo in maniera differente anche la mobilia e cambiamo tendaggi e altri accessori di arredo il gioco è fatto, ci sembrerà di essere in una casa del tutto nuova! Non sempre però tutti i colori sono adatti per tinteggiare le varie stanze di una casa anzi, è questa una scelta che va ponderata e analizzata con cura perché nulla è stonato più di una stanza inadeguata nel colore alla sua funzione. Solitamente è consigliato dagli esperti del settore lasciarsi guidare da proprio colore preferito e da li variarlo declinandolo nelle varie sfumature per poter quindi adattare il medesimo colore di base a tutta la casa. Soprattutto quando si tratta di abitazioni non troppo grandi è importante scegliere un colore che possa fare da fondo a tutta la casa perché l’effetto multicolor, molto adatto ad abitazioni ampie e di stile country, poco si adatta ad appartamenti di città, dando addirittura l’impressione di riduzione della superficie.

Ma quali sono i colori del 2011?? Anzi quali sono i colori che possono veramente far percepire un cambio di stile che tenga conto anche delle nuove mode e possibilità decorative? La prima cosa da fare è sicuramente quella di concentrarsi sul preciso tipo di stile della casa o che intendiamo dare alla nostra casa rifacendole il look. Per un look minimal e contemporaneo bianco e nero sono i colori d’obbligo che devono essere perfettamente correlati con la mobilia e con i complementi d’arredo presenti all’interno dell’ambiente. Il bianco, must che sobbarca secoli e secoli, va bene anche per lo stile country, che può essere arricchito anche da colori pastelli e fantasie per tende e tendaggi classiche come i quadri o le immagini stilizzate. Moderni sono i colori molto accessi che stanno sempre più prendendo piede anche in Italia riproponendosi in varie note cromatiche o in tinte unite molto sgargianti che arredano già da sole. Un esempio su tutti l’arancio, colore bistrattato nel corso degli anni che sta risalendo a nuova gloria proprio nell’ultimo periodo e che ben sia abbina con colori come crema, oro, ocra e mobilia marrone.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Email marketing

No Comments
Comunicati

Si balla a Rimini fiera con SportDance 2011

Rimini volteggia con sportdance dal ballo all’abbigliamento: tutto quanto fa spettacolo sono 140 le aziende che espongono le proprie creazioni, nelle “arene” fini al prossimo 5 giugno, ogni giorno fino alle 21, piroettarenno 30 mila ballerini in rappresentanza di 15 nazioni.
Una miriade di offerte hotel rimini proposte da hotel 3 stelle rimini e da hotel 2 stelle rimini sul mare sono state create appositamente per questo “musicale” evento che ormai da quattro anni invade la città con colori e musica.
Passeggiando per Rimini si vedono bambine con forcine tra i capelli e bambini con cravattine che fanno davvero tenerezza, ma la passione che si vede nei loro occhi è davvero emozionante.
A Rimini Fiera non c’è angolo dei sei padiglioni utilizzati che non sia occupato dai ballerini impegnati a riscaldarsi e a ripassare i passi.
Lo fanno tutti.
Che abbiamo 6 anni e siamo all’esordio incalzati dai “consigli” di genitori e allenatori; ai più attempati che, non potendo più mettere in mostra la ” tartaruga addominale”, si fasciano in sobriie camicie bianche con papillon nero per far volteggiare dame anche loro “coperte”, con lustrini e strasse ridotti al minimo se non inesistenti.
Ad aprire ufficialmente le danze, è stato l’avvocato Luca Pancalli, a rendere gli onori di casa c’ha pensato, come sempre, il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni.
On l’inno di Mameli, ritmato dalle mani ma, soprattutto, dai piedi dei concorrenti, ha quindi finalmente iniziato a volteggiare Sportdance.

No Comments
Comunicati

Riportato ai suoi giusti onori il pittore riminese Primo Amati

Attenta alla cultura e promotrice di eventi ad essa legati Rimini non è solo un coacervo di offerte all inclusive rimini proposte dai tanti hotel 2 stelle rimini ma si dedica a 360° alla diffusione di manifestazioni culturali soprattutto quelle che riguardano gli artisti che nella città delle vacanze per eccellenza, sono nati.
Primo Amati, è il primo pittore riminese più dimenticato di tutti.
Se il suo ricordo non si è cancellato definitivamente nella nostra memoria è merito di Pieri Giorgio Pasini e della Cassa di Risparmio di Rimini.
Rimini deve molto a Pieri Girogio Pasini e, riguardo a Primo Amati, il grande merito di questo studioso d’arte è di averlo sempre giustamente valorizzato sia nel terzo volume della Storia di Rimini dal 1800 ai giorni nostri, l’arte e il patrimonio artistico e archeologico, da lui curata con Mario Zuffa, sia inserendo nella mostra per la cultura artistica locale: Novecento riminese, pittura a Rimini nella prima metà del secolo XX.
Tanti gli hotel 3 stelle rimini che hanno pubblicizzato questo evento.
La Cassa di Risparmio di Rimini ha aquisito dagli eredi un buon nucleo di opere del pittore e gli ha dedicato il calendario del 1974, una tradizione mantenuta con continuità fino al 1984 e poi solo occasionalmente.
Il pittore, critico, saggio, giornalsita e tanto altro, non riesce a trattenere uno sfogo iniziale contro gli artisti moderni e contro gli avanguardismi proventi da fuorivia, con l’accusa di privare le loro conquiste di ogni credibilità.
Di seguito giustifica queste considerazioni perchè scaturite dalla contemplazione di alcune opere ad olio… dovute all’arte del pittore riminese Primo Amati che esercitò nei primi anni del Novecento.
Opere che rappresentano oggi, per i cultori delle belle arti, un punto fermo nella pittura fiorita durante la stagione in cui sortirono gli ultimi seguaci del macchiaiuolismo.
Primo Amati, venuto alla luce da famiglia povera di gente, si formò ragazzo nell’ambiente dei pittori locali, osservando i loro quadri, specie le nature morte di Mariano Mancini, le composizioni di genere di Francesco Brici e i paesaggi di Emo Curugnani.
Egli si affrancò in virtù di uno studio assiduo e di una applicazione appassionata, acquisendo una personalità propria, un proprio stile.
Muore a Viseba nel 1944 sotto un bombardamento aereo, dov’era sfollato appena una settimana prima delll’arrivo delle truppe alleate.
Ottimo esecutore di paesaggi e nature morte, Amati rivela al meglio la sua maestria negli autoritratti.
La tecnica dell’incompiutezza conferiscono a queste opere la provvisorietà e la leggerezza dello schizzo, anche se il fuoco dell’immagine è sempre seguito con estrema compitezza e con una splendida tecnica.

No Comments
Comunicati

Informazioni utili per i prestiti inpdap

L’Inpdap, l’Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, oltre alla normale gestione delle pensioni pubbliche offre finanziamenti agevolati per tutti i dipendenti pubblici e pensionati inpdap.

Questi finanziamenti vengono erogati grazie allo speciale fondo credito alimentato dai contributi dei suoi iscritti.

Proprio per questo, ogni hanno le risorse accumulate vengono gestite in base ad ogni tipologia di finanziamenti concessi dall’ente.

Vediamoli:

  • Piccoli Prestiti
  • Prestiti Pluriennali diretti
  • Mutui

Queste sono le tre principali forme di credito concessi, basta rivolgersi alla sede più vicina per poterli richiedere.

Nel sito ufficiale www.inpdap.it si trova la guida completa per i finanziamenti, infatti è consigliabile leggerla in quando la procedura è molto rigida e per ogni finanziamento c’è una motivazione precisa con limiti ferrei.

Bisogna rispettare i limiti per vedersi approvare ed erogare il prestito richiesto.

Non è finita qui, l’inpdap infatti offre ulteriori opportunità ai suoi iscritti, stipulando convenzioni con istituto di credito.

La convenzione inpdap stabilisce le condizioni massime applicabili dall’ente convenzionato.

Sicuramente questa alternativa è comunque conveniente e soprattutto molto flessibile in quanto per richiedere non bisogna presentare nessun giustificativo di spesa ne fattura a supporto della pratica.

L’istituto erogante poi, non ha limiti di bilancio nell’erogazione dei prestiti.

Entrambi i prestiti diretti e quelli in convenzione sfruttano al cessione del quinto per erogare la liquidità richiesta.

Approfondisci i prestiti inpdap in convenzione

No Comments
Comunicati

Il Turismo e nuova veste grafica per My Fair un Hotel a Jesolo Lido

Viviamo ormai da un decennio in un mondo globalizzato, con spostamenti in massa di persone e beni, e questo ha inciso anche sullo sviluppo del turismo. Il May Fair un Hotel a Jesolo è gestito dalla famiglia Marangoni i quali hanno preso atto che non presentare il proprio hotel in internet equivale ad un suicidio imprenditoriale.

Anche se la città turistica di Jesolo Lido è molto conosciuta, e anche se il May Fair è un Hotel 3 stelle Jesolo ricco di servizi dedicati ai propri clienti, tuttavia poter presentare adeguatamente il proprio hotel in internet incrementa notevolmente le opportunità di crescita aziendale.

Il turista moderno consulta abitualmente il web per programmare le vacanze, effettua la ricerca normalmente nei principali motori di ricerca, raccoglie informazioni su prezzi e tipo di servizi su più hotel, legge i contenuti del sito ne guarda le foto dopo di che se convinto invia la richiesta di prenotazione o meglio effettua la prenotazione direttamente dal sito del hotel che ha visitato.
Ma quali sono le motivazioni che fanno scegliere un hotel a differenza di un altro? Sicuramente il prezzo, i servizi offerti, la posizione geografica del Hotel. E’ situato in una zona tranquilla, è vicino al mare? Certo questi sono fattori che incidono nella scelta finale.

Tuttavia riteniamo che il modo in cui un Hotel viene rappresentato graficamente nelle varie pagine web abbia una sua valenza. Negli ultimi anni il livello di presentazione degli Hotel a Jesolo è cresciuta moltissimo. La qualità grafica dei siti web e delle foto in essi contenuti testimoniano un deciso investimento imprenditoriale nel settore. Chi non si adegua è destinato a rimanere ai margini della competizione. Ma è sufficiente avere un bel sito per incrementare le prenotazioni? La risposta è no!

In cosa è necessario investire ancora? La risposta è “in una campagna di marketing” che comprenda anche la visibilità del sito nei principali motori di ricerca. Perchè avere un bel sito ma non essere raggiungibili dai potenziali clienti, equivale a non avere in realtà nessun sito.

Internet ha cancellato le distanze e il tempo, le informazioni audio, sono condivise in un mondo apparentemente virtuale ma che non fa altro che rappresentare aspetti della vita reali. In un mondo così complesso il fai da te non funziona. Molti imprenditori, che un tempo si arrangiavano per costruirsi un mercato, ora non lo possono più fare, solo affidandosi alle webagency si possono raggiungere gli obbiettivi di crescita.

Tuttavia dalla nostra esperienza è emerso che molte agenzie promettono il raggiungimento degli obbiettivi che non corrispondono poi al vero. Ci riferiamo specialmente al settore della indicizzazione delle pagine web. Molti imprenditori hanno investito denaro senza avere un ritorno adeguato in termini di visibilità aziendale.

Ma questo sarà un tema che affronteremo in un secondo momento.

Per il turista che desidera trascorrere la vacanza in relax Hotel Jesolo My Fair è situato in una zona tranquilla ed è dotato di tutti i servizi che un Hotel 3 Stelle Jesolo Lido deve saper offrire.

No Comments
Comunicati

Cresce il successo delle nuove tecniche di stampa digitale

  • By
  • 30 Maggio 2011

Con l’invenzione,la vasta diffusione delle macchine fotografiche digitali e la rapida commercializzazione di altri supporti con i quali fare fotografie, la fotografia è divenuta una passione molto comune. La macchina fotografica così si è trasformata un oggetto irrinunciabile, non solo in occasione di viaggio , ma in ogni momento della propria quotidianità. Tutti, infatti, posseggono una digitale e spesso la portano con se anche durante un giorno come un altro per immortalare un momento da ricordare di una giornata o un qualcosa che cattura la nostra attenzione.

cornice digitale
Se la fotografia ha fatto passi in avanti lo stesso è accaduto per la filosofia che sta dietro le stesse foto, visto che un tempo le foto potevano assumere due sole forme: o finivano incorniciate oppure venivano custodite in un album foto.
Oggi invece le fotografie assumono forme diverse, trasformandosi in oggetti unici che un tempo non avremmo potuto immaginare e che finiscono con l’abbellire le pareti di casa, con il trasformarsi in veri e propri suppellettili o con il tramutarsi in dei simpatici ed originali regali. Non solo i formati e i materiali di stampa si sono trasformati, sino a giungere a trasformarsi in veri e propri quadri, ma le foto sono diventate anche degli oggetti con i quali arredare la nostra casa e renderla davverounica.
Grazie alla nascita e al progressivosvilupparsi dei siti che si occupano della
stampa foto, infatti, è possibile ordinare da casa la stampa delle proprie foto, con un notevole risparmio di tempo e di denaro rispetto ai tradizionali metodi di stampa, ritoccare le proprie fotografie e decide la loro forma.
Ecco che le foto si trasformano in quadri con i quali arredare gli ambienti di casa e ufficio, oppure in spiritosi e romantici doni da regalare ad una persona particolarmente cara.

foto

No Comments
Comunicati

Stati Uniti: il noleggio sbarca in borsa

  • By
  • 30 Maggio 2011

Sembra che nei prossimi anni la priorità degli automobilisti non sarà quella di essere titolari di un automobile, almeno stando a quanto si sta verificando negli USA dove il comparto del
noleggio lungo termine e del car sharing sta conoscendo una crescita esponenziale a discapito del comparto acquisti.
usa car rent
Si perché in America si stanno escogitando sempre più modi per circolare in auto senza esserne necessariamente i proprietari e così, accanto al consueto rent a car e noleggio a lungo termine (vedi anche affitto auto) , si stanno diffondendo formule come il car sharing, ovvero l’affitto per periodi molto brevi , e il carpooling, ovvero la condivisione di una stessa vettura da più utilizzatori . Un andamento talmente positivo ed una richiesta così impellente da parte dei consumatori ad averincoraggiato una nota società di carsharing americana, la Zipcar, ad approdare a Wall Street, piazzando le proprie azioni sul listino Nasdaq a prezzi che in breve tempo sono letteralmente schizzati e che in una sola giornata hanno fatto guadagnare 174,3 milioni di dollari. Il prezzo delle azioni Zipcar, inizialmente di 18 dollari è cresciuto 28, una crescita chetestimonia come il futuro dell’auto possa essere il carsharing. E sull’esempio della Zipcar, un’aziendafondata circa 11 anni fa a Cambridge che opera nel settore del carsharing e del noleggio in circa 50 città americane, si auspica che a breve giro molte altre società approderanno in borsa, cercando di sfruttare l’ottima congiuntura del mercato.
Si pensa che questa moda della quotazione in borsa possa tra non molto sbarcare anche in Italia, dove il carsharing e il noleggio sono forse meno conosciuti , ma dove l’attenzione per questo settore cresce di giorno in giorno.

noleggio auto

No Comments
Comunicati

Nuovo sito per Quarrataforniture

OnLine da oggi il nuovo sito dell’azienda QuarrataForniture, produttrice di macchinari per tappezzeria.

Il nuovo sito dell’azienda, oltre a presentare la gamma completa delle macchine per tappezzeria mette a disposizione degli operatori del settore informazioni avanzate sui macchinari prodotti, le foto, le schede tecniche ed i video di funzionamento. In più la comoda funzionalità di comparazione dei prodotti permette di scegliere facilmente la macchina più adatta alle proprie esigenze.

L’azienda Quarrata Forniture è da moltissimi anni un punto di riferimento nel settore della tappezzeria, in Italia e all’estero. Nata molti anni fa proprio nella città di quarrata, in provincia di Pistoia, polo industriale ed artigianale noto per la produzione di arredamento made in Italy di qualità ed in modo particolare di imbottiti (divani, poltrone, sedie da ufficio); QuarrataForniture è oggi una realtà affermata con una rete vendita e distribuzione in tutto il mondo.

Grazie a questa esperienza, oggi, Quarrata Forniture progetta e realizza macchine innovative che consentono di aumentare la produttività e migliorare la qualità del manufatto.
Dall’introduzione dei macchinari nel ciclo produttivo traggono beneficio, oltre che la qualità del prodotto ed i costi di produzione, anche la salute e la sicurezza del lavoratore e non ultimo l’ambiente. Ne sono un esempio i macchinari della linea ECO, come gli aerografi che permettono di applicare adesivi bicomponenti a base d’acqua, non tossici per l’uomo, e quindi sicuri per i tappezzieri che li usano, oltre che eco-compatibili.

No Comments
Comunicati

Nonostante il 97% dei consumatori utilizzi un antivirus, il 49% dichiara di non sentirsi completamente protetto quando naviga in Internet



Rotterdam (Paesi Bassi), maggio 2011 – Il fenomeno del cyber crime è sempre più vasto e pericoloso. Gli utenti ne sono ben consapevoli: il 91% degli intervistati ammette infatti di preoccuparsi in merito alla sicurezza online e il 99,5% ritiene importante proteggersi. In particolare, è una percentuale a impressionare: ben 92 utenti su 100 hanno dichiarato di essere stati vittima di una forma di cibercriminalità. Inoltre, nonostante il 97% degli intervistati utilizzi un software antivirus, il 49% non si sente completamente protetto. Questo è ciò che risulta da un’indagine di vasta portata sulla sicurezza online svolta da Sitecom fra circa 6.000 consumatori di tutta Europa.

Internet ormai ricopre un ruolo di importante nella vita di tutti noi e ci offre un numero sempre maggiore di opportunità. Che la rete non venga utilizzata soltanto per navigare e inviare e-mail è un dato di fatto: il 92% degli intervistati afferma ad esempio di effettuare acquisti online e l’88% si avvale dell’home banking. Inoltre, le reti domestiche oggi non sono più composte soltanto da un notebook o un PC desktop, perché da casa ci si collega a Internet anche tramite smartphone, iPhone, PC tablet, iPad, console di gioco, lettori multimediali, TV o lettori Blu-ray: ben 49 utenti su 100 si connettono alla propria rete domestica wireless tramite un dispositivo mobile. Ma collegarsi alla rete domestica e a Internet da un dispositivo mobile implica anche una serie di pericoli, poiché nessuna protezione viene offerta contro il cyber crime sotto forma di “antivirus”.

Le cifre rivelano una tendenza inequivocabile: sempre più operazioni avvengono tramite Internet ed è in crescita anche il numero di dispositivi che consentono agli utenti di connettersi. Aumenta pertanto anche il rischio per gli utenti di cadere vittima del cyber crime durante la navigazione. Per soddisfare l’esigenza di sicurezza, Sitecom lancia Sitecom Cloud Security, un servizio unico e innovativo in grado di proteggere tutti i dispositivi collegati alla rete domestica dalla cibercriminalità che si annida in Internet. Sitecom Cloud Security è integrato nei nuovi (modem) router Gigabit Pure E-motion | X-series 2.0.

Per maggiori informazioni: www.x-series.eu

Informazioni su Sitecom
Sitecom è un marchio leader in rapida crescita per le reti domestiche e piccole aziende. Il marchio Sitecom ha una chiara missione: “semplificare”. Sitecom semplifica l’installazione e l’ estensione di una rete convertendo prodotti ad alto contenuto tecnologico in soluzioni semplici per gli utenti da adoperare immediatamente senza problemi.

La semplicità è alla base di tutto! Il nostro motto “semplificare” viene messo in pratica attraverso la nostra organizzazione e trova espressione nelle soluzioni e nel servizio offerto da Sitecom. Tutti i prodotti Sitecom, pertanto, hanno una garanzia di dieci anni. Trasformare la tecnologia più recente in prodotti semplici, comprensibili e accessibili : questa è la missione di Sitecom.

Informazioni su SurfRight
SurfRight B.V. (www.surfright.com) è stata fondata nel 2008, sull’onda del successo dei progetti freeware Hitman Pro 1 e Hitman Pro 2, in grado di raggiungere oltre 3 milioni di utenti. SurfRight si occupa dello sviluppo di soluzioni di sicurezza intelligenti, efficienti e intuitive per l’utente medio. Hitman Pro 3.5 e la famiglia di prodotti Caretaker offrono una soluzione contro e-mail indesiderate (spam), frodi online (phishing), virus, malware e filtri dei contenuti.

No Comments
Comunicati

I Bee Hive incontrano i fans da “ci gusta!” a Milano

Il mitico gruppo del telefilm anni ’80 “Love me Licia” incontrerà i fans sabato 4 giugno alle 21, presso lo store di via Formentini 9 (Milano, zona Brera). Gli appassionati non possono mancare: questa è l’unica occasione per conoscere da vicino Mirko, Satomi e tutti gli altri, prima del gran finale del Bee Hive Reunion Tour 2011.
In attesa di gustare un frozen yogurt con la band, sul blog di ci gusta! è possibile leggere l’intervista a Manuel “Matt” De Peppe

C’è un appuntamento davvero speciale per tutti quelli che ballavano al ritmo di Freeway e non si perdevano una sola puntata di “Love me Licia”.
Sabato 4 giugno i Bee Hive incontrano i fan allo store cigusta! di Milano ( zona Brera, via Formentini 9).
Questa sarà l’unica occasione per poter scambiare quattro chiacchiere con Pasquale “Mirko” Finicelli (voce), Sebastian “Satomi” Harrison (tastiere), Manuel “Matt” De Peppe ( batteria, tastiere, voce, produzione e arrangiamenti), Luciano “Paul” De Marini (chitarra) e il nuovo talentuoso elemento della band Tony Amodio (basso).

Tra una coppetta di frozen yogurt e un gelato tenero si potranno conoscere da vicino i membri del gruppo, che dopo il grande successo ottenuto fra ’85 e ’88, sono tornati insieme per la gioia di migliaia di ammiratori.
La band sarà disponibile per firmare autografi, scattare fotografie e distribuire biglietti per l’ultima tappa del loro tour, che si concluderà il 9 giugno a Brescia dopo aver toccato Bologna, Napoli e Roma.

I fans più rapidi ad arrivare al locale potranno anche avere in regalo una t-shirt autografata dai Bee Hive, realizzata in onore di questa serata da ci gusta!.

Il desiderio del gruppo di avere un contatto più diretto con i propri ammiratori ben si addice all’ambiente amichevole e informale di cigusta! e così è nata l’idea di questa serata.
A renderla ancora più dolce, ci sarà la grande promozione “Porta un amico”: per ogni gelato tenero acquistato, uno è in omaggio. Naturalmente si potranno assaggiare anche tutte le delizie di cigusta! che unisce il piacere dell’amicizia a quello della migliore gelateria e pasticceria italiana.

In attesa di passare il sabato sera con i Bee Hive vi invitiamo a leggere l’intervista a Manuel De Peppe, che il fautore di questa reunion nonché mente creativa del gruppo ha rilasciato per il blog di ci gusta!.

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, come il frozen yogurt, il gelato tenero di cigusta!, zuppe e dolci al cucchiaio o anche come aprire un negozio in franchising, vi invitiamo a visitare www.cigusta.com e la nostra pagina su Facebook, www.facebook.com/cigusta.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Aspirina: dal 1897 il prototipo del prodotto da banco.

L’aspirina nasce a metà dell’800 ad opera di un chimico della bayern, Hoffmann, che sintetizzò il principio attivo rendndolo insapore e tollerabile per la mucosa gastrica. L’ASA, questo il primo nome per l’aspirina, venne testata clinicamente per la prima volta e nella storia costituendo un precedente importante nella storia della farmacologia. Il nome deriva dall’unione del prefisso “a” (che indica il gruppo Acetile), da “spir” (derivante dal fiore della SPiraea, da cui si ricava l’acido salicilico) e dal suffisso “ina”( usato per i farmaci). Con la nascita dell’aspirina la storia della farmacologia subì una vera e propria rivoluzione, fu uno dei primi farmaci ad essere sintetizzati in laboratorio dando luogo ad una molecola nuova composta da molecole estratte in natura, inoltre con l’aspirina nasce la moderna industria farmaceutica. L’aspirina è ad oggi uno dei prodotti più venduti nel mondo, utilizzato per lo più come analgesico, oppure antidolorifico, ma sempre per piccole patologie, dato che non prevede la prescrizione medica. Inoltre l’aspirina ha diversificato i propri prodotti realizzando una vera e propria linea per tutte le esigenze, dalle pasticche effervescenti alle bustine granulari orosolubili, in pillole, l’aspirina ha realizzato ogni formato disponibile per poter essere facilmente trasportata e sempre disponibile in qualunque momento.

No Comments
Comunicati

Rimini: incentivato lo sport, incrementate le visite!

Rimini ancora una volta primeggia sulla scena turistica italiana.

Salita sul podio per essere una tra le migliori mete in cui lo sviluppo di eventi sportivi procede inarrestabile, Rimini conquista dunque anche il mondo dello sport sia a livello agonistico che amatoriale.

La strategia adottata dalla Riviera riminese è senza dubbio quella di aver compreso l’importanza dello sport in un territorio dalle mille potenzialità sia territoriali che a livello di infrastrutture.

Compreso che il turismo di massa sta lasciando spazio ad un turismo più settoriale e mirato, Rimini ha iniziato ad investire tanto nelle attività salutari di svago da praticare sia sulle spiagge, tutte assolutamente attrezzate, che nei vari complessi sportivi presenti in provincia.

Anche gli alberghi, dall’hotel tre stelle Rimini a strutture extra lusso, si sono nel tempo specializzati nello sport offrendo ai propri utenti sale attrezzate e servizi specifici per mantenersi in forma, nonchè collaborando con le varie iniziative sportive tramite convenzioni e offerte soggiorno volte ad agevolare le prenotazioni in città.

Il binomio turismo – sport sta dunque portando succulenti frutti testimoniati da un incremento delle prenotazioni negli hotel di Rimini ogni qualvolta che in città si affaccia una manifestazione sportiva, un campionato o un torneo.

Sia che lo si pratichi sia che lo si osservi lo sport affascina, attira ed emoziona, rappresentando senza alcun dubbio un canale veicolante prezioso per una località turistica come Rimini.

No Comments
Comunicati

Trionfa il Ponte del 2 giugno a Rimini: tutto esaurito!

Il Ponte del due giugno sembra incoraggiare gli operatori turistici e gli addetti ai lavori Riminesi per la stagione estiva che si è da poco affacciata!

Gli hotel in Rimini hanno infatti registrato una incoraggiante richiesta turistica per il fine settimana e molti di essi si trovano ad essere già al completo.

Un ponte lungo che rappresenta una grande opportunità per il territorio Riminese e per le sue numerose strutture, ancora provate dalle difficoltà riscontrate dal periodo post-pasquale e dal mese di maggio poco frequentato dai turisti.

Agevolato dai vari eventi presenti in città e grazie alla Fiera di Rimini che propone in contemporanea “Sportdance” e la 34° Convocazione del Rinnovamento dello spirito, il ponte del 2 giugno richiamerà a Rimini tantissimi visitatori.

Il tutto esaurito registrato per il ponte del 2 giugno lo si deve anche alla proficua pubblicità fatta dagli alberghi, alle numerose offerte e ai vantaggiosi pacchetti soggiorno offerti dagli hotel Rimini economici che hanno applicato per il periodo prezzi assolutamente appetibili.

I pronostici per la stagione sono dunque positivi e le aspettative ricadono sull’arrivo in Riviera, non solo di turisti italiani ma anche stranieri di paesi vicini e non.

Con le sue tariffe competitive, la Riviera si pone al pari delle principali mete low-cost straniere come Tunisia, Spagna, Grecia grazie ai tantissimi hotel economici Rimini.

In un periodo poi così difficile dal punto di vista economico nonchè a livello di politica estera molti saranno gli utenti pronti a scegliere il belpaese preferendolo a mete esotiche e lontane.

La sensazione di non sicurezza data da difficili situazioni mondiali si presume gioverà al turismo italiano e in particolare a quello dell’accogliente Riviera Romagnola, sempre così familiare e affidabile.

L’esordio positivo di giugno dunque pone tutti in un atteggiamento di speranza per la nuova stagione del 2011 che sembra finalmente decollare positivamente!

No Comments