Daily Archives

11 Maggio 2011

Comunicati

[e.] il primo eMagazine dedicato al mondo degli ebook

Sabato 14 maggio, ore 14:00 presentazione del progetto presso la sala Room to the future (Padiglione 2)

In occasione della 24a edizione del Salone internazionale del libro che si svolgerà a Torino in data 12-16/05/2011, la casa editrice Absolutely Free, con il portale degli eBook OkBook organizza l’incontro [e.] il primo eMagazine dedicato al mondo degli ebook.

L’incontro vuole essere un momento per discutere della “e.”, quella “e.” che viene oggi anche applicata alla letteratura e ai libri, ampliando così l’esperienza di fruizione del prodotto cartaceo. e.Magazine è il primo mensile free-press dedicato al mondo della nuova editoria. L’obiettivo che si prefigge è quello di capire cosa sta succedendo nel 2011 all’interno del mercato librario, come sta cambiando e dove sta andando questa industria. Divulgare quindi gratuitamente notizie e retroscena relativi al mondo degli eBook, contribuendo ad aumentare il grado di “informazione” dei potenziali lettori che avranno la possibilità di diventare sempre più competenti e informati sulle tematiche editoriali che li interessano e riguardano direttamente. In questo modo potranno essere in grado di fruire correttamente dei nuovi prodotti proposti. È possibile fruire della rivista sfogliandola direttamente online sul portale issuu oppure scaricandola direttamente in pdf principalmente dallo store di OkBook e di i-libri.com (collaboratore nel campo delle recensioni e dei consigli per la lettura).

Qualche dato. Il progetto ha avuto numerosi riscontri positivi da parte degli appassionati: 555 lettori in soli 10 giorni di vita dal portale di issuu, trasformatisi poi in 5.266 (dato aggiornato al 09/05/2011); circa 16.000 contatti sul sito di OkBook e in attesa di un dato ancora da confermare da parte dello staff de i-libri.com. Seguendo questo trend, la casa editrice Absolutely Free crede che la rivista possa essere diffusa quanto più possibile presso i maggiori store online dedicati agli ebook, di modo tale che anche gli utenti di quegli store possano godere di una fonte informativa giornalistica che li possa tenere aggiornati e li possa coinvolgere ulteriormente.

Il dibattito si svolgerà sabato 14 alle ore 14:00 nell’area del Padiglione 2 Room to the future, un luogo in cui assicurarsi un passaggio verso il futuro con ebook, interattività e nuovi media. Un viaggio attraverso la tecnologia che sempre di più incrocia l’editoria e un modo nuovo e accattivante per entrare in contatto con i più importanti player dell’editoria hi-tech.

e. Dove “e” sta per “elettronico” e in senso lato riguarda il mondo digitale che si sta insinuando ormai in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Una free-press dedicata alla rivoluzione eBook, e al mondo digitale, e alle novità editoriali, e.

OkBook – Responsabile Ufficio Stampa
Moreno Scorpioni
I – 00191 Roma – Via Roccaporena 44
T +39 06 3330041 – M +39 339 7874979
[email protected] – www.okbook.it

No Comments
Comunicati

Alla scoperta delle bellezze naturali italiane

Non è un luogo comune o una frase fatta: l’Italia è una terra meravigliosa; non “solo” arte, musica, buon cibo, tradizioni, folklore, moda, design, ma preziosi tesori naturalistici, paesaggi incantevoli, laghi, fiumi, arcipelaghi, boschi, mare e coste, dolci colline e montagne imponenti.

I parchi naturali, le oasi dove fauna e flora vengono protette ed al contempo si offrono con generosità ai visitatori, sono moltissimi e dislocati in ogni angolo del nostro territorio nazionale.

Il sito elenca tutti questi luoghi incontaminati dandone una breve descrizione e fornendo i recapiti utili per avere informazioni per organizzare gite, vacanze ed escursioni.

Dal Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta con i suoi 70.318 ettari, fino al Parco Regionale dell’Etna in Sicilia, sono inseriti nel sito oltre 360 schede dettagliate per scegliere e valutare al meglio quale è il luogo più adatto ai vostri gusti ed ai vostri interessi per trascorrere del tempo a contatto con la natura.

Vi sono riserve marine, per gli amanti della subacquea, parchi che comprendono zone carsiche con affascinanti grotte; oasi in aree paludose, stazioni di sosta e riproduzione di uccelli migratori o avifauna stanziale per gli appassionati di bird-watching; e poi molte zone montuose, dove ci si può ancora immergere in un ambiente incontaminato con specie di fauna e flora sempre più rare.

Completano il quadro informazioni su Orti Botanici, interessanti per studiosi, ma anche per famiglie ed appassionati in generale.

Sul sito inoltre qualche indicazione da tener presente per gli escursionisti, numeri utili e recensioni di altri siti.

No Comments
Comunicati

Alla ricerca di un asilo nido

Un sito dedicato a tutte le mamme ed i papà … quanti di voi si sono ritrovato con la necessità impellente di individuare un asilo nido od una scuola per l’infanzia a cui poter affidare il proprio bambino? A volta la scelta è ponderata, vagliata e programmata, altre volte l’improvvisa opportunità di un impiego, per molti versi benedetta, ci trova impreparati per quanto concerne l’accudimento del bimbo in nostra assenza, e qui iniziano gli interrogativi, i dubbi e la spasmodica ricerca.

Il sito cercounnido.it si propone di offrire un elenco il più possibile completo delle strutture pubbliche e private in ambito di asili nido e scuole per l’infanzia in tutta Italia, prova a venire in aiuto alle mamme e ai papà che sono alla ricerca di un asilo per il proprio cucciolo.

Gli indirizzi sono suddivisi per regioni e province così da facilitare il reperimento degli asili “papabili”, inoltre sono indicati recapito telefonico, orari di apertura per richiedere informazioni ed eventuali informazioni aggiuntive (la presenza di più strutture accorpate, corsi di lingua straniera, laboratori, periodi di chiusura).

Link a tema ad altri siti in diversi ambiti di interesse per genitori e famiglie ed una sezione dedicata ad eventi indirizzati ai più piccoli o a mamme e papà completano il sito.

No Comments
Comunicati

LA MARCIALONGA CYCLING CRAFT IN CHIUSURA. SUCCESSO E “SOLD OUT” A QUOTA 2100

Era stata annunciata la chiusura in anticipo delle iscrizioni

Come nella gara invernale standard organizzativi elevati

Domenica 29 maggio una carovana sui passi dolomitici

Grande attenzione all’ambiente, come sempre

Era nell’aria, ora è imperativo. Come nella gara invernale, la Marcialonga Cycling Craft del 29 maggio “chiude” in anticipo. È un classico per le gare sfornate dal quartier generale di Predazzo e questa volta, al quinto capitolo di una storia che si preannuncia decisamente importante, si sfora di 100 iscritti il tetto massimo che era fissato a 2.000 concorrenti.

È una scelta coraggiosa, soprattutto perché è negli ultimi giorni che le iscrizioni si aggiungono copiose, quando i “gran fondisti” verificano il proprio stato di forma ed il meteo. Ora ci sono solo un centinaio  di “pettorali” liberi, poi sarà “sold out”.

Una scelta dettata però dallo standard organizzativo che il comitato presieduto da Alfredo Weiss si è imposto da sempre. Standard qualitativi sempre elevati con la sicurezza in primo piano, poi dotazione di servizi e ristori tarati per la quantità di atleti in gara. Insomma, non uno spirito legato al business, ma una determinazione a far crescere gradatamente l’evento anno dopo anno, conquistando e gratificando sempre nuovi proseliti.

Definite nella riunione del comitato di ieri sera anche la composizione delle griglie. Davanti a tutti ci sarà il gruppo “Gold”, nomi blasonati o concorrenti che hanno già “firmato” le precedenti edizioni, o granfondisti eccellenti. Poi nella prima griglia troveranno posto tutte le donne ed i numeri dal 61 al 300 e via via dal 301 al 1400, dal 1401 al 1900 e dal 1901 al 2100. Dietro i cicloturisti.

Sul sito ufficiale (e questo è un altro segno di serietà degli organizzatori) c’è già l’elenco completo del folto gruppo che domenica 29 maggio affronterà il tracciato che si snoda a cavallo tra le province di Trento, Bolzano e Belluno. Due le possibilità, una fatica “media” di 80 km con 1894 metri di dislivello con partenza ed arrivo in centro a Predazzo e con due ascese che lasceranno il segno nelle gambe, quella di Monte San Pietro e quella di Passo Lavazè, poi la fatica “lunga” con 135 km e 3279 metri di dislivello, la quale ricalca il percorso medio ed aggiunge lo scollinamento dei due temuti e insieme amati (dai ciclisti) passi di San Pellegrino e del Valles.

Accende la curiosità il fatto di aver portato la Marcialonga Cycling Craft in centro al paese, un’iniziativa che in periodo di bassa stagione andrà a ravvivare la vita dei fiemmesi.

La Marcialonga da sempre è attenta anche al rispetto dell’ambiente. E così fanno notizia due particolarità dell’evento, l’attenzione al “solare” e la riduzione dei rifiuti. Gli organizzatori infatti hanno scelto di utilizzare stoviglie per i ristori non usa e getta o comunque biodegradabili, una scelta che va di pari passo con l’adesione al “Progetto Sportivo di Sostenibilità Ambientale” promosso dalla Provincia Autonoma di Trento. Insomma il pasta party sarà una chicca, piatti di porcellana e bicchieri di vetro al posto della plastica.

Ora la Marcialonga ha scelto di muovere un passo in più verso il rispetto dell’ambiente e della natura, decidendo di avvalersi di una fonte di energia rinnovabile come quella solare. A Ziano di Fiemme, dove è collocato il capannone che ospita i magazzini (in questo momento popolato dai materiali della scorsa Marcialonga invernale), è stato predisposto un impianto dotato di 27 moduli fotovoltaici (con una potenza totale pari a 5,94 Kwh), in grado di produrre annualmente circa 6.970,58 Kwh. Energia pulita ed ecosostenibile, quindi, perché anche lo sport possa andare a braccetto con una crescita più compatibile, nei confronti sia dell’ambiente e sia del futuro di tutti.

La gara fa parte dei circuiti Giordana, Nobili, Supernobili e Coppa del Mondo Amatori.

Info: www.marcialonga.it

No Comments
Comunicati

In vacanza per il ponte del 2 giugno: Quale offerta scegliere?

Si avvicina il tanto desiderato ponte del 2 giugno ed è tempo per scegliere tra le tante offerte vacanze disponibili per questo, agognato, periodo.

Le mete, tradizionalmente, più richieste in questo periodo sono le capitali europee. Una vacanza di 3 – 4 giorni è l’ideale per visitare una delle splendide città che l’Europa offre.

La più gettonata resta Londra, la capitale inglese, già presa d’assalto nelle ultime settimane per l’evento dell’anno, il matrimonio del principe William, erede al trono d’Inghilterra, è una delle città europee più visitate dai giovani, un luogo che offre una grande varietà di iniziative per tutti i gusti; è la città ideale sia per chi ama la vita notturna sia per chi desidera visitare mostre ed eventi culturali.

Un’altra meta molto richiesta dai giovani è Barcellona, la capitale catalana è la città ideale in giugno soprattutto per chi vuole coniugare alla visita della città qualche giorno di mare e, naturalmente, la vita notturna alla moda che contraddistingue Barcellona, una meta ideale anche per gli appassionati di calcio che possono approfittarne per visitare l’imponente stadio Camp Nou, un autentico santuario del calcio spagnolo e non solo.

L’ultima città che segnaliamo, non per minor numero di richieste, è la capitale olandese. Amsterdam, con le sue caratteristiche tipiche di città piccola ma ricca di interessanti iniziative ed in cui si entra in contatto con la cultura giovane ed all’avanguardia degli abitanti. Anche Amsterdam è una città poliedrica che offre vasta scelta sia per chi intende divertirsi e rilassarsi sia per chi ha intenzione di dedicarsi a visite culturali ed artistiche. Sono tante infatti le opportunità disponibili nella capitale olandese.

Non resta che scegliere la vostra meta preferita ed approfittare delle offerte disponibili per qualche giorno di vacanza prima della tanto desiderata pausa estiva.

No Comments
Comunicati

Labbra più Carnose e Naturali Senza Chirurgia

  • By
  • 11 Maggio 2011

Il trattamento estetico per le nostre labbra non chirurgico per dare più definizione, più volume e più carnosità è senza dubbio la correzione tramite iniezione di acido ialuronico.

E’ possibile avere delle labbra belle e naturali senza assomigliare a certi personaggi televisivi.

“Il risultato è immediato – spiega il dr. Pietro Martinelli di Brescia, che si occupa di Medicina Estetica Preventiva e Antiageing – Il prodotto viene iniettato dopo anestesia della zona interessata con una pomata anestetica che impedirà di sentire dolore. L’acido ialuronico è una sostanza che produce anche il nostro derma; i prodotti usati sono testati, non presentano rischi. Dopo l’iniezione la parte risulterà un po’ gonfia per alcune ore, ci si può subito truccare, mettere il rossetto e riprendere le nostre attività e la nostra vita sociale immediatamente ma con una differenza… più belle di prima.”

Il trattamento rispetta quindi l’anatomia e la fisionomia della persona, non ci sono stravolgimenti, non si assomiglia a tanti personaggi famosi che per necessità lavorative devono presentarsi in quel modo che a noi non piace: no quindi alle labbra a canotto, ma un trattamento del tutto naturale che va a rinforzare e abbellire la nostra immagine.

Dott. Pietro Martinelli
Medicina Estetica Preventiva Antiageing
viale Italia 4, 25126 Brescia
tel: +39.030.48275
www.martinellimedicinaestetica.it

No Comments
Comunicati

Appartamenti Siena: consulta anche online gli annunci di SoloCase

  • By
  • 11 Maggio 2011

Da oggi puoi consultare anche online gli annunci di vendita e affitto appartamenti Siena presenti nelle edizioni della rivista SoloCase.

L’edizione di Siena della rivista gratuita SoloCase, rivista specializzata in annunci di compravendita e locazione di immobiliari commerciali e residenziali, con la sua capillare distribuzione in bar, edicole, tabaccherie, agenzie immobiliari e centri commerciali, rappresenta una delle risorse predilette per chiunque stia cercando casa a Siena, nei comuni limitrofi e nella zona della Valdelsa e della Valdichiana.

La rivista, di cui un nuovo numero è in uscita ogni dieci giorni, è ora liberamente consultabile anche online. Sul sito web dedicato siena.solocase.it sono infatti presenti, in continuo aggiornamento, tutti gli annunci presenti sulla rivista, senza la necessità di aspettare dieci giorni per vedere le novità a disposizione.

Il sito mette inoltre a disposizione tutte quelle comodità tipiche del web ed impossibili in una edizione cartacea di una rivista, come il motore di ricerca per gli annunci, la possibilità di filtrare per zona o per prezzo oltre che un maggiore spazio dedicato ad ogni annuncio, che si traduce in maggiori dettagli ed informazioni utili, oltre che maggiori immagini dell’immobile. E’ inoltre possibile prendere contatti con l’agenzia immobiliare o l’inserzionista di ogni annuncio, con pochi, semplici click.

Se stai cercando casa a Siena, non attendere oltre e collegati subito al nuovo sito di annunci immobiliari a Siena a cura di SoloCase!

No Comments
Comunicati

Un servizio esclusivo per ogni evento: con il catering è possibile

Con l’avvento del digitale terrestre e quindi l’aumento della programmazione sempre più sono diventati noti i programmi che si occupano di cucina, organizzazione di eventi e matrimoni in particolare.

Girando tra i vari canali infatti sarà difficile non imbattersi in event manager che organizzano matrimoni da sogno con banqueting e catering impeccabili. Inevitabilmente ci verrà da pensare che solo in televisione potremo vedere certe cose mentre in realtà moltissime sono le aziende serie che hanno fatto di questa tipologia di ristorazione, quella dei banchetti cerimonie, la loro professione che svolgono in maniera impeccabile anche per piccoli eventi, anche di natura aziendale e commerciale.

Il catering banqueting è una tradizione nata nel mondo anglosassone che ha visto i suoi albori negli anni ’80 ossia gli anni del marketing ma che poi oltre allo scenario aziendale si è diffusa anche all’interno dell’organizzazione di aventi privati come feste particolari e matrimoni nella maggior parte dei casi.
I pregi del catering in alternativa a ristoranti o altre tipologie di ristorazione sono molteplici, alcuni dei quali anche molto evidenti, che sommati fanno si che questa sia la soluzione adatta in molti casi e addirittura vincente in altri. Dal mondo delle aziende e quindi da coffee break e rinfreschi occasionali infatti il catering si è molto evoluto proponendo pasti completi in diverse varianti e fornendo un servizio perfetto e adatto ad ogni esigenza.

Uno dei pregi del catering è sicuramente quella di appoggiarsi a veri professionisti del settore che possono organizzare un evento, in molti casi infatti chi offre il catering offre anche un servizio di agenzia organizzazione feste ed eventi, e monitorarlo affinché tutto vada nel migliore dei modi dall’inizio alla fine. Oltre a questo però uno dei privilegi del catering è quello di poter localizzare il proprio evento nel luogo che più ci piace.

Prendendo l’esempio classico del matrimonio affidandoci ad un catering potremo organizzarlo in qualsiasi villa o location che attragga la nostra attenzione visto che sarà compito dell’agenzia stessa allestire il luogo, chiedere i permessi relativi, organizzare la logistica dell’evento e fornire una dettagliata organizzazione prima, durante e dopo l’evento stesso. Una villa semiabbandonata può quindi diventare il luogo dove celebrare il giorno più bello della propria vita così come uno show room aziendale può diventare la location adatta èper l’organizzazione di conferenze stampa o presentazioni di nuovi prodotti. Il tutto con menù d’eccezione che propongono piatti di ogni genere in grado di soddisfare anche gli intenditori con abbinamenti strabilianti a livello enogastronomico.

Nel caso non avessimo idee per il nostro evento le agenzie di catering, operando nel territorio e quindi conoscendolo palmo a palmo, sapranno sicuramente consigliarvi nel migliore dei modi proponendovi una rosa di location possibili tra le quali scegliere quella che più si addice alle vostre esigenze sia in termini di spazi che di dislocazione. Sarà comunque compito dell’agenzia stessa descrivere sia i pro che i contro delle varie possibilità in modo da fornirvi i giusti parametri sui quali valutare il luogo giusto che fa per voi. Anche i menù sono solitamente personalizzabili per permettervi di incontrare le esigenze di tutti e proporre soluzioni appetitose e sfiziose anche per chi soffre di particolare allergie alimentari o altre patologie inerenti all’alimentazione.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Business con Twitter

No Comments
Comunicati

Insegnare i diritti umani per realizzare pace e tolleranza

  • By
  • 11 Maggio 2011

Continua l’attività di informazione da parte dei volontari di Gioventù per i Diritti Umani

ROMA – 11 maggio 2011 – Anche questa settimana appuntamento, a Roma, per i volontari della sezione capitolina di Gioventù per i Diritti Umani Internazionale. Nel corso della mattina di domani si recheranno per le via della capitale per distribuire materiale informativo sulla Dichiarazione Universale sancita dalle Nazioni Unite nel 1948 e inviteranno i cittadini a firmare la petizione popolare che chiede l’insegnamento dei 30 articoli della Dichiarazione nelle scuole italiane.

L’appuntamento ribadisce l’impegno e sottolinea la necessità di insegnare i diritti umani in contesto scolastico per istruire le future generazioni in prospettiva di una cultura di pace e tolleranza attraverso la conoscenza dei Diritti Umani.

Per favorire la preparazione dei futuri paladini della pace, Gioventù per i Diritti Umani ha prodotto un efficace strumento didattico, la “Guida per l’Educatore”. Si tratta di una guida per educatori e leader di gruppi giovanili ricreativi, religiosi o sportivi che può essere da loro ottenuta, a titolo gratuito, dal sito youthforhumanrights.org.

Si tratta di uno strumento per dar vita ai diritti umani mediante un pratico piano di lezioni che si avvale anche di materiale audiovisivo. Innanzitutto un documentario di 10 minuti, “La storia dei diritti umani”, il drammatico racconto del loro sviluppo dai tempi antichi fino al giorno d’oggi, che fa capire ai ragazzi da dove iniziare a produrre un decisivo cambiamento positivo nel mondo. Il documentario è accompagnato dal relativo opuscolo che spiega cosa sono i diritti umani e perché sono così importanti.

Per informazioni
www.youthforhumanrights.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

Interattività, turismo, tecnologia: la provincia di Varese diventa 2.0 e il turista congress ha lo smartphone collegato con il territorio

Varese Convention & Visitors Bureau ha commissionato all’Università della Svizzera Italiana di Lugano una microguida per smartphone per i congressisti, che è stata presentata sabato 7 maggio in occasione dell’educational tour Lago Maggiore Meeting Industry

La nuova microguida per smartphone per i congressisti è l’ultima invenzione di Varese Convention & Visitors Bureau per creare valore e servizi al turismo varesino. In effetti l’applicazione, scaricabile su tutti gli smartphone, è stata inventata dagli studiosi dell’Università  della Svizzera Italiana di Lugano. L’idea, invece, è di Varese Convention & Visitors Bureau, che ha commissionato il lavoro con l’obiettivo di rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato business della provincia.

In sostanza, si tratta di un software in grado di generare informazioni personalizzate agli ospiti sul proprio telefono. Il congressista varesino con un solo ‘touch’ può sapere dove dormire, dove mangiare, come passare il tempo libero o come spostarsi, sapendo che le informazioni che riceve sono già  specifiche per le sue esigenze.

Questo progetto, realizzato con la preziosa collaborazione tecnica dell’Università della Svizzera Italiana  di Lugano con il coordinamento del Prof. Lorenzo Cantoni, rappresenta il fiore all’occhiello di Varese Congressi, che lo sta ora estendendo anche al settore leisure dell’offerta turistica varesina. La microguida è stata presentata il 7 maggio 2011, in occasione dell’educational tour Lago Maggiore Meeting Industry, progetto interregionale che ha saputo mettere insieme gli organizzatori di eventi e meeting del Lago Maggiore.

Tutto il Verbano dei congressi avrà quindi a disposizione un nuovo strumento per promuovere le bellezze ambientali e architettoniche, ma anche la dotazione tecnologica che caratterizza i centri, gli hotel e le ville specializzati nell’ospitalità di eventi. E questo per quanto concerne sia la sponda ticinese che quelle piemontese e lombarda.

L’Educational Tour rientra nell’ambito di un progetto che ha come protagonisti le Camere di Commercio del Verbano-Cusio-Ossola, di Novara e di Varese, l’Ente Turistico Lago Maggiore di Locarno e i Convention Bureau che operano sull’intero specchio d’acqua del Verbano.

Gli operatori professionali sono stati ospiti a Varese da giovedì 5 a Sabato 7 maggio. Dalle parole ai fatti: da uno slogan ad un vero sistema integrato, questo è quello che oggi rappresenta Varese Convention & Visitors Bureau.

http://www.vareseturismo.it/varese-congressi-presenta-la-nuova-microguida-smartphone-i-congressisti-varesini

No Comments
Comunicati

Diventa il frestyl reporter per un festival musicale

Ti piace scrivere e ami la musica? frestyl, il nuovo servizio web dedicato alla musica dal vivo, quest’anno ti dà l’opportunità di diventare il reporter ufficiale di uno dei tre festival che infiammeranno l’estate italiana: MI AMI, Dancity e Streamfest.

Partecipa e ti offriamo:
• L’ingresso al festival
• Il press pass con accesso al backstage
• L’opportunità di intervistare gli artisti del festival

Cosa devi fare:
1. Registrati su http://www.frestyl.com se non l’hai ancora fatto
2. Scrivi la recensione di un evento musicale a cui hai partecipato recentemente (una o due cartelle, scegli tu!).
3. Compila l’apposito form (link qui sotto)

Scegli il tuo festival:
• Per MI AMI – compila il form qui: http://fres.tl/jJSt6a
Deadine: 1 giugno
Annuncio del vincitore: 3 giugno
Date del festival: 10-13 giugno

• Per Dancity – compila il form qui: http://fres.tl/jthcXT
Deadline: 22 giugno
Annuncio del vincitore: 24 giugno
Date del festival: 1-2 luglio

• Per Streamfest – compila il form qui: http://fres.tl/kMRDd5
Deadline: 20 luglio
Annuncio del vincitore: 22 luglio
Date del festival: 7-11 agosto

Sarai tu il reporter di frestyl:
Le recensioni e interviste che farai verranno pubblicate sul blog di frestyl e se piaciono verranno promosse anche dal festival stesso! Inoltre, avrai la possibilità di pubblicare o mandare il materiale da te creato dove vuoi tu (nel senso che non terremo l’esclusiva!)

Informazioni sui festival:
MI AMI, organizzato da Rockit, è uno dei festival di spicco nel panorama della musica italiana indipendente. MI AMI si terrà a Milano dal 10 al 13 giugno. La line-up include Massimo Volume, Casino Royale, LN Ripley e Verdena. Sito: http://www.rockit.it/miami/2011/

Dancity è tra i più interessanti festival di musica elettronica della scena Italiana. Le scorse edizioni hanno ospitato artisti come Carl Craig, Mouse on Mars e Alessio Bertallot. Dancity si terrà a Foligno il 1° e 2 luglio. Sito: http://www.dancity.it/

Streamfest è tra i più innovativi festival digitali in Italia. Non solo musica ma anche video e installazioni si susseguono nel corso di 5 giorni, in 5 diverse location del Salento. Streamfest si terrà dal 7 all’11 agosto. Sito: http://www.streamfest.org

No Comments
Comunicati

IL LANCIO WEB DI OLA20 DI SNAIDERO: UNA GRANDE RIVOLUZIONE IN CUCINA

Una sfida quella che Snaidero propone con OLA20 che rivoluziona la presentazione di una cucina sul web, utilizzando tecnologie e strategie di comunicazione all’avanguardia, mai utilizzate nel mondo dell’arredo in Italia, per un prodotto davvero innovativo anche nel suo modo di presentarsi al pubblico.

Creatività e innovazione, emozione e rigore funzionale: l’evoluzione della cucina OLA di Snaidero nei suoi vent’anni di storia ha visto declinare gli aspetti più avanzati della ricerca scientifica e ingegneristica con la dimensione estetica di un prodotto destinato ad accompagnare la vita di tutti i giorni. Prodotta ininterrottamente dal 1990, Ola sancisce l’inizio della collaborazione di Snaidero con Paolo Pininfarina. Vent’anni dopo, dalla stessa collaborazione, nasce Ola20: una cucina più leggera, più sostenibile (sia nei materiali che nel processo di produzione), più essenziale e semplice, più personalizzabile. Una cucina al passo con i tempi, a tal punto che, a pochi mesi dal suo lancio sul mercato, si è aggiudicata il prestigioso Trofeo Sadecc per il design alla fiera di Lione.

Ecco tutto questo riflettersi nel nuovo concept site dedicato al progetto e visitabile all’indirizzo www.ola20.snaidero.it, un sito che interpreta il web in maniera più semplice ed elegante, orientato alla qualità dei contenuti. Un sito che ha puntato molto ad utilizzare strumenti finalizzati ad aumentare l’esperienza d’uso dell’utente attraverso tecnologie assolutamente innovative come, ad esempio, la Realtà Aumentata, applicata per la prima volta in assoluto nel settore dell’arredamento in Italia. Grazie ad un’avanzata tecnologia multimediale, messa a disposizione da Snaidero, ad una webcam e ad un opportuno marker (simbolo grafico) stampato su di un normale foglio di carta o visualizzato sullo smartphone, gli utenti potranno “rigirare tra le loro mani” la nuova Ola20 ed esplorarla in maniera tridimensionale. L’obiettivo è quello di aumentare fortemente l’esperienza d’uso dell’utente e creare una stretta similitudine tra il mood del sito ed il mood della cucina: un sito che emoziona ma al contempo informa. E soprattutto che tiene conto di come sta evolvendo la comunicazione web: è disponibile infatti con contenuti specifici anche su mobile, visto che oggi il 30% della comunicazione in rete corre proprio mobile in uno scenario multipiattaforma che sta cambiando completamente la modalità di comunicazione e di lettura del messaggio.

Sul sito saranno inoltre disponibili il configuratore, che permetterà di “costruire” la propria cucina in base alle preferenze di materiali e colori, il test drive che permette la prenotazione online della visita dal rivenditore, la planimetria e la messa a disposizione di contenuti e approfondimenti di vario genere. Perché, e Snaidero lo sa bene, oggi la grande battaglia sul web avviene proprio sui contenuti: chi ha dei contenuti forti, di consistenza e di pertinenza, deve valorizzarli, offrire informazione, trasparenza, concretezza.

Per ulteriori informazioni:

Snaidero

www.snaidero.it

0432 952423

[email protected]

No Comments
Comunicati

Libri a costo simbolico: un’iniziativa contro lo spreco editoriale.

Secondo la AIE (Associazione Italiana Editori) su 262 milioni di volumi stampati in Italia ogni anno (dati del 2005) l’invenduto è del 35%, ovvero una montagna di 75 milioni di volumi, la stragrande maggioranza dei quali finisce al macero. Spesso si tratta di libri stampati in numero eccessivo per il loro interesse e valore, che proprio per questo “meritano” di essere letti e di non andare sprecati. Alla luce di queste evidenze l’Associazione di Promozione Sociale Diogene Filosofare Oggi, già da alcuni anni attiva in ambito culturale e nella redazione della omonima rivista di filosofia edita da Giunti Editore, ha creato il progetto SOSlibri, un’iniziativa volta a sollecitare le case editrici a cedere i volumi che hanno in esubero per metterli a disposizione di enti benefici, biblioteche scolastiche, ecc. SOSlibri sostiene le spese grazie alla vendita di parte dei volumi al costo simbolico di 3 € l’uno, in un numero minimo di 5 per ordine, e con un piccolo contributo per la spedizione. Inoltre, con un acquisto superiore a 36,00 € in omaggio per sé o per un amico l’abbonamento annuale alla rivista Diogene Filosofare Oggi.
L’iniziativa nata a fine 2010 ha ottenuto a novembre dello scorso anni gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni Culturali e ad oggi conta sulla partnership di alcune importanti case editrici, sensibili alla causa (tra le quali Giunti, Mimesis, Editori Riuniti, Bookever, Ibis ….) che hanno contribuito ad arricchire il catalogo disponibile online di quasi 700 titoli relativi a svariati argomenti: filosofia, storia, attualità, letteratura, libri per bambini, cucina, e molto altro. Le adesioni all’inziativa sono andate crescendo col passare del tempo, ogni giorno il sito è visitato da decine di visitatori, tra i quali un buon numero di sostenitori affezionati, i quali approfittano di un’opportunità che consente loro di acquistare testi interessanti a poco prezzo, di contribuire a contrastare lo spreco e collabora ad organizzarele donazioni.

No Comments
Comunicati

Tanti effetti per video ancora più suggestivi – MAGIX Video deluxe 17 Plus Edizione speciale

  • By
  • 11 Maggio 2011

Bologna – L’edizione speciale di MAGIX Video deluxe 17 Plus offre il programma supplementare Video Sound Cleanic che permetterà di ottenere un audio perfetto per i tuoi video. Inoltre, in questa nuova edizione abbiamo apportato 30 miglioramenti nel dettaglio ed 80 rispetto alla versione 16. MAGIX Video deluxe 17 Plus – Edizione speciale è disponibile sul mercato e sul sito www.magix.com/it.

Il nuovo MAGIX Video deluxe 17 Plus Edizione speciale con in omaggio uno straordinario programma supplementare di alta qualità

Nell’edizione speciale di MAGIX Video deluxe 17 Plus è incluso in omaggio Video Sound Cleanic, un software che consente di migliorare nel dettaglio la qualità audio dei video. Video Sound Cleanic è un programma sviluppato in base ad una tecnologia ProAudio professionale ed offre funzioni efficienti per l’eliminazione dei tipici rumori di disturbo, per ottenere una perfetta sonorizzazione delle tracce audio. Le funzioni all’avanguardia e i tanti modelli offerti dal programma consentono di ottenere un audio perfetto per i video. Il software Video Sound Cleanic offre all’utente tante opzioni per un’elaborazione completa del sonoro dei video.

Oltre al programma in omaggio, sono 30 i miglioramenti apportati al nuovo MAGIX Video deluxe 17 Plus Edizione speciale. Tra le novità troviamo miglioramenti all’elaborazione Stereo 3D. Con essa sarà possibile adattare in modo ottimale l’immagine tridimensionale con movimenti e rotazioni di camera, anche all’interno di una scena. Inoltre è stato esteso il numero di modelli di videocamere 3D compatibili ed ampliate le impostazioni di esportazione 3D. Oltre allo Smart-Rendering AVCHD veloce introdotto da MAGIX per la prima volta nelle versioni 17 nell’autunno 2010, l’edizione speciale include anche registrazioni AVCHD 50p. Le nuove versioni supportano in modo completo la procedura di lavoro 50p:  dall’importazione fino all’elaborazione e all’esportazione di file su dischi o schede di memoria per la riproduzione su lettori multimediali e Blu-ray compatibili. Il montaggio video non è mai stato cosí semplice.

No Comments
Comunicati

Intervista a Cristian Ferriello, direttore Risorse Umane Vitaldent (parte II).

Pubblichiamo la II parte dell’intervista che ha rilasciato Cristian Ferriello, la prima parte è stata riportata la settimana scorsa. L’obiettivo di questo colloquio è stato quello di parlare direttamente con una persona dentro la Vitaldent per cercare di capire quali fossero le peculiarità ed i punti di forza che caratterizzano queste cliniche. L’identità della Vitaldent si può trovare in qualsiasi clinica presente nelle nostre più importanti città come; Torino, Milano, Bologna, Rimini e Roma. Ovviamente senza dimenticare i centri minori che non hanno niente a che invidiare con gli altri.

(……)

Uno dei rischi della diffusione massiccia dei vostri Centri VitalDent potrebbe essere la spersonalizzazione del rapporto medico/paziente.

Una delle tendenze dell’Odontoiatria è la progressiva specializzazione. Nelle nostre cliniche l’iniziale rapporto di fiducia rimane intatto: anche quando il paziente per sue necessità dovrà essere visitato e curato anche dallo specialista implantologo o dall’ortodontista, il paziente vedrà sempre e solo quel professionista. È questione di organizzazione del lavoro finalizzata al raggiungimento di un alto livello qualitativo dei servizi al paziente, non di fiducia.

In questo momento di crisi in molti settori c’è recessione e voi continuate ad aprire Centri Vitaldent. Da cosa deriva questo successo?

Deriva dal passaparola positivo, dalla buona organizzazione del lavoro che abbatte le attese ed innalza la qualità del servizio e da strutture moderne, funzionali ed accoglienti. Al paziente inoltre piace molto la chiarezza: da noi escono con una diagnosi e un preventivo certo.

Perché puntate tanto sull’immagine e sulla pubblicità? La gente è attirata dal look, le segretarie sono simpatiche, l’ambiente moderno. Questa per voi è la modernità?

Ogni Clinica Vital Dent ha 3-4 riuniti e sono aperte 12 ore al giorno, sabato incluso. Sono pensate per fornire un ottimo servizio ad una media di 300 pazienti ogni mese. La pubblicità ci permette di far conoscere i nostri plus a tutti coloro che abitano nelle vicinanze della clinica. Il look senza sostanza non ci avrebbe portato in breve tempo a questi livelli. La modernità, per noi, va di pari passo con la qualità: materiali e strumenti vengono da fornitori d’eccellenza e le nostre risorse vengono continuamente formate ad aggiornate, dai medici, alle assistenti alla poltrona, alle receptionist. La nostra comunicazione, inoltre, non parlerà mai di prezzi o sconti, ma di valori aggiunti come l’apertura ad agosto, l’informazione sulle ultime tecnologie utilizzate o l’invito a una prevenzione costante e per tutta la famiglia… perché da noi il “mese della prevenzione” dura tutto l’anno.

Fonte: Salutedentale.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Arbor Networks presenta le nuove appliance Pravail APS per gli operatori di data center Internet

Le appliance neutralizzano gli attacchi DDoS rivolti contro il layer applicativo che minacciano la disponibilità dei data center

Milano, 11 Maggio 2011 – Arbor Networks Inc., leader nelle soluzioni per la sicurezza e la gestione di rete rivolte ai data center di nuova generazione e alle reti dei carrier, ha presentato una nuova famiglia di appliance Arbor Pravail Availability Protection System (APS) progettate per difendere il perimetro degli Internet Data Center (IDC) dalle minacce rivolte contro la disponibilità, in particolare gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) lanciati contro il layer applicativo.

“Da oltre dieci anni Arbor Networks sviluppa soluzioni innovative utilizzate dai maggiori service provider mondiali per il rilevamento e la mitigazione di minacce DDoS. Facendo leva su queste competenze, Arbor ha creato Arbor Pravail APS, la soluzione che fornisce al data center capacità carrier-class per l’identificazione e la neutralizzazione degli attacchi DDoS”, ha commentato Colin Doherty, Presidente di Arbor Networks. “L’obiettivo con cui abbiamo progettato Pravail riguarda la capacità di contrastare la minaccia numero uno alla disponibilità delle risorse IDC, ovvero gli attacchi DDoS contro il layer applicativo. Gli operatori IDC e le organizzazioni che stanno valutando l’ipotesi di implementare un modello di Cloud Computing trovano in questo nuovo prodotto una valida risposta a questa sfida”.

“Ultimamente, attacchi di alto profilo e interruzioni del servizio hanno richiamato l’attenzione anche dei top manager delle aziende, che stanno iniziando a comprendere quanto le problematiche legate alle sicurezza siano strettamente connesse alla questione della disponibilità del servizio. – commenta Rob Ayoub, Global Program Director, Network Security presso Frost & Sullivan, che continua affermando – “Se il data center di un’azienda non è disponibile, la conformità o l’integrità dei dati non soddisferà i clienti, il business o l’immagine aziendale. Arbor affronta la minaccia numero uno alla disponibilità delle risorse del data center e cioè la sempre maggiore diffusione ed efficacia degli attacchi DDoS rivolti al layer applicativo che mirano a colpire l’infrastruttura e, potenzialmente, anche gli stessi sistemi di sicurezza già esistenti”.

Gli elementi chiave di una strategia di sicurezza, ovvero firewall e sistemi anti-intrusione IPS, non sono sufficientemente efficaci contro gli attacchi DDoS dal momento che sono dispositivi che mantengono informazioni di stato per ogni sessione attiva tra client Internet e il corrispondente server del data center, caratteristica che li rende bersagli primari degli stessi attacchi DDoS. Secondo quanto emerso dall’edizione 2010 del Worldwide Infrastructure Security Report di Arbor Networks, la grande maggioranza delle organizzazioni che hanno implementato questi dispositivi all’interno dei loro IDC hanno rilevato disservizi di IPS e/o stateful firewall come diretta conseguenza di attacchi DDoS nel corso del periodo oggetto dell’analisi. Arbor Pravail APS è una piattaforma pensata per identificare e neutralizzare gli attacchi DDoS contro il layer applicativo che rappresentano una reale minaccia per la disponibilità degli IDC.

Principali caratteristiche dell’offerta Arbor Pravail APS:

1. Progettata ad hoc per scenari di deployment IDC

–          funzioni immediate disponibili per l’identificazione e la mitigazione di attacchi DDoS

–          implementazione rapida con minima necessità di configurazione, anche durante un attacco

–          focalizzata sul rilevamento e sulla neutralizzazione di attacchi DDoS rivolti contro il layer applicativo

–          una singola piattaforma di facile gestione con potenti funzioni di reporting

2. Cloud Signaling

–          Protocollo ad hoc che semplifica il processo di mitigazione on-premise degli attacchi contro il layer applicativo e la mitigazione upstream di quelli volumetrici secondo un approccio automatizzato e in tempo reale.

–          Unico meccanismo ad oggi disponibile in grado di fornire una protezione totale contro attacchi DDoS di tipo applicativo e  volumetrico

3. ATLAS Intelligence Feed

–          Sfrutta l’estesa raccolta di dati e le competenze dei professionisti della sicurezza Arbor

–          Automatizza il processo di identificazione degli attacchi generati da botnet rivolti all’infrastruttura del data center

–           Gli aggiornamenti relativi alle ultime minacce vengono distribuiti automaticamente e includono dati di geo-localizzazione

Cloud Signaling

La funzionalità Cloud Signaling di Arbor Pravail APS mira a garantire la disponibilità delle infrastrutture Internet Data Center (IDC) e velocizzare il tempo necessario a neutralizzare gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS). Arbor ritiene che l’unico modo disponibile a IDC e operatori Cloud per poter contare su una protezione ottimale da attacchi DDoS sia l’abbinamento tra funzioni di difesa on-premise e in-cloud. Collaborando con i clienti di Internet Service Provider (ISP) e Managed Security Services Provider (MSSP), Arbor ha messo a punto un protocollo ad hoc che semplifica il processo di mitigazione on-premise degli attacchi contro il layer applicativo e la mitigazione upstream di quelli volumetrici secondo un approccio automatizzato e in tempo reale. Il Cloud Signaling è un sistema efficiente e integrato che mette in collegamento l’infrastruttura dei clienti con i cloud dei service provider.

Identificazione e mitigazione carrier-class per contesti IDC

Gli attacchi DDoS diretti al layer applicativo sono rapidamente diventati la minaccia principale quando si parla di disponibilità degli IDC e dei servizi cloud-based. Si tratta di minacce che utilizzano poca banda, perciò difficili da rilevare, che colpiscono sia i clienti finali che i servizi complementari degli operatori di rete, come i servizi Web HTTP, i servizi Domain Name System (DNS) e altri ancora. L’offerta Arbor Pravail APS fornisce visibilità su applicazioni e servizi IP critici in ambito IDC, come nel caso del traffico HTTP, DNS, VoIP/SIP e SMTP. Arbor Pravail APS protegge inoltre l’infrastruttura IDC da numerosi altri tipi di attacchi come TCP State Exhaustion, HTTP/Web Attack, DNS Flood/Authentication Attack, TCP SYN Flood, Spoofed / Non-Spoofed Attack, UDP Flood.

ATLAS Intelligence Feed

Con Arbor ATLAS Intelligence Feed, Pravail APS fornisce una protezione senza precedenti contro gli attacchi DDoS generati da reti botnet. Negli ultimi cinque anni Arbor ha analizzato l’incremento di questo tipo di minacce arrivando a riferire nell’ultima edizione del Worldwide Infrastructure Security Report che le reti bot rappresentano la prima fonte di attacchi DDoS mirati a minare la disponibilità delle infrastrutture cloud e data center. La particolare visibilità di Arbor sulle reti bot DDoS deriva dall’infrastruttura ATLAS, che coniuga una rete di sensori darknet distribuita a livello mondiale con i dati anonimi di traffico provenienti dalle reti di più di 100 clienti di service provider.

Le informazioni raccolte permettono ai ricercatori di Arbor di sviluppare una visualizzazione globale del traffico che attraversa le dorsali che formano il nucleo di Internet. Un’analisi di fondamentale importanza se si considera l’incessante grado di evoluzione e aggiornamento che caratterizza le reti botnet al fine di eludere controlli e rilevamenti. Il nuovo ATLAS Intelligence Feed fornisce signature DDoS in tempo reale per garantire la protezione perimetrale del data center da centinaia di toolset per attacchi DDoS condotti via botnet e relative varianti. Il nuovo feed include inoltre dati di geo-localizzazione ed è in grado di automatizzare il processo di rilevamento degli attacchi provenienti da botnet conosciute, assicurando il delivery automatico degli aggiornamenti su nuove minacce senza necessità di upgrade software. I ricercatori Arbor analizzano costantemente le minacce DDoS generate da reti bot, oltre 4.300 ad oggi. ATLAS Intelligence Feed consente ai clienti di beneficiare in maniera diretta delle competenze dei professionisti Arbor.

Per ulteriori informazioni sulle Arbor Networks DDoS Detection & Mitigation Solutions:

http://www.youtube.com/user/ArborNetworks

About Arbor Networks

Arbor NetworksÒ e’ oggi tra i maggiori produttori di soluzioni per la gestione e la sicurezza di rete rivolte ai data center di nuova generazione e ai carrier di tutto il mondo: tra i principali clienti citiamo  il 70% degli ISP mondiali e molte delle più grandi reti aziendali attualmente operative. Le soluzioni Arbor per la gestione e la sicurezza di rete aiutano a proteggere e far crescere le reti e le attività dei clienti. I rapporti privilegiati che Arbor può vantare con service provider e operatori di rete consentono di ottenere un punto di vista senza paragoni sulle tendenze del traffico e della sicurezza Internet. Tutto cio’ grazie ad ATLAS, un’iniziativa collaborativa che coinvolge oltre 100 operatori di rete di tutto il mondo per condividere informazioni in tempo reale relative a routing, traffico e sicurezza. Nessun’altra organizzazione è sinora riuscita ad aggregare una simile mole di dati in tempo reale riguardanti ciò che accade su Internet sviluppando un sistema di collaborazione inter-provider sul quale si basano numerose decisioni di business. Per informazioni tecniche sulle più recenti minacce alla sicurezza e sulle tendenze del traffico Internet, è possibile visitare il sito Web www.arbornetworks.com o il nostro blog all’indirizzo asert.arbor.net. Arbor Networks, Peakflow, ATLAS e il logo Arbor Networks sono marchi di Arbor Networks Inc. Tutti gli altri marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari

No Comments
Comunicati

L’orto cresce, anche on-line!

Sul sito web ortomio.it è possibile seguire in diretta, istante per istante, tutte le fasi di crescita delle diverse piante da orto che si stanno trapiantando in questo momento

Nel nostro campo prove abbiamo costruito 3 vasconi in legno di grosse dimensioni dove abbiamo trapiantato le più conosciute varietà da orto come pomodori, peperoni e peperoncini , melanzane, lattuga, sedano, cipolle ecc. ecc. Il primo trapianto è stato effettuato il 22 aprile. Attraverso le immagini, che saranno sempre in diretta, sarà interessante potere confrontare lo sviluppo delle proprie piante con quelle che Orto mio coltiva a scopo dimostrativo. E’ necessario visitare il sito www.ortomio.it e cliccando su “guarda l’orto in diretta !” si attiva una telecamera che è in diretta sull’orto e che, spostandosi e zoommando, mostra tutte le piante dell’orto anche nei minimi particolari.

Sono sempre più numerose le persone che coltivano ortaggi nell’orto, sul balcone o anche in vasi sulle finestre. Queste persone sono alla ricerca di prodotti sani, buoni e genuini come solo gli ortaggi coltivati in proprio lo sanno essere, perché? Perché solo questi ortaggi possono essere raccolti nel loro momento migliore e solo da chi poi li consumerà e il loro momento migliore è quando sono perfettamente maturi.

A cura dell’Azienda Agricola Ortomio

www.ortomio.it

No Comments
Comunicati

Bracciali: gioielli adatti ad ogni circostanza

  • By
  • 11 Maggio 2011

Se volete fare un regalo di classe, di valore, e che piaccia sicuramente a chi lo riceve, cercate fra i bracciali quello che maggiormente vi soddisfa. I bracciali sono dei monili che piace indossare un po' a tutti, risultano adatti per fare dei regali importanti per un'occasione speciale, o per un'occasione più ordinaria. Un regalo ad un amico, ad un'amica, ad una nipotina… ma anche ad una fidanzata, ad un marito… risultano adatti a tutti. Sul portale della Torinogioielli è possibile trovare un vasto assortimento di monili, di tutti i tipi, compresa anche una vasta sezione dedicata ai bracciali, di ogni genere: i prestigiosi e raffinati bracciali tennis fabbricati oro bianco e diamanti, ed ancora bracciali in acciaio, con perle o pietre preziose, con modelli classici, o appartenenti ai brand più famosi. E' possibile trovare anche una categoria dedicata agli accessori preziose e agli orologi, ciascuno certificato.
Ciascun articolo è coperto da garanzia inerente i materiali utilizzati, le pietre e la manifattura. La consegna a domicilio è effettuata gratuitamente in tutto il territorio nazionale, compresa la copertura assicurativa dei prodotti contro eventuali furti o danneggiamenti che potrebbero intervenire durante le fasi della consegna. Insieme al prodotto è consegnata una elegante confezione regalo, in modo da dare più classe al prodotto comprato.

No Comments
Comunicati

Ora noleggiare dei localizzatori GPS è semplice!

  • By
  • 11 Maggio 2011

Oggigiorno il metodo più sicuro ed efficiente per tenere sempre sotto controllo un gruppo di veicoli, è l'utilizzo di un Localizzatori GPS.
Si possono acquistare dei dispositivi per la localizzazione, altrimenti ci si può rivolgere ad aziende specializzate che propongono il servizio con la formula in comodato d'uso, rendendo minimi in questo modo i costi per chi li andrà ad utilizzare. La visirun, ad esempio, offre dei pacchetti a partire da 19 euro mensili, nei quali è compreso l'apparecchio che verrà installato sul mezzo, una scheda telefonica che dovrà essere usata per le comunicazioni fra il punto di controllo e il mezzo, la garanzia sull'apparecchio, per il quale, in caso di malfunzionamento, riceve la chiamata il centro di assistenza, che se ne occupa nel tempo massimo di una giornata. I localizzatori satellitari funzionano attraverso un software disponibile in internet, non è quindi indispensabile acquistare alcun programma di utilizzo.
Quindi con soli 19 euro al mese, è possibile avere un contatto continuativo con il mezzo e chi ne è alla guida, sapere in ogni momento la posizione del veicolo, avere un resoconto preciso dei dati che lo riguardano: percorsi, soste, velocità, consumi… in modo da avere la possibilità di realizzare delle statistiche, essere informati se dovesse avvenire qualcosa di anomalo riguardo il mezzo: ad esempio qualora si dovesse trovare in movimento ad un orario in cui dovrebbe invece stare fermo o viceversa, con la possibilità di intervenire sul mezzo in questione con un dispositivo di blocco motore che può essere azionato a distanza. Tutto questo senza alcun vincolo temporali: non ci sono abbonamenti o penali per un'eventuale disdetta, si dovrà pagare solo ciò che viene utilizzato e che si vuole utilizzare.

No Comments
Comunicati

Miosotis: online il nuovo sito web dell’artista.

Conosciuta nel panorama artistico internazionale con il nome d’arte di Miosotis, Iuliana Funduianu ha pubblicato on-line il proprio sito web per far conoscere le proprie opere anche sul web. Da anni residente nella provincia di Pisa, Miosotis ha, fin da bambina coltivato, la passione per l’arte. La sua  pittura è, da principio, figurativa e successivamente realista, raggiungendo in alcune circostanze anche tendenze surrealiste. Il percorso artistico di Miosotis è stato infatti vario ed articolato: fin da bambina è stata notata per le particolari doti artistiche e pertanto seguita da professionisti e professori internazionali.  Una volta raggiunta la piena maturità artistica, Miosotis, ha orientato la propria attenzione al cosmo con soluzioni artistiche e tecniche specchio di un vero e profondo viaggio nel mondo sensibile, dove sondare lo spazio in funzione del concetto dell’andare oltre. L’artista ha partecipato a numerose mostre che le hanno permesso di far conoscere il proprio talento anche fuori dal nostro paese. Tra tutte merita forse un occhio di riguardo la partecipazione alla mostra collettiva tenutasi presso l’hotel Jolly Madison di New York, oltre alla realizzazione di vari ritratti di personaggi pubblici come “Ritratto del premier Berlusconi”, attualmente presso Palazzo Chigi, ed il ritratto di Papa Ratzinger in città del Vaticano.

No Comments
Comunicati

Lo short break piu’ costoso di sempre…in Sardegna

COMUNICATO STAMPA

Lo short break piu’ costoso di sempre…in Sardegna
Cinque giorni per vivere un sogno tra lusso, servizi personalizzabili e relax

Cinque giorni per scoprire angoli suggestivi della Sardegna, lontani dalle mete più battute, ma in grado di suscitare emozioni forti ed ineguagliabili: CharmingSardinia.com ha fatto le cose veramente in grande per la stagione turistica imminente, mettendo a punto un pacchetto di cinque giorni a partire da 35.000 euro per la coppia.

In un periodo di low cost e di standardizzazione dei servizi turistici, c’è ancora chi vuole lusso ed è disposto a spendere parecchie migliaia di euro per una vacanza unica nel suo genere.

Un team di esperti della destinazione Sardegna ha lavorato, dunque, per dare vita ad una proposta turistica provocatoria ed intrigante: 5 giorni per far vivere, a due persone, un Sogno immerso nel lusso e nel comfort e in location che lasciano senza respiro.

Il viaggio alla scoperta degli angoli remoti dell’Isola prevede varie tappe, che permetteranno alle coppie di godere di un vero e proprio paradiso terrestre.

I primi due giorni prevedono una tappa nel lussuoso e suggestivo Faro di Capo Spartivento, in un’atmosfera affascinante, che offre un panorama mozzafiato a 360° sul mare cristallino e la natura selvaggia: è previsto il pernottamento in una delle splendide suite della luxury Guest House con cena tipica.

Il territorio che circonda il Faro è caratterizzato da una natura a tratti incontaminata e da splendidi scorci sul mare e sulla costa, e merita di essere esplorato.

Chiunque, poi, volesse accettare la “sfida” preparata da CharmingSardinia.com, avrà a disposizione un fuoristrada con una guida scegliendo quando, dove e per quanto tempo effettuare le escursioni.

La particolarità di questi primi giorni è che sono previsti percorsi enogastronomici nelle rinomate cantine de “Sa Mesa” del noto Gavino Sanna, percorsi benessere e una cena, vista mare, accompagnata da quartetto d’archi.

Il terzo ed il quarto giorno saranno, se possibile, ancora più particolari ed esclusivi: il lusso, la classe e l’originalità del Faro lasceranno il posto ad un’isoletta favolosa, l’Isola di Santa Maria nell’arcipelago della Maddalena, con le sue spiagge e le sue acque limpide.

Immersi in questo contesto idilliaco gli ospiti avranno a disposizione la villa “La Casitta”, uno chef personale ed una cena prelibata e romantica in riva al mare e sotto la volta celeste.

Per raggiungere l’isola di Santa Maria, un elicottero preleverà gli ospiti dal Faro di Capo Spartivento, li porterà a scoprire la cucina tradizionale della Sardegna nel famoso e rinomato Ristorante Su Gologone a Oliena, cuore della Sardegna a due passi dal celebre sito nuragico Tiscali e, poi, li trasferirà sull’Isola di Santa Maria.

Al risveglio, uno yacht di lusso accoglierà i due ospiti a bordo, per un’escursione nell’incantevole arcipelago della Maddalena, le cui spiagge sono considerate tra le più belle del mondo.

Il pranzo sarà servito a Bonifacio, in Corsica, al ristorante Le Caravelle, insignito della Stella Michelin.

Dopo il pranzo lo yacht salperà per il Porto di Olbia e da lì un autista condurrà i due “esploratori” all’aeroporto Olbia-Costa Smeralda…magari per imbarcarli su un jet privato, che aspetterà solo loro per partire.

L’agenzia CharminSardinia.com, con questa azione provocatoria ma improntata sulla qualità e non sul lusso fine a se stesso, ha come obiettivo quello di valorizzare angoli remoti e pieni di charme della Sardegna.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Gianluca Atzeri
General Manager
Royal Travel Jet Sardegna S.r.l.
Via San Tommaso D’Aquino, 18 – Torre Blu
09134 Cagliari – Sardinia – Italy
Tel. +39.070.51.34.89 Fax +39.070.554.964
email: [email protected]
GPS lat: 39.2486310951108 lon: 9.118448495864868

PER SCARICARE FOTO e MAGGIORI DETTAGLI:
Pagina Press – CharmingSardinia.com

No Comments
Comunicati

La Salute Pubblica come tema elettorale: il dott. Bonivento lascia per 2 ore le sale d’ospedale per incontrare gli elettori.

‘La salute prima di tutto’: il dottor Bonivento lo sa bene, per questo ha deciso di scendere in piazza in prima persona e portare questo delicato tema all’attenzione dei Triestini.

Il fatto che la città sia cambiata così tanto nel corso delle ultime amministrazioni dimostra che la volontà di migliorare c’è e che ci sono anche i mezzi per farlo, e farlo bene.

La città è indubbiamente diventata uno splendido salottino, ora bisogna avere la voglia di proseguire quanto è stato fatto dedicandosi a temi più delicati e il candidato ha deciso di puntare su un aspetto sul quale ha grande e indiscussa competenza: quello della Salute Pubblica.

Infatti, dal 2003 è primario della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Trieste e dal 2010  Direttore del Dipartimento di Ortopedia, Riabilitazione e Medicina del Lavoro: lavorare i vertici delle strutture sanitarie della città gli ha dato modo di conoscere tutti i meccanismi interni agli ospedali, le dinamiche più sottili e i cavilli burocratici fino alle note scritte più in piccolo. Ma non solo: la lunga esperienza come medico gli ha fatto conoscere da vicino le necessità, le perplessità e i desideri di coloro che usufruiscono di tal servizi.

A tutti  triestini quindi, dai medici, agli operatori sanitari, ai pazienti e ai parenti degli stessi, è rivolta la coraggiosa campagna elettorale di un medico che ha deciso di portare la Salute Pubblica dall’ospedale all’interno del palazzo del Comune.

No Comments
Comunicati

Arbor Networks presenta Cloud Signaling, per colmare il divario tra Internet Data Center e Service Provider

Importante evoluzione nel campo della sicurezza dagli attacchi DDoS rivolti agli Internet Data Center

Milano, 11 Maggio 2011 – Arbor Networks Inc., leader nelle soluzioni per la sicurezza e la gestione di rete rivolte ai data center di nuova generazione e alle reti dei carrier, ha presentato Pravail Availability Protection System (APS), una nuova famiglia di appliance progettate per difendere il perimetro degli Internet Data Center (IDC). Un’importante nuova funzionalità introdotta all’interno di Arbor Pravail APS è Cloud Signaling, un protocollo che mira a colmare la lacuna di sicurezza esistente tra il perimetro degli Internet Data center e il cloud del service provider, dove la piattaforma di Arbor Peakflow SP è ampiamente distribuita. Cloud Coalition automatizza la connessione tra service provider, operatori di rete e clienti data center al fine di assicurare la disponibilità dell’infrastruttura IDC e di velocizzare il tempo necessario a neutralizzare gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS).

Cloud Signaling consente una protezione ottimale degli Internet Data Center dalle minacce alla disponibilità di dati e servizi, identificando e mitigando gli attacchi rivolti contro il layer applicativo in prossimità del perimetro del data center e gli attacchi Denail of Service di tipo volumetrico contro il backbone del provider. Nessun altro vendor  è capace di offrire una protezione così completa e automatizzata contro le minacce all’infrastruttura IDC.

DDoS, una minaccia per i data center

Secondo quanto emerso dal Worldwide Infrastructure Security Report 2010 di Arbor Networks, per il secondo anno consecutivo il principale problema affrontato dagli operatori di rete è stato rappresentato dagli attacchi DDoS sul layer applicativo o di tipo volumetrico condotti da botnet. Nel 2010 gli attacchi DDoS volumetrici hanno superato per la prima volta la barriera dei 100Gbps, mentre un preoccupante 77% di intervistati ha riferito di aver osservato attacchi rivolti contro il layer applicativo. Questa ultima tipologia di minacce è diretta sia contro i clienti finali che contro i servizi di supporto degli operatori, come nel caso dei servizi Web HTTP e Domain Name System (DNS). Gli operatori IDC hanno evidenziato come questi attacchi in particolare si traducano in significative interruzioni di servizio, forti aumenti delle spese operative, abbandono della clientela e perdite di fatturato. Le imprese dal canto loro sottolineano come le minacce DDoS rivolte contro i data center – ovvero contro la disponibilità di dati e servizi – siano uno dei più grandi ostacoli che impediscono il passaggio verso le infrastrutture basate su cloud.

Cloud Signaling: un modo più veloce e automatico di fornire servizi completi per la mitigazione DDoS

Cloud Signaling fornisce una risposta coordinata a entrambi gli aspetti delle minacce DDoS: la magnitudine degli attacchi volumetrici e il livello di complessità di quelli diretti contro il layer applicativo. Collaborando con i clienti di Internet Service Provider (ISP) e Managed Security Services Provider (MSSP), Arbor Networks ha messo a punto un protocollo ad hoc che semplifica il processo di mitigazione on-premise degli attacchi riguardanti il layer applicativo e la mitigazione upstream di quelli volumetrici secondo un approccio automatizzato e in tempo reale. I clienti Arbor che utilizzano Cloud Signaling  sono in grado di garantire ai propri clienti questa protezione completa e integrata, dal perimetro del data center fino al backbone  del service provider.

Nel momento in cui l’operatore di un data center rileva un attacco DDoS che impatta sui servizi, può scegliere di intervenire adottando funzioni di mitigazione in-the-cloud innescando un segnale diretto all’infrastruttura upstream della rete del proprio provider. L’attacco DDoS volumetrico che congestiona i link upstream verrebbe immediatamente ridotto o scomparirebbe addirittura dai link di accesso del data center, a tutela della disponibilità dei servizi. I clienti IDC beneficiano inoltre di funzioni di monitoraggio in tempo reale dei livelli di mitigazione dell’attacco, oltre che di report post-mortem granulari ricchi di dettagli inerenti l’accaduto e i passaggi seguiti dall’operatore per mitigare la minaccia, così da conservare il controllo e sfruttare le proprie competenze per gestire l’evento. L’integrazione delle tecniche di cloud signaling all’interno dell’offerta ISP/MSSP rafforza ulteriormente il servizio DDoS gestito fornendo ai clienti una protezione DDoS esaustiva da un unico cruscotto. Cloud Signaling permette all’operatore IDC di ridurre i tempi necessari alla mitigazione e aumentare i livelli di efficacia delle risposte alle minacce DDoS, con notevoli vantaggi anche sul fronte delle spese operative e della reputazione aziendale.

Dichiarazioni dei clienti Arbor che utilizzano Cloud Signaling

“Adversor gestisce un servizio di sicurezza DDoS cloud-based esteso a livello mondiale. Per garantire la disponibilità continuativa di dati e servizi dobbiamo essere in grado di rilevare e mitigare eventuali attacchi sferrati contro il layer applicativo in prossimità del perimetro del data center e quelli volumetrici all’interno del cloud. La nuova funzionalità Cloud Signaling promossa da Arbor automatizza questo tipo di procedimento utilizzando un approccio efficiente e funzionale, ponendosi come must per chiunque gestisca un data center”, ha spiegato Paul Steadman, Managing Director di Adversor.

“La piattaforma di delivery delle informazioni di Colt si basa da oltre cinque anni sulla soluzione Peakflow di Arbor che permette di rilevare e mitigare le minacce di tipo Denial of Service contro di noi e contro l’infrastruttura dei nostri clienti. Grazie a Cloud Signaling, possiamo espandere i nostri servizi e assicurare la disponibilità delle nostre soluzioni di rete e di servizi IT gestiti” ha affermato Nicolas Fischbach, Network Strategy and Architecture Directord di COLT.

“La Cloud Signaling è un’altra innovativa soluzione di Arbor Networks che agevola le comunicazioni e la condivisione delle informazioni per risolvere problemi concreti, in particolare attacchi di tipo Denial of Service che minacciano la disponibilità delle risorse dei data center”, ha osservato Juan Miguel Velasco Lopez-Urda di Telefonica.

“Siamo uno dei maggiori ISP e operatori di telecomunicazioni della Nuova Zelanda, ruolo che ci vede particolarmente attenti alle problematiche che impattano sulla sicurezza e sulla qualità del delivery dei servizi alla nostra clientela. Gestiamo e forniamo soluzioni altamente innovative. Prevenire le minacce DDoS è quindi vitale e la scelta di poter sfruttare le potenzilità di  Cloud Signaling testimonia la nostra volontà di restare leader. Questo tipo di collaborazione rafforza la nostra capacità di garantire una rete affidabile con servizi efficienti. Se è vero che non abbiamo mai avuto grossi problemi con gli attacchi DDoS, è altrettanto essenziale mantenere un vantaggio competitivo a riguardo. Ribadiamo il nostro impegno e la volontà di intervenire dove possibile per fare di Internet un posto ancora più sicuro per aziende e consumatori”, ha evidenziato Andrew Crabb, Head of Business and Government di TelstraClear.

Per maggiori informazioni sulle Arbor Networks DDoS Detection & Mitigation Solutions:

http://www.youtube.com/user/ArborNetworks

About Arbor Networks

Arbor NetworksÒ e’ oggi tra i maggiori produttori di soluzioni per la gestione e la sicurezza di rete rivolte ai data center di nuova generazione e ai carrier di tutto il mondo: tra i principali clienti citiamo  il 70% degli ISP mondiali e molte delle più grandi reti aziendali attualmente operative. Le soluzioni Arbor per la gestione e la sicurezza di rete aiutano a proteggere e far crescere le reti e le attività dei clienti. I rapporti privilegiati che Arbor può vantare con service provider e operatori di rete consentono di ottenere un punto di vista senza paragoni sulle tendenze del traffico e della sicurezza Internet. Tutto cio’ grazie ad ATLAS, un’iniziativa collaborativa che coinvolge oltre 100 operatori di rete di tutto il mondo per condividere informazioni in tempo reale relative a routing, traffico e sicurezza. Nessun’altra organizzazione è sinora riuscita ad aggregare una simile mole di dati in tempo reale riguardanti ciò che accade su Internet sviluppando un sistema di collaborazione inter-provider sul quale si basano numerose decisioni di business. Per informazioni tecniche sulle più recenti minacce alla sicurezza e sulle tendenze del traffico Internet, è possibile visitare il sito Web www.arbornetworks.com o il nostro blog all’indirizzo asert.arbor.net. Arbor Networks, Peakflow, ATLAS e il logo Arbor Networks sono marchi di Arbor Networks Inc. Tutti gli altri marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari

No Comments
Comunicati

Offerte Giugno Hotel Rimini

La riviera Romagnola si prepara all’estate e propone una serie di offerte all inclusive giugno Rimini senza precedenti.
Tanti gli hotel romagna a partire dagli hotel 2 stelle all inclusive rimini che hanno effettuato un restyling dopo la stagione invernale, infatti passeggiando sul lungomare di Rimini in questi giorni si vedono all’opera tutte le maestranze che lavorano per preparare le strutture all’apertura estiva.
Tutti si sono organizzati assieme all’amministrazione comunale per proporre vacanze diverse e innoovative in modo da arginare la crisi che attanaglia il paese ormai da due anni.
I sondaggi parlano di una ripresa dell’economia turistica soprattutto in Italia e visto che la macchina turistica abita in maniera stabile a Rimini è proprio la città romagnola che ha il duro e difficile compito di far ripartire il turismo.
Ormai gli hotel della romagna hanno cambiato il trend che li ha contraddistinti negli anni 70′ e 80, ovvero sorriso buon cibo e allegria, oggi le strutture della riviera che superano le 1800 unità sono dei veri e propri mini villaggi.
In ogni albergo, dal più piccolo al più grande, ormai si trova animazione per grandi e piccoli, scelte tra menù diversi, servizi per rendere vacanze comode come uso di biciclette piuttosto che wifi.
Per non parlare delle spiagge che sono tra le più attrezzate del mondo e non si esagera nel sostenere questo concetto, perchè ci sono sicuramente tante spiagge attrezzate nelle località turistiche del globo, ma vedere 250 stabilimenti tutti in fila l’uno con l’altro, disposti su 20 km di costa è davvero raro.
L’amministrazione comunale, l’amministrazione provinciale e le associazioni di categoria fanno tutto il possibile per promuovere la riviera chi prestando attenzione alle regole, chi organizzando eventi, chi promuovendo con tour internazionali e pubblicità la riviera.

No Comments
Comunicati

Coques e Coquillas al Museo della Città di Rimini

Eventi e manifestazioni a Rimini che coinvolgono gli <a href=”http://www.hotellily.it/”>hotel 2 stelle rimini</a> con <a href=”http://www.hotelstresa.com/”>offerte giugno Rimini</a>, con occasioni per visitare la città di rimini e i suoi musei e soggiornare in uno degli <a href=”http://www.specialehotel.com/”>hotel riviera romagnola</a>.
La paleontologia del mare prende vita in una mostra dal titolo”coques coquilles espitits genies”, mostra realizzata dalla lussemburghese Bettina Sholl Sabbatini e che è in questi giorni visibile al museo della Città di Rimini.
E’ un importante evento, non solo perchè l’artista che realizza la mostra è un personaggio artistico di altissimo livello, artista che ha dato al bronzo e all’alluminio nuovi significati, ma soprattutto perchè la mostra è unica nel suo genere.
Il soggetto che viene rappresentato è il mondo marino attraverso opere che trovano il proprio elemento nella cultura marina attraverso una serie di conchiglie che raccontano la storia del mare.
Ogni singola conchiglia fossile ha incastonato il suo spirito sottoforma di una minuscola testina, come  fossero tutte piccoli gioielli.
La struttura poco aperte delle singole sculture ci racconta il vero senso rappresentativo, in quanto Bettina Sholl ha inserito in ogno conchiglia elementi apparentemente estranei al mare ma di fatto profondamente ad esso legati.
Si vedono volti di guerrieri africani, profili femminili, in mostra tra le altre cose un anfora antica dalla quale in modo del tutto ultramoderno escono delle immagini e dei filmati sul mare.
La mostra sarà visitabile al museo della città fino al 22 maggio 2011.

Eventi e manifestazioni a Rimini che coinvolgono gli <a href=”http://www.hotellily.it/”>hotel 2 stelle rimini</a> con <a href=”http://www.hotelstresa.com/”>offerte giugno Rimini</a>, con occasioni per visitare la città di rimini e i suoi musei e soggiornare in uno degli <a href=”http://www.specialehotel.com/”>hotel riviera romagnola</a>.
La paleontologia del mare prende vita in una mostra dal titolo”coques coquilles espitits genies”, mostra realizzata dalla lussemburghese Bettina Sholl Sabbatini e che è in questi giorni visibile al museo della Città di Rimini.
E’ un importante evento, non solo perchè l’artista che realizza la mostra è un personaggio artistico di altissimo livello, artista che ha dato al bronzo e all’alluminio nuovi significati, ma soprattutto perchè la mostra è unica nel suo genere.
Il soggetto che viene rappresentato è il mondo marino attraverso opere che trovano il proprio elemento nella cultura marina attraverso una serie di conchiglie che raccontano la storia del mare.
Ogni singola conchiglia fossile ha incastonato il suo spirito sottoforma di una minuscola testina, come  fossero tutte piccoli gioielli.
La struttura poco aperte delle singole sculture ci racconta il vero senso rappresentativo, in quanto Bettina Sholl ha inserito in ogno conchiglia elementi apparentemente estranei al mare ma di fatto profondamente ad esso legati.
Si vedono volti di guerrieri africani, profili femminili, in mostra tra le altre cose un anfora antica dalla quale in modo del tutto ultramoderno escono delle immagini e dei filmati sul mare.
La mostra sarà visitabile al museo della città fino al 22 maggio 2011.

No Comments
Comunicati

PERSONALE DEL PITTORE GIANCARLO GUIDI

 
  ESPOSIZIONE PRESSO IL RIDOTTO DEL TEATRO CONCORDIA A PORTOMAGGIORE ” FERRARA “
Dal 4 giugno al 9 giugno
entro la rassegna PRIMAVERA PORTUENSE 2011
Mostra “Pesaggi suggestivi”
inaugurazione sabato 4 giugno ore 16.

L’amore per l’arte ha spinto Giancarlo Guidi a dedicarsi in tempi recenti alla pittura, ma fin dall’infanzia l’artista ha nutrito una profonda passione per l’espressività artistica. Ciò lo ha portato a studiare i movimenti che più preferisce, tra i quali l’Impressionismo e i macchiaioli, divenuti modelli a cui ispirarsi per la produzione di opere originali, soprattutto nelle componenti cromatiche e nel particolare uso della pennellata nei paesaggi di campagna o nelle vedute di città viste dalla periferia, pervase di silenziose atmosfere nelle quali l’anima può liberarsi per ricongiungersi con l’infinito.

 GIANCARLO GUIDI

 ha una spiccata sensibilità e attenzione per l’assetto compositivo dell’immagine che non viene appesantita da inutili particolari, ma mira all’essenziale sottolineato da colori che registrano il ‘clima’ dell’opera: mai troppo violenti, sempre sobri e fortemente lirici. Il linguaggio scelto è quello figurativo. Le opere sono facilmente leggibili ma lasciano nel visitatore l’incanto di qualcosa che non è apertamente detto e che, di conseguenza, può essere immaginato. Ciò amplia notevolmente l’orizzonte delle forme e allarga quello dei colori. Guidi sa essere esigente con se stesso e con la sua pittura perché animato da un profondo senso estetico e da una ricerca che gli consente scelte mirate e di forte intensità espressiva.

ROSANNA RICCI
 

 

No Comments
Comunicati

Bed and Breakfast Bagheria: online il nuovo sito web

E’ stato pubblicato online il nuovo sito web del bed and breakfast Bagheria.

In una delle località più belle ed interessanti della Sicilia, si trova il bed and breakfast Bagheria, un’elegante residenza turistica, pronta a far vivere a tutti i suoi ospiti soggiorni indimenticabili in totale comfort e relax. Tutte le stanze della residenza sono infatti di recente ristrutturazione e sono dotate di tv a colori ed aria condizionata. Il Bed e Breakfast Bagheria sorge proprio nel centro storico della città proprio a pochi metri dall’arco del Padre Eterno e da Villa Palagonia, una delle attrattive turistiche più importanti della città. Si tratta di un’elegante costruzione del 1715 di forma particolare: concava, quasi a ricevere il visitatore, la facciata principale, convessa quella posteriore. Così come testimonia la stessa Villa Palagonia, la piccola cittadina di Bagheria è conosciuta anche come la “città delle ville”. A partire dal XVII secolo, Bagheria è infatti stata residenza estiva di molti aristocratici palermitani che qui hanno edificato splendide ville barocche. A determinare il successo turistico della cittadina ha, senza ombra di dubbio, contribuito la sua posizione geografica: il centro abitato sorge infatti tra il golfo di Palermo e quello di Termini Imerese, su una vasta distesa di giardini di agrumi circondata dai monti Consuono.

No Comments
Comunicati

Paura a parte di Sebastiano Zanolli, Franco Angeli Edizioni

La motivazione a partecipare ai processi decisionali sta nel nostro patrimonio genetico.

Fare parte del problema o fare parte della soluzione.

Cambiare atteggiamento e cominciare a passare i secchi d’acqua anche quando l’incendio sta attaccando la casa a due isolati dalla nostra.”

“Limitare o eliminare la paura sul luogo di lavoro” un capitolo che palesa le paure della maggioranza dei dipendenti e il loro tendenziale atteggiamento di remissione nei confronti dei superiori. Si ha paura del licenziamento, si ha paura dei propri pensieri perché si pensa di essere in un certo qual modo “inferiori” ed, invece, con il silenzio si agisce in modo negativo rispetto a se stessi e rispetto agli altri.

Paura a parte”, edito nel 2006 dalla casa editrice Franco Angeli Edizioni nella collana “Trend”, è la terza pubblicazione dell’autore Sebastiano Zanolli(Bassano del Grappa, 1964). Sebastiano Zanolli è laureato in Economia, attualmente ricopre l’incarico di Amnministratore Delegato di 55DSL, società streetwear del gruppo Only The Brave ( Diesel). Ha pubblicato cinque libri di interesse socio-culturale, il primo nel 2004 “La La grande differenza. Una mappa utile per raggiungere le proprie mete”; il secondo nel 2005 “Una soluzione intelligente alle difficoltà quotidiane. Creare reti di relazione per affrontare il caso di ogni giorno”; il quarto nel 2008 “Io, società a responsabilità illimitata. Strumenti per fare la grande differenza” e nel 2010 il quinto “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis.”. “Paura a parte” è corredato del sottotitolo: “Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario.”

“Paura a parte” consta di 120 pagine e vede la prefazione di un grandissimo discesista italiano Kristian Ghedina che affronta la tematica della paura in relazione alla sua professione. È interessante notare come l’autore si interessi dei pareri esterni al suo operato, il suo grande occhio indagatore è in espansione ed ogni tematica intrapresa trova in ogni pagina nuove vie da percorrere. I capitoli sono undici ed ognuno è presentato da un titolo esplicativo e da una citazione inerente al testo. La tematica trattata è la paura e l’ansia nei nostri giorni, la paura di perdere il posto di lavoro, l’ansia dei rapporti sentimentali, la paura della guerra, la paura degli altri, la paura che ammutolisce la creatività, la paura che limita l’intelligenza, la paura che genera la mancanza di comunicazione fondamentale per la crescita dell’individuo.

Un approccio più, diciamo, umano, che ci conduca ad alcuni condizionamenti ‘sentimentali’ che scatenano la paura e che ho trovato spesso in autori che di ispirano a mistici indiani.

–          Il primo è il senso di vergogna.

–          Il secondo è quel sentimento che deriva dagli shock emotivi che subiamo.

–          Il terzo è la cicatrice lasciata dagli episodi in cui si è stati abbandonati.

La vergogna consiste in una sensazione d’inadeguatezza del nostro essere e in un conseguente calo di fiducia nelle nostre capacità.

Sebastiano Zanolli affronta una tematica forte di coinvolgimento per il pubblico dei lettori con una prosa amichevole; seguire pagina per pagina “Paura a parte” ricorda una chiacchierata con un amico che non si vede da anni e che racconta le sue esperienze con aneddoti istruttivi ed in nessun caso scontati. Paura, ansia, vergogna sono elementi presenti in ogni essere umano ma non sono permanenti e si possono eliminare affrontando le cause di questi stati d’animo, Sebastiano, grazie ad esperienze proprie ed altrui ed a controprove, delinea un percorso per riconoscere le ragioni di sviluppo di questi modi d’essere negativi per la vita quotidiana.

So che esistono due antidoti a queste paure.

Il primo è l’onestà di riconoscersi i primi responsabili della propria salvezza.

Il secondo la capacità di allacciare alleanze e collegamenti con altri individui nella stessa posizione per difendere interessi comuni.

In assenza di questi antidoti, si rischia di essere carne da macello di fronte ala concentrazione di potere e di ricchezza nelle mani di pochi.”

Vi lascio il link del sito di Sebastiano Zanolli per maggiori informazioni e curiosità:

http://www.sebastianozanolli.com/cms/

Ed il link per ordinare “Paura a parte” e le altre sue pubblicazioni:

http://www.sebastianozanolli.com/cms/?page_id=144

Link recensione “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis”:

"Dovresti tornare a guidare il camion Elvis", di Sebastiano Zanolli, Franco Angeli Edizioni

Alessia Mocci

Responsabile dell’Ufficio Stampa di Sebastiano Zanolli

No Comments
Comunicati

Biennale della Ceramica – Sicilia Malta Cipro

COMUNICATO STAMPA

Biennale della Ceramica

Sicilia – Malta – Cipro

a cura di

Louis Lagana e Michele Romano

sabato 14 Maggio 2011 ore 18,30

La Certosa – Bagheria

Via dietro Certosa – 90011 Bagheria

La Certosa ex museo delle cere, ideato e realizzato nel 1797 da Ercole Michele Branciforti, principe di Butera, riaperta dopo il restauro dal sindaco Biagio Sciortino, ospita dal 14 al 28 maggio 2011 all’interno delle sue prestigiose sale, la “Biennale della Ceramica – Sicilia, Malta, Cipro”.

L’Evento promosso dall’Associazione Artistico Culturale Maestri d’Arte e patrocinato dal Comune di Bagheria, verrà inaugurato sabato 14 maggio alle ore 18,30 dal Sindaco Biagio Sciortino, l’Assessore alla Cultura Emanuele Tornatore e dai Critici Louis Lagana e Michele Romano.

I 25 Artisti e Designer di fama internazionale invitati all’evento hanno con entusiasmo fatto proprio il  principio ispiratore, quello di dare diffusione ai percorsi più significativi dell’arte ceramica, che viene creata nei diversi luoghi di provenienza, che mostrano le loro differenze nel rinnovamento formale ed estetico che stanno avendo luogo supportate dai nuovi materiali e tecniche al servizio dell’arte. Ciò per rappresentare tutta la ceramica che è fatta di perfezione ed equilibrato rapporto tra la decorazione, il tratto, l’incisione e il colore, la profondità, l’abbinamento e così pure di sfida tecnica sulle caratteristiche di longevità, sugli effetti ceramici ecc.

Gli artisti : Anastasia Lambaski, Andri Iona, Christina Constantinou, Costandinos Costandinidis, Koula Kalvari, Maria Mina, Maria Vassiliou, Myro Psara, Panikkos Nestoros, Photos Demetriou, Vassos Demetriou, Raymond  Abela, Joseph Agius , Angelo Agius,  Paul Antoine Camilleri, Charles  Sammut, Kenneth Grima, Mario Sammut, Paul Haber, Sina Farrugia, Valerio Schembri, Giovanni Galizia,  Giovanni Cerruto,  Gabriele Venanzio.

CERTOSA , Via dietro Certosa, 90011 Bagheria (PA). Orari : dal lunedì al sabato 10,00/13,00 e 15,00 19,00 – domenica 10,00 / 13,00.

Per informazioni rivolgersi :

Associazione Aristico Culturale Maestri D’Arte

Via Maurigi 15 – 90011 Bagheria (PA)

Tel +39 349 3744896   Info : [email protected]

No Comments
Comunicati

Immobiliari: la giusta promozione sul web

Secondo alcuni recenti studi statistici sul traffico web risulta che quasi il 75% delle persone utilizza internet come strumento di ricerca di case in vendita o affitto. Internet è uno strumento dalle grandi potenzialità che permette in modo capillare di ricercare, tramite motori di ricerca, ogni tipo di informazione, prodotto e servizio sul web in maniere semplice e veloce. I motori di ricerca, dunque, sono sempre più considerati dalle aziende come il punto di incontro tra la domanda e l’offerta di beni e servizi. Essere presenti sul web rappresenta, dunque, il primo passo importante per promuovere case, appartamenti, locali in affitto o vendita. Il sistema più diffuso, oggi, è quello dei portali di annunci immobiliari che, in modo gratuito, permettono di promuovere la propria casa sfruttando la visibilità acquisita dal portale stesso. Molti di questi portali hanno un brand oramai consolidato e sono sinonimo di serietà e veridicità delle proposte visualizzate in vetrina. Basta registrarsi su uno di questi portali per essere visibili fin da subito nella categoria e nella zona di appartenenza, condizione importante per targettizzare il più possibile il proprio annuncio immobiliare raggiungendo un’utenza il più possibile interessata a ciò che realmente si sta offrendo. Un altro sistema efficace di promozione del proprio immobile sul web è quello di intraprendere una campagna pay per click, una campagna promozionale di annunci mirati che appaiono nei risultati di ricerca o in siti a tema, e che veicolano traffico diretto. La condizione indispensabile al pay per click è la presenza di una landing page, una pagina di arrivo, ben strutturata, che presenta gli immobili in vendita in modo efficace e completo. La promozione è infatti il primo passo verso la vendita finale. Il secondo step è quello di ben strutturare la pagina di arrivo con tutte le informazioni possibili che riguardano l’immobile e una bella gallery di immagini, oltre ai contatti per maggiori informazioni. Anche se avete una buona visibilità, molto spesso capita di non riuscire a vendere proprio perché la pagina di presentazione dell’immobile è scarna di contenuti e immagini, condizione da evitare assolutamente.

Oltre a internet esistono altri metodi di promozione di immobili. Sono quelli più tradizionali. Potrete pubblicizzare una casa in vendita su un quotidiano locale o sul circuito televisivo, sempre del luogo. Gli annunci dei giornali locali costano poco. Basta pubblicarli per qualche giorno per ricevere fin da subito contatti da potenziali acquirenti. L’efficacia di un quotidiano o di una tv locale sta nel target a cui questi due mezzi si rivolgono. Un target localizzato alla reale sede dell’immobile sarà, infatti, più interessato all’acquisto, con un conseguente risparmio di tempo e di investimento da parte del proprietario o dell’agenzia immobiliare. Ovviamente, nella scelta del mezzo di promozione, è indispensabile tenere presente del potenziale target interessato. Spesso una promozione troppo localizzata taglia fuori potenziali clienti interessati all’immobile. Capita spesso con immobili situati in zone molto famose o balneari, i cui potenziali acquirenti potrebbero anche risiedere a duemila chilometri di distanza. Quindi, valutare bene il target prima di investire con il rischio di perdere tempo prezioso e denaro, senza alcun ritorno.

No Comments