Daily Archives

14 Aprile 2010

Comunicati

Poesia & Poetry

“Se guardo dentro – If I look inside” l’esordio letterario di Laura Mercurio Ebohon

Libro di poesie in italiano e inglese

Pubblicato da  Gruppo Albatros Il Filo

Laura Mercurio Ebohon ha di recente pubblicato con il Gruppo Albatros Il Filo, il suo primo libro di poesie in italiano e inglese dal titolo “Se guardo dentro – If I look inside”.

Ogni poesia all’interno di questo volume, inserito nella collana Nuove Voci, è scritta dall’autrice in entrambe le lingue.

Dalla Prefazione a cura di Giuseppe Palladino:

una raccolta poetica che vive in una dimensione assolutamente intimistica: la pagina si riempie di parole che accarezzano docilmente il foglio, un vortice danzante di sensazioni, ricordi, talvolta angosce, che sgorgano inarrestabili dalla memoria, del tutto avulse da ogni tipo di condizionamento metrico, libere da qualsivoglia oppressione retorica. In questo spazio magico disegnato dalla parola poetica, la realtà circostante non incombe, ma è come se vivesse in una dimensione parallela.

La poesia di Laura Mercurio Ebohon ha anche una fortissima componente evocativa: spesso un luogo, un suono lontano o un piccolo oggetto, apparentemente insignificante, che entra d’improvviso nel campo visivo, trasporta la mente verso lidi sopiti, ma mai dimenticati”. (dalla prefazione)

Il titolo “Se guardo dentro”, nasce dalla convinzione che esplorare il proprio mondo interiore sia un modo di vivere, necessario, indispensabile alla crescita, all’evoluzione personale… è quello che accade quando ci si riflette nello specchio dell’anima e si guarda oltre… E’ una vita parallela che conserviamo dentro, è il linguaggio del cuore, tutte le emozioni che talvolta vengono soffocate dagli eventi del quotidiano e che ritroviamo soltanto guardandoci dentro, spesso con gli occhi chiusi.

Fonti di ispirazione dei versi di Laura sono l’amore, il dolore, la gioia, il tormento, l’arte, la musica…

In copertina il dipinto “Guarded” di Kristina Laurendi Havens, affermata pittrice americana con la quale Laura ha anche collaborato per il progetto, ideato dall’autrice grazie al quale Arte e Versi si incontrano creando una meravigliosa e potente sinergia. Sul blog di Laura è possibile leggere poesie inedite affiancate da immagini artistiche di grande effetto, come nel caso di “Contortion”, “Guarded” di Kristina Laurendi Havens e “Just before dawn” della pittrice americana Tina Steele Lindsey

Nota Biografica:

L’autrice nata a Napoli, ha vissuto a Londra per molti anni.

Si occupa di Recruitment, Online Marketing e Comunicazione. Appassionata di musica e arte, scrive anche un blog in italiano e inglese: “Verses in Motion”

No Comments
Comunicati

GraphicBoulevard lancia un nuovo contest

In occasione del suo primo compleanno, GraphicBoulevard, in nuovo forum di grafica e comunicazione italiano, ha deciso di proporre ai propri utenti un gustosissimo contest che metterà alla prova la loro creatività non solo in ambito grafico, ma anche in quello… letterario!
Scopo del concorso è realizzare la copertina di un romanzo. Compito dei partecipanti sarà quindi quello di creare l’immagine di copertina e la grafica della stessa. Ma non solo: sarà infatti compitodei concorrenti anche trovare un titolo adatto alla storia che verrà pubblicata.
Una sinossi della trama, scritta per l’occasione dalla “Navigatrice” di GB, Athena Promachos, giovane scrittrice amergente, verrà allegata al regolamento del contest. Sarà un’ottima traccia per orientarsi sulle scelte grafiche e sull’ideazione di un titolo adeguato.
Al vincitore spetterà un Dominio.com + SpazioWeb illimitato + 5 caselle E-mail , valido per un anno.
E’ ammessa qualunque tecnica di disegno (compreso il 3D), pittura, fotografia. Saranno ammesse anche tecniche miste (ad es. disegno + foto). I lavori potranno essere realizzati con l’ausilio qualsiasi software di editing immagini e potranno essere adoperate allo scopo immagini, fotografie o illustrazioni. Le dimensioni finali del lavoro devono essere di 10 x 15 cm a 300 dpi.

Start: 14 aprile 2010.
Deadline: ore 23:59 del 24 aprile 2009.

Per maggiori informazioni: http://www.graphicboulevard.com/forum/contest-gb-realizza-la-copertina-di-un-libro-t1790.html

No Comments
Comunicati

Il nuovo passeggino Peg Perego su Infanziabimbo

  • By
  • 14 Aprile 2010

Peg Perego, azienda italiana nata nel 1949 per volontà di Giuseppe Perego, rivoluzionò il mercato ideando carrozzine e passeggini utilizzando il “tessuto gommato” invece della lamiera e del vimini comunemente in uso e mettendo a disposizione di tutti la puericultura che fino ad allora aveva avuto un mercato ristretto per i costi elevati dei prodotti.

Il Passeggino Peg Perego; è il passeggino super leggero che semplifica i vostri spostamenti, ideale per la città, anche per salire e scendere dai mezzi pubblici. L’estrema semplicità del sistema di chiusura/apertura vi sorprenderà, si chiude si apre con una sola mano!

Infanziabimbo propone Il Passeggino Aria Completo superaccessoriato con capottina regolabile in diverse posizioni , seduta ampia, copertina allungabile,  parapioggia con elastico. Aria dotato dell’esclusivo sistema Ganciomatic che consente di agganciare il seggiolino auto Primo Viaggio direttamente sul passeggino.

Infanziabimbo S.r.l.
Via Roma 139 – Ottaviano (NA)
Tel. 0818278270
www.infanziabimbo.it

No Comments
Comunicati

Affitti Abruzzo: il nuovo sito per chi cerca casa in Abruzzo

Da oggi c’è un nuovissimo sito utile a chi cerca una casa in affitto in Abruzzo e si chiama Affitti Abruzzo. Il sito è nato

dall’esigenza di far trovare facilmente a tutti gli utenti interessati un’immobile in affitto ideale in modo facile e veloce.
Basta collegarsi sul sito e selezionare la città in cui si cerca l’immobile e poi scegliere, a seconda di quello di cui si ha

bisogno, fra le tre macrocategorie presenti: affitti residenziali, affitti commerciali e case vacanza.

Ci sono centinaia di proposte interessanti di  affitti fra cui poter scegliere: trilocali in affitto a Pescara, trilocali in

affitto a Montesilvano, bilocali in affitto a Francavilla al Mare e tante altre soluzioni in tutti i comuni abruzzesi. In un

solo click è possibile visionare tutte  le migliori offerte selezionate da Affitti Abruzzo. Sul nuovo sito è facile trovare

la soluzione ideale perché ogni annuncio è descritto dettagliatamente
E poi gli affitti in Abruzzo proposti sono numerosi e tutti molto vantaggiosi.
Una volta individuato l’immobile adatto alle proprie esigenze basta telefonare al numero riportato su ogni offerta. In questo

modo si potrà concordare una visita gratuita dell’immobile scelto  per valutare di persona se corrisponde effettivamente alle

proprie esigenze.
Da oggi grazie al nuovo sito Affitti Abruzzo trovare casa in Abruzzo è davvero facile e veloce.

Doriana Gallifuco
Affitti Abruzo
http://www.affitti-abruzzo.blogspot.com/

No Comments
Comunicati

CON MERIDIANA FLY ARRIVA UNA NUOVA ESTATE DI MARE E SOLE

Dal prossimo giugno nuovi voli Meridiana fly per la Grecia e la Spagna

Atene, perfetto mix di cultura antica e modernità, dal prossimo 29 maggio sarà raggiungibile da Verona e Milano Malpensa grazie a due nuovi collegamenti che saranno inaugurati da Meridiana fly.

La Capitale greca sarà raggiungibile dal capoluogo lombardo ogni Sabato con partenza alle 07.30 e arrivo alle 11.05; il ritorno è invece programmato dalla Capitale greca alle 18.05 con atterraggio alle 19.40. Sempre di Sabato, si potrà decollare da Verona alle 14.00 e ripartire da Atene alle 11.50 con arrivi previsti dopo circa 3 ore.

Si amplia così l’offerta di voli garantiti dalla Compagnia che permettono di conoscere da vicino la storia e cultura ellenica nota in tutto il mondo, ma anche il suo splendido mare con i collegamenti per le isole greche di Heraklion, Mykonos e Santorini che Meridiana fly riprenderà a giugno.

Da Milano Malpensa si potrà volare con comodi voli settimanali per Mykonos e Santorini mentre da Verona si potrà prenotare un viaggio alla volta di Mykonos e Heraklion, isola quest’ultima, che sarà raggiungibile anche da Napoli e Roma Fiumicino.

Sempre da giugno la Compagnia riprende i collegamenti per le Canarie e le Baleari: chi desidera prenotare una vacanza a Fuerteventura e Tenerife può tranquillamente scegliere di partire da Milano Malpensa, Bologna o Verona con tariffe a partire da 125 euro solo andata tutto compreso.

L’isola più modaiola delle Baleari, Ibiza, si potrà invece raggiungere da Milano Malpensa ogni Giovedì a partire dal 17 giugno, mentre, dal 20 giugno, Palma di Majorca sarà collegata per tutto il periodo estivo ogni Domenica con Roma Fiumicino.

Imperdibili le tariffe proposte da Meridiana fly sulle isole spagnole e per Atene e Heraklion a partire da 58 euro solo andata tutto compreso.

Per maggiori informazioni contattare il call center della Compagnia al 89.29.28, cliccare sul sito www.meridiana.com oppure rivolgersi alla propria agenzia di fiducia collegata con il sistema WTS.

No Comments
Comunicati

LiveMi: sabato 17 aprile Nomadi e Riccardo Maffoni per il quinto appuntamento con la musica emergente nella Metro di Milano.

Nuovo appuntamento con la musica emergente di LiveMi questo sabato nella Metropolitana di Piazza Duomo dalle 14.00 alle 18.00.
Il Comune di Milano in collaborazione con ATM e con la direzione artistica di Red Ronnie realizzano LiveMi, il progetto che mira a dare spazio alle realtà musicali emergenti con concerti dal vivo tutti i sabati pomeriggio; i gruppi che si esibiranno sono stati selezionati tramite il sito ufficiale, che conta ormai più di 2000 iscritti, le esibizioni verranno riprese e caricate sul canale LiveMi di YouTube.
Sarà possibile acquistare i brani inediti degli artisti selezionati su iTunes, dove uscirà una compilation nuova tutte le settimane.Le selezioni sono ancora aperte, per iscriversi basta registrarsi sul sito ufficiale www.livemi.it seguendo le istruzioni.
Per informazioni: www.livemi.it oppure [email protected]

Ospiti speciali di questo sabato 17 Aprile saranno:
NOMADI con un racconto acustico che ripercorre la loro storia;
RICCARDO MAFFONI, vincitore di Sanremo 2006 nella categoria Giovani con il brano “Sole negli occhi”.

Ecco gli artisti e gruppi emergenti che si esibiranno Sabato 17 Aprile:

2b3 _ Piemonte, rock, nel 2006 realizzano una prima demo, cui fa seguito nel 2007 la pubblicazione di un primo lavoro ufficiale, l’ep “Fuori da Cosa”, distribuito su scala mondiale attraverso i più importanti stores digitali (iTunes, Amazon, Fnac, etc). Ora sono alle prese con la stesura del loro primo disco ufficiale.

Amarcord _ Toscana, genere difficile da definire, si possono scorgere, infatti, sfumature che vanno dalla musica classica, al rock anni ’70, passando dal progressive allo ska, tutto inserito in una cornice Pop-elettronica.Per questo motivo i brani sono molto diversi tra loro, diversità che si può riscontrare anche nei testi che trattano: di argomenti molto profondi e intimisti che interrogano tutti di importanti tematiche sociali ma anche di temi scanzonati e allegri.

Anuhel _ Lazio, acoustic rock, ha lavorato come back vocalist per molti top artists italiani. Ha alle spalle contratti con la RAI come corista e vocal trainer. Finalmente nel 2008 decide di scrivere un intero album a suo nome. L’album contiene nove brani inediti, tutti scritti da Anuhel di proprio pugno, testi e musica.

Deluded by lesbians _ Lombardia, rock ignorante, senza aver neanche iniziato a suonare vantano già un primato: quello di essere l’unica band del pianeta nata perché i tre membri sono stati piantati in asso da tre diverse ragazze, lesbiche, che non hanno mai cambiato gusti, e dopo aver vinto il Flandrika Festival, a luglio 2009, sono in uscita con il loro disco di esordio proprio in questi giorni.

Devò _ Puglia, acoustic rock, Il gruppo ha registrato il suo primo demo dal titolo “12:03” nel primo periodo del 2009 in collaborazione con il batterista Donatello Pugliese e, ad oggi, con la formazione effettiva, è in attesa della registrazione dei brani per la riproduzione commerciale.

Heavy House _ Lombardia, new american rock, la band ha una forte impronta Hard Rock, influenzata da storici complessi come Guns N’ Roses, Bon Jovi, Aerosmith e AC/DC. In seguito, si sono evoluti verso un Rock più moderno, influenzato da sonorità tipiche di gruppi come Nickelback, Alter Bridge & Creed. Nel Maggio/Giugno 2009 hanno inciso il primo disco di inediti dal titolo “Cigarette Break”.

Hell Dorado _ Piemonte, punk rock, sfumature di rock tra cambi di tensione, ritmiche geometriche e passaggi improvvisati. Un’unica costante: chitarre distorte e melodie orecchiabili. Gli Hell Dorado salgono sul palco: facili da ascoltare, impossibili da ignorare!

Giuseppe Di Gennaro _ Lombardia, folk, il suo approccio alla musica comincia da bambino, quando impara a suonare il pianoforte da autodidatta, dopo alcune resistenze inizia un percorso fatto di concorsi e di roconoscimenti (Premio città Recanati, Accademia della canzone di Sanremo, ‘Divi’ di domani ed altri concorsi). Il suo videoclip “L’abitudine” è stato recentemente trasmesso da MTV.

On-Off _ Lombardia, rock, dal 2001 la band si dedica a tempo pieno al TRIBUTO AC/DC, portando in giro per il nord italia e gran parte della Svizzera, uno show molto realistico e fedele a quello della band originale, questo congelando momentaneamente il “progetto inediti”. Progetto che comunque continuava a maturare in sordina, infatti, a febbraio 2010 è uscito il loro disco di esordio autoprodotto.

Rossella _ Lombardia, new jazz, le sonorità dei brani toccano il blues, il jazz e la bossanova. Ogni canzone è una goccia di vita e per questo strumenti come il pianoforte, il sax, il contrabbasso, la tromba, l’armonica, la fisarmonica… Sanno arrivare dove chiede il cuore della canzone.

Screaming Shadows _ Sardegna, metal, nel 2006 firmano un contratto con l’etichetta italiana My Graveyard Productions, con la quale pubblicano il disco “In the name of God”. Dopo un periodo di pausa, tornano alla ribalta suonando dal vivo durante importanti concerti in Sardegna, in Italia e per la prima volta a Londra. Inoltre, iniziano i preparativi per la registrazione di un nuovo disco “New Era Of Shadows”.

No Comments
Comunicati

DNA inimitabile

La tecnologia di modifica del telaio brevettata da Concorde, aumenta comfort e sicurezza. In fase di sviluppo un reparto per la trasformazione all’interno dello stabilimento di Aschbach

I veicoli ricreazionali prodotti da Concorde sono assolutamente inimitabili. E non solo per gli elementi caratterizzanti dell’arredamento, ai massimi livelli in termini di qualità dei materiali, di raffinatezza estetica e di cura del dettaglio, ma anche per le tecnologie e le soluzioni costruttive. La casa di Aschbach, infatti, non si limita ad ancorare la scocca su un telaio preesistente, ma interviene direttamente con delle modifiche strutturali che rendono i veicoli Concorde unici per comfort di guida e sicurezza. Questo accade in particolare per la classe Premium, nella quale su Carver, Charisma, Liner, D-Liner il telaio originale viene modificato secondo un brevetto esclusivo di Concorde che prevede lo spostamento della posizione di guida (verso l’alto, in avanti e più a sinistra) così da offrire una straordinaria visione panoramica della strada, a tutto vantaggio della sicurezza in marcia. Dalla poltrona di guida, infatti, il conducente riesce a vedere la sede stradale già a una distanza di tre metri. A questa modifica è associata anche un altro importante intervento: il pavimento viene portato a un unico livello eliminando il gradino che normalmente sarebbe presente nella zona anteriore e offrendo quindi un più agevole e sicuro accesso alle poltrone anteriori sia in assetto di viaggio sia in configurazione soggiorno. Novità importante è che l’azienda ha deciso di intervenire direttamente sulle modifiche ai telai senza più avvalersi di fornitori esterni. Un cambiamento in piena fase di sviluppo deciso dal management in funzione anche di un aumento della produttività e una riduzione dei tempi di consegna.

Concorde Reisemobile GmbH da più di 25 anni è sinonimo di qualità ed esclusività “made in Germany“. La produzione è suddivisa in otto gamme che abbracciano misure di lunghezza dai 7,15 metri del Concorde Credo Emotion 693 H (guidabile con patente B) fino agli 11,38 metri del Liner 1130 Gmax. Tutte le informazioni riguardo a modelli, caratteristiche e prezzi sono reperibili sul sito di Concorde in italiano all’indirizzo: www.concordereisemobile.com

Ufficio Stampa Italia
Antonio Mazzucchelli
Mazzucchelli & Partners
via Carlo Crivelli 26
20122 Milano – Italia
Tel e Fax +39 02 58 30 06 06
www.antoniomazzucchelli.it
[email protected]

Ufficio Stampa
Roman Bauer
Concorde Reisemobile GmbH
Concorde Strasse 2-4
D – 96132 Schlüsselfeld-Aschbach
Telefono +49 9555 92250
Fax +49 9555 922544
www.concorde.eu
[email protected]

No Comments
Comunicati

Tra storia e gusto: aprile con Nolo Bike Parma

Al Ponte dei Sapori di Fontevivo (18 aprile) , alla Porcolonga di primavera (18 e 25 aprile) oppure lungo l’argine del torrente Parma fino al Po sulle tracce dei Farnese (24 aprile): nella Bassa Parmense fioriscono le iniziative per gli amanti della bicicletta.

Si fa attività fisica ma si assaggiano anche deliziosi salumi e formaggi. Si visitano chiese, regge, abbazie ma si sta anche all’aria aperta. Nolo Bike Parma ha trovato l’equilibrio perfetto tra cultura e ambiente in un calendario di appuntamenti che mette d’accordo tutti: gourmet, amanti dell’arte e della vita naturale.

Primo appuntamento il 18 aprile alle 10 in via Berettinazza a Fontevivo. In occasione del Ponte dei Sapori, Nolo Bike Parma organizza un’escursione insieme alla guida nazionale MTB Stefano Alinovi, che porta i cicloturisti alla scoperta dei prodotti tipici della Bassa. La prima tappa, infatti, è prevista proprio in un caseificio, per vedere come viene prodotto il Parmigiano Reggiano. Poi di nuovo in sella fino alla volta di Fontanellato, dove, chi lo desidera, può visitare la rocca dei Sanvitale con le splendide sale affrescate dal Parmigianino (ingresso a pagamento) oppure fare qualche acquisto al tradizionale mercatino dell’antiquariato.
Dopo il pranzo libero, il gruppo si immergerà di nuovo nella campagna diretto verso Fontevivo, per visitare l’antica abbazia cistercense. Tra i suoi tesori si contano la tomba scolpita di Guido Pallavicino, cavaliere dell’ordine dei Templari. Il termine dell’uscita è prevista intorno alle 16, ma Fontevivo è in festa e offre tante iniziative: mostre di trattori d’epoca, gare di taglio del Parmigiano Reggiano e molto altro ancora.

Seconda uscita il 24 aprile. Questa volta si parte alle 15 dal Parma Point di strada Garibaldi 18 (Parma) e percorrendo le strade a bassa percorrenza e le piste ciclabili che costeggiano il torrente Parma si arriva fino alla golena del Po. Marcello Cantarelli, guida ambientale ed escursionistica, guiderà tutti lungo un itinerario che alla bellezza del paesaggio fluviale aggiunge anche alcune soste per apprezzare le chiese d’argine, l’imponente certosa di Paradigna per arrivare fino alla Reggia di Colorno, una piccola Versailles con un giardino altrettanto bello. Prima “dell’incontro” con il Grande Fiume, ad aspettare il gruppo c’è la medioevale “Grancia di Sanguigna”.

Da non perdere sempre ad aprile il doppio appuntamento con la Porcolonga di Primavera, il 18 e il 25 aprile. Con le biciclette noleggiate nei punti noleggio si possono attraversare le terre di Verdi e Guareschi, facendo golose soste per gustare i prodotti tipici della zona e visitare le cantine di stagionatura, i caseifici e le aziende agricole, dove vengono prodotte ghiottonerie, quali Culatello, Parmigiano Reggiano, salame Strolghino, spalla cotta e così via.
La Porcolonga è a cura di Uisp e Strada del Culatello.

Per maggiori informazioni su itinerari ciclabili, percorsi in bici e piste ciclabili, visita subito il sito www.nolobikeparma.it, potrai trovare anche informazioni dettagliate sulle modalità di noleggio, i percorsi, le distanze e le mappe.
Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

AL-KO e Wingamm

AL-KO Kober ha fornito assistenza tecnica e know how per una sessione di prove su strada organizzate presso il concessionario La Vie on Road con la piccola caravan Wingamm Rookie 3.5

Domenica 14 marzo 2010, presso il centro vendita scaligero La Vie On Road, si sono svolte le prove su strada della nuova caravan Wingamm Rookie 3.5. Con la collaborazione della AL-KO, che ha messo a disposizione la motrice e l’organizzazione tecnica, è stato allestito nel piazzale della concessionaria un tracciato dove effettuare prove di traino e manovra. Un’occasione per provare l’estrema maneggevolezza della piccola caravan della linea Miniline, dotata di telaio alleggerito AL-KO e con scocca in vetroresina monoblocco. Una roulotte innovativa nel design, dedicata alle giovani coppie e con massa complessiva di 750 kg. Il percorso tra i birilli è stato studiato per dimostrare la facile manovrabilità del rimorchio che, anche nelle curve più strette, si è dimostrato quasi allineato con il tracciato percorso dall’auto trattrice. Stabile, leggera e compatta. Doti che, con questo divertente e utile test, il pubblico intervenuto ha potuto toccare con mano conducendo personalmente la piccola caravan.

Foto in alta risoluzione disponibili su http://www.aboutcamp.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=208:galleriarookie&catid=21:uno&Itemid=167

AL-KO KOBER è un produttore e fornitore di primo piano per i comparti della tecnica dell’autoveicolo, del giardinaggio e dell’hobby fai da te, nonchè della tecnica per l’aerazione e la climatizzazione. Una realtà internazionale con 50 siti di produzione e commerciali distribuiti in Europa, America, Asia, Africa e Australia dove trovano impiego oltre 3.550 dipendenti. Il fatturato complessivo è di circa 525 milioni di euro.

AL-KO KOBER GMBH/Srl
Sede legale:
I- 39030 Vintl/ Vandoies(BZ)

Uffici commerciali e magazzino:
I- 37060 Castel D’Azzano (VR)
Via G. Verdi, 23
Tel. 045 8546011
Fax 045 8520453
Email: [email protected]

UFFICIO STAMPA
Mazzucchelli & Partners
I-20122 Milano
Via Crivelli 26
Tel e fax 02 58300606
www.antoniomazzucchelli.it
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Dona il tuo 5 per mille dell’IRPEF all’AIRP per combattere la malattia genetica più diffusa: il rene policistico

Aiuta la ricerca devolvendo il 5 per mille dell’IRPEF all’AIRP – Associazione Italiana Rene Policistico Onlus: non costa nulla e non è un’alternativa all’8 per mille. E’ sufficiente inserire nella casella volontariato il codice fiscale dell’AIRP (97 42 28 10 156) e firmare

97 42 28 10 156: ecco i numeri per aiutare la ricerca sul rene policistico autosomico dominante (Autosomal Dominant Polycistic Kidney Disease, ADPKD ), la malattia genetica più diffusa. Sono i numeri che costituiscono il codice fiscale dell’AIRP, Associazione Italiana Rene Policistico Onlus, da inserire sulla dichiarazione dei redditi per devolvere il 5 per mille dell’IRPEF a questa Associazione. Si può dare il proprio contributo alla battaglia contro questa terribile patologia e dare una mano all’AIRP senza spendere nulla, soltanto scrivendo la serie 97 42 28 10 156 in “codice fiscale del beneficiario” nella casella volontariato e apporre la propria firma.

Il rene policistico è la più comune di tutte le malattie genetiche che minacciano il benessere e la vita umana. Colpisce una persona su mille (nella stessa misura uomini e donne, senza distinzione di età, razza o origine etnica), più che la sindrome di Down, la fibrosi cistica, la distrofia muscolare, l’emofilia, l’anemia a cellule falciformi e la corea di Huntington messe insieme. E’ una malattia ereditaria, la cui forma dominante viene trasmessa da una generazione a quella successiva da un genitore ammalato. Il rischio di avere un figlio che erediti il cromosoma con il gene colpito dalla malattia è sempre del 50% per ogni gravidanza, ma gli scienziati hanno scoperto che circa il 10% della comunità dei malati di rene policistico è stato colpito da una nuova mutazione spontanea e non tramite ereditarietà.

La caratteristica principale di questa malattia è il formarsi di cisti in entrambi i reni. Col tempo le cisti aumentano in numero e dimensioni, sviluppandosi e moltiplicandosi senza sosta, fino a causare la perdita totale della funzionalità renale nella maggior parte dei pazienti, costringendoli alla dialisi. La malattia è sistemica, perché altri organi, oltre al rene, possono essere colpiti con conseguenze altamente invalidanti; più di 12,5 milioni di persone ogni giorno lottano contro questa malattia.

Per aiutarle è nata l’AIRP, Associazione Italiana Rene Policistico Onlus, a favore di tutti coloro che soffrono di questa patologia. L’Associazione si prefigge da una parte di promuovere la ricerca scientifica e la prevenzione della malattia policistica renale “Rene Policistico” rimuovendo le cause invalidanti per favorire la promozione dell’autonomia e la realizzazione dell’integrazione sociale dei pazienti affetti da tale patologia, dall’altra di sensibilizzare e favorire la diffusione delle conoscenze che riguardano il rene policistico, coinvolgendo i pazienti e le loro famiglie insieme con i medici e gli scienziati che si dedicano allo studio, alla diagnosi e alla terapia di questo male insidioso. L’AIRP si propone di raggiungere i suoi fini attraverso le attività di Ricerca Scientifica, Cura, Prevenzione, Formazione, Divulgazione, Informazione sul Rene Policistico e sulle situazioni patologiche ad esso correlate.

La ricerca scientifica su questa malattia è perciò di primaria importanza: negli ultimi 12 anni ha fatto progressi senza precedenti nella comprensione del rene policistico; gli scienziati hanno scoperto i geni il cui malfunzionamento provoca la patologia e ben sette trial clinici, per potenziali farmaci, sono stati avviati di recente. Questo induce a sperare che in futuro si possa contrastare efficacemente l’evoluzione della malattia.

E’ perciò fondamentale aiutare la ricerca sul rene policistico; oggi lo si può fare facilmente devolvendo il 5 per mille dell’IRPEF all’AIRP; basta inserire il codice fiscale dell’AIRP 97 42 28 10 156  sulla dichiarazione dei redditi nella casella volontariato e ricordarsi di firmare; non costa nulla e non è un’alternativa all’8 per mille.

 AIRP Associazione Italiana Rene Policistico Onlus

L’AIRP promuove la ricerca scientifica e la prevenzione del  rene policistico (Polycistic Kidney Disease, PKD), una malattia genetica che colpisce 1 individuo su 1.000 e che nel 50% dei casi  porta ad una perdita totale della funzionalità renale con conseguenze altamente invalidanti, in modo da favorire l’autonomia e l’integrazione sociale delle persone affette da questa patologia.

Via Garofalo, 31 – 20133 Milano

Tel. +39 3342490433 – Fax +39 1782755791

http://www.renepolicistico.it[email protected]

C/C postale n. 73690091 – IBAN IT20 Q 030369 01612 1000 0000 1581

No Comments
Comunicati

UniCredit: il CdA dà il via libera al progetto “Insieme per i Clienti”

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha dato oggi il via libera al progetto “Insieme per i clienti” e alla fusione di sette banche controllate (UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, Banco di Sicilia, UniCredit Corporate Banking, UniCredit Private Banking, UniCredit Family Financing Bank, UniCredit Bancassurance Management & Administration) nella capogruppo UniCredit Spa.

Il progetto “Insieme per i Clienti” mira ad aumentare ulteriormente la soddisfazione dei clienti, attraverso la specializzazione delle competenze e tempi di risposta più rapidi. Con la decisione odierna si semplificherà la struttura societaria del Gruppo, accrescendo la vicinanza ai territori e alle comunità in cui opera, salvaguardando i marchi delle principali banche (UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, Banco di Sicilia). Inoltre questo progetto assicurerà un’organizzazione più efficace, anche mediante l’attribuzione di ulteriori deleghe decisionali alla rete.

Dieter Rampl, Presidente di UniCredit, sottolinea: “Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il progetto “Insieme per i clienti” poiché crediamo che l’unione tra la specializzazione del nostro business e un forte radicamento geografico sia il punto di forza fondamentale di un Gruppo internazionale come UniCredit.”

Analogamente a quanto già avviene in Austria, Germania e Polonia, il Consiglio ha inoltre approvato l’introduzione di un Country Chairman anche per l’Italia. Questa figura avrà un ruolo di sintesi per le attività sul mercato domestico e di pivot nello sviluppo della strategia territoriale del Gruppo, con corresponsabilità per il conto economico del Paese con i business manager locali.

Nel ruolo di Country Chairman per l’Italia è stato nominato Gabriele Piccini, manager di lungo corso di UniCredit e attualmente Amministratore Delegato di UniCredit Banca e Responsabile Retail Italia. Piccini assumerà la carica di Country Chairman dal 1° novembre, data di avvio della nuova organizzazione e sarà a diretto riporto del Deputy CEO Roberto Nicastro.

I Country Chairmen di Germania e Austria saranno a diretto riporto del Deputy CEO Sergio Ermotti, mentre quelli dei Paesi dell’Est Europa risponderanno a Federico Ghizzoni, Responsabile CEE Banking Operations.

“Grazie al nuovo assetto organizzativo” – ha dichiarato Alessandro Profumo, CEO di UniCredit – “la nostra azienda sarà più focalizzata verso i clienti e più vicina ai territori e alle comunità locali. Siamo così pronti a tutte le sfide che oggi una banca moderna si trova a dover affrontare.”

Il progetto “Insieme per i clienti”, del cui disegno è responsabile il Deputy Ceo Paolo Fiorentino, rafforza l’attuale modello divisionale del Gruppo, e vedrà la definizione, in Italia, Germania e Austria, di quattro segmenti specializzati di business:

• Famiglie, dedicato ai clienti privati con patrimoni fino a 500.000 euro;

• PMI, per le aziende con fatturato annuo fino ai 50 milioni di euro;

• Corporate Banking, per le imprese con fatturato annuo superiore ai 50 milioni di euro;

• Private Banking, per i clienti con patrimoni superiori ai 500mila euro.

In Italia verranno istituite sette Aree Territoriali, i cui Responsabili avranno il compito di agire quale punto di riferimento per i rapporti con i principali interlocutori delle istituzionali locali, nell’ambito di un Comitato della Rete Italiana presieduto dal Country Chairman cui parteciperanno anche i tre responsabili delle divisioni in Italia e il responsabile del dipartimento relazioni territoriali.

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit del prossimo 3 agosto sarà chiamato a deliberare la fusione che è previsto divenga esecutiva a partire dal 1° novembre 2010, subordinatamente all’avvenuto rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte delle Autorità competenti.

Fonte: UniCredit Group News

No Comments
Comunicati

Google Merchant Center

Tutti conosciamo il potere di Google e sappiamo che per avere successo é necessario ottimizzare il sito web per migliorare il posizionamento, ma si puó andare oltre con il servizio di Google per la ricerca dei prodotti (Google Product Search).

Google Product Search vi permette di aumentare la vostra visibilitá nel motore di ricerca aggiungendo i vostri prodotti a Google Search. Ufficialmente conosciuto come Froogle, Google Product Search di fatto consiste in un insieme di informazioni che sono inviate o raccolte attraverso Google Merchant Center e sono indicizzate da Google per poi apparire tra i risultati del motore di ricerca.

Si possono ottimizzare i propri prodotti per Google Product Search per avere maggiori possibilitá di apparire nelle pagine dei risultati del motore di ricerca, il che é molto importante se si sta vendendo i prorpi prodotti online. Prima si poteva ottimizzare solo il testo alternativo delle vostre immagini (alt tag) ora, invece, grazie a Merchant Centre si puó ottimizzare completamente gli attributi dei prodotti e in questo modo avere maggiori probabilitá di ottenere migliori PageRank e aumentare la presenza online.

Google Merchant é essenziale per chiunque venda online e siccome é stato istituito specificamente per monitorare i prodotti su Google Product Search e sul tradizionale motore di ricerca Google , occupatevi non solo del posizionamento del vostro sito web, ma anche dei vostri prodotti.

Contattateci subito per avere maggiori informazioni sul posizionamento.

Visit: SEO Junkies (Advansys Limited)

No Comments
Comunicati

Sale Riunioni Milano: eOffice inaugura nuovi centre business anche in Italia

eOffice, azienda londinese, offre anche in Italia locations per uffici sale riunioni, tutte dotate dei migliori servizi e delle migliori tecnologie.
eOffice conta più di 100 business centre nelle maggiori città del mondo.
Le sale riunioni Milano si trovano nel centro della città e sono raggiungibili con qualsiasi mezzo di trasporto.
Le sale riunioni e conferenze sono arredate con un design elegante e contemporaneo e sono equipaggiate con le più moderne tecnologie AV, quali internet a banda larga con accesso Wi-Fi, servizio di ricevimento dei clienti efficiente e personalizzato, tecnologie per video ed audio conferenze, servizio catering disponibile su richiesta ed aria condizionata.
Grazie alla loro completissima varietà dei servizi,affitare una sala riunioni o una sala conferenze con noi vuol dire riuscire a svolgere il vostro lavoro nel modo più piacevole e produttivo possibile.

No Comments
Comunicati

Sale Riunioni Roma: nuove opportunità di business con e-Office

eOffice, azienda londinese, offre anche in Italia uffici e sale riunioni on-demand dotati delle più recenti tecnologie.

Presente nelle più importanti località del mondo, eOffice offre anche in Italia servizi per l’affitto di locations, uffici, sale riunioni on demand per il business.
Per quanto riguarda la città di Roma, eOffice offre ai propri clienti sale riunioni e conferenze in zona Eur, una delle aree più facilmente raggiungibili della città.
Le sale riunioni Roma sono arredate con un design elegante e contemporaneo e sono equipaggiate con le più moderne tecnologie AV.
Grazie alla completissima varietà dei servizi,affittare una sala riunioni o una sala conferenze con eOffice consente ai clienti di riuscire a svolgere il loro lavoro nel modo più piacevole e produttivo possibile. Tra i vari servizi offerti nelle sale riunioni Roma troviamo infatti internet a banda larga con accesso Wi-Fi, servizio di ricevimento dei clienti efficiente e personalizzato, tecnologie per video ed audio conferenze, servizio catering disponibile su richiesta ed aria condizionata.

No Comments
Comunicati

Caravaggio e la fuga

A Genova la mostra della pittura di paesaggio nelle Ville Doria Pamphilj

In occasione della riapertura degli interni restaurati e dei giardini di Villa del Principe, la Società Arti Doria Pamphilj è lieta di presentare la grande mostra “Caravaggio e la fuga. La pittura di paesaggio nelle Ville Doria Pamphilj”. Circa ottanta opere, di cui molte inedite, che documentano il mecenatismo della celebre dinastia genovese-romana, caratterizzato dalla costruzione e allestimento di magnifiche ville extraurbane, divenute oggi monumenti nazionali: l’antica villa marittima di Pegli a Genova, la famosa villa al Gianicolo detta del Bel Respiro, i casini d’Anzio e Nettuno, la villa fluviale a Trastevere conosciuta come Ripa Grande, quella dei Castelli romani ad Albano.

I quadri esposti in mostra sono quindi elaborati cicli pittorici commissionati per ornare queste splendide ville e costituiscono una tra le più straordinarie collezioni di paesaggi al mondo, comprendente opere di Momper, Bril, Grimaldi, Anesi, Swanevelt, Van Bloemen e molti altri maestri.

Ad introdurre le opere presenti, il celeberrimo capolavoro giovanile di Caravaggio, Riposo durante la Fuga in Egitto, unica opera dell’artista lombardo che comprenda un brano significativo di paesaggio, originariamente parte dell’arredo di uno dei Casini della villa al Gianicolo.

Fa da appendice alla mostra una serie di foto d’autore dell’artista contemporanea Lala Meredith-Vula. Intensi scatti in bianco e nero sul tema dei quattro elementi, pensati per essere accolti nella nuova residenza extraurbana della famiglia: il Rifugio Floridi Doria Pamphilj montano a Guarcino. Rivive così il sogno antico di fuggire dalla civiltà urbana moderna che, scomparsa la civiltà agricola, domina, oggi ancor di più, i paesaggi della società contemporanea.

Art Attack Adv, agenzia di comunicazione di Arti Doria Pamphilj, ha sviluppato per la mostra un’applicazione scaricabile dall’App Store di iTunes che rivoluziona il concetto di audioguida. Oltre ad accompagnare i visitatori durante il percorso espositivo, “Caravaggio e la fuga” è infatti una mini-guida con testi e immagini delle opere che i possessori di iPhone e iPod touch potranno portare via con sé come un souvenir virtuale di grande valore storico-artistico.

Maggiori informazioni su http://www.caravaggioelafuga.it

Distribuzione comunicati stampa internet
Comunicati-Stampa.com / Pivari.com
fabrizio (at) pivari.com

No Comments
Comunicati

Fabricatore Materassi approda su Facebook e su spazioshopping.it

Fabricatore Materassi entra nelle community di Facebook e dello shopping on-line, per avvicinarsi ancora di più ai suoi clienti potenziali ed attuali, dando a tutti un nuovo modo di interagire con l’azienda.
Fabricatore è presente con una pagina fan e un gruppo su Facebook, il più famoso social network del momento, permettendo un servizio di interazione veloce ed immediato fra azienda e utenti: pochi giorni fa è stata fissata la prima visita di un consulente Fabricatore tramite messaggio privato di un iscritto al gruppo Facebook Fabricatore Materassi.
Oltre alla dinamicità del social network, Fabricatore Materassi sceglie anche la praticità e la comodità del portale di shopping on-line: grazie ad una pagina su spazioshopping.it, Fabricatore offre la possibilità di acquistare i suoi materassi direttamente on-line, senza mediazioni, solo con un semplice click nella comodità della propria casa.
Fabricatore si apre al dialogo e all’interazione con i propri clienti, proponendo così in un modo all’avanguardia tutte le novità e le offerte sui suoi materassi, nonché la possibilità di visionarli o acquistarli direttamente on-line.
www.fabricatore.it

No Comments
Comunicati

PER VINCERE LA RIVIERA ADRIATICA BASTA UN CLICK SCOPRI IL CONCORSO “GRATTA IL WEEKEND” SU PRONTOVACANZE.NET

Concedersi una vacanza sulla costa adriatica senza spendere un euro è ora possibile grazie al concorso “Gratta il Weekend”, il gioco gratuito on-line del portale turistico Prontovacanze.net che mette in palio weekend per 2 persone sulla riviera romagnola in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa. Lo sanno bene Salvatore Aiosa e Luana Marceddu che, il 5 aprile scorso, hanno vinto la prima estrazione del concorso,aggiudicandosi rispettivamente un soggiorno all’hotel Dusseldorf di Rivazzura di Rimini e all’hotel Stacchini di Cesenatico.
Partecipare a “Gratta il weekend” è semplice e veloce. Cliccando sul banner del concorso (in alto a destra) nel sito di Prontovacanze.net, si accede ad un colorato coupon interattivo (http://www.prontovacanze.net/concorso.php) da grattare con il mouse (in modo simile ad un gratta e vinci). Ottenuto il codice personale di cinque cifre, basterà compilare il modulo elettronico con i propri dati per entrare nella lista della fortuna ed avere la possibilità di vincere un weekend in riviera con trattamento di pensione completa.
Il concorso “Gratta il Weekend” – partito l’11 gennaio – si chiuderà il prossimo 30 luglio. In palio ci sono ancora 4 fine settimana per 2 persone: i primi due verranno estratti il 7 giugno (per i codici “grattati” nel mese di aprile e maggio 2010 ); gli altri il 2 agosto (per i codici pervenuti nel mese di giugno e luglio 2010). I weekend dell’estrazione del sette giugno sono offerti dall’hotel Stacchini di Cesenatico e dall’hotel Tiffany di Cattolica.
Ogni utente/computer potrà partecipare al concorso una sola volta. Inoltre, tutti i nominativi doppi che risultano riconducibili alla stessa persona, saranno eliminati prima dell’estrazione.

Per partecipare al concorso Gratta il Weekend e leggere il regolamento visita la pagina: http://www.prontovacanze.net/concorso.php

No Comments
Comunicati

Intensità Acustica: SINT Technology ha ottenuto nel campo dell’acustica l’Accreditamento SINAL

Il laboratorio di SINT Technology ha ottenuto nel campo dell’ acustica l’Accreditamento SINAL (Sistema Nazionale per l’Accreditamento di laboratori) dal 25 febbraio 2009 con Certificato N. 0910.
L’accreditamento SINAL attesta la competenza tecnica del personale, l’utilizzo di strumentazione adeguata, l’imparzialità del personale addetto alle prove e dei giudizi tecnici emessi da laboratorio ed attesta la rispondenza dell’organizzazione ai requisiti gestionali e tecnici alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
Esso è una scelta  volontaria dei laboratori di prova, dei centri di taratura e degli organismi di certificazione che intendono dare evidenza, in ambito internazionale, di operare con competenza e professionalità
secondo criteri di rigore procedurale, indipendenza, imparzialità ed integrità.
SINT Technology è specializzata nel campo della misura dell’intensità acustica. L´intensità acustica è l´indice di valutazione della potenza sonora emessa da una sorgente utilizzato nei metodi di misura intensimetrica del rumore. Tale metodologia è molto utilizzata nel caso in cui si voglia valutare la rumorosità di un componente in presenza di fonti di rumore limitrofe impossibili da disattivare.
Il vantaggio principale nell´utilizzo dell´intensità acustica in luogo di altre metodologie – come ad esempio i metodi fonometrici – è quello di poter isolare la potenza sonora di una singola fonte in ambienti con diverse componenti rumorose, quali fabbriche o zone all´aperto. Tale peculiarità comporta ingenti risparmi in termini di costo e complessità di rilevamento in quanto consente di evitare l´utilizzo di di camere anecoiche o riverberanti.

No Comments
Comunicati

Nuove regole per telemarketing e direct marketing

A partire dal prossimo 25 maggio entrerà in vigore la nuova legge n. 166/2009, apportando importanti modifiche nelle attività di telemarketing e direct marketing.

Con il nuovo ordinamento, infatti, verrà istituito il registro delle opposizioni, ossia la lista dei nominativi degli utenti che non desiderano ricevere telefonate pubblicitarie. Le azienda potranno dunque continuare ad effettuare telefonate per scopi pubblicitari e promozionali, ma solamente verso coloro che non hanno esercitato diritto di opposizione.

Ancora per qualche settimana sarà possibile utilizzare le banche dati degli elenchi telefonici sino al 2005. A partire dal 25 maggio, invece, non sarà più essenziale in concordato preventivo, rispettando in via obbligatoria il dissenso a posteriori.

Per quanto riguarda invece l’impiego di sistemi automatizzati, diventa obbligatoria la presenza di un operatore telefonico. Mentre infine, in merito ai sistemi di e-mail marketing, nel caso in cui utente dovesse fornire il proprio indirizzo di posta elettronica per l’acquisto di un prodotto o un servizio, questo può essere utilizzato per l’invio di materiale pubblicitario. Resta comunque la possibilità di opporsi in maniera gratuita al servizio.

No Comments
Comunicati

Classifica 2010 agriturismi pet friendly

Buone notizie per chi spera di trascorrere il ponte del 25 aprile in mezzo alla natura, fra relax e benessere in compagnia del proprio amico a quattrozampe: in Italia un agriturismo su quattro è pet friendly. Secondo un’analisi condotta da Toprural su oltre 12.500 agriturismi, le strutture ricettive di tipo rurale che accettano gli amici a quattrozampe sono aumentate del 4,5% rispetto all’anno scorso. Le regioni più sensibili nei confronti dei turisti che viaggiano con animali a seguito sono la Toscana e la Basilicata. Mentre la prima è ai vertici della classifica italiana per turismo pet friendly, la Basilicata, pur essendo il fanalino di coda, ha registrato un aumento significativo del 12,5%, segno che qualcosa sta cambiando!
Oltre agli agriturismi, su Pethotels.it è disponibile un elenco aggiornato di hotels e alberghi, campeggi, B&B, residences e pensioni per animali. Per chi intende trascorrere la giornata del 25 aprile al mare, è sufficiente cliccare su ‘spiagge’ per cercare gli stabilimenti balneari pet-friendly, su tutto il territorio nazionale.
Anche solo per un weekend, non dimenticate di mettere in valigia il libretto sanitario del vostro amico a 4zampe, qualche giocattolo, la ciotola per acqua e alimenti, l’antiparassitario, spazzola e guinzaglio
.

Per visualizzare la classifica delle regioni pet-fiendly clicca su www.pethotels.it/cani/classifica-2010-degli-agriturismi-che-accettano-animali.html

No Comments
Comunicati

Immobiliare.it: mutui più semplici e costi più bassi. Cresce il mercato delle nuove costruzioni

  • By
  • 14 Aprile 2010

Milano – Aprile 2010. Dopo una fase di stallo, il mercato immobiliare italiano è in ripresa e il settore delle nuove costruzioni è sicuramente uno degli elementi trainanti di questo processo. Secondo un’analisi condotta da Gruppo Immobiliare.it, leader del settore immobiliare online, attraverso i dati raccolti dal suo sito NuoveCostruzioni.it,  nel solo 2009 le richieste per gli appartamenti di nuova costruzione è salita del 18%, complici una maggiore facilità ad ottenere il mutuo per questa categoria di immobili, una disponibilità da parte dei costruttori a concedere prezzi più vantaggiosi e, in sintesi, una maggiore efficienza energetica dell’immobile nuovo rispetto ad uno usato.

Gli italiani scelgono sempre più di acquistare la loro prima casa in uno stabile appena costruito o addirittura su progetti ancora su carta. Le ragioni sono diverse, ma per lo più riconducibili a un vantaggio nel rapporto qualità/prezzo.  

Altra ragione fondamentale è che, per l’acquirente di un immobile di nuova costruzione, l’accessibilità ad un mutuo di valore importante si semplifica; se su un immobile usato gli Istituti di credito sono disposti a finanziare mediamente fino ad un massimo del 53% del valore, negli immobili di nuova costruzione si arriva al 61%.

Chi compra un immobile nuovo, lo fa soprattutto per l’acquisto della prima casa (44%) o in sostituzione di essa (33%). E ben il 18% degli acquisti di questo settore viene fatto per investimento.

Nella maggioranza dei casi, gli acquirenti che richiedono il mutuo per una casa di nuova costruzione, desiderano un finanziamento che copra fino al 40% del valore della casa (35% dei casi). Ma è sorprendente vedere come il 25% degli acquirenti di immobili nuovi dichiara di non aver bisogno del mutuo.

Dal panel condotto su centinaia di agenzie operanti in tutta Italia tramite NuoveCostruzioni.it,  è emerso che i costruttori sono oggi più aperti a contrattare sul prezzo dell’immobile e si stima che, in media, al compromesso si arrivi ad ottenere una diminuzione della richiesta iniziale del 10-15%.

Carlo Giordano, Amministratore Delegato del Gruppo Immobiliare.it, commenta così: ”Il comportamento del costruttore è ben diverso da quello del privato che vuol vendere il suo immobile. Per quest’ultimo la vendita è generalmente legata all’acquisto di un nuovo immobile, per cui il bisogno di ottenere la cifra obiettivo è di primaria importanza e lo spazio alla contrattazione molto limitato. Viceversa”, prosegue Giordano,  “per il costruttore la mancata vendita implica costi finanziari, per cui è molto più orientato a andare incontro alle esigenze di prezzo dell’acquirente.”

Dallo studio effettuato da Gruppo Immobiliare.it risulta che in Italia le richieste di case nuove sono cresciute del 18%. Se si guarda poi al dettaglio delle diverse aree geografiche, si nota che il dato sale maggiormente al Nord Est, dove la percentuale di richieste è aumentata del 17%.

A livello di singola città, Torino primeggia su tutte, mostrando un aumento del 21% nella ricerca di immobili nuovi, a seguire troviamo Milano e Verona che registrano un + 19% e di poco distaccata Padova, dove il dato è cresciuto del 17% . Napoli è la città dove l’interesse è cresciuto di meno e che ha registrato solo un aumento dell’5% della domanda di case nuove.

Se si guardano poi i dati riferiti alla grandezza dell’immobile si vede che, quando acquistano un immobile di nuova costruzione,  gli italiani scelgono nel 38% dei casi i 2 vani. Da questo elemento è evidente un altro punto di forza delle Nuove Costruzioni, l’ottimizzazione degli spazi. La disposizione degli spazi pensata in modo efficiente permette di sfruttare più spazio anche su una superficie piccola.

No Comments
Comunicati

San Pellegrino: salvaguardia dell’ambiente

Il Gruppo San Pellegrino annuncia l’intenzione di rendere autonome dal punto di vista energetico le proprie realtà produttive dislocate nel territorio italiano.

In occasione dell’inaugurazione del Consorzio Sanpellegrino Nestlè Green Energy, l’Amministratore Delegato San Pellegrino, Stefano Agostini, ha infatti dichiarato che l’obiettivo del Gruppo è quello di utilizzare non solamente energia verde, ma di produrla anche in autonomia per coprire il 100% del fabbisogno di energia dei diversi stabilimenti.

Questa soluzione consentirà infatti un notevole risparmio sul costo dell’energia, che verrà acquistata dal gruppo direttamente dal Consorzio, anziché dal fornitore di energia elettrica tradizionale.

Tale progetto rientra nell’ambito delle disparate attività di Corporate Social Responsabilità di Sanpellegrino, che vedono l’azienda impegnata in progetti innovativi, finalizzati alla tutelare e salvaguardia dell’ambiente e dell’acqua.

No Comments
Comunicati

Premio Internazionale “Antonietta Labisi” 17° edizione – Conferenza stampa – Venerdì 16, ore 17 – Hotel Nettuno (CT), Evento Sabato 17 aprile, ore 18 – Hotel Nettuno (CT)

Nasceva nel 1985 l’Associazione internazionale “Antonietta Labisi”, riconosciuta dalle United Nations Association on the United States e presieduta dall’avv. Corrado Labisi che la istituì, insieme con il fratello dott. Salvo Labisi, per ricordare la scomparsa prematura della madre Antonietta, fondatrice e direttrice dell’Istituto medico psicopedagogico “Lucia Mangano”.

In seno all’Associazione venne realizzato anche il premio internazionale “Antonietta Labisi”, assegnato ogni anno a personalità ed organismi distintisi nel campo sociale, della ricerca, della scienza e della cultura. E sabato 17, all’Hotel Nettuno, lo storico premio torna in grande spolvero, dopo qualche anno di assenza, condotto da Nino Graziano Luca e Simona Pulvirenti.

I prescelti per questa diciassettesima edizione il prof. Antonino Recca, Magnifico Rettore dell’Università di Catania, il prof. Francesco Auteri, medico chirurgo e direttore della Casa di cura S. Francesco, il dott. Giuseppe Firrincieli, giornalista e scrittore, autore del libro “Noi italiani e voi siciliani”, la Fondazione Turriziani per le Nuove povertà in Italia, Antonio Baiocco regista de “Il mercante di stoffe”, S.E. prof.ssa Jacqueline Lohoues – Oble, ex ministro della Giustizia in Costa D’Avorio e prima candidata donna alla presidenza della Repubblica ivoriana, il dott. Daniele Lo Porto, esperto per i rapporti con i mass media del Presidente della Provincia Regionale di Catania, l’ing. Gianni Milano, conduttore Rai.

Ad intrattenere il pubblico presente le performance del tenore Filippo Micale e dell’interprete Giovanna, popolare voce della musica leggera degli anni Settanta, entrambi ospiti d’onore della manifestazione.

Venerdì 16, alle 17, presso l’Hotel Nettuno, la conferenza stampa di presentazione del Premio.

No Comments
Comunicati

Il Barocco in scena

  • By
  • 14 Aprile 2010

Su incarico di Mondadori-Electa, la Zelig ha curato l’immagine della rassegna “Barocco e non solo”. Un filone, quello del Barocco, che attraverso visite guidate, spettacoli e performance d’arte propone un viaggio alla scoperta dei luoghi dove il Barocco continua ad essere vivo.
L’ideazione e progettazione dell’identità visiva dell’evento, si è tradotta in  vari strumenti
comunicativi: pubblicità affissionale, pannelli illustrativi e pubblicità sui principali quotidiani.
Il contributo dell’agenzia di comunicazione napoletana ha riguardato anche la realizzazione di   brochure per la Settimana della cultura e la Festa dell’arte.
L’agenzia di pubblicità ha deciso in questo modo di proporre, con uno stile elegante, raffinato e di forte impatto visivo il fascino, i mille volti, le luci ed ombre di un’epoca che nei luoghi campani trova la sua massima espressione.

www.zelig-web.com

No Comments
Comunicati

Gli yacht?Non solo per i sultani!

  • By
  • 14 Aprile 2010
Solitamente quando si pensa ad uno yacht la prima cosa che salta alla mente è il lusso, un bene riservato a pochi che simboleggia uno stile di vita, uno status sociale desiderabile ma raggiungibile solo da pochi fortunati.

Le immagini evocate sono quelle di enormi imbarcazioni, lunghe dai 30 ai 50 metri sino ad arrivare a veri e propri mega-yacht di 100-120 metri.

Barche da sogno che sino a poco tempo fa erano prerogativa solo di ricchi sultani, di presidenti o di calciatori miliardari, gli unici a potersi permettere oggetti di tale lusso.

Oggi, se continua ad essere vero che gli yacht non sono un bene accessibile a tutti, c’è comunque da sottolineare che il mercato della vendita barche sta subendo dei mutamenti, cercando di allargare la propria fascia di clienti.

Si perchè se è vero che l’Italia è un paese di santi e di poeti è altrettanto vero che si tratta di un paese di navigatori, dove cioè la passione per la vela e per la nautica in generale è abbastanza radicata.

Ecco perchè, soprattutto sul web, è possibile imbattersi in una serie di siti che cercando di venire incontro anche alle esigenze di clienti meno facoltosi, con offerte che rendono le barche un bene più “accessibile”.

Una vera e propria rivoluzione, questa, che non sta interessando solo le barche di piccola e media dimensione, ma che riguarda anche imbarcazioni più lussuose, quali appunto gli yacht.

Così, navigando un pò in rete, è possibile trovare portali che si occupano della vendita yacht, nuovi ed usati, i quali propongono offerte ed occasioni imperdibili, sdoganando così l’idea che gli yacht siano un “prodotto” di elite.

Oltre alle offerte, questi siti offrono anche un assistenza, supporto ed informazione, guidando anche i neofiti all’acquisto della giusta imbarcazione. Comparare una barca, si sa, non è come comprare questo o quel tipo di pane, ed è per questo che l’assistenza di un esperto o di un addetto al settore è il requisito fondamentale per investire al meglio i propri risparmi!

Solitamente quando si pensa ad uno yacht la prima cosa che salta alla mente è il lusso, un bene riservato a pochi che simboleggia uno stile di vita, uno status sociale desiderabile ma raggiungibile solo da pochi fortunati.
Le immagini evocate sono quelle di enormi imbarcazioni, lunghe dai 30 ai 50 metri sino ad arrivare a veri e propri mega-yacht di 100-120 metri.
Barche da sogno che sino a poco tempo fa erano prerogativa solo di ricchi sultani, di presidenti o di calciatori miliardari, gli unici a potersi permettere oggetti di tale lusso.
Oggi, se continua ad essere vero che gli yacht non sono un bene accessibile a tutti, c’è comunque da sottolineare che il mercato della vendita barche sta subendo dei mutamenti, cercando di allargare la propria fascia di clienti.
Si perchè se è vero che l’Italia è un paese di santi e di poeti è altrettanto vero che si tratta di un paese di navigatori, dove cioè la passione per la vela e per la nautica in generale è abbastanza radicata.
Ecco perchè, soprattutto sul web, è possibile imbattersi in una serie di siti che cercando di venire incontro anche alle esigenze di clienti meno facoltosi, con offerte che rendono le barche un bene più “accessibile”.
Una vera e propria rivoluzione, questa, che non sta interessando solo le barche di piccola e media dimensione, ma che riguarda anche imbarcazioni più lussuose, quali appunto gli yacht.
Così, navigando un pò in rete, è possibile trovare portali che si occupano della vendita yacht, nuovi ed usati, i quali propongono offerte ed occasioni imperdibili, sdoganando così l’idea che gli yacht siano un “prodotto” di elite.
Oltre alle offerte, questi siti offrono anche un assistenza, supporto ed informazione, guidando anche i neofiti all’acquisto della giusta imbarcazione. Comparare una barca, si sa, non è come comprare questo o quel tipo di pane, ed è per questo che l’assistenza di un esperto o di un addetto al settore è il requisito fondamentale per investire al meglio i propri risparmi!

No Comments
Comunicati

ISOPANENERGY: IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO

Installare un impianto fotovoltaico è una SCELTA RESPONSABILE, perché rispetta l’ambiente, contribuisce a ridurre lo sfruttamento delle risorse naturali e riduce le emissioni responsabili dell’inquinamento atmosferico.

Economicamente è un investimento a lungo termine col vantaggio di avere un costo fisso, indipendentemente da crisi economiche ed energetiche o un ricavo fisso nel caso di cessione al Gestore.

Vantaggi di un impianto fotovoltaico:

v      Affidabilità e limitata manutenzione.

v      Produzione di energia elettrica propria se serve o, in alternativa, cessione alla rete pubblica.

v      Assenza di utilizzo di combustibili fossili.

v      Utilizzo esclusivo della luce del sole.

v      Non produce rumore.

v      Non spreca risorse.

v      Non immette gas inquinanti.

v      Non disperde calore.

v      Dà valore aggiunto all’edificio.

 

LA PROPOSTA ISOPAN

 

ISOPAN propone sistemi di copertura integrati con moduli fotovoltaici, adatti per il riconoscimento della parziale o totale integrazione architettonica da parte del GSE. ISOPAN, con i suoi prodotti, prevede sistemi fotovoltaici integrati di copertura sia con pannelli coibentati sia con lamiere grecate.

 

I VANTAGGI

 

v      Garanzia di tenuta all’acqua della copertura integrata con l’impianto fotovoltaico.

v      Sistema attuabile a prescindere dalle dimensioni del modulo fotovoltaico.

v      Sistemi di ancoraggio e profi li di chiusura laterali del tetto, indipendenti dalla copertura, studiati per ottenere la totale integrazione dell’impianto fotovoltaico.

v      Installazione dei sistemi di ancoraggio veloce ed economica.

v      Ventilazione dei moduli fotovoltaici grazie alla presenza delle greche.

v      Nel caso di pannelli coibentati, aumento dell’isolamento del pannello grazie all’effetto tetto ventilato dovuto alla presenza dei pannelli fotovoltaici.

v      Nel caso di lamiera grecata, possibilità di usufruire successivamente dell’ulteriore premio abbinato all’uso efficiente dell’energia negli edifi ci (DLgs 192/05 e DLgs 311/06).

v      Possibilità di studiare percorsi pedonabili per la pulizia e la manutenzione dei pannelli fotovoltaici.

 

I SETTORI DI APPLICAZIONE

 

v      Industriale – Commerciale : coperture per edifi ci commerciali e capannoni industriali

v      Civile: coperture per uso civile ed abitativo.

v      Zootecnico: coperture per strutture agricole e zootecniche.

 

www.isopan.it

tel. 0039 045 8088911

fax 0039 045 8205005

 

Isopan è una società del Gruppo Manni HP (www.gruppomanni.it)

No Comments
Comunicati

Abiti da cerimonia…pastello?

Non è vero che non esistono più le mezze stagioni.

Ci sono, e se quella dell’amore è una stagione per te infinita, quella in cui si celebra il tuo matrimonio ha una temporalità ben precisa. Se si tiene in primavera, o all’inizio dell’estate, non dubitare: la tinta pastello è quella che più si adatterà ai toni ariosi e festanti della tua cerimonia.

Lasciati sedurre da impalpabili nuance pastello in tutte le sfumature possibili, dal dolcissimo rosa al luminoso celeste passando per il lilla e la cipria. Questa tendenza si ricava uno spazio d ‘onore tra i must del momento grazie all’eleganza delle tonalità che rappresenta. L’unico punto imprescindibile per gli abiti da cerimonia è che siano toni chiari o mischiati col bianco per ridurre il contrasto tra i colori. Da preferire per le cerimonie mattutine quando il sole ci farà risaltare.
Irresistibili i completi due pezzi, ideali soprattutto per le damigelle o per la madrina, e comunque, a cerimonia conclusa, rimangono un classico sempre pronto ad essere trasformato.

No Comments
Comunicati

Aldo Cibic, L’architettura oggi è estremamente superficiale perché non dà risposte ragionate

Designer e architetto con un’anima da urbanista. L’ex allievo di Sottsass disegna nuovi stili di vita ecosostenibili, alla base del suo lavoro strategia e narrativa
È un designer e un architetto, ma non ama essere classificato né come l’uno o né come l’altro perché Il mondo della progettazione interessa in modo indifferente sia l’architettura che il design. Aldo Cibic, nato artisticamente con Memphis e Ettore Sottsass negli anni ‘80, oggi è più famoso come urbanista, come l’ha definito il critico Alberto Bassi, e lui non rinnega questa nuova sfida professionale. Prima disegnava oggetti, oggi – complice la crisi – interpreta nuovi modi di abitare e riscopre gli antichi valori: la natura, le stagioni, l’orto davanti a casa. Una vita insomma lontana dal traffico e dalla città, immersa nei Paesaggi rurali, per citare un vecchio progetto, circondata solo da ciò che davvero serve. Via il superfluo, quindi. E nel superfluo annovera anche prodotti nati più dallo svago di un designer che da un reale bisogno.
Le parole di Cibic riecheggiano il movimento di Maurizio Pallante, la Decrescita Felice, della quale però condivide i principi ma non lo slogan. E spinto da una nuova sensibilità verso il mondo naturale, lavora a More with less: progettare un villaggio nella campagna vicentina, perché le persone si innamorino di un film.

Lei è conosciuto come designer e come architetto: si sente più l’uno o più l’altro?
È tipico della mentalità italiana voler fare una distinzione tra l’architetto e il designer. Però è sbagliato: il mondo del progetto è tutt’uno. L’architettura è una disciplina progettuale che si muove a 360° gradi e a me piace disegnare oggetti d’arredamento quanto nuovi modi di vivere. Io non mi sento né l’uno né l’altro: come designer studio le tecniche, come architetto analizzo il quadro generale; mentre il design crea un oggetto che viene poi vissuto da fuori, l’architettura valuta il rapporto con le funzioni. Pensiamo ad esempio a una sedia: interagisce con l’uomo proprio perché viene usata per sedersi, ma è un oggetto tridimensionale che viene guardato dal fuori, dall’esterno, mentre le opere architettoniche implicano una relazione tra spazi, funzioni e persone e quindi una relazione con il quadro generale.

Nel 2007, in occasione de I Giovedì del design organizzati dalla Design Library, lei ha detto Non sono capace di creare o reinventare dei modelli per fare un design che si esprime attraverso la forma o lo stile, io sono interessato a un tipo di creatività sulla strategia: che cosa significa?
Non mi limito a realizzare ad esempio una sedia per un cliente, ma mi approccio al lavoro in modo diverso, mi pongo su un altro piano e mi chiedo: a me cosa piacerebbe creare? A me cosa piacerebbe vedere? Che cosa non c’è? Che cosa ancora non è stato creato? Che cosa serve? Parto da un’analisi, è quello che gli inglesi chiamano Il design thinking: non lavoro se prima non ho un’idea della società in cui viviamo e di quello che alla società può servire oggi. Il design nasce da una strategia: bisogna pensare a una storia narrativa intorno all’oggetto. Strategia e narrativa, quindi, sono alla base del lavoro di un designer.

Leggi tutto…

No Comments
Comunicati

Bernard Tschumi «L’architettura è antifunzionale. E l’architetto deve esercitare violenza sullo spazio»

Non sono un’archistar, ma non sono d’accordo con l’architetto Enzo Eusebi. Sono favorevole alle architetture totemiche perchè danno visibilità alle piccole città

Che cosa pensa del dibattito sulle archistar?
Questo dibattito è sia positivo che negativo. È molto positivo poiché focalizza sull’architettura l’attenzione dei media ma anche delle persone. Il pubblico sta iniziando a capire che l’architettura è viva, è l’architettura che disegna le nostre città. Ecco la parte buona o positiva di questo dibattito. Ciò che non è positivo, invece, è il fatto che spesso l’enfasi viene posta sulla persona e non sull’architettura. Mettiamola così: puoi amare un film con un grande attore come protagonista ma potrebbe non interessarti sapere i dettagli della vita amorosa del grande attore in questione.

Lei è un’archistar?
Non sta a me dirlo, ma alcune persone mi reputano un’archistar.

E lei? Non si considera come tale?
No, non sono un’archistar. Mi reputano un’archistar, ma non lo sono. Non mi interessa essere sotto i riflettori.

Chi sono le archistar?
Beh, vediamo… il miglior esempio è Zaha Hadid. Brava e importante, conosciuta da tutti, è sempre sotto i riflettori, al centro dell’attenzione.

Mi ha citato una donna. E un uomo?
Sicuramente Frank O. Gehry.

Perché?
Frank O. Gehry e Zaha Hadid sono i due architetti più famosi al mondo. Vogliono però essere noti e conosciuti, si rendono accessibili ai media e alla stampa.

Gli architetti Vittorio Gregotti, Paolo Portoghesi e Mario Botta dicono che l’appellativo archistar sia un po’ offensivo. Lei cosa pensa?
È molto interessante il fatto che questi architetti, che ritengono l’appellativo offensivo, appartengano in realtà a un’altra era, a un altro periodo.
Cosa intende?
Oggi siamo nell’era della cultura globale, nell’epoca di internet. Gli architetti Gregotti, Portoghesi e Botta, invece, appartengono all’era della cultura locale, un’epoca diversa, in contrapposizione rispetto a quella moderna.
Sono rimasti indietro?
È il mondo che è progredito. Questi architetti sono molto bravi, il loro lavoro è buono, ma oggi l’architettura solleva nuove questioni, diverse, di carattere globale. Loro, invece, si approcciano all’architettura ancora in modo tradizionale.

Leggi tutto…

No Comments
Comunicati

Edoardo Salzano, Italia, un Paese di commedianti

La voce critica di Eddyburg, Piano Casa, Housing sociale e progetti delle Archistar.
L’urbanistica democratica, gli abitanti hanno diritto a vivere in città possibili
Edoardo Salzano, professione urbanista. Una vita da intellettuale comunista, un cattolico laico che vive la politica come attivazione morale e che ha difeso, come amministratore, l’urbanistica dall’assalto di una politica senza più etica. Dal 2003, dopo aver redatto piani regolatori in tutta Italia e dopo aver insegnato all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia per oltre due decenni, Salzano dedica la sua vita alla divulgazione di un’urbanistica del piano, soprattutto attraverso eddyburg.it, dove vengono lanciate anche campagne contro lo sfruttamento del suolo e il consumo dello spazio pubblico. Oggi, dopo il significativo contributo del 2007 con la pubblicazione di Ma dove vivi? La città raccontata Editore Corte del Fontego, 2007 – ottuagenario ci lascia le sue Memorie di un UrbanistaEditore Corte del Fontego, 2010 – per ricominciare con nuovo slancio l’impegno della vita, è stato appena eletto presidente della Rete dei comitati e delle associazioni per la difesa del territorio e dell’ambiente del Veneto.
Lo hanno spesso etichettato quale illuminista giacobino insomma un ispiratore, in urbanistica, del Regime del Terrore – ma per dirla con Michel Foucault – Il terrore non esiste solo quando alcune persone comandano altre e le fanno tremare, ma regna quando anche coloro che comandano tremano, perché sanno di essere presi a loro volta, come quelli su cui esercitano il potere, nel sistema generale dell’obbedienza. A questo proposito vi invitiamo a leggere un illuminante articolo del 1992 Affari & Urbanistica. Gli strumenti urbanistici di Tangentopoli che ci racconta una storia attualissima dell’urbanistica italiana, un attraversamento guidato nell’Italia da prima delle “mani sulla città” allo “svillettamento” padano; dalla proposta di legge Sullo alla urbanistica contrattata; dall’idea di piano agli immobiliaristi, al pari del suo ultimo saggio Memorie di un Urbanista.
Ma chi è Edoardo Salzano, è un uomo che pensa il mestiere dell’urbanista come quello del diplomatico, non ammette l’esistenza di interessi privati. Ha un’idea precisa: la città, le decisioni sulle trasformazioni territoriali vanno sottoposte a processi decisionali pubblici. La stessa idea della pianificazione urbanistica è evaporata. Se l’am­biente continua a essere propizio al maturare di una nuova Tangentopoli e al suo rapido diffondersi, artificial­mente costruito mediante la delegittimazione dell’urbanistica, lo svuotamento della pianifi­cazione e la demolizione delle leggi della politica fondiaria. Occorre in primo luogo – il vulnus del pensiero di Salzano – che la pianificazione territoriale e urbana diventi il metodo ge­nerale che la pubblica amministrazione adotti, a tutti i livelli (comunale, provinciale e me­tropolitano, regionale, nazionale) per decidere quantità, qualità e localizzazione degli in­terventi sul territorio, secondo procedure trasparenti.

Leggi tutto…

No Comments