Archives

Comunicati

10 curiosità sulle ricette italiane che amerai

Il cibo è una parte enorme della cultura italiana e noi italiani lo prendiamo molto sul serio.

Così seriamente in effetti, che alcuni abbinamenti di cibo, se richiesti in un ristorante, possono farti guadagnare sguardi strani o addirittura alzare gli occhi!

In questo articolo troverai alcuni fatti divertenti e interessanti sul cibo italiano e alcune tradizioni al riguardo che possono essere divertenti da imparare e aiutarti a goderti ancora di più le ricette della tradizione e a infrangere le regole consapevolmente, se lo desideri!

La pizza Margherita è la regina di tutte le pizze

La Pizza Margherita è la regina di tutte le pizze e non solo per la sua popolarità ma anche per le sue origini.

La pizza Margherita deve il suo nome a una vera regina, la regina Margherita di Savoia, per la quale questa pizza fu preparata per la prima volta.

La storia racconta che lo chef napoletano Raffaele Esposito un giorno decise di creare un piatto degno di una regina e creò una pizza che avesse i colori della bandiera italiana: rossa (sugo di pomodoro), bianca (mozzarella) e basilico (verde) – un tricolore commestibile!

La pizza napoletana è patrimonio mondiale dell’UNESCO

La pizza è disponibile in diverse varianti ma la pizza che si mangia a Napoli, fatta secondo tradizione, è così speciale che l’UNESCO ha dichiarato l’arte di renderla patrimonio immateriale!

In effetti, non c’è niente di simile e se sei abbastanza fortunato da assaggiare la vera pizza napoletana, è difficile tornare indietro e goderti qualcos’altro!

Ci sono oltre 300 formati di pasta in Italia

La pasta è l’alimento principale della dieta italiana e arriva in tavola, letteralmente, in tutte le forme e dimensioni.

Ad oggi puoi acquistare oltre 300 tipi di pasta fresca e quella secca. L’Italia produce oltre 3 tonnellate di pasta ogni anno.

In Italia, il tipo di pasta lunga più diffuso

I formati di pasta lunga più diffusi in Italia sono gli spaghetti, mentre quelli corti più diffusi penne, rigatoni, fusilli e farfalle.

Alcune paste sono disponibili in due formati ‘rigato’ (con piccole scanalature) e ‘liscio’: scegli sempre ‘rigato’ perché assorbe meglio il sugo!

Il pane toscano non ha sale per ragioni storiche

Se avete mai assaggiato il pane toscano, avrete notato che è fatto senza sale, caratteristica che lo rende sorprendentemente delizioso!

Il motivo della mancanza di sale è storico: pare che Pisa avesse il controllo sul commercio del sale e, nel 1100, impose una tassa sul sale.

Firenze ha deciso di resistere, si è rifiutata di pagare e ha creato il pane senza di esso, rendendolo così buono da diventare uno dei cibi più famosi della regione!

La cucina siciliana è fortemente influenzata dai sapori arabi

La cucina siciliana è diversa da quella di molte altre regioni e ha alcuni sapori sbalorditivi come il marzapane e il cuscus che la distinguono dagli altri nell’Italia continentale.

La ragione di questa differenza è l’influenza della meravigliosa cucina araba che arrivò in Sicilia durante il periodo della civiltà araba e anche per la vicinanza all’Africa settentrionale.

Il Prosciutto di Parma non è solo prosciutto crudo

Il prosciutto di Parma è spesso chiamato “prosciutto crudo” in italiano, tuttavia, non tutto il prosciutto è prosciutto di Parma!

Il prosciutto di Parma è una denominazione alimentare specifica di un prodotto originario della regione di Parma e noto per una tradizione e tecnica di preparazione particolarmente importanti.

Il vero prosciutto di Parma è tutelato dalla normativa comunitaria ed è ora DOP, quindi solo il vero prosciutto può essere commercializzato con questo prestigioso nome

Il Parmigiano Reggiano risale al medioevo

Il Parmigiano Reggiano, altro alimento made in Italy ormai conosciuto in tutto il mondo, esiste da oltre 9 secoli!

La storia racconta che fu creato per la prima volta dai monaci benedettini in Emilia, la regione ancora famosa per la sua produzione.

I pomodori non sono originari dell’Italia

Il pomodoro, considerato uno degli alimenti base della dieta mediterranea, è arrivato in Italia dall’America.

Sono entrati nella dieta mediterranea solo a metà del XVI secolo ma hanno preso così bene che ora sono coltivati ​​in diverse parti del paese e ampiamente utilizzati in cucina.

Nessuno sa dove sia nato il tiramisù

Non è del tutto chiaro dove sia nato il Tiramisù ma si racconta che sia nato a Treviso, che è la città con le maggiori pretese sulla sua paternità.

Al giorno d’oggi è così diffuso in Italia che lo trovi ovunque tu sia.

No Comments
Comunicati Salute e Benessere Volontariato e società

Solidarietà digitale: un corso gratuito per la sicurezza in casa

Comunicato Stampa
Solidarietà digitale: un corso gratuito per la sicurezza in casa

In risposta all’iniziativa “Solidarietà Digitale” e per supportare cittadini e imprese in questa fase di emergenza sanitaria, Mega Italia Media offre l’accesso gratuito ad un corso per la prevenzione dei rischi in ambito domestico.

 

Per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 l’Italia sta affrontando una grave emergenza sanitaria che incide notevolmente sulla vita e sulle abitudini di tutti. Alla popolazione è chiesto di restare a casa per il contenimento del virus, limitando le uscite a comprovati motivi di salute, di necessità o a particolari esigenze lavorative per le attività ancora operanti.

Inoltre durante questa emergenza molti lavoratori stanno sperimentando dalla propria abitazione il cosiddetto “lavoro agile” o smart working utilizzando strumenti e tecnologie informatiche.

Se in queste settimane una grande parte della popolazione rimane a casa, non bisogna tuttavia dimenticare che anche in questi luoghi di vita si possono verificare incidenti domestici che necessitano di cure ospedaliere. Sono dunque necessarie e urgenti idonee azioni di informazione sui rischi che sono presenti negli ambienti domestici: solo conoscendoli è possibile ridurli e prevenirli.

 

Il progetto di solidarietà digitale per l’emergenza COVID-19

L’innovazione tecnologica è una risorsa preziosa per migliorare la vita e affrontare l’emergenza COVID-19 e, partendo da questa constatazione, il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha lanciato un progetto di “Solidarietà Digitale”.

Il progetto, attraverso strumenti gratuiti offerti da aziende e associazioni, ha l’obiettivo di ridurre l’impatto sociale, economico e psicofisico sulle persone, e sui lavoratori delle conseguenze dell’emergenza nazionale e delle misure restrittive imposte a livello nazionale e regionale.

 

Il link per connettersi al portale “solidarietà digitale”:

https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/

 

La solidarietà digitale di Mega Italia Media

Aderendo all’iniziativa “Solidarietà Digitale” Mega Italia Media – una delle aziende leader nella formazione alla sicurezza e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online – ha deciso di mettere a disposizione la propria esperienza per promuovere proprio i temi della prevenzione dei rischi per la sicurezza in ambito domestico.

A tal fine viene offerto a tutti l’accesso gratuito al corso “La sicurezza in casa”, fruibile tramite il canale YouTube, senza alcuna procedura di registrazione né di login.

 

È possibile accedere gratuitamente al corso tramite questo link:

https://www.youtube.com/watch?v=ffqzWrCUbw8&feature=youtu.be

 

La prevenzione degli infortuni domestici

Se in questa fase di emergenza l’ambiente domestico può favorire il contenimento del nuovo coronavirus, è necessario considerare che la casa è un luogo potenzialmente ricco di rischi per la salute e la sicurezza di coloro che ci vivono e ci lavorano. Nel nostro paese si verificano ogni anno circa tre milioni di infortuni domestici con oltre 8000 morti e circa 300.000 ricoveri ospedalieri.

Attraverso il corso “La sicurezza in casa” messo gratuitamente a disposizione da Mega Italia Media sarà possibile imparare a riconoscere e a ridurre o eliminare i pericoli presenti negli ambienti domestici.

I pericoli della casa, pur non evidenti e conosciuti, sono innumerevoli: il videocorso analizza i pericoli presenti in ordinari ambienti domestici come la cucina, il bagno, e quelli che possono derivare da attività come il bricolage, le riparazioni domestiche e le attività di pulizia della casa. Sono inoltre trattati i rischi che possono coinvolgere i bambini o gli anziani presenti in casa.

Vengono illustrate anche le principali manovre di primo soccorso, antincendio, di movimentazione corretta dei carichi e i concetti di prevenzione del rischio elettrico.

 

Ricordiamo ancora che è possibile accedere gratuitamente al corso tramite questo link:

https://www.youtube.com/watch?v=ffqzWrCUbw8&feature=youtu.be

 

 

Per informazioni sui corsi online di Mega Italia Media è possibile visitare il sito internet  https://www.megaitaliamedia.com/it/ o contattare Mega Italia Media S.p.A. – Via Roncadelle 70A, 25030 Castel Mella – Brescia – Tel. +39.030.5531800 – [email protected]

 

 

 

07 aprile 2020

 

 

Ufficio stampa di Mega Italia Media

[email protected]

http://www.megaitaliamedia.com/it/

No Comments
Comunicati

Fornello elettrico in vetroceramica AR1F401: praticità e sicurezza a portata di mano

Massima qualità di cottura in un elettrodomestico compatto dal design moderno: il fornello elettrico in vetroceramica AR1F401 è la soluzione per la cucina firmata Ardes che utilizza un sistema di riscaldamento a infrarossi, più efficiente e sicuro del gas, per offrire una cottura uniforme e sempre ottimale.

AR1F401 è dotato di fornello a irraggiamento da 1200W. La piastra di cottura è in vetroceramica, facile da pulire e compatibile con tutti i tipi di pentole metalliche con fondo piatto. Il corpo è realizzato in acciaio, che assicura resistenza e durevolezza all’apparecchio. AR1F401 è inoltre dotato di termostato per una precisa regolazione della temperatura e di spia luminosa di funzionamento.

Il design elegante in acciaio nero di AR1F401 lo rende un elettrodomestico di raffinato gusto estetico, adatto ad ogni cucina grazie alle sue linee moderne ed essenziali. Maneggevole e pratico da riporre grazie alle dimensioni contenute (30x29x7,5cm), il fornello elettrico AR1F401 è la soluzione Ardes per soddisfare le esigenze di chi ogni giorno cerca efficienza e praticità in cucina.

 

Ardes nasce a Milano nel 1962, specializzandosi nella produzione di fornelli elettrici ma nel 1992 l’azienda si sposta in Valle Seriana (Bergamo), ampliando l’offerta di prodotti realizzati in Italia. Nel 2015 la società diventa la divisione piccolo elettrodomestico di Poly Pool spa, azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico. I prodotti a marchio Ardes sono realizzati e selezionati nel rispetto rigoroso delle norme vigenti e dei migliori parametri di qualità, con controlli interni ed esterni certificati. La mission è quella di offrire prodotti funzionali, sicuri, facili da usare, in grado di far fronte alle necessità di tutti i giorni. Ardes produce ancora in Italia, infatti è forte la volontà di avere un controllo totale della produzione, unita alla possibilità di realizzare prodotti su misura per i clienti, adattando l’offerta alle loro necessità. La produzione italiana è uno dei cavalli di battaglia che permette all’azienda di essere presente in più di 50 paesi del mondo.

 

Poly Pool S.p.A. Via Sottocorna, 21/B 24020 Parre (BG) – Italy – Tel. +39 035 4104000 – Fax +39 035 702716 – E-mail p[email protected] – www.ardes.it – www.polypool.it

Ufficio Stampa – Studio Binaschi – Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 Milano – Tel. 02.36699126 – ww.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Ingruppo 2020: menu tra le stelle con 20 fuoriclasse della ristorazione lombarda

La grande cucina lombarda si presenta “INGRUPPO”. Torna l’iniziativa che da otto anni celebra la ristorazione gourmet, avvicinando anche la clientela meno tradizionale alle meraviglie dell’alta cucina. Venti ristoranti, di cui 8 stellati e 2 tristellati Michelin, proporranno lo speciale format, con menu e proposte dedicate, dal 14 gennaio al 30 aprile 2020, tutti i giorni, sia a pranzo che a cena.

L’edizione 2020 nasce sulla scia della 65° Guida Michelin Italia che ha incoronato la Lombardia come la regione più stellata d’Italia con ben 62 ristoranti premiati. Tra le new entry: Impronte, di Bergamo, che con il giovane chef Cristian Fagone, classe 1988, ha conquistato la sua prima stella e da quest’anno entra a far parte di INGRUPPO. Con lui anche Il Cantinone, di Madesimo (SO), guidato da Stefano Masanti e il suo sous chef Stefano Ciabarri, uno dei pochi ristoranti in quota (1.550) ad aver conquistato una stella.

Al loro fianco Da Vittorio e il Mudec di Enrico Bartolini: fiori all’occhiello di INGRUPPO che può vantare ben 2 dei 3 chef tristellati della Lombardia (11 in Italia). E ancora Sadler, Casual, Frosio, Il Saraceno, Loro e Osteria della Brughiera, tutti con una stella Michelin. Completano il gruppo, Collina, La Caprese, Lio Pellegrini, Al Vigneto, Antica Osteria dei Camelì, Posta, Roof Garden Restaurant, Tenuta Casa Virginia, Pomiroeu e Cucina Cereda. In totale, 16 ristoranti della provincia di Bergamo, 2 ristoranti di Milano, uno di Monza – Brianza e, da quest’anno, uno della provincia di Sondrio, favorendo così la massima valorizzazione del territorio lombardo e delle sue eccellenze enogastronomiche.

Un firmamento che di anno in anno riscuote sempre più successo. Partito nel 2013, INGRUPPO, riesce a coinvolgere una clientela sempre più variegata e giovane. Sono proprio i millennials, infatti, a guidare le ultime tendenze in fatto di ristorazione. Non è un caso, del resto, che i social network siano tra i principali alleati di INGRUPPO: al solo annuncio dell’avvio della manifestazione, post e condivisioni legate alle proposte dei ristoranti aderenti si impennano, con molti social avventori pronti a fare il tour di tutti i ristoranti coinvolti nell’iniziativa. Ne sono dimostrazione le pagine Facebook e Instagram di INGRUPPO, voci cool e dinamiche dell’esperienza.

A convincere è, come da tradizione, la formula di INGRUPPO che prevede proposte di alta qualità nella scelta della materia prima, nella creatività e nella realizzazione del piatto, a un prezzo accessibile. Il format, infatti, propone un menu di 4 portate (con acqua, caffè e vino, in alcuni casi anche con entrèè e pre-dessert) al prezzo di 60 euro a persona. Per Da Vittorio, Sadler e Bartolini, il prezzo è di 120 euro a persona. E i menu INGRUPPO sono disponibili tutti i giorni, sia a pranzo sia a cena, eccezion fatta solo per San Valentino e Pasqua, il 12 aprile. La prenotazione può essere effettuata via telefono o via e-mail, a partire dal 7 gennaio, contattando direttamente il ristorante prescelto, specificando anticipatamente la richiesta del menu “INGRUPPO”. Tutte le info sono disponibili su www.ingruppo.bg.it, anche in inglese.

No Comments
Comunicati

Piatti della tradizione lombarda e Mercatini di Natale alla Festa Meneghina di Vizzolo Predabissi (Milano)

Vizzolo Predabissi da anni è un punto di riferimento della provincia di Milano e di Lodi in tema di eventi culturali e gastronomici. In occasione del weekend di Sant’Ambrogio (venerdì 6, sabato 7, domenica 8 dicembre), nell’Area Feste in via Verdi, si tiene la prima edizione della “Festa Meneghina”, in cui si combinano il folclore popolare e sociale delle celebrazioni natalizie e i caratteri della tradizione culinaria milanese.

La Festa Meneghina rappresenta il luogo di valorizzazione di alcune tipicità della tavola del territorio e della sua popolazione, come il risotto allo zafferano, l’ossobuco, la cotoletta alla milanese, la trippa, la polenta in molteplici versioni. Piatti gustosi questi che, rigorosamente preparati nel pieno rispetto delle ricette tradizionali e accompagnati da contorni, vini, dolci, possono essere assaporati all’interno della tensostruttura, nel tepore non soltanto dell’impianto di risaldamento ma della pura atmosfera natalizia, con musiche dell’Avvento e bracieri fumati, su cui poggiano paioli enormi di polenta.

All’esterno invece trovano posto bancarelle di artigianato, prodotti natalizi, articoli di antiquariato, pellame, lavoretti fatti a mano e anche stand gastronomici, caldarroste e un’ampia area con le giostre per i più piccini. E poi ancora attrazioni, zampognari e ovviamente Babbo Natale.

«Saranno tre giorni di festa e di condivisione – illustra Alessandro Fico di Club Magellano (organizzatore) -. Alla Festa Meneghina e ai suoi Mercatini di Natale si potranno trovare idee regalo per il 25 dicembre. Ma soprattutto – aggiunge – sarà possibile stare in compagnia, con i propri cari, seduti al tavolo, davanti a un buon piatto della tradizione, o passeggiando tra una bancarella e l’altra».

Appuntamento dunque per la Festa Meneghina e i Mercatini di Natale dalle ore 18.30 del 6 dicembre fino all’8 dicembre. Nelle giornate del 7 e 8 dicembre, in contemporanea con i Mercatini di Natale, aprono i battenti della tensostruttura dalle ore 10.00 alle 24.00. I fornelli della cucina sono sempre accesi, per pranzo e per cena. Le bancarelle, all’aperto, rimangono aperte invece fino alle 22.00, chiudendo un paio di ore prima.

Per chi vuole gustare i piatti della Festa Meneghina nella propria casa è attivo un comodo servizio d’asporto con vaschette di plastica termica, materiale che consente un migliore e omogeneo mantenimento della temperatura.

All’interno della struttura ci sono centinaia di posti a sedere. Per sicurezza, si consiglia sempre la prenotazione ai numeri: 392.4629155 – 392.0116606 – 392.5968174.

Per ulteriori informazioni: www.festameneghina.com

No Comments
Dieta e Alimentazione

La prestigiosa cucina «D’O» ospita le ostriche Sandalia di I love Ostrica

  • By
  • 6 Settembre 2019

Le ostriche di I love Ostrica, l’esclusivo format di shop online (www.iloveostrica.it), catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudités di mare e pescato di altissima qualità, entrano nella prestigiosa cucina del Ristorante «D’O»di San Pietro all’Olmo, Cornaredo (MI), con un’eccellenza della produzione ostricola sarda: le ostriche Sandaliadiventano protagoniste del nuovissimo piatto “Ostrica Sandalia, champagne e spinaci novelli”.

Per il piatto proposto, la scelta da parte del bergamasco Luca Nicoli, patron di I love Ostrica e profondo conoscitore della cultura ostricola, ricade su un’eccellenza nostrana. La Sandalia proviene dalla Cooperativa Pescatori Tortolì, in provincia di Ogliastra. Fondata negli anni Quaranta, la cooperativa ha profonde radici nel territorio sardo e si è distinta, per tutto il secolo, per il suo lavoro, tanto da diventare un punto di riferimento per la mitilicoltura, l’ostricoltura e l’acquacoltura.

L’ostrica Sandalia racchiude tutti i profumi del territorio, appagando l’olfatto già all’apertura. Candida, perlata, al palato equilibrata, carnosa, inizialmente salina, presenta un’interessante croccantezza, dovuta alla gradevole callosità del mollusco. Un’esperienza di sapore che, nell’accostamento culinario con champagne e spinaci novelli, delizierà gli ospiti del Ristorante D’O.

Nella versione proposta da «D’O», l’ostrica è concepita, quindi proposta, nella sua forma “destrutturata”. Scomposta in due parti, all’ospite sarà possibile cogliere, al palato, le differenti sensazioni e consistenze: dal muscolo, equivalente di croccantezza e tendenza dolce, al corpo, sinonimo di setosità e polposità.

Si rinviene l’armonia dei saporie l’equilibrio dei contrastiche rendono l’assaggio una vera e propria esperienza gastronomica. «Siamo orgogliosi che un ristorante simbolo della cucina italiana come è D’O abbia selezionato una nostra ostrica per la propria carta. Le ostriche si rivelano, ancora una volta, un prodotto versatile, affascinante per gli abbinamenti cui si presta; essa racchiude un mondo che viene magistralmente rappresentato da questa collaborazione» – ha dichiarato Luca Nicoli, fondatore di I love Ostrica.

Le ostriche, d’altronde, rientrano perfettamente nell’ottica puramente POP di cui il rinomato ristorante si fa portavoce con la sua cucina. La tradizione delle ostriche, infatti, conserva le memorie delle popolazioni dell’Antica Roma, e torna adesso in Italia in un percorso di riscoperta culinaria destinato a crescere.

Per info e prenotazioni: Ristorante D’O http://www.cucinapop.do

 

I LOVE OSTRICA. I love Ostricanasce da La Piazzetta del Pesce, e-commerce e delivery di pesce di alta qualità per ristoranti e privati, realtà fondata nel 2007 da Luca Nicoli, oggi a tutti gli effetti leader nella distribuzione italiana di prodotti di lusso, in particolare ostriche. Considerate che nell’ultimo anno sono oltre 2.000.000 le ostriche distribuite in Italia. L’accurata selezione dei fornitori, a cui viene imposto un rigido capitolato di autocontrollo, è alla base dell’alta qualità di ogni prodotto che viene tracciato in tutta la sua filiera produttiva, dal momento in cui viene pescato fino alla consegna. Con I love Ostrica, il portale di lusso che si occupa di eventi, show cooking, chef a domicilio, serate didattiche, le ostriche diventano vere protagoniste, portando all’attenzione di un pubblico curioso e selettivo un prodotto pregiato, tutto da scoprire.

No Comments
Comunicati Dieta e Alimentazione Salute e Benessere

Pietre Ollari Bisetti: cucina creativa e naturale

Per un’alimentazione sana è necessario cucinare in modo naturale. Bisetti, specialista nella produzione di utensili da cucina, amplia la collezione di Pietre Ollari, utilizzate fin dai tempi antichi per cucinare le vivande su pietra in maniera semplice e genuina.

Le Pietre Ollari sono pietre naturali scolpite e lavorate a foggia di recipiente (dal latino “olla”) e ricavate dalla miglior Steatite. Questa pietra speciale, resistente alle alte temperature, consente la cottura di qualunque tipo di cibo (carne, pesce, verdura, formaggi, ecc.) in maniera omogenea e senza l’aggiunta di sostanze grasse, perché sfrutta i grassi contenuti negli alimenti che non vengono assorbiti dalla pietra.

Grazie alla elevata percentuale di talco, la Pietra Ollare è un antiaderente naturale e, una volta scaldata sul fornello, trattiene il calore per circa un’ora, mantenendo caldi i cibi. Le Pietre Ollari, inoltre, sono immuni all’azione degli acidi alcalini, quindi cuociono gli alimenti preservando il loro aroma naturale. Con le Pietre Ollari si possono preparare cibi dal sapore antico, privi di grassi aggiunti, mantenendo intatte tutte le proprietà organolettiche degli alimenti.

Tra le proposte di Bisetti annoveriamo Pietre Ollari rotonde e quadrate con telaio cromato oppure Pietre Ollari rotonde e quadrate con base di legno, integrabili con ciotole in porcellana, in grado di formare una vera e propria tavolozza alimentare.

Con un design ideato per chi ama cucinare con creatività e allegria, le Pietre Ollari uniscono elevate proprietà termiche ed antiaderenti per garantire una cottura di massima qualità. Riprendendo una tradizione millenaria e coniugandola con un design attuale, Bisetti rende possibile cucinare in modo sano e genuino attingendo alle proprietà delle pietre naturali.

No Comments
Dieta e Alimentazione

La Cucina Italiana tra Tradizione e Qualità del Cibo

La cucina italiana è riconosciuta come una delle migliori in assoluto, un punto di riferimento per i buongustai di tutto il mondo che offre piatti e ricette che vedono coinvolti tutti i generi di alimenti come: la pasta, la carne, il pesce, le verdure e il tradizionale pane.
Questo primato della cucina italiana è stato raggiunto grazie a fattori determinanti come la qualità delle materie prime, la conoscenza nella preparazione e nella cottura derivata dalla lunga tradizione culinaria e l’abilità degli chef che sono capaci di realizzare piatti unici nel loro genere.
A conferma dell’eccellenza e del prestigio della cucina italiana c’è la grande diffusione dei ristoranti che sono presenti nelle città più importanti del mondo, negli ultimi anni con l’avvento di altre forme di ristorazione alternativa ai classici ristoranti, la cucina italiana ha conquistato anche altri ambiti aumentando il suo prestigio internazionale.
Con il mutamento degli usi e dei costumi della vita moderna una delle forme di ristorazione che si sono diffuse è il catering, questa forma di ristorazione nata come sostegno alimentare in luoghi non attrezzati per la preparazione e la cottura dei cibi si è trasformata in un servizio di altissima qualità capace di organizzare forme di ristorazione esclusive di altissimo livello.
Grazie alla grande esperienza e alla qualità la cucina italiana ha raggiunto anche in questo settore un livello di eccellenza assoluto, tra gli esempi più famosi possiamo citare quello dei catering Firenze che grazie all’innumerevole presenza in città di persone provenienti da tutto il mondo ha costantemente la possibilità do organizzare catering di altissimo livello per celebrare eventi come matrimoni di coppie straniere, meeting internazionali e ricevimenti di ogni genere.
Ad oggi la cucina italiana oltre che essere considerata tra le preferite da un punto di vista del sapore e della qualità degli alimenti è anche oggetto di attenzione per essere una delle più sane, questo ambito è stato anche esso oggetto di studi da parte della comunità internazionale che ha voluto approfondire alcuni casi di zone dove la longevità è nettamente più elevata rispetto alla media mondiale.
Questi studi hanno messo in rilevo come la dieta basata sulla cucina mediterranea dia giovamento all’organismo per la costante presenza di verdure combinata con metodi di cottura del cibo che non danneggiano i cibi in cottura e di conseguenza risultano sani anche per il nostro organismo.

No Comments
Senza categoria

AD Architettura – Specialisti nell’arredo cucina a Lecce

Evoluzione della cucina

Le cucine odierne vengono progettate in base a ricerche impostate su criteri di funzionalità, sullo studio dei materiali e sulla ricerca di un design innovativo. Ma in passato, soprattutto per buona parte del Novecento, le cucine sono state posti in cui tanti rumori e molto fumo la facevano da padrone, di solito nascosti sul retro della casa o affacciati sul cortile interno. La cucina, insieme all’eventuale dispensa e cantina, era una vera e propria zona di servizio, dove la padrona di casa andava solo per controllare che fosse tutto al posto giusto, e dove il padrone probabilmente non era mai stato. Fare colazione, pranzare o cenare in cucina era alquanto utopistico: solo i ceti meno abbienti vi consumavano i loro pasti quotidiani.

Estetica e funzionalità delle cucine arrivano quando le classi lavoratrici diventano più borghesi e meno povere, quando il personale di servizio diventa così costoso da preferire l’acquisto dei nuovi elettrodomestici, quando arriva il benessere del dopoguerra. La cucina diventa così il vero cuore pulsante della casa, uno spazio aperto, sociale e pubblico che cambia immagine a seconda dei diversi momenti della giornata: si mangia da soli o tutti insieme, si fanno i compiti sul medesimo tavolo dove si prepara una merenda fra amici, si chiacchiera, si telefona. La cucina è diventata il fulcro delle case del ventunesimo secolo.

La stanza preferita dagli italiani

Secondo alcuni sondaggi recenti, per il 69% degli italiani la stanza della casa in cui si riesce a ritrovare la perfetta armonia familiare è lo spazio cucina. Preparare pranzo e cena trasmette benessere psicofisico (per il 52%), allontana lo stress quotidiano (per il 34%). Non importa se si sta preparando un semplice panino o una cena a lume di candela, secondo quasi 7 italiani su 10 l’esperienza in cucina di casa è un momento capace di trasmettere positività e serenità. Piatti e fornelli possono diventare un momento di gioia e di benessere (52%) e la cucina di casa diventa per gli italiani uno spazio preferito alla comodità che può dare una camera da letto (45%) ed ai confort tecnologici disponibili all’interno del proprio soggiorno (34%).

AD Architetture

Sempre più clienti si rivolgono verso AD Architetture, specialisti nell’arredo cucina a Lecce. La cucina è lo spazio più amato dentro casa. Sarà perché è da sempre il focolare dove tutti si ritrovano a fine giornata, sarà perché emana calore al solo pensiero, come abbiamo visto in precedenza. AD Architetture si occupa lavora con passione e inventiva, trovando sempre le soluzioni che rispecchiano i desideri di chi dovrà viverla. Da tre generazioni propone sempre il miglior rapporto qualità prezzo. Seleziona i modelli delle aziende più note e qualificate del settore cucina e degli elettrodomestici e crea cucine da sogno, belle e comode da vivere ogni giorno. AD Architetture, ditta di arredo cucina a Lecce, si trova a Novoli, in Via San Paolo (LE). Se desideri avere ulteriori informazioni chiama allo 0832 712638.

No Comments
Comunicati

Presentazione del libro “Le Ricette delle diversamente Cuoche”

  • By
  • 13 Marzo 2017

Un laboratorio di cucina occupazionale come progetto riabilitativo per persone che hanno subito eventi traumatici. Un percorso per riacquistare autonomia.

L’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica dell’ASST Papa Giovanni XIII, con sede a Mozzo, offre un servizio di Terapia Occupazionale per il recupero delle abilità e delle autonomie possibili.

Micaela Bianco, terapista occupazionale, ha ideato un percorso di autonomia sull’arte del cucinare che si è sviluppato negli anni.

Il laboratorio di cucina occupazionale fa parte del progetto riabilitativo di persone che a causa eventi traumatici o di altra natura hanno residuato limitazioni senso-motorie, ma che hanno conservato risorse personali, relazionali e funzionali che permettono loro di riappropriarsi del ruolo sociale e familiare, delle proprie abilità, delle proprie passioni.

Oggi, da un’idea di Micaela, con il supporto della terapista occupazionale Sara Bernocco, di alcune volontarie ex-pazienti e con l’entusiasmo di tutti i partecipanti partendo dal laboratorio si è arrivati a cucinare prelibatezze e a ideare un ricettario che, oltre alle istruzioni per cucinare, contiene parole chiave non esplicitate, ma fondamentali: ideazione, progettazione, collaborazione, lavoro di gruppo, riappropriazione, creatività, allegria.

In collaborazione con l’Associazione Disabili Bergamaschi sabato 11 marzo presso Casa Adb in via Borgo Palazzo a Bergamo a partire dalle ore 13,00 si terrà la presentazione del libro “Le ricette delle diversamente Cuoche in terapia occupazionale” con assaggi dei piatti ideati.

Saranno presenti le terapiste occupazionali Micaela Bianco e Sara Bernocco e alcune delle cuoche che hanno partecipato al progetto.

Per informazioni contattare

Associazione Disabili Bergamaschi ADB

3396143343

No Comments
Comunicati

Kashi: il giro del Sud America in un aperitivo

“Kashi tropical concept” riscalda gli inverni napoletani. Si terrà domenica 11 dicembre (dalle ore 19:00 alle ore 23:30) presso lo “Slash art/msic” a Napoli (piazza Bellini, 45) un evento dedicato al travolgente mondo dell’America del Sud, ideale per tutti gli amanti della cultura latina sia gastronomica che folcloristica ed, in generale, per tutti  gli “esploratori del gusto” e i curiosoni avvezzi alla socializzazione.

 

Il concept
Quando due menti giovani si incontrano, si inventano sempre qualcosa di unico! In questo caso si tratta di un concept  accattivante e itinerante. Un viaggio tra sapori esotici e inconsueti, alla scoperta di culture e tradizioni, attraversando i paesi latini per lungo e per largo alla ricerca di abbinamenti gustosi e stuzzicanti.  Il tutto abbinato a musica, costumi e arredamenti ispirati ai colori e alle atmosfere tropicali.
“Kashi” è un “aperitivo itinerante” dove i menù, molto suggestivi, cambiano ogni volta e i drink non sono mai riproposti in altre occasioni. Minimo comune denominatore: gli ingredienti sempre freschi che rimandano la mente alle giornate calde sulle azzurre spiagge caraibiche.
Il progetto ha una duplice mission: far conoscere in Europa tutta la cultura alternativa latinoamericana, in un periodo in cui il mercato è invaso da ritmi latinoamericani stereotipati; favorire la socializzazione tra latinoamericani, amanti della cultura latina, buongustai e curiosi attraverso una contaminazione delle culture.

 

Il menù
Cibi e bevande saranno assaporati in maniera slow, senza fretta, prediligendo l’interazione e la convivialità.

Di seguito alcune delle portate che saranno degustabili:

–          Causa limena (Perù): tortino di patate condite con limone olio di oliva e peperoncino, ripieno di insalata di tonno , avocado e olive di Gaeta;

–          Pastelitos andinos (Venezuela, Colombia): tortini di farina di grano riempiti di carne macinata o formaggio, serviti con maionese di aglio ed erbe;

–          Arepas de pernil (Venezuela): panino di farina di mais  farcito con carne di maiale cotto al forno e servito con insalata e pomodori;

–          Chalupa de pollo (Messico): impasto di mais tenero dolce alternato con strati di pollo e formaggio;

–          Nachos (Messico): chips di tortillas di mais accompagnate da pico de gallo (insalatina di pomodori, cipolle e coriandolo) e una crema di fagioli;

–          Pan de Jamon (Venezuela): pane natalizio ripieno di prosciutto affumicato, uvetta e olive.

Musica e parole
Saranno condivisi non solo i sapori, ma anche suoni e parole che provengono da terre magiche d’oltremare. Gli ospiti saranno liberi di declamare e commentare poesie di Jodorowski, Neruda, Frida Khalo, Benedetti, Cortazar… I suoni che faranno da sottofondo sono quelli del tango, della cumbia, della salsa, della rumba, del calipso, tutti reinterpretati in chiave moderna.
Nella lingua guajira Kashi significa Luna, quella  che conferirà un’atmosfera romantica a questo nuovo concept che vuole essere un’attualizzazione del vecchio caffè bohémien latinoamericano.

 

More info: [email protected]
Pagina Facebook:  Kashi tropical concept

 

 

No Comments
Comunicati

Crostata alla confettura di albicocche: scopri la ricetta

Tra le varie mode che hanno colpito il mondo del web e quello  televisivo, negli ultimi anni un posto sul podio se lo è guadagnato il settore food. Gran parte dei programmi televisivi, che siano dimostrativi o talent show, riguardano infatti il mondo della cucina. Note trasmissioni nate da format americani, come Masterchef o Bake off in cui chef amatoriali si sfidano giudicati da cuochi stellati, oppure strisce quotidiane dedicate alla dimostrazione passo passo di ricette alla portata di tutti come Cotto e mangiato o Molto Bene sono solo alcuni degli esempi di quanto la cucina stia appassionando un pò tutti, grandi e piccoli, che siano uomini o donne.

Anche nel web, l’arte del cucinare è molto diffusa, grazie a famosi siti web dove vengono condivise le ricette con gli utenti, come ad esempio Giallozafferano. Esistono anche dei corsi e-learning per imparare l’abc della cucina, ottimi per chi non si fosse ancora cimentato dietro ai fornelli e volesse apprendere i fondamenti. Proprio su internet, una statistica ha rivelato qual’è la ricetta più ricercata dagli italiani: la crostata alla confettura di albicocche, un classico tra i dolci della tradizione. Scopriamola insieme:

Gli ingredienti

Pochi, semplici e facilmente reperibili, ecco gli ingredienti che vi occorronno per preparare un’ottima crostata che stupirà i vostri cari o gli ospiti delle vostre cene.

  • 150g di burro freddo
  • 130g di zucchero a velo
  • 300g di farina
  • scorza di limone
  • 3 tuorli d’uovo
  • 700g di confettura di albicocche
  • 1 uovo medio per spennellare

Il procedimento

Come prima cosa dovrete preparare la pasta frolla. Prendete il vostro mixer, mettete la farina, un po’ di sale ed il  burro freddo a tocchetti. Dopo che avrete frullato il tutto avrete un composto dall’aspetto sabbioso. A questo punto potete aggiungeteci lo zucchero a velo. Grattugiate all’interno del mixer la scorza di limone e versate i tuorli, amalgamando il tutto.

Otterrete un impasto che dovrete modellare molto velocemente (per evitare che la frolla si scaldi tra le mani) formando una palla liscia ed omogenea e dopo averla avvolta con della pellicola trasparente, mettetela in frigo per una mezz’oretta. Prendete uno stampo per crostata e spennellate il fondo ed i bordi col burro e infarinate. Recuperate l’impasto dal frigo dopo 30 minuti, e stendetelo con un mattarello. Dopo averlo posto nello stampo, bucherellate il fondo dell’impasto.

 

Versate la confettura di albicocche all’interno della base. Con ciò che avanza dell’impasto di frolla, con l’aiuto di un tagliapasta seghettato, create delle strisce che andrete ad applicare sulla superficie dello stampo. Infornate a 180° per 45” in forno statico ed è fatta, il dolce è servito! Ottimo per colazione o per una pausa magari accompagnato da una tazza di the.

 

No Comments
Comunicati

Ristoranti chic della capitale

Organizzare una serata romantica con il proprio partner non è un’impresa molto semplice, ma sicuramente la scelta del ristorante può giocare un ruolo fondamentale. Per una cena indimenticabile è importante che tutto sia curato nei minimi dettagli ed è consigliabile affidarsi all’esperienza di un ristorante di alto livello. Dopo un’ottima cena si cono coppie che preferiscono rilassarsi passeggiando nelle caratteristiche vie della capitale e coppie che invece amano scatenarsi, e quale posto migliore se non la Cabala Roma, ottima musica, bella gente e frizzanti drink.

La Pergola

E’ un ristorante molto conosciuto dagli amanti della buona e raffinata cucina, si trova all’interno dell’Hotel Rome Cavalieri ed il re della sua cucina è il famoso chef Heinz Beck. La location è senza ombra di dubbio romantica e bellissima, il panorama che si può ammirare dalla sua terrazza è mozzafiato, i piatti serviti sono deliziosi e la carta dei vini molto fornita, contiene delle etichetti molto pregiate. La struttura è stata premiata dalla Guida Michelin con tre stelle e cinque forchette rosse. Il ristorante è arredato in modo impeccabile, il gioco di luci e ombra dell’interno è ideale per creare un ambiente intimo e romantico. Il personale di sala è altamente qualificato e professionale, mette al servizio del clienti tutta la sua disponibilità, per aiutarli a realizzare una serata da sogno.

Tete a tete

Il punto forte e originale di questa struttura è che riceve solamente due persone ogni sera, quindi la presenza di un ambiente intimo e romantico è assicurata. Si trova all’interno del Parco di Veio ed è specializzato nella realizzazione di serate all’insegna del gusto e della privacy. La cucina è di primo livello e offre ai suoi clienti la possibilità di mangiare piatti raffinati preparati con ingredienti di prima qualità. Lo staff presente è cortese, professionale e riservato. La Villa offre ai suoi sopiti anche la possibilità di pernottare all’interno di una delle varie camere, anche questo ovviamente arredate in modo impeccabile.

Aroma

La location è senza ombra di dubbio molto suggestiva, all’ultimo piano dell’Hotel Palazzo Manfredi. Dai tavoli della struttura è possibile ammirare l’affascinante e maestoso Colosseo, che con le luci della notte assume un aspetto ancora più incantevole. Il ristorante è arredato con stile, si respira un’atmosfera rilassante e romantica, resa unica anche dalla presenza di uno staff altamente qualificato. Lo schef Giuseppe Di Iorio mette nei suoi piatti tutta la sua esperienza e dedizione, è proprio per questo che realizza pietanze gustose dai sapori delicati.

No Comments
Comunicati

A PARMA INAUGURAZIONE IN GRANDE STILE PER LO STORE SCHMIDT

Un piacevole momento all’insegna della convivialità e del buon gusto attende gli ospiti che mercoledì 3 giugno, a partire dalle ore 18.00, parteciperanno all’inaugurazione dello store Schmidt di Parma, in via Giolitti 2, il nuovo punto vendita monomarca dell’azienda francese leader nel settore delle cucine e punto di riferimento nel panorama dell’arredamento su misura nel nord Europa, che in questo modo consolida la sua presenza in Italia.
L’evento inaugurale dedicato al grande pubblico prenderà vita nell’ampio showroom di 220 mq a Parma, situato a pochi passi da una delle arterie principali della Città, dove gli ospiti potranno ammirare il meglio della produzione del brand, assaporarne la bellezza e vederne nel concreto tutti gli aspetti funzionali grazie allo show cooking che animerà la serata rendendo tangibile la qualità delle soluzioni Schmidt tese sempre e comunque a migliorare la qualità della vita in cucina.
L’apertura fisica del punto vendita nella città di Parma, avvenuta il 16 maggio, si contestualizza nel più ampio progetto di espansione avviato in Italia da Schmdit che si conferma tra i principali player del settore a livello europeo.
Specialista dell’arredamento su misura, Schmidt da vita a soluzioni integrate per tutta la casa, dalla cucina alla zona living, con mobili per ogni ambiente. Soluzioni di grande spessore in grado di rispondere in modo ottimale ai vincoli degli ambienti ed alle esigenze estetiche e di budget dei consumatori. I modelli Schmidt sono la sintesi di praticità, ergonomia per un comfort d’utilizzo ottimale e design magistralmente calibrati, per creare un ambiente di vita, al passo con i tempi.

No Comments
Comunicati

Iniziativa Rock e Food al Seventy di Lonigo

  • By
  • 11 Maggio 2015

Al via una inziativa culturale che vuole agganciarsi all’Expo, chiamata Rock & Food e che vedrà alternarsi diverse formazioni musicali provenienti da tutta Italia sul piccolo palco del Seventy di Lonigo.

CALENDARIO date Musica Live di Maggio

09/05 CATERINA DE MEDICI

16/05 OPEN ZOE

22/05 LES FLEURS DES MALDIVES

Il Seventy Bar nasce a Lonigo nell’estate 2009 con lo scopo di promuovere un binomio caro a tutti gli appassionati di metal/rock: la buona musica e le belle serate. In questi anni, infatti, sono state molteplici le iniziative live e gli eventi organizzati nella cornice intima e accogliente del locale, punto di ritrovo locale per chi ama le sonorità più ruvide e le serate in compagnia. L’attività del Seventy Bar ha da subito cercato di colmare l’essenza di locali in cui suonare rock dal vivo a Lonigo, ed ha ravvivato la scena locale con serate a tema ed iniziative interessanti, dando una ribalta importante anche a band giovanissime, le quali difficilmente avrebbero trovato altrove un palco su cui esibirsi. Proprio questa attenzione per la musica underground e l’interesse per l’attività di ragazzi ancora adolescenti è un grande punto a favore del Seventy Bar, che ha dunque dimostrato di non cedere alle mode e di non sacrificare i propri ideali rock di fronte a niente. In particolare, le Notti Bianche del mese di luglio hanno sempre caratterizzato un momento clou della stagione estiva, ed anche quest’anno l’obbiettivo è quello di regalare delle belle serate di musica rock a chi volesse fermarsi a bere una birra in compagnia!

ORARI: Dal lunedì alla domenica dalle 06.00 alle 24.00
SPECIALITA’: Colazione, pranzo, cena, caffè, bevande
SERVIZI: Adatto per gruppi, accetta prenotazioni; servizi da asporto.
PARCHEGGIO: in strada

DOVE SIAMO:
a LONIGO (Vicenza) Via Cesare Battisti, n. 21

Contatti: mobile 3925044989
Email: [email protected]
Sito: http://seventylonigo.nlz.it

IL SEVENTY CERCA gruppi da far esibire nel proprio locale e da proporre ai festival e motoraduni con i quale collabora!!

 

No Comments
Comunicati

CookInArt Creative Lab

 

Cookinart propone nuovi corsi di cucina amatoriale e semi professionale in una location di prestigio, “Cucina Borghese”, ambientata in un’antica Galleria teatrale all’interno della storica Libreria Kappa, in una dei luoghi più eleganti di Roma, piazza Fontanella Borghese. Cooking Class per turisti, “Social Eating” per eventi conviviali, Team building e coffee break  per aziende, cene  di compleanno, anniversari.

I principali  ingredienti  della nostra cucina sono la semplicità, la qualità delle materie prime data anche da contatti di piccoli produttori laziali (Km0), l’allegria e la professionalità, ambientati in un laboratorio che rispecchia la cucina di casa, per insegnare a cucinare ricette gustose e originali da replicare con facilità nella propria cucina senza, l’utilizzo di attrezzature professionali.

 

 

No Comments
Comunicati

Livello Italy, il tuo nuovo food shop

Livello Italy è una start-up per la vendita on-line di prodotti enogastronomici italiani e di qualità.
L’idea nasce nel 2014 dal suo fondatore, Aldo Levoni, a seguito di decenni di esperienza nel campo del food, accumulati nella storica azienda di famiglia.

 QUALITÀ CONTROLLATA PERSONALMENTE

Livello Italy è innanzitutto curiosità. L’Italia ha una ricchezza infinita di prodotti alimentari che troppo spesso e troppo genericamente vengono definiti come “di qualità”, ma di cui, a conti fatti, non si conosce l’origine, la genuinità, la storia.
Livello Italy nasce proprio dal desiderio di soddisfare queste domande, e per farlo ha realizzato un sistema in grado di dare alle persone la sicurezza che i prodotti che portiamo in tavola ogni giorno non siano solo di alto livello ma, effettivamente, garantiti. L’unico modo per fare ciò era andare a conoscere i produttori di persona, controllare personalmente la filiera produttiva, ossia garantire la tracciabilità. E proprio da questa volontà di controllare la qualità personalmente nasce la missione di Livello Italy.

 PERCHÈ FIDARSI DI LIVELLO ITALY?

Perché Livello Italy nasce da una vera passione per gli alimenti genuini e di qualità ed è una realtà italiana, indipendente, nuova che vuole difendere il MANGIAR BENE.
Livello Italy nasce dalla curiosità e dal desiderio di essere molto di più di un sito e-commerce, ma un luogo di condivisione dove trovare stimoli, suggerimenti, ricette per una buona cucina e perché no, dove poter anche candidare un prodotto da selezionare.

Sito web: www.livelloitaly.it
Contatto email: [email protected]
Facebook: Livello Italy

No Comments
Comunicati

TUTTO PRONTO PER L’OPEN DAY

Domenica 30 novembre il CFPA di Casargo aprirà le sue porte a tutti gli allievi di terza media e alle loro famiglie. Dalle 9.00 alle ore 12.30 sarà possibile visitare il convitto, parlare con i docenti e gli educatori e visitare gli attrezzatissimi laboratori. Una giornata fondamentale per gli studenti in procinto di scegliere quella che sarà la scuola superiore per i loro prossimi anni a venire. Il CFPA di Casargo rappresenta da sempre una realtà valevole sul territorio, in grado di formare a dovere i propri studenti arricchendo il loro bagaglio didattico, professionale e culturale attraverso la continua partecipazione ad importanti manifestazioni nazionali del settore e grazie al costante rapporto di interscambio instaurato con numerose realtà internazionali.
“La nostra scuola ha un’esperienza pluridecennale di gran valore, convalidata dalla qualità dei percorsi di studio incentrati sulle attività professionalizzanti del settore cucina e sala bar che rispondono perfettamente alle richieste di Hotel e Ristoranti. E’ in forte ascesa dal mercato la richiesta di profili di cucina, pasticceria e soprattutto di sala bar. Quest’ultimo corso in particolare, ad oggi l’unico erogato a livello provinciale, da oltre 40 anni viene realizzato dal CFPA in sinergia con i professionisti del settore”. Ha dichiarato Marco Cimino, Direttore APAF e del CFPA di Casargo.
“La giornata di Open Day rappresenterà un momento di grande condivisione nel quale incontreremo quelli che, speriamo, potranno essere i nuovi iscritti per l’A.S. 2015/2016. Siamo certi di essere una realtà capace di garantire un profilo professionale elevato in uscita dalla scuola, in grado di congiungere perfettamente gli studenti e il futuro mondo del lavoro. Un contesto scolastico nel quale studiare e crescere serenamente”. Ha dichiarato Francesco Maria Silverij, Presidente APAF e del CFPA di Casargo.

No Comments
Comunicati

RIGONI DI ASIAGO: DOMENICA 30 NOVEMBRE, A MILANO, UNA DOLCISSIMA SFIDA

A Cooking X Art, negli spazi di via Tortona 32, cinque Pastry Chef emergenti presenteranno la loro “prima colazione” creativa con i prodotti dell’Azienda veneta

 

Pane, burro e marmellata? Certo! Ma anche miele, croissant, crema di nocciole, fette biscottate e tutto ciò che comunemente si intende per prima colazione. Tutto questo non mancherà sulla tavola della prima colazione organizzata all’interno dell’evento Cooking x Art che aprirà i battenti della più golosa “tre giorni” dell’anno, dal 29 novembre al 1° dicembre.

L’appuntamento con la dolcezza e il benessere è per domenica 30 novembre quando, dalle 9 alle 14, pubblico, giornalisti e operatori del settore, potranno degustare “la colazione” ideale firmata Rigoni di Asiago, azienda leader nella realizzazione di prodotti biologici 100% , sani e naturali.

Fiordifrutta, Mielbio, Nocciolata e, da quest’anno, anche l’eccellente Tantifrutti, un ottimo succo di mirtilli selvatici di montagna che stupirà ed entusiasmerà per la sua naturalezza e bontà.

A catturare l’attenzione saranno anche le performance di cinque abilissimi Pastry Chef che, accanto alle proposte tradizionali, prepareranno “ricette” creative utilizzando proprio i prodotti Rigoni di Asiago.

Selezionati da Luigi Cremona, giornalista e critico gastronomico di alto profilo, i cinque Pastry Chef saranno protagonisti di una competizione che li impegnerà a preparare due ricette che verranno esibite sul palco e che verranno sottoposte a una giuria qualificata. Estetica, eleganza, scelta dei colori , equilibrio di gusti e sapori… una prima colazione straordinariamente “gourmet”!

I Pastry Chef emergenti sono già attivi in ristoranti italiani di ottimo livello: PAOLO GRIFFA, del Piccolo Lago, a Verbania, ANTONIO MONTALTO, dell’Antica Corte Pallavicina, a Parma, PAMELA RUSSO, de I due Buoi, ad Alessandria, FABRIZIO FIORANI, de La Pergola, a Roma, e DANIELE BONZI, di Da Vittorio, a Brusaporto (BG). I loro curriculum parlano di giovani in ascesa, con grandi esperienze alle spalle e con tanta voglia di “diventare grandi”.

Rigoni di Asiago è un’azienda particolarmente sensibile al benessere dei consumatori ed è costantemente impegnata nel mantenere sempre alto il suo standard produttivo, un elemento importantissimo per quanto riguarda la prima colazione, considerata a livello scientifico il pasto più importante della giornata.

Le prime colazioni che verranno servite domenica 30 novembre parlano anche di solidarietà. Infatti con un piccolissimo contributo simbolico si potrà contribuire a sostenere, con Rigoni di Asiago, 3 Onlus: FATA ONLUS, l’Associazione Famiglia Aperta e l’Associazione Amici del Rene di Vicenza.

Bontà, salute, solidarietà e alta cucina. Quale modo migliore di cominciare una domenica?

 

ELLEVIPR

Piazza Napoli 24

20146 Milano

Tel 02-45496051

Lucia Villa cel.3490856770

 

No Comments
Comunicati

Lavastoviglie Simplicity 2 di Gorenje

Le lavastoviglie della linea Simplicity 2 di Gorenje ,in classe energetica A+, si distinguono per le seguenti caratteristiche:

Funzione 3 in 1: grazie alla funzione 3 in 1 la lavastoviglie è in grado di individuare autonomamente la tipologia di detergente utilizzato.
Nata per migliorare e ottimizzare i risultati delle sempre più diffuse pastiglie multifunzione, questa funzione adatta tutte le fasi di lavaggio e ne ottimizza le prestazioni.

Partenza differita: la funzione Delay Start 3, 6, 9 ore consente di impostare l’orario del lavaggio con una partenza differita di 3, 6, 9 ore. Questa funzione è particolarmente utile se l’energia elettrica di casa ha una tariffa più bassa in alcune ore del giorno.

Sistema di antiallagamento AquaStop: le lavastoviglie sono provviste di dispositivo antiallagamento AquaStop, capace di rilevare attraverso un sensore anche la minima perdita di acqua dalla vasca. Questa viene raccolta in una vasca supplementare attivando così una valvola di sicurezza posta sul rubinetto che blocca l’erogazione dell’acqua. Molto utile in caso di utilizzo notturno o quando si è assenti da casa, il dispositivo rimane in funzione per tutta la vita utile della lavastoviglie.

Per informazioni:

Gorenje
www.gorenje.it
Digital Pr a cura di Blu Wom Milano
wwww.bluwom-milano.com
02 87384640
p.fabretti@bluwom-milano

No Comments
Comunicati

Piani Cottura Simplicity 2 di Gorenje

I piani cottura della linea Simplicity 2 di Gorenje sono disponibili a gas o a induzione e si distinguono per le seguenti caratteristiche:

SimpleOff: nel piano cottura a gas, una ergonomica manopola con timer integrato nella parte superiore permette di impostare il tempo dI cottura (fino a 99 minuti). Una volta esaurito il tempo, il bruciatore a gas si spegne automaticamente e viene azionato un segnale acustico.

SmartControl: il piano a induzione permette di impostare diversi tempi cottura per ogni radiante. Quando scade il tempo, il timer spegne la zona di cottura e viene emesso un segnale acustico.

BoilControl: nel piano a induzione la temperatura di tutte le zone di cottura sono regolate automaticamente facendo evitare l’accidentale fuoriuscita di liquidi. Dopo una prima fase di riscaldamento alla massima potenza, il piano regola automaticamente la temperatura per mantenerla al livello stabilito. La funzione è disattivabile in qualsiasi momento.

SuperPower: i piano a induzione cucinano velocemente e in maniera efficiente. Grazie alla funzione SuperBoost, la zona di cottura selezionata si riscalderà ancora più rapidamente permettendo un notevole risparmio di tempo.

Per informazioni:

Gorenje
www.gorenje.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
p.fabretti@bluwom-milano

No Comments
Comunicati

FORNO SIMPLICITY 2 DI GORENJE

I forni della linea Simplicity 2 di Gorenje sono disponibili nei colore bianco e nero e si distinguono per le seguenti caratteristiche:

AdaptTech: questa tecnologia permette di non ripetere le impostazioni di cottura ogni volta che si usa l’elettrodoemstico. Il fono Simplicity 2 memorizza le temperature usate di recente e suggerisce quindi quelle più adatte.

Programma per conserve: un aspetto essenziale per il successo e la longevità di marmellate e conserve è la pulizia dei vasetti. Questo programma permette di sterilizzarli preservando la freschezza degli alimenti per tutta la stagione.

GentleClose: sistema di chiusura della porta del forno extra comfort. La porta si chiude dolcemente e silenziosamente a prescindere dalla forza applicata.

Programmazione del timer elettronico tramite pratico touch control: il timer consente di impostare il tempo di cottura. Attraverso il pratico pannello di controllo è inoltre possibile selezionare la giusta temperatura di cottura.

Home Made: gli interni del forno si ispirano ai forni a legna tradizionali, così da permettere di ottenere anche nelle proprie case dei risultati professionali. L’innovativo design a volta HomeMade, protetto da brevetto, unito alle pareti e dagli angoli arrotondati, permette una circolazione più efficace a una distribuzione uniforme del calore, assicurando una cottura ottimale e una doratura perfetta.

• Le operazioni di pulizia sono agevolate grazie al rivestimento delle pareti interne con lo speciale smalto EcoClean che impedisce al grasso di attaccarsi alla superficie consentendo di pulire il forno, grazie al sistema di auto-pulizia AquaClean, senza l’uso di detersivi ed evitando la fatica del lavoro manuale.

Simplicity 2 propone anche un utilissimo forno a microonde disponibile sia nel colore bianco che nero.

Per informazioni:

Gorenje
www.gorenje.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
p.fabretti@bluwom-milano

No Comments
Comunicati

Snaidero Design&Cooking Live Tour a Mondovì: un appuntamento all’insegna del design e del gusto

Allena arredamenti – Via Torino, 1 – Mondovì (Cn)
10 ottobre 2014 – ore 18.00

Dopo l’estate torna a gran richiesta il 10 ottobre 2014 a Mondovì lo Snaidero Design&cooking Live Tour. Allena Arredamenti ospiterà l’evento organizzato da Snaidero, in collaborazione con Electrolux, che ha come obiettivo far vivere e conoscere l’ambiente cucina a 360°.

Lo showroom si trasformerà in una location esclusiva che ospiterà lo chef Gianluca Giromini che preparerà, per l’occasione, piatti tradizionali legati ai prodotti del territorio e di stagione.

Durante l’evento sarà possibile vedere di persona i modelli esposti, dalle ultime novità fino agli storici prodotti di design, e rendersi conto delle caratteristiche di funzionalità, qualità ed ergonomia sia della cucina che dei suoi elettrodomestici. Gianluca Giromini cucinerà durante la serata e questo renderà immediato l’impegno di Snaidero nel realizzare prodotti tesi sempre e comunque a migliorare la qualità della vita di tutti in cucina.

Per Snaidero il design è concepito non solo come bellezza estetica, ma anche come un progetto che sappia rispondere alle esigenze pratiche di tutti i giorni. La cucina oggi deve rispondere alla nuova idea di modernità domestica: intelligente, dinamica, efficiente, ergonomica nel suo DNA, confortevole, versatile, adatta a spazi compatti e condivisi come a superfici ampie, ma soprattutto personalizzabile in ogni suo aspetto dimensionale, estetico ed emozionale.

Ricerca, innovazione e design sono da 65 anni la chiave di volta di Snaidero, elementi che più di ogni altro hanno permesso di dare vita a prodotti unici e distintivi, come testimoniano anche tutte le novità che sono state presentate quest’anno a Milano in occasione di Eurocucina 2014.

Per informazioni:

Snaidero Rino SpA
www.snaidero.it
Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

FRIGORIFERO SIMPLICITY 2 DI GORENJE

I frigoriferi della collezione Simplicity 2 di Gorenje si distinguono per la semplicità di utilizzo e per il design minimal. Disponibili nella versione bianca o nera, sono in classe energetica A++.

Principali caratteristiche:

Tecnologia AdaptCool: la tecnologia avanzata dei sensori con funzione di memoria contribuisce a creare l’ambiente ideale all’interno del frigorifero. Si tratta di un programma speciale che registra la frequenza di apertura della porta nell’arco di una settimana. Esso memorizza continuamente i dati e di conseguenza imposta i programmi del frigorifero secondo i dati raccolti. Quando il frigorifero “sa” che le porte saranno aperte più frequentemente, aumenta automaticamente il raffreddamento. Dunque, verrà sempre mantenuta una temperatura stabile nel frigorifero. Questo è vantaggioso per due motivi: 1) Solitamente, il cibo all’interno del frigorifero è influenzato negativamente dalla temperatura calda durante l’apertura della porta, e 2) la temperatura del frigorifero è bassa e resta sempre costante.

Tecnologia IonAir: in uno spazio chiuso, come ad esempio all’interno di un frigorifero, il cibo viene esposto a batteri e virus. Per mantenerlo sano, la temperatura all’interno del frigorifero deve essere costantemente appena sopra ai 0 ˚C. La tecnologia innovativa IonAir crea il microclima ideale all’interno dei frigoriferi. Essa funziona sul principio del naturale processo di ionizzazione. Il suo prodotto è l’ozono che elimina naturalmente i batteri, muffe e cattivi odori e fornisce la migliore protezione per il cibo e la sua freschezza. Il processo di ionizzazione elimina fino al 95% dei microrganismi dannosi e dei forti odori di alcuni alimenti (come cipolle). Grazie alla straordinaria tecnologia IonAir, il frigorifero diventa l’ambiente ideale per verdure, formaggi, uova, fette di torte o insalate.

MultiFlow 360°: il sistema di ventilazione Multiflow 360° permette un bilanciamento perfetto tra l’aria, l’umidità e la temperatura all’interno del frigorifero, rendendolo l’ambiente ideale per la conservazione dei cibi. Le 14 fenditure di ventilazione poste lungo la parete del frigorifero assicurano una temperatura uniforme su tutti i livelli, evitando in tal modo la formazione di condensa sugli alimenti. Questo sistema di ventilazione purifica l’aria e fa risparmiare energia.

Tecnologia NoFrost Plus: il sistema NoFrost Plus evita la formazione di condensa nel comparto congelatore e la conseguente formazione di brina e ghiaccio. Lo spazio di conservazione è maggiore e vengono eliminate le periodiche operazioni di sbrinamento manuale. Grazie alla innovativa combinazione di due sistemi (IonAir con Multiflow 360°) nel reparto frigo verrà mantenuto un adeguato livello di umidità che permetterà di mantenere il cibo fresco e sano.

Funzione FastFreeze: la funzione di congelamento rapido è perfetta per il congelamento di grandi quantità di cibo. Dopo l’attivazione, dura per 50 ore e mantiene la temperatura a-24 °C.

CrispZone: grande cassetto ad umidità controllata ha un volume di 36 litri e si trova nella parte più bassa del frigorifero dove la temperatura è inferiore di circa 1,5 °C rispetto al resto del vano frigorifero. Le basse temperature ed il controllo della circolazione dell’aria e dell’umidità tramite HumidityControlSlider consentono di conservare più a lungo i sapori e le proprietà nutritive degli alimenti.

Cassetto FreshZone: il cassettoFreshZone si trova nella parte inferiore del frigorifero, la zona più fredda. Si può trovare nei modelli base, come funzione opzionale. Un ventilatore mantiene la temperatura intorno a 3 °C. Gli alimenti in questo modo conservano meglio la loro freschezza, il loro profumo e colore fino a due volte in più del normale.

Per informazioni:

Gorenje
www.gorenje.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
p.fabretti@bluwom-milano

No Comments
Comunicati

SIMPLICITY 2 DI GORENJE. WHITE, BLACK. IT’S SO ME!

Gorenje presenta gli elettrodomestici della nuova collezione Simplicity 2.

La collezione Simplicity 2 si distingue per semplicità, ergonomia delle forme e massimo rispetto per l’ambiente.

Nati per soddisfare le esigenze di chi desidera un prodotto progettato per adattarsi alle singole necessità, gli elettrodomestici della collezione Simplicity 2 di Gorenje sono belli e semplici da usare, rispecchiando il giusto rapporto qualità-prezzo sono dedicati a chi cerca la massima comodità in casa.

Il design essenziale e i materiali eleganti come vetro e metallo sono un vero piacere per gli occhi. Il bianco e il nero enfatizzano le linee esclusive di Simplicity 2 donando all’ambiente in cui sono inseriti un’atmosfera ricercata ed elegante.

La semplicità di utilizzo rispecchia una filosofia di vita orientata alla comodità e alla funzionalità. In una società in cui tutto deve essere immediato, Simplicity 2 di Gorenje propone elettrodomestici dall’utilizzo senza interposizioni, precisi ed efficienti, in grado di garantire risultati eccellenti con consumi ridotti.

Simplicity 2 comprende elettrodomestici per la cottura, il freddo e il lavaggio che si contraddistinguono per semplicità di funzionamento e per il design minimalista caratterizzato dalla scelta di un’unica manopola che consente di impostare il programma più utilizzato o quello più conveniente con un solo gesto. Una soluzione smart che permette di risparmiare tempo e di scegliere facilmente la giusta combinazione di funzioni selezionando l’icona corrispondente.

Innovazione e ricerca continua hanno permesso di presentare una collezione che sia in grado di adattarsi sempre di più alle singole abitudini. Simplicity 2 memorizza le funzioni già utilizzate e le suggerisce la volta successiva così che, quello che rimane da fare, è premere semplicemente un pulsante per conferma senza dover di volta in volta reimpostare da capo tutte le impostazioni di utilizzo.

Per informazioni:

Gorenje
www.gorenje.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
p.fabretti@bluwom-milano

No Comments
Comunicati

Idea di Snaidero (Pininfarina Design): il progetto

Idea di Snaidero (Pininfarina Design) è una seducente combinazione di design, razionalità e materiali eccellenti, equilibrio di forme e tecnologia senza compromessi. Un ritorno ad una nuova espressione di purismo che mantiene la caratteristica principale di voler eliminare dall’oggetto qualsiasi elemento che possa distogliere l’attenzione dal messaggio che si vuole veicolare: un messaggio di ordine, austerità, semplicità e purismo estetico.
Idea di Snaidero (Pininfarina Design)[/caption]

 

Un purismo che con Idea viene allo stesso tempo “ammorbidito” grazie ad un uso dei materiali e dei trattamenti delle superfici che nella sua razionalità è al tempo stesso emozionale con un forte richiamo alla sensorialità visiva.

Permangono come caratteristiche portanti del progetto, l’eleganza e i contrasti precisi nei volumi, nei materiali e nel colore, che trasmettono la
sensazione di solidità, e durata ma anche uno stile semplice e immediatamente riconoscibile. Permane e, anzi, si rafforza la grande progettualità del modello che si avvale di volumi importanti, razionali, precisi in ogni dettaglio, da interpretare liberamente secondo le proprie aspirazioni architettoniche e di funzionalità d’uso.

Il profilo dell’anta inclinato segue ed accompagna quello del piano di lavoro ad inclinazione 45°, trasmettendo l’idea di un rigore progettuale che contamina
tutto l’insieme. La gola corre lungo tutto il perimetro della cucina con straordinaria precisione e cura del dettaglio. La luce gioca un ruolo importante nel progetto: tecnologica, funzionale, nascosta, ma sempre presente viene integrata anche nella mensola che incornicia ed impreziosisce la cucina. Un elemento realizzato in finitura d’anta sulla cui superficie inferiore è stata incassata una barra led continua.

Contrasti cromatici netti ma al contempo sofisticati ridonano nuova contemporaneità al progetto. Senza eccessi, in un equilibrio di forma e tecnologia estremamente attuale.

Per informazioni:

Snaidero Rino SpA
www.snaidero.it
Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

40 ANNI DI STORIA TRA TRADIZIONE, QUALITA’ E SUCCESSO

Quasi mezzo secolo di storia si erge alle spalle del Consorzio Premax, una realtà solida riconosciuta sia sul territorio nazionale che nel mondo grazie alla sua eccellente abilità e qualità del fare.
Consorzio Premax nacque nel 1974 quando i discendenti e gli eredi degli artigiani premanesi decisero di fondarlo, istituendo un atto legale che sanciva la loro unione affinché la memoria e la tradizione di una terra così pregna di storia non si andasse a perdere con il passare degli anni. Un passato ormai noto, fatto da uomini volenterosi e capaci nel proprio lavoro, artigiani che già agli albori del 1700 capirono quanto il territorio in cui vivevano fosse ricco di metalli, utili per costruire le fondamenta di un futuro florido. Consorzio Premax nel corso degli anni ha ovviamente subito dei cambiamenti, le tecnologie si sono aggiornate e anzi, vengono continuamente innovate per poter dare il meglio, l’Assemblea dei Soci viene sottoposta ad un sistema di rinnovamento di generazione in generazione, i reparti tecnici all’interno sono sempre più avanzati, tanto che il reparto ricerca e sviluppo costantemente studia, progetta e propone novità assolute grazie, oltre che alle capacità operative, all’abilità di saper riconoscere quelli che sono i bisogni di tutti gli interlocutori con cui il Consorzio stringe un rapporto. Nonostante questo necessario ammodernamento, Premax è consapevole di dover la propria vita a quelli che furono i suoi avi, il legame con la tradizione è di conseguenza un aspetto fondamentale, importante, che viene mantenuto stretto con il passare del tempo e il conseguente progredire della società.
“La nostra storia è quella di una passione che di giorno in giorno , da 40 anni, si trasforma nell’arte di produrre articoli da taglio lavorando l’acciaio con sapienza e maestria. Una buona e sana imprenditoria che fa dell’impegno, dell’entusiasmo e della ricerca continua la sua forza irrinunciabile” – ha dichiarato Giovanni Gianola – Direttore Generale del Consorzio Premax.
Oggi il Consorzio può ritenersi orgoglioso di aver portato il “Made in Premana” nel mondo, una qualità del fare indubbia, un successo che di giorno in giorno viene riconfermato. Consorzio Premax è una delle maggiori realtà mondiali nella produzione di articoli da taglio, presente in quasi 60 paesi del mondo, con un fatturato che per l’85% viene realizzato grazie alla notorietà mondiale del marchio.

No Comments
Comunicati

L’AUTENTICITA’ DEL LEGNO CONQUISTA SCHMIDT CUCINE

Schmidt reinterpreta stilemi e forme del passato, proponendo soluzioni dove il legno è protagonista indiscusso, accostato a temi contemporanei, sia estetici che tecnologici.

Due grandi tendenze sostengono questo approccio: lo stile nordico e l’ispirazione vintage. Con ARTWOOD Linea e ARAGON, Schmidt Cucine rivisita la cucina nei suo elementi tradizionali per adattarla ai gusti più attuali. Giochi di contrasti, dove il calore e la nobiltà del legno si fondono con linee pure ed essenziali. L’autenticità della materia si affianca al senso pratico adatto alla vita di tutti i giorni: configurazioni ergonomiche, progettazioni su misura, spazi generosi, elementi scorrevoli dal facile utilizzo.

 

La cucina ARTWOOD Linea è il riflesso della più raffinata tradizione nordica: rivisitata la nobiltà del legno in chiave contemporanea con contrasti dal grande impatto decorativo. L’atmosfera che ne deriva è fresca e accogliente allo stesso tempo. Elemento distintivo di ARTWOOD nella versione Linea è la scanalatura delle ante in rovere che aggiungono una nota di eleganza alla composizione dal carattere estremamente sobrio. ARTWOOD Linea è l’espressione di un‘estetica moderna applicata alla vita di tutti i giorni: sensuale legno naturale e massimo comfort, che trovano la giusta espressione attraverso il perfetto equilibrio tra prestazioni tecnologiche e materiali utilizzati.

 

Stile vintage e grande autenticità materica sono le caratteristiche della cucina ARAGON. La composizione con tavolo centrale è emblema di convivialità, supera i confini unendo in un tutt’uno le funzioni elementari di soggiorno, sala da pranzo e cucina. Le ante in rovere nodato sono impreziosite da una finitura sabbiata che evidenzia l’aspetto naturale, originario. La presenza di  unità ornamentali, gli elementi a giorno e le ante in vetro conferiscono movimento all’ambiente. I colori bianco e nero vanno a creare un gioco di colore di grande classe conferendo alla cucine un carattere deciso.

 

Le cucine Schmidt interpretano in modo totalmente innovativo il più nobile dei materiali sotto il profilo tattile e visivo, riscoprendo la naturalezza della materia accostata ad elementi contemporanei. L’azienda ormai da anni è impegnata nel garantire il massimo equilibrio tra rispetto dell’ambiente, qualità e salute nella scelta delle procedure operative e dei prodotti. L’attenzione agli aspetti green si concretizza in primis  nei materiali: i pannelli sono infatti  certificati PEFC (marchio mondiale che garantisce la provenienza del legname da foreste gestite secondo criteri di sostenibilità e sulla base di un regolamento severo, aggiornato annualmente).

No Comments
Comunicati

Concluso il terzo ciclo di “LabDesign”, organizzato da Ordine Architetti Catania in sinergia con Arredi Gallina e Valcucine DESIGN, PROGETTATA LA CUCINA CHE EDUCA ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

CATANIA – «Bella, buona e brava» è il nuovo concept, semplice e allo stesso tempo innovativo, della cucina italiana da vivere, di uno spazio che possa coniugare la quotidianità familiare della casa con uno stile di vita sostenibile. I loro ideatori sono i sei architetti siciliani protagonisti del terzo ciclo di “LabDesign”, il laboratorio pratico di progettazione organizzato dall’Ordine provinciale degli Architetti di Catania in sinergia con le aziende Arredi Gallina di Acireale e Valcucine di Pordenone. Dopo aver proposto nei mesi passati esemplari di “Diversamente cucina… cucina diversamente” e di “Ri-cucina”, dagli schizzi progettuali dei nuovi partecipanti – diretti da Roberto Forte – nasce “[b3]”, il prototipo di cucina che «comunica il ciclo della vita dei materiali coi quali è composta, i limiti della propria eco-compatibilità, invitando l’uomo a procedure educative di natura etica da esportare» dichiarano i sei progettisti: Giuseppina Bruno, Anna Calabrese, Giovanni Gugliotta, Alessandro Licciardello, Solaria Sclafani e Carla Sorrentino. In altre parole la cucina educa chi la vive alla tutela ambientale. «La nostra idea intende riprodurre un design esteticamente bello – continuano i progettisti – ma soprattutto buono perché attento all’impatto ambientale e bravo perché sfrutta le risorse energetiche che esso stesso produce riducendo al minimo i consumi».

La conclusione del terzo ciclo di LabDesign, avvenuta all’interno degli spazi di Arredi Gallina dove si svolge l’intero laboratorio, si è tenuta alla presenza del presidente degli Architetti etnei Giuseppe Scannella, del vicepresidente Alessandro Amaro e del segretario Santo Buccheri, che fin dall’inizio coordina l’iniziativa. Il presidente Scannella ha espresso l’orgoglio dell’Ordine per aver promosso «un’iniziativa altamente operativa, che non si ferma solo all’aspetto didattico e formativo – ha detto – ma si proietta concretamente verso il circuito industriale e dunque verso il mondo del lavoro. L’ampia veduta professionale che sta alla base di LabDesign consente di esportare a testa alta la creatività dei giovani siciliani nel panorama nazionale». Il segretario Buccheri ha inoltre sottolineato come «l’evento non si limiti all’elogio delle idee ma valorizza soprattutto il valore creativo di chi le elabora, con l’obiettivo di concepire e realizzare nuove forme di arredamento e con l’opportunità, per i migliori, di produrre un prototipo di oggetto o mobile».

No Comments
Comunicati

SNAIDERO DESIGN&COOKING LIVE TOUR: UN APPUNTAMENTO ALL’INSEGNA DEL DESIGN E DEL GUSTO

Masoero Icardi – Corso Alba, 27 – Canale (CN)
10 maggio 2014 – ore 18.00

Dopo il successo dei primi appuntamenti, continua il 10 maggio 2014 a Canale Cuneo lo Snaidero Design&cooking Live Tour. Lo showroom Masoero Icardi ospiterà l’evento organizzato da Snaidero, in collaborazione con Electrolux, che ha come obiettivo far vivere e conoscere l’ambiente cucina a 360°.

Durante l’evento sarà possibile vedere di persona i modelli esposti, dalle ultime novità fino agli storici prodotti di design, e rendersi conto delle caratteristiche di funzionalità, qualità ed ergonomia sia della cucina che dei suoi elettrodomestici. Gianluca Giromini cucinerà durante la serata e questo renderà immediato l’impegno di Snaidero nel realizzare prodotti tesi sempre e comunque a migliorare la qualità della vita di tutti in cucina.

Ola 20 by Snaidero (Pininfarina Design)[/caption]

Per Snaidero il design è concepito non solo come bellezza estetica, ma anche come un progetto che sappia rispondere alle esigenze pratiche di tutti i giorni. La cucina oggi deve rispondere alla nuova idea di modernità domestica: intelligente, dinamica, efficiente, ergonomica nel suo DNA, confortevole, versatile, adatta a spazi compatti e condivisi come a superfici ampie, ma soprattutto personalizzabile in ogni suo aspetto dimensionale, estetico ed emozionale. Ricerca, innovazione e design sono da 65 anni la chiave di volta di Snaidero, elementi che più di ogni altro hanno permesso di dare vita a prodotti unici e distintivi, come testimoniano anche tutte le novità che sono state presentate quest’anno a Milano in occasione di Eurocucina 2014.

Per ulteriori informazioni:

Snaidero Rino SpA
www.snaidero.it
Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments