Daily Archives

8 Gennaio 2020

Rimedi Naturali

Dormirelax, la Recensione completa

La vita di tutti giorni causa stress e stanchezza e, di conseguenza, provoca un dispendio notevole di energie, con conseguente sonno molto profondo durante la notte, che frequentemente si trasforma in apnea. Quando si verifica un’ apnea notturna la respirazione subisce un’interruzione o rallenta, per riprendere dopo poco tempo, provocando un russamento che può infastidire chi si trova accanto. Le apnee sono nocive per l’organismo, poichè causano problemi di salute come ictus e malattie cardiache. Durante la respirazione, si utilizza il naso ma se il setto nasale è intasato, l’aria passa obbligatoriamente per la bocca, provocando un’ aspirazione sulla faringe che di conseguenza collassa e vibra anche senza che ci sia una riduzione del diametro.

La riduzione del diametro si può verificare in qualsiasi zona delle vie respiratorie: orofaringe, naso e ipofaringe e, tale restringimento, causa vibrazioni del palato molle che provoca russamento. Cos’è e come funziona DormiRelax? DormiRelax è un dilatatore nasale che eviterà il russamento durante il sonno,
è testato clinicamente e dunque è un presidio che garantisce sicurezza ed inoltre è ipoallergenico. E’ composto di materiali che non presentano sostanze nocive o allergeni che possano provocare danni alle vie respiratorie, vengono utilizzate plastiche di altissima qualità che garantiscono sonni tranquilli, lo si può trovare sul sito www.dormirelax.org. Grazie a DormiRelax il proprio sonno subirà un miglioramento già dopo il primo utilizzo e, dopo un po di tempo, la respirazione si regolarizzerà.

I problemi legati alla mancanza di sonno

La mancanza di sonno provoca causa stress, malumori, ansie, esaurimenti e problemi di salute. Il 23% delle coppie che si separano hanno affermato che il russare è spesso causa di discussioni e di liti. L’apnea notturna causa l’infiammazione della faringe e della laringe, provocando nel tempo fastidi dell’apparato respiratorio, come ad esempio il mal di gola.

Come si utilizza?

DormiRelax aderisce a qualsiasi tipo di narice, è ergonomico ed ipoallergenico. L’utilizzo di DormiRelax è molto facile poichè non necessita di essere sostenuto da lacci nè di assumere posizioni particolari durante la notte. Basterà inserire il dispositivo nelle narici ed addormentarsi serenamente, consapevoli del fatto che non si russerà per tutta la notte. L’inserimento nelle narici avviene senza aggiungere creme o olii e consente di dormire sonno tranquilli, grazie al filtro antibatterico di cui è dotato e alla sua ergonomicità che non prevede di assumere alcuna posizione in particolare. I risultati saranno visibili immediatamente, già dalle prime applicazioni e non si avrà mai più la sensazione di bocca secca al proprio risveglio. il suo utilizzo, inizialmente, potrebbe arrecare un minimo fastidio ma, dopo un po di tempo, questo problema svanirà e si inizieranno a notare i primi miglioramenti. Questo prodotto è approvato da esperti nel settore di otorinolaringotria e dopo diversi test non si è mai verificato alcun effetto collaterale o problema in generale relativo alla respirazione. L’unica precauzione da prendere è quella di pulirlo spesso con un po d’acqua o con un panno umido.

Perchè utilizzare dormirelax?

E’ semplice da usare, è ergonomico e dunque capace di adattarsi a qualsiasi tipologia di narice, senza provocare alcun dolore o fastidio. E’ un articolo di alta qualità, composto esclusivamente da materiale ipoallergenico e antibatterico, creato in Italia dalla Natural Fit. E’ inoltre consigliato dagli esperti in otorinolaringoiatria. E’ uno strumento efficace che consente di ottenere immediatamente risultati già dalla prima notte di utilizzo e, con il passare del tempo, si noteranno netti miglioramenti a livello respiratorio e, conseguentemente, di umore.

Dove acquistarlo?

Dormirelax è un accessorio che negli ultimi anni ha avuto un grande successo e che è stato acquistato da tantissimi clienti. E’ possibile acquistare DormiRelax direttamente sul sito della NATURAL FIT online, avendo la possibilità di ottenere sconti vantaggiosi e spedizione gratuita. Il suo acquisto è semplicissimo, basterà inserire i propri dati sul sito, tra cui i dati anagrafici e l’indirizzo dove si desidera ricevere l’articolo. Entro il giorno dopo, i rappresentanti dell’azienda vi contatteranno personalmente per accordarsi sulla consegna dell’accessorio DormiRelax.

No Comments
Comunicati

Bouvet “Dentro Piove” è la canzone che ha portato il cantautore toscano a gareggiare fra i finalisti di Area Sanremo 2019

Paura, inquietudine, il disagio di “essere in casa, senza sentirsi a casa”, di “stare con se stessi, senza sentirsi in grado di farlo”. 

“Dentro Piove” è come un urlo in piena notte ed è un brano che racconta un intenso passaggio tra il conflitto di un “io” angosciato e soffocato, frastornato da un continuo alternarsi di lucidità e caos. Un brano che sa far convivere parole dal gusto amaro con un ritmo energico, aspetto che sottolinea l’  essere talvolta estremamente lunatico del giovane artista.

Testo di Filippo Checchi (Bouvet)

Musica di Filippo Checchi (Bouvet) e Mirko Mangano.

Produzione artistica a cura di Mirko Magnano.

Radio date: 20 dicembre 2019

Etichetta: Rusty Records

Edizioni: Rusty Records s.r.l. / Urban Sound srl

 

 

CHI È BOUVET?

Filippo Checchi classe 1989 viene da Pietrasanta (LU), nasce dal rap, ora è BOUVET.

«Nella mia famiglia non ci sono musicisti, né produttori o cantanti. Non fraintendetemi, in casa mia la musica è sempre esistita; ricordo ancora mia madre giù in cucina con la radio accesa a tutto volume, ma diciamo che in salotto non c’erano chitarre o altri strumenti musicali, né un microfono o un sequencer. Niente. Fino ai miei 16 anni, almeno, fino a quando mi innamorai del rap e della scrittura e decisi di buttarmi a capofitto in quelli che sarebbero stati i miei primi brani. Da lì, sono successe diverse cose: ci sono state soddisfazioni e delusioni, persone di passaggio e altre con cui mi confronto tutt’oggi. Durante questo percorso mi è capitato di esibirmi in giro per l’Italia, collaborare e crescere, cercando di dare sfogo alle mie idee e cercando di vivere a pieno e a cuore aperto la mia musica, la stessa musica che mi ha portato a conoscere Mirko Mangano, mio attuale arrangiatore e partner artistico; quello con Mirko è stato un incontro fondamentale per ciò che faccio e sono oggi. Con lui ho scoperto un altro lato della musica che non conoscevo, il lato più tecnico. Qualche anno più tardi, infatti, dopo aver appreso più nozioni possibili e frequentato corsi di approfondimento, ho iniziato a lavorare nel suo studio come tecnico del suono e questo mi ha dato la possibilità di conoscere artisti, grandi e piccoli, musicisti e tecnici e così mi sono trasformato in una spugna in grado di assorbire informazioni e consigli da chiunque passasse di lì. È stato un viaggio intenso che mi ha arricchito artisticamente e personalmente, un tragitto che mi ha condotto a riflettere e a reinventarmi, portandomi a sperimentare nuove sonorità e nuova musica, lasciando il passato ai ricordi e un futuro tutto da vivere». Bouvet

 

Contatti e social

Web: https://www.iosonobouvet.it
Spotify: https://open.spotify.com/artist/3I399W4zfZlQctdNCrX81r?si=-2vwqP6wT8mGMwaM1_ruuw

No Comments
Comunicati

L-RHOSE: “YOU ARE” è il secondo singolo del duo pop/rock

La potenza di un amore e la paura che possa concludersi convivono nel nuovo brano dei due fratelli cantautori.

You are” è il secondo singolo realizzato e pubblicato da L-Rhose.

Il duo propone ora un sound pop/rock, avvolgente, a tratti onirico, dove ritornelli incalzanti e ricchi di ritmo erompono con energia inconsueta annunciando la propria “dichiarazione d’amore”, che porta dentro di sé l’entusiasmo e la consapevolezza del sentimento, la voglia di raccontarlo e di gridarlo a tutto il mondo.

Ma “You are” è anche il timore, la paura che un giorno il sentimento possa mutare, ridursi, scemare, facendo cambiare scenari e sensazioni.

Descrivere cosa sia e cosa rappresenti la persona amata è un’impresa ardua, se non impossibile: una sola persona, una sola domanda, ma un’infinità di risposte. Aspirazione, inquietudine, desiderio, turbamento, felicità, tristezza: questo è l’amore, questo è “You are”.

 

 

Radio date: 11 ottobre

Autoproduzione

 

BIO

Nel mondo del “Pop” l’espressione e la creatività crescono e mutano non sempre nella direzione del tempo; l’evoluzione artistica, nella musica, fluttua fra trasformazioni innovative, contaminazioni e ritorni ad epoche che hanno lasciato indelebili tatuaggi nella storia. Fedeli a questi principi di ripercorso evocativo, ma sempre in forma moderna, Francesco e Luca Reale hanno realizzato L-Rhose, un progetto musicale meglio descritto in “pop/rock style”, in cui raffinati arrangiamenti esaltano le canzoni e le loro caratteristiche melodiche; L-Rhose è l’idea, il pensiero nel fare musica, raccontando nei testi le emozioni di momenti intensi, risvegliando l’animo umano, le sue fragilità, contraddizioni ed aspirazioni. Francesco e Luca sono fratelli, entrambi autori ed interpreti delle musiche e dei testi, di ciò che considerano il loro progetto di “famiglia”, maturato nel tempo attraverso anni di ricerca stilistica. I temi dominanti delle loro canzoni sono l’amore ed i sentimenti; cantate prevalentemente in inglese, emergono in esse forme poetiche e sospirate, che esaltano l’elemento emotivo, sensoriale, particolarmente accentuato in alcune parti dei brani; caratteristiche rintracciabili ed identificabili sin dalla loro prima uscita discografica ufficiale, “Sleep, my L, sleep”.

Un Pop-Rock melodico, mai banale, mai urlato, che ti porta nei sogni, nei pensieri, in un viaggio ricco di libertà.

 

Contatti e social

 Official website: www.l-rhose.com

 Fb: www.facebook.com/lrhoseofficial

 Ig:  www.instagram.com/lrhoseofficial

YT: www.youtube.com/c/LRhoseofficial

No Comments
Comunicati

Margherita Zanin “Psicofermo” In radio dal 6 dicembre il nuovo singolo tratto dall’album “Distanza in Stanza”

«La nostra epoca plasma le generazioni e crea antidoti tossici per il pensiero, sdoganando la cultura e arricchendo le grandi multinazionali del farmaco. Gli ansiolitici sono presi come caramelle e le persone vengono anestetizzate a tal punto da dimenticarsi che stanno vivendo la propria vita. In questa canzone parlo di un’ipotetica società del futuro, immaginando l’essere umano che diventa automa in un nuovo periodo storico pre-atomico». Margherita Zanin

“DISTANZA IN STANZA” è un “non-luogo” protetto dove ritrovarsi, cambiare, sintetizzarsi, evolversi, ragionare. Un disco che tratta di tematiche importanti legate all’essere umano. Alle sue stanze, alle sue distanze, alle essenze dei sentimenti e alle altalene di pensieri semplici e profondi, capaci di trasformarci e darci una visione personale sul senso della vita.  Tutti riflettiamo la nostra epoca, e le distanze fortunatamente non generano solo conflitti, ma anche riconciliazioni con il nostro Io. 

Un concept in cui ogni canzone racconta una stanza in cui vivere emozioni sonore. Nell’ambiente la filodiffusione di un mondo carico di sperimentazione.  Ogni stanza ha una chiave per accedervi, che viene rappresentata da una frase, un incipit di accesso, una intro letta da grandi artisti che hanno voluto spalancare la porta: APPINO (The Zen Circus), PIERPAOLO CAPOVILLA, MAURO ERMANNO GIOVANARDI, CRISTIANO GODANO (Marlene Kuntz), LODO GUENZI (Lo Stato Sociale), MORGAN, MOTTA, OMAR PEDRINI, RICCARDO SINIGALLIA, DAVIDE TOFFOLO (Tre Allegri Ragazzi Morti), oltreché da LELE BATTISTA produttore artistico del disco, che ha dato a “DISTANZA IN STANZA” forti identità sonore che GIOVANNI VERSARI ha sapientemente amalgamato.

Dopo il successo ottenuto nel 2019, il 10 gennaio 2020 parte da Roma il MEGABISSO TOUR 2020, che porterà la cantautrice ligure ad esibirsi live in tutta Italia. 

 

DICONO DI “DISTANZA IN STANZA”

“Margherita Zanin riesce a dimostrare di essere in possesso di una buona scrittura in grado di regalarci pezzi molto interessanti e dalle sonorità attuali”. Rumore

“Un concept in cui ogni canzone racconta una stanza in cui vivere emozioni sonore”. Music Tracks

“Una scrittura che spesso si fa leggera e seducente di femminilità, di quell’intelligente visione aperta alle contaminazioni più attuali”. Just Kids Magazine 

“Distanza in stanza è un album che riesce a racchiudere ogni tema attuale in dodici tracce; dodici stanze che, come detto precedentemente, trattano argomenti attualissimi e che dovrebbero portare a riflettere”. Blu Note Music 

Etichetta: Volume!/Platform Music

Radio date singolo: 6 dicembre 2019

Pubblicazione album: 7 giugno 2019

 

BIO

Margherita Zanin è una cantautrice ligure. 

Dopo aver vinto il Contest 1MNext il 1maggio si è esibita al Concertone di Piazza San Giovanni in diretta Tv. Da giovanissima matura esperienze attraverso live e festival in Italia e all’estero. Nel 2015 incontra Roberto Costa, bassista storico di Lucio Dalla, già produttore dello stesso Dalla, Carboni, Ron, Gli Stadio, e producono il suo primo disco ZANIN che esce nel 2016. Otto brani, due in italiano e sei in inglese. L’album ha ottenuto riscontri molto positivi dai media, e uno dei singoli, ”Travel Crazy”, diventa parte della colonna sonora di Donnavventura in onda su Rete4, ed entra a far parte della Compilation ”Libera Veramente Vol.7” per Rolling Stone Italia. Nel 2018 nasce la collaborazione con Lele Battista, e il produttore milanese la conduce nelle sperimentazioni del suo nuovo immaginario musicale. A marzo 2018 esce ”Amaro” (anche questo scelto per la compilation di Rolling Stone), a luglio il singolo “Rosa” in cui prendono forma le sonorità elettroniche e trip-hop. A novembre esce per l’etichetta Volume! l’EP “RadioMarghe” contenente gli ultimi 4 singoli della cantautrice, un ponte ideale tra il primo disco e il nuovo lavoro. “Distanza in stanza” è il suo nuovo disco in cui ci sono gli interventi di alcuni dei più importanti artisti della scena alternative italiana: Appino, Lodo Guenzi, Motta, Mauro Ermanno Giovanardi, Davide Toffolo, Cristiano Godano, Omar Pedrini, Morgan, Riccardo Sinigallia e Pierpaolo Capovilla. Prodotto da lele Battista e masterizzato da Giovanni Versari.

 

Contatti e social

Fb www.facebook.com/margheritazaninsinger/

Instagram margheritazanin.music

Etichetta Volume! / Platform Music

Fb www.facebook.com/volumedm/

Instagram @volume_label

No Comments
Comunicati

Traghetti da Livorno a Golfo Aranci

Livorno è una città affascinante situata sulla costa occidentale della Toscana. Come ogni città portuale, Livorno è sempre stata un crocevia delle culture del mondo e deve il suo fascino a questo aspetto multietnico.
Dal canto suo, Golfo Aranci era in origine un villaggio di pescatori, ma con l’ascesa della popolarità del turismo in Costa Smeralda è fiorito anch’esso. Golfo Aranci offre una varietà di modi per trascorrere le vacanze in Sardegna: sono disponibili appartamenti, hotel e stabilimenti balneari per tutte le fasce di prezzo. I traghetti da Livorno a Golfo Aranci mettono in comunicazione la Toscana con la Sardegna. La compagnia di navigazione che effettua questa tratta è la Sardinia Ferries. Ora vediamo insieme nel dettaglio quello che offre questa compagnia marittima.

La corsa viene effettuata fino a quindici volte a settimana la traversata dura circa sei ore e venticinque minuti.
La frequenza delle corse di questa tratta possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, ti suggerisco di verificare in tempo reale gli orari. Il costo del biglietto cambia in base al periodo dell’anno (alta o bassa stagione) e dal tipo di biglietto (ad esempio passaggio ponte). La tariffa media per questa tratta si aggira attorno ai 140€, tuttavia i prezzi possono arrivare a 100€ prenotando il biglietto a Novembre. Questa rotta copre una distanza di centosessanta miglia marine e offre quindici collegamenti a settimana. La traversata dura intorno alle 8 – 10 ore di navigazione. Nell’alta stagione, le imbarcazioni effettuano corse diurne e notturne, raggiungendo il Golfo degli Aranci in appena sei ore e trenta minuti.

Partendo da Livorno dovrai recarti agli Imbarchi Stazione Marittima, Via Donegani, 57100 Livorno LI.
Le partenze al mattino sono alle 8.00 e alle 9.00, al pomeriggio alle 15.30 ed l’ultima partenza è tra le 21.00 e le 23.00 di sera. Ti rammento inoltre che per l’imbarco con auto o altri veicoli, il check-in sulla nave deve essere fatto novanta minuti prima della partenza. Per l’imbarco senza veicoli invece, il check-in sulla nave deve essere effettuato 30 minuti prima. Le navi della tratta Livorno Golfo Aranci propongono diversi servizi a bordo, per il comfort dei clienti, che vanno dalle zone relax alla piscina. I viaggiatori che dispongono di un biglietto per passaggio ponte, possono sedersi e riposare sulle panche, sulle poltrone delle aree comuni e dei saloni. Se viaggi con il tuo amico a quattro zampe l’imbarco e’ consentito purché nel rispetto delle norme igienico sanitarie. E potrà passeggiare sui ponti esterni o alloggiare negli spazi a lui dedicati. Ora non ti resta che prenotare al più presto!

No Comments
Comunicati Eventi News Volontariato e società

Riprenderanno a febbraio le lezioni di canto gratuite per bambini a Villa Lanza

Lo scopo dell’iniziativa è di far emergere l’abilità del canto nei più piccoli e di avvicinare al canto i più grandicelli.

Dopo il successo dei mesi scorsi, riprende martedì 4 febbraio la serie di lezioni gratuite per bambini: Cantare in Villa.

La serie di lezioni, che hanno avuto inizio ad ottobre 2019 si sono concluse a Dicembre, riprenderanno dal 4 febbraio per i bimbi fino ai 7 anni e il 5 febbraio per i bimbi dagli 8 anni in su.

L’iniziativa ospitata a villa Francesconi Lanza, sede della Chiesa di Scientology è prevista ogni martedì dalle 16.30 alle 17.15 per i più piccini. Mentre per i ragazzi dagli 8 anni in su il mercoledì dalle 17.15 alle 18.00.

Apprendere giocando è il motto della maestra, che con giochi, note, melodie e tanta leggerezza insegna a cantare e ad amare la musica. I bimbi più grandi invece hanno imparato a cantare dei brani adatti alla propria voce e potenzialità, ma entrambi i gruppi sono stati veramente felici di partecipare.

L’iniziativa, realizzata dai volontari Artisti per i diritti umani, vede impegnata l’insegnante professionista, che a suon di musica al piano forte segue i bimbi, dando loro la possibilità di cimentarsi nel canto, una delle tante libertà di espressione che può essere coltivata sin dalla più giovane età e che rispecchia a pieno il Diritto Umano N. 19 della Dichiarazione Universale dei diritti umani.

Ed ecco un semplice contributo per far si che “I diritti umani diventino una realtà, non un sogno idealistico” come si augurava l’umanitario L. Ron Hubbard.

Chiunque può partecipare, o informarsi in merito alle modalità delle lezioni.

Le lezioni si terranno tutti i martedì dal 4 febbraio 2020 dalle 16.30 alle 17.15 per i bimbi fino ai 7 anni, dalle 17.15 fino alle 18.00 dagli 8 anni in su.

Per info: 393 3332499 Tiziana Bonazza

No Comments
Etica e Società Eventi Volontariato e società

Giorno della Memoria: Mostra Multimediale “Psichiatria, Eugenetica e Shoah”

In commemorazione del 27 Gennaio il CCDU organizza una serata in tema dei diritti umani.

L’eugenetica – dal greco “buona nascita” – prese piede sulla scia delle teorie darwiniane verso la fine del XIX secolo. L’idea di “sopravvivenza del più forte” fu dapprima usata per impedire che i deboli procreassero e, più tardi, per giustificarne la soppressione. Hitler la usò come strumento per “migliorare” la razza umana. Solo gli ariani potevano riprodursi, e dunque occorreva sterminare le cosiddette razze inferiori: ebrei e zingari, ma anche ‘ariani’ omosessuali e malati mentali.

Il concetto di razza inferiore prese piede in questo substrato culturale imbevuto di pseudoscienza eugenetica, fornendo la base di consenso allo sterminio, quindi un perpetuare di violazioni dei diritti umani.

Per questo motivo, a Padova, il giorno 27 Gennaio il CCDU – Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani organizza un evento con annessa una mostra multimediale dal titolo “Psichiatria, Eugenetica e Shoah”, che si terrà presso Villa Francesconi Lanza, in Via Pontevigodarzere 10.

Il CCDU è un’organizzazione di volontariato non a scopo di lucro, finalizzata alla difesa dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale. Le sue funzioni sono unicamente quelle di fungere da organo di controllo, scoprendo e denunciando pubblicamente le violazioni psichiatriche dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale. I volontari della sezione di Padova, tramite le loro diverse attività nel territorio, sostengono che “I Diritti Umani devono essere resi una realtà non un sogno idealistico.” come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard.

Durante tutta la giornata sarà possibile visionare la mostra multimediale e alle ore 20.00 ci sarà un piccolo rinfresco e in seguito, alle 20.30 un incontro con alcune autorità locali.

Per maggiori informazioni contatta il numero 348.333.2499 o scrivi a [email protected] .

No Comments
Comunicati

PAULA ROMINA “GUAY!” è il singolo della giovanissima artista ecuadoregna

Il brano estratto dall’Ep “Solo Conmigo” si veste di tropical e urban pop per lanciare un messaggio di uguaglianza e solidarietà. 

Il brano “Guay!” scritto dall’artista, riflette varie immagini, che rappresentano varie culture di tutto il mondo. Nel singolo Paula Romina parla a tu per tu con una persona ed esprime il proprio messaggio di uguaglianza e di un mondo finalmente senza frontiere e pregiudizi. Il ritornello dice “En todo el mundo somos guay”, che sta a significare che ognuno di noi in tutto il mondo è “cool”, ovvero “guay”.

Musicalmente, all’interno della canzone troviamo suoni molto tropical con un tocco urban, il tutto proposto in una chiave moderna, che riflette molto lo stile dell’artista. 

 

 

Edizioni Massive Arts Italy

Autoproduzione

Radio date: 11 ottobre 2019

Ep: Solo Conmigo

 

BIO

PAULA ROMINA è nata il 17 novembre 1997 in Ecuador con la musica nel sangue. All’età di 7 anni si trasferisce in Italia dove inizia a studiare canto e dopo aver frequentato varie scuole di musica conclude il suo percorso all’accademia “Massive Arts” di Milano. Il 2014 è l’anno del debutto, ed è subito un successo in tutti i principali Network Sud Americani come RADIO DISNEY e LOS 40 PRINCIPALES. L’immediata esplosione le permette di affermarsi e lavorare al suo primo album “LIBRE” che vede la luce nel 2015, l’album contiene alcune hit che raggiungono velocemente le vette delle classifiche d’ascolto e di vendita. Grazie ad esse viene nominata per vari premi e nel 2016 vince il premio come miglior featuring con Daniel Paez.

Nello stesso anno viene chiamata ad esibirsi in vari eventi mondani, come sfilate, concorsi, etc, passando da MISS LATINA 2015 fino alla performance oltreoceano all’EXPO 2015 di Milano. 

Calca grandi palcoscenici come quello con “Don Omar” oppure quelli dei più grandi Festival Latini che vedono esibirsi gente del calibro di Alberto Barros, Ismael Miranda, Charlie Aponte, Americo.

Nel 2018 si esibisce anche al Milano Latin Festival assieme a Mirella Cesa, la miglior Artista del Festival Viña del Mar di quella edizione annuale.

Nell’estate del 2019 Paula mette ancora piede sul palco del Milano Latin festival, con uno show completamente rinnovato, realizzando 3 date durante il mese estivo.

Qui ha la grande possibilità di aprire il concerto di Karol G un’artista colombiana che sta entrando in tutte le radio italiane con il suo brano “China”, e che ha riscontrato molto successo anche con il suo brano precedente “Ocean”.

 

Contatti e social

INSTAGRAM https://www.instagram.com/paularominaofficial/

FACEBOOK https://www.facebook.com/paularominar/

No Comments
Scienza e Tecnologia

Carta di Credito: quali sono i requisiti per richiderla?

Nel mondo odierno la carta di credito é uno strumento fondamentale e utile nella vita di tutti i giorni come mezzo di pagamento e prelievo. Questa tipologia di carta attesta il credito che la banca dá in concessione al titolare, in modo tale da consentirgli di spendere denaro prima di averlo disponibile, in base a determinate garanzie. Scopriamo insieme, tramite questo articolo, quali sono i requisiti per poter entrare in possesso di una carta di credito personale.

Cos’è una carta di credito

La carta di credito é una semplice scheda, dotata di microchip e bandamagnetica che la identificano e consentono di effettuare i pagamenti online o nei negozi con POS abilitati. Questa carta rappresenta una forma di pagamento elettronico, che oltre l’acquisto consente di effettuare prelievi senza l’aggiunta di commissioni. Tutti gli acquisti effettuati non sono automaticamente addebitati sul proprio conto, ma la cifra spesa viene chiesta alla banca, con un limite chiamato plafond. Ogni carta di credito é utilizzabile con un pin e spesso necessita della firma del titolare, anche se la tecnologie moderne dispongono del sistema contactless per spese inferiori ai 25 euro.

Requisiti per richiedere la carta di credito

Il requisito fondamentale che banche, poste e altri enti esigono per emettere una carta di credito é che il richiedente abbia cittadinanza italiana, oppure cittadinanza europea o che viva in Europa da almeno tre anni. La carta di credito puó essere rilasciata solo ai richiedenti di maggiore etá ed esiste un limite massimo di 75 anni per poterla ottenere. Un altro requisito imprescindibile come riporta il portale web specializzato nei pagamenti digitrali www.cartadicreditoonline.it é un reddito dimostrabile, per esempio lo stipendio o la pensione, invece per le carte che sono legate direttamente a un conto corrente è sufficiente essere titolari della carta abbinata e avere una disponibilitá pari al limite massimo di spesa. Oltre a questi requisiti fondamentali spesso vengono richieste ulteriori garanzie come coperture assicurative o l’obbligo di accreditare lo stipendio sul conto correlato, a parte non avere debiti e non essere inserito al registro dei cattivi pagatori.

Come richiedere la carta di credito

Per la richiesta della carta di credito é necessario compilare una domanda, inserendo i propri da anagrafici, il numero della carta di identitá, codice fiscale, la documentazione relativa alla busta paga o la dichiarazione dei redditi per lavoratori autonomi o cedolino per le persone pensionate. Qualora la carta sia abbinata a un conto corrente è necessario versare una somma minima di denaro, pari al plafond concordato con la banca. Una volta verificati tutti i requisiti la banca deciderá se le garanzie date sono sufficienti per la concessione della carta di credito. La cosa importante da sapere è che si può modulare il contratto d’acquisto in base alle proprie esigenze personali; per esempio si può concordare il limite di utilizzo insieme alla banca, sempre dando le dovute garanzie all’ente.

No Comments
Comunicati Scienza e Tecnologia

CES 2020: smart home tra i tech trends di Las Vegas

Il Consumer Electronic Show – CES, in scena dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas, è il principale evento internazionale nell’ambito dell’elettronica di consumo. L’importante manifestazione fieristica americana, quest’anno, vede, soprattutto, protagoniste le tecnologie legate alle smart home, al 5G e IoT (Internet of Things), oltre a importanti novità legate al delicati temi riguardanti la privacy digitale.

YESLY, la smart home interamente made in Italy

Finder, alla prima partecipazione all’evento e unica realtà italiana presente con un proprio stand all’interno della categoria Smart Home presenta, al mondo, YESLY e Bliss, sistemi tecnologici interamente made in Italy che permettono a chiunque di vivere confortevolmente in casa propria.

Entrambe le soluzioni sono state create per rendere ogni abitazione smart in pochi semplici e passi.

YESLY è il sistema di comfort living che permette, infatti, di automatizzare il funzionamento di luci e tapparelle/tende elettriche e di comandare il tutto tramite smartphone o appositi pulsanti wireless oppure attraverso la propria voce (si integra infatti con gli assistenti vocali di Google e Amazon, che rendono possibile anche il controllo da remoto). Per farlo è sufficiente installare un relè multifunzione o un dimmer bluetooth e poi scegliere i vari dispositivi del sistema in base alle proprie esigenze, senza lavori di ristrutturazione invasiva.

Bliss è, invece, la gamma per la termoregolazione civile di Finder, composta da un termostato e un cronotermostato wifi, dal design minimal e dall’utilizzo intuitivo, per avere il clima desiderato in tutti gli ambienti di casa, in ogni momento della giornata.

Il Consumer Electronic Show rappresenta, oggi, un’importante occasione di visibilità e partecipazione per pensatori e pionieri della tecnologia provenienti da ogni parte del mondo e, per Finder, rappresenta l’opportunità per raccontare a un pubblico variegato le potenzialità del comfort living di YESLY e Bliss.

Per maggiori informazioni visita: 

yesly.life

blissclima.com

No Comments