Daily Archives

19 Gennaio 2019

Comunicati

A Rimini e Modena i corsi firmati ASPI per diventare sommelier professionisti

  • By
  • 19 Gennaio 2019

ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana apre il 2019 con le nuove edizioni dei corsi volti a formare sommelier professionisti.

Si inizia con il corso di I livello al via il 4 febbraio presso l’Hotel dei Platani a Rimini (tutti i lunedì, dalle 20.00 alle 23.00), e il 6 febbraio in via Pietro Bembo 40 a Modena (tutti i mercoledì, sempre dalle 20.00 alle 23.00).

In particolare, i corsi organizzati da ASPI Emilia Romagna prevedono un totale di 12 lezioni frontali in aula, con approfondimenti teorici e degustazioni, a cui si aggiunge la verifica finale. A tutti i partecipanti, alla prima lezione, viene fornita una valigetta contenente i calici da degustazione “Exilles” realizzati da Rastal sulla base dello studio condotto in collaborazione con i sommelier ASPI, il cavatappi, il libro di testo e il quaderno per le degustazioni di vini e altre bevande.

Il corso dedica il primo incontro all’esame della figura professionale del coppiere e del sommelier, il ruolo che rivestono e gli strumenti a disposizione del degustatore: la scheda di degustazione, il calice, le tipologie di bottiglie, la stappatura. Seguono quindi le lezioni dedicate alla viticoltura, all’enologia, alle tecniche di degustazione (esame visivo, olfattivo e gustativo) e quindi alla legislazione vitivinicola italiana ed europea. La seconda parte del corso si concentra sul grande mondo delle bevande con incontri dedicati a birra, distillati e liquori, spumanti, vini speciali, acqua e bevande nervine, concludendosi con una lezione di enogastronomia: da storia ed evoluzione del gusto, all’analisi sensoriale del cibo, fino alle differenti tipologie di abbinamento cibo-bevande.

Il superamento della prova finale del corso di I livello, pensato per fornire ai partecipanti un bagaglio tecnico e culturale che permetta di acquisire le nozioni base della professione, consente l’accesso al corso di II livello per ottenere la qualifica di Mastro Coppiere e quindi al percorso di tutorato per la preparazione all’esame di abilitazione per Sommelier.

Per informazioni ed iscrizioni, è possibile chiamare il numero 333 9272900 oppure scrivere:

Il programma dettagliato del corso di I livello è disponibile su http://www.aspi.it/corsi-aspi/1-propedeutico

ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana. Si propone come punto di riferimento per la Sommellerie professionale, con l’obiettivo di offrire opportunità di crescita ed affermazione ai Sommelier. Dal 2007, anno della sua nascita, è il solo membro per l’Italia dell’Association de la Sommellerie Internationale, A.S.I. I principali obiettivi di ASPI sono la formazione, a livello professionale, e la diffusione della cultura sul mondo del cibo e delle bevande. ASPI è presente, sul territorio nazionale, con corsi ed attività.

 

No Comments
Comunicati

DENTIX ARRIVA A REGGIO EMILIA E APRE LA SUA 9° CLINICA IN EMILIA ROMAGNA

  • By
  • 19 Gennaio 2019

Nella centralissima Piazza Camillo Prampolini, detta anche Piazza Grande, Dentix, l’azienda leader nel settore della cura dentale, apre il suo nuovo centro ad alta specializzazione, il primo per Reggio Emilia, il nono in tutta l’Emilia Romagna. La nuova clinica sarà inauguratalunedì 21 gennaio con l’assunzione 10 professionisti del territorio e uno staff ancora da ampliare (per candidarsi www.dentix.it sezione “lavora con noi”). Salgono così a 480 i nuovi posti di lavoro creati in tutta Italia in soli 4 anni.

Dentix aprirà al numero civico 4, nello storico Palazzo del Monte, ex sede centrale della Cassa di Risparmio Reggio Emilia, ricreando 490 mq di pura professionalità e avanzate tecnologie. Come previsto dal modello Dentix, la clinica sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20 con uno staff selezionato in cui il Direttore Sanitario si occuperà del coordinamento del lavoro degli odontoiatri con l’obiettivo di soddisfare ogni richiesta anche grazie all’utilizzo di macchinari all’avanguardia, come la CAD-CAM, l’apparecchiatura Digital TAC e la radiografia panoramica.

Tutte le cliniche di Dentix sono guidate da professionisti che si prendono cura dei pazienti istaurando con loro un rapporto di fiducia e mettendo a disposizione cure personalizzate a prezzi assolutamente accessibili. Aspetto fondamentale visto che le cure odontoiatriche sono percepite come un nervo scoperto del Sistema Sanitario Nazionale. Secondo il VII Rapporto RBM – Censis sulla Sanità in Italia, infatti, oltre 12 milioni di italiani hanno rinunciato o rinviato l’accesso a delle prestazioni sanitarie per motivi economici e le cure odontoiatriche sono state percepite come le meno accessibili (40,2%).

Non solo, secondo gli ultimi dati ISTAT, solo lo scorso anno, oltre 4 milioni di italiani, in prevalenza donne, hanno rinunciato alle cure odontoiatriche per motivi economici. Inoltre, in un anno, soltanto 1 cittadino su 2 è stato visitato da un dentista, di cui l’11,7% in una struttura pubblica. Tra le famiglie italiane circa il 38% delle classi più deboli e il 22% delle classi abbienti non hanno effettuato la visita di controllo, né altri trattamenti dal dentista. Il modello Dentix, invece, con servizi di qualità offerti a prezzi accessibili, riscuote grande soddisfazione. Una recente indagine su oltre 1.200 pazienti di Dentix, infatti, ha dimostrato che il 99% di intervistati è soddisfatto delle cure ricevute. 

«L’Emilia è una regione in cui siamo presenti da diverso tempo e che amiamo molto. Per questo, abbbiamo deciso di offrire un servizio in più ai suoi abitanti aprendo una nuova clinica proprietaria e non in franchising a Reggio Emilia, nella zona centrale della città. Vogliamo infatti garantire un servizio di alta qualità a prezzi accessibili con la massima prossimità. Siamo convinti in questo modo di poter rendere le cure odontoiatriche più vicine alle esigenze di tutti, affinché più nessuno debba rinunciare a prendersi cura del proprio sorriso» – afferma Giorgio Radice, Responsabile Operation Italia di Dentix.

No Comments
Comunicati

RC Auto: 97.000 toscani pagheranno di più nel 2019

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per oltre 97.000 toscani; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno aumentare la propria classe di merito e, insieme ad essa, il costo dell’RC auto.

Il dato è stato calcolato da Facile.it che, esaminando oltre 32.000 preventivi di rinnovo RC auto richiesti tramite il sito da automobilisti residenti in Toscana, ha evidenziato come il 4,87% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabile di un incidente nel corso del 2018, il che farà scattare l’aumento del costo dell’assicurazione. Il dato risulta addirittura superiore alla media nazionale (3,83%); la buona notizia, però, è che il valore regionale risulta in calo rispetto all’anno precedente, quando la percentuale di automobilisti toscani che erano ricorsi all’assicurazione per un sinistro con colpa era pari al 5,48%.

Guardando all’andamento del premio medio* RC auto in Toscana, emerge che a dicembre 2018 per assicurare un veicolo in regione occorrevano, in media, 675,72 euro, valore in aumento del 5,76% rispetto allo stesso mese del 2017.

L’andamento provinciale dei sinistri denunciati

Facile.it ha poi analizzato i dati su base territoriale scoprendo che, in regione, la provincia che ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa è quella di Pisa (5,55%); seguono in classifica gli automobilisti di Massa – Carrara (5,33%) e Livorno (5,24%). L’area con i valori più bassi è invece Siena, dove solo il 3,48% degli automobilisti ha denunciato un incidente con colpa; la città del Palio precede Lucca (3,87%) e Arezzo (4,16%).

Chi cambierà classe

Guardando alle caratteristiche sociodemografiche del campione toscano, emerge che fra gli uomini hanno denunciato sinistri con colpa il 4,33% del campione, mentre tra le donne la percentuale è più alta, pari al 5,74%.

Dati interessanti arrivano anche esaminando le professioni dichiarate in fase di preventivo di rinnovo; gli insegnanti sono la categoria professionale che in percentuale maggiore ha denunciato sinistri con colpa e, tra loro, il 6,62% vedrà un peggioramento della classe di merito. Seguono nella classifica i pensionati (6,33%) e il personale medico (6,13%). Guardando la graduatoria regionale nel senso opposto, invece, sono gli studenti e gli appartenenti alle forze armate ad aver denunciato, in percentuale, meno sinistri con colpa, rispettivamente l’1,98% e il 2,74%.

*L’Osservatorio auto di Facile.it calcola il premio di assicurazione RC auto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 7.449.494 preventivi effettuati in Italia dai suoi utenti tra l’1 dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018. Per quanto riguarda la Toscana, la ricerca è basata su 514.814 preventivi effettuati in Toscana su Facile.it nel medesimo periodo. Le tariffe indicate nell’Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnie_confrontate

No Comments
Comunicati News

Ricasoli sceglie Itaca Comunicazione

  • By
  • 19 Gennaio 2019

Un nome illustre del vino approda a Itaca, l’isola felice della comunicazione delle imprese vitivinicole: Ricasoli, l’azienda sinonimo di Chianti Classico, presieduta da Francesco Ricasoli, ha scelto Itaca Comunicazione, l’agenzia milanese condotta da Simona Pisanello, per raccontare una realtà unica nel mondo.

Dal 1993 conduco l’azienda verso nuove sfide, nel rispetto profondo dei miei illustri antenati che hanno fatto grande questo territorio, primo tra tutti Bettino Ricasoli – spiega Francesco Ricasoli, attuale proprietario e Presidente dell’azienda toscana. – In questi cinque lustri abbiamo elaborato nuovi concetti per vivere i vigneti in maniera sostenibile, dallo studio continuo dei suoli alla selezione clonale del Sangiovese di Brolio. I nuovi vini sono quindi l’espressione di mirate ricerche, condotte con lo stesso rigore scientifico adottato dal mio grande antenato. Rigore e stile che terremo anche per raccontarli. Per questo abbiamo scelto di affidarci a un partner che possa accompagnarci nell’impresa di far apprezzare il nostro vino con un linguaggio contemporaneo, utilizzando strumenti di comunicazione efficaci».

Itaca Comunicazione affiancherà Ricasoli nella definizione della strategia della marca, nelle relazioni con la stampa e nell’advertising al trade.

«Le prime testimonianze del legame tra la nobile famiglia Ricasoli e la produzione del vino risalgono al 1141. Alla fine del ‘600 sono documentate le prime esportazioni di Chianti a Londra e Amsterdam. Agli inizi del ‘900 l’apertura di nuovi mercati dalla Cina all’Arabia Saudita, dal Sudafrica al Guatemala, dalla Costa Rica alle Afriche Britanniche. Il nostro compito oggi – racconta Simona Pisanello, CEO di Itaca Comunicazione – sarà quello di esaltarne la visione e di riaffermare nel mondo l’attualità del binomio originario e qualitativo Chianti – vino».

RICASOLI è l’azienda vitivinicola più rappresentativa del territorio del Chianti Classico, nel cuore della Toscana, e una delle dieci imprese familiari più antiche al mondo. La sua storia inizia quasi mille anni fa attorno al Castello di Brolio, ancora oggi simbolo della famiglia Ricasoli e dell’incantevole tenuta circostante. L’azienda dispone di 1200 ettari di proprietà, di cui 240 di vigneto e 26 coltivati a ulivo. 25 anni fa Francesco Ricasoli, attuale proprietario e Presidente, ridisegna il presente e il futuro prossimo dell’azienda, commissionando il primo studio dei suoli volto alla comprensione profonda del territorio di appartenenza. Tale studio, unitamente alla selezione clonale del Sangiovese di Brolio e al totale rinnovamento dei vigneti, ha permesso di sviluppare dei vini di carattere che sono l’espressione di specifiche parcelle di territorio.

Castello di Brolio è anche una destinazione dove i viaggiatori italiani e stranieri appassionati di vino e amanti del patrimonio culturale italiano possono scegliere tra diverse proposte di visita, itinerari e tour, programmare degustazioni individuali o di gruppo all’Enoteca o pranzare nell’Osteria del Castello di Brolio e soggiornare nell’Agriturismo Agresto.

ITACA COMUNICAZIONE, azienda specializzata in servizi di branding, digital, design, advertising ed eventi, con una competenza ventennale acquisita su progetti internazionali per clienti quali Heineken, Eden Viaggi, Marcolin, Barilla Restaurants e che annovera numerose esperienze nel settore del vino, in cui ha accompagnato con successo le marche in ogni fase della loro vita: dalla strategia al packaging, dalla presenza nel mondo digital alle relazioni con la stampa, attraverso tutto ciò che ci sta nel mezzo.

INFO
https://ricasoli.com
http://www.itacacomunicazione.it

No Comments
Comunicati

ADSL e fibra ottica: 1 cliente su 3 vorrebbe cambiare operatore

Sono quasi 7,5 milioni gli italiani che nel corso dell’ultimo anno hanno cambiato il proprio operatore ADSL e fra chi ha un contratto attivo quasi 1 su 3, ovvero 10,5 milioni sono quelli che, invece, lo faranno non appena riusciranno a trovare un’offerta migliore o non appena scadrà il vincolo. Sono questi alcuni dei dati emersi dall’indagine commissionata da Facile.it (https://www.facile.it/adsl.html) all’istituto di ricerca mUp Research che, insieme a Norstat, ha interrogato un campione rappresentativo della popolazione italiana  adulta* per indagare il rapporto che i consumatori hanno con i servizi di telefonia ADSL-fibra ottica e sondare il livello di fedeltà dei clienti verso i propri fornitori.

Mi ami, ma quanto mi ami?

Così recitava un celebre spot degli anni ‘90; se questa domanda fosse fatta dall’operatore di telefonia, oggi oltre molti risponderebbero “non ti amo”. La bolletta ADSL-fibra ottica, si legge nell’analisi fatta per Facile.it, sembra essere una delle spese percepite come più onerose dagli italiani. Stilando la graduatoria dei costi domestici che, almeno da un punto di vista psicologico, incidono maggiormente sul budget familiare, l’ADSL-fibra ottica è indicata come risposta dal 32% del campione intervistato – battuta solo dalle bollette di luce e gas e dall’RC auto – e se sono ben 17 milioni gli italiani che dichiarano di voler ridurre la spesa della telefonia di casa nel corso del 2019, pochi quelli che dichiarano di esserci già riusciti nel 2018.

«I consumatori sono diventati sempre più attenti alle spese domestiche e, tra queste, la bolletta telefonica è una delle voci su cui è possibile risparmiare in modo più semplice» spiega Mario Rasimelli, responsabile settore telefonia e ADSL di Facile.it «Confrontando le tariffe ADSL e fibra ottica è possibile tagliare i costi fino al 40% e anche per questo motivo ogni mese si rivolgono a noi più 200.000 utenti alla ricerca di offerte più convenienti; un numero in costante aumento e proprio in virtù di questa crescente attenzione noi stessi abbiamo lanciato una campagna televisiva dedicata al risparmio sulle tariffe internet casa».

La mappa dell’infedeltà telefonica

Il servizio di ADSL-fibra ottica risulta essere molto diffuso e l’82% del campione intervistato dichiara di avere in casa una linea dati attiva; molto alto è, però, il livello di “infedeltà” degli italiani nei confronti degli operatori del settore; il 21% degli intervistati, pari a circa 7,5 milioni di persone, ha cambiato compagnia nel corso del 2018.

Quando si parla di internet casa, i più infedeli risultano essere gli uomini; nel campione maschile, la percentuale di chi ha cambiato operatore ADSL-fibra ottica è pari al 24% mentre tra le donne scende al 17,7%. Guardando alle fasce di età, invece, risultano essere meno fedeli i clienti con età compresa tra i 35-54 anni (il 23,1% ha cambiato operatore nell’ultimo anno), seguite dai giovani under 35 (20,4%).

Analizzando i dati su base territoriale, invece, nelle regioni del Sud Italia e nelle Isole si è registrata la più alta percentuale di clienti che hanno cambiato operatore; quasi 1 su 4.

 

 

Ma quanto mi costi?

Cosa spinge gli italiani a cambiare compagnia? La prima ragione è senza dubbio il costo eccessivo, motivazione indicata da oltre 5,6 milioni di consumatori (76% del campione totale di chi ha scelto un nuovo operatore). La seconda ragione, invece, è la velocità di navigazione troppo bassa, motivo che ha portato il 42% dei rispondenti a “navigare” verso altre acque.

Interessante notare, invece, come la terza ragione per cui gli italiani hanno cambiato operatore, indicata dal 13% dei rispondenti, sia la mancanza di trasparenza nelle politiche applicate dalla compagnia telefonica, valore estremamente alto se confrontato con quello delle altre spese domestiche più comuni (bollette, assicurazioni, Pay tv…) e secondo solo a quello registrato nell’ambito della telefonia mobile.

Le ragioni dell’addio cambiano naturalmente in base al genere e all’età anagrafica; le donne risultano essere più sensibili al prezzo (79% quelle che hanno per il costo troppo elevato contro il 73% degli uomini) e alla velocità di navigazione (43% contro il 40% maschile); gli uomini, invece, risultano più attenti e sensibili alle politiche applicate dall’operatore che, quando non trasparenti, si trasformano in spinta al cambiamento (15% contro il 10% delle donne).

Tra le fasce d’età, invece, i più attenti alla velocità di navigazione sono prevedibilmente i giovani under 35 (64% quelli che hanno cambiato per questo motivo), mentre i più attenti al costo sono i clienti con età compresa tra i 35 e i 54 anni (81%).

Se si guarda invece a coloro che nell’ultimo anno non hanno cambiato operatore di ADSL-fibra, emerge che tra questi solo il 47% si dichiara soddisfatto del proprio fornitore mentre il 9% ha sì mantenuto lo stesso operatore, ma ha cambiato l’offerta. A livello complessivo, pur se ancora non ha cambiato, come detto, migrerà verso una nuova compagnia non appena possibile 1 cliente su 3.

«Il mercato dell’ADSL e della fibra ottica» conclude Mario Rasimelli «è senza dubbio uno di quelli in cui gli italiani stanno imparando a risparmiare ed anche per questo motivo, come già accaduto anni fa per l’RC auto, Facile.it ha deciso di impegnarsi a fondo nel settore; siamo partiti con una campagna televisiva da oltre 2000 GRP annui e fino al 2021 continueremo a puntare sulla possibilità di far risparmiare i nostri utenti sui costi di ADSL e fibra, e lo faremo mettendo in campo investimenti media crescenti ogni anno ».

 

* Metodologia: n. 1.023 interviste CAWI con individui in età 18 anni ed oltre su un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta in età 18-74 anni + n.411 interviste CAWI ad un campione di individui in età compresa fra 18 e 74 anni, rappresentativo della popolazione dell’area metropolitana di Milano. Indagine condotta a novembre 2018.

No Comments
Comunicati

Facile.it torna in TV con…“Le cotolette!”

Facile.it, il portale leader in Italia nel confronto delle tariffe, torna in televisione con una nuova campagna televisiva dal titolo molto curioso: Le cotolette. Giocando su due grandi passioni italiane, la cucina e lo sport, grazie alla creatività firmata dall’agenzia Nadler Larimer & Martinelli, questa volta ad essere protagoniste dello spot, che si avvale della produzione di The Bigmama, sono le offerte ADSL e fibra.

La scena si svolge in una cucina dove un cuoco provetto cerca di cimentarsi con una delle ricette più classiche della tradizione lombarda: la cotoletta, appunto; sul più bello, però, la linea ADSL lo abbandona e la ricetta online sparisce davanti ai suoi occhi rischiando di fargli rovinare il piatto perfetto.

Eppure, suggerisce un’amica alle sue spalle, la soluzione è semplice; con Facile.it si può trovare la linea migliore e non rischiare di essere abbandonati dalla connessione nel momento del bisogno.

Ecco che a quel punto il “cuoco” si trasforma in tifoso, se la linea ADSL che l’amica ha trovato su Facile.it risolve questi problemi garantendo di navigare in velocità e al miglior prezzo allora anche lui non correrà più il pericolo di perdersi i gol delle partite da guardare in streaming. La soluzione è facile, anzi è Facile.it, Facile.it, Facile.it!

«Con questa campagna», ha dichiarato Marco Giorgi, Direttore Marketing di Facile.it, «abbiamo voluto puntare i riflettori su una delle opportunità di risparmio che, nell’ultimo periodo, sta riscuotendo maggiore attenzione su Facile.it, l’ADSL. Secondo un’indagine condotta per nostro conto da mUp Research in occasione dell’apertura del Facile.it Store di Milano è emerso che quasi il 40% degli italiani vorrebbe risparmiare su questo costo, ma solo pochi riescono a farlo, eppure la soluzione è a portata di…click.».

È così che Facile.it ha scelto di puntare con decisione sull’ADSL per la sua nuova campagna pubblicitaria; lo spot, in onda dal 13 gennaio, sarà in programmazione con due flight, da 30’’e da 15’’, sulle reti Mediaset, Cielo, TV8, Sky e Discovery e sui principali canali web a cominciare da YouTube. Questa non è che la prima tranche di creatività televisive dedicate da Facile.it al prodotto ADSL e fibra. La pianificazione sarà molto forte nel 2019, pari a circa 2.000 GRP.

Inoltre, data la volontà di Facile.it di replicare il successo ottenuto sulle assicurazioni negli altri verticali, partendo appunto da ADSL, si sta già lavorando ai successivi spot dedicati ad ADSL e fibra, che occuperanno gli schermi fino al 2021 con crescenti investimenti media ogni anno, come già fatto tra l’altro per le assicurazioni auto da 2011 in avanti.

Alla realizzazione hanno collaborato il produttore esecutivo Lorenzo Borsetti, il responsabile della direzione creativa Dario Primache, l’art director Lorenzo Ponzecchi e il copywriter Antonio Munafò.

Lo spot è disponibile anche sulla homepage di Facile.it al link:

http://www.facile.it/spot-tv.html

 

 

Scheda tecnica:

Titolo: Le cotolette

Regia: Carlo Sigon

Dop: Davide Crippa

CDP: The Bigmama

Executive Producer: Lorenzo Borsetti

Post Produzione video: Videozone

Post Produzione audio: Top Digital

Direttore Creativo: Dario Primache

Copywriter: Antonino Munafò

Art: Lorenzo Ponzecchi.

Musica: Hot Chocolate, “You sexy thing”.

Pianificazione media: Facile.it con Omni@

No Comments
Comunicati

RC Auto: 220.000 lombardi pagheranno di più nel 2019

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per quasi 220.000 lombardi; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, insieme ad essa, aumentare il costo dell’RC auto.

Il dato è stato calcolato da Facile.it che, esaminando oltre 86.000 preventivi di rinnovo RC auto richiesti tramite il sito da automobilisti residenti in Lombardia, ha evidenziato come il 4,25% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabile di un incidente nel corso del 2018 che farà scattare l’aumento del costo dell’assicurazione. Il dato risulta superiore alla media nazionale (3,83%); la buona notizia, però, è che il valore regionale risulta in calo rispetto all’anno precedente, quando la percentuale di automobilisti lombardi che erano ricorsi all’assicurazione per un sinistro con colpa era pari al 4,84%.

Guardando all’andamento del premio medio* RC auto in Lombardia, emerge che a dicembre 2018 per assicurare un veicolo in regione occorrevano, in media, 464,70 euro, l’1,07% in più rispetto a dicembre 2017.

L’andamento provinciale dei sinistri denunciati

Facile.it ha poi analizzato i dati su base territoriale scoprendo che, in regione, la provincia che ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa è quella di Como (5,53%); seguono in classifica gli automobilisti di Monza e Brianza (4,93%), Varese (4,78%) e Lecco (4,26%). Valori solo di poco sotto la media regionale per Bergamo (4,16%) e Milano (4,15%), mentre le percentuali più basse sono state registrate nelle province di Sondrio (2,84%) e Lodi (2,93%).

Chi cambierà classe

Guardando alle caratteristiche sociodemografiche del campione lombardo, emerge che fra gli uomini hanno denunciato sinistri con colpa il 3,94% del campione, mentre tra le donne la percentuale è più alta, pari al 4,73%.

Dati interessanti arrivano anche esaminando le professioni dichiarate in fase di preventivo di rinnovo; i pensionati sono la categoria professionale che in percentuale maggiore ha denunciato sinistri con colpa e, tra loro, il 4,74% vedrà un peggioramento della classe di merito. Subito dopo si posizionano gli insegnanti (4,73%) e i commercianti (4,71%). Guardando la graduatoria regionale nel senso opposto, invece, sono le forze armate e i disoccupati ad aver denunciato, in percentuale, meno sinistri con colpa.

Di seguito le classifiche regionali e provinciali degli automobilisti che hanno denunciato un sinistro con colpa nel periodo di tempo considerato.

*L’Osservatorio auto di Facile.it calcola il premio di assicurazione RC auto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 7.449.494 preventivi effettuati in Italia dai suoi utenti tra l’1 dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018. Per quanto riguarda la Lombardia, la ricerca è basata su 1.295.362 preventivi effettuati in Lombardia su Facile.it nel medesimo periodo. Le tariffe indicate nell’Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnie_confrontate

No Comments
Comunicati

Vibrazioni positive in arrivo… con Orbot Vibe. Prestazioni di pulizia straordinarie, con più leggerezza

  • By
  • 19 Gennaio 2019

La gamma Orbot per il mercato Italiano si amplia con l’inserimento di Orbot Vibe, una macchina essenziale per consentire a tutti i budget di poter sfruttare la tecnologia roto-orbitale inventata da Orbot.

Oggi con Orbot Vibe e SprayBorg tutti possono risparmiare tempo, denaro e manodopera, utilizzando il sistema roto-orbitale Orbot che garantisce prestazioni eccellenti in tutte le operazioni di pulizia professionale dei pavimenti, dal lavaggio alla deceratura, su qualsiasi finitura, più o meno preziosa, dura come la pietra o morbida come la moquette.  

Orbot Vibe è una macchina più snella, manovrabile e versatile, dalle ottime prestazioni; grazie alle grandi ruote è molto stabile e facile da usare, mentre è il moto orbitale (più di 1.400 oscillazioni al minuto) moltiplicato per la rotazione (80 rpm) e combinato al peso di 40 kg della testata a rendere possibile risultati unici, nelle pulizie ordinarie e straordinarie, anche senza l’uso di detergenti chimici.

Orbot Vibe con la spazzola da 43 cm multi-superficie con setole a lunghezza variabile, i pad intercambiabili in melaminico o in materiale abrasivo, il pad super-Zorb per asciugare e per il lavaggio delle moquette, rendono Orbot Vibe una macchina “strategica” perché sostituisce e supera in prestazioni monospazzola, aspiraliquidi, lavamoquette, levigatrice, fa risparmiare tempo e non delude mai.

Orbot Vibe e Orbot SprayBorg sono disponibili solo dal sito ISC.  

Per saperne di più: https://www.iscsrl.com/metodo-orbot-2/

 

Company Profile

Dal 1973 ISC si è specializzata nel mondo delle macchine per la pulizia industriale, diventando punto di riferimento nel mercato italiano per competenza e affidabilità.

ISC offre a realtà di produzione e logistica, grande distribuzione, strutture scolastiche e sanitarie, imprese di pulizie soluzioni personalizzate per ottenere il miglior risultato nell’attività di pulizia industriale, considerando il contesto, le problematiche, le esigenze di carattere economico ed ambientale.   

Precursore dei servizi di noleggio senza intermediari finanziari, ISC è oggi in grado di proporre un ampio parco macchine, nuove ed usate garantite, servizi di analisi fattibilità, vendita e noleggio, formazione ed assistenza, manutenzione direttamente dal cliente, con l’obiettivo finale di evitare i guasti prima che si presentino e di ripararli rapidamente quando sono inevitabili. ISC Group seleziona a livello internazionale le migliori soluzioni per la pulizia industriale: oggi è importatore in esclusiva per l’Italia di Tennant, Orbot e Baudoin.

Ufficio Stampa ISC S.r.l. – [email protected], t. 011-2417250/252

No Comments
Salute e Benessere

Come pulire i tappeti: scopriamolo insieme

Hai comprato un bel tappeto per decorare la tua camera? Ottima scelta. Ma adesso penso proprio che ti troverai davanti un piccolo grande problema: come lo tengo pulito questo tappeto? No, la risposta non è sbatterlo fuori casa per eliminare la polvere e basta. E le macchie? Bisogna saperlo pulire un tappeto. Ecco perché è stata creata la guida “come pulire i tappeti” proprio per aiutare le persone che, come voi, non hanno idea da dove cominciare. Quindi vi starete chiedendo da cosa inizamo. Iniziamo dicendo che ci sono vari tipi di lavaggio per i tappeti, da quelli più superficiali a quelli più approfonditi che, per essere così di natura, richiedono sia più tempo sia più prodotti. Perciò quando leggerete questa guida intanto pensate agli strumenti che già avete in casa e se in caso volete spendere, decidete subito quanto siete disposti a spendere per prendere i prodotti adatti e specifici per pulire i tappeti. Una volta che avrete fatto e finito l’inventario delle cose che vi servono e le avrete tutte, potrete finalmente cominciare col lavoro. Non sarà una passeggiata soprattutto perché avete scelto di pulire un oggetto molto delicato e che si può rovinare: i tappeti.

Come pulire un tappeto? Scopriamolo adesso insieme

Gli utensili che dovete assolutamente avere sono: una scopa di saggina oppure un’aspirapolvere. L’aspirapolvere poi non devono assolutamente avere spazzole circolari. Il motivo non è scontato: le spazzole circolari succede che possono sciogliere i nodi dei tappeti moderni rovinando in maniera irreversibile il tessuto. Quindi banniamo le spazzole circolari nelle aspirapolveri altrimenti danneggerete i vostri tappeti. Un’altra cosa importante è non usare l’aspirapolvere a velocità massima, la velocità ideale è la velocità media per pulire i tappeti. Dopo aver assolto questo compito è importante anzi molto importante, direi fondamentale, sottolineare il fatto che è necessario, almeno una volta al mese, pulire i vostri tappeti nella parte posteriore. La parte posteriore, infatti, è la parte che definisce il disegno quindi è fondamentale per il benessere dei tessuti pulire anche questa parte del tappeto. La parte posteriore, se ci pensate, rimane sempre e costantemente a contatto con il suolo quindi con polvere, acari, terra e frammenti vari che possono danneggiare le fibre dei vostri tappeti moderni. Abbiamo capito quindi che dobbiamo evitare in maniera pestilenziale il battipanni in quanto rovina le fibre rompedole e danneggiando irremediabilmente i vostri tappeti.

E per quanto riguarda il lavaggio dei tappeti: come pulire un tappeto?

Prima abbiamo capito come eliminare la polvere e i residui sui nostri amati tappeti. Tuttavia non è un procedimento che si usa per le macchie. Come fare allora a pulire un tappeto macchiato? In particolare per tappeti persiani faremo così: il tappeto per prima cosa non va lavato in lavatrice ma a mano. Dopo averlo ripulito con aspiratore o scopa dalla polvere. Prima fase: stendere il tappeto su una superficie pulita, usare uno smacchiatore sopra la macchia e poi sciacquare. Poi si procede con la seconda fase: usiamo uno sgrassatore non solo sulla macchia su tutto il tappeto in maniera molto delicata, poi dovremo sciacquare con acqua fredda il tutto. Terza fase: usiamo uno shampoo risciacquando infine tutto il tappeto. Poi è importante farlo asciugare uniformemente al sole. Ecco qui, i nostri tappeti moderni sono puliti!

No Comments
Comunicati

Viaggiare spendendo meno grazie a un buono regalo

Gli ultimi due decenni sono stati un periodo di grande evoluzione per quanto riguarda i viaggi e il turismo. Di fatto, improvvisamente è diventato più semplice e grazie alle nuove forme digital è possibile venire a conoscere di paesaggi, città e ambienti che fino a prima della digitalizzazione erano molto più difficile accedervi.

Di fatto, come in altri momenti della storia, le grandi innovazioni incidono su tutti gli aspetti della vita umana e il settore dei viaggi non è da meno. Se prima era prerogativa di un numero ridotto di persone, oggi l’avanzare della tecnologia ha permesso di scoprire nuove frontiere.

Regalare un cupon per vivere un’avventura alternativa

La maggior parte delle persone che si dedica a raccontare viaggio e a offrire informazioni su itinerari, guide, cose da scoprire e sulle tendenze del settore hanno visitato molti nazioni, culture e paesi che per le generazioni precedenti era impensabile. Inoltre, le forme di promozione turistica sono si sono sviluppate in differenti modi arrivando a coinvolgere le persone in maniera differente, trasportandoli all’interno di un’esperienza di viaggio invece che inserirli in strutture ricettive, come i resort, senza toccare la quotidianità che contraddistingue una località.

Ci sono vari motivi per cui è avvenuto questo tipo di cambiamento, ma quelli principali sono legati all’arrivo della digitalizzazione, dei social media e a un cambiamento nel mercato dei trasporti.

Oggi il settore turistico è in continuo fermento e le piattaforme social moltiplicano le opportunità per visitare luoghi, città e paesaggi naturali. Di fatto, le piattaforme di condivisione foto come Instagram coinvolge la vita di milione di persone in cui è possibile vedere cosa contraddistingue la loro quotidianità.

Andare in vacanza con un buono regalo e un volo economico

Un altro fattore che inciso nell’espansione del settore turistico sono le compagnie aeree low cost. Di fatto, hanno capovolto la situazione precedente abbattendo i costi e offrendo grandi opportunità per viaggiare a prezzi economici. Inoltre, grazie a uno dei tanti buono regalo che si possono trovare su internet è possibile risparmiare ancora di più.

Quando si hanno molte destinazione potrebbe essere difficile scegliere dove andare, di fatto, l’evoluzione del mercato ha risolto anche questo problema. Molte agenzie di viaggio si sono specializzate nell’organizzare viaggi a sorpresa per offrire un nuovo modo di andare in vacanza.

Quello che spinge le persone sono le emozioni. Durante un viaggio ne incontriamo molte perché siamo spinti verso molti stimoli differenti. Poi, i pacchetti vacanza a sorpresa vogliono riscoprire qualcosa che ci tocca ogni giorno, ma che qualche volta dimentichiamo. Si tratta dell’emozione che incontriamo quando non sappiamo cosa aspettarci che ci spinge a uscire dalla nostra zona di comfort e affrontare direttamente una situazione.

Ci sono viaggiatori solitari e chi ama la compagnia, ma i veri vantaggi di organizzare una vacanza in cui non si conosce la destinazione è quello di vivere un’esperienza insieme a un’altra persona. Si può organizzare per rilanciare una relazione, divertirsi con gli amici o semplicemente per staccare dalla routine e vivere un’avventura.

No Comments
Comunicati Eventi Salute e Benessere Scienza e Tecnologia

LA DIMENSIONE UMANA DELLA FARMACIA A COSMOFARMA EXHIBITION 2019

LA DIMENSIONE UMANA DELLA FARMACIA A COSMOFARMA EXHIBITION 2019

 

La relazione umana tra farmacista e paziente tra i temi principali

della 23° edizione di Cosmofarma Exhibition

 

Gennaio 2019 – In un momento di importanti cambiamenti per il mondo della farmacia, con l’ingresso nel mercato di nuovi attori, il rapporto di fiducia tra farmacista e paziente/cittadino torna ad essere la chiave di volta per far fronte alle nuove esigenze del settore.

Sarà questo il tema principale della 23a edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a Bologna, dal 12 al 14 Aprile 2019, che si articolerà in diversi convegni e workshop dedicati ai farmacisti titolari e collaboratori, ai fornitori di servizi, ai distributori, agli agenti di commercio, ai grossisti, agli operatori sanitari, ai farmacologi e ricercatori, agli studenti e alla stampa specializzata, che saranno presenti a Bologna per scoprire gli ultimi aggiornamenti sulle tematiche riguardanti la salute e il benessere.

Oltre ai seminari a tema istituzionale, con approfondimenti sullo scenario politico, economico e legislativo del settore, scientifico, con il coinvolgimento di medici e studiosi, e manageriale, con spunti per rendere più competitiva la farmacia e attuare una gestione più strategica, il tema delle relazioni umane, novità dell’edizione 2019, sarà sviluppato nelle sue più svariate sfumature grazie all’intervento di importanti partner ed esperti. Con l’ingresso nel mercato delle catene e con lo sviluppo delle vendite online di prodotti farmaceutici, è la ricerca di un confronto con un operatore professionale e competente che spinge il paziente a recarsi in farmacia.

Saranno diverse le conferenze dedicate al filone delle relazioni umane.

Il convegno “Cambiamento di contesto e modelli di Leadership” analizzerà gli impatti del cambiamento del contesto per il mondo della farmacia sul modello di leadership di individui ed aziende. Alessandra De Carlo, Executive Coach e Advisor nel settore farma, media e entertainment, guiderà la platea in un percorso alla scoperta delle caratteristiche imprescindibili per far fronte ai cambiamenti che stanno interessando il settore, il mercato e il cliente, sottolineando l’impatto di queste trasformazioni sul modello di leadership, di visione e di collaborazione nei punti vendita.

Per rispondere al meglio alle esigenze del cittadino, è importante valutare la presenza in farmacia di un supporto psicologico, per far fronte alle problematiche dei pazienti legate, ad esempio, ai disturbi alimentari o a malattie degenerative. Sarà questo il focus della sessione “Psicologo in farmacia” di sabato 13 aprile, con la presenza di Fiorella Palombo Ferretti di ANPIF .

Uno dei servizi che la farmacia eroga per la comunità è l’inclusione della diversity, un tema chiave nel mondo della salute e del business. Il farmacista ogni giorno gestisce quotidianamente situazioni legate alle diverse forme di diversità: dai servizi per gli anziani e i disabili al sostegno alle donne per la gestione della famiglia o in casi di violenza, dalla consulenza sui cosiddetti “farmaci razziali”, che tengono conto di patologie cliniche genetiche come lo scompenso cardiaco nelle persone di etnia afro-americana, alla consulenza per le cure e i farmaci compatibili con alcune religioni, dal supporto psicologico per soggetti appartenenti alle comunità LGBT alla consulenza per pazienti in condizioni socio-economiche disagiate.  Nonostante ciò, l’inclusione e la sua influenza sulla percezione del punto vendita da parte dei consumatori sono ancora elementi poco valorizzati.

Nel rapporto con il cliente, diventa basilare sviluppare una corretta capacità di ascolto, andando oltre le barriere dei pregiudizi e dei valori che naturalmente si creano tra due soggetti. Nello spazio della farmacia, l’altro, cioè il cliente, il collega o il fornitore, rappresenta per il farmacista una sfida, perché richiede di abbandonare la propria zona di comfort per capire cosa desidera l’interlocutore, di cosa ha bisogno e come reagire per soddisfare la necessità del momento. Sarà questa la tesi alla base dell’incontro “Le relazioni umane e la capacità di ascoltare”, organizzato in collaborazione con Luca Chieregato, scrittore, autore di teatro, attore, regista e cantastorie.

Da non perdere inoltre la sessione dedicata allo “Storytelling”, domenica 14 aprile, con un intervento a cura di Scuola Holden, la scuola di storytelling, cioè di narrazione e comunicazione, e di arti performative di Torino. La Scuola annovera tra i suoi collaboratori i più noti nomi del panorama letterario italiano. A Cosmofarma, Scuola Holden dimostrerà il valore dello storytelling come “medicinale” per trattare patologie legate al business e alle relazioni umane. Durante lo speech, il punto di partenza sarà la constatazione che le persone non sono alla ricerca di informazioni, ma di una ragione per fidarsi di un prodotto, di un obiettivo o di una tesi. L’opportunità di distinguersi nel mercato di oggi passa sempre più dalla capacità di costruire messaggi contestualizzati, aumentare la capacità di comprensione, catturare l’interesse degli interlocutori, raccontare i propri prodotti e servizi in un mondo in continuo cambiamento. Il convegno è diretto da una parte ai farmacisti, per dare loro gli strumenti per rafforzare le relazioni con il cliente, dall’altro alle aziende espositrici di Cosmofarma, che potranno trarre spunto per migliorare la comunicazione del loro prodotto e della loro brand-identity.

COSMETIC SUMMIT

Dalle ultime ricerche di mercato, la dermocosmesi si conferma un segmento basilare per lo sviluppo economico di una farmacia. Per analizzare le tematiche di maggior rilievo per il settore e per offrire ai farmacisti suggerimenti e indicazioni per sfruttare al meglio il comparto all’interno del proprio punto vendita, Cosmofarma 2019 presenterà venerdì 12 aprile Cosmetic Summit.

In programma, un focus sui trend e gli scenari del mercato per i prodotti dermocosmetici venduti in farmacia, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e del packaging sostenibile. Questi temi sono utili non solo alle aziende produttrici, ma anche ai farmacisti, che devono offrire, ad un consumatore sempre più sensibile ai temi del rispetto per l’ambiente, dei prodotti di brand poco conosciuti ma fortemente impegnati sul fronte dell’eco-compatibilità. Diventa basilare al giorno d’oggi sapere impostare la comunicazione del proprio punto vendita al fine di enfatizzare una politica di “rifiuti zero” o di lotta all’iper-consumismo.

Else Corp, start up specializzata in nuove soluzioni tecnologiche di Virtual Retail and Cloud Manufacturing, analizzerà il valore della competenza del farmacista come elemento per trasformare la presenza del paziente /cliente in farmacia in una shopping experience positiva.

Il gruppo teatrale LiguriAttori porrà l’attenzione sulle nuove possibilità comunicative del farmacista per presentarsi al meglio e avere maggiori strumenti per fidelizzare la propria clientela.

Tra le principali richieste del paziente, la necessità di avere un prodotto personalizzato, specifico per le esigenze di ciascun individuo, è sicuramente l’elemento chiave dello sviluppo della galenica. Mauro Castiglioni di Sifap si soffermerà in particolare sulla preparazione del prodotto cosmetico in farmacia come opportunità per rispondere al meglio alle richieste terapeutiche del cliente, utilizzando tecniche tradizionali e nuove tecnologie per ottenere prodotti più performanti.

Nell’ambito della customizzazione del prodotto dermocosmetico, la cosmesi oncologica è per il farmacista un esempio della necessità di saper personalizzare il prodotto in base alle problematiche del paziente. Interverranno Federfarma Brescia e Oncos.

BOLOGNA HEALTH WEEK – Bologna torna ad essere capitale della salute

Dal 10 al 14 Aprile 2019 Bologna riunirà gli operatori nel settore della salute durante la Bologna Health Week, un evento in città e per la città, in occasione di Cosmofarma Exhibition e Pharmintech, la manifestazione dal 10 al 12 aprile dedicata alle tecnologie per la produzione e il confezionamento del farmaco – con il Patrocinio di Federfarma Bologna e del Comune di Bologna. L’iniziativa rappresenta un riconoscimento per la città, e coinvolge i cittadini all’interno della settore della salute e della cura di sé, incentivando la prevenzione e gli screening.  Le più importanti farmacie di Bologna e provincia daranno la possibilità di effettuare degli esami a condizioni dedicate.

Per informazioni, www.cosmofarma.com

 

COSMOFARMA EXHIBITION

IMMAGINE & COMUNICAZIONE | Paolo Landi | [email protected]

PRESS OFFICE | Arianna Rizzi | Tel. 02 454708253 | [email protected]

ORGANIZZATO DA: BolognaFiere Cosmoprof SpA – Milano

tel. +39 02 796420 | Fax +39 02 454708285

[email protected] | www.cosmofarma.com

No Comments
Etica e Società

Cantico dei cantici single: anima gemella, fede e web

cantico dei cantici single: relazioni oggi

Il Cantico dei cantici è un libro che appartiene all’Antico Testamento e parla dell’amore umano. Questo libro così antico è ancora estremamente attuale e può insegnare molto ai single che cercano l’anima gemella. La frase chiave “Cantico dei cantici single“, infatti, vuole mettere in relazione i single e la bellezza dell’amore vero.

Questo Cantico deve essere letto ed interpretato alla luce del Nuovo Testamento per esprimere tutta la sua potenzialità: infatti la Bibbia e i suoi libri non possono essere considerati in modo isolato poiché si fanno luce a vicenda.

In questo Cantico l’amore umano è sottolineato dall’armonia, dalla purezza, dalla gentilezza, dal dialogo e dalla ricerca del benessere del partner. Non c’è traccia di violenza né di egoismo.

In Questo Cantico la bellezza dell’amore umano è un raggio delle perfezioni divine: infatti possiamo veramente vedere l’amore umano così come è stato “pensato” da Dio nella Creazione.

Le relazioni oggi nascono sul web e al di fuori di esso. Ecco, allora, che anche online dovrà essere portato e cercato lo spirito di questo bellissimo Cantico per avere maggiori possibilità di costruire relazioni autentiche.

cantico dei cantici single, web e relazioni

Oggi il mondo è cambiato poiché il web è entrato nella vita quotidiana delle persone. Il web è diventato una nuova dimensione della società dove le persone cercano notizie in tempo reale, fanno acquisti, esprimono la loro opinione, studiano, lavorano e si incontrano.

Il linguaggio online è diverso da quello che può essere sviluppato al di fuori del web. Infatti sul web i messaggi corrono molto velocemente portando un rilevante carico di informazioni e anche di emozioni.

In tale contesto, tutti coloro che cercano l’anima gemella e nuove amicizie, possono trovare nella rete una nuova opportunità. Il web riflette la società “reale” nei suoi pregi e difetti: tutti coloro che vogliono costruire relazioni serie, devono fare le ricerche giuste per raggiungere l’obiettivo desiderato.

Anche sul web la frase chiave “Cantico dei cantici single” può esplicitare tutte le sue potenzialità. Questo, però, può accadere solo se la rete è utilizzata per cercare relazioni dove la bellezza e l’armonia del vero amore sono presenti.

Oggi più che mai, tutti i single che vogliono costruire relazioni serie, sono chiamati ad incarnare lo spirito del Cantico dei cantici negli incontri fatti sul web. In questo modo anche la rete potrà essere una nuova opportunità per costruire autentiche relazioni di coppia dove la violenza, la sopraffazione, l’egoismo e la falsità sono banditi per lasciare spazio ad un amore puro, bello, sereno e armonico dove i sessi si incontrano per collaborare, aiutarsi e costruire una società migliore.

Pierpaolo Paolini ( Amicizie Cattoliche )

No Comments
Scienza e Tecnologia

Seo 2019 : Le tecniche più usate

Gli algoritmi dei motori di ricerca fra tutti quelli di Google stanno diventando sempre più precisi nel restituire i risultati nelle ricerche effettuate dagli utenti.

Oggi giorno se si vuole realizzare un sito web che porti risultati in termini di richieste di contatto e vendite si ha bisogno necessariamente della SEO.
Un sito web se realizzato a poco prezzo, cioè un sito web economico, o da un non professionista, da solo difficilmente porterà visite, clienti e richieste di contatto.

Per raggiungere risultati importanti si deve necessariamente ricorrere ad una ottimizzazione SEO del sito web, un lavoro lungo, metodico e scrupoloso che va svolto nei mesi e a volte, a seconda della concorrenza contro cui ci andremo a scontrare, negli anni.

Ma quali sono le tecniche Seo più efficaci ed utilizzate nel 2018?

Stiliamo un elenco per approfondirle insieme:

  • Seo-On-Page : Va fatto durante la costruzione del sito, le pagine vanno intitolate in un certo modo, Titoli e Sottotitoli vanno inseriti seguendo determinate regole così come anche le immagini vanno nominate seguendo specifici criteri e vanno popolati i relativi “attributi”.
  • Anzianità del dominio : Non disperate se il vostro sito web non riesce immediatamente a scalare le posizioni nei motori di ricerca, se trattasi di un sito giovane, nato da poco, raggiungerà risultati importanti solo dopo un anno circa dalla registrazione del dominio. Per questo motivo alcuni esperti Seo preferiscono acquistare domini anziani pagandoli di più e rifarci sopra un nuovo sito web.
  • Ancore : Piacciono molto a Google. Secondo il motore di ricerca più utilizzato, le ancore aiutano gli utenti naviganti a orientarsi meglio nella navigazione del sito. Consiglio di usarle almeno nell’Home Page.
  • Link Interni : Ottimizzati aiutano molto l’ottimizzazione Seo del sito stesso. Vi consiglio di popolare anche gli attributi “Title” e “Alt” dei Link.
  • KeyWord Density: Inserire senza esagerare le parole chiavi che vi interessano e con loro anche gli eventuali sinonimi. Lasciate sempre però che l’argomento che state trattando sia agli occhi del lettore il più naturale possibile, fluido, leggibile e scorrevole. Non forzate quindi il discorso ripetendo troppe volte la parola chiave che vi interessa ma usate piuttosto sinonimi poichè i motori di ricerca sono in grado di comprendere anche i sinonimi.
  • Seo-off-page : una volta terminato il sito si può passare a costruire una campagna pubblicitaria in internet del sito.
  • BackLink : Cercate di ottenere BackLink di qualità e inerenti il più possibile al vostro sito e ai prodotti o servizi che proponete.
  • Article Marketing : E’ una tecnica che sta prendendo sempre più piede in Italia e potete utilizzarla per pubblicizzare il vostro sito. Consiste nello scrivere e pubblicare articoli o comunicati stampa su siti specializzati inserendo BackLink verso il vostro sito sulle Keyword di interesse.
  • Directory : Anche le Directory oggi giorno risultano ancora importanti ai fini ottimizzazione SEO di siti web. In internet è facile reperire directory italiane più o meno importanti sia gratuite che a pagamento nelle quali è possibile inserire il proprio sito web linkando la Keyword di interesse.
  • Social Network : Costruite una Pagina Facebook o Instagram e aggiornatela frequentemente, i Social Network possono aiutare notevolmente a veicolare traffico sul vostro sito web.

Conclusioni:

Quest’elenco sono le tecniche SEO più utilizzate oggi, e se attuate correttamente o da professionisti del settore possono far raggiungere al vostro sito, e quindi anche alla vostra azienda o attività, una notorietà importante nel vastissimo e nello stesso tempo concorrenziale mondo del web.

No Comments
Scienza e Tecnologia

Differenze tra Sito web “fai da te” e sito web Professionale…

Con l’avvento della tecnologia e l’espandersi della rete internet oggi giorno chiunque abbia un’attività, che sia di vendita o di erogazione di servizi, oggi giorno non può far a meno di ricavarsi uno spazio tutto suo nell’immensa rete di Internet.

Per questo motivo alcuni inesperti si affidano a servizi tipo generatori di siti web che permettono la creazione di uno spazio web su internet senza alcuna spesa, almeno parrebbe…

 

Ma quali sono le differenze tra un sito web creato in autonomia e un sito web Professionale?

 

Oggi giorno esistono numerose piattaforme che permettono di realizzare, direi più propriamente “generare” un proprio sito internet in autonomia senza bisogno di conoscere una riga di codice che sia php,html,javascript ecc.. Quando si parla però di realizzazione siti web professionali le cose sono ben diverse, alcune differenze sostanziali che bisogna non bisogna trascurare. Vediamo insieme quali sono le differenze tra un sito web creato “da soli” su queste piattaforme e un sito web personalizzato e professionale realizzato da un professionista o magari da un Team di Professionisti.

  1. Il costo : La prima differenza è costituita dal costo. Le piattaforme che permettono di generare un sito web hanno un costo di abbonamento mensile notevole, basti pensare che in genere con un trimestre di questi abbonamenti si paga un anno di un sito web normale. Oppure hanno un canone mensile gratuito se accetti di inserire la loro pubblicità nel tuo “Spazio Web”. Già quest’ultima soluzione si allontana di gran lunga da un sito professionale.
  2. Personalizzazione : I siti web fatti con i generatori sono poco personalizzabili. Ci si deve accontentare di poche soluzioni già predisposte.
  3. Proprietà : Un sito web professionale è di tua proprietà. Un sito web generato in autonomia è di proprietà del generatore finché si paga l’abbonamento.
  4.  Sviluppo e Ampliamento : Se un giorno vorrete ampliare il vostro sito inserendo magari una pagina Blog o News o altre funzionalità con i generatori non è possibile.
  5. Seo : Quasi inesistente è il discorso ottimizzazione per i motori di ricerca. Un sito web professionale può essere ottimizzato fortemente lato seo portando cosi contatti e visite.
  6. Autority e Immagine Aziendale: Anche per quanto riguarda l’autorità del sito stesso e l’immagine aziendale non risulta essere il massimo avere un sito internet costruito con un generatore automatico di siti. Una buona “Brand Identity” potrebbe, anzi, sicuramente ne risentirebbe venendo a mancare un immagine on-Line professionale, moderna ed ad alto impatto visivo che solo un sito web sviluppato da un team di professionisti può garantire.
Concludendo i generatori di siti web sono utili se non si hanno grandi aspettative e si vuole avere una piccola vetrina on line non professionale. Un sito web costruito da un professionista è tutt’altro.
RomaWebLab | Realizzazione siti web Roma
No Comments