Daily Archives

26 Giugno 2017

Comunicati

ELSE Corp all’Apertura 2017 dello TSUM Voronezh

ELSE Corp all’Apertura 2017 dello TSUM Voronezh

Il primo Market Test per la tecnologia di Virtual Retail in Russia

Milano, 26 Giugno 2017: Dopo il progetto di rinnovamento, il leggendario grande magazzino TSUM Voronezh ha aperto ancora una volta le sue porte in un evento di apertura della durata di 3 giorni. L’evento ha avuto luogo il 19 Giugno, con la presenza di ospiti VIP; giornalisti locali e ben noti; e i suoi “migliori clienti”, e ha aperto al pubblico il giorno seguente.

Il grande magazzino centrale (TSUM) rappresenta il quarto progetto di questa gamma, ha dichiarato l’amministratrice delegata dello TSUM Voronezh e fondatrice dello Smart Fashion Group Irina Gorban alla grande apertura. Ha anche presentato gli ospiti dell’evento al suo team di esperti nell’industria della moda, il quale l’ha aiutata a realizzare il concept del progetto, da zero fino al lancio vero e proprio, nell’arco di solo un anno. Secondo Gorban, i leggendari brand globali, l’atmosfera di shopping Europea, il design originale e le decorazioni dello spazio di vendita, così come il patrimonio storico, rendono il Grande Magazzino TSUM di Voronezh unico, non solo nella regione Centrale delle Terre Nere ma anche in tutta la Russia.

ELSE Corp, un’azienda di Virtual Retail con sede a Milano, e ufficiale Business Partner di TSUM Voronezh, ha partecipato e ha aggiunto successo all’evento di apertura complessivo, dove ha realizzato il suo primo lancio preliminare, il Market Test in Russia. Il Virtual Retail Corner di ELSE Corp, che mostra alcune delle sue prime Collezioni Virtuali 3D al pubblico, rimarrà all’interno del negozio come un’installazione di prova per alcuni mesi. Più info & foto dell’evento: http://www.else-corp.com/tsum-voronezh-opening-2017

Il Virtual Fashion Corner powered by E.L.S.E. è collocato al piano terra del grande magazzino nella sezione Scarpe e Accessori, un punto di partenza, visto che attira molta attenzione e la curiosità dei passanti. Un esempio fondamentale di configurazione ideale del Virtual Retail Corner, che comprende cinque elementi principali, essenziali per lo sviluppo della piattaforma di Virtual Retail E.L.S.E.  e per l’esperienza in uno spazio di retail fisico:

  • Catalogo Virtuale in 3D:un catalogo navigabile per tutti i prodotti 3D virtuali acquistabili
  • Configuratore di Prodotti Virtuali, app Boutique Virtuale 3D:i clienti possono vedere e selezionare le opzioni di configurazione per un determinato prodotto 3d
  • 3D foot scanner hardware & relativa app per tablet:per raccogliere le taglie dei clienti e le preferenze di fitting
  • App per tablet Sales Assistant:un device remoto per navigare tra le diverse opzioni e selezionare ciò che si preferisce
  • Samples e Veri Esempi di Prodotti da provare: materiali e samples di alcune parti del prodotto per introdurre un lato tangibile al processo di customizzazione per il cliente, dandogli la sensazione della texture e della qualità del prodotto finale.

La presenza nello TSUM Voronezh rappresenta un’opportunità inestimabile per la startup, in quanto serve come una buona base per valutare l’interesse del mercato Russo e prepararsi per l’ufficiale lancio commerciale di questo Settembre.

Per maggiori informazioni: http://www.else-corp.com/

ELSE Corp è una startup italiana con sede a Milano, fondata nel 2014. Da allora, l’azienda lavora sulla progettazione e lo sviluppo della piattaforma Cloud SaaS API destinata al Virtual Retail o “no stock retail” per l’industria dell’abbigliamento e delle calzature. Questa piattaforma tecnologicamente avanzata, denominata E.L.S.E., acronimo di Exclusive Luxury Shopping Experience, ha l’obiettivo di offrire una straordinaria esperienza di Shopping in 3D (applicazioni, web, app telefoniche, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Mista), supportando il processo di Customizzazione di Massa e di Produzione e integrando tutte le loro componenti nei sistemi di e-commerce dei brand e dei rivenditori, CRM, ERP e sistemi PLM. Dal Design 3D e il Visual Merchandising Interattivo, rivolto alle vendite personalizzate e al MTM (Made to Measure), alla produzione su richiesta.

No Comments
Comunicati

Per dar gusto alle vacanze, perché non iniziare da……Happy Bio?

L’amore per il proprio territorio è ciò che contraddistingue gli Stabilimenti Balneari aderenti al progetto “Happy Bio” che vede le prime “tappe” il 27 giugno al Bagno Diana a Marina Romea (RA) e il 29 giugno al Bagno Nautilus a Punta Marina Terme (RA).

“Frutto della collaborazione fra Confcommercio e Camera di Commercio di Ravenna, Stabilimenti Balneari della costa romagnola e Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC) – sottolinea Daniele Ferrieri di Confcommercio Ravenna –  la mission di Happy Bio è quella di raccordare  al polo costiero romagnolo un’offerta in cui  “la vacanza” stessa diventa occasione di promozione dell’intero Territorio, assumendo come elemento centrale strategico la sana alimentazione bio.”

“E’ un progetto “smart” – continua Fausto Faggioli, suo promotore – in piena sintonia con le linee guida regionali della Destinazione Romagna che comprende i territori di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e che ha l’obiettivo di dare più attenzione allo sviluppo e alla valorizzazione turistica dei territori, più coesione e forza al sistema turistico e maggiore collaborazione fra privato e pubblico.”

“Per emozionare gli ospiti con un Happy Bio “summer” – aggiunge Pamela Giulianini del Bagno Diana – abbiamo raccolto le iniziative più belle, trovato soluzioni sempre nuove e sempre più sostenibili: dall’energia al riciclo, ai prodotti del territorio, ai succhi di frutta fresca, perché la vita lontana dai ritmi frenetici delle città cambia  il rapporto con gli altri e si vedono le cose in modo differente. Così  il mare diventa la “casa” dei nostri ospiti, un luogo da vivere e anche da proteggere.”

“Happy Bio termina Mara Avveduti del Bagno Nautilus –  è un distretto turistico naturale, uno spazio in cui  rilassarsi con l’opportunità di immergersi in un mondo romagnolo fatto di sana alimentazione, musica, mosaici, letture per i più piccoli, attività sportive sulla sabbia. Una proposta per promuovere con entusiasmo e partecipazione la Destinazione Romagna e il suo turismo balneare, rurale, culturale, ambientale, enogastronomico.”

 

No Comments
Comunicati

Eveho inaugura la nuova sede di Redic

Eveho ha organizzato venerdì 16 giugno 2017 l’evento di apertura della nuova sede di Redic, vera e propria eccellenza italiana della produzione delle resistenze. Redic si è trasferita da Saronno a Legnano in uno stabilimento che potesse soddisfare una domanda di lavoro sempre più crescente. L’azienda mira ad espandersi e perciò, come primo passo, ha deciso di ingrandirsi rimanendo comunque sul territorio. Uno stabilimento votato ad incrementare la produttività, aumentando contestualmente i già elevati standard di qualità e precisione. L’inaugurazione è stata un’occasione per poter vedere da vicino i prodotti finiti e i processi produttivi durante la realizzazione dei pezzi.

Dal 1970 Redic produce resistenze elettriche per uso industriale e civile. L’esperienza maturata in questi anni, il continuo adeguamento alle esigenze del mercato, e la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche hanno portato Redic in una posizione di primo piano nel settore ed a divenirne uno dei punti di riferimento per competenza, qualità e competitività. Ogni tipologia di resistenza elettrica deve infatti essere scelta, oltre che in base agli obiettivi di temperatura da raggiungere, anche in base alla compatibilità chimica e fisica con il fluido da trattare. Per offrire un servizio di altissimo livello, Redic studia e crea soluzioni adatte ad ogni tipologia di cliente.

Con il supporto della professionalità di Eveho Group, ora Redic Srl punta ad una apertura internazionale, cogliendo l’opportunità di innescare quel volano della crescita economica che l’economia manifatturiera dell’Italia va ricercando da tempo, attraverso il canale dell’esportazione.

Eveho Group Srl Via Francesco Anzani, 9 – Como, 27 Old Gloucester Street – London T: +39 031 5140063 Mail: [email protected]

Redic srl: Via Don Lorenzo Milani, 5 20025 Legnano (MI) – Italia T. +39 02 9623320 – F. +39 02 9625502 – Email [email protected]

Ufficio Stampa Eveho: Ripa di Porta Ticinese, 39 20143 – Milano T: +39 02 366 99 126

No Comments
Comunicati

Il Presidente Bruno Biserni alla presentazione del progetto Happy Bio

Il Presidente Bruno Biserni alla presentazione del progetto Happy Bio

Il Presidente Bruno Biserni ospite protagonista dell’appuntamento di presentazione del progetto Happy Bio 2017 organizzato da Fausto Faggioli, Presidente di EARTH Academy presso il Bagno Vela di Punta Marina Terme(RA).

Il progetto Happy bio promuove una serie di appuntamenti al mare per dare sicurezza e fiducia alle famiglie in vacanza, basandosi sull’intreccio fra prodotti dell’agricoltura bio, l’ambiente, la cultura, le tradizioni. un nuovo modo di concepire le vacanze, ma soprattutto un’idea di come interpretare un nuovo stile di vita, attraverso merende e menù con prodotti biologici del Territorio.

Obiettivo del progetto è quello di qualificare le vacanze con una proposta turistica legata al benessere, ad una sana alimentazione, ad un nuovo modo di fare turismo.

Tra le autorità presenti l’Assessore regionale all’agricoltura Simona Caselli, il Presidente del Gal Delta 2000 Lorenzo Marchesini, la Presidente del Gal Valli Marecchia e Conca Ilia Varo, Union Camere, Fiera SANA Bologna.

Non ha voluto far mancare il proprio sostegno all’iniziativa anche l’assessore regionale al turismo Andrea Corsini collegato in diretta telefonica da Berlino.

L’evento è stato supportato anche da tv e giornalisti locali oltre che da giornalisti internazionali.

L’ufficio stampa

GAL L’ALTRA ROMAGNA

No Comments
Comunicati

Calibra | Strategia di Comunicazione Digitale

  • By
  • 26 Giugno 2017

Oggi il modo in cui le aziende e le imprese raggiungono i potenziali clienti si è evoluto rispetto il passato. Ogni realtà commerciale cerca per questo di ottimizzare al meglio la propria presenza sul web e migliorare il modo in cui il proprio business si approccia al mercato online, mettendo a punto una strategia digitale integrata che incorpori una vasta gamma di supporti digitali, dal desktop ai dispositivi mobili oggi largamente diffusi tra gli utenti. Tenendo in grande considerazione, nella propria strategia di web marketing,  le abitudini e gli strumenti di accesso preferiti dagli utenti per reperire i prodotti e servizi necessari infatti, sarà possibile raggiungere un pubblico più ampio che possa garantire un traffico più elevato sul proprio sito e di conseguenza generare più vendite.

Calibra ti aiuta a realizzare una strategia di comunicazione digitale veramente proficua che ti aiuti a colpire il pubblico di riferimento in maniera efficace, che tenga anche conto dei diversi canali sui quali è possibile raggiungere i potenziali clienti (ad esempio ricerche su Google o siti di social media quali Facebook) in maniera selettiva e targettizzata. Grazie ad appositi strumenti di analisi digitale sarà inoltre possibile tracciare e comprendere il comportamento dei tuoi clienti online ed utilizzare queste informazioni per migliorare tattiche e strategie di marketing, al fine di aumentare le conversioni e di conseguenza il tuo fatturato.

Calibra è dunque un sistema che ti consente di misurare analiticamente le tue azioni di comunicazione, verificarne l’efficacia e apportare eventuali modifiche o correzioni per ottimizzarne l’incisività ed ottenere così risultati sempre migliori. Sarà dunque possibile mettere in campo la strategia più adatta al tuo tipo di business, quella più efficace e maggiormente in grado di raggiungere e colpire il pubblico al quale ti rivolgi, lasciandogli avvertire il prestigio e la grandezza del tuo brand e consentendoti di raggiungere quei traguardi che ti eri prefissato.

No Comments
Comunicati

Che tempo che fa: Cda Rai approva palinsesti Fazio passa su Rai1

L’accordo prevede che il conduttore faccia un numero maggiore di ore di trasmissione

Che tempo che fa” passa su Rai1 la domenica sera. Oltre a un programma in onda il lunedì

Orfeo: “Così si consolida la leadership della tv pubblica”

La fumata è bianca, i palinsesti della nuova stagione, grosso modo, sono approvati: ma soprattutto la Rai, per via del Cda riunito ieri, ha impugnato lo spadone e tagliato di netto il nodo principale. Fabio Fazio, cioè, il rinnovo del suo contratto, il futuro che resta targato Rai: a prezzo oneroso –lontanissimo da tutti i tetti possibili, siamo in pratica sulla luna che guarda i tetti – quattro anni di esclusiva, 11,2 milioni di euro tutto compreso – annessi e connessi vari. Con distinguo che interessano solo gli assatanati (ci sono dentro diritti e formato etc. per cui in teoria la cifra diretta sarebbe uguale al passato). Ma soprattutto c’è il passaggio di Che tempo che fa a Rai 1, la domenica sera e, qui sta il punto, un programma del lunedì in seconda serata, sempre Rai1, da cui potrebbero nascere meraviglie, forse.

Nei commenti del neo-direttore generale Mario Orfeo e della presidente Monica Magioni, il senso è univoco: “Non potevamo permetterci di perdere Fazio, con lui la Rai resta ancora al top della tv”. E Orfeo è ancora più netto: “Fazio è determinante per la leadership della Rai”. E quindi che gli vuoi dire? E’ stato un Cda contrastato il giusto – Carlo Freccero se n’è andato via in polemica, ma sul resto dei palinsesti, su Fazio e compensi non ha mai eccepito, anzi – ma alla fine, anche pressati dalla scadenza imminente della presentazione pubblica, la decisione. Che un minuto dopo è finita sotto l’attacco pesante dei soliti noti, vedi il piddino Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza e, peraltro, portavoce di Renzi, pasdaran assoluto sul tema, che si è scatenato: “Il raddoppio del compenso a Fazio è uno schiaffo al Parlamento e agli italiani che fanno sacrifici. Per di più da un Cda che decide contratti ben oltre la durata del proprio mandato.

La presunta riduzione del 10% dei compensi annunciata nei giorni scorsi si è rivelata una presa in giro”. Al momento Anzaldi forma una sorta di trio meraviglia con Maurizio Gasparri (“E’ una vergogna, ci vediamo in Vigilanza”) e Matteo Salvini (“E’ una vergogna regalare undici milioni a Fazio e poi chiedere il canone a disoccupati e pensionati”). Ma il tono della politica, se succederà, si alzerà davvero solo nelle prossime ore: se non succederà, vorrà dire che alla fine sotto sotto sono tutti un po’ contenti. Intanto in ambienti Rai, quelli giusti, si giudica “scomposta ma coerente” la reazione di Anzaldi, mentre si fa sapere che Fazio non stava bluffando e aveva almeno un’offerta importante dalla concorrenza.

L’effetto Fazio – che in teoria ha solo ricevuto la proposta di contratto ma che nella realtà ha firmato eccome – sorvegliato saldamente nella trattativa dal super-manager Beppe Caschetto (Anzaldi fa allusioni pesanti al corroborante aumento anche per quest’ultimo), scende a cascata su altre situazioni un po’ in bilico. Ovvero restano anche Carlo Conti e soprattutto Alberto Angela, più varie ed eventuali, Giletti che lascia l’Arena e avrà dei sabato sera e cose così. Resta però quella suggestione Fazio del Lunedi sera, per non parlare di apparizioni possibili a Sanremo (come ospite e poi chissà). Il conduttore ha chiuso il suoChe tempo che fa di stagione con la puntata in cui ha ospitato Fiorello ed è stato come una sorta di dimostrazione-show di cosa si potrebbe fare in quella Rai1 se, insomma, metti il caso. Presto per fare ipotesi vere, ma come si dice con decisione negli ambienti Rai di cui sopra: se c’è uno che può riportare Fiorello in Rai, si chiama Fabio Fazio.

Fonte: La Repubblica

No Comments