Daily Archives

25 Luglio 2015

Comunicati

Lavoro agile. Soluzione per le madri che lavorano

Indagine Regus: il 78% delle imprese italiane (83% media globale) ritiene che il lavoro agile e gli orari flessibili consentono alle lavoratrici di gestire i diversi impegni tra lavoro e famiglia contrastando il fenomeno dell’abbandono del posto di lavoro dopo la maternità.

Gli impegni spesso contrastanti tra la gestione dei figli e le esigenze del lavoro sono uno dei motivi principali che portano molte donne ad abbandonare l’attività lavorativa dopo la maternità. Secondo una recente indagine di Regus(1) il principale fornitore di spazi di lavoro condivisi, (www.regus.it) il 77% dei manager e imprenditori italiani (83% media globale) ritiene che lo “smart working” può essere la chiave per attirare e mantenere al lavoro le madri lavoratrici assicurando così all’azienda professionalità e competenze.
Il lavoro agile è quindi una modalità organizzativa che può contrastare il fenomeno dell’abbandono del lavoro di molte donne dopo la maternità e può contribuire ad accrescere il PIL attraverso una maggiore partecipazione femminile alla forza lavoro(2).

Per saperne di più: http://www.regus.it/blog/latest-news/che-cose-il-lavoro-flessibile/

La ricerca Regus evidenzia anche che le madri che rientrano al lavoro sono particolarmente apprezzate dalle imprese per la loro esperienza e le loro competenze (50,3% Italia e 55% media globale), inoltre i dirigenti e i manager intervistati le ritengono molto affidabili (19,2% Italia e 30% media globale) con ottime capacità organizzative (Italia 21,8%, globale 31%) e con una maggior propensione alla gestione del tempo e delle scadenze (35,4% Italia e 35% media globale) e soprattutto il 19,8% degli intervistati (media globale 23%) le ritiene molto laboriose e maggiormente produttive rispetto alla media dei lavoratori.

Inoltre, secondo i manager intervistati, le madri che tornano a svolgere la loro attività lavorativa sono meno propense a cambiare lavoro o azienda (Italia 28,2%, media globale 34%) risparmiando così alle imprese i costi di assunzione e di riqualificazione. Questo nuovo dato conferma una precedente ricerca svolta da Regus(3) dove si riscontrava che il 57% delle imprese è convinta che mantenere l’occupazione delle madri consente di migliorare la produttività, con costi e tempi di formazione inferiori rispetto all’assunzione e all’inserimento di nuovi dipendenti.

Commentando la ricerca, Mauro Mordini, country manager di Regus in Italia ha dichiarato: “Le madri possiedono un grande potenziale di competenze e professionalità che le imprese rischiano di perdere a causa delle significative percentuali di abbandono del posto di lavoro dopo la maternità, dovuto alla impossibilità di riuscire a gestire gli impegni familiari con i tempi del lavoro. I vantaggi di mantenere al lavoro il personale femminile dopo la maternità sono evidenti: riduzione del turnover, riduzione dei costi di assunzione e formazione di nuovo personale. Ma le imprese avvertono che, al fine di mantenere al lavoro questi preziosi collaborator, è fondamentale organizzare modalità di “smart working” o lavoro agile, come ad esempio la possibilità di lavorare grazie alle connessioni in rete in un business center più vicino a casa con tempi e orari maggiormente flessibili”.

1) The demographics of flexible working – Regus, June 2015 – MindMetre Research
2) Booz & Co, Empowering the Third Billion Women and the World of Work in 2012, 2013
3) Regus, Keeping mum in the workplace, March 2013

Informazioni su Regus:
Regus è il fornitore mondiale di spazi di lavoro flessibili
La sua rete, composta da oltre 2.300 business center dislocati in 850 citta e 106 Paesi, offre spazi di alta qualità, pratici e completamente attrezzati, sia per pochi minuti che per più anni. Aziende come Google, Toshiba e GlaxoSmithKline scelgono Regus per lavorare in modo agile e assicurare maggiori possibilità di successo alle proprie attività.
Il segreto di un ufficio flessibile è la praticità, per questo Regus continua ad aprire centri ovunque i suoi 2,1 milioni di clienti abbiano bisogno di supporto: centri cittadini, distretti suburbani, centri commerciali e outlet, stazioni ferroviarie, stazioni di servizio in autostrada e persino community center.
Regus è stata fondata a Bruxelles, in Belgio, nel 1989. La sua sede centrale è in Lussemburgo ed è quotata presso la Borsa di Londra. Per maggiori informazioni, visita il sito: www.regus.it

No Comments
Comunicati

Risparmia sulle farmacie online con il codice sconto

Da un po’ di anni c’è stata quasi un’esplosione di farmacie online. Certo, non parliamo di vere e proprie farmacie che sono insostituibili dal momento che ancora per ora alcuni farmaci possono essere comprati solo sotto prescrizione del medico. Ciò di cui parliamo, sono le parafarmacie ovvero quei negozi in cui è possibile comprare parafarmaci o prodotti farmaceutici chiamati OTC (dall’inglese over the counter, farmaci da banco) per i quali non serve la prescrizione del medico.

Con il codice sconto efarma, potete approfittare, fino a fine anno di sconti incredibili sull’acquisto di oltre 20 mila prodotti! Qui troverete tutto per la cura del corpo e la bellezza.

Da prodotti per la cosmesi come antirughe, anti acne, creme per la pulizia del viso a prodotti anti-smagliature ma anche trattamenti antiforfora fino a makeup. Per quanto riguarda la salute, troverete innumerevoli prodotti SOP (senza obbligo di prescrizione) come ad esempio medicazioni e disinfettanti ma anche anti-zanzare e repellenti contro gli insetti. Numerosi anche gli elementi per una corretta igiene orale e del corpo (dentifrici, scovolini, prodotti per sbiancamento dei denti, deodoranti, oli da bagno ecc…). Un prodotto che ha scoperto la ribalta in questi ultimi anni online è il preservativo dal momento che è possibile acquistare a prezzi ridotti in confronto alle farmacie tradizionali. L’acquisto online garantisce inoltre maggior privacy e riservatezza. Su efarma sarà possibile trovare un’ampia gamma di condom a prezzi scontati.

Integratori come omega3, olio di pesce, condrotin solfato e in generale prodotti anti invecchiamento sono largamente presenti su questo sito. Così come anti-ossidanti e vari multi-vitaminici o vitamine specifiche in caso in cui abbiate un deficit specifico.

Numerosi anche i prodotti per gli animali quali alimenti, collari, guinzagli, integratori, antiparassitari ecc per garantire anche ai nostri amici a quattro zampe (o talvolta a due) un perfetto benessere e una salute di ferro.

Approfittate degli incredibili sconti offerti al link in alto e iniziate a risparmiare e a migliorare la vostra salute!

No Comments
Comunicati

Filiere produttive in armonia per una bio-vacanza

Sulla costa romagnola, terra di mare e di ottima gastronomia,  ci aspettano due appuntamenti Happy Bio, il 23 luglio al Bagno Perla a Punta Marina Terme (RA) e il 24 luglio alla Frulleria di  Marina di Ravenna (RA).

“Frutto della collaborazione fra Confcommercio Ravenna, Stabilimenti Balneari della costa romagnola e Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC) – rileva Fausto Faggioli, promotore delle iniziative – con il contributo della Camera di Commercio di Ravenna,  le iniziative Happy Bio sono ottime “leve” per fidelizzare gli ospiti in vacanza, in particolare quelli alla ricerca della semplicità di una cultura marina rispettosa dell’ambiente e basata sulle tradizioni.”

Continua Elio Leoni del Bagno Perla: “L’utilizzo dei prodotti locali è un grande valore. E dedicare attenzione all’ospite spiegando che l’ingrediente che trova in tavola è simbolo dell’espressione culturale del Territorio, è di fatto un investimento a costo zero che permette di valorizzare la nostra gastronomia, i prodotti del Territorio e le nostre tradizioni per una miglior qualità della vita.”

In quest’ambito si sviluppa, da quest’anno, la collaborazione con gli imprenditori ravennati del progetto “Sempre connessi con il Centro storico” e le imprese forlivesi del progetto “Centro storico: uno stile di vita”. In occasione dell’iniziativa Happy Bio promuoveranno i percorsi d’acquisto nei Centri storici, basati sulla “fiducia”, quale vero e proprio lusso dei nostri tempi.

Interviene il gruppo ravennate: “La collaborazione è essenziale per un’azione promozionale del Territorio e le iniziative sulla costa sono un’ottima occasione per motivare una vacanza alla ricerca di autenticità, di un’esperienza vera, per scoprire cultura e arte di luoghi che rinsaldano ogni giorno di più il loro appeal sullo scenario internazionale. Sempre sostenuto da un sistema di accoglienza fortemente relazionale.”

“Il fare rete, “vendersi in un sistema integrato” – aggiungono Cinzia Semeraro e Gabriele Mambelli di Confcommercio Forlì – deve entrare nella cultura ricettiva del Territorio. La grande sfida è che tutti: imprenditori, enti locali, associazioni, stakeholder del Territorio, prendano coscienza della finalità operativa, cooperando, con un gioco di squadra efficace al fine di sviluppare economia sul Territorio.”

“Happy Bio – termina Paola Pancaldi de La Frulleria – ha fra i suoi protagonisti tanta frutta bio a Km0, tutta proveniente dall’entroterra che ci permette di garantire all’ospite quella freschezza e quella genuinità che sono sinonimo di qualità. L’estate, questa estate soprattutto,  è il tempo ideale per mettere la frutta fresca in tavola e con i frullati, particolarmente gustosi, anche  i bambini mangiano con piacere la porzione quotidiana  di frutta.”

No Comments
Comunicati

Spoleto Arte: Alessandro Testa parla della sua stima per la grande Margherita Hack

A fronte del successo riscosso, la mostra “Spoleto Arte”, curata da Vittorio Sgarbi e allestita a Spoleto all’interno di Palazzo Leti Sansi, è stata prorogata fino al 27 agosto 2015. La gestione organizzativa dell’evento è ancora una volta del manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte. Tra gli artisti partecipanti si inserisce il pittore astratto Alessandro Testa che, intervistato in occasione dell’esposizione di quattro sue opere alla prestigiosa mostra, ci parla della sua pittura e dei suoi progetti, ma anche della sua stima per la grande scienziata e astrofisica Margherita Hack, in cui onore è stato istituito il “Premio Margherita Hack”, consegnato a diverse personalità di spicco del panorama attuale italiano, tra cui Carlo Verdone e Federica Pellegrini, proprio a Palazzo Leti Sansi, nel contesto della mostra “Spoleto Arte”. Di seguito l’intervista:

1) Sig. Testa, abbiamo avuto notizia della sua presenza alla grande mostra di “Spoleto Arte” curata da Vittorio Sgarbi, allestita presso Palazzo Leti Sansi a Spoleto; è la prima volta che espone a Spoleto?

Avendo partecipato anche l’anno scorso, per me questa è già la seconda volta che espongo a Spoleto, alla mostra “Spoleto Arte”.

2) Quali opere ha esposto in mostra? Con quali tecniche sono realizzate e a quali tematiche si ispirano?

Le mie opere in esposizione sono quattro, con i rispettivi titoli: Ardore; Piacevolezza; I tesori del mare; Impronte. La tecnica di realizzazione e la loro tematica si basa esclusivamente sul principio di totale libertà, perché io non seguo che il mio cuore.

3) La mostra di “Spoleto Arte” ha fatto da simbolica cornice di contorno alla seconda edizione del “Premio Margherita Hack”; un suo pensiero sulla figura dell’esimia scienziata e sul suo prezioso contributo dato nei tanti anni di studi e di ricerche.

La mia stima per la grande astrofisica non può essere che infinita, la stella numero uno dell’Universo. In particolar modo, per me rappresenta la grande libertà di pensiero, la grande semplicità, onestà e determinazione. Un grandissimo esempio per tutta l’umanità.

4) Ci racconta quali sono i suoi progetti futuri e a cosa sta lavorando attualmente?

Io cerco di vivere soprattutto il presente, al futuro penso molto poco. Quando pitturo mi appassiono e creo. I miei progetti futuri li conosco e non li conosco, direi mi interessano relativamente. La mia, vuole essere comunque una continua ricerca all’insegna della creatività. Ora e sempre.

5) Questo è l’anno dell’Expo; è andato o andrà in visita alla grande esposizione universale? Pensa possa risultare utile e positivo anche per il comparto dell’arte?

Non sono ancora andato. Per me l’arte si deve sempre e comunque confrontare. L’Expo è sicuramente una bella ed interessante vetrina.

6) Si sente ispirato dall’Expo nelle sue creazioni? Ha già realizzato o pensa di realizzare delle creazioni connesse all’Expo?

Come ho già spiegato, la mia pittura è, e vuole essere, soprattutto istintiva. Come si suol dire, vado a ruota libera, vado oltre, mi sento ispirato solo dal mio sentimento.

No Comments
Comunicati

Sulle tracce del Mito. La Sicilia nel percorso artistico di Salvatore Caputo

Sabato 8 agosto alle ore 18.30 presso la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella di Capo d’Orlando verrà inaugurata la mostra “Sulle tracce del Mito. La Sicilia nel percorso artistico di Salvatore Caputo”.
La mostra è promossa dalla Fondazione Prof. Aurelio Rigoli – CIE di Palermo e dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella di Capo d’Orlando, e ospitata presso i locali di quest’ultima.
La Sicilia di Salvatore Caputo ha diverse anime: c’è quella delle coste tirreniche ricche di reperti greci, il cui orizzonte è costellato di isole; quella, aspra e assolata, dell’area che fu punica; ci sono le palme e, a volte, i ruderi di un tempo diverso, pietre inermi rese vive da rampicanti che, avvolgendole, a un tempo le nascondono e svelano; ci sono i boschi, notturni e silenziosi, che ricordano la fitta vegetazione dei Nebrodi. Eppure il paesaggio isolano quale dato meramente “geografico” è solo uno degli elementi del lavoro di questo artista. Nelle rarefatte atmosfere delle opere di Caputo, infatti, la Sicilia c’è, eppure non c’è. Ed è appunto questo costante gioco di specchi e di rimandi – amplificato dal continuo dialogo fra le “nature dipinte” e quelle reali offerte dal giardino e dai panorami di Villa Piccolo – il tema dominante della mostra che, attraverso una ventina di lavori recenti, indaga la paziente e sfaccettata rilettura dei paesaggi isolani e del Mito classico operata da Caputo.
Per maggiori informazioni sull’artista: www.salvatorecaputo.net

Ingresso libero

La mostra resterà aperta fino al 31 agosto 2015.
Orari: lunedì – venerdì, 9.30-12.30 e 16.00-19.00; sabato e domenica su appuntamento Per informazioni e prenotazioni telefonare al +393806488015
Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Via Nazionale Palermo, Km. 109 (Strada Statale 113), 98071 Capo d’Orlando

No Comments
Comunicati

Luglio Tempo di Saldi

Luglio, Caldo, Vacanze e Ovviamente Tempo di saldi, tempo di occasioni e di affari con la A maiuscola al Centro Commerciale San Giuliano!
Fino al 01 Settembre troverete numerose opportunità di acquistare con i famosi e attesi Saldi Estivi.
Numerosi i negozi, ampia la gamma di prodotti che troverete, così da poter soddisfare le esigenze di tutta la famiglia!
Al momento opportuno le svariate postazioni food vi permetteranno di concedervi una meritata e rinfrescante pausa.
Quindi bando alle ciance, vi aspettiamo come sempre numerosi!
Dal Lunedì alla Domenica siamo aperti!
sangiulianocentrocommerciale.com
Viale Tolstoj
20098 San Giuliano Milanese (MI)

No Comments
Comunicati

Chiuso il contest #puntodivistaUnico®: boom sui social per il concorso estivo Olimpia Splendid

Milano, luglio 2015 – Si chiude con un grande successo il concorso #puntodivistaUNICO di Olimpia Splendid, un contest che ha chiesto agli utenti su web e social network di condividere un’immagine e un testo per raccontare il proprio punto di vista speciale sul mondo, proprio come Unico® racconta il punto di vista sulla climatizzazione di Olimpia Splendid.

Oltre 150 utenti hanno postato il proprio punto di vista su un argomento che avevano particolarmente a cuore, e ben 8.500 sono state le votazioni che hanno decretato i sei fortunati vincitori degli Smartbox messi in palio da Olimpia Splendid. Il contest si è sviluppato soprattutto sui canali social del Gruppo, da Pinterest a Facebook, passando per LinkedIn, ottenendo un grandissimo successo di pubblico che conferma l’attenzione e l’affetto per Olimpia Splendid del pubblico dei social: infatti, grazie all’iniziativa la pagina Facebook di Olimpia Splendid ha raggiunto e superato la quota dei 10.000 fan.

“Siamo davvero orgogliosi del risultato raggiunto con questo contest, che ha coinvolto i nostri fan sia mettendoli in gioco con il proprio contenuto, sia per l’elevata partecipazione degli utenti. L’iniziativa ha permesso di implementare ulteriormente il nostro traffico sui canali social e sul nostro sito, recentemente rinnovato – dichiara Marco Saccone, Marketing e Communication Manager di Olimpia Splendid – oltre a darci ancora una volta la misura di quanta attenzione richiami il nostro marchio.”

No Comments
Comunicati

Fortinet annuncia eccellenti risultati finanziari nel secondo trimestre 2015

Va oltre le aspettative in tutti i parametri principali e registra una crescita record nel fatturato pari al 40% anno su anno

• Fatturato di $297,2 milioni, in crescita del 40% anno su anno1
• Entrate pari a $239,8 milioni, in aumento del 30% anno su anno
• Reddito netto non-GAAP diluito per azione di $0,111
• Flusso di cassa derivante dalle attività pari a $84,3 milioni
• Flusso di cassa libero di $73,5 milioni1
• Contanti, liquidi e investimenti pari a $1,15 miliardi
• Reddito differito di $657,6 milioni, in crescita del 37% anno su anno

Milano, 23 luglio 2015 – Fortinet® (NASDAQ: FTNT), azienda leader nella fornitura di soluzioni per la sicurezza di rete ad alte prestazioni, annuncia i risultati finanziari per il secondo trimestre 2015, chiusosi al 30 giugno.

“La crescita record nel fatturato di Fortinet e le entrate, i profitti e il flusso di cassa, andati ben oltre le aspettative nel secondo trimestre, testimoniano come la nostra strategia di investimento continui a dare i suoi frutti”, dichiara Ken Xie, fondatore, presidente del consiglio di amministrazione e chief executive officer. “Le nostre eccellenti prestazioni sono il risultato di un mix tra attenzione al cliente, solido posizionamento tecnologico rispetto ai concorrenti, ritorno su vendite e investimenti di marketing, proattività con i partner, a cui vanno aggiunti un vivace mercato della sicurezza e la nostra capacità di acquisire nuovi clienti e di ampliare le relazioni con quelli esistenti. Guardando al futuro, Fortinet è ben posizionata per continuare nella direzione intrapresa e guadagnare quote di mercato a livello globale grazie alla nostra piattaforma di sicurezza di rete integrata end-to-end”.

Financial Highlights for the Second Quarter of 2015

• Billings1: Total billings were $297.2 million for the second quarter of 2015, an increase of 40% compared to $213.0 million in the same quarter of 2014.

• Revenue: Total revenue was $239.8 million for the second quarter of 2015, an increase of 30% compared to $184.1 million in the same quarter of 2014. Within total revenue, product revenue was $114.8 million, an increase of 34% compared to $85.4 million in the same quarter of 2014. Service revenue was $125.0 million, an increase of 27% compared to $98.7 million in the same quarter of 2014.

• Deferred Revenue: Total deferred revenue was $657.6 million as of June 30, 2015, an increase of $57.4 million from $600.2 million as of March 31, 2015.

• Cash and Cash Flow2: As of June 30, 2015, cash, cash equivalents and investments were $1.15 billion, compared to $1.07 billion as of March 31, 2015. In the second quarter of 2015, cash flow from operations was $84.3 million compared to $43.8 million in the same quarter of 2014. Free cash flow1 was $73.5 million during the second quarter of 2015 compared to $34.1 million in the same quarter of 2014.

• GAAP Operating Income: GAAP operating income was $3.0 million for the second quarter of 2015, representing a GAAP operating margin of 1%. GAAP operating income was $11.1 million for the same quarter of 2014, representing a GAAP operating margin of 6%.

• GAAP Net Income and Diluted Net Income Per Share: GAAP net income was $0.8 million for the second quarter of 2015, compared to GAAP net income of $6.1 million for the same quarter of 2014. GAAP diluted net income per share was break-even for the second quarter of 2015, compared to $0.04 for the same quarter of 2014.

• Non-GAAP Operating Income1: Non-GAAP operating income was $29.3 million for the second quarter of 2015, representing a non-GAAP operating margin of 12%. Non-GAAP operating income was $28.7 million for the same quarter of 2014, representing a non-GAAP operating margin of 16%.

• Non-GAAP Net Income and Diluted Net Income Per Share1: Non-GAAP net income was $19.4 million for the second quarter of 2015, compared to non-GAAP net income of $18.6 million for the same quarter of 2014. Non-GAAP diluted net income per share was $0.11 for both periods.

1 A reconciliation of GAAP to non-GAAP financial measures has been provided in the financial statement tables included in this press release. An explanation of these measures is also included below under the heading “Non-GAAP Financial Measures.”

2 During the second quarter of 2015, there were no shares repurchased under our share repurchase program.

No Comments
Comunicati

Mauro Martin insieme ad un gruppo rinomato di artisti scelti esporrà in occasione di Spoleto Arte

A fronte del consenso ottenuto, la grande mostra di “Spoleto arte” a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prolungata fino al 27 agosto 2015. L’esposizione, a cui prende parte anche l’artista Mauro Martin, è racchiusa all’interno dell’antico Palazzo Leti Sansi a Spoleto, tra via Arco di Druso e Piazza del Mercato ed è organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte.

Sul linguaggio espressivo di Martin è stato commentato: “Protagoniste indiscusse sono le figure femminili, con forme suadenti, sinuose, morbide, seducenti, intriganti e al contempo eleganti e misteriose, che vengono immerse dentro lucenti cornici di luce, con riflessi luminosi ed enigmatiche trasparenze di avvolgente intensità e sono inserite in ambientazioni sobrie, ricercate e volutamente prive di sofisticati elementi di contorno, per dare la massima centralità alla loro fisionomia e alla loro naturalezza corporale mai forzata“.

E ancora viene messo in evidenza: “Egli si appresta all’atto creativo con semplicità d’approccio e spontaneità espressiva, ma al contempo vuole, con vigorosa consapevolezza, riaffermare e riacquistare la -sacralità- delle forme, nella loro perfetta e impeccabile definizione, scevre da ogni elemento superfluo di esagerata enfatizzazione, per coglierne la valenza primaria e sostanziale“.

 

No Comments
Comunicati

Lexmark lancia Perceptive Checklist Capture

La nuova soluzione consente agli utenti di acquisire ovunque contenuti su ogni dispositivo – mobile, desktop o multifunzione

Milano, 22 luglio 2015 – Lexmark ha annunciato la disponibilità di Lexmark Perceptive Checklist Capture, una nuova soluzione che automatizza il processo di raccolta di documenti e dati da desktop, mobile e dispositivi smart multifunzione (MFP), ottimizzando il processo di acquisizione, liberando le informazioni e consentendo ai dipendenti di focalizzarsi sul servizio ai clienti e sulla conformità. Eliminando passaggi manuali, Perceptive Checklist Capture migliora anche la precisione, riducendo la presenza di contenuti archiviati o classificati erroneamente.

 

Sul campo, Perceptive Checklist Capture consente agli utenti di scattare foto e acquisire altri contenuti con un dispositivo mobile, come cellulare e tablet. In ufficio, gli utenti possono fare scansioni di documenti su un dispositivo smart MFP Lexmark o acquisire file da un computer desktop, per poi immediatamente aggiungerli a un progetto o una cartella specifica. Sfruttando la piattaforma Perceptive Evolution, l’interfaccia di acquisizione rimane simile per tutti i dispositivi e le piattaforme, offrendo un’esperienza unica e coerente.

 

Perceptive Checklist Capture aggiorna il progetto o la cartella in tempo reale, consentendo agli utenti di tenere traccia del suo stato. Il sistema notifica gli utenti se un documento manca o è incompleto, e fornisce informazioni direttamente al sistema aziendale principale archiviando al contempo il documento in un repository centrale per consentirne un recupero veloce.

 

Per esempio, un agente assicurativo che arriva nel luogo in cui è stato segnalato un furto, può lanciare un’app sul suo telefono, accedendo immediatamente alle sue cartelle aperte. Aprendo la cartella attiva, gli viene presentata per verifica una lista di oggetti che devono essere raccolti, e può notare che l’unico oggetto mancante è evidenziato da una foto. Direttamente dalla sua interfaccia di verifica, l’utente seleziona quell’oggetto, e ne fa una foto che viene automaticamente aggiunta alla cartella. Completata questa checklist, la pratica viene automaticamente indicata come pronta per la revisione.

 

Perceptive Checklist Capture può trovare applicazione in ogni settore, anche i più comuni: retail (gestione dei casi); istituzioni (pubblica assistenza); banche (automazione della concessione di nuovi prestiti o conti correnti); assicurazioni (risarcimenti); amministrazione (gestione delle pratiche di risorse umane); manifatturiero (gestione documenti di logistica) o istruzione superiore (servizi di iscrizione).
Perceptive Checklist Capture organizza i dati non strutturati, ne semplifica l’implementazione e l’espansione, è complementare ai sistemi chiave esistenti, e dimostra la conformità.

 

“Perceptive Checklist Capture è un esempio di come la vision e la strategia di enterprise content management di Lexmark siano ormai pronte per essere apprezzate – mobile, desktop (web) e dispositivi smart MFP che lavorano tutti assieme per acquisire, gestire e accedere ai dati non strutturati nel momento in cui serve,” ha affermato Brian Anderson, Chief Technology Officer, Lexmark Enterprise Software.

 

Risorse a supporto

Scoprite di più su Perceptive Checklist Capture

Scoprite di più sulle soluzioni di Incident Management

Scoprite di più sulla piattaforma Perceptive Evolution

No Comments
Comunicati

Tyco Retail Solutions acquisisce FootFall, leader globale nei servizi di retail intelligence

L’acquisizione rafforza la strategia di crescita e innovazione di Tyco

Milano, 23 luglio, 2015 – Tyco Retail Solutions (www.tycoretailsolutions.com), leader globale nella fornitura di soluzioni di sicurezza e retail performance, ha annunciato l’acquisizione per 60 milioni di dollari di FootFall, leader globale nei servizi di retail intelligence, dall’azienda Experian PLC. Con sede nel Regno Unito, FootFall offre a migliaia di retailer tecnologie, servizi e soluzioni di traffic intelligence chiavi in mano per il settore retail, in grado di acquisire, misurare e analizzare il traffico di clienti nei loro punti vendita. FootFall controlla più di 50.000 dispositivi installati in circa 13.000 punti vendita, che registrano oltre 15 miliardi di visite di acquirenti in 11 mercati di Europa, Asia Pacifico e Nord America.

FootFall, da due decenni, è un consulente affidabile e un esperto di retail intelligence con risultati comprovati nell’implementazione di soluzioni scalabili e integrate per retailer globali. Grazie a questa acquisizione FootFall e Tyco Retail Solutions potranno ora accelerare l’offerta di soluzioni di analisi degli acquirenti e di traffic intelligence per i retailer di tutto il mondo. L’offerta combinata, implementata attraverso la rete globale di servizi professionali e di installazioni di Tyco, aiuterà i retailer ad aumentare i ricavi, ottimizzare le operazioni e migliorare le strategie di vendita.

“L’acquisizione di FootFall non rappresenta solo un’integrazione del nostro attuale portafoglio di soluzioni di retail performance per i nostri clienti, ma è anche un’operazione perfettamente in linea con la strategia di crescita e innovazione di Tyco“, dichiara Nancy Chisholm, President, Tyco Retail Solutions. “Questo investimento strategico posiziona Tyco come fornitore leader di soluzioni di traffic intelligence a livello globale, e contemporaneamente rafforza e differenzia le nostre soluzioni IoT (Internet of Things) che offrono visibilità in tempo reale con capacità predittive sull’inventario, sui cali delle vendite e sul comportamento dell’acquirente”.

Si prevede che l’acquisizione di FootFall da parte di Tyco sarà in grado di generare circa 39 milioni di dollari di fatturato aggiuntivo su base annua.

No Comments
Comunicati

Il Mouse da gioco Razer Mamba Tournament Edition disponibile in pre-ordine

Media Alert

 

CHE COSA

Il Razer Mamba Tournament Edition è disponibile da oggi in preordine.

Annunciato nel corso del recente Electronic Entertainment Expo (E3), il gaming mouse cablato Razer Mamba Tournament Edition è progettato specificamente per gli atleti di eSport, con un sensore di gioco ultra preciso da 16.000 DPI, un design ergonomico e l’illuminazione personalizzabile avanzata Chroma.

Le specifiche tecniche sono disponibili all’indirizzo: http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-mamba-tournament-edition.

CHI

Razer, il leader nei mouse da gioco.

PERCHÉ

Il Razer Mamba Tournament Edition è il mouse da gioco più preciso che sia mai stato prodotto e Razer prevede che il device avrà successo nei punti vendita e online. Il pre-ordine consente alla maggior parte dei mouse Mamba Tournament Edition di arrivare nelle loro nuove case nel minore tempo possibile.

QUANDO

In pre-ordine:                                                   Dal 23 luglio al 31 luglio 2015

Disponibilità nel RazerStore:                      Inizio di agosto 2015

Disponibilità prevista
negli altri punti vendita:                               Settembre/ottobre 2015

DOVE

http://www.razerzone.com/store/razer-mamba-tournament-edition

Si prevede che il mouse da gioco wireless Razer Mamba sarà disponibile nel RazerStore a partire da settembre. Seguiranno altri punti vendita negli ultimi tre mesi del 2015.

 

##

Razer
Razer™ è leader mondiale nelle periferiche e software per gamer. L’azienda trasforma il modo in cui le persone giocano, interagiscono con altri giocatori e si identificano con lo stile di vita del gamer. Avendo vinto l’ambito premio “Best of CES” per cinque anni consecutivi, la leadership dell’azienda nell’innovazione di prodotto continua a dare vita a nuove categorie per la comunità del gaming che si stima conti oltre 1 miliardo di gamer in tutto il mondo.
Il design e la tecnologia Razer includono una serie di interfacce e dispositivi di sistema, voice-over IP for gamer e una piattaforma cloud per la personalizzazione e il potenziamento dei device per il gaming.
Fondata nel 2005, Razer è supportata da Intel Capital, IDG-Accel ed Heliconia Capital Management (Heliconia), una sussidiaria interamente controllata dell’azienda di investimenti di Singapore Temasek. Per maggiori informazioni http://www.razerzone.com/about-razer.

Contatti Stampa:


Razer
Jan Horak
[email protected]

 

Axicom Italia

Massimiliano Balbi

[email protected]

No Comments
Comunicati

Spoleto: intervista Carmelo Compare per la mostra “Spoleto Arte”

La mostra “Spoleto Arte”, curata da Vittorio Sgarbi e allestita a Spoleto all’interno di Palazzo Leti Sansi, è stata prorogata fino al 27 agosto 2015; l’organizzazione dell’evento è ancora una volta gestita dal manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte. Tra gli artisti partecipanti è presente il pittore Carmelo Compare che, intervistato in occasione della prestigiosa mostra, spiega il valore di opposizione e impegno sociale insito nelle sue creazioni esplicitando la sua visione del mondo attuale, un mondo egoista e senza valori, popolato da uomini soli e vittime sociali. Di seguito l’intervista che bene spiega la sua concezione dell’oggi:

1) Abbiamo avuto notizia della sua presenza alla grande mostra di “Spoleto Arte” curata da Vittorio Sgarbi, allestita presso Palazzo Leti Sansi a Spoleto; come nasce l’occasione di partecipare a questa importante iniziativa? È la prima volta che espone a Spoleto?

È la prima volta che espongo a Spoleto grazie alla professionalità del produttore d’arte Salvo Nugnes e al comitato scientifico di Spoleto Arte che hanno scelto le mie opere per esporle sia alla Pro Biennale di Venezia, alla Milano Art Gallery, sia a questa grande manifestazione di Spoleto Arte, curata da Vittorio Sgarbi. Attraverso la sua dialettica, professionalità e preparazione artistica, dimostrata sia all’inaugurazione, sia la mattina successiva al premio “Margherita Hack”, dialogando con il grande Zichichi il professore mi ha ispirato un’opera che presto porrò in essere, “Il Seduttore d’arte e d’amore”.

2) Tra i partecipanti all’esposizione c’è anche la vulcanica e carismatica Amanda Lear, personaggio di fama internazionale; cosa pensa della sua arte pittorica? Ritiene, che abbia delle affinità con lo stile espressivo del suo mentore Salvador Dalì?

Riguardo la poliedrica e famosissima artista, ritengo che le sue opere siano molto diverse dal suo mentore, sia come tecnica e stile, sia come espressione artistica, in quanto il grande surrealista Dalì nelle sue opere ricercava una realtà non visibile, atemporale, caratterizzata da immagini irreali. L’arte di Amanda Lear, al contrario, si apre alla Terra e alla vita, cerca un nuovo sfondo in cui rivivere e gli alberi, i fiori, i volti conosciuti e non, diventano compagni e testimoni del suo viaggio interiore ed artistico. 

3) Quali opere ha esposto in mostra? Con quali tecniche sono realizzate e a quali tematiche si ispirano?

Le opere esposte a Spoleto Arte sono due, “La Ballerina di Birkenau” (dal ciclo Aushwitz) e “Tracce di Tramonto” (un barcone di migranti arenato su una spiaggia deserta e assolata, mentre le ultime tracce di tramonto, ultime tracce di speranza per un futuro migliore, si dileguano all’orizzonte). Entrambe le opere sono state eseguite con tecnica mista, cartapesta, acrilico e smalto su tela. Sono opere di opposizione e d’impegno sociale, io sono “un sognatore sociale” governato dagli impulsi del sentimento e dal furore di una fantasia inappagabile. In pochi decenni la terra è diventata un misto di cose diverse, dove i valori umani o comunque non economici sono soppressi, il nuovo ideale è lo scenario quantitativo, la prevalenza della logica del possesso e le vittime più consuete di questo tempo di assassini sono i più s-protetti, i più deboli, i disabili, i disoccupati, le donne, le vecchie e i bambini. Gli uomini parlano, ma non si dicono niente; come isole perdute nella corrente, si nutrono di surrogati di valori che non appagano, ma divorano.

4) Ci racconta quali sono i suoi progetti futuri e a cosa sta lavorando attualmente?

I miei progetti futuri? Continuare ad esporre le mie opere in importanti manifestazioni culturali e artistiche, come Spoleto Arte, la Pro Biennale di Venezia ecc. In questo periodo di grande fermento culturale e di crisi politico-sociale, in contemporanea con l’esposizione di Spoleto Arte, le mie opere sono in esposizione nelle collettive ad Assisi (ex pinacoteca comunale) e a Taormina, Palazzo dei Duchi. Dal 31 luglio esporrò a Villa Castelnuovo a Palermo una mostra di scultura a livello nazionale; vi parteciperò con l’opera “La terra dei melograni” ovvero “La Strage degli innocenti”. Mentre a novembre esporrò al Palazzo delle Belle Arti, Museo della Permanente, per Milano Expo 2015. Inizierò il più grande progetto a settembre, un’opera di grande dimensioni, con cinque sculture (a grandezza d’uomo) e tre grandi tele che raccontano gli orrori e le stragi della guerra, mentre le sculture rappresentano gli studiosi della guerra, indifferenti di fronte a tanta efferatezza. Spero di poterla esporre l’anno prossimo a Spoleto Arte. 

5) Si sente ispirato dall’Expo nelle sue creazioni? Ha già realizzato o pensa di realizzare delle creazioni connesse all’Expo?

Ho visitato l’Expo all’apertura, quando non tutti i padiglioni erano aperti, ma devo dire che sono stato subito preso da una forte emozione e ho avvertito un sentimento inusuale: era come se la Terra si fosse fermata per un attimo e fosse tornata ad essere dimora dell’uomo esiliato da ogni dove. Un senso di pace ha pervaso la mia anima inquieta spingendomi a gridare “Pace”, infatti la mia ultima opera dedicata all’Expo è “Inno alla Pace”.

No Comments
Comunicati

L’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA TRA I PARTNER DEL PROGRAMMA OSVR ACADEMIA

Oltre al più antico ateneo d’Europa, anche 12 nuovi istituti di ricerca e università di tutto il mondo aderiscono al programma. Lanciato un portale di ricerca sul sito di OSVR

Milano, 24 luglio 2015 – I fondatori dell’Open Source Virtual Reality (OSVR), piattaforma software progettata per realizzare uno standard aperto per i dispositivi di realtà virtuale, hanno annunciato il lancio di un portale di ricerca sul sito web dell’OSVR, curato dai partner accademici membri del programma OSVR Academia e disponibile per sviluppatori, entusiasti e chiunque sia interessato alla realtà virtuale.

Il programma OSVR Academia fornisce gli hardware development kit (HDK) e relativo supporto alle università partner e ai loro laboratori di ricerca. L’Università di Bologna, l’ateneo più antico d’Europa è una delle 13 nuove realtà del mondo accademico che hanno aderito di recente al programma.
Il suo ingresso ha contribuito a facilitare lo sviluppo di GLOVR una hand interface progettata specificamente per le applicazioni di realtà virtuale.

“La creazione di una piattaforma aperta per la condivisione della conoscenza di partner accademici e commerciali farà progredire l’intero settore con una base di sapere aperto tramite cui potersi scambiare informazioni preziose”, dichiara Christopher Mitchell, senior product marketing manager di Razer. “Ci troviamo ancora in un territorio pressoché inesplorato per quel che riguarda la realtà virtuale, ed è grazie alla collaborazione se possiamo risolvere problemi e spingere la relativa tecnologia oltre i suoi limiti per garantirne il successo nel mercato di massa”.

Le risorse disponibili al lancio del portale riguarderanno le seguenti tematiche:

• Realtà virtuale – tecnologia e principi generali di progettazione della realtà virtuale
• Realtà aumentata – applicazione concreta dell’realtà aumentata
• Game Design – osservazioni e suggerimenti per un’efficace progettazione dei giochi per realtà virtuale/aumentata
• Ottimizzazione delle periferiche – linee guida e best practice nella progettazione dell’interazione e delle interfacce delle periferiche
• Algoritmi – ottimizzazione della progettazione e della logica dei software di realtà virtuale/aumentata.
• Realtà virtuale nell’istruzione – miglioramento dell’istruzione con la realtà virtuale

NUOVI PARTNER DEL PROGRAMMA ACADEMIA:

Le 13 new entry portano a 49 il numero globale dei partner che hanno aderito al programma:

L’Università di Bologna ha contribuito a facilitare lo sviluppo di GLOVR una hand interface progettata specificamente per le applicazioni di realtà virtuale. L’idea di base è quella di liberare i giocatori dalle limitazioni imposte dai controller tradizionali. GLOVR dispone di una unità di rivelamento dinamico dei gesti e di un’interfaccia di linguaggio naturale che consente all’utente di comunicare con un sistema di intelligenza artificiale. OSVR assicura un’estesa compatibilità che consente a GLOVR di essere testata con un’ampia gamma di software e periferiche.

L’Arizona Laboratory for Immersive Visualization Environments della University of Arizona, ha un CAVE a 4 lati che utilizza il motore di gioco Unity come principale software per display nell’ambiente immersivo. Sta valutando OSVR come mezzo per fornire agli utenti un modo per collaborare e condividere l’avvolgente esperienza CAVE da location remote utilizzando i loro display head-mounted.

Il COSMIAC (Configurable Space Microsystems Innovations and Applications Center) promuove le seguenti materie Scienza, Technologia, Ingegneria e Matematica e usa l’OSVR a scopi didattici.

JCU Singapore è parte della James Cook University Australia ed considerata una delle migliori università del mondo.

Keio-NUS CUTE (Connective Ubiquitous Technology for Embodiments) è frutto della collaborazione tra la National University of Singapore (NUS) e la Keio University in Giappone. Il principale obiettivo del centro è quello di collaborare alla ricerca nell’area generale dell’Interactive Digital Media. Utilizza l’OSVR nei propri training e simulazioni mediche e negli studi scientifici sul ruolo del movimento fisico e dell’apprendimento.

Il Multi-Platform Game Innovation Centre (MAGIC) della Nanyang Technological University (NTU) punta a sostenere la tecnologia ludica e la relativa ricerca per tradurre idee scientifiche in prodotti e servizi tecnologici per gli “Studios del Futuro” nell’industria dei media e dell’intrattenimento.

Il Supercomputing and Networking Center di Poznań si focalizza sulla fornitura di strutture di sviluppo e ricerca, potenza di calcolo e servizi di networking per computer e applicazioni di prossima generazione per la creazione di servizi per la PA, la sanità, l’istruzione e altre aree sociali.

La SRH University Heidelberg è uno dei campus privati più antichi e prestigiosi della Germania, con una rete di aziende e istituti di istruzione superiore a livello mondiale. Avendo inaugurato nel 2010 un corso esclusivo focalizzato sui mondi virtuali e sulla declinazione consumer delle “Realtà virtuali”, la SRH University Heidelberg è stata un precursore dei trend attuali.

La Stefan cel Mare, University of Suceava sviluppa nuove tecnologie che possono essere utilizzate a livello globale da altre università e aziende. È conscia del potenziale della realtà virtuale e apprezza che l’OSVR sia una grande community ed è lieta di farne parte.

The Virtual Reality Laboratory of SeAMK – Seinäjoki University of Applied Sciences – è un laboratorio della School of Technology, dedicato alla ricerca, ai lavori sui progetti e alla redazione delle tesi finali degli studenti di ingegneria specializzati in automazione, IT, edilizia e meccanica. I progetti futuri relativi all’OSVR saranno focalizzati principalmente su architettura, robotica, automazione, progettazione 3D e tecnologie gaming 3D.

University of Georgia è la più antica università degli Stati Uniti.

University of Kentucky è un istituto di istruzione superiore con oltre 20.000 studenti residenti nel campus principale. Il dipartimento di ingegneria elettronica conta più di 200 studenti.

Virtual Neuroscience lab nella University of Tartu, in Estonia, mira a combinare la neuroscienza e le psicologia sperimentale con la realtà virtuale. L’OSVR essendo open source consente di condividere liberamente il lavoro del laboratorio, favorendone l’attività di ricerca.

OSVR:
OSVR™ è un ecosistema studiato per stabilire uno standard aperto che consenta a dispositivi di input, output e giochi di realtà virtuale di fornire la migliore esperienza possibile. Grazie al supporto di leader del settore, l’OSVR riunisce sviluppatori e gamer sotto un’unica piattaforma.
Per la lista completa dei membri OSVR e per maggiori informazioni, visitare il sito www.osvr.com.
Diventa fan dell’OSVR su FB: https://www.facebook.com/OpenSourceVR
Segui OSVR su Twitter: https://twitter.com/OpenSource_VR

No Comments
Comunicati

Business-e lancia il progetto VisiOn sotto l’egida dell’UE

Il progetto, guidato dalla società del Gruppo ITway e sovvenzionato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon2020 , prevede la creazione di una piattaforma di gestione della privacy per la PA a opera di un consorzio di 11 partner internazionali

Roma, 24 luglio 2015 – Business-e, società del Gruppo ITway che si occupa di consulenza IT finalizzata a migliorare la produttività e la sicurezza delle organizzazioni clienti, annuncia il lancio del progetto VisiOn, un’iniziativa sovvenzionata dall’Unione Europea che porterà alla creazione di una piattaforma tecnologica di gestione visiva della privacy, per una piena consapevolezza circa l’utilizzo dei propri dati da parte del cittadino/utente. La piattaforma sarà fornita alle Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e consentirà ai cittadini dell’Unione di gestire e monitorare direttamente la propria privacy attraverso un accordo personale stipulato con la PA stessa.

La piattaforma fornirà all’utente la possibilità di esprimere in maniera chiara ed intuitiva le sue preferenze in termini di privacy, la conoscenza delle potenziali minacce ed aspetti legati alla fiducia, ed infine la consapevolezza del valore economico dei propri dati e – dal lato dell’organizzazione – una visione delle aspettative dell’utente e dei livelli di privacy da rispettare. Grazie alla piattaforma VisiOn, le PA avranno a disposizione indicatori e strumenti per migliorare la trasparenza delle proprie operazioni e renderne debitamente conto ai cittadini.

Grazie a servizi online aperti e dinamici quali il Cloud Computing, i Big Data e l’Internet of Things, scambiarsi informazioni è diventato semplice e rapido, con una disponibilità 24/7. Di contro, soprattutto tra i privati cittadini, rimane una certa riluttanza a utilizzare tali servizi, soprattutto a causa di una percepita perdita di controllo della privacy dei propri dati. Questo scenario diventa ancora più complesso quando si entra nell’ambito della Pubblica Amministrazione, che gestisce i dati di milioni di cittadini, i quali oltretutto non hanno nemmeno la libertà di negare il permesso di trattare i propri dati, come invece può avvenire con le aziende commerciali.

Per questo motivo, migliorare l’operatività, i servizi e l’efficienza della Pubblica Amministrazione con una gestione efficace dei dati è una questione di interesse globale. Nella gestione dei dati, le PA devono essere trasparenti, fornire servizi sicuri e affidabili e rendere conto ai cittadini.

“Ci sono diversi modi per definire la privacy; in generale si può parlare della privacy di un individuo come del suo diritto a essere lasciato in pace (percezione comune del concetto), ma nello specifico VisiOn si occuperà della privacy dei cittadini in termini della possibilità che un individuo ha di controllare, modificare, gestire e cancellare informazioni che lo riguardano e decidere in che termini tali informazioni possano essere comunicate a terzi”, ha dichiarato Loredana Mancini, Chief Operating Officer di Business-e e Coordinatore del Consorzio VisiOn. “La protezione della privacy si ottiene non solo mettendo in sicurezza le informazioni personali, ma anche assicurando un rapporto di fiducia fra il cittadino e la PA”.

L’obiettivo primario di VisiOn è di produrre una piattaforma tecnologica integrata che supporti l’analisi visiva delle esigenze di privacy del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione attraverso la definizione e il monitoraggio di specifici Privacy Level Agreement (PLA), contribuendo a migliorare il livello di fiducia dei cittadini nei servizi online offerti dalla PA.

VisiOn
http://www.visionEUproject.eu

Il consorzio è guidato da Business-e ed è composto da 11 organizzazioni di sei diversi Paesi dell’UE: e comprende, oltre alla stessa Business-e, ospedali (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Military Medical Academy), università (University of Brighton e Università degli studi di Trento), pubbliche amministrazioni (Ministero dello Sviluppo Economico, National Center For Scientific Research “DEMOKRITOS” e Dimos Athinaion Epicheirisi Michanografisis) e aziende private (ATOS Spain SA, Fraunhofer- Gesellschaft ZUR Foerderung der Angewandten Forschung E.V e VELTI Anonymi Etaireia Proionton Logismikou & Synafon Prionton & Piresion). Il kick-off meeting si è svolto all’inizio di luglio e rappresenta il punto di partenza per organizzare le attività del progetto, che dovrebbe completarsi entro due anni concretizzandosi in un prodotto efficace e innovativo.

No Comments
Comunicati

Gayastore sceglie Fausto Puglisi!

  • By
  • 25 Luglio 2015

Geometria e tradizione siciliana, Rock e Austerità, libertà di forma e materiali preziosi si fondono in un capo firmato Fausto Puglisi.

Ormai amato da ogni donna di successo, veste le star dei palcoscenici più famosi, in Italia e nel mondo: da Beyoncè a Katy Perry, Jennifer Lopez e molte altre.

Belen Rodriguez alla conduzione del Festival di Sanremo ha fatto perlare di se e del suo tatuaggio regalato al pubblico dal profondo spacco disegnato per lei da Fausto Puglisi.

Gli esperti dei punti vendita Gayastore scelgono Fausto Puglisi come “celebrazione della normalità di ogni donna”.  Grazie al sito di commercio on line di Gayastore è possibile avere nel guardaroba normale di ogni donna un capo Fausto Puglisi.

Acquista il tuo abito da star su www.gayastore.com.  Nei punti vendita Gayastore a Benevento troverai ricercatezza, originalità e  professionalità di esperti del settore.

Non è una scelta casuale quella di Gayastore.

Ungaro rivive una modernità di carattere grazie alle collezioni firmate Fausto Puglisi.

Richiama i gioielli della Regina Elisabetta nella realtà rock dell’epoca moderna, e unisce ai materiali più delicati come il pizzo, il corallo e la seta, la durezza del metallo, della pelle, le borchie i tessuti maculati.

Gioca tra libertà di forma morbidezza dei tessuti mischiati a forme rigide, strutturate, ingessate dalla tecnologia dei nuovi materiali.

Gayastore propone l’eleganza, la sensualità e l’unicità di Fausto Puglisi nei propri punti vendita e sul sito di commercio on line.

Orgogliosi del Made in Italy nel mondo, propongono per la loro vetrina le Collezioni internazionali firmate Fausto Puglisi per il guardaroba di ogni donna.

Esalta la tua femminilità, acquista su www.gayastore.com.

 

 

 

No Comments
Comunicati

RTL 102.5 OSPITA CHANGHONG ITALIA E IL PADIGLIONE CINESE (EXPO 2015)

RTL 102.5
Nicoletta Deponti e Gabriele Parpiglia conduttori di Password (in onda da lunedì a giovedì dalle 17:00 alle 19:00) hanno ospitato, negli studi di RTL 102.5, Wang Hui (Executive Pavilon Director China Corporate United Pavilion – Expo 2015), Alex Lin (Country Manager Changhong Italia) e Connie Luo (Changhong Italia).

 

In oltre un’ora di programma sono stati toccati una serie di argomenti che hanno spaziato da tematiche di costume a novità tecnologiche (elettrodomestici Changhong) alla presentazione del padiglione Business cinese (CCUP) ad Expo 2015 al cui interno sono ospitate le trenta società più rappresentative della Cina industriale.

 

Alex Lin (Changhong Italia) ha brevemente accennato al nuovo Smartphone Changhong H1; un “telefonino” in grado di misurare la glicemia, i livelli di colesterolo e molto altro ancora. l’H1 invia i dati acquisiti nel cloud a disposizione di un team di medici specializzati nella analisi dei risultati.

Connie Luo (Changhong Italia), intervistata da Nicoletta e Gabriele di RTL 102.5, ha confermato la presenza in Italia del marchio Sichuan Changhong Electric Co (Changhong Italia) e della linea di prodotti che spaziano dai TV HD, UHD, ai frigoriferi, alle lavatrici, ai smartphone, ecc.
RTL 102.5
A conferma della versatilità della Radiovisione di RTL 102.5 il pubblico ha potuto seguire la trasmissione, oltre che alla radio, sugli smartphone, tablet e televisori Changhong di ultima generazione (canale 36 del digitale terrestre, canale 750 di SKY, App RTL 102.5).

Il video della puntata (sintesi) è disponibile sul canale YouTube di Changhong Italia: https://youtu.be/zUrB5gx9yk

 

RTL 102,5 e Changhong Italia hanno in preparazione una serie di nuove iniziative, promozioni, a favore dei clienti Changhong e del pubblico della “Radiovisione”.

RTL 102.5

No Comments
Comunicati

RAI ITALIA – “CAMERA CON VISTA” – Le mani Sapienti

Changhong RAI

Rai Italia è un canale distribuito da Rai World a livello mondiale e sul quale vengono trasmessi programmi autoprodotti e parte della programmazione delle tre reti Rai. La diffusione del segnale avviene attraverso il satellite o via cavo, con accordi stipulati con vari operatori del settore.
“Camera con Vista” è una produzione RAI di Marco Melega e Giulio Spadetta. Camera con Vista è in onda dal lunedì al venerdì, di primo pomeriggio, in tutti i continenti.

La puntata andata in onda il 3/07/2015 ha proposto un documentario girato dalla RAI al Castello Sforzesco di Milano all’interno dell’evento “Arti e Mestieri – Le Mani Sapienti”; progetto curato dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino. Evento dedicato all’arte, alla musica, ai maestri liutai che ogni mattina fanno conoscere ai giovani e ai visitatori l’arte della liuteria, attraverso la costruzione, la riparazione ed il restauro di strumenti a corda. Nel pomeriggio si tengono performance dal vivo di musicisti affermati e gruppi scolastici con i loro docenti.

Changhong RAI

Changhong Italia, in collaborazione con JVCKENWOOD Italia, ha sponsorizzato tecnicamente l’evento mettendo a disposizione due televisori UHD da 55 pollici su cui trasmettere le riprese effettute con le nuove videocamere 4K JVC. Parte del materiale video, girato direttamente dalla troupe dell’ufficio Stampa Changhong (Blulight 4K), è stato inserito dalla Rai nel documentario a riprova dell’alta qualità delle immagini prodotte.
Changhong Italia

I televisori UHD Changhong, grazie al loro design ricercato, si sono perfettamente integrati nella scenografia del documentario arricchendola di un tocco di tecnologia made in Cina.
L’intera puntata di “Camera con vista – Le mani Sapienti” è visibile sul portale RAI a questo link: Puntata RAI

Il progetto “Arti e Mestieri: le mani sapienti” si svolge quotidianamente al Castello Sforzesco di Milano durante tutto il semestre Expo, dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, all’interno del palinsesto Expo in città.
http://www.lemanisapienti.it/

No Comments
Comunicati

Intervista a Stefania Cappelletti per mostra “Spoleto Arte”

Parallela al Festival dei Due Mondi di Spoleto, è la mostra “Spoleto Arte”, curata da Vittorio Sgarbi, che è stata prorogata fino al 27 agosto 2015 ed è allestita a Spoleto all’interno di Palazzo Leti Sansi. L’evento, organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte, ha ottenuto un ottimo riscontro. Tra gli artisti partecipanti alla mostra si inserisce la pittrice Stefania Cappelletti che, intervistata in occasione dell’esposizione, ci parla del percorso svolto, della sua pittura, dei suoi progetti e della presenza all’Expo. Di seguito l’intervista:

1) Abbiamo avuto notizia della sua presenza alla grande mostra di “Spoleto Arte” curata da Vittorio Sgarbi, allestita presso Palazzo Leti Sansi a Spoleto; come nasce l’occasione di partecipare a questa importante iniziativa? È la prima volta che espone a Spoleto?

No, non è la prima volta che espongo a Spoleto che, oltretutto, è la mia città.

Ho vinto varie volte il Premio Spoleto Festival Art, a cura del Dott. Filipponi, che mi è stato confermato anche quest’anno, con mia grande soddisfazione. 

Ho partecipato a numerose mostre, interazionali all’estero e anche a Roma, a cura del Prof. Daniele Radini Tedeschi e faccio parte dal 2012 dell’Accademia di S. Lazzaro, da lui presieduta.

Ho esposto alla Triennale di Roma, a cura del Prof. Tedeschi e Achille Bonito Oliva. Certo, essere  inserita in una mostra cosi prestigiosa è fantastico. Da cosa sia dipeso, non lo so, la vita in fondo è come percorrere una strada; durante il cammino spesso si trovano incroci in cui si incontrano persone, creano relazioni, nascono occasioni e il percorso  cambia ogni volta che si cambia direzione.

Ecco, io ad un incrocio mi sono imbattuta in Spoleto Arte, a cura di Vittorio Sgarbi, e il mio percorso è cambiato, in meglio decisamente.

2) Tra i partecipanti all’esposizione c’è anche la vulcanica e carismatica Amanda Lear, personaggio di fama internazionale; cosa pensa della sua arte pittorica? Ritiene, che abbia delle affinità con lo stile espressivo del suo mentore Salvador Dalì?

Secondo me si, in alcuni lavori, penso però che sia scontato; tutti i grandi maestri influenzano i loro allievi, anche se direi che Amanda Lear ha sviluppato un suo personalissimo stile, soprattutto nell’uso del colore. Adoro i suoi lavori, in particolare il ritratto di Andy Warhol e le nature morte con i fiori; sono fantastici.

3) Quali opere ha esposto in mostra? Con quali tecniche sono realizzate e a quali tematiche si ispirano?

Il mio dipinto si intitola “Flatiron Building NY”. È parte di una serie di dipinti metropolitani dedicati a New York, è un olio su tavola. Non saprei dire perché dipingo così New York, i miei dipinti iniziano in un modo, poi cambiano, dipende dallo stato d’animo, da come ci si sente, da quello che si vuole comunicare, da come si mescolano i colori, non saprei.

4) Ci racconta quali sono i suoi progetti futuri e a cosa sta lavorando attualmente? 

Attualmente sono presente con le mie opere qui a Spoleto, con Spoleto Arte 2015 a cura di Vittorio Sgarbi, e con il Premio Spoleto Festival Art 2015 a cura del Dott. Filipponi; a breve, sarò presente all’EXPO 2015, padiglione Cina, a Milano, con 3 opere. Il tutto mi terrà impegnata fino ad agosto e oltre. Poi da settembre altri appuntamenti, ma è presto per parlarne, si vedrà.

5) Si sente ispirato dall’Expo nelle sue creazioni? Ha già realizzato o pensa di realizzare delle creazioni connesse all’Expo?

Come già annunciato, sarò all’Expo 2015, padiglione Cina; per l’occasione sono state selezionate tre mie opere a cui sono molto legata. Ci tengo a sottolineare che le ha scelte una commissione tecnica, non dirò altro sulle opere, se non che sono molto belle e che meritano di essere viste dal vivo, invito tutti, pertanto, ad andare a vederle.

No Comments
Comunicati

Pasta biologica: FoodBros sceglie la Campofilone

FoodBros inserisce la pasta biologica di Campofilone tra i prodotti di eccellenza del catalogo online. La pasta di Campofilone è riconosciuta in tutto il mondo per le sue virtù in termini di gusto e genuinità. Nel piccolo comune della provincia di Fermo, migliaia di persone si occupano ancora oggi di agricoltura e della produzione della pasta all’uovo così come avveniva un tempo. E lo fanno in regola con la biodiversità e il ciclo naturale dell’ecosistema. C’è un aspetto essenziale infatti che in questo territorio non può mancare, anche nella produzione della pasta: il rispetto del regime biologico.

Si tratta di una scelta vicina non solo alle regole della natura, ma soprattutto a quelle degli animali da allevamento. Il percorso di qualità che dà vita alla pasta di Campofilone è orientato infatti al benessere delle galline e a garantir loro una vita dignitosa e sana.

La pasta biologica prevede l’impiego di uova raccolte a terra. Le galline sono libere di muoversi, di preservare ogni atteggiamento naturale, di coabitare con le proprie simili in armonia. Negli allevamenti di tipo biologico le ovaiole crescono in capannoni, a terra, non in gabbie, con la possibilità di aggirarsi anche all’esterno in appositi campi coltivati senza pesticidi o agenti chimici.

COME FUNZIONANO INVECE GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI?

Le galline crescono in gabbie di spazio davvero ridotto. Il loro compito è solo quello di produrre uova, non hanno alcuna libertà nell’esplicare i loro bisogni, né tantomeno nel muoversi. Nelle batterie le condizioni sono drammatiche: molti individui vivono in pochissimi cm quadri, senza poter mai razzolare, si infilzano reciprocamente e allungano il collo tra le sbarre delle gabbie per alimentarsi, perdendo piume di continuo e riportando profonde ferite lunghe il collo. Il cibo infatti arriva loro in movimento, su dei nastri trasportatori, al di fuori delle gabbie. Questa cattività, in contrasto con i bisogni naturali di qualsiasi specie animale, le porta a sviluppare un atteggiamento a volte aggressivo nei confronti delle altre. Per questo subiscono una dura angheria anche alla nascita: vengono private di una parte del becco attraverso una lama incandescente. Si tratta di un’operazione molto dolorosa, la prima di una lunga serie di sofferenze a cui questi animali sono sottoposti per l’intera vita negli allevamenti intensivi.

Dal 2012 le normative in materia hanno costretto le aziende ad adeguarsi al metodo delle gabbie arricchite, eliminando le batterie: le galline dovrebbero avere spazio in più e ulteriori dispositivi per i propri bisogni fisiologici, come lettiere, posatoi e nidi.

In Italia oltre l’80% delle galline è allevato in gabbia.

Il percorso di qualità della pasta biologica di Campofilone è invece attento al rispetto dell’ecosistema e in primis delle galline: il loro benessere garantisce oltretutto materie prime naturali e genuine, proprio come le uova di un tempo.

Per questo, tra i tanti riconoscimenti ottenuti, la pasta di Campofilone annovera il premio Good Egg 2009, assegnato dalla maggior organizzazione internazionale per il benessere degli animali d’allevamento, in particolare per l’uso esclusivo di galline a terra.

FoodBros sposa la causa della pasta biologica di Campofilone: rispettare le necessità biologiche delle specie animali e vegetali contribuisce ad avere materie prime esclusive e prodotti finali genuini.

Lo shop propone i famosi maccheroncini, riconosciuti IGP e a cui è dedicata ogni anno una sagra nazionale ad agosto, e tutte le altre varietà di pasta di Campofilone su www.foodbroshop.com.

No Comments
Comunicati

Sirius Advance: ideal also for small ratings

SIRIUS Advance voltage stabilisers derive from the SIRIUS type, of which they maintain the main technical characteristics. The standard integration of some functions and accessories usually offered as optional, complete and enrich the equipment.

The additional features of the voltage stabilizer are:

  • Input automatic circuit breaker;
  • Bypass switch via an interlocked automatic circuit breaker;
  • Output interlocked motorized automatic circuit breaker;
  • Integrated automatic power factor correction system.

Thanks to the additional protections and the integrated automatic power factor correction system, the Sirius Advance voltage stabiliser stands out as a quality choice even for ratings as small as 100kVA. In addition, the Sirius Advance voltage stabilisers offer warranty terms extended to five years.

Click here to discover all the features of Sirius Advance voltage stabilisers

No Comments
Comunicati

PARTERRE DE ROI PER IL GIIR DI MONT, SKYRUNNING DI PRESTIGIO A PREMANA (LC)

Premana, la Valsassina e la Valvarrone sono casa dello skyrunning

Giir di Mont domenica con oltre mille concorrenti

Il super campione Petro Mamu sfida Zinca, Rullan e Tavernaro

Denisa Dragomir ed Emanuela Brizio puntano…in alto

 

 

La casa dello skyrunning apre le sue porte e i campioni non se lo lasciano dire due volte. Domenica a Premana (LC) e tra gli alpeggi della Valsassina e della Valvarrone andrà in scena la 23.a edizione del Giir di Mont con oltre 15 nazioni presenti, e in cima all’elenco di big al via c’è l’eritreo ex campione del mondo di corsa in montagna e vincitore dell’ultima Coppa del Mondo WMRA Petro Mamu, il quale però non avrà gara facile lungo i 32 km e 2400 metri/dsl complessivi del Giir di Mont 2015. La concorrenza infatti legge schierati il forte rumeno già vincitore a Premana Ionut Zinca con il connazionale Szabolcs, gli italiani Tavernaro, Bert, Longo, Tacchini, Butti e Gianola, il neo campione spagnolo di corsa in montagna Pere Rullan Estarelles, gli svizzeri Delorenzi ed Egli e gli africani Robert Panin Surum e Samuel-Njeru Karani. Altri specialisti della ‘corsa in cielo’ sono Danesi, Varesco, Giovannelli, Razga, Caballero Ortega, Brydl, Garcia Gomez, Tresidder e Abate, anche loro prenotati per domenica mattina, ore 8.20, quando si darà il cosiddetto fuoco alle polveri in centro a Premana.

Nella prova femminile, le compagne di squadra Emanuela Brizio e Denisa Dragomir sono le maggiormente quotate per il podio finale, ma anche in questo caso le sfidanti sono di …alta quota a cominciare da Elisa Desco – pluricampionessa italiana di corsa in montagna – per proseguire con le varie Mustat, Cardone, Rossi, Serafini e Gianola.

Spettacolo assicurato insomma a Premana e dintorni domenica 26 luglio, e gara da tutto esaurito con oltre mille concorrenti che in parte parteciperanno alla Mini SkyRace di 20 km in partenza alle 7.50 sempre di domenica mattina.

Il Giir di Mont è la penultima prova del rinomato circuito La Sportiva Mountain Running Cup e i leader provvisori sono Michele Tavernaro e Debora Cardone. Per permettere agli spettatori di godersi i passaggi più spettacolari del Giir di Mont, gli organizzatori dell’AS Premana propongono anche l’iniziativa “In Giir con la Pro Loco” per seguire la gara da vicino e scoprire paesaggi e sapori di Premana e dintorni. Il Giir di Mont ha anche un’anima ‘green’ e ha lanciato la campagna ‘Io non getto i miei rifiuti’ per sensibilizzare gli atleti ad utilizzare i contenitori predisposti in prossimità dei ristori.

Anche quest’anno l’evento di skyrunning sulle montagne lecchesi sarà immortalato dalle telecamere di RAI Sport 2 e andrà in onda dalle 12.45 fino alle 14.30 di domenica.

Info: www.giirdimont.it e pagina Facebook dell’evento.

No Comments
Comunicati

Osteria, Grill, Enoteca Mamma Rosa

Avete voglia di Sapore ed Eleganza? Trovate il tutto e ancora di più all’Osteria Mamma Rosa.
Aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 23:30.
Numerosi soni i prelibati piatti della tradizione italiana che potrete gustare all’Osteria Mamma Rosa, il tutto accompagnato da buona musica e caratterizzato da divertenti serate e tema.
Vini e ricette della tradizione culinaria italiana sono i capisaldi un’elegante osteria nel cuore di Milano: Mamma Rosa. Il menù rinnovato comprende molti piatti innovativi e tradizionali tra cui illustriamo qui di seguito qualche esempio di antipasti: Insalatina di Gamberi, Burrata e Panzanella Rivisitata, Tartarina di Carne con Olio, Limone e Scaglie di Tartufo Nero, gustosissimi i primi che accontentano tutti i palati: Risotto alla Parmigiana con Bottarga di Muggine, Spaghetti con le Cozze e Vongole Veraci, Risotto ai Frutti di Mare e Tonno alla Siciliana, passiamo poi ai secondi molto ricercati: Pescatrice in umido alla Livornese, Tagliata di Manzo al Rosmarino, sfiziose le insalatone: Insalatona di Bresaola, Rucola, Bufala e Pomodorini di Pachino, Insalata del Contadino
Le etichette sono oltre mille. Serate a tema, e musica tutti i giorni animano cene e dopocene, opportunità di organizzare feste e cene aziendali.
L’ambiente è curato in ogni particolare, tra poltroncine in pelle e musica ricercata. Una sala fumatori offre la possibilità di rilassarsi sulle note jazz and soul della musica in sottofondo.
Osteria Mamma Rosa
Piazza Cincinnato 4 ang. Via San Gregorio
20124 – Milano
Tel. 02/29522076
osteriamammarosa.it

No Comments
Comunicati

Spoleto Arte: intervistata Silvana Mellacina sulla sua arte e dei futuri progetti artistici

Antica capitale dei duchi longobardi, Spoleto è una delle città umbre che ha lasciato il segno nella storia e che ogni estate, dal 1958, diventa cornice del Festival dei Due Mondi e palcoscenico, da anni, della mostra d’arte “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi. Anche quest’anno dal 27 giugno, l’evento ha preso luogo nello splendido Palazzo Leti Sansi; questa “creatura”, nata dalla mente del Dott. Salvo Nugnes, manager della cultura, è stata prorogata fino al 27 agosto 2015 permettendo così a molti visitatori di lasciarsi affascinare ed interessare dalle opere esposte. Tra le pittrici presenti alla mostra c’è Silvana Mellacina, italiana di adozione e nata in Africa da genitori emiliani. Dedita all’arte astratta, le sue tele raccontano di sofferenze e ricordi senza fare riferimento a luoghi precisi; in seguito l’intervista tenuta a Silvana Mellacina:

1) Abbiamo avuto notizia della sua presenza alla grande mostra di “Spoleto Arte” curata da Vittorio Sgarbi, allestita presso Palazzo Leti Sansi a Spoleto; come nasce l’occasione di partecipare a questa importante iniziativa? È la prima volta che espone a Spoleto?

Si, è la prima volta che espongo a Spoleto e l’occasione mi è stata offerta da un grande direttore artistico, il Dott. Salvo Nugnes, a cui va il mio ringraziamento personale per avermi selezionata, dandomi l’opportunità di assistere ad un evento speciale.

2) Quali opere ha esposto in mostra? Con quali tecniche sono realizzate e a quali tematiche si ispirano?

L’opera esposta dal titolo “Nell’anima” è realizzata con colori acrilici e malte metallizzate spatolate e rappresenta una mia emozione riportata su tela.

3) La mostra di “Spoleto Arte” ha fatto da simbolica cornice di contorno alla seconda edizione del “Premio Margherita Hack”; un suo pensiero sulla figura dell’esimia scienziata e sul suo prezioso contributo dato nei tanti anni di studi e di ricerche.

Da sempre ho ammirato la figura di Margherita Hack, donna speciale e grandissima scienziata. Di lei ho amato la libertà di pensiero, la grandissima dignità di donna, l’umiltà, la riservatezza ed il modo semplice e naturale con cui spiegava a noi tutti il meraviglioso, ma complesso Universo. Ritengo il premio istituito a suo ricordo una lodevolissima iniziativa.

4) Ci racconta quali sono i suoi progetti futuri e a cosa sta lavorando attualmente?

I miei progetti futuri?? Continuare il cammino nell’arte, nella cultura e nella pittura, cercando costantemente di rinnovare e migliorare la tecnica.

5) Si sente ispirato dall’Expo nelle sue creazioni? Ha già realizzato o pensa di realizzare delle creazioni connesse all’Expo?

Si, l’Expo è sicuramente una fonte di ispirazione per la vastità degli argomenti trattati. Non ho al momento ancora fatto nulla al riguardo ma sicuramente mi piacerebbe realizzare qualcosa connesso a tale evento.

No Comments
Comunicati

Hotel 3 stelle Jesolo

Con l’inaugurazione nella primavera del 2005 ed il successivo ampliamento del 2011, con l’ Hotel & Residence Il Teatro è nato un nuovo e “ispirato” concetto di vacanza.

Attentamente progettato per anticipare qualsiasi cosa ci si aspetti da un hotel 3 stelle Jesolo il Residence Il Teatro circonda con cura i suoi ospiti con il comfort e gli spazi di una casa moderna e accogliente. Con la sua location ideale (a 50 metri dalla spiaggia, 36 km dall’aeroporto e meno di 1 km dal centro della città) è particolarmente apprezzato dalle famiglie e dagli amanti del mare.
I suoi moderni extra includono un innovativo angolo cottura completamente attrezzato e fornito di lavastoviglie, un’ottima insonorizzazione degli ambienti e un servizio giornaliero di pulizia.

Il Teatro offre inoltre ogni genere di comodità, dalla reception disponibile su chiamata 24 ore su 24 al parcheggio interno, dalla pizzeria Il Teatro (dove la pizza è un puro piacere da vacanza…) al fatto di poter disporre del proprio posto riservato in spiaggia.

Tutte le nostre camere all’Hotel & Residence Il Teatro a Lido di Jesolo dispongono dei più moderni comfort come: aria condizionata e riscaldamento, cucina completamente attrezzata e dotate di lavastoviglie e forno a microonde, tv lcd via satellite, porta blindata, telefono, bagno con ampia doccia e asciugacapelli, connessione gratuita alla rete Wi-Fi ad alta velocità e cassaforte. Lo spazio inoltre si estendo all’esterno sull’ampia balconata arredata che è perfetta per gustare pranzi e cene all’aperto.

Oltre al servizio di pulizia quotidiana con cambio giornaliero degli asciugamani, nella tariffa della camera, è sempre compreso un posto spiaggia riservato, comprensivo di un ombrellone un lettino ed una sedia a sdraio, un posto auto esterno, l’uso delle piscine, il noleggio delle biciclette e la connessione internet Wi-Fi, per essere sempre collegati con il mondo…

No Comments
Comunicati

hotel 4 stelle fronte mare Jesolo

Aprire la finestra, respirare la leggera brezza e ammirare l’incantevole orizzonte del mare…

Non c’è niente di più bello all’Adriatic Palace, hotel 4 stelle fronte mare, direttamente affacciato su uno dei più bei tratti di spiaggia di Jesolo.

Solo qualche anno di vita e lo stile moderno del nostro Hotel è già un punto di riferimento per chi cerca una vacanza di stile e relax, immersa in un’atmosfera fresca e chic.

Ricchi di dettagli e design, gli ampi e luminosi ambienti sono dominati dal bianco e da continui freschi richiami ai toni dei fondali marini.
Le grandi vetrate del “White Restaurant” riempiono di luce il giorno e rendono suggestive le serate trascorse a cenare degustando prelibati menù, accompagnati da selezionati vini e ricercati Champagne.
Le notti ed i risvegli sono speciali nelle nostre camere e suite, tutte con una meravigliosa vista sul mare.
Durante il giorno, potete scegliere di godervi il mare, oppure di rilassarvi sui lettini che circondano l’ampia piscina esterna fronte mare.

Gli arredi seguono lo stile minimal, con tenui colori e rilassanti atmosfere marine racchiuse in una perfetta cornice che valorizza la suggestiva vista.

Tutte le camere fondono comfort, eleganza, funzionalità e i più originali servizi dedicati all’ospite, come programmazione di Sky Vision Gold e connessione Internet Wifi, entrambe gratuite.
Le nostre ampie e accoglienti camere offrono tutte le soluzioni più adatte a chi viaggia in coppia o in gruppo e a famiglie con bambini.

Al divertimento dei bimbi e alla serenità di mamma e papà contribuisce anche la location del nostro Hotel, situato in posizione tranquilla e adiacente alla spiaggia.

No Comments
Comunicati

Hotel 4 stelle jesolo pineta

Per fare un po’ di movimento ci sono due campi da tennis o, in alternativa, un noleggio bici gratuito per gite in centro oppure per scoprire i 150 km di percorsi naturalistici di Jesolo. Per i più piccini invece, a disposizione un parco giochi in cui divertirsi in prossimità della spiaggia.

La cena viene servita ogni sera nel ristorante “La Rotonda” con un’ampia scelta di piatti per celiaci, vegani e vegetariani proposti dal nostro chef ogni giorno.

Inoltre, i vostri amici animali sono i benvenuti, siamo un Hotel Pet Friendly e riserveremo loro un’attenzione speciale. Non esitate dunque a portarli con voi! hotel 4 stelle jesolo pineta, hotel fronte mare jesolo.

L’abbondante colazione a buffet è ricca e variegata, il modo migliore per iniziare la giornata con il giusto sprint.

L’accoglienza che riserviamo a tutti i nostri ospiti è la stessa da anni. Il nostro staff renderà la vostra permanenza all’Hotel Bellevue davvero esclusiva. Preparato e professionale, sarà a vostra disposizione per tutta la durata del soggiorno con attenzione e discrezione.

Tanti servizi su misura per le famiglie in viaggio! All’Hotel Bellevue particolare attenzione è riservata alle famiglie in vacanza, a cui sono dedicati spazi, servizi e tante attenzioni per garantire un soggiorno di relax e divertimento sia ai genitori che ai loro bambini

No Comments
Comunicati

Hotel fronte mare jesolo

Quattro stelle, elegante ed accogliente, il Park Hotel Brasilia è affacciato direttamente sul mare in uno dei più bei tratti del litorale adriatico e si trova nella tranquilla Zona Est di Jesolo, a pochi passi dalla vivace Piazza Milano.

All’arrivo potete lasciare la vostra auto nel nostro ampio parcheggio privato, per poi dimenticarvene un attimo dopo aver varcato la hall, dove raffinatezza degli arredi interni e cura dei dettagli ne esaltano l’intima e rilassante atmosfera.

A pochi passi, un piccolo un cancello collega la terrazza solarium alla spiaggia privata proprio antistante l’Hotel fronte mare Jesolo e ad uso esclusivo degli ospiti del Brasilia.

La spiaggia è attrezzata con lettini e ombrelloni gratuiti per giornate in riva al mare all’insegna del comfort e del relax.

Chi desidera momenti di privacy può prendere il sole anche nel nostro intimo giardino privato, al fresco dei nostri verdi alberi.

Le luminose camere del nostro Hotel 4 stelle fronte mare sono molto eleganti e regalano tutte una magnifica vista frontale o uno scorcio laterale sul mare Adriatico. La piacevole quiete, la raffinata cura dei dettagli, gli intimi arredi e l’atmosfera rilassante accomunano le 4 diverse tipologie di camere: Classic, Deluxe, Family e Junior Suite.

Il Park Hotel Brasilia offre proposte mirate pensate alla tipologia di ospiti che soggiornano da noi.

Chi viaggia in coppia o con un bambino piccolo può scegliere tra la semplice eleganza della Classic, la raffinata Deluxe o la spaziosa Junior Suite con salottino. Una culla è a disposizione su richiesta per mamme e papà.

No Comments
Comunicati

IL MOBILE MARKETING ANCORA PIÙ GREEN CON LA CERTIFICAZIONE ISO 14064

Leader Mobile è la prima società italiana di Mobile Marketing ad essere certificata e ad aver compensato totalmente le sue emissioni con i crediti VER. Con il suo contributo green, continua la riforestazione della foresta del Kikonda in Uganda

 

 

Leader Mobile, che da oltre dieci anni accompagna 20mila aziende nel mobile marketing, sceglie la strada della sostenibilità, ottenendo la certificazione ISO 14064 – la carbon footprint delle organizzazioni, accreditandosi ancor di più come partner ideale in special modo per tutte le aziende che hanno fatto della sostenibilità uno dei loro punti di forza.

 

Una scelta rivoluzionaria, la prima nel mondo del mobile marketing, e in linea con l’essenza stessa di questo tipo di comunicazione, già di per sé green poiché consente alle aziende di raggiungere i propri clienti evitando di stampare carta. Un settore in cui la sostenibilità ha un potenziale di crescita molto ampio, basti pensare che l’accesso a Internet da Mobile è aumentato del 20% in un anno, passando da 14,5 a 17,4 milioni di utenti unici nel giorno medio (dati Osservatorio Multicanalità 2015).

 

«Oggi, la sostenibilità è un tema sempre più al centro delle scelte aziendali e delle pubbliche amministrazioni, soprattutto per chi come noi, basa la propria attività sull’innovazione e sul progresso sociale. Abbiamo scelto, quindi, di intraprendere questa strada per sensibilizzare le aziende con cui veniamo in contatto giorno dopo giorno, spingendole a ragionare con una consapevolezza maggiore rispetto alla tutela ambientale, in una logica Win Win per l’Ambiente e per l’impresa» – ha dichiarato Claudio Ippolito, amministratore delegato di Leader Mobile.

 

I server su cui l’azienda di Gioia del Colle(BA) poggia i suoi servizi, infatti, sono già certificati Iso14001, ma Leader Mobile ha voluto fare ancora di più certificandosi iso 14064 e aderendo al progetto CO2zero in Kikonda Forest Reserve: l’anidride carbonica emessa dalle sue attività e rendicontata per l’anno 2014 è stata totalmente compensata attraverso l’acquisto di «crediti di compensazione volontari» che permetteranno di sostenere l’importante progetto di riforestazione della foresta del Kikonda in Uganda. Iniziativa che a oggi ha già portato alla piantumazione di oltre un milione di alberi con un ritorno sociale importante sulla popolazione locale che trova lavoro in questa attività.

 

 

 

 

Dott.ssa Maura Cortese

Media Relation Leader Mobile

[email protected]

Tel. 02 39195076

 

 

AdaRosaBalzan

Ufficio stampa esterno

[email protected]

tel +39 346 7565069

No Comments
Comunicati

Scale mobili ed Expo, la presenza nelle metropolitane

L’Expo di Milano, edizione 2015 di una manifestazione a livello mondiale che quest’anno punta tutto sull’importanza dell’alimentazione, ha già conquistato un pubblico molto vario e vasto e da qui ad ottobre attende una partecipazione di circa 20 milioni di visitatori.

Il comune e le amministrazioni locali ci sono attivate prontamente e hanno messo a disposizione dei viaggiatori i mezzi necessari a raggiungere i luoghi dell’esposizione e anche tutte le informazioni utili ad arrivare nel capoluogo lombardo e spostarsi comodamente utilizzando i mezzi pubblici. L’azienda ATM che si occupa dei trasporti si è anche occupata di preparare un documento molto utile per tutti coloro che, vuoi perché hanno difficoltà motorie o disabilità fisiche, necessitano di utilizzare impianti e dispositivi elevatori come montascale, ascensori e scale mobili.

ATM ha messo a disposizione un PDF in cui vengono segnalate tutte queste installazioni che sono presenti nelle stazioni delle metropolitane. Nella fattispecie quasi tutte dispongono di scale mobili tranne la linea M1, che su Amendola Fieramilanocity non ha la banchina in direzione Sesto F.S., M2, che non ha le scale mobili nelle stazioni di Vimodrone, Cascina Burrona, Cernusco S. N., Villa Fiorita, Cassina De’ Pecchi, Bussero, Villa Pompea, Gorgonzola e Cascina Antonietta.

Sulla linea M3 questo tipo di impianti è presente parzialmente a Rogoredo F.S., Porto di Mare, Lodi T.I.B.B., Porta Romana, Missori, Duomo, Montenapoleone, Repubblica e Affori F.N., mentre sulla M5 la scale mobili sono parzialmente presenti nelle stazioni di Ca’ Granda, Istria, Marche e Isola. Per avere maggiori informazioni sulle scale mobili ad Abbiategrasso e per parlare con i tecnici specializzati di assistenza e manutenzione contatta Everest!

No Comments