Daily Archives

10 Aprile 2015

Comunicati

La riforma di legge che cambia il prestito vitalizio ipotecario

Il disegno di legge che aggiorna il prestito vitalizio ipotecario è stato approvato. Dal momento in cui la riforma entrerà in vigore anche coloro che non hanno compiuto 65 anni potranno approfittare del suddetto finanziamento.

Il prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento già presente nel nostro ordinamento ma con caratteristiche differenti: al momento infatti possono richiederlo solo coloro che hanno superato i 65 anni. Con la nuova riforma invece si potrà ottenere a partire dai 60 anni d’età.

Per accedere al finanziamento, oltre ad avere l’età giusta, bisognerà essere proprietari di un immobile su cui l’istituto di credito fisserà un’ipoteca. Il finanziamento dovrà essere rimborsato nella sua totalità entro la scadenza prevista, ma gli interessi e le spese da esso derivati potranno essere rateizzati. Il finanziamento si conclude se il richiedente vende la proprietà sulla quale è iscritta l’ipoteca, se rende inferiore in modo evidente il valore dell’immobile o se cede i diritti ad esso associato.

La riforma porta novità anche per gli eredi del beneficiario. In caso di scomparsa prematura del richiedente, i suoi eredi avranno tre opzioni: rimborsare il finanziamento, vendere l’immobile o dare alla banca il compito di liquidare la proprietà immobiliare.

Richiedi un preventivo gratuito su prestitionline.com. Se hai più di 60 anni e hai bisogno di un prestito personale, puoi chiamare senza impegno il numero verde 800.100.700 ed un nostro consulente ti guiderà nella scelta migliore.

No Comments
Comunicati

Ultima settimana per iscriversi al MasterClass di IDP in Europrogettazione

Aperte fino al 10 Aprile le iscrizioni alla 41a edizione del Master Class in “Finanziamenti Europei ed Europrogettazione” di IDP European Consultants, società di consulenza e formazione sui finanziamenti comunitari attiva a Bruxelles dal 1991, che si svolgerà a Bruxelles dal 21 al 24 Aprile 2015.

 

Il MasterClass offre un percorso formativo intensivo che permette ai partecipanti di acquisire metodologie e tecniche vincenti per la redazione di progetti e per accedere ai finanziamenti europei  dei programmi a gestione centralizzata dell’Unione Europea coniugando teoria e pratica sulle metodologie di progettazione europea.

Il MasterClass ha un taglio pratico e specialistico: poca teoria e molta pratica e un workshop di europrogettazione, in cui i partecipanti simulano le fasi di preparazione, presentazione e valutazione del progetto sotto la guida degli esperti di IDP European Consultants progettisti da oltre 20 anni e valutatori per la Commissione europea. Questa diretta esperienza permette agli esperti di IDP European Consultants di dare risposte concrete e reali.

 

I consulenti di IDP European Consultants che erogano il corso hanno una consolidata esperienza nella stesura e gestione di progetti finanziati dai programmi europei, oltre ad essere valutatori ed esperti tematici in alcuni dei programmi di finanziamento gestiti dalla Commissione europea.  Ad esempio, uno dei partner di IDP European Consultants e’ stato nominato Chairman dell’Advisory Group su “Access to Risk Finance” del Programma Horizon 2020 della DG Ricerca e Innovazione della Commissione europea.

 

Il MasterClass è stato apprezzato dai partecipanti alle precedenti edizioni e il 93% dei quali lo giudica un corso “superiore alle aspettative”. Il percorso non si esaurisce con la fase d’aula ma include un servizio di consulenza e informazione on-line della durata di 4 settimane successive alle lezioni che permetterà ai partecipanti di approfondire idee progettuali con i consulenti di IDP European Consultants.

Il MasterClass viene erogato in collaborazione con l’Ufficio di Bruxelles dell’Agenzia ICE per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, e le lezioni si svolgono presso la sede di Place de la Liberte’ 12 a Bruxelles.

 

La data di scadenza per le iscrizioni è il 10 Aprile 2015; le iscrizioni perfezionate entro il 31 Marzo godono di una riduzione sulla quota di iscrizione.

La Segreteria del MasterClass e l’Ufficio di Bruxelles dell’Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane sono a disposizione per ogni tipo di informazione ai seguenti contatti:

Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane

Segreteria Amministrativa

Place de la Liberté 12 – 1000 Bruxelles

[email protected]

Tel (Belgio) : 0032.2.2291430

Fax (Belgio): 0032.2.2231596

www.ice.gov.it

 

IDP European Consultants

Segreteria Didattica

Sq. Maurice Wiser, 19 b.te 16 – 1040 Bruxelles

[email protected]

Tel (Belgio) : 0032.2.2802766

Tel (Italia): 0039.347.9648781

 

Maggiori dettagli e informazioni sono inoltre disponibili sul sito web:

 

Prossime Edizioni

No Comments
Comunicati

Jabra Stealth UC: la libertà di fare di più!

In risposta ad una crescente domanda degli utenti per dispositivi audio ottimizzati per le UC, Jabra presenta Stealth UC, l’auricolare Bluetooth 4.0 provvisto di Dongle che lo rende interoperabile con tutti gli smartphone e le piattaforme di Unified Communication.


Milano, 8 aprile 2015 –  Jabra, produttore di soluzioni per le comunicazioni a mani libere, annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie Bluetooth® Jabra Stealth UC, una versione migliorata e ottimizzata per UC  delle cuffie Jabra Stealth, lanciate nel 2014.

Le Jabra Stealth UC sono delle cuffie mono Bluetooth 4.0 piccole e molto discrete, nonché le più leggere della loro categoria, caratterizzate da un peso di solo 7.9 grammi. Offrono inoltre massima comodità in un design compatto e un’audio in HD con riduzione attica del rumore – tecnologia Advanced Noise Blackout™ – e l’ultima versione della tecnologia Bluetooth.

Scelta perfetta per un uso quotidiano con smartphone, tablet e laptop, la novità delle Jabra STEALTH UC risiede nel dongle per le UC di cui sono provviste; potrete così trasferire comodamente le chiamate dal softphone allo smartphone e viceversa.

Jabra STEALTH UC integrano anche la tecnologia NFC per un accoppiamento immediato e, sono provviste di tasto per il controllo vocale.

“Ci impegniamo costantemente affinché i mobile worker possano sfruttare tutti i vantaggi sia dei loro dispositivi mobili, sia delle soluzioni UC. Sappiamo per esperienza che uno degli elementi cruciali per tali comunicazioni è l’auricolare, che colma il divario tra gli utenti e la promessa di maggiore efficienza e flessibilità. Le Jabra Stealth UC sono il dispositivo ideale per colmare questo divario, consentendo all’utente di essere sempre connesso, di beneficiare di un dispositivo con tecnologie top di gamma e dal design discreto ed ergonomico,” dichiara Jean Baptiste Pain, Managing Director di Jabra South.

Tra le funzionalità più significative degli auricolari Jabra Stealth UC, possiamo citare:

  • Multiuse – un’unica cuffia per tutti i dispositivi di comunicazione
  • Tecnologia Bluetooth 4.0 fino a 30 metri di copertura wireless
  • Tecnologia MicroPOWER™ che riduce le dimensioni per un design discreto e aumenta l’efficienza delle batterie
  • Tecnologia Dual Noise Blackout™ 3.0 – cancellazione di rumore di sottofondo e voce con HD  per conversazioni cristalline per entrambi gli interlocutori
  • Fino a sei ore di conversazione
  • Earhook ed Eargel aggiuntivi per una vestibilità perfetta
  • Controllo intelligente del volume che si regola automaticamente in relazione all’ambiente circostante
  • Tecnologia NFC per un accoppiamento istantaneo
  • Tasto per il controllo vocale dello smartphone che consente l’attivazione remota di Siri, Google Now e Microsoft® Cortana
  • Disponibili nelle varianti UC e Ottimizzate per Microsoft Lync™

Le cuffie e gli auricolari Jabra permettono di beneficiare pienamente di tutta l’esperienza audio con tutti i vantaggi in termini di flessibilità e di efficienza che ci si aspetta da dispositivi mobili e soluzioni UC, per una comunicazione vocale migliorata.

Disponibilità

Le cuffie Jabra Stealth UC sono disponibili presso i distributori e rivenditori autorizzati Jabra.

– FINE –

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

 

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

Jabra Bloghttp://blog.jabra.com/

 

 

 

No Comments
Comunicati

Rinnova la gamma il Rhum Agricolo Trois Rivières.

Quest’anno il Rhum agricolo della Martinica Trois Rivières rinnova completamente la gamma distribuita in Italia. Il nuovo assortimento è ora articolato in due sezioni distinte:

 

  1. Rhum bianchi:
  • Cuvée Spéciale Mojito & Long Drink;
  • Cuvée Premium;
  • Cuvée de l’Océan.
  1. Rhum scuri:
  • Ambré;
  • Cuvée du Moulin;
  • V.S.O.P. Réserve Spéciale;
  • Triple Millésime;
  • 12 anni;
  • Millésime 1995;
  • Millésime Fût UniqueLa piantagione Trois Rivières è una delle più antiche della Martinica: risale infatti alla metà del XVII secolo, quando Nicolas Fouquet, Sovrintendente alle Finanze del re Luigi XIV, volle farne la tenuta più grande dell’isola (220 ettari). A quei tempi, la canna da zucchero – materia prima dei Rhum agricoli – veniva frantumata con l’ausilio dei mulini a vento dell’epoca: è per questo che, ancora oggi, su ogni bottiglia di Trois Rivières campeggia ben visibile l’emblema del mulino.
  • I Rhum agricoli Trois Rivières sono distribuiti in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori, Viale Masini 34, 40126 Bologna, tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz.
  • Le bottiglie e le etichette dei Rhum Trois Rivières sono state completamente ridisegnate: un tocco di colore azzurro mare contraddistingue il nuovo packaging, quasi a sottolineare la personalità marina dei prodotti, la cui materia prima viene ottenuta a breve distanza dalle stupende spiagge caraibiche dell’isola.
  • La Martinica è una delle isole più belle dei Caraibi, ed è la culla dei celebri Rhum agricoli. A partire dal 1996, essendo considerata territorio metropolitano francese, può fregiare i suoi Rhum della prestigiosa denominazione territoriale “A.O.C. Martinique”.
No Comments
Comunicati

Torna ilPitch Day di Aruba: 75.000 euro di credito cloudgratuito in palio per le startup più innovative

Il 16 aprile ad Arezzo 5 nuovestartup tecnologiche presenteranno il proprio progetto per ottenere il passaggioall’ambita formula ELITE del programma Aruba Cloud Startup

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini,si prepara al suo secondoPitch Day:dopo il successo ottenuto lo scorso anno, ritorna la giornata di incontro rivolta alle startup che hanno aderito al Programma Aruba Cloud Startup in modalità Boostma che hanno ad oggi progetti di crescita tali da meritare il passaggio alla formula ELITE, che prevede l’erogazione di un credito cloudfino a 25.000 euro l’anno per tre anni.

 

L’evento si terrà il 16 aprile ad Arezzo presso il Data Center IT 1 della società edinteresserà lenuove startup che si sono candidate,le quali disporranno di 45 minuti di tempo per presentaresia il proprio progetto d’infrastruttura IT cloud basedsia le prospettive di business della propria startup.A competere per l’ambito premio tecnologico saranno:

 

  • it, un servizio che permette di richiedere preventivi online sulla riparazione o manutenzione della propria auto, confrontarli e scegliere l’officina migliore anche in base alle recensioni degli utenti.
  • it, un servizio che gestisce differenti piattaforme di messaggistica crowd-powered che innovano radicalmente le modalità tradizionali di interazione degli utenti con una categoria di professionisti.
  • Flazio, una web application facile e intuitiva attraverso la quale chiunque gratuitamente può creare e aggiornare il proprio sito web in pochi minuti, partendo da zero o persino importando automaticamente i contenuti già presenti sul proprio profilo o pagina Facebook.
  • Smartdomotics, nata per sviluppare, industrializzare e commercializzare sistemi elettronici integrati innovativi per il risparmio energetico e il monitoraggio degli edifici.
  • Viralize, piattaforma tecnologica sviluppata da ricercatori italiani, con lo scopo di distribuire video pubblicitari su Internet, con la mission di aiutare gli advertiser a trovare il pubblico giusto, in tutto il mondo e su qualsiasi dispositivo.

 

In giuria, un team di esperti Aruba dovrà valutare quali progetti trarrebbero i maggiori benefici dalla creazione di un’infrastruttura basata su cloud che, vista la quantità di credito a disposizione, assumerebbe dimensioni e perfomance importanti.

Nel corso dello scorso Pitch Day, ad essere premiate sono stateDomee, HRinCloud e MicroBees, startup che hanno già iniziato ad ampliare la propria infrastrutturapotendo finalmente disporre della potenza cloud necessaria per crescere e consolidarsi.

 

“Vorremmo che il Pitch Day diventasse un appuntamento fisso, un momento di incontro periodico atto a supportare le migliori realtà innovative del territorio– ha commentato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A. – Il nostro obiettivo è quello di poterci interfacciare con tutte le startup che ambiscono a una crescita tecnologica. Vogliamo assicurare alle più meritevoli un creditocloudgarantito per tre anni, ossa impegnarci a sgravarle di un impegno importante, così che possano dedicarsi esclusivamente allosviluppo di un’idea vincente.”

 

Per ulteriori informazioni sul Pitch Day:http://www.cloud.it/programma-aruba-cloud-startup/programmi/formula-elite/pitch-day.aspx

 

Per maggiori dettagli sul programma Aruba Cloud Startup: http://www.cloud.it/programma-aruba-cloud-startup/presentazione.aspx

No Comments
Comunicati

Nuova soluzione Digital Signage PAY x USE: NAVORI QL Express

Navori QL Express è un sistema di digital signage estremamente intuitivo che non richiede particolari capacità tecniche in quanto è stato progettato con una interfaccia utente semplificata.. Non deve essere installato nessun software nel computer dato che l’applicazione è eseguibile tramite il browser internet.

QL Express presenta un semplice pannello dal quale gestire e controllare i player installati. Ogni player possiede proprietà specifiche facilmente accessibili che permettono di automatizzare l’accensione/ spegnimento dei monitor. Ti permette di pubblicare contenuti in tre semplici mosse:

  1. Importa i tuoi contenuti (immagini, video, animazioni flash, template, pagine web, ecc).
  2. Trascina i contenuti desiderati nella playlist e organizzala come meglio credi.
  3. Aggiorna i player, in tempo reale i tuoi contenuti saranno visibili nei monitor selezionati.

Il sistema è dotato di un Template Designer, cioè uno strumento per la creazione di contenuti che permette di creare template con molteplici file e aree multimediali. Possono essere inseriti testi, figure geometriche, data e ora, immagini, video, e Feed RSS aggiornati in tempo reale. Ogni oggetto viene visualizzato su un livello differente. I campi Feed possono essere visualizzati in una tabella o in campi individuali. Sono supportati anche oggetti dotati di trasparenza.

E’ possibile visionare una breve presentazione della soluzione QL Express dal seguente link: http://bit.ly/1NTa9og.

E’ possibile richiedere una dimostrazione oppure un account free per 20 giorni riempendo il form presente al seguente link: http://bit.ly/1a4KUly

No Comments
Comunicati

DOMENICA DI GRANDE CICLISMO PER ACSI, GRANFONDO SELLE ITALIA, LIOTTO E BETTINI AL VIA

Domenica 12 aprile tris di grandi appuntamenti ACSI

A Cervia (RA) 4500 iscritti per la GF Selle Italia

Tanta attesa per la Granfondo Liotto-Città di Vicenza

In Toscana appuntamento con la Green Fondo Paolo Bettini di Pomarance (PI)

 

 

Se domenica scorsa si è festeggiata la Pasqua, fra pochi giorni ACSI celebra il ciclismo con tre eventi che rappresentano il top della primavera granfondistica nazionale. Fra le tante manifestazioni organizzate sotto l’egida del settore ciclismo ACSI durante il prossimo fine settimana spiccano tre granfondo di grande tradizione in regioni dove le due ruote sono di casa come Emilia Romagna, Veneto e Toscana.

Il Campionato Italiano Granfondo e Mediofondo ACSI, infatti, propone ben due “date” in contemporanea per domenica 12 aprile: la Granfondo Selle Italia-Via del Sale di Cervia (RA) e la Granfondo Liotto-Città di Vicenza. L’evento di Cervia anche quest’anno si appresta a far registrare il tutto esaurito con 4500 appassionati impegnati sui tre percorsi da 150, 107 e 77 km fra la Riviera Romagnola e le salite dell’Appennino, senza dimenticare il ricco menù di eventi di contorno e iniziative solidali in programma durante il week end.

Per chi ama le novità e i percorsi vallonati la Granfondo Liotto-Città di Vicenza è l’occasione ideale per divertirsi in sella. Questa manifestazione storica, alla 17.a edizione, debutta quest’anno nella splendida cornice di Vicenza e sui Colli Berici, dove le salite presentano spesso pendenze che superano la doppia cifra con muri degni delle classiche di primavera: il “granfondo” misura 132 km e propone un dislivello di 2300 metri, mentre il “mediofondo” si attesta sui 95 km. Entrambi gli itinerari avranno partenza e arrivo nel centro storico di Vicenza e una spettacolare passerella a velocità controllata fra le architetture palladiane della città patrimonio UNESCO dell’umanità renderà ancor più suggestive le fasi iniziali di corsa, prima di affrontare i saliscendi dei Colli Berici sulle stesse strade in cui a maggio transiterà la 12.a tappa del Giro d’Italia, la Imola-Vicenza con arrivo a Monte Berico. L’attesa per la Granfondo Liotto-Città di Vicenza è molto alta e 1800 appassionati si sono già prenotati per l’appuntamento di domenica 12 aprile, che sancirà anche l’inizio delle ostilità del noto circuito Alé Challenge.

Il terzo grande appuntamento del week end, infine, è destinato agli appassionati del Centro Italia e della Toscana con la Green Fondo Paolo Bettini di Pomarance (PI) che domenica accompagnerà i corridori fra le Colline Metallifere e i soffioni boraciferi di Larderello. Gli itinerari a disposizione dei granfondisti saranno due, un “granfondo” da 133 km e un “mediofondo” da 92 km, cui si aggiunge la variante di 70 km destinata ai cicloturisti.

Info: www.acsi.it/Ciclismo

No Comments
Comunicati

Scarpe Tod’s: collezioni esclusive tutte italiane su www.marsilioshop.it

La classe è ai piedi di donne e uomini amanti del gusto, con scarpe Tod’s. Modelli esclusivi, inconfondibili nello stile pensati per completare con un tocco glamour ogni abbinamento, femminile e maschile. Rivenditore della collezione Tod’s è Marsilioshop.it, e-commerce esclusivo specializzato in vendita di scarpe e accessori firmati dai marchi pionieri delle passerelle. Lo shop garantisce i modelli Tod’s in ogni variante per lui e per lei: mocassini, polacchi, decollete, sneakers, tronchetti, sandali, stringate, stivaletti ecc..

Le scarpe Tod’s sono garantite dall’esclusività di un marchio sinonimo di moda e raffinatezza, tutta made in Italy. Il prestigio delle lavorazioni, le finiture eccellenti, i materiali di qualità e l’eleganza del design si esprimono con cura in ogni modello. I comodi mocassini si addicono a chi predilige uno stile casual di estrema raffinatezza, senza rinunciare a comfort e praticità. Le sneakers donano un tocco esclusivo agli abbinamenti meno impegnativi, sportivi e giovanili. Tronchetti e polacchi garantiscono look di tendenza all’uomo e alla donna sempre attenti alla moda. Le decollete regalano femminilità e glamour in ogni occasione. Ogni modello è pensato per esaudire i desideri di persone curate, esigenti, attente ad abbinare praticità e classe in ogni momento della giornata, dal lavoro allo svago.

Le calzature Tod’s sono inoltre rappresentanti eccellenti dello stile italiano. Le lavorazioni, il design e l’attenzione ai dettagli sono espressioni esclusive del made in Italy, aspetto di rilievo che fa delle scarpe Tod’s modelli unici e pregiati. Scegliere Tod’s equivale a prediligere calzature inequivocabili, firmate da un’azienda di rilievo nel mercato attuale, da sempre sinonimo di qualità e classe.

Marsilioshop.it garantisce una scelta semplice e sicura, con attenzione ai gusti più disparati, grazie a una navigazione chiara ed efficiente e a un catalogo esclusivo, ricco di modelli nuovi e continuativi. Lo shop dispone delle calzature più ricercate firmate anche dal colosso Hogan, marchio inconfondibile sempre di casa Tod’s.

In linea con la mission aziendale, Hogan propone calzature eccellenti, in cui moda, raffinatezza e qualità fanno da padrone. Protagoniste da sempre di ogni collezione Hogan, le Interactive, comode ed esclusive, adorate dalle donne di ogni età.

Le Hogan Interactive donna si distinguono per l’assoluta praticità che abbinata allo stile inconfondibile del marchio, garantisce una scelta di stile a chi le predilige. Le Hogan Interactive sono pensate per combinare alla comodità della tradizionale scarpa sportiva l’altezza del tacco adorato da ogni donna. Grazie alla particolare suola con rialzo e alle linee curate, impreziosite con dettagli raffinati e cuciture perfette, le Interactive sono infatti perfette per abbinare in ogni momento eleganza e praticità. Per questo rappresentano il modello Hogan per eccellenza, prediletto da ogni donna in tutti i momenti della giornata.

Scegliere Hogan Interactive donna su www.marsilioshop.it è semplice e vantaggioso. Per ogni articolo del catalogo, non solo Hogan, lo shop assicura consegna rapida e diritto di recesso e cambio taglia.

Gli esclusivi modelli di scarpe Tod’s e Hogan sono su www.marsilioshop.it. Scegliete calzature di pregio per abbinamenti ricercati e di classe in ogni occasione.

No Comments
Comunicati

ORTLER BIKE MARATHON CON SORPRESA, SABATO 6 GIUGNO C’È ANCHE LA MINI

Sabato 6 giugno debutta la Ortler Bike Marathon in Alto Adige

Glorenza ospita anche la Mini per i bikers in erba

Gara dei grandi con due percorsi da 90 e 51 km

Tanta attesa per l’evento venostano

 

 

L’uovo di Pasqua della Ortler Bike Marathon contiene una bella sorpresa che farà la gioia di bambini e ragazzi appassionati di mtb. Sabato 6 giugno, infatti, le vie di Glorenza (BZ) ospiteranno anche la Mini, l’evento promozionale dedicato ai bikers in erba di scena dopo lo start della granfondo dei grandi. Le parole d’ordine dell’iniziativa sono allegria e divertimento, dato che non sono previsti né cronometraggi, né tantomeno premi per i primi classificati, ma gadget a sorpresa per tutti i partecipanti. L’evento è gratuito e aperto a bambini e ragazzi nati fra il 2011 e il 2000: i più grandicelli dovranno affrontare due giri di un divertente circuito di 2 km fra portici e mura della bella cittadina altoatesina, mentre i piccoli saranno impegnati in un’unica tornata. L’iscrizione è gratuita e per partecipare basterà armarsi di mtb e registrarsi in loco nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 giugno, prima della partenza.

L’offerta della Ortler Bike Marathon si arricchisce quindi di settimana in settimana e la Mini darà la giusta ribalta ai bikers del futuro, mentre i grandi saranno impegnati nei due percorsi “classic” e “marathon” da 51 e 90 km sugli off road dell’Alta Val Venosta. Gli itinerari si adattano a tutti i bikers visto che il tracciato corto propone un dislivello di 1600 metri, mentre il lungo che si inerpica sino ai 2230 metri del Lago dei Preti, spettacolare balcone panoramico sulle cime dell’Ortles, raggiunge i 3000 metri di dislivello complessivi. Entrambe le proposte accompagneranno i riders fra monumenti storici e bellezze naturali dell’Alta Val Venosta, ma chi ha qualche giorno in più a disposizione può prendere parte alle “Giornate di Allenamento e Prova”, un vero e proprio bike tour sugli sterrati altoatesini che, oltre alla partecipazione alla Ortler Bike Marathon, include allenamenti e workshop con tecnici specializzati e uscite in alcuni degli itinerari più spettacolari della zona. Per iscriversi alla gara del 6 giugno e per tutti i dettagli sul bike tour basta accedere al sito www.ortler-bikemarathon.it, sempre aggiornato e ricco di news.

La Ortler Bike Marathon deve ancora debuttare, ma è già molto popolare fra i bikers italiani e stranieri: in 1200, infatti, si sono già prenotati per l’appuntamento del 6 giugno e i numeri sono destinati a crescere ancora. Nel week end del 28 e 29 marzo, ad esempio, gli organizzatori venostani erano presenti con uno stand alla Fiera dello Sport abbinata alla Maratona di Friburgo, in Germania, dove decine di appassionati hanno chiesto informazioni sull’evento del 6 giugno prossimo. Per non perdersi nulla sulla 1.a Ortler Bike Marathon basta tenere d’occhio il sito ufficiale ed un “like” alla pagina Facebook dell’evento.

Info: www.ortler-bikemarathon.it

No Comments
Comunicati

Pixartprinting promuove design e creatività

E’ già partito il countdown per l’attesissimo appuntamento con il Salone del Mobile (Milano, 14-19 aprile), kermesse che per eccellenza presenta le nuove tendenze di arredo e design, riunendo la community di professionisti, creativi e lover di tutto il mondo. E non poteva certo mancare Pixartprinting, partner tecnologico per la stampa, che ha messo la propria vocazione creativa al servizio di “Goodesign –The natural circle” e “Porta Venezia in Design”, due progetti in linea con il suo DNA legato a design e innovazione.

Goodesign – The natural circle celebra l’ecodesign e l’abitare sostenibile. Il progetto di Best Up e Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna, a cura di Officina Contemporanea, va in scena nella suggestiva cornice di Cascina Cuccagna (Porta Romana District), tra il 14 aprile e il 3 maggio 2015. La mostra, attraverso un percorso emozionale, si articola nel dialogo tra natura e tecnologia, mettendo in luce modelli di benessere fondati sul rispetto per persone e ambiente. Tra i partecipanti grandi aziende simbolo del design italiano quali Boffi, Foscarini e Seletti, che interpretano il leitmotiv del progetto attraverso la sperimentazione di tecniche e materiali inediti per coniugare funzionalità, innovazione e soddisfazione del cliente. Asset che si ritrovano anche nella strategia di Pixartprinting.

Porta Venezia in Design è il circuito dell’omonima area milanese, nato dal volontà di abbinare la contemporaneità del design e dell’arte all’eredità architettonica e decorativa dello stile Liberty di cui è particolarmente ricca questa zona della città. A questo si aggiunge un percorso food&wine che strizza l’occhio ai temi cari all’ormai prossima EXPO 2015. Il progetto, ideato da Nicoletta Murialdo e Maria Chiara Salvanelli e patrocinato dal Comune di Milano, coinvolgerà realtà culturali e museali del District, mettendo al centro il design come link tra le varie realtà del circuito e come “creatività” applicata a tutti i settori. Estro e arte sono il trait d’union tra questo progetto e Pixartprinting, il cui nome esprime la vocazione artistico/culturale dell’azienda oltre che il suo core business.

“Il Salone del Mobile è un momento di grande effervescenza creativa in cui la stampa di strumenti di comunicazione assume un ruolo chiave nella promozione di brand ed eventi. Dai maxi banner alle mappe, dalla segnaletica alle cartoline, dal floorgraphic agli allestimenti: queste e altre le esigenze di stampa che possono trovare in Pixartprinting il partner ideale. Abbiamo infatti registrato in questo periodo dei picchi di produzione legati proprio a materiali destinati a questa manifestazione” – spiega Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director Pixartprinting – “Il Salone del Mobile non è solo un’occasione per offrire il nostro servizio di qualità al settore del design ed eventi ma è anche un prezioso osservatorio per il nostro reparto R&D sempre attento a cogliere nuovi trend per tradurli in prodotti innovativi e originali. La nostra mission, infatti, è ampliare costantemente la gamma per rispondere alle esigenze dei nostri interlocutori in particolare architetti, interior designer e agenzie di comunicazione”.

 

No Comments
Comunicati

TONY COLOMBO “QUELLO CHE VORREI”

nuovo album – Don’t Worry Records – distribuzione EDEL Italy

dal 9 aprile nei principali negozi e sui maggiori digital stores

“Quello che vorrei” è il titolo del nuovo album di inediti di Tony Colombo che dall’8 aprile sarà in tutte le radio con la title track. Pubblicato da Don’t Worry Records e distribuito da Edel l’album sarà disponibile nei principali punti vendita e in tutti i maggiori digital store.

Per Tony Colombo “Quello Che Vorrei” segna anche l’inizio di un nuovo percorso artistico insieme alla Don’t Worry Records e il noto produttore romano Rolando D’Angeli, scopritore, produttore ed editore di artisti di primo piano come: Nek, Giorgia, Zarrillo, Fabrizio Moro, Loretta e Daniela Goggi insieme a tanti altri.

Tony Colombo, palermitano ma napoletano di adozione, a soli 28 anni è già al ventiquattresimo album pubblicato.

Rolando D’Angeli dice di lui: ”…ha tutte le qualità per diventare un beniamino del pubblico, sia a livello nazionale dove ha già enorme seguito, che a livello internazionale, dove conta già numerosi fan in Germania, Belgio, Francia, Stati Uniti e Canada”.

L’album è composto da tredici brani che raccontano le storie semplici, i buoni sentimenti, l’amicizia e l’amore che da sempre sono i contenuti che animano la vena creativa di Tony e raccolgono l’immenso abbraccio del suo pubblico, molto numeroso e in crescita costante.
Ricordiamo anche la sua recente e apprezzata partecipazione a “Ballando Con Le Stelle”, ma segnaliamo soprattutto la partenza di uno spettacolo teatrale dal titolo “SUD”, prodotto dalla Music Show International di Rolando D’Angeli che partirà per ora con tre date al Teatro Delle Palme a Napoli, il 17 – 18 – 19 aprile, dove Tony, supportato dagli attori Angelo Di Gennaro e Anna Lia Perna, si racconterà in un’imperdibile altalena di emozioni tra musica e parole.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
[email protected]

No Comments
Comunicati

CASTLE MOUNTAIN RUNNING A SETTEMBRE, LA CORSA IN MONTAGNA È DI CASA NEL GARDA TRENTINO

A settembre Arco (TN) ospita la Castle Mountain Running

Il Garda Trentino si prepara in vista dei Campionati Europei di Corsa in Montagna 2016

Anteprima spettacolare per la 5.a Castle Mountain Running

ApT Ingarda Trentino e Comune di Arco al fianco degli organizzatori

 

 

La Castle Mountain Running ha consacrato Arco ed il Garda Trentino fra le località più affascinanti nel panorama della corsa in montagna. L’evento, in calendario il 26 e 27 settembre, si sviluppa fra il centro storico, il castello di Arco e i sentieri immersi nella macchia mediterranea dei dintorni e, in pochi anni, ha già incassato importanti riconoscimenti internazionali: per due volte la Castle Mountain Running è stata tappa di Coppa del Mondo di specialità e lo scorso anno è stata valida come Campionato Mondiale Under 18, oltre ad aver assegnato in più occasioni titoli tricolori individuali e staffetta. Ma non è finita qui: nel 2016, infatti, la Castle Mountain Running e il Garda Trentino ospiteranno i Campionati Europei di Corsa in Montagna e venerdì scorso ad Arco si è svolto un incontro per pianificare le tappe in vista dei prossimi appuntamenti. Alla riunione erano presenti, fra gli altri, anche il presidente dell’ApT Ingarda Trentino, Marco Benedetti, l’assessore allo sport del Comune di Arco Marialuisa Tavernini e Franco Travaglia, presidente dell’Asd GardaSportEvents che guida il comitato organizzatore.

Sport e turismo sono di casa ad Arco e nel Garda Trentino e all’incontro di venerdì Comune e ApT hanno rinnovato il proprio sostegno al C.O. in vista della 5.a edizione della Castle Mountain Running e dei Campionati Europei 2016. Grazie al supporto dell’ApT, nelle prossime settimane ad Arco verrà organizzato un divertente e spettacolare test dei percorsi di gara, con grandi personaggi del mondo dello sport che daranno l’assalto al Castello e ai tracciati della Castle Mountain Running. Sabato 4 luglio, invece, gli organizzatori trentini saranno presenti ai Campionati Europei di Corsa in Montagna 2015, in programma nell’isola di Madeira. La cerimonia di chiusura sancirà il passaggio di consegne fra l’edizione portoghese e quella italiana di Arco, e nell’occasione verrà proiettato un video promozionale realizzato in collaborazione con l’ApT sulla Castle Mountain Running e sull’ampia offerta turistica del Garda Trentino. L’unicità di questa gara, infatti, è rappresentata dall’ambiente impareggiabile in cui si svolge, dove distanze e dislivelli della corsa in montagna sono inseriti nel contesto cittadino di Arco e delle colline che dominano il Lago di Garda.

Un’altra prerogativa degli organizzatori dell’Asd GardaSportEvents è quella di trovare soluzioni innovative e accattivanti per podisti e pubblico e quindi a settembre la Castle Mountain Running si svolgerà con il format inedito Gundersen, ispirato alle gare di combinata nordica, che prevede due prove e una classifica unica: una cronoscalata di 2,4 km dal centro di Arco al Castello e una frazione ad inseguimento di 7 km con l’ascesa al Monte Colodri e i passaggi nell’olivaia inseriti nel tracciato.

La Castle Mountain Running 2015 si svolgerà su due giornate: sabato 26 settembre è in programma la prova aperta a tutti i podisti agonisti, mentre l’indomani saranno protagonisti top runners italiani e stranieri nella gara ad invito.

Tutte le informazioni sulla gara di Arco saranno rintracciabili sul sito www.castlemountainrunning.com che a breve verrà aggiornato con news, regolamento, links turistici e molto altro ancora sulla Castle Mountain Running.

No Comments
Comunicati

Borse Borbonese: tutti gli articoli della collezione su www.marsilioshop.it

Immancabili in ogni guardaroba femminile , le borse rappresentano l’accessorio per eccellenza per la donna attenta a valorizzare il proprio look in ogni occasione. Colorate, stravaganti, dalle linee curate, semplici o eccentriche, le nuove tendenze danno libero sfogo alle fantasie degli stilisti, per collezioni di pregio in grado di esaudire i desideri di ogni donna. E’ il caso di Borbonese, Hogan e Mia Bag. Icone di moda e classe, i marchi realizzano modelli pregiati, dallo stile inconfondibile, espressioni di tendenza e personalità.

Marsilioshop.it propone i modelli più esclusivi delle collezioni Borbonese, Hogan e Mia Bag. L’e-commerce specializzato in vendita di scarpe e accessori firmati, garantisce un catalogo online di alto pregio, ideale per le amanti di eleganza, moda e raffinatezza.

Le borse Borbonese abbinano la ricercatezza del marchio a estrema praticità. Un binomio presente in ogni modello, dallo sportivo al raffinato: luna media o piccola, borse a spalla, pochette, shopping bags, borse con manici, borse con tracolla. Il tutto corredato da eleganza delle linee, qualità dei materiali e sobrietà dei toni. Le borse Borbonese completano abbinamenti casual e di classe, ma donano anche un tocco di glamour e raffinatezza ai più sbarazzini, senza mai prescindere dalla comodità. Ogni modello è infatti pensato per soddisfare a pieno le necessità di donne esigenti, in cui la borsa è una fedele alleata in ogni momento della giornata. La composizione, le suddivisioni interne e il design garantiscono estrema praticità e spazio, anche nelle borse più piccole.

Le borse Hogan sono accessori per donne attente ai dettagli, dallo stile sobrio ma mai banale, in cui protagonista indiscussa è l’eleganza. In pelle o camoscio, i materiali di qualità abbinati alle perfette finiture esprimono l’unicità dello stile Hogan. Le linee poi, caratterizzano un design esclusivo, moderno ma di estrema ricercatezza. Lo shop di Marsilio propone borse Hogan in diversi modelli:

  • Print, media in pelle con manici e ricami della H ai loro bordi, logo in metallo e chiusura magnetica
  • Bauletto, con dettagli in pelle verniciata, impunture a vista, doppi manici e tracolla removibile in pelle
  • Tracolla, in pelle abbinata a fibbia in tessuto
  • Pochette, in pelle metallizzata con chiusura a calamita e dettaglio logo
  • Mini tracolla, in vernice on dettagli in pelle e profili metal, con H in metallo
  • Tracolla con manici, in camoscio con fibbia in pelle

Ogni borsa della collezione Hogan è espressione dell’inconfondibile stile del marchio, attento alle tendenze e impeccabile in qualità e pregio.

Le borse Mia Bag garantiscono un tono sofisticato e originale anche all’abbigliamento più tradizionale. Dal design eccentrico, fatto di dettagli preziosi e di colori vivaci, le borse firmate Mia Bag sono ideali per chi predilige accessori stravaganti, in grado di rendere meno impegnativo un look formale, senza escludere però la raffinatezza. Da quelle con manici, alle pochette, alle shopping, ogni borsa della collezione Mia Bag è espressione di moda e tendenza, con linee originali e giovanili.

Le borse Borbonese, Hogan e Mia Bag sono accessori di stile, per donne dai gusti diversi e da un’unica passione per moda e ricercatezza.

Scoprite tutti i modelli su www.marsilioshop.it e ordinate online le borse più esclusive delle collezioni.

No Comments
Comunicati

Un’Ucronìa, festeggia un anno nella Sala Consiliare del Comune di San Vitaliano

Un’Ucronìa, romanzo dell’esordiente Sergio Mario Ottaiano, giovane scrittore mariglianese, sarà presentato venerdì 10 Aprile presso la Sala Consiliare del Comune di San Vitaliano, in Piazza Leonardo Da Vinci alle ore 19,00 durante un evento aperto al pubblico in cui si festeggerà anche il primo anno dalla pubblicazione avvenuta il primo aprile 2014. Il romanzo racconta la storia di un uomo anonimo e privo di connotate caratteristiche fisiche, rinchiuso in una stanza e costretto ad affrontare il proprio passato. Il protagonista intraprende un viaggio a ritroso nella sua vita attraverso il sogno e l’immaginazione, alla ricerca delle verità che racchiude in se stesso, per affrontare le proprie scelte, i propri rimorsi, le proprie ucronìe. Ucronìa, termine derivante dal greco, vuol dire nessun tempo e indica ciò che sarebbe potuto accadere se un fatto storico, un avvenimento importante e significativo, fosse andato diversamente. Ogni uomo, vive quotidianamente domandandosi quali possibili vie avrebbe potuto percorrere nel caso in cui avesse deciso di intraprendere scelte differenti da quelle fatte. Il “se” è ciò che caratterizza l’ucronìa ed è la congiunzione che induce chiunque a riflettere e a pensare. Nella profondità del proprio animo ogni essere racchiude milioni di domande a cui spesso non riesce a dare una risposta e molte di queste iniziano proprio con un se: “se fossi stato…”, “se fossi andato…”, “se avessi scelto…”. Proprio questo particolare aspetto dell’esistenza viene esplorato nel libro scritto da Ottaiano che si sta facendo strada nel campo letterario a suon di consensi e buone recensioni. Con Un’Ucronìa, edito da Genesi (Torino), l’autore mostra subito la ricca e stratificata cultura e la spiccata sensibilità a dispetto della giovanissima età, regalando al lettore una prova di scrittura decisamente riuscita, che si segnala per l’ardita costruzione innovativa di una tesi tanto nuova, quanto consapevole della tradizione da cui discende e, quindi, erudita e raffinata. La presentazione, organizzata nell’ambito delle attività culturali del comune di San Vitaliano, sarà presieduta dal Sindaco Antonio Falcone e dalla Giornalista del Mattino Carmela Maietta; le conversazioni saranno intervallate dalla lettura di passi del romanzo a cura di Ilaria Venuso e dalla chitarra del Maestro Giacomo Paone. Dopo la presentazione l’autore sarà disponibile per firmare copie del romanzo e per rispondere alle domande dei presenti.

 

 

No Comments
Comunicati

TRENTINO MTB PRESENTED BY CRANKBROTHERS, ISCRIVERSI ORA CONVIENE

Ultime settimane per registrarsi in abbonamento con sconti e omaggi

Mountain Bike protagonista in provincia di Trento da maggio

La ValdiNon Bike apre la kermesse in fuoristrada

Sito ufficiale e pagina Facebook da tenere sott’occhio

 

 

Il richiamo si fa sempre più intenso, ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ si avvicina con passo costante e dal prossimo maggio sarà nuovamente grande festa per le ruote grasse. Per la settima edizione consecutiva gli sterrati della provincia di Trento chiamano a raccolta appassionati e cultori dell’off-road, ma anche i fuoriclasse della mtb italiana e internazionale che da domenica 3 maggio potranno scatenare la propria voglia di gareggiare e soprattutto divertirsi in sella.

Trentino MTB 2015 scatta con la ValdiNon Bike della prima domenica di maggio, si snoda su sei eventi fino al mese di ottobre e fino a venerdì 1° maggio c’è la possibilità di registrarsi all’intero circuito o a cinque gare con vantaggi non da poco. In primo luogo si riceve uno sconto del 15% circa in entrambe le soluzioni e le cifre da versare si riducono a 140 Euro per tutta la serie o 120 Euro per cinque delle sei gare. Oltre a ciò, sottoscrivendo l’abbonamento si riceve un utile e allettante Pacco Fidelity contenente una cassetta di mele Melinda, un confezione di formaggio Trentingrana stagionato 36 mesi e una di pasta Felicetti, una bottiglia di vino Vivallis, diversi integratori Inkospor e il lubrificante spray per bici WD-40. Inoltre, solo registrandosi in maniera cumulativa si può concorrere alla speciale Classifica dello Scalatore.

Fino al 1° maggio prosegue anche la Promo Team riservata alle squadre numerose che se hanno più di 7 atleti in rosa possono ricevere sconti del 3×2 o addirittura del 2×1 sugli abbonamenti.

Le gare di ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ che seguiranno la ValdiNon Bike di maggio sono nell’ordine la 100 Km dei Forti (14 giugno), la Dolomitica Brenta Bike (21 giugno), La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme (2 agosto), la Val di Sole Marathon (30 agosto) e la 3T Bike (4 ottobre).

Le informazioni, le modalità di registrazione e le novità sono tutte rintracciabili sul sito del circuito (www.trentinomtb.com), ma anche dalla pagina Facebook ufficiale. Dal sito è attivo anche il QR code per scoprire Trentino MTB 2015 con il vostro smartphone o tablet.

 

No Comments
Comunicati

MATERIALI PER L’ARCHITETTURA E L’INTERIOR DESIGN: A LEZIONE CON LE AZIENDE LEADER DEL SETTORE

Iscrizioni ancora aperte per il nuovo Corso di Alta Formazione di POLI.design e Material ConneXion dedicato ai materiali innovativi

Avvio: 8 giugno 2015

Web site: www.polidesign.net/it/materiali

 

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano e Material ConneXion Italia,  il più grande centro internazionale di ricerca e consulenza nell’ambito dei materiali innovativi, insieme per la prima volta con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti aggiornati con competenze specifiche sui materiali e sui loro processi di lavorazione.

A supporto dell’iniziativa, i nomi delle principali realtà del settore: Canobbio Textile Engineering, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di architetture tessili, Danzer Italia,  gruppo attivo nella trasformazione del legno e specializzato nella produzione di superfici decorative in vero legno e hardwood, Gobbetto, realtà di riferimento per i  pavimenti in resina e la realizzazione di superfici e sfondi ad alto contenuto tecnologico, i.lab Italcementi, Centro Ricerca e Innovazione di Italcementi, Margraf, Industria Marmi Vicentini, leader nel reperimento e nella lavorazione di pietre naturali,  Merck, la cui Divisione Chemicals opera nel il settore Visual Communication (Cristalli Liquidi) e nel settore dei pigmenti e degli additivi per la stampa, per le materie plastiche e i rivestimenti e Slate-skin, azienda del settore lapideo.

Questo il pool di aziende che ha già confermato la propria collaborazione alla didattica del corso, garantendo a tutti i partecipanti una relazione costante con le realtà operanti nel settore, anche attraverso visite guidate e presentazioni presso show room, centri ricerca, aziende e studi di progettazione.

Il Corso, inoltre, vanta la media partnership di Infobuild, portale web dedicato ai temi dell’edilizia e dell’architettura.

La scelta e l’utilizzo di materiali innovativi può a tutti gli effetti determinare il successo di un’impresa.

Questa consapevolezza ha determinato un investimento di risorse sempre più ingenti nell’innovazione dei materiali e dei processi produttivi,  con l’obiettivo di approdare a soluzioni progettuali inedite che permettano di far fronte alle esigenze di un mercato che, in una situazione economica come quella attuale, è caratterizzato a livello globale da una competizione commerciale e tecnica sempre più agguerrita. Una tendenza, questa, che si riflette evidentemente anche nell’ambito dell’architettura e della progettazione di spazi dove l’utilizzo di materiali specifici determina sempre più spesso il valore aggiunto e le qualità sostanziali di strutture, superfici e spazi, contribuendo a definire l’identità di un progetto d’interno o architettonico.

E’ in questo contesto che  si inserisce il nuovo progetto formativo di POLI.design e Material ConneXion Italia: “Il corso fornisce un aggiornamento su quelle che sono le soluzioni più innovative e attuali nell’ambito dei materiali utili al settore delle costruzioni, dell’architettura e dell’interior design”, spiega Christian Tubito (Material ConneXion Italia), direttore del corso con Alessandro Villa (POLI.design), che aggiunge: “Esiste un numero di materiali pressoché infinito e ogni mese si presentano sul mercato delle novità: obiettivo del corso è rendere queste novità disponibili e applicabili al progetto. Per questo motivo, oltre a essere un corso sui materiali, il nostro è anche un corso sulla progettazione con i materiali, quindi si studieranno anche gli aspetti culturali ed espressivi nella scelta di un materiale e non solo le sue performance”.

Il percorso formativo si articola in 15 giornate d’aula che si terranno presso la sede di Material ConneXion Italia: attraverso un mix di lezioni teoriche, interventi di esperti e consulenti del settore, testimonianze di progettisti e casi studio, verranno analizzate le condizioni d’impiego (contesto, ambiente, luce), le caratteristiche tecniche, le lavorazioni e i trattamenti delle soluzioni materiche.

I cinque moduli didattici che costituiscono il corso toccheranno le grandi tematiche legate alle diverse categorie materiche: dai materiali tradizionali, come la pietra e il legno, ai materiali trasparenti e alla loro tendenza alla “smaterializzazione”, dall’uso del colore su pellicole e superfici ai materiali più leggeri e alle texture; un approfondimento sarà, infine, dedicato ai materiali green e sostenibili.

Elemento di continuità tra queste cinque aree tematiche sarà costituito dal project work, che fornirà ai partecipanti la possibilità di entrare in una dimensione più pratica, permettendo loro di applicare le conoscenze acquisite a un progetto di loro particolare interesse.

Gli studenti saranno inoltre incoraggiati a sviluppare capacità autonome di indagine e sperimentazione di una vasta gamma di materiali nel progetto, grazie anche all’opportunità di consultare la library di Material ConneXion, che raccoglie più di 7.000 materiali e processi.

Il corso è rivolto a designer, architetti, ingegneri civili e professionisti nel settore della progettazione degli spazi. L’ammissione al corso è subordinata a una selezione preventiva.

Per informazioni sulla didattica e sulle modalità di iscrizione, si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: [email protected] – tel. +39 02 2399 5864.

 

Per informazioni

Ufficio Coordinamento Formazione

POLI.design (Consorzio del Politecnico di Milano)

via Durando 38/A – V Piano – 20158 Milano

tel. (+39) 02.2399.5864

e-mail: [email protected]

www.polidesign.net/it/materiali

 

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 02.2399.7201

[email protected]

No Comments
Comunicati

Marzo record per Facile.it: per la prima volta emesse più di 43.000 polizze di nuovo rischio

I comparatori sono ormai uno strumento con cui gli italiani hanno preso piena confidenza, soprattutto quando si tratta di risparmiare sui costi dell’RC auto. A dimostrare questa tesi i numeri comunicati oggi da Facile.it (http://www.facile.it) che, nel solo mese di marzo 2015, ha consentito alle compagnie assicurative che operano attraverso il sito di emettere, complessivamente, 43.867 nuove polizze.
«Il mese appena concluso – afferma Mauro Giacobbe, Amministratore Delegato di www.facile.it – scrive un capitolo importante nella storia della comparazione di tariffe RC auto: decine di migliaia di italiani ormai si servono del nostro sito per acquistare la loro polizza; il numero di nuovi contratti sottoscritti a marzo è la dimostrazione più evidente che gli automobilisti non si servono più della comparazione solo per avere un’idea dell’offerta, ma per effettuare concretamente l’acquisto».
Se ai 43.867 nuovi contratti stipulati su Facile.it a marzo si sommano anche i rinnovi di polizze, il numero delle assicurazioni auto che sono state firmate nel mese con l’ausilio del sito arriva a superare le 75.000 unità.
«Chi si rivolge al nostro portale – continua Giacobbe – lo fa perché sa di trovare un aiuto valido per risparmiare e, cosa non trascurabile, perché apprezza la facilità di uso e la completezza delle informazioni che gli vengono fornite. La nostra esperienza è cominciata nel 2009 proprio dal ramo RC auto, ma i continui successi e l’apprezzamento degli utenti ci hanno consentito di allargare nel tempo il raggio di azione. Oggi, su Facile.it, oltre alle assicurazioni si possono confrontare le offerte per tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane: gas, luce, telefonia, conti correnti, mutui, prestiti e carte di credito. Non escludiamo di aprire il sito a nuovi settori in un futuro non troppo lontano».

No Comments
Comunicati

Informazioni alimentari ai consumatori – Etichettatura sulle carni diverse da quella bovina

  • By
  • 10 Aprile 2015

Sulla Gazzetta Ufficiale UE del 22 novembre 2011 è stato pubblicato il nuovo Regolamento UE N. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori da apporre sulle etichette.

Il Regolamento entrato in vigore dal ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione, è obbligatorio dal 13 dicembre 2014.

Il Regolamento si inserisce in un contesto in cui occorreva realizzare una base comune per regolamentare le informazioni sugli alimenti contenute sulle etichette e consentire ai consumatori di compiere scelte consapevoli in relazione agli alimenti che consumano e di prevenire qualunque pratica in grado di indurli in errore.

In generale, in funzione della tipologia degli alimenti, l’elenco delle indicazioni obbligatorie da inserire nelle etichette è composto:

a) dalla denominazione dell’alimento;

b) dall’elenco degli ingredienti;

c) da qualsiasi ingrediente o coadiuvante tecnologico che provochi allergie o intolleranze usato nella fabbricazione o nella preparazione di un alimento e ancora presente nel prodotto finito, anche se in forma alterata;

d) dalla quantità di taluni ingredienti o categorie di ingredienti;

e) dalla quantità netta dell’alimento;

f) dal termine minimo di conservazione o dalla data di scadenza;

g) dalle condizioni particolari di conservazione e/o dalle condizioni d’impiego;

h) dal nome o dalla ragione sociale e dall’indirizzo dell’operatore del settore alimentare;

i) dal paese d’origine o dal luogo di provenienza ove previsto;

j) dall’istruzioni per l’uso, per i casi in cui la loro omissione renderebbe difficile un uso adeguato dell’alimento;

k) per le bevande che contengono più di 1,2 % di alcol in volume, il titolo alcolometrico volumico effettivo;

l) da una dichiarazione nutrizionale.

Per le carni l’obbligo di indicazione del paese di origine esisteva sin dal 2002 per la carne bovina.

In ottemperanza al nuovo Regolamento UE N. 1169/2011, dal 1 aprile 2015 diventa obbligatorio in tutta l’UE indicare in etichetta il paese di origine o il luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili.

In etichetta dovremo dunque poter leggere il luogo dell’allevamento e della macellazione, mentre l’origine potrà apparire, se la carne è ottenuta da animali nati, allevati e macellati nello stesso Paese.

Discorso analogo vale anche per le carni macinate dove appunto deve essere indicato se sono state allevate e macellate nell’Ue o in Paesi non appartenenti all’Unione Europea.

Ancora fuori dall’obbligo le carni di maiale trasformate in salumi.

Sul sito della SNAP S.r.l. è possibile trovare un’ampia scelta di stampanti di etichette e del relativo consumabile in vari formati e materiali.

 

No Comments
Comunicati

Come effettuare la pulizia del proprio barbecue

Il barbecue è un oggetto indispensabile in casa, in particolar modo quando si avvicina la stagione estiva e si ha il desiderio di organizzare una bella grigliata all’aria aperta.
Dopo il lungo periodo invernale è necessario verificare le condizioni del barbecue prima di utilizzarlo nuovamente.
Come per tutte le cose, la manutenzione del barbecue è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e una durata maggiore. Con dei semplici gesti e qualche accortezza in più sarà possibile riportare il vostro barbecue in vita e godervi finalmente le grigliate estive.
Gli interventi di manutenzione e pulizia devono essere effettuati in base alla tipologia di barbecue di cui disponete: barbecue a carbonella, a gas o elettrico?
Al di là del tipo di barbecue che avete, prima di dedicarvi alla sua pulizia, verificate che non vi siano dei pezzi da cambiare. Bruciatori di ricambio, griglie e piastre nuove e pezzi di ricambio vari possono essere la soluzione ideale per un barbecue datato, purché siano ricambi originali e della stessa marca. Se ad esempio avete un barbecue Campingaz, la cosa migliore sarà quella di acquistare solo pezzi di ricambio per barbecue Campingaz. Per approfondimenti cliccate qui.
In termini di manutenzione invece, esistono delle operazioni da eseguire a seconda della tipologia di barbecue.

Barbecue a carbonella

Per effettuare la manutenzione e la pulizia del barbecue a carbonella è necessario munirsi di: una spazzola d’ottone, dei guanti, un panno e dei prodotti per barbecue (detergenti).
È consigliabile pulire la griglia quando è ancora calda, semplicemente raschiandone la superficie con la spazzola d’ottone per rimuovere le particelle ancora attaccate. Per rimuovere la cenere aspettate che il barbecue si sia raffreddato del tutto e procedete a svuotare il contenitore.
Se lo desiderate potete anche pulire il braciere con del sapone e dell’acqua.

Barbecue a gas

Prima di iniziare bisogna assicurarsi che il serbatoio del gas sia ben chiuso. Si devono rimuovere attentamente i tubi e il bruciatore per pulirli con un panno umido ed asciugarli bene.
Prima di pulire il barbecue è necessario coprire le valvole del gas con della carta stagnola per evitare che si bagnino e si arrugginiscano. Con dell’acqua e del sapone è possibile pulire la superficie interna ed esterna del barbecue, avendo l’attenzione di asciugare bene il tutto. Usate la spazzola d’ottone per rimuovere eventuali residui dalla griglia e riattaccate i tubi del gas e i bruciatori. Se notate delle incrostazioni di grasso, accendete al massimo la temperatura del barbecue e fateli ammorbidire per circa 10 minuti prima di rimuoverli con la spazzola.

Barbecue elettrico

Pulire il barbecue elettrico è molto semplice, basta staccare la spina dalla corrente prima di effettuare qualsiasi operazione. Se il vostro barbecue elettrico è dotato del raccoglitore per grasso, sarà opportuno rimuoverlo per pulirlo dopo ogni utilizzo. Con un panno di carta è possibile pulire lo sporco, ma bisogna sempre leggere le indicazioni per lo specifico modello perché alcuni barbecue elettrici non possono essere puliti utilizzando l’acqua. Se le piastre del barbecue sono rimovibili è possibile staccarle e lavarle con acqua e sapone e poi completare il tutto asciugando le varie parti con un panno asciutto. Per pulire le parti esterne del barbecue è sufficiente strofinarle con un panno imbevuto di qualche goccia di detergente.

Al di là del modello e della topologia, ricordate di leggere sempre le indicazioni specifiche per la manutenzione e la pulizia ottimale del vostro barbecue.

No Comments
Comunicati

Seminario Sicurezza Informatica – Porto Ercole, 16 Aprile 2015

banner-facebook_seminari-alessio

 

 

 

Giovedì 16 Aprile, Porto Ercole.
Auditorium San Paolo della Croce

 

SEMINARIO SICUREZZA INFORMATICA CONOSCERE INTERNET ED I SOCIAL NETWORK PER PROTEGGERE NOI E I NOSTRI FIGLI

 

Il Seminario organizzato dalla Dirigente Scolastico Prof.ssa Nunziata Squitieri, è totalmente gratuito, ed è indirizzato ai genitori e docenti degli alunni di tutti gli Istituti Comprensivi di Orbetello e di Porto Santo Stefano e vede la partecipazione della Polizia di Stato, sezione Polizia Postale di Grosseto. L’intento, è quello di fornire informazioni e soluzioni concernenti i principali aspetti della navigazione su Internet e l’utilizzo sicuro dei Social Network, soprattutto da parte dei minori.

 

Le famiglie interessate saranno contattate per l’assegnazione del posto e l’orario.

http://www.scuoleargentariogiglio.it/     http://www.scuolainlaguna.eu/    http://www.icalbinia.it/     http://www.fondazionefranchi.it/

 

No Comments
Comunicati

STORIA DELLA CARICATURA CALLIGRAFICA A TORINO

CONVEGNO NEL SALONE D’ONORE DI PALAZZO BAROLO

Torino: sabato 18 aprile 2015, alle ore 15.30 nel Salone d’Onore Palazzo Barolo, con ingresso in Via Delle Orfane, 7, oppure in Via Corte d’Appello 20/C, si svolgerà il Convegno dal titolo Storia della Caricatura Calligrafica. L’evento, ad ingresso libero, è curato da Raffaele Palma, in collaborazione con l’Associazione “Dal Segno alla Scrittura” e il C.A.U.S. – Centro Arti Umoristiche e Satiriche.

Un’iniziativa particolare, che merita l’attenzione degli addetti ai lavori: si tratta del Convegno “Storia della Caricatura Calligrafica” che si svolgerà a Torino, sabato 18 aprile 2015, alle 15.30, nella splendida cornice del Salone d’Onore di Palazzo Barolo.

L’avvenimento pone termine al ciclo riservato alla Storia della Caricatura Calligrafica, ideato dal C.A.U.S. – Centro Arti Umoristiche e Satiriche. Dopo la Mostra e il Convegno del 2014 “La Caricatura Calligrafica”, egregiamente ospitata dalla Biblioteca Civica Natalia Ginzburg, l’appuntamento si rinnova su gradito invito dell’Associazione “Dal Segno alla Scrittura”.

Nell’incontro dell’anno scorso, si affrontarono le origini e i prolegomeni della figurazione caricaturale e calligrafica. Disegnare con le lettere, è un’arte antichissima, sviluppata soprattutto nel mondo arabo, ma la storia della grafica umoristica non ci ha consegnato che rari esempi d’indagine e approfondimento della caricatura calligrafica. Recentemente, in casi assai sporadici, la cartellonistica teatrale e cinematografica occidentale degli anni cinquanta e sessanta, ha utilizzato grafemi, che componevano il nome dell’attore comico, per caricaturarlo.

Durante l’incontro, ad ingresso libero, si completerà dunque il discorso intrapreso, analizzando lo sviluppo della caricatura sintetica e calligrafica, moderna e contemporanea. Si esaminerà la cronaca delle avanguardie artistiche del ’900, della grafica pubblicitaria, del graffitismo e della web ed emoticon art, soffermandosi su grandi “interpreti”, quali Severini, Picasso, Kandinsky e Klee. Nello scorrere delle immagini proiettate, si potrà constatare come le lettere possano dileggiare personaggi potenti o di successo, offrendone un ritratto deformato che genera un nuovo stile: il logomorfismo.

All’evento parteciperanno noti umoristi quali Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Carlo Sterpone, Raffaele Palma e Piero Ferraris.
Il convegno segue a ruota la X Mostra Internazionale di Caricatura Calligrafica – “Nome Omen, ideata di Raffaele Palma con la collaborazione di Piero Ferraris e Tullio Macrì, a cui hanno preso parte artisti di tutto il mondo. Le opere, scelte dalla giuria, composta da Claudio Puglia, Gianni Soria e Ugo Sajini, sono visibili sul sito: www.caus.it, alla voce “Caricatura Calligrafica”.

Per ogni informazione: [email protected]
Telefono 339 60 57 369
Ufficio Stampa: Piero Ferraris

No Comments