Daily Archives

1 Dicembre 2014

Comunicati

PRN: Il Collegio Internazionale di Neuropsicofarmacologia (CINP) chiede ai governi di arginare la preoccupante indisponibilità di nuovi farmaci da destinare al 10% della popolazione mondiale affetta da patologie cerebrali

Il Collegio Internazionale di Neuropsicofarmacologia (CINP) chiede ai governi di arginare la preoccupante indisponibilità di nuovi farmaci da destinare al 10% della popolazione mondiale affetta da patologie cerebrali

 
[2014-12-01]
 

EAST KILBRIDE, Scozia, December 1, 2014 /PRNewswire/ —

Il Collegio Internazionale di Neuropsicofarmacologia (CINP) ha pubblicato oggi su Nature Reviews Drug Discovery un documento riguardante le contromisure che i governi del mondo dovrebbero adottare per far fronte alla penuria di nuovi farmaci destinati alla cura di patologie del sistema nervoso centrale (SNC).

Le patologie del sistema nervoso centrale, in particolare i disturbi mentali, rappresentano la sfida silenziosa alla medicina del XXI secolo[i]. Attualmente, almeno il 10% della popolazione mondiale è affetta da una malattia mentale: nel 2010, il numero di persone con problemi psichici si aggirava intorno ai 700 milioni[ii]. Il costo economico globale per il trattamento dei disturbi psichici nel 2010 è stato stimato intorno ai 2 miliardi e mezzo di USD, cifra che secondo le previsioni raggiungerà i 6 miliardi nel 2030[iii].

Il dott. Peter Andersen di Innovation Fund Denmark, coautore del documento, ha affermato “Un terzo delle persone è destinato a sviluppare disturbi cerebrali, ma la maggioranza di essi è ignara della diffusione di questi disturbi e del loro costo sociale. Nonostante l’evidente importanza che la ricerca riveste in questo campo, la salute mentale è stata sempre più ignorata dal punto di vista degli investimenti, con il conseguente mancato sviluppo attuale di nuovi farmaci destinati a contrastare i disturbi cerebrali”.

Il prof. Anthony Phillips, ex Presidente del CINP e coautore del documento, ha detto “Pur presupponendo l’ esauriente investigazione di tutti i target terapeutici relativi ai disturbi mentali, resta ancora molto da fare nel campo della ricerca di base dedicata alla biologia cerebrale. È un fatto riconosciuto che molti dei farmaci attualmente disponibili mostrino gravi carenze: ciò fornisce l’opportunità di sviluppare composti basati su nuovi target, capaci di risolvere problemi relativi a scarsa efficacia e bassa compatibilità. Per questa ragione il CINP ha studiato un piano d’azione per semplificare e incentivare una maggiore collaborazione fra investitori, ricercatori, regolatori e acquirenti, al fine di sviluppare nuove partnership e accelerare la scoperta di nuovi farmaci destinati alle patologie del sistema nervoso centrale”.

Il CINP ha convocato in un Summit tutti i leader nel campo delle malattie del sistema nervoso centrale, per affrontare il tema della mancanza di nuovi farmaci nei programmi di sviluppo. Risultato di questo Summit è il Libro Bianco del CINP, dal titolo  “Innovative partnerships to accelerate CNS drug discovery for improved patient care”(Cooperazioni innovative per accelerare la scoperta di nuovi farmaci contro le malattie del SNC e per migliorare il trattamento del paziente), che fornisce consigli ai governi di Europa, Nord America, Giappone e altri Paesi su come affrontare le necessità urgenti per migliorare il trattamento delle patologie psichiche.

Il Libro Bianco del CINP stabilisce un piano d’azione in 10 punti che permetterà ad aziende e ricercatori di sfruttare i progressi scientifici e sviluppare farmaci innovativi, con il risultato di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi mentali e ridurre gli oneri sui sistemi sanitari.

Note per gli editori  

Informazioni sul Libro Bianco del CINP  

Il Libro Bianco del CINP  “Innovative partnerships to accelerate CNS drug discovery for improved patient care” (Cooperazioni innovative per accelerare la scoperta di nuovi farmaci contro le malattie del SNC e per migliorare il trattamento del paziente), è stato creato a seguito del Summit tenuto dal CINP a Monaco (Germania), nel novembre 2013, durante il quale sono stati discussi i metodi per accelerare la scoperta di nuovi farmaci per la cura delle patologie del sistema nervoso centrale.

Gli autori principali del Libro Bianco del CINP sono il dott. Peter Andersen, di Innovation Fund Denmark, e il prof. Anthony Phillips, ex Presidente del CINP. Gli autori dei contributi all’interno del Libro Bianco sono: il dott. Richard Moscicki, FDA, USA; la prof.ssa Barbara Sahakian, Cambridge University, UK; il prof. Rémi Quirion, Fonds de Recherche du Québec, Canada; il dott. Ranga Krishnan, Duke NUS, USA; e il dott. Tim Race, Deutsche Bank, UK.

Il testo integrale del Libro Bianco del CINP è disponibile all’indirizzo: http://cinpwhitepaper.cinp.org/

Informazioni sul CINP  

Il CINP (Collegium Internationale Neuro-Psychopharmacologicum) è il più grande ente globale per la psicofarmacologia. È un’organizzazione che riceve ampio sostegno da ogni pare del mondo. La sua missione è incoraggiare e promuovere a livello internazionale lo studio scientifico, l’istruzione e l’applicazione della neuropsicofarmacologia. Fornisce consigli e consulenza per la valutazione dei farmaci neuropsichiatrici in ogni loro aspetto, come la biochimica, la farmacologia, la sicurezza e l’efficacia terapeutica. Attraverso queste attività si prefigge di migliorare e far progredire la ricerca, per giungere a una migliore cura del paziente. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del CINP: http://cinp.org/home/

i. T. Race, R. Parkes, M. Clark, “Psychiatric disorders: The 21st century health challenge.” Deutsche Bank Markets Research. Deutsche Bank A/G Londra 2013

ii. V. Patel e S. Saxena, “Transforming lives, enhancing communities – innovations in global mental health.” N Engl J Med. 2014; DOI: 10.1056/NEJMp1315214

iii. D.E. Bloom, et al. “The global economic burden of non-communicable diseases. 2011.” Geneva: World Economic Forum

No Comments
Comunicati

PRN: ATRADIUS: livelli d’insolvenza restano alti nonostante un lieve miglioramento dell’economia

ATRADIUS: livelli d’insolvenza restano alti nonostante un lieve miglioramento dell’economia

 
[2014-12-01]
 

AMSTERDAM, December 1, 2014 /PRNewswire/ —

Nel 2014, e per tutto il 2015, i livelli d’insolvenza in molte economie europee resteranno elevati, ben al di sopra di quanto registrato nel 2007, in fase pre-crisi. Queste le previsioni di Atradius Credit Insurance N.V., tra le società leader nel settore dell’assicurazione del credito a livello globale.

Le prospettive economiche a livello globale hanno mostrato un peggioramento negli ultimi sei mesi: il ritmo di crescita nei paesi dell’Eurozona, oltreché in Cina, è stato inferiore al previsto e l’intensificarsi delle crisi geopolitiche in Russia e l’avanzata dell’IS in Medio Oriente hanno minato la fiducia a livello internazionale.

Le prospettive dell’inizio del 2014 sono sfumate principalmente a causa della performance deludente dell’Eurozona. I persistenti squilibri strutturali e il basso tasso di inflazione hanno ostacolato la crescita, mettendo in evidenza la fragilità della ripresa economica dell’Europa. Nonostante qualche segnale di miglioramento nel corso del 2014, i fallimenti sono aumentati in Francia, in Italia e in Grecia e il tasso medio di insolvenza dell’Eurozona è ancora il doppio rispetto al 2007. Nei paesi periferici, il dato è 3,5 volte più alto rispetto al 2007.

Si prevede un aumento dei fallimenti bancari anche per i mercati emergenti. Fattori quali il deflusso di capitali, la diminuzione dei prezzi delle materie prime e la crescita lenta nei mercati avanzati stanno frenando l’economia e aumentando la pressione sui tassi di insolvenza. Le prospettive economiche dell’America Latina sono peggiorate in modo significativo a causa della prevista stagnazione del Brasile, principale economia dell’area. Infine, la crescita economica della Cina sta mostrando segnali di rallentamento e ciò determinerà un aumento dei casi di insolvenza.

La performance economica di Stati Uniti, Asia e Regno Unito è alla base della crescita globale. Gli Stati Uniti stanno attraversando una fase di ripresa e il numero di casi di insolvenza ha fatto registrare una flessione negli ultimi anni e dovrebbe mantenersi stabile nel 2015. Anche il Regno Unito sta beneficiando di una certa ripresa economica e le insolvenze dovrebbero diminuire del 3%. Come negli Stati Uniti, il numero di fallimenti sul mercato britannico dovrebbe mantenersi stabile per il prossimo anno. I tassi di insolvenza di Stati Uniti e Regno Unito continuano comunque ad essere più alti rispetto al 2007 (rispettivamente, del 5% e del 16%).

Nel 2014 la performance economica globale è stata deludente – ha commentato John Lorié, Chief Economist di Atradiuscon una crescita inferiore alle aspettative. Il numero di casi di insolvenza ha fatto registrare una flessione in molti Paesi, ma si mantiene sempre elevato e superiore ai livelli pre-crisi. Mentre USA e Regno Unito hanno continuato a beneficiare di una certa ripresa economica, la performance dei paesi dell’Eurozona è stata ostacolata dalle persistenti vulnerabilità strutturali e dal basso tasso di inflazione. Per quanto riguarda i mercati emergenti, il quadro è eterogeneo: l’America Latina e l’Europa dell’Est stanno registrando una crescita più lenta, mentre l’espansione economica dell’Asia continua a mostrarsi solida. Il rallentamento della crescita dell’economia globale determina condizioni di mercato più difficili e aumenta il rischio di insolvenza per molte imprese, il che ci fa prevedere una stagnazione dei livelli di insolvenza nella maggior parte dei mercati nel 2015.”

             Crescita dei casi di insolvenza (variazione % annua)                       2012         2013        2014*       2015*      Australia          1            4         -13           0      Austria            3          -10          -2          -3      Belgio             4           11          -2           0      Canada           -12           -2           0           0      Danimarca          0           -9         -17          -5      Finlandia          0            6           0           0      Francia            3            2           4           0      Germania          -6           -7          -4          -5      Irlanda            3          -19          -6           0      Italia            14           16          10          10      Giappone          -5          -11         -10         -10      Lussemburgo        8            2         -10         -10      Paesi Bassi       21           10          -5           0      Nuova Zelanda     -8          -13          -2           5      Norvegia         -12           20           0           3      Portogallo        42            8          -5          -5      Spagna            38           10         -15           0      Svezia             7            4          -6           0      Svizzera           3           -5          -4          -5      Regno Unito       -4           -7          -3           0      Stati Uniti      -16          -17         -11           0                  Fonte: Enti nazionali, Atradius Economic Research  

Atradius: Il Gruppo gruppo Atradius fornisce servizi di assicurazione del credito commerciale, cauzioni e servizi di recupero crediti in tutto il mondo. Con una presenza di 160 uffici in 45 paesi, Atradius ha accesso a informazioni commerciali su 100 milioni di imprese in tutto il mondo. I prodotti offerti da Atradius aiutano a proteggere le imprese nel mondo dai rischi di mancato pagamento derivanti dalla vendita a credito di beni e servizi.

Per ulteriori informazioni:
Atradius Corporate Communications
Christine Gerryn
Tel: +31-20-553-2047
E-mail: [email protected]
http://www.atradius.com

Atradius – Relazioni Esterne per l’Italia
Silvia Ungaro
Tel: +39-06-688-12-533
E-mail: [email protected]
http://www.atradius.it

No Comments
Comunicati

PRN: I leader religiosi del mondo dichiareranno il loro impegno per debellare la schiavitù moderna entro il 2020

I leader religiosi del mondo dichiareranno il loro impegno per debellare la schiavitù moderna entro il 2020

 
[2014-12-01]
 

CITTÀ DEL VATICANO, December 1, 2014 /PRNewswire/ —

  • I leader religiosi uniscono i loro sforzi per eliminare la schiavitù moderna e la tratta di esseri umani entro il 2020  
  • Per la prima volta nella storia, i leader della Chiesa cattolica cristiana, della Chiesa anglicana e della Chiesa ortodossa, nonché i rappresentanti delle confessioni buddista, induista, ebrea e musulmana, si impegneranno congiuntamente in uno sforzo comune contro la schiavitù 
  • In occasione della Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, si riuniranno a Roma per firmare una dichiarazione comune  

Il 2 dicembre 2014 la Global Freedom Network (GFN) riunirà i rappresentanti religiosi di tutto il mondo per un’iniziativa storica che ha l’obiettivo di eliminare la schiavitù moderna entro il 2020, in tutto il nostro mondo e per sempre.

Tali rappresentanti firmeranno la Dichiarazione congiunta dei leader religiosi contro la schiavitù moderna per sottolineare che la schiavitù moderna, in termini di tratta di esseri umani, lavoro forzato e prostituzione, traffico di organi, e qualsiasi rapporto che non rispetti la convinzione fondamentale che tutti gli individui sono uguali e hanno la stessa libertà e dignità, è un crimine contro l’umanità e deve essere riconosciuto tale da tutti e da tutte le nazioni. Confermeranno l’impegno comune a ispirare l’azione spirituale e pratica, da parte di tutte le confessioni e delle persone di buona volontà in tutto il mondo, di eliminare la schiavitù moderna. I firmatari saranno:

  • Chiesa cattolica: Papa Francesco
  • Religione induista: Sua Santità Mata Amritanandamayi (Amma)
  • Religione buddhista: il Maestro Zen Thich Nhat Hanh (Thay) (rappresentato dalla Venerabile Bhikkhuni Thich Nu Chan Khong)
  • Religione buddhista: il Venerabile Datuk K Sri Dhammaratana, Sommo Sacerdote della Malesia
  • Religione ebraica: il Rabbino Dr. Abraham Skorka
  • Religione ebraica: il Rabbino Capo David Rosen KSG, CBE
  • Chiesa ortodossa: Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo (rappresentato da Sua Eminenza Emmanuel, Metropolita di Francia)
  • Religione musulmana: Mohamed Ahmed El-Tayeb, Grande Imam di Al Azhar (rappresentato dal Dr. Abbas Abdalla Abbas Soliman, Sottosegretario di Stato di Al Azhar Alsharif)
  • Religione musulmana: il Grande Ayatollah Mohammad Taqi al-Modarresi
  • Religione musulmana: il Grande Ayatollah Sheikh Basheer Hussain al Najafi (rappresentato dallo Sceicco Naziyah Razzaq Jaafar, Consigliere speciale del Grande Ayatollah)
  • Religione musulmana: lo Sceicco Omar Abboud
  • Chiesa anglicana: Sua Grazia Justin Welby, Arcivescovo di Canterbury.

Molti leader di organizzazioni internazionali, tra cui Andrew Forrest della Walk Free Foundation, partner di GFN, organizzazioni della società civile e imprese presenzieranno alla firma della dichiarazione di martedì.

La Global Freedom Network è una rete mondiale basata sulla religione, avente lo scopo di debellare per sempre la schiavitù moderna e la tratta di esseri umani in tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web: http://www.globalfreedomnetwork.org

La trasmissione in diretta della cerimonia sarà disponibile il 2 dicembre dalle 10:30 alle 12:30 (fuso orario CET):

SEGNALE SATELLITARE
EUTELSAT 7A 7 GRADI EST
Freq. D/L:
11.126,8300
Polarità D/L: Y
FEC: 3/4
Simbolo: 7,200
Modulazione: DVB-S2 8PSK
MPEG: MPEG2 422
Video Std: 1080i50
Rapporto di aspetto: 16:9

http://www.ctv.va/content/ctv/it/livetv.html
http://youtu.be/RZytUtnpxYU
http://www.globalfreedomnetwork.org

Durante e dopo la cerimonia saranno disponibili immagini professionali e filmati gratuiti sul sito web della GFN: http://www.globalfreedomnetwork.org

Vi invitiamo a visitare anche i nostri canali sui social media: Twitter @gfn2020 (#EndSlavery)

Informazioni sulla schiavitù moderna  

La schiavitù moderna è la privazione sistematica della libertà dell’individuo e l’abuso del suo corpo, per esempio attraverso la mutilazione o la rimozione di organi, a scopo di sfruttamento personale o commerciale. Secondo l’Indice globale sulla schiavitù del 2014 pubblicato da Walk Free Foundation, partner della GFN, quasi 36 milioni di persone sono attualmente vittime della schiavitù moderna. Si tratta di persone che hanno perso la loro libertà e vengono sfruttate per interessi personali o commerciali. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro, gli utili complessivi ottenuti dall’utilizzo del lavoro forzato nell’economia privata in tutto il mondo ammontano a 150 miliardi di USD ogni anno.  

Informazioni sulla Global Freedom Network  

La Global Freedom Network è una rete mondiale basata sulla religione, avente lo scopo di debellare per sempre la schiavitù moderna e la tratta di esseri umani in tutto il mondo. È stata presentata il 17 marzo 2014 in Vaticano. Il Memorandum di intesa e la Dichiarazione comune che istituiscono la Global Freedom Network hanno avuto firmatari dalla Casina Pio IV, da Lambeth Palace, dalla moschea di Al Azhar e dalla Walk Free Foundation.

La Global Freedom Network ha definito sei campi di azione per ottenere il proprio scopo. Tali campi includono la mobilitazione delle comunità religiose; il controllo delle filiere di produzione per renderle prive di lavoro schiavo e la promozione di accordi di acquisto etici; il miglioramento dell’assistenza alle vittime e ai sopravvissuti; il sostegno alle riforme di legge e alla loro applicazione; l’agevolazione e la promozione dell’educazione e della sensibilizzazione; la ricerca fondi per finanziare i propri compiti.

Contatto per la stampa

CNC -Communications & Network Consulting
Max Hohenberg
[email protected]
+49-172-899-6264

Marie von Bismarck
[email protected]
+49-172-853-2927

 

No Comments
Comunicati

Alla Milano Art Gallery Alessandro Testa espone le sue originali opere con l’organizzazione del manager Salvo Nugnes e la presenza di Andrea Pinketts di Italia Uno

In occasione della prestigiosa esposizione collettiva “Evoluzioni Artistiche” che si terrà nella storica “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano, a due passi dal centro cittadino e dal Duomo, il pittore Alessandro Testa presenterà una corposa serie di dipinti caratterizzati dal vivace e multiforme cromatismo della materia astratta. L’evento, organizzato dal manager produttore Salvo Nugnes, sarà inaugurato con la presenza d’eccezione del noto scrittore noir e popolare volto televisivo Mediaset Andrea Pinketts. L’esclusivo vernissage è previsto in data Sabato 20 Dicembre 2014 alle ore 18.00. L’allestimento resterà in loco fino al 9 Gennaio 2015, con ingresso libero per le visite. 

Di recente l’artista spoletino ha partecipato con successo alla grandi mostre di “Spoleto Arte” e “Spoleto incontra Venezia” con l’autorevole curatela del professor Vittorio Sgarbi, che nel commentarne le connotazioni stilistiche distintive ha dichiarato Al gusto di Tancredi si ispira Alessandro Testa. Nei quadri gesti incisivi e nervosi graffiano la superficie limacciosa innaffiata da macchie zafferano e nere”.

Sul suo percorso artistico Testa spiega Essendo un autodidatta non ho tecniche particolari, seguo l’istinto. Uso colori acrilici e smalti, senza l’uso dei pennelli. Pittoricamente parlando, mi sento severamente sotto esame davanti a ogni tela, sfido sempre me stesso e non mi accontento quasi mai. Solo dai battiti del cuore capisco se la mia opera è riuscita, per la straordinaria emozione, che mi infonde. Vorrei essere ricordato come un pittore, forse anomalo, ma liberissimo, che non ha mai accettato costrizioni e condizionamenti”.

La sua evoluzione di ricerca stilistica è incentrata e focalizzata sulla sperimentazione delle cromie e sfumature tonali. Il colore nel suo utilizzo più vario ed eterogeneo, diventa il protagonista principale sulle tele e viene distribuito quasi con gestualità impulsiva, per trasmettere intensi messaggi, che lo spettatore deve saper cogliere e interpretare in modo soggettivo e personalizzato. Il suo campo d’applicazione è l’informalismo e l’astrattismo materico, con un linguaggio espressivo scaturito e guidato dal moto dell’anima più spontaneo e dall’istinto di pura irrazionalità. L’impatto visivo delle creazioni è di immediato coinvolgimento emozionale. Fin dal primo sguardo l’osservatore rimane quasi ipnotizzato e viene conquistato dalla dirompente irruenza impressa, recependone la vibrante enfasi ideativa.

No Comments
Comunicati

Operatore qualificato addetto alla realizzazione di componenti semplici e complessi per gli impianti elettrici civili e industriali

Operatore qualificato addetto alla realizzazione di componenti semplici e complessi per gli impianti elettrici civili e industriali

RIAPERTURA DEI TERMINI DI SELEZIONE

Dal 27 Novembre al 09 Dicembre 2014

COD.152/1/3/1064/2014

Selezionato nel quadro del programma Garanzia Giovani cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall’Autorità di Gestione Obiettivi: l’obiettivo è quello di formare una figura professionale di operatore qualificato nel settore degli impianti elettrici e civili.

Le materie che verranno affrontate nel corso di formazione gratuito saranno: fondamenti di elettronica ed elettrotecnica; lettura ed interpretazione degli aschemi elettrici; progettazione elettrica ed elettronica; componentistica e materiali elettrici; assemblaggio e cablatura; sicurezza sul lavoro, laboratorio elettrico; organizzazione aziendale.

8 ore di Orientamento al ruolo (individuali e di gruppo)

– 110 ore di formazione in aula

– 380 ore di stage con borsa di studio in aziende del bellunese

Al termine del corso di formazione gratuito verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

Destinatari: 5 giovani disoccupati o inattivi, che hanno assolto l’obbligo di istruzione, residenti o domiciliati nel territorio regionale. Altri requisiti richiesti:

– qualifica professionale e/o diploma di scuola secondaria di secondo grado

– iscrizione al portale cliclavoro e apertura Patto di Servizio per la Garanzia Giovani

Domanda di ammissione: Per partecipare alle selezioni per il corso di formazione gratuito è necessario iscriversi al programma Garanzia Giovani (www.garanziagiovani.gov.it), recandosi presso il Centro per l’Impiego di competenza o uno Youth Corner dove sarà rilasciato il Patto di Servizio Garanzia Giovani. Tale documentazione dovrà essere inoltrata tramite mail o posta ordinaria agli indirizzi riportati in calce, oppure presentata direttamente al Centro Consorzi, entro il 09 Dicembre 2014 insieme a:

– fotocopia fronte retro della carta di identità

– Curriculum Vitae

– Domanda di ammissione scaricabile dal sito www.centroconsorzi.it

Modalità di selezione: breve test su competenze tecniche di base e colloquio individuale motivazionale. La selezione si svolgerà presso il Centro Consorzi, Zona Ind.le Gresal 5/e, Sedico il giorno mercoledì 10 Dicembre 2014 dalle ore 9.00. L’ammissione ai corsi avverrà in base ad una graduatoria effettuata da una apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile.

Ulteriori Informazioni:

www.centroconsorzi.it

No Comments
Comunicati

SEFIR – Brescia 28 novembre alle 15.00 presentazione del libro di Sergio Chibbaro Lamberto Rondoni e Angelo Vulpiani Reductionism, Emergence and Levels of Reality –The Importance of Being Borderline 2

  • By
  • 1 Dicembre 2014

Venerdì 28 novembre alle 15 a Brescia in Via Musei 41
nell’Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Fisica “NICCOLÒ
TARTAGLIA” dell’Università Cattolica (sede di Brescia),
si terrà la presentazione del libro
di Sergio Chibbaro, Lamberto Rondoni e Angelo Vulpiani
“Reductionism, Emergence and Levels of Reality –
The Importance of Being Borderline”
Perché il fatto che tante teorie nel campo delle scienze naturali si affianchino e
parzialmente si sovrappongano (invece che derivare gerarchicamente l’una
dall’altra) può essere affascinante e soprattutto molto produttivo per il
progresso scientifico contemporaneo? Perché proprio da questo intreccio si
sviluppa il germe della creatività.
Le caratteristiche degli autori rendono particolarmente interessante e ricco di spunti un dialogo a
questo proposito: non sono infatti filosofi, ma fisici come i professori Chibbaro e Vulpiani o fisici
matematici come il professor Rondoni e, per di più, hanno visioni diverse sulla religione.
Il libro è pensato per i fisici e per gli scienziati a loro vicini (chimici, matematici, ecc.) ma senza
voler escludere filosofi o storici della scienza , o anche teologi.
Nel corso della tavola rotonda, insieme agli autori, ne discutono:
Sergio Rondinara – professore di epistemologia e cosmologia, Istituto Universitario Sophia, Loppiano
Nino Zanghì – professore di fisica teorica, metodi e modelli matematici, Dipartimento di Fisica,
Università degli Studi di Genova
Moderatore Giandomenico Boffi – direttore Laboratorio Scienze Matematiche Università degli
Studi Internazionali di Roma e direttore di SEFIR
La presentazione è curata da SEFIR, (Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale), area di ricerca molto
attenta alle tematiche interdisciplinari, specie quelle relative ai rapporti tra scienze, filosofia e teologia,
insieme al Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Cattolica (sede di Brescia).
Programma
ore 15.00 Accoglienza
ore 15.15 Saluti delle autorità
ore 15.45 Tavola rotonda
ore 17.00 Dibattito alla presenza degli autori
ore 18.00 Repliche finali e chiusura dei lavori
Reductionism, Emergence and Levels of Reality – The Importance of Being Borderline in inglese, ed. Springer
http://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-06361-4.
In collaborazione con
Il SERVIZIO NAZIONALE della CEI per il PROGETTO CULTURALE
SEFIR “Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale” Area di ricerca interdisciplinare
L’Università Cattolica del Sacro Cuore

No Comments
Comunicati

NATALE TARGATO NIQUESA

Interessanti proposte del gruppo alberghiero italiano per un tour dell’Italia

in occasione delle festività

Roma, 1 dicembre 2014. Roma, Firenze, Siena e Vicenza sono le tappe proposte da Niquesa Hotels & Residences, per un viaggio all’insegna del gusto, della cultura e delle tradizioni, con momenti dedicati anche allo shopping e ai mercatini tipici, per chi desidera regalare o regalarsi un momento di pausa a Natale o per l’anno nuovo, soggiornando in alcuni degli alberghi più suggestivi del Bel Paese.

A Roma l’Hotel d’Inghilterra – una casa elegante nel cuore della città affacciata su via Borgognona, icona del settore dell’ospitalità, a pochi passi da Via Condotti e Piazza di Spagna – insieme alla Residenza di Ripetta – oasi di pace che respira la storia dell’ex convento con un affascinante giardino interno vicino a piazza del Popolo – propongono opportunità per tutti i gusti.

“Natale a San Pietro” offre visita privata ai Musei Vaticani, giro con la tipica carrozzella fino a San Pietro per la benedizione di mezzanotte, allietati dal vino caldo e caldarroste, e in camera dolcetti e vinsanto, late check out e possibilità di upgrade per la categoria di camera superiore (su disponibilità).

“Avventura festiva in famiglia” prevede invece la possibilità di godere le bellezze di Roma insieme alla famiglia o agli amici, dall’Auditorium, attrattiva natalizia che offre numerosi spettacoli dal carattere diverso in un’ambientazione suggestiva allestita per Natale, con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, al mercato tradizionale di Piazza Navona, allietati dal vino o cioccolato caldo all’arrivo in albergo, un dono per ogni membro della famiglia, il 50% di sconto sulla seconda camera e late check out .

“Shopping di Natale con i mercatini tradizionali” per dedicarsi ai regali da fare o da farsi, grazie alla vasta scelta di boutique a Roma e al caratteristico mercato natalizio di Piazza Navona, con attrazioni per grandi e piccoli, allietati dal vino o cioccolata calda all’arrivo in albergo, cantucci e vinsanto in camera, un buono di €25 da spendere al bar o ristorante dell’albergo, late check out e possibilità di upgrade per la categoria di camera superiore (su disponibilità) e un’offerta di 3 notti al prezzo di 2.

E per gli amanti dello shopping l’offerta si estende all’anno nuovo in occasione dei saldi con New Year’s Sales Shopping che prevede tra gennaio e febbraio un soggiorno di 4 notti al prezzo di 3, un cocktail di benvenuto all’arrivo, il buono di €25 da utilizzare al bar o al ristorante dell’albergo, cantucci e vinsanto in camera, late check out e possibilità di upgrade per la categoria di camera superiore (su disponibilità), personal shopper a disposizione su richiesta  ad un costo aggiuntivo in funzione delle esigenze.

Per gli amanti del lusso, la possibilità di un soggiorno in una delle magnifiche suite degli alberghi Niquesa con “Festive Suite Experience”, allietati da cioccolato o vino caldo all’arrivo, un piccolo albergo di Natale con decori nella suite, cantucci e vinsanto in camera, un buono di € 50 per il ristorante o il bar dell’albergo, servizio di limousine Mercedes con autista andata e ritorno, late check out.

Per chi, invece, desidera godersi quiete e relax in occasione delle feste, l’Hotel Villa Michelangelo sulle colline vicentine offre la soluzione ideale con “Palladian Christmas Culture”: lontani dalla folla e immersi nella cultura palladiana, gli ospiti potranno visitare Vicenza e i dintorni, con i negozi, monumenti, chiese, ville e sculture del Palladio, coccolati da una gustosa cioccolata calda all’arrivo, bottiglia di prosecco e cantucci in camera, un menù di 4 portate al ristorante La Loggia con bottiglia di vino, late check out e upgrade della camera a categoria superiore (su disponibilità).

Per i dettagli e per le proposte complete di tutti gli alberghi: www.niquesahotels.com

Con prezzi a partire da €191

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication, www.imaginecommunication.eu

Via G. Barzellotti 9-9b, 00136 Roma, tel. 06.39750290 – fax 06.45599430

Lucilla De Luca, [email protected] cell. 335.5839843

No Comments
Comunicati

VITA LIFE celebra i vent’anni di attività con due nuovi prodotti

Logo_vitalifeAlle porte del 2015, anno che sigla un ventennio di ricerca e sviluppo per il noto specialista austriaco della biorisonanza magnetica, l’azienda si rinnova annunciando la disponibilità di due nuovi dispositivi a corredo e supporto dei suoi noti sistemi per la rigenerazione ed il benessere cellulare.

VELDEN – Alle porte del 2015, anno che decreta la fine di un ventennio di successi per VITA LIFE, produttore europeo leader di sistemi per la biorisonanza magnetica, cromoterapia e stimolazione sonora, l’azienda si rinnova aggiungendo alla propria gamma di prodotti certificati e pluripremiati (R-System, vSystem e VITAhorse) due nuovi dispositivi che incrementano l’effetto di benessere nelle cellule, assicurando una perfetta armonizzazione con la biorisonanza magnetica sull’organismo.

Rispondendo concretamente alla domanda se natura e tecnologia sono un binomio possibile, i nuovi prodotti Acquaphi e Spin di VITA LIFE, segnano un primo passo nella concretizzazione del nuovo concetto di wellness su base cellulare che caratterizza le attività di ricerca e sviluppo dell’azienda.

Acquaphi di VITA-LIFE

Acquaphi di VITA LIFE
Acquaphi di VITA LIFE

Il nostro organismo è costituito per la maggior parte da molecole d’acqua. Tutte le forme di medicina, sia quelle antiche, sia quelle moderne, hanno da sempre dato grande valore alle proprietà dell’acqua: la qualità dell’acqua presente nelle nostre cellule né determina il livello energetico. Le più moderne ricerche hanno evidenziato come l’acqua in natura sia “strutturata” in gruppi di molecole (cluster) che si legano secondo regole precise in modo da favorire il corretto funzionamento di ogni nostra cellula. Con Acquaphi di VITA LIFE l’utente disporrà di un dispositivo capace di generare “acqua strutturata” allacciandolo alla normale rete idrica. All’interno di Acquaphi, l’acqua circola seguendo un percorso progettato per renderla simile a quella presente in natura. Acquaphi è privo di qualsiasi apparecchiatura elettrica o elettronica, quindi l’acqua non subisce nessuna alterazione di tipo elettromagnetico artificiale (elettrosmog). Oltre a ciò, una particolare miscela di minerali puri e leghe nobili, posta al suo interno, cancella gli effetti di “memoria”, vale a dire, tutte quelle alterazioni strutturali che la molecola d’acqua aveva memorizzato attraversando le varie elettropompe, necessarie a rilanciare l’acqua sino dentro alle abitazioni. Con Acquaphi, VITA LIFE garantisce un’acqua “viva” all’organismo nel modo più semplice ed efficace, riequilibrando le cellule dall’interno.

Spin di VITA LIFE

Spin di VITA LIFE
Spin di VITA LIFE

È ormai noto che il nostro organismo è continuamente permeato da fenomeni elettromagnetici che, interagendo direttamente con le nostre cellule, ne alterano le funzioni. Tali fenomeni sono generati da tutte le apparecchiature alimentate da elettricità o da accumulatori. Con il termine elettrosmog si definiscono i fenomeni elettromagnetici non ionizzanti (NIR) prodotti artificialmente. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) già nel 2001 ha certificato questo fenomeno collocandolo in “Classe 2b”. L’elettrosmog è quindi considerato un fattore “alterante” dei meccanismi biologici perché “possibile cancerogeno”. Basti pensare a quante apparecchiature elettriche e/o elettroniche utilizziamo ogni giorno o sono presenti attorno a noi, obbligando il nostro organismo a difendersi da campi elettromagnetici artificiali che minano l’equilibrio cellulare inficiando le nostre autodifese e riducendo la nostra energia vitale. Con Spin di VITA LIFE, l’azienda offre una soluzione innovativa ed efficace. Inserendola in una normale presa di corrente, il dispositivo sfrutta il filo di rame della rete elettrica contrastando l’elettrosmog presente ed abbattendo lo “stress” ossidativo che le nostre cellule subiscono, generando un effetto “comfort zone” nella nostra abitazione.

No Comments
Comunicati

Il primo libro dell’imperiese Nadia Forte approda anche in America

Grande successo per la scrittrice imperiese Nadia Forte che, con il suo libro autobiografico d’esordio pubblicato nel 2009, ‘Tu crea Silenzio,’ ha da sempre catturato molti lettori ed ora verrà pubblicato anche fuori dai nostri confini. La casa editrice parigina Buenos Books International, col titolo ‘Cree le Silence’, vuole infatti farlo volare in Francia e in tutto il Mondo.
L’opera è già approdata a New York in versione cartacea, ed è disponibile come ebook nei circuiti di Amazon.
Il libro, nato dalla casa editrice Il Ciliegio, ha portato Nadia a fare un viaggio con se stessa, ripercorrendo la sua vita, dall’infanzia all’età adulta, permettendole di superare quelli che sono stati momenti difficili, dolorosi fisicamente e mentalmente, grazie alla condivisione con noi lettori; per questo motivo “Tu crea Silenzio” ha raggiunto l’anima di tutti. Chi non si è immedesimato per almeno un momento in quella bambina con i codini?
“Tu crea Silenzio – spiega l’autrice ligure – AIUTA OGNUNO a guardare con occhi diversi il proprio mondo interiore per capire meglio quello esterno”.
Attualmente Nadia Forte dedica il tempo al suo numeroso pubblico “lettore”, recandosi nelle librerie di tutta Italia per poter avere un contatto diretto, firmare le copie dei suoi libri e regalare ad ognuno un pensiero, una dedica personalizzata, essendo considerata un serio, vero e proprio personal trainer per l’Anima.
Gli incontri sono per Nadia un’immensa ricchezza spirituale.
Silva Bos-Ufficio Stampa: http://silvabos-ufficiostampa.blogspot.it/2014/12/il-primo-libro-dellimperiese-nadia_1.html
No Comments
Comunicati

Psicoterapia Genova – Istituto CESAD – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia – www.istpsico.it

Sono aperte le iscrizioni, per l’anno accademico 2015, al Corso di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Professionale Sistematica, Psicopatologia Fenomenologica e Analisi Dialettica, per laureati in Medicina o in Psicologia.
Il Corso è legalmente riconosciuto dal Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica (MIUR) ed il diploma di specializzazione è titolo valido per la partecipazione ai relativi concorsi presso le strutture pubbliche di assistenza psichiatrica.
Le iscrizioni per l’anno 2015 sono limitate a sette posti.
Sono disponibili due borse di studio, riservate ai giovani medici.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso la segreteria dell’Istituto.

Indirizzo: Via Maragliano 8/5, 16121 Genova.
Email: [email protected]
Internet: www.istpsico.it.

Presso l’Istituto CESAD si effettua inoltre a Genova l’attività clinica di psicoterapia e di psichiatria per il trattamento di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi dissociativi, alcolismo, dipendenze.

No Comments
Comunicati

Nasce “Domani Press.it” il nuovo blog magazine di cultura e spettacolo – diretto da Simone Intermite

Nelera degli smartphone e dell’informazione rapida,la carta stampata ha sempre più ceduto il passo all’informazione online che è diventata però un mare magnum dove è facile perdere la bussola.

 

Dall’esigenza di offrire una nuova proposta editoriale guidata e incentrata sulla promozione della cultura italiana è nato il nuovo blog magazine Domani Press News ideato e organizzato da Simone Intermite,giornalista pubblicista e copywriter che dopo aver maturato esperienza nel settore accademico delle lettere e del  giornalismo reportistico radiotelevisivo ha trovato nel web il giusto mezzo per divulgare e promuovere lo sviluppo della cultura:

 

Domani Press News nasce come un blog magazine che si prefigge l’obiettivo di promuovere l’arte e la cultura declinata in tutte le sue forme: dal cinema al teatro,dalla musica alla letteratura attraverso la nuova formula del newsblog. Mi interessava l’idea di proporre i contenuti sotto la forma diretta del blog piuttosto che quella del classico magazine online perché è importate che ogni lettore che approda sulle nostre pagine debba sentirsi guidato tra i contenuti. La scelta del nome invece è programmatica. In un periodo storico in cui è difficile immaginare,soprattutto per noi giovani,un futuro roseo la parola “Domani” è diventata chimerica. La sfida è quella di riappropriarsi di questa parola,riempiendola di significato attraverso la conoscenza. Il logo raffigura una freccia simbolo di un percorso da seguire, di una visione culturale definita e netta che è quella che poi viene sviluppata tra le pagine del blog .

 

La redazione di Domani Press si avvale della collaborazione di umanisti ed esperti del settore della comunicazione che attivamente e collettivamente mettono a disposizione le proprie competenze per poterle condividere e divulgare.

I contenuti inoltre sono condivisibili attraverso i social network più importanti come facebook e twitter.

Tra i contenuti disponibili ci sono sezioni dedicate alla letteratura,all’arte,alle mostre,alla musica e ai luoghi di maggiore interesse cosi da essere un vero e proprio vademecum di facile lettura.

È presente inoltre una sezione dedicata alle interviste esclusive capaci di attivare un dialogo attivo e  critico  con i  personaggi di maggiore interesse  della letteratura,dello spettacolo e dell’arte in genere andando al di là della mera promozione.

È possibile leggere Domani Press all’ indirizzo www.domanipress.it .

il sito è ottimizzato per garantire la migliore esperienza di navigazione sia da smartphone che dal tablet per un’informazione smart 2.0 a portata di click.

Il domani è già adesso….buona lettura a tutti.

 

 

Contatti

 

Ufficio stampa Domani Press: [email protected]

Redazione Domani Press:  [email protected]

Pagina Fb ufficiale: https://www.facebook.com/pages/Domani-Press/1486091768332418

Centralino redazione: 3398395126

 

 

 

No Comments
Comunicati

Le azioni intraprese dalla Chiesa di Scientology per affrontare il problema droga

  • By
  • 1 Dicembre 2014

Gli Scientologist, consapevoli degli effetti devastanti delle droghe, si impegnano giornalmente per risolvere il problema. Tra le varie iniziative, conducono un’ ampia campagna di informazione sui pericoli delle sostanze illegali e dell’abuso di sostanze considerate legali. Queste informazioni sono per tutti, ad iniziare dai ragazzi che sono, dopo tutto, l’obiettivo degli spacciatori.

Le chiese di Scientology e i loro parrocchiani si sono uniti a genitori, ad esperti e ad altri gruppi nell’organizzare eventi,lezioni ,distribuzioni di opuscoli.

Verso la fine degli anni ’90 venne condotta una ricerca per trovare delle pubblicazioni che descrivessero le droghe e i loro effetti con termini semplici e schietti che i giovani potessero capire. Fu trovato ben poco, quindi uno scientologist svizzero si mise al lavoro per rimediare a questa lacuna e creò una serie di opuscoli, ognuno relativo ad una droga specifica.

Questi opuscoli diventarono così popolari che la Chiesa si Scientology decise di pubblicarli su vasta scala, diventando oggi la campagna denominata “La verità sulla droga”. Essi presentano dati concreti su marijuana,eroina, cocaina,crack ,ecstasy, lsd,alcool, ed altre sostanze . Persone di tutte le età ne hanno ricavato informazioni che permettono di pensare e decidere autonomamente in merito a questo soggetto.

Ogni settimana vengono tenute diverse manifestazioni a Firenze e in tutta la Toscana , tra cui eventi sportivi e concerti che promuovono il messaggio “Dico No alla droga, Dico Sì alla vita” e incoraggiano i giovani e gli adulti a promettere di essere liberi dalla droga. Sono stati già distribuiti più di un milione di opuscoli didattici.

L. Ron Hubbard : “Scientology non nutre alcun interesse per gli aspetti politici o sociali dei vari tipi di droghe o farmaci, e nemmeno per l’assunzione di droga di per se stessa. Tutto l’Interesse di Scientology  è concentrato su coloro che vogliono smettere e non ricominciare più. “

No Comments
Comunicati

La messa in posa delle strutture in legno

Oggi il legno è una delle materie prime più usate per la realizzazione di una struttura abitativa, all’estero già da molti anni si è iniziato ad edificare case prefabbricate in legno che hanno dalla loro il vantaggio di avere spese economiche molto ridotte e notevoli vantaggi nella realizzazione delle strutture.

Anche in Italia, dove la lobby del mattone l’ha sempre fatta da padrona, piano piano le cose stanno cambiando e grazie a numerose ditte che operano nel settore, anche da noi si sono viste nascere numerose abitazioni realizzate in legno.

Uno dei più grossi problemi dovuti alla realizzazione di un edificio è la totale mancanza di corrispondenza tra i preventivi di spesa e il reale costo di messa in possa dell’opera che si andrà a realizzare. Ciò in molti casi è dovuto al lento lavoro di costruzione, dalle numerose ditte che dovranno lavorarci e dai numerosi calcoli strutturali che dovremo per forza aver fatto fare da professionisti del settore.
Con le case o ville prefabbricate in legno questo problema non si pone e di conseguenza i costi previsti per la realizzazione di un edificio corrisponderanno perfettamente con il prezzo speso alla fine dei lavori.

Questo perché? Prima di tutto bisogna dire che si tratta di prefabbricati in legno in cui la lavorazione della materia prima è avvenuta in fabbrica e non ha bisogno di nessun adattamento da realizzare in loco. Durante la messa in posa dell’opera viene esclusivamente svolto il montaggio della struttura riducendo la mano d’opera al minimo, di conseguenza i tempi di attesa prima di poter fruire dell’abitazione si abbassano notevolmente, ciò porta a minori spese di realizzazione.

 

Anche per l’eventuale manutenzione della struttura i costi sono inferiori rispetto a quelli che si spenderebbero invece utilizzando materie prime come cemento armato o laterizio, inoltre per qualsiasi problema basterà contattare l’azienda a cui ci si è affidati per la realizzazione dell’opera e saranno pronti ad aiutarci mettendo a disposizione tutta la loro professionalità.

No Comments
Comunicati

Le connessioni del futuro per legare conoscenze, territorio e cultura

Nell’ambito di  Agri@Tour e di FieraCavalli, si sono svolti due fra i più importanti Workshop del settore turistico nazionale e internazionale che hanno visto protagonisti le imprese ravennati del Progetto “Sempre connessi con Ravenna” frutto della collaborazione fra Stabilimenti Balneari ravennati, Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC), Confcommercio di  Ravenna. Gli obiettivi, i contenuti e le attività del Progetto, sostenuto dalla Camera di Commercio di Ravenna e frutto di un percorso formativo sono stati realizzati anche attraverso la partecipazione a due Workshop nell’ambito della manifestazione internazionale FieraCavalli a Verona e Agri@Tour ad Arezzo, unico evento in Italia interamente dedicato alla vacanza en plein air. In questi spazi innovativi il gruppo si è confrontato non solo con l’Ente pubblico ma ha avuto l’opportunità di proporre l’offerta marina ravennate a Tour Operator in rappresentanza di mercati quali il Canada, Est Europa, Russia e di dialogare con i Blogger del settore turistico «Rural Pride», perché non basta essere sul web per avere una visibilità sul mercato, le aziende devono creare connessioni e valore attraverso lo scambio e l’interazione con gli utenti e gli altri blogger del settore.

Sempre connessi con Ravenna – sottolinea Fausto Faggioli, organizzatore dei Workshop e docente del percorso formativo – è un Progetto che vuole trasmettere positività e fiducia all’ospite/turista e con la collaborazione degli imprenditori ravennati del Progetto “La fiducia è il vero lusso”, proporre un’esperienza turistica indimenticabile nella città del mosaico, ai fini di creare con i propri ospiti un rapporto emozionale, coinvolgente. Non solo servizi, ma una vera e propria filosofia di vita. Il Territorio di Ravenna, custode di una storia preziosa, con questi Progetti apre agli ospiti non solo i suoi paesaggi marini ma anche le strade del centro storico che permettono di affidarsi a una varietà di attività commerciali storiche, gestite da persone che appartengono al Territorio, lo amano e desiderano rigenerarlo continuamente. Questa è “la strada” di un futuro che, grazie a queste sinergie, diventerà una grande opportunità di economia territoriale, in cui gli incontri in Fiera sono stati elementi essenziali per comunicare anche il messaggio EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita”, perché oggi a questi Workshop siamo stakeholder e validi interlocutori pronti per affrontare le sfide di un mercato che non è solo nazionale ma internazionale.

“Con gli imprenditori della costa, il gruppo Happy Bio – termina Daniele Ferrieri, responsabile sindacale di Ascom Ravenna – stiamo realizzando un’importante e significativa sinergia tra la promozione turistica e quella del mondo rurale, investendo su un nuovo modo di fare vacanza che comprenda anche una proposta gastronomica a filiera corta, quale elemento sia di attrazione che di fidelizzazione.”

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Memorie dal Futuro

Memorie dal Futuro

un progetto di Marina Zatta  per

 

Soqquadro

www.soqquadroarte.it

http://associazionesoqquadro.wordpress.com/

https://www.facebook.com/pages/Associazione-Culturale

https://www.facebook.com/groups/185759801297/

 

11-22 dicembre  2014

Inaugurazione 11 dicembre ore 18.00

L’esposizione si svolgerà nelle Sala Atelier, I piano, della

Casa Internazionale delle Donne

All’evento è abbinata un’iniziativa benefica  favore dell’associazione ONLUS Peter Pan

Artisti partecipanti:

Claudia Berardinelli, Sabrina Carletti, Michele Coccioli, Saverio Feligini, Francesco Freddi, Fabrizio Giusti, Giusy Maletta, Flavia Manfroncelli, Fiorella Manzini, Nadia Misci Conter, Gisella Pasquali, Manuela Scannavini, Angelo Tricoli, Simona Vitello.

 

Curatela Marina Zatta

 Il Progetto

 

Spesso sentiamo dire: “Nell’Arte Moderna tutto è già stato detto”. Noi di Soqquadro non riteniamo sia così. Possiamo dire che dai primi del ‘900 ad oggi l’Arte si è evoluta in numerosi correnti di stile e manifesti culturali che hanno traghettato il linguaggio artistico verso sponde inedite che, nei secoli passati, sarebbero state improponibili.

L’allontanarsi della Pittura e della Scultura dalla figurazione attraverso le correnti Astratte, e la stessa evoluzione Informale, Surreale, Simbolica, del Figurativo; l’integrarsi nelle progettualità artistiche della Fotografia e, successivamente, della Video Arte e della Computer Art; le ricerche Concettuali, il percorso dell’arte Spaziale e dell’arte Povera; Pop Art, Land Art, Installazioni, Performance, possiamo senz’altro dire che gli ultimi cento anni hanno partorito con prolificità idee, stili, ricerche innovative.

Questo fa’ nascere la sensazione che tutto è già visto, niente è nuovo. Ma questa è, per l’appunto, una sensazione.

La Tecnologia e la Storia sono in continuo movimento, questo rende impossibile la staticità di qualsiasi linguaggio umano. Se cambiano gli strumenti e si modifica il contesto sociale/esistenziale, come è possibile che non ci sia nulla di nuovo da dire?

La necessità di compiere i percorsi fino in fondo spinge gli artisti è perseguire la continuazione di ricerche iniziate negli anni passati, ma l’utilizzo di un linguaggio già noto non crea necessariamente la conseguenza del “nulla da dire”. In questi anni, come è sempre avvenuto nei secoli, si avverte una “discendenza” degli artisti odierni da ricercarsi tra i grandi maestri di ieri, ma le cose che vengono dette non sono affatto le stesse.

Ogni artista, oggi come ieri, trova il suo percorso partendo da cose già svolte alle sue spalle, ciascun artista riconosce e si riconosce in figure che hanno determinato l’evolversi del linguaggio, ma il riconoscere e cercare un Maestro non gli impedirà di trovare un suo percorso personale.

Soqquadro chiede agli artisti partecipanti di quest’esposizione, di presentare i loro lavori comunicando al pubblico quale grande Maestro riconoscono come guida nelle loro opere, allo scopo di presentare una visione della mostra che consenta la coniugazione di Passato e Presente e, al contempo, offrire la possibilità di leggere i lavori attuali con la consapevolezza della storia che li accompagna e, di conseguenza, vedere e capire il percorso evolutivo degli stili presentati.

 

Parte degli artisti partecipanti hanno deciso di donare una significativa percentuale della vendita delle loro opere all’Associazione Peter Pan ONLUS e durante la serata inaugurale saranno raccolti dei fondi tra i visitatori della mostra.

 

Soqquadro nasce nell’ottobre del 2000 e da allora ad oggi ha realizzato più di 150 mostre in spazi pubblici e privati, in Italia e all’Estero, collaborando con circa 500 artisti, pittori, scultori, fotografi, video artisti, performer, designer. Soqquadro collabora con la Casa Internazionale delle Donne dal 2009 e vi ha realizzato diversi eventi espositivi e letterari.

 

La Casa Internazionale delle Donne è uno spazio molto vitale situato nel noto e caratteristico quartiere Trastevere, nel centro di Roma. Lo spazio è nel del seicentesco palazzo del Buon Pastore, dove per oltre tre secoli sono state rinchiuse donne imputante di “trasgressione” alle quali venivano imposti dei rigidi percorsi di “pentimento” che prevedevano la mortificazione dei corpi e l’annullamento della loro identità di persone e di donne. Questo spazio è stato riscattato dal movimento femminista romano che lo ha trasformato restaurandolo e salvandolo dal disfacimento, rendendolo un luogo dedicato alle donne e un fulcro culturale di conferenze, dibattiti, mostre.

 

L’Associazione Peter Pan Onlus offre accoglienza gratuita ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie che da ogni parte d’Italia e del mondo giungono a Roma per essere curati nei reparti di oncologia ed ematologia degli ospedali Bambino Gesù e Policlinico Umberto I. Nelle sue 3 Case il clima di normalità e serenità che si vive contribuisce al loro recupero psicofisico. Peter Pan è casa, è parte della cura!

 

 

Location: Casa Internazionale delle Donne

Via della Lungara 19 – Via San Francesco di Sales 1A, Roma

Orari di apertura dal Lunedì al Venerdì  9.00/19.00 – Sabato 9.00/13.00

Info: www.soqquadroarte.it – [email protected]  – cell. 333.7330045

No Comments
Comunicati

Ciglia finte Light Lashes, extension professionali per trattamenti innovativi.

L’applicazione di ciglia finte è un’ innovativa  soluzione al problema di ciglia corte e poco voluminose. L e nuove tecnologie e i metodi moderni consentono di ottenere risultati eccellenti senza stravolgere lo sguardo, mantenendone la naturalezza. Le vecchie metodologie, prevedenti l’applicazione di ciglia finte a ciuffetti,   lasciano spazio oggi a nuovi trattamenti, attuali, innovativi ed efficienti. E’ così che l’allungamento avviene attraverso l’impiego di extension applicate singolarmente, non sulla palpebra, ma sulle stesse ciglia naturali.

Per un effetto delizioso e impeccabile è importante che il trattamento venga eseguito da professionisti del settore attraverso l’uso di prodotti specifici e di qualità, a partire dalle ciglia finte.

Le ciglia finte sono le vere protagoniste dell’allungamento, da cui dipenderà gran parte del risultato finale. Su www.lightlashes.it è possibile acquistare online ciglia finte di qualità, professionali e dall’aspetto del tutto simile a quelle naturali. Le extension firmate Light Lashes sono infatti specifiche per allungamenti one to one, da eseguire con singole applicazioni.  In fibra sintetica porosa le ciglia finte Light Lashes sono anallergiche, leggere e naturali e garantiscono una precisione quasi totale rispetto alle ciglia proprie.

A seconda degli usi Light Lashes propone ciglia finte disposte in vasetti o strisce. Le prime indicate per chi necessita di maggiori quantitativi, le seconde già orientate invece su apposite fascette secondo la forma della palpebra, ideali per semplificare il lavoro del lash maker. In entrambi i casi l’allungamento avviene sempre applicando singolarmente le extension. Questo metodo consente infatti di superare i difetti legati alle vecchi applicazioni. In primis nei risultati, poi nello svolgimento delle proprie abitudini quotidiane, per cui è possibile nuotare, lavare il viso, utilizzare il trucco con naturalezza.

L’allungamento ciglia ha durata pari al ciclo naturale di vita delle proprie ciglia. Le  extension cadranno insieme al ciglio naturale, singolarmente e in maniera graduale, senza lasciare orribili spazi vuoti come nel caso dei ciuffi.

Affidandovi a Light Lashes il risultato sarà eccellente e beneficerete di ogni vantaggio del nuovo metodo di allungamento ciglia. L’azienda infatti è specializzata nella vendita di prodotti specifici ad uso professionale per la realizzazione dei metodi attuali rivolti alla cura e alla valorizzazione dello sguardo, quali l’allungamento, la permanente o la tintura. Inoltre il catalogo online dispone di un ricco assortimento di strumenti e accessori necessari al trattamento quotidiano delle ciglia, anche naturali.

Il piegaciglia, tra i più gettonati nell’universo femminile, è disponibile su www.lightlashes.it nella forma tradizionale o nella più moderna versione elettrica. Indicato per incurvare le ciglia, il piegaciglia è un utile strumento sia per professionisti del settore che non. Il suo utilizzo è infatti semplice anche per mani meno esperte. Il piegaciglia tradizionale Light Lashes richiama l’impugnatura delle forbici  ed è provvisto di due efficienti placchette che piegano  le ciglia senza spezzarle. Il piegaciglia elettrico a caldo invece è ancor più facile da utilizzare. Raggiunta la temperatura ideale è infatti necessario farlo scorrere lungo le ciglia con le stesse tipologie del mascara.

Tra i protagonisti invece dei prodotti dedicati alla pelle è lo struccante occhi Light Lashes.

Lo struccante occhi è una soluzione utilizzata con costanza in una zona delicata del viso. Per questo è necessario che la sua composizione sia specifica e non irritante.  Lo struccante occhi Light Lashes oltre a rimuovere in maniera davvero efficace il trucco, anche waterproof, idrata la pelle, lasciando sul viso una piacevole sensazione di pulizia e freschezza.

Per uno sguardo delizioso scegliete i prodotti professionali Light Lashes.

No Comments
Comunicati

La settimana bianca in una casa vacanza: ecco i consigli per evitare le truffe e risparmiare

L’offerta da prendere al volo, l’incredibile prezzo e il lusso low cost: quante volte ci è successo di farci prendere la mano e acquistare prodotti e oggetti che poi si sono rivelati un fiasco? Se quando si tratta di shopping siamo allenati ad evitare queste disavventure, per le nostre vacanze è bene tenere gli occhi aperti, proprio adesso che la stagione sciistica è alle porte e bisogna scegliere la struttura ricettiva più adatta. Casevacanza.it (http://www.casevacanza.it), primo portale in Italia per gli affitti turistici e partner di Immobiliare.it, ha elaborato alcuni consigli per evitare di incappare in truffe, delusioni o semplici fastidi che rovinerebbero il nostro Capodanno o la nostra settimana bianca.
1. Diffidate di alloggi con prezzo molto basso ma fotografie spettacolari: dietro potrebbe esserci il tentativo di un raggiro. Verificate le foto della casa, magari facendovi inviare foto interne ed esterne dell’immobile se quelle dell’annuncio non sono sufficienti per capire se è tutto vero oppure no.
2. Controllate la data di iscrizione (mese e anno) dell’inserzionista su CaseVacanza.it. Proprietari più “anziani”, se truffatori, sarebbero già stati bloccati. Preferite quegli annunci che danno la possibilità di prenotare direttamente online, piuttosto che via mail o per telefono: lì potete contare sulla garanzia del portale, che trattiene la caparra fino all’ingresso in casa e, nell’eventualità di problemi o truffe, ne blocca il trasferimento al proprietario.
3. Richiedete all’inserzionista i suoi dati completi (telefono fisso verificato, telefono cellulare, nome e cognome etc.): questi è obbligato a darveli. Diffidate se il proprietario non risponde mai al telefono o se dice che è in viaggio, ma che al vostro arrivo lui, o chi per lui, sarà ad aspettarvi sul posto.
4. Prima di fare un bonifico bancario assicuratevi che l’annuncio e chi lo ha inserito offrano garanzie sufficienti. Ad esempio, diffidate se l’Iban o il conto corrente del proprietario risultano all’estero (è molto semplice verificarlo, basta controllare le prime due lettere) mentre la casa si trova in Italia. Fate attenzione se viene richiesto di effettuare il pagamento attraverso vaglia, carte prepagate o agenzie di money transfer (come Western Union o Money Gram). Il bonifico bancario e la carta di credito sono forme di pagamento più sicure poiché si ha modo di tracciare la transazione.
5. Non rivelate mai vostri dati personali che non siano direttamente legati e necessari per realizzare il contratto di locazione dell’alloggio.
6. Chiedete a chi ha pubblicato l’annuncio un contratto firmato con i suoi estremi, anche se ricordiamo che non è obbligatoria la registrazione se la locazione è inferiore ai 30 giorni. Conservate tutta la corrispondenza per posta elettronica e messaggi.
7. Ricordate che chi affitta un immobile come casa vacanze può chiedere una caparra, una somma a titolo di anticipo per l’acqua, la luce ed il gas; al viaggiatore spetta il compito di controllare, una volta arrivati, che tutto sia perfettamente funzionante, per evitare qualsiasi fraintendimento alla riconsegna delle chiavi.
8. Dopo aver fatto tutti gli opportuni controlli, si può firmare il contratto con l’obbligo, da parte di chi affitta, di rilasciare regolare ricevuta di pagamento; per i periodi di permanenza in casa vacanze inferiori ai 30 giorni non c’è obbligo di denuncia alla Polizia ma solo se si è cittadini italiani, mentre per gli stranieri questa va sempre fatta entro un numero massimo di 48 ore.
9. Verificate, al momento della firma del contratto, se ci sono degli oneri da pagare a parte (come pulizie, parcheggio dell’auto, lenzuola) in maniera tale da aver presente da subito il totale della spesa da sostenere.
10. Affittare una casa in montagna durante la stagione sciistica vi consente un risparmio medio del 35% rispetto ad un hotel di pari livello. Se il vostro obiettivo è spendere il meno possibile, siate accorti anche con la spesa, visto che i prezzi in montagna sono solitamente più elevati. Soprattutto se viaggiate in gruppo o con bambini, provate a portarvi buona parte delle provviste da casa.

No Comments
Comunicati

Direttamente da Mistero – Italia 1, Andrea Pinketts ospite alla collettiva di Milano Art Gallery, tra gli artisti Alessio Serpetti

Grande attesa per la mostra collettiva presso l’esclusivo spazio della galleria milanese “Milano Art Gallery” ,sita in via Alessi 11, vicino al Duomo e al cuore del centro urbano, dove saranno esposte opere di talentuosi artisti contemporanei ,con la direzione organizzativa del manager produttore Salvo Nugnes. L’interessante iniziativa, intitolata “Evoluzioni Artistiche”, sarà inaugurata Sabato 20 Dicembre 2014 alle ore 18.00 e rimarrà in loco fino al 9 Gennaio 2015. Durante il vernissage è previsto l’intervento, in qualità di super ospite, di Andrea Pinketts, noto scrittore noir nonché affermato volto televisivo della popolare trasmissione Mediaset “Mistero”. All’interno della corposa mostra si potranno apprezzare anche le originali opere d’ispirazione mistico-allegorica del pittore figurativo Alessio Serpetti.

In riferimento alla ricerca stilistica di Serpetti, viene evidenziato come “Nel suo lavoro il ricorso al colore è minimo; prevale piuttosto un elegante uso della monocromia, che lascia al segno il compito di svolgere una pregnante funzione narrativa. I contorni si fanno lievi, dando vita ad ambientazioni tratteggiate con minuzia e alla declinazione di figure femminili di sconcertante bellezza”.

Nel descrivere le fondamenta portanti del suo percorso artistico è stato scritto “Nei quadri le figure femminili sono spesso protagoniste dello scenario; al contempo sensuali, attraenti, enigmatiche, intriganti, inquietanti e sono avvolte da simboli esoterici arcaici appartenenti alla terra e alla notte. Serpetti propone una pittura densa di significati e messaggi subliminali di matrice allegorica, innervati da profonde radici storiche, che si presenta come una volontà di recupero anacronistico di visioni, le cui fonti provengono da molto lontano; dai manieristi del Cinquecento fino al Surrealismo più recente. Tali visioni vengono integrate e arricchite da una serie corposa di allegorie, metafore, simbologie reinterpretate, con vivace spirito d’inventiva, in chiave personalizzata. Ogni scena di derivazione classica, serve a Serpetti per rievocare e rappresentare su tela una sorta di scenario teatrale, come se la superficie pittorica fungesse da coreografico palcoscenico. Egli mette in scena uno spettacolo, nel quale si impegna a evidenziare la gestualità delle figure riprodotte, gli effetti suggestivi di controluce, gli anfratti fiabeschi e leggendari della narrazione, il mistero avvincente con cui il suo pennello riesce a ritrarre le sembianze femminili in una magica allure, ottenendo il massimo risalto d’effetto”.

Per lui la crescita e la maturazione di ciascun individuo, avvengono dentro il fitto tessuto connettivo secolare delle relazioni e dei rapporti sociali. Si proiettano a rivelarne i meccanismi e la casualità che li innescano tramite i “luoghi della pittura e della sua immaginazione“, concepiti come tracce testimoniali dell’adesione e dell’appartenenza a una civiltà millenaria, che rimane sempre e comunque presente, anche quando viene collocata all’ombra della modernità.

No Comments
Comunicati

L’agriturismo Vento di Mare oggi è anche su booking.com

Prosegue la messa on-line dell’agriturismo Vento di Mare. Questa volta tocca a booking.com il sito di leader nel mondo nel settore delle prenotazioni online. Nato nel 1996, con sede ad Amsterdam, consente la prenotazione di alberghi, case vacanza, autonoleggi e altro ancora stando comodamente seduti a casa propria.

Il ristorante fondi Vento di Mare ha deciso di farsi conoscere anche attraverso questa piattaforma, essendo ormai divenuta il primo sito su cui si va per prenotare qualsiasi vacanza, escursione o giornata con amici e famiglie.

Tre sono le tipologie di camere della villa per cerimonie fondi attualmente disponibili su booking.com: camera singola, camera matrimoniale e junior suite. Tutte con mobili antichi, soffitti in legno, e vista sui giardini verdissimi.

Non bisogna dimenticare, inoltre, che prenotando attraverso questo sito è possibile vivere un’esperienza indimenticabile alla villa per ricevimenti fondi Vento di Mare pagando anche un po’ in meno del solito.

No Comments
Comunicati

Psichiatria, abuso e violenza: una storia infinita

  • By
  • 1 Dicembre 2014

Ogni tanto qualche visitatore della mostra “Psichiatria – un viaggio senza ritorno”, messo di fronte all’infinito elenco di errori ed orrori che costellano il percorso di questa disciplina, non crede ai propri occhi. “E’ roba passata” ci dice, “i manicomi non esistono più, non si fa più l’elettroshock, la lobotomia ecc.” Purtroppo le cose non stanno così, né s’intravedono cambiamenti all’orizzonte, perché violenza e abuso sono la conseguenza diretta e inevitabile del presupposto filosofico alla base della psichiatria.
 Scorriamo le pagine di cronaca. Nel solo mese di novembre, solo in Italia, troviamo un ragazzo autistico legato al letto di contenzione dalla sua psichiatra per 14 ore al giorno per 5 mesi (fonte: corriere.it – Bergamo), un paziente psichiatrico morto suicida all’ospedale di Monza (fonte:ilgiorno.it) e uno psichiatra condannato a 8 anni per violenza sessuale sui pazienti (fonte: ilgiorno.it – Lodi).
 Ma questa è solo la punta dell’iceberg. Secondo il sito www.psych-crimes.org, “gli psichiatri rappresentano solo il 6%di tutti i dottori, ma sono colpevoli di un terzo degli abusi sessuali compiuti da medici a danno deiloro pazienti. La percentuale di abusi sessuali da parte di psichiatri, inoltre, è trentasette volte più alta della media. Gli stessi psichiatri riferiscono che il 65% dei loro pazienti dice loro di essere stata abusata dallo psichiatra precedente.” I ginecologi, a confronto, sono dei dilettanti!
 La “Ohio alliance to end sexualabuse” (OAESV) riferisce sul suo sito che gli episodi di violenza sessuale da parte di dottori sono più che triplicati dal 1989 al 1996. In cima alla classifica ci sono neuropsichiatri infantili e psichiatri (in questo caso, condividono il primato con i ginecologi).
 L’ufficio TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) del Comune di Milano registra circa mille TSO all’anno. Aggiungiamo i trattamenti cosiddetti ‘volontari’ ma, in realtà, fatti sotto minaccia di TSO, e quelli magari non denunciati al Comune, e facilmente raddoppiamo la cifra. Se proiettiamo questa cifra a livello nazionale otteniamo circa 50mila persone che ogni anno vengono legate come salami, immobilizzate al letto di contenzione e sedate con dosi da cavallo contro la loro volontà.
 La storia della psichiatria è costellata di violenza e tortura, spacciate come terapia senza alcuna prova scientifica di supporto.  Castrazioni e shock elettrici ai genitali per curare masturbazione e omosessualità, bagni ghiacciati, isterectomie (per curare l’isteria), shock insulinici, lobotomia, macchine di tortura ecc.
 Recentemente, per dare all’elettroshock una parvenza di medicina, l’hanno ribattezzato TEC (Terapia Elettroconvulsivante). Rispetto al vecchio elettroshock, la TEC viene praticata sotto anestesia e previa assunzione di un farmaco miorilassante per evitare dolore e rottura di ossa e denti, ma la sostanza non cambia: 400 joule di energia sparati nel cervello del malcapitato equivalgono a qualche pugno di Mike Tyson (e infatti producono lo stesso effetto – intontimento, tipico del pugile suonato, e perdita di memoria).
 Come per magia, uno strumento di tortura e di punizione (ricordate “Qualcuno volò sul nido del cuculo”?) viene riciclato come dispositivo terapeutico. Gli stessi paladini della scossa elettrica non sanno spiegarne il funzionamento, ma questo non ha impedito all’élite psichiatrica d’insorgere per evitarne la messa al bando. TEC e  psicochirurgia sono  tuttora inclusitra le prestazioni medico-chirurgiche (con psicochirurgia s’intendono quegli interventi di chirurgia cranica, come la lobotomia, attuata non a  fine neurologico, bensì  per intervenire sulla psiche del soggetto – come nel ”Cuculo”) .
Fonte: http://it.scribd.com
 In maniera singolare, la storia della psichiatria coincide con la storia dei suoi fallimenti. Quando l’evidenza dei fatti è così abbondante da non poter più essere negata, la cura in voga viene abbandonata e ne nasce una nuova, dall’apparenza più umana, che tuttavia ne mantiene le caratteristiche essenziali: natura violenta e nessuna prova scientifica.
 E’ il caso dei farmaci neurolettici (o antipsicotici – detti anche “camicia di forza chimica”) – i farmaci più potenti dell’intero arsenale psicofarmaceutico. Normalmente non dovrebbero essere assunti per più di tre settimane ma, stando alle segnalazioni che riceviamo, questo limite viene bellamente superato – anche di molto. “Certamente calmano – con dosaggi opportuni – qualsiasi individuo” sostiene il Dr Roberto Cestari ma, continua, “vari osservatori hanno fatto notare come le cure prolungate con questi farmaci producono effetti irreversibili che fanno assomigliare questi pazienti a quelli che hanno subito decine di elettroshock o la lobotomia. In effetti con gli antipsicotici opportunamente usati è possibile ottenere una lobotomia chimica: i danni cerebrali, a lungo andare, diventano irreversibili.  Quando osserviamo qualcuno ritenuto matto e notiamo quell’espressione vuota e inebetita, la lingua in fuori, i peli e i chili di troppo e la mancanza di qualche dente, non stiamo osservando i segni della ‘malattia’: stiamo solo vedendo quello che fanno questi farmaci su un essere umano. Avrebbero su di noi il medesimo effetto”.
 Queste violenze e questi abusi, come detto, non sono incidenti di percorso: sono il percorso stesso. Lo psichiatra emette diagnosi in base a pensieri o comportamenti dei suoi pazienti. Pensieri e comportamenti, però, sono manifestazioni del carattere umano e, a differenza di quanto accade nelle altre branche della medicina, non sono soggetti a valutazioni oggettive. Il potere di fare a un paziente cose contro la sua volontà deriva dall’idea che lo psichiatra abbia un metro di giudizio oggettivo per stabilire quando la persona sia bisognosa di cure urgenti ma troppo insana per rendersene conto. Questo metro oggettivo, purtroppo, non esiste.
 Il ripristino dei diritti umani nel campo della salute mentale passa attraverso una riforma generale che ammetta la non scientificità (e conseguente soggettività e opinabilità) delle diagnosi psichiatriche e riclassifichi conseguentemente la psichiatria – non più branca di un sapere medico scientifico, ma disciplina afferente le conoscenze umanistiche (come psicologia, meditazione, yoga ecc). In questo modo le persone desiderose di cure psichiatriche sarebbero libere di ricorrervi, ma nessuno potrebbe più subirle contro la propria volontà.
 
Alberto Brugnettini, Fisico
 CCDU onlus
Patrizia Viglianco Segreteria CCDU Onlus
www.ccdu.org

No Comments
Comunicati

Rippa (Fenalca): “Il Governo a chi vuole far pagare il pedaggio? A rischio le liberta’ costituzionali per favorire la CGIL

Riforma patronato: a rischio 16 sigle su 27 e perdita di quattromila posti di lavoro

Genera forti discussioni in queste ore la normativa dei tagli ai patronati, in rilettura alla Camera, in discussione con la legge di stabilita’.

A rischio oltre 4.000 posti di lavoro nel campo dei servizi al cittadino e alle imprese assicurati dal mondo dei caf, patronati e sindacati che svolgono un ruolo di assistenza storicizzato e organizzato in modo capillare sull’intero territorio nazionale. In allarme ben 16 sigle di patronati riconosciuti dal Ministero del Lavoro su un totale di 27. E da un recente studio dell’Istituto Diritti e Solidarieta’ appare evidente che con le nuove norme e criteri, non mutando il quadro della domanda di servizi, l’offerta che si vedrebbe avvantaggiata e’ riconducibile alla triplice sindacale CGIL CISL e UIL e alle ACLI.

 

A usare toni forti per scuotere le forze politiche in seno alla V Commissione e alla stessa Assemblea parlamentare, Francesco Rippa, il Presidente del patronato nazionale Fenalca che rientra nel raggruppamento Copas (ACAI, CLAAI, ENAC, LABOR, SENAS, SBR): “4000 professionisti dipendenti di ben 16 patronati su 27 rischiano di perdere il posto di lavoro per una riforma strabica del Governo che da un lato taglia i fondi per i patronati dall’altro richiede nuovi adempimenti. Se leggiamo alcuni di questi nuovi vincoli rischiamo davvero di non capire quale sia la ratio legis…. Non piu’ la ventilata qualificazione e un complessivo miglioramento dei servizi, ma un semplice regalo a chi ha strutture grandi come la CGIL, che opera soprattutto nei grandi centri ed e’ pure gia’ presente all’estero. Che senso ha l’operativita’ all’estero e soprattutto nei grandi centri? Penso al vincolo di essere presente in Province con il 60% della popolazione, quando noi abbiamo un ruolo storico nelle periferie e nelle aree depresse. Il Patronato deve vivere a Milano e ad Enna con la stessa autonomia derivante dal pluralismo che e’ un’inviolabile prerogativa sindacale”.

 

In effetti, nello stesso documento redatto dal Copas si paventa la violazione del diritto costituzionale della liberta di associarsi, in quanto l’essenza di rispondere alle esigenze di territorialita’, di pluralismo, di rispetto del fine dei soldi destinati al patronato sancito pure dalla Corte costituzionale viene da questa riforma gravemente intaccato. Senza comprendere la ratio, ad esempio di richiedere 8 sedi all’estero; vincolo operativo dal quale sono escluse le sole confederazioni agricole.

No Comments
Comunicati

Alla Milano Art Gallery Giuseppe Oliva espone le sue originali opere con l’organizzazione del manager Salvo Nugnes

Nel rinomato contesto della galleria milanese “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, in zona corso Genova, sta per aprire i battenti un’importante mostra collettiva, in titolata “Evoluzioni artistiche” organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, che si svolgerà dal 20 Dicembre 2014 al 9 Gennaio 2015. Il vernissage avrà luogo in data Sabato 20 Dicembre alle ore 18.00, con la presenza di autorevoli nomi di spicco e in particolare del carismatico scrittore noir e personaggio tv Andrea Pinketts, che sarà l’ospite d’eccezione durante l’evento inaugurale. Tra i talentuosi artisti selezionati per l’interessante iniziativa c’è il pittore Giuseppe Oliva, con l’esposizione di quadri dal suggestivo informalismo materico di sorprendente impatto visivo. 

Oliva, nell’illustrare la tecnica pittorica da lui preferita spiega “Tutti i miei dipinti sono realizzati con colori a olio, spalmati con spatolate rapide, continue ed irregolari. Lavorare a spatola è sicuramente esaltante, perché ti permette di dare risalto al movimento attraverso dei tocchi di intensità, profondità e spessore diversi, a seconda cioè dell’effetto che in quel momento si vuole rendere sulla tela” e prosegue sottolineando come “Il movimento della spatolata e l’abbondanza della quantità della materia mi permettono di mettere a fuoco il particolare come parte del tutto, nel tentativo di addentrarmi in modo sempre più forte ed incisivo nella realtà circostante, come fonte di geometrie cromatiche emozionali. La sovrapposizione dei colori, senza confonderli e mischiarli, permette di ottenere una superficie omogenea su cui poi, scavando con dei passaggi di spatola, si possono ricavare delle sensazioni di movimento e di profondità e ciò mi attira in particolare modo in questa forma di pittura”.

Oliva di recente ha preso parte a due prestigiose mostre curate dal critico Vittorio Sgarbi, ricevendo positivi apprezzamenti sull’originale stile espressivo. Nel parlare del suo sentirsi artista contemporaneo, inserito nel panorama attuale, dice “Potrei considerarmi un ‘artista informale’ che attraverso il colore e l’intensità delle spatolate cerca di trasferire allo spettatore le proprie emozioni, scorci della propria vita, che emergono in modo netto ed inequivoco dalla contrapposizione tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande. Dicotomia in cui l’infinitamente piccolo, che è parte integrante del tutto, rappresenta il mezzo attraverso il quale capire ed apprezzare sempre di più la realtà che ti circonda, che è ciò che fondamentalmente da’ origine alle nostre emozioni, bagaglio del passato per vivere il presente ed affrontare più forti in nostro futuro”.

No Comments
Comunicati

La conoscenza… per non fallire

L’Agenzia Investigativa EUROPOL di Ferrara, specializzata in servizi investigativi per le aziende, sarà presente il 5 dicembre 2014 al convegno ”LA CONOSCENZA… PER NON FALLIRE” organizzato dall’Associazione VerdestradaItalia con il patrocinio del Comune di Montichiari.

L’incontro, destinato prevalentemente alle piccole e medie imprese, prevede alcuni interessanti spunti di riflessione e di informazione per gestire al meglio i rapporti con la clientela, il recupero crediti e le startup.

Questo il programma degli interventi:

Saluto del Sindaco Dott. Mario Fraccaro e del Presidente dell’associazione VerdestradaItalia Miceli Rosaria

Linee guida al Recupero Crediti stragiudiziali a cura di Mario Gatto (Credit Manager)

Recupero Crediti Giudiziale e Tutela Patrimoniale (Avvocato Bertaggia Daniele)

Il fallimento nel mondo delle startup e piccole imprese a cura di Marcello Granatelli (Owner @ The Italian Job Market)

Gestione e controllo a cura del Dott. Renato Baratti (Assessore Bilancio del Comune di Montichiari)

Concorrenza sleale. Infedeltà di dipendenti, collaboratori, soci. Assenteismo e doppio lavoro a cura di Maddalena Bellettati (EUROPOL INVESTIGAZIONI)

L’importanza delle informazioni commerciali, essere a conoscenza, prima, per valutare, agire in sicurezza e minimizzare il rischio a cura di Cosimo Cordaro (ABBREVIA S.r.l.)

Interventi e discussione

L’evento si terrà venerdì 5 dicembre, dalle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Montichiari. Ingresso gratuito.

No Comments
Comunicati

PAOLO AMENDOLA: ALLENARE I GIOCATORI NON MI BASTA, VOGLIO RENDERLI DEI CAMPIONI

Paolo Amendola oggi è sì un allenatore di pallavolo di fama internazionale, ma non solo: è un mental coach.

Che cos’è esattamente direte voi? È una figura professionale il cui obiettivo è aiutare i propri giocatori ad ottenere una performance da standing ovation, a gestire situazioni caratterizzate da forte stress, insomma un’esibizione che permetta di vincere competizioni importanti. Tutto è cominciato quando, conclusasi la sua esperienza da giocatore in campo ma non la voglia di rimanere nell’ambiente sportivo pallavolistico, decise di intraprendere la carriera di coach con il solo obiettivo di supportare e scovare ragazzi dal forte ed acerbo talento. Fu in quel momento che trasformò la propria passione adolescenziale in una vera professione.

 

GLI ESORDI DA COACH DI PAOLO AMENDOLA

Il mondo della pallavolo ha sempre fatto parte della vita di Paolo Amendola, quasi come se fosse una seconda pelle: prima come giocatore e poi come mister.

Quando era ancora al liceo, di pomeriggio aiutava ad allenare una piccola squadra di minivolley e la sera svolgeva i suoi allenamenti. Resosi conto di quello che avrebbe voluto fare nella vita, appese le scarpe al chiodo per dedicarsi al training.

Ha intrapreso questa carriera a partire dal 2000, quando ha cominciato a lavorare nei settori giovanili delle squadre della sua provincia.

Paolo Amendola, forte della sua preparazione anche in ambito accademico, con una laurea in Scienze motorie , un Master di II° livello in Management e Gestione dello sport e un Master FIPAV in “Alta specializzazione per la formazione di  Allenatori del Settore Giovanile, nella stagione 2007/08 approda così su una della panchine più blasonate d’Italia: la Pro Patria Milano.

Quest’esperienza gli vale, l’anno successivo, la carica di vice allenatore alla Life Volley Milano nel campionato di A2 femminile, squadra con la quale raggiungerà la semifinale play off e la Final Four di Coppa Italia.

L’anno successivo, non pago, si trasferisce alla corte del Chieri Volley, diventando uno dei più giovani allenatori ad allenare in serie A.

Il risultato che più gli ha dato soddisfazioni è la disputa del campionato 2010/2011, quello in cui la sua Cuatto Volley Giaveno agguantò l’obiettivo salvezza; a detta di tutti  il contributo di Paolo Amendola, alla prima esperienza in qualità di head coach,  permise alla squadra torinese la permanenza nella serie A2.

 

PAOLO AMENDOLA E L’ESPERIENZA DI MADRID

Paolo Amendola è un uomo senza confini, soprattutto territoriali;  l’Italia non è sufficiente, ha bisogno di allargare i propri orizzonti, i quali sono rivolti verso la Spagna.

Nel 2011 Paolo Amendola vola a Madrid per allenare la Feel Voleibol Alcobendas, una squadra militante nel campionato di Superliga 2. Qui non solo ricopre il ruolo di ct ma anche quello di Direttore Tecnico, una figura, dunque, di notevole rilevanza e importanza.

A metà campionato però, nonostante l’ottimo rendimento della squadra,  seconda in classifica, la vittoria della prestigiosa Copa Comunidad de Madrid e la qualificazione storica alla Final Four della Copa de la Princesa, a dimostrazione della sua bravura e capacità, rassegna le dimissioni dal club.

Il  team riuscirà comunque a vincere la Copa de la Princesa e terminerà il campionato al terzo posto.

 

PAOLO AMENDOLA DIVENTA MENTAL COACH

Acquisito l’esperienza, Paolo Amendola capisce che un fisico ben allenato non è sufficiente per vincere: occorre che la mente pronta a sostenere qualsiasi tipo di situazione e a gestire stress ed ansie.

Decide quindi che un corso di mental coaching è ciò che fa al caso suo: gli permetterà di aiutare i suoi atleti a trovare l’autostima necessaria per raggiungere traguardi importanti, rendendoli consapevoli delle proprie risorse, sia fisiche che mentali, e soprattutto delle loro potenzialità nascoste.

Grazie a questo corso Paolo Amendola sviluppa quindi doti di pianificazione, formazione e gestione di team sportivi, affina le sue doti d’ascolto e di dialogo, indispensabili per ispirare fiducia nei suoi giocatori e soprattutto per trasmettere quel coraggio e quella tenacia necessari per affrontare qualsiasi gara, e accresce le sue abilità di motivatore, ottenendo dopo un esame finale la qualifica di Certified Mental Coach.

 

LA VITA DI PAOLO AMENDOLA DOPO LA CERTIFICAZIONE

Oggi Paolo Amendola esercita le sue competenze di allenatore di volley e di sport mental coach, guidando la Bocconi Volley Team. Ma la sfida più grande l’affronta quotidianamente tra le mura domestiche: è infatti sposato da alcuni anni con Georgina Pinedo, giocatrice della nazionale argentina di volley.

No Comments
Comunicati

UN MESE ALLA SKI SPRINT PRIMIERO ENERGIA, ANCHE LA “YOUNG” VALE PUNTI FISI

Fiera di Primiero (TN) apre le porte agli sprinters del fondo il 28 dicembre

Campionato Italiano Assoluto Team Sprint con i migliori velocisti

La Ski Sprint Young nel calendario federale FISI Trentino

Intenso inverno per l’Unione Sportiva Primiero

 

 

Il conto alla rovescia verso la prossima Ski Sprint Primiero Energia prosegue inarrestabile e oggi manca esattamente un mese all’appuntamento con quella che, senza mezzi termini, si può definire la “Classica di Natale” per lo sci di fondo italiano. Domenica 28 dicembre Fiera di Primiero in Trentino apre le porte, o meglio le strade e le piazze, agli specialisti della disciplina veloce e assegna i nuovi titoli italiani assoluti Team Sprint in tecnica libera. Ci si aspetta la consueta battaglia senza esclusione di colpi tra i gruppi militari dove milita la crème del fondo nostrano e il campo…di gara è il centro storico della cittadina dominata dal Gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, un anello urbano di 600 metri innevato di tutto punto, illuminato a giorno – l’evento si svolge in serata – e da calcare a tutta velocità. Per le convocazioni è ancora presto, ciò che è certo però è che il gruppo delle Fiamme Oro sarà a caccia di conferme sia al maschile che al femminile dopo la doppietta del gennaio scorso e dell’edizione precedente, con le altre “armate” a tentare in tutti i modi di impedire che ciò accada.

Il programma legge nel pomeriggio le batterie di qualifica cui seguiranno le finali, riprese anche dalle telecamere di Rai Sport 2 a partire dalle 17.30, e con la gara dei grandi si intersecherà la Ski Sprint Young per le categorie Ragazzi e Allievi. A differenza del passato, la gara giovanile di quest’anno assegna punti preziosi per le graduatorie federali, la “Young” infatti è inserita nel calendario FISI Trentino e un buon piazzamento o il successo potrebbero valere parecchio in ottica di qualifica ai Campionati Italiani di categoria. Un altro buon motivo questo per dare il massimo anche tra le nuove generazioni di fondisti e Fiera di Primiero si conferma sempre più teatro di sfide con la “S” maiuscola per ogni età. Le qualifiche sia Ragazzi che Allievi saranno a cronometro mentre le finali (Finale A e Finale B in entrambe le categorie) si disputeranno in batterie da 8 atleti con partenza in linea.

Anche quest’anno l’Unione Sportiva Primiero dirige l’orchestra Ski Sprint Primiero Energia e la comprovata esperienza e l’entusiasmo della squadra del presidente Luigi Zanetel sono garanzia di un nuovo successo anche dal punto di vista organizzativo, oltre che dello spettacolo per il pubblico radunato a bordo pista o a casa davanti alla TV.

L’US Primiero conta oltre 1100 iscritti alle diverse aree sportive, più di due terzi fanno capo agli sport invernali, ovvero sci nordico, alpino, slittino e snowboard, e i mesi a venire si preannunciano intensi e avvincenti. La Ski Sprint del 28 dicembre dichiarerà ufficialmente aperta la stagione delle competizioni e da quel momento in avanti sia fondisti che discesisti, ma anche snowboarders e slittinisti di ogni età si daranno un gran daffare in eventi, circuiti e competizioni su scala locale ma anche interregionale e nazionale.

Info: www.usprimiero.com

 

 

 

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: Patrick di Striscia La Notizia in visita alla mostra di Gianluigi Cannella

Patrick Ray Pugliese, popolare volto e personaggio televisivo, da Striscia La Notizia al Grande Fratello e ad altre trasmissioni di successo, ha visitato di recente la mostra fotografica “Istanti di vita” di Gianluigi Cannella, allestita dal 20 Novembre al 5 Dicembre 2014 nello storico contesto della “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano, con l’organizzazione del manager produttore Salvo Nugnes. Nell’occasione Patrick ha espresso positivi apprezzamenti verso l’artista per il vivace estro creativo.

Patrick ha commentato: “Queste fotografie sono davvero coinvolgenti. Cannella è riuscito a cogliere al meglio le caratteristiche distintive e salienti dei soggetti e delle immagini rappresentate, dimostrando spiccata sensibilità e consolidata competenza. Ha giocato abilmente sull’ imprimere il massimo risalto anche ai colori, come faccio anche io nei quadri di mia creazione, dove l’elemento cromatico assume fondamentale rilevanza, poiché rafforza e valorizza ulteriormente le raffigurazioni riprodotte, dando un’intensa valenza simbolica all’insieme compositivo, così come riscontro in questi emozionanti scatti d’autore”.

Nel commentare il suo variegato percorso nel mondo dell’arte fotografica, coltivato fin dalla tenera età, Cannella dice:“Essendo molto appassionato anche di poesia, mi piace unirla in sinergica commistione alla fotografia. Penso che una poesia e una fotografia non abbiano bisogno di spiegazioni, perché bisognerebbe riuscire a trasmettere delle emozioni comunque attraverso una fotografia e un testo poetico. Il mio intento primario è quello di poter trasmettere emozioni stimolanti, spontanee e istintive nell’osservatore, condividendo quelle che ho provato io durante i miei reportage, realizzati in viaggio e facendo esperienze particolari e molto interessanti da immortalare con l’obiettivo”.

No Comments
Comunicati

Antonio Cassini: Wellness & Sport Coach

Equilibrio tra Corpo e Mente: Karate Shotokai
Da un lato la passione per il fitness e l’amore per il karate shotokai fanno di Antonio Cassini non solo uno sportivo a 360° ma anche un individuo dalla personalità trasversale dotato di un perfetto equilibrio fisico e interiore.
Lo shotokai karate è infatti una disciplina che unisce alla perfezione dei movimenti una concentrazione mentale ottenuta non solo da una ripetizione dei gesti, ma anche da un perfetto equilibrio interiore.
Come wellness e sport coach Antonio Cassini è in grado di aiutare gli altri non solo a raggiungere prestazioni sportive superiori grazie ad un miglioramento personale, ma anche di portare benefici in tutti gli ambiti quotidiani di un utente e quindi di aiutarlo ad ottenere un benessere generale.

Antonio Cassini, allenatore e fitness advisor attualmente attivo tra la provincia e la città di Milano, è un professionista dalla personalità poliedrica con grande esperienza e successo in diversi settori: dal software engineer, alla consulenza per attività di team building, alla produzione e consulenza musicale fino all’attività di mental coach e fitness trainer.
Dalle aziende al fitness mental coaching
Antonio Cassini ha lavorato nella progettazione, nello sviluppo e nell’integrazione di pacchetti software finalizzati al controllo della rete in tempo reale e ad attività di softswitch, rivestendo con grande competenza e successo anche il ruolo di coordinatore e team leader.
Allo stesso tempo Antonio Cassini ha sviluppato un’esperienza ventennale come trainer e formatore nel settore fitness e nella disciplina del karate shotokai, lavorando presso importanti club sportivi sia con singoli che con gruppi.
Come mental coach e professionista il successo e la competenza di Antonio Cassini dipendono da un mantra ben preciso: contribuire costantemente al miglioramento e al potenziamento delle capacità individuali. Aiutare gli altri a valorizzare le proprie capacità e a migliorare le competenze sono elementi essenziali per realizzare il cambiamento necessario per ottenere i risultati desiderati nell’ambito personale.
L’atteggiamento trasversale unito alla varietà d’interessi fanno si che Antonio Cassini sia in grado non solo di aiutare i singoli utenti ad ottenere un miglioramento personale, ma anche a lavorare con gruppi, mettendo in atto le sue competenze di coaching principali:

– Comunicare efficacemente con gli altri
– Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano d’azione
– Costruire una squadra
– Sviluppare fiducia in se stessi
– Motivare gli altri e automotivarsi


Un Mental Coach per l’equilibrio personale

La crescita e l’evoluzione personale, unite sempre al rispetto e alla comprensione, fanno parte dei suoi valori e del suo credo personale. Forte sostenitore del vivere bene e in forma, Antonio Cassini è in grado di aiutare gli altri a motivarsi, a pianificare i propri obiettivi creando un piano d’azione efficace per raggiungere prestazioni superiori nello sport e un migliore equilibrio generale nella vita.
La sua esperienza come trainer certificato in fitness e karate shotokai e come leader nel settore aziendale insieme alla sua recente certificazione in mental coaching fanno di Antonio Cassini il professionista ideale a cui affidarsi per intraprendere un percorso di miglioramento e crescita personale.

Equilibrio tra Corpo e Mente: Karate Shotokai
Da un lato la passione per il fitness e l’amore per il karate shotokai fanno di Antonio Cassini non solo uno sportivo a 360° ma anche un individuo dalla personalità trasversale dotato di un perfetto equilibrio fisico e interiore.
Lo shotokai karate è infatti una disciplina che unisce alla perfezione dei movimenti una concentrazione mentale ottenuta non solo da una ripetizione dei gesti, ma anche da un perfetto equilibrio interiore.
Come wellness e sport coach Antonio Cassini è in grado di aiutare gli altri non solo a raggiungere prestazioni sportive superiori grazie ad un miglioramento personale, ma anche di portare benefici in tutti gli ambiti quotidiani di un utente e quindi di aiutarlo ad ottenere un benessere generale.

Se volete raggiungere prestazioni sportive superiori insieme ad un miglioramento personale, garantito da uno stile di vita sano ed equilibrato, Antonio Cassini è sicuramente il mental coach adatto alle vostre esigenze.

No Comments
Comunicati

Partner Data presenta i lettori di smartcard Feitian per la connessione in mobilità

Milano, 27 Novembre 2014Partner Data (www.partnerdata.it), uno dei principali distributori italiani di prodotti per la sicurezza IT e protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione, annuncia di aver aggiunto al suo portfolio di soluzioni di identificazione e fidelizzazione i lettori smartcard realizzati da Feitian, multinazionale con più di dieci anni d’esperienza e certificata ISO 9001 ed ISO 14001.

 

Si tratta di due modelli , rispettivamente BR301 e iR301U, che si caratterizzano per la possibilità di essere collegati ai dispositivi portatili Android e iOS e che, grazie all’elevato livello di sicurezza che garantiscono, sono particolarmente adatti ad un’utenza che deve tutelare l’integrità e la riservatezza dei dati per tutte le applicazioni per cui le smartcard vengono utilizzate.

 

In particolare, Il modello BR301 può essere utilizzato anche con i dispositivi Android  e sfrutta la tecnologia Bluetooth per offrire una connessione pratica e sicura. Questo lettore permette agli utenti di collegare rapidamente qualsiasi dispositivo abilitato Bluetooth e di poter sfruttare in mobilità tutte le applicazioni per cui le smartcard vengono realizzate, tra cui le operazioni di e-payment, l’identificazione, la cifratura/decifratura delle mail e dei documenti sensibili, i file con firma digitale e in generale tutte le applicazioni dotate di algoritmi crittografici a chiave pubblica (PKI) che fino ad ora erano fruibili solo attraverso PC.  Tutte le comunicazione vengono crittografate usando AES 128 (Advanced Encryption Standard) che garantisce la trasmissione sicura e protetta di tutti i dati sensibili.  Inoltre il lettore è compatibile con tutte le smartcard che rispettano lo standard EMV (Europay, MasterCard e VISA) per l’autenticazione di transazioni con carte di credito e di debito. Il lettore BR301 utilizza il modulo Bluetooth3.0/4.0, e permette all’utente fino a 18 ore di uso continuo. Poiché è dotato  una microporta USB, questo dispositivo può essere utilizzato anche come lettore tradizionale da desktop PC.

 

Il dispositivo Feitian iR301U invece è un lettore compatto progettato per dispositivi mobili Apple in grado di supportare smartcard e relative applicazioni. Gli sviluppatori infatti possono utilizzarlo come piattaforma per generare e distribuire prodotti e servizi correlati tramite le API disponibili. Il lettore supporta diverse tipologie di interfacce smartcard e questo ne ha facilitato l’adozione su larga scala.

Per entrambi i prodotti Feitian rende disponibile il kit di sviluppo che consente agli sviluppatori di creare applicazioni per soluzioni mobili. Il kit di sviluppo del software fornisce strumenti ed esempi di codice per consentire alle applicazioni di funzionare su IOS, Android, Windows, Linux e Mac OS, in modo che le organizzazioni possano sviluppare tramite un unico lettore delle applicazioni adatte a vari dispositivi di destinazione.

 

“La crescente diffusione dei dispositivi mobili anche in ambito lavorativo impone alle società che vogliano offrire programmi di fidelizzazione o accesso a servizi di e-payment di dotarsi di sistemi che possano garantire flessibilità e sicurezza allo stesso tempo – commenta Giulio Camagni, Presidente di Partner Data– i dispostivi Feitian rispondono a queste esigenze, e rappresentano un valido supporto per lo sviluppo di applicazioni”.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare Partner Data scrivendo a: [email protected]

 

 

PARTNER DATA

Partner Data è leader in Italia nel mercato della sicurezza informatica in generale e nella progettazione e realizzazione di sistemi di fidelizzazione. Fondata nel 1984, Partner Data opera nel mercato dei prodotti per la sicurezza IT e protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione. Tra i marchi distribuiti, tutte Aziende di nicchia leader nel loro settore, figurano: Athena (Giappone), Feitian (Cina), Precise Biometrics (Svezia), Quantec (Svizzera) e altri. Partner Data è inoltre distributore per l’Italia di IndependenceKey, il primo dispositivo crittografico portatile al mondo con interfaccia USB in grado di integrarsi perfettamente con il sistema operativo, che consente agli utenti di proteggere file e dischi, utilizzare il Cloud in totale sicurezza, creare il proprio network sicuro ed effettuare telefonate VoIP totalmente criptate in hardware.

Partner Data è socio fondatore dell’Assintel, Associazione Nazionale Imprese ICT e socio del Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.

 

Per ulteriori informazioni: www.partnerdata.it

 

No Comments
Comunicati

Rumble in the Jungle con Perrier

Si è recentemente tenuto a Bologna “Rumble in the Jungle”, un singolare evento a tema per festeggiare il terzo compleanno del concept store “Borgo delle Tovaglie”.

 

Per l’occasione la location è stata allestita con canne di bambù, piante varie, pappagalli, frutta esotica ecc., con l’obiettivo di ricreare l’ambientazione di una giungla. Durante la serata, i numerosi ospiti hanno potuto gustare alcuni cocktail punch tropicali a base di Perrier, come il “Perrier Jungle” e il “Perrier Punch”, serviti dall’inappuntabile barman Luciano Trevisani. Presenti anche le nuovissime Slim Can dell’iconico brand transalpino.

 

Inaugurato alla fine del 2011, “Borgo delle Tovaglie” è un flagship store di 500 metri quadrati nel pieno centro di Bologna, a pochi passi da San Petronio e dalle Due Torri. Con la sua atmosfera magica e inattuale, in un susseguirsi di stanze che sembrano essersi fermate ai primi del Novecento, “Borgo delle Tovaglie” crea ambientazioni insolite e sempre nuove, in un mix di creatività e di design per la casa. Qui colori, tessuti e materiali mozzafiato rendono unica e personale ogni soluzione d’interno per la propria abitazione.

 

Perrier è la marca leader mondiale nel mercato delle acque minerali frizzanti. Distribuita capillarmente in tutti i continenti, vende ogni anno un miliardo di bottiglie in oltre 140 Paesi. La sua elegante e originale bottiglia verde è ormai un’icona internazionale, riconosciuta da tutti a colpo d’occhio. Frizzante come nessun’altra, Perrier è un’acqua minerale naturale: purissima, contiene solo sali minerali (460 mg/L) e gas della sorgente (7 gr/L). Povera di sodio, è estremamente dissetante e indicata per favorire la digestione. Da sempre il nome di Perrier è legato ai luoghi più glamour ed esclusivi: protagonista di uno stile di vita chic e anticonvenzionale, è una bevanda unica, conosciuta e apprezzata nei locali di tutto il mondo. Moderna ed edonista, Perrier è il premium drink frizzante e naturale per tutti coloro che ricercano il massimo della freschezza; rappresenta inoltre un’alternativa all’alcool elegante e salutare, poiché non contiene zucchero, caffeina e calorie. Consumata nei bar, nei locali, all’aperto d’estate, in viaggio, alle feste, con gli amici, come aperitivo o a tavola, Perrier valorizza i cibi con la sua intensa effervescenza, da sola o come ingrediente di mille cocktail e long drink.

 

Perrier è distribuita in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).

No Comments
Comunicati

PiuTurismo raggiunge quota 1000 strutture iscritte

Dopo mesi di lavoro “in sordina” è arrivato il momento di annunciare ufficialmente la nascita di  PiuTurismo, l’ultima avventura dei Green Geek , che oggi conta oltre 1000 strutture registrate.

PiuTurismo è la nuova community che racconta e valorizza l’Italia e le sue eccellenze, con gli occhi puntati sulla natura, il paesaggio, la cultura, la storia e le tradizioni che lo caratterizzano. Una community che si muove, viaggia, osserva, sperimenta per raccontare la bellezza italiana, quella fatta anche di rispetto per l’ambiente e per la cultura, di attenzione per la qualità del lavoro, di disponibilità e generosità umane. E lo fa attraverso un sito e un magazine nell’ottica della collaborazione di tutti i soggetti interessati a promuovere il nostro patrimonio, spesso nascosto, sconosciuto e trascurato.

Il sito e il magazine

Il sito di PiuTurismo ha un motore di ricerca geo locale che  raccoglie e censisce le strutture green e racconta storie di viaggio ed esperienze di ricezione ecosostenibile. Le strutture stesse, dopo una semplice registrazione gratuita in cui indicano tutti i loro riferimenti e i canali social attivati, possono raccontare il loro lato green, così come illustrare le bellezze e i punti di interesse del loro territorio. L’intenzione di PiuTurismo è infatti di coinvolgere il più possibile le strutture nella valorizzazione del territorio, fornendo quelle informazioni che a volte soltanto chi vive sul luogo può conoscere, come vecchi sentieri, origini di antichi siti o di feste paesane, prodotti agricoli… tutti racconti che confluiscono anche nel magazine di PiuTurismo, con approfondimenti su località di interesse, itinerari, eventi, fiere, mostre, attività sportive, locali ecc. attraverso il lavoro congiunto e integrato della Redazione, del pubblico e delle stesse strutture.

Mappare l’Italia

Sempre con l’obiettivo di sensibilizzare gli italiani sulle bellezze del proprio Paese, i Green Geek stanno lavorando da oltre un anno al progetto #mappiamoitalia: parchi nazionali e regionali, oasi, isole e laghi sono censiti e ricercati per zona di interesse. In questo modo i turisti potranno avere tutte le informazioni disponibili per non perdersi nulla di ciò che offre l’Italia.

Un nuovo modello

Quasi tutte le strutture registrate hanno scelto di convenzionarsi con PiuTurismo, permettendo così ai lettori di fruire di uno sconto del 10% sul listino durante il soggiorno. In questa operazione non c’è nessuna percentuale economica a vantaggio di PiuTurismo, così come non c’è per qualsiasi altra prenotazione che arrivi alle strutture grazie al sito. La scelta è quella di proporre un modello nuovo di partnership, che non si basa sulle transazioni dell’esercente, bensì su un un lavoro coordinato tra social, sito web, blog aziendale, presenza sui motori di ricerca. In queste attività infatti PiuTurismo può sostenere le strutture e aiutarle a crescere, perchè il turista vuole un sito web responsivo, multilingue, canali social ben curati, con contenuti utili, interessanti e puntuali, belle immagini e video del luogo che intende visitare.

PiuTurismo propone la stessa modalità di accordo per le convenzioni anche con i principali circuiti di trasporto. il primo a rispondere è stato Uber, mettendo a disposizione 15 € di sconto a quanti scelgano il treno da Milano per viaggiare, con l’intento di stimolare una mobilità green. Perché la filosofia di PiuTurismo è quella di promuovere un turismo consapevole e responsabile, che viaggi a basso impatto e che scelga le aziende più green e meno inquinanti.

Così Marinella Scarico, uno dei fondatori del progetto: ”Crediamo che gli investimenti fatti per una maggiore attenzione all’ambiente dalle migliaia di strutture turistiche non vengano esaltati e valorizzati a sufficienza dai circuiti turistici tradizionali. E quindi abbiamo deciso di metterci in gioco e farlo noi: cerchiamo e mappiamo solo aziende verdi, solo ristoranti con prodotti locali, solo sport a basso impatto, con l’implicito consiglio che è meglio una gita in un’oasi del WWF anziché in un centro commerciale. E per diffondere il più possibile la conoscenza, abbiamo messo in atto molte azioni che si integrano e si rafforzano secondo un concetto di networking: innanzitutto mettiamo in rete tra loro operatori diretti e indiretti, così che ad esempio l’agriturismo possa consigliare il ristorante migliore in zona o viceversa, oppure indicare la spiaggia più bella su cui fare kite surf; ci avvaliamo di una redazione di 60 viaggiatori volontari, che girano l’Italia, zaino in spalla e digitale in mano, per raccontare in prima persona i luoghi incantevoli e sconosciuti ai più, coinvolgendo community sempre più numerose su G+, Twitter, Facebook, Pinterest, Instagram; utilizziamo una piattaforma semplice e in costante evoluzione e aggiornamento, anche grazie ai consigli e ai pareri dei nostri utenti; facciamo ricerca e sviluppo, insegnando alle aziende come impattare meno grazie al canale educational gestito da Else Project, testando con loro e raccontando le migliori tecnologie per il turismo attraverso il canale tecnologia, tenendo tutti, strutture e turisti, sempre aggiornati sugli eventi di settore e locali grazie a un calendario e una mappa google in costante (e partecipativo) aggiornamento, perchè siano fruibili e accessibili anche senza passare dal nostro sito. E sempre nell’ottica di creare un nuovo paradigma nella promozione turistica, non utilizziamo banner, perché ci piace raccontare l’Italia in presa diretta, differenziandoci dal panorama dell’offerta web di servizi turistici che a nostro parere non rende giustizia alla bellezza e all’unicità del nostro Paese.”

 

La nostra video presentazione: http://youtu.be/se3NKAviRhw?list=UUITLbFjUIb3eFCTlnzjJjlQ

 

Contatti

℅ Associazione Green Geek

Via Massimiano 25,

20134 Milano – Italia

[email protected]

www.piuturismo.it

Tel. +39 02 8960 4988

Fax.+39 02 3930 5608

 

Facebook https://www.facebook.com/Piuturismo

Twitter https://twitter.com/piuturismo

Google Plus https://plus.google.com/105917389327896133583

Pinterest http://www.pinterest.com/piuturismo/

Instagram http://instagram.com/piuturismo

Linkedin https://www.linkedin.com/company/piuturismo

 

No Comments