Daily Archives

10 Settembre 2014

Comunicati

L’ARTISTA ALFREDO PAPA ESPONE LE SUE OPERE DI MATRICE NATURALISTA A “SPOLETO INCONTRA VENEZIA”

In occasione dello svolgimento di “Spoleto incontra Venezia” curato da Vittorio Sgarbi e diretto dal manager produttore Salvo Nugnes, Alfredo Papa proporrà la sua arte pittorica di matrice naturalista. L’evento con richiamo mediatico internazionale, è previsto dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014, nella magica cornice di Venezia, dentro la secolare dimora nobile di Palazzo Falier, posta sulla riva del Canal Grande. Saranno esposte opere di grande pregio appartenenti a personalità importanti, tra cui Dario Fo, Eugenio Carmi, José Dalì e altri nomi rinomati.

La tematica principale di Papa è il paesaggio, con immagini che hanno forza espressiva potente, piena di luce, per porre l’accento sulle bellezze della natura, che compongono gli elementi del suo poetico sogno iconografico. Nei dipinti c’è un perfetto equilibrio tra forma, colore e contenuto, delineando un rapporto molto stretto tra l’artista e il fruitore, perché entrambi tentano di immedesimarsi nella ricerca di emozioni intime, racchiuse nell’unico intenso desiderio di trovare e vivere la serenità del proprio cuore e della propria anima.

È un pittore dall’impronta moderna e dalla visione innovativa, pur avvalendosi delle esperienze tramandate da alcuni illustri maestri francesi. Ci presenta un mondo in dimensione positiva, ecologicamente sano e puro: la bucolica campagna con i cavalli, i boschi lussureggianti, che si perdono nell’orizzonte dei cieli azzurri, i paesaggi rigogliosi, che nascono dalle memoria e contengono le variopinte sfumature cromatiche delle stagioni, i fiori e le nature morte, che spaziano nelle gamma tonali dell’arcobaleno. Non gioca con la tavolozza colorata, ma crea istintivamente un armonioso bilanciamento delle cromie, in una miscela di linee e suggestivi effetti luminosi.

Riesce a trasmettere una patina di enigmatico misticismo, di misterioso silenzio, che simboleggia il risuono della voce interiore impressa sulle tele, con una velata sensazione di pace e un sentimento di nostalgica solitudine. Gli spunti nascono spesso da fotografie, che scatta con l’intento di catturare il sentimento dell’attimo, il significato profondo di quel particolare istante.

 

Parlando del concetto di arte afferma “L’uomo ha bisogno di esprimere i propri sentimenti e le proprie emozioni, il canale più efficiente è l’arte, senza di essa non potremmo esprimere appieno le nostre emozioni. L’uomo senza passione è vuoto. I cinesi chiamavano il vuoto -Wu Wei- termine con il quale si allude all’essenza del -pieno-. Perciò dove vi è il vuoto bisogna colmarlo. Solo così possiamo cogliere l’armonia e l’essenza della vita”.

No Comments
Comunicati

Fersina Viaggi, partire non è mai stato così facile

L’agenzia Fersina Viaggi, leader nell’organizzazione di vacanze di gruppo e individuali in Italia e in Europa, è un punto di riferimento per le tipologie più varie di clienti. Dalle crociere ai viaggi di istruzione, ogni esigenza viene accontentata proponendo il meglio al miglior prezzo.

La presenza di uno staff altamente qualificato e di un team manageriale giovane e orientato al cliente producono un perfetto mix di esperienza e innovazione, di affidabilità e competenza. L’offerta si amplia di anno in anno con proposte per ogni fascia di età e possibilità di spesa. Tante le occasioni di divertimento per coppie di sposi, famiglie, studenti etc. Per i giovani, per esempio, spiccano i convenienti pacchetti per Capodanno, una vasta scelta di hotel in tutta Italia, vacanze in barca a vela etc .

Ma uno dei servizi di punta di Fersina Viaggi è l’organizzazione delle partenze per le crociere. Questa tipologia di vacanza è ormai stata “sdoganata” e non è più solo appannaggio di coppie di neo sposi e famiglie molto facoltose. Ci sono infatti offerte per tutti i gusti e le tasche, con cinque compagnie diverse per un totale di oltre 2000 partenze. Da tre giorni, da una o due settimane, con partenza dall’Italia o dall’estero, con itinerari prettamente balneari oppure culturali: tante le possibilità di viaggio che Fersina propone alla sua clientela, fatta di oltre 10.000 clienti annui.

A testimonianza del successo di questa linea, Fersina Viaggi è stata premiata nel 2011 e 2012 agli MSC Awards come miglior agenzia italiana venditrice sul web. Un traguardo importante che premia gli oltre 20 anni di esperienza nel settore turistico, sempre all’insegna dell’attenzione scrupolosa al cliente e a tutte le sue esigenze. La fruibilità del sito Internet permette di ricercare il viaggio più vicino alle proprie necessità in termini di méta, periodo e spesa, usufruendo di offerte riservate e a tempo e ricevendo un preventivo in modo pratico e veloce.

Insomma, Fersina Viaggi è una garanzia per chi desidera una vacanza rilassante, confortevole e a prezzi convenienti e vuole godere di una scelta ampia e di alto livello a portata di click.

Per altre informazioni:

FERSINA VIAGGI s.r.l.
Via Stella 5/M – Trento
Telefono: 0461 914471 – 0461 1740049 (dal lunedì al venerdì, orari: 9.00-12.30 e 15.00-19.00)
E-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

“Spoleto incontra Venezia”: Daniela Biganzoli alias Dab espone la sua arte quantistica

Durante la grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” Daniela Biganzoli, conosciuta con lo pseudonimo di Dab, sarà presente con la sua arte quantistica, che la guida e la indirizza nel dinamico percorso di ricerca e sperimentazione. L’esposizione di richiamo internazionale, curata da Vittorio Sgarbi e diretta dal manager produttore Salvo Nugnes nell’antichissimo contesto veneziano di Palazzo Falier sul Canal Grande, si terrà dal 28 settembre al 24 ottobre 2014. Tra le pregiate opere, si potranno ammirare anche quelle appartenenti a personaggi del calibro di Dario Fo, Eugenio Carmi, José Dalì e altri autori di spicco.

 

Dalle significative riflessioni della Biganzoli è possibile comprendere al meglio la radice portante del suo modo di concepire l’arte e fare arte: “Mi esprimo attraverso l’arte quantistica col nome di Dab. Mi rivolgo agli aspetti più misteriosi e comunque non ancora del tutto messi in luce dalla scienza. La mia attenzione è rivolta in particolare al microcosmo, al mondo delle particelle subatomiche, ad una realtà invisibile e immateriale dove non possiamo conoscere gli oggetti, ma solo le loro relazioni. Una realtà dove tutte le cose e tutti gli eventi sono interconnessi. Mi servo dell’arte quantistica per riunire concetti scientifici e spirituali in una visione olistica, che tutto abbraccia. I richiami simbolici spesso presenti nelle mie opere aiutano nella comprensione e contemporaneamente ricollegano ad un lontano passato, fondendo tutto nell’uno, come principio armonizzante”.

 

Incentra le sue opere inedite trans-disciplinari su una concezione nuova e stimolante, che ha come punto focale di riferimento la sintesi comunicativa tra i numerosi linguaggi derivanti dall’arte e dalla scienza, nonché dal dialogo instaurato dagli scienziati più avanguardisti con l’ambito artistico e filosofico. Questo risultato è ottenuto rielaborando l’influsso delle teorie fisiche più recenti e stimolanti, valutando però la complessità della realtà circostante e le interazioni di tali dottrine con i campi applicativi delle altre scienze, per integrarne gli aspetti spazio temporali salienti e individuare i più misteriosi e ancora sconosciuti.

 

Tra i concetti primari richiamati nelle composizioni, la complementarietà, considerata basilare per ogni aspetto della vita si ritrova anche nella fisica. Infatti, secondo il Premio Nobel Niels Bohr “Gli aspetti ondulatori e quelli corpuscolari della materia e della luce, sono due facce dello stesso fenomeno”.

 

No Comments
Comunicati

Cena di Gala con la cucina dello Chef Vincenzo Butticè Per la Coppa Ugo Agostoni

Lo Chef Vincenzo Butticè porta la sua cucina alla 68° edizione della Coppa Ugo Agostoni – giro delle Brianze, la corsa in linea di ciclismo su strada riservata a corridori professionisti. Una serata tra sapori e musica per celebrare la famosa ricorrenza.

 

 

Cena di Gala “Aspettando la Coppa”

14 Settembre 2014 ore 20.30 – Club Noir, via Guarenti 17 – Lissone.

 

 

La cena sarà coordinata dallo Chef Vincenzo Butticè, insieme agli allievi dell’Istituto alberghiero Olivetti di Monza, e preparerà le portate accompagnato dall’intrattenimento musicale degli studenti del Liceo musicale Appiani di Monza.

 

Vincenzo Buttice è molto noto nel panorama brianzolo, perché da anni gestisce personalmente il miglior ristorante di pesce di Monza, Il Moro. Insieme ai fratelli ha fondato il Gruppo Love&Passion che racchiude altri locali sul territorio: Il Noble Ristorante, Il Noble Bistrot e Il BGStreet.

 

La cucina dello Chef Butticè riconosce tre insegnamenti semplici ma fondamentali, maturati attraverso anni di esperienza comprovata: l’importanza delle materie prime, scelte nel rispetto della stagione e del luogo di origine, l’amore per il territorio, il perfezionamento della tecnica. I piatti sono frutto di sapienza e curiosità e, in sala, ogni volta va in scena lo spettacolo, per soddisfare il piacere di palati abituati al buono e al bello. Le opere culinarie mischiano il passato della trazione alle novità della contemporaneità, per raggiungere il giusto equilibrio tra gusto, creatività e sostanza.

 

La Cena di gala è patrocinata da: Sport Club Mobili Lissone, Pro Loco città di Lissone, Lissone Commercia, Comune di Lissone, Istituto Alberghiero Olivetti di Monza, Liceo musicale Appiani di Monza, Love&Passion, Unes, PUK Illuminazione, Agenzia Cattolica Assicurazioni Vedano Al Lambro, Club Noir, Enostore, Pura Brace Grill House, Vita Vigor.

 

 

Il contributo richiesto ai partecipanti è di euro 50,00. Il ricavato andrà devoluto allo Sport Club Mobili Lissone, a sostengo dell’organizzazione del prestigioso evento che rappresenta tradizione e vanto per la città.

 

Per iscrizoni [email protected] tel 335 49 89 39

 

 

Visita le pagine Facebook IlNobleRestaurant IlMororestaurant ilnoblebistro

 

 

 

La Coppa Agostoni

 

Corsa in linea di ciclismo su strada riservata a corridori professionisti, che si svolge in Brianza.  Fa parte del calendario dell’UCI Europe Tour, classe 1.1.

È dedicata ad Ugo Agostoni, corridore lissonese vincitore della Milano-Sanremo del 1914. Unitamente alla “Tre Valli Varesine” ed alla “Coppa Bernocchi”, completa il “Trittico Lombardo”, classico appuntamento ciclistico lombardo. Quest’anno le tre gare del Trittico si svolgeranno il 16-17-18 settembre e saranno corse premondiali, in preparazione della disputa del Campionato del Mondo in programma in Spagna a Ponferrada il successivo 28 settembre.

 

 

 

Per informazioni:

Ufficio Stampa Artémida

Emanuela Lodolo

E-mail: [email protected]

Tel: 02.45482672

Cell: 333.2648370

No Comments
Comunicati

Ieri è iniziato ufficialmente un nuovo viaggio per Ricci Casa: gli store hanno aperto le porte di un “Un altro mondo!”.

Attività di comunicazione: guerrilla marketing e un’iniziativa speciale promozionale “limited edition”.

Ricci Casa guarda al futuro e a settembre 2014 presenta ufficialmente il suo restyling e la nuova strategia di comunicazione “MOBILI BELLI, PREZZI BELLISSIMI!”.

Ieri, 8 settembre 2014, Ricci Casa ha iniziato il suo viaggio per “UN ALTRO MONDO!”.
Alle 13.00 come previsto 30 camion personalizzati Ricci Casa hanno iniziato a raccontare “un altro mondo!”. Quasi 3 KM di camion affiancati sono partiti da Savignano sul Rubicone davanti al parcheggio di Ricci Casa per portare un messaggio univoco di movimento e cambiamento che ha raggiunto alle 18.00 lo store di Corsico (MI). Un’iniziativa unica nel suo genere che ha destato molta curiosità ed interesse in tutta la rete autostradale che collega Savignano sul Rubicone a Milano. Un’iniziativa che sarà replicata anche venerdì 12 settembre con partenza da Corsico (MI) alle ore 13.00 e arrivo alle ore 18.00 allo store di Savignano sul Rubicone.

Il 12 settembre sarà per Ricci Casa una data strategica per l’entrata ufficiale in “un altro mondo!”. Anche perchè 60 partecipanti all’iniziativa speciale promozionale “limited edition” potranno acquistare “una bella cucina a soli 5 €”. Un’occasione unica per portarsi a casa la cucina da sempre sognata! Ulteriori informazioni relative all’iniziativa sono disponibili sul nuovo sito www.riccicasa.it.

Ricci Casa, azienda storica che opera nella Grande Distribuzione Organizzata di mobili e complementi d’arredo da oltre 40 anni, guarda al futuro con un progetto di ampio respiro in linea con una nuova strategia marketing e comunicazione dell’azienda. Il restyling degli store si accompagnerà al processo di riposizionamento del brand Ricci Casa e sarà presentato ufficialmente da lunedì 8 settembre 2014 con campagne adv, iniziative speciali e promozioni settimanali.

Ricci Casa è presente in Italia con i suoi punti di vendita a Crespellano (BO), Ciano d’Enza (RE), Fombio (LO), Savignano sul Rubicone (FC), Modena e da poco anche a Corsico (MI).

RICCI CASA
www.riccicasa.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640 [email protected]

No Comments
Comunicati

Torino Swing Festival 2014. “The Motion Picture Edition”

 

Al via la seconda edizione del Torino Swing Festival. Torino, 11-14 settembre 2014. Classes, social dances, great music and amazing shows!

Torino Swing Festival torna dall’11 al 14 settembre 2014 nella bella e romantica città che diede i natali a Ernesto Bonino, dove Carlo Prato dell’Eiar scoprì il Trio Lescano, dove Fred Buscaglione si calò nel personaggio del gangster e divenne simbolo della swingin’Italy conquistando i night club più malfamati d’Europa.

Torino Swing Festival 2014 & Interplanetary Lindy Hop Championships
“The Motion Picture Edition”
TORINO, 11-16 SETTEMBRE 2014
torinoswingfestival.com

Live shows & parties:
12 e 13 settembre: Le Roi Music Hall, via Stradella 8
11 e 14 settembre: Jazz Club Torino, Piazza Valdo Fusi
12 settembre (show): Teatro Astra, via Rosalino Pilo 6

Classes | 12-13-14 settembre: Carma Dance School, via Giannone 10

_ _ _

Questa edizione è dedicata ai classici del cinema degli anni ’20, ’30 e ’40. I grandi interpreti del passato prenderanno vita nelle quattro locations sparse per la città con un cast stellare di performer, coreografi e insegnanti, per celebrare l’età d’oro in cui Hollywood e lo swing fecero scalpore: live show, contest, battle of bands, dj set per scatenarsi e ballare fino allo sfinimento ed uno spettacolo esclusivo, “Torino Royale: A Hot Jazz Musical”, in scena venerdì 12 settembre al teatro Astra.

Ecco gli artisti che sfileranno sulla Cakewalk of Fame: Ryan Francois (UK), Jovon Miller (USA), William Mauvais e Maéva Truntzer (FRA), Dax Orion Hock e Sarah Breck, (USA), Valerie Salstrom e Adam Brozowski (USA), Max Angelo Pitruzzella (FRA) e Annie Trudeau (CAN), Andy Reid e Nina Gilkenson (USA), Adamo Ciarallo e Vicci Moore (UK), Marcos Agote (ARG) e molti altri ancora.

Dopo il successo dell’edizione 2013 (guarda la gallery), la passerella del festival offre grand premièeres, sorprese, e una sincopatissima live soundtrack affidata ad artisti del calibro di Hot Sugar Band (FRA),Shirt Tail Stompers (UK), Devil’s Advocates (ITA) e Roosters (ITA). E per scatenare bulli e pupe, una sudatissima selezione musicale di grandi classici dello swing a cura di Mindaugas, Michal,Mr.Brown e Daniele Lindy Bros.

Da non perdere la seconda edizione degli Interplanetary Lindy Hop Championships: i partecipanti si sfideranno nelle categorie LINDY HOP GALACTIC CLASH, LINDY HOP SHOWCASE, SOLO CHARLESTON, OPEN JACK&JILL, ADVANCED JACK&JILL. Poche divisioni riservate ai migliori ed ai più coraggiosi, tanto spettacolo dentro lo spettacolo, divertimento e brivido assicurati per ogni categoria con ricchi premi fino a 1500 euro per le migliori interpretazioni. Tutte le info e i dettagli per partecipare sul sito ufficiale www.torinoswingfestival.com

Presentazione del libro: “Frankie Manning, ambasciatore del Lindy Hop”
Sabato 13 settembre presso Lei Roi Music Hall verrà inoltre presentato il libro “Frankie Manning ambasciatore del Lindy Hop“, la biografia, tradotta in italiano da Silvia Palazzolo, del più grande ballerino di swing di tutti i tempi. All’incontro parteciperà anche Ryan Francois, che è considerato il legittimo erede di Manning, per celebrare i suoi trent’anni di carriera come Lindy Hopper.

_ _ _

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE

Jazz Club – Piazza Valdo Fusi – doors ore 21:30 – ticket 10 euro
THE ROOSTERS live Meet and greet the Teachers and the Lindy Hoppers
Da mezzanotte social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros

VENERDÌ 12 SETTEMBRE

Teatro Astra – via Rosalino Pilo 6 – doors ore 19:30, inizio spettacolo ore 20:30 – ticket 12 euro
TORINO ROYALE: A HOT JAZZ MUSICAL
Aperitivo pre-show con dj set a cura di Vermouth Anselmo

Le Roi Music Hall – via Stradella 8 – doors ore 21:30 – ticket 15 euro
THE DEVIL’S ADVOCATES live
INTERPLANETARY LINDY HOP CHAMPIONSHIPS: Jack&Jill preliminari e finali
Da mezzanotte social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros

SABATO 13 SETTEMBRE

Le Roi Music Hall – via Stradella 8 – doors ore 21:30 – ticket 25 euro
Presentazione del libro “Frankie Manning: ambasciatore del Lindy Hop“
Incontro con Ryan Francois
Aperitivo pre-show con dj set
BATTLE OF THE BANDS: The Hot Sugar Band VS The Shirt Tail Stompers
Interplanetary Lindy Hop Championships: Lindy Hop Galactic Clash, Solo Charleston e premiazioni
A seguire social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Carma Dance School – via Giannone 10 – inizio ore 18:45
Interplanetary Lindy Hop Championships: Showcase Competition

Jazz Club – Piazza Valdo Fusi – doors ore 19:30 – ticket 15 euro
THE SHIRT TAIL STOMPERS live
Aperitivo pre-show con dj set
Interplanetary Lindy Hop Championships: Premiazione Showcase
A seguire social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros

MARTEDI 16 SETTEMBRE

Largo Saluzzo – inizio ore 20:00 – ingresso libero
CLOSING PARTY
Concentrica, frequenze teatrali
radio show a cura di Concentrica e Turin Cats
DIRETTA STREAMING su www.rassegnaconcentrica.com
THE DEVIL’S ADVOCATES live

_ _ _

Torino Swing Festival 2014 “The Motion Picture Edition”
& Interplanetary Lindy Hop Championships

torinoswingfestival.com
#torinoswingfestival

Prodotto da:

Turin Cats www.turincats.com
Zena Swingers www.swingdancegenova.net
Jazz Club Torino www.jazzclub.torino.it
Carma Dance School www.accademiacarma.it

Contact

Silvia Palazzolo
info (at) swingdancegenova.net
T. (39)349.70.66.009
Official website www.torinoswingfestival.com
Facebook: Official page Official group Main event Torino Royale event Vintage Aperitif event
Follow us on Twitter
Join us on Google+

Ufficio stampa

Mario Martini
mariomartini.press (at) gmail.com
www.walldesigntorino.com

Torino Swing Festival è realizzato con il Patrocinio della Città di Torino

Partners

Tiger Italia www.tiger-stores.it
Vermouth Anselmo www.vermouthanselmo.com

No Comments
Comunicati

“ANNA MARIA ARTEGIANI”: IN MOSTRA A “SPOLETO INCONTRA VENEZIA”

Nel pregevole parterre di presenze rinomate scelte per esporre nella grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” spicca Anna Maria Artegiani, con le sue visioni pittoriche misticheggianti. L’evento, curato da Vittorio Sgarbi e diretto dal manager produttore Salvo Nugnes, si terrà dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014, nell’incantevole atmosfera del capoluogo veneto, tra le sfarzose mura secolari di Palazzo Falier, affacciato lungo le sponde del Canal Grande.

 

La Artegiani, profondamente sensibile e proiettata ad approfondire i valori connessi al mondo spirituale, dalla metà degli anni Ottanta, intraprende una lunga e doviziosa ricerca, che la conduce ad interessarsi alle somme tradizioni sapienziali d’Oriente e d’Occidente e ad accostarsi ad un graduale progressivo cammino interiore esistenziale, coniugando in perfetta fusione sinergica arte e spiritualità. Le sue opere offrono spunti di meditazione personale, che vanno ben oltre l’impatto estetico delle rappresentazioni e delineano un universo di simbologie e messaggi dal significato esoterico trascendentale, una sorta di codice cifrato, che l’artista riproduce sulle tele per dare forma e dimensione a una voce interna, proveniente dalla sfera introspettiva, per comunicare e raccontare le esperienze vissute con le conseguenti percezioni emozionali e sensoriali scaturite dagli stimoli circostanti, per esternare la vocazione e propensione verso il viaggio di elevazione e di ascesa contemplativa dello spirito.

 

La sua pittura, che ha ricevuto anche la prestigiosa testimonianza ad encomio di Franco Battiato, è paziente, precisa e meticolosa, paragonabile allo stile tipico dei pittori di icone. L’impronta compositiva dal fascino accattivante ne dimostra l’indiscusso talento e la rara e preziosa sensibilità progettuale ed esecutiva. L’afflato mistico dei dipinti è rafforzato dalla menzione di particolari citazioni e testi, composti da autori appartenenti alle varie tradizioni spirituali, che contribuiscono ad avvalorare ed enfatizzare l’insieme artistico culturale, fungendo da preziose testimonianze dirette d’accompagnamento.

 

La solida e lineare costruzione del disegno, evidenzia una struttura figurativa sobria, essenziale, dai contorni semplici e minimali, ma di estrema raffinatezza ed eleganza, che recuperando gli antichi concetti filosofici esistenzialisti, si arricchisce di connotazioni di ancestrale memoria, assumendo sfumature dal carattere distintivo di sacrale e ascetica religiosità. La Artegiani vuole spronare lo spettatore ad immettersi nel sentiero dei mistici dell’Est e dell’Ovest, ricordando i saggi e lungimiranti insegnamenti del maestro Ibn Al-Arif, che predicava “Si estingue ciò che non è mai stato, e sussiste ciò che non ha mai cessato di esistere”.

No Comments
Comunicati

Alle mostre di Spoleto incontra Venezia le incantevoli creazioni di Maria Franca Grisolia

All’interno del pregiato comparto espositivo di “Spoleto incontra Venezia” previsto dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014 a Venezia, nel aristocratico Palazzo Falier affacciato sul Canal Grande, sarà possibile ammirare le fantasiose visioni pittoriche di Maria Franca Grisolia, accanto ad un parterre di opere appartenenti a nomi di forte rilevanza, tra cui Dario Fo, Eugenio Carmi, José Dalì. L’evento è curato dal Professor Vittorio Sgarbi con la direzione del manager produttore Salvo Nugnes. 

L’essenza della ricerca stilistica della Grisolia la conduce a compiere una trasformazione del reale tramite un linguaggio riconducibile al filone del Realismo classico, con una proiezione oggettiva profonda, che recepisce la bellezza e l’armonia del mondo circostante. Si cimenta con diverse tecniche e affstaronta tematiche eterogenee, con particolare predilezione verso la raffigurazione femminile. La tavolozza composta da affascinanti e variegate cromie è ricca, vivace e gioca con i contrasti tonali di luci-ombre esaltando le forme. Per lei il colore non è solo pura contemplazione, ma creazione del nuovo, che accompagnato dalla spontaneità espressiva lascia spazio al sogno e all’immaginario fantastico.

Si dimostra artista sensibile e valida comunicatrice di sentimenti, capace di esternare con l’avvincente estro innato delle interpretazioni, che evidenziano il suo corposo bagaglio spirituale. I dipinti trasmettono sensazioni intense, scaturite dall’ego interiore proiettato sulle tele per trasferire i significativi messaggi ancorati a un figurativo dal carattere surreale. Si avvale dell’intuito emotivo, focalizzando la sua sfera intima, con una notevole padronanza tecnico-culturale, che le consentono di elaborare lavori di elevato pregio qualitativo.

La Grisolia spiega “La mia pittura figurativa assume la consistenza del reale. Mostra i personaggi e propone l’analisi dei sentimenti attraverso la descrizione, spesso dettagliata, dei particolari: dei volti, dei gesti, dello spazio. Evoca la tradizione del Realismo classico e mediante la suggestione della forma, suggerisce letture diverse o momenti di riflessione sull’esistenza umana”.

No Comments
Comunicati

La legalità negli appalti pubblici

(anticorruzione ed antimafia)

La legalità negli appalti pubblici è una regola che ha modo di declinarsi in modi diversi, in primis nel rispetto delle disposizioni in materia di antimafia (Codice della legislazione antimafia dlgs n.159/2011) ed anticorruzione.(legge n.190 del 2012).

Trattasi, in realtà di due distinti filoni di produzione legislativa che nascono in tempi e per finalità diverse ma che, specie da ultimo, attraverso il decreto legge n.90 del 24 giugno 2014, e la relativa legge di conversione, tendono sempre più ad avvicinarsi, in alcuni casi addirittura a sovrapporsi in base ad una logica di contrasto sostanzialmente unitaria.

Si pensi al tema delle c.d. White List, che sono strumento voluto ed introdotto dal Codice antimafia ma che trovano pratica attuazione nell’anticorruzione, in particolare grazie alle modifiche ad essa da ultimo apportate dal DL 90.

Nello stesso senso sono da considerare tutte le disposizioni sul commissariamento delle imprese, che alla logica delle modifiche al Codice antimafia proposte dal Governo chiaramente si ispirano, nonché la disciplina sulla risoluzione del contratto in presenza di reati.

Fanno da evidente contorno al ragionamento i diversi protocolli di legalità che via via si stanno diffondendo, così come le norme che mettono al centro l’ANAC di ogni iniziativa a tutela della legalità delle procedure e dei comportamenti (ad esempio sancendo l’obbligo di comunicazione delle perizie di variante).

Su tutte tali tematiche il presente seminario intende fare il punto, individuando sia le letture della legislazione maggiormente condivise, sia le prassi da seguirsi nell’ottica del legislatore.

  RELATORE

Stefano de Marinis Avvocato cassazionista

    SEDI   Bologna, 30 settembre   Napoli, 2 ottobre   Milano, 7 ottobre

Per ricevere tutte le informazioni dettagliate sui Seminari cliccare qui, oppure utilizzare i recapiti

tel. +39.0883.31.05.04

– fax +39.0883.57.01.89

email: [email protected]

www.mediaconsult.it

No Comments
Comunicati

Come cambiano gli Appalti con le novità dei “Decreti Renzi”

Le principali novità in materia di Appalti Pubblici introdotte dai vari Decreti Legge approvati dal Governo Renzi negli ultimi mesi e dall’ultimo DL Pubblica Amministrazione

Il seminario tratta le importanti e “rivoluzionarie” novità introdotte dagli ultimi decreti prodotti dal Governo Renzi in materia di appalti pubblici, tra cui l’ultimissimo decreto che riforma la Pubblica Amministrazione:

  • Il ruolo sempre più importante assunto dall’Autorità anticorruzione sino al progressivo assorbimento della AVCP.
  • La smaterializzazione del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva).
  • La nuova modalità di acquisizione di lavori beni e servizi anche per tutti i comuni non capoluogo di provincia.
  • Le novità in tema di pubblicità sui quotidiani nel Decreto Irpef.
  • La rinegoziazione dei contratti.
  • Le nuove norme per la documentazione in gara e le sanzioni agli operatori economici che in gara commettono anche mere irregolarità: la sospensione dalla partecipazione alle gare da 1 a 3 anni.

Questi e tanti altri gli argomenti che saranno trattati durante il seminario per illustrare agli addetti ai lavori il nuovo scenario che si verrà a delineare.

SEDI

Genova, 23 settembre

Trento, 30 settembre

 Verona, 1 ottobre

 Trieste, 2 ottobre

 Roma, 9 ottobre

 Bologna, 21 ottobre

Torino, 6 novembre

 Milano, 20 novembre

Per ricevere tutte le informazioni dettagliate sui Seminari cliccare qui, oppure utilizzare i recapiti
tel. +39.0883.31.05.04 – fax +39.0883.57.01.89
email: [email protected]
www.mediaconsult.it

 

No Comments
Comunicati

Un’#App per rendere #Palermo più pulita

Anche se siamo un’agenzia di comunicazione e marketing ci sta a cuore l’impegno sociale a cui dedichiamo una parte importante della nostra vita. Vi ricorderete sicuramente che abbiamo lanciato ‘Social Street’ a Palermo” lo scorso 22 marzo. Il progetto va avanti e la rete dei cittadini che vuole una Palermo più bella e più pulita cresce di giorno in giorno.
Social Street Palermo il mese scorso ha anche lanciato la petizione ‘Chi sporca paga’ che ha consegnato al Sindaco Leoluca Orlando e al comandante della polizia municipale Vincenzo Messina. Le istituzioni, insieme al Presidente della Rap Sergio Marino, hanno accolto favorevolmente l’istanza e si sono impegnate a cominciare un percorso di collaborazione, condividendo la necessità di sensibilizzare i cittadini per rendere Palermo più bella e più pulita.
Per far fronte a questa esigenza diffusa di decoro abbiamo creato un’App scaricabile gratuitamente. Al momento è in versione beta e solo per android ma che presto sarà disponibile anche per iphone.
Il funzionamento dell’app “Palermo Pulita” è molto semplice: ‘Clicca’, ‘Scatta’, ‘Segnala’. Attraverso questi tre passaggi verrà caricata sul server una foto geolocalizzata della segnalazione in modo totalmente anonimo. Si potrà scegliere se segnalare: discarica abusiva, rifiuto pericoloso, rifiuto urbano o danni all’arredo urbano.
I dati statistici raccolti dalle segnalazioni degli utenti, verranno mostrati sotto forma di “density map” per capire quale zona di Palermo è più sporca o disagiata. L’obiettivo non è raccogliere le singole segnalazioni ma individuare le zone maggiormente problematiche per permettere alle autorità competenti di effettuare più controlli.
Seguiteci per i prossimi sviluppi!
Info su: http://socialstreetpalermo.it/oggi-sporca-paga/
Per scoprire di più sul progetto Social Street Palermo: http://socialstreetpalermo.it/

No Comments
Comunicati

Con l’e-commerce di Alcofiamma il bioetanolo è conveniente

 

Altraforma ha lanciato il sito internet di e-commerce Alcofiamma (www.alcofiamma.it), il bioetanolo dell’Industria Chimica Valenzana, I.C.V. SpA del Gruppo Bartolini.
Il bioetanolo risulta essere la soluzione ottimale per la casa di chi vuole vivere rispettando i valori dell’ecosotenibilità. Adatto a stufe e biocaminetti, il bioetanolo è prodotto al 100% da risorse rinnovabili e durante la combustione produce una fiamma attraente ad alto potere calorifico (circa 7 Kw/ora), garantendo una piacevole atmosfera ed un calore accogliente. Un litro riscalda un ambiente fino 50-60 mq con una autonomia di circa 5 ore.

Il bioetanolo Alcofiamma ha una lunga storia tutta made in Italy. L’Industria Chimica Valenziana nasce a Valenza Pò (Alessandria) nel 1946 e si trasferisce in seguito a Borgoricco, nel nord-est d’Italia affermandosi sin dalla sua fondazione come leader di mercato. Nel 1984 entra a far parte del Gruppo Bertolino, un gruppo a conduzione familiare, leader nella produzione dell’etanolo ed altri derivati dell’industria vinicola, combinando così le diverse esperienze nel settore con sofisticati impianti produttivi e tecnologie avanzate. Con gli anni l’Azienda ha ottenuto con successo un aumento della capacità produttiva e dell’efficienza del processo produttivo nel pieno rispetto dell’ambiente attraverso l’utilizzo di impianti di nuova generazione, un livello di automazione che permette una continua produzione ed uno staff giovane, dinamico e preparato.

L’obiettivo di Alcofiamma è quello di puntare sulla qualità per competere su un mercato sempre più esigente e servire i propri clienti con un prodotto completamente naturale e sicuro.
All’interno del nuovo sito www.alcofiamma.it è possibile acquistare il quantitativo di prodotto che occorre a prezzi competitivi e per ogni acquisto il primo rubinetto dosatore è in omaggio.

No Comments
Comunicati

FNA a Condominio Eco

Condominio Eco, la fiera nazionale del condominio che si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre 2014, avrà fra i protagonisti FNA Federamministratori. La notizia è stata ufficializzata dal dott. Giovanni Tomassoli, Presidente nazionale FNA.

“Siamo soddisfatti di aver confermato la partecipazione a Condominio Eco – ha dichiarato il dott. Tomassoli – una fiera di importanza nazionale per il condominio e una occasione per farci conoscere sempre di più agli amministratori di condominio e alle aziende del settore. FNA sarà presente con uno proprio spazio e organizzerà anche un convegno il cui tema sarà reso noto dopo l’estate. Inoltre il vice presidente nazionale, avv. Silvio Rezzonico, parteciperà anche quest’anno agli Stati Generali del Condominio che si terranno l’ultimo giorno della fiera.”

“FNA è una realtà associativa di rilievo nell’ambito del condominio – ha dichiarato Andrea Mondini, presidente Federconvalido, che insieme ad Ecoarea organizza la fiera riminese – la cui partecipazione contribuisce a fare di Condominio Eco un evento di riferimento per il vasto universo del condominio che attendiamo a Rimini dal 5 all’8 novembre. Sono lieto, personalmente e a nome di Condominio Eco, che l’avv. Rezzonico abbia accettato in nostro invito agli Stati Generali del Condominio 2014, a cui ha sempre dato un importante contributo fin dalla prima edizione.”

No Comments
Comunicati

Case vacanze in Sardegna: è questo il momento di comprarle

Chi non sogna di acquistare una casa al mare, magari in Sardegna, per trascorrere rilassanti weekend e vacanze indimenticabili?

Se state pensando di comprare una seconda casa questo sembra il momento giusto per farlo: dal 2007 le case nelle località di villeggiatura in Sardegna hanno fatto registarare un forte e progressivo abbassamento dei prezzi.

Secondo alcune analisi, le case nelle località di mare hanno visto ridursi i loro prezzi mediamente di ben il 30,2% e a questo trend va aggiunto il fatto che il valore di questa tipologia di immobili è calata dell’8,8%. L’unico dato rimasto invariato riguarda la percentuale di compravendita di case vacanze in Sardegna, che si attesta intorno al 5%.

Sembrerebbe quindi che gli italiani non rinuncino ad accaparrarsi una delle tante case in vendita in Sardegna, ma con la crisi economica e con la diminuzione del potere d’acquisto è solo cambiato il modo di sceglierle. Un fatto certo è che oggi gli italiani si orientano all’acquisto di immobili per la villeggiatura in Sardegna in mete più di nicchia e meno famose rispetto ai luoghi cult dell’estate dove i prezzi delle case spesso sono molto alti. Ecco quindi che cominciano a riscuotere successo località e zone prima poco conosciute come Torre delle Stelle, vicino a Villasimius, San Teodoro, a ridosso della celebre Costa Smeralda, oppure paradisi selvaggi e incontaminati come l’Ogliastra e la Costa Verde.

Ma chi acquista oggi le case vacanza Sardegna? Si tratta per lo più di famiglie con età media tra i 45 e i 54 anni e inoltre l’81,5% dei compratori acquista la casa vacanza senza ricorrere al mutuo.

La tipologia di casa vacanza più richiesta è il trilocale, seguito dal bilocale, mentre l’origine dei compratori dice che gli italiani sono sempre più incalzati dagli stranieri, con i russi, gli inglesi e i tedeschi in testa. 

No Comments
Comunicati

Senza glutine, con gusto! Al via la nuova trasmissione su Gambero Rosso Channel con lo chef gluten free Marcello Ferrarini

Senza glutine, con gusto! È il nuovo programma che andrà in onda a partire da lunedì 15 settembre su Gambero Rosso Channel – Sky 411, alle ore 11.30, 17.30 e alle 23.00, tutti i giorni da lunedì a venerdì e che vede protagonista il noto chef modenese Marcello Ferrarini.

 

Celiaco dall’età di 30 anni, Ferrarini ha saputo trasformare questa difficoltà in una grande opportunità: sperimentando e ideando ricette prive di glutine fantasiose e creative. Dopo aver fatto interessanti e formative esperienze in ambito ristorativo, è considerato oggi uno dei principali Chef Gluten Free.

 

Con Senza glutine, con gusto! debutta per la prima volta in televisione un programma interamente dedicato alla cucina senza glutine, a dimostrazione del crescente interesse verso il mondo gluten free e delle esigenze di chi ha intolleranze alimentari ma desidera mangiare con gusto.

 

Nelle 12 puntate del programma, lo chef Ferrarini preparerà 24 ricette interessanti e sfiziose: iniziando con originali antipasti, per spaziare poi nel mondo dalla pasta fresca e secca, dei risotti alternativi e delle pietanze con l’utilizzo di birra gluten free. Senza dimenticare i pseudocereali e le farine naturalmente prive glutine, per concludere poi questo particolare percorso enogastronomico con dolcetti e dessert.

 

Un appuntamento da non perdere: un vero e proprio corso di cucina per riscoprire il piacere della tavola senza glutine.

 

No Comments
Comunicati

GIR DE LA LUMAGA: grande successo per la seconda edizione del percorso enogastronomico del Parco Lago Segrino.

Bis di successo per il Gir de la Lumaga che, nella giornata di domenica 7 settembre, ha confermato il boom di gradimento registrato nella precedente edizione. Moltissime famiglie e giovani hanno potuto degustare le prelibatezze offerte da tredici operatori e produttori protagonisti del percorso enogastronomico. “Il Gir de la Lumaga riconferma la validità del nostro progetto di valorizzazione del turismo locale – ha dichiarato Roberto Vignarca, Presidente del Parco Lago Segrino – la vicinanza delle Istituzioni e delle Associazioni locali, la sentita partecipazione del pubblico del nostro territorio e di quello proveniente da altre province lombarde sono indice di gradimento concreto della manifestazione”.  Al termine del percorso enogastronomico presso la struttura del Parco – Lido Aquilegia, si è tenuta la cerimonia conclusiva che ha visto di un grande pubblico di famiglie alla consegna del Piatto D’oro. La Trattoria Al Glicine di Erba e C’era una torta di Seregno sono le due strutture che si sono aggiudicate, attraverso la votazione dei partecipanti, il riconoscimento simbolico, rispettivamente come miglior ristoratore e produttore. A fare da contorno alla premiazione la rappresentazione de “I contadini della Brianza” giunti per l’occasione con l’obiettivo di dare valore al passato del territorio, rivendicandone usanze, costumi e tradizioni ancora vive. “Il risultato di questa seconda edizione – conclude Vignarca – permette di guardare al futuro con grande entusiasmo nell’ottica di un prossimo ampliamento fatto di sinergia e concretezza in vista di Expo2015”.

No Comments
Comunicati

SI ARRICCHISCE IL CATALOGO TESSILE FIRMATO CONSORZIO PREMAX

Nuova vita per il catalogo tessile di Consorzio Premax che, a partire da questo inizio di settembre, vede al suo interno un ampliamento della gamma di articoli da taglio studiati e proposti appositamente per il comparto. Al suo interno due nuove linee, la Serie 6 Kevlar Collection e la nuova Twist Collection, nonché un aggiornamento della Collezione Arabesque già esistente, ma ampliata oggi nel suo assortimento di prodotti.
La Serie 6 Kevlar Collection nasce dall’abilità manuale dei fabbri ferrai e dalle capacità dei tecnici e ricercatori del Consorzio. Si tratta di strumenti pensati per andare a rispondere alle esigenze di chi lavora utilizzando tessuti aramidici come ad esempio il kevlar, tessuti para-aramidici, tessuti in fibra di vetro e tessuti tecnici ad alta resistenza. Si tratta di forbici costruite in acciaio speciale AISI 420 ad alto contenuto di carbonio, sottoposte a particolari processi di trattamento e indurimento a 62 HRC gradi Rockwell per offrire il massimo delle prestazioni, associando allo stesso tempo leggerezza ed ergonomia.
La Serie 6 Kevlar Collection non è l’unica novità che si potrà trovare all’interno del nuovo catalogo tessile dell’eccellenza premanese. Ad arricchire ulteriormente il portfolio del Consorzio vi è la nuova Twist Collection, anch’essa realizzata in acciaio inossidabile AISI 420; forbici caratterizzate da una silhouette sinuosa e da una linea pulita ed essenziale. Frutto del continuo impegno che i tecnici e gli ingegneri del Consorzio Premax mettono nella propria attività in termini di individuazione dei migliori materiali e della continua ricerca di design innovativi. Twist Collection è disponibile anche nella versione dotata della tecnologia Ring Lock System, ideata per l’utilizzo professionale e per garantire la massima praticità d’uso.
Con il nuovo catalogo tessile Consorzio Premax da nuova vita anche alla linea Arabesque, la collezione vintage di Premax, una gamma di prodotti che vantano da sempre forme antiche riprese e riprodotte fedelmente grazie a originali decorazioni arabesche sulla lama. Forbici curate artigianalmente in ogni dettaglio, realizzate in acciaio al carbonio; una gamma ampliata grazie all’introduzione di nuovi modelli di forbici da cucito e per sarto.
Il nuovo catalogo tessile firmato Consorzio Premax conferma ancora una volta l’interesse dell’eccellenza made in Premana nel soddisfare i propri interlocutori fornendo loro gamme di prodotto sempre più innovative e dotate delle migliori tecnologie disponibili sul mercato. Strumenti di taglio precisi, affidabili e durevoli nel tempo, capaci di garantire l’eccellenza che da sempre contraddistingue nel mondo i prodotti del Consorzio Premax.

No Comments
Comunicati

SCOPRI PLC FORUM MADE IN ITALY AD EXPO SAVE VERONA

Diventa concreta la possibilità di entrare in contatto con il mondo PLC Forum e in particolare con la sua nuova creazione: PLC FORUM MADE IN ITALY, il marchio di certificazione italiano creato quest’anno dall’Associazione senza scopo di lucro PLC Forum allo scopo di andare a contrastare la contraffazione, l’abuso e la falsificazione del Made in Italy in Italia e nel mondo all’interno di un settore, quello dell’automazione industriale ed elettronica, che non ha mai posseduto tali marchi di certificazione.Expo Save Verona sarà l’occasione per parlare con gli ideatori, approfondire la conoscenza del marchio e assimilare ogni dinamica ad esso connessa. L’appuntamento è a Verona il 28 Ottobre quando, all’interno della sala cors-workshop riservata a PLC Forum, si terrà un focus tematico sull’automazione industriale e domotica nel quale verrà presentato ufficialmente PLC Forum made in Italy. PLC Forum made in Italy si rivolge alle aziende del settore interessate ad attestare la propria linearità ai principi qualitativi caratteristici del territorio italiano: materie prime di qualità, prodotti costruiti a regola d’arte con un’attenzione particolare nel dare il meglio che si possa offrire. Si tratta di un marchio applicabile all’intera azienda o al singolo prodotto (di cui entrano a far parte anche le famiglie di prodotto) volto ad assicurare che la produzione venga fatta totalmente in Italia, che i semilavorati e le varie componenti siano prodotte sul suolo italiano e che i prodotti siano conformi alle norme cogenti applicabili. Per ottenere il marchio, il produttore dovrà eseguire un iter semplice ed immediato: egli sarà chiamato in prima istanza ad autocertificare la propria azienda o il proprio prodotto attraverso il sito online, ad essa seguirà un controllo da parte di un team qualificato che realizzerà audit documentali e presso il fabbricante per comprovare l’autenticità della dichiarazione rilasciata. La convalida sarà comunicata mediante e-mail a seguito dell’ottenimento di un risultato positivo delle verifiche o della chiusura delle eventuali non conformità registrate. Segnaliamo che attualmente è in corso una promozione di start up: tutti coloro che aderiranno al progetto potranno usufruire della gratuità del servizio per un anno, a seguire potranno decidere liberamente se convalidare il proprio marchio o annullare la propria iscrizione.

No Comments
Comunicati

Rizzoli Emanuelli affida a Pragmatika le attività di Media Relations

Sarà Pragmatika, agenzia di Marketing e Comunicazione a coordinare e gestire le attività di Relazioni Pubbliche e Media Relations finalizzate ad accrescere la reputazione e l’immagine del brand Rizzoli Emanuelli, uno dei principali player nel mercato italiano delle conserve ittiche.
Pragmatika avrà il compito di sviluppare le relazioni pubbliche attraverso progetti mirati, in particolare si occuperà di trasferire i valori unici di Rizzoli Emanuelli, realtà dinamica  capace di coniugare sapientemente qualità, tradizione e innovazione nella realizzazione di prodotti premium a base di pesce e specialità gastronomiche dal gusto unico e dal  packaging innovativo.
Al centro dell’attenzione di Rizzoli Emanuelli ci sono da sempre le materie prime lavorate secondo la tradizione familiare e artigianale al fine di ottenere un prodotto di alta qualità.
“Il nostro obiettivo è consolidare la presenza del brand e dei nostri prodotti in un mercato esigente e competitivo come quello delle conserve ittiche. Riteniamo che Pragmatika, agenzia con una grande esperienza nell’ambito della comunicazione food, rappresenti il partner ideale per supportarci con una nuova strategia di comunicazione”, ha dichiarato Patrizia Stano, Responsabile Marketing e Comunicazione di Rizzoli Emanuelli S.p.A.
 

“Siamo felici di affiancare Rizzoli Emanuelli in questo percorso di valorizzazione degli  elementi che fanno dell’azienda uno dei punti di riferimento nel segmento dell’industria conserviera. Punteremo a comunicarne la filosofia distintiva improntata su tradizione, innovazione e grande attenzione a preservare l’autenticità dei sapori dei suoi prodotti di qualità”,
ha dichiarato Rossella Lucangelo, Amministratore Delegato di Pragmatika
No Comments
Comunicati

A “SPOLETO INCONTRA VENEZIA” IN ESPOSIZIONE ANNALISA PICCHIONI CON IL SUO ASTRATTISMO DI MATRICE INTIMISTA

In occasione della grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” a cura di Vittorio Sgarbi, con la direzione del manager Salvo Nugnes, Annalisa Picchioni è stata scelta tra i rinomati artisti partecipanti con la sua arte ispirata dall’astrattismo intimista. L’iniziativa di portata internazionale si terrà dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014 nel sontuoso Palazzo Falier sul Canal Grande a Venezia, coinvolgendo nomi altisonanti come Dario Fo, Eugenio Carmi, José Dalì.

La Picchioni durante gli anni di studio accademico approfondisce la tecnica dell’incisione tramite il metodo Hayter con la stampa simultanea a colori. In parallelo con la crescente passione per la fotografia continua la sperimentazione con la pittura, inserendo lastre di plexiglass per conferire una struttura tridimensionale alle rappresentazioni.

In lei emerge la capacità di donare alle forme tratti decisi, che poi si confondono nelle sfumature tonali. Sullo sfondo inserisce le cromature pastello per armonizzare i contorni geometrici delle raffigurazioni. L’intento è di lasciare molta libertà al tratteggio, pur marcando le linee poiché come spiega “Vorrei far visionare quel mondo interiore ricco di sogni e magie e metterlo in contrapposizione con quello -costruito- che è alla luce di tutti”.

Nelle composizioni partendo da un pensiero, che diventa un “modulo” di base ne accentua la ripetizione per sottolineare come le ossessioni e i sogni si pongono e si impongono ripetutamente nelle nostra mente. Le cromature accese e le tinte brillanti rendono visibile quella che si pone come unica e fondamentale variante: il punto d’osservazione, l’alter ego della percezione onirica, che viene dilatato nell’analisi microscopica di un dettaglio o viene riequilibrato in una prospettiva di visione d’insieme.

L’apparente disordine delle forme e dei segni è un universo in sviluppo progressivo, che si armonizza. Lo spettatore percepisce la dimensione luminosa, perché vede l’ombra dell’immateriale, che nella sua irrealtà genera emozioni, evocando il movimento dell’anima e il fluire dei sentimenti nel fremito delle sensazioni impresse nelle opere e condivise, come la magia dei ricordi dimenticati e recuperati, che fanno sentire vivi e suscitano inaspettate reazioni nella memoria dei sensi.

No Comments
Comunicati

LA RESIDENZA DI RIPETTA SI VESTE DI BIANCO E FIORI D’ARANCIO

L’evento più romantico dell’anno sceglie l’eleganza dell’incantevole albergo romano

Roma, 9 Settembre 2014 – I giardini della Residenza Di Ripetta, il raffinato albergo situato nel cuore del centro storico romano, apre le porte alla seconda edizione del Luxury Wedding Day:  sabato 20 settembre 2014, dalle 15:00 alle 20:00, i giardini faranno da scenario all’evento più romantico dell’anno interamente dedicato al mondo dei matrimoni con ospiti le più importanti case di moda operanti nel settore del lusso e numerose coppie in procinto di convolare a nozze.

Le aziende del settore creeranno degli spazi espositivi e saranno a completa disposizione delle coppie di sposi che necessitano di informazioni relative all’organizzazione del proprio matrimonio: case di moda pronte ad ascoltare ed accontentare le richieste delle spose e consigliarle nella scelta dell’abito più importante della loro vita, non mancheranno i consigli agli sposi, agli amanti degli accessori, anche i più ricercati, scarpe da cerimonia,  professionisti della fotografia, per immortalare con maestria un giorno unico e speciale, pasticceri ed esperti di trucco e acconciature.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, anche quest’anno, i giardini della Residenza di Ripetta si vestono di bianco e fiori d’arancio:  un’oasi di pace dentro l’ex convento seicentesco che con la sua atmosfera elegante e riservata conquista da anni i cuori dei suoi ospiti e che, in occasione dell’evento Luxury Wedding Day, creerà l’ambientazione ideale ad accogliere eleganza, romanticismo ed allegria.

Residenza di Ripetta–un albergo Niquesa

Residenza di Ripetta, uno storico ex convento nel cuore di Roma, fa parte del gruppo Niquesa Hotels & Residences.

Niquesa Hotels & Residences ha sviluppato con cura una serie di sei palazzi storici restaurati in alcune delle città italiane più importanti a livello culturale come Roma, Firenze , Siena e Vicenza.

Ogni albergo Niquesa unisce la propria peculiarità inimitabile alla tradizione e allo stile, offrendo cordialità, e un’ospitalità accogliente dal gusto propriamente internazionale.

www.niquesahotels.com/ripetta

Per informazioni e prenotazioni:

RESIDENZA DI RIPETTA

Via di Ripetta, 231 – 00186 Roma –

Tel. (+39) 06.3231144 –

E-mail: [email protected]

www.residenzadiripetta.com

Ufficio stampa: IMAGINE Communication

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma –

Tel. (+39) 06.39750290

Lucilla De Luca

[email protected]

FlaviaMarincola [email protected]

www.imaginecommunication.eu

No Comments
Comunicati

Mirandola punta sul neonato Its della Regione Emilia Romagna per le nuove tecnologie della vita.

L’“Istituto tecnico superiore nuove tecnologie della vita”, costituito a Mirandola, è la novità dell’offerta formativa degli Istituti tecnici superiori (Its) della Regione Emilia Romagna per il biennio 2014-2016, in partenza ad ottobre.

L’occasione per conoscere il corso biennale “TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE DI APPARECCHI E DISPOSITIVI BIOMEDICALI”, istituito dal nuovo Its, sono i due incontri informativi  fissati  il 18 settembre alle ore 15.00 e il 2 ottobre alle ore 14.00 a Mirandola, in via 29 maggio, presso la sede dell’ Istituto Superiore “G. Galilei”, capofila delle scuole che concorrono alla realizzazione del percorso formativo.

Il nuovo percorso biennale dedicato al settore biomedicale è gestito dalla Fondazione appositamente costituita tra vari soggetti che ne sostengono a vario titolo l’attività e di cui fanno parte scuole, enti di formazione, centri di ricerca , università, enti locali e imprese del territorio, tra le altre BBraun Avitum, Bellco, Elcam medical, Fresenius Kabi, che a Mirandola hanno creato il più importante distretto biomedicale europeo, divenuto di rilevanza strategica non solo per l’economia locale.

Stage in azienda, più del 50% dei docenti che provengono dalle imprese, focus sui contenuti tecnici specifici del settore- biomedicali e, non ultima, la completa gratuità dell‘offerta formativa, sono i punti di forza di questo nuovo percorso formativo grazie al quale 20 persone, giovani e adulti in possesso del diploma, potranno acquisire un’alta specializzazione tecnica.

IFOA conferma il suo impegno per la formazione degli Its”, afferma Umberto Lonardoni, direttore di IFOA, ente di formazione che fa parte della Fondazione,“percorsi che esprimono  molto bene il dialogo aperto e continuo che deve esserci con le imprese, per capire i bisogni di competenze che esse chiedono e le opportunità occupazionali che offrono, unito all’ attenzione per le aspettative professionali dei giovani, di cui IFOA da sempre si cura attraverso  le attività di orientamento, formazione specialistica e accompagnamento al lavoro ”.

“Finalmente  anche a Mirandola un percorso Its che rappresenta una doppia opportunità” dice Giuliana Gavioli di BBraun Avitum, Presidente della Fondazione ITS_Nuove tecnologie della vita. “Per i giovani è una nuova opportunità formativa per tipologia e ambito di specializzazione; per le aziende la possibilità di poter disporre di giovani specializzati, conoscendoli  già durante il percorso di studio, mediante le docenze, le visite guidate e soprattutto gli stage”.

 

Il corso, a frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 2000 ore di cui 700 di stage ed inizia il 30 ottobre 2014 con sede presso il Tecnopolo e il Campus Biomedicale di Mirandola.

Al termine del biennio, si ottiene, previo superamento di un esame,  un Diploma di “Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi”.
Fino al 10 ottobre sono aperte  le iscrizioni alle prove di selezione previste per l’accesso al percorso.

Per informazioni
http://www.its-mirandola-biomedicale.it/
Referente: Annamaria Campagnoli
mail: [email protected]
tel. 0535.671218

No Comments
Comunicati

C.S.T.M. Centro Studi Turistici e Manageriali. Al via le iscrizioni per la 3^ edizione – A.A. 2014/2015 del Master di Alta Formazione Specialistica e Manageriale Integrata in Marketing e Management dell’Impresa Alberghiera.

Domande entro il 30 ottobre 2014 per 12 neo-diplomati presso gli istituti professionali alberghieri e tecnici per il turismo, o laurea/diploma universitario di qualsiasi disciplina con specifico orientamento nelle attività di tipo turistico e/o soggetti che ricoprono incarichi professionali nel settore turistico-alberghiero.

 

C.S.T.M. Centro Studi Turistici e Manageriali

consulenza strategica e formazione specialistica e manageriale per lo sviluppo del turismo pubblico e privato.

Al via le iscrizioni per la 3^ edizioneA.A. 2014/2015 del Master di Alta Formazione Specialistica e Manageriale Integrata (AFSMI) in Marketing e Management dell’Impresa Alberghiera (M&MIA).

 

Sono già aperte le iscrizioni per la terza edizione del Master in Marketing e Management dell’Impresa Alberghiera promosso dal C.S.T.M. Centro Studi Turistici e Manageriali con il patrocinio di A.I.C.A. Associazione Italiana Consulenti Alberghieri.

 

Il Master in  Marketing e Management dell’Impresa Alberghiera è articolato in 640 ore di attività didattiche strutturate di cui 160 ore frontali in aula e 480 ore – tre mesi – di educational & training experience “on the job” da svolgersi presso le imprese alberghiere associate e partner del “progetto edu&tej” con programmazione settimanale nelle giornate di venerdì e sabato, (dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00) per un totale di 20 incontri della durata di 8 ore giornaliere, nel periodo novembre – gennaio 2015

 

Il Master in  Marketing e Management dell’Impresa Alberghiera si svolgerà a partire dal prossimo novembre 2014 presso la struttura alberghiera associata e partner del “progetto edu&tej” HOTEL SEA CLUB TIRRENO – C.T.A. s.r.l. di Erice/Trapani (TP).

Il percorso formativo è a numero programmato (max. 12 partecipanti) al fine di garantire un efficiente svolgimento didattico, accessibile solo dopo superamento di rigorose prove di selezione al fine di reclutare unicamente i migliori candidati.

 

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un Attestato finale di partecipazione e competenza professionale (frequenza minima richiesta 80% delle attività di formazione), di natura privata, firmato congiuntamente dalle organizzazioni patrocinanti il “progetto edu&tej”.

Il titolo di specializzazione riconosciuto in ambito professionale e dalle imprese alberghiere associate, partner del progetto, nel quale si evidenzierà le competenze acquisite durante l’intero processo formativo, il livello ed il grado di preparazione conseguiti e la valutazione finale, costituendo un importante arricchimento del curriculum vitae et studiorum per l’avviamento al lavoro e di ulteriori esperienze formative.

La Commissione formula un valutazione finale, con votazione differenziata per candidato, espressa in centesimi (60/100 – 100/100) al quale può essere aggiunta su parere unanime della Commissione (con eventuale lode), tenendo in considerazione i risultati delle singole aree disciplinari.

 

Per partecipare alla procedura di selezione del Master AFSMI/M&MIA che si svolgerà a partire da novembre a gennaio 2015 è necessario inviare il proprio curriculum vitae e studiorum all’indirizzo         e-mail: [email protected] entro il termine improrogabile del 30/10/2014.

 

Per ulteriori informazioni e candidature contattare i seguenti recapiti:

tel. +39 0923. 571098 – mbl. +39 335.5680744

web: www.cstm.it | e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Alle mostre di Spoleto incontra Venezia le incantevoli creazioni di Marilena Lacchinelli

Marilena Lacchinelli si inserisce nella pregiata cornice delle mostre di “Spoleto incontra Venezia” curate da Vittorio Sgarbi e dirette dal manager Salvo Nugnes, dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014, presso il sontuoso Palazzo Falier, che si trova a Venezia sul famoso Canal Grande. 

La Lacchinelli è un’artista autodidatta, che utilizza la pittura a olio, ma ama anche sperimentare tecniche diversificate, inserendo il colore come elemento puro e protagonista, usando con vivaci tocchi luminosi. Le rose, considerate nelle molteplici declinazioni, sono tra le raffigurazioni predilette. Vengono ritratte con delicato lirismo poetico, attraverso primi piani assai ravvicinati, scandagliandone le geometrie più minuziose, cogliendone nell’essenza compositiva la femminilità, la vitale solarità, la magica sensualità insita in esse.

Il talento creativo della Lacchinelli consiste nel rievocare un’espressione floreale e naturalistica, che appare familiare e rassicurante, incantando l’osservatore per la seducente eleganza e lasciando percepire una dimensione di bellezza perfetta e ideale, di fascino sensibile e delicato, simbolo di freschezza e leggiadria, manifestazione sublime di innalzamento e ascesa spirituale.

Stende il colore con variopinta e multiforme duttilità e stimola il fruitore con originali visioni fatte di luci e di silenzio, lasciando scaturire dinamiche suggestioni. La pittrice spiega “L’arte migliora il mondo quando esprime emozioni, dall’arte traggo arte. Il concetto è la cornice affascinante di un bel dipinto. L’artista agisce per il bene comune della pittura e per creare un mondo migliore. L’incontro con l’arte rende ricchi, l’emozione educa il cuore all’amore per l’arte. Mi auguro, che il tempo emotivo contribuisca ad emanare un dolce profumo”.

No Comments
Comunicati

“Apocalisse. La soluzione dell’enigma”: un libro da scoprire…

Dopo una ricerca approfondita che lo ha portato a interpretare diversamente l’ultimo libro delle Sacre Scritture, Federico De Luca nel libro “Apocalisse. La soluzione dell’enigma” ci svela verità scioccanti.

Federico De Luca spiega come le nostre convinzioni relative alla fine del mondo vadano riviste: l’Apocalisse fissa la fine del tempo non per un futuro indefinito ma già per il 71 d.C. L’opera di De Luca è uno studio serio ed approfondito che mette in discussione alcuni punti fermi della fede cristiana ma i suoi intenti sono positivi, chiarificatori, in modo che alla fine chi crede lo possa fare in maniera ancora più convinta e matura.

Tutto parte dall’interpretazione dell’identità dei due personaggi negativi tratteggiati nell’Apocalisse: la Bestia che sorge dal mare è l’Impero Romano mente quella che sorge dalla terra è l’imperatore Nerone che perseguita i cristiani accusandoli ingiustamente di aver appiccato il grande incendio di Roma. Per questo mise a morte Pietro, il successore di Cristo, e Paolo, l’apostolo delle genti.
Giovanni vede in tutto ciò la realizzazione delle predizioni di Gesù sulla fine del mondo e la profetizza per il 71 d.C.

“Apocalisse. La soluzione dell’enigma” è un libro di grande pregio, risultato di anni di studio e traduzioni, e mostra come spesso la verità è diversa da quello che in genere crediamo.

No Comments
Comunicati

“Fino all’inizio” di Franco Sangues: un viaggio nei sentimenti

Il romanzo “Fino all’inizio” dello scrittore Franco Sangues tocca in profondità l’animo del lettore, che, assieme ai suoi protagonisti, intraprende un viaggio interiore per scoprire quali siano le cose che hanno realmente un valore.

L’amore con la sua luce riesce a illuminare anche gli spazi che apparivano bui o in penombra. L’amore è un sentimento unico che con il suo tocco riesce a infondere bellezza a ogni cosa. Ma per amare gli altri bisogna prima aver imparato a rivolgere quell’amore a se stessi. Questi sono solo alcuni dei messaggi che Franco Sangues lascia ai suoi lettori.

Anteros e Carolina, i due protagonisti del libro “Fino all’inizio” capiscono di aver perso la bussola, si sentono disorientati, privati di qualcosa di importante: non capiscono più né cosa vogliano per sé, né chi siano in fondo.

I due giovani protagonisti improvvisamente sono spinti da una forza invisibile l’uno verso l’altra, ma non ne sono consapevoli. Grazie a questa forza di attrazione avverrà in loro un bellissimo cambiamento.

Il messaggio più importante che lascia lo scrittore Franco Sangues con il suo libro è che bisogna desiderare la felicità per ottenerla, perché il futuro si costruisce con le proprie mani.

No Comments
Comunicati

“L’ombra del passato” di Carla Menon: un libro ricco di suspense

“L’ombra del passato” della scrittrice Carla Menon può essere considerato, a tutti gli effetti, un giallo in grado di coinvolgere il lettore grazie a un intreccio ben costruito e ricco di suspense.

Il libro di Carla Menon, acquistabile sia in libreria sia online, vede come protagonista una giovane di nome Miriam, la quale ha un appuntamento di lavoro con un certo signor Smith, ma per l’ennesima volta è in ritardo.

Durante il tragitto, una persona le offre un passaggio ma tal episodio rievoca nella mente della giovane il ricordo di un fatto doloroso accadutole tanto tempo prima.

Quando Miriam arriva a casa del signor Smith, si rende subito conto che quell’uomo è lo stesso che ha visto pochi attimi prima e tal evento scatena in lei una reazione inaspettata.

Da qui il romanzo di Carla Menon prende un ritmo diverso e tutto quello che avverrà all’interno della storia, segnerà in modo decisivo le decisioni della ragazza.

Nei pressi del condominio in cui abita Miriam, più di vent’anni prima era stata uccisa una ragazza di quindici anni. Cosa c’entra, però, tutto questo con la vita di Miriam?
Il lettore scoprirà la verità soltanto alla fine, perché l’autrice ha fatto in modo che la storia si evolva attraverso continui colpi di scena, tenendo il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

William Smith e la moglie, che Miriam ha incontrato grazie all’appuntamento di lavoro, celano dei segreti sul loro passato che s’intrecciano, fatalità, con la vicenda della giovane.

Carla Menon con il libro “L’ombra del passato” lascia il segno e coinvolge il lettore fino all’ultimo.

No Comments
Comunicati

“SPOLETO INCONTRA VENEZIA”: LUCIA IDA VIGANO’ PROPONE LA SUA INNOVATIVA ARTE CROMATICA

Appuntamento con crescente risonanza mediatica quello della grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” con la curatela di Vittorio Sgarbi e la direzione del manager Salvo Nunges, che dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014, vedrà riuniti insieme nomi illustri come Dario Fo, Pier Paolo Pasolini, Eugenio Carmi, José Dalì e altre presenze eccellenti, all’interno del secolare Palazzo Falier, risalente al XV secolo, edificato sulle rive del Canal Grande a Venezia. Tra i partecipanti è stata selezionata anche la pittrice Lucia Ida Viganò, con le sue coinvolgenti composizioni, caratterizzate dal cromatismo di stampo classico e tradizionalista, rivisitato in formula nuova e diversificata, con intensi contenuti esistenziali.

 

Nei quadri della Viganò le rappresentazioni vengono ricondotte e ricollocate concettualmente in un apposito spazio ben definito e delineato, nell’intento di rielaborare e inquadrare le strutture architettoniche classicheggianti perseguendo un innovativo linguaggio, costituito da cromatismi e accostamenti tonali di originale impatto, che superano e travalicano la realtà usuale, accorpati ad una significativa simbologia, che le rende rievocazioni di natura figurativa avvolte da enigmatico mistero, da carpire e decifrare nel particolare messaggio cifrato e codificato insito in esse.

 

L’artista nel descrivere il senso della ricerca da lei compiuta afferma “Nella mia esperienza ho individuato tre forme di pensiero individuale, che sviluppano ciascuna l’osservazione e la riflessione nelle forme dell’oggettivazione descrittiva e della soggettivazione analitica, che sono: la figurazione, l’intelligenza emotiva e quella cognitiva, formale o strutturale. Nelle mie opere cerco di ridurre in una sintesi formale, segnica, cromatica e gestuale le componenti di queste tre forme di pensiero e creare una composizione conformante la gioia interiore dell’anima nei confronti del reale. Dietro le mie opere c’è quindi una riflessione e una ricerca specifiche, volte ad indagare i linguaggi e il pensiero ricondotti al contenuto formale del quadro”. E prosegue precisando “La mia ricerca formale e strutturale del linguaggio pittorico non è mera speculazione destinata ad esistere come oggetto decorativo. Nei quadri parlo con segni e colori,il linguaggio del pensiero nella sua integrità, per convincermi e convincere, che la vita anche nella sua più tetra sfortuna deve essere percepita non secondo i meccanismi, che portano allo sconforto e alla condizione di depressione dolente, ma con una volontà ribelle e vitale di rimanere gioiosi e festanti fino all’estremo, più in là possibile”.

No Comments
Comunicati

“Il Viola di Alex” di Francesca Rizza: la purezza dei sentimenti

Il libro “Il Viola di Alex” di Francesca Rizza parla in modo universale alle generazioni di questi anni affrontando il tema della diversità con una veduta ampia, per superare il bigottismo che ancora persiste in Italia.

Francesca Rizza con la bontà e semplicità delle sue parole ci fa comprendere come sia necessaria un’apertura della nostra mente verso certe tematiche.

Nel romanzo non si parla solo d’amore, ma di legami che purtroppo ancora devono essere celati a chi giudica e non comprende che i sentimenti vanno rispettati e che ognuno deve sentirsi libero di amare.

Alessandra, la ragazza protagonista del libro, è introversa, ha bisogno di capire le sue emozioni e cosa desideri per se stessa. Dopo aver accolto i sentimenti che vibrano dentro di lei, decide di esprimere la propria omosessualità. La sua vita assume un sapore diverso, lei si scopre felice grazie a questo nuovo legame con Viola.

“Il Viola di Alex” però non tratta solo questo argomento, poiché nel libro ci sono dei risvolti drammatici. La scrittrice con questo romanzo parla senza riserve, mettendoci dinanzi alla realtà che spesso il pregiudizio limita la vita degli altri e fa soffrire tante persone.

No Comments
Comunicati

“Nessun voto” di Elisabetta Formisano: un libro da prendere d’esempio

La scrittrice Elisabetta Formisano con il suo libro “Nessun voto” riesce non solo a tenere viva l’attenzione grazie alla bella storia narrata nel romanzo, ma fornisce uno spunto di riflessione davvero interessante.

Ciò che appare impossibile nell’evoluzione della scuola, alla fine di questo libro ci sembrerà possibile: il cambiamento è reale e porta al miglioramento se si rivoluziona il metodo d’insegnamento.

Franz Feldman protagonista di “Nessun voto” vuole portare avanti la sua idea, anche se c’è chi non l’accetta o non crede nella sua efficacia: vuole estrapolare le doti naturali dei suoi studenti. Per farlo ha deciso di non assegnare nessun voto ai suoi alunni, ma di darli solo alla fine dell’anno scolastico. Così, secondo lui, i ragazzi sentendosi responsabilizzati, metteranno in pratica il comportamento adeguato.

Franz Feldman, però, viene ostacolato in tutti i modi dagli altri insegnanti, perché il suo progetto non è ritenuto valido, ma lui non si lascia intimidire e persevera, poiché è certo che l’idea possa dare ottimi risultati.

“Nessun voto” di Elisabetta Formisano è sicuramente differente dai classici libri che siamo abituati a leggere e sprona a tenere in considerazione delle vie alternative per l’insegnamento. La scuola, secondo la Formisano, può tirare fuori dagli alunni il loro meglio e gli insegnanti devono essere il veicolo per coadiuvarli nella loro riuscita.

No Comments