Daily Archives

30 Maggio 2014

Comunicati

Portafoglio coccodrillo Brucle, scegli un mix di raffinatezza, eleganza e qualità

Eleganza e raffinatezza di materiali pregiati, cuciture e dettagli particolari, lavorazione artigianale fanno di un accessorio un pezzo unico, di rilievo tra gli altri. Brucle, azienda leader in produzione e vendita di articoli di pelletteria, porta avanti un lavoro costante e quotidiano finalizzato alla realizzazione di prodotti dal valore esclusivo. Tra i più gettonati, il portafoglio. Benchè si tratti di un articolo presente nei costumi di ognuno, il portafoglio firmato Brucle rappresenta un accessorio di spicco tra gli altri, ideale da acquistare e abbinare al proprio stile, gradito anche come idea regalo.

I portafogli della linea Brucle fanno parte del ricco catalogo di cui l’azienda dispone comprendente articoli in vera pelle per uomo e donna e tutti realizzati a mano secondo tradizione italiana.

Tra i più stravaganti della collezione, il portafoglio in pelle di coccodrillo.

Il portafoglio coccodrillo Brucle è un pezzo unico dell’azienda, un vero must per gli amanti del gusto e dell’eleganza. Un accessorio di lusso e di qualità,  lavorato esternamente in fianco di coccodrillo, pellame esotico certificato CITES e all’interno in nappa di vitello. Disponibile nei colori nero, rosso, marrone e petrolio. La raffinatezza e lo stile dell’estetica sono abbinate a praticità e funzionalità dei diversi modelli. Il portafoglio in coccodrillo è infatti comodo e pratico da indossare in tasca e provvisto  internamente di diversi scomparti per tessere, banconote e documenti.

Ogni modello è abbinato a descrizione e immagini su www.brucleshop.com. Attraverso la piattaforma e-commerce dell’azienda è possibile infatti scegliere e acquistare comodamente online il portafoglio desiderato con spedizione e reso gratuiti, insieme ad un’elegante confezione omaggio, perfetta in caso di idea regalo.  Un servizio disponibile per tutti i portafogli della collezione e un valore aggiunto per il vostro shopping.

Acquistando un portafoglio Brucle avrete un articolo esclusivamente italiano, caratteristica sempre più d’élite nel competitivo mercato attuale.

Il portafoglio fatto a mano è realizzato infatti minuziosamente dai migliori maestri del made in Italy. Curato nei dettagli, dalla lavorazione dei materiali fino alle cuciture, è tra gli accessori di maggior rilievo dell’azienda, attenta a gusti e necessità di diverse tipologie di clienti.  Il ricco catalogo di www.brucleshop.com infatti consente ad ogni utente di scegliere il portafoglio fatto a mano adatto alle proprie esigenze stilistiche ed economiche.

L’esclusività della lavorazione artigianale rende unici anche i modelli più tradizionali. Chiaro esempio il portafoglio con fermasoldi, tra i più richiesti e gettonati dall’uomo di ogni età.

Il portafoglio con fermasoldi Brucle fa parte di una linea di modelli classici nelle funzionalità, ma particolari nell’estetica.  Si tratta infatti di un accessorio pratico ed elegante con ferma soldi in metallo di qualità e al tempo stesso trendy e alla moda, grazie alle dimensioni ridotte e allo stile giovanile.  Un modello versatile, ideato per essere indossato anche nelle tasche dei pantaloni in maniera comoda e poco ingombrante. In vera pelle è disponibile in numerose colorazioni.

Scegli su www.brucleshop.com il modello che preferisci. Acquista qualità, versatilità e raffinatezza dei portafogli fatti a mano Brucle.

No Comments
Comunicati

La valutazione del rischio incendio e la formazione della squadra antincendio

Ad oggi la principale normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro è rappresentata dal D.Lgs. 81/2008 e dalle successive sue modifiche ed integrazioni. Tale normativa, che ha interamente sostituito il più famoso D.Lgs. 626/94, è altresì nota con il nome di “Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro” poichè ha puntato a realizzare l’unificazione all’interno di un unico testo normativo la pregressa legislazione in materia.
Da un’attenta lettura del Decreto Legislativo in analisi si evince tuttavia una carenza relativa ad un aspetto fondamentale della prevenzione dei rischi in azienda ossia all’adozione di una serie di misure per la prevenzione e la protezione dei lavoratori dal rischio di incendio.

Il D.Lgs.81/2008 introduce l’obbligo per il datore di lavoro di procedere alla valutazione di tutti i rischi per i lavoratori e di redigere uno specifico documento di valutazione dei rischi (documento valutazione rischi Roma) tuttavia, a differenza di altri rischi specifici adeguatamente trattati nel corpo del testo, non specifica quali siano gli elementi da considerare per condurre un’adeguata valutazione del rischio incendio.
In tal caso la normativa di riferimento è invece il Decreto Ministeriale n° 64 del 10 marzo 1998  “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”, all’allegato I del quale sono indicate le linee guida per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro.

Le fasi necessarie ad una corretta valutazione del rischio incendio sono le seguenti:

  1. identificazione dei pericoli di incendio (materiali combustibili ed infiammabili, adesivi infiammabili, gas infiammabili, grandi quantitativi di carta e materiali di imballaggio, materiali plastici, grandi quantità di manufatti infiammabili, prodotti chimici che possono essere da soli infiammabili o che possono reagire con altre sostanze provocando un incendio, prodotti derivati dalla lavorazione del petrolio, vaste superfici di pareti o solai rivestite con materiali facilmente combustibili);
  2. identificazione delle sorgenti di innesco (presenza di fiamme o scintille dovute a processi di lavoro, quali taglio, affilatura, saldatura, presenza di sorgenti di calore causate da attriti, presenza di macchine ed apparecchiature in cui si produce calore non installate e utilizzate secondo le norme di buona tecnica, uso di fiamme libere, presenza di attrezzature elettriche non installate e utilizzate secondo le norme di buona tecnica);
  3. identificazione e caratterizzazione dei soggetti esposti, con riferimento non solo ai lavoratori, ma anche a tutti i soggetti che a vario titolo (pubblico, appaltatori, etc.) possono essere presenti all’interno dell’area di lavoro;
  4. eliminazione e/o riduzione dei pericoli di incendio attraverso l’eliminazione diretta delle fonti di pericolo o la loro sostituzione con elementi meno pericolosi.

Al termine di questi step è possibile valutare il rischio di incendio residuo che può essere classificato esclusivamente in tre differenti livelli:

  • rischio di incendio basso: luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrono scarse possibilità di sviluppo di principi di incendio ed in cui, in caso di incendio, la probabilità di propaga-zione dello stesso è da ritenersi limitata;
  • rischio di incendio medio: luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni locali e/o di esercizio che possono favorire lo sviluppo di incendi, ma nei quali, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata;
  • rischio di incendio elevato: luoghi di lavoro o parte di essi, in cui per presenza di sostanze altamente infiammabili e/o per le condizioni locali e/o di esercizio sussistono notevoli probabilità di sviluppo di incendi e nella fase iniziale sussistono forti pro-babilità di propagazione delle fiamme, ovvero non è possibile la classificazione come luogo a rischio di incendio basso o medio.

All’esito della valutazione dei rischi di incendio, il datore di lavoro adotta le misure finalizzate in primis alla prevenzione del rischio stesso e quindi a garantire la protezione di tutti i soggetti esposti.

Tra le principali misure di protezione, obbligo sancito altresì dal D.Lgs.81/2008 vi è quella di costituire una squadra di addetti al servizio antincendio ossia una squadra di lavoratori designati dal datore di lavoro che previa adeguata formazione dovranno intervenire per fronteggiare l’emergenza e garantire l’evaquazione dei lavoratori e di tutti i soggetti esposti.

Tali corsi di formazione (corso addetto antincendio Roma) hanno una durata che è funzione del livello di rischio valutato in azienda ossia:

  • corso per addetti antincendio in attivita’ a rischio di incendio basso – durata 4 ore;
  • corso per addetti antincendio in attivita’ a rischio di incendio medio – durata 8 ore;
  • corso per addetti antincendio in attivita’ a rischio di incendio elevato – durata 16 ore;

gli argomenti di ciascun corso sono poi dettagliati all’allegato IX dello stesso Decreto Ministeriale.

Si segnala tuttavia come la formazione dei soli addetti antincendio non è l’unica attività di formazione che deve essere erogata dal Datore di Lavoro per garantire un’adeguata prevenzione e protezione dal rischio incendio.

Il datore di lavoro ha altresì l’obbligo nell’ambito dei corsi di formazione organizzati ai sensi dell’art. 37comma 2 del D.Lgs.81/2008 (formazione lavoratori Roma) di formare tutti i lavoratori sul rischio in esame e sulle misure di prevenzione e protezione predisposte in azienda.

No Comments
Comunicati

“VersoLei – spiritualità, passione e poesia” Reading di Teresa Scroccarello

In occasione del Festival delle Letteratura (Milano 4 – 8 Giugno 2014), la G&P Cultural Events in collaborazione con lo Spazio Eclisse – Associazione Donna CreAttiva Milano propone il Reading di Teresa Scroccarello. Un Reading, il nostro incentrato sul tema della donna che sceglie di esprimere le sue passioni, il suo essere donna e la sua spiritualità con il mezzo della poesia

https://www.facebook.com/events/1497509587127246/

In occasione del Festival delle Letteratura (Milano 4 – 8 Giugno 2014), la G&P Cultural Events in collaborazione con lo Spazio Eclisse – Associazione Donna CreAttiva Milano propone il Reading di Teresa Scroccarello. Un Reading, il nostro incentrato sul tema della donna che sceglie di esprimere le sue passioni, il suo essere donna e la sua spiritualità con il mezzo della poesia

https://www.facebook.com/events/1497509587127246/

No Comments
Comunicati

Giunge alla terza edizione il premio alla pubblicità “OPENARTAWARD”

Grazie al successo delle prime 2 edizioni, OPENARTAWARD, diventa un premio tra i più ambiti nella categoria ed è aperto a tutte le aziende che si occupano di comunicazione del territorio italiano.

OPENART (istituto che da oltre 14 anni svolge a Napoli corsi di comunicazione e grafica pubblicitaria), con ilpatrocini in corso di perfezionamento della PRESIDENZA DELLA REGIONE CAMPANIA e del Comune di Napolidel Ministero dell’EconomiaTPUNICOM e camera di Commercio (abbiamo contattato altri enti per ulteriori notificazioni) indice la 3a edizione di “OPENARTAWARD – PREMIO ALLA PUBBLICITA’“, concorso riservato alle aziende di tutto il territorio italiano che si sono contraddistinte nel settore della comunicazione e del marketing.

Il regolamento del concorso prevede la premiazione di elaborati pubblicitari nelle seguenti categorie
1) logos (loghi, marchi aziendali, marchi di prodotto)

2) outdoor (manifesti, cartellonistica, bus …)

3) direct marketing (coordinati aziendali, depliants, brochures, cataloghi …)

4) print (inserti pubbblicitari su riviste, quotidiani, magazine …)

5) packaging (scatolati, imballaggi, etichette, contezioni etc …)

6) multimedia (siti web, CDRom, app …)

7) video e radio (spot televisivi, spot radiofonici …)

 

La manifestazione non persegue scopi di lucro e la partecipazione è assolutamente gratuita.
Il premio si svolgerà secondo questo calendario: le aziende possono iscriversi e presentare i propri elaborati entro il 4 luglio 2014, dopodichè la giuria procederà alle operazioni di voto i cui risultati saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione che avverrà entro la fine di settembre 2014 presso il PAN (Palazzo delle Arti di Napoli).
Contiamo sulla Vs. collaborazione al fine di divulgare quanto più è possibile la notizia ed allargare così il numero dei partecipanti così da rafforzare ulteriormente la manifestazione (unica per territorialità e metodologia) come un evento di riferimento per il settore.
Le prime 2 edizioni del premio, che si sono svolte nel 2012 e nel 2013, hanno avuto ampia eco sia in termini di partecipazione, che in termini di qualità professionale.

Questa una sintesi numerica:
1a edizione di openartAward:
lavori in concorso: circa 90
aziende in gara: 16 (edizione era riservata alle agenzie campane)
Brand coinvolti: 50
votanti: studenti Openart a.a. 2010/11 e a.a. 2011/12
Patrocini: Regione Campania • Comune di Napoli
2a edizione di openartAward:
lavori in concorso: oltre 150
aziende in gara: oltre 30 (provenienti da tutta Italia)
brand coinvolti: 90 (di livello nazionale)
votanti: studenti Openart a.a. 2011/12 e a.a.2012/13
patrocini: Regione Campania, Comune di Napoli, TP

No Comments
Comunicati

MILANO ART GALLERY: INCONTRO CON IL DIRETTORE ALESSANDRO SALLUSTI E FABRIZIO BOSCHI ORGANIZZATO DAL MANAGER SALVO NUGNES

Lo storico Spazio Culturale nel cuore di Milano “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, si prepara ad ospitare l’attesissima conferenza di Alessandro Sallusti e Fabrizio Boschi, che parleranno del libro di recente pubblicazione, dal titolo “La grande illusione” edito da Amon, scritto da Boschi con la prefazione introduttiva di Sallusti. L’evento, previsto in data Martedì 3 Giugno alle ore 18.30, si colloca nel nutrito calendario di “Cultura Milano” il Festival Artistico Letterario ideato e organizzato dal manager produttore Salvo Nugnes, con il motto propulsore di rendere la cultura accessibile a tutti, attraverso iniziative di prestigio ad ingresso libero, che coinvolgono esponenti di spicco, tra cui Bruno Vespa, Corrado Augias, Umberto Veronesi, Vittorio Sgarbi, Margaret Mazzantini, Francesco Alberoni, Patty Pravo, Paolo Crepet, l’indimenticabile Margherita Hack.

In questo saggio, in stile inchiesta giornalistica sul “Sistema Renzi” viene tratteggiato il carattere e la formazione del premier Matteo Renzi, dai suoi primi passi nell’ambito della politica locale, fino alla ribalta nazionale. Un interessante e approfondito excursus storico-sociale per descrivere e mettere in luce il “fenomeno renziano”.

Il testo offre un inedito ritratto del Presidente del Consiglio, che svela i suoi tatticismi, le varie strategie di governo, evidenziandone anche le numerose contraddizioni.

Boschi spiega “L’uomo, che vorrebbe cambiare il modo di fare politica in Italia e che sostiene di aver rottamato la sinistra perdente, in realtà ricalca i metodi di quella, che lui chiama -la vecchia politica-. Si è affermato come rottamatore, ma non ha esitato a mettersi insieme ai rottamanti, si è indignato per i doppi incarichi degli altri e poi non ha fatto altro, che collezionare poltrone”. E proseguendo nel discorso sottolinea “Ha detto a ripetizione, che non era adatto a fare il segretario del PD, per non entrare in collisione con l’amico Letta e poi si è fatto eleggere. Ha giurato, che non sarebbe mai andato al governo senza passare prima dal voto e che non gli interessava il Palazzo Chigi, ma cambiare l’Italia e ha fatto tutto l’opposto. Ecco cosa c’è dietro alla grande illusione del renzismo”.

 

 

 

Sallusti afferma “Di pagare i debiti dello Stato alle aziende ancora non se ne parla, di tagli alle spese veri non se ne faranno per ordine di Napolitano, gli stipendi ai manager pubblici verranno abbassati, ma solo per i piccoli e per il futuro. In compenso, abbiamo venduto all’asta un pugno di scassate auto blu. A salire non è il PIL, ma l’inquinamento”.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Ville, castelli e conventi: ecco le case vacanza del lusso in Italia

Hotel a cinque stelle? No grazie. Anche per le vacanze di lusso si scelgono sempre più le case vacanza, strutture ricettive che meglio rispettano il bisogno di privacy e relax di cui hanno bisogno i Very Important People. E i proprietari si adeguano, offrendo servizi degni di un grand hotel.

Il portale Casevacanza.it (www.casevacanza.it), leader in Italia per gli affitti turistici e partner di Immobiliare.it, ha messo in evidenza l’aumento tanto dell’offerta quanto della domanda di affitti di lusso (+50% in due anni). «Se è vero che il fenomeno nasce per far risparmiare gli Italiani in vacanza – dichiara Francesco Lorenzani, responsabile di Casevacanza.it gli affitti turistici sono ormai diventati una  tipologia ricettiva adatta a tutte le tasche e a tutte le esigenze, persino a quelle di chi non rinuncia ai contesti esclusivi, in ogni parte d’Italia. L’offerta si adegua aggiungendo servizi aggiuntivi quali colf, chef, guide turistiche, sommelier, autisti e persino giardinieri».

Ci sono i gruppi numerosi, che vogliono vivere da nababbi le loro ferie e che non vogliono rinunciare alle comodità, ma ci sono soprattutto quelli che vogliono evitare di farsi “intercettare” nelle hall degli hotel: la voglia di privacy, infatti, appare come la motivazione più ricorrente per chi sceglie questa tipologia di struttura. C’è chi, infine, non vuole alloggiare nelle tradizionali stanze d’albergo ma preferisce delle vere e proprie immersioni nel paesaggio, e per questo ambisce a ville nei boschi, nelle vigne o a strapiombo sul mare.

Per questa tipologia di clientela, che arriva da tutto il mondo, l’Italia è il posto ideale. Ma dove si concentrano le case vacanza più lussuose del Paese? È la Toscana a detenere il maggior numero di case vacanza di lusso, oltre un terzo tra le 20 più care presenti su www.casevacanza.it. Qui è possibile affittare incredibili dimore come un monastero del Duecento, sito a Monteroni d’Arbia (Siena), che oggi è una raffinata villa di campagna (con campo da tennis e da calcetto, pianoforte e immancabile Jacuzzi). Prezzo? 8.750 euro al giorno. Per gli amanti della tradizione, poi, c’è Forte dei Marmi (Lucca): qui sono tantissime le ville di gran lusso che è possibile affittare per brevi periodi, a prezzi che arrivano anche, in alta stagione, a circa 3.000 euro al giorno. Molti di meno ne servono per alloggiare in un antico mulino sito a Radicondoli (Siena): 900 euro al giorno per un immobile completamente ristrutturato, comprendente piscina naturale (salina), bagno turco, sauna e docce all’aperto. Per chi lo volesse, poi, si mettono a disposizione chef a domicilio, colf e maggiordomo, degustazioni di vini e formaggi, lezioni di cucina, gite in barca ed escursioni, yoga, massaggi.

Se la Sardegna è una destinazione tipica per gli amanti del lusso anche le case vacanza disponibili nell’Isola seguono lo stesso trend: Porto Cervo, San Teodoro e Porto Rotondo offrono lussuose ville nelle zone più chic, con piscina privata, arredi tradizionali o di design e panorami mozzafiato. I prezzi, in questo caso, arrivano fino a 4.075 euro al giorno.

Altro grande classico del lusso italiano è rappresentato da Capri e dalla Costiera Amalfitana: qui non mancano deliziose ville con irrinunciabile piscina e panorami incredibili, come nel caso di quella con vista mozzafiato sui Faraglioni e decorata con ceramiche di Vietri (1.500 euro al giorno per tre camere da letto). Due Jacuzzi e un hammam contraddistinguono invece una lussuosissima villa di Amalfi in grado di ospitare fino a dodici persone. Il prezzo ovviamente sale, oltre 2.300 euro al giorno in alta stagione.

Al fascino orientale è ispirata poi la villa a Genazzano (Roma) che in un parco di 1.000mq offre sei camere da letto per chi vuole rilassarsi a qualche chilometro dalla Capitale, senza rinunciare a Jacuzzi, bagno turco, sauna con tanto di massaggiatore privato a disposizione.

Ideale per gli appassionati di turismo enogastronomico, invece, la villa sita a Castel Boglione, in provincia di Asti: immersa in una vigna, è il punto di partenza ideale per scoprire la ricchezza dei vini piemontesi. In alta stagione servono ben 900 euro al giorno, ma la dimora, completamente ristrutturata e pensata per garantire tutto il relax di cui si ha bisogno, è in grado di accogliere fino a 28 persone.

Per chi, invece, preferisce il turismo all’insegna del contatto con la natura c’è una villa a Monte San Giusto, (Macerata): posta al centro di un grande parco di alberi e frutteti, è l’ideale per chi cerca il silenzio e l’armonia dei sensi, a patto di spendere 900 euro al giorno per cinque camere da letto. Sempre nelle Marche è sita un’altra chicca: a Numana (Ancona) si affitta una villa pentagonale, realizzata con materiali naturali e progettata secondo i dettami della proporzione aurea. Circondata da un giardino piantumato di circa 1000mq affacciato sul mare, si trova nel Parco Naturale del Conero ed è in affitto per poco più di 350 euro al giorno.

No Comments
Comunicati

Struccante occhi, per pelle morbida e idratata scegli la qualità Light Lashes

La cura delle ciglia e delle extension ciglia è fondamentale per conferire fascino e profondità allo sguardo, punto forte per una donna attenta al proprio aspetto. Primo passo per ottenere risultati soddisfacenti è l’utilizzo di articoli professionali e di elevata qualità. Scoprite gli articoli firmati Light Lashes, una linea completa di  prodotti e accessori dedicati a trattamenti mirati per ciglia finte o naturali.

Light Lashes è un’azienda specializzata nella vendita di extension ciglia e di tutti i relativi prodotti per rendere ancora più semplice e professionale il lavoro dei lashmaker, esperti del settore. Dalla colla per ciglia finte e ai vari strumenti per la sua applicazione fino allo struccante occhi, al mascara o al piegaciglia, su www.lighlashes.it è possibile scegliere ed acquistare comodamente online prodotti di elevata qualità, specifici per l’applicazione delle extension e per i vari trattamenti da poter effettuare su ciglia naturali o finte.

Lo struccante occhi o gel Oil Free fa parte della linea di prodotti dedicati alla cura quotidiana della zona occhi. Adatto nello specifico al contorno occhi, il gel rimuove infatti perfettamente il trucco normale e quello resistente all’acqua. Un trattamento di routine per la grande maggioranza delle donne, per cui è fondamentale l’utilizzo di un prodotto di qualità, delicato e non irritante. Lo struccante occhi Light Lashes idrata infatti la zona del contorno occhi e lascia una piacevole sensazione di fresco sulla pelle, rendendola morbida e confortevole.

Indicato invece ai professionisti del settore, il mascara coating extension.

Il mascara ciglia finte Light Lashes è un rivestimento sigillante di colore nero  per ciglia artificiali, da utilizzare al momento del trattamento. Una piccola dose di mascara va infatti adagiata solo sulle punte delle extension, dopo averle applicate. Lo scopo è quello di proteggere le ciglia finte da acqua e da struccanti vari, evitando a questi ultimi di reagire con la colla per extension, anzi di renderne più forte la tenuta.

Il ricco catalogo Light Lashes comprende anche una serie di accessori e strumenti per migliorare l’aspetto delle ciglia naturali, come il piegaciglia elettrico.

Il piegaciglia elettrico è semplice da utilizzare e indicato anche per estetiste. Il principio di funzionamento è il medesimo di un ferro arriccia capelli e le modalità d’uso ricordano quelle del normale mascara: raggiunta la temperatura adatta, va appoggiato alla base delle ciglia e fatto scorrere fino alle punte con movimento verso l’alto, soffermandosi per pochi secondi a metà lunghezza. Obiettivo è una curvatura perfetta delle ciglia naturali. E’ possibile ottenere un effetto più sorprendente utilizzando il piegaciglia elettrico dopo aver applicato il mascara.

Solo alcuni dei tanti prodotti professionali Light Lashes. L’intera linea comprende diverse tipologie di ciglia finte, colla per l’applicazione delle extension, accessori, prodotti e kit professionali. Scoprite tutti gli articoli necessari per uno sguardo incantevole su www.lightlashes.it.

 

No Comments
Comunicati

Online il nuovo sito di PerlAdriatica Immobiliare

Visita www.perladriaticaimmobiliare.it e trova la proprietà che fa al caso tuo.

PerlAdriatica è l’agenzia immobiliare specializzata nella compravendita di immobili residenziali o commerciali e aree edificabili nelle zone di Riccione, Misano, Coriano e San Clemente.

 Con il nuovo sito realizzato da Guest.it, web agency di Riccione, si avrà la possibilità di trovare online ciò che maggiormente rispecchia i desideri degli acquirenti attraverso pagine web intuitive e lineari, in cui le informazioni vengono fornite in modo dettagliato e semplice da reperire.

 Sfruttando la ricerca personalizzata, inoltre, si troveranno i risultati che rispondono in maniera più precisa alle proprie esigenze in tempi immediati, senza dover consultare tutte le proposte pubblicate sul sito.

 E se si volesse richiedere una consulenza o contattare direttamente l’agenzia immobiliare, basterà sfruttare i contatti riproposti nelle diverse pagine web, evitando di perdere di vista ciò che si sta osservando.

 Una realizzazione semplice, ma curata ed efficace per garantire una comunicazione quanto più possibile agevole tra l’azienda e il cliente.

Certo questo è uno degli obiettivi principali di Guest.it che da anni propone idee personalizzate sia per quel che riguarda la grafica e la struttura del sito, che per ciò che interessa le strategie di marketing migliori da mettere in atto.

 Affidare il proprio sito web nelle mani esperte dello staff di Guest.it significa rimanere al passo coi tempi, anche e soprattutto per ciò che riguarda la propria immagine e i propri mezzi di comunicazione: tutto ciò realizzato in base alle proprie necessità e a ciò che si è disposti a investire.

Per maggiori informazioni, sarà sufficiente contattare Guest.it al numero 0541649292 o usufruire dei servizi di consulenza messi a disposizione.

No Comments
Comunicati

Tempo di estate? tempo di scrub

Gli esfolianti, mille nomi (scrub, gommage, peeling) ma un solo, prezioso effetto: quello esfoliante.
L’effetto esfoliante rimuove ispessimenti, impurità, tossine e cellule morte che impediscono l’ossigenazione della pelle.
Gli effetti fondamentali di uno scrub sono diventano ancora più importanti nel periodo estivo, infatti, per ottenere un’abbronzatura luminosa e naturale è necessario uniformare la grana cutanea levigando gli strati epidermici.
Lo scrub non è solo un alleato per il pre abbronzatura, ma anche per il post! L’esfoliazione dopo l’esposizione al sole, é difatti il solo modo per mantenere a lungo un’abbronzatura compatta.
Un buono scrub va effettuato sulla pelle leggermente umida, con movimenti ampi e circolari, massaggiando con insistenza le zone critiche (glutei, cosce, ginocchia, gomiti). Dopo aver rimosso i residui con acqua tiepida, avvolgetevi in un telo e godete dei benefici della doccia. Quando la pelle sarà asciutta stendete un prodotto idratante o il trattamento ad hoc per viso e corpo. Anche il massaggio sotto il getto d’acqua con il classico guanto di crine, può assicurare una leggera esfoliazione mentre il body brushing quotidiano prima della doccia, con la spazzola, é perfetto per migliorare la circolazione e può essere effettuato ogni giorno
Ricapitoliamo con le parole dell’esperto Umberto Borellini, cosmetologo a Milano: “Già prima di partire per il mare, è bene levigare la pelle con uno scrub, assicurandosi così una tintarella uniforme e naturale. L’importante è farlo una settimana prima dell’esposizione al sole altrimenti, assottigliando i tessuti, ci si predispone a eritemi e scottature. Anche durante le vacanze (e al ritorno), si consiglia di accelerare il turn-over cellulare con un esfoliante delicato. Non porta via il colore – come spesso si crede – ma le cellule morte, responsabili di macchie e opacità di colorito. Unica accortezza: non strofinare troppo la pelle.”

Allora, vi abbiamo convinto?
Il sole è già alto nel cielo, i primi ombrelloni cominciano a comparire sulle spiagge…. Facciamoci uno scrub e poi, tutti al mare!

No Comments
Comunicati

Il Nuvolo Innamorato: il nuovo lavoro sinfonico di Oderigi Lusi in prima nazionale

Premiata ai Global Music Awards in America, debutta a Pagani venerdì 7 giugno la suite del giovane compositore, ispirata a Nazim Hikmet: l’opera chiude la stagione artistica della Filarmonica Campana con il concerto ‘Atmosfere Francesi’
“La Maison des Artistes”
è lieta di presentare:
Il Nuvolo innamorato
Favola danzante per Orchestra sinfonica e Ensemble etnico
nel programma di
Atmosfere Francesi
Venerdì 7 giugno 2014
Ore 21.00
Circolo Unione
via Mario Ferrante 8 (già Mangiaverri)
Pagani (SA)
Venerdì 7 giugno 2014 a Pagani (SA), nel programma della serata Atmosfere Francesi(ultimo appuntamento per la Stagione Artistica 2013-2014 dell’Orchestra Filarmonica Campana, organizzata da ‘Le Maison Des Artistes’), prima esecuzione nazionale di Il Nuvolo innamorato – Favola danzante per Orchestra sinfonica e Ensemble etnico, l’ultimo lavoro sinfonico di Oderigi Lusi, liberamente ispirato all’omonima fiaba di Nazim Hikmet. L’esecuzione, in forma di Suite per Voce recitante e Orchestra sinfonica, sarà affidata all’Orchestra Filarmonica Campana per l’occasione diretta da Beatrice Venezi. Il concerto prevede altre due prime nazionali: La Voce a te dovuta (G. Marazia) e Amore e Psiche (Ivan Antonio). La partitura del Nuvolo innamorato nasce come Balletto con struttura formale tipica dei Balletti Russi, e nel 2012 ha vinto il 1° premio del concorso di composizione per la danza “Moderato Danzabile” – Accademia Nazionale di danza a Roma. Non solo: è di alcuni giorni fa la notizia della Silver Medal vinta dalla suite in USA, in occasione dei Global Music Awards.
Oderigi Lusi, compositore e musicista eclettico, capace di spaziare anche nei linguaggi jazz e popular, dichiara: ““Le persone care, gli animali buoni e i bravi Nuvoli non scompaiono mai. Chi ama, non muore”. Il senso del mio lavoro e’ tutto in questa frase di Nazim Hikmet. Sono venuto a conoscenza del grande poeta turco grazie a mia moglie Alessia, che mi ha consigliato di scoprire il mondo “magico” delle sue favole, anche come spunto per creare un nuovo progetto. Ho scelto la più famosa, Il Nuvolo Innamorato: il suo potere evocativo mi faceva letteralmente “vedere” luoghi e personaggi, tanto che il passo successivo è stato semplicemente creare una colonna sonora per accompagnare queste “visioni”. E’ stato tutto semplice e naturale, come se la musica fosse stata già contenuta nel racconto stesso. Il messaggio del Nuvolo Innamorato è universale e trascendentale, con un risvolto mistico: un messaggio che tende ad esorcizzare la morte terrena, una sorta di Resurrezione cristianache mi è piaciuto affrontare attraverso la mia musica”.
Atmosfere Francesi presenta i lavori di tre giovani compositori insieme al celebre Prelude a l’apres midi d’un faune di Claude Debussy. Una scelta interessante, con opere accomunate dall’influenza delle arti visive, dalla letteratura e dalla poesia. Il Maestro Giulio Marazia, fondatore e direttore artistico-musicale dell’Orchestra Filarmonica Campana, dichiara a proposito del Nuvolo di Lusi: “Il lavoro che prevede nel suo organico orchestrale archi, legni, ottoni e svariate percussioni utilizza anche specifici strumenti etnici che evocano il carattere ancestrale della storia. Le scale e la modalità utilizzati rimandano a sonorità tipicamente francesi e orientali senza dimenticare incursioni nel linguaggio di matrice bartokiana e stravinskyana. Anche l’uso dell’orchestrazione mostra un sapiente modo di trattare i colori orchestrali rendendo il tutto di piacevole e interessante ascolto”.
Programma:
G. Marazia, La Voce a Te dovuta, 5 episodi per violoncello e orchestra
I. Antonio, Amore e Psiche, poema sinfonico per violino e orchestra
O. Lusi, suite da Il Nuvolo Innamorato per voce recitante e orchestra
C. Debussy, Prelude a l’apres midi d’un faune
Interpreti:
Orchestra Filarmonica Campana
Voce Recitante, Teresa Barbara Oliva
Violino, Elena Nunziante
Violoncello, Antonio Amato
Direttore, Beatrice Venezi
Per info e biglietti:
infoline 388.7251506 – 349.3925763
Oderigi Lusi official website:
Orchestra Filarmonica Campana:
Synpress44 Ufficio stampa:
No Comments
Comunicati

Compro argento a Bergamo di Simply Gold

Cerchi un negozio che possa  farti ottenere il massimo ricavo dai tuoi vecchi oggetti in argento? Il Compro Argento Bergamo di Simply Gold è la risposta giusta. Il negozio fa parte della catena Compro Argento Ok di Simply Gold ed è la sede della società. Qui potrai vendere in tuoi oggetti argento e oro, monete, orologi e diamanti.

Il compro argento Simply Gold si trova in via Alessandro Noli 13/b a pochi passi dalla Questura di Bergamo ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30 con orario continuato

Perché affidarsi al compro argento Simply Gold?

Aziende e privati trovano qui un punto di riferimento affidabile, vantaggioso e professionale in grado di rispondere prontamente ad ogni loro esigenza. Recandoti presso il compro argento Bergamo troverai la massima professionalità e trasparenza e, in pochi minuti, potrai avere una valutazione e vendere i tuoi oggetti preziosi

Una volta deciso di proseguire nella vendita, il cliente riceve subito il pagamento in contanti, potendo contare sulle migliori condizioni e quotazioni di mercato. Per avere maggiori informazioni telefona al numero 035.21.24.89 o visita il sito comproargentook.it. Qui potrai trovare tutte le informazioni riguardanti la società, il compro argento a Bergamo e tutta una serie di informazioni utili per vendere il tuo argento. Inoltre, visitando il sito, si ha l’accesso gratuito a tutta una serie di servizi utili, tra cui la possibilità di bloccare le quotazioni dell’argento per 24 ore, e un semplice calcolatore per conoscere in tempo reale il valore dei tuoi oggetti a seconda di peso e titolo.

Compro Argento Bergamo è la scelta vincente per quanto riguarda la compravendita di preziosi, monete antiche, oro e argento a Bergamo e provincia.

No Comments
Comunicati

Consultinvest rafforza la squadra di promotori finanziari

Milano, 29 maggio 2014 – Consultinvest Investimenti SIM continua a puntare sul rafforzamento della propria rete di promotori finanziari che oggi supera la soglia dei 400 professionisti, con una crescita di oltre il 50% rispetto al 31 dicembre 2013.

Nel periodo compreso tra aprile e maggio, la SIM guidata da Maurizio Vitolo ha reclutato altri sette promotori che si aggiungono ai 128 professionisti esperti entrati a far parte della squadra Consultinvest da inizio anno. I nuovi promotori rafforzano in modo omogeneo la già ampia copertura territoriale (68 nel Nord, 42 nel Centro e 25 nel Sud Italia).

I nuovi promotori provengono principalmente da Simgenia, da cui la SIM modenese ha reclutato oltre 90 professionisti tra gennaio e febbraio. A questi si aggiungono 5 promotori ex Independent Private Bankers (IPB) e altri 24 di Genesi ULN SIM, la società con cui lo scorso mese Consultinvest ha siglato l’accordo per il trasferimento delle masse che saranno assegnate ai promotori finanziari ex Genesi aderenti al progetto.

“Stiamo continuando a mettere nuovi tasselli per la realizzazione del nostro progetto, che prevede il rafforzamento della rete, il nostro grande capitale umano, per noi la chiave del successo” ha affermato Maurizio Vitolo, amministratore delegato di Consultinvest. “Puntiamo a crescere rapidamente, ma in modo sano ed equilibrato e la rete è il nostro primo pilastro. Abbiamo già raggiunto l’importante obiettivo di oltre 1 miliardo di euro di masse in gestione. Proseguiremo in questa direzione, pronti anche a valutare ulteriori acquisizioni. Il nostro è un progetto ambizioso ma siamo certi di poter contare su nuove forze, tutti professionisti esperti, che daranno un importante contributo a trasformare in realtà i nostri obiettivi.  Stiamo implementando la struttura per fornire nuovi prodotti, e le strumentazioni più innovative in grado garantire alla rete di lavorare nel solo ed esclusivo interesse del cliente. Infine, nell’obiettivo di fidelizzare i nostri promotori, abbiamo confermato anche per quest’anno il piano di assegnazione di un pacchetto azionario per tutti i professionisti che raggiungeranno il portafoglio target (3,5 milioni di euro di portafoglio gestito) e quelli che, rispetto al precedente anno, incrementeranno di almeno un milione di euro il proprio gestito”.

No Comments
Comunicati

E’ online il sito dell’agriturismo vento di mare

Agriturismo Vento di Mare – è oggi online il nuovo portale web www.agriturismoventodimare.it , sito in Fondi, città di mare e di montagna.

Per spiegare in maniera chiara e immediata la sua realtà, il ristorante agriturismo lazio Vento di Mare ha adottato una soluzione web semplice, intuitiva e orientata a fornire un’esperienza di navigazione ottimale agli utenti.

Ogni servizio offerto, infatti, ha una sezione dedicata per facilitare la ricerca di informazioni. Dal menù principale è possibile entrare in modo immediato nelle diverse aree dell’agriturismo vento di mare, così da avere una piacevole navigazione.

Sviluppato utilizzando la tecnologia Responsive Design, il sito dell’agriturismo fondi, inoltre, ottimizzato per la navigazione non solo attraverso il pc ma anche attraverso gli strumenti di ultima generazione (tablet e smartphone) sempre più utilizzati tra gli utenti.

 

No Comments
Comunicati

“74 Rosso Art Studio”: un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Firenze

Domani, sabato 31 maggio, dalle ore 19, inaugura a Firenze, in via Palazzuolo 74/r (a due passi dalla Stazione S.M.N.), il “74 Rosso Art Studio”, un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea.

Il centro è nato da un idea di due giovani artisti che, unendo le forze insieme ad altri “colleghi”, sono riusciti a realizzarlo, trasformando quello che prima era un internet point in uno studio creativo poliedrico, che si occuperà di design, restauro, decorazione, oreficeria, sculture, dipinti, illustrazioni, fumetti, fotografie e, più in generale, di tutto ciò che riguarda l’arte.

Vincenzo Rotundo, uno degli ideatori, spiega che “la forza di questo studio è innanzitutto la voglia di fare, di crescere, di “sporcarsi le mani”, di mettersi in gioco. In un momento di crisi come questo molti riterranno folle un’idea del genere; tuttavia, tra genialità e follia esiste un confine sottilissimo, e solo il tempo ci dirà da quale parte stiamo”.

Il “74 Rosso Art Studio” aprirà al pubblico, ad ingresso libero, con una mostra collettiva di fumetto ed illustrazione, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics; esporranno fino al 15 giugno ben 23 artisti (molti dei quali saranno presenti all’inaugurazione) che lavorano in tutto il mondo disegnando personaggi famosissimi, fra i quali citiamo L’Uomo Ragno, Tex, Dylan Dog, Diabolik e Wolverine. Sottolineiamo la presenza delle opere di pittura figurativa dell’artista americano Phil Hale, un vero e proprio special guest.

Alla mostra saranno presenti i lavori di: Ausonia, Andrea Bacalini, Marco Bianchini, Tommaso Campanini, Matteo Casali, Linda Cavallini, Giuseppe Di Bernardo, Alessio D’Uva, Francesco Frongia, Claudio Fucile, Lorenzo Giusti, Phil Hale, Irene Laschi, Lucia Mattioli, Silvano Mezzatesta, Alberto Pagliaro, Cosimo Lorenzo Pancini, Lucio Parrillo, Francesco Petracchi, Lorenzo Pieri, Emanuele Tendarini, Nicola Saviori e Loredano Ugolini.

Lo spazio espositivo è stato allestito dalla cooperativa “Green Inside“, con cui il “74 Rosso Art Studio” ha avviato una collaborazione, e che per l’occasione aprirà il proprio punto vendita di prodotti ecologici ed ecosostenibili nel capoluogo toscano.

No Comments
Comunicati

TENDA DA CAMPEGGIO: EVOLUZIONI DI STILE E COMFORT

Mentre la maggior parte delle persone collega il termine tenda da campeggio al concetto di scomodità e non-vacanza, per chi ama la vita on the road, la natura in tutte le sue forme o semplicemente una vacanza priva delle comuni abitudini quotidiane, questa attrezzatura da campeggio, o per meglio dire “casa”, è un elemento imprescindibile e amatissimo per ogni destinazione vacanziera.

Adorata dai giovanissimi e non solo, anche un prodotto basico come la tenda ha vissuto negli anni una serie di rivoluzioni che l’hanno resa sempre più funzionale, confortevole e anche bella da vedere. Basti pensare al divario tra la storica antenata con i celebri picchetti e la moderna che si apre da sola o a quelle con stampa a fetta d’anguria, Emmental, bandiera a stelle e strisce, ed altre grafiche all’insegna dell’eccentricità.

Ma per capire la funzione primordiale della tenda da campeggio, ben lontana da parametri di estetica e design, bisogna tornare indietro nel tempo, quando popoli antichissimi la utilizzavano per le spedizioni militari costruendo accampamenti mobili di facile trasporto.

Gli indiani d’America, ad esempio, sono tra i popoli che più hanno utilizzato le tende come abitazioni, come le caratteristiche dalla forma conica, realizzate in pelle e corteccia di betulla con al loro interno un foro per permettere al fumo di uscire.

Di recente, invece, le tende sono rimaste nello stile di vita di alcune popolazioni nomadi o zingare anche se quest’ultimi sembrano di recente preferire il comfort di camper e roulotte alle antiche abitudini.

Coloro che la utilizzano per le proprie vacanze continuano a sceglierla per tanti fattori, primi su tutti la funzionalità, la facilità di trasporto su lunghi tragitti e il risparmio. A partire dalla tenda da spiaggia, al prezzo di 20 euro, le soluzioni sono le più svariate ma non per forza tenda è sinonimo di risparmio. Il mercato offre tante fasce di prezzo per le coppie o per la famiglia, ma per i veri estimatori si può superare anche il migliaio di euro per modelli davvero all’avanguardia.

Come la tenda igloo Giglio 6 di Bertoni con molto spazio anteriore e posteriore da dedicare per i bagagli, confortevole nelle dimensioni della camera, adatta a un massimo di sei persone, e con soprattetto in poliestere alluminato, termoisolante, con ancoraggi supplementari, controvento e con muretto antivento avvolgibile.

Un modello all’insegna del comfort, ideale anche per i più scettici in fatto di camping che in questo spazio ritroveranno le gioie infinite del campeggio.

 

No Comments
Comunicati

5 MOTIVI PER VOLARE IN SALENTO: PAROLA DI DOLCENERA

Vivere una destinazione a tutto tondo, sapere cosa fare, dove alloggiare e quale cibo gustare è il sogno di qualsiasi turista che ama entrare in piena sintonia con il territorio. Non è sempre facile ricevere i giusti consigli, soprattutto quando ci si prepara a una vacanza last minute in Puglia nel suo tripudio di arte, natura selvaggia e cultura enogastronomica. Per scongiurare il rischio di perdersi tra le mille recensioni che appaiono su Internet, meglio affidarsi a chi in queste terre ci è nato, come la cantante Dolcenera, originaria di Trane (Galatina) che nel brano Giorni d’estate dedica alla Puglia una citazione speciale: «mille pensieri su di te, promesse fatte in lacrime svaniscono su spiagge dorate».

Ecco i suoi tips di viaggio, da segnare subito sulla mappa, per vivere meravigliose vacanze nel Sud Italia.

IL RIFUGIO NEL SALENTO: Otranto, tra la Cattedrale con i resti dei Martiri, il mosaico, la cripta e la leggenda del tunnel segreto che dal fondo marino porta in Grecia; il Castello aragonese che ha dato il nome al primo romanzo gotico della storia. Fermarsi sui Bastioni a contemplare il mare, il porto e l’orizzonte.

ARTE –  Lecce con tutte le sue chiese, il Duomo, i monumenti, l’anfiteatro e il teatro romano, le piazze, le torri, i monasteri, i conventi e le opere dell’arte barocca. È difficile da raccontare, ma la visita è d’obbligo, come, del resto, un souvenir in pietra leccese.

Il LOCALE DOVE ASCOLARE MUSICA – Il Calaluna a Marina di Andrano, un pub in una pineta sugli scogli che danno sul mare adriatico e sul cielo folgorato dalle stelle. Qui potrete ascoltare musica dal vivo con band salentine, cabaret, incontri e silenziosa contemplazione finale sul lungomare.

IL PIATTO TIPICO – Le melanzane ripiene. E’ un piatto complesso che prevede circa due ore di preparazione, un ripieno fritto di polpa di melanzane, prosciutto, uova, riso, carne trita e chi più ne ha più ne metta.

COAST TO COAST NEL SALENTO – Da Porto Cesareo a Frassanito, passando da Porto Selvaggio, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Tricase e Castro. E poi, in chiusura, Lecce dell’epoca barocca.

No Comments
Comunicati

Ritorna il blackfriday che dura un weekend su gliocchialionline.it

Un nuovo appuntamento per il balckfriday anche questa settimana con sconti e promozioni imperdibili su tante collezioni come gli occhiali rayban e gli occhiali oakley. Ancora una volta l’offerta si estende per tutto il Weekend.

Non resta che approfittarne, non capita certo tutti i giorni di poter rinnovare il proprio look senza spendere una capitale!

Il portale offre sempre un’ampia esposizione di occhiali da vista e da sole delle migliori marche per rispondere puntualmente alle esigenze di tutta la clientela, anche quella più esigente.

Pensato per essere facilmente accessibile agli utenti, il portale garantisce ai visitatori un aggiornamento costante e continuo su tutte le ultime novità assicurando sempre l’autenticità degli articoli commercializzati tutti originali e accompagnati dal certificato di autenticità, con grande convenienza.

Un e-commerce vasto e di facile consultazione in cui è possibile scegliere in modo semplice e sicuro, per regalarsi uno stile nuovo e invidiabile ogni fine settimana.

No Comments
Comunicati

Vertica Srl rivoluziona la distribuzione dell’ERP Radix

Dopo i grandi successi in Alto Adige, Austria, Germania ed Inghilterra, ACS Data System Spa di Bolzano decide di approcciare la complessità del mercato italiano affidando a VERTICA la distribuzione esclusiva di RADIX, il software gestionale alla radice del successo dell’Azienda che compete su ogni mercato.

Alessandro Letizia, Channel Development Manager di Vertica, descrive così il nuovo modo di intendere la distribuzione software: ≪Per la prima volta nel panorama del software gestionale italiano ed internazionale i paradigmi vengono stravolti. Un prodotto solido, internazionale e scalabile ci permette di centrare la partnership con il rivenditore verso un modello di business orientato alla lead generation e all’affiancamento, rendendo profittevoli i processi di acquisizione e gestione del cliente≫.
≪Solo VERTICA – continua Alessandro Letizia – propone al Partner un nuovo rapporto di collaborazione spostando il focus oltre il prodotto, affiancando pacchetti tecnici e commerciali mirati alla crescita secondo nuove strategie di successo≫.
Forme contrattuali orientate alla completa tutela del partner e dei suoi clienti rendono la proposta VERTICA assolutamente unica.

Perché scegliere RADIX ? Bisogna essere pronti a rispondere mentre l’imprevedibilità del mercato in cui operate riduce fortemente il tempo disponibile per pianificare gli sforzi e organizzare le risorse.
RADIX migliora gli sforzi delle vostre azioni e propaga le efficienze a clienti e fornitori. Vi consente un controllo migliore dei processi di business che come una rete trasmettono valore da un capo all’altro della vostra azienda.
RADIX è progettato per rispondere ad attività differenti che spesso affrontano sfide simili. Senza rinunciare a pianificare il futuro, potete mantenere il controllo dei costi sfruttando le esperienze di altri settori e mercati. Affrontare mercati e lingue diverse non è un problema con RADIX. Reattività e flessibilità sono requisiti indispensabili per le filiali che spesso hanno le stesse complesse necessità delle sedi centrali; per questo RADIX parla la lingua della filiale, comunica con la sede centrale e con la rete dei partners infrangendo ogni barriera.

Scoprite VERTICA sul sito www.vertica.it e visitate www.mondoradix.it per comprendere i benefici di una scelta vincente.
Alessandro Letizia, Channel development manager Vertica può essere raggiunto all’indirizzo [email protected]

No Comments
Comunicati

“VA VA VA …” il nuovo singolo di ENZO SALVI

One More Lab/OML Ironics  –  Edizioni Don’t Worry Rec.

 presentano Enzo Salvi ft  Dj Highlander , Big Luciano

VA VA VA …

 dal 3 Giugno in radio,  su  I Tunes e su tutti i digital stores

 

L’estate 2014 ha probabilmente trovato il suo tormentone. E’ l’attore romano Enzo Salvi a proporcelo, con la verve che lo ha reso protagonista di tanti film di successo. Siete arrabbiati, volete scaricarvi e disintossicarvi dagli stress quotidiani…?  “Va Va Va…” è la parola magica anti-stress e anti negatività… Un liberatorio “Va Va Va”… a tutto quello che “non va” nella vita e nella società… cosa c’è al posto dei puntini? Beh, se non l’avete capito fino ad ora, non rimane che una soluzione… ascoltatevi il brano

Enzo Salvi ha trovato la formula magica per esorcizzare la crisi e tutte le negatività di questo periodo storico in “ Va va va”, un pezzo musicale, un singolo che, siamo sicuri, nei prossimi mesi farà divertire e ballare molti Italiani.

 

Ma “Va Va va” non è solo un simpatico ed accattivante pezzo da discoteca. E’ anche una formula magica che vuole cacciare tutte le negatività che stanno sull’Italia di oggi come una specie di immobile cappa.

Enzo Salvi, con la simpatia che tutti conosciamo, in questo pezzo si trasforma in una sorta di moderno Harry Potter romano e ripete questa formula magica per esorcizzare i problemi e far tornare il sereno.

“Va va va” infatti, pur essendo principalmente un pezzo divertente e ballabile, è anche un rito liberatorio, un possibile nuovo inno per un paese, l’Italia, che per poter ricominciare deve prima eliminare tutte le scorie negative del passato.

“Va Va Va”, brano dall’arrangiamento molto moderno,  strizza anche l’occhio al passato, alla tradizione della canzone romana divertente ma pungente. Come non ricordare “ Ti c’hanno mai mandato a quer paese?”, che cantava Alberto Sordi? Naturalmente con tutte le differenze del caso.

Quando  DJ e conduttori metteranno il pezzo di Enzo  Salvi, siamo sicuri che  la gente nei locali prima di tutto sorriderà. Ma scommettiamo che poi si unirà a questo rito collettivo, unendosi dal vivo al coro della canzone: “ Va va va ….”

Insomma… l’estate 2014 ha trovato probabilmente il suo tormentone e si chiama ”Va Va Va…” . Lo garantisce Enzo Salvi… Quello che c’è al posto dei puntini mettetelo voi stessi…

 

 

www.onemorelab.it

 

 

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
[email protected]

[email protected]

No Comments
Comunicati

Dreher Lemon Radler 0,0%: l’energia prende corpo!

  • By
  • 30 Maggio 2014

Estate 2014: è SEMPRE tempo di Limonare con la Radler Zero Alcol

Rimini, 30 maggio – 2 giugno

 

Rimini– Sessioni intensive di pilates, danza, indoor cycling o country fitness? Niente paura! A rinfrancarvi dalla quattro giorni di sport e benessere organizzata, per la nona edizione, da Rimini Wellness 2014, ci pensa Dreher Lemon Radler 0,0%, la prima Radler analcolica firmata HEINEKEN Italia.

 

Come da tradizione, l’appuntamento sarà nella cittadina romagnola, da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno, dove,in compagniadello speciale mix tra birra analcolica e succo di limone, si potranno scoprire le novità più attese per l’edizione 2014: dalla sezione Food Well, dedicata alla sana e corretta alimentazione a Riabilitec, l’area destinata alle ultime novità in fatto di riabilitazione fisica.

 

E per rilassarsi, dopo un’intera giornata in movimento, arriva Dreher Lemon Radler 0,0%, che HEINEKEN Italia offriràdurante la manifestazione a cui quest’anno farà da madrina la bella spagnola Laura Barriales.

 

Grazie alla formula ZERO ALCOL, l’ultima arrivata in casaHEINEKEN Italia, incontra i desideri di chi ricerca una pausa leggera e rinfrescante: dopo un’attività sportiva, al termine di una riunione di lavoro o durante una passeggiata in riva al mare, Dreher Lemon Radler 0,0% si presenta come una frizzante alternativa a un succo di frutta, una bibita o un soft drink. Con un sapore meno amaro rispetto alla birra tradizionale, si rivela, infatti, un’ottima scelta per ogni momento della giornata.

 

Male sorprese non si fermano al Rimini Wellness 2014. La nuova Dreher Lemon Radler 0,0% sarà protagonista di un tour ricchissimo di appuntamenti che da maggio ad agosto attraverserà le principali piazze italiane: da Roma a Milano, Torino, Firenze e Napoli, fino alle soleggiate spiagge di Tropea, San Vito lo Capo, Maratea e molte altre ancora.

 

In tutte queste occasioni, oltre 600.000 lattine di Dreher Lemon Radler, nella versione classica o analcolica, “invaderanno” pacificamente i litorali e le piazze del Bel Paese! Le minicans raggiungeranno gli accaldatie curiosi vacanzieri viaggiando a bordo di ecologiche lemonbike, mentre coloratissimi lemonrecycle bin raccoglieranno le lattine usate.

 

Sulla pagina Facebook Dreher si potrà seguire l’estate di Dreher Lemon Radler grazie ai post e alle foto che verranno scattate durante gli eventi e le attività in piazza.

 

Dreher Lemon Radler 0,0%: ‘E’ SEMPRE tempo di limonare!’
No Comments
Comunicati

UN MESE ALLA “CYCLING CRAFT”, FIUME MARCIALONGA IN PIENA

Manca esattamente un mese alla Marcialonga Cycling Craft 2014

In 2000 a pedalare tra le Dolomiti di Fiemme e Fassa

Tappa trentina per il Giro d’Italia Recumbent

Predazzo e dintorni tutti da scoprire

 

Sul calendario del granfondista c’è una data con un circoletto rosso assai visibile, è quella del 29 giugno quando la Marcialonga Cycling Craft si presenterà al via con l’ottava edizione di sempre. Tra le valli trentine di Fiemme e Fassa si torna a vivere gli eventi Marcialonga, e con la memoria ancora alla grandiosa ski-marathon di fine gennaio, ora tocca alle due ruote cavalcare chilometri su quelle che senza tanti giri di parole sono tra le montagne più belle del mondo. Dolomiti protagoniste quindi e tutto inizierà da Predazzo, a poco più di 1000 metri slm, tra un mese esatto, e poi via con un saliscendi da veri buongustai del pedale.

Due varianti di percorso da 135 km (Granfondo) e 80 km (Mediofondo) con il primo che, dopo aver passato in …tandem con il “Medio” i passi di Monte San Pietro e Lavazé (GPM Craft) ed essere rientrato al traguardo di Predazzo, si allungherà ancora verso il Passo San Pellegrino (GPM ITAS-Assicurazioni) dopo Moena e il Passo Valles in terra bellunese.

Gli organizzatori in casa Marcialonga proseguono con la raccolta delle presenze che ad oggi toccano i 2000 partecipanti e fino al 27 giugno la quota è bloccata a 35 Euro, comprensiva del ricco pacco gara con vari prodotti sia tecnici che alimentari. C’è anche il sabato di vigilia per iscriversi, ma la tariffa sarà a quel punto di 40 Euro.

La Marcialonga Cycling Craft quest’anno sarà tinta di rosa con il 1° Giro d’Italia Recumbent, ovvero con biciclette reclinate a propulsione umana, che proprio a Predazzo porterà la sua unica tappa regionale. Il “Giro Recumbent” è organizzato dall’Associazione Propulsione Umana (www.propulsioneumana.it) e porta i cultori e appassionati di bici reclinate a due o tre ruote a calcare le strade di 14 province in 8 regioni del nostro paese, dalla fine di marzo alla fine di settembre. Al termine del Giro tutti gli atleti che avranno partecipato ad almeno 5 tappe saranno premiati con una maglia celebrativa realizzata in edizione limitata.

Tornando al programma della Marcialonga Cycling Craft, a Predazzo ci sarà spazio per il colorato Expo da sabato 28, giornata in cui sarà anche organizzato un simpatico aperitivo con musica dal vivo. Venerdì 27 giugno, invece, toccherà ai più giovani scatenarsi con la Minicycling ancora in centro paese.

Ecco allora che il week-end Marcialonga Cycling Craft si allunga, e quando non si pedala sia Predazzo che i dintorni offrono diversi spunti di interesse.

Il centro fiemmese – Pardàc in dialetto – è storicamente un luogo di crocevia e di sviluppo economico tra le valli di Fiemme e Fassa e la vicina Valle di Primiero. Passeggiare lungo il torrente Avisio o il Travignolo è un piacere, così come raggiungere la cascata nei pressi del Rio Pozze o verso lo Stadio del Salto, teatro dei recenti Campionati del Mondo di Sci Nordico Junior&Under23, di quelli “senior” lo scorso anno e delle Universiadi – Trentino 2013. Da qui, utilizzando la cabinovia Gardoné, si può salire verso la catena del Latemar e alcuni rifugi dove trascorrere piacevoli momenti immersi nel verde dolomitico. Per chi invece vuole continuare a pedalare ecco la pista ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa, che da Molina di Fiemme corre fino ad Alba di Canazei per quasi 50 km costellati di bike-hotels, noleggi e officine specializzate, aree di sosta e fermate bus, sia di linea che per il Bike Express Fassa Fiemme.

Info: www.marcialonga.it

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

GRANFONDO EDDY MERCKX, VENETO E TRENTINO NEL SEGNO DEL CANNIBALE

Domenica 8 giugno l’8.a edizione della GF Eddy Merckx a Rivalta di Brentino Belluno (VR)

Due itinerari per tutti i gusti con Cronoscalata e salita di San Valentino

Sabato 7 giugno la Pedalata al Femminile

L’Alé Challenge riparte con la Granfondo Eddy Merckx

 

 

Fra poco più di una settimana è fissato l’appuntamento con l’8.a edizione della Granfondo Eddy Merckx, che scatterà domenica 8 giugno alle 8.30 da Rivalta di Brentino Belluno, nel veronese. Nelle fasi iniziali della corsa, organizzata come sempre con la massima cura dallo staff di casa APG, i ciclofondisti sfileranno sulle strade della Valle dell’Adige e della Valpolicella, prima di affrontare le ascese dei due itinerari di gara “granfondo” e “mediofondo”.

La prima salita inserita nell’altimetria è quella che porta da Sant’Ambrogio a San Giorgio di Valpolicella (km 25): i 3,5 km immersi nei rinomati vigneti di quest’angolo del veronese serviranno a dare una prima scrematura al plotone di riders dopodiché, giunti a Mazzurega, ci si butterà giù verso Fumane per dare l’assalto ai Monti Lessini. Il tratto compreso fra il Bar Valsorda e Breonio sarà ravvivato dalla tradizionale Cronoscalata del Cannibale, lo speciale trofeo dedicato a chi percorre nel tempo più breve i 9,5 km di questa salita. Si pedalerà per qualche chilometro in quota sull’Altopiano di Fosse, uno dei lembi occidentali della Lessinia, e poi nuovamente in picchiata verso la Valle dell’Adige, dove i due percorsi si biforcano. A Borghetto, infatti, il “mediofondo” piega a sinistra verso Rivalta e la finish line da raggiungere dopo 84 km e 1523 metri di dislivello, mentre il “granfondo” entra in Trentino dove è piazzato il piatto forte della GF Eddy Merckx: la salita verso San Valentino di Brentonico. Una volta avvistato il castello di Sabbionara di Avio, infatti, bisognerà scegliere i rapporti giusti lungo la SP 208 della Vallagarina in direzione Altopiano di Brentonico, per poi puntare i tornanti, una ventina, che faranno lievitare il dislivello e saranno uno dei punti più “caldi” per gli esiti della gara. La pendenza media di questa salita supera il 7% e si scollina nei pressi dell’Albergo San Valentino, a oltre 1300 metri di quota, dopo 16,5 km di strada tutta all’insù. La lunga ascesa porterà i granfondisti in uno dei tanti luoghi ove il “cannibale” Eddy Merckx scrisse pagine di storia del ciclismo, perché al Giro d’Italia del 1970 fu lui a vincere la Malcesine-Brentonico, gettando le basi per la sua prima doppietta Giro – Tour della sua plurititolata carriera. Una lunga discesa fra i verdi prati dell’Altopiano di Brentonico riporterà la corsa nella Valle dell’Adige, dove gli ultimi 20 km di pianura verranno affrontati di slancio dai granfondisti per giungere all’agognato traguardo. Al termine della gara sul tracciato lungo, il gps (o il contachilometri) segnerà 135 km e 2879 metri di dislivello e anche per i temerari del “granfondo” sarà giunto il momento del meritato riso party finale.

La vigilia della granfondo, invece, sarà animata dalla Pedalata al Femminile vera e propria festa delle due ruote che si disputerà sabato 7 giugno presso il villaggio della Granfondo Eddy Merckx a Rivalta. Si tratta di una pedalata ecologica a partecipazione gratuita, dedicata al mondo del ciclismo femminile, ma aperta a tutti, uomini e donne, soprattutto giovani e giovanissimi, che farà da antipasto alla granfondo della domenica. Fra gli ospiti d’eccezione di questo evento di contorno anche Eddy Merckx, che sarà al fianco degli appassionati nei 13,5 km di percorso della pedalata. Gli altri VIP al via saranno il noto direttore sportivo Luca Scinto e alcuni corridori delle combattive squadre professionistiche “targate” Alé: la Bardiani Csf e il Team Neri Sottoli Alé. Per partecipare all’evento è sufficiente inviare una mail all’indirizzo [email protected] con i propri dati anagrafici.

La Granfondo Eddy Merckx di domenica 8 giugno riapre le “ostilità” in seno al circuito Alé Challenge, che torna nel vivo dopo il periodo di pausa osservato nel mese di maggio. La prova di Rivalta è la quarta delle otto tappe previste nel calendario della serie, che si concluderà il 20 luglio sulle strade trentine de “La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone”.

Le iscrizioni alla GF Eddy Merckx sono in corsa e fino a domenica si può strappare un posto in griglia al costo di 30 €, poi dal 2 al 7 giugno la quota salirà a 40 €, mentre non sarà possibile iscriversi il giorno della gara.

 

Info: www.granfondoeddymerckx.com

 

No Comments
Comunicati

DOLOMITICA BRENTA BIKE TRA UN MESE, MTB PUNTATE SULLE DOLOMITI TRENTINE

La “prima” della Dolomitica Brenta Bike il 29 giugno

Bikers all’attacco degli sterrati tra Pinzolo e Madonna di Campiglio

A ritmo …di POP e ROCK su percorsi da sballo

Iscrizioni in flusso continuo con i primi nomi di rilievo

 

 

Il countdown al debutto della Dolomitica Brenta Bike si fa sempre più serrato e tra un mese esatto, sugli sterrati di Pinzolo, Madonna di Campiglio e della parte alta della Val Rendena, le mountain bike faranno sul serio. L’evento orchestrato dall’Asd Dolomitika Brenta Bike parte e si conclude a Pinzolo per entrambe le varianti di percorso di 65 km (POP) e 83 km (ROCK), che, lo portano nel nome, sono già… musica per le orecchie dei bikers.

I primi chilometri su asfalto – gli unici o quasi di tutta la gara – saranno prima passerella a velocità controllata per le strade di Pinzolo, Carisolo e Giustino e poi via al cronometro verso il paese di Massimeno e da Spiazzo verso Passo Daone, tanto per scaldare un po’ le gambe prima di addentrarsi nell’off-road. Le strade forestali portano verso malga Plan e malga Movlina lungo la Val d’Algone e da lassù (siamo intorno ai 1800 metri di quota) il Gruppo delle Dolomiti di Brenta risulta semplicemente straordinario con l’occhio che vede anche la Presanella e l’Adamello in lontananza. La gara però è ancora lunga, meglio non lasciarsi distrarre troppo dai panorami e prepararsi alla discesa per Valagola e Val Brenta su sentiero e forestale. L’erta successiva, intorno al km 35, porta tutti nella zona di Madonna di Campiglio, in località Palù prima e ai Fortini poi, transitando per una pista da sci…ma con lo sguardo e le ruote rivolte verso l’alto. A questo punto i mediofondisti attraverseranno un ponte di servizio delle piste da sci e punteranno malga Zeledria, piana Nambino e malga Ritort, dove 50 chilometri saranno in archivio. Gli ultimi 15 km rappresentano un tuffo di ritorno a Pinzolo, passando prima per le località Fogaiart, Plaza e Sant’Antonio di Mavignola.

Tornando ai Fortini, da qui la variante Granfondo punta dritto ai 2261 metri del Rifugio Graffer, momento più alto di gara da cui si discende veloci in pista da sci verso località Boch e a seguire su forestale per le malghe Vaglianella, Vagliana e Mondifrà, prima di tornare ai Fortini e seguire la traccia Mediofondo fino allo striscione del finish.

La Dolomitica Brenta Bike del 29 giugno prossimo è inserita nel circuito “Trentino MTB presented by crankbrothers” che in cinque mesi – la prima prova è stata la ValdiNon Bike di inizio maggio – porta i bikers in alcune tra le più spettacolari località della provincia di Trento dove la mountain bike è pane quotidiano. E alcuni protagonisti del challenge trentino, già sugli scudi in questa stagione, hanno già confermato la propria presenza in partenza a Pinzolo, dai vincitori della ValdiNon Bike Johann Pallhuber e Lorena Zocca, ai loro più diretti sfidanti come Lorenza Menapace, Johannes Schweiggl o Ivan Degasperi. Le iscrizioni alla “Dolomitica” sono in piena corsa e sul sito ufficiale www.dolomiticabike.com si possono rintracciare tutte le informazioni del caso.

Oltre ai grandi, il comitato organizzatore ha pensato anche alle nuove generazioni di bikers che potranno sfidarsi e divertirsi a Pinzolo domenica 29 giugno durante la mattina con la DoloMini.

Info: www.dolomiticabike.com

 

No Comments
Comunicati

GRAN FONDO DAMIANO CUNEGO AL VIA LUNEDÍ, FESTA DELLA REPUBBLICA SU DUE RUOTE A VERONA

Lunedì 2 giugno scatta la 9.a Gran Fondo Damiano Cunego – Città di Verona

Iscrizioni aperte fino a domenica

Musica, specialità veronesi e ciclismo giovanile prima della gara del 2 giugno

Ponte della Festa della Repubblica a Verona: pacchetti last minute dedicati ai granfondisti

Damiano Cunego ha proprio a cuore la granfondo che porta il suo nome, e durante l’ultimo giorno di riposo del Giro d’Italia ha voluto telefonare a patron Sergio Bombieri per conoscere la situazione in vista dell’appuntamento di lunedì 2 giugno con la Gran Fondo Damiano Cunego – Città di Verona. Il corridore di Cerro Veronese ha confermato ancora una volta la sua presenza al via della gara di lunedì prossimo, dove “scaricherà” le fatiche del Giro pedalando e divertendosi assieme a tutti i partecipanti. Le belle giornate e le temperature tiepide degli ultimi giorni hanno spinto gli organizzatori a prolungare l’apertura delle iscrizioni fino a domenica e, nei limiti della disponibilità, il C.O. si riserva di riaprire i botteghini anche lunedì mattina prima della partenza: tutti i dettagli e le informazioni su quote e promozioni si possono trovare sul sito ufficiale della manifestazione. La gara scatterà alle 9.00 di lunedì da Via Guido d’Arezzo a Verona e i tracciati porteranno i partecipanti nella splendida cornice dei prati e dei pascoli della Lessinia, per poi tornare a Verona per il gran finale: il percorso “granfondo” misura 145 km e presenta un dislivello di 3300 metri, mentre il “mediofondo” di 85 km sarà caratterizzato dal dislivello “soft” di 1400 metri.

La scorpacciata di ciclismo a Verona comincerà fin da domenica pomeriggio con le gare riservate ai giovanissimi inserite nel fitto programma della Gran Fondo Damiano Cunego Fest, la rassegna che include tutti gli eventi di contorno alla granfondo di lunedì. I ciclisti in erba si sfideranno in un divertente circuito cittadino con partenza e arrivo in Via Guido d’Arezzo dove, sempre domenica pomeriggio, andrà in scena anche uno spettacolo di musici e sbandieratori. La Gran Fondo Damiano Cunego Fest aprirà i battenti venerdì sera con la prima delle tre serate di musica dal vivo in programma e l’opening dello stand gastronomico Sapori Tipici Veronesi che propone un ricco menù a base di stracotto di musso (la carne d’asino), grigliata mista, risotto all’isolana e prosciutto veneto. Dalle 19.00 di venerdì spazio anche alla solidarietà con l’evento dedicato ad ANTES, un’associazione veronese impegnata nel sociale. Sabato pomeriggio sarà la volta della Pedalata Kid-Mini ciclisti aperta ai bambini dai 6 ai 12 anni e del Nutella party, mentre le serate di sabato e domenica saranno animate dalla musica dal vivo e dallo stand Sapori Tipici Veronesi. La Gran Fondo Damiano Cunego Fest si concluderà lunedì pomeriggio con il tradizionale riso party di fine gara e le premiazioni dei vincitori.

Le bellezze di Verona sono note in tutto il mondo, tanto che la città scaligera è stata insignita del titolo di patrimonio dell’umanità UNESCO. Per questo motivo, la Gran Fondo Damiano Cunego fa parte dell’UNESCO Cycling Tour, un circuito che tocca alcuni dei luoghi più pittoreschi del nostro paese come San Gimignano (SI), la città di Urbino e le Cinque Terre in Liguria.

Il fascino della Città di Giulietta attira ogni anno migliaia di turisti e nel sito ufficiale della GF Damiano Cunego si possono trovare degli speciali pacchetti soggiorno last minute dedicati ai granfondisti, per trascorrere il week end della Festa della Repubblica a Verona.

 

Info www.granfondodamianocunego.it

 

 

No Comments
Comunicati

Radio Italia: Il laboratorio di musica diretto da Lino Blandizzi tra i vincitori del 3° Trofeo della Nuova Musica Italiana

Anche quest’anno ottimi i risultati conseguiti dagli studenti del laboratorio di musica “Comporre una canzone” dell’Istituto superiore statale Pitagora di Pozzuoli, diretto dal cantautore Lino Blandizzi. Col brano “Nella mia terra” essi si sono classificati tra i vincitori aggiudicandosi il terzo premio nell’annuale  Trofeo Nazionale della Nuova Musica Italiana di Radio Italia “7 note dalla scuola”. Una canzone  di denuncia per difendere la bellezza di Napoli e della Campania e combattere chi la degrada e la umilia a “Terra dei fuochi”. Il riconoscimento  vedrà gli studenti di Pozzuoli protagonisti al backstage del concertone di Radio Italia Live in piazza Duomo a Milano sabato 31 maggio.  Il progetto quest’anno è stato ancora più ampio – osserva Blandizzi –  grazie soprattutto alla sensibilità del preside  Cesare Fournier del Pitagora. Con l’etichetta di “Zanzare” gli studenti  non si sono limitati a elaborare come negli anni precedenti un solo brano, ma ne hanno prodotti anche in dialetto napoletano, cioè più vicini alle proprie radici”. L’idea del preside in sintonia con il maestro Lino Blandizzi è di far coronare un piccolo sogno degli studenti: produrre il prossimo anno scolastico un album completo di tutte le canzoni composte in questi anni di laboratorio. Nella convinzione che la musica può aiutare l’intero sistema didattico affinando la sensibilità degli studenti e armonizzandola verso un mondo artisticamente più ricco e stimolante.

Quest’anno il concerto della presentazione del progetto finale si terrà il 6 giugno alle ore 10 nell’Auditorium dell’Istituto Pitagora. Tra i riconoscimenti ottenuti si annovera anche il premio “Fabrizio Romano” al teatro Augusteo di Napoli.

 

No Comments
Comunicati

Per gli immobili in vendita aumentano i tempi per vendere

Nove mesi e tre giorni, pari a oltre 270 giorni. Questo è il tempo che trascorre dal momento in cui un agente riceve un mandato su un immobile in vendita a quello in cui le trattative con l’acquirente vengono definitivamente concluse, stando ai consueti sondaggi incrociati portati avanti da Banca d’Italia e Tecnocasa sugli andamenti del primo trimestre 2014. Un periodo che si allunga ulteriormente: l’arco di tempo era di 8,6 mesi all’inizio del 2013, mentre alla fine dello scorso anno si era arrivati a 8,8. Secondo le rilevazioni scende al 64 per cento la quota di agenti che hanno venduto almeno un’abitazione nel primo trimestre dell’anno, mentre a gennaio era al 65,8 per cento.

Secondo gli agenti immobiliari (di quasi 1.400 agenzie) interrogati da Bankitalia dal 3 aprile al 7 maggio, il mercato residenziale resta comunque debole, con scambi ancora fermi, prezzi in calo e divari che restano elevati tra richieste dei proprietari e offerte dei potenziali acquirenti, causa da un lato dei lunghi tempi di compravendita e, dall’altro, della revoca dei mandati a vendere. Le indicazioni favorevoli ci sono, ma il saldo tra ottimisti e pessimisti, pur diminuendo, rimane comunque in terreno negativo.

Tuttavia, si registra anche un primo calo negli sconti effettuati sul prezzo iniziale degli immobili in vendita: siamo sempre sopra al 15 per cento (15,5 in media, per l’esattezza), ma nel quarto trimestre del 2013 la quota aveva raggiunto il 16 per cento.


Immobili in vendita

Certo, parliamo di appena uno 0,5 per cento in meno, che però può indicare un leggero aumento della disponibilità delle famiglie, che si accontentano anche di uno sconto più contenuto pur di aggiudicarsi immobili in vendita di loro interesse.

A far da contraltare a questo piccolo cenno ottimistico è, come accennato, il dislivello economico tra i prezzi pretesi da chi vende e quelli è disposto ad arrivare a cui chi compra, che resta ancora piuttosto elevato. Salgono infatti al 55,6 per cento i casi in cui le agenzie ammettono di aver rinunciato a un incarico in seguito a offerte reputate troppo basse dai proprietari (a gennaio erano il 50,5 per cento), mentre resta al 63,3 la percentuale di agenzie che confessa di non aver ricevuto neanche una sola proposta concreta a causa di prezzi reputati poco congrui rispetto al valore dell’offerta (ovviamente, sempre troppo alta secondo gli acquirenti).

No Comments
Comunicati

Nasce Getlikeit.com il primo social dove guadagnare soldi veri

È nato Getlikeit.com, un nuovo e rivoluzionario social network che permette ai propri iscritti di guadagnare soldi veri con i LIKE ricevuti e invitando amici.

Getlikeit permette di caricare 450 foto, spedire 450 LIKE, ricevere un numero illimitato di LIKE da altri iscritti.

I membri di Getlikeit.com guadagnano soldi per ogni LIKE che le foto ricevono e una provvigione per ogni amico che si iscriverà         (ricevendo ulteriori vantaggi).

Il nuovo social network è in piattaforma mondiale, su cloud Amazon.

Il pagamento è settimanale direttamente su paypal. Un nuovo modo per guadagnare divertendosi.

Non perdere l’occasione: GETLIKEIT.COM  GET LIKES, GAIN MONEY!!

No Comments
Comunicati

Cambia vita con Color Glo!

Desideri cambiare vita e avviare un’attività in proprio ma ti preoccupa la ricerca e la gestione di un locale? Con Color Glo puoi intraprendere un nuovo business che non richiede necessariamente l’apertura di un negozio.

Color Glo, multinazionale americana in franchising specializzata in riparazione, colorazione e restauro di superfici in pelle, cuoio, plastica, alcantara, velluto e tessuto, consente di avviare un’attività dinamica e interessate senza dover aprire un punto vendita: infatti, grazie ad un kit portatile il servizio può essere prestato presso il domicilio del cliente.

Color Glo, inoltre, non richiede una precedente esperienza nel settore: i Centri Scuola di Napoli e Verona trasferiscono il know-how necessario all’avvio dell’attività; l’affiliato riceve un territorio in esclusiva, oltre ad assistenza e consulenza continua, alla fornitura di tutti i prodotti esclusivi e al materiale pubblicitario.

Il campo di applicazione del servizio è vasto ed eterogeneo: divani, poltrone, tappeti, motociclette, interni di automobili (anche d’epoca), barche, yacht, uffici, hotel tornano come nuovi con l’aiuto dei tecnici della Color Glo.

Le superfici rovinate non vengono sostituite ma rigenerate rispettando, e conservando, l’originalità dei materiali.

 

Per info:

www.colorglo.it – 800973305

No Comments
Comunicati

Nasce Myprofy Magazine, il blog del portale di offerte per il tempo libero Myprofy.

Milano, 29 maggio 2014 – Myprofy, portale italiano che aggrega servizi e offerte per tempo libero e benessere, annuncia il lancio del suo nuovo blog, Myprofy Magazine.

 

La startup, fondata a Milano nel 2013 da Alexander Jovanovic e Giorgio Sidari e forte della partecipazione al Web Summit di Dublino lo scorso inverno, differenzia ora i propri contenuti in senso editoriale.

 

Il blog contiene articoli dedicati a cura di sé, benessere, estetica, makeup e moda, con particolare attenzione al personal styling.

 

“Il pubblico di Myprofy, grazie alla qualità e al genere di servizi offerti soprattutto in una città come Milano, è prevalentemente femminile. Ora è arrivato il momento di offrire qualcosa in più, dando spazio alle curiosità e alle opinioni della nostra community di profy-venditori e clienti, offrendo continui aggiornamenti”, racconta il Fondatore della startup, Alexander Jovanovic.

 

Il magazine raccoglie già numerosi contenuti sulle tematiche d’interesse ed è visitabile seguendo il link http://blog.myprofy.com.

 

 

###

 

 

Myprofy

Myprofy, piattaforma dedicata alle promozioni per il tempo libero e il benessere, fonda la propria offerta sulle disponibilità dei profy, “venditori del proprio talento”, che offrono agli utenti del sito servizi di vario genere – corsi, estetica, benessere.

Fondata nel 2013 da Alexander Jovanovic e Giorgio Sidari, la startup è stata al Web Summit di Dublino e vede una crescita costante sia per numero di venditori che di acquirenti.

È possibile seguire myprofy anche su Facebook, Twitter e Pinterest.

 

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Tiche Ebusiness & Consulting – Valeria Re – [email protected] – tel.: 366 6267103.

 

 

No Comments
Comunicati

UN GIOVANE STUDENTE ROMANO VINCE LA GARA DI CUCINA E SI AGGIUDICA UN POSTO AL MASTER DI CUCINA PROFESSIONALE PER DIVENTARE CHEF CON COQUIS, L’ATENEO ITALIANO DELLA CUCINA

Roma, 29 maggio 2014 – Il giovane Andrea Salem, studente dell’Istituto alberghiero IPSSAR Marco Gavio Apicio di Anzio, in provincia di Roma, si aggiudica la borsa di studio del valore di € 12.850 messa in palio da Coquis, Ateneo Italiano della Cucina di Roma, per accedere al Master di Cucina Professionale al via il 13 ottobre 2014. 

Per aggiudicarsi la borsa di studio in palio, premio che permette l’accesso al Master di Cucina Professionale, 15 allievi di istituti alberghieri provenienti da Roma, Anzio, Fiuggi, Palombara e Vico Equense (NA) si sono avvicendati ai fornelli per circa 3 ore nell’aula Tatto, divisi in due gruppi, per cucinare l’ingrediente principale della sfida, il piccione. Con concentrazione e passione i ragazzi hanno dato libero sfogo alla propria creatività e abilità, preparando nei modi più diversi la difficile proposta.

Valutati infine dallo chef Angelo Troiani, dalla giornalista di enogastronomia Mariella Morosi e dal blogger Andrea Zinno, si sono aggiudicati i primi tre posti ed i relativi premi: Andrea Salem, primo classificato, IPSSAR Marco Gaio Apicio di Anzio (RM); Antonio Agretto, Istituto F. De Gennaro di Vico Equense; Andrea Savarese, Istituto F. De Gennaro di Vico Equense.

Prima di una lunga serie, l’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio di sensibilizzazione dei giovani verso un mondo, quello dell’alta ristorazione, in continua espansione e rinnovamento: una dimensione che con l’aiuto di Coquis offre innumerevoli opportunità professionali, sia grazie alla formazione di altissimo livello offerta attraverso i corsi, sia grazie alle borse di studio premio messe sempre più spesso a disposizione dei giovani più meritevoli.

“Per trasformare una passione in una vera professione, oggi è fondamentale offrire ai giovani la possibilità di una formazione adeguata presso scuole qualificate, oltre all’esperienza diretta sul campo” – dichiara Angelo Troiani, Direttore Didattico di Coquis, Ateneo Italiano della Cucina. “Trasferire le nostre esperienze e competenze è quanto di più significativo possiamo fare per creare gli Chef del futuro e per questo abbiamo creato anche l’Orbita Coquis, facilitando l’ingresso nel mondo del lavoro ai nostri allievi”.

Angelo Troiani, ha voluto per questo mettere al servizio dei giovani la sua lunga e variegata esperienza che dalla ristorazione di qualità lo ha portato ad una continua evoluzione, fino alla creazione nel 2012 della scuola di alta formazione professionale: un luogo di eccellenza in Italia, riconosciuto tra i migliori al mondo, dove i giovani e futuri chef, pasticceri o pizzaioli, apprendono l’arte dei fornelli, grazie all’impegno quotidiano di grandi nomi della ristorazione e dell’imprenditoria nel settore.

E dove l’incontro tra la domanda e l’offerta nel settore dell’enogastronomia è garanzia di successo, con l’ingresso nel mondo del lavoro favorito da Coquis, per chi alla ricerca di un’occupazione o per chi desidera sperimentare nuove strade nel proprio percorso professionale.

Coquis, Ateneo Italiano della cucina, (www.coquis.it) nato dall’iniziativa dei fratelli Troiani, è la prima scuola di cucina con una struttura all’avanguardia di oltre 800 mq: 5 aule attrezzate con le più avanzate tecnologie disponibili oggi sul mercato e, annesso, un negozio specializzato con vendita al dettaglio e all’ingrosso

Considerata da Food&Wine, come una tra le 10 migliori scuole di cucina al mondo, Coquis vanta un’ampia offerta formativa qualificata, articolata in diversi corsi di formazione professionale ed amatoriale – cucina, pasticceria, pizzeria, vino e servizi di sala – tenuti dal corpo docente di alta professionalità, in questa struttura innovativa: il luogo di eccellenza per apprendere l’arte della gastronomia.

 Per Informazioni: Coquis – Ateneo Italiano della Cucina    www.coquis.it

Ingresso 1: Via Flaminia 575 (1°piano) – Ingresso 2: Corso Francia 124 A (ascensore 3° piano) – 00191 Roma

Tel. +39 0633220082 Fax +39 0633222134 [email protected]

 

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication  www.imaginecommunication.eu

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma  Tel. 06.39750290 – Fax. 06.45599430

Silvia Alesi [email protected] Lucilla De Luca [email protected]

No Comments