Pasqua, 25/04 e 01/05 a Copenhagen
4 giorni/3 notti
Quote individuali di partecipazione da Milano Malpensa
PASQUA 18/21 Aprile
PHOENIX 4* 337,00 € (in doppia) – 506,00 € (in singola) – 317,00 € (in tripla)
71 NYHAVN 4* 359,00 € (in doppia) – 528,00 € (in singola) – 346,00 € (in tripla)
25 APRILE 24/27 Aprile
71 NYHAVN 4* 359,00 € (in doppia) – 528,00 € (in singola) – 339,00 € (in tripla)
1°MAGGIO 01/04 Maggio
PHOENIX 4* 439,00 € (in doppia) – 616,00 € (in singola) – 412,00 € (in tripla)
Operativo Voli:
Milano Malpensa/Copenhagen – SK 1686 – partenza ore 11:20 – arrivo ore 13:25
Copenhagen/Milano Malpensa – SK 687 – partenza ore 17:05 – arrivo ore 19:10
Le quote comprendono: viaggio aereo andata e ritorno in classe economica con voli di linea, sistemazione nell’hotel prescelto in camera con servizi e trattamento di pernottamento e prima colazione.
Le quote NON comprendono: tasse d’imbarco e security surcharge: 133,00 € a persona, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, i pasti principali, i facchinaggi e le mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.
Costo gestione pratica: nessuno
Per info e prenotazioni chiedi di Mary tel +39 022650555
Parquet sempre più naturali e meno tossici
Salve, in questo articolo voglio aggiornarvi sui cambiamenti che hanno avuto i pavimenti in legno, ovvero i nostri amati e odiati parquet.
Sin dalle sue origini il parquet veniva montato naturalmente e senza l’ausilio di vernici o protezioni varie, ma col passare degli anni, il pavimento in legno è diventato sempre più oggetto d’arredamento, specialmente d’interno. Ma questo ha fatto si, che per durare in eterno, si sia adottato un qualsiasi modo per proteggerlo.
All’inizio, quando ancora non si usavano le vernici (anche perchè non era stato possibile inventarle), i pavimenti in legno venivano oliati o cerati, con miscele fai da te che consistevano in cere d’api varie e oli di girasole o di lino. Il suo effetto a mio parere era magnifico, solo che serviva tantissima cura e manutenzio, quindi man mano il genere umano sempre più svogliato e annoiato ha deciso di non adottare più questo tipo di finitura, specialmente con l’avvento di vernici poliuretaniche a base solvente (tossicissime ma che durano in eterno).
Il parquet con questo tipo di vernice viene reso quasi vetrificato, con un effetto plastificato da pelle d’oca, anche perchè tutto sembra tranne che un pavimento in legno, ma per lo più un pavimento artificiale. Per anni e anni si è usata la vernice a solvente, fino ad arrivare (circa 10 anni fà) ad una vernice ad emulsione acquosa, meno tossica e che rende il pavimento molto meno plastificato. Ovvio, sempre vernice è, ma le persone vogliono oggi come oggi sempre cose più pratiche e veloci da installare. Andiamo troppo di fretta, ma questo non è un buon segno e specialmente una buona giustificazione.
Finalmente si è arrivati ai giorni d’oggi che la tecnologia ci ha permesso di sviluppare finiture per parquet molto naturali, simili agli oli e alle cere che si usavano un tempo, rendendo il parquet setoso al tatto e con motla meno manutenzione di un tempo. Sono prodotti ecologici con VOC quasi pari allo zero, ma ovviamente con un costo più elevato di una qualsiasi vernice, ma tutto non si può avere purtroppo. Quindi il mio consiglio è quello di farvi fare un parquet più naturale possibile, senza aggiunte di solventi o quant’altro, in modo da rispettare la nostra salute e quella della natura che ci circonda.
Un saluto
Disintossicarsi dalla cocaina
Disintossicarsi dalla cocaina
L’esigenza di disintossicarsi dalla cocaina non è sempre sentita da chi fa uso di questa droga perchè, spesso, non riesce a comprendere di avere un problema e che il tutto è facilmente risolvibile trattenendosi o, perlomeno, limitandosi nell’uso di droga.
Questo punto di vista è legato al fatto di ritenere che la cocaina non crei una dipendenza, sia perchè non porta ad alcun tipo di astinenza fisica (come nel caso dell’eroina) e anche perchè non è necessario assumerla ogni giorno.
Fino a quando un cocainomane non si renderà conto di non potere fare a meno di questa droga, sarà pressochè inutile proporgli di fare qualcosa per disintossicarsi dalla cocaina.
Un altro motivo che, spesso, è alla base della presa di posizione di un cocainomane è un’errata comprensione di cosa voglia dire disintossicarsi dalla cocaina, concetto che viene visto come qualcosa di puramente fisico a cui poter porre rimedio semplicemente riuscendo a stare un periodo di tempo abbastanza lungo senza fare uso di droga, in modo tale da consentire all’organismo di ripulirsi.
Entrambi questi punti di vista sono assolutamente sbagliati perchè non tengono conto di un aspetto fondamentale della dipendenza da cocaina, ovvero tutto ciò che riguarda i motivi che hanno spinto una persona ad iniziare a farne uso, tutti quei meccanismi psicologici che sono alla base dell’uso di droga e che, col passare del tempo, hanno contribuito a creare una sorta di vincolo inscindibile tra la persona e la cocaina.
Disintossicarsi dalla cocaina non è semplicemente un ben preciso processo fisico, che consente di andare ad agire in profondità e rimuovere i residui di cocaina e altre sostanze tossiche dai tessuti grassi, ma significa anche aiutare una persona a liberarsi da questa sostanza in maniera completa, ovvero farla sparire da ogni aspetto della propria vita, dai propri pensieri e fare in modo che non abbia più quel ruolo di “soluzione” che le era stato attribuito.
Fare tutto questo da soli non è semplice, perchè una persona dovrebbe riuscire a mettersi di fronte a tutte le sue fragilità, ai suoi disagi e a tutte quelle debolezze che, in un certo momento della sua vita, ha cercato di risolvere usando cocaina; per giungere a tale risultato è necessario farsi aiutare da una comunità di recupero per cocainomani che, in modo specifico, le permetta di andare a rafforzare tutti i suoi punti deboli e cambiare punto di vista nei confronti della vita.
Riuscire a disintossicarsi dalla cocaina vuol dire essere in grado di condurre un’esistenza priva da ogni influenza che questa sostanza può avere sulla vita di un individuo, ma piena di soddisfazioni ottenute a seguito dell’impegno e della determinazione, grazie alle quali è possibile raggiungere ogni obiettivo.
Per avere ulteriori informazioni visita il sito www.disintossicazionecocaina.it oppure chiama il Numero Verde Gratuito 800 178 796 – Attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7
Esposizione Internazionale Felina WCF – San Martino Siccomario
F.I.A.F. (Federazione Italiana Associazioni Feline) è lieta di invitarvi all’Esposizione Internazionale Felina di San Martino Siccomario (PV), presso il Palabrera – Via G. Verdi, 13 – i giorni 3 – 4 Maggio 2014 dalle ore 10.00 alle ore 18.30
All’indirizzo http://www.fiafonline.it/SanMartino2014/Omaggio.htm potrete scaricare il coupon da consegnare alla biglietteria dell’esposizione per ricevere un simpatico omaggio.
All’interno dell’Esposizione si potranno ammirare gatti provenienti da tutto il mondo: dal Persiano ed Exotic al Maine Coon e Norvegese delle Foreste, dal Thai e Siamese al Blue di Russia e tanti altri…
Sabato si terranno 6 Speciali: British Shorthair, British Longhair, Scottish Fold, Scottish Straight, Highlang Fold, Highland Straight.
Nel pomeriggio di Sabato e Domenica si potrà assistere al Best in Show, ovvero i migliori soggetti, scelti da Giudici Internazionali, saliranno sul palco per fronteggiarsi e decretare il miglior gatto di San Martino Siccomario.
Il costo del biglietto di ingresso è di 5 €.
Per i bambini di età inferiore agli 8 anni l’ingresso è gratuito
Luogo e Data
Palabrera, San Martino Siccomario (PV)
03 – 04 Marzo 2014
Ore 10.00 – 18.30
Maggiori Informazioni
Franca Zuccotti – tel. 011530801 – email: [email protected]
http://www.fiafonline.it/SanMartino2014/Home.htm
Coupon gratuiti la nuova soluzione anticrisi per fare risparmiare tutti e anche le aziende
Il portale più famoso di coupon gratuiti www.coupongratuiti.com , il primo ad avere portato i veri coupon in Italia e dove oltre 50’000 famiglie hanno risparmiato, annuncia dal 2014 un nuovo servizio anticrisi.
La nuova politica è quella di aiutarsi a vicenda per risparmiare e per prima cosa si è scelto di permettere a qualsiasi azienda di pubblicare coupon da fare scaricare gratis, di farlo in maniera del tutto gratuita. Questo comporterà un notevole aumento di coupon disponibili e gli utenti di poter trovare nuove offerte nel territorio.
I coupon disponibili vanno dai buoni spesa per supermercati validi per tutto il territorio nazionale ai coupon per alimentari, coupon per parrucchieri, sconti per tanti servizi e si possono scaricare liberamente.
Il nuovo servizio di permettere alle aziende di pubblicizzarsi gratis a migliaia di persone è nato dopo avere ascoltato centinaia di attività e avere capito che i coupon in Italia sono ancora arretrati in confronto ad altre nazioni. Permettere alle aziende di pubblicizzarsi senza pagare significa offrire la possibilità di creare vere scontistiche, risparmiando sui costi pubblicitari e dirottando il costo della pubblicità per la scontistica riservata agli utenti così da ottenere nuovi clienti.
Il portale coupongratuti.com è diventato presto un punto di riferimento per i cacciatori di coupon. Nato nel luglio 2012 ha fatto presto la sua comparsa su radio nazionali, giornali nazionali, riviste, siti web ed è attualmente tra i migliori portali dove trovare nuovi coupon e nuovi sconti.
L’azienda che intende pubblicizzare i coupon ha uno strumento semplice per farlo. Con il servizio di coupongratuiti.com si può creare un coupon grafico in modo veloce e senza avere conoscenze di grafica, infatti ha creato un servizio extra che si chiama creacoupon.it . Basta compilare i campi richiesti e creerà un coupon grafico da inserire all’interno del portale di coupongratuti.com e gli utenti, visionando la scheda azienda e i dettagli dello sconto, potranno scaricare il coupon, stamparlo e presentarlo presso l’azienda per ottenere la scontistica riportata.
Il nuovo servizio segnerà una nuova storia in Italia di coupon e il nuovo motto è “risparmiamo insieme”, vale a dire che ogni utente è anche portavoce per pubblicizzare le aziende che aderiscono all’iniziativa di offrire coupon gratis, permettendo così di farlo conoscere in maniera veloce anche ad amici e parenti con gli strumenti di social marketing.
Il Cake Design a Vicenza è sempre più dolce
Diciamo la verità: un po’ per moda, un po’ per passione, un po’ perchè le cose buone piacciono a tutti…il Cake Design sta contagiando sempre più persone e, è proprio il caso di dirlo, è sempre più sulla bocca di tutti. Ed in questo senso anche Vicenza non è da meno! Oramai non si contano più i corsi che vengono organizzati e i negozi che si propongono come professionisti del settore…ma sarà proprio così? Possibile che tutti improvvisamente siano diventati grandi esperti di torte, preparati per dolci, ingredienti per rendere sopraffino il tuo cioccolato, decorazioni per personalizzare le tue feste di compleanno in un modo che farebbe invidia anche ai VIP più mondani e quant’altro ?…
Ora siamo tutti esperti…ma siamo per davvero esperti nell’arte del Cake Design, oppure siamo più esperti solo nel cercare di seguire le mode che “tirano”?…
Per fortuna ci sono negozi come Foralco specializzati nel Cake Design…prima ancora che il Cake Design stesso diventasse una moda!! Da 30 anni infatti, tanto i semplici appassionati, quanto i pasticceri professionisti, da Foralco a Vicenza trovano…l’introvabile! Articoli per cake design, attrezzatura per pasticceria, prodotti, strumenti e attrezzi davvero professionali per agevolare il tuo lavoro e per rendere la tua passione…un vero capolavoro!
Da anni ormai ci siamo specializzati nella fornitura di attrezzature per il Pasticcere Professionista.
Da noi Cake Design e pasticceria non sono “mode improvvisate”, ma vere e proprie arti per le quali siamo in grado di servirti con un ampio assortimento e la massima professionalità.
Cake Design Vicenza è Foralco! Contattaci adesso, o vieni direttamente a trovarci nel nostro negozio di Vicenza in Via Pecori Giraldi 40: resterai piacevolmente sorpreso di come riusciremo a soddisfare le tue passioni ed il tuo lavoro! Tel 0444/288236 – [email protected]
Mercatini di Innsbruck & Alpenzoo
Mercatini di Innsbruck & Alpenzoo
10/4-21/4
Tra i variopinti mercatini di uova di Pasqua e lo zoo delle Alpi più alto d’Europa
Trenta fornitissime bancarelle con decorazioni pasquali di ogni genere occupano la piazza sotto l’emblema della città:
il Tettuccio d’Oro di Innsbruck. Espositori e artigiani presentano le loro creazioni al pubblico. Uova coloratissime e decorate
attentamente, lavori artigianali in legno, giocattoli e bande musicali tradizionali creano un‘atmosfera tipicamente pasquale! L’aria
mite di fine Aprile é anche l’occasione giusta per raggiungere le suggestive montagne che circondano la città.
Si potrà ammirare la città dall’alto e visitare lo zoo Alpino più elevato d’Europa che ospita oltre 2000 animali tipici della zona.
€ 122
LA QUOTA PER PERSONA COMPRENDE:
– 2 notti in Pernottamento e 1° Colazione
– sistemazione c/o Hotel Goldene Krone 3***
– 1 accesso a/r per persona alla funivia Hungerburgbahn per le vette del parco naturale del Karwendel
– 1 ingresso allo zoo delle Alpi
BAMBINI:
– 0/4 anni GRATIS in culla propria o nel letto con i genitori
– 4/6 anni € 25 a notte c/o Hotel Goldene Krone 3***
– 4/12 anni € 25 a notte c/o Hotel Schwarzer Adler 4****
SUPPLEMENTI
– Sistemazione in Hotel 4**** (c/o Hotel Schwarzer Adler) € 25 per persona a notte
– Notte supplementare in Hotel 3*** € 55 per persona
– Notte supplementare in Hotel 4**** € 66 per persona
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Per info e prenotazioni chiedi di Mary tel +39 022650555
Mercatini di Innsbruck e i Mondi di Cristallo Swarovski
Mercatini di Innsbruck e i Mondi di Cristallo Swarovski
10/4-21/4
Un’ esposizione di originalità: uova artigianali e i Mondi di Cristallo Swarovski
Con l’arrivo della bella stagione, la capitale del Tirolo sfoggia le sue tante piccole usanze: mercatini, bancarelle e dolci tipici
pasquali!!! In qualsiasi periodo dell’anno si visiti Innsbruck, non si può non dare uno sguardo alle sale delle meraviglie dei Mondi
di Cristallo Swarovski… una delle attrazioni più visitate di tutta l’Austria!
€ 127
LA QUOTA PER PERSONA COMPRENDE:
– 2 notti in Pernottamento e 1° Colazione
– sistemazione c/o Hotel Goldene Krone 3***
– 1 ingresso per persona al museo Mondi fi Cristallo Swarovski
– 1 biglietto per persona in navetta da/per Wattens
BAMBINI:
– 0/4 anni GRATIS in culla propria o nel letto con i genitori
– 4/6 anni € 25 a notte c/o Hotel Goldene Krone 3***
– 4/12 anni € 25 a notte c/o Hotel Schwarzer Adler 4****
SUPPLEMENTI
– Sistemazione in Hotel 4**** (c/o Hotel Schwarzer Adler) € 25 per persona a notte
– Notte supplementare in Hotel 3*** € 55 per persona
– Notte supplementare in Hotel 4**** € 66 per persona
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Per info e prenotazioni chiedi di Mary tel +39 022650555
NaturaBioBenessere: nuovo make-up naturale con Avril Cosmetici
Il negozio online di cosmesi naturale aggiunge al suo ampio catalogo anche l’apprezzato marchio francese Avril.
NaturaBioBenessere introduce a catalogo i nuovi cosmetici Avril per un trucco naturale.
Avril è specializzata nella produzione di cosmesi di alta qualità a prezzi convenienti.
E’ possibile acquistare fin da ora varie tonalità di fondotinta, fard, cipria, correttore, bronzer e ombretti compatti. Sono inoltre disponibili due tipi di creme da giorno.
Si tratta di cosmetici certificati Eco-Cert e realizzati con ingredienti naturali e biologici.
E’ possibile avere maggiori informazioni e iniziare ad acquistare subito i prodotti Avril sul sito www.naturabiobenessere.it.
Dott.ssa Chiara Bardini – Comunicazione NaturaBioBenessere
Mercatini di Pasqua a Vienna
Mercatini di Pasqua a Vienna
5/4-21/4
Decorazioni pasquali, coloratissimi mercatini in cui perdersi tra leccornie gastronomiche e
delizie culinarie, eventi musicali per intrattenere il pubblico tra bancarelle tipiche .
La dolcezza di un goloso mondo dove le assolute protagoniste sono sempre loro… le Uova.
1° giorno: sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno: prima colazione e visita della città lungo l’elegante boulevard viennese a bordo del Ring-Tram. Si attraverseranno le principali attrazioni
della città, tra cui l’Opera di Stato, la Hofburg, Il Parlamento e il Municipio. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per girovagare tra le
innumerevoli bancarelle. Uova decorate, intagliate e colorate ma anche lavori artigianali in legno e graziosi giocattoli, oltre ovviamente a specialità
culinarie tipiche. I mercatini dell’antica Vienna che si trovano nella storica piazza Freyung troneggiano in Europa per le 40.000 uova pasquali che
espongono. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno: dopo la prima colazione si consiglia di visitare la Reggia di Schönbrunn, residenza estiva della famiglia imperiale austriaca, per respirare il
pomposo splendore del passato austriaco. All’ingresso della Reggia il famoso mercatino di pasqua, dal carattere più romantico. Pranzo libero.
Pomeriggio libero e cena in ristorante tipico Viennese, l’Heuriger. Pernottamento in hotel.
4° giorno: prima colazione.
€ 191
LA QUOTA PER PERSONA COMPRENDE:
– 3 notti in Pernottamento e 1° Colazione
– sistemazione c/o Hotel 3***
– 1 biglietto Ring Tram
– 1 cena in ristorante tipico con menu a 3 portate (1/4 lt vino incluso)
BAMBINI:
– 0/6 anni GRATIS in culla propria o nel letto con i genitori
– 6/12 anni riduzione 50% in 3° letto
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Per info e prenotazioni chiedi di Mary tel +39 022650555
Pasqua a Vienna
18/21 Aprile 2014
Quote individuali di partecipazione da Milano Malpensa e Bologna
TABOR 3* (Partenza da Milano Malpensa) 199,00 € (in doppia) – 293,00 € (in singola) – 188,00 € (in tripla)
MERCURE WESTBAHNHOF 4* (Partenza da Milano Malpensa) 199,00 € (in doppia) – 301,00 € (in singola)
MERCURE JOSEFSHOF 4* (Partenza da Milano Malpensa) 236,00 € (in doppia) – 344,00 (in singola) – 236,00 € (in tripla)
(Partenza da Bologna) 299,00 € (in doppia) – 409,00 € (in singola) – 299,00 (in tripla)
Le quote comprendono: viaggio aereo andata e ritorno in classe economica con voli di linea, sistemazione nell’hotel prescelto in camera con servizi e trattamento di pernottamento e prima colazione.
Le quote NON comprendono: tasse d’imbarco e security surcharge, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, i pasti principali, i facchinaggi e le mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.
Costo gestione pratica: nessuno
Per info e prenotazioni chiedi di Mary tel +39 022650555
Pasqua in Europa
Quote individuali di partecipazione da Milano
18/21 Aprile
VIENNA da Milano Malpensa
TABOR 199,00 € (in doppia) – 293,00 € (in singola)
AMSTERDAM da Milano Linate
HAMPTON INN ARENA 299,00 € (in doppia) – 524,00 € (in singola)
COPENHAGEN da Milano Malpensa
PHOENIX 337,00 € (in doppia) – 506,00 € (in singola) – 317,00 (in tripla)
BARCELLONA da Milano Malpensa
SUNHOTEL CLUB CENTRAL 429,00 € (in doppia) – 620,00 (in singola)
19/22 Aprile
BARCELLONA da Milano Linate
SUNOTEL CLUB CENTRAL 365,00 € (in doppia) – 558,00 € (in singola) – 305,00 (in tripla)
PRAGA da Milano Malpensa
IBI WENCESLAS SQUARE 415,00 € (in doppia) – 592,00 € (in singola)
Le quote comprendono: viaggio aereo andata e ritorno in classe economica con voli di linea, sistemazione nell’hotel prescelto in camera con servizi e trattamento di pernottamento e prima colazione.
Le quote NON comprendono: tasse d’imbarco e security surcharge, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, i pasti principali, i facchinaggi e le mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.
Costo gestione pratica: nessuno
Per info e prenotazioni chiedi di Mary tel +39 022650555
La pasta migliore? Si cucina con Nilma Dough O.Mat
C’è un piatto della tradizione culinaria italiana tanto semplice da realizzare quanto difficile da cuocere, soprattutto se preparato in grandi quantità: è la pasta, in tutte le sue varianti.
Dagli spaghetti ai fusilli, dalle trenette alle penne e i maccheroni, ogni formato di pasta ha i suoi tempi e le sue modalità di cottura, che vanno assolutamente rispettati.
La pasta deve, prima di tutto, cuocere in tanta acqua (10 litri per ogni kg), per evitare una cottura collosa e non uniforme. Fondamentale è la temperatura costante e controllata, che non dovrebbe superare i 98°, per far sì che la pasta non rilasci amido e glutine e tenda a scuocere. Infine, il mescolamento dovrebbe avvenire in modo omogeneo, per evitare che la pasta si attacchi, si rompa o si incolli.
Nel caso in cui se ne debbano cucinare grandi quantitativi, questi accorgimenti diventano più difficili, ma assolutamente necessari.
Per rispettare ogni passaggio e cuocere alla perfezione tutte le tipologie di pasta – ma anche tortellini, gnocchi e riso – Nilma ha progettato e realizzato il cuocipasta Dough.O.Mat, macchina per la ristorazione disponibile in sei modelli, ad una o due vasche, in grado di cuocere fino a 2400 porzioni di pasta all’ora.
Totalmente automatico, il cuocipasta di Nilma consente di regolare il sistema di riscaldamento in funzione della temperatura di cottura, mantenendola costante e consentendo un notevole risparmio di energia.
Non richiede manodopera durante l’utilizzo, se non l’intervento di un solo operatore che programmi la cottura, carichi la pasta e aggiunga il sale: anche la scolatura avviene con l’estrazione automatica del cestello dall’acqua, evitando così che la pasta scuocia.
Inoltre, impedisce la dispersione del vapore in cucina, poiché lavora a coperchio chiuso e grazie al dispositivo di mescolamento idrodinamico durante la fase di cottura, evita qualsiasi intervento manuale, garantendo maggiore sicurezza ed impedendo che la pasta si rompa o si rovini durante la cottura.
Dough.O.Mat può essere collegato al software Creative Control Machine Point – che registra temperatura, tempo, ingredienti, quantità e fasi di lavoro – e può essere integrato al sistema Pastaline, la linea di cottura e raffreddamento pasta indispensabile quando le esigenze produttive richiedono il raffreddamento rapido dei piatti, ossia in contesti come le cucine industriali o le mense di ospedali, aziende o scuole che hanno la necessità di servirsi della tecnologia Cook&Chill.
Pastaline, infatti, oltre cuocere grandi quantitativi di pasta, grazie al raffreddamento rapido consente di differire la cottura della pasta dalla sua distribuzione, mantenendo inalterate le proprietà dei piatti.
Seguendo tutte le fasi del Cook&Chill, il raffreddatore di Pastaline, alimentato con acqua gelida, mescola la pasta con movimenti a vortice, bloccandone la cottura e raffreddandola in massimo due minuti. La pasta viene in seguito stoccata in una cella refrigerata in attesa di essere riattivata, attraverso una nuova immersione in acqua bollente oppure con il riscaldamento in padella, forno o a vapore.
Il risultato è un piatto dalla cottura perfetta e sicura, nel pieno rispetto delle norme HACCP, realizzato grazie ad attrezzature per la ristorazione di ultima generazione che garantiscono risultati eccezionali, ma anche la massima igiene in cucina: in Dough.O.Mat e Pastaline tutte le pareti a contatto con l’acqua di cottura sono realizzate in acciaio inox AISI 316, per resistere alla corrosione del sale. La pulizia delle superfici è facilitata da cestelli di cottura e controvasche lucidi con angoli arrotondati e dalla pompa di mescolamento che, a fine lavoro, consente di far circolare acqua e detergente anche nelle parti meno accessibili.
Per avere tutte le informazioni su cuocipasta automatici e linee di raffreddamento Nilma, conoscere macchinari e soluzioni per il Cook&Chill e tutti gli altri prodotti progettati e realizzati dall’azienda – macchine per la ristorazione, cucine industriali e attrezzature per la ristorazione – vi invitiamo a visitare il sito www.nilma.it.
TRENTO CAPITALE “EUROPEA” DELLE DUE RUOTE, A LUGLIO C’È ANCHE LA CRAFT BIKE TRANSALP
Il 25 e 26 luglio Trento e Riva del Garda chiudono la celebre gara di mtb a coppie
Percorsi spettacolari fra Trento, Monte Bondone, Garda Trentino e Valle dei Laghi
A metà luglio c’è anche La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone su strada
Organizzatori trentini guidati da Elda Verones
Il motto della Craft Bike Transalp recita: “La più spettacolare gara di mountain bike che attraversa le Alpi” e quest’anno la famosa kermesse a tappe si concluderà in Trentino su percorsi che onoreranno in pieno lo slogan dell’evento. Venerdì 25 e sabato 26 luglio Trento ed il Trentino faranno da palcoscenico al gran finale della Bike Transalp, perché la Città del Concilio ospiterà l’arrivo della penultima frazione e la partenza della tappa conclusiva che porterà i partecipanti sulle sponde del Garda per l’epilogo di Riva.
La Craft Bike Transalp è una delle più apprezzate corse a tappe del mondo delle ruote grasse e tutti gli anni migliaia di bikers provenienti da ogni angolo del globo si danno appuntamento per valicare le Alpi in sella alla propria MTB e assieme ad un fedele compagno di squadra, visto che la competizione si disputa a coppie. L’edizione 2014 della manifestazione partirà da Oberammergau in Baviera il 20 luglio per poi terminare a Riva del Garda sabato 26 luglio dopo 7 tappe, circa 600 km di percorso e un dislivello complessivo di oltre 18000 metri.
Il Trentino a luglio sarà una vera e propria calamita per gli amanti della bici, dato che nella settimana dal 13 al 20 migliaia di “stradisti” affolleranno il capoluogo e la Valle dei Laghi per La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, mentre nel week end successivo sarà la volta dei patiti di MTB della Bike Transalp che percorreranno in lungo e in largo i sentieri e gli sterrati della provincia di Trento. Dopo i passaggi in Germania, Svizzera, Austria e nel vicino Alto Adige, venerdì 25 luglio il serpentone di bikers della Transalp giungerà in Trentino per la Caldaro-Trento di 96 km. Si tratta di una delle frazioni più impegnative dell’intero lotto contrassegnata con 5 stellette su 5 dagli organizzatori (il massimo grado di difficoltà), e con un dislivello di sole salite di 2873 metri. Dopo lo start da Caldaro, in Alto Adige, si darà l’assalto al Monte Corno e si entrerà in terra trentina percorrendo la dorsale che separa la Val di Cembra dalla Valle dell’Adige. Oltrepassato il lago Santo, una veloce picchiata accompagnerà le coppie in gara verso Palù di Giovo e Lavis, ai piedi dell’ultima asperità di giornata: il Monte Calisio, vero e proprio paradiso dei bikers trentini che quest’anno otterrà una meritata ribalta internazionale. La salita è tanto impegnativa quanto entusiasmante e presenta tratti in ciottolato nel bosco prima della serpentina di tornanti che porta in vetta, dove ci si ritroverà proprio a picco sulla Città del Concilio. La discesa a rotta di collo terminerà a ridosso del traguardo, che sarà piazzato nel cuore di Trento. Nella giornata successiva il menù prevede “solo” 62 km e 2300 metri di dislivello positivo e, una settimana dopo la “GF Charly Gaul”, il Monte Bondone sarà di nuovo preda delle due ruote, stavolta sugli sterrati che portano verso Malga Brigolina e i prati in quota. Sempre e comunque off road, manco a dirlo, si planerà sulla Valle dei Laghi dove, nei pressi di Cavedine, si attaccherà l’ultima salita dell’intera serie su strada forestale. La discesa conclusiva sarà un vero e proprio tuffo verso il Lago di Garda e Riva, una cornice davvero perfetta per un gran finale e per il meritato riposo dei bikers…“transalpini”.
La Craft Bike Transalp da anni transita per il Trentino, Elda Verones e tutto lo staff dell’ApT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi sanno già come allestire al meglio questo spettacolare evento internazionale e sono pronti ad accogliere nel migliore dei modi i bikers, il loro seguito e ovviamente i tanti tifosi e appassionati di ruote grasse che giungeranno in Trentino il 25 e 26 luglio prossimi.
Info: www.bike-transalp.de
Siggi Group vince il Premio Innovazione ICT a Smau Padova 2014
Il prestigioso cliente Alterna, si aggiudica il Premio Innovazione ICT per la categoria Sistemi Gestionali Integrati e governa la complessità e il cambiamento grazie alle soluzioni Microsoft Dynamics
Alterna insieme al proprio cliente SIGGI GROUP, annuncia la vincita del Premio Innovazione ICT Veneto per la categoria Sistemi Gestionali Integrati nel corso della tappa di Padova di SMAU Business 2014. Un riconoscimento importante assegnato dal MIP Politecnico di Milano ad un’azienda italiana d’eccellenza nella produzione di abbigliamento professionale e scuola, scelta come sponsor tecnico dal noto talent show MasterChef Italia, MasterChef Junior e Hell’s Kitchen per la creazione delle giacche e degli ambiti grembiuli per gli aspiranti chef.
Un Premio ad un progetto realmente innovativo per un sistema informativo gestionale integrato che ha consentito a Siggi Group di abbracciare l’innovazione, gestire in modo eccellente le tre differenti realtà operative presenti all’interno del Gruppo oltre che sostenere il passaggio generazionale ed il rinnovamento del Management.
Alterna ha accompagnato Siggi Group nel suo percorso di evoluzione ed innovazione in cui l’ERP internazionale Microsoft Dynamics NAV con il vertical Pebblestone Fashion, un sistema di Business Intelligence basato su Microsoft SQL Server, portali B2B e B2C e una piattaforma mobile su iPad hanno consentito a tutto il Gruppo il governo della complessità insita nel processo riorganizzativo intrapreso, attuando una strategia di innovazione atta a fronteggiare la dinamicità che il contesto competitivo di oggi richiede.
A riconferma del commitment di Siggi Group, le parole di Roberta Marta, Co-Titolare, Responsabile Commerciale e Marketing di Siggi Group durante la consegna del Premio in SMAU, “Un progetto molto importante che ci ha accompagnato in un momento delicatissimo dovuto alla fusione delle tre aziende di proprietà della famiglia, tre realtà diverse tra di loro anche se operanti nello stesso settore. Si trattava anche di affrontare il passaggio generazionale, un momento molto delicato anche dal punto di vista umano ed infine la necessità di unire queste tre realtà aziendali con un unico sistema gestionale integrato che ci aiutasse a diventare una realtà unica. Un ringraziamento ad Alterna, il partner che ci ha supportato in tutto questo e seguito in tutto il nostro percorso di innovazione ed un ringraziamento a tutte le persone della mia azienda che si sono coinvolte personalmente in un periodo molto impegnativo caratterizzato dal cambiamento”.
Aggiunge Sandro Dall’Igna Responsabile IT di Siggi Group, “Siggi Group: un’evoluzione importante in questi ultimi anni che ha visto una road-map costellata da diversi progetti in ambito IT, a partire da Microsoft Dynamics NAV. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti. Un percorso di innovazione continua dove Alterna ci acompagna, con reciproca soddisfazione, nel governo della complessità e nel nostro percorso di crescita”.
Fondamentale e vincente per Siggi Group si è rivelata la scelta di implementare su un’unica piattaforma un sistema informativo gestionale integrato; una scelta che oggi consente all’azienda di avere una copertura funzionale di tutti i processi “core”, la gestione di modelli produttivi diversi (make to stock e make to order), dati univoci ed affidabili, una migliore ottimizzazione del controllo di gestione, una uniformazione e certificazione delle informazioni e molto altro ancora.
Complimenti vivissimi a Siggi Group per questo splendido successo.
Segui Alterna su:
- Twitter @AlternaSrl http://bit.ly/TW_Alterna
- LinkedIn http://bit.ly/IN-Alterna
- Facebook http://bit.ly/FB-Alterna
Visita il sito: www.alternanet.it
TUTTI IN SELLA CON LA GF FI’ZI:K, PARTERRE DE ROI A MAROSTICA (VI)
Domenica 27 aprile il via della 5.a edizione della Granfondo
Giovanni Visconti, Daniel Oss, Bernhard Eisel e David Millar presenti alla GF fi’zi:k
Tanta attesa per la new entry della Verenetta
Terza tappa dell’Alé Challenge e debutto del circuito Nobili/Supernobili
Gli itinerari di gara della Granfondo fi’zi:k-Città di Marostica, al via domenica 27 aprile, sono davvero adatti a tutti. Sui colli vicentini e sull’Altopiano di Asiago gli agonisti più incalliti trovano il terreno ideale per movimentare la corsa, mentre tanti appassionati possono sfidare se stessi e gli amici godendosi i bei panorami di Marostica e dintorni. Inoltre, i percorsi della GF fi’zi:k sono un’ottima palestra d’allenamento per i professionisti dei team sponsorizzati dall’azienda di Pozzoleone (VI), che ogni anno si concedono una capatina a Marostica per pedalare in compagnia dei granfondisti e affinare la preparazione in vista degli eventi più importanti del calendario internazionale. Per quanto concerne l’edizione 2014, alcuni top riders hanno già confermato la loro partecipazione all’evento del 27 aprile: il siciliano della Movistar Giovanni Visconti, il trentino della BMC Daniel Oss, l’austriaco del Team Sky Bernhard Eisel, già vincitore di una Gand Wevelgem, oltre allo scozzese del Team Garmin David Millar che aveva già assicurato nei mesi passati la sua presenza, legata al progetto benefico An Eloquence of Movement.
Il fascino e lo spessore di questa Granfondo sconfinano anche al di fuori del mondo delle due ruote, visto che allo start di Piazza Castello ci sarà anche il triatleta trentino Alessandro Degasperi, altro campione “targato” fi’zi:k, a Marostica per prepararsi alle prossime prove di Ironman (3,8 km di nuoto, 180 km di bici e 42 – una maratona – a piedi) e soprattutto all’appuntamento clou della sua stagione: il Campionato del Mondo che si svolgerà negli Stati Uniti, a Kona – Hawaii, durante il mese di ottobre.
Assieme a questi campioni, nelle prime file della griglia di partenza della GF fi’zi:k troveranno spazio anche i big del panorama granfondistico italiano in lizza per il circuito Alé Challenge, di cui la Granfondo è terza tappa. L’elenco è molto lungo e in Piazza Castello sono attesi, fra gli altri, Roberto Cunico, fresco vincitore della Granfondo Liotto e leader del circuito, Dainius Kairelis, Alessandro Bertuola, Carlo Muraro e Marco Fochesato. In campo femminile le atlete da battere saranno le protagoniste delle prime due prove dell’Alé Challenge: Claudia Gentili e Astrid Schartmueller, quest’ultima trionfatrice del “mediofondo” sia a Cervia (RA) che alla Granfondo Liotto di Valdagno (VI). A Marostica debutterà anche il circuito Nobili/Supernobili che include alcune prestigiose gare del Nord Italia e si concluderà a Piacenza il 7 settembre prossimo. Infine, la 5.a Granfondo fi’zi.k è anche valevole per assegnare i titoli del Campionato Italiano ACSI Ciclismo Mediofondo e Granfondo.
I partecipanti a questi circuiti e le centinaia di appassionati al via della GF fi’zi:k potranno scegliere fra due itinerari di gara: il “lungo” da 165 km e 3500 metri di dislivello ed il “medio” da 110 km e 2000 metri di dislivello. Il menù di domenica 27 prevede le salite di Salcedo, Castelletto di Rotzo, la Verenetta (4 km di salita con pendenze costanti del 10%) e, solo per i granfondisti, l’accoppiata Salcedo-Monte Corno prima della finish line di Marostica.
Per iscriversi alla Granfondo ci sarà spazio fino a pochi minuti prima della partenza di domenica 27 aprile, mentre fino a venerdì 25 si potrà approfittare ancora della quota di 40 euro. Per chi invece volesse sfruttare il week end festivo della GF fi’zi:k per un soggiorno a Marostica e dintorni, l’organizzazione di Studio RX e B-Sport mette a disposizione di tutti gli interessati pacchetti vacanza da una o due notti, per ammirare le tante attrattive naturali e culturali della zona durante il ponte della Festa della Liberazione (per ulteriori informazioni rivolgersi a [email protected]).
TRENTINO E VENETO CON CARTE E BUSSOLE, EMOZIONI E ATTESA PER WOC-WTOC 2014
“Sarà una settimana straordinaria”, parola del presidente Mazzeni
Oltre 100 atleti già iscritti al WTOC e attesa per tante nazioni
Iscrizioni per 5 Days of Italy fino a fine mese
Ospitalità…mondiale e c’è anche il “Questionario di soggiorno”
“L’emozione non ha voce”, recita un noto brano di Adriano Celentano, ma per i prossimi Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering (WOC-WTOC), in calendario dal 5 al 12 luglio, la voce e le parole del presidente Gianni Mazzeni sono forti e chiare, oltre che cariche di emozioni positive. “Credo che assisteremo ad un evento straordinario in Trentino e in Veneto, e i motivi sono più d’uno, a cominciare dalle location di gara, passando per il livello tecnico fino alle tante situazioni a corollario che come comitato organizzatore abbiamo in programma di proporre.”
La prima volta dei Campionati Mondiali di Orienteering nel nostro Paese si avvicina a grandi passi e Mazzeni insieme al suo esperto staff prosegue a spron battuto la marcia di avvicinamento, supportati con forza anche da importanti partner come la Provincia Autonoma di Trento e la Regione Veneto, e da realtà locali che leggono il WOC-WTOC come momento per mettersi in vetrina al mondo intero. Questo anche grazie alla copertura mediatica assicurata giornalmente dalla RAI e da quattro dirette televisive previste in diversi paesi europei nella settimana iridata.
“Gli atleti e gli appassionati di orientamento avranno la possibilità di correre e visitare quelle che potremmo definire quasi la culla dell’orienteering in Italia – ha detto ancora il presidente Mazzeni – i territori sono molto vari tra loro, ci sono l’Altopiano di Asiago e quello di Lavarone, Folgaria e Luserna, o la Valsugana e il verde sarà qui il colore dominante, mentre sia Venezia che Trento regaleranno un’esperienza diciamo urbana che poche località al mondo riescono a dare, e lo dico davvero senza nessuna presunzione.” L’impegno di tutto il CO, dei suoi partner e dei tanti volontari nelle varie aree è grandioso anche e forse soprattutto per fronteggiare le questioni logistiche, di spostamenti e di attrezzature su campi gara distanti tra loro. “L’aspetto forse più delicato è proprio questo – ha concluso Mazzeni – che ci impegna su più fronti logistici. D’altra parte, però – e la Federazione Internazionale IOF su questo ci ha dato fin da subito l’appoggio più completo – così facendo intendiamo dare uno spaccato di Italia di straordinaria bellezza a tutti coloro che prenderanno parte al Mondiale.”
A meno di tre mesi dall’inizio del WOC-WTOC 2014, le pre-iscrizioni alle gare di Trail-O hanno superato quota 100 atleti provenienti da 23 nazioni, due in più della passata edizione in Finlandia, e si attendono ulteriori conferme e adesioni nelle prossime settimane, dopo la chiusura degli EOC-ETOC disputati in Portogallo nella prima metà di aprile. Sfogliando le iscrizioni allo stato attuale per le prove di Pre-O e Temp-O di luglio saltano all’occhio nazioni come Belgio, Spagna e Cina, solitamente lontane da competizioni internazionali, mentre come detto, sono attese a breve le “big” che già verbalmente hanno assicurato la presenza.
I Campionati del Mondo prenderanno il via nella laguna veneta il 5 luglio con la finale sprint, e da Venezia partirà anche l’evento promozionale “5 Days of Italy”, per cui risultano ancora aperte le iscrizioni fino al 30 aprile (3.a deadline) con quote variabili a seconda della categoria o della partecipazione a una o più prove. Sul sito ufficiale www.woc2014.info è riportato tutto nel dettaglio e l’invito da parte degli organizzatori è quello di compilare anche il “Questionario di soggiorno” per ottenere il migliore servizio di accoglienza possibile e arrivare a soddisfare le esigenze di tutti coloro che visiteranno Trentino e Veneto il prossimo luglio.
Info: www.woc2014.info
Realtà aumentata: guarda con un click la tua macchina rivestita e personalizzala
Fiera di Modena 2014: dal 25 Aprile al 1 Maggio. Rivestilatuaauto, stand 822, Pad B, presenta in anteprima un nuovo software per visualizzare su tablet, la tua auto rivestita e personalizzata secondo i tuoi gusti.
Rivestilatuaauto è entusiasta di farvi conoscere l’ultima novità, il nuovissimo software, che grazie alla tecnologia di ultima generazione, la realtà aumentata, permette di visualizzare su tablet, con un click, l’auto wrappata, cioè rivestita con le molteplici pellicole proposte: camouflage, cambio colore, effetti materici o con grafica personalizzata.
La realtà aumentata infatti è un insieme di strumenti e tecniche che grazie alle nuove tecnologie permette di aggiungere un certo grado d’informazioni alla realtà che si vive in un dato momento. In pratica si modifica la realtà con contenuti virtuali: in questo caso per esempio si aggiungono all’auto stessa le informazioni relative al suo rivestimento, permettendo così di vederla wrappata con una delle pellicole proposte.
Con la fotocamera riceverai direttamente il feedback su tablet o smartphone di come risulta essere con nuovi colori e nuove fantasie, come se fosse rivestita sul momento di tutte le texture che vuoi.
Inoltre, sempre attraverso un marker stampato e l’ausilio di un tablet o smartphone, questo software permetterà di poter interagire con una macchina in 3D a scelta, sperimentando nuovi colori di rivestimento e nuove texture fra le moltissime impostate di default .
Vi invitiamo dunque a provarlo direttamente con noi per scoprire di cosa si tratta e per mostrarvi come sviluppare il vostro stile sulla vostra auto.
www.rivestilatuaauto.it/servizi-offerti/realta-aumentata.html
Prestiti personali: in Emilia Romagna cresce del 10,5% l’importo medio richiesto
Nonostante in Italia sia diminuito il numero di persone che tenta l’accesso al credito, in Emilia Romagna negli ultimi sei mesi l’importo medio delle richieste di prestito è cresciuto del 10,5%, oltre la crescita media nazionale che si è fermata all’8%. L’Osservatorio sul credito al consumo di Facile.it (http://www.facile.it/prestiti.html) e Prestiti.it (www.prestiti.it), ha evidenziato come la richiesta media di prestito in Emilia Romagna si riconfermi come quella più bassa di tutto il Paese, fermandosi a poco più di 10.500 euro, contro la media nazionale pari a 11.000 euro.
L’indagine, realizzata analizzando le domande presentate dai cittadini dell’Emilia Romagna nel periodo compreso tra ottobre 2013 e marzo 2014, ha messo in luce un grosso divario tra uomini e donne che richiedono un prestito personale: gli uomini rappresentano, nella regione, il 71% di chi cerca di ottenere un finanziamento, contro un dato medio nazionale che arriva al 74%. Parlando, poi, dell’età media del richiedente, questa in Emilia Romagna si riconferma al di sotto della media nazionale (41) e si ferma a 40 anni.
Con l’importo sono cresciuti anche i tempi di rimborso che, dalle 61 rate mensili di ottobre 2013, sono passati a 63. Questo trova giustificazione nel fatto che la necessità di denaro si fa più ingente ma gli stipendi non aumentano, ed ecco così che per estinguere il debito sono chiaramente necessarie più rate.
Tra coloro i quali hanno indicato una finalità precisa per il prestito, la motivazione più ricorrente in Emilia Romagna è l’acquisto di un’auto usata (30% del totale), seguita dal bisogno di liquidità (19%).
Per quanto riguarda le differenze provinciali, gli importi maggiori si richiedono a Ferrara, dove superano anche la media nazionale di 11.000 euro arrivando a 11.500 euro. A Piacenza, gli importi richiesti sono i più bassi della regione e rimangono fermi a 9.600 euro.
SOCIAL MEDIA PER IL B2B: MAGILLAGUERRILLA SCELTA DA REVLON PROFESSIONAL
CREATIVITA’ DI MAGILLAGUERRILLA AL SERVIZIO DEI CANALI SOCIAL DI REVLON PROFESSIONAL
Un’azienda famosa a livello internazionale, Revlon Professional, affida la cura delle sue strategie social a MagillaGuerrilla, agenzia giovane, di Bologna che, grazie a progetti di successo e idee non convenzionali, si distingue nel mondo delle social media agency per dinamicità,flessibilità e adattamento alle esigenze dei diversi clienti.
Cosa sapere per comprare casa
L’acquisto di una casa è un traguardo importante per una famiglia poiché rappresenta la scelta del luogo dove trascorrere una intera vita ed inoltre richiede un investimento in termini sia economici che di tempo. Nel veder realizzato l’acquisto della casa dei sogni , però, è opportuno non farsi dominare dalle emozioni e rimanere lucidi e razionali. Quindi nel preciso istante in cui si è deciso di acquistare l’immobile, ovviamente dopo aver appurato che la casa soddisfa le esigenze personali riguardo l’ubicazione, vicinanza ai centri abitati o periferia, scuole o spazi verdi, strade o centri commerciali, buon vicinato, è consigliabile concentrarsi sul momento di acquisto mettendo in atto tutta una serie di accorgimenti per evitare che il sogno di una vita si trasformi in un incubo per tutta la vita.
Prima del rogito è opportuno controllare la situazione documentale ed in questa fase è consigliabile affidarsi a tecnici di fiducia o a chi di competenza. La consulenza del notaio che dovrà stipulare l’atto di acquisto è fondamentale anche in questa fase di supervisione dei documenti .
Prima dell’acquisto bisogna verificare che il venditore sia l’effettivo proprietario dell’immobile e sia un soggetto in grado di intendere e volere e quindi formulare una dichiarazioni valida dal punto di vista giuridico, infatti, questa non può essere emessa da un minore o un interdetto se non in presenza di un procuratore con valido mandato.
L’atto di provenienza dell’immobile deve essere opportunamente controllato per verificarne la regolarità del possesso, questo può essere un rogito (compravendita), una donazione o una successione ereditaria. Importante richiedere al venditore la copia dell’atto di acquisto o “titolo di provenienza”. Occorre verificare che la proprietà da acquistare non abbia vincoli, ad esempio un diritto di prelazione o che il diritto di superficie sia limitato nel tempo.
Verificare presso l’Agenzia del Territorio che l’immobile sia regolarmente accatastato e che i dati catastali, categoria di appartenenza e planimetria, relativi all’immobile siano corretti. Controllare presso la Conservatoria dei Registri immobiliari che l’immobile non abbia ipoteche poiché queste seguono l’immobile e che non sia soggetto a sequestri o pignoramenti oppure oggetto di controversie giudiziarie. Nel caso di un mutuo controllare che i pagamenti siano regolari.
La situazione urbanistica è importantissima in quanto l’immobile deve essere stato edificato con un regolare permesso di costruire infatti se risulta essere una costruzione abusiva deve aver ottenuto un condono edilizio o comunque la situazione va regolarizzata dal venditore prima della firma del rogito.
Nel caso l’immobile si trovi all’interno di un condominio verificare il regolare pagamento delle spese sia ordinarie che straordinarie per non incorrere in rivalse e controllare con l’amministratore eventuali limitazioni di uso di spazi abitativi e comuni nonché lavori in corso o da iniziare. Ed infine entrare in possesso della certificazione di conformità degli impianti rilasciata dalla ditta installatrice ed obbligatoria per quelli realizzati dopo il 27 marzo del 2008 secondo quanto stabilito dalla legge 37/08 e sostituita con una certificazione di rispondenza per gli impianti eseguiti prima di tale data. L’attestato di certificazione energetica deve essere consegnato all’acquirente al momento della stipula del contratto.
Milano Art Gallery: Vittorio Sgarbi compara l’arte fotografica di Max Laudadio all’impressionista Monet
E’ stata affidata al Prof. Vittorio Sgarbi, rinomato critico e storico dell’arte, la curatela della mostra personale di Max Laudadio, inviato di Striscia la Notizia e indiscusso protagonista della televisione e delle radio italiane, che si terrà dal 22 Aprile al 10 Maggio presso la Milano Art Gallery, in via G. Alessi 11, con l’organizzazione del manager di illustri personalità Salvo Nugnes.
Sgarbi dichiara “Laudadio esce come interprete molto sensibile alle variazioni cromatiche, come furono alcuni impressionisti, in particolare il Monet delle Cattedrali di Rouen” questo perché “ha voluto vedere il Mondo, non solo con gli occhi e l’obiettivo, attraverso una lente non metaforica, ma reale. La lente degli occhiali: colorata, che può ingrandire o allontanare, filtrare e deformare. Trasfigurare e rendere più nitido ciò che lo sguardo vede”. Laudadio infatti fotografa paesaggi, monumenti, persone, oggetti, ponendo davanti all’obiettivo un paio di occhiali e riuscendo così a dare più visioni differenti di ciò che ha di fronte. Il risultato è un tripudio di emozioni che l’autore condivide con l’osservatore, stimolando la fantasia e l’immaginazione.
Zanzariere Flex – Comfort e protezione della casa
La primavera è arrivata, è dunque giunto il momento di pensare a come tutelare non solo la nostra casa, dalle invasioni estive di insetti e zanzare, ma anche il nostro sonno, nonché le nostre serate a casa con amici e familiari. Guardare serenamente la tv con le finestre aperte durante le serate estive è un diritto di tutti!
Quindi come equipaggiarsi al meglio per rendere sicura la nostra casa?
Le zanzariere Flex di Allsistem sono la soluzione ideale per chi intende risolvere velocemente il problema e mantenere il comfort nel lungo periodo, spendendo una cifra che rispetti al meglio il rapporto qualità/prezzo.
Ciò che rende insostituibili le zanzariere della Linea Flex di Allsistem s.r.l. è la qualità dei materiali utilizzati e la versatilità del design facilmente abbinabile ai diversi arredamenti.
Anche l’installazione è molto semplice, è infatti possibile optare per l’acquisto delle strutture in alluminio e della rete in fibra di vetro pretagliate standard o da tagliare fai da te.
Il montaggio inoltre non prevede l’uso di viti, ne la pratica di buchi a muro in quanto avviene per espansione, nel rispetto assoluto della vostra casa e dei vostri infissi.
Visitate l’e-commerce di Allsistem, scegliete la zanzariera Flex che più vi piace e iniziate a godervi la bella stagione senza pollini, polvere, insetti e foglie.
Allsistem è un brand che firma la qualità, i prodotti sono tutti rigorosamente made in Italy, realizzati secondo le norme europee vigenti, la loro consegna è garantita entro pochi giorni e con delle spese di spedizione tra le più economiche del web.
#mammeinprimopiano: amiche in viaggio
Dietro al prodotto c’è tutto un mondo Bepanthenol, costruito a misura di mamma e bambino. Sul sito mammaraccontati.it continua il viaggio di #mammeinprimopiano.
#mammeinprimopiano nasce il 25 Marzo con l’evento Bayer Bepanthenol tenutosi all’Aspria Harbor Club a Milano e continua con Bimbinfiera Roma, il Tour Bayer per le maggiori città di tutta Italia, la campagna estiva di engagement sulle spiagge di Versilia ed Emilia Romagna, Bimbinfiera Milano (4 e 5 Ottobre), per raccogliere testimonianza dirette dalle mamme in tutta Italia.
Punto nevralgico del progetto è il sito mammaraccontati.it, luogo virtuale di aggregazione dove le mamme si incontrano e confrontano sulle principali problematiche dell’essere genitore con questioni serie, come mettere al mondo un figlio, curarlo, educarlo, crescerlo, garantirgli un futuro, e con aneddoti divertenti legati alla quotidianità.
Il proposito è costruire amicizie dentro e fuori dal web, consentendo alle mamme di fare gruppo e approfondire i rapporti nati dietro ad un computer, come se s’intraprendesse un lungo viaggio tra amiche.
Dal 18 Aprile sul sito sono visibili le video interviste realizzate durante l’evento lancio di #mammeinprimopiano con protagoniste tutte le mamme giornaliste e blogger che hanno partecipato: sono esperienze di vita vissuta fatte di gioie e dolori, suggerimenti e trucchi, che mostrano come ogni mamma sia una super mamma nel tentativo di dare sempre il meglio per il proprio figlio. Molte racconti si ricollegano a precedenti storie pubblicate nel libro Detto con il cuore – il progetto Bepanthenol a sostegno della Fondazione Ariel.
Per conoscere i prossimi appuntamenti #mammeinprimopiano e gli eventi Bepanthenol visitate il sito mammaraccontati.it oppure collegatevi alla pagina Facebook Bepanthenol – Official e al profilo Twitter bepanthenol_it.
Per informazioni contattare:
E-mail: [email protected]
Tel: 02.36560630
Cell: 333.2648370