Daily Archives

23 Marzo 2014

Comunicati

Le abitazioni di lusso umbre

La sezione “ Abitazione di Lusso ” riguarda i nostri immobili di pregio, non solo ville e casali già esistenti di una bellezza unica con viste panoramiche mozzafiato, ma anche strutture antiquate che mediante dei rendering, possono diventare il vostro sogno fatto ”su misura” esclusivamente per voi, adattandolo ai vostri gusti e bisogni. Casali e vecchie fattorie ormai ridotte a cadenti ruderi possono diventare dei veri e propri capolavori seguendo semplicemente il vostro gusto personale pur seguendo una tipologia architettonica tipica del Casale umbro per farla diventare poi una effettiva Abitazione di Lusso. In questo catalogo di assoluto pregio si possono inoltre trovare Casali già finiti, rifiniti finemente e arredati con gusto giungendo poi ad un risultato veramente eccezionale, e anche ville magnifiche con piscina che si affacciano sullo splendido panorama delle colline e valli umbre. Edifici con tutti comfort moderni, come il wi-fi, la piscina privata o ad esempio la vicinanza a strade che portano ai piccoli paesi vicini forniti di tutto ciò che è necessario per vivere, pur rimanendo isolati e circondati dalla campagna Umbra. Infatti l’immersione nel verde Umbro è il vero pezzo forte dei nostri immobili, oltre alla bellezza e raffinatezza di questi particolari immobili, la vera “ Abitazione di Lusso” che possiamo offrirvi è proprio il paesaggio che circonderà la vostra abitazione, la vera rarità e pregio che darà un valore in più enorme al vostro casale o villa, grazie ai panorami che spaziano su colline e vallate immense, dai mille colori e su città d’arte magnifiche come Todi o Orvieto, che aggiungeranno quel fascino e emozioni in più di quanto già la vostra casa ne abbia, grazie ai loro palazzi e monumenti che anche dalle colline intorno si possono nitidamente vedere e ammirare in tutta la loro secolare bellezza. Un occasione che non potete perdervi.

No Comments
Comunicati

Le abitazioni in Umbria

La sezione “ Abitazione di Lusso ” riguarda i nostri immobili di pregio, non solo ville e casali già esistenti di una bellezza unica con viste panoramiche mozzafiato, ma anche strutture antiquate che mediante dei rendering, possono diventare il vostro sogno fatto ”su misura” esclusivamente per voi, adattandolo ai vostri gusti e bisogni. Casali e vecchie fattorie ormai ridotte a cadenti ruderi possono diventare dei veri e propri capolavori seguendo semplicemente il vostro gusto personale pur seguendo una tipologia architettonica tipica del Casale umbro per farla diventare poi una effettiva Abitazione di Lusso. In questo catalogo di assoluto pregio si possono inoltre trovare Casali già finiti, rifiniti finemente e arredati con gusto giungendo poi ad un risultato veramente eccezionale, e anche ville magnifiche con piscina che si affacciano sullo splendido panorama delle colline e valli umbre. Edifici con tutti comfort moderni, come il wi-fi, la piscina privata o ad esempio la vicinanza a strade che portano ai piccoli paesi vicini forniti di tutto ciò che è necessario per vivere, pur rimanendo isolati e circondati dalla campagna Umbra. Infatti l’immersione nel verde Umbro è il vero pezzo forte dei nostri immobili, oltre alla bellezza e raffinatezza di questi particolari immobili, la vera “ Abitazione di Lusso” che possiamo offrirvi è proprio il paesaggio che circonderà la vostra abitazione, la vera rarità e pregio che darà un valore in più enorme al vostro casale o villa, grazie ai panorami che spaziano su colline e vallate immense, dai mille colori e su città d’arte magnifiche come Todi o Orvieto, che aggiungeranno quel fascino e emozioni in più di quanto già la vostra casa ne abbia, grazie ai loro palazzi e monumenti che anche dalle colline intorno si possono nitidamente vedere e ammirare in tutta la loro secolare bellezza. Un occasione che non potete perdervi.

No Comments
Comunicati

acquistare scarpe online risparmiando fino al 50%

La vendita di scarpe online sta crescendo sempre piu’, molte persone acquistano online perche’ è comodo.

Quanto risparmi acquistando scarpe online:

tempo  perche’ puoi farlo quando vuoi 24 ore su 24 in massima tranquillita’

soldi perche’ ci sono siti molto competitivi esempio: www.romanoshoes.it che offre sconti fino al 70%

e molte volte acquistare online come scrivono molti blogger e come dichiarano molte persone e meno stressante di andare in negozio fare la fila aspettare , e nelle grandi citta’ spostarsi è un problema molte persone la pensano cosi .

Quando acquisti online acquista sempre da venditori che sono in italia cioe’ che la merce è in italia e ch enon viene spedita dall’ estero,acquista su siti che ti offrono il pagamento alla consegna cioe’ paghi al corriere , acquista da venditori che hanno un numero di telefono e un email ben chiara.

Un altro consiglio se acquisti nike originali i numeri originali sono in questa modalita’

donna : 35 – 35,5 – 36 – 36,5 – 37,5 (no 37 nike originale non esiste 37) 38 – 38,5 – 39 – 40

uomo: 40,5 – 41 – 42 – 42,5- 43 – 44 – 44,5 – 45 – 45,5 – 46

non acquistate da venditori di scarpe sportive che non hanno le mezze misure ( perche’ nike originali fa le mezze misure ) spero di avervi dato consigli buoni

No Comments
Comunicati

Dove eseguire l’ecografia a Parma, e quali sono le sue applicazioni

L’ecografia è di gran lunga la tecnica più impiegata nel settore medico a livello di diagnostica e controllo: questo esame è infatti economico, rapido e senza alcun rischio per il paziente.

Logo del Centro Maria LuigiaFra le molte applicazioni dell’ecografia vi sono ad esempio i controlli periodici effettuati durante la gravidanza, volti a stabilire in che modo procede lo sviluppo del feto: in genere questi esami vengono prescritti intorno alla 12° e 20° settimana di gestazione, e permettono di determinare il sesso del nascituro.

Esiste poi un tipo particolare di ecografia, ovvero l’ecocolordoppler, che permette di evidenziare i vasi sanguigni e il flusso ematico al loro interno allo scopo di diagnosticare eventuali patologie o disfunzioni cardiovascolari.

Per ottenere una risposta precisa alle proprie domande è necessario effettuare questi esami in una struttura dove siano a disposizione attrezzature all’avanguardia, ma anche personale con una lunga esperienza alle spalle in grado di interpretare al meglio le immagini.

E tutto ciò lo si potrà trovare presso il Centro Fisioterapico Maria Luigia, specializzato in ecografie a Parma che abbracciano a 360° la salute della persona. La struttura si trova in centro a Parma (Strada Repubblica 47) ed è accreditata dal Servizio Sanitario Nazionale; in più, a garanzia del servizio di qualità offerto, il Centro Fisioterapico Maria Luigia è certificato UNI EN ISO 9001:2000.

No Comments
Comunicati

Igersitalia e Andrea Gregori: la musica incontra i Social Network per il video-evento del 2014.

L’iniziativa si chiama #lamorevale, partirà il 21 marzo in tutta Italia ed è aperta a tutti gli utenti della Rete.

 

Al via il 21 marzo #lamorevale, innovativa iniziativa di user generated content nata dalla collaborazione tra Andrea Gregori, vincitore di Sanremo Rock nel 2002 con i Godiva, e la Community nazionale Instagramers Italia.

Si tratta di un “videochallenge” aperto a tutti gli utenti della Rete presenti sui principali Social network. Al centro del progetto ci sono proprio gli utenti, che potranno partecipare realizzando con il proprio smartphone un video della durata massima i 15 secondi, pubblicandolo su Instagram, Facebook o Twitter e utilizzando l’hashtag #lamorevale. Nei filmati bisognerà raccontare la propria idea di amore in ogni sua forma ed espressione. I migliori saranno selezionati per entrare far parte del videoclip musicale del singolo “L’Amore Vale”, secondo estratto dall’album “L’essenza delle cose” di Andrea Gregori.

È possibile partecipare all’iniziativa fino al 30 aprile, in vista dell’ uscita del singolo in tutte le radio nel mese di maggio.

“#lamorevale è l’esperimento di un “laboratorio multimediale” in cui musica e Social Network creano nuove prospettive di collaborazione e coinvolgimento del pubblico”, spiega Orazio Spoto, Segretario Nazionale dell’Associazione Igersitalia. Sulla stessa lunghezza d’onda Andrea Gregori, protagonista del video: “Credo molto nel Web e nella forza della Community degli Instagramers in Italia e nel mondo. Questa iniziativa darà una nuova visione “in rete” dell’amore e delle storie vissute dalla gente”.

Tutti i dettagli per partecipare all’iniziativa su www.lamorevale.com.

No Comments
Comunicati

Stampa le tue foto GRATIS con i codici sconto

I tempi in cui ci si recava dal fotografo di fiducia per far sviluppare il rullino con le foto delle vacanze estive o del compleanno dei nostri figli sono ormai solo un vecchio ricordo. Le vecchie macchine fotografiche a rullino hanno lasciato spazio alle più moderne fotocamere digitali. E chi non possiede una fotocamera digitale, si diletta a scattare fotografie con il proprio smartphone. Ma stampare le fotografie con la stampante di casa è molto dispendioso, dato il costo elevato della carta fotografica e delle cartucce di inchiostro.

Ecco dunque la necessità di ricorrere a servizi di stampa a pagamento, che, oltre alle stampe, ci permettono di realizzare tantissime fotoidee per decorare la nostra casa, e non solo.

PhotoSì, ad esempio, è un’azienda italiana leader nel settore della fotografia digitale, che offre un servizio di stampa di qualità e la possibilità di inviare le stampe tramite pc. Potrete ritirarle e pagarle presso il punto vendita a voi più comodo, risparmiando sulle spese di spedizione. Inoltre, il servizio offerto da Photosì è l’ideale per chi desidera utilizzare le proprie fotografie per personalizzare poster, fotolibri, calendari, tazze, cuscini e molto altro ancora, ma non dispone di una carta di credito. Tramite il software MyComposer, potrete infatti realizzare il vostro progetto in maniera molto semplice ed intuitiva, stando comodamente seduti davanti al vostro pc, ed inviarlo per la stampa. Riceverete un’email quando il prodotto sarà pronto per il ritiro presso il punto vendita precedentemente scelto, dove potrete effettuare il pagamento anche in contanti.

Snapfish, invece, è un servizio di stampa HP, che vi permette di scegliere se ricevere i prodotti a casa o ritirarli presso uno dei punti vendita affiliati.

Altre aziende che offrono servizi di stampa online di qualità, sono ad esempio Photobox e Pixum.

Ma veniamo ora ai prezzi. Su Photobox, ad esempio, un fotolibro 20×20 da 30 pagine costa 19.96€, un calendario foto in formato A4 15.95€; su Snapfish, invece, una fototazza costa intorno ai 10€; su Photosì, il prezzo di un fotolibro Eventi 20×20 cm è di 15€ e una stampa 10×15 cm costa 14 centesimi. Ma grazie ai codici sconto, potrai realizzare tutto ciò GRATIS, o quasi. Come? E’ molto semplice.

Visita il sito Codici Sconto TaurusPrime e scopri tutti i codici sconto per risparmiare sulle tue stampe e realizzare fotoidee e fotoregali GRATIS. I siti che offrono servizi di stampa online, infatti, riservano ai nuovi utenti delle offerte di benvenuto, grazie alle quali potrete realizzare prodotti GRATIS, pagando solo le spese di lavorazione ed eventualmente la spedizione. Le offerte di benvenuto sono riservate ai nuovi utenti e spesso non sono accessibili dal sito ufficiale ma attraverso esclusivi link promozionali pubblicati su siti partner (link sopra).

Affrettatevi! Tutte le offerte sono valide per un periodo di tempo limitato.

 

 

No Comments
Comunicati

Agenzie Organizzazione Eventi: doti comunicative offline e online

Le agenzie di organizzazione eventi sono sempre alla ricerca di figure professionali con una solida esperienza nello sviluppo di portafogli clienti. Si tratta di persone dotate di conoscenze approfondite nella comunicazione online e offline, spiccate doti comunicative e meglio ancora se con una buona padronanza di una lingua straniera, come per esempio l’inglese. Conoscere una o più lingue straniere è un vantaggio non indifferente in un mondo globalizzato come quello di oggi, dove l’organizzazione dei più importanti eventi mediatici richiede necessariamente la conoscenza fluida di almeno una lingua oltre l’italiano.

Le doti comunicative necessarie nel settore dell’organizzazione eventi possono essere sempre migliorate, anche se si è già dotati di una parlantina facile, per questo motivo esistono corsi di specializzazione creati ad hoc per il campo della comunicazione nella promozione di eventi.
Il lato comunicativo di un evento – oggi come oggi – è divenuto uno dei passi fondamentali per la riuscita dell’evento stesso, che sia un concerto, uno spettacolo teatrale o la presentazione di un nuovo prodotto, è ormai impensabile improvvisarsi pubblicitari.

Coloro i quali si sono di recente diplomati o laureati e intendono intraprendere un percorso lavorativo in un’agenzia di organizzazione eventi, dovrebbero prendere in seria considerazione un corso che possa fornire loro un primo approccio professionale a questo mestiere. Un corso che prepari in modo adeguato, un addetto alle relazioni esterne e con i media in generale. E che spieghi in cosa consiste organizzare un evento culturale o di semplice intrattenimento, quali qualità devono essere ricercate per assicurare il successo di un evento.

Il mestiere dell’organizzatore di eventi può portare a sbocchi professionali interessanti, come l’organizzare gli eventi estivi di un intero comune per diverse stagioni consecutive. In questi casi si tratta di organizzare e pianificare eventi, iniziative di diversi generi, manifestazioni culturali e sociali, come possono essere dei concerti di musica jazz o altre iniziative di intrattenimento culturale.

No Comments
Comunicati

Cattaneo Flavio, Terna regina nel bacino del Mediterraneo

Nel corso dell’audizione alla commissione Industria, commercio e turismo del Senato, Flavio Cattaneo, AD di Terna, ha parlato dei piani d’investimento della società di distribuzione elettrica: ««L’ottimo posizionamento geografico italiano favorisce l’espansione della rete verso i paesi dell’est europeo e dei Balcani, del nord Africa, dell’Asia e verso il Medioriente, questo ci rafforza nei riguardi dell’Europa, puntiamo a far diventare Terna la regina nel bacino del Mediterraneo». Il valore dell’investimento degli azionisti di Terna è aumentato dal 2005 al 2012 del 220%.

Elettrodotto Francia

«L’ottimo posizionamento geografico italiano favorisce l’espansione della rete verso i paesi dell’est europeo e dei Balcani, del nord Africa, dell’Asia e verso il Medioriente, questo ci rafforza nei riguardi dell’Europa perché non siamo solo un’entità nazionale ma puntiamo a far diventare Terna la regina nel bacino del Mediterraneo».

Lo ha detto Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Terna nel corso dell’audizione davanti alla commissione Industria, commercio e turismo del Senato, parlando dei piani d’investimento futuro della società di distribuzione elettrica. «Con molti Paesi siamo già connessi – ha ricordato Cattaneo – questo ci mette al sicuro dai rischi energetici connessi all’incertezza geo-politica, ma qualsiasi investimento di sola valenza politica se non c’é ritorno economico é destinato a fallire».

Flavio Cattaneo

«La mission di sbottigliare tutto il sistema elettrico nazionale è stata realizzata, esclusa la Sicilia dove per evitare il collo di bottiglia stiamo stendendo un nuovo cavo, le congestioni e le emissioni di Co2 si sono sensibilmente ridotte e il costo Terna incide sulla bolletta per il 3 per cento, inferiore alla media Ue» ha chiarito Cattaneo.

Il valore dell’investimento degli azionisti, determinato dal prezzo della quotazione più il dividendo, è aumentato dal 2005 al 2012 del 220 per cento, con una redditività media in 9 anni del 25%, contro il 6% in Europa e il – 1 in Italia. Per quanto riguarda gli utili, 3 miliardi di euro sono derivati da attività regolamentate e 1,3 da non regolamentate. L’equilibrio di bilancio e il basso indebitamento «ci consente di investire notevolmente» ha sottolineato Cattaneo, quantificando in oltre 8 miliardi gli investimenti nel periodo di riferimento.

«La normativa sulle società quotate in borsa ci impedisce di fornire i dati sull’andamento dell’anno passato prima della chiusura e l’approvazione del bilancio ma posso dire che il 2013 è in crescita». Attualmente il 40% della proprietà Terna è in mano a investitori esteri.

Dal 2015 la Sicilia pagherà come il resto dell’Italia

Dal prossimo anno la Sicilia pagherà come il resto d’Italia; sarà all’interno del Pun per il prezzo di acquisto dell’energia elettrica. Lo ha detto l’amministratore delegato di Terna rispondendo in audizione in Commissione industria del Senato al problema dei prezzi dell’elettricità in Sicilia. Cattaneo, parlando del collegamento Sorgente-Rizziconi tra Sicilia e Calabria ha spiegato che «per la Sicilia abbiamo aspettato una decina di anni prima di avere le autorizzazioni, con situazioni spiacevoli. Adesso l’opera è quasi finita; ci sono 6 cavi e pensiamo che alla fine di quest’anno i primi saranno interconnessi». «Nella mia esperienza di 9 anni – ha tenuto a sottolineare – molte situazioni sono state risolte dopo molta fatica e determinazione».

FONTE: Il Sole 24 Ore

No Comments
Comunicati

SECONDO ATTO DEL GRANDUCATO DI TOSCANA, DOMENICA LA GRANFONDO CITTÀ DI PISA

La 1.a GF Città di Pisa decolla domenica

Percorsi da agonisti e cicloturisti con Pisa tutta da godere nel week-end

Anche il team Eco Cyclo convocato al via

Iscrizioni aperte e ‘Cena del Ciclista’ sabato sera

 

 

Piazza XX Settembre, il Lungarno cittadino, Piazza Vittorio Emanuele II e la monumentale Piazza dei Miracoli indossano l’abito di festa, domenica finalmente si salta in sella. Mancano ormai poche ore al debutto ufficiale della Granfondo Città di Pisa e oltre 1500 appassionati e specialisti delle ruote fine sono pronti a cavalcare i percorsi proposti nell’entroterra pisano, con il quartier generale allestito nel cuore della Repubblica Marinara.

Le varianti agonistiche sono da 150,4 e 114,7 km rispettivamente e come prima asperità propongono il Monte Serra, superato il quale si discende verso i centri di Calcinaia, Pontedera e Casciana Terme prima della biforcazione. La variante più lunga prosegue alla volta di Chianni e sulla Provinciale del Monte Vaso si giunge a Castellina Marittima, mentre i mediofondisti svoltano per Collemontanino. Di ritorno verso Pisa, i percorsi saranno riuniti all’attacco della salita del Roncione che precede la picchiata verso Cenaia, Cascina e Colignola in successione. L’arrivo sarà sistemato in Piazza Vittorio Emanuele II dove viene allestita fin da oggi pomeriggio la grande Expo Area con stand tecnici, area spinning e duathlon e altri padiglioni da visitare in tranquillità.

Chi opta per l’itinerario cicloturistico si troverà di fronte 85,8 km complessivi su falsipiani collinari e gli verrà abbuonata la prima sezione sul Monte Serra.

Essendo seconda prova del 16° Giro del Granducato di Toscana, la GF Città di Pisa legge al via tutti i leader delle categorie del challenge iniziato il 2 marzo da Cecina, ma sono attesi anche importanti squadre, sia toscane che non. Alla partenza ci saranno anche personaggi conosciuti come Beppe Dossena o Andrea Tafi, e il team di Eco Cyclo Patrol, portavoce a livello mondiale del connubio sport e rispetto per l’ambiente.

Le iscrizioni alla gara, orchestrata dall’Asd Folgore Bike con il Comune di Pisa, sono ancora aperte e la segreteria organizzativa – presso la Camera di Commercio di Pisa – rimane a disposizione in questi orari: venerdì 21 marzo dalle 15 alle 19, sabato 22 dalle 9 alle 19 e domenica 23 dalle 7 alle 8. Domani sera in Piazza Vittorio Emanuele II è in programma la gustosa ‘Cena del Ciclista’ con il menu completo a 15 Euro. Si può riservare il cosiddetto posto a tavola fino alle 16 di domani contattando gli organizzatori sul posto o via email a [email protected].

Le griglie di partenza domenica saranno allestite in Lungarno Galilei, ci sarà una prima passerella a velocità controllata nel centro di Pisa e in Piazza dei Miracoli, per poi scattare realmente da Via Matteucci. Lo start sarà chiamato alle 9,00, mentre le griglie dei cicloturisti apriranno tra le 8,00 e le 8,45 ‘alla francese’, ovvero senza chip.

Info: www.granfondocittadipisa.com

 

No Comments
Comunicati

RUOTE ARTIGLIATE ALL’APPELLO, TRENTINO MTB PRESENTED BY CRANKBROTHERS

Da maggio ad ottobre sarà un carosello di eventi in mtb

Sette gare in totale con due novità tutte da scoprire

Iscrizioni cumulative aperte e agevolazioni

Aggiornamenti sul regolamento per la gioia dei bikers

 

 

Dai canyon di roccia alle fortezze di epoca bellica, dalle Dolomiti patrimonio dell’umanità ai castagneti secolari dove la principessa Sissi trascorreva rilassanti passeggiate, passando per meleti e frutteti, prati e pascoli d’alta quota, antiche gallerie e stazioni ferroviarie e le tane di…lupi e orsi!

Ecco riassunta in tre righe l’edizione 2014 di ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’, il challenge in off-road che con l’arrivo della primavera sfoglia il suo calendario e legge poco più di 40 giorni al via. La prima delle sette gare previste è la ValdiNon Bike del 4 maggio, che proporrà una quarantina di chilometri abbondanti in Alta Val di Non dove poter frollare le gambe a dovere se si inizia la stagione, o farle viaggiare a tutta per mirare alle zone alte di classifica. Da qui, mese dopo mese fino ad ottobre, si salterà nell’ordine sugli Altipiani di Lavarone, Folgaria e Luserna, in Val Rendena tra Pinzolo e Madonna di Campiglio, sui Monti Lessini, in Val di Fiemme, in Val di Sole e infine in Valsugana, per incoronare i vincitori delle varie categorie 2014.

Le due maggiori novità per quanto riguarda Trentino MTB 2014 sono la Dolomitica Brenta Bike del 29 giugno a Pinzolo e la Val di Sole Marathon del 31 agosto nell’omonima valle, che hanno portato l’elenco gare a quota sette per la stagione in arrivo e intendono condurre gli amanti della bici fuoristrada e dello sport all’aria aperta alla scoperta di angoli della provincia di Trento fino ad ora mai esplorati, sempre ovviamente a bordo delle loro due ruote. “È sempre stato questo un parametro di fondamentale importanza fin da quando Trentino MTB è stato creato – commentano gli organizzatori del circuito trentino – vale a dire regalare ai concorrenti, ma anche a familiari e accompagnatori, scorci di Trentino di grande fascino, magari anche non troppo noti ai più, ma che in verità sono piccole perle di cui il nostro territorio è costellato.”

Per quanto riguarda il regolamento di ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’, sono state aggiunte le prove Jolly, nello specifico la Val di Sole Marathon e la 3T Bike di ottobre assegnano il 20% di punteggio in più a chi le porta a termine con successo (anche non necessariamente entrambe).

Da quest’anno, chi chiude tutte e sette le gare porta a casa 600 punti in più (Bonus Finisher), mentre chi ne conclude sei viene omaggiato con 300 punti, e questi bonus in classifica sono cumulabili. Oltre ai confermati premi “Friend of Trentino MTB” per chi finisce l’intero circuito, in ognuna delle sette gare previste sarà sorteggiato tra gli abbonati un soggiorno di 4 notti per 2 persone a Praga. E a proposito di abbonamenti, le iscrizioni cumulative sono aperte con un uno sconto di circa 50 euro sulla cifra totale, 140 anziché 191 euro. È come se, in buona sostanza, si ricevessero in omaggio le iscrizioni a due gare, che vanno a sommarsi al sempre gradito gadget tecnico e all’accesso ad ogni tappa in griglia riservata, praticamente quasi in pole position.

Per tutte le squadre numerose, infine, è attiva la promozione 3×2 per i team che contano dai 7 ai 12 bikers, mentre per i gruppi oltre i 13 c’è l’offerta del 2×1.

Detto questo, si prosegue con il countdown verso il 4 maggio quando l’edizione 2014 di ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ prenderà ufficialmente il via da Cavareno, in Val di Non.

Info: www.trentinomtb.com

 

 

No Comments
Comunicati

Internet dallo Smartphone alla Tv? Senza fili con Smart Extension Display

Vuoi vedere il tuo film preferito dal tuo tablet o smartphone direttamente sullo schermo della tua televisione?  Ora è possibile senza nessun cavo con la Smart Extension Display ET 335 TV firmata Trevi.

Dal 4 aprile 2014 sarà disponibile in Italia la Smart Extension Display ET 335 TV di Trevi; semplice come una chiavetta usb ma con attacco HDMI che vi permetterà di “proiettare” il display del vostro smartphone, phablet o tablet sullo schermo della vostra televisione tramite la tecnologia Wireless, in modo del tutto semplice e veloce.

 

Grazie al duplicatore di display ET 335 TV visualizzerai in tempo reale e senza fili tutto ciò che mostra il display del tuo lettore multimediale: Internet, Foto, Video, Mail, Giochi etc…trasformando la tua tv in una smart tv.

La Smart Extension Display è facilissima da installare,basta solo che il vostro televisore sia dotato di una presa HDMI e che abbiate la possibilità di collegarvi ad una rete Wi-fi per creare il collegamento tra il vostro Tablet o Smartphone e la chiavetta ET 335 TV  Trevi.

Potrai sfruttare la connessione 3G per trasformare il tuo televisore in un Internet Tv.

Vedere i tuoi video musicali preferiti e giocare con le tue App direttamente sul grande schermo oramai è possibile: mai più cavi e collegamenti difficili, basta la tua rete wi-fi e una tv con porta Hdmi ed il gioco è fatto!

Collegati al sito http://bit.ly/1ilUUHb e scopri tutte le caratteristiche tecniche della Trevi ET 335 TV Smart Extension Display.

Internet sul Tv? Con Trevi ora puoi.

No Comments
Comunicati

SKI ALP DA URLO IN VAL MARTELLO (BZ), TROFEO MARMOTTA IN AVVICINAMENTO

Percorsi confermati nel Parco dello Stelvio e in Val Martello

Ski alp di prestigio domenica 30 marzo in Alto Adige

Rifugi e vette immacolate per uno spettacolo unico

Iscrizioni con quote bloccate fino al 26 marzo

 

Scialpinisti all’appello della Val Martello. Mancano una decina di giorni al Trofeo Marmotta – Marmotta Trophy e la vallata altoatesina nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio si presenta con l’abito bianco per domenica 30 marzo, quando prenderà il via la settima edizione della nota ski alp.

Gli ultimi sopralluoghi da parte degli organizzatori hanno portato alla conferma in toto dei tracciati di gara già visti due anni fa, quando qui transitò la Coppa del Mondo, vale a dire la doppia proposta di 1.750 metri/dsl per la categoria Senior maschile (15 km), e di 1.280 metri di dislivello per la femminile e gli junior (10,5 km). È prevista anche una variante per i Cadetti che conta meno di 1.000 metri di dislivello per un totale di 7,5 km.

Dopo lo start dall’ex Hotel Paradiso i concorrenti procedono in alta quota lungo un saliscendi alla corte delle cime dell’Ortles-Cevedale, con transiti nei pressi dei rifugi Nino Corsi e Martello, quest’ultimo a 2610 metri di quota. Il tracciato più impegnativo legge quattro frammenti in salita, tre in discesa e due in assetto alpinistico, copione che non cambia sul percorso più breve, dove però, come visto, i chilometri e il dislivello risultano ridimensionati.

Il 7° Trofeo Marmotta è organizzato dall’esperto team dell’ASV Martell che ha deciso di mantenere le iscrizioni bloccate a 40 euro fino al 26 marzo per Senior e Master, e a 20 euro per gli Junior, comprensivi di pranzo e un pacco gara con materiali del valore di circa 60 euro.

La Val Martello è una laterale della Val Venosta ed è tra le mete più ambite dagli amanti della montagna sia d’inverno che d’estate, quando le escursioni tra rifugi, prati di fondovalle, vette glaciali e laghi color smeraldo lasciano semplicemente a bocca aperta. Assai rinomata in ambito locale ma non solamente, è la coltivazione delle fragole che grazie ad un’agricoltura rispettosa e 100% green praticata dai contadini del posto porta la Val Martello ad essere soprannominata “valle delle fragole”, con l’omonima festa ad inizio estate – ultimo week-end di giugno – che gli amanti di questo frutto e della montagna non possono lasciarsi sfuggire.

La Val Martello è solcata dal rio Plima che dal Gruppo del Cevedale – massiccio che sale fino a quasi 4000 metri – scende a valle lambendo i caratteristici centri abitati con gli antichi masi contadini ad accompagnare il panorama unico.

Sul sito www.marmotta-trophy.it si possono rintracciare le ultime informazioni sul Trofeo Marmotta 2014, gara quest’anno inserita anche nelle serie internazionali ISMF.

Info: www.marmotta-trophy.it

No Comments
Comunicati

La storia dell’ellittica e del tapis roulant

Tapis roulant ed ellittiche sono attrezzature per il fitness molto apprezzate dagli amanti dello sport. Entrambi gli attrezzi permettono un allenamento efficace ed intensivo anche se molto diverso. Nel caso del tapis roulant, infatti, l’allenamento è quello della corsa o della camminata veloce: il treadmill (nome inglese del tappeto) consente al corpo di afre esattamente lo stesso movimento della corsa restando sempre nello stesso punto. Sull’ellittica, invece, il movimento è quello di una pedalata di forma ellittica, anche se il piede compie ugualmente la classica rollata della corsa (dal tallone all’alluce).

Questi due attrezzi, oggi spessi messi l’uno affianco all’altro nelle palestre di tutto il mondo, hanno due storie molto diverse alle spalle.

La storia del tapis roulant

La storia del tapis roulant può essere suddivisa in due momenti: la storia del macchinario e quella dell’applicazione del meccanismo in ambito sportivo.
Le origini del macchinario risalgono all’antichità, quando fu inventato un meccanismo che permetteva di sfruttare la forza umana delle gambe per generare energia, sfruttata in ambito edile o agricolo.
Nel diciannovesimo secolo, però, il macchinario si trasformò in uno strumento di tortura. Un certo William Cubitt, dopo aver osservato l’indolenza dei detenuti delle prigioni inglesi, inventò un macchinario su cui i carcerati erano obbligati a camminare anche per otto ore al giorno! Questo, unito alle condizioni igienico-sanitarie e al pessimo regime alimentare, provocava l’indebolimento dei detenuti, che finivano spesso per ammalarsi o morire.
Tra l’800 e il 900, il sistema venne progressivamente abbandonato. Nel frattempo, però, un americano di nome Claude Lauraine Lagen depositava il brevetto del primo tapis roulant per allenarsi (1917).
Fu solo negli anni Sessanta, però, che il treadmill divenne l’attrezzo che noi tutti oggi conosciamo. Fu l’ingegnere americano William Staub ad avere la brillante intuizione e a produrre un dispositivo economico sul quale lui stesso potesse fare ogni giorno movimento. Il prototipo venne presto commercializzato, riscuotendo un immediato successo: era nato il nostro tapis roulant!

La storia dell’ellittica

L’ellittica non ha alle spalle una storia movimentata come quella del tapis roulant! La sua invenzione risale infatti al 1995, quando il noto marchio di attrezzature per il fitness Precor lanciò sul mercato un macchinario dotato di pedali su cui però le gambe facevano un movimento ellittico e non più circolare. L’altra grande innovazione era che il piede riusciva a fare una rollata intera, cioè dal tallone all’alluce!

Questo nuovo attrezzo consentiva un allenamento ad alta intensità ma a basso livello di fatica percepita. Inoltre, il macchinario aveva il pregio di non stressare in alcun modo le articolazioni del ginocchio e la schiena.

Ben presto anche altri marchi del fitness cominciarono a produrre ellittiche, aggiungendo via via nuovi dettagli ed optional. Oggi esistono in commercio bici ellittiche di ogni tipologia e con ogni tipo di accessorio, dal vano porta-borraccia al collegamento per il proprio iPod!

No Comments
Comunicati

Giax Tower e imprenditoria: parla l’imprenditore Giovanni Gelmetti.

Intervistato il noto imprenditore milanese Giovanni Gelmetti, ideatore di una delle costruzioni residenziali più innovative di tutta Italia, la Giax Tower, parla del mondo dell’imprenditoria e del suo avanguardistico grattacielo.

 

D- Quali pensa possano essere le cause della continua chiusura di imprenditori e imprese edili?

R- Credo vivamente che dall’immobiliare parta tutto, è un indotto incredibile dell’economia, degli artigiani e quindi bisognerebbe prestare particolare attenzione al settore dell’edilizia. E’ come il motore di un’auto: se funzione bene, l’auto cammina sicura.

 

D- Cosa l’ha spinta, in un periodo così difficile per il nostro Paese, a ideare e progettare una delle costruzioni residenziali più grandi e innovative di tutta Italia? E perché ha scelto proprio il quartier Maciachini a Milano?

R- I colleghi, la gente del settore, mi hanno fin dal principio sconsigliato di costruire un grattacielo residenziale in questo periodo. Mi dicevano che ero “folle” e che non avrei avuto buoni esiti. Anche personalità importanti, che stimavo molto, hanno provato a convincermi a lasciare perdere, ma io non mi sono dato per vinto e ho proseguito con la mia idea, la mia visione, che, a quanto pare, mi sta dando ragione! Perché ho scelto il quartiere Maciachini? Fin da ragazzo mi divertivo a scoprire zone dove c’era la possibilità di rivalorizzare, partendo da situazioni di degrado. Questa passione per la riqualificazione è sempre rimasta. Adoro l’idea di fotografare in mente un quartiere e andare a crearne nuovi layout.

 

D- È stato difficile per lei mantenere un rapporto qualità-prezzo così conveniente per l’acquirente?

R- Certamente non è semplice, per un’innovazione del genere. Il risultato deriva da lunghi studi ed importanti decisioni. Per ottenere risultati competitivi, ho fatto scelte considerevoli ed avuto intuizioni creative. Ho infatti adottato un’impostazione di business basata sulla creatività e sulla positività.

 

D- C’è giunta notizia che molto presto comincerà la costruzione di una “nuova Giax Tower” a Londra. Ha trovato differenze sostanziali tra la burocrazia italiana e quella inglese?

R- Beh, ogni Stato ha la sua burocrazia, quindi anche tra Italia ed Inghilterra ci sono svariate differenze, date dalle diverse culture.

 

D- Da importante imprenditore, noto in tutta Italia quale è lei, cosa si sente di consigliare ai giovani imprenditori che vogliono intraprendere la sua strada?

R- Di fare progetti con il cuore.

No Comments
Comunicati

Auguri del Presidente dell’Associazione Inachis Luigi La Mura al neo Presidente del Parco d’Abruzzo Antonio Carrara

Quest’oggi il Presidente dell’Associazione Inachis Luigi La Mura ha inviato i suoi auguri al neo Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Antonio Carrara.

Segue la lettera inviata

___

Civitella Alfedena, 21 marzo 2014

Egregio Presidente,

vorrei esprimerLe i più sinceri e calorosi auguri per l’elezione come Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
A nome mio, del Consiglio Direttivo dell’Associazione e di tutti i suoi associati.

Desidero quindi augurarLe un buon lavoro, con l’auspicio che si perseveri in modo sempre più attento e al passo con i tempi in quelli che sono gli obiettivi statutari dell’Ente, focalizzando l’attenzione sulla salvaguardia di un “grande ecosistema” che vede purtroppo la sua specie bandiera, l’Orso Bruno Marsicano, profondamente minacciata, e che ha risentito fortemente del periodo di stallo vissuto con il commissariamento. Sono infatti anche lieto che si sia risolta finalmente questa situazione che risultava solo nociva per il sistema Parco.

L’associazione Inachis, impegnata tutto l’anno con i propri volontari al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e che ha “base operativa” a Civitella Alfedena, si rende a completa disposizione per qualsiasi iniziativa di salvaguardia, promozione e comunicazione ambientale da portare avanti insieme.

Auguri e buon lavoro!

Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis ONLUS

No Comments
Comunicati

SCHMIDT: LA SEDUZIONE DELLA BRILLANTEZZA IN CUCINA

Veri e proprio gioielli dell’abitare, condensato di stile e qualità materica, Cucine Schmidt propone sul mercato italiano alcune eccellenze della propria produzione su misura, concepita per fondere al meglio design ed ergonomia. Dalle ante laccate, ai colori splendenti fino ad arrivare agli elementi in vetro: la ricerca e il know-how Schmidt incontrano l’anima e lo stile italiano in questa sublime collezione che fa della brillantezza la propria forza prorompente.

Linee essenziali in perfetta armonia con complementi ed elettrodomestici hanno dato vita a questa collezione pensata per chi desidera sperimentare forme, materiali e colori abbinati secondo il proprio gusto, dal prodotto al progetto. Mobili e soluzioni che ottimizzano i volumi e moltiplicano lo spazio anche negli angoli, accessori tecnici che generano risparmio in termini di organizzazione e comfort, composizioni specifiche che uniscono efficienza, grande personalizzazione ed elevata qualità, il tutto con un occhio di riguardo all’aspetto economico.

La luminosità degli ambienti raggiunge la sua massima espressione con il modello Strass, brillante sotto ogni profilo, estetico e pratico.

La profondità conferita dai riflessi delle ante laccate, i giochi di luce degli elementi in vetro, il piano di lavoro il legno sbiancato danno vita ad una soluzione che affascina per freschezza e luminosità.

Design e funzionalità sono reinterpretati attraverso pensili ben attrezzati, dalla ampie dimensioni in cui i ripiani in vetro e la base luminosa conferiscono confort ulteriore alla soluzione Strass. L’isola centrale, dove si concentra l’area operativa, conferisce grande carattere alla cucina, risultato di una perfetta sintesi tra funzionalità e forza scenica.

 

Glamour è la creazione d’avanguardia nata dall’innovazione Schmidt in cui i frontali in vetro esaltano l’ampiezza degli spazi.

Linee pulite, colori a contrasto che conferiscono grande carattere agli ambienti per una cucina non ordinaria che esprime tutta l’armonia di uno spazio funzionale da vivere in cui l’impiego del vetro si presta a caratterizzare esteticamente i volumi.

Glamour è brillante anche nella progettazione con un isola dedicata alla cottura, dove la cappa a scomparsa rinforza la linearità degli ambienti. Glamour offre ampio spazio per la preparazione dei cibi, ma anche per riporre gli utensili da cucina grazie alla sapiente progettazione Schmidt, capace di far convivere funzionalità e gusto estetico.

 

Un concentrato di purezza: così si riassume l’identità di Fresh.

Schmidt ha condensato in questa cucina la brillantezza degli elementi laccati e l’armonia del colore verde oliva dando vita ad un ambiente delicato e dalla raffinata purezza.

Con Fresh, soluzione dal fascino discreto, la cucina diventa un luogo da vivere, in cui le tonalità delicate esprimo uno stile di grande contemporaneità. L’essenzialità delle ante laccate bianche senza maniglie affiancate agli elementi in colore e allo schienale dalla sobria decorazione contribuiscono alla creazione di un progetto di grande eleganza e stile.

 

Le cucine Schmidt interpretano il comfort attraverso lo studio di proporzioni armoniose tra gli elementi, allineamenti perfetti ed una simmetria assoluta. Questi elementi sono alla base del concept EVOLUTION 130, fiore all’occhiello delle Cucine Schmidt. Grazie a questo innovativo modo di concepire  il “mondo cucina” lo   spazio si moltiplica offrendo maggior volume contentivo, senza nessun compromesso funzionale. Ogni singolo elemento è studiato nei minimi particolari: ante che si aprono integralmente per facilitare un accesso ottimale, altezza dei ripiani definita al millimetro e la possibilità di integrare il sistema di illuminazione nei pensili, sono solo alcuni degli straordinari elementi di design che Schmidt ha sviluppato con l’obiettivo di rispettare standard qualitativi all’avanguardia e dettati dalle esigenze dell’uomo. Alla base ci sono l’analisi e lo sviluppo di prodotti che rispettino la morfologia di chi utilizza gli spazi e vive l’ambiente casa. Proporzioni armoniose tra gli elementi, allineamenti perfetti ed una simmetria assoluta, che favoriscono l’accessibilità e ottimizzano gli spazi favorendo una circolazione rapida e fluida tra i vari poli d’attività. Grazie al concept esclusivo EVOLUTION 130 lanciato nel 2011, infatti, i piani di lavoro vengono pensati per trovarsi ad un’altezza ideale per chi cucina. Creatività, ingegno ed innovazione, abbinati ad un know how dato da oltre 50 anni di esperienza nel settore, sono gli elementi vincenti della politica di prodotto Schmidt.

La pragmaticità di Evolution 130 è data da tre cifre chiave: 920 mm è l’altezza ideale del piano di lavoro che consente di cucinare senza sovraccaricare la schiena, altezza regolabile al millimetro giocando sullo spessore del piano di lavoro e l’altezza degli zoccoli; dimensione che si ripercuote su un aumento decisivo degli spazi interni ai mobili: 33% di superficie contenitiva in più, che può raggiungere il 66% grazie all’aggiunta del cassetto interno. Elevare la qualità della vita domestica attraverso la progettazione e la realizzazione di soluzioni in grado di coniugare funzionalità, affidabilità e  design, mantenendo i costi a livelli competitivi e rispettando l’ambiente è la prerogativa di Cucine Schmidt. L’attenzione agli aspetti green si concretizza in primis  nei materiali: i pannelli sono infatti  certificati PEFC( marchio mondiale che garantisce la provenienza del legname da foreste gestite secondo criteri di sostenibilità e sulla base di un regolamento severo, aggiornato annualmente). Tutte le gamme mellamminiche e laminate sono certificate NF Environnement e le strutture dei mobili in pannelli di truciolato EPF-S sono a basso tasso di formaldeide. Le soluzioni led, i miscelatori a filtrazione nonché gli elementi della cucina per la raccolta differenziata, sono i piccoli ma essenziali accorgimenti che Schmidt adotta con l’obiettivo di garantire performance sempre migliori accanto al risparmio energetico.

 

Profilo aziendale

Marchio del gruppo SALM (Société Alsacienne de Meubles), SCHMIDT si posiziona come simbolo di qualità nell’universo dell’arredamento su misura in Europa.  SCHMIDT è il primo marchio francese, leader nel settore  e primo esportatore francese di mobili da cucina. L’Azienda basa il suo know-how su oltre 50 anni d’esperienza e mette al primo posto l’esigenza di soddisfare sempre di più e meglio le richieste dei propri clienti.  Da sempre Schmidt sviluppa ricerca, innovazione ed attenzione tecnologica, arrivando attualmente a realizzare oltre 3400 elementi al giorno, pari a 450 cucine su misura, esportate in tutto il mondo. La creazione di soluzioni di arredo su misura, sintesi di eccellente qualità e stile, è l’obiettivo dell’azienda che fonde  precisione tedesca e savoire-faire francese. Nel corso della sua evoluzione tecnologica ha saputo mantenere salda la propria tradizione familiare approntando una strategia di crescita su scelte sostenibili. La filosofia e le capacità produttive del gruppo sono il risultato della lungimirante strategia messa in atto dalla proprietà totalmente familiare: da 50 anni il capitale è detenuto dalla famiglia del fondatore Hubert Schmidt. Oggi, la nipote Anne Leitzgen, gestisce l’azienda facendo fede ai principi irrinunciabili di solidità, cura dei dettagli e rispetto della clientela e delle sue esigenze. Accanto ad una grande superficie produttiva, distribuita in Francia e Germania e certificata dalle massime attestazioni internazionali,  negli anni la realtà aziendale ha vissuto una significativa espansione che si è concretizzata con l’aperture di negozi esclusivi Schmidt in tutto il mondo, oggi 450.

www.schmidtcucine.it

No Comments
Comunicati

E-Contest: il concorso che premia con un E-Commerce l’idea più innovativa

Gli e-commerce sono una realtà imprenditoriale sempre più diffusa e di successo, che affianca e sempre più spesso sostituisce i negozi fisici.
Internet.sm, Web Agency sammarinese costantemente aggiornata sulle innovazioni del settore, si fa promotrice di un concorso volto ad incentivare la nascita di nuovi progetti E-Commerce con sede legale nel territorio della Repubblica: E-Contest 2014.

Il concorso è rivolto a imprese e ad aspiranti imprenditori che desiderano sviluppare un’attività di commercio di beni o servizi on-line. La partecipazione è gratuita, aperta a gruppi composti da almeno 2 persone, e si premierà il progetto più originale ed innovativo.

In palio: la realizzazione del sito web E-Commerce con software Magento Commerce, interamente finanziato da Internet.sm, consulenza professionale in web marketing e budget da investire in campagne pubblicitarie con Google AdWords.

Internet.sm si impegna dunque ad offrire il sostegno economico e professionale necessari all’avvio e allo sviluppo di un’attività imprenditoriale di commercio elettronico. L’iniziativa è patrocinata da Segreterie di Stato per l’Industria e per il Lavoro della Repubblica di San Marino.

Per ottenere il premio è necessario superare le fasi intermedie con scadenze prestabilite:

Entro l’11 Aprile è possibile iscriversi al concorso compilando l’apposito modulo con i dati anagrafici di tutti i componenti del gruppo e una sintesi dell’idea di business.

Le proposte più interessanti, secondo insindacabile giudizio della commissione di Internet.sm, avranno accesso alla seconda fase del concorso che prevede l’elaborazione del Business Plan, da consegnare entro il 30 Aprile.

Tra tutti i progetti presentati ne saranno selezionati 5, che verranno approfonditi in occasione di incontri individuali con i team in finale.

Il 20 Maggio è prevista la cerimonia per la proclamazione del vincitore. In questa occasione Internet.sm si riserva la facoltà di assegnare eventuali menzioni speciali a progetti ritenuti particolarmente meritevoli.

No Comments
Comunicati

Le parole del Maestro Giuseppe Santonocito sulla sua prossima mostra alla Milano Art Gallery

Intervistato il Maestro Giuseppe Santonocito, in occasione della sua prossima mostra pittorica “Ispirazione onirica” presso la “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano, organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, con vernissage inaugurale in data Mercoledì 9 Luglio alle ore 18.30.

 

D: Abbiamo avuto notizia della sua prossima prestigiosa mostra nello storico contesto della “Milano Art Gallery”; come nasce questa importante occasione? E’ la prima volta che espone a Milano?

R: Questa occasione nasce da un nostro amico che ci aveva parlato di questa prestigiosa galleria a Milano, così ci siamo messi in contatto con il manager Salvo Nugnes, è venuto a trovarci ed è nata una bella amicizia, dalla quale è nata inoltre l’idea della mostra. È la prima volta che faccio una personale a Milano, ho esposto negli anni novanta alla Galleria Modigliani, ma era una collettiva.

 

D: Maestro Santonocito, ci racconta quando nasce la passione per l’arte e com’è avvenuta la sua formazione in ambito artistico?

R: Ho cominciato a dipingere circa 35 anni fa professionalmente. Sono totalmente autodidatta, ho studiato esclusivamente per conto mio. Quando ho avuto qualche problema di vita, quando ho capito che la mia strada sarebbe stata la pittura, allora ho iniziato a studiare i maestri del ‘500, ma ho fatto tutto da me e piano piano ho trovato poi la mia strada in questo modo di dipingere, in questo stile, che continuo da circa 25 anni.

 

D: Quali sono le principali fonti ispiratrici della sua ricerca stilistica?

R: Direi il mio cervello.

 

D: In tanti anni di carriera, coronata da meritati successi, quali consigli/suggerimenti può dare alle nuove generazioni di artisti?

R: Posso suggerire di esprimere sempre ciò che sentono. Sono una persona molto complicata e la mia, è tutta un’ispirazione dentro me stesso, quindi gli insegnamenti che posso dare alle nuove generazioni è di essere se stessi.

No Comments
Comunicati

Federazione Italiana Golf vince il Premio Innovazione ICT a Smau Roma

A SMAU Roma FEDERAZIONE ITALIANA GOLF, prestigioso cliente Alterna, si aggiudica il Premio Innovazione ICT per la categoria CRM & Business Intelligence

Federazione Italiana Golf vince il Premio Innovazione ICT per la categoria CRM & Business Intelligence. Un riconoscimento importante assegnato dal MIP Politecnico di Milano che ha ritenuto il progetto come quello maggiormente innovativo e dai benefici più evidenti.

Alterna ha accompagnato Federazione Italiana Golf nella realizzazione di questo caso reale di innovazione in cui le piattaforme semplici, agili e flessibili come quelle Microsoft Dynamics CRM e Microsoft SharePoint si sono rivelate importanti per governare una “complessità” sempre più crescente.

Una piattaforma cloud integrata a sostegno dell’innovazione e della riorganizzazione di FIG che ha prevalso sugli altri “casi di successo” presentati da Bulgari e ACI Informatica nell’ambito della categoria CRM & Business Intelligence.

Vincente, dunque, la scelta di implementare tutto il progetto attraverso l’utilizzo di una piattaforma in cloud, sui servizi Windows Azure di Microsoft, che ha garantito al sistema informativo federale ottimi livelli di fruibilità per tutti i suoi utenti, una maggiore agilità e massimizzazione delle performance con un sensibile aumento della produttività, oltre a una riduzione dei costi.

Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf, ha espresso grande soddisfazione per questo riconoscimento: “Aver ricevuto il Premio Innovazione ICT Smau costituisce un risultato di indubbio valore per la FIG, anche in considerazione che i progetti esaminati dal MIP Politecnico di Milano sono stati 65 e soltanto 14  finalisti prescelti”.

“Vedere eccellere una federazione sportiva – ha proseguito Chimenti – al cospetto di aziende di grande prestigio testimonia come la FIG si ponga fra i suoi obiettivi la valorizzazione e l’ottimizzazione delle proprie risorse al fine di garantire il miglior servizio possibile ai propri tesserati, ai circoli e a tutti gli appassionati di golf”.

Complimenti vivissimi a Federazione Italiana Golf per questo splendido premio.

Segui Alterna
– Twitter @AlternaSrl http://bit.ly/TW_Alterna
– LinkedIn http://bit.ly/IN-Alterna
– Facebook http://bit.ly/FB-Alterna

Visita il sito: www.alternanet.it

No Comments
Comunicati

Il rinomato imprenditore milanese Giovanni Gelmetti parla delle tecnologie eco-compatibili della Giax Tower.

Situato nei pressi del MAC Center, la Giax Tower è considerato il grattacielo di moda a Milano, non solo per il raffinato ed ultramoderno design che propone, ma soprattutto per l’innovazione tecnologica che offre, che lo categorizza come smart building. L’ideatore di questo grattacielo intelligente, Giovanni Gelmetti, dinamico imprenditore immobiliare milanese, è stato intervistato proprio a questo proposito.

 

D: Cosa s’intende per Smart Building?

R: La traduzione letterale di questo termine è “edificio intelligente”, un edificio mirato cioè a ridurre l’impatto ambientale tramite la riduzione dei consumi energetici, e dotato inoltre di apparecchiature sofisticate e tecnologiche in grado di permettere una gestione e un controllo in remoto, in modo semplice, di numerosi dispositivi elettronici.

 

D: Tra le tecnologie, nel suo grattacielo ha scelto di adottare la domotica…

R: Esattamente. L’adozione della domotica per ogni singola unità immobiliare consente di usare la tecnologia per semplificare la vita all’interno dell’ambiente residenziale. L’impianto è in grado di gestire climatizzazione, illuminazione, impianto antifurto e molto altro ancora.

 

D: Quali sono le altre innovazioni tecnologiche che propone la Giax Tower?

Come prima cosa, in ogni appartamento è stata prevista la predisposizione della fibra ottica. Poi un’altra delle tante innovazioni si trova nelle autorimesse, che oltre ad essere provviste di prese per la ricarica delle auto elettriche, ogni singolo box è dotato di contabilizzatore d’energia elettrica in grado di gestire ogni singolo consumo. E per la sicurezza tutta la zona è video sorvegliata 24/24h e 7 giorni su 7.

 

D: Che soluzione di risparmio energetico ha pensato per il grattacielo di moda a Milano?

La Giax Tower sfrutta l’energia geotermica e fotovoltaica, che permette di mantenere bassi i costi di gestione, producendo autonomamente energia elettrica e termica.

No Comments
Comunicati

arredoSocial network su design e arredamento

Il web è sempre più social e siccome il web siamo noi utenti, tutti noi siamo sempre più social.

arredoscout.it, market place per prodotti d’arredamento, condivide questa tendenza al social e offre uno spazio libero e gratuito a tutti gli appassionati e ai professionisti del mondo del design e dell’arredamento.

arredoSocial è il network verticale dedicato ad arredamento e design.

E’ basato sulle immagini a tema arredamento, casa e design ed offre svariate funzionalità per la fruizione, personalizzazione e condivisione dei contenuti.

Lo spazio web offerto all’utente registrato è gratuito ed illimitato e può utilizzato per

  • creare proprie cartelle immagini, gli arredoBook;
  • commentare  e porre domande sulle foto, entrando in contatto con altri appassionati o professionisti;
  •  conversare con gli altri utenti sugli argomenti che ritiene interessanti, iscrivendosi a gruppi di conversazione o creandone di propri;

inoltre

  • con un semplice clic salva foto di altri utenti nelle sue cartelle personali ;
  • è sempre aggiornato sulle attività della community da una pagina streaming in costante visualizzazione

arredoSocial vuole essere un centro d’aggregazione per chi vede nel design e nell’arredamento la propria passione o la propria professione.

In particolare figure professionali come mobilifici, produttori di mobili e interior designers possono utilizzare arredoSocial come una piattaforma di marketing a costo zero per intraprendere azioni di ascolto e di condivisione con utenti privati interessati, in cerca di contenuti semplici ma utili e di qualità.

 

No Comments
Comunicati

Il rinomato imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti, ideatore della Giax Tower, parla delle tecniche antisismiche in Italia – Grattacieli Milano

L’imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti, ideatore della Giax Tower, il grattacielo di moda a Milano, ha rilasciato un’intervista sull’importanza dell’utilizzo delle tecniche di costruzione antisismiche in Italia, per la prevenzione contro i terremoti. 

1) Dott. Gelmetti come mai ha scelto di adottare tecniche antisismiche nella costruzione della Giax Tower?

Nonostante la sismicità del sito in cui sorge la Giax Tower sia particolarmente contenuta e fra le più basse del territorio nazionale, può succedere che vengano percepite dall’uomo, onde sismiche con epicentri anche lontani. Ci tengo particolarmente alla sicurezza e alla tranquillità dei residenti, dunque abbiamo progettato e realizzato la struttura in modo da renderla più resistente e stabile possibile.

2) Com’è strutturato il grattacielo?

La Giax Tower è costituita da un corpo centrale, la “torre”, che si sviluppa per due piani interrati e 25 fuori terra. La torre, localizzata al centro dell’intervento, è circondata dai due piani interrati, che separano la torre tramite particolari giunture, che ne svincolano il comportamento strutturale. Il nucleo centrale, realizzato in cemento armato, è l’elemento che assicura la stabilità globale dell’edificio sia in termini di resistenza nei confronti delle azioni orizzontali, come sisma e vento, sia in termini di limitazione ai piani alti delle oscillazioni, per garantire un sicuro “human comfort” agli abitanti. Le significative dimensioni del nucleo e i consistenti spessori delle pareti sono stati proprio definiti per rendere la costruzione sicura nei confronti delle azioni sismiche e rigida nei confronti delle raffiche del vento, che si manifestano in modo sempre più accentuato con l’ altezza delle costruzioni. 

3) Ha parlato “human comfort”. Cosa s’intende con questo termine?

S’intende lo stato di benessere umano in relazione agli aspetti esterni ed ambientali. Alcuni dei fattori che determinano lo “human comfort” sono temperatura, umidità, intensità e tipologia di luce, suoni e odori e molto altro ancora.

No Comments
Comunicati

Worldline amplia la piattaforma di pagamento online integrando SOFORT Banking

Parigi, 20 Marzo 2014 – Worldline, controllata di Atos per i servizi di pagamento online, ha ampliato la propria piattaforma integrando il sistema internazionale di bonifico bancario diretto di SOFORT Banking. Questo consentirà a tutti i merchant europei di beneficiare dell’aggiunta di un nuovo metodo di pagamento alle possibili opzioni previste da Worldline. Il sistema di bonifico bancario diretto è già ben noto in diversi paesi Europei tra cui Germania, Austria, Svizzera e aumenterà il numero di modalità di pagamento offerte da Worldwide ai merchant.

 

SOFORT AG ha intrapreso una collaborazione con Wordline, uno dei leader del mercato Europeo per i pagamenti elettronici: in questo contesto, il metodo di pagamento SOFORT Banking è stato integrato nella piattaforma Sips e-payment presente a livello globale tramite i servizi Worldline Merchant Services Online Payment. Questo permette ai merchant utilizzatori di Sips e-payment di ampliare i  propri sistemi di pagamento. Utilizzando il bonifico come metodo di pagamento, acquirenti e venditori possono beneficiare di una maggiore flessibilità e convenienza per i pagamenti online. “Siamo molto soddisfatti della partnership con il numero uno europeo in ambito di servizi di pagamento online. Con SOFORT Banking, i merchant sono in grado di offrire un metodo di pagamento veloce e sicuro utilizzabile a livello internazionale.  Questo ci aiuta a rafforzare la nostra espansione in tutto il continente – anche in Francia- permettendo ai clienti di fare acquisti online senza avere problemi di frontier” Dott. Gerrit Seidel, CEO di SOFORT AG.

 

La soluzione Sips e-payment è offerta in circa 45000 online shop in tutto il mondo (attraverso i principali partner bancari Europei) – Francia, Benelux, Germania, Uk, Spagna, India e altri paesi asiatici -, con oltre 450 milioni di transazioni processate ogni anno. “Abbiamo deciso di offrire SOFORT Banking per la sua crescente popolarità tra gli utenti Europei ed i benefici che apporta ai merchant che lo inseriscono come possibille sistema di pagamento. “Come SOFORT AG, attribuiamo grande importanza alla sicurezza dei metodi di pagamento forniti”, Christophe Duquenne, Head of Merchant Services in Worldline.

 

Il sistema di pagamento di SOFORT AG è presente in dieci paesi (Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Francia, Olanda, UK, Italia, Spagna e Polonia). Dal lancio di SOFORT Banking nel 2005, sono state effettuate 45 milioni di transazioni. Nel frattempo, oltre 25000 shops stanno utilizzando SOFORT Banking.

 

 

Worldline

Worldline, controllata di Atos, è leader europeo e player globale nel settore dei pagamenti. Worldline offre servizi di ultima generazione ai propri clienti consentendo loro di offrire soluzioni sempici e innovative al consumatore finale. Attore chiave nel B2B2C, con 40 anni di esperienza, Worldline è idealmente posizionata per sostenere e contribuire al successo di tutte le imprese in un mercato perennemente in evoluzione. Worldline offre un modello di business unico e flessibile costruito su di un portafoglio globale e in crescita, permettendo così un supporto end-to end. Le attività di Worldwide sono organizzate su tre assi: Merchant Services & Terminals, Mobility & e-Transactional Services, Financial Processing Services & Software Licensing.

Nel  2012, le attività di Wordline all’interno del gruppo ATOS hanno generato (pro-forma) un fatturato di 1,1 miliardi di euro. L’azienda ha oltre 7100 dipendenti in tutto il mondo. worldline.com

 

Worldline Press contact

Jose de Vries

+31 6 30 27 26 11

[email protected]

 

 

 

SOFORT AG

Tramite i sistemi di pagamento di SOFORT Banking (SOFORT Banking Paycode e SOFORT Ident), SOFORT AG offre prodotti innovativi garantendo sicurezza nell’ acquisto online di beni e prodotti. La società con sede a Gauting vicino Monaco di Baviera (Germania) è parte del gruppo Klarna, leader in Europa come provider di pagamenti online. Grazie a SOFORT Banking, SOFORT AG è leader di mercato in Germania per i pagamenti tramite bonifico. Ogni mese oltre 25000 negozi ecommerce gestiscono più di tre milioni di transazioni con SOFORT Banking. Oltre che in Germania i servizi possono essere utilizzati anche in Austria, Svizzera, Olanda, Belgio, Polonia, Italia, Spagna, Francia e Regno Unito.

 

SOFORT AG press contact:

Michaela Graßl / Thomas Doriath

Tel: +49 (0)89 / 89 35 63 – 40

Fax: +49 (0)89 / 89 39 84 – 29

[email protected]

 

No Comments
Comunicati

Lo Champagne Jacquart brinda alla primavera con il suo Extra Brut.

Arriva la primavera, è tempo di brindare: e quale brindisi festoso è migliore dello Champagne Jacquart Extra Brut?

 

La cuvée Extra Brut si distingue per un dosaggio minimo, che esalta tutta la purezza dei suoi aromi” dice Laurent Reinteau, Direttore Generale Jacquart. Con meno di 4 g/l di zucchero, l’Extra Brut è un vino di grandi ambizioni, nel suo assemblaggio, nella sua vinificazione e nel suo affinamento. La selezione delle sue uve predilige lo Chardonnay (35% – 40%) al Pinot Noir (30% – 35%) e al Pinot Meunier (25% – 30%). I 5 anni di invecchiamento in cantina procurano un bell’equilibrio fra maturità e freschezza.

 

Jacquart Extra Brut ha bollicine finissime e aeree, e colore dorato e cristallino. Il primo naso rivela la purezza dei profumi di fiori bianchi (acacia), di gesso e di frutta (gelatina di mela cotogna). Note dolci e una punta di torrefazione si svelano poco a poco. In bocca l’attacco è franco, e lo sviluppo gustativo ha la cremosità e la mineralità di un vino cesellato.

 

Jacquart Extra Brut è un magnifico aperitivo, e si accosta perfettamente a un carpaccio di capesante, a una portata di sushi – makis ma anche a un piatto di formaggi stagionati (a pasta dura, Chaource o Langres de Champagne). “Un grande classico della cucina Bengali, il Johl, è un piatto molto aromatico, fatto tradizionalmente con verdure – dice il grande chef londinese Paul Dhayalan – Vi aggiungo cozze, gamberetti, orata, melanzane piccole e okra. Tutto questo dà una squisita portata di pesce e verdure, valorizzata dalla freschezza e dal fruttato della cuvée Jacquart Extra Brut”.

 

Fiore all’occhiello del grande gruppo Alliance Champagne, la Maison Jacquart rappresenta la produzione di 2400 ettari di vigneti, ripartiti come un mosaico sulla Montagne de Reims, nella Vallée de la Marne, lungo la Côte des Blancs e la Côte des Bar, a formare uno dei più vasti territori di approvvigionamento di tutta la Champagne. Da questo variegato terroir produttivo i maestri di cantina Jacquart selezionano gli Chardonnay, i Pinot Noir e i Pinot Meunier che compongono tutte le raffinate cuvée della Maison, da destinare agli estimatori e agli appassionati di tutto il mondo.

 

Lo stile Jacquart, caratterizzato dalla spiccata vivacità e dalla grande raffinatezza di tutti i suoi prodotti, privilegia la vinificazione e l’invecchiamento sulla feccia, con una durata che va ben oltre le esigenze della Appellation d’Origine Contrôlée. Ogni “pezzo” della collezione Jacquart fa nascere sensazioni ed emozioni uniche, per soddisfare i desideri di tutti gli intenditori internazionali.

 

Gli Champagne Jacquart sono distribuiti in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).

No Comments
Comunicati

FORUM LEGALITA’ E CULTURA DELL’ETICA

Immigrazione:
la ricchezza delle diversità, un’opportunità
per cambiare la vita di tutti

 

Al Sen. Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica il premio

“Legalità e Cultura dell’Etica”

 

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

Salone d’Onore della Caserma “Gen. B. Sante Laria”

Piazza M. Armellini 20 Roma

Roma, 21 Marzo 2014 ore 9-13.30

 

Roma, 20 marzo 2014 – E’ nel Salone d’Onore della Caserma Gen.B.Sante Laria” del Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma che etica e legalità si incontreranno venerdì 21 marzo alle ore 9 grazie all’impegno dei distretti italiani del Rotary. Si racconterà la legalità con il linguaggio semplice e diretto dei ragazzi, per essere sicuri che il futuro possa poggiare su pilastri chiamati “rispetto” e “solidarietà”.

 

Per la prima volta a livello mondiale, 167 club Rotary si ritroveranno insieme per un’unica missione: produrre consapevolezza e favorire l’integrazione di chi arriva in Italia con un pesante fardello di paure e speranze. L’immigrazione, tema scomodo eppure estremamente attuale, verrà raccontata nelle sue molteplici sfaccettature: umane, economiche, politiche e legali.

Si parla spesso di crisi dell’associazionismo, debolezza legata a doppio filo alla crisi dell’etica. Eppure il forum dimostra il grande interesse riscontrato tra i club Rotary che hanno aderito all’iniziativa. Essi raggruppano circa 8000 persone, mettendo in evidenza  la voglia di un impegno comune a favore della società civile ”– spiega Patrizia Cardone, Presidente Commissione “Legalità e Cultura dell’Etica” del Distretto 2080, che ha coordinato anche questa edizione del Forum, che nasce nel 2009 da un iniziativa del Rotary Club di Roma Est.

 

A dare un prezioso contributo alla discussione saranno, tra gli altri: Peter Schatzer Capo Missione a Roma dell’ O.I.M. Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, Emma Bonino, ex Ministro degli Esteri e Paolo Magri, Vicepresidente e Direttore dell’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Il giornalista di Rai News 24, Alessandro Bracchini fungerà da moderatore.

Ci apprestiamo a discutere due temi forti: l’etica e la legalità, consci del fatto che parlarne non è cosa semplice ma siamo certi che rivolgersi alle nuove generazioni sia la scelta giusta. E’ a loro che dobbiamo guardare se vogliamo che le società del domani siano più integrate di quelle in cui viviamo oggi” – commenta Pier Giorgio Poddighe, Governatore del Distretto 2080 del Rotary International.

Chiuderanno l’incontro il deputato ed ex ministro per l’integrazione, Cecil Kyenge e Jean-Leonard Touadi, Consigliere Politico al Ministero degli Affari Esteri, discutendo del delicato rapporto tra le istituzioni e il popolo dei migranti, con specifico riferimento ai doveri della Comunità Europea.

Al Sen. Pietro Grasso, fulgido esempio della coniugazione dell’etica e della legalità come stile di vita prima di magistrato e oggi di Presidente del Senato, verrà attribuito l’importante premio “Legalità e Cultura dell’Etica“.

Ad essere premiati saranno anche gli studenti di più di 130 scuole di tutta Italia ai quali saranno attribuiti i premi “Legalità e Cultura dell’Etica 2013-14” per le sezioni: video, manifesti, temi, scatti e saggi.

A testimonianza dell’interesse scaturito dal concorso rivolto alle scuole e di quanto il tema sia stato sentito dalle nuove generazioni, ci sono oltre 600 elaborati e 100 video. I tre migliori saranno chiamati sul palco e verranno omaggiati con tablet di ultima generazione.

L’iniziativa è patrocinata da: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Guardia di Finanza, O.I.M. (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) e Unione Consumatori, e dai Distretti del Rotary International 2031, 2041, 2050, 2060, 2080, 2090, 2100, 2110, 2120.

 

 

Ufficio stampa Rotary Italia

Claudia Rota Cell. 348 5100463 Mail [email protected]

Pernice Editori Editoria | Marketing | Comunicazione d’impresa

 

Via G. Verdi, 1 |24121 Bergamo Tel | +39.035.241227 Fax | +39.035.4220153

No Comments
Comunicati

Un sito personalizzato realizzato da Promoter Web per l’Avv. milanese Gloria Gatti.

Il rinomato Avv. Gloria Gatti si è affidata a Promoter Web, azienda leader specializzata nel settore multimediale e informatico, per la realizzazione del nuovo sito internet. Esperta ed affermata professionista in ambito giuridico e forense, l’Avv. Gatti, vede il suo studio legale, proprio nel cuore del capoluogo lombardo, in via Borgogna n.5, affianco alla suggestiva Piazza San Babila. Storica la sua collaborazione con il quotidiano nazionale “Il Sole 24 Ore”

per il quale scrive da tanti anni interessanti articoli pubblicati con cadenza periodica.

 

Il sito, interamente dedicato a Gloria Gatti, è realizzato con una piattaforma strutturale innovativa e un’impostazione semplice e di facile fruibilità. Attraverso esso sarà possibile apprendere con tempestività le notizie e le informazioni, che la riguardano. All’interno sarà presente anche una ricca galleria d’immagini correlate alle interviste, agli articoli e  ai comunicati stampa e a lei riferiti.

 

Il manager Salvo Nugnes, direttore di Promoter Web spiega “Per questa grande professionista abbiamo ideato e progettato un sito personalizzato e su misura, completo, esaustivo, ma nel contempo di agevole e funzionale consultazione, sia da parte di chi la conosce già bene sia da parte di chi desidera conoscerla meglio attraverso l’approfondimento del corposo materiale in esso contenuto“.

No Comments
Comunicati

Torna l’evento equestre Cavalli a Roma 2014

Cavalli a Roma 2014, la manifestazione equestre più attesa di primavera, torna con un nuovo format e tante iniziative alle Nuova Fiera di Roma.

L’evento Cavalli a Roma 2014 torna anche quest’ anno con una nuova edizione allestita alla Nuova Fiera di Roma e divisa in tre giornate dedicate interamente alla passione equestre. Come ogni anno l’esposizione garantisce  l’approfondimento della conoscenza delle differenti caratteristiche morfologiche e le attitudini degli esemplari italiani, tutte da conoscere, amare e valorizzare. Grazie alle partnership con le istituzioni internazionali sono presentate anche le principali razze provenienti da diversi paesi stranieri.

La Conchiglia Hotel Fiumicino, tra la Nuova Fiera di Roma e l’Aeroporto di Fiumicino, Vi aspetta all’evento Cavalli a Roma 2014 dal 25 al 27 aprile 2014.

No Comments
Comunicati

payleven, la nuova frontiera dei pagamenti con carta

Fino a poco tempo fa’ chiunque avesse necessità per il proprio business di accettare pagamenti elettronici, e quindi di disporre di un lettore di carte meglio conosciuto come POS, doveva necessariamente avviare un lungo e complicato rapporto con qualche istituto bancario, unico fornitore e intermediario incaricato di garantire la bontà delle transazioni, a fronte di costi fissi e condizioni spesso insostenibili per le realtà più piccole.

Fortunatamente oggigiorno il progresso della tecnologia ha messo a disposizione della piccola e media imprenditoria nuovi strumenti e utili servizi,  in grado di semplificare di gran lunga la filiera dei pagamenti elettronici.

Cos’è il Chip & PIN di payleven?

Il Chip & PIN di payleven è un piccolo lettore che si collega in modalità Bluetooth al proprio dispositivo Android o iPhone e permette di accettare i pagamenti con carta di credito e debito disponendo semplicemente di una connessione dati 3G o WiFi. Per funzionare richiede solo l’installazione dell’app disponibile gratuitamente su  Google Play Store e App Store.

Quali sono i vantaggi?

Flessibilità:

La mobilità del sistema costituisce uno dei vantaggi principali del servizio offerto da payleven: non avendo bisogno di una connessione fissa o di alcun cavo, è possibile accettare pagamenti con carta di credito e debito ovunque ci si trovi.

La velocità del processo è un altro punto di forza rispetto al tradizionale sistema. La procedura di richiesta del servizio attraverso la banca può difatti risultare molto lenta e caratterizzata da lunghe e faraginose procedure burocratiche. Con payleven è possibile attivarsi in meno di una settimana.

 

Servizi a valore aggiunto:

L’app trasforma il proprio smartphone o tablet in un POS e lo arricchisce di nuove funzioni . Oltre alla possibilità di inserire manualmente il prezzo e procedere subito al pagamento, è possibile scansionare i codici a barre dei propri prodotti con la videocamera del dispositivo e creare così il proprio catalogo dei prodotti, in modo da avere un controllo semplice e veloce dell’inventario.

E’ inoltre disponibile un storico dettagliato delle transazioni, grazie al quale monitorare la quantità e il totale delle vendite e avere sempre sotto controllo la situazione contabile. Tale reportistica può essere scaricata in formato Excel dal proprio conto e importata facilmente all’interno di qualsiasi programma di contabilità.

La funzione Multi-account consente di creare dei sub-account per ogni dipendente della propria azienda, che facciano capo sempre allo stesso conto bancario.  Lo strumento permette di assegnare ruoli e funzioni diversi, di monitorare in tempo reale tutte le operazioni eseguite dai dipendenti e verificare l’andamento della propria forza vendita.

Le ricevute possono essere inviate al cliente via email oppure stampate con una stampante portatile, come la Bixolon. Infine è prevista un facile pannello per la gestione dei rimborsi, che vengono protetti attraverso l’inserimento di un apposito PIN di sicurezza.

 

Il dispositivo Chip & PIN di payleven è acquistabile online attraverso il sito ufficiale oppure fisicamente nei negozi Apple o presso le filiali Poste Italiane.

No Comments
Comunicati

Immobiliare.it e UNICEF trasformano i lasciti immobiliari in progetti concreti per i bambini più vulnerabili

UNICEF ha deciso di affidarsi ad internet per trasformare in fondi per i propri progetti gli immobili ricevuti in donazione ed in eredità e, per portare a termine questo progetto mai realizzato in nessun altro Paese, sceglie Immobiliare.it.

“Grazie alla generosità di molti donatori” ha dichiarato Davide Usai, Direttore Generale del Comitato italiano per l’UNICEF, “l’UNICEF è stato beneficiario di diverse proprietà in tutta Italia. Per ripagare la fiducia di queste persone così vicine ad UNICEF  abbiamo l’obbligo di cedere quanto prima gli immobili al fine di devolvere i proventi per i nostri progetti nel mondo. Per rendere veloce ed efficace questo processo ci siamo affidati al  web e alla grande esperienza di Immobiliare.it, per noi un partner fondamentale in questa iniziativa che fin dall’inizio ha condiviso a pieno i nostri valori.”

Grazie alla collaborazione fra Immobiliare.it e UNICEF da oggi sono disponibili oltre 20 immobili (di cui 10 già online alla pagina www.immobiliare.it/unicef) che, affidati al network di professionisti selezionato dal portale, andranno sul mercato godendo della grande visibilità che solo il web può offrire.

I fondi ricavati dalla vendita degli immobili permetteranno di sostenere i progetti di UNICEF in Medio Oriente,  nell’Africa occidentale e centrale ed in altre aree povere, consentendo di salvare migliaia di bambini con vaccinazioni e kit salvavita e alimenti terapeutici.

“Per noi è un grande onore che UNICEF abbia scelto Immobiliare.it per un progetto così importante.” ha dichiarato Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Gruppo Immobiliare.it, “e siamo stati molto felici di mettere a disposizione del Comitato italiano la nostra esperienza per dare un aiuto concreto a chi veramente ne ha bisogno.”

L’iniziativa, lanciata a Milano con l’attrice e testimonial UNICEF Gaia Bermani Amaral, è la prima di questo genere, hanno chiarito Usai e Giordano, ed entrambi si augurano segni l’inizio di una nuova modalità di collaborazione fra il web e il mondo del no profit.

No Comments
Comunicati

L’imprenditore Giovanni Gelmetti intervistato sulle novità dell’edilizia e sul calo del mercato immobiliare

Secondo i dati, il 2013 è stato un anno nero per il mercato immobiliare. Le compravendite sono calate del 10% circa, con numeri al di sotto dei livelli del 1985. Abbiamo contattato l’imprenditore Giovanni Gelmetti, molto attivo nel settore, ideatore di uno dei grattacieli residenziali di Milano, la Giax Tower, per sentire il suo parere da esperto.

 

D: Cosa pensa si potrebbe fare per iniziare a risollevare l’immobiliare?

R: Secondo me, prima di tutto bisogna credere nelle innovazioni. Sono convinto che tutte le idee originali e creative che stanno nascendo e che si stanno sviluppando in Italia, porteranno un grande beneficio al nostro Paese.

 

D: A proposito di novità. Una delle ultime tendenze punta all’edilizia etica. Si stanno infatti sviluppando dei progetti di cohousing per anziani. In cosa consistono e cosa ne pensa?

R: Credo siano progetti imprenditoriali molto ambiziosi e lodevoli. Premetto che seguo particolarmente la filosofia del “coabitare”, che ho applicato anche per l’ideazione della Giax Tower, dunque sostengo fortemente queste iniziative. Il cohousing per anziani semplificherà la vita di molti, perché andrà in contro alle esigenze e alle necessità di chi non è in grado di pagare ingenti affitti, di chi è stanco di stare da solo, di chi vuole vivere bene nel contesto della propria abitazione. Ho sentito inoltre che in queste palazzine, che non hanno nulla a che vedere con le Residenze Sanitarie Assistenziali, ci saranno molteplici aree comuni, la possibilità di avere la spesa a domicilio, il personale domestico, servizi infermieristici e soprattutto la vigilanza 24 ore su 24.

 

D: Oltre allo sviluppo di “idee creative”, cos’altro potrebbe giovare al mercato?

R: Sicuramente la popolazione ha bisogno di incentivi. I giovani tendono a restare in famiglia, le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, i pensionati non hanno abbastanza introiti, gli investitori non credono più nel settore e via dicendo, dunque la maggior parte degli italiani evita di acquistare, cambiare o costruire casa. C’è bisogno di un aiuto, una spinta da parte dell’alto, che faccia sentire alla popolazione un reale sostegno. L’immobiliare è un indotto incredibile dell’economia e bisogna prestarne particolare attenzione. Dopotutto, ognuno di noi deve avere una casa, è un bene primario.

No Comments