Con un navigatore android per il tuo cellulare o anche sul tuo portatile, hai la chance di rimanere sempre molto informato sui percorsi da fare e sulle nuove destinazioni che devi provare.
Esso si tratta di un software sviluppato da Nicola Gramitch e può essere utilizzato anche in modalità offline, quindi è a tutti gli effetti un vero e proprio navigatore sul vostro Android, in quanto non avete bisogno della connessione ad internet.
In maniera semplice e veloce potrete creare il vostro percorso, evitando incidenti e ingorghi in maniera immediata.
Inoltre potrete eseguire il caching delle mappe, cambiare i colori della visualizzazione e visualizzare anche le mappe in versione 3D. Si tratta di un navigatore in continua espansione, quindi è necessario tenerlo d’occhio perché ci sono sempre un sacco di aggiornamenti disponibili.
Al secondo posto troviamo Sygic Aura GPS Navigation. Un prodotto esclusivo offline,da installare sia su pc sia su smartphone senza problemi. La caratteristica che ci piace di Aura è la sua versione gratuita, anche se per i costanti aggiornamenti della mappa dovrete pagare 20 euro.
Nonostante questa piccola pecca vi consigliamo di provarlo perché offre un sistema molto affidabile e completo e le mappe vengono costantemente aggiornate. L’interfaccia grafica è ben realizzata e inoltre offre dettagli 3D dei monumenti.
Mostra sul Tintoretto
Di nuovo grande arte a Roma con l’allestimento della Mostra monografica dedicata al pittore cinquecentesco Jacopo Robusti detto Tintoretto. Le tele provenienti da Venezia vanno a coprire una mancanza di circa 75 anni dall’ultima mostra monografica dedicata al pittore veneziano. Esposte nelle Scuderie del Quirinale, alcune delle opere di maggiore fama dell’artista come Il Trafugamento del corpo di San Marco, L’Autoritratto del 1546, Susanna e i Vecchioni, La disputa di Gesù con i dottori nel Tempio di Gerusalemme, San Giorgio uccide il Drago. La mostra avrà luogo dal 25 Febbraio al 10 Giugno 2012. I turisti che hanno la fortuna di trovarsi a Roma in questo periodo potranno godere della bellezza delle tele esposte, magari soggiornando comodamente in uno dei tanti bed and breakfast o appartamenti ubicati negli antichi Rioni come Monti ed Esquilino, avendo in questo modo l’opportunità non solo di di raggiungere la mostra comodamente a piedi, ma anche di pernottare in un punto strategico della città da dove aè possibile raggiungere le mete più ambite dal turismo internazionale in soli cinque minuti . Il prezzo del biglietto è di € 10,00 intero e € 08,50 ridotto. La mostra è aperta dalla Domenica al Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00 e dal Venerdì e Sabato dalle ore 10:00 alle ore 22:30.
QUANTA ENERGIA PULITA!
Quanta energia produce un impianto fotovoltaico? Chiunque intende installarlo si pone una domanda di questo tipo. A seconda della presenza o meno di alcuni elementi, dipenderà la “tanta” o “poca” energia prodotta.
Innanzitutto la posizione dei pannelli fotovoltaici che compongono l’impianto. Un cattivo orientamento infatti può causare importanti perdite di rendimento energetico. Per catturare la maggiore quantità di energia solare deve perciò essere esposto direttamente ai raggi solari in modo perpendicolare. Per questo, gran parte di progettisti tendono ad orientarli versi sud/sud-ovest per sfruttare le ore pomeridiane, quelle più calde appunto.
È importante inoltre considerare la superficie che si ha a disposizione per l’installazione dello stesso. Più ampia sarò la superficie maggiore sarà il rendimento e quindi la quantità di energia prodotta. È evidente poi che l’entità dell’energia prodotta è direttamente proporzionale all’irradiazione solare; ma, anche in caso di cielo nuvoloso il rendimento è ugualmente buono in quanto si sfrutta, non solo l’energia solare diretta, ma anche quella diffusa.
Altro elemento da considerare è l’efficienza dei moduli fotovoltaici. L’efficienza di trasformazione dell’energia solare in energia elettrica è data dal rapporto tra la potenza elettrica in uscita e la potenza della radiazione solare incidente.
Ovviamente entrambe cambiano in funzione delle condizioni di irraggiamento solare. L’efficienza di trasformazione dell’energia solare in energia elettrica è data dal rapporto tra la potenza elettrica in uscita e la potenza della radiazione solare incidente.
Ovviamente entrambe cambiano in funzione delle condizioni di irraggiamento solare. Secondo una recente ricerca è stato calcolato che un modulo fotovoltaico posto a condizioni “standard” d’insolazione, con una temperatura di 25°C, riesce ad ottenere un’efficienza produttiva di energia elettrica fra il 10% e il 12,5%
Infine, l’efficienza dei BOS. Innanzitutto per BOS si intende l’insieme dei dispositivi e dei componenti elettrici necessari per trasferire l’energia prodotta dai moduli fotovoltaici fino alla rete elettrica. È un elemento di valutazione che permette di conoscere il valore della percentuale dell’energia prodotta dai moduli fotovoltaici.
Oltre alla quantità di energia prodotta, è importante tenere presente che è ENERGIA PULITA.
È energia priva di emissioni inquinanti, e quindi i suoi effetti sono assolutamente benefici.
Perciò, accanto al vantaggio di produrre importanti quantità di energia, quest’ultimo aspetto non è certamente da sottovalutare, tutt’altro.
Le differenze della chiromanzia rispetto alle altre arti divinatorie
Abbiamo visto come il mondo della magia, che essenzialmente si divide in magia bianca e magia nera, annovera al suo interno numerose discipline ognuna con caratteristiche proprie. All’interno delle arti divinatorie c’è anche la chiromanzia che si differenzia dalle altre in virtù delle tecniche utilizzate e delle conoscenze che le derivano principalmente dalla chirologia.
La chiromanzia, infatti, poggia le sue previsioni future soprattutto sulla determinazione di aspetti tipici che scaturiscono dall’ampio bagaglio di conoscenze della chirologia, disciplina che come noto si occupa dello studio del carattere e delle caratteristiche umane.
Sono proprio questi aspetti e soprattutto le potenzialità e le predisposizioni individuali che riescono a dare l’illusione di una previsione e di una conoscenza del passato, unite chiaramente ad alcune precise tecniche di lettura ed interpretazione.
Grazie al supporto di queste altre conoscenze, la chiromanzia riesce ad essere ancora più credibile ed attendibile relativamente alle previsioni effettuate il che porta a credere alla veridicità di questa scienza rispetto alle altre della stessa categoria.
La chiromanzia è quindi quell’arte che ci consente di scrutare nel futuro attraverso la lettura e l’esame del palmo della mano; si tratta di una pratica antichissima le cui origini si possono rintracciare in India, paese dal quale si è poi diffusa toccando la Cina, l’Egitto e l’antica Grecia.
Da quanto detto precedentemente è chiaro che grazie alla chiromanzia è possibile ottenere informazioni utili non solo sul futuro di un individuo ma anche sulle caratteristiche, sui tratti fondamentali della sua personalità.
Nella chiromanzia la mano destra e la mano sinistra ricoprono due funzioni differenti; la mano destra è essenzialmente quella passiva in quanto riporta gli avvenimenti passati giudicati più significativi, mentre quella sinistra è considerata attiva in quanto è in questa che è possibile leggere gli avvenimenti futuri. Fondamentali per la lettura sono poi chiaramente le linee della mano, ma anche i monti e le pianure, sebbene non si debba mai trascurare nemmeno la forma della mano, la postura e il colore così come il linguaggio delle dita che sono delle ottime indicatrici di carattere e si esaminano per scoprire le tendenze positive e negative di una persona.
Serata di Beneficenza “Laziali D.O.C.”, 28 maggio 2012 al Gran Teatro di Roma
Dal cabaret al cinema, dalla canzone all’informazione, saranno loro i protagonisti che intratterranno il pubblico che affluirà al Gran Teatro di Roma in località Saxa Rubra, il 28 Maggio alle ore 20,45.
Una serata questa, all’insegna della beneficenza promossa dalla sempre presente Suor Paola e da Pino Wilson insieme a Quelli del 74.
L’incasso verrà infatti devoluto: alla So.Spe. ( Solidarieta e Speranza), all’Associazione onlus Piccoli Passi e al Policlinico Umberto I.
Presenterà Tiberio Timperi e si alterneranno sul palco: Anna Falchi, Elisabetta Ferracini, Mariella Nava, Mauro Mazza, Guido Paglia, Pino Insegno, Enrico Montesano, Syria, Clemente Mimum, Fabrizio Maffei, Dario Argento, Francesco Pannofino ed Enrico Brignano con una clip.
Non mancheranno alcuni giocatori della Lazio oltre ovviamente a “Quelli del 74 “ nonché altri personaggi e Autorità appartenenti a questa gloriosa Società Sportiva.
Certamente la passione per i colori biancocelesti – commenta lo storico Capitano della Lazio, Giuseppe Wilson – è quel collante che ha permesso di dare lo spunto per l’evento “ LAZIALI D.O.C ”, ma non dobbiamo dimenticare che al di là dello sport ci sono altre iniziative sociali e benefiche che devono essere intraprese prescindendo dal colore delle nostre maglie.
Sono queste le ragioni, per cui abbiamo invitato delegazioni del settore giovanile della Lazio e della Roma.
Inoltre, proprio sulla base del recente tragico avvenimento dove purtroppo un giocatore delle giovanili della Lazio ha perso la vita per un incidente stradale, verranno quindi consegnate 250 copie in omaggio del libro “Guidare Oggi” dello scrittore Vincenzo Di Michele le quali, andranno in beneficio alle predette delegazioni ed alla Associazione So.Spe. di Suor Paola.
Per coloro che non potranno essere presenti, l’evento sarà trasmesso in radiocronaca diretta da “Radio Sei” mentre una sintesi televisiva andrà successivamente in onda sul Canale Rai Sport.
Il costo del biglietto è di Euro 20 per la poltronissima e di Euro 10 per la platea.
La prevendita sarà effettuata nei seguenti punti:
Via Farina n. 34/36 ( tel. 064826688)
Via Prenestina n. 200
Via degli Scipioni n.84 ( tel.0639737890)
Via Vittoria Colonna n.30
Piazzale Eugenio Morelli n.33 (tel. 06 65793241 ).
Via di Acilia n.365 ( altezza Piazza Eschilo)
Piazza Monteleone da Spoleto ( bar Fiocchetti tel. 063338156).
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.vincenzodimichele.it
Alessia Mocci
Responsabile dell’Ufficio Stampa di Vincenzo Di Michele
Fonte:
Assegnato il Premio Innovazione Finmeccanica 2011
Si è svolta oggi a Milano la cerimonia del Premio InnovazioneFinmeccanica, giunto alla sua ottava edizione.
Il Premio Innovazione è nato nel 2004 con lo scopo di far emergere idee e progetti innovativi che riguardano le diverse aree di business presidiate dal Gruppo. L’innovazione e il talento individuale sono considerati inFinmeccanica fattori di competitività determinanti nel settore dell’alta tecnologia. Per questo motivo ogni anno il Premio Innovazione offre visibilità e riconoscimenti a ciascun dipendente del Gruppo in grado di proporre soluzioni che possano tradursi in concrete applicazioni industriali e migliorare le performance aziendali.
Il Premio ha prodotto nel corso degli anni risultati tangibili e misurabili. Le proposte volta per volta presentate si sono trasformate in nuove ed efficaci applicazioni, utili a sviluppare prodotti e processi di successo. L’iniziativa ha visto una partecipazione sempre crescente coinvolgendo complessivamente, nelle otto edizioni sinora svolte, oltre 19.000 persone, per un totale di circa 6.500 proposte.
Tra i 1.011 progetti presentati nell’edizione 2011, di cui solo 15 giunti in finale e valutati da una commissione esaminatrice internazionale, i Premi Innovazione 2011 sono stati assegnati ai progetti:
“Compact Receiver” di Finmeccanica, MBDA, SELEX Galileo, SELEX Sistemi Integrati e Thales Alenia Space. Si tratta di un ricevitore digitale compatto ad alta dinamica allo stato dell’arte per sistemi radar e di comunicazione e seeker di missili. Il dispositivo è stato realizzato grazie all’impegno di un team di tecnici di quattro aziende del Gruppo che hanno lavorato in modo molto efficace, per la prima volta insieme, ad un programma comune lanciato in ambito Mindsh@re, il progetto di Finmeccanica che ha l’obiettivo di creare una rete collaborativa e interconnessa che coinvolga persone e aziende del Gruppo, partner tecnologici, università e centri di ricerca.
“uIDCA Infrared Imaging System” di DRS Technologies. Un sensore infrarosso integrato di dimensioni estremamente ridotte a basso assorbimento di energia. L’apparato si basa su un criogeneratore di nuova concezione che, integrato con un Focal Plane Array di terza generazione, realizza un sensore IR estremamente competitivo, adatto per moltissimi impieghi operativi, così da conquistare nuovi segmenti di mercato anche al di fuori della difesa e sicurezza.
“G-SAE” di Ansaldo STS. Un dispositivo che, tramite segnali satellitari, consente di definire la posizione di un treno con una accuratezza tale da sostituire i dispositivi installati lungo la linea ferroviaria. La precisione nel posizionamento si ottiene tramite la ricezione da satelliti di più costellazioni (GPS, GLONASS e, in prospettiva, Galileo). Rappresenta una soluzione altamente innovativa, che potrà rivoluzionare il mercato del segnalamento ferroviario.
Nell’ambito della cerimonia sono stati inoltre assegnati i seguenti riconoscimenti:
“Brevetto dell’Anno Gruppo Finmeccanica” ad Ansaldo Energia per “Ventilated rotor of high power turbogenerator for production of electricity”. Si tratta di un sistema di raffreddamento a fluido gassoso, generalmente aria o idrogeno, del rotore di turbo generatore ad alta potenza per la produzione di elettricità. Brevettato in Europa e negli Stati Uniti, provato in numerose applicazioni, consente di portare l’efficienza del generatore a livelli di eccellenza aumentando significativamente la proposta di valore e dunque la competitività del prodotto di Ansaldo Energia.
“Menzione Speciale” a SELEX Galileo per “New missions for Falco and PicoSAR in the environmental field”. È un sistema di sorveglianza basato su un velivolo senza pilota tattico, su cui sono stati installati sia un sensore radar sia un sensore infrarosso. Questo consente di avere nell’ambito della stessa missione le informazioni dai due sensori che collaborano a formare una più completa immagine del terreno. Il sistema ben si presta ad una applicazione duale ed ha già iniziato sperimentazioni con finalità ambientali.
“Best Supplier 2011” a Rockwell Collins, presentato da Agusta Westland. La scelta di Rockwell Collins come miglior fornitore delle aziende Finmeccanica premia l’elevato livello di supporto, sia in termini di “Know-How” sia in termini di fornitura apparati, che è stato messo a diposizione di AgustaWestland in modo tempestivo e proattivo, nello sviluppo di sistemi innovativi di interfaccia “Uomo-Macchina” attraverso la tecnologia “Touch Screen”. Tale collaborazione, che è iniziata in fase di sviluppo e continuerà per tutto il ciclo di vita dei nuovi elicotteri, permette ad AgustaWestland di poter modificare il S/W applicativo in modo autonomo, ottenendo una notevole flessibilità nel soddisfacimento dei requisiti del singolo cliente, aumentando quindi la customer satisfaction ed il vantaggio competitivo sui mercati. E’ stata inoltre anche considerata importante la collaborazione di Rockwell Collins con Sirio Panel nei sistemi “Touch Screen”, che contribuisce all’espansione del “Know-How” e del catalogo prodotti delle aziende Finmeccanica.
Fonte: Finmeccanica
Ufficio Stampa Finmeccanica
Roma Italia
http://www.finmeccanica.com
[email protected]
http://www.youtube.com/user/webfinmeccanica
http://twitter.com/finmeccanicaweb
Consigli utili per un sito di successo
E’ naturale e anche al quanto evidente che la creazione siti web di successo dipende moltissimo dalle capacità e dalla professionalità di coloro che lo creano ed in particolar modo del web designer che svolge un ruolo fondamentale in fase di progettazione e di realizzazione grafica.
E’ chiaro che la creatività così come il talento giocano un ruolo fondamentale ma da sole queste qualità non sono certamente sufficienti a dar vita ad un sito ben strutturato. E’ quindi indispensabile per la realizzazione siti efficaci che queste caratteristiche siano accompagnate e supportate anche da una serie di elementi che rappresentano dei veri e propri punti cardini nella creazione di un sito che abbia come obiettivo quello di trasformare i visitatori in clienti.
Vediamo quindi quali sono alcuni dei punti principali che un sito web deve avere.
In primo luogo la grafica del sito deve essere capace di orientare l’attenzione dei visitatori verso specifici contenuti, quelli che sono di maggiore interesse; per questo dal punto di vista grafico il sito deve avere link posizionati in maniera strategica, utilizzo sapiente dei colori, inserimenti di caratteri speciali per grandezza e forma, elementi grafici come frecce e banner.
Ovviamente si deve far attenzione a non sovraccaricare l’utente, a non creare una grafica congestionata il che spinge a utilizzare bene gli spazi così come i contenuti che devono essere sempre molto leggibili. E’ quindi indispensabile trovare il giusto equilibrio nella distribuzione reciproca degli spazi e fare attenzione anche ai percorsi di navigazione che devono essere sempre piani e semplici da seguire. La struttura del sito deve quindi fare in modo che il visitatore sia in grado di orientarsi con una certa semplicità e che sia soprattutto capace di trovare subito ciò che sta cercando. Inoltre i visitatori devono sempre essere capire dove si trovano all’interno del sito e di poter tornare sempre con la stessa facilità sui propri passi se lo desiderano.
Badare anche a non render il sito troppo pesante dal punto di vista grafico e di contenuti multimediali, cosa che potrebbe rendere il nostro sito di difficile lettura e di lento caricamento delle pagine.
Infine anche i caratteri tipografici devono essere selezionati nella giusta maniera ricordandosi sempre che non è soltanto una questione di stile ma anche di usabilità, così come i titoli e le intestazioni devono distinguersi chiaramente rispetto al resto del testo.
I periodi estivi in centro: dolori e gioie a Madrid e a Venezia
L’afoso mese di luglio tramuta le giornate di Madrid in una circostanza che non si può dimenticare, con l’asfalto che ribolle e l’aria del continente che si fa pesante ora dopo ora minando le migliori intenzioni dei turisti che hanno deciso di visitare la città in questo mese alloggiando in uno degli Alberghi a madrid centro. Ci sono però alcuni buoni pretesti per lasciarsi stuzzicare da una gita estiva in questa incredibile capitale, iniziando dal fatto che tra le maggiori attrattive è la vita notturna, che prende avvio esattamente quando l’aria ritorna leggera e la notte comincia, desiderosa di recuperare quanto ammollato dalla calda giornata appena trascorsa. Ulteriore motivo è una peculiare rappresentazione che prende vita da 30 anni nella zona di Vallecas, una vera e propria battaglia navale che premia l’utopia e la fantasia. Da non perdere.
Poche sono le città artistiche che danno il meglio durante i mesi caldi e anche Venezia non fa eccezione, certamente più godibile nelle chiare giornate primavera o nel brumoso mese di novembre (a seconda dello stato emotivo), ma come nel caso di Madrid non scarseggiano gli stimoli per approfittare anche del momento più torrido dell’anno per organizzare una vacanza in uno degli Alberghi nel centro di Venezia.
Il quindici di luglio si svolge infatti la Festa del Redentore, celebrazione che da più di quattrocento anni riunisce i lagunari per commemorazioni religiose e laiche che si svolgono in tutta la città. Nello stesso fine settimana sarà inoltre possibile spingersi fino a Chioggia per partecipare alla Sagra del Pesce, uno dei punti di massimo valore della cultura della tavola veneta che viene visitato tutti gli anni da migliaia di appassionati del mangiare ruspante e delle adunate di piazza. Anche quest’anno per 10 giorni i migliori prodotti ittici dell’Adriatico sarà a disposizione di tutti quelli che vorranno goderne, non mancate!
Bologna e Barcellona si sentono vicine e diventano bandiera del pianeta omosessuale.
Sta cominciando l’estate, periodo di raduni musicali, di folle oceaniche e di notti spese per strada e spesso tutte queste cose finiscono con il coincidere, come nel caso del 9 giugno prossimo a Bologna dove si terrà l’edizione 2012 del Gay Pride. Più di 200000 presenze si prevedono per partecipare alla grande, coloratissima, pacifica e importante manifestazione che percorrerà le strade del centro e si concluderà con numerosissimi eventi collaterali tali da fare di Bologna la capitale del mondo Lgbt (Lesbian-gay-bisex-trans) per un intero week-end. Consigliamo dunque a quanti volessero partecipare di prenotare adesso uno degli Alberghi nel centro di Bologna su questo sito per garantirsi l’opportunità di unirsi alla gente e mostrare il proprio sostegno a tutto il movimento ed al suo impegno sociale, che prosegue nella ricerca della certificazione legale delle coppie di fatto e nell’ampliamento delle nozze civili anche a persone del medesimo sesso.
Probabilmente di inferiore importanza democratica, ma di sicuro impatto emozionale sarà invece il Circuit Festival di Barcellona, giunto alla sua V° edizione e che con i settantamila biglietti degli scorsi anni rappresenta uno dei punti di riferimento del panorama Lgbt a livello planetario. 11 giorni di feste, spettacoli e serate in discoteche con Dj’s di grandissimo livello si terranno in tutta la zona di Barcellona tra il 2 ed il 12 di agosto saturando le giornate di musica e divertimento. Particolare importanza avranno anche in questa edizione i momenti sugli scogli, in cui centinaia di ballerini attendono il tramonto con le note della migliore musica dance e si incamminano insieme nel cuore della notte catalana. Visto l’enorme successo della manifestazione e l’importante afflusso di pubblico, suggeriamo a tutti di riservare da subito una camera in uno degli Hotel a barcellona centro per trascorrere una settimana di gioia e festeggiamenti con la possibilità di godere dei meritati momenti di chill-out nella quiete della vostra stanza.
Angeletti Auto: la nota azienda marchigiana si apre al mondo del web
Un spazio dove far conoscere la propria attività, i propri servizi ma soprattutto una vetrina dove presentare imperdibili offerte per auto delle migliori marche: Angeletti Auto, nota azienda marchigiana operante nel settore dell’automotive multimarca ha recentemente pubblicato on-line il proprio sito web. Da tempo diventata un vero e proprio punto di riferimento per la professionalità, la qualità e la cortesia che da sempre contraddistinguono la propria attività, Angeletti Auto presenta, così, all’interno del nuovo sito web un vasto assortimento di vetture aziendali multimarca, con anzianità fino 48 mesi. Rispetto alle auto nuove, le auto aziendali consentono risparmi fino al 70% sui prezzi di listino. Risparmi che tuttavia non pregiudicano in alcun modo la qualità e le prestazioni delle vetture stesse: le auto aziendali infatti sono inizialmente affidate a manager e dealer che le utilizzano per periodi di tempo molto brevi. Tagliandate e controllate esse vengono così rimesse sul mercato consentendo ai clienti finali acquisti a prezzi decisamente più convenienti. Angeletti Auto offre ai propri clienti vetture tagliandate, con km certificati e ottimi stati d’uso, nonché la possibilità di permutare usato per usato. Tutte le vetture sono provviste di un certificato di garanzia valido 12 mesi comprensivo anche di servizio di soccorso stradale 24h.
La drammatica situazione del trasporto ferroviario italiano risparmia la direttrice Roma-Milano
Sono pochissime le linee di treno che paiono resistere al graduale e continuo decadimento del sistema ferroviario italiano, che ultimamente ha portato alla pressoché completa distruzione della rete dei convogli regionali ed interregionali. La chance di utilizzare un treno il cui biglietto non imponga il pagamento di un qualsivoglia balzello è ridotta purtroppo al lumicino, soprattutto per le tratte più lunghe ed il costo chilometrico seguita a aumentare in maniera contrariamente proporzionale alla qualità della proposta, regalando all’Italia un sistema di trasporto su rotaia vergognoso per uno stato europeo con costi in linea (e spesso\sovente più alti) con gli altri stati del continente. Il solo segmento nel quale pare sia stato fatto sforzo di sostentamento e potenziamento è quello dei convogli veloci: è ad esempio diventato possibile, dormendo in uno degli Hotel roma termini di OneClick e intraprendendo uno spostamento di lavoro, arrivare al proprio Hotel milano Centro di OneClick in meno di 4 ore. Viaggiare in queste categorie di treni è in effetti un’esperienza di viaggio nuova in confronto al solito: le poltrone sono confortevoli, le compartimentazioni sono silenziose ed è più frequente che su altri convogli avere le prese di corrente funzionanti, insomma non c’è da lamentarsi. Fino a quando il treno marcia normalmente. Considerate infatti che abbiamo detto che occorrono “meno di 4 ore” e non abbiamo voluto riportare il la durata del tragitto effettivo, che secondo orario risulta di due ore e 59 primi per il treno più rapido, ma essendo nello stivale il concetto di precisione è del tutto relativo!
Possiamo aspettarci dei miglioramenti in futuro? Verosimilmente no, almeno per quanto concerne le riduzioni dei prezzi e i miglioramenti sulla precisione nei tempi di percorso, ma la tanto agognata deregolamentazione del mercato, con soggetti privati cui è stata concessa la possibilità di offrire mezzi di trasporto passeggeri su rotaia, ci permetterà per la prima volta di scegliere a chi corrispondere il prezzo del viaggio. Alla diminuzione degli incassi corrisponderà auspicabilmente un miglioramento dei servizi.
Milano e Londra in un weekend, le gioie del low cost
Negli ultimi due decenni del XX° secolo il trasporto via aria ha attraversato una clamorosa rivoluzione: costi di benzina a parte il prezzo di una tratta dentro l’Unione Europea ha ormai raggiunto quello di un corto percorso in treno sul suolo nazionale. Uno dei viaggi più sovente acquistati dai viaggiatori italiani è certamente quello che unisce Milano e Londra, mettendo in comunicazione due dei principalipiù importanti centri turistici del vecchio continente con una velocità ed un’efficienza inimmaginabile fino a pochi anni fa.
Grazie alla disponibilità di numerosi Hotel Aeroporto vicino all’Aeroporto Linate sarà possibile godere di una comodissima soluzione sia per utilizzare lo scalo milanese, sia per ammirare le attrattive turistiche del centro di Milano, raggiungibile in pochi minuti con la linea Autobus n° 73 con direzione Piazza San Babila, a due passi dallo splendido Duomo del capoluogo lombardo.
Lì avrete modo di salire sulla terrazza dell’incantevole cattedrale gotica per apprezzare da vicino la Madonnina dorata che è uno degli emblemi di Milano nel mondo e avere un punto di vista diverso sul movimentato cuore di tutti i percorsi turistici milanesi. Potrete poi sedervi a consumare la vostra prima colazione in uno tra gli eleganti bar della galleria Vittorio Emanuele II°, ma non fatevi prendere troppo dalle gioie della bella vacanza lombarda: grazie ai numerosi voli aerei avrete infatti la possibilità nel medesimo giorno, di prendere comodamente alloggio in uno degli Hotel Economici londra, regalarvi una bella cena con pinta e fish and chips e concludere la giornata con una passeggiata sulle sponde del Tamigi.
Quando il giorno successivo vi sveglierete e vi troverete nel centro della capitale inglese avrete la possibilità di decidere se fare un bis di cappuccino e brioche scegliendo uno dei numerosi caffè oppure gettarvi del tutto nella cultura anglosassone concedendovi una generosa english breakfast…che scelta fareste voi?
Milano e Parigi vengono apprezzate al meglio con i mezzi pubblici
Milano è una delle più importanti città d’Italia e ne è testimonianza la grande affluenza di visitatori in ogni periodo dell’anno, determinata dalla presenza di capolavori storici e pittorici quali il Duomo, l’Ultima Cena di Leonardo ed il rinnovato Museo di Arte Moderna, ma anche dalle numerose opportunità di shopping per tutti i portafogli. Che fare nel capoluogo lombardo per rendere più efficace la propria esplorazione della città? Il giusto inizio è indubbiamente quello di riservare uno degli Hotel Economici a Milano per garantirsi una permanenza che non sia appesantita già in partenza da costi eccessivi e poi munirsi di una tessera a viaggi multipli per i servizi pubblici della città. Le linee di trasporto pubblico della città lombarda sono decisamente efficaci e con costi contenuti se confrontate a centri europei di pari importanza e permettono spostamenti tutto sommato veloci anche nelle ore di punta. A seconda di dove si è diretti e del momento della giornata sarà opportuno decidere per i mezzi di superficie (autobus e tram) o per quelli sotterranei metropolitana che costituiscono una estesa rete di trasporti sull’intera città. Vorremmo suggerire analoga raccomandazione anche a tutti coloro che decidono di trascorrere un periodo di vacanza a Parigi, città ancor più popolosa di Milano e ben più ricca di meraviglie da visitare: anche nella capitale francese infatti i trasporti pubblici sono molto ben studiati e permettono ai turisti di raggiungere facilmente i più reconditi angoli della capitale. Sarà dunque sufficiente riservare uno degli Hotel Economici Parigi e acquistare uno dei tagliandi T+ che consentono di spostarsi su treni, RER, metropolitana, autobus e tram e gettarsi alla scoperta di quanto la Ville Lumière può offrire dalle prime luci del mattino fino a notte tarda: sarà possibile raggiungere gli ampi spazi del Bois de Boulogne o apprezzare la magnificenza della Tour Eiffel, così come inoltrarsi nella vicina periferia per esplorare il centro direzionale della Defense, prima di riconquistare il cuore della città per attendere lo scendere della sera nei bistrot del quartiere latino.
Tradizioni culinarie a confronto viaggio nei gusti di Barcellona e Venezia
Parte importante di ogni vacanza che si rispetti è sprofondare nei sapori e negli odori della gastronomia della località che si sta visitando e vorremmo oggi illustrare le deliziose opportunità offerte al palato in due delle destinazioni turistiche più ambite del mondo: Barcellona e Venezia.
Nella maggiore città della Catalogna è la cucina popolare a dominare incontrastata e a colmare dei suoi profumi ogni strada (specialmente abbandonando i più tipici circuiti turistici) fin dalle prime ore del mattino, basterà uscire da uno degli Hotel a Barcellona economici nei quali si è deciso di alloggiare e l’odore del sofrito prenderà possesso!si impadronirà dei nostri sensi. Le dolcezze del pomodoro amalgamato con aglio e cipolla cominceranno a intrecciarsi con il piccante e le melanzane della samfaina e con le peculiarità aromatiche della picada di frutta secca e pinoli, mentre il pesce freschissimo, i meravigliosi molluschi e le tradizionali carni delle zone agricole circostanti stimoleranno la curiosità di ogni viaggiatore.
Quanti decideranno invece di passare un periodo di riposo a Venezia si accorgeranno facilmente di quanto la cultura gastronomica della laguna abbia negli antipasti uno dei propri piatti forti e come il cibo al banco di fronte ad un bicchiere di vino sia qualcosa cui nessun veneziano si sentirebbe di rinunciare.
Per approfittare nel migliore dei modi della grande scelta di “bacari” nei quali gustare la propria “ombra” ed il proprio “cicheto”, è opportuno prenotare in uno degli Hotel Economici Venezia e cominciare a perdersi per calli e campielli aguzzando occhio ed olfatto, impossibile rimanere delusi.
Rimembranze epoca imperiale di Roma a Rimini e Fiumicino
Benché nota principalmente come punto fermo del divertimento della riviera emiliana Rimini può offrire ai propri visitatori numerosi resti di elevato interesse storico.
Il centro originario di Ariminum, fondato dai romani nel 268 a.c. è infatti il primo insediamento romano in pianura padana e diverse sono le vestigia di quella età a dare ancora gran mostra di sé a Rimini.
Sistemandosi in uno degli Hotel Economici a Rimini sarà infatti possibile scoprire alcuni gioielli come la “Domus del chirurgo”, scoperta durante i lavori di riammodernamento di piazza Ferrari nell’estate del millenovecentoottantanove: un intenso intervento di scavo e di valorizzazione dell’intera piazza ha potuto riportare alla luce un grande complesso archeologico ricco di decorazioni e di testimonianze delle attività mediche dell’epoca romana.
La fortunata collocazione della domus, situata vicino al mare sotto un’antica pineta fu però anche la sua rovina poiché fu tra le prime a soccombere al fuoco dei dardi incendiari delle imbarcazioni barbare nel corso delle campagne di conquista del terzo secolo dopo Cristo.
Dai navigli che distrussero le opere degli antichi romani vorremmo passare a parlare delle navi grazie alle quali l’impero poté conservare la sua egemonia sull’allora mondo conosciuto.
Le più belle vestigia di tale glorioso passato marinaro sono senza dubbio quelle visitabili nel noto “Museo delle navi romane” costituito successivamente al rinvenimento di alcune barche nel corso dei lavori di costruzione dell’aeroporto Leonardo Da Vinci.
Ottima soluzione per una capatina al museo è quella di soggiornare in uno degli Hotel Fiumicino di OneClick e apprezzare pazientemente i meravigliosi manufatti lì conservati e la confinante zona del vecchio porto Claudio, di cui sono stati riportati alla luce nel corso dei decenni i vari moli e bacini che servirono la città fino all’interramento che convinse l’imperatore Traiano a edificare più a monte un altro centro di ormeggio delle navi.
Particolarita artistiche e costruttive di Firenze ed Amsterdam
Alloggiando in uno degli Hotel al centro di Firenze disponibili, ad esempio, su http://www.alberghi-firenze-centro.it/”>www.alberghi-firenze-centro.it e girovagando per le vecchie viuzze del centro antico del capoluogo toscano concentrando il vostro sguardo sui locali del livello più basso dei palazzi storici, scoprirete su numerosi di essi l’esistenza di piccole finestrine. Tutte estremamente simili tra loro, sono vere e proprie porticine contraddistinte da una foggia ad arco, segno di una Firenze dei tempi antichi, nella quale per accorciare il più possibile il passaggio dal produttore al consumatore (e dunque ottimizzare i ricavi) ogni palazzo del centro storico diventò una vera e propria rivendita al dettaglio del più pregiato prodotto della zona: il vino. Grazie alle celle del piano terreno eccellente ricovero per il prelibato liquido, le piccole aperture, dette “tabernacoli del vino”, garantivano la possibilità di servire direttamente ai passanti il fiasco impagliato tuttora noto con l’appellativo di “toscanello”. Anche Amsterdam, conosciutissima destinazione di viaggio del nord europa, alcova della libera espressione e immaginaria Mecca per generazioni di adolescenti di tutto il pianeta, presenta una evidente peculiarità della quale vogliamo oggi svelare il segreto. La maggioranza delle abitazioni del centro antico della città sono infatti evidentemente inclinate verso la strada, circostanza che crea in coloro che alloggiano in uno degli http://www.hotelamsterdamcentro.it/”>Hotel amsterdam Centro, una strana reazione di “sbilanciamento” ai primi passi di ogni passeggiata. Il motivo di tale singolare tecnica costruttiva risiede nelle antiche leggi che regolavano l’imposizione fiscale edilizia del centro cittadino: il dazio dipendeva dalla larghezza della facciata…facile comprendere come le case iniziarono a diventare sempre più strette e alte! In tal modo purtroppo anche le scale tra i piani divennero estremamente ristrette e di difficile impiego per il trasporto delle mobilie nel corso dei traslochi; la scappatoia venne trovata installando una carrucola sulla facciata e curvando il palazzo verso la strada onde evitare che i mobili rovinassero gli intonaci. E’ quindi per questo astuto espediente che Amsterdam ha assunto una delle sue peculiarità più rinomate.
I VOLONTARI “AMICI DI L.RON HUBBARD” PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA “CERVIA CITTA’ GIARDINO
Continua per il dodicesimo anno consecutivo l’impegno dei volontari di allestire e prendersi cura di un’area verde nel centro di Cervia per l’iniziativa Cervia Città Giardino. L’impegno inizia dall’allestimento delle aree verdi, realizzata ogni anno a maggio, e prosegue con la sua cura per tutto il periodo estivo.
Sabato 12 maggio i volontari danno inizio ai lavori del giardino davanti alle scuole Pascoli a Cervia .
Nonostante il degrado ambientale a cui si sta assistendo in alcune aree metropolitane, esistono delle zone che sono delle piccole oasi di verde ed estetica, all’insegna del giardinaggio e della cura ambientale. Una delle città più rinomate per la sua estetica, è la bellissima città di Cervia, in Romagna, che in questo periodo si colora di fiori e per la manifestazione “Cervia Città giardino”. L’iniziativa di fama internazionale unisce diverse città e paesi nella realizzazione di pittoreschi giardini che per tutta l’estate offrono un’attrazione costante per le migliaia di persone che giungono per godersi le bellissime spiagge della costa romagnola. Durante il mese di maggio, tutti i partecipanti allestiscono i giardini e le aiuole destinate a riprendere vita e colore, ed è per questo che in questi giorni, i volontari dell’associazione “Amici di L. Ron Hubbard” sono impegnati nell’allestimento del giardino a loro assegnato in via Roma a Cervia.
“Questa iniziativa a Cervia viene fatta da molti anni e noi volontari sono 12 anni che partecipiamo a questa manifestazione, con il nostro contributo”. Sostiene Loredana Boschetti, presidente dell’associazione. “Oltre a partecipare a questo evento, per prenderci cura dell’ambiente, collaboriamo con il comune di Cervia con interventi di pulizie straordinarie, tenendo puliti i parchi, pulizia delle dune a Milano Marittima, piste ciclabili, e ogni tipo di intervento che viene richiesto in caso di necessità”.
“Molto spesso, d’estate andiamo anche a ripulire le spiagge libere, e le aree Verdi a ridosso delle spiagge libere; e tutto questo per mantenere e migliorare la città e per contribuire, anche se con piccoli gesti, a prendendoci cura del pianeta in cui viviamo. Come suggerisce anche il filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard a cui l’associazione si ispira, che sostiene: ‘La cura del pianeta comincia dal cortile di casa tua. Si estende alla zona che si percorre per andar a scuola o al lavoro. Comprende anche i posti dove si va a fare pic-nic o dove si va in vacanza. Non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, nè aumentare il pericolo di incendi nelle boscaglie. Anzi nel tempo libero si può fare qualcosa:…’. Ed è proprio quello che è il nostro motto – fare qualcosa al riguardo!”
Rimini welness un successo
I visitatori del Wellness hanno potuto sperimentare di persona, nello specchio d’acqua davanti alla Fiera, il Fitness Sup dove Sup sta per Stad un padule, lo sport nato alle Hawaii che si pratica pagaiando in piedi su una tavola da surf.Sono stati presentati anche i risultati dell’efficace sperimentazione scientifica Postura e ufficio condotto da Bioginnastica sul personale della Spa riminese.
Una serie impressionante di presentazioni ginniche che ha visto la città di Rimini presa d’assalto da atleti e appassionati di sport e danza riempire gli hotel rimini 4 stelle
L’olimpionica dello sci di fondo Stefania Belmondo ha invece parlato al convegno Il benessere della persona nel nuovo millennio, organizzato da Unirimini, argomento sensibile per la città che negli ultimi anni ha visto un forte incremento di hotel con centro benessere rimini
Diversi i personaggi noti della tv e dello sport.
A partire dalla showgirl Elena Santarelli ospite dello stand Technogym.
Attorniato da centinaia di fans anche Vittorio Brulotti, campione di bike trial e noto personaggio tv grazie a Striscia la Notizia, presente allo stand di Atlantic Multipower.
Il 12 maggio 2012 è il giono di Elisabetta Canalis alle 11 da Reebok.
Sul palco Valsola ci sarà invece il pluricampione americano di fitness David Stauffer che presenterà le ultime tendenze a livello mondiale.
Tra le particolarità l’innata capacità nel combinare l’allenamento sportivo con l’arte della musica.
Allo stand della Valle D’Aosta c’è Pietro Trabucchi, psicologo dello sport, autore del libro Preservare è umano ispirato al Tor des Géants, l’endurancetail più duro del mondo.
Trabucchi ripercorrerà la scalata sui tapis roulant dello stand.
In programma il 12 maggio 2012 anche le gare di Mentathlon, la competizione tra cervelloni.
In Romagna, Weekend con i Balconi fioriti
Torna la festa dei Balconi fioriti.
Sabato 12 e domenica 13 maggio 2012 è in programma la 24a edizione della manifestazione dedicata ai fiori e giardini, orti e arti.
Saranno presenti più occasioni per conoscere il mondo dei fiori, delle piante, delle erbe, degli orti, delle essenze naturali.
La principale novità di quest’anno è Fiorfrì, la dimostrazione che i fiori non sono solo belli, ma anche buoni.
Questo evento ha raccolto molti consensi e lo si evince dal numero elevato di prenotazioni effettuate negli hotel 4 stelle Rimini che hanno proposto una serie di last minute per la primavera proponendo soggiorni e pubblicizzando l’evento stesso infatti il web raccoglie una serie di deliziose offerte hotel Rimini
Si tratta di uno stand gastronomico allestito in piazza Marini dove si più assaggiare la frittura di fiori al cartoccio cucinata da Roberto Sebastianelli.
In occasione della festa, via Battisti diventerà la via degli Orti: ospiterà infatti una decina di produttori agricoli con le loro primizie, per una spesa domestica a chilometro zero.
All’incrocio con via Saffi si può incontrare l’opificio Olfattiva, un piccolo stand dove testare il profumo più adatto alla propria indole.
Ci saranno anche la cooperativa Orti colti che vende prodotti dei campi, ma insegna anche a coltivarli, persino sui terrazzi.
E poi la cooperativa Con le nostre mani, che fa del lavoro dei campi un’occasione di solidarietà e integrazione.
Dopo il successo dell’anno passato, l’associazione Romagna Bonsai club torna a Balconi fioriti con una nuova esposizione: al teatrino della Collegiata saranno esposti 35 bonsai e 10 suiseki, le artistiche pietre naturali dalle forme più strane.
I quattro concorsi a tema floreale di quest’anno saranno premiati domenica 13 maggio 2012 alle 18,30 sul palco dell’arena Supercinema al parco della Fiera.
In palio il riconoscimento al balcone più bello realizzato da un cittadino, al miglior allestimento tra i cinque vivaisti in gara, all’operatore che partecipa alla festa con la migliore esposizione e allo scatto vincitore del concorso Foto flor.
Non poteva mancare la musica: sabato 12 maggio 2012 alle 18 l’arena del parco della Fiera ospita Tesori in soffitto, lo spettacolo musicale realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola elementare Pascucci: 99 i bambini coinvolti, con 6 insegnanti e 3 maestri del liceo musicale Toscanini.
Tour operator russi e Svedesi alla scoperta di Rimini
Grazie a Welcome System e al Consorzio dei commercianti di qualità Downtown Rimini, sono atterrati al Fellini una cinquantina direttori delle più importanti agenzie russe, accolti dall’Agenzia Acquamarina di Marina Niketenko partner riminese di Tez Tour, tra i più importanti tour operator russi, fino al 5 maggio 2012 sconosciuto a Rimini.
Gli ospiti si sono tuffati subito nelle bellezze del centro storico, alloggiando in tanti hotel di Rimini che sono sparsi sul territorio cittadino e si parte da strutture lussuose a hotel rimini tre stelle
Ottimo gradimento ha riscosso la visita ai luoghi d’arte del cuore della città: il Tempio Malatestiano alla Domus del Chirurgo dove il sindaco di Rimini li ha incontrati per un breve saluto.
Strada facendo i direttore delle agenzie hanno avuto modo di apprezzare anche la qualità dei negozi e dei ritrovi del centro storico.
L’education tour è organizzato da Acquamarin e Welcome System di Alfonso Baldazzi.
L’attenzione alla città di Rimini di Tez Tour è uno tra gli efficaci risultati che il sindaco ha riscosso con la partecipazione alla Fiera di osca nel mese di marzo per il ritiro del premio a Rimini quale meta maggiormente scelta nel Mediterraneo.
e non basta l’appeal della città è visto anche dalla stampa svedese.
La Bella Italia, Rimini, la classica meta turistica è tornata.
È il titolo del reportage di viaggio firmato da Karin Person per il quotidiano Aftonbladet, il più popolare della Scandinavia, con una tiratura di 2,5 milioni di copie al giorno.
Il reportage racconta il ritorno della giornalista nella sua città preferita, Rimini, dove le righe delle cabine in spiaggia non sbiadiscono mai.
Il lungo articolo invita a riscoprire fuori stagione la città dei sogni degli svedesi degli anni ’60, città che ora è tornata a brillare e che, assieme al mare, offre mille opportunità di viaggio grazie al suo centro storico, allo shopping e all’enogastronomia.
Le spiagge dell’Italia si lanciano ancora in pole-position nella lista dei preferiti dagli svedesi.
C’è qualcosa di speciale a Rimini prima che l’alta stagione estiva inizi.
Prima che la distesa degli ombrelloni variopinti siano tutti aperti, come un’aiuola di fiori non ancora sbocciata.
Prima che si accendano gli altoparlanti con la musica per l’aquagym in spiaggia.
In maggio si miscelano egli odori del sale marino e la vernice n spiaggia.
Qualcuno sta fischiettando nel sole, che ti scalda speranzoso e nel mercato in piazza Cavour c’è ancora l’atmosfera di una giornata settimanale tranquilla.
Questi sono alcuni passaggi dell’articolo.
Proviamo a comprendere cosa significa falso d’autore
Falso d’autore è un termine che serve per fare riferimento ad un tipo di quadro che è davvero molto somigliante ad un altro quadro, che ha la particolarità di essere molto noto. Il soggetto che compie una copia di un quadro importante è una persona particolarmente specializzata nell’effettuare questo tipo di copie, ma non fa solamente questo, in quanto organizza anche la vendita quadri.Tali 2 piccole definizioni, in parecchi casi, hanno concesso di capire quando un quadro fosse la copia di un secondo quadro e, fattore più rilevante, capire chi è stato a redigerlo. Gli individui che per professione hanno il compito di ricopiare tali opere sono denominate altresì “ricreatori di scenari”, anche se possiamo ben comprendere che le riproduzioni da loro create non saranno mai in grado di competere in confronto alle opere originali dei grandissimi autori come per esempio Michelangelo e Caravaggio.
Cerchiamo di calarci un attimo in ambito lessicale, tentando di capire il significato della parola “falsario”, che, in molte situazioni, è il nome che si adopera per indicare tali persone. Molte volte, una persona pensa al falsario come un soggetto che “ricopia” gli oggetti preziosi, come per esempio i gioielli, ma non è sempre così.Diversi sono gli appellativi per indicare questo personaggio, come ad esempio possiamo usare il termine “copista”, anche se tuttavia anche su questo termine dobbiamo aprire una parentesi, dato che “copista” è altresì la parola utilizzata per indicare il soggetto che produce opere nuove, ma copiando un determinato stile.
Un esempio veramente particolare di falso d’autore lo abbiamo quando parliamo del famoso Mariolino da Caravaggio, detto altresì “il falsario”. Tale artista ha ricopiato tantissimi quadri di grande fama che, come qualunque altra opera d’arte definita falso d’autore, vengono apprezzati dato che sarebbero la riproduzione di uno stile che non tramonta mai, ma viene sempre e costantemente riaffermato, quasi come a voler evidenziare che sia lo stile più rilevante per l’arte.
Questi soggetti danno la possibilità quadri in vendita.Infatti, ancora oggi ci sono degli artisti che hanno il compito di creare dei falsi d’autore, in quanto per loro creare una copia di un’opera molto famosa sarebbe come portare la corrente dell’arte del momento storico, il momento nel quale l’originale è stato redatto, in tempi differenti, cioè i nostri tempi, lasciando quindi le medesime strategie pittoriche. Dunque, la vendita quadri che siano dei falsi d’autore è possibile. Oggi, e a distanza di molti se non addirittura tantissimi, le opere che non posseggono “paternità”, ovvero conosciuti come falsi d’autore, vengono come una pittura di tradizione. Tante volte, la parola che si usa per far riferimento ad una tipologia di “fare arte” come questa è “arte senza identità”. Tale nome è stato conferito in base al fatto che alcune volte ci è praticamente impossibile risalire alla personalità che ha creato tale opera d’arte.
GRANDFORM SHOWER: CABINE DOCCIA
Grandform Shower è la nuova gamma cabine doccia all’insegna della modularità e componibilità, ricercate nei materiali e nelle finiture.
Creare la cabina doccia più adatta alle proprie esigenze è semplice con Grandform Shower. Innumerevoli combinazioni di chiusure doccia, materiali e finiture permettono di comporre il prodotto che più si allinea alle esigenze estetiche del cliente. Con Grandform Shower si può partire dalla configurazione dell’ambiente bagno che si ha a disposizione e scegliere: la dimensione della cabina, il tipo di chiusura in cristallo e il piatto doccia che è disponibile in diversi materiali e finiture. E non solo: anche per quanto riguarda la rubinetteria viene data la possibilità di personalizzarla scegliendo tra la termostatica o la meccanica e tra diverse varianti estetiche.
Oltre alla semplicità e alla modularità, il progetto Grandform Shower attribuisce un ruolo di primo piano alla scelta dei materiali. In particolare, i piatti doccia sono realizzati con materiali e tecnologie nuovi ed altamente performanti. Il risultato è un’estrema versatilità nelle misure, durata e resistenza del prodotto, forme e textures secondo le più attuali tendenze del design.
Due le gamme proposte da Grandform Shower: Aquasteel e Aqualight, ciascuna con uno specifico concept.
• Aquasteel: cabine doccia che si contraddistinguono per una particolare attenzione al design del prodotto unito alla solidità strutturale. La cabina doccia diventa un elemento d’arredo di primo piano nell’ambiente bagno in cui la tipologia di chiusura a battente ne è l’elemento distintivo.
• Aqualight: cabine doccia la cui filosofia si basa su personalizzazione e modularità. Un’ampia gamma di proposte permette così di realizzare la cabina doccia più adatta a sé. Dettaglio caratterizzante, la chiusura scorrevole.
AQUASTEEL (Design C. Corbella)
Con Aquasteel, la cabina doccia diventa un elemento d’arredo di primo piano. Aquasteel è disponibile in 4 dimensioni e 48 varianti.
Caratteristiche tecniche:
• Cabina doccia reversibile
• Pareti in cristallo temperato di sicurezza 8 mm con trattamento anticalcare da entrambi i lati
• Profili in alluminio cromo
• Chiusura con porta battente
• Misura piatto doccia: 90×70 – 100×80 – 120×80 – 140×80
• Piatti doccia:
o Surf: piatto doccia acrilico, con telaio di rinforzo, ultrapiatto (3 cm)
o Ardesia: un composito di minerali naturali e resine con finitura ardesia, disponibile in 3 colori (bianco, grigio, nero)
• Rubinetteria:
o Colonna Easy Shower: colonna doccia con rubinetteria meccanica; include doccetta, doccia dorsale e soffione con testine anticalcare. Acciaio inox satinato. Dimensioni: altezza 153 cm; larghezza 20 cm; profondità soffione 50 cm; profondità colonna 7,5 cm.
o Colonna Maxi Shower: colonna doccia con rubinetteria meccanica; include doccetta, doccia dorsale e soffione con testine anticalcare. Acciaio inox satinato. Dimensioni: altezza 208 cm; larghezza 11 cm; profondità soffione 50 cm; profondità colonna 7,5 cm.
o Colonna Top Shower: colonna doccia con struttura a ponte, doccione zenitale con testine anticalcare e cascata. La colonna è fornita di rubinetteria termostatica, radio FM, mensola portasapone. Acciaio inox lucido. Dimensioni: altezza 96 cm; larghezza 19,5 cm; profondità soffione variabile in base al piatto; profondità colonna 90 cm.
AQUALIGHT (Design C. Corbella)
Aqualight si contraddistingue per le numerose possibilità di personalizzazione e per i materiali innovativi. Aqualight è disponibile in 21 dimensioni e 252 varianti.
Caratteristiche tecniche:
• Cabina doccia reversibile
• Pareti in cristallo temperato di sicurezza 8 mm con trattamento anticalcare su entrambi i lati
• Chiusura scorrevole disponibile in diverse tipologie e misure:
o Scorrevole su un angolo: 90×70 – 100×70 – 100×80 – 120×70 – 120×80
o 1 porta scorrevole + 1 lato fisso: 100×70 – 100×80 – 120×70 – 120×80 – 140×70 – 140×80 – 170×70 – 170×80
o Chiusura scorrevole per installazione in nicchia: 100×70 – 100×80 – 120×70 – 120×80 – 140×70 – 140×80 – 170×70 – 170×80
• Piatti doccia:
o Surf: piatto doccia acrilico, con telaio rinforzato, ultrapiatto (3 cm)
o Ardesia: un composito di minerali naturali e resine con finitura ardesia, disponibile in 3 colori (bianco, grigio, nero)
• Rubinetteria:
o Colonna Easy Shower: colonna doccia con rubinetteria meccanica; include doccetta, doccia dorsale e soffione con testine anticalcare. Acciaio inox satinato. Dimensioni: altezza 153 cm; larghezza 20 cm; profondità soffione 50 cm; profondità colonna 7,5 cm.
o Colonna Maxi Shower: colonna doccia con rubinetteria meccanica; include doccetta, doccia dorsale e soffione con testine anticalcare. Acciaio inox satinato. Dimensioni: altezza 208 cm; larghezza 11 cm; profondità soffione 50 cm; profondità colonna 7,5 cm.
o Colonna Thermo Top Shower: colonna doccia con struttura tubolare regolabile in altezza+/- 7,5 cm. Grande soffione diametro 30 cm, con testine anticalcare. Asta saliscendi. Rubinetteria termostatica con sistema Protherm di ultima generazione con deviatore integrato che garantisce: temperatura stabile dell’acqua per tutta la durata della doccia; immediato tempo di reazione e di equilibrio della temperatura; possibilità di personalizzare la temperatura in base alle proprie preferenze
Per Ulteriori informazioni:
Grandform
www.grandform.it
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
A sostegno della giornata dedicata alle famiglie… > Civitanova
Il tema “droga” purtroppo continua ad essere al centro dell’attenzione della nostra società, per questo i volontari “Amici di L. Ron Hubbard” proprio sabato 12 maggio Giornata mondiale dedicata alla famiglia saranno a Civitanova per distribuire a tutta la comunità l’opuscolo gratuito “la verità sulla droga”, primo opuscolo dei 13 facente parte del Kit di prevenzione.
> Questo materiale informativo già utilizzato all’interno di progetti di molte scuole italiane ed approfondito attraverso conferenze informative di prevenzione tenute dai volontari, mette i giovani ragazzi in guardia rispetto a queste sostanze stupefacenti, facendoli riflettere e fornendo loro una
preparazione semplice, comprensibile e scientifica.
> Che cosa sono in realtà le droghe?
> Perché un ragazzo decide di sperimentare le droghe?
> Il materiale ne spiega le motivazioni, e non solo, perché le testimonianze terrificanti danno completa realtà degli effetti distruttivi.
> Come influiscono le droghe sulla mente?
> Anche riguardo a questo si possono trovare esaurienti spiegazioni all’interno dell’opuscolo documentate da testimonianze e test scientifici.
> Che cos’è la dipendenza?
> Le risposte a queste domande sembrano ovvie e conosciute, mentre i giovani tredicenni le sperimentano senza sapere effettivamente a che cosa stanno andando incontro, infatti ne danno conferma le testimonianze scritte rilasciate dagli studenti stessi a fine conferenza.
> Una persona triste può usare droghe per dare a se stessa una finta sensazione di felicità, ma non funziona, infatti quando l’effetto svanisce la persona cadrà ancora più in basso.
> Alla fine le droghe distruggeranno completamente la sua creatività.
> Tutti hanno il dovere e il diritto di informarsi sul tema delle droghe, per avere la possibilità di scegliere tra morire con la droga o vivere senza di essa e godersi la vita con gioia e piacere; il sito disponibile è: www.noalladroga.it
>
> Per info:
> Aiudi Renata 335 7864031
> 11 maggio 2012
>
SANIVITE DI SANITRIT: LA POMPA PER ACQUE CHIARE CHE OTTIMIZZA GLI SPAZI!
SFA ITALIA SpA, azienda specializzata in soluzioni per il bagno con il marchio SANITRIT, presenta Sanivite, la pompa domestica per acque chiare ideale per creare ovunque una nuova cucina, una lavanderia, un locale tecnico.
Sanivite è la pompa domestica per acque chiare, bollenti e saponate. Ideale per creare ovunque una nuova cucina, una lavanderia, un locale tecnico.
Abbinata a un trituratore è perfetto per creare un bagno completo di vasca e lavatrice.
Sanivite è la soluzione ideale che permette di riorganizzare e ottimizzare gli spazi della tua casa. Ad esempio, permette di spostare gli scarichi della cucina per creare un open space formato da cucina e salotto.
Con Sanivite si può organizzare una zona lavanderia, dotata anche di doccia e lavabo.
E’ adatta anche ad usi commerciali come negozi di parrucchieri, ristoranti e bar.
Il tutto senza senza importanti interventi di muratura, perché Sanivite evita grandi spostamenti di tubazioni, sfruttando il rilancio delle acque in tubi piccoli e facili da nascondere con semplici tracce nel muro.
Vantaggi: SILENZIOSA – VERSATILE: CUCINA, LAVANDERIA, BAGNO – PERFORMANTE
Sanivite è anche attenta all’ambiente: evacua silenziosamente con soli 400 W di consumo elettrico, fino a 5 metri in altezza.
Il prodotto è fornito con valvola clapet montata sulle pompe di circolazione per permettere che il flusso avvenga in una sola direzione e impedire dunque il reflusso. Non scarica il WC.
I raccordi possibili:
• lavandino
• doccia
• lavabiancheria
• bidè
• lavabo
• vasca da bagno
• lavastoviglie
Per informazioni:
www.sanitrit.it
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
LINEA SANICOMPACT DI SANITRIT: L’ELEGANZA DEL COMPATTO!
SFA ITALIA SpA, azienda specializzata in soluzioni per il bagno con il marchio SANITRIT presenta la linea SANICOMPACT, i wc in ceramica con trituratore integrato. Sono adatti a ogni utente che cerca un prodotto affidabile e funzionale, ma con un’attenzione particolare al design.
SANICOMPACT 43 Lavabo è un WC in ceramica con trituratore integrato. Offre la possibilità di collegare anche un lavabo.
E’ particolarmente compatto ed è l’ideale per bagni dove l’estetica e la razionalizzazione dello spazio sono importanti.
Con meccanismo di risciacquo incorporato Dual Flush 3,8/5 lt.
SANICOMPACT 43 silence è un wc in ceramica con trituratore particolarmente silenzioso.
Inoltre è “ecologico” perché dotato di meccanismo di risciacquo incorporato Dual Flush 1,8/3 lt.
Vantaggi: IMMEDIATO DA INSTALLARE – DIMENSIONI COMPATTE PER SPAZI RIDOTTI – NON NECESSITA DI CASSETTA DI RISCIACQUO.
SANICOMPACT LUXE lavabo è il WC in ceramica con trituratore integrato e con possibilità ad essere collegato anche un lavabo. Dal design classico e intramontabile SANICOMPACT LUXE è inoltre “ecologico” grazie al doppio scarico Dual Flush 3,8/5 lt. Dispone di un meccanismo di risciacquo incorporato con pulsante sulla ceramica.
Vantaggi: DIMENSIONI COMODE – DESIGN CLASSICO, INTEGRABILE IN OGNI AMBIENTE – NON NECESSITA DI CASSETTA DI RISCIACQUO.
SANICOMPACT Comfort è il WC in ceramica con trituratore integrato in versione sospesa.
Dal design moderno, è dotato di sedile a caduta ammortizzata. “Ecologico” grazie al doppio scarico Dual Flush Eco 1,8 – 3lt, ha meccanismo di risciacquo incorporato con pulsante sulla ceramica.
Vantaggi: ECOLOGICO – SOSPESO DALLA FORMA ELEGANTE – NON NECESSITA DI CASSETTA DI RISCIACQUO
Per informazioni:
www.sanitrit.it
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
Mannosio – Naturale
Il D-Mannosio è uno zucchero semplice estratto da legni naturali, già presente nel nostro organismo e in alcuni cibi; il D-Mannosio, essendo un prodotto completamente naturale, non presenta alcuna controindicazione o effetto collaterale e può essere assunto in totale tranquillità anche da donne in gravidanza, anziani e bambini.
Inoltre il D-Mannosio è un prodotto scarsamente assimilabile dal corpo umano ed è ben tollerato da soggetti diabetici o affetti da patologie allo stomaco e all’intestino.
Il D-Mannosio dovrebbe essere assunto con poca acqua o diluito in succo di frutta.
Dopo qualche minuto che è stato ingerito il D-Mannosio inizia la sua azione recettiva nei confronti dei batteri patogeni presenti nel tratto gastrointestinale; il D-Mannosio ha capacità di attrazione particolarmente efficace nei confronti del batterio di Escherichia Coli, colpevole del 90% dei casi di cistite.
Successivamente all’azione recettiva effettuata nel tratto gastrointestinale il D-Mannosio si miscela all’urina nella vescica da cui viene successivamente espulso tramite la minzione.
Il D-Mannosio è in grado di contrastare sia le cistiti in fase acuta sia quelle in fase di recidiva pertanto può essere assunto anche a livello preventivo.
Il D-Mannosio andrebbe assunto due volte al giorno avendo la certezza di non essere costretti ad urinare per i sessanta minuti successivi all’assunzione stessa; in tal modo il D-Mannosio può espletare completamente la sua azione di attrazione nei confronti dei batteri di E.Coli.
È consigliabile bere poca acqua quando si ingerisce il D-Mannosio, avendo cura invece di bere abbondantemente dopo circa un’ora e mezza dall’assunzione per favorirne l’espulsione attraverso l’urina.
Non esistono orari specifici per l’assunzione del D-Mannosio, tuttavia è consigliabile attendere almeno mezzora prima di consumare un pasto successivamente all’assunzione della compressa o della polvere di D-Mannosio.
Le suole antiperforazione fabbricate con il kevlar.
Le suolette o intersuole antiperforazione sono una componente molto importante delle calzature di sicurezza. Come dice il nome stesso, sono state ideate per proteggere il piede da un’eventuale perforazione della suola esterna della scarpa a causa di oggetti appuntiti o per altri motivi che ne causano la rottura. È una parte della scarpa che può apparire marginale (e per molto tempo non la si è tenuta molto in considerazione), ma svolge in realtà una funzione strategica. Innanzitutto è quella parte che sta fra il piede e la scarpa, quindi deve necessariamente possedere qualità di ergonomicità tali da conferire alla calzatura un buon grado di comodità. Non deve appesantire la camminata del lavoratore, ma lo deve sostenere e accompagnare anche per molte ore durante la sua attività. All’inizio, queste suole antiperforazione venivano fabbricate in acciaio, così come si faceva per il puntale, il che trasformava la scarpa in una specie di armatura. Chiaramente non si poteva continuare così. Ultimamente sta trovando largo impiego nella fabbricazione delle lamine antiperforazione un materiale chiamato Kevlar. Si tratta di un materiale sintetico che fu brevettato nel 1973 da un’azienda americana molto famosa, la Du Pont (titolare, fra gli altri, del brevetto della Lycra). La primaria qualità è la resistenza alla trazione, infatti rispetto all’acciaio e a parità di peso, il kevlar è cinque volte più resistente. Ma realizzando una suola antiperforazione in kevlar, il peso che si conferisce alla calzatura intera è molto poco. Un’altra qualità caratteristica è la resistenza al calore (si decompone a 500° C). Vengono distinti tre tipi di kevlar: il kevlar29, il kevlar39 ed il kevlar149. Quest’ultimo è quello più usato perché è il più forte. Ha anche un’ottima resistenza alla compressione, è un materiale che può essere flesso fortemente e che non si rompe. Per la sua particolare resistenza e anche per la sua leggerezza, non è usato solo nella fabbricazione delle scarpe antinfortunistiche, ma viene anche sfruttato nella fabbricazione di abbigliamento rinforzato di sicurezza delle forze armate e anche in campo edile.
Festa della mamma: La Flower Bag alla Rosa Damascena di Omia Laboratoires
Rose rosa sono la tradizione per la Festa della Mamma. Per il 13 maggio 2012 la scelta è ecosostenibile. La Flower Bag alla Rosa Damascena di Omia Laboratoires è realizzata con carta FSC e contiene un Bagno Fiori e una Crema Fluida Corpo formulati con principio attivo da agricoltura biologica certificata, testati al nichel cromo e cobalto e contenenti 0% SLES e LES, siliconi, parabeni, oli minerali, coloranti sintetici, glicole propilenico.
La Festa della Mamma ha origini antichissime e nasce per celebrare prosperità, fertilità e il passaggio dall’inverno all’estate. In Italia la Festa della Mamma si festeggia la seconda domenica di maggio, il 13 maggio quest’anno. La tradizione vuole che per la Festa della Mamma si offrano rose rosa ed altri regali alle mamme. La rosa infatti simboleggia l’amore, la purezza e la passione e nella mitologia viene associata a numero se divinità femminili, quali Venere la Romana, Lakshimi l’Indiana e Afrotide la Greca.
La Flower Bag alla Rosa Damascena della Linea Erboristica di Omia Laboratoires contiene un Bagno Fiori da 400ml alla Rosa Damascena ed una Crema Fluida Corpo da 250ml alla Rosa Damascena.
E’ il regalo perfetto per quelle mamme appassionate di prodotti erboristici e che si rivolgono all’aromaterapia per la cura del corpo e dello spirito nel dedicarsi ai momenti di cura di se.
La scatola regalo è realizzata con carta FSC, quindi proveniente da foreste correttamente gestite, da legno o fibre riciclati e i prodotti contenuti sono tutti formulati con principio attivo da agricoltura biologica certificata, testati al nichel cromo e cobalto e contengono 0% SLES e LES, siliconi, parabeni, oli minerali, coloranti sintetici, glicole propilenico.
Il Bagno Fiori e la Crema Fluida Corpo alla Rosa Damascena contenuti nella flower bag di Omia Laboratoires contengono un “Totum” Idrosolubile ottenuto per estrazione da Rosa Damascena proveniente da agricoltura biologica certificata, anche il metodo utilizzato per l’ottenimento del principio attivo è certificato biologico.
Esistono oltre 10.000 tipi di rosa coltivata e solo da poche si estraggono preziosi principi attivi per il benessere del corpo e della mente. Tra le più preziose, la robusta Rosa Damascena, coltivata in Bulgaria, Tunisia e Marocco. In occidente la sua bellezza ed il suo profumo l’ hanno fatta diventare la regina dei fiori.
Proprietà:
Le sostanze contenute nell’ estratto di Rosa Damascena associano la cura della pelle ad una cura di dolcezza e di consolazione per la mente e per il cuore, la pelle rifletterà equilibrio e freschezza. L’estratto di Rosa Damascena tonifica anche la pelle più delicata, è utile per un bagno o un massaggio rilassante.
Aromaterapia:
La Rosa sviluppa la pazienza, la dolcezza, l’ amore e la devozione. Dona armonia ed aiuta ad avere fiducia in se stessi, favorisce l’ elevazione dello spirito.
Trattamento per la pelle:
Tonificante e rinfrescante per pelli normali e delicate.
La Linea erboristica di Omia Laboratoires seleziona solo i migliori principi attivi naturali, derivati da coltivazione biologica certificata: olio di Argan, olio di Jojoba e olio di Mandorla naturali, ottenuti tramite spremitura a freddo, senza solventi chimici e di sintesi.
Il sito produttivo OMIA Laboratoires ha ottenuto la certificazione ECO BIO ed i prodotti aderiscono allo standard NON TESTATO SU ANIMALI controllato da ICEA per LAV.
Per le risposte alle domande più frequenti sui temi della cosmesi e dei prodotti Omia Laboratoires sono Online sul sito omialab.it le FAQ. Una sezione in continuo divenire a cui tutti i consumatori possono contribuire porgendo le proprie domande.
Segui Omia Laboratoires su Facebook e Twitter
Fonte: OmiaLaboratoires