Daily Archives

11 Aprile 2012

Comunicati

NOVITA’ PRIMAVERA-ESTATE 2012 essence unghie

Largo ai colori! Finalmente è arrivata la primavera-estate 2012 di essence con nuove sensazionali proposte di colore per mettere in risalto il look delle unghie!
A partire da marzo 2012 saranno disponibili nei punti vendita tutte le novità di prodotto selezionate da essence per soddisfare le tendenze della nuova stagione.
Diamo spazio alla fantasia e tuffiamoci nella creatività! essence anche per questa stagione continua a stupirci: nuove nuance ed effetti shimmer combinati ad ingredienti di qualità. essence propone prodotti di alta qualità, dai colori sempre trendy ad un prezzo sensazionale!

Prepariamoci a brillare sotto i primi raggi del sole!

Maggiori informazioni sul marchio essence, sui numerosi prodotti innovativi, oltre a consigli di bellezza ed entusiasmanti attività e concorsi, sono disponibili sul sito www.essence.eu. Inoltre, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra community dedicata alla bellezza dove potrai condividere trucchi e suggerimenti sul make-up e sulle ultime tendenze: http://it.essence-beautyfriends.eu/. Vieni a farci visita, ne sarai entusiasta!

essence colour & go smalto unghie ad asciugatura rapida
Illuminiamoci la vita di colore con essence e i nuovi 14 colori trendy! Dal giallo limone, all’arancio fino al rosso brillante. C’è una vasta scelta per soddisfare gusti, umori e look! Il pratico pennellino permette un’applicazione facile e omogenea, per ottenere unghie alla moda già con una sola passata. Disponibile in 14 nuove colorazioni per un totale di 55.

essence nude glam smalto unghie effetto naturale
La primavera richiede unghie dallo stile glamour! In tuo aiuto arrivano gli smalti unghie con effetto naturale, super coprenti, dal finish brillante che variano dalla tinta unita all’effetto shimmer. Ecco chi saranno i protagonisti indiscussi di questa stagione! Disponibile in sette tonalità naturali.

Per informazioni:
SIMCA
www.simca.biz
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Zuppa di pesce

La zuppa di pesce è un piatto che intimorisce: sembra molto difficile ma in realtà necessita soltanto di un po’ di attenzione e pazienza. Alla base sono sempre necessari ingredienti di ottima qualità. Piatto povero per antonomasia, la zuppa di pesce si preparava solitamente con gli avanzi rimasti tra gli scaffali dei pescatori. Voi scegliete i pesci che più preferite anche in base alla freschezza e alle stagioni. Per 4 persone vi occorre1 Kgcirca di pesce da zuppa squamato e pulito: se avete un pescivendolo di fiducia compratelo già pronto.

Una zuppa di pesce non è tale senza qualche scampo,200 gcirca di cozze e qualche trancio di pesce come rombo, coda di rospo o altri. Se desiderate comprate anche qualche seppia, un po’ di vongole e, volendo, qualche gamberone. Preparate tutti questi ingredienti lavandoli. Tostate delle fette di pane con il quale servire la zuppa di pesce.

In una pentola ampia e capiente fate rosolare nell’olio due spicchi di aglio, il peperoncino, mezza cipolla, 1 carota e 1 gambo di sedano: insaporite con un mazzetto di erbe aromatiche. Iniziate a far cuocere le teste dei crostacei ed il pesce da zuppa: sfumate con un bicchiere di vino bianco profumato e poi aggiungete500 gdi pomodori pelati e qualche mestolo di acqua calda.

Fate cuocere per circa un’ora e poi, dopo aver tolto il mazzetto di erbe e le teste, frullate il tutto. Rimettete sul fuoco, fate bollire ed unite gli altri ingredienti che necessitano di cotture più brevi. Servite la zuppa di pesce con del prezzemolo tritato.

No Comments
Comunicati

Il processo di raffinazione del petrolio, ecco dove e come

La raffinazione del petrolio è il procedimento attraverso il quale il petrolio greggio viene separato nei suoi componenti, che vengono poi ulteriormente trattati per ottenere i prodotti commerciali che conosciamo, come il GPL, il bitume e la plastica. L’intero processo di raffinazione viene svolto all’interno di specifici impianti (le raffinerie); qui il petrolio greggio (o grezzo) viene purificato eliminando l’acqua, i sali, i solidi in sospensione ed i gas disciolti.

La raffineria è un impianto di grandi dimensioni, solitamente diviso in tre blocchi distinti: uno che ospita le cisterne per lo stoccaggio del greggio, un altro che prevede le torri di lavorazione, e infine l’ultimo, riservato allo stoccaggio dei prodotti raffinati.

Queste tre aree sono collegate tra loro da fasci di tubi, che permettono una lavorazione a ciclo continuo. Nelle prime cisterne il livello si abbassa in continuazione, perché il greggio fluisce negli impianti. Nelle torri di lavorazione il petrolio viene riscaldato, raffreddato, scaldato ancora, compresso ed infine filtrato, per essere successivamente separato nei prodotti che lo compongono. Nelle ultime cisterne, infatti, confluiscono i differenti prodotti distillati.

Quanto più il petrolio è di bassa qualità, tanto più alti saranno i costi economici nel processo di lavorazione e di raffinazione petrolio. Inoltre una materia prima di scarsa qualità avrà anche minori applicazioni tecniche. È molto importante dunque che la raffinazione del petrolio avvenga nelle migliori condizioni e con l’ausilio della tecnologia più avanzata: in Italia sono gli stabilimenti di Livorno, Gela e Taranto, di proprietà dell’Eni, ad aver determinato il trend positivo delle lavorazioni di petrolio e di semilavorati nel 2010, con un incremento dei volumi dello 0,5 per cento rispetto all’anno precedente.

No Comments
Comunicati

Illumina il tuo giardino con Arredoluce

Con l’arrivo della bella stagione il giardino di casa comincia a riprendere vita e si iniziano a studiare nuove soluzioni per rendere sempre più accogliente ed originale lo spazio adibito al tempo libero, al relax e agli affetti.

Il giardino d’estate infatti è un ambiente che, se curato, migliora la qualità della vita delle persone che vi abitano; non solo il giardino dà possibilità di stare a contatto con il verde, con benefiche conseguenze sulla salute e sullo stato d’animo, ma offre anche moltissime occasioni per incrementare le proprie relazioni: un barbecue o un buffet con gli amici, una caccia al tesoro con i bambini, una cena romantica…insomma giochi e feste di ogni genere per stare in compagnia delle persone amate e divertirsi insieme.

D’estate il giardino diventa quasi più importante della casa, dunque creare un’atmosfera giusta e avere gli esterni funzionali alle proprie esigenze significa poter sfruttare appieno questi spazi.

Arredoluce consiglia tantissime soluzioni per illuminare il giardino, in modo da creare una perfetta armonia tra l’architettura e l’ambiente naturalistico nonché estendere la durata delle giornate estive anche dopo il tramonto.

Sullo Shop on-line di Arredoluce è possibile visitare un ampio catalogo di lampade a risparmio energetico da esterni, così da coniugare le proprie esigenze di spazio con i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie applicate all’illuminazione, come ad esempio il LED: Solad Bud di Luceplan è un magnifico lampadario da esterno a LED ad alta efficienza che si accende automaticamente al calare del sole, in quanto sfrutta proprio l’energia solare per ricaricare le batterie che hanno una durata di 15 ore dall’accensione; oppure Sky LED Fotovoltaico è un altro magnifico esempio di lampada da esterno a LED sempre ad alta efficienza dotata di celle fotovoltaiche e pensata per dare punti luce a basso consumo, ad esempio ai bordi piscina o lungo un vialetto.

Visitando lo splendido Showroom bolognese, sarete inoltre accolti dal cortese ed encomiabile staff di Arredoluce, il quale vi guiderà con cura e competenza attraverso le mille soluzioni ideali per illuminare la vostra casa: lampade e faretti a incasso firmati dai migliori marchi del design internazionale e garantiti da un’azienda che da più di trent’anni è leader nel settore dell’illuminazione decorativa e tecnica.

No Comments
Comunicati

Case del futuro: fra domotica e nuove tecnologie edilizie

  • By
  • 11 Aprile 2012

Le scorse settimane a Roma si è tenuto quello che è riconosciuto a livello internazionale come il più autorevole evento per il settore dell’edilizia e dell’architettura in Italia, cioè l’Expoedilizia.
La fiera del settore, giunta alla sua quinta edizione, si è tenuta a Roma dal 22 al 25 Marzo ed è stata l’occasione per la presentazione ufficiale delle novità in campo di edilizia, domotica, sicurezza e architettura: si sono quindi affrontati i temi ormai attualissimi e reali della bioedilizia, i materiali innovativi, le energie alternative, la domotica e gli allarmi senza fili antintrusione.
Tra le tematiche trattate anche quelle strettamente legate più al settore dell’edilizia, che dell’architettura,e quindi di città intelligenti, di materiali costruttivi ecocompatibili, di pavimenti e rivestimenti, decori e colorazioni, serramenti, elementi strutturali, macchinari e attrezzatura, tecnologie e software per l’edilizia.
Il disegno della casa del futuro mostra una struttura eco-compatibile, realizzata con materiali a basso impatto ambientale e in grado di produrre più energia di quella che consuma, comandabile a distanza grazie ai dispositivi di domotica e agli allarmi casa integrati nella casa stessa. Ma non si è parlato solo di questo: sul banco del futuro sono stati proposti anche edifici realizzati con materiali che respingono lo sporco, lampade che immagazzinano la luce solare e sono in grado di restituirle per illuminare le stanze più buie, pareti in grado di isolare acusticamente qualsiasi tipo di ambiente, grazie alle nuove tecnologie di isolamento.
Alcune aziende presenti alla fiera hanno presentato i loro progetti già realizzati, che sono stati presi come esempi di eccellenza per le aziende del settore: ottimi risultati sono stati esposti da Wolf Haus, azienda di Bolzano specializzata nella costruzione di case prefabbricate in legno, che ha presentato un modello di casa in grado di produrre un surplus energetico, grazie alle pareti esterne- estremamente isolanti- e ad una combinazione di impianti energetici a fonti rinnovabili, come pannelli solari e impianti geotermici. Ogni elemento della casa inoltre, a partire dai serramenti e dalle tende, al sistema di controllo accessi al videocitofono, al livello dei consumi ed alla temperatura, può essere gestito in autonomia dal proprietario attraverso i tablet (tipo iPad).
Per quanto riguarda gli edifici a risparmio energetico, si stanno diffondendo nel nostro territorio anche i primi progetti di social housing, come dimostra il complesso di 38 alloggi in classe A+ che sta nascendo a Treviglio (Bergamo); il progetto di social housing “privato” è stato realizzato grazie al sistema costruttivo brevettato dall’azienda padovana Ecosism, che prevede un modulo costruttivo con maglia di acciaio contenente sia calcestruzzo che materiale isolante, in grado di integrare il fattore isolante direttamente all’interno della struttura dell’edificio, e non attraverso il comune sistema di rivestimento “a cappotto”.
Altro spunto di crescita per il settore dell’edilizia e dell’architettura è costituito da un nuovo prodotto creato dall’Italcementi, che passerà alla storia come il “cemento trasparente”, costituito cioè da un mix di cemento e di resine speciali trasparenti, che vanno a creare dei pannelli robusti, isolanti, ma in grado di far filtrare la luce; il prodotto, ideato per il padiglione italiano all’Expo di Shangai 2010, è stato presentato all’Expoedilizia assieme ad un altro materiale innovativo, che grazie al principio attivo foto catalitico, permette alle superfici in cemento di restare pulite.

 

Articolo a cura di Serena Rigato
Prima Posizione Srl- promozione siti

No Comments
Comunicati

Luigi Crespi: addio sondaggi, da oggi solo comunicazione

Luigi Crespi, direttore dell’omonimo istituto “Crespi ricerche” ha annunciato di voler lasciare il mondo dei sondaggi per dedicarsi alla comunicazione

Luigi Crespi di Crespi Ricerche ha annunciato la sua decisione di dire addio al mondo dei sondaggi e delle ricerche, per dedicarsi a tempo pieno alla comunicazione. “Progressivamente, con il tempo, il comunicatore ha prevalso sul ricercatore, lo spin-doctor sul sondaggista. In vent’anni di sondaggi, tanti successi e anche sonore sconfitte, ma tutte medaglie appese al petto. Ho avuto tanti clienti, in Italia e nel mondo, a tutti i livelli: dalle aziende alle multinazionali, dai partiti ai singoli politici…” ha spiegato Crespi al quotidiano online Clandestinoweb.

“Ora, però, sono convinto che misurare il consenso e creare le condizioni per accrescerlo siano diventate due attività incompatibili. Il rischio è di non essere credibile come misuratore del consenso quando si è deputati anche alla ricerca per accrescerlo, attività che preferisco di gran lunga. In Italia ho contribuito a definire un mestiere, quello del sondaggista, che in molti oggi fanno bene”.

Quindi Luigi Crespi conclude: “Adesso scelgo di rompere un’ambiguità e di lasciare il mondo dei sondaggi e delle ricerche per concentrarmi con forza nella comunicazione. Continuerò ad analizzare i dati e ad interpretarli, magari utilizzando le nuove tecnologie e le diverse piattaforme che il mercato oggi fornisce”.

No Comments
Comunicati

viaggi last minute

Qualche tempo fa ero un po’scettica sull’opzione viaggi “last-minute”perché credevo fossero delle fregature; non credevo fosse possibile trovare ottime sistemazioni spendendo una somma conveniente. Invece mi sono dovuta ricredere perché proprio qualche anno fa insieme ad alcune mie amiche abbiamo prenotato un po’ per scherzo e curiosità un fine settimana a Roma e per farlo abbiamo trovato un B&b disponibile proprio in quei giorni con le ultime stanza libere. Quando siamo arrivate in albergo, abbiamo tastato di persona l’ottimo servizio, rapporto-qualità prezzo davvero fantastico, peccato che quel fine settimana sia davvero volato. Dopo quella fantastica avventura, nel tempo  abbiamo iniziato a viaggiare sempre più spesso aspettando i last minute e non immaginate nemmeno che sconti si possono avere. Bisogna avere solo le idee chiare su quale meta scegliere e, magari, essere fortunati  nel trovare quello che voi cercate! Almeno una volta nella vita è bello fare pazzie; figuratevi che ci sono promozioni di voli a 20 euro con posti limitati di andata e ritorno nella stessa giornata; così tante persone per la curiosità si recano per una velocissima gita a Milano,  Genova e Barcellona. Siate furbi e provate anche voi a viaggiare in modo ancora più intelligente, magari, prenotando un last minute Ischia per un divertimento e riposo garantito.

No Comments
Comunicati

Più spazio con i fotolibri!!!

Fanno ormai sempre più parte del nostro quotidiano le immagini scattate dei momenti più significativi dei nostri giorni. Da sempre la stampa foto on line rende possibile stampare tutti quei file archiviati sui nostri pc. Se si stanchi di conservare le foto nei soliti album,che il più delle volte occupano molto spazio,le nuovissime tecniche di stampa ci offrono più di una alternativa. In voga da molto sono i fotolibri. Crearli è semplice ,basta ricercare una tra i tanti servizi che offrono la stampa digitale on line. Iscrivendosi gratuitamente,con un semplice clik basta inviare la foto scelta comodamente seduti alla nostra scrivania. Da qualche anno è ancora più semplice,istallando gratuitamente un programma,ovviamente adatto ad ogni pc, ideato proprio per facilitare al realizzazione del fotolibro. Una volta inviati i file il programma realizzerà automaticamente l’impaginazione delle foto,ovviamente se non risultasse di nostro gusto è sempre possibile cambiare tale impostazione. Nel programma troveremo disponibili tantissime grafiche a tema o personalizzabili con tantissimi sfondi sia a tinta unica che disegnati, con testi e didascalie per le singole foto e clip-art per dar sfogo a tutta la nostra fantasia.  Insomma sempre più facile realizzarli,non ci resta che confermare l’ordine,scegliere trai vari metodi di pagamenti disponibili e attendere la consegna comodamente a casa nostra!!!!

No Comments
Comunicati

Il Parco Natura Viva di Verona vicino Hotel Turismo

Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare in ambito cittadino, a Verona la natura è decisamente viva. O meglio: al Parco Natura Viva a Verona sarete sorpresi da un sacco di cose per voi ed i vostri bambini.

Si tratta di una grande oasi verde alle porte della città, più precisamente in loc. Figara, 40 a Bussolengo, composta da diversi percorsi tematici e didattici.

Per una volta tanto, andate contro al luogo comune, che vuole la città scaligera unicamente come cornice ideale per i tanti baci appassionati sul Ponte Pietra o tra le viuzze che ancora esalano parte dell’atmosfera di Romeo e Giulietta: portate in hotel a Verona anche i vostri bambini che certamente non potranno immaginare che appena fuori la città si trova la Savana.

Infatti, al Parco Natura Viva potrete seguire un eccezionale safari, che vi mostrerà gli animali tipici africani proprio da vicino, come la giraffa, il rinoceronte, il leone, lo gnu, lo struzzo, ippopotamo ed altri ancora.

Nel Parco Faunistico invece si possono trovare esemplari rari e per questo ancora poco conosciuti. Un modo molto bello, dunque, per coniugare l’utile al dilettevole e rendere il soggiorno veronese dei vostri bambini più ricco dal punto di vista didattico.

Come supporto logistico potete scegliere l’Hotel Turismo 4 stelle, che si trova in Via Nazionale, 58 a San Martino Buon Albergo, nella periferia est di Verona. Soggiornando qui potreste anche pensare di concedervi una visita ad un altro bellissimo spazio verde, il Parco Giardino Sigurtà vicino Verona.

Per i suoi servizi e la posizione vicina alla Fiera e all’aeroporto, l’Hotel Turismo 4 stelle di Verona è solitamente apprezzato da chi si muove per affari, ma anche per le famiglie e per il turismo leisure potrebbe essere un ottimo supporto, dal momento che si trova ad un solo chilometro dall’uscita autostradale di Verona-Est.

All’Hotel Turismo avete anche le biciclette gratuite, la connessione Wi Fi ad internet (in tutta la struttura), ampio parcheggio con garage coperto.

No Comments
Comunicati

Scarpe alla moda e sandali di tendenza per l’estate 2012

Sei pronta per indossare la nuova collezione di sandali per l’estate 2012? Oppure stai cercando le nuove tendenza di moda per l’imminente stagione estiva? Fin da ora le donne italiane si iniziano a chiedere quale possa essere lo stile per l’estate 2012 e molte altre ancora non vedono l’ora di indossare i nuovi sandali per passeggiate in lungomare, in discoteca o per vantarsi in spiaggia.

Come sempre la scelta per le calzature da donna sono sempre ampie e per tutti i gusti, ma per la bella stagione si prevedono una moltitudine di scarpe estive all’ultima moda: sandali, zeppe e infradito sono le calzature che tutte le donne stanno tenendo d’occhio per la nuova moda estiva. I sandali sono le scarpe ideali da indossare in tutte le occasioni: serate in discoteca, passeggiate sulla spiaggia, pomeriggi in giro per la città e  per cene eleganti. Le ragazze più giovani amano indossare i sandali con colori accesi per aumentare l’eccentricità mentre le donne di una certa età amano le scarpe estive più eleganti e meno appariscenti.

I sandali alla moda per l’estate 2012 sono di materiali pregiati e di alta qualità: le donne italiane non vogliono indossare scarpe economiche o che diano questa impressione; i sandali con tacco sono particolarmente graditi a donne di una cerca classe che escono molto la sera e partecipano ad eventi con gente di classe ma non solo, i sandali con tacco danno una sensazione di bellezza alle donne che si sentono più alte, belle e al centro dell’attenzione.

I sandali bassi in tela, traforati e con rifiniture sono molto amate dalle donne dai 25 ai 35 anni che vogliono sentirsi belle ed eleganti soprattutto nei periodi estivi in cui l’abbigliamento gode di una particolare attenzione da parte della clientela femminile. I sandali più alla moda per l’estate 2012 hanno tonalità accese, ricche di dettagli e con materiali di qualità. Scopri subito le tendenze della nuova collezione di sandali per la stagione estiva e lasciati conquistare dalla qualità delle scarpe proposte nel negozio di scarpe online.

No Comments
Comunicati

CommVault si laurea “Campione” nei report Info-Tech Research Group dedicati ai software di backup ed e-mail archiving enterprise

 

Grazie alle note soluzioni di backup e archiviazione, l’azienda semplifica notevolmente gestione, protezione e conservazione dei ‘Big Data’

 

Milano, 11 aprile 2012 – La  crescita esponenziale dei dati digitali, i “Big Data”, sta mettendo a dura prova la capacità delle aziende di archiviare, proteggere, conservare e recuperare informazioni fondamentali.  Non ci sono tempo, risorse e budget sufficienti per gestire il volume di dati in continua crescita se si utilizzano metodi e strumenti tradizionali.

CommVault ha sviluppato funzionalità di spostamento ed indicizzazione dei dati allo stato dell’arte, combinate con la convergenza di backup e archiviazione per ridurre costi e problematiche legati alla gestione degli stessi. Le innovazioni tecnologiche di CommVault sono state premiate dall’Info-Tech Research Group che ha classificato l’azienda al primo posto (“Campione”) con riferimento ai segmenti Enterprise Backup Software e E-mail Archiving in due recenti report: Info-Tech Research Group’s Enterprise Backup Software Vendor Landscape[1] e Info-Tech Research Group’s Email Archiving Vendor Plus Landscape[2]. CommVault è la sola azienda in grado di indirizzare questa convergenza grazie alla sua piattaforma unica e alla costante leadership nell’innovazione.

 Secondo Info-Tech Research Group, questi recenti report di settore premiano i migliori vendor nel mercato tecnologico sulla base della validità della loro offerta e della capacità di offrire livelli di eccellenza al cliente. I Campioni ricevono punteggi elevati nella maggior parte dei criteri di valutazione, hanno una forte presenza sul mercato e, in genere, sono dei trend-setter per l’industria.

 Nel settore del backup e recovery, Info-Tech Research Group ha nominato CommVault Campione per il secondo anno consecutivo. In questo report, Info-Tech dichiara che “CommVault offre una gamma completa di prodotti di compliance e gestione dei dati che va oltre la semplice protezione degli stessi, con supporto avanzato per il backup dei server virtuali”. Nel suo più recente report sull’e-mail archiving, Info-Tech Research Group ha premiato CommVault per la sua “soluzione olistica di archiviazione dei contenuti che offre funzionalità complete”.

Secondo Info-Tech Research Group, l’infrastruttura flessibile di archiviazione ibrida di CommVault consente ai clienti di scegliere dove archiviare i dati nel cloud, oltre a fornire intuitive interfacce amministratore/utente finale che semplificano la navigazione, favorendo l’integrazione con  Microsoft Exchange e altre repository.

 CommVault indirizza la convergenza di backup, ripristino e archiviazione con la funzionalità OnePass di Simpana®

Oltre alle funzionalità di backup, ripristino e archiviazione,  CommVault indirizza la continua convergenza di queste aree con la tecnologia OnePass di Simpana. Novità nel settore, questa funzionalità combina backup, archiviazione, analisi e deduplica in un unico processo studiato per dimezzare il tempo delle operazioni combinate rispetto ai metodi tradizionali.

Con OnePass, le informazioni provenienti da un’unica raccolta di dati vengono copiate, indicizzate e archiviate nel ContentStore di Simpana –  una repository virtuale e intelligente che fornisce una base efficiente e scalabile per l’eDiscovery, il data mining e altro ancora.

Inoltre è possibile eseguire l’analisi e la reportistica dei dati partendo dagli indici, per supportarne la classificazione e implementare policy di archiviazione per il tiering degli stessi su media più economici, riducendo di conseguenza il TCO.

Secondo la recente Lab Review condotta dall’Enterprise Strategy Group[3], OnePass “ha ridotto in modo apprezzabile le attività legate alla protezione dei dati e l’impatto sui server in produzione grazie alle operazioni di rete e disco consolidate”. ESG dichiara che il risultato di OnePass è “così intuitivo che dovrebbe essere il modello a cui tutti gli altri prodotti unificati devono guardare…  dove funzionalità e tecnologie sono racchiuse in un unico agente che comunica con un back-end unificato”.

“CommVault continua a essere premiata da famosi analisti come leader nel mercato del backup/recovery e dell’archiviazione”, afferma David West, Senior Vice President, Marketing and Business Development di CommVault. “Quest’ultimo riconoscimento rappresenta un’altra prova di come CommVault e il suo software Simpana stiano trasformando il modo in cui il nostro settore debba guardare alla gestione moderna dei dati. La crescente adozione di OnePass Simpana consolida la nostra posizione di unico vendor in grado di offrire backup e archiviazione da un’unica piattaforma unificata e da una base di codice comune. Questa capacità esclusiva pone CommVault in prima linea nell’indirizzare la convergenza di backup e archiviazione per soddisfare le esigenze attuali e future”.

“Con punteggi eccezionali su semplicità di utilizzo e integrazione hardware, CommVault è l’ideale per le  aziende in cerca di una soluzione completa caratterizzata da un overhead di gestione minimo”, afferma Chris O’Connor, Research Analyst di Info-Tech Research Group.

CommVault

Una vision unica – la convinzione che ci sia un modo migliore per soddisfare le attuali e future esigenze di gestione dei dati – guida CommVault nello sviluppo di soluzioni di Singular Information Management® per raggiungere il livello più elevato di protezione, disponibilità universale e gestione semplificata dei dati, anche in ambienti storage complessi. La piattaforma unica di CommVault offre alle aziende un controllo senza precedenti sulla crescita, sui costi e sui rischi connessi alla gestione dei dati. I moduli software di CommVault Simpana® sono stati progettati per assicurare massima interoperabilità attraverso la condivisione di un unico codice e di un comune set di funzionalità, per garantire i massimi livelli di protezione dati, archiviazione, replicazione, ricerca e gestione delle risorse. Sono sempre più numerose le aziende che si rendono conto dell’efficienza, delle prestazioni, dell’affidabilità e del controllo senza eguali che solo CommVault è in grado di offrire. Ulteriori informazioni su CommVault sono disponibili all’indirizzo www.commvault.it. La sede CommVault è a Oceanport nel New Jersey.

 

 


[1] Select Enterprise Backup Software Vendor Landscape di Info-Tech Research Group, 14 febbraio 2012.

[2] Email Archiving Vendor Plus Landscape di Info-Tech Research Group, 11 gennaio, 2012.

[3] ESG Lab Review: CommVault Simpana 9 “OnePass” integrato con HP X9000 Scale-out NAS, gennaio 2012.

No Comments
Comunicati

Festa della mamma: regali moderni ed emozionanti

La mamma spesso si lamenta della sua casa, vorrebbe infatti che la casa fosse perfetta, vorrebbe che fosse sempre curata in ogni minimo dettaglio e che fosse ovviamente anche piuttosto alla moda. Ecco allora che la festa della mamma è il momento ideale per aiutarla a scovare delle soluzioni innovative e moderne per arredare la sua abitazione con gusto offrendole un regalo della festa della mamma che non potrà scordare mai più perché proprio grazie a quel regalo è finalmente riuscita a creare la casa dei suoi sogni.

Sono davvero molte le idee che potremmo darvi per riuscire a dare un pizzico di allegria, colore e stile all’abitazione della mamma ma tra le idee assolutamente più eccezionali non possiamo dimenticare i cuscini per le sedie, bellissimi per le sedie della cucina ma perfetti anche per le sedie del giardino, del terrazzo oppure della veranda.

Non stiamo ovviamente parlando dei banali cuscini per le sedie che possiamo trovare in ogni negozio della città, persino nei supermercati, bensì dei cuscini che possono essere personalizzati direttamente online con le immagini più belle di famiglia oppure con una grafica artistica davvero originale e unica.

Scegliete una grafica particolarmente di tendenza se la mamma ama uno stile d’arredamento non troppo emozionante e anzi piuttosto minimale, una stampa allegra se è una persona giovane che ama sorridere ogni giorno alla vita oppure una delle fotografie più belle che ritraggono la famiglia al completo da far stampare sopra a questi bellissimi cuscini in tessuto scamosciato, cuscini che non sono solo belli ma che sono anche molto funzionali e la cui morbidezza renderà finalmente ogni sedia di casa davvero comoda.

No Comments
Comunicati

Smartphone e tablet hanno cambiato il mondo: alcuni dati riepilogati da Dinamiza

Ecco alcuni dati sul mercato mobile:

  • In Italia ci sono 20 milioni di smartphone, praticamente 1 ogni 3 persone. L’anno precedente erano la metà. (fonte: Ansa, dicembre 2011)
  • Nel 2011 le ricerche effettuate su dispositivi mobile sono cresciute del 224% rispetto al 2010. (fonte: Ansa dicembre 2011)
  • Il 60% degli utenti utilizza lo smartphone ovunque. (fonte: Ansa dicembre 2011)
  • In Italia, siamo i primi in Europa per smartphone e tablet. (fonte: Ansa dicembre 2011)
  • Secondo una ricerca di InMobi il 2011 è stato l’anno della pubblicità su smartphone e tablet. In Europa le impressioni su questi dispositivi sono cresciute complessivamente del 358% rispetto allo scorso anno, valori che salgono al 722% se si considera il solo segmento smartphone. (fonte: InMobi, gennaio2012)
  • Uno studio del Cisco Visual Networking Index prevede che nel 2016 ci saranno 10 miliardi di dispositivi mobili connessi a internet nel mondo. (fonte: Sole 24 Ore, febbraio 2012)

Tablet e smartphone tuttavia sono strumenti molto diversi dai computer anche per quanto riguarda la navigazione.

È necessario ripensare l’esperienza dell’utente, per non rischiare di perdere visite e quindi potenziali clienti.

Dinamiza (Web Marketing Agency con sede a Spinea, in provincia di Venezia) propone soluzioni come la creazione di un sito web mobile o di un’applicazione, e la definizione di strategia di mobile marketing perché questa esperienza sia concretizzata.

No Comments
Comunicati

Il professionista dell’informazione nell’era 2.0

L’indagine condotta da AxiCom rivela che il 70% degli intervistati ritiene che i social network abbiano influito negativamente sui media tradizionali

Milano, 11 aprile 2012 – “Il professionista dell’informazione nell’era 2.0”: è questo il titolo del recente sondaggio online organizzato da AxiCom con l’obiettivo di analizzare come i nuovi canali social abbiano influenzato l’esperienza professionale di giornalisti e opinion leader.

Un intervistato su cinque ha affermato di aver iniziato ad utilizzare i social network per motivi professionali, e nonostante i professionisti dell’informazione valutino positivamente l’ingresso sulla scena di blog (80%) e social network (84%), tre quarti degli intervistati ha dichiarato che la loro utilità è senza dubbio sopravvalutata, sebbene il 62% di coloro che si definiscono blogger, siano in disaccordo con questa affermazione.

D’altra parte, il sondaggio ha mostrato come il 70% dei professionisti dell’informazione ritenga che i nuovi canali di comunicazione sociale abbiano influito negativamente sui media tradizionali, anche se – nel caso dei blogger – i pareri siano equamente divisi tra a favore e contro.

Di seguito, vi segnaliamo i dati più rilevanti emersi dall’indagine:
• Quasi il 75% concorda nel ritenere che i social network abbiano trasformato il valore dei mezzi di comunicazione.
• Il 42% ritiene che con i social network si perda il valore dello scoop.
Tra i vantaggi che emergono dal sondaggio, è opportuno evidenziare come i social network siano apprezzati perché:
• Garantiscono una maggiore immediatezza (92%)
• Favoriscono nuovi canali di diffusione (90%)
• Consentono all’informazione di raggiungere un pubblico più ampio (85%)
• Rappresentano un buon mezzo per reperire informazioni aggiornate (87%).

Inoltre:
• Il 56% utilizza Twitter come fonte di informazione e spesso come mezzo di diffusione dei propri articoli (60%).
• Il 52% dichiara che LinkedIn è il social network scelto per instaurare relazioni con persone e aziende di proprio interesse (52%).
• Facebook viene utilizzato per divertimento (53%) o per mantenersi in contatto con gli amici (66%).
• Google+, Tuenti, Xing, Hi5 o MySpace, non sono molto diffusi tra gli intervistati.

Per quel che riguarda i dispositivi più utilizzati a tal fine, primeggia il PC, tanto al lavoro (80%) che a casa (78%). Nonostante gli smartphone siano sempre più diffusi (57%), solo il 22% li utilizza per lavoro. Per quel che riguarda i tablet, il 30% ne fa uso (sia professionale che privato).

In ottica futura, il 76% pensa che entro i prossimi 5 anni i media online primeggeranno nel panorama mediatico italiano. Gli aspetti principali che definiranno il giornalista nell’era 2.0 e che ne garantiranno la sopravvivenza saranno la credibilità (43%) ed il rigore nel diffondere informazioni (25%).

AxiCom
AxiCom è la divisione europea della practice Technology di Cohn & Wolfe. AxiCom C&W offre consulenza strategica e implementazione operativa in Europa per alcune delle più note società nel mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni fra le quali Dell, VMware, Red Hat, BT, ZTE e Samsung. La squadra di AxiCom è composta da oltre 80 specialisti di relazioni pubbliche, che lavorano presso la casa madre di Londra e le sedi in Germania, Francia, Italia, Spagna, Svezia e Benelux. Cohn & Wolfe ha acquisito il controllo di AxiCom nell’aprile del 2008. Per ulteriori informazioni: www.axicom.com

Axicom
Via Benedetto Marcello, 63 – 20124 Milano
Tel. 02.75.26.11.1
Chiara Possenti – [email protected]

No Comments
Comunicati

Bridgelux amplia la serie di LED array ultra-high color rendering per soddisfare la crescente domanda nei settori retail e hospitality

Milano, 11 aprile 2012 – Bridgelux Inc., azienda leader nello sviluppo e nella produzione di soluzioni e tecnologie LED, ha annunciato l’estensione della nota linea Decor™, la famiglia di LED array ultra-high color rendering (CRI). Per far fronte alla crescente richiesta di luce di alta qualità e ad elevata efficienza energetica assicurata dalla tecnologia LED nei mercati dell’illuminazione retail, architetturale, alberghiera e museale , Bridgelux ha esteso la serie di prodotto Decor 97 CRI, introdotta nell’ottobre 2011. La serie Decor offre ora una maggiore efficienza, oltre ad una gamma di sorgenti luce ancora più ampia – da 500 a 5000 lumen, disponibili in tre temperature colore, 2700, 3000 e 3500K — per soddisfare il crescente numero di applicazioni che richiedono qualità di luce molto elevata. La serie Decor estende le opzioni di illuminazione disponibili per i lighting designer, affiancando le opzioni minime da 80 e 90 CRI di Bridgelux.

Con un CRI di 97 ed un binning 3-step MacAdam Ellipse, gli array Decor consentono ai lighting designer di esaltare i colori su un’ampia gamma di livelli per creare favolosi e sofisticati effetti luce. La serie Decor è stata progettata per compararsi con la qualità delle sorgenti luce alogene e a incandescenza. Questi LED array offrono valori R9, R13 e R15 pari a 98, sia per potenziare i rossi che per rappresentare in modo più accurato i toni della pelle, assicurando così una luce pulita e naturale.

“L’introduzione da parte di Bridgelux degli array Decor con un più elevato output di lumen, ci consentirà di ampliare notevolmente la nostra linea di luminarie LED ARONDO”, dichiara David Rice, vice president di BAERO North America, Inc. “Studiati specificamente per l’illuminazione dei supermarket, gli apparecchi LED ARONDO di BAERO offrono attualmente 10 differenti opzioni di light engine, 3 delle quali utilizzano gli array Decor da 97 CRI per presentazioni di qualità superiore. Gli apparecchi con l’opzione Decor spaziano da 1.936 a 3.304 lumen offrendo nel contempo un colore senza pari, consentendo a BAERO di acquisire una maggiore quota di applicazioni nell’illuminazione dei supermercati, convertendole da tecnologie di illuminazione convenzionale a illuminazione allo stato solido ad alto risparmio energetico. La qualità e le prestazioni sono eccellenti, così come il supporto che abbiamo ricevuto da Bridgelux nello sviluppo del LED ARONDO”.

Gli array Decor presentano lo stesso fattore forma degli attuali array Bridgelux, offrendo ai clienti esistenti un semplice percorso di upgrade e riducendo al minimo gli sforzi di progettazione.

I più recenti prodotti di Bridgelux saranno visibili presso lo stand dell’azienda al Light+Building di Francoforte, Germania, 15-20 aprile, Hall 4.2, stand J31.

Bridgelux
Bridgelux sviluppa e produce tecnologie e soluzioni che trasformeranno il settore globale di 40 miliardi di dollari dell’illuminazione in un potenziale mercato di 100 miliardi di dollari. Con sede principale nella Silicon Valley, Bridgelux è un pioniere nell’illuminazione allo stato solido (SSL), ed è impegnata nell’espansione del mercato delle tecnologie dei diodi a emittenza luminosa (LED) riducendo i costi dei sistemi di illuminazione LED. La tecnologia proprietaria di Bridgelux per la generazione luminosa sostituisce le tradizionali tecnologie (come l’illuminazione a incandescenza, fluorescenza e quella alogena) con soluzioni integrate di solid-state lighting, che permettono ai produttori di apparecchi e sistemi di illuminazione di fornire luce bianca ad alte performance ed energeticamente efficiente per i mercati di illuminazione interna ed esterna, che stanno registrando una forte crescita. Con più di 600 brevetti registrati o in fase di approvazione, Bridgelux è l’unico produttore verticalmente integrato e sviluppatore di LED specificamente per il settore dell’illuminazione. Per maggiori informazioni sull’azienda si prega di visitare il sito www.bridgelux.com.

#

No Comments
Comunicati

Al via Startupbootcamp Amsterdam: grande entusiasmo tra i partecipanti

E’ cominciato ufficialmente oggi il conto alla rovescia per le 10 start up finaliste
di Startupbootcamp Amsterdam

Milano, 11 aprile 2012 – L’edizione di Amsterdam dell’acceleratore paneuropeo ha selezionato le 10 start-up finaliste tra oltre 400 candidati di tutto il mondo e i mentori faranno in modo di porle nelle migliori condizioni per assicurarsi investimenti sufficienti al termine del programma (fra tre mesi). Le start-up si sono insediate negli uffici di Vodafone e sono pronte a compiere passi da gigante verso il prossimo grande appuntamento fissato per il loro sviluppo, l’Investor Day del 6 luglio.

“L’atmosfera è densa di creatività e trepidazione,” commentano Ruud Hendriks e Patrick de Zeeuw, co-fondatori di Startupbootcamp. “Abbiamo scelto i 10 partecipanti sulla base di una serie di fattori che non contemplavano esclusivamente la loro tecnologia o il concept di business. Essere qui oggi è un’ulteriore conferma del fatto che abbiamo preso le giuste decisioni. I team sono pronti per un percorso impegnativo carico di pressioni nei prossimi tre mesi, ma siamo certi che sapranno reggere a tutto questo e saranno più che pronti a presentare la loro idea di business di fronte a oltre 200 investitori il 6 luglio”.

“L’entusiasmo delle 10 start-up è semplicemente fantastico. Ho effettuato un’ottima sessione con Scrapconnection prima ancora che il programma partisse ufficialmente. Questo tipo di approccio aggiunge ciò che è necessario per trasformare una grande idea in una realtà di successo”, aggiunge Marcus Birke, regional manager di AxiCom Benelux, l’agenzia globale di comunicazione high-tech e uno dei mentori di Scrapconnection nell’ambito del programma.

Come piccolo pro-memoria ecco i 10 partecipanti di Startupbootcamp Amsterdam:
• Doctorkinetic.com (Polonia) – soluzioni terapeutiche che utilizzano tecnologia di gioco Kinect.
• Eigenta (India)- Ricerca e discovery semantica su vasti insiemi di dati.
• Feudalsquare (Spagna) – Un social game per piattaforme mobile.
• LayerGloss (Olanda) – Tool intuitivo per sviluppare le proprie app per iPad.
• Localsensor (Olanda) – Targeting nel rispetto della privacy per pubblicità online e mobile.
• Mipagar (Olanda) – servizi di fatturazione di sottoscrizioni online.
• Poikos (Inghilterra) – Accurata misurazione corporea utilizzando il proprio smartphone o la propria webcam.
• Scrapconnection (USA/Olanda) – Mercato e community globale per il commercio del metallo di scarto.
• SocialExpress (Belgio) – Tool di gestione delle conversazioni multi utente per brand con molti fan.
• Viewsy (Inghilterra) – Marketing intelligence di tipo social per il mondo fisico.

Startupbootcamp
Startupbootcamp è un programma di accelerazione di start up paneuropeo, attualmente in essere a Copenhagen, Dublino (febbraio-maggio ’12), Amsterdam (aprile-giugno ’12) e presto ne verranno attivati a Londra e Berlino. Al momento sono aperte le iscrizioni per Startupbootcamp Amsterdam, con termine ultimo 12 febbraio 2012. Startupbootcamp consiste in una rete di contatti e nel far parte di un ecosistema di start up internazionali che aiuteranno i partecipanti ad accelerare i tempi. Il programma non solo vanta una vasta rete di mentori, sponsor e investitori, ma anche ambassador che diffondono il concetto di Startupbootcamp in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitare http://www.startupbootcamp.org o Twitter: @SBootCamp

Contatti
Chiara Possenti
AxiCom
Tel +39 02 75261121
[email protected]

Ulteriori informazioni:

Homepage


@SBootCamp

No Comments
Comunicati

Fhoster protagonista a Smau Business Padova

In mostra i servizi tattici on demand che favoriscono il business delle imprese
Milano, 11 aprile 2011 – Fhoster, fornitore di applicazioni tattiche di business basate sul cloud, partecipa all’edizione 2012 di Smau Padova, appuntamento locale della principale manifestazione italiana dedicata all’informatica e alle nuove tecnologie, in programma presso la Fiera di Padova il 18 e 19 aprile prossimi. Presso il Padiglione 5 di Padova Fiere andranno in scena le ultime novità tecnologiche come tablet, apps, cloud computing e sistemi di comunicazione avanzata, e Fhoster (stand C28, accanto all’area bar) accoglierà i visitatori per presentare la sua innovativa piattaforma di cloud-computing, basata su tecnologie open-source, che risolve efficacemente il problema di raccogliere, gestire e condividere dati strutturati.
Da sempre impegnata nello sviluppo rapido di applicazioni gestionali ad-hoc nel cloud, con un focus su agilità e convenienza, Fhoster dà appuntamento a Smau per spiegare tutti i vantaggi e l’efficacia delle sue soluzioni on demand al servizio delle imprese. In particolare, sarà l’occasione per conoscere la nuova piattaforma Livebase 2.8 che permette di creare rapidamente database on-line su misura e garantire a dipendenti e collaboratori l’accesso a dati aziendali sempre aggiornati, ovunque e in totale sicurezza. Tutto questo, con la convenienza e la flessibilità distintive dell’offerta Fhoster: nessun investimento iniziale e manutenzione evolutiva inclusa nel canone mensile.
“Molte piccole e medie imprese, ma anche dipartimenti di grandi organizzazioni, utilizzano spesso semplici fogli di calcolo per memorizzare dati che sfuggono al classico software gestionale, con gravi rischi per la integrità e la riservatezza di quei dati”, commenta Antonio Leonforte, CEO di Fhoster. “Fhoster propone a tutte queste realtà un’innovativa tecnologia cloud, agile e conveniente, per consolidare rapidamente i dati aziendali attualmente sparsi su decine di spreadsheet, metterli in sicurezza in un database relazionale integrato e condividerli sul Web nel rispetto di sofisticati vincoli di integrità e di riservatezza”.
La piattaforma Livebase elimina la necessità di sviluppare manualmente il codice, offrendo tutti i vantaggi di un vero e proprio “CMS per dati strutturati” configurabile in poche ore, capace di importare i dati esistenti, facilmente estendibile, integrabile con l’esterno via API e interrogabile da MS Excel via Web Query. Applicazioni create con Livebase sono utilizzate ad esempio dalla Regione Toscana per tracciare i progetti di cooperazione internazionale, e da cinquanta centri ospedalieri nell’ambito del più importante studio Italiano sul virus HIV, con circa novemila pazienti coinvolti.
Nel corso della manifestazione, presso lo stand dell’azienda, il team Fhoster sarà a disposizione per presentare casi di successo e per fare dimostrazioni dal vivo anche su temi specifici proposti dai visitatori. Sviluppatori, integratori e VAR potranno inoltre approfondire gli aspetti tecnologici e le opportunità commerciali a loro riservate, come ad esempio la possibilità di gestire autonomamente l’hosting delle applicazioni dei propri clienti.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e per registrarsi all’evento, visitare http://www.smau.it/padova12/.
Fhoster
Costituita a Roma nel 2008, Fhoster srl ha realizzato una piattaforma di cloud-computing innovativa per la creazione e la gestione di applicazioni database direttamente nel cloud, a basso costo e con una produttività dieci volte superiore a quella delle piattaforme esistenti. Finanziata con capitale di rischio italiano e statunitense, l’azienda è stata selezionata allo European Venture Contest 2009 come una delle migliori 100 startup europee, e nel 2010 è stata premiata al KIS Partnering Forum, evento riservato alle migliori 13 startup europee del settore ICT. La missione dell’azienda è quella di rendere il cloud-computing sfruttabile anche per esigenze tattiche – come ad esempio progetti di breve durata e con budget estremamente ridotti – anche da organizzazioni prive di specifiche competenze di sviluppo software. Oltre all’accesso self-service alla piattaforma, Fhoster offre supporto nella modellazione delle applicazioni che possono essere opzionalmente acquistate ed installate presso cloud pubbliche di terze parti o presso il cliente senza costi aggiuntivi.

Contatti stampa
AxiCom Italia
Chiara Possenti
Tel. 02 7526111 – Fax 02 75261130
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Il Centro Nazionale Endometriosi presenta i suoi prossimi congressi e workshop

Il sito web del Centro Nazionale Endometriosi presenta tutte le prossime date na- zionali ed internazionali per l’aggiornamento professionale sulla cura dell’endometriosi.

11 aprile 2012 – Il Centro Nazionale Endometriosi, diretto dal Dott. Mario Malzoni, opera da anni nel campo della ginecologia avanzata. Il centro per la cura dell’endometriosi conferma le nuove date nazionali ed internazionali per i professionisti che intendano aggiornarsi sulle nuove tecniche mediche e chirurgiche per il trattamento di questo disturbo.

A livello nazionale, il Dott. Malzoni eseguirà interventi chirurgici in diretta seguiti da relazioni in occasione del Corso su Malattia Endometriosica Infiltrante: il Chirurgo Pelvico presso la Casa di Cura Malzoni ad Avellino nel mese di luglio e nel 1st European Congress on Endometriosis, previsto all’Università di Siena nel mese di novembre.

Gli appuntamenti internazionali per l’aggiornamento sulla cura dell’endometriosi sono invece il VII AAGL International Congress on Minimally Invasive Gynecology, che si terrà a Buenos Aires nel mese di aprile, mentre in Russia le date sono due, entrambe a settembre: l’International Meeting on Deep Endometriosis a Nizhniy e l’International Course on Endometriosis Disease, a Mosca. Per informazioni dettagliate, si rimanda al sito istituzionale del centro: www.centronazionaleendometriosi.it.

Con sedi in Avellino, Salerno, Roma e Napoli, il Centro Nazionale Endometriosi opera dal 1956 e vanta una casistica operatoria di circa 1.800 interventi laparoscopici annui certificati (dati SDO), dei quali circa 900 per la cura dell’endometriosi.

Centro Nazionale Endometriosi
Dott. Mario Malzoni
[email protected]
www.centronazionaleeendometriosi.it

No Comments
Comunicati

Millenium Star, la nuova collezione mare 2012 è online

Millenium Star preziosi bikini, monokini e costumi interi è online con la nuova collezione mare 2012.

Per te che ami iniziare l’estate con carattere deciso senza rinunciare alla tua sensualità. Se hai sempre desiderato avere un costume unico da possedere tu e poche altre donne?

Hai ricevuto un invito per un aperitivo in spiaggia con gli amici, dove vuoi esaltare la tua raffinata bellezza ed originale eleganza e non sai che costume indossare

Puoi averlo ora comperando la collezione Mare 2012 di Millenium Star, la collezione completamente Made in Italy, ideata e costruita da Simone Carbini, giovane e capace stilista ed imprenditore che scende nell’affollato campo della moda mare con la sua nuova collezione.

Puoi comperare Millenium Star solo online, entrando nel sito e scegliendo il costume che più si sposa con le curve del tuo corpo, fra le molte e sensuali proposte di questo nuovo e dinamico brand italiano.

Millenium Star si caratterizza per essere un prodotto disponibile solo online, si può comperare nello shop online e si può acquistare anche accedendo nella pagina Fan di Facebook.
Nuove idee e nuovi modi di vendita, per un prodotto costruito con cura ed attenzione e che usa i migliori tessuti made in Italy.

 

No Comments
Comunicati

Far ricrescere i capelli

Sono più del 70% gli uomini che ad un certo punto della loro vita iniziano a perdere i capelli. Le cause sono molteplici, ma la più diffusa è senza dubbio rappresentata dalla predisposizione genetica.

Il diradamento dei capelli e la calvizie sono problemi che riguardano poi anche molte donne, che risentono particolarmente degli aspetti estetici e sociali legati a questa condizione.

Fermare la caduta e addirittura far ricrescere i capelli ormai persi non è facile, ma è possibile. Le tecniche e i prodotti a disposizione sono molti e la ricerca fa passi da gigante in questo settore.

La cosa più importante è non scoraggiarsi e non vivere la calvizie con fatalismo, come un evento scritto nel nostro DNA e, pertanto, impossibile da evitare.
Far ricrescere i capelli persi non è certo facile, ma muovendosi per tempo è possibile ottenere quasi sempre ottimi risultati.

Per prima cosa è bene effettuare un check-up completo in una struttura specializzata, così da capire ed individuare le cause del problema e poterle poi così affrontare al meglio.

Avere una chioma folta e sana è il sogno di tanti, purtroppo non sempre si riesce a raggiungere questo agognato obiettivo, la perdita di capelli può essere sempre in agguato, fino a causare in persone particolarmente predisposte dei casi significativi di alopecia.

La cosa crea sempre una certa apprensione, ma per fortuna la ricerca si dà parecchio da fare in questo campo, tanto da proporre innovativi metodi per contrastare il problema.

L’autotrapianto di capelli è una delle tecniche più in auge, efficace per risolvere i problemi di calvizie conclamata o ai primissimi stadi. Consiste nel prelevare dallo stesso paziente alcuni bulbi presenti nella zona della nuca e parti limitrofe esenti da alopecia, il compito del medico chirurgo è poi quello di reimpiantarli nelle aree del cuoio capelluto da rinfoltire.

Questi follicoli vitali consentono un innesto sicuro e duraturo praticamente privo di rigetto. L’operazione viene eseguita in anestesia locale e di solito è abbastanza tollerata e sicura, l’importante è affidarsi sempre a personale serio e competente. Per il resto, l’andamento post trapianto è caratterizzato da un rapido riassorbimento di punti di sutura e crosticine e da una sana e normale crescita di capelli nelle aree soggette all’intervento.

E’ consigliabile eseguire l’autotrapianto di capelli non prima dei 25 anni di età, anche perché non sarebbe buona cosa sottoporvisi se la calvizie non si è ancora ben stabilizzata. Tuttavia, alcuni casi di diradamento sono trattati anche verso i 18 anni.

All’occorrenza, non solo gli uomini ma anche le donne possono sottoporsi all’autotrapianto di capelli, anche se ogni caso deve essere attentamente valutato da uno specialista competente e solo previa un’accurata visita. Ci sono, ad esempio, controindicazioni se si soffre di diabete, di alopecia cicatriziale, di serie psicosi e se si hanno difetti di coagulazione del sangue o, in generale, condizioni di salute non ottimali.

Le operazioni di autotrapianto possono essere effettuate in un’unica seduta o a più riprese, tutto dipende dall’entità del problema e dalla decisione presa dal medico e dal paziente.

autotrapianto di capelli è una delle tecniche più in auge, efficace per risolvere i problemi di calvizie conclamata o ai primissimi stadi. Il trapianto di capelli è un intervento di chirurgia estetica molto efficace, nella maggior parte dei casi l’unica soluzione che permette davvero di ripristinare i capelli persi nelle persone affette da alopecia.

No Comments
Comunicati

Api e cercopitechi, fra mente e linguaggio

Api e cercopitechi, fra mente e linguaggio

 

Con questo Scandaglio cominciamo a parlare del libro Mente e linguaggio negli animali. Introduzione alla zoosemiotica cognitiva di Felice Cimatti, edito da Carocci.
Ci torneremo a più riprese. Tra etologia, linguistica e filosofia del linguaggio il libro è un’autentica miniera di informazioni interessanti, presentate in maniera chiara e sistematicamente accurata dal professor Cimatti.

Data la delicatezza degli argomenti trattati ‒ la facilità con cui si può incorrere in fraintendimenti di ogni sorta ‒, il professore si premura giustamente di definire o specificare le definizioni adottate per molti dei termini centrali della trattazione.

Mente e linguaggio sono spesso considerati tratti specifici e unici degli esseri umani. In questo libro proporremo una tesi diversa: la complessità dei sistemi di comunicazione degli animali non umani non si può spiegare se non assumendo che anche questi possiedano una mente.
Cosa significa avere una mente? Una prima definizione può essere la seguente: avere una mente implica, fra le altre cose, la capacità di i) guidare dall’interno il proprio comportamento, in base a progetti non direttamente connessi a quanto arriva dall’ambiente esterno, e ii) di trattare e trasformare delle rappresentazioni.

In generale una RAPPRESENTAZIONE MENTALE è una traccia interna di uno stimolo esterno, che può essere riattivata anche in assenza dello stimolo originario […]. Un esempio di rappresentazione interna sono le cosiddette MAPPE MENTALI, usate da molti animali per orientarsi nel proprio ambiente.
Di fatti, l’esempio proposto dal professor Cimatti e qui riportato è quello delle api, ma la specie animale presa in oggetto poteva benissimo essere un’altra (per esempio, i cervi). L’esperimento di cui si parla è stato effettuato da Gould nel 1986.
[U]n’ape viene addestrata a raggiungere il sito A, che si trova a 150 m a ovest dell’alveare. In un secondo momento l’ape viene catturata in volo mentre si dirige verso A, chiusa in una scatola e trasportata nel sito B, che si trova 160 m a sud dell’alveare (il sito A non è visibile da B). A questo punto l’ape viene liberata: verso quale direzione si dirigerà? Nell’ipotesi minima l’ape ha due possibilità: tornare all’alveare, basandosi su precedenti esperienze di volo da B a esso, oppure dirigersi verso A, anche se non ha mai percorso prima la rotta B-A. Di fatto l’ape vola verso A, basandosi su una conoscenza generale del territorio che circonda l’alveare. Una possibile rappresentazione grafica dell’esperimento di Gould
Continua Cimatti:

Questa conoscenza generale, la mappa cognitiva, permette all’ape di scoprire nuove rotte mai sperimentate in precedenza. Il comportamento dell’ape non è diretto dall’ambiente, e si basa su una rappresentazione interna dell’ambiente: in questo senso l’ape ha una mente. La mente, per come la stiamo definendo, non è una particolare sostanza, ma un insieme di abilità.

La possibilità da parte dell’ape di crearsi rappresentazioni interne le permette di fare delle cose che non farebbe se questa possibilità le fosse negata.
È particolarmente rilevante che questo comportamento non sia dettato (imposto) dall’ambiente esterno. Ovvero: non è una risposta automatica dell’ape.

Questo primo esempio introduce questa abilità rilevante: il poter avere rappresentazioni mentali. Ciò si inserisce in un quadro più ampio: il discorso portato avanti da Cimatti teso a contestare la possibilità che determinati comportamenti di determinati animali non siano altro che risposte automatiche all’ambiente esterno o a determinati stimoli interni.
Ovvero, a due tesi collegate secondo cui un cane, per esempio, fa “wuof” quando è felice perché lo stimolo interno si traduce automaticamente nell’emissione di un segnale, e un cercopiteco (una piccola scimmia) lancia il segnale d’allarme relativo ai predatori aerei ogni qualvolta ne vede uno, in maniera irriflessa, secondo una distinzione classica tra “comporamento comunicativo, specificamente umano e VOLONTARIO e comportamento informativo-espressivo, tipico degli animali […] e INVOLONTARIO”.

Eppure, il comportamento dei cercopitechi sembra smentire nettamente che il comportamento comunicativo degli animali sia semplicemente involontario.

I cercopitechi per le loro piccole dimensioni sono quasi sempre costretti a fuggire alla vista di un predatore. Il loro comportamento comunicativo è estremamamente funzionale alla sopravvivenza: avvertirsi a vicenda ogni qualvolta si scorge un pericolo permette a tutti i membri della comunità di avere maggiori possibilità di evitare i pericoli.
I cercopitechi hanno tre segnali distinti per indicare i predatori aerei (come l’aquila), i predatori terrestri (come il giaguaro), i predatori terrestri che strisciano (come il pitone). Possiamo notare anzitutto che questi segnali sono caratterizzati da convenzionalità e arbitrarietà. Convenzionalità perché non c’è somiglianza “fra le caratteristiche sonore del segnale d’allarme e il suo referente”; per esempio, il segnale d’allarme per i predatori aerei non emula il verso dell’aquila. Arbitrarietà perché il significato associato a quel segnale è il risultato di un’operazione di classificazione, e qui torniamo a parlare di operazioni mentali: il segnale per i predatori aerei viene lanciato non solo per l’aquila ma per una certa gamma di “oggetti in certe situazioni”, ovvero quando il cercopiteco rileva (o crede di rilevare, perché può anche commettere degli sbagli) una situazione di pericolo proveniente dall’alto.

E ora vediamo alcuni dei motivi per cui non sembra possibile spiegare il loro comportamento comunicativo come involontario. Poniamo che ci sia un’aquila sopra la testa di un cercopiteco. Secondo la distinzione classica di cui sopra dovremmo aspettarci che il cercopiteco che la vede emetta sempre il segnale, perché il suo comportamento comunicativo è caratterizzato dall’involontarietà. Eppure:

– Un cercopiteco, se per qualche motivo è lontano da altri cercopitechi non emette il segnale. Perché, difatti, emetterlo se non ci sono altri cercopitechi che possono beneficiarne? In tal caso il cercopiteco correrebbe solo il rischio di segnalare la propria posizione al predatore.

– Un cercopiteco vede l’aquila, ma dato che vicino ha solo un altro cercopiteco (o due) di rango superiore al suo, non emette il segnale. Fila a nascondersi senza avvertire il suo simile. Se l’aquila dovesse colpire l’altro cercopiteco, quello di rango inferiore ne guadagnerebbe.

– I piccoli di cercopiteco commettono in queste situazioni “errori di ipergeneralizzazione (uso troppo esteso di un concetto) ossia utilizzano i segnali anche per indicare specie animali innocue”. Continua Cimatti “il fenomeno è del tutto analogo a quello per cui i bambini chiamano “palla” la luna basandosi sulla approssimativa ‘somiglianza’ percettiva fra le due entità”. Ciò è legato alla questione dell’apprendimento, che al momento tralasciamo, ma per usare una sgrammaticatura, in certi casi appare evidente che certi animali “non nascono imparati”.

– I cercopitechi non rispondono sempre allo stesso modo ai segnali d’allarme. L’emissione dei segnali e la loro ricezione varia a seconda del contesto, dell’ambiente e degli individui coinvolti nella comunicazione. Alcuni cercopitechi, per esempio, possono reagire non con la fuga ma osservando il cielo (e poi eventualmente fuggendo) se il segnale è stato emesso da un giovane che sbaglia con frequenza nel segnalare i pericoli.

Questo significa che lo stimolo esterno, l’aquila, non basta a spiegare il comportamento di questo animale, dal momento che in […] queste situazioni lo stimolo è invariato, mentre il comportamento muta. Di conseguenza il cercopiteco ha una mente.
Si potrebbe obiettare, tuttavia, che il comportamento del cercopiteco potrebbe dipendere da degli stimoli più complessi: in un caso l’aquila senza altri cercopitechi, in un altro l’aquila più dei cercopitechi di rango elevato ecc. In questo modo, immaginando tanti stimoli diversi quanti sono i comportamenti possibili di un animale, si evita di attribuirgli una mente. Il limite di questa strategia è che per non ammettere una regolazione interna e autonoma del comportamento deve far esplodere il numero degli stimoli esterni che lo guiderebbero, senza riuscire, tuttavia, a spiegare un’azione nuova e imprevista […]. Inoltre pare del tutto implausibile: come potrebbe avere imparato il cercopiteco a rispondere adeguatamente a tutti questi stimoli diversi, alcuni dei quali potrebbe averli incontrati una sola volta nella sua vita? […] Pare più semplice, e evolutivamente economico, dotare l’organismo di un sistema, la mente appunto, in grado di volta in volta di rispondere autonomamente alle sollecitazioni dell’ambiente esterno. In questo modo oltre alle risposte innate, per i casi fondamentali, ci sarà spazio per risposte più flessibili.

Come detto torneremo ancora sul libro di Cimatti, che consiglio caldamente a chiunque voglia esplorare il tema del linguaggio (con tutti gli annessi e connessi) negli animali. Il volume sarà inoltre il protagonista del prossimo giveaway del blog!

No Comments
Comunicati

Festa di compleanno per gli ospiti di Villaggio Amico

Tempo di festeggiamenti a Villaggio Amico: sabato 14 aprile il centro polifunzionale di Gerenzano, a due passi da Saronno e a pochi chilometri da Milano e Varese, celebrerà i compleanni dei propri ospiti con una merenda golosa.

Gli anziani della casa di riposo, del Centro Alzheimer e del centro diurno integrato avranno la possibilità di vivere una giornata interamente dedicata a loro, circondati dall’affetto dello staff della struttura e dei loro familiari.

«Per gli anziani, e in particolar modo per chi è colpito da una malattia crudele come l’Alzheimer, è fondamentale sentirsi ancora attivamente partecipi della vita della società – spiegano da Villaggio Amico – Iniziative come quella di sabato vengono organizzate proprio con questo scopo. Non vogliamo che si sentano soli, ma ancora protagonisti assoluti della loro vita e delle loro giornate».

Fedele a questa filosofia, il centro utilizza terapie alternative nel proprio Villaggio della Memoria, dalla pet therapy all’aromaterapia, passando per la doll therapy e la ricostruzione di ambienti familiari in cui il malato possa continuare a sentirsi a casa.

«La nostra mission è garantire il benessere fisico e psicologico degli ospiti, mettendo sullo stesso piano la professionalità dei collaboratori e l’aspetto empatico con il paziente» conclude la direzione di Villaggio Amico.

No Comments
Comunicati

Cessione del quinto della pensione: come chiedere un prestito fino a 50.000 euro

La cessione del quinto della pensione è il prestito pensionati con rate fino a 10 anni (o 120 mesi) a tasso di interesse fisso. I pensionati INPS e INPDAP possono chiedere fino a 50.000 euro in prestito, che possono rimborsare in rate che non superano mai il quinto della pensione e che vengono trattenute automaticamente dalla pensione ogni mese. Ad autorizzare, verificare e controllare le trattenute mensili è l’Ente Previdenziale, INPS o INPDAP che assicura alla società finanziaria o istituto di credito a cui il pensionato si è rivolto, il pagamento delle rate e il rimborso del prestito.

Ente Previdenziale e pensione rapppresentano la garanzia di solvibilità per il pensionato: una garanzia solida al punto che società di credito ed operatori del settore decidono di concedere al pensionato la cessione del quinto a tassi di interesse più bassi e condizioni economiche più convenienti.

La cessione del quinto è anche un prestito senza finalità di spesa: a differenza di altre forme di prestito vincolate al motivo per cui si effettua la richiesta, la cessione del quinto può essere richiesta per qualunque motivo. Dall’acquisto della casa a quello dell’auto, la cessione del quinto viene richiesta senza dover specificare il motivo per cui si ha bisogno di un prestito. E’ sufficiente presentare l’ultima busta paga e i documenti di identità per ottenere un prestito veloce ed imediato. Con la cessione del quinto della pensione i pensionati possono chiedere im anticipo immediato fino all’80% dell’intera cifra richiesta in prestito. Un bel vantaggio per chi ha bisogno di liquidità immediata e veloce.

La cessione del quinto della pensione è anche un diritto a cui i pensionati INPS e INPDAP accedono in condizioni agevolate grazie alle convenzioni INPS e INPDAP, apposite convenzioni stipulate dagli Enti Previdenziali per agevolare i pensionati a chiedere un prestito tramite la cessione del quinto della pensione.

Determinante è la scelta della società finanziaria o dell’istituto di credito a cui rivolgersi: affinché possa concedere un prestito tramite la cessione del quinto, è necessario che abbia attive le convenzioni INPS e INPDAP. In questo caso, infatti, le convenzioni INPS e INPDAP rappresentano un impegno che gli operatori del settore come Finanzio Facile ® prendono nei confronti dei consumatori: un impegno alla chiarezza e alla trasparenza.

Sei un pensionato? Chiedi un PREVENTIVO GRATUITO, CLICCA QUI

No Comments
Comunicati

Viaggiare su un’isola..

Ischia una delle isole più belle del nostro mare è una sirena, un luogo incantato dove tutto può diventare realtà. E’ una terra dalle grandi risorse e molto amata dai turisti che ogni anno la animano durante il periodo estivo e con li primo caldo della primavera. Ischia è ,insieme a Capri, una delle apprezzate isole nel cuore del golfo partenopeo. L’errore che compiono in molti, quando arrivano qui, è quello di fermarsi solo nei luoghi conosciuti, ma la vera bellezza di un luogo, secondo me, è quella di visitare spazi nuovi ed incontaminati. Tralasciando che ad Ischia offerte hotel sono uniche e molto vantaggiose, potrete dedicarvi all’esplorazione del territorio, se siete dei tipi curiosi e con un buon spirito d’avventura. Per cui vi consiglio di non farvi sfuggire niente e prendere l’occasione al volo perché avrete a vostra disposizione scenari magici a vostra portata di mano. Ogni vostro desiderio sarà accontentato, sia che vogliate fare un tuffo nell’azzurro mare ischitano, sia che vogliate fare trekking lungo i percorsi, passeggiare in bicicletta, usufruire delle tante acque termali o semplicemente fare shopping e spostarvi in più punti, magari servendovi dell’ottimo servizio di trasporto, che non fa altro che aumentare il desiderio di ogni amante della natura e della buona vacanza di venire ad Ischia.

No Comments
Comunicati

Vacanze davvero indimenticabili!

Cosa rende una vacanza indimenticabile? Da un recente sondaggio risulta che molti ritengono indispensabile partire con la compagnia giusta. Cosa c’è di più bello e divertente viaggiare, magari, con gli amici di sempre e vivere un’esperienza indimenticabile? Ovviamente, si sa, la convivenza è difficile, e così proprio in villeggiatura capitano liti futili anche per motivi banali. Seconda risposta senza altro è una vacanza conveniente economicamente e soprattutto ricca di svaghi e divertimenti. Certo di questi tempi è un po’ difficile trovare una meta a queste condizioni ma se abbiamo pazienza e, soprattutto, tempo a disposizione per navigare in internet tra un sito ed un altro non rimarremo per niente delusi. Se la vostra comitiva è composta da più persone vi conviene sedervi a tavolino e votare per maggioranza sulla meta da scegliere, perché ognuno avrà le proprie preferenze, ma se avete già tutti le idee chiare vi conviene cercare le soluzioni più abbordabili. Ad esempio se cercate hotel ad Ischia in offerta, molti siti potranno esservi d’aiuto ma anche le agenzie di viaggio vi porteranno per mano e vi daranno tutte le informazioni necessarie, preventivi e depliant per trovare la soluzione dei vostri sogni e vivere le ferie perfette ma ad un prezzo ragionevole. Buon viaggio!!

No Comments
Comunicati

Ecco un primo bilancio delle vacanze pasquali

E’ appena trascorsa la Pasqua ma è già tempo di bilanci per quanto riguarda i dati relativo al turismo degli italiani. La prima impressione è che le previsioni sono state rispettate: è partita sono una piccola percentuale di nostri concittadini, il numero di giorni di vacanza è stato piuttosto ridotto così come la spesa complessiva. Si potrebbero riassumere così, in poche parole, i numeri emersi dalle prenotazioni di voli e di soggiorni alberghieri. Anche per quanto riguarda le mete, le analisi pre-pasquali hanno visto giusto. Ecco quindi un riassunto ed il bilancio completo.

Circa il 30% degli italiani ha trascorso il fine settimana di Pasqua lontano da casa: una percentuale piuttosto bassa rispetto agli anni scorsi ma dovuta alla crisi che continua a colpire il nostro Paese – anzi secondo alcuni ora inizia a farsi sentire con maggiore intensità. Tra le mete si sono imposte alcune città italiane e delle capitali europee. Roma la fa sempre da padrona vista anche l’offerta culturale e turistica che la nostra capitale è in grado di mettere in campo; ma alle spalle della “città eterna” ecco le sorprese: non ci sono le varie Firenze, Napoli e Torino ma, accanto alla romantica Venezia, ecco spuntare Palermo e Catania, città che stanno facendo un’operazione di marketing turistico assolutamente meritevole e che hanno anche un bel vantaggio: i prezzo mediamente più bassi di altre città italiane.

Fra le mete straniere una buona parte tra coloro che è andato all’estero ha scelto di trascorrere il weekend a Londra: la capitale britannica,che quest’anno ospiterà le Olimpiadi, riscuote sempre grande successo grazie soprattutto al suo patrimonio museale. Dietro Londra ecco le solite città turistiche europee, ed anche in questo caso spiccano quelle con costi più accessibili: Praga, Madrid e Barcellona su tutte. Poco dietro Amsterdam, Lisbona e un po’ distanti Parigi e Berlino, meravigliose città ma dai prezzi che in un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, non tutti si possono permettere. Ed allora si apsetterà l’estate per visitarle.

No Comments
Comunicati

Stones Of Revolution: il nuovo album dei Thee Jones Bones

Il Verso del Cinghiale Records
è lieta di presentare:

STONES OF REVOLUTION

…il quarto album dei Thee Jones Bones…

Il Verso del Cinghiale Records 2012
Distr. Goodfellas
11 brani, 58 minuti

“Stones of Revolution è nato dall’intenzione di mollare l’acceleratore e tornare, come spesso capita, alla musica da cui tutti siamo venuti: il blues, il soul e il rock!”. Screaming Luke Duke (vocalist e chitarrista) è decisamente orgoglioso del ritorno dei suoi Thee Jones Bones alle origini: il quarto album della rock band bresciana segna il passaggio a sonorità più classiche e vintage, senza disperdere la grinta lo-fi e l’asperità punk che il gruppo ha sempre avuto, soprattutto nei numerosi live.

Nati nel 2006 e autori di tre album accolti molto favorevolmente dalla critica e dal pubblico, i Thee Jones Bones hanno una storia ricca di concerti e di cambiamenti di formazione: per il quarto album Luke i suoi si sono stabilizzati nell’inconfondibile quartetto rock, aperto tuttavia a numerosi ospiti, tra i quali spicca lo spericolato performer vocale Boris Savoldelli. Stones Of Revolution conferma la devozione dei TJB al linguaggio rock più radicale – in particolare quello anni ’60/’70 – ma con una marcia in più: la combinazione di suoni acustici, riff blueseggianti, richiami boogie, soul e rhythm & blues.

Screaming Luke Duke (chitarre, voce), Brian Mec Lee (batteria), Frederick Micheli (chitarre, voci) e Paul Gheeza (basso, voci) dedicano Stones Of Revolution alla rivoluzione del rock ‘n’ roll e a tutti i rockers: “Suonare rock significa essere onesti con se stessi e con gli altri e portare rispetto per chi ci circonda e per tutto ciò che c’è stato. È anche il nostro modo di vedere la musica: senza rispettarla non ha senso nemmeno pensarci!”. La dedica a Ron Wood dei Rolling Stones in Woody’s walk non è che uno dei numerosi richiami ai maggiori esponenti della cultura rock di ieri e di oggi: Led Zeppelin e Black Keys, Allman Brothers e Jon Spencer Blues Explosion sono tra i maggiori riferimenti della band, che non deluderà gli amanti del genere.

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Preventivo gratuito per i dipendenti pubblici e statali: la cessione del quinto

La cessione del quinto è il prestito con rate fino a 10 anni e tasso di interesse fisso con cui i dipendenti statali e pubblici in cerca di un prestito ottengono fino a €75.000,00. Il prestito ottenuto può essere rimborsato attraverso il pagamento di rate che non superano mai il quinto dello stipendio e che vengono trattenute direttamente e automaticamente ogni mese dalla busta paga.

Automaticamente: a preoccuparsi di effettuare le trattenute è l’Amministrazione datrice di lavoro che, nel caso di pubblici e statali, sono Istituzioni e Amministrazioni statali. Sono le Amministrazioni per cui lavorano i dipendenti statali e pubblici a garantire sulla loro capacità di rimborsare il prestito, pagando le rate mensili. Sono loro, dunque, a rappresentare la cosiddetta garanzia di solvibilità: una garanzia solida che sollecita ai dipendenti statali e pubblici di ottenere dagli istituti di credito e dalle società finanziarie tassi di interesse e condizioni economiche più convenienti o agevolate.

Alle agevolazioni che le società finanziarie e gli istituti di credito possono decidere di applicare ai dipendenti statali e pubblici si aggiungono le agevolazioni previste per legge dalle convenzioni INPDAP, ovvero dalle convenzioni stipulate tra Ente Previdenziale e società finanziaria. Le convenzioni INPDAP sono assolutamente necessarie: senza di esse i dipendenti statali e pubblici non possono rivolgersi a società finanziarie e istituti di credito per la cessione del quinto.

Sono necessarie e rappresentano anche un impegno che gli istituti prendono nei confronti dei consumatori: un impegno alla chiarezza, alla trasparenza e al rispetto delle norme vigenti in materia di cessione del quinto.
Le convenzioni INPDAP rappresentano una tutela indispensabile e la certezza di usufruire delle agevolazioni previste per pubblici e statali interessati alla cessione del quinto.
Finanzio Facile

Sei un dipendente statale o pubblico? CLICCA QUI per un preventivo gratuito per un prestito tramite cessione del quinto dello stipendio.

No Comments
Comunicati

RISCOPRIRE IL REQUIEM DI FAURE’ CON UN’ORCHESTRA D’ECCEZIONE GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE BAC

Così si apre la stagione di eventi organizzati da BAC, l’associazione Barzanò Arte e Cultura

Barzanò, 22 marzo 2012 – L’Associazione BAC, Barzanò Arte e Cultura, inaugura un nuovo anno ricco di eventi dalla’alto tenore culturale. Il primo sarà il concerto “Requiem” di Gabriel Faurè per soli, coro e orchestra che si terrà sabato 5 maggio a Barzanò presso il Palazzetto dello Sport.

L’opera del musicista francese, vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, è un piccolo sorprendente capolavoro: invece di attingere alla tradizione della sinfonia, del concerto, del melodramma o delle grandi composizioni sacre sinfonico – corali, inserisce citazioni da “salotto letterario”, con una musica che riflette, più che la tradizione del genere del requiem, il gusto francese fin de siècle.

L’opera è impreziosita dalla partecipazione di artisti importantissimi, gli stessi che la sera precedente eseguiranno la medesima opera a Torino. Tra loro il soprano Francesca Rotondo e il baritono Armando Ariostini. Anche l’accompagnamento strumentale che li accompagnerà, diretto dal Maestro Gioele Muglialdo, vanta nomi di celebri artisti, molti dei quali appartenenti all’orchestra Rai di Torino e facenti parte del gruppo strumentale “progetto Concertante Arte & Musica”; tra loro Massimo Marin, Umberto Fantini, Maurizio Redegoso Kharitian, Gerardo Vitale, Dario Destefano,  Eduardo Dell’Oglio, Alessandro Spagnuolo, Stefania Saglietti, Elvio Di Martino, Corrado Maria Saglietti, Adriano Mela e Omar Caputi. Ad accompagnarli ci sarà il celebre coro dell’Accademia della Voce di Torino, diretta dal Maestro Sonia Franzese.

Si tratta dunque per Barzanò di una interessante proposta culturale, che saprà unire gli interessi degli appassionati di musica, di canto e anche di coloro che vorranno approfittare dell’evento per conoscere l’opera di Faurè.

 

 

Per ulteriori Informazioni:

Associazione BAC

Barzanò Arte e Cultura – www.associazionebac.org[email protected]

Ufficio stampa

Tramite R.P. & Comunicazione

T. +39 039 8946677 – [email protected]

Sandra Marchetti – [email protected]

Silvia Cavallini – [email protected]

No Comments
Comunicati

Fairchild Semiconductor e Infineon Technologies siglano un accordo di licenza sull’innovativa tecnologia H-PSOF per i package TO-Leadless dei MOSFET destinati ad applicazioni automotive

Fairchild Semiconductor Corp. (NYSE: FCS) e Infineon Technologies AG (FSE: IFX / OTCQX: IFNNY) hanno annunciato un accordo di licenza relativo a H-PSOF (Heatsink Plastic Small Outline Flat Lead), l’innovativa tecnologia Infineon per il packaging di MOSFET destinati al settore automotive conforme allo standard JEDEC TO-Leadless (TO-LL) (MO-299).

 

Questo package è stato studiato per applicazioni automotive a elevata corrente come la gestione della batteria nei veicoli ibridi, i servosterzi Electric Power Steering (EPS), gli alternatori attivi e altri sistemi elettrici funzionanti con carichi elevati. Il package TO-Leadless è il primo a supportare correnti fino a 300A offrendo inoltre vantaggi significativi in termini di spazio impegnato su scheda con il 20% di superficie e il 50% di altezza in meno rispetto al package D2PAK.

 

Le aziende automotive specializzate in elettronica, impegnate a sviluppare nuovi sistemi di accensione start-stop, servosterzi elettrici, sistemi per la gestione delle batterie ed alternatori attivi rispondenti ai requisiti di maggior efficienza e quindi minori emissioni, sono alla ricerca di soluzioni innovative, ma devono anche minimizzare i problemi  che presentano i prodotti disponibili  da un solo fornitore. Al fine di  garantire forniture affidabili, Fairchild e Infineon hanno raggiunto un accordo per portare sul mercato automotive una soluzione comune sui MOSFET TO-Leadless riducendo i rischi legati a ‘single-source’ .

 

Fairchild utilizzerà la tecnologia TO-Leadless con le sue più recenti tecnologie MOSFET e prevede di rendere disponibili le prime campionature di MOSFET in package TO-Leadless nella seconda metà del 2012 e i dispositivi di produzione verso la metà del 2013.

 

“Facendo leva su una lunga e cosolidata storia nel settore ‘automotive’, Fairchild Semiconductor è all’avanguardia nell’affrontare le esigenze dei produttori automobilistici nei semiconduttori di potenza”, ha dichiarato Marion Limmer, Vice President della Automotive Business Unit di Fairchild. “Utilizzando la tecnologia dei package TO-Leadless, Fairchild aiuterà i progettisti a sfruttare le più recenti tecnologie MOSFET a bassa resistenza ampliando ulteriormente la propria presenza nel mercato automotive”.

 

“Con questo accordo le Case automobilistiche possono avvalersi di una più ampia base di approvvigionamento per un dispositivo che garantisce numerosi vantaggi in termini di spazio, efficienza e prestazioni”, ha commentato Jochen Hanebeck, Presidente della Automotive Division di Infineon Technologies AG. “Come leader tecnologico nelle applicazioni di potenza per il settore automotive, Infineon sfrutta il proprio know-how tecnico per offrire ai fornitori di sistemi automobilistici MOSFET che permettono di ottenere superiori livelli di efficienza e prestazioni riducendo i rischi associati alla disponibilità di un’unica fonte di approvvigionamento”.

 

Fairchild Semiconductor collabora con le maggiori Case automobilistiche e con i produttori di sistemi automotive creando semiconduttori che supportano un’ampia gamma di applicazioni specializzate come l’ottimizzazione della gestione della potenza nelle moderne architetture dei veicoli per ridurre i consumi di carburante e le emissioni di inquinanti.

 

Ulteriori informazioni sullo standard JEDEC del package TO-Leadless H-PSOF sono disponibili nel sito http://www.jedec.org/ cercando MO-299A.pdf

 

 

Fairchild Semiconductor

 

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.

 

Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi

Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections

Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:

http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

 

Infineon

 

Infineon Technologies AG, società con sede a Neubiberg in Germania, propone semiconduttori e sistemi per risolvere tre sfide centrali della società moderna: efficienza energetica, mobilità e sicurezza. Nell’esercizio 2011 (chiuso al 30 settembre) la società ha registrato un fatturato di 4 miliardi di euro e quasi 26.000 dipendenti in tutto il mondo. Infineon è quotata sulla Borsa di Francoforte (IFX) ed è scambiata negli Stati Uniti sul mercato OTCQX International Premier (IFNNY).

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.infineon.com.

Questo comunicato stampa è disponibile online su www.infineon.com/press

 

No Comments