Daily Archives

10 Aprile 2012

Comunicati

Fotovoltaico : fonte intermittente ma c’è la soluzione

Qual è la nuova e prossima sfida delle fonti rinnovabili e del fotovoltaico ?

La grande crescita delle rinnovabili in italia, e soprattutto del fotovoltaico, pone nuove problematiche per la distribuzione ed il dispacciamento dell’energia nella rete elettrica. Cosa è il dispacciamento? Il dispacciamento è l’equilibrio sulla rete di distribuzione nazionale tra la domanda energetica e l’offerta in tempo reale. L’energia, essendo sempre “circolante” nelle reti, deve essere sempre immediatamente disponibile, disponibile in tempo reale, presso le numerose utenze che deve servire.

 

Le fonti energetiche rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, sono fonti energetiche per definizione intermittenti e non perfettamente prevedibili. Un impianto fotovoltaico produrrà di più nei luminosi e lunghi giorni d’estate, ma produrrà di meno nei brevi giorni invernali. Produrrà di più nei giorni di sole, produrrà di meno (o non produrrà) in condizioni di nebbia, pioggia, neve, ecc… Il meteo è una variabile di produzione energetica dell’impianto.

 

Per questo motivo è oggi fondamentale, oltre ad ottimizzare sempre al massimo e in tempo reale la produzione energetica dei pannelli fotovoltaici con inverter di qualità e “intelligenti” (chiamati anche “smart inverter”), è fondamentale avere la possibilità di immagazzinare energia in “serbatoti” che la possano rendere disponibile in sicurezza nei momenti in cui le fonti rinnovabili intermittenti non producono o producono di meno.

 

Questa è la nuova e prossima sfide delle fonti energetiche rinnovabili e del solare fotovoltaico : rendere il sistema energetico nazionale stabile e sicuro pur diventando fortemente de-centralizzato, a causa della micro-distribuzione degli impianti di produzione, e pur essendo per definizione intermittente e non prevedibile.

Fonte: www.fotovoltaiconorditalia.it

 

No Comments
Comunicati

Ciaoamigos – chat gratuita su internet

  • By
  • 10 Aprile 2012

Su ciaoamigos hai la chance di poter fare nuove e belle amicizie su internet in maniera molto facile, infatti devi solo registrarti al sito e iniziare ad aggiornare il tuo profilo inserendo le tue foto, le informazioni relative al tuo account, la tua email ed il nome che intendi utilizzare.
Il servizio principale proposto da ciao aMigos è la chat. Cosa offre di più ciao amigos rispetto alla concorrenza? Anzitutto, la possibilità di utilizzare il sito e le chat senza registrarsi, potremo inserire un nickname a scelta, la nostra età, il nostro sesso e la nostra città. Gli ultimi tre campi non sono obbligatori, ma ve li consigliamo nel caso cerchiate nuovi contatti nella vostra città. Infatti, se c’è qualcuno della vostra città che cerca nuove amicizie, vi potrà trovare tramite queste informazioni. Il sito di ciao amigos consente di cercare persone attraverso categorie e gruppi come un vero social network.
Se questa qui è la migliore in Italia ora ti presento la più visitata al mondo che risulta essere sicuramente la mitica chatroulette che funziona in modo diverso, infatti non occorre di nessuna registrazione ma devi solo permettere alla tua webcam di funzionare e poi inizi a parlare con ogni persona nel mondo!

No Comments
Comunicati

Cattaneo Flavio: Risparmio e panorami puliti grazie a tralicci monostelo e linee interrate. In funzione l’Autostrada Chignolo-Maleo

Terna, guidata da Flavio Cattaneo, costruisce il futuro dell’energia tra Chignolo Po (Pavia) e Maleo (Lodi). Lungo questi 24 chilometri è stata costruita la nuova «autostrada ecologica» dell’elettricità, con pali che riducono l’impatto ambientale al suolo di quindici volte rispetto ai tralicci tradizionali.

 

MILANO – Addio a 91 tralicci, spariti 31 chilometri di vecchie linee, «liberata» una fetta di paesaggio ampia 310 mila metri quadrati, una superficie grande quanto 45 campi di calcio, smantellate mille tonnellate di acciaio, pari a cinque volte il peso della Statua della libertà. ll futuro dell’energia corre tra Chignolo Po (Pavia) e Maleo (Lodi). Lungo questi 24 chilometri, attraverso nove Comuni, è stata costruita la nuova «autostrada ecologica» dell’elettricità, con pali che riducono l’impatto ambientale al suolo di quindici volte rispetto ai tralicci tradizionali. Un elettrodotto high tech costato 250 milioni di euro, che abbatte le dispersioni per 68 milioni di chilowattora, pari al consumo medio di 30 mila famiglie, facendo risparmiare complessivamente 25 milioni di euro all’anno al sistema elettrico nazionale.
AUTOSTRADA – L’«autostrada» Chignolo Po-Maleo non sarà però la sola in Lombardia. Un cantiere per un nuovo elettrodotto è aperto fra Trino (Vercelli) e Lacchiarella (Milano), dove saranno «rottamati» 215 km di vecchi cavi. E ci sono altri due maxi interventi in fase di realizzazione. Il primo fra la Valcamonica e la Valtellina, dove saranno demolite 160 km di linee obsolete e sostituite con 110 km di cavi interrati. Un’opera che segue quella portata a termine nel 2005 tra San Fiorano e Robbia, fra Italia e Svizzera. Il secondo intervento nell’area di Milano, che da sola supera il 30% dei consumi regionali, con una razionalizzazione di 50 km di linee in vista di Expo 2015. L’investimento totale è di un miliardo di euro nei prossimi cinque anni; così Terna, la società che distribuisce l’elettricità, si prepara a varare una rivoluzione tutta made in Lombardia. Sarà una svolta all’insegna dell’ecosostenibilità e non solo: aumenterà la sicurezza e l’efficienza nella trasmissione, cancellerà il rischio di blackout, abbatterà la dispersione dell’energia e, di conseguenza, punterà all’obiettivo di alleggerire anche la bolletta. Ma a guadagnarci sarà pure per il paesaggio: niente più tralicci che ingombrano il panorama, niente più cavi che solcano il cielo.
LOMBARDIA – La Lombardia è in deficit di produzione elettrica. Nel 2011 a fronte di una produzione, in prevalenza da centrali idroelettriche, di 55 miliardi di kWh, pari al consumo delle abitazioni di tutta l’Italia, il fabbisogno è stato i 70 miliardi di kWh. Un divario di 15 miliardi di kWh, che viene colmato con le importazioni sia dalla vicina Svizzera, sia dalla Francia. Ma, con la nuove «autostrade» dell’energia, sarà possibile allacciare le linee lombarde anche con quelle di altri Paesi europei e puntare a una maggior convenienza. La distribuzione dell’elettricità in Lombardia si snoda su 9.195 chilometri di cavi, una distanza pari a quella che separa Milano da Bangkok, ma nel prossimo quinquennio si procederà a un’ulteriore razionalizzazione.
RISPARMIO – Gli interventi previsti da non soltanto ammoderneranno e potenzieranno la rete elettrica, ma apporteranno una serie di benefici economici e ambientali. A cominciare dal fatto che in totale permetteranno un risparmio di oltre 200 milioni di euro all’anno per la riduzione della dispersione causata da impianti obsoleti, un taglio di 550 mila tonnellate in dodici mesi di anidride carbonica, perché pur restando identico il fabbisogno, si potrà produrre una minore quantità di energia, grazie alle diminuzione delle dispersioni.
Fonte: Corriere della Sera

No Comments
Comunicati

ICT, Infracom, valorizzazione delle infrastrutture e innovazione tecnologica: punti chiave per la leadership nazionale

Infracom punta sulle infrastrutture e sull’innovazione tecnologica per la leadership nazionale. Il Vicepresidente Andrea Pellizzari: “L’obiettivo di quest’anno è quello di affermarci a livello nazionale come leader italiani dei servizi di connettività e data center, ambiti nei quali dimostreremo le nostre capabilities con importanti innovazioni tecnologiche”. Il Consigliere Delegato e Direttore Generale Massimo Lippi: “Le infrastrutture sono il nostro punto di forza”.

INFRACOM ITALIA, eccellenza italiana delle telecomunicazioni, continua il proprio trend di sviluppo verticale iniziato nel 2009, grazie alla valorizzazione delle proprie infrastrutture, punto cardine della crescita aziendale di questi anni, che nel 2011 hanno generato una quota di fatturato di 43,7 milioni di euro. Così si esprime il consigliere delegato e direttore generale, Massimo Lippi “La solidità dei risultati corrisponde dalla solidità dei nostri asset chiave, e le infrastrutture sono il nostro punto di forza”.

L’azienda, infatti, oggi può far perno su una complessa rete di sedi, sale dati e laboratori di innovazione, dislocati su tutto il territorio nazionale. Su 10.000 punti rete, che permettono la connettività a migliaia di persone. E sui centri nevralgici dell’attività aziendale, da cui vengono articolati ricerca, sviluppo e i molteplici servizi che Infracom ITALIA offre: i 4 Datacenter di 5.000 m2 complessivi. Milano e Verona, i principali; Brindisi, polo operativo gestito dal 2011 per rendere effettivamente capillare il servizio fornito a tutta la penisola; infine Imola (INFRACOM CLOUD LAB), in cui il 50% delle risorse è convogliato nell’attività di ricerca e sviluppo. Soprattutto per l’elaborazione dell’infrastruttura di supporto all’erogazione di alcuni servizi cloud innovativi, fra cui un particolare servizio, che sarà una delle principali novità del 2012.

Il cloud è un sistema di condivisione di dati, infrastrutture e tecnologie di ultima generazione che si affiancherà ai già moderni servizi che l’azienda offre alle imprese, quali il Wireless Hyperlan, già attivo in Toscana ed in Veneto, i servizi di fonia tradizionale ed evoluta, xdsl, sicurezza web e posta elettronica, nonché i servizi di smart billing, insieme ai servizi di rete e data center ed ai servizi cloud IASS e PAAS di classe enterprise erogati attraverso le infrastrutture proprietarie di data center e di rete di Infracom.

Da ultimo, perché base su cui tali offerte si innestano, una rete in fibra ottica di 9.000 Km, che copre l’intero territorio nazionale. Tutto ciò, vantando il capitale umano di 500 dipendenti complessivi, obiettivi di espansione all’estero e un trend di crescita in continua progressione. Come dice il Vicepresidente Andrea Pellizzari “l’obiettivo di quest’anno è quello di affermarci a livello nazionale come leader italiani dei servizi di connettività e data center, ambiti nei quali dimostreremo le nostre capabilities con importanti innovazioni tecnologiche”.

FONTE: Infracom Italia SpA

No Comments
Comunicati

Enrico Rizzi ospita Franck Déville Créateur de Macarons e presenta le varianti salate delle coloratissime meringhette francesi

Aprile 2012 – Già ospite di Enrico Rizzi lo scorso giugno, Franck Déville Créateur de Macarons torna nel negozio Attimi di Gusto di via Cesare Correnti 20 (Milano) il prossimo 12 aprile per la presentazione della sua nuovissima linea di macarons salati.

“L’avevamo promesso e abbiamo mantenuto la parola data: Franck in persona avrà modo di presentare a chiunque voglia raggiungerci i gustosissimi macarons salati della sua ‘collezione’, presenti nella fornitura dei miei due negozi – afferma Enrico Rizzi, patron di Attimi di Gusto – Sono felice di poter ospitare nuovamente Franck e il suo staff, di spiegare alla mia clientela i segreti delle meringhette (questa volta salate) e, perché no, anche di farle degustare”.

Come già successo per quelli dolci, infatti, Franck Déville, oltre a una breve presentazione dei suoi prodotti, sarà disponibile per rispondere alle domande del pubblico e per soddisfare così tutte quelle piccole curiosità che spesso accompagnano il mondo della pasticceria francese.

Appuntamento per  il 12 aprile 2012 alle ore 18:30 presso il negozio Attimi di Gusto in via Cesare Correnti 20, Milano. Al termine della presentazione è prevista una degustazione gratuita dei macarons salati di Franck Déville.

Per maggiori informazioni su Attimi di Gusto è possibile visitare il sito internet www.attimidigusto.it.

No Comments
Comunicati

NOVITA’ PRIMAVERA-ESTATE 2012 essence accessori

Con l’arrivo della nuova stagione essence riparte con nuove sensazionali proposte anche per quanto riguarda gli accessori.
A partire da marzo 2012 saranno disponibili nei punti vendita tutte le novità di prodotto selezionate da essence per soddisfare le tendenze della nuova stagione.
Diamo spazio alla fantasia e tuffiamoci nella creatività! essence anche per questa stagione continua a stupirci: prodotti di qualità, dai colori sempre trendy ad un prezzo sensazionale! Prepariamoci a brillare sotto i primi raggi del sole!
Maggiori informazioni sul marchio essence, sui numerosi prodotti innovativi, oltre a consigli di bellezza ed entusiasmanti attività e concorsi, sono disponibili sul sito www.essence.eu. Inoltre, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra community dedicata alla bellezza dove potrai condividere trucchi e suggerimenti sul make-up e sulle
ultime tendenze: http://it.essence-beautyfriends.eu/.

Vieni a farci visita, ne sarai entusiasta!

essence pennello per ombretto occhi
Per un trucco perfetto non può mancare il nuovo professionista del make-up occhi! Arriva il pennello per ombretto con setole ultra sottili che permette di applicare la giusta quantità di ombretto sulla palpebra e creare strepitosi effetti di colore. Disponibile in un pratico astuccio dal design trendy e moderno.

essence pennello per eyeliner occhi in gel
Vuoi ottenere look diversi con un solo prodotto? Lo speciale applicatore per eyeliner occhi in gel consente di creare una moltitudine di stili ed effetti, dal classico, al sexy, fino allo
spettacolare, grazie alle speciali setole oblique con le quali potrai tracciare linee nette oppure sfumare il prodotto a tuo piacere. Il pennello si presenta in un pratico astuccio con un nuovo design alla moda.

essence pinzetta per sopracciglia
Mai più sopracciglia in disordine! Questa speciale pinzetta per sopracciglia ci riempirà di allegria con le nuove colorazioni e un nuovo design pop-art. Grazie alla sua punta obliqua potrai catturare anche i peli più ostinati. La pinzetta si presenta in un pratico astuccio.

essence pochette per make-up
E dove mettiamo tutti i nostri splendidi prodotti per il trucco? Da essence la pochette super trendy e colorata, che custodirà i nostri trucchi preferiti. Una pratica alleata di bellezza per essere perfetta in ogni momento!

Per informazioni:
SIMCA
www.simca.biz
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Arredamento Vintage: la moda del momento

Se guardando la vostra abitazione vi sembra di guardare un luogo oscuro, ricco di ombre e un po’ troppo triste, un luogo in cui la vostra personalità non riesce a mettersi in mostra e in cui vi sentite come degli estranei, forse è davvero arrivato il momento di cambiare finalmente l’arredamento di casa vostra.

Ovviamente dovete scegliere uno stile di  arredamento che vi permetta il massimo della libertà possibile e che sia anche di grande tendenza. L’arredamento vintage è quello che fa per voi, l’arredamento che in questo momento sta solcando la cresta dell’onda della moda.

Perché il vintage è tornato di moda? Perché con lo stile vintage possiamo finalmente riempire la nostra abitazione di pezzi di grande design realizzati in una qualità davvero molto elevata e con forme davvero stravaganti, possiamo far tornare in auge carta da parati e moquette, colori pastello e fantasie, possiamo insomma dare libero sfogo a tutta la nostra immaginazione e alla nostra personalità senza per questo rinunciare alla bellezza  alla qualità, tutto ciò che insomma oggi sembra si stia lentamente perdendo con l’arrivo dell’arredamento moderno.

Se siete alla ricerca di informazioni sullo stile di arredamento vintage, se volete imparare a conoscerlo in modo un po’ più approfondito e se volete ovviamente avere consigli su come arredare la vostra casa con mobili e complementi davvero belli ed originali il sito internet Arredamentovintage.com è sicuramente il luogo ideale per voi. In questo luogo virtuale interamente dedicato al vintage potrete infatti trovare molti utili consigli corredati ovviamente da immagini esaustive sul mondo vintage e sull’arredamento della vostra casa.

Grazie a questa guida online il vintage non avrà più alcun segreto per voi e avrete così finalmente la possibilità di personalizzare i vostri ambienti e di esprimere al meglio tutto il mondo che tenete chiuso dentro di voi.

Autore:

Arredamentovintage.com

No Comments
Comunicati

Omia Laboratoires: Crema corpo all’olio di Mandorla per ridonare alla pelle idratazione, luminosità ed elasticità

Grazie alle sue spiccate proprietà emollienti e nutritive, l’olio di Mandorla è particolarmente indicato per il trattamento di pelli secche e per prevenire la comparsa delle antiestetiche smagliature. La Crema corpo all’olio di Mandorla di Omia Laboratoires contiene olio di Mandorla estratto a freddo, senza solventi chimici e di sintesi. Ideale per ridonare alla pelle idratazione, luminosità ed elasticità.

L’olio di Mandorla è uno degli oli più utilizzati in cosmesi, noto per le sue proprietà emollienti, nutritive e lenitive. L’olio di Mandorla estratto a freddo è costituito soprattutto da gliceridi dell’ acido oleico e linoleico e viene utilizzato per la pulizia della cute sensibile e per il trattamento delle pelli secche e irritate. Se applicato regolarmente aiuta a prevenire la comparsa delle antiestetiche smagliature.

La Crema corpo all’olio di Mandorla della linea erboristica di Omia Laboratoires contiene olio di Mandorla estratto a freddo, senza solventi chimici e di sintesi, che conferisce al preparato spiccate proprietà emollienti ed idratanti.
Oltre all’ olio di Mandorla, questa formulazione contiene altre materie prime, per il 95% di origine naturale, in particolare quella derivata dalle alghe, che conferisce a questa crema corpo altissima assorbibilità e consente la maggiore efficacia dell’ olio di Mandorla in essa contenuto.
Il prodotto contiene 0% di parabeni (paraben free), oli minerali, siliconi e coloranti sintetici ed è testato al nichel cobalto e cromo.
Questa Crema Corpo è particolarmente indicata per persone con pelle secca, stressata o che tende a perdere la propria elasticità. L’ olio di Mandorla rende il prodotto particolarmente indicato anche per il trattamento di quelle pelli soggette a smagliature dovute a gravidanza o a forti cambiamenti del peso corporeo.

La Linea erboristica di Omia Laboratoires seleziona solo i migliori principi attivi naturali, derivati da coltivazione biologica certificata: olio di Arganolio di Jojoba e olio di Mandorla naturali, ottenuti tramite spremitura a freddo, senza solventi chimici e di sintesi.

Il sito produttivo OMIA Laboratoires ha ottenuto la certificazione ECO BIO ed i prodotti aderiscono allo standard NON TESTATO SU ANIMALI controllato da ICEA per LAV.

Segui Omia Laboratoires su Facebook e Twitter

Fonte: OmiaLaboratoires

No Comments
Comunicati

Idee di Arredamento di Finestre e Porte a Roma

Hai appena ristrutturato la tua abitazione e stai cercando idee di arredamento? La tua nuova casa è pronta ma sei indeciso su quali porte e finestre acquistare? Affidati a chi di arredamento di interni se ne intende e decidi di acquistare gli infissi e le porte a Roma al prezzo più conveniente. E’ importante chiedere informazioni a chi lavora nel settore dell’arredamento e nell’installazione di grate e infissi da molto tempo per evitare di fare le scelte sbagliate e soprattutto ricevere dei consigli utili sui materiali da utilizzare per l’arredamento interno.

Nella capitale romana soltanto pochi negozi di arredamento per interni ed esterni riescono a consigliare oggettivamente la qualità delle porte e finestre da installare nella propria abitazione o in uffici commerciali. L’importanza del design delle porte è fondamentale per una armonia degli interni e per tutti i proprietari che vogliono migliorare la sicurezza contro intrusioni in casa non autorizzate. Se hai bisogno di scegliere porte e portoni blindati a Roma allora affidati a chi di arredamento se ne occupa da anni: architetti e specializzati in interior design hanno lo stile giusto per creare una atmosfera gradevole e in linea con le aspettative del cliente, tuttavia i rivenditori hanno le soluzioni più concrete e piacevoli per i clienti.

Negli show room di porte a Roma potrai scegliere tra una vasta gamma di opportunità tra le migliori marche e selezionare quelle che più si adattano all’arredamento dell’abitazione. Scopri le alternative al tuo vecchio portone e scegli le porte blindate delle marche più conosciute. Nei punti vendita specializzati potrai scegliere tra porte in legno, portoni blindati, finestre e infissi in alluminio, grate, persiane e verande con uno stile moderno per tutti gli ambienti.

Scopri subito gli ultimi modelli di porte e portoni blindati negli show room di Roma e lasciati consigliare dagli specialisti che si occupano dell’arredamento di esterni ed interni al prezzo più conveniente. Lasciati persuadere dalle idee proposte nei cataloghi di design con gli ultimi modelli di porte con il colore che più su abbina all’arredamento dell’intero appartamento.

No Comments
Comunicati

GRANFONDISTI TRA IL GARDA E VERONA, DAL 15 APRILE IL TOUR DI PRIMAVERA ZEROWIND

Domenica debutta il Tour di Primavera ZeroWind

Tre appuntamenti per chi ama pedalare tra Veneto e Lombardia

Il 15 aprile la Granfondo Giro dei 3 Laghi apre i giochi sul Garda

L’ultima tappa sarà la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona del 3 giugno

 

 

Tra circa una settimana farà il proprio debutto sul palcoscenico del ciclismo su strada un nuovo circuito dedicato alle granfondo, il Tour di Primavera ZeroWind.

Il challenge veneto-lombardo riunisce tre noti e qualificati eventi sportivi del mondo a due ruote, la Granfondo Giro dei 3 Laghi di Polpenazze del Garda (BS) del 15 aprile, la Granfondo Zen Air di Marano di Valpolicella (VR) del 20 maggio e, come tappa finale, la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona del 3 giugno.

Tre apprezzati e qualificati appuntamenti su due ruote tra le province di Verona e Brescia, in rapido avvicinamento visto che, come detto, il primo capitolo del Tour di Primavera ZeroWind prenderà il via domenica 15 aprile, e sarà appunto la Granfondo Giro dei 3 Laghi sulle rive bresciane del lago più grande d’Italia.

Come le altre due prove del circuito, anche la Granfondo Giro dei 3 Laghi proporrà un percorso Granfondo e un Mediofondo, il primo di 130 km e il secondo di 96 km, con i primi 63 km in comune. Per entrambi i tracciati, dunque, ci saranno in tabella di marcia le due salite di Navazzo e Capovalle. La prima molto ampia, pedalabile e con un panorama mozzafiato sul Lago di Garda, mentre Capovalle sarà la “Cima Coppi” di giornata, con il Gran Premio della Montagna (950 m/slm). Per il Medio quest’ultimo sarà l’impegno maggiore, mentre per i granfondisti le fatiche saranno ancora molte, in particolare prima di raggiungere il traguardo di Polpenazze ci saranno ancora le salite verso Madonna della Neve e Sant’Eusebio.

Lo scorso anno a vincere la Granfondo furono Davide Montanari, già vincitore nel 2005, e Katia Mennea, in terra bresciana brillarono anche Niki Giussani e Tanja Kaliakina, primi nella Mediofondo.

Una sfida avvincente quella della Granfondo Giro dei 3 Laghi, che regalerà ai concorrenti i primi punti utili per la classifica finale, anzi, per le classifiche dato che al termine del Tour di Primavera ZeroWind verranno premiati, per ciascuna categoria, i primi tre classificati sui percorsi Mediofondo e i primi tre sui percorsi Granfondo, oltre alle tre squadre con il maggior numero di iscritti.

Dopo le fatiche regalate dalla Granfondo Giro dei 3 Laghi sulle alture gardesane, sarà la volta della Valpolicella e dei colli veronesi, con la Granfondo Zen Air al via il 20 maggio da Marano di Valpolicella. Si tratta di una rassegna sportiva che ha debuttato nel 2009 e che da sempre si è mossa anche nell’ambito della beneficenza e della solidarietà, collaborando attivamente con la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica (FFC).

Il mese prossimo la Granfondo Zen Air metterà alla prova i concorrenti sui percorsi Mediofondo di 80 km e Granfondo di 120 km, due declinazioni di fatica che decreteranno gli eredi di Andrea Beconcini e Sara Ugolini e di Adriano Lorenzi e Serena Gazzini, vincitori lo scorso anno rispettivamente sul tracciato Granfondo e Mediofondo.

A chiudere i giochi di questa nuova perla del sempre più ampio mondo delle granfondo sarà uno degli appuntamenti più partecipati e noti del territorio nazionale, la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona del 3 giugno, dedicata al ciclista di Cerro Veronese e giunta quest’anno alla 7.a edizione. Proprio alla Granfondo Damiano Cunego avranno luogo le premiazioni finali, sul palco allestito in quella Via Guido D’Arezzo che sarà il nuovo centro gravitazionale dell’edizione 2012 della gara veronese.

Al di là delle migliorie apportate alla logistica, la sostanza dei percorsi resterà più o meno la stessa e saranno previsti come lo scorso anno un Granfondo e un Mediofondo, rispettivamente di 145 km e 3.300 metri di dislivello e 85 km e 1.400 m/dsl, con una cronoscalata di 9 km ad inizio gara, sulla salita verso Erbezzo.

Le iscrizioni al Tour di Primavera ZeroWind sono in corsa, per partecipare è sufficiente compilare il modulo di iscrizione (disponibile online sul sito www.tourdiprimavera.it) ed inviarlo via fax al n. 0376-380479, oppure collegarsi al sito www.winningtimesportservices.it. La quota di partecipazione è di 75 Euro (anziché 90) da versare tramite bonifico bancario o pagando con carta di credito sul sito www.winningtimesportservices.it.

Chi volesse partecipare al Circuito ed è già iscritto ad una singola gara o ad altri circuiti, potrà effettuare comunque l’iscrizione cumulativa, sottraendo la quota della gara a cui è già iscritto (25 Euro).

Info: www.tourdiprimavera.it

 

No Comments
Comunicati

LESSINIA BIKE PER INTENDITORI DI FUORISTRADA, A FINE LUGLIO SI PEDALA SUI MONTI LESSINI TRENTINI

Domenica 29 luglio la Lessinia Bike festeggia la 15.a edizione

Percorso unico di 43 km con Monte Cornetto e Monte Castelberto da scalare

Lessinia Bike inserita in Trentino MTB, Prestigio e Garda Challenge

Iscrizioni aperte e nuovo gadget tecnico

 

 

Sono un paradiso per gli amanti dell’outdoor e della mtb in particolare. I Monti Lessini rappresentano da sempre un must per coloro che vivono la bicicletta immersi nella natura, con gli artigli della propria due ruote piantati sullo sterrato. E nella parte trentina del parco naturale dei Lessini si prepara a tornare il prossimo 29 luglio la Lessinia Bike, una delle gare storiche in Trentino che conta la bellezza di 15 edizioni – inclusa quella 2012 – all’attivo. Il rinnovato comitato organizzatore della Società Ciclistica Ala, presieduta da Luciano Baldi, ha come sempre ben chiari gli obiettivi dell’evento in fuoristrada e sa bene come non deludere le aspettative dei bikers.

L’ampia radura di Malga Fratte nei pressi di Sega di Ala farà da quartier generale della Lessinia Bike 2012, e da qui si snoderanno i 43 km di tracciato di gara unico per tutti, pronto ad accogliere ogni tipologia di atleta, dal professionista in gara per il podio, agli escursionisti schierati per vivere una domenica di divertimento e sano sport all’aria aperta. Dopo un tratto di riscaldamento muscoli su sterrato e prato, ci si arrampica fino a Monte Cornetto, il primo chilometro su strada asfaltata, poi ancora tout-terrain panoramico fino a Passo Fittanze, per poi proseguire e scollinare a 1.499 metri. Segue la discesa verso Malga Cime e poco prima di arrivare alla malga ecco la bella e non proprio scontata discesa lungo un prato che riporterà gli atleti fino alla zona di partenza.

Il Monte Corno attende però i bikers subito dopo, e non ci sarà quindi tempo per rilassarsi, se non si vorrà mangiare troppa polvere dagli avversari. Giunti al km 21, ecco la grande montagna presentarsi innanzi ai concorrenti, e sarà meglio raccogliere tutte le energie per attaccare con decisione il Monte Castelberto lungo la salita di quasi 9 km, che in alcuni frangenti tocca il 20% di pendenza. I “grimpeur” delle ruote grasse si troveranno a loro agio transitando per Malga Lavacchietto, Campo Retratto e Malga Lessinia, prima di raggiungere il punto più alto di giornata a 1.760 metri. Da quel momento in poi, la concentrazione e la destrezza in discesa saranno determinanti lungo gli 11 km conclusivi, interrotti solo da un paio di strappi in salita in località Segherie e Malga Fratte che anticipano la passerella finale attraverso gli stessi pascoli d’inizio gara.

La prova dei Lessini trentini è penultima tappa del circuito Garda Challenge 2012, è inserita nel Prestigio ed è anche parte di Trentino MTB, il challenge in provincia di Trento che prenderà il via a fine aprile con la ValdiNon Bike e proseguirà fino alla fine di settembre, passando per la Ledro Bike di maggio, la 100 km dei Forti di giugno, la Vecia Ferovia dela Val de Fiemme di agosto e le settembrine Polartec Val di Fassa Bike e 3T Bike.

Le iscrizioni alla Lessinia Bike 2012 sono aperte e fino al 25 aprile ci si potrà iscrivere anche a Trentino MTB con il tagliando cumulativo delle sette gare, che prevede uno sconto del 15% sull’eventuale tariffa delle varie iscrizioni a tutte le singole gare. Sul sito web ufficiale www.lessiniabike.it è possibile reperire tutte le informazioni del caso e scoprire anche il gadget 2012 disponibile per i primi 1000 iscritti, ovvero una maglia underwear in tessuto tecnico a manica lunga e personalizzata Lessinia Bike.

Info: www.lessiniabike.it

 

No Comments
Comunicati

CDM Servizio Grafico, connubbio tra tradizione e innovazioni di servizi tipografici

La CDM Servizio Grafico nasce nel 1979 a Torino come società di servizi prestampa. La naturale propensione a mantenere l’apparato tecnologico costantemente aggiornato, ha portato la CDM Servizio Grafico a specializzarsi sempre più nell’ambito del ciclo di stampa completo.

Oggi CDM è un centro stampa in grado di soddisfare una gamma di servizi completa,  dalla prestampa, alla stampa digitale e offset, diventando sempre più partner delle aziende e non un semplice fornitore.

CDM garantisce qualità globale su tutto il ciclo di lavorazioni, mettendo a disposizione del cliente interlocutori professionali in grado di supportarlo costantemente in ogni fase.

I SERVIZI CHE OFFRE LA CDM SERVIZIO GRAFICO:

Stampa Offset con macchine all’avanguardia che permettono lavorazioni e finiture speciali sia di pregio che di forte impatto comunicativo. La qualità degli stampati sono dati anche dalla possibilità di gestire file realizzati con i più recenti programmi DTP.

Stampa Digitale di alta qualità sia a colori che in bianco nero in un formato, tra i più grandi sul mercato 36,4×66,1 cm. Gestione di supporti diversi come carta e adesivi. Possibilità di stampare dati variabili sia a colori che in bianco e nero, anagrafiche o numerazioni su supporti prestampati in offset. Massima versatilità nella personalizzazione degli stampati in tempi brevi e a costi contenuti.

Creazione di QR code, codici matrice caratterizzato da numeri in grado di essere letti da una fotocamera dei cellulari o smartphone in grado di visualizzare contenuti multimediali.

Riferimenti contatto
Francesca Bicego Sviluppo Commerciale CDM Servizio Grafico Via Marchesi 7 – 10093 Collegno www.cdmto.it [email protected]

No Comments
Comunicati

Spesa e offerte!

La parola d’ordine della nostra generazione è offerta. Ormai, qualunque cosa facciamo o qualsiasi spesa abbiamo intenzione di fare, ci sentiamo più motivati a farlo se ci sono offerte. Nei supermercati, nei negozi di informatica e tecnologia, nelle boutique, le orecchie si aguzzano quando sentiamo questa soave parola, a maggior ragione in quest’ultimo periodo dove il nostro caro Presidente del Consiglio Monti, si sta divertendo a mettere a soqquadro la nostra vita già precaria con ulteriori tasse, che non fanno altro che aumentare la nostra depressione. Ormai, trovare un lavoro è diventata un’impresa, figuriamoci un’occupazione a tempo indeterminato ed avere la sicurezza economica per affrontare qualunque spesa. Le tanto desiderate ferie vengono invocate e desiderate da tutti e, non si vede l’ora di pensare al proprio benessere e a quello della propria famiglia. Le agenzie di viaggio, sempre più spesso, propongono pacchetti molto invitanti per famiglie e coppie; le offerte a Ischia, per esempio, sono una delle mete soggette a questo tipo di offerte. Perché proprio Ischia? Perché è la meta per eccellenza che offre svago sia per i piccoli che per i grandi. Sono tante le attività da poter svolgere insieme: pensate ai numerosi percorsi che i genitori posso fare con i figli; una scampagnata nel verde che risulterà indimenticabile per tutti i partecipanti, provare per credere!

No Comments
Comunicati

Campionati di cicloturismo Udace a Cattolica, offerte per un soggiorno al bike hotel Senior

Quest’anno la manifestazione ciclistica organizzata dall’Unione degli amatori ciclismo europeo prende il via a maggio nella località romagnola. L’hotel Senior offre proposte per una vacanza all’insegna di sport e mare

Cattolica, 10 aprile 2012 – Si terrà il 26 e 27 maggio a Cattolica la 56° edizione dei Campionati di Cicloturismo Italiano dell’Udace (Unione degli amatori ciclismo Europeo). L’hotel Senior, hotel per ciclisti e membro dei Bike Hotel di Cattolica, ha predisposto una serie di servizi per i ciclisti per un soggiorno all’insegna dello sport e anche del mare.

L’Hotel Senior offre tutto il supporto tecnico e non solo, necessario per la gara, proponendo pacchetti vacanza sport e mare. La Riviera Romagnola è la destinazione ideale per ospitare una manifestazione ciclistica, grazie al suo mare e alle rinomate spiagge balneari, ma anche per il famoso e bellissimo entroterra ricco di itinerari e percorsi cicloturistici di tutti i livelli.

Il viaggio in bicicletta permette di apprezzare non solo il paesaggio, anche l’arte e la storia, la cultura e l’enogastronomia romagnola. Il Senior, hotel Cattolica 3 stelle, ha preparato pacchetti e offerte per i Campionati di Cicloturismo.

Chi soggiorna all’hotel Senior trova offerte per i gruppi di ciclisti e sconti per i bambini, e servizi per ciclisti: check-in sin dalle prime ore del mattino, check-out nel pomeriggio, orari flessibili ai pasti, rimessa bici, servizio lavanderia, percorsi e planimetria del percorso di gara con gli orari, solo per citarne alcuni.

Inoltre l’hotel per ciclisti di Cattolica in collaborazione con la onlus AIPK Missionarie dell’ Immacolata Padre kolbe, mette in palio con una lotteria di beneficienza una bicicletta da corsa professionale, con telaio in carbonio marcato San Patrignano,  firmato e garantito Massi, ruote Vision TrimaxPro 622 X 13C Special Series Alluminium, cambio ultima generazione Sram Apex, sella Italia Carbon Massi. L’estrazione della lotteria di beneficienza sarà a Settembre. Per maggiori informazioni www.hotelsenior.it.

 

No Comments
Comunicati

Benefici delle terme…

Chi tra di voi non hai mai provato a beneficiare delle terme? L’Italia è piena di sorgenti termali, ottime per risolvere alcuni problemi di salute; basta far riferimento a Salina, in Sicilia, dove molti turisti accorrono per godere dei fanghi dell’isola, altri si recano alla Terme di Stabia per utilizzare le antiche terme, con le innumerevoli sorgenti d’acqua che tanto le vengono invidiate da Fiuggi i San Benedetto. Altra tappa per i salutisti è Ischia, dove tutti possono usufruire delle tante sorgenti termali che sorgono in più punti dell’isola. Se è vostra intenzione pernottare qualche giorno, vi conviene cercare offerte a Ischia, con la possibilità di avere la pensione completa e l’accesso alle terme durante tutto il vostro soggiorno. Sono tanti gli hotel dotati di sorgenti termali private, dove solo i clienti della struttura turistica potrà usufruire  del servizio in esclusiva. Per tutti questo motivi vi conviene affrettarvi per trovare soluzioni del genere. Immaginate quanto vi ringrazierà il vostro corpo e lo spirito dopo una vacanza di questo tipo; è vero bisogna divertirsi e visitare luoghi nuovi ma volete mettere trascorrere qualche giorno sotto il sole dell’isola con la pace e la tranquillità di un luogo così incontaminato e immerso nella storia.

No Comments
Comunicati

Non solo annaffiatoi…

Nuova Plastica Adriatica è un’azienda che da oltre 40’anni lavora nel settore della lavorazione delle materie plastiche realizzando un’ampia gamma di prodotti, tra cui: annaffiatoi, taniche per carburanti, taniche per alimenti, basi per ombrelloni ed anche articoli per conto terzi.

Sin dai primi anni in cui è nata, Nuova Plastica Adriatica, ha realizzato prodotti di alta qualità, con un ottimo rapporto qualità / prezzo e tempi rapidi di consegna. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda si è dotata di macchinari all’avanguardia, con una continua evoluzione e ammodernamento degli stessi, e di uno staff di professionisti nel settore della lavorazione delle materie plastiche.

Tra i vari articoli prodotti da Nuova Plastica Adriatica, il più diffuso in tutte le case ed anche presso alcune aziende, è sicuramente l’annaffiatoio. Questo semplice attrezzo, diffusissimo tra gli amanti del giardinaggio ed anche tra gli amanti del fai da te (che adorano personalizzarlo), è composto da 4 parti:

  • Un manico, il quale oggi è studiato per facilitare l’impugnatura;
  • Un serbatoio, la cui capienza solitamente distingue i vari modelli di annaffiatoi;
  • Un beccuccio, da cui fuoriesce l’acqua;
  • Un soffione, quest’ultimo è spesso un optional, utilizzato solitamente da chi irrora piantine e fiori delicati.

Nuova Plastica Adriatica, realizza ben nove modelli di annaffiatoi. Questi si distinguono, oltre che per forma e per struttura del manico, per la dimensione del serbatoio. I modelli realizzati da Nuova Plastica Adriatica, infatti, vanno da un minimo di 2 litri (ideali per usi casalinghi) sino ad una capienza massima di ben 16 litri (idoneo per grandi fioriere o per l’irrigazione di aiuole molto ampie).

Tutti i modelli di annaffiatoi realizzati da Nuova Plastica Adriatica, come anche tutti gli altri articoli realizzati dall’azienda, sono prodotti nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di lavorazione delle materie plastiche e godono del marchio “Made in Italy”. Inoltre, per garantire un prodotto di alta qualità e durata, Nuova Plastica Adriatica impiega solo materie prime di qualità, che vengono sottoposte a rigidi controlli prima di essere utilizzate nelle fasi produttive.

Per maggiori informazioni sulla linea di annaffiatoi e su tutti gli altri prodotti di Nuova Plastica Adriatica, consulta il nostro sito e non esitare a contattarci per qualunque curiosità.

No Comments
Comunicati

Mostra: Il volto sconosciuto della psichiatria Errori e orrori

Roma 10 aprile 2012 – Mercoledì 11 aprile alle ore 18.30, a Palazzo Ferrajoli in P.zza Colonna, inaugurazione della mostra: “Il volto sconosciuto della psichiatria – Passato e presente di errori e orrori”.
L’esposizione, che rientra in una vasta campagna di informazione del CCDU – Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus, fa tappa nelle più importanti città europee. In Italia, lo scorso ottobre, è stata esposta a Torino, e Milano l’ha ospitata per tre anni di seguito, l’ultima volta nel dicembre 2011 a Palazzo Giureconsulti.
Quest’anno la mostra ha una nuova sezione dal titolo “Spunti e riflessioni sul movimento di riforma della psichiatria in Italia”, dedicata alle principali azioni di riforma attuate in Italia a partire dall’esperienza di Franco Basaglia e Giorgio Antonucci.
La mostra è un viaggio nel tempo, dal 1700 a oggi, attraverso le violazioni dei Diritti Umani, i trattamenti invasivi e lesivi della dignità umana di un certo tipo di psichiatria istituzionale, in Italia e nel mondo, con i dibattiti su discusse diagnosi di alcuni disturbi mentali anche nei bambini e il marketing delle case farmaceutiche.
L’itinerario si snoda fra pannelli fotografici e supporti multimediali audio-video con documentari storici e giornalistici che accompagnano il visitatore. L’intento è informare la cittadinanza sulle atrocità commesse in passato e, come servizio alla comunità, contribuire a migliorare la tutela dei Diritti Umani in ambito psichiatrico nel presente e per il futuro, con particolare attenzione verso le fasce deboli della popolazione.
Venerdì 20 aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:30, nel contesto della mostra, avrà luogo la conferenza-dibattito: “Trattamento Sanitario Obbligatorio in Psichiatria: necessità terapeutica o violazione del Diritto?”. Si tratta di un confronto sui controversi metodi di contenzione chimica e fisica utilizzati ancora oggi.
Tra i relatori l’Avvocato Francesco Miraglia penalista, il Dott. Marco Bertali medico psichiatra, psicologo, psicoterapeuta, dirigente medico presso il Centro di Salute Mentale di Gorizia, Dott. Gioacchino Di Palma Avvocato legale Telefono Viola, Dott.ssa Vincenza Palmieri, Direttore Responsabile Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare. Moderatore: Silvio De Fanti, Vice Presidente del Comitato dei cittadini per i Diritti Umani Onlus.
L’esposizione è a ingresso libero e rimarrà aperta al pubblico dalle 10.30 alle 21:00 fino al 21aprile 2012.

No Comments
Comunicati

Il 14 aprile 2012 apre il Museo delle Palafitte di Fiavè.

Una data da cerchiare con il colore rosso sul calendario: sabato prossimo, 14 aprile, aprirà i battenti il nuovo museo delle palafitte di Fiavè, nell’omonima località del Trentino. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di archeologia, ma non solo, che potranno così scoprire i segreti della vita degli abitanti dell’uomo preistorico dell’attuale regione del Trentino. Fiavè è una delle 111 località che è entrata a far parte della lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO in quanto riconosciuto come sito delle palafitte preistoriche dell’arco alpino.

Il percorso museale è incentrato in particolar modo sui diversi abitati palafitticoli succedutisi tra IV e II millennio a.C, diversi dei quali sono ancora tutt’oggi visibili. In particolare nell’età del Bronzo sono stati diversi gli insediamenti utilizzati dall’uomo: capanne lacustri e palafitti che nel corso dei decenni e dei secoli hanno subito delle modifiche nelle loro strutture, cambiamenti che si adattavano alle diverse condizioni climatiche e territorio che l’uomo di trovava costretto ad affrontare.

Nelle sale espositive del museo si potranno inoltre osservare numerosi oggetti rinvenuti dagli archeologi nel corso delle ricerche: reperti in ceramica, monili in bronzo, in ambra ed in oro, oggetti in legno che miracolosamente si sono conservati per oltre 3500 anni come tazze, mestoli, vassoi oltre a strumenti da lavoro unici nel loro genere in Europa. Proprio questi reperti deperibili costituiscono un’eccezione e l’esclusività del museo delle Palafitte che costituirà, insieme agli sport estivi praticabili a Molveno ed ai tanti eventi sparsi in tutto il territorio, senza dubbio una delle maggiori attrazioni dell’estate in Trentino.

Il Museo resterà aperto dalle ore 10 alle 18 dal 15 al 22 aprile, mentre dal 23 aprile al 19 giugno e dal 21 settembre al 30 novembre rispetterà i seguenti orari: dalle 14.00 alle 18.00 ( sabato, domenica e festivi); infine dal 20 giugno al 20 settembre: 10.00 – 18.00 (da martedì a domenica); chiuso nei mesi di gennaio, febbraio e dicembre e chiuso il lunedì.

No Comments
Comunicati

Boston Scientific annuncia la commercializzazione in Europa della famiglia di pacemaker INGENIO™

Boston Scientific annuncia la commercializzazione in Europa della famiglia di pacemaker INGENIO™

Boston Scientific annuncia la commercializzazione in Europa della famiglia di pacemaker INGENIO™

 
[2012-04-10]
 

NATICK, Massachusetts, April 10, 2012 /PRNewswire/ —

Dispositivi avanzati progettati per trattare l’incompetenza cronotropa, che colpisce fino al 42% dei pazienti portatori di pacemaker

Boston Scientific Corporation (NYSE: BSX) annuncia di aver ottenuto la marcatura CE e l’autorizzazione alla commercializzazione dei suoi pacemaker INGENIO™ e ADVANTIO™ e di quelli per la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT-P) INVIVE™.  Uno dei primi impianti di pacemaker INGENIO è stato effettuato dal dottor Marc Burban, presso la Nouvelles Cliniques Nantaises a Nantes, Francia.

“La famiglia di pacemaker INGENIO rappresenta un investimento significativo nell’innovazione a lungo termine della tecnologia di stimolazione cardiaca e definisce una nuova epoca nel pacing per la nostra azienda”, ha affermato Joe Fitzgerald, Vicepresidente e Presidente del gruppo Gestione del Ritmo Cardiaco di Boston Scientific. “Inoltre, è in programma la commercializzazione di una serie di dispositivi che offriranno ulteriori funzioni tra cui il monitoraggio a distanza, la diagnostica dello scompenso cardiaco in fase avanzata e la compatibilità con i sistemi di imaging a risonanza magnetica. Tutti i pacemaker sono progettati con il fine di fornire nuove e innovative funzioni per la salute e il benessere dei pazienti.”

I pacemaker sono concepiti per trattare la bradicardia, patologia nella quale il cuore batte troppo lentamente – solitamente meno di 60 battiti al minuto – deprivando il corpo della dose sufficiente di ossigeno. I pacemaker INGENIO e ADVANTIO presentano anche la tecnologia di stimolazione RightRate™, disegnata per trattare l’incompetenza cronotropa (IC). L’IC è l’incapacità del cuore di regolare la sua frequenza in modo appropriato in risposta all’attività fisica e può provocare stanchezza o dispnea durante lo svolgimento delle attività quotidiane, come camminare o salire una rampa di scale. RightRate utilizza il sensore minute ventilation (VM) di Boston Scientific, l’unico ad aver dimostrato clinicamente il ripristino della competenza cronotropa. Inoltre RightRate™ ha nuove opzioni di programmazione che garantiscono facilità di utilizzo e risparmi di tempo ambulatoriali.  

“Il dispositivo INGENIO consente ai medici di trattare i pazienti portatori di pacemaker con una seriedi terapie avanzate e complete”, ha affermato il Dottor Marc Burban, uno dei primi medici che ha impiantato il dispositivo INGENIO. “Il nuovo sistema di stimolazione RightRate è facile da ottimizzare e  garantisce la giusta stimolazione ai pazienti per aiutarli a sentirsi meno affaticati durante l’attività fisica.”

La famiglia di pacemaker INGENIO e di CRT-P è compatibile con il nuovo sistema di gestione remota del paziente di Boston Scientific LATITUDE™ NXT, che consentirà ai medici di eseguire follow-up a distanza per monitorare le informazioni specifiche sul pacemaker e lo stato di salute del cuore dei pazienti portatori di dispositivi. Il sistema rileverà eventi clinici che si verificano tra le visite programmate e invierà i dati rilevanti direttamente a un sito web protetto e accessibile ai medici attraverso una tecnologia telefonica su rete fissa o mobile.  

I pacemaker INGENIO e ADVANTIO sono attualmente in fase di valutazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense dove non sonoal momento commercializzati.

Informazioni su Boston Scientific

Boston Scientific è un’azienda operante a livello mondiale che si occupa di sviluppare, produrre e commercializzare dispositivi medicali, i cui prodotti sono utilizzati in un’ampia gamma di specialità mediche del settore interventistico. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.bostonscientific.com.  

Affermazione Cautelativa Relativa alle Affermazioni Riferite al Futuro

Questo comunicato stampa contiene affermazioni riferite al futuro come stabilito dalla Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1933 e Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934. Le affermazioni riferite al futuro possono essere identificate da termini come “anticipare”, “prevedere”, “proiettare”, “ritenere”, “programmare”, “stimare”, “intendere” e termini simili. Queste affermazioni riferite al futuro si basano sulle convinzioni, supposizioni e stime da noi effettuate sulla base delle informazioni a nostra disposizione in quel determinato momento e non intendono fornire garanzie di eventi o prestazioni future.  Queste affermazioni riferite al futuro includono, tra le altre cose, affermazioni relative al lancio di nuovi prodotti,  approvazione da parte degli organi regolatori, studi clinici, performance dei prodotti, il nostro portfolio per la SCS e offerte competitive.  Se le nostre supposizioni si rivelassero errate, o se determinati rischi o imprevisti si materializzassero, i risultati effettivi potrebbero differire dalle aspettative o dalle proiezioni espresse o sottintese dalle nelle nostre affermazioni riferite al futuro. In alcune circostanze, questi fattori hanno inficiato in passato e potrebbero inficiare in futuro (insieme ad altri fattori) la nostra capacità di mettere in atto la nostra strategia commerciale e ciò potrebbe risultare in una discrepanza tra i risultati effettivi e quelli contemplati nelle affermazioni presentate in questo comunicato stampa. Di conseguenza, i lettori sono invitati a non fare eccessivo affidamento su alcuna delle nostre affermazioni riferite al futuro.    

Tra i fattori che potrebbero provocare tali discrepanze vi sono: condizioni future correlate alla situazione economica, ai concorrenti, alla rimborsabilità e allo status regolatorio; introduzioni di nuovi prodotti; trend demografici; diritti di proprietà intellettuale; contenzioso; condizioni del mercato finanziario; future decisioni commerciali prese da noi o dai nostri concorrenti.  Tutti questi fattori sono difficili o impossibili da prevedere accuratamente e molti di essi sono al di là del nostro controllo. Per una descrizione ulteriore e un elenco di questi ed altri importanti rischi e imprevisti che potrebbero inficiare le nostre operazioni future, vedere la Parte I, Voce 1A- Fattori di rischio nel nostro ultimo rapporto annuale sul Modulo 10-K depositato presso la Securities and Exchange Commission, che potremmo aggiornare nella Parte II, Voce 1A – Fattori di rischio nei Rapporti Trimestrali sul Modulo 10-Q che abbiamo depositato o che depositeremo in seguito. Neghiamo ogni intenzione o obbligo di aggiornare pubblicamente o modificare le nostre affermazioni riferite al futuro per riflettere eventuali cambiamenti delle nostre aspettative o degli eventi, delle situazioni o delle circostanze su cui potrebbero basarsi tali aspettative o che potrebbero influire sulla probabilità che i risultati effettivi differiscano da quelli espressi nelle affermazioni riferite al futuro. Questa affermazione cautelativa è applicabile a tutte le affermazioni riferite al futuro contenute nel presente documento.

CONTATTI:    
   
Alessandra Gelera
+39-02-26-9831 (ufficio)
Economia Sanitaria e Affari Istituzionali    
Boston Scientific Italy Group

Company Codes: NYSE:BSX, Bloomberg:BSX@US, RICS:BSX.N

No Comments
Comunicati

Venezia infiamma e seduce a passo di tango

Venezia si prepara ad accogliere professionisti ed appassionati del ballo più sensuale. Appuntamento al Terminal Crociere di Venezia dal 30 maggio al 3 giugno 2012 con la quinta edizione del festival internazionale Tango World in Venice, che vedrà esibirsi in laguna i migliori ballerini, musicisti ed insegnanti di tango provenienti da tutto il mondo. Una occasione irrinunciabile per chi ama ballarlo, guardarlo o semplicemente ascoltarlo in una città che sempre più è l’ambasciatrice in Europa dei colori e dei suoni di Buenos Aires. Due città di mare legate da un filo sottile, il tango.

Testimonial dell’evento, Miguel Angel Zotto, icona del tango argentino che infiammerà il pubblico con le sue evoluzioni in pista. Oltre trent’anni di show sui più importanti palcoscenici, da Broadway al Giappone, passando per l’expo di Siviglia e le riprese per un documentario del National Geographic, ne fanno il ballerino e coreografo più grande di ogni tempo. Una fama universalmente riconosciuta.

Straordinario il cast degli artisti che oltre a svelare i segreti di questo ballo in workshops pomeridiani per vari livelli, si esibiranno la sera in avvincenti performance. Quattro le coppie di ballerini, Ricardo Barrios e Laura Melo, Lucila Cionci e Rodrigo Joe Corbata, Aoniken Quiroga y Alejandra Mantinan, Max Van de Voorde y Solange Acosta, per offrire una panoramica completa degli stili ed ogni sottile sfumatura dei movimenti.

Musica dal vivo con due grandi orchestre: direttamente dall’Argentina gli Otros Aires con il loro irresistibile mix di sonorità tradizionali ed innovazioni elettroniche e dalla Russia Solo tango orquesta, l’ensemble più significativo della scena europea.

Il pubblico potrà, ogni sera scatenarsi in pista con le selezioni musicali dei più rilevanti dj ( in argentino si chiamano musicalizadores) del genere quali, Felix Picherna, mito vivente della consolle con oltre 50 anni di carriera alle spalle, SuperSabino TangoGrooveMaster, Luigi Felisatti e Mauro Berardi.

Sito Web: www.tangoparasiempre.it

Info: Ufficio Stampa – Sabino Cirulli
Tel. 349 2165175

No Comments
Comunicati

Approfondimento sulle Società Finanziarie

Le società finanziarie sono entità e istituti in tutto simili agli istituti bancari, ma non rientranti nella diretta categoria delle banche. Le società finanziarie sono anche dette Società di Mediazione Creditizia, oppure intermediari finanziari. Il loro compito è elargire comuni prodotti finanziari come mutui,  finanziarie prestiti personali, prestiti vitalizi, leasing, carte di credito. Le società finanziarie prestiti possono erogare direttamente il finanziamento oppure agire per conto di intermediari e brokers finanziari che si appoggiano ad altre società di erogazione diretta.
Altre funzioni svolte dalle società finanziarie sono: il factoring, il forfaiting, le cessioni di credito, il credito al consumo e con garanzia ipotecaria, il credito commerciale, i servizi di pagamento, l’emissione di mezzi di pagamento come traveler’s cheque, carte revolving, lettere di credito, rilascio di garanzie, impegni di firma…ecc. In generale l’attività principale di una società finanziaria è quella di mediare la richiesta di prestito di un cliente verso altri mediatori creditizi o banche cos’ da fare ottenere al cliente un prestito su misura. Le finanziarie applicano generalmente dei costi di commissione più elevati delle banche. Anche se ciò può sembrare poco conveniente al cliente, a volte risulta comunque vantaggioso in quanto le finanziarie trovano prestiti che in diversa maniera è difficile conseguire autonomamente.
Gli enti finanziari svolgono anche attività di gestione ed emissioni di titoli, offrono consulenze non solo rivolte ai singoli cittadini, ma anche alle imprese. La loro consulenza spazia in materia di strategie industriali riguardanti acquisizioni, nonché la gestione della loro struttura finanziaria. Svolgono infine servizi di intermediazione finanziaria come money broking, consulenza indirizzata alla gestione di patrimoni, amministrazione, custodia e negoziazione di strumenti finanziari.
Gli intermediari finanziari sono tutti registrati in un apposito elenco gestito dall’UIC, l’Ufficio Italiano dei Cambi. Questo ufficio decide le modalità per iscriversi all’elenco delle Società Finanziarie. L’UIC comunica le nuove iscrizioni alla Consob e alla Banca d’Italia. L’UIC richiede agli intermediari finanziari determinati documenti atti alla registrazione e all’analisi delle attività finanziarie, effettua anche verifiche per accertarne la validità. L’UIC controlla infine la disponibilità contabile dell’ente finanziario, la sua organizzazione, il patrimonio e le sue strategie di contenimento dei rischi.

No Comments
Comunicati

Corso di Public Speaking, Parlare in Pubblico, di Sive Formazione

Sive Formazione propone un corso di Public Speaking: “Parlare in pubblico e’ solo parlare di sé – Public Speaking sul modello della propedeutica teatrale”, in partenza il 27 Aprile. Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in due giornate: il 27 Aprile e il 4 Maggio 2012 presso la sede di Sive Formazione – Confindustria Venezia, presso Vega, il parco scientifico tecnologico di Venezia. Il corso di formazione è diretto a imprenditori, manager, venditori e responsabili d’area e mira a far acquisire la consapevolezza del proprio peculiare stile comunicativo e ritrovare la spontaneità che rende la comunicazione in pubblico irresistibile ed efficace.

Comunicare in pubblico in modo coinvolgente ed efficace è una capacità assolutamente necessaria in molteplici ambiti professionali, per esprimere al meglio le proprie idee e conoscenze e aprirsi agli altri. Il corso prevede un’introduzione alla comunicazione in pubblico, rilevando anche le caratteristiche comunicative dei partecipanti al corso; la propedeutica teatrale sul cui approccio si basa il corso, fa in modo di soffermarsi anche sugli strumenti dell’improvvisazione e dell’interpretazione, sia verbale, sia corporea, anche con esercitazioni pratiche. In seguito, saranno spiegate in modo esauriente le tecniche per comunicare con efficacia, con nozioni che comprendono anche la gestione di respirazione, stress, ansia, del corpo negli spazi, il ritmo della comunicazione, il fattore dell’ascolto e dell’interazione con gli oggetti. A seguire, sarà dato ampio spazio a simulazioni ed esercitazioni pratiche.  Per avere maggiori informazioni o per iscriversi: http://www.siveformazione.it/Sive/SiteCorsi.nsf/0/FCB581052DF2424CC1257729003230B3

No Comments
Comunicati

Uranio Impoverito, nemico dell’esercito italiano

L’ Uranio è un metallo pesante composto tra tre isotopi che si trova, in piccole quantità, in rocce, suolo, aria, acqua e cibi; tutti e tre gli isotopi che compongono l’Uranio sono radioattivi. L’Uranio ha una lunga vita media, ma attività molto bassa.

In alcuni casi, come per le armi nucleari, è indispensabile arricchire l’Uranio, così come lo si trova in natura, con isotopi fissili. In questo caso parliamo di Uranio arricchito.

L’Uranio impoverito è, invece, il materiale di scarto proveniente da questo processo; può derivare, inoltre, anche dal riprocessamento del combustibile nucleare esaurito, cioè dalle scorie dei reattori nucleari.
L’Uranio impoverito è radioattivo di circa la metà rispetto a quello naturale, collocandosi tra gli ultimi posti nella classifica degli isotopi radioattivi più rischiosi per la salute.

Inoltre, l’Uranio impoverito possiede delle proprietà fisiche uniche, tra le quali una densità elevatissima, una notevole duttilità e la possibilità di prendere fuoco a contatto con l’aria; questo gli permette di essere utilizzato in diversi ambiti e modi.

I suoi usi più comuni sono:
– in medicina come materiale per la schermatura dalle radiazioni;
– in mineralogia come peso per fare affondare strumenti nei pozzi petroliferi pieni di fango;
– in ambito aerospaziale e navale come contrappeso e per le superfici di controllo degli aerei.

In ognuno di questi casi, l’Uranio impoverito non comporta nessun rischio per la salute, poiché contenuto in appositi spazi, non soggetti ad esplosione.

Può essere utilizzato anche in ambito militare nelle munizioni anticarro, come sostituto del più costoso tungsteno monocristallino; l’uranio colpendo l’aria esplode in frammenti incandescenti. In questo caso, il contatto prolungato a cui sono sottoposti i militari potrebbe comportare loro alcuni danni alla salute, soprattutto a livello dei reni.

No Comments
Comunicati

Tiziano Ferro all’Arena di Verona

  • By
  • 10 Aprile 2012

Il motivo principale per cui anche le poche persone che fino a qualche mese fa ignoravano l’esistenza di Tiziano Ferro, ora lo conoscono, è da ricercare nell’outing che il cantante ha fatto nel 2010, direttamente sulle pagine della rivista Vanity Fair.
Ovviamente Tiziano non è il primo né l’ultimo a rendere pubblici i propri gusti sessuali, ma nel suo caso specifico, attorno alla sua vita privata e personale si era creato una vera e propria curiosità di massa, che ha spinto il cantante, una volta per tutte, a mettere in piazza i propri affari nel tentativo probabilmente, di placare tutti quei pettegolezzi sul suo conto e sembra davvero che con la mossa del coming out ci sia riuscito.
I concerti Tiziano Ferro riprenderanno fra poco con il nuovo tour “L’amore è una cosa semplice” che, a differenza dei passati tour mondiali del cantante, non è stato accompagnato dalla nuvola di chiacchierii e indiscrezioni con cui il cantante era solito convivere, anche perché Tiziano stesso, ancora una volta attraverso le pagine di Vanity Fair, ha reso pubblica anche la sua storia con un ancora sconosciuto ragazzo, di cui si dice molto felice e sereno.
In una recente intervista a Panorama, il cantante si è detto molto impegnato per il lancio mondiale del disco che uscirà in 43 paesi del mondo, ma decisamente più sereno di un tempo nell’affrontare sia gli impegni di lavoro, che la sua vita di relazione quotidiana. “Dopo l’outing nulla è come prima” dice infatti Tiziano, che ora affronta la popolarità e il lavoro con un approccio totalmente differente, di chi è in pace con sé stesso e non ha niente da nascondere.
La prima cosa che colpisce, quando si va ad un concerto di Tiziano Ferro è certamente la varietà di generi musicali fra cui spazia il cantante di Latina, e la facilità con cui la voce di Tiziano si adatta sia ai pezzi più commerciali che a quelli dal sapore decisamente più black.
Anche il pubblico dei fan di Tiziano è estremamente variegato, dato che il cantante riesce, con i suoi testi profondi e le melodie accattivanti, a raggiungere sia un audience maturo che uno decisamente più giovane; il fatto infatti che Tiziano Ferro sia spesso autore sia dei testi che delle melodie dei suoi brani, è certamente una carta che gioca a favore del cantante.
Per l’ultimo album, Tiziano Ferro si sta preparando ad un tour a livello nazionale, che lo porterà nei più grandi teatri e arene d’Italia, per concludersi poi con l’ultima data – il 14 Luglio- nella “sua” Roma; fra le date scelte per le esibizioni live, Tiziano Ferro arena è una delle più attese, dato che è risaputo che la location scelta per l’evento è a dir poco unica.
La città di Verona non è nuova a questo tipo di eventi eccezionali, dato che in passato la città scaligera è già stata scelta come location per importanti eventi musicali, anche di grandi nomi della musica internazionale, come Stevie Wonder, Laura Pausini, i Radiohead, Elton John, i Coldplay, George Michael, Jovanotti e molti altri. Oltre ad un eccellente effetto acustico che regala agli spettatori una performance unica, un concerto arena Verona è un evento straordinario anche per gli artisti, che si trovano ad esibirsi in una location storica, dall’atmosfera avvolgente, in grado di regalare emozioni da brivido anche a chi si esibisce.

Articolo a cura di Serena Rigato
Prima Posizione Srl- registrazione motori

No Comments
Comunicati

CDM Servizio Grafico, tradizione e innovazione di servizi grafici

La  CDM Servizio Grafico  nasce nel 1979 a Torino come società di servizi prestampa. La naturale propensione a mantenere l’apparato tecnologico costantemente aggiornato, ha portato la CDM Servizio Grafico  a specializzarsi sempre più nell’ambito del ciclo di stampa completo.

Oggi CDM è un centro stampa in grado di soddisfare una gamma di servizi completa, dallo studio grafico interno, alla prestampa, alla stampa digitale e offset, diventando sempre più partner delle aziende e non un semplice fornitore.

CDM garantisce qualità globale su tutto il ciclo di lavorazioni, mettendo a disposizione del cliente interlocutori professionali in grado di supportarlo costantemente in ogni fase.

I SERVIZI CHE OFFRE LA CDM SERVIZIO GRAFICO:

Studio grafico e impaginazione, servizio di ideazione e progettazione grafica creativo orientato ai più ambiziosi traguardi di comunicazione.

Stampa Offset con macchine all’avanguardia che permettono lavorazioni e finiture speciali sia di pregio che di forte impatto comunicativo.
La qualità degli stampati sono dati anche dalla possibilità di gestire file realizzati con i più recenti programmi DTP.

Stampa Digitale di alta qualità sia a colori che in bianco nero in un formato, tra i più grandi sul mercato 36,4×66,1 cm. Gestione di supporti diversi come carta e adesivi.

Possibilità di stampare dati variabili sia a colori che in bianco e nero, anagrafiche o numerazioni su supporti prestampati in offset. Massima versatilità nella personalizzazione degli stampati in tempi brevi e a costi contenuti.

Creazione di QR code, codici matrice caratterizzato da numeri in grado di essere letti da una fotocamera dei cellulari o smartphone in grado di visualizzare contenuti multimediali.

Riferimenti contatto

Francesca Bicego

Sviluppo Commerciale
CDM Servizio Grafico
Via Marchesi 7 – 10093 Collegno
www.cdmto.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Arredo bagno: le nuove tendenze

Per riuscire ad avere una casa sempre al passo con i tempi è necessario prestare attenzione a tutte le ultime tendenze in fatto di arredamento. Possiamo seguire le ultime tendenze leggendo ovviamente le migliori riviste del settore che sono in grado di fornirci informazioni utili e dettagliate su come arredare nel miglior modo ogni ambiente di casa. Spesso però queste riviste non sono in grado di offrire una gamma esaustiva di arredi per il bagno, uno degli ambienti di casa che infatti vengono spesso trascurati e che invece sarebbe importante trattare con i guanti bianchi.

Il bagno dovrebbe essere curato in ogni minimo dettaglio e dovrebbe essere non solo un ambiente di tendenza ma anche un ambiente funzionale. Se vuoi essere davvero pronto per arredare il tuo bagno, se vuoi conoscere la moda del momento e andare alla scoperta di tutti i dettagli che devono essere presi in considerazione visita il sito internet Arredobagno.org dove potrai trovare consigli e spunti interessanti per creare in questa stanza una vera e propria oasi di relax per i propri momenti di intimità.

Arredobagno.org è una guida online sull’arredo bagno ideale da sfruttare come punto di partenza per numerose ricerche sul web. Partendo dai consigli esposti con grande chiarezza nelle sue pagine potrai riuscire ad avere finalmente le idee chiare sulle migliori soluzioni per il tuo bagno di casa e grazie alla sezione dedicata alle aziende e ai negozi specializzati nell’arredamento del bagno potrai trovare in pochi minuti e in pochi click anche tutti i professionisti di cui hai bisogno per realizzare questo tuo piccolo incantevole sogno.

Arredobagno.org è un punto di riferimento quindi per tutti gli amanti dell’arredamento che non vogliono mai lasciare nulla al caso e che vogliono che anche il loro bagno sia in grado di esprimere al meglio la loro personalità e tutto il loro mondo.

Autore:

Arredobagno.org

No Comments
Comunicati

Mostra Internazionale Artigianato Firenze 2012 / 21-28 Aprile

Il mondo dell’artigianato si ritrova a Firenze per uno degli eventi espositivi più importanti sia per numero di espositori sia per richiamo di pubblico: la Mostra Internazionale dell’Artigianato 2012.  Giunta alla sua 76esima edizione la Mostra dell’Artigianato è una vetrina d’eccellenza dell’artigianato artistico di qualità, suddivisa in aree tematiche: territori, scene d’interni, il gusto, scenari dal mondo, scenari & preziosi, visioni.

La Mostra dell’Artigianato di Firenze  non  rappresenta solo un punto d’incontro tra produttori e consumatori, ma l’infinita varietà di oggetti esposti trasforma la fiera in un vero viaggio nella tradizione artigianale italiana e mondiale  senza trascurare innovazione e creatività del Made in Italy.

La Mostra Internazionale dell’Artigianato 2012 si svolgerà alla Fortezza da Basso da sabato 21 aprile fino a domenica 29 marzo nei seguenti orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00 (eccetto domenica 29 dove la chiusura è prevista per le ore 20.00). I biglietti costano 5 € e sono presenti molte convenzioni e promozioni per ingressi a prezzo scontato.

Agriturismo Il Palagetto vi invita a soggiornare nei suoi appartamenti duranti i giorni della Mostra Internazionale dell’Artigianato 2012 facilmente raggiungibile tramite il grande parcheggio scambiatore di viale Europa ed il servizio bus di ataf (autobus 23). Il Palagetto è un agriturismo a Firenze, nato dal restauro di un un’antica casa signorile, e dispone di tre appartamenti dotati di moderni comfort nella suggestiva cornice delle dolci colline fiorentine. La vicinanza con Firenze e il contesto naturale rendono Il Palagetto un alloggio ideale lontano dai rumori e dalla confusione della città ma vicino alle sue bellezze ed alle sue fiere.

No Comments
Comunicati

Rimini e i borghi interni

Le attrazioni più note della Romagna sono spiaggia e discoteca e sono queste a generare richamo specie tra i giovanissimi.
È necessario, però, essere precisi e specificare che vi sono valide alternative, non meno attraenti.

Non mancano gli itinerari interessanti volti alla scoperta di paesaggi estesi, tesori d’arte e bellezze storiche.

La città di Rimini è insieme rumoroso divertimento della costa e rigorosa pace delle colline marchigiane-romagnole dove scoprire atmosfere paesane, angoli di natura estesa, gusti e sapori nostrani.

Grand Hotel Rimini

L’ interno Riminese, ricco di antichi borghi e castelli, percorsi all’insegna della natura offre al visitatore emozioni davvero uniche.

A cominciare con la parte storica della città di Rimini dove scorgere i numerosi edifici strutture romane, come il Ponte Tiberio, l’arco di Augusto, la domus del chirurgo, un sito archeologico divenuto museo dove si possono vedere le stanze di una villa di epoca imperiale e gli inediti pavimenti a mosaico

La lista di cose da vedere si arricchisce di diversi monumenti e chiese dal medioevo all’800 come il tempio Malatestiano (qui apprezzerete il crocifisso di Giotto ed un originale di Piero della Francesca).

Chi di voi si troverà da queste parti, richiamato soprattutto da spiagge e divertimento rimarrà colpito dall’incontenibile bellezza.
Nell’entroterra ci sono borghi e castelli degni di visita e menzione.

Gradara, dove ebbe luogo la vicenda di Paolo e Francesca raccontatanel canto V dell’Inferno di Dante; il bel Castello di San Leo, dove il Conte Cagliostro fu fatto prigioniero, il panorama offerto è uno dei più belli del territorio circostante; il Castello di Montebello, qui si racconta di un fantasma, la piccola Azzurrina, la cui voce sarebbe stata registrata da sofisticate strumentazioni dell’Università parapsicologica bolognese.

Continuando sulla traccia dei borghi, c’è quello di Verrucchio, particolare per l’antico castello e soprattutto perché sorge su un antico insediamento etrusco, di cui si conserva una necropoli e, nel museo, gioielli e mobili di legno ben conservati grazie alle particolari caratteristiche del terreno.

Nei borghi dell’entroterra romagnolo hanno luogo numerose sagre ed eventi, come “la notte delle streghe” a San Giovanni in Marignano a poca distanza da Cattolica e Riccione, o l’800 Festival a Saludecio o le giornate medievali a San Marino.

Come dimenticare i tanti parchi a tema l’Oltremare, sulle colline di Riccione, con gli spettacoli di delfini ed altri animali, l’Italia in miniatura, l’acquario di Cattolica, Mirabilandia e l’Aquafan di Riccione, Fiabilandia il parco tematico più vecchio d’Italia.

Per chi desidera dosare tutta quest’arte e storia con un po’ di sana movida, c’è solo l’imbarazzo nella scelta.

Tra le più conosciute discoteche di Riccione riportiamo il Cocoricò, il Pascià, Villa delle Rose, Peter Pan, Baia Imperiale a Gabicce, i locali sulla spiaggia come Hakuna Matata, Operà, Beach Cafè, i tanti street bar sul lungomare tra Rimini e Riccione, ad ingresso free e molto affollati.

Sulla riviera romagnola sono di elevato livello anche gli eventi sportivi, dalla 1000 miglia che passa tutti gli anni per rimini-san marino, il giro d’italia, il mondiale superbike, e i diversi campionati mondiali, europei o italiani, dal nuoto, all’atletica, fino al fresbee.
Alla fiera di rimini, ci sono vari eventi dalla fiera mondiale del gelato, a quella del fitness/wellness, my special car per gli appassionati di auto modificate.

Per chi ama le immersioni, quella sul Paguro è una delle più conosciute del Mediterraneo. Tra Rimini e Riccione infatti si scorgono i resti della piattaforma petrolifera del Paguro.

Il grosso della piattaforma si trova a circa 35 metri facilmente raggiungibile da sub professionisti. Il sito è stato riconosciuto nel 2010 di interesse comunitario secondo delibera regionale oltre che zona biologica tutelata al fine di preservarne la vita marina, che ne ha preso possesso.

Per chi volesse darsi allo shopping sul lungomare di Rimini e in viale ceccarini, a riccione, ci sono moltissimi negozi per tutti i gusti e tasche. .

Non potete perdervi specialità come il brodetto di pesce con la salsa di pomodoro le grigliate di pesce a base di sogliole calamari e canocchie.

Trai secondi piatti da ricordare il rinomato piccione farcito, mentre tra i primi sono da gustare i cappelletti al formaggio. Altre bontà tipiche del luogo sono le famose piadine farcite e, tra i dolci , le ciambelle , le frittelle e le castagnole.

I vini assolutamente da non perdere il Sangiovese e il Trebbiano

Impossibile annoiarsi a Rimini.

No Comments
Comunicati

Catene: nuovi materiali e nuovi componenti preziosi salutano la primavera nello store Beads & Co.

Con l’arrivo della primavera, lo store di Beads & Co. si popola di tante novità: componenti preziosi dal design accattivante e dai materiali assolutamente innovativi arricchiscono infatti la sezione dedicata al Gioiello Fai Da Te. Ispirati alla Mexican Art ed al mondo dei tatuaggi, i nuovi componenti  sono teschi in resina colorati, disponibili in tante misure ed addirittura tempestati di piccoli brillanti, e rose anch’esse realizzate in resina. Ideali per  realizzare gioielli dai toni rock ma non solo: i nuovi  componenti preziosi possono essere combinati  anche con perle e perline per creare gioielli dall’allure romantica e senza tempo oppure utilizzati per completare ed arricchire catene e bracciali. Le nuove collezioni vanno così ad arricchire già una ricca offerta di componenti preziosi disponibili all’interno del nuovo store Beads & Co. Bracciali, perline, girocolli, pendenti e molto altro ancora: qui gli utenti hanno la possibilità di scegliere un vasto assortimento di articoli in bigiotteria per la realizzazione di gioielli fai da te. Un mondo dove esprimere al meglio la propria creatività ma non solo: all’interno dello store gli utenti hanno infatti la possibilità di perdersi tra gioielli dal design raffinato ed unico già pronti per essere indossati ed espressione del miglior Made In Italy.

No Comments
Comunicati

ADL GROUP ORGANIZZA UNA GIORNATA FORMATIVA GRATUITA SULLE ENERGIE RINNOVABILI

Biomasse, carichi termici, impianti solari termici, geotermia, cogenerazione e trigenerazione, detrazioni fiscali,acustica in edilizia, integrazione del fotovoltaico in architettura: una finestra sulla sostenibilità.

 ADL Group, attraverso la grande Rete dei Professionisti dell’Energia “Energy Professional Network” e in collaborazione con SOFTel – Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell’Università di Napoli Federico II – organizza il 14 aprile un evento gratuito per approfondire alcune delle tematiche più interessanti del settore delle energie rinnovabili, della bioedilizia e della efficienza energetica.

Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, si susseguiranno gli interventi in programma: l’Ing Odoardo Di Stefano fornirà una panoramica sulle Energy Service Company (ESCO), le società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica. Alcune delle aree di intervento delle ESCO riguardano la produzione di energia da impianti di cogenerazione, la produzione di energia da fonti rinnovabili e la riqualificazione energetica degli edifici.

Successivamente, l’Architetto Isabella Lisi introdurrà gli argomenti relativi alle detrazioni fiscali al 55%, approfondendo poi i dettagli relativi alle norme e alle caratteristiche riguardanti l’acustica in edilizia e alle applicazioni innovative legate all’integrazioni del fotovoltaico in architettura, illustrando in particolare, le caratteristiche tecnologiche dei componenti speciali. Infine si soffermerà sulle caratteristiche degli impianti solari termici con l’obiettivo di fornire strumenti pratici, funzionali, economici e applicativi circa l’applicazione di questi impianti in contesti pubblici e privati.

La seconda parte della mattinata il Prof. Ing. Giuseppe Langellaparlerà delle energie provenienti dalle biomasse, che ormai rappresentano il 15% dell’offerta energetica mondiale. L’efficacia legata all’uso di questa fonte di energia pulita, infatti, è stata riconosciuta anche dall’Unione Euopea. Un ulteriore approfondimento riguarderà i carichi termici, i preziosi impianti geotermici a bassa entalpia e l’energia ricavabile dagli impianti di cogenerazione e trigenerazione.

La partecipazione al workshop è gratuita per partecipare bisogna inviare i propri dati: nome cognome e titolo di studio allìindirizzo e mail [email protected].

 

La partecipazione è consentita fino al limite della capienza dell’aula

No Comments