Se una persona vuole dormire in Abruzzo deve scegliere tra i vari B&B de L’Aquila molto popolari anche nell’antichità .I viaggiatori,allora, si fermavano a dormire nei monasteri,di cui era pieno l’Abruzzo e specialmente la città de L’Aquila,poi nelle taverne,nelle case. E’ in Inghilterra che le case che ospitavano delle persone a pagamento, furono chiamate B&B ed ebbero un periodo di grande fortuna,poi i B&B furono dimenticati per un periodo, perchè considerati strutture per vagabondi e si diede la preferenza agli hotels . Oggi i bed and breakfast sono stati riscoperti e sono un’ottima alternativa alle altre strutture ricettive sia per la comodità degli alloggi che per la spesa contenuta. Per gli appassionati di sci,di escursioni ed ascensioni invernali ed estive,le montagne abruzzesi ,tra cui spicca l’imponente massiccio del Gran Sasso,sono i luoghi ideali per soddisfare non solo le esigenze degli appassionati della montagna ma anche per ammirare i bei panorami, i castelli e visitare i centri abitati vicini, pieni di storia e cultura, e L’Aquila,capoluogo dell’Abruzzo, la cui peculiarità oltre a quella di caratterizzarsi per la ragguardevole ricchezza monumentale,è quella di essere racchiusa dalle montagne .Che cosa c’è di meglio per gli sciatori e gli escursionisti che soggiornare nei Bed and Breakfast L’Aquila vicini alle stazioni di partenza e di arrivoe alle piste di Campo Imperatore,dove si possono unire le comodità e la spesa contenuta, che offrono al turista ogni confort e la possibilità di degustare i prodotti tipici.
LEGA DEL FILO D’ORO AIUTA I SORDOCIECHI
Musa ha 18 anni ed è affetto da una sindrome che, pian piano, lo ha isolato dal mondo estero. Grazie all’opera di volontariato e al progetto “Un ponte per”, Musa è riuscito ad arrivare in Italia per iniziare un’opera di graduale reinserimento per vivere il più possibile una vita normale, lottando per comunicare con il prossimo.
La malattia di cui e’ affetto Musa Jasim e la sindrome di Rosai Dorfman. Nato a Bagdad e’ venuto in Italia per accedere a nuove cure. Tale sindrome molto rara, gli ha causato la perdita progressiva dell’udito e la perdita della vista. Musa, dopo la perdita progressiva dell’udito, ha iniziato ad avere periodi di depressione. Fortunatamente e’ venuto a contatto con Lega del Filo d’Oro, che gli ha insegnato nuovi metodi di comunicazione. Questo e’ stato possibile anche grazie ad ogni donatore che ha permesso la riuscita di questo ed altri progetti della Lega del Filo d’Oro.
Durante l’ultima conferenza dei sordociechi svoltasi a Senigallia, Musa ha partecipato a due soggiorni estivi, dove ci ha raccontato, in un italiano perfetto, che “ogni volta alla Lega del Filo d’Oro e’ una esperienza unica ed irripetibile perche’ non sento piu’ le difficolta’ di comunicazione. La comunicazione non è piu’ difficile e non rappresenta più una barriera tra me e il resto del mondo.”. Se anche tu vuoi sostenere questo ed altri progetti della Lega del Filo d’Oro, perché non sfruttare il momento dei regali natale?
Luther Blissett
MUSA JASIM E LEGA DEL FILO D’ORO
Lega del Filo d’oro, grazie al progetto “Un ponte per” e al volontariato, e’ riuscita ad accogliere in Italia un ragazzo che ha 18 anni ed e’ affetto da una sindrome che, con il tempo, lo ha isolato dal resto del mondo, togliendogli progressivamente la vista e l’udito. Musa, questo è il suo nome, ha deciso di lottare per continuare a vivere e comunicare con gli altri.
Musa Jasim e’ nato in Iraq a Bagdad ed e’ arrivato in Italia per avere accesso a nuove cure per la sindrome di Rosai Dorfman. Si tratta di una sindrome assai rara, che ha causato la perdita della vista e oggi quella progressiva dell’udito. Non era preparato alla perdita dell’udito e cio’ ha causato periodi di depressione, che lo hanno portato a rimanere chiuso in casa per mesi. Venuto in contatto con la realta’ della Lega del Filo d’Oro ha imparato che comunicare e’ sempre possibile ed ha cominciato ad utilizzare anche altri metodi di comunicazione, questo grazie anche ad ogni donatore che ha deciso di sposare la nostra causa a favore dei sordociechi.
Musa ha partecipato a due soggiorni estivi e durante l’ultima conferenza dei sordociechi di Senigallia ci racconta in un italiano perfetto: “ogni volta alla Lega del Filo d’Oro e’ una esperienza unica ed irripetibile perche’ non sento piu’ le difficolta’ di comunicazione. La comunicazione non è piu’ difficile e non rappresenta più una barriera tra me e il resto del mondo.” Inoltre, questo e’ il periodo per i regali natale; quale momento migliore per aiutare tante persone a uscire dal buio e dal silenzio e per supportare Lega del Filo d’Oro nei progetti umanitari come quello di Musa Jasim?
Luther Blissett
Giuseppe Nucci (Sogin): al Tavolo della Trasparenza per la bonifica ambientale siti nucleari in Piemonte
Partecipanti al Tavolo della Trasparenza Piemonte: il management Sogin, guidata da Giuseppe Nucci, i rappresentanti delle Associazioni degli Enti locali e delle Associazioni di categoria dell’agricoltura, industria ed artigianato. “Non posso che essere soddisfatto per quanto emerso dall’incontro di oggi – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Roberto Ravello – grazie al continuo impegno di Sogin e al costante monitoraggio degli enti competenti come Ispra e Arpa, i lavori stanno procedendo nel pieno rispetto della sicurezza dei cittadini e dell’ambiente, e secondo i tempi tecnici previsti dalle complesse operazioni di bonifica ambientale dei siti nucleari.
“Programmi e stato delle attività di bonifica ambientale dei siti nucleari piemontesi di Saluggia, Trino e Bosco Marengo, gestione del combustibile nucleare e dei rifiuti radioattivi, compensazioni a favore dei Comuni sedi di impianti nucleari. Questi gli argomenti all’ordine del giorno del Tavolo per la Trasparenza nucleare, convocato questo pomeriggio, presso il Museo di Scienze Regionali, dall’assessore all’Ambiente, Roberto Ravello”. Lo comunica in una nota la Regione Piemonte. “Tra i partecipanti al Tavolo i rappresentanti della Sogin, la società che gestisce la bonifica ambientale degli impianti, le Associazioni degli Enti locali, alle Associazioni di categoria dell’agricoltura, industria ed artigianato. Nel corso dell’incontro Sogin ha riferito sullo stato dei lavori in Piemonte e illustrato il programma e le attività realizzate e in corso, tra le quali: il mantenimento in sicurezza degli impianti, la decontaminazione e lo smantellamento degli impianti e la gestione dei rifiuti radioattivi. È stata confermata da parte di Sogin la volontà di rispettare il programma di allontanamento del combustibile materiale nucleare dal Piemonte, iniziato a febbraio 2011. Si tratta del rimanente 2% del totale del combustibile irraggiato utilizzato nelle centrali nucleari italiane. Nell’impianto Eurex di Saluggia è stato aperto il cantiere per la costruzione del deposito temporaneo D2, che garantirà la massima sicurezza per la popolazione e l’ambiente ed ospiterà soltanto i rifiuti radioattivi già presenti nel sito, oggi custoditi in un edificio risalente agli anni settanta, pieno e soprattutto non più adeguato agli attuali standard di sicurezza. Sogin ha ribadito che, al termine del trasferimento dei rifiuti al Deposito Nazionale, il deposito temporaneo di Saluggia sarà demolito. È stata inoltre avviata la nuova gara per la costruzione dell’impianto di cementazione dei rifiuti liquidi, chiamato Cemex, che prevede, rispetto alla precedente, un risparmio di 10 milioni di euro. L’assegnazione della gara è prevista per luglio 2012. Nell’impianto sono inoltre in corso le operazioni di messa a punto del sistema per la messa in sicurezza e analisi di 3000 contenitori di rifiuti radioattivi solidi. Per quel che riguarda la centrale nucleare E.Fermi di Trino, entro aprile 2012, sarà presentato all’Autorità di controllo il progetto particolareggiato per l’Impianto di ossidazione a umido (wet oxidation) per il trattamento delle resine radioattive. Proseguono i lavori di rimozione dei componenti e dei sistemi ausiliari non contaminati della zona controllata ai quali seguirà, con l’ottenimento dell’imminente autorizzazione all’istanza per la bonifica dell’impianto, l’avvio delle procedure per lo smantellamento dell’isola nucleare. In particolare Sogin ha annunciato che entro giugno 2012 sarà presentato il progetto per la decontaminazione e il successivo smantellamento dell’edificio reattore. Per l’impianto fabbricazioni Nucleari di Bosco Marengo, primo impianto italiano in cui stanno terminando le attività di bonifica ambientale, Sogin ha illustrato il suo progetto di riqualificazione e riutilizzo del sito. Il progetto prevede la nascita dei nuovi laboratori di analisi ambientale e radiologica: una struttura con sei laboratori integrati funzionalmente tra loro, nei quali saranno svolte attività di analisi in campo radiotossicologico, chimico-radiochimico, ambientale, radiochimica sui materiali provenienti dalla bonifica ambientale dei siti nucleari, nonché dosimetrico e di taratura della strumentazione nucleare. I nuovi laboratori supporteranno le attività di bonifica degli altri impianti nucleari e saranno aperti alla collaborazione con le Università e i centri di ricerca nazionali ed esteri”. “Non posso che essere soddisfatto per quanto emerso dall’incontro di oggi – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Roberto Ravello – grazie al continuo impegno di Sogin e al costante monitoraggio degli enti competenti come Ispra e Arpa, i lavori stanno procedendo nel pieno rispetto della sicurezza dei cittadini e dell’ambiente, e secondo i tempi tecnici previsti dalle complesse operazioni di bonifica ambientale dei siti nucleari. Se da un lato gli esiti referendari hanno reso non più di attualità la discussione sulla produzione di energia nucleare, dall’altro è necessario proseguire con serietà e continuità con la gestione dei rifiuti radioattivi. Alla luce di questo, durante i lavori del tavolo è emersa l’urgenza di realizzare il deposito temporaneo D2 presso l’impianto Eurex di Saluggia, in modo tale da destinare i rifiuti solidi attualmente immagazzinati, “in modo precario”, nel deposito denominato “2300″ del centro Eurex, ad una nuova infrastruttura, rispettosa degli attuali standard di sicurezza richiesti dalla normativa. Motivo d’orgoglio è dato dal fatto che l’impianto piemontese di Bosco Marengo sarà il primo in Italia ad essere bonificato e convertito rappresentando così non solo un importante Centro di eccellenza per le analisi ambientali e radiologiche, ma soprattutto una grande opportunità occupazionale e di sviluppo per la nostra regione e per le decine di tecnici specializzati che saranno chiamati ad operare al suo interno”.
FONTE: Agenparl
Flavio Cattaneo (Terna): Orti Bottagone è Oasi più bella per il birdwatching 2011
Piombino. E’ la riserva naturale provinciale Oasi Wwf Padule Orti Bottagone in Toscana, popolato da 228 specie di uccelli e sede del primo “condominio per uccelli” d’Italia, a vincere il premio “Oasi più bella” assegnato da Ebn Italia, l’associazione italiana dei birdwatchers, per promuovere una maggiore fruibilità delle oasi.
Molti dalla scorsa estate hanno a disposizione il primo “condominio” per uccelli, mai realizzato in Italia, costruito grazie all’accordo tra Wwf e Terna, Flavio Cattaneo, volto a promuovere la sostenibilità dello sviluppo della rete elettrica e a favorire il monitoraggio delle specie e la fruizione delle Oasi.
Lunedì 26 dicembre l’oasi sarà aperta per una visita straordinaria, con ingresso ridotto, per festeggiare l’evento ( info: 334 – 7584832 [email protected]).
“E’ il secondo anno consecutivo che un’oasi del Wwf viene premiata come miglior oasi per l’osservazione degli uccelli – ha dichiarato Antonio Canu responsabile Wwf Oasi- . Un riconoscimento che premia il nostro impegno ma soprattutto una spinta a fare sempre meglio. La riserva nasce da una felice intuizione dei volontari del Wwf Piombino e nel tempo è diventata una delle più importanti oasi umide in gestione al Wwf. Un risultato reso possibile grazie al sostegno della Provincia di Livorno. I prossimi obiettivi sono il riconoscimento dell’area come Umida d’importanza internazionale ed il conseguente ampliamento della superficie protetta”.
L’Oasi Wwf Padule Orti Bottagone rappresenta una preziosa testimonianza delle passate estese paludi della bassa Val di Cornia.
La realizzazione dell’Oasi ha preservato ambienti delicati e presenze floro- faunistiche , tipiche delle zone umide costiere della costa tirrenica: la palude salmastra degli Orti con salicornia e la palude d’acqua dolce del Bottagone, con un denso canneto intercalato con stagni e prati allagati.
E’ particolarmente interessante la presenza di ben 228 specie di uccelli, ultima tra queste il Totano zampegialle minore, rarissimo trampoliere nord americano, accidentale in Italia, avvistato per la prima volta nell’agosto 2011.
Molti dalla scorsa estate hanno a disposizione il primo “condominio” per uccelli, mai realizzato in Italia, costruito grazie all’accordo tra Wwf e Terna volto a promuovere la sostenibilità dello sviluppo della rete elettrica e a favorire il monitoraggio delle specie e la fruizione delle Oasi. Si tratta di una speciale torretta di avvistamento in cui sono inseriti ben 154 nidi di forma e grandezza diversa, e che insieme ai visitatori e birdwatchers può accogliere balestrucci, passeri, rondini e rondoni.
Fonte: Il Tirreno
Dal bianco all’accostamento di materiali, ecco le cucine del 2012
Mentre si avvicina la fine dell’anno, proviamo a capire quali sono le tendenze del 2012 in fatto di cucina.
I mobili e gli arredi, esattamente come i vestiti, le scarpe e gli accessori, sono soggetti a mode e tendenze, che variano di anno in anno. Ciclicamente i produttori di cucine, camere da letto e soggiorni cercano di portare una ventata di novità proponendo sempre nuovi modelli cucine e nuove soluzioni per arredare le stanze della nostra casa, e sempre più spesso lo fanno cercando di coniugare estetica e funzionalità.
Fermo restando che lo stile classico, proprio come accade anche nel campo della moda, non tramonta mai e rappresenta una certezza per chi ama questa particolare tipologia di arredi, non si può negare che le innovazioni e le nuove tendenze siano all’ordine del giorno, e siano necessarie per tenere vivo il settore. Da sottolineare, inoltre, che una delle ultime tendenze – e cominciamo subito ad entrare nel vivo del discorso – in fatto di mobili e di arredamento per la cucina, in particolare, è quella di associare elementi e materiali classici a componenti di diverso tipo. Ecco che anche lo stile classico, dunque, in qualche modo si rinnova pur mantenendo inalterato il proprio fascino.
Ma veniamo ora alle altre tendenze e novità in fatto di cucine. Dato che il 2011 sta per finire, infatti, è tempo di dare un’occhiata alle novità che ci aspettano per il 2012. Cominciamo dai colori: il colore gioca sicuramente un ruolo molto importante nella scelta degli arredi per la casa, e naturalmente quando di sceglie una tinta rispetto ad un’altra bisogna considerare, oltre ai propri gusti personali, anche lo stile che vogliamo conferire alla nostra abitazione, lo spazio che abbiamo a disposizione e mille altre variabili. Una cucina di un colore troppo acceso potrebbe cozzare, per esempio, con altri elementi di arredo, o dei mobili troppi scuri potrebbero essere inadeguati per una stanza troppo piccola o poco luminosa. Un’ottima soluzione potrebbe essere il bianco, che è in grado di rendere ogni ambiente più luminoso e di adattarsi a diverse situazioni e stili, dalle cucine componibili moderne alle cucine in muratura. Non a caso nel 2012 sarà proprio il bianco uno dei colori più in voga, ma attenzione: non esiste un solo bianco! Anche questo colore-non colore può avere infatti infinite sfumature e varianti, dal bianco con riflessi bluastri al cosiddetto bianco sporco. E cosa più importante, il bianco è un colore che si sposa sia con gli stili più moderni che con quelli più rustici, diventando dunque un vero e proprio passe-partout.
Per quanto riguarda l’architettura della cucina, la moda del 2012 impone un certo dissolvimento dei confini tra cucina e zona giorno: la cucina, infatti, non è più uno spazio adibito solo alla preparazione e alla consumazione dei pasti, ma sta diventando sempre di più una zona living. Questo significa anche che i mobili del soggiorno e quelli della cucina sono destinati a diventare sempre più simili, sia per quanto riguarda lo stile che per quanto riguarda i materiali.
A proposito di materiali, la parola d’ordine per la cucina moderna, come già accennato, è combinazione: materiali diversi, come il legno e l’acciaio, per esempio, vengono sempre più spesso accostati, e uno dei mix più di tendenza è quello tra legno scuro e altri materiali più moderni dal colore bianco. Atro abbinamento in voga è quello tra acciaio inox – sdoganato definitivamente come materiale utilizzabile non solo nelle cucine professionali – e vetro, che verrà sempre più utilizzato per realizzare varie componenti della cucina.
Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – piano commerciale
CAPODANNO 2012 AI RESIDENCE HOTEL
Offerta last minute per un Capodanno Glam a Madonna di Campiglio
Trento 21 dicembre 2011 – Ultimi posti disponibili per passare il Capodanno 2011 nel cuore delle Dolomiti a Madonna di Campiglio. Sci, negozi glamour e locali di tendenza con la libertà del soggiorno in appartamento al Residence Hotel Ambiez. È la vacanza ideale da vivere con la famiglia o in compagnia di amici. Il 2012 si festeggia con il Cenone organizzato al Residence e a Capodanno con la fiaccolata dei maestri di sci di Madonna di Campiglio.
Da sempre meta ambita per gli amanti dello sci e snowboard, Madonna di Campiglio è una delle capitali degli sport invernali. Nel periodo natalizio si distingue per il divertimento sulle piste, le movimentate vie dalla città e le serate nei locali notturni più noti dove festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Il Capodanno sulla neve delle piste del carosello Skirama Dolomiti Adamello Brenta è possibile ancora per pochi con l’offerta del Residence Hotel Ambiez che propone il soggiorno ideale durante la festa più “in”. La formula “residence” permette di non avere vincoli, di gestire la vacanza in base ai propri ritmi e orari, di poter accedere alla palestra, all’area wellness e alla nursery della struttura. Il ristorante è a disposizione per il Cenone di Capodanno per salutare il 2011 in compagnia. La sera del primo giorno del 2012 i maestri di sci di Madonna di Campiglio organizzano la suggestiva fiaccolata sulla neve seguita dallo spettacolo fuochi d’artificio nella cerimonia inaugurale che accoglie gli auspici del nuovo anno.
Offerta last minute Capodanno Glam al Residence Hotel Ambiez: appartamento per 2 persone dal 26/12/2011 al 02/01/2012 in formula residence a € 166,00 al giorno a persona. Il Cenone al Residence costa € 95,00 a persona (su prenotazione).
Per Informazioni e prenotazioni: Residencehotels S.p.A. +39 0461 933400 www.residencehotel.it; www.dolomiti.it
Hotel Certaldo: un hotel in Toscana per scoprire tutta la regione!
Città d’arte straordinarie, luoghi che testimoniano i fasti del Rinascimento e della nascita della cultura moderna, ma anche paesaggi incantevoli caratterizzati da dolci colline, percorsi nella natura e nei sapori, nei profumi del vino e del miele. Parliamo ovviamente della Toscana, e di un’esperienza di viaggio che comprende e soddisfa tutte le aspettative: dal relax all’immersione nella natura, dai percorsi culturali a quelli enogastronomici. Per accogliere al meglio il visitatore un hotel in Toscana deve offrire il massimo del comfort, ma anche suggerire itinerari ideali, e funzionare come “base di partenza” per escursioni e visite in quella che è considerata a livello internazionale una delle più belle regioni d’Italia. L’Hotel Certaldo risponde proprio a questa esigenza. Inoltre ogni città della Toscana, Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Livorno, vale da sola una visita approfondita a monumenti, musei, luoghi storici e bellezze artistiche. Per non parlare delle varie zone, il Chianti, la Maremma, la Lunigiana, la Val d’Orcia, che presentano ognuna caratteristiche diverse dalle altre, offrendo percorsi unici e suggestivi.
Insomma in questa parte d’Italia c’è proprio tutto, e il miglior suggerimento è quello di avere un po’ di tempo a disposizione per visitarla, e scegliere un hotel in Toscana che si trovi “a metà strada” tra i vari punti di interesse, ad esempio nel cuore del Chianti, a pochi chilometri da San Gimignano con il suo magnifico borgo medievale e le belle torri, ma anche non distante da Siena, da Firenze, da Pisa: ad esempio l’Hotel Certaldo, ricavato da un suggestivo grande mulino ristrutturato. E per i prossimi festeggiamenti per la fine dell’anno, il calendario è ovunque ricco di eventi: a Firenze l’Orchestra da Camera Fiorentina si esibirà nel secolare scenario di piazza della Signoria, dove dalle 23 risuoneranno valzer, polke e note della tradizione viennese; a Pisa musica in piazza Carrara con Alex Britti, mentre a Siena in Piazza del Campo ci sarà un viaggio nel melodramma e nel Risorgimento, per chiudere il 2011 dedicato ai festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Insomma tutto l’anno, e specialmente per il periodo magico delle feste di fine dicembre, l’Hotel Certaldo non è solo una scelta ideale dal punto di vista del relax e del piacere dell’alloggio, ma anche e soprattutto una soluzione strategica ideale per girare la Toscana, una delle più belle regioni d’Italia, e godere appieno delle sue bellezze e della sua ricca offerta di eventi.
LA VAL DI FIEMME (TN) ASPETTA IL “TOPOLINO”. GIÁ 150 I PICCOLI FONDISTI ISCRITTI
Il 21 e 22 gennaio Lago di Tesero (TN) ospita il Trofeo Topolino Sci di Fondo
Iscrizioni in anticipo sui tempi, già 150 fondisti prenotati
Sabato 21 sarà in pista il Trofeo Topolino Revival
Il 10% della quota d’iscrizione di ciascun concorrente andrà al progetto “Tendiamo la mano”
Comincia a delinearsi la start list del 29° Trofeo Topolino di Sci di Fondo, in programma il 21 e 22 gennaio prossimi al Centro del Fondo di Lago di Tesero (TN), lo stadio che nei due fine settimana precedenti ospiterà il Tour de Ski di sci di fondo (7-8 gennaio) e la Coppa del Mondo di salto femminile (14-15 gennaio).
Le iscrizioni alla nota manifestazione giovanile hanno aperto i battenti all’inizio di dicembre, e ad oggi sono già 150 i piccoli talenti prenotati per il prossimo gennaio, alcuni anche appartenenti a delegazioni straniere, ad esempio dalla Slovenia.
Gli scorsi anni le iscrizioni del Trofeo Topolino di Sci di Fondo venivano aperte ad inizio gennaio, per la 29.a edizione gli instancabili organizzatori del GS Castello hanno deciso invece di anticipare l’apertura. Quest’anno dunque sono pervenute già 150 adesioni con molto anticipo, e il limite massimo di 1.300 partenti potrebbe essere raggiunto prima della chiusura delle iscrizioni, fissata a metà gennaio.
Il programma del 29° Trofeo Topolino sugli sci stretti è già delineato, nella prima giornata di gare saranno in pista nel primo pomeriggio le categorie Baby (nati nel 2002/2003) e Cuccioli (2000/2001), mentre a seguire è prevista la cerimonia di benvenuto, arricchita dalla fiaccolata, dalla sfilata delle squadre e dall’accensione del tripode. Tante le attività proposte anche in serata, sabato sarà all’insegna della “Serata Disney” ad entrata libera, a cui si aggiungono animazioni anche durante le gare, grazie al divertente Villaggio Disney.
Domenica 22 sarà il turno delle categorie dei più grandicelli, Ragazzi (1998/99) e Allievi (1996/97), che calzeranno gli sci in mattinata, per loro è prevista la tecnica libera anziché quella classica come per i più piccini. La lunghezza dei percorsi varierà da 1,5 a 7 km a seconda delle varie categorie.
Nel pomeriggio di domenica 22 seguirà la cerimonia di premiazione, ed oltre ai vincitori del 29° Trofeo Topolino verrà dato uno speciale riconoscimento anche ai “Topolini” che hanno gareggiato nelle precedenti 9 edizioni.
Il prossimo gennaio, e precisamente nella giornata di sabato 21, sarà in pista anche il Trofeo Topolino Revival, in programma al Centro del Fondo di Lago di Tesero nel pomeriggio, una gara con partenza in linea aperta a coloro che in passato hanno partecipato alla manifestazione, nati tra il 1970 e il 1995, i quali affronteranno 5 km in tecnica classica. Le iscrizioni al “Revival” dovranno pervenire al G.S. Castello di Fiemme entro venerdì 20 gennaio, è possibile prenotarsi via fax (0462/230618) o direttamente dal sito www.trofeotopolino.it, la quota d’iscrizione è di 10 Euro.
Come detto, sono in corsa anche le iscrizioni per i piccoli, grandi talenti del Trofeo Topolino Sci di Fondo, che avranno tempo fino al 17 gennaio per regolarizzare la propria partecipazione al costo di 10 Euro.
Anche nel 2012 proseguirà la collaborazione con il progetto benefico “Tendiamo la mano”, infatti il 10% della quota versata da ciascun concorrente verrà devoluto per sostenere bambini bisognosi nel mondo, in collaborazione con l’Associazione Amici Trentini.
Da ricordare infine che il Trofeo Topolino Sci di Fondo fa parte delle manifestazioni del FIS World Snow Day 2012, la giornata dedicata alla neve che coinvolgerà circa 25 nazioni mondiali con lo scopo di avvicinare i bambini al mondo degli sport invernali.
Info: www.trofeotopolino.it
UNA NUOVA RETAIL TRAVEL AGENCY PER WELCOME TRAVEL : UN CONCEPT DESIGN FIRMATO CREA INTERNATIONAL
Il nuovo progetto che porta la firma di Crea International, denominato Welcome 2.0, si pone come obiettivi principali la ridefinizione della brand identity per rafforzare l’identità del marchio da un lato e l’ideazione di un nuovo concept design di agenzie dall’altro. Il fine dell’attività è di sviluppare l’identità del brand attraverso una service design innovation che sia perfettamente coerente con le esigenze del settore e dei singoli agenti, in un’ottica di modularità.
Welcome Travel, primo network italiano di agenzie di viaggio con oltre 1000 punti vendita
sul territorio, si rende pioniere nel settore attraverso l’ideazione di una nuova retail travel agency che risponda alle necessità di una clientela in continuo movimento.
Si tratta di un progetto in cui trasparenza e riconoscibilità, leggerezza e modularità,
caratterizzano l’esperienza nelle nuove agenzie viaggi , partendo dall’idea strategica
“LIBERI DI VIAGGIARE”.
Il team dello studio di retail design ha concepito un concept design aperto e modulare che privilegia il rapporto personale con i clienti. Un vero e proprio luogo di incontro e condivisione, punto di riferimento per le vacanze e il tempo libero, che spinga a sognare e a desiderare il viaggio come meta di un’esperienza virtualmente tangibile, volta all’acquisizione di nuova clientela e ad una massimizzazione nelle vendite.
Da qui la rottura con lo statico modello tradizionale e la differenziazione sul mercato, fino ad assumere quel carattere di unicità che possa dare un nuovo posizionamento al brand stesso.
Seguendo la metodologia di Physical Brand Design, il team Crea International ha lavorato nella ridefinizione di un concept design dove la standardizzazione delle attività tradizionali viene sostituita da una nuova modalità di fruizione dello spazio. Un’ esperienza emozionale che parte già dall’esterno del punto vendita con un nuovo allestimento della vetrina totalmente aperta che, grazie al suo nuovo linguaggio, incuriosisce ed invita ad entrare.
Lo spazio interno,della nuova retail travel agency pur non avendo separazioni nette ed immediatamente percettibili, si suddivide in diverse aree dove poter decidere che tipo di esperienza vivere.
Si passa infatti da un’area perimetrale con l’esposizione del prodotto a parete, ad uno spazio centrale suddiviso con postazioni più o meno aperte ed uno in fondo riservato ai consulenti di viaggio ed alle loro postazioni lavorative private.
A seconda del tipo di servizio che il cliente vuole ricevere ci sarà uno spazio ad hoc in grado di rispondere ad ogni sua esigenza: una consulenza rapida a parete dove sono esposti cataloghi cartacei intervallati da tablet che in loop trasmettono le offerte del momento e che il cliente ha la possibilità di scaricare anche su chiavetta, oppure dove poter condividere con il consulente, contenuti legati al viaggio, il tutto avvolto da una cornice emozionale nella parte più alta della parete dove, a dicrezione del punto vendita, passano immagini legate al viaggio, più o meno celate dalla presenza di appositi veli che ne svelano identità.
Nella parte centrale la possibilità di sedersi con il proprio consulente in aree più o meno aperte dove poter comodamente dar corpo al proprio sogno di viaggio, concretizzando l’operazione con il consulto di un agente specializzato ed espletando tutte le attività ad esso legate, dalla scelta, alla convisione ed eventualmente al pagamento dello stesso.
Al fondo dell’ambiente l’area riservata alla consulenza, dove gli agenti hanno le proprie postazioni e svolgono le loro attività.
Una novità nel mondo del retail travel, dove proprio questa modularità di ambiente che può essere adattata a qualsiasi tipo di spazio diverso sia per dimensioni che per forme,
sempre finalizzato ad avvolgere il cliente, rende la retail travel agency uno spazio fortemente innovativo.
Elena Pontera, design director del progetto, commenta di seguito la nuova immagine WT: ” un mondo che parla di viaggi in modo nuovo e distintivo: finestre aperte sui sogni, squarci che raccontano itinerari sempre diversi, grandi occhi che guardano verso paesaggi inaspettati. Ed è come se gli stessi sogni, itinerari e paesaggi, tentassero di entrare nel punto vendita e di parlare al cliente. È uno spazio liquido che stupisce, accoglie e coinvolge, in cui ci si sente liberi di esplorare, navigare, soffermarsi e approfondire”
La palette istituzionale di Welcome Travel viene caratterizzata da una variazione cromatica sui toni di azzurro più chiari, conferendo maggior freschezza e senso di libertà.
L’ellisse intorno a “W” del marchio campeggia sia nel logo, dove i nomi di Costra Crociere e Alpitour trovano collocazione, che nelle postazioni interne rieccheggianti la forma della pietra iconica del brand.
Particolare attenzione va rivolta anche all’intero sistema illuminotecnico che ricrea una stanza a cielo aperto, la cui luce viene customizzata a seconda delle aree da illuminare.
“Il progetto Welcome Travel è stata una grande sfida progettuale. – Ha così commentato
Massimo Fabbro, Ceo di Crea International – Abbiamo combinato la necessità di efficienza nel servizio e il bisogno di rinnovare integralmente il codice visivo che caratterizza le agenzie di viaggio. La nuova Welcome Travel ha ora un’agenzia che apre la strada ad un modo moderno, semplice e leggero nel parlare con i clienti. “
“Il progetto racconta un nuova storia retail – dichiara Marco De Carli, strategy director del
progetto – un forte messaggio di comunicazione pronto a rinforzare e a valorizzare l’identità di Welcome Travel. L’apertura e l’immersione all’interno del mondo dei viaggi insieme all’innovazione e al nuovo stile di comunicazione della marca, fanno del nuovo spazio di WT un luogo che, attraverso il modello relazionale sviluppato nello spazio, accoglie, coinvolge e dialoga con le persone in una nuova dimensione di interazione tra persona, luogo e marca.
La promessa globale del progetto mira a rinforzare il posizionamento di WT, quindi alla
serenità e al piacere del viaggio: liberi di viaggiare.”di WT, quindi alla serenità e al piacere del viaggio: liberi di viaggiare.”
Per maggiori informazioni : www.creainternational.com – [email protected] –
Wedding planner Milano: Wed Couture organizza nozze all’estero per tutti gli sposi
Wed Couture, wedding planner Milano, oltre ad organizzare matrimoni in Italia originali e di gran classe, organizza anche matrimoni all’estero per tutti quegli sposi che custodiscono questo desiderio per il giorno più importante della loro vita.
Wed Couture, wedding planner Milano, dà la garanzia di un servizio totalmente Made in Italy per il matrimonio all’estero. Questo è sinonimo di qualità per il gusto e la bellezza di tutto quello che è italiano.
Per organizzare un matrimonio all’estero Wed Couture, wedding planner Milano, propone un tema matrimonio: una location particolare, dall’atmosfera unica e magica, un menu tutto da gustare dal sapore esotico ed etnico. Ad esempio molto suggestivi sono i matrimoni celebrati a Marrakech: odori e atmosfere marocchine, tra tè, narghilè, danze e pochi invitati. Oppure alle Maldive: una matrimonio lungo una settimana su uno yacht esclusivo. Ancora Wed Couture, wedding planner Milano, organizza matrimoni a Cartagena De Indias: una gemma caraibica dove si rincorrono ricordi passati di tutte le culture del mondo.
Oltre a svolgere attività di wedding planner Milano, Wed Couture offre il servizio si organizzazione eventi aziendali per ogni tipo di necessità. Contatta Wed Couture e rendo il tuo evento speciale e indimenticabile.
Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]
Alitalia offerte natalizie.
Come tutti sanno le aziende di voli nazionali ed internazionali propongono offerte particolari nei periodi in cui e’ per tutti piu’ semplice fare viaggi di piacere o anche di lavoro. Il prossimo periodo natalizio ed il successivo capodanno rappresentano quindi un ottimo trampolino di lancio anche per chi, timoroso all’uso di qualsiasi mezzo che non abbia ruote che costantemente toccano il suolo, e’ tuttavia invogliato a fare vacanze in luoghi lontani ed inaccessibili, per cosi’ dire, via terra e/o mare. Ecco perche’ alitalia offerte natalizie e’ spesso molto attiva in questi periodi nell’proposta pubblicitaria e nella promozione in generale dei servizi collaterali.
Personalmente vorrei segnalare ai lettori che la via maestra per acquistare tali biglietti e’ e resta sicuramente la rete che, di per se stessa, da’ gia’ un indiscusso vantaggio consentendo all’utenza di acquistare il biglietto direttamente da casa propria e con tutte le garanzie necessarie senza grossi spostamenti e code anche solo dall’agenzia di viaggi sotto casa.
Oltre a cio’ vorrei anche invitare i lettori meno avvezzi a prendere informazioni anche perche’ probabilmente non abituali di mezzi di trasporto come gli aerei che esistono online delle offerte particolari dette low cost e last minutes in cui praticamente gli ultimi biglietti vengono svenduti a prezzi realmente stracciati consentendo ai piu’ svegli di accaparrarsi voli tipo Roma-Milano e ritorno al costo di un euro o due.
Come fare allora per viaggiare a questi prezzi? Sicuramente occorre essere, come dicevo, pratici della rete ed aperti a qualsiasi tratta. Di norma il low cost non viaggia secondo le specifiche intenzioni del cliente ma, il prezzo e’ chiaramente talmente vantaggioso, che ogni minor disagio viene superato.
Si sa’ in periodo di crisi viaggiare in aereo al prezzo di una caramella (e nemmeno delle migliori) non e’ da poco. Altro fattore importante e’ conoscere le postazioni che, in minor tempo, consentono al viaggiatore di prenotare il suo biglietto. Possibile ad esempio accedere direttamente ad alitalia offerte anche da shop convenzionati con alitalia che forniscono anche il vantaggio di risparmiare su molti altri prodotti.
Olimpia Splendid presente a MCE 2012 con uno stand firmato da Marco Viola proiettato al futuro e alla tecnologia
Olimpia Splendid, azienda che dal 1956 progetta e produce prodotti e sistemi per il clima domestico, sarà presente come espositore a MCE 2012 (Mostra Convegno Expocomfort) presso il Padiglione 15, Stand G32-E41.
La fiera avrà luogo presso il quartiere fieristico di Rho (Milano) dal 27 al 30 marzo 2012.
Olimpia Splendid sarà presente a MCE 2012 in uno stand semplice, innovativo e colorato che parla di geometria e progetto, di futuro e di tecnologia.
“Con lo studio Marco Viola – commenta Marco Saccone Marketing e Communication Manager di Olimpia Splendid – è stata ideata una “casa” che rappresenta il mondo di Olimpia Splendid e quindi tutto quello che riguarda la cura per il dettaglio, la voglia di innovare sempre con prodotti unici e che offrano soluzioni tecnologiche, bellezza e che rispettino l’ambiente”.
“Il dibattito era, spazio chiuso o spazio aperto? Prodotti in vetrina o filosofia aziendale? – commenta Marco Viola, architetto che ha studiato e ideato lo stand di Olimpia Splendid – La fiera si sa in certi momenti può diventare un Souk dove talvolta può essere difficile spiegare le idee, cosi abbiamo pensato ad uno spazio, chiuso sì, ma che respira, quasi un’architettura contemporanea dove attraverso infinite lamelle in legno naturale si può vedere al suo interno ed allo stesso tempo dare una sensazione non opprimente all’interno. I prodotti esposti su fondo scuro ed illuminati adeguatamente saranno percepiti come oggetti disegnati e pensati e non come dei semplici elettrodomestici, in modo da far emergere il loro lato design. Lo sviluppo interno sarà molto semplice dove non ci sono ostacoli sui flussi dei visitatori, con un percorso perimetrale che permetta di lasciare libero lo spazio di lavoro centrale. I materiali usati sono legno, colore e luce abbiamo riportato i colori della nuova immagine aziendale, nei moduli espositivi all’interno dello stand.”
Oltre a creare una “casa” per presentare le novità di prodotto Olimpia Splendid, l’Azienda ha in serbo grandi novità in termini di immagine e di prodotto.
Uno stand sicuramente tutto da scoprire!
Per ulteriori informazioni:
Olimpia Splendid
www.olimpiasplendid.it
Digital pr a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]
E’ in arrivo la notte più lunga dell’anno
Il Melià Roma Aurelia Antica da il benvenuto al 2012 tra magia e divertimento
Roma, 21 dicembre 2011 – A fare da garante a una notte speciale, quella di San Silvestro, c’è l’hotel Melià Roma Aurelia Antica, che propone un soggiorno indimenticabile nella città eterna.
A poca distanza dal Vaticano, l’albergo della prestigiosa catena Melià Hotels International, regala un sogno ai propri ospiti immergendoli nell’atmosfera incantata della capitale.
Avvolti dal calore e dall’eleganza, caratteristiche principali dell’albergo, il Melià Roma Aurelia Antica offre un raffinato e gustoso appuntamento per l’ultima notte dell’anno. Lo staff del rinomato ristorante delizierà gli ospiti con un menù ricercato e la musica a cura dell’artista Stefano Fantozzi, che proporrà un viaggio di note provenienti da un repertorio musicale frizzate in perfetto stile con l’accogliente cornice del Ristorante Mallorca, renderanno la serata indimenticabile.
Raccomandato anche dalle più prestigiose guide come Gambero Rosso e Michelin, l’hotel propone un menù ricco e fantasioso per la notte di San Silvestro: flute di prosecco, cocktail analcolico Melià Experience, stuzzichini caldi e freddi della tradizione italiana, spiedino di polpo mediterraneo su letto di verdure a vapore accompagnato da vellutata di patate, risottino all’onda con crema di scampi e lamelle di zucchine, castellane con vongole e asparagi selvatici su crema di piselli, filetto di orata in crosta di olive nere, flan di carota, invidia belga brasata, semifreddo al cioccolato fondente e cremoso alla vaniglia, biscotto all’ananas e frutti di bosco, fantasia augurale di frutta secca e uva e per finire brindisi di buon auspicio, zampone di Modena e lenticchie di Castelluccio (euro 104 a persona).
Per chi vuole concedersi, invece un sogno più lungo, può scegliere anche fra due interessanti proposte per il soggiorno dal titolo accattivante: “Tutto in una notte” e “ Notti magiche”.
“Tutto in una notte” prevede il soggiorno in camera doppia con prima colazione a buffet, cenone del 31 dicembre con intrattenimento musicale a 299 euro per due persone; “Notti Magiche” prevede, invece, due notti in camera doppia con prima colazione a buffet, cenone del 31 dicembre con intrattenimento musicale, a 389 euro per due persone.
Dedicato a chi vuole vivere un’esperienza unica e sensoriale, l’hotel Melià Roma Aurelia Antica, si presenta come un’oasi immersa in un parco mediterraneo nei pressi di via Aurelia Antica, a poca distanza dalla Città del Vaticano e facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Fiumicino.
Appartenente alla prestigiosa catena alberghiera Melià Hotels International , l’albergo romano offre: 270 camere, di categoria standard, superior, deluxe, executive, junior suite tutte finemente arredate e dotate dei più moderni e sofisticati confort; il ristorante La Sughereta, con la migliore tradizione di gastronomia locale e internazionale; il ristorante Mallorca dedicato al sontuoso buffet della prima colazione; una meravigliosa palestra; una piscina; un’area tempo libero; la vip lounge, angolo relax situato al sesto piano e pensato per i clienti business; 2.500 mq di spazi congressuali in 16 sale multifunzionali; il servizio navetta gratuito che permette di raggiungere il centro della capitale in maniera comoda e veloce; parcheggio e garage
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni:
ALBERGO MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA – Vía Aldobrandeschi, 223, 00163 Roma
Tel. 06.66544448 [email protected] http://www.melia-roma.com
Ufficio stampa: IMAGINE Communication, Via G. Barzellotti 9-9b, 00136 Roma
Tel.06.39750290 [email protected] www.imaginecommunication.eu
Lucilla De Luca [email protected] cell. 335.5839843
Perche’ volare con Alitalia valutando prima tutte le alitalia offerte.
Avete mai viaggiato con Alitalia? Bene, se la Vostra risposta e’ si’ sicuramente vi sara’ capitato di imbattervi in siti internet che trattano di alitalia offerte. Probabilmente avrete anche visitato le cosiddette aste low cost che comunque vengono proposte online. Molto probabilmente tuttavia non avrete mai visitato siti che non promuovono specificatamente viaggi ma, magari sono imperniati su altro, come il network marketing o l’ecommerce in generale. Probabilmente poi, non fidandovi di quello che la rete propone vi sarete rivolti all’amico “X” che vi avra’ consigliato per il meglio. Ebbene in realta’ il mondo di internet sta’ cambiando, oggi la gente si rivolge sempre di piu’ alla rete per ottenere, piu’ che cio’ che gli occorre, quelle informazioni che sono alla base del suo acquisto. Cosi’ anche se il biglietto probabilmente viene acquistato offline, diciamo che il sito alitalia offerte ci da’ lo spunto informativo necessario per sapere cosa chiedere all’agenzia di viaggi sotto casa di cui siamo clienti e di cui ci fidiamo. Bene tutto questo tuttavia, pur giusto, sta’ ora cambiando sempre di piu’ e lo shopping online, sempreche’ conveniente, si sta’ diffondendo progressivamente anche in Italia soprattutto in conseguenza proprio delle offerte che vengono proposte in rete e dei sistemi di pagamento sempre piu’ sicuri sia per l’acquirente che per il venditore. Una cosa tuttavia forse non e’ nota anche ai viaggiatori piu’ accaniti ossia che uno dei metodi migliori per acquistare un biglietto alitalia in offerta supervantaggiosa non e’ quello di cercare su qualsiasi motore di ricerca la keyword alitalia offerte bensi’ registrarsi direttamente e gratuitamente ad un sito di ecommerce convenzionato con alitalia. In questi siti infatti, ad esempio quelli del sistema gigacenter, e’ possibile acquistare il biglietto o semplicemente informarsi in maniera rapida e funzionale sulle principali offerte della rete, risparmiando come di norma con gli acquisti di biglietti e/o coupon viaggi effettuati direttamente ma, in piu’, ottenere le commissioni del gestore del network il quale, proprio perche’ passati attraverso il suo shop, ti garantira’ un ulteriore vantaggio economico esentcosti.
Le pareti ventilate di Palagio Engineering per un’edilizia a prova di rumore
Nella progettazione architettonica di piccoli e grandi centri urbani si pone sempre più attenzione alle prestazioni termoacustiche ed al conseguente comfort abitativo degli edifici. Numerose le soluzioni di isolamento sul mercato fra le quali si distinguono per qualità, performance ed estetica le pareti ventilate in cotto di Palagio Engineering.
Nell’economia globale di un intervento di edilizia, residenziale e non, le performance termiche ed acustiche diventano fondamentali, esigenze ormai prioritarie fra quelle che, nell’ambiente abitato, concorrono a determinare la qualità della vita. La normativa che tratta la trasmissione del rumore è rigida e severa e crescenti sono le richieste della clientela che predilige scelte abitative che esaltino il comfort dell’abitare e del vivere uno spazio o un edificio, ponendo così grande attenzione alla qualità costruttiva e progettuale.
La parete ventilata progettata e realizzata da Palagio Engineering, di per sé, rappresenta una soluzione particolarmente versatile e indicata per l’isolamento, per di più favorisce la riflessione dei rumori esterni: i giunti fra le lastre, l’intercapedine d’aria, e l’isolante termico permettono un significativo assorbimento acustico, consentendo di raggiungere i valori di isolamento sonoro standardizzato di facciata imposti dal DPCM 5/12//97.
Ovviamente parte delle peculiarità e caratteristiche delle pareti ventilate risiede anche nelle proprietà caratteristiche del cotto, il materiale di rivestimento principalmente utilizzato da Palagio Engineering nell’esecuzione dei suoi progetti. Il cotto oltre ad isolare dai rumori provenienti dall’esterno, garantisce un ottimo comportamento acustico nei confronti della pioggia e della grandine. Inoltre l’utilizzo di materiali fonoassorbenti, nel caso si voglia incrementare l’isolamento acustico, è particolarmente semplice, anche su edifici già esistenti.
Jury partecipa a Sanremo Social, vota il video!
Il giovane musicista bresciano continua il suo viaggio nella musica e partecipa al casting online per accedere alle selezioni finali della kermesse sanremese. In questa 62° edizione del Festival della canzone italiana, infatti, i partecipanti della categoria “Giovani” saranno in totale 8, di cui due provenienti dal progetto AREASANREMO e gli altri selezionati grazie a Sanremo Social.
Jury è in gara con un pezzo che lo rappresenta a pieno “Il Ricordo”, scritto da lui, arrangiato da Tommy Barbarella e registrato a Minneapolis proprio da Tommy con la Band New Power Generation che ha accompagnato per anni, tra gli altri, il Prince dei grandi successi.
Per votare Jury, perché partecipi al Festival nelle serate dal 14 al 18 Febbraio 2012, basta accedere alla pagina di Facebook dedicata a Sanremo Social e assegnargli la propria preferenza. Ma è necessario affrettarsi perché c’è tempo solo fino all’8 gennaio 2012.
Sanremo rappresenta una vetrina unica e un altro importante passo che si aggiunge a quelli fatti dopo il grande successo ottenuto con la partecipazione alla seconda edizione di X FACTOR.
Da allora Jury ha composto e registrato i dieci brani che compongono l’album presto in uscita, ha girato l’Italia esibendosi con la sua band e aprendo i concerti di Alicia Keys, Dave Mattews Band, Black Eyed Peas, oltre alle le date italiane del tour di Joss Stone e di Jamiroquai.
Ora Jury si presenta al grande pubblico con il nuovo singolo che segue l’uscita a giugno di “Acrobati” con Universal Music.
Caffè, una miscela di tradizione e modernità
Il caffè è da sempre la bevanda che meglio rappresenta il nostro Paese nel mondo, oltre agli ottimi vini ovviamente.
Infatti in un’epoca in cui i prodotti tipici e caserecci vengono sorpassati dalle bevande industriali (vedi Coca-Cola, Pepsi, Red Bull e simili), sembra che l’industria del caffè non soffra la crisi che invece altri alimenti e bevande, loro malgrado, stanno subendo. La storia del caffè si perde quasi nelle memorie della storia del mondo, si parla di un percorso iniziato nel 900-1000 d.C. che ha portato poco alla volta alla conoscenza di nuove miscele, nuovi modi di intendere l’espresso e innovativi strumenti per ottenere questa bevanda scura, dal sapore intenso e deciso ( vedi le più moderne macchine per espresso, le moke elettriche, le cialde ecc.).
Il caffè è giunto fino a noi attraverso le rotte delle navi commerciali che salpavano dai porti di Venezia e Napoli e che hanno portato nel nostro Paese moltissimi altri cibi e bevande allora sconosciuti in Europa. Ad ogni modo alcune teorie sostengono che il caffè si bevesse addirittura ai tempi di Omero a Troia; ciò che è certo è che già a partire dal 1454 nell’attuale Yemen la popolazione era solita sorseggiare questa bevanda naturalmente energetica, lodata addirittura dal governo per le sue proprietà corroboranti, contrapposte all’effetto soporifero del qat o kat, bevanda comunemente diffusa, fino a quel momento, nel territorio nazionale.
Il 1615 è considerata invece la data nella quale questa bevanda ha fatto la sua comparsa in Europa, grazie appunto alle rotte marittime che collegavano Venezia a Napoli e da lì a tutto l’Oriente; è praticamente certo che la prima città italiana a respirare l’aroma del caffè fu Venezia: il merito dell’introduzione in Italia spetta infatti al botanico Prospero Alpini, che fu medico del console di Venezia in Egitto, a Francesco Morosini, a Pietro della Valle e a Fausto Nairone.
A partire dal 1683 nella nostra penisola si moltiplicarono le caffetterie, che gradualmente andarono a modificare il proprio business, implementando alla vendita di caffè espresso, anche quella di accessori, miscele per diversi tipi di caffè, di dolcetti, pasticcini e focacce. Fu così che in ebbe origine in Italia una vera e propria cultura del caffè, vissuto più che come bevande, come momento di pausa, socializzazione e svago, non a caso i Caffè nel periodo dell’illuminismo vennero utilizzati come veri e propri punti di ritrovo per gli intellettuali di tutta Europa.
Attualmente l’industria del caffè mette a disposizione un buon numero di offerte anche per il caffè da fare a casa. Praticamente tutti i tipi di caffè ed elettrodomestici per il caffè si possono trovare nella rete: elettrodomestici online che macinano i chicchi di caffè, apparecchi per fare la schiuma o per fare cappuccini. Le ultime trovate della tecnologia sono addirittura delle moke con timer, che si possono programmare esattamente come una sveglia, con sensore che rileva quando spegnere l’apparecchio oppure delle macchine per il caffè complete di macinacaffè integrato, beccuccio per il vapore, pedana regolabile e molti altri accessori sfiziosi.
Serena Rigato
Prima Posizione srl- stopbadware google
Unica nel suo genere, la nuova fresatrice per giunzioni DOMINO XL DF 700 di FESTOOL
Niente è tanto perfetto da non poter essere migliorato! La fresatrice per legno DOMINO XL è il risultato di un’evoluzione della tecnica Festool per le giunzioni del legno. Con il suo innovativo e brevettato movimento pendolare della fresa, la fresatrice DOMINO XL realizza con estrema precisione asole di forma speciale per l’alloggiamento dei tasselli DOMINO, garantendo un notevole risparmio di tempo nella costruzione di mobili e porte.
Il contemporaneo movimento pendolare e di rotazione della fresa determina una lavorazione estremamente scorrevole anche nel legno particolarmente duro. Le frese non si surriscaldano, non creano bruciature nel legno e durano notevolmente di più.
La fresatrice per giunzioni DOMINO XL può essere facilmente regolata sia in altezza che in profondità di fresatura secondo i diversi spessori del materiale. La fresatura nelle inclinazioni è estremamente precisa, con possibilità di arresto o regolazione continua dell’angolo di fresatura. La profondità di fresatura è variabile, da 15 fino a 70 mm.
La fresatirce DOMINO XL DF 700 ha i perni di battuta integrati. Questo sistema del tutto innovativo, consente di posizionare in modo rapido e preciso, senza dover marcare, anche gruppi di tasselli partendo da uno spigolo di riferimento.
Il connubio Fresatrice DOMINO DF 700 con i tasselli DOMINO XL garantisce un lavoro preciso, rapido, semplice e soprattutto estremamente stabile, con un risparmio di tempo nella costruzione di mobili, porte e giunzioni nel legno massiccio in opere edili che va oltre al 50% rispetto alle macchine stazionarie.
La fresatrice DOMINO XL DF 700 viene fornita con alcuni accessori in comodo sistema Systainer, dove tutto è perfettamente organizzato ed ordinato.
accordo raggiunto per il finanziamento dei progetti in Perù, ammontante a 145 milioni di dollari
Gruppo T-Solar: accordo raggiunto per il finanziamento dei progetti in Perù, ammontante a 145 milioni di dollari |
[2011-12-22] |
MADRID, December 22, 2011 /PRNewswire/ —
Il Gruppo T-Solar, uno dei maggiori operatori mondiali del comparto della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici, ha siglato tre prestiti per complessivi 145 milioni di dollari con cui finanziare le due centrali fotovoltaiche da 44 MW di cui sta curando la costruzione, ad Arequipa, nel Perù meridionale. Si tratta dei primi due progetti messi in cantiere da T-Solar nel comparto dell’energia solare fotovoltaica su grande scala in America latina. Con una superficie di 206 ettari, conteranno 113.600 pannelli a film sottile di silicio amorfo idrogenato, fabbricati dal medesimo Gruppo T-Solar presso lo stabilimento di sua proprietà a Orense. Isolux Corsán, gruppo aziendale di cui fa parte T-Solar nonché uno dei maggiori costruttori di impianti fotovoltaici su scala mondiale con una produzione di oltre 290 MW, curerà la costruzione delle centrali nell’ambito di un contratto EPC. Gli impianti che sorgeranno nei distretti de La Joya e Caylloma, produrranno 80 GWh all’anno, sufficienti ad approvvigionare una popolazione di 80.000 abitanti(1). L’esecuzione di tali progetti creerà oltre 160 posti di lavoro diretti per la popolazione locale. La connessione alla rete elettrica nazionale è prevista entro il secondo semestre 2012. L’investimento complessivo di entrambi tali progetti oltrepassa i 165 milioni di dollari. L’ente statunitense per la promozione degli investimenti americani nell’ambito di progetti sostenibili all’estero, Overseas Private Investment Corporation (OPIC), fornirà 131 milioni di dollari sotto forma di debito senior. La Netherlands Development Finance Company (FMO, Paesi Bassi) e l’Institution Financière de Développement (PROPARCO, Francia) stanzieranno assieme 14,3 milioni di dollari mentre il Gruppo T-Solar conferirà il resto dell’investimento ascrivendoli a fondi propri. Nel corso di tale operazione, il Gruppo T-Solar è stato affiancato da Astris Finance, società nordamericana specializzata nella consulenza relativa alle transazioni, nei comparti energetico e infrastrutturale sui mercati emergenti. L’America Latina è un mercato target importante per T-Solar tenuto conto dell’alto livello d’irraggiamento solare zona e del crescente interesse verso la transizione energetica e le energie rinnovabili. In tale contesto, T-Solar auspica che le economie più solide di tale regione offrano opportunità interessanti al comparto fotovoltaico, nei prossimi 5 anni. (1)Fonte: Agenzia Internazionale per l‘Energia Info T-Solar T-Solar è uno dei principali produttori indipendenti di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Filiale del Gruppo Isolux Corsán, vanta una capacità produttiva installata di 173 MWp, in 43 impianti in Spagna (34), Italia (8) e India (1) nonché ulteriori 55 MW in via di costruzione in India e Perù. Le centrali solari fotovoltaiche operative producono oltre 250 GWh all’anno, equivalente al consumo medio annuo di energia elettrica di una popolazione di 51.000 famiglie (utilizzare la medesima metodologia: famiglie o abitanti). Nel 2010, i proventi del Gruppo T-Solar hanno superato quota 110 milioni di euro con un investimento complessivo paria 1.160 milioni di euro. Presso lo stabilimento di Orense, T-Solar produce i pannelli di maggiori dimensioni del mercato (5,7 m2) a film sottile di silicio amorfo idrogenato, che consente di ridurne i costi e di aumentarne la resa. La capacità produttiva odierna dello stabilimento, automatizzato e dotato di tecnologie di ultima generazione, oltrepassa i 50 MW all’anno. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: http://www.tsolar.com |
Vibrocostipatori e piastre vibranti WEBER MT
Sono diversi i motivi per scegliere le macchine per compattazione WEBER MT. I vibrocostipatori e le piastre vibranti WEBER MT si dimostrano di classe superiore, sia dal punto di vista della tecnologia che del design. Macchine per la compattazione sviluppate per un lavoro più efficace e produttivo, di facile utilizzo e progettate per ridurre al minimo gli sforzi e la fatica degli operatori.
Certi della qualità dei propri prodotti la WEBER MT assicura alla propria clientela una garanzia di ben 2 anni!
La gamma di vibrocostipatori (o costipatori verticali) copre perfettamente tutte le aspettative di utilizzo. Un vibrocostipatore WEBER è dotato di un sistema filtri aria a resa elevata, soffietto quattro pieghe, sicurezza di vibrazione, il tutto per garantire una lunga vita alla macchina. Maniglie sollevamento e rulli di scorrimento semplificano il trasporto dei vibrocostipatori WEBER.
Le piastre vibranti monodirezionali assicurano gran rendimento, versatilità e praticità. Una piastra vibrante WEBER è dotata di guida movibile che la rende pratica da usare e facile da trasportare. L’innovativa impugnatura di guida riduce inoltre le oscillazioni mano-braccio e consente così di lavorare in modo particolarmente comodo ed efficiente – anche per molte ore.
Le macchine per la compattazione Weber MT si dimostrano prodotti altamente innovativi e di classe superiore …
Alitalia e Vueling, tra le 50 compagnie aeree del mondo con più fan su Facebook
Alitalia e Vueling, tra le 50 compagnie aeree del mondo con più fan su Facebook |
[2011-12-22] |
MILANO, December 22, 2011 /PRNewswire/ — Al primo posto dello studio la compagnia Southwest Airlines con più di un milione e mezzo di fan, seguita da Air Asia e KLM
L’agenzia di viaggi online eDreams (http://www.edreams.it) ha realizzato uno studio sul numero di seguitori che hanno le compagnie aeree di tutto il mondo sulla rete sociale Facebook. Lo studio consiste in un grafico che attualizza ogni giorno le posizioni, in funzione del numero di fan che hanno le compagnie aeree considerate, prendendo i dati dalla pagina di Facebook principale della marca, indipendentemente della lingua. La maggior parte sono in inglese, anche se ci sono pagine in italiano e spagnolo. Nella data di pubblicazione di questo comunicato stampa, dicembre 2011, la compagnia aerea che si trova al primo posto del ranking è la low cost americana Southwest Airlines con più di 1.700.000 fans. Al secondo posto Air Asia che supera i 1.300.000, la terza classificata, KLM, si trova a grande distanza dalle prime due posizioni e conta poco più di 600.000 seguitori. Il ranking si può vedere su: http://blog.edreams.it/compagnie-aeree-facebook/. Compagnie aeree europee, le più seguite Le imprese europee sono quelle maggiormente presenti nella classifica delle Top 50 compagnie aeree su Facebook, corrispondono a un 38% del totale. Il secondo posto è per le compagnie asiatiche con un 24% e il terzo per le nordamericane con un 20%. Successivamente si trovano le marche africane con un 8%, mentre che quelle sudamericane e dell’Oceania sono quelle meno rilevanti nello studio, con rispettivamente un 6% e un 4%. Alitalia si trova nel top 10 della classifica occupando il settimo posto con più di 497,000 fan. Le ‘low cost’, ai primi posti Un’altra delle conclusioni dello studio è che le compagnie con voli low cost sono le marche che possono contare maggiormente sull’appoggio e il favore dei propri fan su Facebook. Nelle prime tre posizioni compaiono ben due compagnie low cost: Southwest al numero uno e Air Asia in seconda posizione. Nel Top 50 sono inoltre presenti altre compagnie aeree low cost come Jet Blue al sesto posto, Vueling, al 20, Westjet al 21, Germanwings al 30, Easy Jet al 36 e altre compagnie semi low cost come Air Berlin al numero 34, Condor al 45 e FlyNiki al 46. Su eDreams eDreams è una delle più grandi agenzie di viaggi online d’Europa, con sede a Milano e Barcellona. È presente in Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Germania, Regno Unito, Svizzera, Argentina, Brasile, Cile, Messico, Perù, Venezuela, Colombia, India, Australia, Canada, Stati Uniti e nel mercato globale di lingua inglese. Offre voli, hotel e pacchetti vacanze con un facile sistema di prenotazione basato su moderni motori di ricerca. Nell’agosto del 2010 Permira comprò eDreams dai precedenti azionisti, TA Associates. Contatti: Gemma Llop ([email protected]) +34-620-915-756 |
Teatro Titano 11 gennaio 2012 L’archivio delle Anime. Amleto
L’archivio delle Anime. Amleto, ha inizio dalla fine! La sorte dei nobili di Danimarca si è già compiuta, a testimonianza della loro esistenza solo un mucchio di ossa, custodite gelosamente da un becchino.
E’ lui il protagonista assoluto dell’innovativa e originale rivisitazione dell’opera shakespeariana, una figura gotica che conduce e guida lo spettatore a piccoli passi nei meandri dell’Amleto.
Con maniacale cura delle reliquie che possiede l’eccentrico protagonista si rivolge al suo pubblico immaginario a cui svela con profondo sentimento la storia e i segreti più misteriosi del principe di Danimarca.
E’ questa l’essenza della geniale opera teatrale che andrà in scena sul palco del teatro Titano di san Marino l’11 gennaio 2012, nata dall’idea e interpretata da Massimiliano Donato.
Una messinscena dal sicuro successo da cui ci si aspetta un grande coinvolgimento di pubblico non solo da San Marino e dalla provincia di Rimini ma anche i turisti che potranno orientare la propria Ricerca alberghi Riviera Romagnola tra tanti hotel della Riviera.
L’affanno struggente del protagonista, tesoriere della storia e delle anime che dimorano nel cimitero si alterna al ruolo di attore e regista della storia, nonché burattinaio, giocoliere, mago, ballerino di tip-tap, il tutto in novanta minuti di frenetiche emozioni.
Un Amleto che non è Amleto ma ne incarna i dubbi, le sofferenze, ne condivide i misteri, fornisce risposte e custodisce la memoria della tragica sorte.
La storia si costruisce man mano e statici burattini mossi dalle mani del loro demiurgo partecipano alla storia ripercorsa con battute, celebri frasi, citazioni di personaggi fino all’imprescindibile raggiungimento della consapevolezza che l’unica certezza è la morte.
Una rappresentazione teatrale di elevato livello che insieme all’interessantissima programmazione teatrale Sammarinese 2011/2012, si unisce al substrato di attività sociali e culturali promosse nella Repubblica di San Marino.
Se si desidera dunque alloggiare nell’affascinante ed antica terra della libertà, cercando confortevole sistemazione negli Hotel San Marino, ogni momento dell’anno sarà caratterizzato da eventi culturali, storico.-artistici e d’intrattenimento di grande livello.
Fonte: http://www.todoshotel.it/
Burgenland: sport all’aria aperta, anche in inverno
Torino, dicembre 2011*** Quando le temperature autunnali si abbassano per far spazio all’inverno, le barche a vela continuano a veleggiare su un’enorme distesa ghiacciata. Fare sport all’aria aperta è un piacere che in Burgenland non conosce stagioni: in inverno il lago di Neusiedl, ghiacciandosi completamente, si trasforma infatti nella più ampia pista di pattinaggio naturale dell’Europa centrale. Questo lago di steppa offre una superficie di circa 300 km2, adatta alla pratica di numerose discipline sportive invernali come il pattinaggio, la vela, il surf, il kitesurf, il ciclismo e la camminata su ghiaccio.
In Burgenland fare sport in mezzo alla natura significa anche ammirare l’ineguagliabile paesaggio della regione, una distesa ghiacciata di steppa e un fitto strato di canneti dorati che segnano il confine naturale del land, ingredienti essenziali per un’esperienza indimenticabile. Tutti i percorsi di pattinaggio sono comodamente raggiungibili. Ai bordi delle piste, corde e scale pronte nel caso in cui il ghiaccio dovesse rompersi, causando la caduta in acqua, comunque poco profonda. Dopo un sano esercizio fisico all’aria aperta, non c’è niente di meglio che un pasto caldo e abbondante di numerosi ristoranti e taverne presenti in zona: in Burgenland, il piacere è anche sedersi a tavola!
Barca a vela per i più coraggiosi
Percorrere il lago ghiacciato di Neusiedl a bordo di un’imbarcazione a vela, può assumere i contorni di un’avventura memorabile. Quando le condizioni del vento sono particolarmente favorevoli, si può arrivare a veleggiare fino a una velocità di 110 km/h, con il silenzio mozzafiato del lago a rafforzare l’impressione di velocità.
Offerte invernali, consigli e informazioni sul sito: www.neusiedlersee.com
Passeggiate invernali nei Parchi naturali
Anche se l’immensa varietà di uccelli che popola i dintorni del lago è già migrata verso altre mete, il lavoro è fermo nei campi e nei vigneti, e la natura sembra essere in letargo, il paesaggio pannonico immerso nel silenzio invernale appare ancora più intenso ed impressionante: il panorama speciale ed inconsueto del lago ghiacciato origina diverse e bizzarre formazioni di ghiaccio, infondendo un’aura ancora più speciale a questa regione dalle mille sorprese. Passeggiare sul lago, nel parco nazionale di Neusiedler See-Seewinkel o in uno degli altri sei parchi nazionali Burgenland, durante il periodo invernale, è un’esperienza indimenticabile e ricca di sfumature romantiche.
Per info: www.nationalpark-neusiedlersee-seewinkel.at; www.naturparke.at/de/Naturparke/Burgenland
Per chi desidera avere informazioni sull’accessibilità al lago, sulle temperature e sul ghiaccio, è disponibile un numero speciale, l’Eistelefon (il telefono del ghiaccio), cliccando su Eistelefon si trovano i contatti per ogni tipo di aggiornamento.
Per soggiornare in Burgenland e scoprire le sue meraviglie invernali, ecco un pacchetto valido fino al 28 febbraio 2012 (escluso il periodo tra il 23 dicembre 2011 e l’8 gennaio 2012):
“Anche in inverno Seewinkel è in sintonia con la natura”
- · 2 notti in camera doppia „Seewinkel“
- · Sorpresa di benvenuto
- · Trattamento di mezza pensione comprensivo di colazione a buffet e cena a 5 portate
- · Buono di € 20 per trattamenti St. Martins
- · Accesso a tutte le aree termali e alla sauna
- · Uso prolungato della Lodge-Spa e delle terme fino alle 22 del giorno di partenza
- · Accesso e utilizzo palestra cardio-fitness
- · Accappatoio e asciugamano
Prezzo per persona in camera doppia € 259/ camera singola € 305
Contatti:
St. Martins Therme & Lodge
Im Seewinkel 1A-7132 Frauenkirchen
T: +43 (0) 2172 / 20500-700
F: +43 (0) 2172 / 20500-799
[email protected]
www.stmartins.at
A due passi da Vienna, il Burgenland è una regione tutta da scoprire, vivere e ricordare. 300 giorni di sole all’anno per un lembo di terra dalle mille sfumature. In questa cornice pittorica prendono vita castelli, fortezze, torri di avvistamento e una frizzante atmosfera culturale. Passato e presente si fondono in un tutt’uno regalando al turista la suggestione di un mix tra antiche leggende e fermento innovativo. Area naturale protetta per un terzo del territorio, il Burgenland vanta piste ciclabili, sentieri per trekking, paradisi per velisti e surfisti: un vero eldorado per vacanze eco-sportive. Un viaggio nella storia e nei sensi, impreziosito dalle tante esperienze gourmet locali e dall’aroma dei suoi vini… per un soggiorno all’insegna del benessere sul versante più soleggiato dell’Austria.
Per informazioni o materiale stampa contattare:
Lavinia Rossi, Valentina Giagu
c/o Adam Integrated Communications
Tel +39 011 668 75 50
Fax +39 011 668 07 85
Sito Internet: www.adam.it; www.burgenland.info
E-mail: [email protected]; [email protected]
Gli occhiali da sole Marc by Marc Jacobs per salvare la Foresta Atlantica
Gli occhiali da sole Marc by Marc Jacobs per salvare la Foresta Atlantica |
[2011-12-22] |
PADOVA, Italia, December 22, 2011 /PRNewswire/ — La collezione di occhiali Marc by Marc Jacobs, la linea eyewear di ispirazione vintage-chic del brand conosciuto per l’impegno a favore di importanti progetti charity, sostiene “The Nature Conservancy”, l’associazione attiva a livello mondiale nella salvaguardia ambientale, attraverso il nuovo programma “PLANT A SEED – GROW YOUR TREE AND SAVE THE FOREST“. Per vedere la multimedia news release clicca qui: http://www.multivu.com/pages/52796-safilo Il progetto ha lo scopo di promuovere la campagna “PLANT A BILLION TREES” di “The Nature Conservancy”, attraverso un’importante attività di sensibilizzazione per la tutela delle risorse naturali del nostro pianeta. Mission della campagna è proteggere e ripopolare la Foresta Atlantica in Brasile, una delle foreste tropicali maggiormente in pericolo di estinzione. Ad oggi sopravvive infatti solo il 12% dell’area originale e di questa piccola parte solo il 7% risulta ben conservato. A questo importante progetto è dedicato un occhiale da sole bio-based – modello MMJ 261/s – realizzato con un materiale derivato dai semi di ricino. L’occhiale, di color cioccolato con aste verdi che ricordano la texture delle foglie, è custodito in un astuccio in cuoio rigenerato, realizzato con scarti di pellami rilavorati ed assemblati. A sostegno dell’iniziativa, Marc by Marc Jacobs devolverà un contributo a “The Nature Conservancy” per favorire il ripopolamento della Foresta Atlantica. Il sito dedicato http://www.plantaseedproject.com fornisce ai visitatori non solo tutti i dettagli del progetto, ma anche la possibilità di piantare un albero “virtuale“ e farlo crescere. Grazie ad un’applicazione Facebook si possono inoltre invitare gli amici e renderli partecipi del progetto: non un semplice gioco ma un’attiva sensibilizzazione alla causa ambientale. La collezione di occhiali da sole e montature da vista Marc By Marc Jacobs è prodotta e distribuita dal Gruppo Safilo. The Nature Conservancy: “The Nature Conservancy” è un’organizzazione impegnata in tutto il mondo nella salvaguardia ambientale, per proteggere i territori e le acque ecologicamente importanti per il nostro pianeta e per la popolazione. “The Nature Conservancy” conta oltre un milione di sostenitori, con il sostegno dei quali ha protetto quasi 120 milioni di acri di territorio in tutto il mondo. Visita “The Nature Conservancy” sul web cliccando su http://www.nature.org. Il progetto “Plant a Billion Trees”: “The Nature Conservancy” ha lanciato la campagna “Plant a Billion Trees” nell’aprile 2008 con l’obiettivo di risanare e piantare un miliardo di alberi nella Foresta Atlantica in Brasile. In passato vasta come due volte il territorio del Texas, la Foresta Atlantica si espandeva attraverso l’est del Brasile, il nord dell’Argentina e l’est del Paraguay. Oggi oltre il 93% di questa foresta è stato cancellato per sostenere il rapido sviluppo del Brasile e ospitare i 130 milioni di residenti della regione, che rappresentano il 70% della popolazione brasiliana. Nonostante il restante 7% del territorio sia fortemente frammentato, queste ultime zone di foresta lussureggiante ospitano una delle aree più ricche di biodiversità sulla Terra. http://www.plantabillion.org.
Video: http://www.multivu.com/pages/52796-safilo |
||
Company Codes: Bloomberg:SFL@IM, Bloomberg:SFL@MI, ISIN:IT0003430813 |
Ricetrasmettitori RS485 da 3V a 5,5V half o full duplex
L’LTC2862 – 2865 con protezione dai guasti, nell’intervallo di tensione di ±60V e velocità di trasmissione di 20Mbps
Linear Technology Corporation presenta i dispositivi LTC2862–2865, una serie di ricetrasmettitori RS485/RS422 altamente affidabili in grado di supportare tensioni elevate per l’eliminazione dei guasti sul campo senza che sia necessario aggiungere costosi dispositivi di protezione esterni. Nei sistemi RS485, i guasti dovuti a cavi incrociati, a guasti sui ritorni di massa o alle tensioni di picco indotte nelle applicazioni di illuminazione potrebbero determinare condizioni di sovratensione con potenza nominale massima superiore a quella dei tradizionali ricetrasmettitori. I dispositivi LTC2862-2865 offrono protezione in caso di guasto da sovratensione nel range di ±60V sulle linee di trasmissione dati, proteggendo i pin del bus durante il funzionamento e lo spegnimento. Che un circuito stia trasmettendo/ricevendo oppure sia in standby o spento, i dispositivi LTC2862-2865 supportano qualsiasi tensione entro ±60V senza causare danni, aumentando così l’affidabilità di qualsiasi rete RS485 standard. Questa serie di dispositivi a basso consumo supporta velocità di 20Mbps e trasmissione dati a 250kbps con limitazione della slew-rate e basse emissioni EMI, oltre che versioni half e full duplex.
La serie LTC2862-2865 assicura un elevato livello di protezione e affidabilità per numerose applicazioni RS485/RS422, inclusi i sistemi di controllo industriale, le reti di strumentazione e i dispositivi elettronici per il settore automotive. Il range di ingresso in common mode esteso (±25V) e il funzionamento fail-safe offrono maggiore affidabilità in termini di trasmissione dati negli ambienti con rumori generati dai sistemi elettrici e in presenza di tensioni del loop di massa. Grazie a questo range esteso in common mode, i dispositivi LTC2862-2865 trasmettono e ricevono dati in condizioni complesse, che altrimenti potrebbero danneggiare i dati o le apparecchiature stesse. La protezione ESD di livello superiore consente a questi dispositivi di supportare ±15kV (scariche in aria HBM e IEC-1000-4-2) sui pin del ricetrasmettitore senza blocchi o danni; tutti gli altri pin sono protetti da HBM di ±8kV. Con le soglie completamente simmetriche del ricevitore, i dispositivi riescono a mantenere una buona simmetria del duty cycle a bassi livelli di segnale, aumentando al contempo l’immunità al rumore.
La serie LTC2862-2865 è offerta in diverse versioni con temperature commerciali, industriali e automotive ed è disponibile in package DFN e SO con configurazioni standard dei pin. I prezzi partono da $2,35/cad. (1000 pezzi) per le versioni half duplex da 20 Mbps.
Questi dispositivi forniscono un percorso di aggiornamento compatibile a livello di pin dai ricetrasmettitori a 250kbps con protezione dai guasti entro tensioni di ±60V modello LT1785 half duplex e modello LT1791 full duplex di Linear. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/product/LTC2862.
Riepilogo delle caratteristiche: LTC2862-65
- Protezione da guasti di linea con sovratensione entro tensioni di ±60V
- Tensione di alimentazione da 3V a 5,5V
- Velocità di trasmissione dei dati di 20 Mbps o di 250 kbps con basse emissioni EMI
- Pin di interfaccia ESD ±15kV, ±8kV tutti gli altri pin
- Range in common mode esteso: ±25V
- Ricevitore con funzionamento fail-safe garantito
- Supporto di fino a 256 nodi
- Pin di alimentazione logica da 1,65V a 5,5V separato (LTC2865)
- Intervallo di temperatura: da -40°C a 125°C
- Pin con configurazione standard di settore
Linear Technology
Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.
Offerte last minute viaggi: approffittane oggi
Partire per Natale o Capodanno con un’offerta last minute è un’ottima opportunità, un’occasione da non perdere se potete approfittare di alcuni gorni di vacanza.
I last minute sono viaggi sicuri, da richiedere in agenzia o da cercare direttamente sul web, attraverso portali vacanze mirati che aggiornano le offerte spesso.
I migliori last minute invernali sono sicuramente quelli che puntano a destinazioni esotiche e calde, come Zanzibar o il Kenia.
Si possono trovare resort da favola a prezzi scontatissimi e vivere una vacanza da sogno, spendendo poco.
Zanzibar ad esempio è una località molto conosciuta per le sue spiagge bianche, sempre attrezzate e caratterizzate da bungalow in stile africano con tetti in makuti. Una delle principale attrattive è inoltre il particolare movimento della marea che fa cambiare il paesaggio, regalando vedute sempre diverse.
Si possono trovare last minute in resort di lusso che offrono servizi all inclusive, godendo di tutti i migliori comfort.
Zanzibar è anche garanzia di sport e benessere per una vacanza all’insegna del movimento; moltissimi resort offrono possibilità di fare sport, corsi brevi, gare e tutto quello che può far divertire i turisti.
Passare un capodanno in una località calda e esotica come Zanzibar a prezzi competitivi e soprattutto scontatissimi è un’occasione da non perdere, è davvero la vacanza ideale per tutti.
Logicalis UK sceglie CA Technologies come fornitore di soluzioni per cloud privati
Logicalis UK sceglie CA Technologies come fornitore di soluzioni per cloud privati |
[2011-12-22] |
DITTON PARK, Inghilterra, December 22, 2011 /PRNewswire/ — La suite CA Automation per il cloud a supporto della piattaforma di servizi cloud privati di Logicalis UK CA Technologies (NASDAQ: CA) ha annunciato oggi che Logicalis UK, azienda operante a livello internazionale nell’integrazione di soluzioni IT e per le comunicazioni (ICT), sta potenziando la sua offerta in ambito di cloud privati con la suite CA Automation for Clouds. La piattaforma per servizi cloud privati offrirà ai clienti di Logicalis UK il vantaggio di una realizzazione rapida dei cloud privati abbinata a una concomitante ottimizzazione dei costi. (Logo: http://www.newscom.com/cgi-bin/prnh/20101014/412869 )
“Logicalis UK è all’avanguardia nell’offerta di servizi cloud per il settore FTSE 250 e pubblico. Il suo nuovo portfolio, basato sulle tecnologie CA, consentirà ai clienti di accedere a soluzioni di spicco nel mercato per la gestione dei cloud privati su un’ampia gamma di strumenti hardware e per la virtualizzazione già posseduti dai clienti, che possono essere combinati con innovativi servizi di consulenza strategica, pianificazione e rapidità di realizzazione. Con l’aggiunta della suite CA Automation for Clouds al suo attuale portfolio cloud, Logicalis UK offrirà una nuova gamma di funzionalità che consentiranno ai clienti di accedere a servizi IT basati sul cloud in modo rapido ed economico”, ha affermato Roger Pilc, general manager, Virtualization and Automation, CA Technologies. Chris Gabriel, marketing director di Logicalis UK, ha dichiarato: “I cloud privati hanno superato il concetto di virtualizzazione e i nostri clienti desiderano sfruttarli come piattaforme singole per la fornitura stabile di servizi ICT. Dopo aver analizzato il mercato alla ricerca di un sistema affidabile per la gestione dei cloud privati, Logicalis UK ha scelto di includere la suite CA Automation for Clouds al suo portfolio di servizi e soluzioni per il cloud. La nostra strategia mira a offrire al cliente la possibilità di concentrarsi sulla fornitura di servizi ICT, non sulla gestione dell’infrastruttura cloud di base; e, fra le aziende attualmente presenti sul mercato, solo CA Technologies condivide questa visione commerciale e possiede la capacità di attuare soluzioni atte a consentire tale significativa e importante transizione. L’esperienza di CA Technologies nello sviluppo e gestione degli ambienti cloud ci aiuta a far sì che i nostri clienti traggano il massimo vantaggio possibile, sia dal punto di vista architettonico che operativo, da questo nuovo approccio alla fornitura di servizi IT”. Logicalis UK ha scelto la suite CA Automation for Clouds quale strumento preferenziale per la gestione di cloud privati a complemento del suo già ampio portfolio di soluzioni cloud. Questo prodotto di CA Technologies aiuta i clienti a ottimizzare l’utilizzo delle risorse e a ridurre i costi grazie a un maggiore dinamismo logistico e alla gestione del lavoro per l’automazione dell’intero flusso e del ciclo di vita dei servizi cloud. Visibilità e comprensione delle implicazioni economiche nella quantificazione, fatturazione e documentazione del servizio consentono inoltre ai clienti di Logicalis UK di comprendere con maggiore facilità i costi diretti e indiretti legati ai servizi e di verificare l’assoluto rispetto dei requisiti di trasparenza. Inoltre, quantificazione e fatturazione del servizio supportano l’adozione di tariffe fisse o proporzionali all’uso e di un sistema di rendicontazione economica con addebito automatico. Tali caratteristiche distintive rendono la nuova soluzione Logicalis UK estremamente semplice e aiutano i clienti ad attivare e disattivare le proprie risorse e servizi in modo rapido e sicuro, senza bisogno dell’intervento diretto del reparto IT interno. Ciò consente alle organizzazioni IT dei clienti un approccio agile e pragmatico più semplice e al tempo stesso più economico. CA Technologies ha collaborato a stretto contatto con Logicalis UK alla creazione di una piattaforma per la gestione e lo sviluppo di soluzioni cloud. Logicalis UK gestisce già la fornitura e il funzionamento del suo premiato servizio Cooperative Enterprise Cloud basato su soluzioni per l’automazione del servizio, la garanzia del servizio e la gestione di energia e sostenibilità di CA Technologies, strumentali in relazione alla capacità di Logicalis UK di offrire ai propri clienti servizi cloud agili, a basso rischio, efficienti ed economici. Per maggiori informazioni sull’adozione da parte di Logicalis UK delle soluzioni per la gestione IT di CA, consultare questo link o visualizzare i filmati CA Technologies and Cisco Power Logicalis Innovative Cooperative Enterprise Cloud Service e A Unique Hybrid Cloud Built on Cisco UCS, NetApp & CA Technologies. Informazioni su Logicalis Logicalis è un provider internazionale di soluzioni e servizi a tecnologia integrata per l’informazione e le comunicazioni (ICT, information and communications technology) che si fonda su un’ampia conoscenza ed esperienza in ambito di comunicazioni e collaborazione, centri dati, fornitura e gestione di servizi professionali. Il gruppo Logicalis impiega un organico di oltre 2.000 dipendenti in tutto il mondo, comprendente specialisti altamente qualificati che progettano, personalizzano, implementano e gestiscono complesse infrastrutture ICT per soddisfare le esigenze di oltre 5.000 clienti del settore pubblico e privato. Per realizzare tutto ciò, Logicalis si avvale di collaborazioni stabili con importanti aziende tecnologiche quali Cisco, HP, IBM e Microsoft. Il fatturato annuale del Gruppo Logicalis, con sedi operative nel Regno Unito, negli Stati Uniti d’America, in Germania, Sudamerica e Asia Pacifico, si attesta attorno al miliardo di dollari; il gruppo sta rapidamente diventando uno dei principali fornitori di soluzioni integrate per il settore IT e comunicazioni, in particolare per quanto attiene a tecnologie e servizi avanzati. Il gruppo Logicalis è una divisione di Datatec Limited, azienda quotata nelle borse di Johannesburg e Londra con un fatturato annuo che supera i 4 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.uk.logicalis.com. Informazioni su CA Technologies CA Technologies (NASDAQ: CA) è una società che offre software e soluzioni per la gestione dell’IT con vasta esperienza in tutti gli ambienti informatici – sistemi mainframe, distribuiti, virtuali e cloud. CA Technologies gestisce e protegge gli ambienti IT, consentendo ai clienti di erogare servizi informatici più flessibili. I prodotti e i servizi di CA Technologies forniscono le informazioni e il controllo essenziali per snellire e velocizzare le proprie attività. La maggior parte delle aziende appartenenti alla classifica Global Fortune 500 ha scelto CA Technologies per supportare la crescita degli ecosistemi IT. Per ulteriori informazioni, visitare il sito di CA Technologies all’indirizzo http://www.ca.com. CA Technologies è inoltre presente su:
Avvertenza legali Copyright © 2011 CA. Tutti i diritti riservati. One CA Plaza, Islandia, N.Y. 11749. Tutti gli altri marchi registrati, nomi commerciali, marchi di servizio e loghi citati nel presente comunicato stampa appartengono alle rispettive aziende.
|
||
Company Codes: NASDAQ-NMS:CA, Bloomberg:CA@US, RICS:CA.O, ISIN:US12673P1057 |
Pavimento in cotto imprunetino… effetto “vero cotto”
La rivoluzione del cotto parte dal presupposto che l’originalità e la qualità sono valori da cui oggi non si può più prescindere. Il marchio Cotto Impruneta si impegna con fermezza e tenacia per la tutela del vero cotto, e per la diffusione di una cultura della qualità ed autenticità.
Garantire al pubblico un prodotto unico ed autentico, originale sia per quanto concerne i materiali sia per le tecniche produttive utilizzate, questa la mission portata avanti da Cotto Impruneta nei confronti di tutti coloro che non vogliono e non possono “accontentarsi” di un banale “effetto cotto” per i pavimenti delle proprie abitazioni.
Il termine, utilizzato sempre più frequentemente basti verificare sul web quante migliaia di risultati Google fornisca digitando queste due parole, indica prodotti che vorrebbero assomigliare, nell’apparenza, look e texture, al vero cotto, ma che lo ricordano solo vagamente e nella sostanza sono più semplicemente piastrelle di ceramica, gres o altro. “Chi sceglie un pavimento in simil cotto deve essere pienamente consapevole che l’“allure” che alcuni prodotti si portano dietro è solo una sembianza priva di sostanza”.
“In realtà chi ama il cotto per la sua durevolezza, resistenza, naturalità e si lascia affascinare dal prestigio, dalla distinzione, dalle sue suggestioni e dall’atmosfera che riesce a creare in un ambiente, non potrà mai accontentarsi di un pavimento che non sia autenticamente Cotto”. Il punto di forza di un marchio come Cotto Impruneta sta per l’appunto nel fornire un prodotto realizzato con argille delle migliori qualità secondo procedure, che pur industrializzate, ricalcano passo dopo passo le più antiche lavorazioni artigianali. Non c’è artificio o simulazione ma pura e semplice autenticità.
Cani.com, il portale di razza per appassionati cinofili
Nasce Cani.com, il portale e webmagazine sull’universo a quattro zampe. Notizie, annunci e servizi per proprietari di cani e aziende del settore cinofilo. Oltre 100mila i fan su Facebook.
È online il nuovo portale Cani.com, il punto di riferimento online per appassionati cinofili, proprietari di cani e aziende del settore.
Il portale risponde a un pubblico che in Italia mostra numeri impressionanti: le fonti ufficiali (Eurispes, 2002) parlano infatti di quasi sette milioni di cani presenti sul territorio nazionale. Un amore incontenibile. Ed è proprio l’amore per i cani il leitmotif di Cani.com che, con 300mila visitatori mensili e 125mila iscritti – numeri in costante crescita – è oggi il primo portale tematico sui cani del nostro paese.
Cani.com è un portale tematico che offre informazione quotidiana a 360 gradi sul mondo dei cani con articoli di educazione, addestramento, salute, veterinaria, alimentazione e comportamento del cane. Al magazine, si affianca la parte enciclopedica del sito con le schede di tutte le razze canine, un vocabolario di termini cinofili e un’ampia banca dati di immagini di cani.
A disposizione delle aziende del settore (allevatori, addestratori e pensioni) un’area riservata e gratuita dove poter pubblicare la scheda dell’attività con descrizione, foto e video gallery e gli annunci delle nuove cucciolate. Il servizio gratuito Avvisacuccioli provvederà a informare gli utenti interessati dei nuovi nati di ogni allevamento, mettendo in contatto il cliente finale con le oltre 2mila aziende iscritte a Cani.com.
Anche lo scambio di informazioni tra gli utenti è facilitato. L’integrazione del portale con Facebook permette di condividere con l’intera comunità la propria passione per gli amici a quattro zampe appoggiandosi ai servizi e alle funzionalità del social network, che nella pagina di Cani.com conta oltre 100mila fan (http://www.facebook.com/pages/CANI/165730204045).