All Posts By

FrancescoToscano

Comunicati

Neagen e NetResults, la coppia vincente

Torino, 12 dicembre 2011. La revisione annuale del listino di terminazione VoIP di Neagen, che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2012, ha visto questa volta una riduzione generale delle tariffe telefoniche nazionali, a partire da quelle relative ai numeri mobili che sono diminuite di circa 25%. Questo adeguamento ha permesso a Neagen di rinnovare la propria competitività sul mercato rispetto ad altri operatori VoIP di riferimento, classificandosi così fra le compagnie telefoniche più convenienti su tutto il mercato italiano.

Oltre al costo della terminazione, rigorosamente tariffato al secondo e senza scatti, Neagen non richiede infatti alcun canone per l’utilizzo del servizio o per i canali VoIP impegnati ma, perseguendo l’idea della massima trasparenza dei costi, il servizio Neagen è un cosiddetto pay-as-you-go, formula che i Clienti sembrano apprezzare sempre di più, soprattutto quando si tratta di telecomunicazioni.

La particolarità del servizio Neagen che gli permette di funzionare con qualsiasi centralino IP o connettività Internet, ha inoltre posto le basi per poter siglare con successo la partnership con NetResults, la società che produce KalliopePBX, centralino IP basato su Asterisk fra i più diffusi e meglio industrializzati sul mercato, tanto da essere stato scelto dal distributore Allnet Italia.

A seguito dell’accordo, in questi giorni tutti gli utenti che già utilizzano KalliopePBX troveranno Neagen nella sezione dedicata ai VoIP provider dell’interfaccia di gestione del proprio centralino, potendo così iniziare a risparmiare sui costi telefonici con una semplicissima riconfigurazione software.

L’accordo, inoltre, prevede il lancio una promozione, che sarà attiva dal 1° gennaio al 28 febbraio 2012, per la quale tutti i nuovi installatori che vorranno lavorare con KalliopePBX e Neagen potranno accedere al corso di certificazione offerto dalla NetResults (comprendente un centralino KalliopePBX) con uno sconto speciale del 30% rispetto al prezzo standard di

900€. Gli installatori già certificati che sceglieranno di utilizzare la terminazione Neagen per sé o per i propri clienti, invece, potranno usufruire di un anno di garanzia in più su tutti i nuovi centralini KalliopePBX Lite acquistati in tale periodo.

Gli investimenti che abbiamo portato avanti in questo ultimo anno ed il consolidamento dell’architettura VoIP di Neagen permetteranno un sostanziale incremento dell’utenza che ci aspettiamo già nei primi mesi del 2012” commenta Marco Meinardi, fondatore e CTO dell’azienda, “una partnership come quella siglata con NetResults è per noi di estrema importanza strategica sia per l’attuale presenza sul mercato di KalliopePBX sia per il potenziale e le prospettive che la loro tecnologia riserva”.

Disporre di un VoIP provider di riferimento affidabile e versatile è per i nostri clienti ed installatori un valore aggiunto da cui non poter più prescindere” ha aggiunto Francesco Oppedisano, CEO di NetResults, “siamo convinti che il servizio di Neagen abbia tutte le caratteristiche in regola per valorizzare al massimo la tecnologia di KalliopePBX e dare ai nostri clienti i benefici di cui necessitano”.

NetResults S.r.l.

Fondata nell’Aprile del 2006 da un gruppo di docenti, ricercatori e collaboratori del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, NetResults propone prodotti e progetti in ambito telecomunicazioni per Imprese, Service Provider, Operatori TLC e Pubbliche Amministrazioni. Nata con l’intento di valorizzare il patrimonio tecnologico e conoscitivo, acquisito grazie alle attività di ricerca e sviluppo svolte principalmente all’interno dell’ateneo pisano, NetResults garantisce l’elevata qualità dei propri prodotti e servizi grazie all’altissimo know-how disponibile nella compagine societaria.

NetResults S.r.l.

Via Giuntini 63, 56023 Navacchio (PI)

Tel. +39.050.754730

 

[email protected]

www.netresults.it

Neagen S.r.l.

Neagen S.r.l. è una società basata a Torino ed altamente specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni in ambito IT.

Neagen è operatore di telecomunicazioni VoIP iscritto al ROC dal 2006 e fornisce terminazione e raccolta telefonica su tutto il territorio nazionale ed internazionale, oltre a servizi a valore aggiunto quale numerazioni verdi o ad addebito ripartito. Neagen mette a disposizione dei propri clienti una piattaforma di raccolta VoIP compatibile SIP e H.323 con una formula commerciale pay-as-you-go, ovvero senza canoni per l’utilizzo del servizio ma con una tariffazione legata esclusivamente ai minuti di conversazione.

Neagen S.r.l.

Via Livorno 60 10144 Torino

Tel. +390112257321

[email protected]

www.neagen.it


No Comments
Comunicati

UNA NUOVA RETAIL TRAVEL AGENCY PER WELCOME TRAVEL : UN CONCEPT DESIGN FIRMATO CREA INTERNATIONAL

Il nuovo progetto che porta la firma di Crea International, denominato Welcome 2.0, si pone come obiettivi principali la ridefinizione della brand identity per rafforzare l’identità del marchio da un lato e l’ideazione di un nuovo concept design di agenzie dall’altro. Il fine dell’attività è di sviluppare l’identità del brand attraverso una service design innovation che sia perfettamente coerente con le esigenze del settore e dei singoli agenti, in un’ottica di modularità.
Welcome Travel, primo network italiano di agenzie di viaggio con oltre 1000 punti vendita
sul territorio, si rende pioniere nel settore attraverso l’ideazione di una nuova retail travel agency che risponda alle necessità di una clientela in continuo movimento.
Si tratta di un progetto in cui trasparenza e riconoscibilità, leggerezza e modularità,
caratterizzano l’esperienza nelle nuove agenzie viaggi , partendo dall’idea strategica
“LIBERI DI VIAGGIARE”.
Il team dello studio di retail design ha concepito un concept design aperto e modulare che privilegia il rapporto personale con i clienti. Un vero e proprio luogo di incontro e condivisione, punto di riferimento per le vacanze e il tempo libero, che spinga a sognare e a desiderare il viaggio come meta di un’esperienza virtualmente tangibile, volta all’acquisizione di nuova clientela e ad una massimizzazione nelle vendite.
Da qui la rottura con lo statico modello tradizionale e la differenziazione sul mercato, fino ad assumere quel carattere di unicità che possa dare un nuovo posizionamento al brand stesso.
Seguendo la metodologia di Physical Brand Design, il team Crea International ha lavorato nella ridefinizione di un concept design dove la standardizzazione delle attività tradizionali viene sostituita da una nuova modalità di fruizione dello spazio. Un’ esperienza emozionale che parte già dall’esterno del punto vendita con un nuovo allestimento della vetrina totalmente aperta che, grazie al suo nuovo linguaggio, incuriosisce ed invita ad entrare.
Lo spazio interno,della nuova retail travel agency pur non avendo separazioni nette ed immediatamente percettibili, si suddivide in diverse aree dove poter decidere che tipo di esperienza vivere.
Si passa infatti da un’area perimetrale con l’esposizione del prodotto a parete, ad uno spazio centrale suddiviso con postazioni più o meno aperte ed uno in fondo riservato ai consulenti di viaggio ed alle loro postazioni lavorative private.
A seconda del tipo di servizio che il cliente vuole ricevere ci sarà uno spazio ad hoc in grado di rispondere ad ogni sua esigenza: una consulenza rapida a parete dove sono esposti cataloghi cartacei intervallati da tablet che in loop trasmettono le offerte del momento e che il cliente ha la possibilità di scaricare anche su chiavetta, oppure dove poter condividere con il consulente, contenuti legati al viaggio, il tutto avvolto da una cornice emozionale nella parte più alta della parete dove, a dicrezione del punto vendita, passano immagini legate al viaggio, più o meno celate dalla presenza di appositi veli che ne svelano identità.
Nella parte centrale la possibilità di sedersi con il proprio consulente in aree più o meno aperte dove poter comodamente dar corpo al proprio sogno di viaggio, concretizzando l’operazione con il consulto di un agente specializzato ed espletando tutte le attività ad esso legate, dalla scelta, alla convisione ed eventualmente al pagamento dello stesso.
Al fondo dell’ambiente l’area riservata alla consulenza, dove gli agenti hanno le proprie postazioni e svolgono le loro attività.
Una novità nel mondo del retail travel, dove proprio questa modularità di ambiente che può essere adattata a qualsiasi tipo di spazio diverso sia per dimensioni che per forme,
sempre finalizzato ad avvolgere il cliente, rende la retail travel agency uno spazio fortemente innovativo.

Elena Pontera, design director del progetto, commenta di seguito la nuova immagine WT: ” un mondo che parla di viaggi in modo nuovo e distintivo: finestre aperte sui sogni, squarci che raccontano itinerari sempre diversi, grandi occhi che guardano verso paesaggi inaspettati. Ed è come se gli stessi sogni, itinerari e paesaggi, tentassero di entrare nel punto vendita e di parlare al cliente. È uno spazio liquido che stupisce, accoglie e coinvolge, in cui ci si sente liberi di esplorare, navigare, soffermarsi e approfondire”
La palette istituzionale di Welcome Travel viene caratterizzata da una variazione cromatica sui toni di azzurro più chiari, conferendo maggior freschezza e senso di libertà.
L’ellisse intorno a “W” del marchio campeggia sia nel logo, dove i nomi di Costra Crociere e Alpitour trovano collocazione, che nelle postazioni interne rieccheggianti la forma della pietra iconica del brand.
Particolare attenzione va rivolta anche all’intero sistema illuminotecnico che ricrea una stanza a cielo aperto, la cui luce viene customizzata a seconda delle aree da illuminare.
“Il progetto Welcome Travel è stata una grande sfida progettuale. – Ha così commentato
Massimo Fabbro, Ceo di Crea International – Abbiamo combinato la necessità di efficienza nel servizio e il bisogno di rinnovare integralmente il codice visivo che caratterizza le agenzie di viaggio. La nuova Welcome Travel ha ora un’agenzia che apre la strada ad un modo moderno, semplice e leggero nel parlare con i clienti. “
“Il progetto racconta un nuova storia retail – dichiara Marco De Carli, strategy director del
progetto – un forte messaggio di comunicazione pronto a rinforzare e a valorizzare l’identità di Welcome Travel. L’apertura e l’immersione all’interno del mondo dei viaggi insieme all’innovazione e al nuovo stile di comunicazione della marca, fanno del nuovo spazio di WT un luogo che, attraverso il modello relazionale sviluppato nello spazio, accoglie, coinvolge e dialoga con le persone in una nuova dimensione di interazione tra persona, luogo e marca.
La promessa globale del progetto mira a rinforzare il posizionamento di WT, quindi alla
serenità e al piacere del viaggio: liberi di viaggiare.”di WT, quindi alla serenità e al piacere del viaggio: liberi di viaggiare.”

Per maggiori informazioni : www.creainternational.com – [email protected]

No Comments
Comunicati

BANCHE E CINEMA 2011

La dimensione industriale del settore cinematografico italiano è di oltre 5.500 imprese e 5 miliardi di euro circadi fatturato complessivo annuo. Il cinema sarà uno dei business principali delle economie sviluppate nei prossimi anni e uno strumento di successo per l’internazionalizzazione del sistema paese. L’economia deve, quindi, saper dialogare con questo settore ed è per questa ragione che il rapporto tra banche e industria cinematografica è divenuto negli ultimi anni sempre più importante e cruciale ai fini della realizzazione di importanti produzioni. Le recenti modifiche legislative, che hanno reso operativo nel 2010 il “Tax Credit“, rendono sicuramente più interessante per banche e imprese l’investimento in produzioni cinematografiche.

L‘ABI, in collaborazione con Anica e Biennale di Venezia, cogliendo questi segnali, ha deciso di creare il nuovo evento Banche e Cinema 2011, utile per approfondire e valorizzare le opportunità di business che provengono dalla settima arte e migliorare la conoscenza della normativa e dei meccanismi a essa relativi. Questa iniziativa è il primo passo di un appuntamento annuale tra banche e cinema, utile ad avviare un’interazione positiva tra il settore bancario e una delle “industrie simbolo” del paese.

L’evento si terrà a Venezia Lido presso l’Hotel Excelsior, Sala degli Stucchi il prossimo 9 settembre 2011.

Per iscriversi all’evento è possibile consultare la pagina dedicata all’evento Banche e Cinema 2011 sul sito ABIEventi.

No Comments
Comunicati

Food Senses: l’enogastronomia made in Italy di alta qualità è a portata di click

I ritmi frenetici della vita lavorativa di oggi ci concedono delle pause molto brevi, appena sufficienti per un sandwich al bar più vicino all’ufficio. È ormai un privilegio per pochi selezionare la qualità di ciò che si mangia o si beve, dato che non tutti hanno tempo o voglia di impegnare il sabato mattina in una lunga ricerca ed un’estenuante coda nei grandi mercati o nelle grandi distribuzioni.

I più grandi appassionati per il meglio del mangiare e bere italiano hanno pensato di venire incontro a questa esigenza: è nato così Food Senses, il primo portale di vendita di prodotti alimentari made in Italy di alta qualità.

Bastano un computer connesso a internet e una carta di credito, una carta PayPal o un bonifico bancario per farsi recapitare a casa in pochi giorni i prodotti scelti tra centinaia presenti sul sito.

L’alta qualità della tradizione italiana viaggia ad alta velocità sulle innovative autostrade della rete.

Una risorsa che fa risparmiare tanto tempo, ma la missione è molto più profonda.

Gli acquisti telematici non si limitano a proporre i prodotti tipici italiani, ma permettono di descrivere dettagliatamente all’utente la filiera produttiva di ciascuna specialità offerta. La storia, la geografia e la cultura caratteristiche del prodotto ci aiutano ad assaporarlo già prima di ordinarlo.

Per rendercene conto proviamo a viaggiare con la fantasia nelle baite e nei calècc del Parco Nazionale dello Stelvio, i cui profumi e sapori si riversano incontaminati dalle erbe spontanee locali al delizioso Valli del Bitto 2010, un formaggio vaccino e caprino stagionato fino a 10 anni, ottimo sia per il taglio sia per la grattugia.

Ecco come gli esperti di Food Senses, sulla base dell’esperienza di fiere, libri e convegni sull’enogastronomia italiana, trasformano una collaudata strategia distributiva in uno strumento di educazione al gusto.

Di conseguenza, i produttori alle prese con il difficile mercato del cibo e del vino tradizionale di qualità hanno a disposizione un nuovo canale distributivo per tutelare i loro prodotti.

Mangiare e bere meglio risveglia tutti e cinque i sensi con Food Senses.

http://www.food-senses.com

 

No Comments