Daily Archives

13 Dicembre 2011

Comunicati

Flavio Cattaneo: Intesa Legambiente-Terna per lo sviluppo di una rete elettrica sostenibile

Flavio Cattaneo, AD Terna: “…La collaborazione con Legambiente ci permetterà di proseguire nell’orientare in maniera sostenibile le scelte di pianificazione e sviluppo sul territorio e contribuire al contempo alla massima tutela di quest’ultimo».

Firmata l’intesa tra Legambiente e Terna per lo sviluppo sostenibile della rete elettrica

L’accordo fra Terna e Legambiente, della durata di oltre due anni dal 15 dicembre 2011 al 31 dicembre 2013, ha l’obiettivo di garantire la massima attenzione ambientale

Intesa fra l’associazione ambientalista Legambiente e Terna, la società responsabile dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale per lo sviluppo sostenibile della rete elettrica italiana. Il protocollo d’intesa è stato firmato oggi da Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente e Flavio Cattaneo, ad di Terna. L’accordo, annunciano Terna e Legambiente, servirà a mettere a punto attività di collaborazione inerenti sia il Piano di Sviluppo (PdS) di Terna sia le Fonti Energetiche Rinnovabili (Fer).

Il piano di sviluppo è lo strumento predisposto ogni anno dalla società per la pianificazione dello sviluppo della rete in cui sono riportati tutti gli interventi da avviare, o in fase di ultimazione, relativi alla costruzione o al potenziamento di stazioni elettriche, alla realizzazione di elettrodotti per la connessione di nuovi impianti di generazione, per l’eliminazione delle congestioni di rete, per lo sviluppo dell’interconnessione con l’estero.

L’accordo fra Terna e Legambiente, della durata di oltre due anni dal 15 dicembre 2011 al 31 dicembre 2013, ha l’obiettivo di garantire la massima attenzione ambientale nei piani di sviluppo della rete elettrica considerando l’integrazione territoriale delle opere programmate una priorità assoluta e di promuovere tutte le iniziative necessarie a diffondere e accrescere la cultura della Sostenibilità in campo energetico.

La firma di oggi, riferiscono ancora Terna e Legambiente, prevede la definizione condivisa di uno specifico piano operativo per uno scambio di informazioni e di opinioni su temi di comune interesse, per promuovere un approccio collaborativo anche a livello locale e concordare iniziative di comunicazione esterna sui risultati ottenuti.

In particolare, Terna predisporrà analisi tecniche volte a misurare l’integrazione territoriale e ambientale delle opere previste nel PdS 2012 e 2013 e analizzerà, insieme a Legambiente, le ipotesi di localizzazione di nuove linee elettriche che attraversano aree sensibili del territorio nazionale. Le scelte localizzative delle opere elettriche vedranno inoltre la condivisione tra la società elettrica e l’associazione ambientalista di eventuali azioni di mitigazione e compensazione per ridurre al minimo l’impatto visivo e ambientale delle stesse.

“Lo sviluppo della rete rappresenta un fattore di competitività per il Paese ed è tra le principali funzioni istituzionali di Terna” ha commentato l’AD di Terna, Flavio Cattaneo. “Più un’opera è strategica, tanto più è importante -ha aggiunto- garantire il giusto equilibrio tra crescita infrastrutturale e salvaguardia ambientale, con una particolare sensibilità allo sviluppo sostenibile”.

Per il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, inoltre, “l’accordo con Terna vuole contribuire alla diffusione delle energie pulite e rinnovabili nell’ottica di una progressiva riduzione della produzione di CO2 in atmosfera, per frenare i cambiamenti climatici con un processo di innovazione trasparente che coinvolga positivamente le comunita’ locali coinvolte”.

Fonte: ADNKRONOS

No Comments
Comunicati

“Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento”, concerto del 17 dicembre a Vignanello

Sarà un Trionfo di Suoni il nuovo concerto che proporrà il festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento”. Il giorno 17 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa Collegiata di Vignanello, il tenore Roberto Mattioni e l’organista Enrico Mazzoni daranno vita a un imperdibile spettacolo musicale (ingresso libero). Uno splendido viaggio tra i brani di Girolamo Frescobaldi, Alessandro Scarlatti, Giovanni Paisiello, Giovanni Bononcini, Domenico Zipoli e alcuni capolavori di Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Händel. Ad accompagnare il pubblico in questo itinerario, saranno le note dell’organo della chiesa Collegiata di Vignanello, una pregevole opera dell’organaro Angelo Morettini di Perugia datata 1844, anno della morte dei fratelli Bandiera, caduti per mano dei Borboni nel tentativo di liberare la Calabria. Lo strumento è inserito in una cornice barocca tra le più spettacolari della provincia di Viterbo. Il concerto, come di consueto, sarà intervallato con la lettura di alcuni passi estratti dal saggio di Giuseppe Mazzini Filosofia della musica.

Il festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento” è organizzato dall’associazione Sound Garden, con il sostegno della Provincia di Viterbo e del Comune di Tarquinia e il patrocinio della Regione Lazio.

Per avere maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’associazione Sound Garden all’email [email protected] o al numero di telefono 328/2669027.

 

 

No Comments
Comunicati

La musica delle morti bianche non cambia

La cronaca questa settimana ha incontrato il mondo dello show business, e ha puntato i riflettori su un settore di lavoro fatto di operai specializzati e una tragica fatalità. Infatti è proprio di tragica fatalità che parlano in queste ore i giornali, di ricerca di cause dove la formazione sulla sicurezza sul lavoro sembra non avere nulla a che fare.
Stiamo parlando del grave incidente avvenuto a Triste durante il montaggio del palco per il concerto di Lorenzo Jovanotti, dove un operaio di appena vent’anni ha perso tragicamente la vita schiacciato dalle lamiere della struttura che ha ceduto.
Insieme a lui sono rimasti feriti anche altri operai, tecnici specializzati, che nelle parole dello stesso Lorenzo Jovanotti sono parte integrante del team. Le polemiche non certo mancate, a partire dall’occasionalità del lavoro, dalla paga misera della giovane vittima e delle condizioni di lavoro.
Sui social network lo stesso Lorenzo Jovanotti si è sentito preso in causa e ha voluto dire la sua, parlare di quanto l’attenzione alla sicurezza del lavoro dei tecnici specializzati sia una priorità, di come i team di lavoro per il montaggio dei palchi sia fatto da professionisti capaci e competenti e da gruppi locali di supporto per il montaggio delle strutture.
Uno di questi lavoratori del team territoriale ha perso la vita. Ma la causa qual è? E le responsabilità? E’ possibile che si debba concludere sempre con la frase “è una tragica fatalità”? Le polemiche non si fermeranno ancora per molto, ma dal lato umano la percezione della tragedia è stata fortissima, non solo per la famiglia che ha appreso del tragico evento subito fuori dal Palatrieste ma anche dal cantante che scosso da questa tragedia ha deciso di annullare tutte le date del tour.
I social network sono stati protagonisti di uno scambio di messaggi di solidarietà da un lato e sconforto per quanto accaduto dall’altro. Ora non resta che fare chiarezza sulle motivazioni e sulle responsabilità di quanto è accaduto e chiedersi se poteva essere evitato, se le norme sulla sicurezza sul lavoro sono state rispettate e se in futuro dovremmo ancora trovarci a parlare di giovani operai morti sul lavoro.

No Comments
Comunicati

Metodo di studio: la mappa mentale

Metodo di studio: cosa sono le mappe mentali.

Ciao, oggi finalmente ti spiego quella che io considero in assoluto la tecnica più importante del metodo di studio con le tecniche di memoria: le mappe mentali.
E’ una tecnica che veramente ti farà cambiare i tuoi risultati nell’apprendimento.
Pensa che questo sistema è stato inventato da una delle persone che ha il più alto quoziente
intellettivo al mondo: Tony Buzan.
E’ una tecnica del nuovo metodo di studio che ti permette di mettere in un foglio A4 qualcosa come 80-100 pagine e ricordare subito il 60% appena l’hai finita.
Solo che prima di poter fare una mappa devi dover studiato bene i seguenti ebook:
· Cervello e creatività
· Suoni fonetici
· Brain Storming
· Come si studia un testo
· Le conoscenze specifiche legate al vostro testo (es. se studi giurisprudenza, probabilmente
dovrai conoscere la tecnica per memorizzare gli articoli di codice)
Se hai studiato (e applicato) ogni singolo punto, fare le mappe ti sembrerà facilissimo.
Ovviamente prima farai un po’ di fatica, ma con il tempo diventerai bravo.
Come tutte le cose è una questione di esercizio.
Il principio è molto semplice. Lo studio che hai fatto fin’ora (senza le tecniche di memoria), è uno studio passivo, che usa solo l’emisfero della logica e non quello della creatività.
Le mappe mentali usano entrambi gli emisferi, quindi capisci bene che il rendimento è altissimo,
ma anche la qualità dei risultati.
Andiamo insieme a vedere quali sono le utilità delle tecniche di memoria:
1. Ti permetto di vedere subito il nucleo fondamentale:
Al centro ci sono le informazioni più importanti, più vai verso l’esterno, più curi i dettagli.
2. C’è un ordine e una gerarchia ben precisa:
ci sono vari gruppi di importanza: nel nucleo l’argomento principale.
3. I legami e i riferimenti sono ben visibili:
Capisci subito quali sono gli argomenti collegati tra di loro.
4. Puoi fare delle aggiunte:
Ti è mai capitato di prendere appunti e poi vedere che il relatore dopo un’ora si ricordava un
particolare e dovevi sistemare gli appunti? Le mappe mentali risolvono subito questo problema.
5. Con uno sguardo hai subito una visione di insieme:
E’ molto facile riguardare un foglio, dove hai steso la tua mappa e ripassarla velocemente.
6. Puoi fare rapide consultazioni:
Puoi veder molto facilmente i vari passaggi
7. Disegnare le mappe rende più creativo e divertente lo studio:
Il mio obiettivo è quello di far diventare apprendimento = divertimento.
8. Sei sicuro, sintetico e preciso su tutto quello che hai studiato:
Una volta che hai organizzato il lavoro, la ripetizione diventa una passeggiata
9. Il ripasso diventa molto veloce:
Riesci a vedere tutto su un foglio, quindi di conseguenza ti organizzi molto meglio.
10. Per concludere, come ti avevo scritto sopra, è un processo attivo e permette di ricordare
subito il 60% delle informazioni analizzate.

No Comments
Comunicati

indicazioni per l’implementazione della nuova legge sulle telecomunicazioni in tema di Sicurezza & Integrità “Art. 13a”

Precisazioni sulla segnalazione degli incidenti relativi alla sicurezza informatica: indicazioni per l’implementazione della nuova legge sulle telecomunicazioni in tema di Sicurezza & Integrità "Art. 13a"

Precisazioni sulla segnalazione degli incidenti relativi alla sicurezza informatica: indicazioni per l’implementazione della nuova legge sulle telecomunicazioni in tema di Sicurezza & Integrità "Art. 13a"

 
[2011-12-13]
 

BRUXELLES e HERAKLION, Grecia, December 13, 2011 /PRNewswire/ —

ENISA, l’agenzia per la “sicurezza informatica” dell’UE, ha pubblicato oggi due direttive tecniche. La prima descrive la modalità di implementazione dello schema obbligatorio di segnalazione degli incidenti relativi alla sicurezza informatica per gli operatori di telecomunicazioni, i parametri e le soglie, e come effettuare le segnalazioni; la seconda descrive i provvedimenti di sicurezza specifici che gli operatori di telecomunicazioni devono adottare.

La nuova legge sulle telecomunicazioni (direttiva UE 2009/140/EC) assicura ai consumatori, tra le altre cose, protezione contro le violazioni della sicurezza. L’Articolo 13a della nuova legge impone agli operatori di telecomunicazioni di segnalare gli incidenti relativi alla sicurezza e di adottare provvedimenti adeguati per garantire una fornitura sicura e senza interruzioni dei servizi di comunicazione sulle reti di telecomunicazione europee.

Nel 2010, ENISA, la Commissione Europea (CE), i Ministeri delle Telecomunicazioni degli Stati Membri e le Autorità normative nazionali in tema di telecomunicazioni (NRA), come stabilito in “Art. 13 Gruppo di Lavoro”, hanno iniziato a lavorare per fare chiarezza sulle segnalazioni in questione e per ottenere una regolarità di implementazione dell’Articolo 13a. Questo gruppo di attori istituzionali ha raggiunto l’accordo su due direttive: la Direttiva tecnica sulla segnalazione degli incidenti relativi alla sicurezza informatica e la Direttiva tecnica riguardante gli essenziali provvedimenti di sicurezza da adottare.

“L’indicazione della modalità di segnalazione degli incidenti relativi alla sicurezza e il chiarimento su come raggiungere un’implementazione regolare dell’articolo 13a assicura parità di condizioni per il settore europeo delle telecomunicazioni. In questo modo, saranno eliminate le barriere per i fornitori di telecomunicazioni europei che hanno attività transfrontaliere,” hanno affermato Dimitra Liveri e Marnix Dekker, curatori dei due documenti.

La segnalazione degli incidenti e i provvedimenti minimi di sicurezza sono strumenti importanti per indurre consumatori, aziende e governi ad avere fiducia nella sicurezza dei servizi di telecomunicazione. Dopo il recente caso Diginotar, cresce il sostegno per ampliare l’ambito di questo tipo di legge che non deve riguardare solo il settore delle telecomunicazioni,” ha commentato il Professor Udo Helmbrecht, Direttore Esecutivo di ENISA.

La direttiva sulla segnalazione degli incidenti fornisce consulenza alle NRA su due tipi di segnalazioni degli incidenti menzionati nell’Articolo 13a: la segnalazione annuale che riassume gli incidenti più importanti, diretta ad ENISA e alla CE, e la comunicazione ad hoc degli incidenti ad altre NRA, nel caso di incidenti transfrontalieri. Questa direttiva definisce l’ambito della segnalazione degli incidenti, i parametri degli incidenti e le soglie. Include anche un modello per l’inoltro delle segnalazioni degli incidenti ad ENISA e alla CE, e spiega come le segnalazioni stesse saranno poi elaborate da ENISA. La direttiva relativa ai Provvedimenti Minimi di Sicurezza indica alle NRA i provvedimenti minimi di sicurezza che gli operatori di telecomunicazioni devono adottare per garantire la sicurezza di queste reti.

Leggi lo studio completo: https://resilience.enisa.europa.eu/article-13    

(La presente è una traduzione. Precisiamo che il testo originale in lingua inglese rappresenta l’unica versione valida).

No Comments
Comunicati

Chandler Chicco Companies acquisisce Haas & Health Partner Public Relations e SanCom Creative Communication Solutions per creare in Germania capacità di comunicazione eccellenti in ambito sanitario

Chandler Chicco Companies acquisisce Haas & Health Partner Public Relations e SanCom Creative Communication Solutions per creare in Germania capacità di comunicazione eccellenti in ambito sanitario

Chandler Chicco Companies acquisisce Haas & Health Partner Public Relations e SanCom Creative Communication Solutions per creare in Germania capacità di comunicazione eccellenti in ambito sanitario

 
[2011-12-13]
 

LONDRA, December 13, 2011 /PRNewswire/ —

Chandler Chicco Companies (CCC), di proprietà di inVentiv Health, Inc., ha annunciato oggi di aver acquisito Haas & Health Partner Public Relations (Haas & Health Partner) e SanCom Creative Communication Solutions (SanCom CCS), le due società tedesche leader nella comunicazione sanitaria, per creare in Germania funzionalità di comunicazione in ambito sanitario senza precedenti.

Le due società con sede a Eltville, in Germania, precedentemente affiliate a CCC, entreranno immediatamente a far parte di inVentiv Health. Questa operazione aggiungerà 33 specialisti (22 di Haas & Health Partner e 10 di SanCom CCS) al già ampio staff europeo di CCC per fornire ai clienti l’accesso ad una rete di comunicazione sanitaria specializzata composta da oltre 380 esperti in tutto il mondo. Inoltre, le società saranno collegate per creare una struttura aziendale più grande inVentiv Health Communications/Europe, un’operazione multidisciplinare e paneuropea in grado di riunire servizi pubblicitari, pubbliche relazioni, politiche pubbliche, accesso al mercato, formazione medica, marketing, branding e servizi digitali di inVentiv.

Nel 2008, CCC ha rafforzato il suo rapporto con Haas & Health Partner e SanCom CCS grazie all’acquisizione di una quota del 19,9%. In base alle condizioni del nuovo accordo, le aziende sono ora consociate interamente controllate da CCC.

Negli ultimi dieci anni, Haas & Health Partner e SanCom CCS hanno elaborato soluzioni di comunicazione in ambito sanitario con strategie superiori, creatività e orientate particolarmente al mercato tedesco. L’approccio delle società è perfettamente in linea con il portafoglio di Chandler Chicco Companies, noto per la sua prospettiva unica, l’approccio multidisciplinare e il know-how creativo.

“Questo è un passo significativo nei nostri piani di crescita globale” ha dichiarato BobChandler, fondatore e presidente di Chandler Chicco Companies. “Dopo un decennio di lavoro svolto a stretto contatto con entrambe le società, i termini del nostro nuovo accordo ci consentiranno di portare risorse senza precedenti nel mercato tedesco a beneficio dei nostri clienti”.

Pur entrando a far parte di Chandler Chicco Companies, Haas & Health Partner, che attualmente festeggia il suo 10° anniversario, e la consociata SanCom CCS manterranno i loro marchi. La Dott.ssa Irene Haas, Ulrich van Gemmern e il loro attuale team di gestione continueranno a guidare le società e lavoreranno alle dirette dipendenze di Fiona Hall, Amministratore Delegato di Chandler Chicco Companies Europe.

“Fin dall’inizio Haas & Health Partner e SanCom CCS  hanno deciso di offrire proposte a livello globale partendo da una visione locale qui in Germania” hanno affermato Irene Haas e Ulrich Van Gemmern, fondatori delle due società. “In un mercato sempre più globalizzato, le esigenze dei nostri clienti stanno cambiando. Il consolidamento ottenuto oggi con Chandler Chicco Companies ci consente di ampliare ulteriormente i nostri orizzonti, aggiungendo risorse globali ad un team già consolidato a livello locale”.

NOTA DELL’EDITORE

Informazioni su  Haas & Health Partner Public Relations

Haas & Health Partner Public Relations è una delle principali società tedesche di comunicazione specializzate nel settore sanitario. L’azienda fornisce servizi di pubbliche relazioni e marketing integrato a clienti del settore sanitario, tra cui supporto di accesso al mercato, formazione medica, marketing dialogico e supporto promozionale. Haas & Health Partner combina strategie intelligenti con idee creative e risultati tangibili.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web http://www.haas-health.de.

Informazioni su SanCom Creative Communication Solutions

SanCom Creative Communication Solutions è un fornitore specializzato di servizi di comunicazione integrati con particolare attenzione alle pubbliche relazioni e al marketing integrato. Costituita nel 2007, SanCom CCS combina conoscenze scientifiche a pianificazione strategica e a un approccio altamente creativo, realizzando soluzioni di successo innovative per la comunicazione dei clienti del settore sanitario.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web http://www.sancom-ccs.de.

Informazioni su Chandler Chicco Companies

Chandler Chicco Companies (CCC) è un gruppo operante a livello globale specializzato nella comunicazione sanitaria e in grado di offrire prospettive senza precedenti e know-how creativo. Grazie al suo approccio integrato alla comunicazione, CCC offre le migliori funzionalità nell’ambito dei settori di pubbliche relazioni, media digitali e sociali, formazione medica e scientifica, marketing e branding, progettazione grafica e multimediale, produzione di eventi,  ricerca e valutazioni. Chandler Chicco possiede al momento le seguenti società: Allidura Consumer, Brandtectonics, Biosector 2, Chamberlain Healthcare Public Relations, Chandler Chicco Agency, Chandler Chicco Productions, Determinus, Haas & Health Partner Public Relations, Ingenda Communications, Litmus Medical Marketing & Education, ‘nition Design, SanCom Creative Communication Solutions, SharedVoice PR e VerStone Digital.

CCC fa parte di inVentiv Health, Inc., con uffici interamente di proprietà a New York, Londra, Los Angeles, Eltville(Francoforte), Parigi e Washington DC e una rete globale di assistenza sanitaria di affiliazione operante in circa 40 mercati.

Informazioni su inVentiv Health
inVentiv Health, Inc. è un fornitore leader a livello globale di eccellenti servizi clinici, servizi commerciali e di consulenza alle aziende alla ricerca di migliori prestazioni. I clienti inVentiv comprendono oltre 550 aziende farmaceutiche, biotecnologie e delle scienze naturali. Con 13.000 dipendenti in 40 Paesi, inVentiv è in grado di trasformare rapidamente le idee più promettenti in una realtà commerciale. inVentiv Health Inc. è una società privata di proprietà di inVentiv Group Holdings Inc., un’organizzazione sponsorizzata dagli affiliati di Thomas H. Lee Partners, LP, LibertyPartners Lane e da membri del team di gestione inVentiv.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web http://www.inventivhealth.com.

Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tali dichiarazioni previsionali implicano rischi noti e non conosciuti che potrebbero causare differenze sostanziali nelle prestazioni di inVentiv Health. Tali rischi includono, senza limitazione: l’impatto del nostro notevole livello di indebitamento sulla nostra capacità di generare denaro contante sufficiente per adempiere ai nostri obblighi secondo gli strumenti di debito esistenti o la nostra capacità di sostenere un indebitamento ulteriore; l’impatto della realizzazione di qualsiasi ulteriore acquisizione annunciata e qualsiasi ulteriore effetto che possa manifestarsi in connessione con il loro finanziamento, sul rating dei nostri titoli di debito, sulla nostra capacità di aumentare sufficientemente i profitti e mantenere o diminuire le spese e le spese in conto capitale in contanti per consentirci di finanziare le nostre attività; la nostra capacità di continuare a rispettare i patti e le condizioni della nostra linea di credito e di ottenere capitali sufficienti per finanziare le nostre attività; l’impatto di qualsiasi inadempimento di uno qualsiasi dei nostri fornitori di credito o delle controparti; la nostra capacità di prevedere con precisione i costi da sostenere nella fornitura di servizi con contratto a prezzo fisso; la nostra capacità di prevedere con precisione la richiesta di indennizzi all’interno dei nostri programmi di autoassicurazione; il potenziale impatto delle pressioni sui prezzi ai produttori farmaceutici in seguito a iniziative di riforma sanitaria future o a cambiamenti nelle politiche di rimborso dei debitori di terzi; la nostra capacità di accrescere le relazioni con i clienti esistenti, di acquisire nuovi clienti nonché la capacità di cross-selling dei nostri servizi; l’impatto potenziale della finanziaria, i rischi economici, politici e di altro tipo, tra cui rischi di tasso e di cambio, relativ! i alla c onduzione degli affari a livello internazionale; la nostra capacità di operare con successo nuove linee di business; la nostra capacità  di gestire le nostre infrastrutture e risorse per sostenere la nostra crescita; la nostra capacità di individuare nuove attività per l’acquisizione, la negoziazione di acquisizione e l’integrazione delle attività acquisite, ivi comprese le acquisizioni di i3 Global and PharmaNet Development Group, Inc., nelle nostre operazioni; qualsiasi interruzione, deterioramento o malfunzionamento relativo al software, nonché i costi eccessivi o i ritardi che possono influire negativamente sul nostro continuo investimento e sullo sviluppo di software; l’impatto potenziale dei regolamenti statali sulla società e sul nostro portafoglio clienti; la nostra capacità di rispettare tutte le leggi applicabili così come la nostra capacità di attuare i cambiamenti di tali leggi ai costi e ai tempi; la nostra capacità di reclutare, motivare e trattenere personale qualificato, compresi gli addetti alle vendite; la possibilità di risoluzione degli accordi con i clienti o la possibilità di non rinnovarli, il consolidamento nel settore farmaceutico; i cambiamenti nelle tendenze del settore sanitario e farmaceutico o nell’outsourcing farmaceutico, comprese le iniziative da parte dei nostri clienti di svolgere servizi che offriamo internamente; la responsabilità potenziale associata all’inserimento sul mercato di nuovi farmaci, compresa la responsabilità potenziale su infortuni ai partecipanti alle sperimentazioni; l’effettivo impatto dell’adozione di determinati principi contabili; la nostra capacità di mantenere vantaggi tecnologici in una varietà di aree funzionali, tra cui automazione della forza vendita, i reclami di sorveglianza elettronica e le complicanze dei pazienti. I lettori di questo comunicato stampa devono fare riferimento ai documenti che verranno depositati di volta in volta da inVentiv Health Inc. presso Securities and Exchange Commission pe! r ulteri ori discussioni di questi e altri aspetti.

No Comments
Comunicati

Crespi ricerche, intenzioni di voto: cresce il PD e Bersani, ma astenuti e indecisi primo partito

Gli ultimi dati rilevati dall’istituto Crespi Ricerche mostrano che le preferenze per PD e PDL sono cresciute, ma che il primo partito italiano sono gli indecisi e gli astenuti. Le preferenze per Mario Monti sono al 56%

Intenzioni di voto: Gli ultimi dati raccolti dall’istituto Crespi Ricerche, diretto da Luigi Crespi, sulle intenzioni di voto degli italiani, mostrano che il primo partito italiano è quello dell’astensione e degli indecisi (al 21,6% e 13,8% rispettivamente). Per quanto riguarda gli schieramenti, rispetto ai rilevamenti del 6 ottobre risulta una crescita sia del PDL (+1% al 26%) che del PD (+1,6% al 27,6%), a testimonianza del fatto che sostenere il Governo Monti ha fatto bene ai grandi partiti.

Nell’area di centrodestra calano la Lega (-0,3% all’8%) e Grande Sud (-0,3% all’1,2%), mentre La Destra resta stabile all’1,5%. Nel centrosinistra si assiste ad un calo dell’Italia dei Valori (-1,5% al 6,5%), di Federazione della Sinistra (-0,3% all’1,5%), di Ecologisti, Verdi e Reti civiche (-0,3% all’1,2%), della Lista Pannella Bonino (-0,2% al 1,1%); stabili Socialisti all’1% e SEL al 6,5%. Per quanto riguarda il Terzo Polo a crescere nei rilevamenti di Crespi Ricerche è solo Futuro e Libertà (+0,6% al 4,1%), mentre calano tutti gli altri tranne il Movimento per le Autonomie, stabile allo 0,7%: API (-0,2% all’1,5%), UDC (-0,3% al 7,7%). Il Movimento 5 Stelle scende dello 0,2% attestandosi al 2,8% e gli altri schieramenti crescono dello 0,2% raggiungendo lo 0,6%.

Il Premier e il Governo: Per quanto riguarda la fiducia degli italiani nel Premier Mario Monti e nel suo Governo, la percentuale rilevata dall’istituto Crespi Ricerche è del 56% per il primo e del 60% per il secondo.
Tra i ministri spiccano le donne: Elsa Fornero (56%), Anna Maria Cancellieri (56%) e Paola Severino (50%) occupano il podio dei titolari di dicastero più apprezzati dai cittadini.

La fiducia nei leader: L’ultimo parametro preso in considerazione da Crespi Ricerche è quello della fiducia nei leader. Il più apprezzatto è Pierluigi Bersani, che scavalca Pier Ferdinando Casini con il 40% delle preferenze. Il leader dell’UDC è sceso al 38% mentre al terzo posto troviamo Nichi Vendola con il 36%.

No Comments
Comunicati

Giuseppe Nucci (Sogin): visita il cantiere del Deposito Temporaneo dell’impianto Eurex di Saluggia

Sogin, Giuseppe Nucci, il deposito temporaneo garantirà la massima sicurezza per la popolazione e l’ambiente. La struttura ospiterà soltanto i rifiuti radioattivi già presenti nel sito e sarà demolita al termine del trasferimento dei rifiuti al Deposito Nazionale.

Saluggia, 13 dicembre 2011. L’amministratore Delegato di Sogin, Giuseppe Nucci, ha visitato oggi l’impianto Eurex di Saluggia dove sono in corso i lavori per la realizzazione del deposito temporaneo, denominato D2, nell’ambito delle attività di bonifica ambientale e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi che Sogin porta avanti nel sito.


Il deposito temporaneo, progettato secondo le migliori esperienze internazionali, già adottate per i depositi temporanei costruiti nelle centrali di Latina e Garigliano, garantirà la massima sicurezza nello stoccaggio temporaneo esclusivamente dei rifiuti radioattivi già presenti nel sito e di quelli che saranno prodotti dalla bonifica dell’impianto, in vista del loro successivo trasferimento al Deposito Nazionale. Al termine delle operazioni di trasferimento il deposito temporaneo D2 sarà demolito.

La volumetria complessiva della struttura è di circa 30 mila metri cubi, comprensiva di un’area di movimentazione, di servizi tecnici e logistici di supporto, per garantire la completa ispezionabilità del materiale.

I criteri di stoccaggio prescritti dall’Autorità di controllo prevedono che nel deposito temporaneo siano ospitati esclusivamente i rifiuti a bassa e media radioattività dell’impianto Eurex di Saluggia, pari complessivamente a circa 4.300 metri cubi: 2.300 già presenti nel sito, ai quali si aggiungeranno circa 2.000 metri cubi prodotti dalle attività di bonifica dell’impianto. In tal senso, è escluso, oltre che vietato dalla normativa, che tale struttura possa accogliere rifiuti provenienti da altri impianti, inclusi i residui che rientreranno dall’estero al termine delle operazioni di riprocessamento del combustibile nucleare irraggiato.

“Ad oggi i rifiuti radioattivi presenti nell’impianto di Saluggia sono custoditi in un edificio, denominato 2300, risalente agli anni settanta. Tale infrastruttura – ha affermato Giuseppe Nucci, Amministratore Delegato di Sogin – è al limite della capienza e non più adeguata ai nuovi standard di sicurezza. La costruzione del deposito temporaneo è perciò realizzata per garantire la massima sicurezza per la popolazione e l’ambiente”.

“I lavori per la costruzione del deposito temporaneo nell’impianto Eurex di Saluggia – ha proseguito Nucci – sono svolti nel rispetto della normativa, in linea con le migliori esperienze internazionali. In particolare, la gettata di cemento della fondazione del deposito temporaneo è iniziata di notte ed è terminata nel pomeriggio del giorno seguente, 15 ore continue di gettata, per poter realizzare una corretta spianatura finale della pavimentazione con la luce del giorno”.

“Nel deposito temporaneo saranno custoditi soltanto i rifiuti radioattivi già presenti nel sito in attesa del loro trasferimento al Deposito Nazionale. Al termine di questa operazione – ha ribadito l’Amministratore Delegato – il deposito temporaneo sarà smantellato”.

“Sono soddisfatto per l’ottimo lavoro che stiamo realizzando – ha concluso Giuseppe Nucci – che conferma le nostre elevate capacità tecniche e gestionali con le quali tutti i giorni portiamo avanti la più importante bonifica ambientale della storia del nostro Paese”.

FONTE: Sogin

No Comments
Comunicati

Porte Aperte FinPosteitalia: candidati come direttore di un ufficio multiservizio nella tua città

16 e 17 dicembre, due giornate a Porte Aperte con FinPosteitalia, nella sua Prima Filiale ad Ariano Irpino, nella Galleria Commerciale Fontanangelica, per scoprire come fare impresa in modo semplice

In occasione del grande successo raggiunto in Campania, FinPosteitalia è lieta di festeggiare il Natale con tutti voi, organizzando due giornate di rivolte all’informazione e consigliandoci da dove cominciare, per avviare un’attività di impresa con successo. Generalmente si parte sempre da un sogno, da un desiderio, da un qualcosa che sembra irrealizzabile. Infatti, quanti di voi non hanno sognato almeno una volta di intraprendere il mondo del lavoro autonomo o imprenditoriale, ma arrendersi poco dopo pensando alle difficoltà in cui ci si imbatte. FinPosteitalia organizza queste due giornate appositamente per far capire, rendere nota la reale redditività della sua idea imprenditoriale e l’originalità del suo franchising. Un ulteriore punto di forza dell’evento sarà l’informazione dedicata in maniera dettagliata alle varie categorie interessate al nostro progetto: imprenditore, genitore e giovane laureato e non, chiarendo come diventare un affiliato FinPosteItalia, quindi, come divenire titolare di un ufficio multiservizio. La vera novità del nostro franchising è che l’affiliato se selezionato potrà beneficiare del supporto economico di FinPosteitalia, quindi, l’azienda parteciperà in maniera diretta all’investimento, supportando i suoi affiliati sia economicamente sia attraverso corsi di formazione direttamente nella sua Filiale Pilota. L’evento è aperto a tutti in maniera assolutamente gratuita nei giorni, 16 e 17 dicembre dalle ore 9.00 alle 20.00, ad Ariano Irpino, nella Galleria Commerciale Fontanangelica, un’occasione per visitare di persona il nostro ufficio multiservizio, perché no, tastare con mano l’efficienza dei servizi che offriamo: da quelli postali e telematici come spedizione, recapito di lettere, raccomandate, telegrammi, a quelli finanziari e assicurati. Il nostro franchising prevede, inoltre, vari format commerciali, da una o più postazioni con area impresa associata, in base al capitale di investimento. Per partecipare occorrerà prenotarsi scegliendo una delle due giornate e fissare un appuntamento semplicemente telefonando al numero 0825/891850 oppure inviandoci una e-mail a [email protected] non dimenticando di portare un proprio Curriculum Vitae e diventare il direttore del proprio ufficio multiservizio.

No Comments
Comunicati

Perché continuare gli studi con un master post laurea

Una opportunità unica per tutti i neo laureati per accrescere la propria esperienza in azienda con una formazione post laurea: a Roma sono stati inaugurati nuovi corsi per migliorare le competenze per arricchire e completare la preparazione universitaria con percorsi modulari e ben organizzati.

Tra i corsi di formazione di spicco, il master project management offre una preparazione professionale che risponde alle esigenze aziendali di un certo rilievo per soddisfare le le richieste dei partner sempre più attenti alle competenze e ai percosi formativi che i giovani laureati scelgono nella fase post lauream.

Tra i percorsi principali post laurea:

–          Executive Master in IT Governance & Management:  prepara il neo laurato a competenze specifiche di project management e consolida le nozioni teoriche apprese durante il corso di studi precendente per migliorare l’attitudine nelle decisioni manageriali.

–          Master in Eco-Mobility Management, Economics & Communication:  forma lo studente alla figura di manager per il settore industriale, nella gestione delle risorse umane e nella specializzazione delle figure commerciali e imprenditoriali.

–          Motorsport Management Master: permette la formazione manageriale di tutte le figure commerciali e di comunicazione per il settore sportivo, nonché per professionisti di alto valore aziendale.

La domanda in Italia di exectuvie manager è tale da richiedere una formazione specifica che soddisfi le necessita delle medie e grandi imprese per sviluppare e coprire i bisogni di un settore in costante evoluzione; la preparazione post universitaria offerta a Roma consente di sviluppare capacità e professionalità con percorsi formativi di breve e lunga durata.

Il master post laurea consente l’acquisizione di comptenze sul marketing, la comunicazione aziendale e l’economia, soprattutto con un percorso Executive in Project Management che ne perfeziona le capacità e prepara il futuro laureato a un futuro da manager sempre più qualificato.

No Comments
Comunicati

Incontro positivo con i residenti del centro storico di Tarquinia sulla raccolta differenziata

Positivo l’incontro con i cittadini del centro storico di Tarquinia, per spiegare il sistema della raccolta differenziata. Nella sala consiliare del palazzo comunale, il 12 dicembre, l’assessore delegato Sandro Celli e i tecnici dell’ATI Aimeri-Lanzi hanno illustrato le modalità del nuovo servizio, che partirà dal 9 gennaio. «La partecipazione numerosa è un segnale molto confortante. – sottolinea l’assessore Celli – Dimostra che c’è una forte sensibilità sul tema dei rifiuti. Nel corso della riunione, con gli operatori dell’ATI Aimeri-Lanzi, abbiamo spiegato i vari aspetti dell’iniziativa che cambierà usi e abitudini delle persone e concluderà un percorso intrapreso alla fine del 2011, con il coinvolgimento graduale di tutti i quartieri di Tarquinia. Una nuova riunione informativa si terrà il 5 gennaio alle ore 17.30». Architrave del progetto è “Igenio”, una struttura movibile scarrabile composta di sette vasche: cinque per conferire i rifiuti differenziati e due per raccogliere olio vegetale e batterie esauste. Le vasche saranno apribili con una chiavetta dotata di microchip. I residenti intestatari della TIA, muniti di documento d’identità e del bollettino di pagamento della tassa sull’immondizia, possono ritirarla fino al 16 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, e il 17 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13, nell’ufficio istituito in via Felice Cavallotti n. 2. Insieme alla chiavetta sono dati un sottolavello gratuito, una fornitura di sacchi biodegradabili per l’umido e un vademecum informativo. «Già nel primo giorno, trecento persone si sono recate all’ufficio per avere il kit. – conclude l’assessore Celli – Fino al 17 dicembre, inoltre, “Igenio” rimarrà parcheggiato in via Felice Cavallotti per dare la possibilità alle persone, soprattutto agli anziani, di provare il funzionamento del mezzo insieme agli operatori ambientali». Le isole mobili dove sarà posizionato “Igenio” saranno la Barriera San Giusto, viale Bruschi Falgari, via di Porta Tarquinia, via dell’Orfanotrofio, via della Ripa e piazza Belvedere.

 

No Comments
Comunicati

Il benessere inizia dalla base

Ancor prima di parlare l’uomo impara a camminare. Dapprima a gattoni poi, sempre più sicuro, si alza in piedi e comincia a correre. Queste azioni, camminare, correre, saltare sono talmente connaturate in noi che non ci dedichiamo più alcuna attenzione. In realtà siamo tutti equilibristi, anche se non lo sappiamo, poiché camminando passiamo da una posizione stabile ad una instabile che i piedi ci consentono di mantenere in equilibrio compensando, ad esempio, le diseguaglianze presenti nel terreno che calchiamo. Riflettendo un attimo ci si accorge però che, in realtà, non è così facile. Tutto parte da un giusto equilibrio che, naturalmente, origina dai piedi. Sulla base di questo concetto il Centro Ortopedico Rinascita (Cor) rinnova la propria immagine sul Web impostando la sua presenza non tanto sulla presentazione della vasta gamma dei suoi servizi, secondo il tradizionale schema accademico tra docente e discente, ma partendo dall’ascolto dei suoi clienti in modo che la sua offerta sia sempre più in sintonia con le esigenze personalizzate di chi vi si rivolge per risolvere i suoi problemi di deambulazione. Problemi che possono anche essere legati a disfunzioni posturali dovuti al diabete o ad esigenze antinfortunistiche, per cui sono disponibili i più diversi tipi di plantari e di scarpe. Modificando secondo queste linee il suo sito il Centro si inserisce pienamente nella logica conversazionale favorita dai nuovi strumenti informatici disponibili creando tutta una serie di aree tematiche, in gergo blog, in cui avviare un percorso relazionale relativamente ad argomenti particolarmente importanti in ortopedia quali, il già citato diabete, l’infortunistica o le protesi , di cui si parla ancora troppo poco. La suddivisione in blog degli argomenti presentati consentirà, infatti, oltre che di informare, di dialogare con chi non sa come risolvere questi problemi. Un modo nuovo per aiutare chi ne ha bisogno.

“Anche la nostra presenza su Facebook vuole essere un modo per porci a disposizione degli utenti, per guidarli verso la soluzione che più gli si addice” dice Nicola Perrino, titolare del Centro Ortopedico Rinascita a Cinisello.

No Comments
Comunicati

Come calcolare la rata del mutuo online in semplici passi

Scegliere un mutuo è diventato un processo semplice e immediato quando si selezionano le soluzioni delle compagnie di prestiti e finanziamenti online: con l’utilizzo di questo strumento si ha la possiblità di effettuare subito il calcolo della rata del finanziamento e di estrapolare subito la somma da restituire la porzione di denare da restituire nel tempo prestabilito.

Spesso le clausole per la richiesta di una sovvenzione offusca informazioni importanti per l’erogazione del prestito, tuttavia con lo strumento online per il calcolo del finanziamento si ottiene una chiara visione delle spese da sostenere e dagli interessi da restituire nelle diverse mensilità scelte, oltre alla scelta del tasso di interesse fisso e variabile che condiziona la spesa totale della quota.

Sono frequenti le richieste di finanziamenti finalizzati in tutti gli esercizi commerciali che consentono ai consumatori di poter acquistare il bene a piccole rate per una durata di medio o lungo termine: anche in questo caso la somma di denaro da sostenere viene considerata come prestito e, sempre più di recente, tali esercizi mettono a disposizione del cliente di strumenti di caldolo della rata del prestito per fornire una percezione migliore della somma elargibile per quel determinato acquisto.

Calcolare la rata del prestito online si rivela una scelta condivisa anche dai maggiore esperti finanziari, nonché utilizzati dagli stessi dipendenti degli istituti bancari per fornire una risposta semplice e immediata al cliente interessato a ricevere una somma di denaro per l’acquisto della prima casa, di un appartamento o di un immobile. I fattori che condizionano l’erogazione della somma erogabile al mutuo sono Tan e Taeg, i quali stabiliscono il costo complessivo del credito del cliente.

No Comments
Comunicati

Omia Laboratoires: il 19 dicembre si ripete il Concorso di Natale su Twitter

Dopo il successo del contest natalizio Twitta twitta che Omia ti Ri-Twitta, Omia Laboratoires ringrazia tutti i partecipanti e invita a un nuovo contest che si terrà il 19 dicembre: altre 30 confezioni regalo in palio.

Doveva durare una settimana e invece sono bastate meno di due ore per decretare i trenta vincitori di Twitta twitta che Omia ti Ri-Twitta, il concorso di Natale che Omia Laboratoires ha lanciato su Twitter. Diventare follower del canale Twitter OmiaLaboratoires e ri-twittare subito il tweet del concorso (“Ri-Twittami, diventa follower di #OmiaLab e vinci le preziose Confezioni Regalo di Natale”). Semplice, divertente, veloce. Così i trenta vincitori del contest si sono aggiudicati una tra le tre confezioni regalo di Natale di Omia Laboratoires: una piccola opera artistica – anche il pacchetto è importante! – che contiene un bagno seta da 400ml, una crema corpo da 200ml all’olio di argan, di mandorla o di jojoba e un diffusore di sostanze aromatiche ed essenze per ambienti.



E non è finita
. È ancora Natale per Omia Laboratoires! Lunedì 19 dicembre scatta l’ora del secondo contest natalizio di Omia Laboratoires. Un’altra gara di velocità e di prontezza. In palio altre 30 confezioni regalo, per un bellissimo Natale in compagnia di Omia Laboratoires.
Stavolta, dopo essere diventati follower del canale Twitter OmiaLaboratoires , bisognerà ….

Per scoprilo seguici su Twitter Omia Laboratoires

Fonte: OmiaLaboratoires

No Comments
Comunicati

La Toscana è bella anche d’inverno

La Toscana è da sempre una regione molto amata perché in grado di accontentare tutti i gusti. Città d’arte, piste da sci, il parco di Pinocchio, lo zoo, le colline, i resti di grandi civiltà, un mare splendido anche d’inverno per le sue coste rocciose e per le grandi spiagge. Una regione ideale per trascorrervi le vacanze di Natale e Capodanno. Periodi in cui può essere molto piacevole staccare dalle consuete tradizioni e immergersi in un’atmosfera festosa e ospitale. Dire Toscana vuole però anche dire trovarsi davanti a una non facile scelta per identificare la località che meglio è in grado di soddisfare le nostre esigenze. Nasce pertanto Trip in Tuscany un portale turistico studiato per assistervi nella scelta presentando tutta una serie di informazioni turistiche relative alle diverse località e schede molto dettagliate di ogni ubicazione. Si potranno così evitare brutte sorprese individuando sempre la soluzione più idonea per le proprie esigenze, quali, ad esempio, quelle contenenti la Family Room, pensate per le famiglie che vogliono rimanere all’interno dello stesso appartamento senza però rinunciare alla propria privacy, avendo due stanze separate, ognuna con un bagno. Tramite questo portale si potrà poi disporre di molte informazioni sugli eventi in corso e di una guida turistica aggiornata sulle mille meraviglie che vi circondano. Collegandosi poi alla fan page potrete segnalare news, luoghi da visitare, cose da fare in una regione ricca come la Toscana e ricavarne utili suggerimenti.

No Comments
Comunicati

Quadro Light di StarSoftware arriva a 5000 download

Quadro Light, la soluzione di base ERP di StarSoftware, è arrivato a quota 5000 download. Il software, distribuito gratuitamente, ha avuto molto successo nel corso del tempo ed è oggi un buon punto di partenza per tutti coloro che necessitano di gestire le basi di un’attività imprenditoriale.

Il team di Quadro ha sviluppato molte altre soluzioni per le aziende che crescono richiedendo una maggior complessità.

Primo tra tutti: Quadro Business, l’evoluzione naturale di Quadro Light.

È una soluzione ERP completa per le Piccole e Medie Imprese che necessitano di passare ad una gestione più complessa delle attività, come ad esempio la gestione del magazzino e dei tempi di produzione. Senza perdere alcun dato nel passaggio.

Quadro Business è un software flessibile: se un’azienda ha esigenze particolari, come ad esempio un punto vendita o la gestione del personale, sono disponibili diversi moduli aggiuntivi. Anche creati su misura.

Tra tutti, particolarmente interessante è il modulo di business intelligence, grazie al quale è possibile analizzare tutti i dati del venduto attraverso grafici e statistiche, così da capire facilmente quali siano i punti di efficienza o di inefficienza del sistema.

Tutte le informazioni di approfondimento sui prodotti Quadro e i suoi moduli aggiuntivi sono disponibili sul sito www.quadrogestionale.it.

No Comments
Comunicati

La meraviglia di Urbino

Viaggi ad Urbino .

Urbino è una incantevole città della terra marchigiana, nei territori settentrionali della regione, capoluogo di provincia, insieme alla cittadina di Pesaro.

La città di Urbino possiede origini molto antiche e per questo motivo oggi il suo centro storico, già riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è pieno di costruzioni, molto notevoli sotto l’aspetto artistico.

Una visita alla cittadina di Urbino potrà rappresentare senza dubbio una possibilità superba, momento ideale per ammirare ogni attrattiva che il borgo regala.

La città si presenta come una meta turistica di grande pregio, in grado di donare spunti per una vacanza notevolmente intrigante dal lato culturale.

Ogni edificio della città rappresenta un momento rilevante della sua storia, la scoperta degli edifici storici potrà rappresentare quindi un’esperienza unica, meritevole di essere vissuta pienamente.

Tra i maggiori edifici che si riuscità a scoprire nella cittadina di Urbino dobbiamo certamente menzionare : Museo Diocesano e Fortezza Albornoz .

Una soggiorno nella cittadina di Urbino rappresenterà una straordinaria opportunità per tutti quelli che amano la storia e la ambiente, avendo la possibilità di unire, in un soggiorno nella cittadina marchigiana, il fascino dei paesaggi naturalistici ed il splendore di monumenti antichi.

La città si presenta infatti come una destinazione turistica di incredibile rilievo, ammirata dagli appassionati della arte, che qui avranno la possibilità di immergersi nel passato del area.

No Comments
Comunicati

Gli italiani scelgono la consulenza finanziare indipendente

Scegliere di investire con i servizi offerti dai professionisti  di società di gestione dei risparmi ha enormi vantaggi ma non garantisce un rendimento certo su tutti i prodotti finanziari, tuttavia acquistare fondi l’investimento sta garantendo a molti risparmiatori di ottenere ingenti profitti;la  scelta di una consulenza indipendente da parte di un professionista del settore, consente dei richi più sostenibili, anche per la prima volta esentandosi dall’apertura di un conto bancario di intermediazione.

 

Le consulenze finanziarie indipendenti consentono un risparmio notevole per il risparmiatore poiché molte società non applicano costi all’apertura del rapporto, eventualmente alcune commissioni possono gravare all’investimento: le commissioni una tantum e una tantum. Al momento dall’acquisto o della vendita si applicano delle tariffe che possono essere ammortizzate negli anni che però costituiscono un aggravio sulla permanenza del fondo.

Le preoccupazioni principali dei risparmiatori intenzionati ad acquistare fondi comuni si focalizzano sui costi riccorrenti, di gestione e di incentivo che variano in base ai livelli di operatività del fondo, consentono di mantenere la gestione del fondo e, in aggiunta ad altre commissioni, prevedono costi in relazione alla performance degli investimenti portati iniziati qualora i rendimenti superini le aspettative quantificate con un paramentro prestabilito.

 

La possibilità di scegliere tra una vasta gamma di gestori di fondi, incrementa la fiducia nell’investimento sui fondi SICAV che trovano garanzie nell’autorizzazione della banca d’italia e della Cosob. La portabilità e il trasferimento delle azioni della SICAV aumentano la fiducia e ne accrescono la trasparenza al momento della stipula del contratto con la società autorizzata quindi l’investitore che investe nella SICAV diventa automaticamente socio e gode dei benefici e del valore pratimoniale posseduto dall’azienda stessa.

No Comments
Comunicati

Impianti Antifurto MyHome BTicino

Personalizzazione degli utenti

Il sistema antifurto My Home BTicino dispone di un’ampia scelta di centrali di controllo e comando differenziata per funzioni, estetica e modalità di installazione.

Grazie alle nuove funzioni, il nuovo antifurto BTicino consente l’accesso ai locali protetti secondo criteri personalizzabili, configurabili attraverso chiavi di inserimento ed impostazioni degli scenari di attivazione (sino a 50).

Si possono programmare le chiavi con riconoscimento differenziato per zona e fascia oraria, in funzione del profilo utente. In sostanza il sistema può consentire da ogni utente e in maniera personalizzata l’accesso alle aree protette solo in determinati orari e/o solo in alcune aree.

Gestione scenari

Il sistema Antifurto MyHome BTicino può definire fino a 8 scenari per inserire, con un’unica operazione, l’antifurto nelle zone della casa che si vuole mantenere protette. È inoltre possibile associare ad ogni singola chiave un determinato scenario.

Espansione a onde radio

Tra le principali novità segnaliamo il rinnovo dell’offerta dei dispositivi radio, una gamma che consente di estendere l’impianto filare ove non è possibile realizzare un cablaggio il BUS.

L’offerta si compone di:

sensori magnetici e di rottura vetri per la protezione di porte e finestre;

sensori IR per la protezione delle aree;

telecomandi radio per l’inserimento/di inserimento dell’impianto;

dispositivi di gestione di allarmi tecnici (rilevatori di perdite d’acqua)

comandi radio per il telesoccorso.

Nuovi dispositivi di comando

Il sistema antifurto My Home comprende oggi anche nuovi inseritori a tastiera e display per gestire tutte le funzioni e visualizzare le informazioni della centrale e inseritori a tastiera per comandare l’impianto in piena sicurezza mediante codice numerico. I dispositivi sono disponibili con coordinamento estetico e funzionale con le principali linee civili BTicino.

No Comments
Comunicati

Vacanze Affascinanti in Val di Pejo

Val di Pejo tra tranquillità e divertimento .

La Val di Pejo è una splendida località del Trentino Alto Adige occidentale, meta turistica di grande rilievo nella provincia di Trento.

Limitrofa alla più nota Val di Sole, la Val di Pejo restauna delle destinazioni più amate dagli appassionati di montagna, che qui possono scoprire attrazioni in ogni periodo dell’anno, sci, escursioni nei mesi invernali, rafting e trekking in estate e le rigeneranti terme, fruibili in ogni stagione.

L’Incanto della Val di Pejo è eccezionale, bellissimi rilievi, valli e piccoli fiumi, che la rendono uno dei ambienti più stupefacenti per gli amanti della ambiente naturale e del benessere.

La Valle ospita alcuni caratteristici centri abitati storici, la cui scoperta potrà essere un’occasione senza alcun dubbio deliziose, come ad esempio : Comasine e Celledizzo.

Pejo è una delle stazioni sciistiche più antiche del Trentino Alto Adige ed una delle più amate, piccola nelle dimensioni, con soli 17km di piste, Pejo è però considerata una delle più importanti destinazioni turistiche della regione, le maggiori piste di Pejo : Mezoli e Gore.

Una delle attrattive più belle della zona è costituita senza dubbio dalle Terme di Pejo, luogo di relax e benessere psico-fisico di incredibile splendore, con acque minerali che arrivano cuore dei rilievi del Trentino.

Una soggiorno in Val di Pejo potrà essere indubbiamente l’opportunità migliore per tutti coloro che apprezzano la ambiente naturale, lo disciplina sportiva e il tranquillità, che qui avranno la possibilità mescolare il divertimento al benessere, in un luogo senza dubbio unico nel suo genere.

No Comments
Comunicati

Da Sara Vita una soluzione per dar valore al denaro

Risparmiare è sempre più un problema per le famiglie italiane, che secondo uno studio di Confcommercio negli ultimi 20 anni hanno ridotto del 60% la loro capacità di accantonare denaro. Pochi soldi strappati al carovita che nessuno ha voglia di mettere a rischio con investimenti azzardati. Ma oggi fortunatamente far fruttare il proprio capitale in tutta sicurezza è possibile.
Sara Vita, compagnia del Gruppo Sara Assicurazioni specializzata nella tutela della famiglia, nella previdenza e nel risparmio, ha pensato a Money Up, una nuova soluzione assicurativa con un rendimento minimo garantito dell’1,5% l’anno (in realtà, dal 2006 al 2010 il rendimento annuo medio netto è stato del 3,68%, ma nel futuro questi risultati potrebbero variare), senza rischi sull’investimento e senza doverlo vincolare a lungo, in grado di far crescere i capitali investiti, anche minimi, in modo programmato e prudente in un momento in cui continua l’incertezza dei mercati finanziari. Per iniziare infatti basta un investimento di 5.000 euro, a cui possono seguire versamenti integrativi a partire da 2.000 euro. Chi poi decide di investire più di 25 mila euro può usufruire dell’Opzione cedola, che permette, dal secondo anno, di incassare ogni anno il rendimento ottenuto dal capitale: investendo 25 mila euro, ad esempio, dal secondo anno si potrà contare su una cedola annua netta di circa 600. Money Up è una scelta sicura e senza rischi, e di questi tempi non è poco. Grazie al rendimento minimo garantito, il capitale investito cresce non meno dell’1,5% ogni anno in funzione dei rendimenti delle Gestioni Separate Sara Vita, che hanno sempre beneficiato di tassi nettamente sopra le medie di mercato e l’inflazione. I risultati ottenuti vengono consolidati ogni anno e reinvestiti, in modo che il capitale possa solo crescere.
Money Up non vincola il denaro investito, riscattabile già dopo 6 mesi. I costi di gestione decrescono in proporzione al capitale versato, che non è pignorabile, non è sequestrabile ed è esente da tasse di successione. Inoltre, Money Up può essere messo a garanzia di un prestito ed essere destinato anche a persone non legate da vincoli di parentela, come nel caso delle coppie di fatto, perché non rientra nell’asse ereditario.
Infine, per i soci ACI c’è un’ulteriore convenienza grazie al Fondo Soci, che nel periodo dal 2006 al 2010 ha riconosciuto un rendimento annuo netto pari al 3,86% (a fronte del 3,68% di Fondo Più).

No Comments
Comunicati

LA GRANFONDO DAMIANO CUNEGO GUARDA AL 2012…CON VERONA SEMPRE E COMUNQUE NEL CUORE

La gara del 3 giugno prossimo parte e arriva sempre nella città scaligera

Niente partenza controllata ma subito gara vera

Tratto inedito inserito nel tracciato 2012. Confermati i percorsi “lungo” e “corto”

La prima cronoscalata di Erbezzo farà la gioia degli amanti delle salite

 

 

L’edizione 2012 della Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona sarà un nuovo grande capitolo di ciclismo con la “C” maiuscola. “Il puzzle della gara del 3 giugno prossimo è praticamente completato”, assicura Sergio Bombieri, al timone della macchina organizzativa dell’evento veneto, che fin dalla fine dell’estate si è messo al lavoro per trovare le soluzioni ottimali alla 7.a edizione del prossimo anno.

Primo nocciolo della questione, il setting di arrivo e partenza. L’idea di scattare in centro a Verona è sempre stata una sorta di chiodo fisso, ma se da un lato questo regala sensazioni ed emozioni uniche, da un altro costringe a convivere col traffico cittadino, con tutte le limitazioni che una città turistica inevitabilmente impone.

“Per il 2012 niente partenza a velocità controllata”, garantisce Bombieri, che dopo una serie di lunghe trafile burocratiche ha risolto i nodi che in passato hanno creato qualche inconveniente. Lo start e il finish della gara su strada dedicata al “piccolo principe” di Cerro Veronese saranno collocati in Via D’Arezzo, a ridosso di Borgo Venezia, una strada ampia che verrà divisa in due, e ospiterà su un lato le griglie di partenza e il traguardo, e sull’altro invece ci sarà spazio per la vivace zona expo, visitabile sia il sabato che la domenica. Poco distante dal traguardo, inoltre, troveranno posto una grande tensostruttura per il pasta party di fine gara, il parcheggio per le bici (vigilato come in passato) e un parcheggio auto per tutti i partecipanti alla manifestazione.

Da Via D’Arezzo, quindi, la gara entrerà subito nel vivo e punterà con decisione verso la Valpantena alla volta di Erbezzo, in una salita montana apprezzata da tutti gli scalatori, che sarà anche sede di una cronoscalata lunga 9,38 km e con 580 metri di dislivello.

Per quanto riguarda il resto dei tracciati gara, non ci saranno drastici cambiamenti rispetto alla prova dello scorso giugno, vinta da Matteo Cappè ed Ilaria Rinaldi sul percorso granfondo, e da Enrico Saccomanni e Martina Zanon sul “corto”. L’unica novità riguarda un tratto inedito, inserito esattamente in località San Francesco, che ora “gira” puntando su Roverè Veronese e scende lungo tornanti ampi e piacevoli. Dopo un chilometro da Roverè i due tracciati si dividono, il corto punta su San Rocco per rientrare subito a Verona, mentre il lungo risale a Velo per circa 4 chilometri pedalabili, ma con un paio di tratti da “rapportoni”, e si reinnesta in quello tradizionale che poi si dirige verso località Bernardi, prima di affrontare la bella ed originale (…e dura) salita di Campo Fontana. Da qui mancheranno ancora 65 km circa all’arrivo e si transiterà per Vestenanova, Castelvero e San Mauro di Saline, prima di scendere a Montorio e Verona.

Sul sito web ufficiale www.granfondodamianocunego.it saranno disponibili a breve le tracce gps dei singoli percorsi, per iniziare fin da subito a vivere la GF Damiano Cunego 2012 almeno con il pensiero. Il percorso Granfondo misura 145 km con 3.300 metri di dislivello, mentre il corto propone 85 km con un dislivello di 1.400 metri.

Anche nel 2012 la GF Damiano Cunego – Città di Verona sarà parte del circuito Prestigio, dell’Unesco Cycling Tour e di un nuovo circuito che comprende anche la GF Tre Laghi e la GF Zenair. Il contenuto del pacco gara sarà annunciato nelle prossime settimane, anche se di sicuro ci sarà la pregiata bottiglia di vino della Cantina Valpantena personalizzata per la GF Damiano Cunego, un bel gadget tecnico e alcuni graditi omaggi.

Le iscrizioni alla 7.a edizione del prossimo giugno sono aperte (max 3.000 partecipanti), e chissà che sotto l’albero si possa trovare (o far trovare) una gradita sorpresa targata GF Damiano Cunego. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito internet della gara www.granfondodamianocunego.it

 

No Comments
Comunicati

Trascorrere le vacanze ad Abano Terme o ad Ischia

  • By
  • 13 Dicembre 2011

Il Natale è alle porte e se siete tra quegli italiani che hanno deciso di trascorrere fuori casa le feste, concedendosi una vacanza ad esempio presso un hotel Abano Terme o nella magnifica cornice di Ischia, allora dovete essere informati anche su ciò che mangerete. Si perché come si sa le tradizioni culinarie natalizie variano molto da regione a regione, avendo ogni città e località delle proprie specialità che sono il simbolo delle feste. Partiamo dalla città di Abano, in Veneto, dove la tradizione culinaria di Natale è molto precisa e prevede che come antipasto vengano serviti salumi vari, soprattutto soppressa e salsiccia luganega, mentre tra i primi non può mai mancare il brodo di cappone, il risotto al radicchio, gli gnocchi al sugo d’anatra. Tra i secondi i più gettonati in tutto il Veneto sono la polenta e il baccalà, il lesso si mango al cren ovvero in salsa di rafano con contorno di purè di patate. Tra i dolci i più tipico è il panettone di Verona, seguito dalla mostarda con il mascarpone e il mandorlato di Cologna Veneta il tutto innaffiato da un buon bicchiere di Amarone della Valpolicella o un buon Raboso delle terre del Piave. Ad Ischia, invece, vige come in tutta la Campania un menù a base di pesce che ha come inizio una minestra maritata di cicorie, scarole e borraccia il tutto in brodo di cappone con aggiunta di uva sbattute con peperoncino e carne di vitello. Il primo per antonomasia sono gli spaghetti con le vongole, seguiti da cappone imbottito e insalata di rinforzo, accompagnato dai crostini e da peperoni. I dolci tipici di queste località sono invece gli struffoli, i roccocò e la frutta secca.

No Comments
Comunicati

Natale 2011: le idee regalo più fashion del momento su Drezzy.it

blog.drezzy.it, il blog curato dal sito di moda del gruppo 7Pixel Drezzy.it, ha selezionato le dieci idee regalo più accattivanti del momento, per un Natale brillante e originale.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tra le chicche suggerite dal blog, c’è la proposta di Dior, che con il suo Touch Phone ha creato un gioiello tecnologico composto esclusivamente da materiali pregiati come zaffiro, cristallo, acciaio, oro, diamanti e madre perla.
Per le più raffinate, il profumo Swarovski Aura diffonde una fragranza creata da Olivier Cresp, con note preziose di tuberosa, pepe rosa, ambra, benzoino e muschio bianco, custodite in versione lipgloss tascabili a forma di conchiglia.
Per chi cerca idee convenienti senza rinunciare a essere trendy, blog.drezzy.it suggerisce una graziosa e coloratissima custodia in lana tricot lavorata a trecce, semplice ma d’effetto, per proteggere l’iPad (United Colors of Benetton); oppure uno dei vari kit della linea cosmesi targata H&M, come il mini-kit composto da cinque smalti, giovanile, colorato e alla portata di tutte le tasche.

        Il Gruppo 7Pixel nasce nel 2002 per unire conoscenze tecnologiche, informatiche e di marketing al fine di fornire al cliente un servizio completo in termini di consulenza, progettazione e realizzazione. E’ proprietario ed editore dei siti Trovaprezzi.it e Shoppydoo.it, motori di ricerca per trovare in rete i prezzi più bassi tra migliaia di prodotti. Nel settore, vanta il più vasto paniere di inserzionisti per lo shopping online in Italia: gli inserzionisti del network sono oltre mille. Trovaprezzi.it conta tre milioni di utenti unici (secondo dati certificati da una società specializzata) mentre Shoppydoo.it ne conta due milioni.

No Comments
Comunicati

Scoprire e riscoprire Bellaria con Edutour

La provincia di Rimini non molla e continua a puntare sulle sue bellezze del territorio e sul suo patrimonio artistico di cui dispone, esaltandone le peculiarità.

A tal proposito a Bellaria sta plasmando un ambizioso progetto, ancora in fase sperimentale ma di sicuro successo dedicato ai luoghi d’interesse culturale e al patrimonio storico artistico della città: Edutour, non come si potrebbe pensare delle semplici visite guidate ma una vera e propria esperienza alla scoperta del territorio!

Edutour si rivolge ai turisti ospiti degli hotel Rimini ma anche ai cittadini che talvolta non hanno la piena consapevolezza di cosa il proprio territorio conservi e racchiuda tentando così di incrementare l’amore verso i propri luoghi e sviluppando un senso di appartenenza alla comunità.

Con il progetto Edutour, gli organizzatori dell’iniziativa intendono suddividere Bellaria in macro-aree tematiche per facilitarne l’esplorazione e approfondire la conoscenza, coinvolgendo allo stesso tempo territori estesi e di confine con la città nonché le zone dell’entroterra, veri contenitori di tradizioni e ricchezze.

A disposizione di tutti gli operatori turistici e addetti del settore che vorranno proporre e divulgare l’iniziativa a turisti e ospiti, Edutour ha fornito una classificazione precisa delle proprie categorie d’interesse per facilitarne la scelta e la fruizione.

Il tour si svolgerà dunque tra:
– Il Mare e la Marineria che focalizzerà l’attenzione sul Porto canale, la zona marittima e la Torre Saracena;
– La casa Rossa di Alfredo Panzini, dimora del noto scrittore in cui è presente un archivio documentale di grande interesse;
– L’insieme del territorio di Bellaria Igea Marina che accenderà le luci sulla tipicità e sugli usi e costumi di Bellaria – Igea Marina.

Le visite saranno inoltre arricchite da storie popolari, racconti sulla storia e le tradizioni locali e ancora aneddoti, leggende, metodi di pesca attuali e desueti, ricette della tipica tradizione culinaria romagnola, con una descrizione a 360° del territorio e delle sue peculiarità.

Anche il castello Benelli, Il castello dell’Uso, Donegallia, Villa Torlonia, verranno coinvolti nel programma di Edutour e presentati attraverso gli scritti di Panzini e Pascoli.

Una grande proposta turistica per diversificare le proprie vacanze balneari che si propone ad un ampio pubblico, dalle famiglie ai giovani, dagli appassionati di storia, ai curiosi, da coloro che affrontano una vacanza di lusso, agli ospiti degli hotel economici Rimini poiché l’unica cosa richiesta per Edutour è la voglia di scoprire conoscere e approfondire la conoscenza di questo incantevole luoghi.

Fonte: http://www.vacanzeehotel.com/

No Comments
Comunicati

Fiumicino 2. Polverini: “Strategico per il Paese”. Aeroporti di Roma, Palenzona, presentazione piano di sviluppo 2012-2044

La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, è intervenuta alla presentazione del piano di sviluppo 2012-2044 di Aeroporti di Roma, in vista dell’apertura delle consultazioni dell’Enac, previste a partire da martedì 13 dicembre. Il progetto, che è stato presentato dal presidente di Adr, Fabrizio Palenzona, e da Lorenzo Lo Presti, amministratore delegato della società aeroportuale, prevede investimenti per oltre 12 miliardi di euro.


“La presentazione di oggi e l’avvio delle consultazioni – ha sottolineato la presidente Polverini – sono un atto concreto che fa ben sperare che qualcosa inizia a muoversi, considerato che questo progetto è il più importante per il paese e l’area del Mediterraneo. La realizzazione di Fiumicino Due non dipende da decisioni della Regione ma su alcune questioni importanti come urbanistica e trasporti il nostro ruolo è strategico. Abbiamo ascoltato le ambizioni di Adr ed abbiamo avviato un tavolo che lavora in modo sinergico con gli attori del processo. Questo progetto non è soltanto mirato allo sviluppo di questa area – ha precisato la presidente Polverini – ma anche a tutta l’area, e il suo destino è strettamente legato a quello di Ciampino e Viterbo. Credo che se guardiamo a questo processo infrastrutturale solo per l’area di Roma Capitale non andiamo da nessuna parte perché l’aeroporto si deve collegare con il mondo, ed è anche necessario ripensare al potenziamento della linea ferroviaria Roma Fiumicino Viterbo e Roma Civitavecchia. Non ci sarà nessun margine di successo se coloro che verranno a controllare le infrastrutture per le Olimpiadi 2020 si confronteranno con l’attuale assetto di Fiumicino”.


“Nei prossimi giorni – ha concluso Polverini – incontrerò il ministro allo Sviluppo, infrastrutture e trasporti, Corrado Passera, per le tante questioni che abbiamo sul tappeto, e fra queste c’è anche l’aeroporto di Fiumicino, a cominciare dalle tariffe e anche per capire in quale direzione andiamo rispetto alla mobilità, vista l’intenzione del ministro di effettuare una rivisitazione delle Autorità e di istituire un’Autorità dei trasporti”.

FONTE: Regione Lazio

No Comments
Comunicati

La buona cucina egiziana

  • By
  • 13 Dicembre 2011

Se per le imminenti vacanze natalizie siete tra quei fortunati che hanno deciso di concedersi un soggiorno presso un Marsa Alam resort, allora, oltre che sulle bellezze naturali e culturali di questa località, e di tutto l’Egitto, dovete anche essere informati sulle tradizioni gastronomiche. La cucina di Marsa Alam, così come quella di tutto l’Egitto, presenta molti piatti in comune con altri paesi del Medioriente, vista la comunanza delle due dominazioni principali subite dal paese, quella araba e quella ottomana. Gli elementi unificatori, dal punto di vista gastronomico, sono certamente l’utilizzo di olio di oliva, limone e tante spezie, poi declinati in piatti diversi a seconda dei paesi. Vediamo quindi quali sono i piatti tipici che potrete assaggiare in queste località. Partiamo dalle minestre che vengono consumate ad ogni ora del giorno e sono preparate soprattutto a base di lenticchie e fave con aggiunta di limone e coriandolo. Tipiche anche le verdure e le insalate che hanno un ruolo davvero fondamentale nella dieta locale; da assaggiare è certamente il baba ghanouj, un purè di melanzane arrostite e tahina. Per quanto concerne i dolci questi sono serviti solo in occasioni speciali; la loro caratteristica è quella di essere abbastanza zuccherini e quindi non proprio graditi a tutti. Fondamentale nell’alimentazione locale è anche il pesce, il samak; il pesce migliore è quello delle città costiere cucinato in maniera semplice oppure sotto forma di zuppa. Immancabile sulla tavola egiziana è poi il pane , khub,ovale o rotondo, basso e soffice, mentre con molta parsimonia viene usata la carne da sempre considerata una pietanza prelibata e troppo costosa.

No Comments
Comunicati

Capodanno 2012 a Firenze con concerto di Caparezza gratis

Che si fa a Capodanno? A Firenze l’offerta in piazza è ricca e sicuramente divertente, visto che è stato ufficializzato il programma di questa festa tanto attesa: ci sarà per tutti il concerto di Caparezza. Perchè partecipare al Capodanno a Firenze a Santa Maria Novella, dove verrà montato il palco?
La prima ragione è che si tratta di un evento del tutto gratuito che, se unito alla prenotazione di un b&b a Firenze, contribuirà a rendere questo Capodanno 2012 a Firenze assolutamente low cost.

Che formula vincente sia per le famiglie che vogliono trascorrere il Capodanno fuori casa, sia per gruppi di amici che per coppie che cercano qualche giorno da ritagliarsi solo per sè. L’affluenza di persone che arriveranno in questa nottata speciale a Firenze sarà alta come sempre, per questo motivo prenotare subito un alloggio a Firenze, per giunta risparmiando anche qualche euro, è un’idea vincente per non trovarsi impreparati all’ultimo minuto.

Ne potrete approfittare per aspettare la mezzanotte su Ponte Vecchio, se proprio preferite un’altmosfera più intima e raccolta invece che la folla del concerto di Caparezza. Probabilmente non sarete gli unici ad avere questa idea ma d’altronde, nelle città d’arte italiane, il Capodanno è bello proprio perchè c’è tanta gente in arrivo che desidera brindare tra strade e piazze di grande bellezza!

Indipendentemente dal Capodanno se la vostra passione è la musica alternativa potrete allora organizzare un weekend per andare all’ Hard Rock Cafè di Roma.

No Comments
Comunicati

Getty Images aggiunge nuove partnership nel settore video con importanti media brand

Getty Images Inc., azienda leader nella creazione e distribuzione di contenuti digitali, ha annunciato di essere stata scelta da Bloomberg, American Museum of Natural History, MacNeil/Lehrer Productions, Barcroft Media e dall’emittente di Boston WGBH quale partner per distribuzione e licensing commerciali dei rispettivi cataloghi video.

Mettendo per la prima volta a disposizione del mercato decine di migliaia di news clip e di programmi originali non-fiction, Getty Images può fornire ai professionisti della produzione video di ogni settore l’accesso a contenuti non replicabili. Getty Images sfrutterà le proprie competenze specifiche e la propria piattaforma digitale multilingua per l’e-commerce allo scopo di valorizzare al meglio i contenuti contemporanei e d’archivio dei propri partner. Con questa nuova serie di partnership Getty Images aggiunge i contenuti video di Bloomberg, American Museum of Natural History, MacNeil/Lehrer Productions, Barcroft Media e WGBH alla propria collezione di materiale disponibile su licenza comprendente già oltre 825.000 video clip scaricabili prodotti da nomi come AFP, Discovery, Universal Studios, Warner Bros. Entertainment e altri ancora.

Facendo leva su ricerca creativa, dati di tendenza e analisi dello scenario della comunicazione visiva, Getty Images ha selezionato i contenuti di ciascun partner per dare vita a collezioni capaci di rispondere alla crescente richiesta espressa dai segmenti media, broadcast ed education a favore di contributi video non-fiction su argomenti come cronaca, scienze, tecnologia, avvenimenti memorabili ed eventi storici.

“Siamo entusiasti di collaborare con aziende così prestigiose per rendere il loro materiale video disponibile a clienti di ogni segmento, e in particolare a quelli che operano nei media, nel broadcast e nella scuola”, ha dichiarato Karen McLaughlin, Director of Video Partner Development di Getty Images. “Siamo inoltre impazienti di generare nuove opportunità di licenze commerciali per questi partner rendendo disponibili i loro contenuti a livello mondiale attraverso i nostri siti Web”.

Oltre a poter sfruttare un network di distribuzione senza rivali, una piattaforma brevettata per le ricerche online e una forza vendita globale, i nuovi partner di Getty Images potranno approfittare delle competenze della società nelle licenze, nella monetizzazione e nell’utilizzo del video ottenendo nuovi flussi di ricavi da più canali differenti.

Per maggiori informazioni su Getty Images Video è possibile visitare l’indirizzo www.gettyimages.com/footage

Getty Images
Getty Images è leader mondiale nella creazione e distribuzione di immagini, filmati e prodotti multimediali, nonché fornitore di altre forme di contenuti digitali, compresa la musica. Getty Images soddisfa una clientela di professionisti in oltre 100 nazioni, rappresentando il principale punto di riferimento per i creativi e i media alla ricerca di immagini e di altri contenuti digitali. I fotografi e le immagini di Getty Images permettono ai clienti di produrre lavori di alta qualità e di grande impatto che compaiono quotidianamente nelle riviste, nei quotidiani, nelle campagne pubblicitarie, nei film, nei programmi televisivi, nei libri e nei siti Web più influenti del mondo. Il sito www.gettyimages.com illustra come Getty Images contribuisca allo sviluppo del ruolo dei media digitali nella comunicazione e nel business, favorendo la realizzazione di idee creative. E’ possibile anche consultare la pagina Facebook http://www.facebook.com/gettyimagesitalia

No Comments
Comunicati

Scegliere Cotto “Chiavi in Mano”, a tutto il resto pensa Cotto Impruneta

Cotto Impruneta ha messo a frutto la sua esperienza, competenza ed affidabilità in materia di pavimentazioni e rivestimenti in vero Cotto realizzando due soluzioni pensate per dare ai propri clienti un servizio aggiuntivo, che consenta di scegliere in totale sicurezza e tranquillità un pavimento in cotto per la propria casa.

Il Pavimento gioca un ruolo chiave nel contesto abitativo ed assume sempre più importanza in qualità di vero elemento di arredo. Cotto Chiavi in Mano di Cotto Impruneta una soluzione studiata e progettata dal noto marchio per andare incontro alle esigenze di chi vuole scegliere ed acquistare un magnifico pavimento in cotto senza dover pensare a nessun altro dettaglio se non quello di viverlo quotidianamente godendo appieno la sua bellezza e la sua naturalità.

L’espressione “Chiavi in mano” indica, in edilizia, che l’imprenditore si impegna nei confronti del cliente a fornire tutte le prestazioni necessarie affinché l’opera sia ultimata, completa e pronta per l’uso e/o suo esercizio senza che quest’ultimo si debba far carico di nessuna impegno aggiuntivo, prediligendo la semplicità, la rapidità e la capacità di delegare a chi ha le giuste abilità per seguire lavori che necessitano il giusto grado di competenza e tecnicità.

Cotto Impruneta ha scelto, proprio per questi motivi, di pianificare due tipi di “soluzioni complete” quella Basic, che prevede la fornitura del prodotto comprensivo di pulizia e di trattamento finale, e quella Plus nella quale viene aggiunta anche la posa a massetto tirato.

Due opzioni che prevedono la selezione diretta da parte del marchio di tecnici esperti nella posa e nel trattamento del cotto: interlocutori qualificati, capaci di coordinare al meglio i lavori, utilizzando i prodotti più idonei e garantendo livelli qualitativi eccellenti. Così è possibile scegliere il Cotto in tutta tranquillità dal momento che sono proprio queste fasi a decretare la buona riuscita di una pavimentazione in terracotta.

No Comments